- XVI. il giudizio

15. שׁוּף Shup “livido, ferita.” τηρεῖν (= τερεῖν ?) tērein ἐκτρίβειν ektribein Giobbe 9:17 , καταπατεῖν katapatein Salmi 139:11 , συντρίβειν suntribein Romani 16:20 .

16. תשׁוּקה t e shûqâh “desiderio, inclinazione”. αποστροφη apostrofee , ἐπιστροφη Epistrophe Cantico dei Cantici 7:11 .

20. חוּה chavâh Eva, “il vivente, la vita, il luogo della vita o il villaggio”.

Questo brano contiene l'esame dei trasgressori, Genesi 3:8 ; la sentenza pronunciata su ciascuno, Genesi 3:14 ; e alcuni particolari che seguono, Genesi 3:20 .

Genesi 3:8

La voce, noi concepiamo, è il tuono dell'avvicinarsi di Dio e della sua chiamata ad Adamo. Il nascondimento è un altro segno della semplicità infantile dei genitori della nostra razza sotto la vergogna e la paura della colpa. La domanda: "Dove sei?" implica che il Signore fosse consapevole del loro tentativo di nascondersi da lui.

Genesi 3:10

Adamo confessa di aver avuto paura di Dio, perché era nudo. C'è un istintivo nascondere i suoi pensieri a Dio proprio in questo discorso. Si parla della nudità, ma non della disobbedienza da cui è scaturito il senso di essa. All'interrogatorio diretto dell'Onnipotente confessa che gli ha fatto conoscere la sua nudità e il fatto di aver mangiato del frutto proibito: "La donna" mi ha dato dell'albero, e "ho mangiato".

Genesi 3:13

La donna fa una confessione simile e un'analoga indicazione della fonte della sua tentazione. Ora ha scoperto che il serpente "l'ha sedotta". Il risultato non ha corrisposto al beneficio che era indotta ad anticipare.

In entrambi i casi non sembra esserci alcuna falsità. Il peccato non prende tutto in una volta il pieno possesso della volontà. È un veleno lento. Ha una crescita. Richiede tempo e frequenti ripetizioni per sprofondare da uno stato di purezza in un'abitudine al peccato inveterato. Mentre raccoglie insensibilmente forza e soggioga la volontà, l'integrità originaria della natura morale manifesta una vitalità lunga ma sbiadita.

La stessa linea di cose non occupa sempre l'attenzione. Quando la catena degli eventi legata all'atto del peccato non costringe l'attenzione della mente, e costringe la volontà ad agire una parte egoistica, un'altra sequenza di cose viene prima della mente, trova la volontà non toccata da considerazioni personali, e quindi pronta prendere la sua direzione dalla ragione. Quindi la coscienza di un'anima caduta ha i suoi intervalli lucidi, in cui la coscienza dà un verdetto e guida la volontà. Ma questi intervalli diventano meno frequenti e meno decisivi man mano che i grovigli di atti peccaminosi sempre più numerosi si avvolgono intorno all'anima e ne aggravano la schiavitù e la cecità.

Genesi 3:14

Qui inizia il giudizio. La sentenza è pronunciata sul serpente in presenza, senza dubbio, dell'uomo e della donna. Il serpente non è esaminato, in primo luogo, perché è un animale muto, irragionevole in sé, e quindi incapace di esame giudiziario, ed era solo il serpente che era palpabile ai sensi dei nostri progenitori nella tentazione; e, in secondo luogo, perché il vero tentatore non era un nuovo, ma un vecchio delinquente.

Questa frase ha un'applicazione letterale al serpente. La maledizione ( Genesi 9:25 , vedi la nota) del serpente risiede in una natura più umiliante di quella degli altri animali terrestri. Questo appare nel suo andare sul ventre e mangiare la polvere. Altri animali hanno almeno i piedi per elevarli al di sopra della polvere; la tribù dei serpenti non ha nemmeno i piedi.

Altri animali elevano la testa nella loro posizione naturale sopra il suolo: il serpente posa naturalmente la testa sulla zolla, e quindi si può dire che mangia la polvere, come il guerriero ferito morde la polvere nella morte. Il lombrico è probabilmente incluso nella descrizione qui data del gruppo del serpente. Va sul ventre, e in effetti mangia la polvere. Mangiare la polvere, come cibarsi di cenere, è un'espressione per segnalare la sconfitta in ogni obiettivo. L'inimicizia, il modo in cui si manifesta e il problema sono anche singolarmente caratteristici del serpente letterale.

È consuetudine della giurisprudenza della Scrittura visitare animali bruti con determinate conseguenze giudiziarie di lesioni che sono state strumentali nel fare all'uomo, specialmente se questo è sorto per disegno o negligenza del proprietario, o altro agente responsabile Genesi 9:5 ; Esodo 21:28 .

Nel caso di specie l'offesa arrecata era di natura morale, non fisica. Quindi, la pena consiste in una maledizione; cioè uno stato di degrado maggiore al di sotto dell'uomo rispetto agli altri animali terrestri. Il serpente nell'evento straordinario qui registrato esercitò i poteri della parola e del ragionamento umani. Ed è naturale supporre che queste esibizioni di intelligenza fossero accompagnate da un atteggiamento e da un gesto al di sopra del suo rango naturale nella scala della creazione. L'effetto della sentenza giudiziale sarebbe quello di riportarlo alla sua condizione originaria di umiliazione, e dar luogo a quell'inimicizia che sarebbe finita con la sua distruzione da parte dell'uomo.

Tuttavia, poiché uno spirito malvagio deve aver impiegato il serpente, poiché l'animale i cui organi e istinti erano più adatti al suo scopo, e di conseguenza ha derivato il suo nome da esso come presentando il tipo animale più analogo alla sua stessa natura spirituale, così l'intero di questa frase ha la sua più alta applicazione al vero tentatore. "Sul tuo ventre andrai". Ciò esprime lo stadio più basso di degradazione in cui può essere sprofondata una creatura spirituale.

“Polvere mangerai”. Questo è indice di delusione in tutti gli obiettivi dell'essere. "Ci metterò inimicizia". Questo è ancora più strettamente applicabile al nemico spirituale dell'umanità. Intima una faida ereditaria tra le loro rispettive razze, che si concluderà, dopo qualche temporanea sofferenza da parte del seme della donna, nella distruzione del potere del serpente contro l'uomo. L'agente spirituale nella tentazione dell'uomo non può avere letteralmente alcun seme.

Ma il seme del serpente è quella porzione della famiglia umana che continua ad essere la sua progenie morale, e segue la prima trasgressione senza pentimento né rifugio nella misericordia di Dio. Il seme della donna, invece, deve denotare il residuo che nasce dall'alto, e quindi passare dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio.

Segnaliamo ora le lezioni trasmesse nella frase del serpente ai nostri progenitori, che stavano ascoltando e guardando. Primo. Il serpente è designato come un semplice animale bruto. Tutto, dunque, ciò che sembrava indicare la ragione come inerente alla sua natura o acquisita da qualche strano evento della sua storia è così subito contraddetto. Secondo. È dichiarato essere inferiore a qualsiasi altro animale terrestre; come privo di qualsiasi membro corrispondente ai piedi o alle mani.

Terzo. Non viene interrogato come un essere razionale e responsabile, ma trattato come un semplice bruto muto. Il quarto. È degradato dalle arie e dagli atteggiamenti che possono essere stati assunti, quando era posseduto da uno spirito malvagio simile a un serpente, e ricade senza lottare in quel luogo di avvilimento nel regno animale per il quale è stato progettato. Quinto. È destinato ad essere deluso dai suoi obiettivi di usurpazione. Morderà la polvere. Sesto. è destinato alla sconfitta definitiva e totale nei suoi assalti ostili al seme della donna.

Tutto questo deve aver fatto una profonda impressione sui nostri progenitori. Ma due cose devono averli colpiti con una forza speciale. In primo luogo, era ora evidente quanto vane e vuote fossero le sue pretese di saggezza superiore, e quanto miseramente si fossero illuse quando avevano ascoltato le sue false insinuazioni. Se, davvero, avessero posseduto la maturità di riflessione e si fossero presi del tempo per applicarla, sarebbero rimasti stranamente sconcertati per l'intera scena, ora che era passata.

Come il serpente, dall'istinto bruto che mostrò ad Adamo quando diede il nome agli animali, improvvisamente si rialzò all'esercizio temporaneo della ragione e della parola, e come improvvisamente ricadde nella sua precedente bestialità, è, per il semplice osservatore della natura, un fenomeno inesplicabile . Ma per Adamo, che aveva un'esperienza ancora troppo limitata per distinguere tra eventi naturali e soprannaturali, e troppo poco sviluppo del potere riflessivo per rilevare l'incoerenza nell'apparenza delle cose, l'unico oggetto di attenzione era la sfacciata presunzione del serpente. , e la schiacciante punizione che era caduta su di essa; e, di conseguenza, la deplorevole follia e malvagità di essere stato fuorviato dai suoi suggerimenti.

Una seconda cosa, però, colpiva ancor di più l'animo dell'uomo nella sentenza del serpente; vale a dire, l'inimicizia che doveva essere messa tra il serpente e la donna. Fino a un certo punto c'era stata concordia e alleanza tra questi due partiti. Ma, proprio all'apertura della corte celeste, apprendiamo che il legame amichevole era stato interrotto. La donna infatti disse: «Il serpente mi ha sedotto e io ho mangiato.

Questa espressione indica che la donna non era più tutt'uno con il serpente. Ora era consapevole che la sua parte era stata quella, non di amicizia, ma di astuzia, e quindi della più profonda e oscura ostilità. Quando Dio, quindi, disse: "Io porrò inimicizia tra te e la donna", questa repulsione di sentimento da parte sua, alla quale Adamo senza dubbio si unì, fu riconosciuta e approvata. L'inimicizia con il nemico di Dio indicava un ritorno all'amicizia con Dio, e presupponeva incipienti sentimenti di pentimento verso di lui, e ravvivava la fiducia nella sua parola.

La perpetuazione di questa inimicizia è qui affermata, non solo per la donna, ma per il suo seme. Questa prospettiva di seme, e di un seme divino, in inimicizia con il male, divenne una fonte di speranza per i nostri progenitori e confermò ogni sentimento di riverente riverenza per Dio che cominciava a germogliare nel loro petto. La parola udita dalla bocca di Dio generò la fede nei loro cuori, e scopriremo che questa fede non tardò a manifestarsi negli atti.

Non possiamo passare su questa parte della frase senza notare l'espressione "il seme della donna". Non significa, in primo luogo, l'intera razza umana? Questa razza non era in inimicizia con il serpente? E sebbene si possa dire che solo quella parte del seme della donna che alla fine ha condiviso i suoi sentimenti presenti sia in inimicizia con lo spirito del serpente, tuttavia, se tutto fosse andato bene nella famiglia di Adamo, non tutta la razza sarebbe stata in inimicizia con lo spirito di disobbedienza? La strada della misericordia non era qui suggerita ampia come l'offerta di altri tempi? E questa universalità dell'invito non è stata una volta ad avere una risposta nella famiglia umana? Il linguaggio del brano non ci costringe forse ad attendere con impazienza il momento in cui la grande massa, o l'intera razza umana allora viva sulla terra, sarà effettivamente passato dal potere di Satana a Dio? Questo non poteva essere visto da Adam.

Ma non era il chiaro significato del linguaggio che, a meno che non ci fosse stata una nuova rivolta dopo la presente riconciliazione, l'intera razza, anche da questo nuovo inizio, sarebbe stata in inimicizia con lo spirito del male? Tale era la terribile lezione dell'esperienza con cui Adamo ora entrava nella carriera della vita, che c'era da aspettarsi che avrebbe messo in guardia i suoi figli dall'allontanarsi dal Dio vivente, con una chiarezza e una serietà che sarebbero state comprese e sentite.

Inoltre, non passiamo dal generale al particolare nella frase: "Egli ti schiaccerà la testa e tu gli ferirai il calcagno?" Il seme della donna non è qui individualizzato e abbinato in un conflitto mortale con il tentatore individuale? Questa fraseologia non indica forse qualche eminente discendente della donna, che sta, con i lividi della sua natura inferiore nell'incontro, per ottenere un segnale e una vittoria finale sull'avversario dell'uomo? C'è qualche motivo per credere dall'espressione "Ho preso un uomo dal Signore" Genesi 4:1 , che Eva stessa avesse intravisto questo significato, sebbene lo applicasse alla parte sbagliata.

Anche la Vulgata, in quella che probabilmente era la lettura genuina, “ipse” (lui stesso) indica lo stesso significato. La lettura “ipsa” (lei stessa) è incoerente con il genere del verbo ebraico, e con quello del pronome corrispondente nella seconda frase (his), ed è quindi chiaramente un errore del trascrittore.

Infine, il carattere retributivo dell'amministrazione divina è notevolmente illustrato nella frase. Il serpente, in uno spirito scaltro ma vile, fa del sesso debole l'oggetto del suo attacco. È soprattutto il seme della donna quello che gli schiaccerà la testa. È singolare che questa semplice frase, che compare naturalmente e incidentalmente in una frase pronunciata quattromila anni, e scritta almeno millecinquecento anni, prima dell'era cristiana, descriva esattamente e letteralmente Colui che era fatto di donna senza l'intervento di uomo, per distruggere le opere del diavolo.

Questa clausola della sentenza del tentatore è la prima alba di speranza per la famiglia umana dopo la caduta. Non si sa se ammirare di più la semplicità dei suoi termini, l'ampiezza e la completezza del suo significato, o la minuzia della sua applicazione all'evento lontano che principalmente contempla.

La condanna qui pronunciata sul tentatore deve essere considerata speciale e secondaria. Si riferisce all'attacco maligno contro l'uomo, e predice quale sarà l'esito di questo tentativo di diffondere la disaffezione tra la creazione intelligente. Ed è pronunciato senza alcun esame dell'autore del reato, o indagine sui suoi motivi. Se questa fosse stata la prima offesa alla maestà del cielo, umilmente concepiamo una solenne precognizione del caso, e sarebbe stata statuita una pena adeguata all'entità del delitto e analoga alla pena di morte nel caso dell'uomo.

L'atto primario di sfida e apostasia dal Creatore deve essere stato perpetrato senza tentatore, ed era, quindi, incomparabilmente più atroce dell'atto secondario di cedere alla tentazione. Se la presenza del tentatore sulla terra indichi che era il luogo della sua dimora in uno stato di innocenza, o che l'ha visitato perché aveva sentito parlare della creazione dell'uomo, o che era lì per una ragione del tutto diversa, è un'indagine vana e infruttuosa.

Genesi 3:16

La sentenza della donna Genesi 3:16 compone di tre parti: le prime due la considerano madre, l'ultima moglie. Il dolore deve essere moltiplicato nella sua gravidanza, e deve anche accompagnare il parto. Questo dolore sembra estendersi a tutti i dolori e le ansie della madre riguardo alla sua prole. Con quale sollecitudine desidererebbe nei suoi figli una manifestazione di retto sentimento verso Dio misericordioso, simile a quello che aveva sperimentato nel proprio seno! Quale indicibile amarezza di spirito proverebbe quando i frutti della disubbidienza si scoprissero nei suoi piccoli, e in alcuni di loro, forse, si rafforzassero di anno in anno!

La promessa dei figli è implicitamente data in queste due clausole. Emerse anche incidentalmente nella sentenza del serpente. Che meravigliosa concezione è qui presentata alle menti della coppia primordiale! Anche a noi stessi in questo giorno il tema della razza è coinvolto in una grande quantità di mistero. Abbiamo già notato l'unità della razza nella sua testa. Ma la personalità e la responsabilità degli individui comportano grandi e sconcertanti difficoltà.

La discesa di un'anima da un'anima è un segreto troppo profondo per la nostra comprensione. Il primo uomo è stato potenzialmente la gara e, finché rimane da solo, in realtà l'intera gara per il momento. I suoi atti, quindi, sono quelli non solo dell'individuo, ma della razza. Se un solo angelo dovesse cadere, cade da solo. Se l'ultimo di una razza dovesse cadere, allo stesso modo non coinvolgerebbe nessun altro nella sua discesa.

Ma se il primo di una razza cade, prima che abbia una prole, la razza è caduta. La colpa, la depravazione, la pena, appartengono tutte alla razza. Questo è un grande mistero. Ma sembra derivare inevitabilmente dalla costituzione di una razza, e ha chiare prove della sua verità sia nei fatti che nelle dottrine della Bibbia.

Quando arriviamo a vedere il peccato dei nostri progenitori in questa luce, si vede che comporta enormi conseguenze per ogni individuo della razza. La singola trasgressione ha comportato la colpa, la depravazione e la morte, non solo di Adamo, ma di tutta la razza che era in lui, e quindi ha cambiato l'intero carattere e la condizione dell'umanità in tutti i tempi.

Nelle istruzioni che precedono e vengono dopo si trovano i mezzi per educare questi bambini a Dio. La donna ha imparato che Dio non è solo un giudice giusto, ma un Padre mite e misericordioso. Questo le bastava al momento. Le ha permesso di intraprendere il cammino della vita con qualche barlume di speranza tra i dolori della famiglia. E nell'esperienza della vita è stupefacente quanta gran parte del gradevole sia mescolata con i problemi della nostra razza decaduta. La tolleranza e la bontà di Dio dovrebbero in ogni ragione e coscienza ricondurci a un sentimento migliore verso di lui.

La terza parte della sua frase si riferisce a suo marito: "Il tuo desiderio sarà per tuo marito, ed egli ti dominerà". Questo è evidentemente un pezzo di quella giustizia retributiva che ci incontra costantemente nell'amministrazione di Dio. La donna aveva preso l'iniziativa nella trasgressione. Nello stato decaduto, deve essere soggetta alla volontà di suo marito. “Desiderio” non si riferisce in particolare al desiderio sessuale.

Genesi 4:7 . Significa, in generale, “volta”, determinazione della volontà. "La determinazione della tua volontà sarà ceduta a tuo marito e, di conseguenza, ti dominerà". La seconda proposizione, secondo la struttura parallela della frase, è un climax o una reiterazione enfatica della prima, e serve quindi a determinarne il significato.

Sotto l'uomo caduto, la donna è stata più o meno una schiava. Infatti, sotto il dominio dell'egoismo, il più debole deve servire il più forte. Solo una risurrezione spirituale la riporterà al suo vero posto, come incontro-aiuto per l'uomo.

Genesi 3:17

La parola chiave nella frase dell'uomo è "suolo". La maledizione ( Genesi 9:25 , v. nota) della terra è il desiderio degli alberi da frutto con cui è stato piantato il giardino, e di quella crescita spontanea che avrebbe reso superflua la fatica dell'uomo. Anche la crescita di spine e cardi faceva parte della maledizione che provocava all'uomo quando cadeva.

Il suo dolore doveva sorgere dalla fatica e dal sudore con cui doveva attingere dalla terra i mezzi di sussistenza. Al posto dei frutti spontanei dell'orto, l'erba del campo, che richiedeva diligente coltivazione, costituirà ormai una parte principale del suo sostentamento. E aveva davanti a sé la triste prospettiva di tornare alla fine al suolo dov'era stato portato. Aveva in sé un elemento di polvere, e questa struttura organica doveva alla fine elaborare il proprio decadimento, quando era separato dall'albero della vita.

È da osservare che qui è la prima allusione a quella morte che era la parte essenziale della sentenza pronunciata sulla razza caduta. Le ragioni di ciò sono ovvie. La sentenza di morte su coloro che avrebbero dovuto mangiare del frutto proibito era già stata pronunciata ed era ben nota ai nostri progenitori. La morte consisteva nella privazione di quella vita che giaceva alla luce del volto divino, risplendente d'amore approvante su un bambino innocente, e perciò era iniziata al primo atto di disobbedienza, nella vergogna e nel timore di una coscienza sporca.

I pochi tratti di disagio terreno che le sentenze rivelano, non sono altro che l'operato della morte di cui qui si parla nella fase presente della nostra esistenza. E l'esecuzione della sentenza, che appare nel brano seguente, è l'adempimento formale dell'avvertimento dato al trasgressore della volontà divina.

In questa narrazione il linguaggio è così semplice da non presentare alcuna difficoltà critica. E, rivedendo il brano, la prima cosa che dobbiamo osservare è che l'evento qui registrato è una svolta di portata trascendente nella storia dell'uomo. Non è altro che passare dalla fiducia in Dio alla fiducia nella sua creatura quando la contraddice, e, inoltre, dall'obbedienza al suo comando espresso e ben ricordato all'obbedienza ai dettami del malaccorto interesse.

È ovvio che, per il carattere morale della transazione, non ha alcuna importanza chi sia stato il terzo che ha osato contraddire e calunniare il suo Creatore. La colpa dell'uomo consiste semplicemente nel disobbedire all'unico comando del suo benefico Creatore. L'unica attenuante è la suggestione del male da parte di un soggetto esterno. Ma quanto più insignificante è l'unica apparente fonte di tentazione, tanto più imperdonabile è la colpa dell'uomo nel cedervi.

Questo atto ha alterato fondamentalmente la posizione e il carattere dell'uomo. Egli così discese dall'innocenza alla colpa in quanto a diritto, e insieme dalla santità al peccato in quanto a carattere. Tremendo fu il cambiamento, e altrettanto tremende le conseguenze. La morte è, come la maggior parte dei termini scritturali, una parola pregnante, e qui va intesa in tutta la sua portata. È la privazione, non dell'esistenza, come spesso si suppone confusamente, ma della vita, in tutta la sua pienezza di significato.

Come la vita include tutte le gratificazioni di cui sono capaci le nostre umane suscettibilità, così la morte è la privazione di tutte le fonti del godimento umano, e tra queste della stessa vita fisica, mentre la brama di agi e il senso del dolore conservano tutta la loro forza nella parte spirituale della nostra natura. Queste struggenti emozioni raggiungono la loro massima intensità quando toccano la coscienza, la parte più tenera del nostro essere, e preannunciano l'incontro dell'anima, nel suo stato colpevole, con un Dio giusto e santo.

Questo evento è reale. La narrazione esprime nei suoi termini più forti la sua realtà. L'evento è una delle due alternative che devono derivare dalle precedenti affermazioni riguardanti l'albero della conoscenza del bene e del male, e offre una spiegazione della loro natura. Non è meno essenziale rendere conto di quanto segue. Il problema della storia e della condizione dell'uomo può essere risolto solo da questo fatto primordiale.

La coscienza rimane ancora un monumento imperituro, da una parte, del suo essere stato formato secondo un modello perfetto; e, dall'altro, di essere caduto dal suo alto stato. E tutti i fatti della sua storia portano avanti la sua caduta fin dove arrivano le tradizioni della memoria umana.

E la narrazione qui è una registrazione letterale dei dettagli di questo grande evento. Per quanto riguarda Dio e l'uomo, la letteralità non è mai stata messa in discussione da coloro che riconoscono l'evento come reale. Alcuni, tuttavia, hanno considerato il serpente non un serpente letterale, ma figurativo; non un animale, ma un essere spirituale. Il grande drago, infatti, è identificato con “l'antico serpente chiamato diavolo e Satana.

E quindi sappiamo che un essere di natura superiore al semplice animale era presente e attivo in questa occasione. E questo essere spirituale fu chiamato con grande proprietà il serpente, sia per le sue qualità serpentine, sia per aver scelto il serpente come la maschera più adatta sotto la quale tentare i nostri progenitori. Ma non possiamo quindi dedurre che un serpente letterale non sia stato impiegato nella tentazione. Si dice che il serpente sia "più sottile di qualsiasi bestia del campo". Primo. L'ovvio significato di questo è che era esso stesso una bestia del campo.

Così, Giuseppe, che Israele amava "più di tutti i suoi figli", era uno dei suoi figli Genesi 37:8 . Colui che era "più alto di qualsiasi popolo", era egli stesso uno del popolo 2 Samuele 9:2 . Secondo. Se il serpente è qui figurativo e denota uno spirito, l'affermazione che era sottile sopra tutte le bestie del campo è debole e inadeguata all'occasione.

Non è così, che l'uomo si distingue dagli altri animali. In un linguaggio molto più energico dovrebbe essere distinto il vecchio serpente dal bruto irragionevole. Terzo. Abbiamo visto un incontro con un essere di carne, e che non superiore, o addirittura uguale all'uomo, può essere impiegato come mezzo di tentazione. L'uomo non era quindi messo in svantaggio. I suoi sensi non furono confusi da una manifestazione soprasensibile.

La sua presenza di spirito non era disturbata da un aspetto insolito. Il quarto. Le azioni attribuite al tentatore concordano con il serpente letterale. Ferire il calcagno, strisciare sul ventre e mordere la polvere, sono adatti a un semplice animale, e specialmente al serpente. L'unica eccezione è il parlare e, ciò che è implicato in questo, il ragionamento. Questi, tuttavia, non smentiscono la presenza del serpente letterale quando sono accompagnati da una semplice dichiarazione della sua presenza. Indicano solo, e ciò agli osservatori più esperti dei nostri progenitori, la presenza di uno spirito in agguato, che esprime i suoi pensieri dagli organi del serpente.

Può sembrare strano che la presenza di questo essere superiore non sia esplicitamente notata dallo scrittore sacro. Ma è la maniera della Scrittura di non distinguere e spiegare tutte le realtà che essa riferisce, ma di descrivere i fenomeni ovvi come si presentano ai sensi; specialmente quando lo scopo del racconto non richiede altro, e una futura rivelazione o l'esercizio di un'esperienza santificata ne farà emergere a tempo debito la loro interpretazione.

Così, le azioni dei maghi in Egitto non si distinguono da quelle di Mosè da alcun epiteto denigratorio Esodo 7:10 . Solo quelli di Mosè sono maggiori, e indicano quindi un potere più alto. La strega di Endor viene consultata e appare Samuel; ma la narrazione non è attenta a distinguere qua e là se per mezzo della stregoneria o per il potere stesso di Dio.

Non era necessario per l'educazione morale dei nostri progenitori in quella prima fase della loro esistenza sapere chi fosse il vero tentatore. Non avrebbe alterato l'essenzialità della tentazione, della sentenza pronunciata su alcuna delle parti, né delle speranze riposte a coloro che erano sedotti.

Ciò fa intravedere un sistema di analogia e di mutua relazione che pervade tutta la Scrittura come pure la natura, secondo cui l'ordine inferiore delle cose è un tipo naturale di quello superiore, e il più vicino di quello più remoto. Questa legge si manifesta nella storia della creazione, che, nell'opera creatrice dei sei giorni, figura alla nostra mente e, per così dire, delinea in lontananza quegli altri antecedenti processi di forza creatrice che sono intervenuti fin dal primo e creazione assoluta; nella natura dell'uomo, che presenta in superficie le operazioni animali in mirabile armonia con le funzioni spirituali del suo essere complesso; nella storia dell'uomo, dove il più vicino nella storia, nella profezia, nello spazio, nel tempo, nella qualità, nella materia, nella vita, nel vegetativo e nell'animato, si adombra il più remoto.

Tutti questi esempi del metodo scritturale di stare e partire dal vicino al lontano sono fondati sul semplice fatto che la natura è un sistema razionale di cose, ogni cui parte ha la sua controparte in ogni altra. Quindi, la storia di una cosa è, in una certa forma, la storia di tutte le cose dello stesso tipo.

Il serpente ha un istinto astuto e trova, di conseguenza, il suo posto legittimo al gradino più basso del sistema animale. Satana cerca l'opportunità di tentare Adamo e, nell'adeguatezza delle cose, si rivolge al serpente come mezzo pronto per il suo assalto all'integrità umana. Era limitato a un tale mezzo. Non gli era permesso avere alcun contatto con l'uomo, se non attraverso i sensi e nel modo di parlare. Era anche necessario ricorrere al serpente, come l'unica creatura adatta al suo scopo.

Il posto del serpente nella scala degli animali era in armonia con la stortura del suo istinto. Era maledetto sopra tutti gli armenti, perché era inferiore a loro nella mancanza di quelle membra che servono per alzarsi, muoversi e tenere; come gambe e braccia. Questo significato di maledetto è familiare alla Scrittura. “Maledetto il suolo della tua discendenza” Genesi 3:17 .

Occorreva la fatica dell'uomo per reprimere spine e cardi, e coltivare piante più utili e necessarie all'uomo. “Questo popolo che non conosce la legge è maledetto” Giovanni 7:49 . Questo è un uso relativo della parola, con cui si dice che una cosa è maledetta per il fatto che non serve a un fine particolare. Quindi, la condizione del serpente era un emblema appropriato della punizione del serpente spirituale per le sue azioni malvagie nei confronti dell'uomo.

Per l'imperscrutabile sapienza della Divina Provvidenza, tuttavia, non era necessario, o forse non era necessario, cambiare sostanzialmente lo stato del serpente naturale o della terra naturale per adempiere ai fini della giustizia. Il primo simboleggiava in modo molto sorprendente l'impotenza e la delusione del nemico dell'uomo. Quest'ultimo esigeva quella fatica dell'uomo che era la giusta conseguenza della sua disobbedienza.

Questa conseguenza sarebbe stata evitata se avesse continuato ad avere diritto all'albero della vita, che senza dubbio avrebbe potuto propagarsi oltre i suoi confini originari. Ma un mutamento nel rapporto morale del cuore con Dio porta con sé, nelle imperscrutabili vie della sapienza divina, un mutamento altrettanto grande nell'incidenza degli eventi del tempo sul destino dell'uomo. Mentre il cuore è con Dio, tutte le cose collaborano per il bene di noi. Quando il cuore è estraniato da lui, tutte le cose come inevitabilmente cooperano per il male, senza alcuna alterazione materiale nel sistema della natura.

Possiamo anche salire un gradino più in alto nei misteri della provvidenza; poiché un cuore disubbidiente, che forma l'oggetto immeritevole della compassione divina, può essere per un certo tempo schiavo inconsapevole di una serie di circostanze, che sta operando il suo recupero dalla maledizione e dal potere del peccato attraverso l'insegnamento del Spirito Divino. La serie di eventi può essere la stessa in cui un altro galleggia lungo il flusso della perdizione. Ma per il primo questi eventi sono i punti di svolta di una meravigliosa formazione morale, che deve concludersi con la riconciliazione con Dio e la restaurazione alla sua somiglianza.

Allo stesso modo una razza che è caduta dalla comunione con Dio, può essere oggetto di un proposito di misericordia, che opera, nella provvidenza di Dio, il ritorno di alcuni alla sua casa e al suo amore, e il vagabondaggio di altri via sempre più nelle tenebre e nella miseria dell'inimicizia con Dio.

E sebbene questo sistema di cose sia semplice e uniforme agli occhi dell'unico Dio saggio, tuttavia alla vista umana parti di esso appaiono solo come disposizioni e retribuzioni speciali, che soddisfano esattamente il caso dell'uomo e servono alla sua educazione morale. Senza dubbio sono così. Ma sono anche parti di un corso costante della natura, perseguito con incrollabile regolarità, ma ordinato con tale infallibile saggezza da raggiungere al tempo stesso fini generali e speciali.

Quindi, senza alcun cambiamento essenziale negli istinti naturali del serpente, serve per un sorprendente monumento della sconfitta e della distruzione del diavolo e delle sue opere. La terra, senza alcun cambiamento nella sua natura intrinseca, ma semplicemente rimuovendo, forse, l'albero della vita, è maledetta all'uomo, poiché richiede quella fatica che è il segno di una razza caduta.

La questione dei miracoli, o speciali interposizioni della volontà e della potenza divina che attraversano le leggi della natura, non è ora dinanzi a noi. Per la definizione stessa di miracoli, trascendono le leggi della natura; cioè di quel sistema di eventi che ci è noto per osservazione. Ma non ne consegue che trascendano una legge superiore del disegno divino, che può, in parte per rivelazione, in parte anche per uno studio più approfondito di noi stessi e delle cose che ci circondano, essere portate alla luce.

Dalle indagini della geologia sembriamo costretti a riconoscere una successione di creazioni a grandi intervalli di tempo, come una legge della procedura divina sul nostro globo. Ma, migliaia di anni prima che la geologia fosse concepita, una di queste creazioni, successiva al grande atto primordiale con cui l'universo fu chiamato all'esistenza, ci fu resa nota per rivelazione divina. E oltre ai miracoli periodici, troviamo registrata nel Libro dell'Apocalisse una serie di miracoli, che furono compiuti in adempimento del proposito divino della grazia verso la razza umana caduta.

Questi sono certamente al di sopra della natura, secondo la visione più ampia di essa che sia mai stata corrente tra i nostri filosofi. Ma non immaginiamo dunque che siano al di sopra della ragione o della grazia, al di sopra delle risorse e delle determinazioni della mente divina e della volontà riguardo allo sviluppo dell'universo.

Genesi 3:20

Questo versetto e il successivo registrano due atti molto significativi conseguenti al giudizio: uno da parte di Adamo e un altro da parte di Dio.

L'uomo qui si riferisce senza dubbio a due espressioni nelle frasi che aveva sentito pronunciare sul serpente e sulla donna. "Egli", il seme della donna, "ti schiaccerà la testa". Qui è la donna che deve portare il seme. E questo seme schiaccerà la testa del serpente; cioè in qualche modo disfare ciò che era stato fatto per la morte dell'uomo, e così reinvestirlo di vita. Questa vita doveva quindi venire dalla donna.

Di nuovo, nel discorso del giudice alla donna, aveva udito le parole: "Tu partorirai figli". Questi figli sono il seme, tra i quali sarà colui che schiaccia la testa del serpente, e l'autore della “vita”. E in un senso più umile, più vicino, la donna deve essere madre di figli, che sono i vivi, e perpetuare la vita della razza tra le devastazioni che la morte commette quotidianamente sui suoi singoli membri.

Questi barlumi di speranza per il futuro fanno una profonda impressione sul padre dell'umanità. Percepisce e crede che attraverso la donna in qualche modo deve venire la salvezza per la razza. Esprime permanentemente la sua speranza nel nome significativo che dà a sua moglie. Qui vediamo con nostra indicibile soddisfazione l'alba della fede - una fede che indica un nuovo inizio della vita spirituale ed esercita un'influenza salutare sulla volontà, illuminando debolmente il seno oscuro del nostro progenitore.

Anche la madre dell'umanità ha una mente migliore. L'alto e santo Spirito ha nella misericordia ritirato la nube dell'equivoco dalle menti di entrambi, e la fede nel Signore e il pentimento sono sorti nelle loro anime appena nate.

Genesi 3:21

Come Genesi 3:20 registra un'istanza di fede umile e apprensiva nella parola divina, così qui abbiamo un atto manifesto di misericordia da parte di Dio, che indica il perdono e l'accettazione dell'uomo confessante, credente, gioendo in previsione di quel futuro vittoria sul serpente che doveva essere compiuta dal seme della donna.

Questo atto è adatto anche alle presenti circostanze dell'uomo, e nello stesso tempo straordinariamente significativo delle benedizioni superiori connesse con la restaurazione del favore divino. Aveva scoperto la sua nudità, e Dio gli fornisce una copertura adatta. Doveva essere esposto alle variazioni del clima, e qui c'era una protezione duratura contro le intemperie. Ma molto più di questo. Era diventato moralmente nudo, privo di quella pace di coscienza che è scudo impenetrabile contro la vergogna di essere biasimati e la paura di essere puniti; e le tuniche di pelle erano un emblema fedele e una garanzia manifesta di quelle vesti di giustizia che dovevano essere fornite in seguito al penitente in difetto di quella giustizia originale che aveva perso per trasgressione.

E, infine, c'è qualcosa di straordinario nel materiale con cui sono stati realizzati i cappotti. Molto probabilmente sono stati ottenuti dalla morte di animali; e poiché non sembra che siano stati ancora uccisi per il cibo, alcuni sono stati portati a congetturare che fossero offerti in sacrificio - uccisi in prefigurazione di quel successivo sacrificio utile che doveva togliere il peccato. È la via più sicura, tuttavia, lasciare una questione aperta sull'origine del sacrificio.

La Scrittura non lascia intendere che le pelli furono ottenute in conseguenza del sacrificio; e, a parte la presunzione derivata da queste pelli, sembra far risalire l'origine del sacrificio all'atto di Habel riportato nel capitolo successivo.

Questo ci porta a una legge, che troviamo frequentemente esibita nella Sacra Scrittura, che alcuni eventi sono registrati senza alcun collegamento o significato apparente sulla superficie della narrazione, mentre allo stesso tempo denotano una conoscenza spirituale maggiore di quella che siamo abituati ad attribuire all'età in cui si sono verificati. Il semplice fatto che lo scrittore afferma, visto con i nostri occhi, può non avere alcun significato.

Ma considerato, come dovrebbe essere, con gli occhi del narratore, consapevole di tutto ciò che ha da registrare fino al suo tempo, esso diventa gravido di un nuovo significato, che altrimenti non sarebbe stato scoperto. Anche questo, però, può non esaurire la portata di un passo contenuto in uno scritto ispirato. Per giungere al senso pieno può aver bisogno di essere contemplata con gli occhi dello Spirito Santo, consapevoli di tutto ciò che deve diventare materia di rivelazione fino alla fine dei tempi.

Allora si manifesterà in tutta la comprensibilità di significato che la sua relazione con l'intero corpo della verità rivelata impartisce, e sotto le spoglie di un dato di fatto quotidiano trasmetterà alcuni degli aspetti più sublimi della verità divina. Quindi, la successiva Scrittura, che è il linguaggio dello Spirito Santo, può aiutarci a penetrare il significato nascosto di una prima parte della rivelazione.

Dio è il Primo Motore in questa materia. Solo la misericordia di Dio è la sorgente del perdono, del modo in cui può perdonare e tuttavia essere giusto, e della potenza per cui il peccatore può essere portato ad accoglierlo con penitenza e gratitudine. Nella brevità della narrazione si annotano solo i risultati; vale a dire, l'intimazione e l'impegno del perdono da parte di Dio, e i sentimenti e le azioni di fede e di pentimento da parte dei genitori dell'umanità.

Quali indicazioni Dio possa aver dato con la figura imponente del sacrificio o meno della pena pagata da un altro per il peccatore, come condizione necessaria del perdono, qui non siamo informati, semplicemente perché coloro per i quali era necessaria una testimonianza scritta avrebbero appreso più pienamente in una fase successiva della narrazione. Ciò suggerisce due osservazioni importanti per l'interpretazione: Primo. Questo documento è scritto da uno che omette molte cose fatte e dette all'uomo primordiale, perché non sono necessarie per coloro per i quali scrive, o perché i principi che implicano verranno avanti in una forma più distinta in una parte futura della sua opera.

Questa pratica parla del fatto che Mosè non è il semplice collezionista, ma il compositore dei documenti contenuti nella Genesi, a partire da materiali preesistenti che potrebbero essere venuti alla sua mano o alla sua mente. Secondo. Non dobbiamo importare nella narrazione una dottrina o un'istituzione in tutto lo sviluppo che può aver ricevuto nell'ultimo periodo di rivelazione. Ciò sarebbe contrario al modo in cui Dio era solito insegnare all'uomo.

Viene presentata per prima quella forma concreta di un grande principio, che si rapportava allo stato infantile della mente primitiva. Il germe piantato nell'apertura, mente fertile, germoglia e cresce. Le rivelazioni e le istituzioni di Dio crescono con esso in bussola e grandezza. Il germe era vero adatto ai bambini; l'albero adulto è solo la stessa verità espansa nell'avanzare dello sviluppo delle persone e delle cose.

Sbagliano ugualmente coloro che allungano il passato alla misura del presente e che giudicano il passato o il futuro secondo lo standard del presente. I critici ben intenzionati ma sconsiderati sono andati a entrambi gli estremi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità