- 
                        
                        9. IL RIFIUTO CONSUMATO E LA RELAZIONE INTERROTTA.
CAPITOLO 12
1. I discepoli affamati ei farisei accusatori. ( Matteo 12:1 .) 2.
Guarì l'uomo dalla mano secca.( Matteo 12:10 .) 3. L'odio dei
farisei... 
- 
                        
                        Abbiamo visto che Matteo raggruppa gli eventi con un fine
dispensazionale in vista, e il capitolo 12 mostra un'edificazione da
parte di Israele verso uno stato di totale rifiuto del loro Messia.
L'esp... 
- 
                        
                        È lecito? I suoi nemici, vedendo in che modo scusava i suoi
discepoli, ricorrono a un nuovo stratagemma. (San Girolamo) --- Con
questa domanda non cercavano apprendimento o miglioramento, ma
semplicem... 
- 
                        
                        Capitolo 10
L'ombra della croce - Matteo 11:1 ; Matteo 12:1
I-SCORAGGIAMENTI. Matteo 11:1
FINO ad oggi quasi tutto è stato pieno di speranza e incoraggiante
nel resoconto del ministero del Salvatore... 
- 
                        
                        Ed ecco, c'era un uomo che aveva _la_ mano secca. E lo interrogarono,
dicendo: È lecito guarire in giorno di sabato? che potessero
accusarlo. Un uomo a cui la mano si è seccata - Probabilmente per una... 
- 
                        
                        Ed ecco, c'era un uomo che aveva _la_ mano secca. E gli chiesero,
dicendo: È lecito guarire in giorno di sabato? perché lo
accusassero.
ver. 10. _Che aveva la mano inaridita_ ] Così hanno tutti i caif... 
- 
                        
                        _ED ECCO, C'ERA UN UOMO CHE AVEVA LA MANO SECCA. E LO INTERROGARONO,
DICENDO: È LECITO GUARIRE IN GIORNO DI SABATO? CHE POTESSERO
ACCUSARLO._
Ed ecco, c'era un uomo la cui mano si era seccata, parali... 
- 
                        
                        IL RETTO USO DEL SABATO
Matteo 12:1-14
I farisei avevano introdotto un gran numero di minuscole e assurde
restrizioni all'osservanza del sabato; così nostro Signore si è
messo a recuperare il giorno... 
- 
                        
                        _Cristo rivendica i suoi discepoli._
       1 In quel tempo Gesù passò in giorno di sabato per il
grano; ei suoi disce 
- 
                        
                        La aplicación de estos principios:... 
- 
                        
                        Y HE AQUÍ, HABÍA UN HOMBRE QUE TENÍA LA MANO SECA, Y LE
PREGUNTARON, DICIENDO: ¿ES LÍCITO CURAR EN SÁBADO? PARA QUE LO
ACUSARAN.... 
- 
                        
                        Questo capitolo racconta gli attacchi diretti a Cristo. Il primo era
meschino e sciocco. È sulla questione del sabato. Il Maestro dona al
suo popolo la vera concezione della santità del sabato. È stab... 
- 
                        
                        "E quando fu partito di là, andò nella loro sinagoga: (10) Ed ecco,
c'era un uomo a cui era seccata la mano. Ed essi lo interrogarono,
dicendo: È lecito guarire nei giorni di sabato? potrebbe accusarl... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
MATTEO 12:1
L'opposizione che il nostro Signore ha incontrato
(1) dai suoi nemici ( Matteo 12:1 );
(2) dai suoi parenti ( Mat 
- 
                        
                        LA GUARIGIONE DEL SABATO CHE DETERMINÒ L'OSTILITÀ FARISAICA ( Marco
3:1 *, Luca 6:6 ). Mt. fa pronunciare ai farisei la loro domanda, e
Gesù a rispondere, con parole che si trovano in un altro collega... 
- 
                        
                        C'ERA UN UOMO CHE AVEVA LA MANO SECCA. — Due fatti sono impliciti:
(1.) Che i farisei si aspettassero che nostro Signore guarisse l'uomo
così afflitto. Sapevano che comunemente la sola vista di una
so... 
- 
                        
                        POLEMICHE CON I FARISEI SUL SABBATH. IL FIGLIO DELL'UOMO È IL SIGNORE
DEL SABATO (12:1-16).
Nell'ultimo brano Matteo ha raffigurato le parole di Gesù riguardo al
pesante fardello della Legge e al modo... 
- 
                        
                        L'UOMO DALLA MANO SECCA (12:9-16).
Dopo aver descritto il rifiuto di sé e di Giovanni da parte della
gente comune, il rifiuto dei suoi segni messianici da parte delle
città locali e l'ostilità dei fa... 
- 
                        
                        «Ed ecco un uomo con la mano secca. E gli chiesero, dicendo: «È
lecito guarire in giorno di sabato?». perché lo accusassero».
Come al solito Matthew si attiene ai fatti nudi. C'era lì un uomo con
la m... 
- 
                        
                        Il racconto contenuto in questi versetti è riportato anche in Marco
3:1 e Luca 6:6 .
Matteo 12:10
GLI STESSI CAPELLI DELLA TUA TESTA SONO TUTTI NUMERATI - Cioè, ognuno
ha esercitato la cura e l'atte...