Allora Abramo rese lo spirito e morì in buona vecchiaia, vecchio e pieno di anni ; e fu radunato presso il suo popolo. Poi Abraham rinunciò al fantasma - Poiché apprezzo molto la nostra traduzione per l'accuratezza, la fedeltà e l'eleganza generali, devo chiedere il permesso di dissentire da questa versione. La parola originale יגוע yigva, dalla radice גוע gava, significa ansimare, espirare, cessare di respirare, o esalare l'ultimo respiro; e qui, e ovunque si usi la parola originale, il semplice termine scaduto sarebbe l'espressione appropriata.

Nella nostra traduzione questa espressione ricorre Genesi 25:8 , Genesi 25:17 ; Genesi 35:29 ; Genesi 44:33 ; Giobbe 3:11 ; Giobbe 10:18 ; Giobbe 11:20 ; Giobbe 13:19 ; Giobbe 14:10 ; Lamentazioni 1:19 ; in tutti i quali luoghi l'originale è גוע gava.

Ricorre anche nella nostra traduzione, Geremia 15:9 , ma lì l'originale è נפחה נפשה naphecah naphshah, espirò la sua anima; il verbo גוע gava non viene utilizzato. Ora come la nostra parola inglese ghost, dall'anglosassone gast, un detenuto, abitante, ospite, (un visitatore occasionale), anche uno spirito, è ora limitato tra noi a quest'ultimo significato, sempre a significare lo spirito immortale o l'anima dell'uomo , l'ospite del corpo; e come rinunciare allo spirito, spirito, o anima, è un atto non proprio dell'uomo, sebbene raccomandarlo a Dio, negli ultimi istanti, sia insieme un atto di fede e pietà; e siccome l'abbandono dello spirito, cioè l'allontanamento del suo spirito dal corpo, è attribuito a Gesù Cristo, al quale solo è proprio, perciò mi oppongo al suo uso in ogni altro caso.

Ogni uomo dopo la caduta non solo è stato passibile di morte, ma l'ha meritato, poiché tutti hanno perso la vita a causa del peccato. Gesù Cristo, essendo nato immacolato e non avendo mai peccato, non aveva perso la sua vita, e quindi può essere considerato naturalmente e propriamente immortale. Nessuno, dice, la prende, la mia vita, da me, ma io la depongo da me stesso; Ho il potere di deporlo, e ho il potere di riprenderlo: perciò il Padre mi ama, perché offro la mia vita per poterla riprendere, Giovanni 10:17 , Giovanni 10:18 .

Quindi traduciamo giustamente Matteo 27:50 , αφηκε το πνευμα, rese lo spirito; cioè, ha respinto il suo spirito che potrebbe morire per il peccato del mondo. L'evangelista San Giovanni 19:30 , si serve di un'espressione della stessa portata, che noi traduciamo allo stesso modo, παρεδωκε το πνευμα, ha consegnato il suo spirito.

Traduciamo Marco 15:37 e Luca 23:46 , ha dato l'anima, ma non in modo corretto, perché la parola in entrambi questi luoghi è molto diverso, εξεπνευσε, spirò, o è scaduto, anche se in quest'ultimo posto ( Luca 23:46 ) c'è un'espressione equivalente, o Padre, nelle tue mani παρατιθεμαι το πνευμα μου, affido il mio spirito, i.

e., metto la mia anima nella tua mano; provando che l'atto era suo, che nessuno poteva togliergli la vita, che non morì per perfidia del suo discepolo, o per malizia dei giudei, ma per suo atto libero. Così depose la sua vita per le pecore. Di Anania e Saffira, Atti degli Apostoli 5:5 , Atti degli Apostoli 5:10 , e di Erode, Atti degli Apostoli 12:23 , la nostra traduzione dice che hanno dato il fantasma; ma la parola in entrambi i posti è εξεψυξε, che significa semplicemente espirare, espirare o morire; ma in nessun caso, né dalla Settanta nell'Antico né da alcuno degli scrittori sacri nel Nuovo Testamento, è αφηκε το μνευμα o παρεδωκε το πνευμα, ha respinto il suo spirito o consegnato il suo spirito, ha parlato di qualsiasi persona tranne Cristo.

Abramo, Isacco, Ismaele, Giacobbe, ecc., esalarono l'ultimo respiro; Anania, Saffira ed Erode morirono; ma nessuno, eccetto Gesù Cristo, rese lo spirito, congedò o consegnò il proprio spirito, e di conseguenza fu libero tra i morti. Dei patriarchi, ecc., la Settanta usa la parola εκλειπων, fallendo, o κατεπαυσε, cessò o si riposò.

Un vecchio - Vale a dire, centosettantacinque, il più giovane di tutti i patriarchi; e pieno di anni. La parola anni non è nel testo; ma poiché i nostri traduttori videro che era necessaria qualche parola per riempire il testo, lo aggiunsero in corsivo. È probabile che la vera parola sia ימים yamim, giorni, come in Genesi 35:29 ; e questa lettura si trova in molti manoscritti di Kennicott e De Rossi, nel testo samaritano, Settanta, Vulgata, siriaco, arabo, persico e caldeo. Su queste autorità potrebbe essere tranquillamente ammesso nel testo.

Essere pieni di giorni, o pieni di anni - Essere sazi di giorni o di vita, è stato usato tra le diverse nazioni per esprimere la fine della vita, e soprattutto la vita si è conclusa senza riluttanza. Sembra una metafora tratta da un ospite allietato da un abbondante banchetto, ed è così usata dai poeti romani. Lucrezio, lib. iii., vers. 947, ridicolizzando coloro che erano irragionevolmente attaccati alla vita, e gravemente afflitti dalla prospettiva della morte, si rivolge loro nel modo seguente: -

Quid mortem congemis, ac fies?

Nam si grata fuit tibi vita anteacta, priorque,

Et non omnia pertusum congesta quasi in vas

Commoda perfluxere, atque ingrata interiere:

Cur non, ut Plenus Vitae Conviva, Recedis?

Affettuoso mortale, che c'è, sospiri?

Perché tutte queste paure perché una volta devi morire?

Perché se la corsa l'hai già corsa

È stato piacevole, se con gioia hai visto il sole,

Se tutti i tuoi piaceri non ti passassero di mente

Come attraverso un setaccio, ma ha lasciato dei dolci dietro,

Perché allora non, come un Ospite Grato,

Alzati allegramente dalla Festa Abbondante della vita?

Creech.

Et nec opinanti mors ad caput astitit ante,

Quam Satur, ac Plenus possis discedere rerum

Ib. ver. 972.

E la morte precipitosa inaspettata distrugge,

Prima che la tua mente avida sia Piena di Gioie. Idem.

Orazio fa uso della stessa figura: -

Inde fit, ut raro, qui se vixisse beatum

Dicat, et interacto Contentus tempore vitae

Cedat, ut Conviva Satur, reperire queamus.

Sab. li Sat. io. ver. 117.

Da qui come pochi, come Ospiti Sazi,

partire dal banchetto pieno della vita con un cuore allegro?

Francesco.

La stessa immagine è espressa con forte scherno nella sua ultima Epistola -

Lusisti satis, edisti satis, atque bibisti;

Tempus Abire tibi est.

Episto. l. ii., vers. 216.

Hai mangiato, bevuto e giocato abbastanza;

allora perché così nettamente riluttante a lasciare e morire?

Il poeta Stazio usa abire paratum Plenum vita, "preparato a partire, essendo pieno di vita", esattamente nello stesso senso: -

Dubio quem non in turbina rerum

La supremazia deprendente muore; sed abire paratum,

Atti Plenum Vita. silv. l. ii., Villa Surrentina, vers. 128.

L'uomo la cui potente anima non è immersa nel dubbio vortice di preoccupazioni secolari, la sua ultima ora non lo coglie mai di sorpresa, ma, pieno di vita, è pronto a morire.

Era opinione di Aristotele che un uomo dovrebbe partire dalla vita come dovrebbe alzarsi da un banchetto. Così Abramo morì Pieno di giorni, e soddisfatto della vita, ma in uno spirito molto diverso da quello raccomandato dai predetti scrittori - lasciò la vita con una speranza piena di immortalità, che non potevano mai vantare; poiché Egli vide il giorno di Cristo e si rallegrò; e la sua speranza fu coronata, poiché qui è espressamente detto: Fu riunito ai suoi padri; sicuramente non ai corpi dei suoi antenati dormienti, che furono sepolti in Caldea e non in Canaan, né con i suoi padri in alcun modo, poiché fu deposto nella grotta dove dormiva solo sua moglie; ma fu radunato agli spiriti dei giusti resi perfetti, e alla Chiesa dei primogeniti, i cui nomi sono scritti in cielo; Ebrei 12:23 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità