Esodo 26:1-37

1 Farai poi il tabernacolo di dieci teli di lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.

2 La lunghezza d'ogni telo sarà di ventotto cubiti, e la larghezza d'ogni telo di quattro cubiti; tutti i teli saranno d'una stessa misura.

3 Cinque teli saranno uniti assieme, e gli altri cinque teli saran pure uniti assieme.

4 Farai de' nastri di color violaceo all'orlo del telo ch'è all'estremità della prima serie; e lo stesso farai all'orlo del telo ch'è all'estremità della seconda serie.

5 Metterai cinquanta nastri al primo telo, e metterai cinquanta nastri all'orlo del telo ch'è all'estremità della seconda serie di teli: i nastri si corrisponderanno l'uno all'altro.

6 E farai cinquanta fermagli d'oro, e unirai i teli l'uno all'altro mediante i fermagli, perché il tabernacolo formi un tutto.

7 Farai pure dei teli di pel di capra, per servir da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli ne farai undici.

8 La lunghezza d'ogni telo sarà di trenta cubiti, e la larghezza d'ogni telo, di quattro cubiti; gli undici teli avranno la stessa misura.

9 Unirai assieme, da sé, cinque di questi teli, e unirai da sé gli altri sei, e addoppierai il sesto sulla parte anteriore della tenda.

10 E metterai cinquanta nastri all'orlo del telo ch'è all'estremità della prima serie, e cinquanta nastri ll'orlo del telo ch'è all'estremità della seconda serie di teli.

11 E farai cinquanta fermagli di rame, e farai entrare i fermagli nei nastri e unirai così la tenda, in modo che formi un tutto.

12 Quanto alla parte che rimane di soprappiù dei teli della tenda, la metà del telo di soprappiù ricadrà sulla parte posteriore del tabernacolo;

13 e il cubito da una parte e il cubito dall'altra parte che saranno di soprappiù nella lunghezza dei teli della tenda, ricadranno sui due iati del tabernacolo, di qua e di là, per coprirlo.

14 Farai pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso, e sopra questa un'altra coperta di pelli di delfino.

15 Farai per il tabernacolo delle assi di legno d'acacia, messe per ritto.

16 La lunghezza d'un'asse sarà di dieci cubiti, e la larghezza d'un'asse, di un cubito e mezzo.

17 Ogni asse avrà due incastri paralleli; farai così per tutte le assi del tabernacolo.

18 Farai dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato meridionale, verso il sud.

19 Metterai quaranta basi d'argento sotto le venti assi: due basi sotto ciascun'asse per i suoi due incastri.

20 E farai venti assi per il secondo lato dei tabernacolo, il lato di nord,

21 e le oro quaranta basi d'argento: due basi sotto ciascun'asse.

22 E per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, farai sei assi.

23 Farai pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte posteriore.

24 Queste saranno doppie dal basso in su, e al tempo stesso formeranno un tutto fino in cima, fino al primo anello. Così sarà per ambedue le assi, che saranno ai due angoli.

25 Vi saranno dunque otto assi, con le loro basi d'argento: sedici basi: due basi sotto ciascun'asse.

26 Farai anche delle traverse di legno d'acacia: cinque, per le assi di un lato del tabernacolo;

27 cinque traverse per le assi dell'altro lato del tabernacolo, e cinque traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.

28 La traversa di mezzo, in mezzo alle assi, passera da una parte all'altra.

29 E rivestirai d'oro le assi, e farai d'oro i loro anelli per i quali passeranno le traverse, e rivestirai d'oro le traverse.

30 Erigerai il tabernacolo secondo la forma esatta che te n'è stata mostrata sul monte.

31 Farai un velo di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto con de' cherubini artisticamente lavorati,

32 e lo sospenderai a quattro colonne di acacia, rivestite d'oro, che avranno i chiodi d'oro e poseranno su basi d'argento.

33 Metterai il velo sotto i fermagli; e quivi, al di là del velo, introdurrai l'arca della testimonianza; quel velo sarà per voi la separazione del luogo santo dal santissimo.

34 E metterai il propiziatorio sull'arca della testimonianza nel luogo santissimo.

35 E metterai la tavola fuori del velo, e il candelabro dirimpetto alla tavola dal lato meridionale del tabernacolo; e metterai la tavola dal lato di settentrione.

36 Farai pure per l'ingresso della tenda una portiera di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, in lavoro di ricamo.

37 E farai cinque colonne di acacia per sospendervi la portiera; le rivestirai d'oro, e avranno i chiodi d'oro e tu fonderai per esse cinque basi di rame.

ESPOSIZIONE

Esodo 26:1

IL TABERNACOLO . Sono stati descritti gli arredi sacri che il tabernacolo doveva contenere, ad eccezione dell'"altare dell'incenso" la cui descrizione è riservata ad Esodo 30:1 . ( Esodo 30:1 ) - furono poi date indicazioni per la struttura sacra stessa. Questo doveva consistere di tre cose principali:

1 . Un recinto quadrangolare lungo trenta cubiti e largo dieci, aperto ad un'estremità, e sugli altri tre lati racchiuso da assi di legno di acacia ricoperte d'oro - chiamato mishkan , o "la dimora", nella nostra versione solitamente tradotta " tabernacolo."

2 . Una tenda di pelo di capra, sostenuta da pali e tesa per mezzo di funi e picchetti nella maniera ordinaria sopra il mishkan . Questo è chiamato 'ohel, che è la parola usuale per una "tenda" in ebraico, ed è così tradotto generalmente ( Genesi 4:20 ; Genesi 9:21 ; Genesi 13:1 ; Genesi 18:1 , ecc.), anche se in questo capitolo, purtroppo, "copre" ( Esodo 30:7 ); e

3 . Una "copertura" - mikseh , da posizionare sopra l' 'ohel , composta da pelli di montone tinte di rosso e pelli di foca ( Esodo 30:14 ). Le parti subordinate della struttura erano-

(a) Le basi, o basi, che dovevano ricevere e sostenere le assi verticali ( Esodo 30:19-2 );

(b) Le sbarre che dovevano tenere insieme le assi ( Esodo 30:26-2 );

(c) Il velo, steso su pilastri, che doveva essere appeso sopra la "casa" e dividerla in due parti, il "luogo santo" e il "santo dei santi" ( Esodo 30:31-2 ); e

(d) La tenda o "appeso" all'estremità aperta della "dimora", dove non c'erano assi, che doveva chiudere quel lato della struttura quando necessario ( Esodo 30:36 , Esodo 30:37 ) .

Esodo 26:1

La copertura di lino fino ( Esodo 26:1 ).

Farai il tabernacolo con dieci teli . Queste "dieci tende" sono spiegate nei versi che seguono come dieci "larghezze", così allacciate insieme da formare praticamente un'unica tenda o tenda da sole, che costituiva il soffitto o il rivestimento interno del tabernacolo. La modalità della sua disposizione non è del tutto certa. Alcuni suppongono che fosse davvero una parte della "tenda", essendo posata sulla stessa struttura della cortina di pelo di capra (Fergusson, Cook); altri credono che sia stato teso attraverso il mishkan e fissato alla parte superiore delle assi su entrambi i lati, quindi a seconda, all'interno o all'esterno (Bahr, Keil).

La prima ipotesi appare la più probabile. Il lino fine ritorto è il lino i cui fili sono formati da diversi fili fini intrecciati insieme. Questo è spesso il caso del lino egiziano. Su blu, porpora e scarlatto , vedi il commento a Esodo 25:4 . Cherubini di astuzia . Piuttosto, "cherubini, opera di un abile tessitore". Figure di cherubini dovevano essere intessute nei tendaggi del telaio stesso, non ricamate su di esse in seguito.

Esodo 26:2

Otto e venti cubiti . Questa è la lunghezza esatta richiesta per un tetto a tenda rettangolare su uno spazio del genere, che dovrebbe scendere (come di solito fanno i tetti delle tende) entro circa sette piedi da terra. Il confronto fatto in Esodo 26:12 , Esodo 26:13 , tra la copertura di lino fine del mishkan e la copertura di pelo di capra della "tenda", implica che l'una fosse direttamente sotto l'altra, e che entrambe fossero disposte in allo stesso modo .

La larghezza di quattro cubiti . Questo dà per l'intera lunghezza della tenda (4 per 10), 40 cubiti o dieci cubiti in più rispetto alla lunghezza dello spazio imbarcato. Il tetto doveva quindi essere stato avanzato di una certa distanza davanti al tabernacolo vero e proprio, o spazio rettangolare con assi. Ogni tenda avrà una misura . Essi devono tutti, vale a dire; hanno la stessa misura.

Esodo 26:3

Quando le dieci "larghezze" erano state tessute, cinque dovevano essere cucite insieme per formare una parte della tenda da sole, e le altre cinque per formare un'altra parte, la ragione di ciò era, probabilmente, che se tutte le dieci larghezze fossero state cucite insieme, la tenda sarebbe stata troppo ingombrante per essere prontamente piegata insieme, o facilmente trasportata quando le persone viaggiavano.

Esodo 26:6

La versione autorizzata dà il senso in modo equo. I due teli, ciascuno composto di cinque "larghezze", dovevano essere uniti per mezzo di cento cappi, cinquanta su ogni tenda, che dovevano essere uniti tra loro da cinquanta "taches" o fermagli. I lacci dovevano essere del materiale "azzurro" usato generalmente nei tessuti del tabernacolo ( Esodo 25:4 ; Esodo 26:1 , Esodo 26:31 , Esodo 26:36 ), e le "taches" o fermagli erano essere d'oro. In questo modo doveva essere completata la copertura del mishkan .

Esodo 26:7

La capra ' s pelle tenda-panno ( Esodo 26:7-2 ).

Dal rivestimento interno del tabernacolo le indicazioni procedono verso il rivestimento esterno, o meglio le coperture, che costituivano il vero punto di forza della struttura, e la sua protezione dalle intemperie o dai temporali. Le tende di pelo di capra, come usano ancora gli Arabi, come copertura ordinaria delle loro tende, dovevano formare una vera e propria "tenda" ( 'ohel ) sopra il tabernacolo, essendo sorrette da pali, e tenute tese per mezzo di corde e pioli ( Esodo 27:19 ; Esodo 35:18 ).

Vedere la rappresentazione in Dr. W . Dizionario della Bibbia di Smith , vol. 3. pag. 1454, che è riprodotto nel Speaker ' s Commentary , vol. 1. pag. 376. Essere una copertura . In Esodo 36:14 abbiamo: "fece tende di pelo di capra per la tenda sopra il tabernacolo", che è molto meglio. La parola usata in entrambi i luoghi è la stessa ( 'ohel ). Undici tende - cioè; "undici larghezze ". Confronta Esodo 36:1 .

Esodo 26:8

La lunghezza... sarà di trenta cubiti . Una tenda con un tetto rettangolare, sopra una camera come il mishkan , abbassata, come di solito sono le tende, entro sei o sette piedi da terra, avrebbe richiesto una copertura di questa lunghezza. Se la pendenza del tetto fosse stata maggiore, la copertura doveva essere più lunga. La larghezza ... quattro cubiti. Questo dà per l'intera copertura, una volta confezionata, una larghezza di quarantaquattro cubiti, o sessantasei piedi.

Poiché l'intera lunghezza del mishkan era di soli trenta cubiti, o quarantacinque piedi, è evidente che la tenda sporgeva considerevolmente oltre il tabernacolo, sia alle due estremità, sia, in ogni caso, a un'estremità. Probabilmente la proiezione era solo a un'estremità, vale a dire; davanti; dove costituiva un portico, profondo diciotto o venti piedi. Il tempio, che era modellato sul tabernacolo, aveva un portico profondo quindici piedi.

Esodo 26:9

Ti accoppierai, ecc. Come con la tenda interna di lino, così con il telo da tenda di pelo di capra. Il tutto confezionato doveva essere in due pezzi, per comodità di trasporto. (Vedi il commento su Esodo 26:3 ). Essendo il numero delle larghezze del telo di tenda non uniforme, i due pezzi dovevano essere di dimensioni diverse, uno contenente cinque e l'altro sei, "larghezze .

"Dovrai raddoppiare la sesta cortina nella parte anteriore del tabernacolo . "Tabernacolo" qui è una traduzione errata, poiché la parola ebraica è 'ohel , "tenda". il quinto, ovvero che metà di esso doveva essere raddoppiato sull'altra metà: quest'ultimo punto di vista è da preferire, poiché altrimenti l'ampiezza in più sarebbe stata superflua.

Esodo 26:10

Cinquanta anelli nel bordo della tenda che accoppia il secondo. Piuttosto, "cinquanta anelli al bordo della seconda cortina di accoppiamento". Le due porzioni della copertura di pelo di capra dovevano essere unite esattamente allo stesso modo di quelle della tenda interna di lino. Cinquanta anelli dovevano essere cuciti sull'orlo dell'estrema, o più esterna, larghezza di ogni porzione, e questi anelli dovevano essere collegati da fermagli o collegamenti. La larghezza più esterna su cui sono cuciti i cappi, è chiamata la cortina di accoppiamento".

Esodo 26:11

Cinquanta taches di ottone . Piuttosto "di bronzo". I collegamenti della cortina interna erano d'oro ( Esodo 26:6 ).

Esodo 26:12

Il resto che rimane , ecc. Sia questo versetto che il successivo presuppongono una connessione molto stretta tra la copertura di lino fine del mishkan e il telo da tenda di pelo di capra che lo proteggeva. "Il resto che rimane" è la mezza larghezza con cui il telo della tenda si sarebbe sovrapposto alla copertura di lino sul retro della tenda, quando la metà anteriore dell'undicesima larghezza era stata girata all'indietro sull'altra metà (vedi commento su Esodo 26:9 ). Questo "resto" doveva essere "permesso di pendere sopra la parte posteriore del tabernacolo".

Esodo 26:13

E un cubito . Piuttosto, "E il cubito". Il cubito di cui il telo della tenda di pelo di capra, che era di trenta cubiti di larghezza ( Esodo 26:8 ), superava la copertura di lino, che era di ventotto cubiti ( Esodo 26:2 ), su entrambi i lati del tabernacolo, doveva essere lasciato penzolare, come un mantovana, nascondendo finora le assi d'oro del tabernacolo.

Esodo 26:14

La protezione esterna ( Esodo 26:14 ).

E farai una copertura per la tenda. Nulla si dice delle dimensioni di questa copertura; ma, poiché il suo scopo era chiaramente quello di proteggere il tetto della tenda dalla penetrazione dell'umidità, sembra ragionevole supporre che si estendesse almeno fino alle assi del tabernacolo. Per farlo doveva essere lungo trenta cubiti e largo quattordici.

Esodo 26:15

L'imbarco del tabernacolo ( Esodo 26:15-2 ).

Tavole... di legno di merda . Queste tavole dovevano essere lunghe quindici piedi per due piedi e tre pollici di larghezza e, se fossero state ciascuna di un'unica tavola, difficilmente sarebbero state fornite da nessuna delle acacie che ora crescono nella penisola del Sinai. È possibile, tuttavia, che fossero costituiti da due o più assi, poiché il nome con cui sono designati, kereth , si pensa sia applicato in Ezechiele 27:6 , al "ponte di una nave".

In piedi . Il modo in cui dovevano essere fatti “alzare” è spiegato in Ezechiele 27:17 ed Ezechiele 27:19 . Non dovevano avere un'estremità affondata nel terreno, ma essere sistemati per mezzo di "tenoni" in "bussole" d'argento.

Esodo 26:17

Due tenoni . Letteralmente "mani". Le aste sporgenti, come quelle comuni nelle nostre tavole da pranzo, sembrano essere pensate. Potrebbero essere stati di metallo, inseriti nelle assi fino a una certa profondità e sporgenti di diversi pollici al di là di essi. O, forse, potevano essere di legno di acacia. In un tabellone - cioè "In ogni tabellone" - senza dubbio, in fondo a ciascuno. Metti in ordine l'uno contro l'altro. Organizzato, vale a dire; a intervalli regolari, la posizione di ciascuno corrispondente alla posizione del suo compagno.

Esodo 26:18

Venti tavole . Ogni tavola essendo larga un cubito e mezzo ( Esodo 26:16 ), la lunghezza della camera era, necessariamente, di trenta cubiti. Sul lato sud verso sud . Letteralmente, "Sul lato sud, a destra". Gli orientali consideravano naturale guardare a est e parlavano dell'est come "di fronte", dell'ovest come "dietro", del nord come "a sinistra" e del sud come "a destra".

Esodo 26:19

Quaranta bussole d'argento . Nulla si dice della forma di queste "prese". Erano certamente molto massicci, poiché ciascuno conteneva un talento d'argento ( Esodo 38:27 ), e quindi pesava da ottanta a novanta libbre. Si è supposto che stessero a terra e formassero una sorta di base continua, da cui si levavano le assi. Ma questo avrebbe costituito una struttura molto pericolosa.

Kalisch ha probabilmente ragione nel suo punto di vista, che le prese sono state piantate nel terreno simili a quelle alla base di un cancello, in cui è premuto il chiavistello. Ogni presa ha ricevuto uno dei "teni".

Esodo 26:20

Il secondo lato... il lato nord . Il lato nord, o mano sinistra, è sempre stato considerato meno onorevole del lato sud o mano destra (cfr Genesi 48:13-1 ), probabilmente perché nell'emisfero settentrionale il sole illumina il lato sud. Mostrava la dignità superiore del lato sud che il candelabro d'oro era posto contro di esso ( Esodo 40:24 ).

Esodo 26:22 , Esodo 26:22Esodo 26:23

Per i lati del tabernacolo verso ovest . Piuttosto, "per la schiena" (τὰ ὀπίσω— LXX .). Qui dovevano esserci solo sei assi, che avrebbero dato la larghezza anormale e improbabile di nove cubiti. Il cubito aggiuntivo richiesto era senza dubbio ottenuto dalle assi angolari, o pali, ciascuno dei quali aggiungeva alla larghezza (interna) mezzo cubito (vedi Esodo 26:23 ).

Esodo 26:24

Saranno accoppiati insieme sotto... in un unico anello . Questo è molto oscuro e potrebbe essere spiegato in diversi modi. Forse è meglio supporre che l'accoppiamento fosse per le "barre", cfr. Esodo 26:26-2 , le cui estremità si incastrano in una sorta di doppio anello, come la figura 8, attaccato ai montanti d'angolo. Sopra la testa . Piuttosto " a " o vicino alla testa.

Esodo 26:25

E saranno otto assi . Contando nelle due tavole d'angolo, o pali, le tavole della schiena sarebbero otto. Ciascuno di essi doveva avere due "tenoni", come le assi delle fiancate, e ogni "tenone" doveva avere la propria "presa" d'argento. Quindi le "prese" sarebbero sedici, due sotto ogni tavola.

Esodo 26:26-2

Barre di legno di merda . Per dare maggiore stabilità alla struttura, per mantenere le assi al loro posto, e per evitare che vi fosse alcuna apertura tra di esse, si dovevano fare cinque barre per ogni lato, e lo stesso numero per l'estremità, del mishkan , che erano da far passare attraverso anelli fissati alle assi, almeno uno per ciascuna, e tenere così saldamente insieme le assi.

La barra centrale in ogni caso doveva estendersi per l'intera lunghezza del recinto ( Esodo 26:28 ), e quindi in due casi doveva essere lunga trenta cubiti, o quarantacinque piedi. La lunghezza esatta e la disposizione delle altre barre non è indicata; ma è con ragione ipotizzato che due fossero sopra e due sotto la "barra centrale" che fossero tutte orizzontali, e che ciascuna accoppiasse insieme una metà delle assi di ciascun lato.

La lunghezza di ciascuno era probabilmente di quindici cubiti; e le estremità che raggiungevano i due montanti posteriori confluivano negli anelli d'angolo, che erano sagomati in modo da ricevere le due traverse (cfr Esodo 26:24 ). Non è detto se le sbarre fossero dentro o fuori il mishkan; ma le migliori autorità suppongono che siano stati fuori.

Esodo 26:29

Gli anelli dovevano essere d'oro massiccio; le assi e le traverse di legno d'acacia rivestite d'oro.

Esodo 26:30

Secondo la moda . Laddove la descrizione era incompleta (e non poteva che essere incompleta in molti punti), Mosè doveva seguire il suo ricordo del "modello", che o in visione, o altrimenti - aveva visto nel monte Questa sarebbe stata la sua migliore guida , per

" Segnius irritant animum demissa per aures,

Quam quae sunt oculis subjecta fidelibus ».

Esodo 26:31-2

Il velo e l'ordinamento dei luoghi santi .

Esodo 26:31

Un vallo . Il velo doveva essere dello stesso materiale e della stessa lavorazione del rivestimento interno steso sul mishkan e, in questo modo, doveva avere figure di cherubini intessute nella sua trama da un abile tessitore.

Esodo 26:32

Quattro pilastri . Il contrasto tra queste quattro colonne dell'interno, e le " cinque colonne" alla "porta della tenda" ( Esodo 26:36 , Esodo 26:37 ), è impressionante e giustifica la supposizione che il velo nel tabernacolo non divideva completamente il sancta sanctorum dal luogo santo, ma formava uno schermo, al di sopra del quale lo spazio era aperto.

Se il velo fosse stato appeso alla sommità del tetto della tenda, in modo da separare completamente i due luoghi, dovevano esserci colonne di fuoco, o comunque un numero dispari, all'interno. I loro uncini saranno d'oro . Questi sono ganci attaccati ai pilastri, allo scopo di avere le tende appese su di essi. Sulle quattro prese . La parola "prese" non ha articolo.

Traduci: "Lo appenderai a quattro colonne di legno di merda ricoperto d'oro , con i loro uncini d'oro, e in piedi su quattro basi d'argento . Le colonne probabilmente avevano "teni", come le assi ( Esodo 26:17 ), che sono stati inseriti in prese d'argento, lasciate nel terreno.

Esodo 26:33

Tu appenderai il velo sotto i taches. Se si intendono i "taches" di Esodo 26:6 o anche di Esodo 26:11 , e "sotto" deve essere preso strettamente come "immediatamente sotto", il mishkan deve essere stato diviso dal velo in due uguali, o parti quasi uguali; e il tabernacolo doveva in un particolare importante essere completamente diverso dal tempio.

Nel tempio il luogo santo era lungo il doppio del sancta sanctorum ( 1 Re 6:16 , 1 Re 6:17 ). È possibile che "under" possa essere usato in modo vago, o che i "taches" di questo versetto siano gli "ganci" di Esodo 26:32 . Che tu possa portare dentro . Piuttosto, "E tu farai entrare.

La clausola è direttiva. La santissima . Letteralmente, "il santo dei santi"—la camera interna, quella dentro il velo, che costituiva l'adytum, o recesso più interno del tabernacolo. L'arca e il propiziatorio erano le parti speciali mobilio di questo santuario interno, a cui si aggiunge in seguito ( Esodo 30:1 ) l'altare dell'incenso.

Esodo 26:35

La mensa qui è, naturalmente, "la mensa dei pani di presentazione" descritta nel capitolo precedente ( Esodo 26:23-2 ), subito dopo il propiziatorio Doveva essere apparecchiata "senza velo", nel santo luogo o camera esterna, contro la parete nord. Il candelabro è il candelabro a sette bracci descritto in Esodo 25:31-2 . Doveva essere posizionato contro il tavolo , e di conseguenza sul lato sud ( Esodo 40:24 ).

Esodo 26:36 , Esodo 26:37

L'ingresso della tenda .

Esodo 26:36

Farai un impiccagione . Una tenda che potrebbe tirare e. giù, sembra essere intenzionale. Quando è stato abbassato, probabilmente copriva l'intero lato orientale, o la parte anteriore del tabernacolo. Quando era sollevato, permetteva all'occhio di penetrare nel luogo santo.

Esodo 26:37

Cinque pilastri . Il pilastro centrale era senza dubbio, come fece notare molto tempo fa il signor Fergusson, uno dei due pali della tenda, che sostenevano tra loro un palo di colmo, sopra il quale erano gettate le coperture che formavano il tetto della tenda. La sua altezza era probabilmente di quindici cubiti, così da dare una debita pendenza al tetto. I due pilastri più vicini a quello centrale misuravano probabilmente dieci cubiti e stavano in linea con le due pareti del mishkan .

La coppia esterna avrebbe quindi un'altezza di cinque cubiti e sosterrebbe le due estremità della copertura di pelo di capra. I loro ganci . I ganci con cui la "sospensione" era attaccata ai pilastri. Confronta Esodo 26:32 . Zoccoli di ottonecioè; di bronzo. Questi sono stati probabilmente piantati nel terreno, come le altre prese.

OMILETICA

Esodo 26:1

Il simbolismo della struttura del tabernacolo.

I. Che il SANTO DEI SANTI simboleggiasse il cielo stesso è dichiarato nell'epistola agli Ebrei ( Ebrei 9:7 ). In esso c'erano le forme dei cherubini, che rappresentavano il coro angelico, e tra loro c'era la manifestazione della presenza di Dio stesso. Era separato dal resto del santuario dal velo, che nessuno doveva sollevare tranne il Sommo Sacerdote una volta all'anno: "lo Spirito Santo che significa così, che la via nel più santo di tutti" - cioè; in cielo, «non si manifestò, mentre il primo tabernacolo era ancora in piedi» ( Ebrei 9:8 ).

II. IL VELO così rappresentava e rappresentava la separazione tra l'uomo e Dio, la terribile barriera che esclude tutti, anche i più santi, dalla presenza divina, a meno che non abbiano con sé il sangue dell'espiazione, "che dice cose migliori di quello di Abele". Il velo era ricoperto di cherubini, ricordando agli uomini quei guardiani della porta dell'Eden, i quali con «una spada fiammeggiante che girava da ogni parte, custodivano la via dell'albero della vita» ( Genesi 3:24 ).

Gli uomini videro nella spessa cortina che nascondeva alla vista il più santo, che il cielo era loro chiuso, a meno che non si potesse trovare una "via nuova e vivente" per la quale potessero entrare. Avevano impresso in loro la terribile santità e inaccessibilità dell'Essere Supremo, e la loro stessa indegnità ad avvicinarsi a lui. Hanno appreso che Dio si era nascosto da loro, fino a un "tempo migliore", quando il velo si sarebbe squarciato, e nel e attraverso il loro vero Sommo Sacerdote, e mediante la fede nel suo sangue, avrebbero potuto "avere l'audacia di entrare nel più santo ."

III. Il tabernacolo fuori dal velo — IL LUOGO SANTO , come veniva chiamato — rappresentava la chiesa militante. Qui era il culto perpetuo offerto al Dio dietro il velo. Qui avevano il privilegio di entrare tutti coloro che avevano ricevuto la santa unzione, e così erano stati resi "sacerdoti di Dio" ( Apocalisse 1:6 ). Ecco una perpetua offerta di ringraziamento presentata a Dio nel pane della presentazione che era sempre posato sulla tavola.Apocalisse 1:6

Qui c'era l'illuminazione della lampada settuplice che rappresentava lo Spirito Santo (vedi sopra su "il simbolismo del candelabro"). Il luogo era "tutto glorioso di dentro" ( Salmi 45:13 ) - sui Salmi 45:13 "vestiti d'oro lavorato", - sopra, un baldacchino di lino fino ritorto, azzurra, porpora e scarlatto, con cherubini di lavoro astuto" intrecciati in it: alle due estremità una cortina di materiali quasi simili.

Quelli che guardavano dal di fuori del tabernacolo, videro i peli di capra, le pelli di montone e le pelli di foca, e non percepirono in esso nessuna bellezza da desiderare. La bellezza è stata rivelata solo a coloro che erano dentro. Così ora la Chiesa è disprezzata e vilipesa da coloro che ne sono fuori, valutata come merita solo da coloro che vi abitano. Di nuovo, la struttura sembra debole, così come la struttura della Chiesa per i mondani.

A poche schede, una tenda, una tenda o due che cosa più fragile e deperibile! Ma, quando tutto è «ben congiunto e compattato da ciò che ogni giuntura fornisce» ( Efesini 4:16 ), quando da una macchina di anelli e sbarre, e tenoni e basi solide, e pilastri e uncini, il tutto è saldato in uno, sotto la direzione e l'artificio divini, la fragilità scompare.

"La forza di Dio si perfeziona nella debolezza." Viene prodotta una struttura che continua, che resiste al decadimento, che resiste agli assalti dall'esterno, che sopravvive ad altre apparentemente molto più forti, e si impegna a rimanere quando tutto il resto è in frantumi e distrutto. "Ecco! Io sono con te sempre, fino alla fine del mondo." Il tabernacolo, per quanto fragile, durò dall'esodo fino al momento in cui Salomone lo espanse nel tempio.

Il nostro tabernacolo, la Chiesa, durerà finché non piacerà a Dio di fonderlo in una nuova e meravigliosa creazione: "la nuova Gerusalemme" ( Apocalisse 21:2 , Apocalisse 21:10 ; Apocalisse 22:1 ).

IV. IL SIPARIO IN THE INGRESSO simboleggia il fatto che c'è una divisione tra la Chiesa e il mondo. Il sipario può essere sollevato a volte; ma il mondo ha solo scorci della vera vita interiore della Chiesa, non la vede appieno, non la comprende. La vita consiste nel culto, nella contemplazione, nella preghiera e nella lode.

Il mondo "non si cura di nessuna di queste cose". Può dare un'occhiata curiosa al tessuto esterno, e deridere un po' il contrasto tra il semplice pelo di capra che si mostra in una parte, e "l'azzurro, porpora e scarlatto, e bisso ritorto lavorato ad ago" che si vede in altro; può essere arrabbiato alla vista di "colonne ricoperte d'oro", e chiedere con disprezzo: "Perché questo spreco?" Ma non si cura di considerare seriamente l'idoneità di queste cose, o di soppesarne le ragioni. L'unico interesse che sente è quello derivante dalla cupidigia: la Chiesa, pensa, varrebbe la pena di essere saccheggiata; e attende con speranza il momento in cui "dividerà il bottino".

V. Il supporto di tutto il tessuto su tenoni e PRESE indica che la Chiesa si stacca dalla terra, non ha qui alcun luogo di riposo, non continuando dimora, la rimozione attende al cielo. Ciò che è della terra, è terroso. Se la Chiesa fosse della terra, se fosse un'istituzione umana, se poggiasse sulla saggezza umana, o sul potere, o sull'affetto, sarebbe influenzata dalle emozioni umane; cercherebbe quelle cose che sono gli oggetti principali del desiderio umano; cesserebbe di testimoniare per Dio; sarebbe impotente elevare l'uomo al di sopra di se stesso e prepararlo per la vita che deve venire. Ma la Chiesa non è di costruzione umana. Cristo lo ha costruito. È suo. Egli è la sua "pietra angolare"; e quindi, «mentre tocca la terra, appartiene interamente al cielo».

OMELIA DI J. ORR

Esodo 26:1

dimora di Geova.

Vengono ora date istruzioni per la costruzione della "dimora", di quella sacra casa o tenda che doveva essere la dimora speciale di Geova, e all'interno della quale, quando allevata secondo la maniera mostrata a Mosè sul monte ( Esodo 26:30 ), dovevano essere depositati gli oggetti sacri descritti nel capitolo precedente. Non abbiamo bisogno di appesantire la nostra omelia con le minuzie della costruzione. Sarà sufficiente dirigere l'attenzione sulla disposizione generale delle parti e sul carattere costoso e bello dell'erezione nel suo insieme.

1 . Disposizione generale . Il tabernacolo può essere descritto come un recinto quadrangolare di assi, sontuosamente ricoperte d'oro e inserite al di sotto in basi d'argento ( Esodo 26:15-2 ). Sopra questo sono stati posti

(1) il tabernacolo vero e proprio: una doppia cortina di bisso finemente intessuta, risplendente dappertutto con figure di cherubini, in blu, porpora e scarlatto ( Esodo 26:1 ).

(2) Un telo da tenda di pelo di capra ( Esodo 26:7 ).

(3) Rivestimenti esterni. Questi consistevano in pelli di montone tinte di rosso e pelli di foca ( Esodo 26:14 ). Lacci e taches univano le due divisioni del tabernacolo e dei teli della tenda. I fermagli in un caso erano d'oro ( Esodo 26:6 ), nell'altro di ottone ( Esodo 26:11 ). Internamente, quattro pilastri sostenevano un velo magnifico, battuto anche in blu e viola, e di scarlatto con figure di cherubini ( Esodo 26:31 , Esodo 26:32 ).

Questo divideva il sacro recinto in due appartamenti, l'esterno, il luogo santo, e l'interno, il santo dei santi, la vera dimora di Geova. La divisione, come già visto, "corrispondeva al disegno del tabernacolo, dove Geova desiderava non dimorare da solo, ma venire a incontrare il suo popolo" (Keil). Il santo dei santi, di conseguenza, conteneva l'arca; il luogo santo, i simboli della vocazione del popolo.

Era il luogo dell'avvicinamento del popolo a Dio. Un'altra tenda, "lavorata con il ricamo", e, come il velo, sospesa alle colonne con ganci d'oro, era appesa davanti all'ingresso di fronte. I pilastri, in questo caso, erano in numero di cinque ( Esodo 26:36 , Esodo 26:37 ). Per dettagli, dimensioni e teorie della disposizione, consultare l'esposizione.

Nessuno schema ancora proposto è del tutto esente da difficoltà. Le misure generali, e la menzione di "spille" in Esodo 27:19 , puntano fortemente nella direzione di una forma di tenda come quella suggerita da Mr. Fergusson ( Dict. of Bible, art. Temple ). Una difficoltà, su questa teoria, nasce dall'affermazione che il velo doveva essere appeso "sotto i taches" (versetto 33).

Ma l'espressione "sotto i taches" può essere usata per una struttura dall'alto tetto con un certo grado di latitudine, altrimenti dobbiamo supporre che il velo dividesse originariamente il santuario in due appartamenti di uguale grandezza.

2 . Gloria e bellezza della dimora . Nei limiti delle sue dimensioni, il tabernacolo era davvero un luogo di grande splendore, una costruzione costosa e magnifica. Dovremmo sbagliare, tuttavia, nell'andare molto al di là dell'effetto generale da produrre nella ricerca di significati simbolici. Il legno di merda, i metalli preziosi, i colori, i tessuti di lino finemente ricamati, hanno significato solo in quanto aggiungono bellezza e ricchezza al luogo destinato alla dimora di Geova.

Il fine era, per quanto possibile, di erigere una residenza degna del "Re della gloria", o, da un altro punto di vista, di esporre, per lo splendore esterno della dimora, la gloria e la magnificenza soverchianti di colui che dimorato in esso. Così si rafforzò anche l'idea del singolare onore di cui godevano coloro che erano autorizzati a servire prima di lui (vedi Fairbairn). Le figure di cherubini intessute nel drappo del tabernacolo indicano, se la nostra interpretazione di queste figure è corretta, l'esercito di angeli che servono continuamente Geova, che sono i suoi servi volenterosi in tutto ciò che riguarda il suo regno, che si interessano così profondamente suo progresso, che fornisce al suo popolo un modello costante di obbedienza ( Matteo 6:10 ), e che può essere visto come unendosi a loro, in tutti i loro servizi, nel culto del loro Re.

Fanno parte della comunità celeste, alla quale, come cittadini del regno di Dio, apparteniamo ( Ebrei 12:22 ). Il capitolo suggerisce le seguenti riflessioni generali:

1 . Qualunque gloria o bellezza possedesse il tabernacolo, derivava in ultima analisi da Dio. L'uomo non poteva che elaborare i materiali fornitigli dal Creatore di tutto. Così con le "bellezze della santità" nella Chiesa. È Dio che ci dona la sua grazia, e che opera in noi per volere e per fare di suo beneplacito ( Filippesi 2:13 ).

2 . Il tabernacolo, in un altro aspetto, era un prodotto dell'arte e dell'abilità umana. Il piano era Divino; i materiali provenivano da Dio; ma la lavorazione era dell'uomo. È una caratteristica della "casa spirituale" che Dio sta costruendo ora sulla terra, che anche essa venga allevata dall'azione umana e che ogni individuo abbia il potere di contribuire alla sua bellezza. Ogni vita santa che si vive è la tessitura di un bel tessuto per l'ornamento di questa casa.

3 . La condiscendenza di Dio si vede nella sua disponibilità a dimorare con Israele in questa dimora fatta nel deserto. Per quanto magnifica fosse, non era che una misera dimora da offrire al creatore del cielo e della terra, al possessore di tutte le cose. Eppure Geova non lo disprezzò. Ha cercato una dimora con gli uomini. La sua dimora nel tabernacolo era, in alcuni aspetti di esso, una cosa più grandiosa della sua abitazione delle infinità dello spazio.

Raccontava di un Dio che non disdegna di entrare in relazione personale con le sue creature. Si abbasserà fin dove la santità lo permetterà, nel suo sforzo di raggiungerli, e di elevarli alla comunione con se stesso.

4 . Il tabernacolo, per quanto glorioso fosse, non era che il tipo di dimore più gloriose di se stesso. Abbiamo trovato gli antitipi nell'umanità di Cristo, un tempo umiliata, ma ora glorificata; nel cuore rinnovato del credente; nella Chiesa redenta nel suo insieme. Dio preferisce il tempio del cuore umile e contrito per il più grande edificio mai allevato da mani di uomo ( Isaia 57:15 ) .- J . O .

OMELIA DI D. YOUNG

Esodo 26:1

Il tabernacolo stesso.

Considera qui—

I. DI DIO 'S COMANDAMENTO CHE A ABITAZIONE - POSTO DOVREBBE ESSERE PREVISTO PER LUI . Contro anche il minimo grado di creazione di immagini c'era un severo editto; e ci saremmo anche aspettati che ci sarebbe stata la stessa severità nel vietare la creazione di qualsiasi cosa sotto forma di una santa casa.

Perché, a prima vista, sembrerebbe più probabile di questo, che l'erezione di una santa casa sarebbe un forte incentivo verso la formazione di qualche rappresentazione visibile della Divinità? Così potremmo congetturare; ma le nostre congetture presto vengono spazzate via quando ci viene fatto capire chiaramente che era una buona cosa per Israele che Geova loro Dio, loro guida e loro infallibile sostegno, avessero una dimora in mezzo alle loro dimore.

Una tale dimora non era per lui una necessità, ma per la gente era un aiuto così grande, che divenne una necessità; e così vediamo che fu loro più che permesso, fu persino comandato loro di costruire un recinto che dovrebbe essere considerato la casa di Dio. Quando vogliamo trovare uno dei nostri simili, pensiamo che è a casa sua che lo troveremo più facile; e proprio come è possibile, andando e facendo debita richiesta alle porte del palazzo, ottenere un grande favore da un re senza nemmeno una visione momentanea del suo volto, così un israelita doveva essere insegnato che andando alla santa dimora di Geova, che nessun uomo aveva visto o poteva vedere, poteva senza dubbio assicurarsi i benefici divini.

Come c'era una condiscendenza nella nuova dispensazione, così c'era nella vecchia. Colui che è diventato in una certa misura circoscritto nei limiti di un corpo umano, ha compiuto solo in un mistero più duraturo e di vasta portata, la circoscrizione che per la prima volta è diventata un fatto sul Sinai. Colui che ha il cielo per suo trono e la terra per sgabello dei suoi piedi, ha scelto di fare degli stretti limiti del tabernacolo la sua peculiare dimora. Intendeva che Israele capisse che era lì, perché non era da nessun'altra parte.

II. IL PARTICOLARE MODULO CHE QUESTO ABITAZIONE - POSTO ASSUNTO . Come il popolo abitava in tende, facilmente montabili e facilmente smontabili, così Dio in mezzo a loro abitava in una tenda. C'era naturalmente un'elaborazione e un dispendio sulla tenda di Geova, come non si poteva trovare nelle tende anche del più nobile e più ricco del popolo; ma comunque era essenzialmente una tenda.

Una corrispondenza ottenuta tra questo tabernacolo con tutti i suoi splendidi ornamenti che non avrebbe potuto ottenere, se anche il più semplice dei veri edifici avesse preso il suo posto. È quanto mai necessario ricordare che la casa di Dio in mezzo al suo popolo non era un edificio che avesse fondamenta. Era strettamente adatto ai loro desideri. Era più adatto al loro futuro immediato di quanto essi stessi temessero; e non possiamo fare a meno di sentire che, per prima cosa, Dio aveva in vista il loro vagabondaggio di quarant'anni.

Non avevano ancora peccato il peccato che ha portato a questa punizione; ma quel peccato era davanti alla mente di colui che conosceva le loro attese e la loro instabilità. Allora sembrerebbe anche che Dio non avesse in vista altro che un tabernacolo, anche dopo che il suo popolo aveva assicurato a ciascuno il suo posto nella sorte della sua eredità temporale. Forse non è troppo dire che l'erezione dello splendido tempio che glorificava il regno di Salomone non faceva parte dell'intento divino.

Dio fece lavorare l'erezione di quella massa imponente con il suo intento; ma alla fine si rivelò non avere più stabilità del tabernacolo che lo precedeva. Ricorda ciò che disse Gesù del tempio che sorgeva ai suoi tempi. I suoi discepoli ammirati indicavano le grandi pietre che andavano a comporlo; ma Gesù nel discernimento del suo cuore seppe tuttavia indicare che non si doveva lasciare pietra su pietra.

Il tempio sembrava più stabile del tabernacolo; ma era solo un'apparenza. Gli uomini ben intenzionati, non in grado di sfuggire alle nozioni carnali, possono fare in modo che la casa di Dio assuma la forma del tempio, ma Dio stesso si prenderà cura che abbia la realtà del tabernacolo. Non è in ciò che possiamo fare con le nostre mani, siamo sempre così liberali, siamo così diligenti, che Dio può trovare una vera dimora. La sua vera dimora è in noi stessi, in ciascuno di noi che siamo individui santi e perfetti attraverso la nostra connessione credente con Cristo, e ancor più in mezzo al suo popolo perfetto, uniti nell'inesprimibile, indistruttibile armonia del cielo . — Y .

OMELIA DI GA GOODHART

Esodo 26:30

Dio non abita in templi fatti da mano d'uomo.

Un'idea, per essere realizzata, deve essere incarnata; per esempio; i pensieri devono essere espressi in parole; la visione dell'artista deve prendere forma su tela o su marmo. Così anche con le idee divine; anch'essi devono essere incarnati e, come presentati per l'istruzione dell'uomo, devono essere incarnati in modo tale che l'uomo possa comprenderli. L'invisibile deve essere reso visibile; il disegno sulla montatura deve essere modellato e innalzato sulla pianura. Avviso-

I. L' IDEALE DIVINO . A Mosè fu mostrato l'originale incarnazione divina, non un semplice modello giocattolo che doveva ingrandire, ma il vero tabernacolo modellato da Dio, in tutta la perfezione delle sue parti correlate. Per quanto riguardava l'uomo, poteva essere una struttura puramente ideale; ma gli ideali della terra sono le realtà del cielo. Il sancta sanctorum, il luogo santo e il cortile esterno, devono esistere tutti questi elementi, altrimenti a Mosè non sarebbe stato possibile mostrarli.

Non possiamo anche noi discernere vagamente quella realtà che vide Mosè? Il santo dei santi, dove è posto il trono di Dio, il cielo nei suoi recessi più intimi, schermato dalla terra dal sipario azzurro del cielo, che nessun occhio nudo può perforare. Il luogo santo e il cortile esterno, il santuario terreno di Dio, la sua Chiesa in questo mondo, erano in relazione da un lato con il cielo, e dall'altro con il mondo circostante; i cieli visibili sono, in qualche modo, espressione di questa idea divina, illuminati dal sole (cfr.

Salmi 19:1 .), e con la terra — dal punto di vista dell'uomo — formando una specie di cortile esterno. Anche questo vero tabernacolo (cfr Ebrei 8:2 ) è solo un'incarnazione dell'idea divina; ma poi è l'incarnazione divina, l'espressione trovata per essa da Dio stesso.

II. LA COPIA UMANA . L'ideale divino come incarnato divinamente è ancora al di là della comprensione dell'uomo; ha bisogno di essere tradotto per gli uomini in una lingua con cui hanno familiarità. Al bambino si deve parlare come un bambino ( Isaia 28:11 ), "con labbra balbettanti e lingua finta". Il tabernacolo della natura esprime l'idea di Dio in polisillabi; il tabernacolo che Mosè eresse lo traduce in un linguaggio più facile. Avviso-Isaia 28:11

1 . Il santo dei santi .

(1) La santità della dimora divina sottolinea la santità del suo divino abitante. "Nuvole e oscurità sono intorno a lui." "La santità diventa la sua casa per sempre".

(2) "Giustizia e giudizio sono l'istituzione del suo trono;" si fonda su una legge custodita.

(3) La misericordia si rallegra del giudizio. Dio è giusto, o giusto, ma anche il giustificatore che rende giusto. "Misericordia e verità si incontrano; giustizia e pace si sono baciate".

2 . Il luogo santo . Dio ha permesso all'uomo di avvicinarsi a lui. Coloro che non ne sopportano la presenza possono ancora essere ammessi in anticamera. La Chiesa è l'anello di congiunzione tra il cielo e la terra, come il sommo sacerdote è l'anello di congiunzione tra il Divino e l'umano. Avviso-

(1) L'altare d'oro . I fumi dell'incenso possono penetrare il velo, che esclude il sacerdote che lo offre. La preghiera può andare dove l'adoratore non può andare.

(2) Il candelabro d'oro . Nessuna lampada necessaria nel luogo più santo (cfr Apocalisse 21:23 ). Ecco, quando l'uomo si incontra con Dio, per amore dell'uomo occorre la lampada. La luce derivata da Dio deve essere custodita dall'uomo, così solo l'illuminazione richiesta deve essere assicurata.

(3) La tavola d'oro . Fornito settimana dopo settimana con cibo soddisfacente sia per Dio che per l'uomo. Tale la Chiesa, un paradiso in terra. Preghiera che sale verso il santo invisibile; luce di Dio custodita con cura; offerte in cui Dio e l'uomo trovano soddisfazione, tali sono le note di una vera Chiesa, quella in cui l'uomo può avere comunione con il suo Creatore, santo in quanto preludio al santo dei santi.

(4) Il cortile esterno . Qui abbiamo la prima tappa nel progresso dell'uomo dal mondo verso Dio. L'altare e la conca, sacrificio e purificazione, devono precedere la comunione. La consacrazione e la purificazione precedono il rapporto e la comunione, e queste preparano di nuovo alla visione beatifica.

Conclusione . Qual è il pensiero centrale così adombrato? Non è questo:—La santità di Dio può essere avvicinata solo passo dopo passo, mentre la strada per la quale dobbiamo avvicinarci è quella che ci farà crescere nella santità. "I puri di cuore vedranno Dio"; la visione beatifica è solo per coloro la cui vista spirituale è stata preparata per la sua ricezione. Non possiamo salire al trono di Dio se non per il cortile esterno e per il santuario; sacrificio e purificazione, illuminazione e comunione; poi, per coloro che possono riceverla, la visione aperta e la presenza di Dio . — G .

Continua dopo la pubblicità