Poiché sappiamo che se la nostra casa terrena di questo tabernacolo fosse dissolta, avremmo un edificio di Dio, una casa non fatta da mano d'uomo, eterna nei cieli.

Da qui nasce la sua ambizione di essere accolto al prossimo giudizio del Signore. Di qui anche il suo trattare apertamente con gli uomini, come con Dio, nella predicazione: dando così ai Corinzi di che vantarsi di lui contro i suoi avversari. Il suo motivo vincolante è l'amore trasformante di Cristo, per mezzo del quale Dio ha operato la riconciliazione tra Sé e gli uomini, e ha affidato all'apostolo il ministero della riconciliazione.

Per. Il motivo dell'affermazione ( 2 Corinzi 4:17 ) che l'afflizione porta alla gloria eccessiva.

Lo sappiamo - sicuramente ( 2 Corinzi 4:14 ; Giobbe 19:25 ). Se. Perché non tutti moriranno; molti saranno "cambiati" senza "dissoluzione" ( 1 Corinzi 15:51 ), se questa consegna quotidiana alla morte ( 2 Corinzi 3:11 ) dovesse terminare con la morte effettiva.

Terrena , х epigeios ( G1919 )] - non è la stessa di terra ( 1 Corinzi 15:47 ): "nei cieli" in contrasto con

Casa di questo tabernacolo - piuttosto, "casa del tabernacolo". "Casa" esprime più permanenza di quella che appartiene al corpo; quindi si aggiunge la qualificazione, "di questo tabernacolo" (che implica ciò che è mobile, non stazionario): questa casa simile a un tabernacolo (cfr Giobbe 4:19 ; 2 Pietro 1:13 ).

Nel tabernacolo nel deserto, la cornice di legno e le tende si consumarono nel tempo; e quando Israele dimorò in Canaan un tempio fisso gli fu sostituito. Il tempio e il tabernacolo nell'essenziale erano uno: c'era la stessa arca, la stessa nuvola di gloria. Tale è la relazione tra il corpo "terreno" e il corpo della risurrezione. Lo Spirito Santo è custodito nel corpo del credente come in un santuario ( 1 Corinzi 3:16 ).

Come l'arca andò prima a smontare il tabernacolo, così l'anima (che, come l'arca, è cosparsa di sangue di espiazione, ed è il sacro deposito nell'intimo santuario, 2 Timoteo 1:12 ) nella dissoluzione del corpo ; poi le coperte furono tolte, rispondendo alla carne; infine l'intelaiatura e le assi, rispondendo alle ossa, le ultime a cedere, ( Numeri 4:1 ) Paolo, come fabbricante di tende, usa un'immagine del suo mestiere ( Atti degli Apostoli 18:3 ).

Sciolto - una parola mite per la morte dei credenti.

Abbiamo - in prospettiva sicura, certa come se fosse nelle nostre mani, depositata "nei cieli" per noi. Il tempo è presente (cfr Giovanni 3:36 ; Giovanni 6:47 ): non che la dissoluzione del terreno, e l'avere la dimora celeste, siano simultanei.

Un edificio di Dio - greco, "da Dio". Un edificio solido, non un tabernacolo o una tenda temporanei. Il "nostro" corpo è in contrasto con "da Dio". Sebbene anche il nostro corpo attuale provenga da Dio, tuttavia non è fresco e perfetto dalle Sue mani, come sarà il nostro corpo di risurrezione.

Non fatto con le mani - in contrasto con le case erette da mani d'uomo ( 1 Corinzi 15:44 ). Così è designato il corpo di Cristo, in contrasto con il tabernacolo eretto da Mosè ( Marco 14:58 ; Ebrei 9:11 ).

Il nostro corpo di risurrezione, in contrasto con la "casa terrena di questo tabernacolo", il nostro corpo attuale. Lo stato intermedio non viene preso direttamente in considerazione. Una virgola dovrebbe separare "eterno" e "nei cieli".

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità