Pilato gli disse: Che cos'è la verità? E detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: Non trovo in lui alcuna colpa.

Pilato gli disse: Che cos'è la verità? - qd, 'Tu scuoti la domanda delle domande, che i riflessivi di ogni epoca hanno posto, ma mai l'uomo ha ancora risposto.'

E quando ebbe detto questo - come se, ponendo una simile domanda, si stesse gettando in interminabili e irragionevoli indagini, quando questa faccenda richiedeva un'azione piuttosto rapida,

Uscì di nuovo verso gli ebrei - perdendo così una nobile opportunità per se stesso, e dando espressione a quella coscienza della mancanza di ogni certezza intellettuale e morale, che era il sentimento di ogni mente riflessiva in quel momento. «L'unica certezza», dice il vecchio Plinio, citato da Olshausen, «è che nulla è certo, né più miserabile dell'uomo, né più orgoglioso». «Il pauroso lassismo della morale», aggiunge il critico, «a quel tempo deve senza dubbio essere in gran parte ricondotto a questo scetticismo. Solo la rivelazione della verità eterna è stata in grado di infondere nuova vita nella natura umana in rovina, e ciò nell'apprensione della completa redenzione».

... E detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro : in presenza di nostro Signore, che era stato condotto davanti a loro,

Non trovo in lui alcuna colpa , cioè nessun motivo di accusa, "toccando le cose di cui lo accusate" ( Luca 23:14). Questa testimonianza è tanto più importante subito dopo l'esplicita confessione di nostro Signore che Egli era un Re, e parlando del "Suo regno". Ma come potrebbe Pilato con verità dire altro che non ha detto, dopo la spiegazione che il suo regno non era di natura tale da entrare in conflitto con quello di Cesare? In effetti, è chiaro che Pilato considerava nostro Signore come un alto avvocato di alcuni misteriosi principi religiosi, più o meno connessi con la Fede ebraica ma in contrasto con il sistema ecclesiastico regnante, quanto meno sincero, ma se più che che non era in grado di giudicare; ma non coltivando alcuno disegno di tradimento e intromettendosi in nessun affare politico.

Questa conclusione, espressa candidamente, esasperava così "i capi dei sacerdoti e gli anziani", che ansimavano per la sua morte, che temendo di perdere la loro vittima, gli lanciano contro di lui una scarica di accuse, come per origliare il governatore con la loro stessa veemenza. . L'esatta successione degli incidenti e dei discorsi qui riportati, come riportato dai diversi Evangelisti, non è del tutto facile da vedere, sebbene il loro svolgimento generale sia abbastanza chiaro.

Matteo 27:12 (= Marco 15:3 ): "E quando fu accusato dai capi dei sacerdoti e dagli anziani, non rispose nulla. Allora Pilato gli disse: Non senti quante cose testimoniano contro di te? Ed Egli non gli rispose mai una parola" - Marco dice: "Gesù ancora non rispose nulla", o meglio, 'non rispose più' х ouketi ( G3765 ) ouden ( G3762 )]; cioè, niente di più che aveva già risposto al solo Pilato: «tanto che il governatore si meravigliò grandemente.

Pilato, pienamente convinto della sua innocenza, sembra essere rimasto sorpreso di non aver confutato né contestato le loro accuse. Ma qui accadde un incidente molto importante - il trasferimento di Gesù ad Erode - che è riportato solo nel Terzo Vangelo. si introduce così:

Luca 23:4 : "Allora Pilato disse ai capi dei sacerdoti e al popolo: non trovo in lui alcuna colpa". (Questa ci sembra chiaramente la stessa testimonianza che abbiamo trovato registrata in Giovanni, sebbene Robinson nella sua 'Armonia' la rappresenti come una seconda affermazione della stessa cosa.) "E furono i più feroci, dicendo: Egli suscita il popolo, insegnando in tutto l'ebraismo, cominciando dalla Galilea fino a questo luogo.

"Non vedono alcuna speranza di ottenere la sanzione di Pilato alla sua morte a meno che non possano addebitargli qualche accusa di congiura contro il governo; e poiché la Galilea era nota per la sua turbolenza (vedi Luca 13:1 ; Atti degli Apostoli 5:37 ), e Il ministero di nostro Signore risiedeva principalmente lì, mentre Pilato poteva ben ignorare molta disaffezione allevata lì, al di fuori della sua giurisdizione, introducono ad arte questa regione come quella in cui il presunto tradimento era stato covato e da dove alla fine si era diffuso in Giudea e la capitale.

Pilato, nella sua perplessità, sentendo parlare di Galilea, pensa di mandare il Prigioniero da Erode, nella speranza di scrollarsi così di dosso ogni ulteriore responsabilità del caso. Di conseguenza, abbiamo nel seguito di questo terzo Vangelo il seguente episodio notevole:

GES DAVANTI A ERODE ANTIPAS

( Luca 23:6 )

Luca 23:6 . "Quando Pilato seppe della Galilea, domandò se quell'uomo fosse un Galileo. Luca 23:7 . E appena seppe che apparteneva alla giurisdizione di Erode, lo mandò da Erode, che si trovava anche lui a Gerusalemme in quel momento" - sperando, come abbiamo detto, di sfuggire al dilemma di una condanna ingiusta o di una liberazione impopolare; forse anche nella speranza che si faccia luce sul caso stesso.

Erode era allora a Gerusalemme, senza dubbio per celebrare la Pasqua. Luca 23:8 . "E quando Erode vide Gesù, si rallegrò molto, perché desiderava vederlo per molto tempo". (Vedi Luca 9:9 .) Questo non è in contrasto con quanto detto in Luca 13:31 ; perché Erode, sebbene pieno di curiosità per un tempo considerevole di vedere Gesù, non avrebbe potuto farlo vagare nei suoi stessi domini, e troppo vicino alla scena del fatto sanguinoso compiuto sul suo fedele rimproveratore.

"Perché aveva udito molte cose di lui e sperava di aver visto qualche miracolo da lui compiuto". Bel divertimento tu ti aspetti, o rozzo, astuto, crudele tiranno, come i Filistei con Sansone ( Giudici 16:25 ).

Ma tu sei stato respinto prima (vedi le note a Luca 13:31 ), e sarai di nuovo. Luca 23:9 . "Poi gli interrogò con molte parole: ma non gli rispose nulla". (Vedi Matteo 7:6 .

) Luca 23:10 . "E i capi dei sacerdoti e gli scribi si alzarono e lo accusarono con veemenza" - senza dubbio sia di tradimento, essendo Erode un re, sia di blasfemia, poiché Erode, sebbene di discendenza idumea, era per religione un ebreo circonciso. Luca 23:11 . "Erode, con i suoi uomini di guerra" х tois ( G3588 ) strateumasin ( G4753 )] - o la sua guardia del corpo, "metterlo a nulla" - Stung con disappunto Il suo rifiuto sia per divertirlo con miracoli o di rispondere a qualsiasi della sua domande.

Ma sta arrivando un giorno, o orgoglioso Erode, in cui Colui che ora sta davanti a te, all'apparenza un prigioniero indifeso, dal Suo grande trono bianco "riderà della tua calamità e si farà beffe della tua paura"! - "e lo rivestì di una splendida (o 'luminosa') veste" х estheeta ( G2066 ) lampran ( G2986 )]. Se questo significa "di un bianco splendente", come a volte, potrebbe essere stato una derisione della Sua pretesa di essere "Re dei Giudei"; quello è il colore reale tra gli ebrei.

Ma se è così, in realtà lo onorò, come rimarca Bengel, proprio come fece Pilato blasonando il suo vero titolo sulla Croce: "e lo rimandò a Pilato" - invece di rilasciarlo come avrebbe dovuto, non avendo stabilito nulla contro di lui ( Giovanni 18:14 ). Così, per usare ancora le parole di Bengel, Erode si impegnò con Pilato in tutta la colpa della sua condanna; e di conseguenza è classificato con lui in questo atto in Atti degli Apostoli 4:27 ; Luca 23:12 .

"E lo stesso giorno Pilato ed Erode furono fatti amici insieme: perché prima erano in inimicizia tra loro" - forse su qualche punto di giurisdizione contesa, che questo scambio del Prigioniero potrebbe tendere a sanare.

I materiali di questa porzione devono essere tratti principalmente dagli altri Vangeli.

Luca 23:13 : "E Pilato, dopo aver convocato i sommi sacerdoti, i capi e il popolo, disse loro: Mi avete condotto quest'uomo come uno che perverte il popolo; ed ecco, io , dopo averlo esaminato prima di voi" - dai primi tre Vangeli dovremmo concludere che l'intero esame fino ad allora era stato alla loro presenza, mentre Giovanni lo rappresenta come privato; ma con ogni probabilità il riferimento qui è a ciò che è riferito in Giovanni 18:3 , anche se troppo brevemente per consentirci di vedere la forma precisa che l'esame ha assunto durante tutto l'esame - "non avete trovato colpa in quest'uomo che tocca quelle cose di cui voi accusalo: No, né ancora Erode: perché io ti ho mandato da lui; ed ecco, non gli è stato fatto nulla di degno di morte" х autoo ( G846)] - o meglio, 'da Lui', come la frase a volte significa classicamente, e qui deve essere ritenuta significare.

"Perciò lo castigherò e lo lascerò andare" х paideusas ( G3811 ) ... apolusoo] - 'Quando dunque avrò corretto, lo congederò.' Sebbene il tipo di correzione che si proponeva di infliggere non fosse stato specificato da Pilato in questa occasione, non c'è dubbio che il punteggio era ciò che intendeva, e l'evento lo dimostrò presto. Sembra strano alle nostre idee di giustizia, che un governatore romano proponga di punire, per quanto leggermente, un prigioniero di cui ha appena proclamato l'innocenza. Ma era della natura di un'offerta ben intenzionata ma indifendibile, nella speranza di salvare la vita del prigioniero.

In questo momento, come sembrerebbe, si verificarono due di quegli strani incidenti che gettano una luce così fosca su queste orribili transazioni. Ci riferiamo alla scelta di Barabba per la liberazione alla festa, a preferenza di Gesù, e al sogno della moglie di Pilato.

Matteo 27:15 : Matteo 27:15 . "Ora a quella festa il governatore era solito rilasciare al popolo un prigioniero, che volevano". Matteo 27:16 .

"E avevano allora un prigioniero notevole (o 'famigerato') chiamato Barabba" - "il quale", dice Marco ( Marco 15:7 ), "stava legato con quelli che avevano fatto insurrezione con lui" [sustasiastoon], o 'con i suoi compagni insorti,' "che (cioè, quali insorti) avevano commesso un omicidio durante l'insurrezione". Ma in Luca (Lc Luca 23:19 ) l'omicidio è espressamente attribuito a questo Barabba, che è anche chiamato "ladro".

"Era evidentemente il capo di questa banda senza legge; e lì apprendiamo che la "sedizione" a cui si fa riferimento è stata "fatta in città". come mai aveva fatto a loro." Questo è unico per Marco, e ci permette di comprendere vividamente il sorgere dell'eccitazione popolare davanti alla quale Pilato, sebbene con riluttanza, cedette. Ma questo clamore per l'esercizio della sua consueta clemenza a la festa suggerì un altro espediente per salvargli la coscienza: la scelta di Gesù come prigioniero di sua scelta per questa liberazione, non dubitando che tra Gesù e un tale scellerato come questo Barabba sarebbero stati costretti, con grande vergogna, a preferire il primo. conosceva poco i suoi uomini, se lo pensava.

Matteo 27:17 . "Perciò", continua Matteo, "quando furono radunati, Pilato disse loro: Chi volete che io vi liberi? Barabba, o Gesù che è chiamato Cristo?" Matteo 27:18 . "Poiché sapeva che per invidia lo avevano liberato" - cioè per gelosia per la popolarità di Gesù, e per paura di perdere la propria. Ciò sembrerebbe dimostrare che Pilato non ignorava i fatti principali di questo caso.

In questa fase dei procedimenti, o meglio appena dopo che erano formalmente iniziati, lo strano messaggio della moglie, riportato solo da Matteo, sembra aver aggravato l'ansia di Pilato di salvare Gesù, e fu probabilmente ciò che lo indusse a incastrare Barabba come unica alternativa li darebbe per la liberazione, se non avessero Gesù Matteo 27:19 .

"Quando fu posto in tribunale, sua moglie gli mandò" - è stato notato come una sorprendente conferma dell'accuratezza storica di questo Vangelo, che (come riferisce Tacito, nei suoi Annali, 3: 33, 34) i governatori delle province non avevano cominciato a portare con sé le loro mogli fino al tempo di Augusto - "dicendo, non hai niente a che fare con quel giusto" х meeden ( G3367 ) soi ( G4671 ) kai ( G2532 ) anche ( G3588 ) dikaioo ( G1342 ) ekeinoo ( G1565 ) vedi la nota a Giovanni 2:4]: "perché oggi ho sofferto molte cose in sogno a causa di lui;" una testimonianza dell'innocenza di Gesù, e un avvertimento a Pilato, dal mondo invisibile, che, sebbene alla fine inefficace, fece senza dubbio una profonda impressione nella sua mente.

Matteo 27:20 . "Ma i sommi sacerdoti e gli anziani", continua Matteo, "persuasero la moltitudine a chiedere a Barabba di far perire Gesù". Forse hanno approfittato della pausa dei lavori, provocata dalla consegna del messaggio della moglie del governatore. Matteo 27:21 .

"Il governatore rispose e disse loro: Se dei due volete che io vi rilasci? Dissero: Barabba" - e lo dissero con una veemenza che mostrava quanto i capi fossero riusciti a sottometterli a questo modo simultaneo di clamore. "E gridarono", dice Luca, "tutti in una volta, dicendo: Via quest'uomo, e liberaci Barabba".

Pilato fa ora un ultimo debole sforzo per indurli ad acconsentire alla liberazione di Gesù. "Pilato dunque", dice Luca, "volendo liberare Gesù, parlò loro di nuovo"; ma ciò che disse è registrato solo dai primi due Evangelisti. Matteo 27:22 . "Pilato", dice Matteo, "disse loro: Che cosa farò dunque di Gesù che è chiamato Cristo?" - o, secondo la forma più acuta della domanda in Marco, "Colui che chiamate il re dei Giudei?" Questa era proprio la cosa che non potevano sopportare, e Pilato era abbastanza acuto da vederlo.

"Ma tutti gridavano: Crocifiggilo, crocifiggilo" (Luca e Matteo). Il grido sconvolgente è raddoppiato. "E il governatore disse loro per la terza volta: Perché, che male ha fatto? Non ho trovato in lui causa di morte; perciò lo castigherò e lo lascerò andare" (Luca). Perché castigarlo, o Pilato, se non hai trovato colpa in lui? Ma le sue rimostranze si fanno sempre più deboli; questa offerta di castigo, già rifiutata come compromesso, non è che un altro piccolo sforzo per arginare il torrente, e fra poco cederà.

Vedono questo e si affrettano a seppellire i suoi scrupoli in una tempesta di grida per la sua crocifissione. Che scena! Matteo 27:23 . "Ma gridarono di più, dicendo: Sia crocifisso". Luca è più enfatico: "E furono istantanei ad alta voce, chiedendo che fosse crocifisso, e le voci di loro e dei capi sacerdoti prevalsero".

Un episodio molto sorprendente è qui riportato solo nel Primo Vangelo.

Matteo 27:24 : Matteo 27:24 "Quando Pilato vide che nulla poteva prevalere" - si manifestò a se stesso la sua umiliante impotenza - "ma perché piuttosto si fece tumulto, prese dell'acqua e si lavò le mani davanti alla moltitudine " (confronta, nell'illustrazione di questo atto, Deuteronomio 21:6 ; Salmi 26:6 ), come una protesta solenne e pubblica contro l'atto, "dicendo, io sono innocente del sangue di questa [giusta] persona:" [le parole tou ( G3588 ) dikaiou ( G1342 ) sono omesse da Tischendorf e racchiuse tra parentesi da Lachmann e Tregelles.

Sembrano essere di dubbia autorità.] "Guardatelo." Non è così facile, o Pilato, lavare il peccato, tanto meno il sangue innocente del Santo di Dio! Ma la tua testimonianza a Lui, e per l'inquietudine della tua coscienza nel condannarlo, accettiamo con tutta gratitudine, ad uno più alto di te. Matteo 27:25 . "Allora tutto il popolo rispose e disse: Il suo sangue sia su di noi e sui nostri figli.

"O Gerusalemme, Gerusalemme, quanto è stata pesante per te quella parola! E la feccia di quella coppa di furore, volontariamente invocata sul tuo capo, non è ancora tutta ubriaca. "Ma tu, o Signore, per quanto tempo?" " E Pilato", dice Luca, "ha dato la sentenza che dovrebbe essere come hanno richiesto. E rilasciò loro colui che per sedizione e omicidio fu gettato in prigione, che desideravano; ma ha consegnato Gesù alla loro volontà.

"Vi è una pesante riflessione veicolata da queste parole, sebbene non siano che la ripetizione studiosa dei fatti neri del caso; perché non è modo dei primi tre Evangelisti di fare riflessioni sui fatti che registrano, come il quarto fa.

Dalla pienezza della materia abbracciata nelle parti precedenti dei primi tre Vangeli, si vedrà subito che il discepolo prediletto, nei due versetti successivi, si proponeva non tanto di registrare quanto semplicemente di ricordare ai suoi lettori fatti già pienamente registrato e familiare a tutti i cristiani, al fine di aprire la strada ai dettagli più completi di ciò che seguì, che stava per dare:

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità