"Allora i Caldei risposero al re, in aramaico: "O re, possa tu vivere in perpetuo! Racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo la interpretazione"."
        
    
            
                                                - 
                        
                        CAPITOLO 2 IL SOGNO DI NABUCODONOSOR E LA SUA INTERPRETAZIONE
_1. Il sogno dimenticato ( Daniele 2:1 )_
2. L'incontro di preghiera a Babilonia e la risposta ( Daniele 2:14 )
3. Daniele davanti al r... 
- 
                        
                        _siriaco. In origine era lo stesso del Caldeo. Daniele comprendeva
questa lingua, oltre all'ebraico e vi scrive ciò che riguardava i
Caldei, al cap. viii. Questo dimostra la sua precisione, poiché fa... 
- 
                        
                        Daniele 2:1
I. La narrazione ci propone il valore della preghiera unita.
II. Abbiamo qui un'illustrazione del potere della gratitudine.
III. Abbiamo un esempio della devota umiltà della genuina pie... 
- 
                        
                        L'IMMAGINE DA SOGNO DEGLI IMPERI IN ROVINA
"Con te farò a pezzi governanti e capitani". - Geremia 51:23
IL Libro di Daniele è costruito con consumata abilità per insegnare
le potenti lezioni che è s... 
- 
                        
                        Allora i Caldei parlarono al re in Siriaco, o re, vivi in
eterno: racconta il sogno ai tuoi servi e noi ne daremo
l'interpretazione. Allora i caldei parlarono al re in siriaco -
ארמית aramith, la li... 
- 
                        
                        Allora i Caldei parlarono al re di Siriack, o re, vivi in
eterno: racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo
l'interpretazione.
ver. 4. _Allora i caldei parlarono al re in siriaco,_ ] _cioè_... 
- 
                        
                        _ALLORA I CALDEI PARLARONO AL RE IN SIRIACO, O RE, VIVI IN
ETERNO: RACCONTA IL SOGNO AI TUOI SERVI E NOI NE DAREMO
L'INTERPRETAZIONE._
Allora parlarono i caldei. Qui inizia la porzione caldea di Da... 
- 
                        
                        IL SOGNO DIMENTICATO
Daniele 2:1-13
Questo fu il secondo anno dell'unico regno di Nabucodonosor.
All'inizio fu co-governatore con suo padre. Da Daniele 2:4 b a Daniele
7:28 viene impiegata la lingua... 
- 
                        
                        _Il sogno dimenticato di Nabucodonosor._
aC 603.
       1 E nel secondo anno del regno di Nabucodonosor,
Nabucodonosor fece dei sogni, nei quali i 
- 
                        
                        IL SOGNO DI NABUCODONOSOR... 
- 
                        
                        Nel secondo anno del suo regno Nabucodonosor, turbato dai sogni e
incapace di dormire, convocò i suoi incantatori e stregoni per
spiegare i suoi sogni, uno dei quali lo turbava particolarmente. La
lor... 
- 
                        
                        Allora parlarono i Caldei al re in (f) Syriack, o re, vivi in
eterno: racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo
l'interpretazione.
(f) Cioè in lingua siriaca, che non differiva molto dai cal... 
- 
                        
                        Non c'è dubbio, ma che il Signore nella sua preponderante
provvidenza, mentre imprimeva nella mente del Re l'importanza del
sogno stesso; eppure gli fece dimenticare così totalmente i
particolari pres... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
DANIELE 2:1
DANIEL SI DISTINGUE PRIMA . 
DANIELE 2:1
E NEL SECONDO ANNO DEL REGNO DI NABUCODONOSOR, NABUCODONOSOR SOGNÒ
DEI SOGNI, NEI QUALI IL SUO SPIRITO FU TURBATO, E IL SUO SONNO S... 
- 
                        
                        IL SOGNO DIMENTICATO. Nabucodonosor, turbato da un sogno che gli era
sfuggito, chiama i suoi maghi e ordina loro di recuperarlo e spiegarne
il significato. Quando dichiarano la loro incapacità, ordina... 
- 
                        
                        IN SIRIACO. — Probabilmente un nuovo titolo, che indica al copista
che la parte caldea del libro inizia qui. È stato ipotizzato che
questa parte del libro ( Daniele 2:4 ) sia una traduzione caldea di... 
- 
                        
                        'E il re disse loro: "Ho fatto un sogno e il mio spirito è turbato
per conoscere il sogno". Allora i Caldei parlarono al re in aramaico:
"O re, vivi in eterno, racconta il sogno ai tuoi servi e noi... 
- 
                        
                        ALLORA I CALDEI PARLARONO AL RE - Il significato è, o che i Caldei
parlarono a nome di tutta la compagnia degli indovini e dei maghi
(vedi le note, Daniele 1:20 ; Daniele 2:2 ), perché erano i più
pro... 
- 
                        
                        ARAMAICO [SIRIACA]
Da ( Daniele 2:4 ); ( Daniele 7:28 ) il Libro di Daniele è scritto in
aramaico, l'antica lingua della Siria, e sostanzialmente identico al
caldeo, la lingua dell'antica Babilonia.... 
- 
                        
                        In siriaco — Cioè in lingua caldea, poiché la Siria o l'Aram sono
talvolta presi in senso ampio, contenente Assiria, Babilonia,
Mesopotamia, Fenicia, Palestina, 2 Re 18:26 . Da qui tutto è scritto
in... 
- 
                        
                        1 Re 1:25; 1 Re 1:31; 1 Samuele 10:24; Daniele 3:9; Daniele 4:19;
Daniele 4:7; Daniele 5:10; Daniele 5:8; Daniele 6:21; Daniele 6:6;...