• Filippesi 2:1

    Se dunque v'è qualche consolazione in Cristo, se v'è qualche conforto d'amore, se v'è qualche comunione di Spirito, se v'è qualche tenerezza d'affetto e qualche compassione,

  • Filippesi 2:2

    rendente perfetta la mia allegrezza, avendo un medesimo sentimento, un medesimo amore, essendo d'un animo, di un unico sentire;

  • Filippesi 2:3

    non facendo nulla per spirito di parte o per vanagloria, ma ciascun di voi, con umiltà, stimando altrui da più di se stesso,

  • Filippesi 2:4

    avendo ciascun di voi riguardo non alle cose proprie, ma anche a quelle degli altri.

  • Filippesi 2:5

    Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato in Cristo Gesù;

  • Filippesi 2:6

    il quale, essendo in forma di Dio non riputò rapina l'essere uguale a Dio,

  • Filippesi 2:7

    ma annichilì se stesso, prendendo forma di servo e divenendo simile agli uomini;

  • Filippesi 2:8

    ed essendo trovato nell'esteriore come un uomo, abbassò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte della croce.

  • Filippesi 2:9

    Ed è perciò che Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra d'ogni nome,

  • Filippesi 2:10

    affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio nei cieli, sulla terra e sotto la terra,

  • Filippesi 2:11

    e ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre.

  • Filippesi 2:12

    Così, miei cari, come sempre siete stati ubbidienti, non solo come s'io fossi presente, ma molto più adesso che sono assente, compiete la vostra salvezza con timore e tremore;

  • Filippesi 2:13

    poiché Dio è quel che opera in voi il volere e l'operare, per la sua benevolenza.

  • Filippesi 2:14

    Fate ogni cosa senza mormorii e senza dispute,

  • Filippesi 2:15

    affinché siate irreprensibili e schietti, figliuoli di Dio senza biasimo in mezzo a una generazione storta e perversa, nella quale voi risplendete come luminari nel mondo, tenendo alta la Parola della vita,

  • Filippesi 2:16

    onde nel giorno di Cristo io abbia da gloriarmi di non aver corso invano, né invano faticato.

Continua dopo la pubblicità