Marco 11:1-33

1 E quando furon giunti vicino a Gerusalemme, a Betfage e Betania, presso al monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli, e disse loro:

2 Andate nella borgata che è di rimpetto a voi; e subito, appena entrati, troverete legato un puledro d'asino, sopra il quale non è montato ancora alcuno; scioglietelo e menatemelo.

3 E se qualcuno vi dice: Perché fate questo? rispondete: Il Signore ne ha bisogno, e lo rimanderà subito qua.

4 Ed essi andarono e trovarono un puledro legato ad una porta, fuori, sulla strada, e lo sciolsero.

5 Ed alcuni di coloro ch'eran lì presenti, dissero loro: Che fate, che sciogliete il puledro?

6 Ed essi risposero come Gesù aveva detto. E quelli li lasciaron fare.

7 Ed essi menarono il puledro a Gesù, e gettarono su quello i loro mantelli, ed egli vi montò sopra.

8 E molti stendevano i loro mantelli sulla via; ed altri, delle fronde che avean tagliate nei campi.

9 E coloro che andavano avanti e coloro che venivano dietro, gridavano: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

10 Benedetto il regno che viene, il regno di Davide nostro padre! Osanna ne' luoghi altissimi!

11 E Gesù entrò in Gerusalemme, nel tempio; e avendo riguardata ogni cosa attorno attorno, essendo già l'ora tarda, uscì per andare a Betania coi dodici.

12 E il giorno seguente, quando furon usciti da Betania, egli ebbe fame.

13 E veduto di lontano un fico che avea delle foglie, andò a vedere se per caso vi trovasse qualche cosa; a venuto al fico non vi trovò nient'altro che foglie; perché non era la stagion dei fichi.

14 E Gesù prese a dire al fico: Niuno mangi mai più in perpetuo frutto da te! E i suoi discepoli udirono.

15 E vennero a Gerusalemme; e Gesù, entrato nel tempio, prese a cacciarne coloro che vendevano e che compravano nel tempio; e rovesciò le tavole de' cambiamonete e le sedie de' venditori di colombi;

16 e non permetteva che alcuno portasse oggetti attraverso il tempio.

17 Ed insegnava, dicendo loro: Non è egli scritto: La mia casa sarà chiamata casa d'orazione per tutte le genti? ma voi ne avete fatta una spelonca di ladroni.

18 Ed i capi sacerdoti e gli scribi udirono queste cose e cercavano il modo di farli morire, perché lo temevano; poiché tutta la moltitudine era rapita in ammirazione della sua dottrina.

19 E quando fu sera, uscirono dalla città.

20 E la mattina, passando, videro il fico seccato fin dalle radici;

21 e Pietro, ricordatosi, gli disse: Maestro, vedi, il fico che tu maledicesti, è seccato.

22 E Gesù, rispondendo, disse loro: Abbiate fede in Dio!

23 In verità io vi dico che chi dirà a questo monte: Togliti di là e gettati nel mare, se non dubita in cuor suo, ma crede che quel che dice avverrà, gli sarà fatto.

24 Perciò vi dico: Tutte le cose che voi domanderete pregando, crediate che le avete ricevute, e voi le otterrete.

25 E quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro a qualcuno, perdonate; affinché il Padre vostro che è nei cieli, vi perdoni i vostri falli.

26 Ma se voi non perdonate, neppure il Padre vostro che è nei cieli vi perdonerà i vostri falli.

27 Poi vennero di nuovo in Gerusalemme; e mentr'egli passeggiava per il tempio, i capi sacerdoti e gli scribi e gli anziani s'accostarono a lui e gli dissero:

28 Con quale autorità fai tu queste cose? O chi ti ha data codesta autorità di far queste cose?

29 E Gesù disse loro: Io vi domanderò una cosa; rispondetemi e vi dirò con quale autorità io faccio queste cose.

30 Il battesimo di Giovanni era esso dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi.

31 Ed essi ragionavan fra loro dicendo: Se diciamo: Dal cielo, egli dirà: Perché dunque non gli credeste?

32 Diremo invece: Dagli uomini?… Essi temevano il popolo, perché tutti stimavano che Giovanni fosse veramente profeta.

33 E risposero a Gesù: Non lo sappiamo. E Gesù disse loro: E neppur io vi dico con quale autorità fo queste cose.

ESPOSIZIONE

Marco 11:1

E quando si avvicinarono a Gerusalemme, a Betfage ea Betania, al monte degli Ulivi . San Matteo ( Matteo 21:1 21,1) dice: "Quando si avvicinarono a Gerusalemme e giunsero a Betfage". San Marco cita insieme i tre luoghi, perché Betfage e Betania, essendo vicine, erano anche entrambe vicine a Gerusalemme.

La distanza da Gerico a Gerusalemme (circa diciassette miglia) implicherebbe un viaggio di circa sette ore. Il paese tra Gerusalemme e Gerico è collinoso, aspro e desolato. È dall'alto che sovrasta Betania che si gode la vista più bella di Gerusalemme. Da san Giovanni ( Giovanni 12:1 ) risulta che nostro Signore il sabato precedente aveva cenato, e probabilmente aveva passato la notte, a Betania; e che il giorno seguente (rispondendo alla nostra domenica delle Palme) era venuto ancora più vicino a Gerusalemme, cioè a Betfage; e di là mandò due dei suoi discepoli a prendere l'asino e il puledro.

Quindi la sua strada per Gerusalemme era da Betania per Betfage, il monte degli Ulivi e la valle di Giosafat. La valle di Giosafat, attraverso la quale scorre il torrente Cedron, si trova vicino a Gerusalemme. Betfage significa letteralmente "la casa dei fichi verdi", poiché Betania, situata a poca distanza a ovest di essa, significa "la casa dei datteri". La palma da dattero che cresceva nei dintorni avrebbe fornito i rami di cui la moltitudine aveva sparso il cammino in occasione dell'ingresso trionfale di nostro Signore.

Manda due dei suoi discepoli . Chi erano? Beda pensa che fossero Pietro e Filippo. Giansonio, con maggiore probabilità, pensa che fossero Pietro e Giovanni, perché poco dopo Cristo inviò questi due a prepararsi per la Pasqua. Ma non sappiamo nulla di certo su questo punto.

Marco 11:2

Entra nel villaggio che è contro di te. Il villaggio di fronte a loro sarebbe molto probabilmente Bet-Fage, verso il quale si stavano allora avvicinando . Non appena vi entrerete, troverete un puledro legato, sul quale nessuno si è mai seduto. San Marco cita solo il puledro. San Matteo cita l'asino e il puledro. Ma san Marco addita il puledro come quello di cui nostro Signore aveva particolarmente bisogno; la madre dell'animale che lo accompagna come supper.

Animali che non erano mai stati usati prima erano ammessi solo per scopi sacri. Leggiamo in Numeri ( Numeri 19:2 ) della "giovenca sulla quale non è mai venuto il giogo". Nostro Signore qui vede le cose assenti e fuori vista, come se fossero presenti. Sicché lo rivelò ai suoi discepoli con il dono della profezia che la sua divinità aggiunse alla sua umanità. Ecco dunque una prova manifesta della sua divinità. Fu per lo stesso potere divino che rivelò a Natanaele ciò che era accaduto sotto il fico.

Marco 11:3

E se qualcuno vi dice: Perché fate questo? dite: Il Signore ha bisogno di lui; e subito lo rimanderà qui . Il greco, secondo le migliori autorità qui, è εὐθέως αὐτὸν ἀποστελλει πάλιν ὧδε: letteralmente, subito lo rimanda di nuovo qui , Il verbo qui al presente può rappresentare il verbo al futuro, "lo rimanderà.

Ma la parola "di nuovo" (πάλιν) non è così facilmente spiegabile. C'è una forte autorità per l'inserimento di questa parola, che cambia necessariamente il significato della frase. Senza la πάλιν, la frase significherebbe in realtà che nostro Signore, per sua divina preveggenza, qui dice ai suoi discepoli che quando il puledro fosse stato richiesto da loro il proprietario avrebbe subito permesso loro di prenderlo.Ma se si inserisce la parola πάλιν, può solo significare che questa era una parte del messaggio che il nostro Il Signore ordinò ai suoi discepoli di liberare come da se stesso: "Il Signore ha bisogno di lui; ed egli, il Signore, lo rimanderà subito indietro.

Il passo è così interpretato da Origene, che introduce due volte l'avverbio nel suo commento a san Matteo. L'evidenza degli onciali più antichi è fortemente a favore di questa inserzione. Nostro Signore non volle che i discepoli portassero via il puledro se il obiettò il proprietario, la bugia avrebbe potuto portare via gli animali nel suo supremo diritto, ma scelse di compiere la sua volontà con la sua provvidenza, potente e tuttavia dolcemente; e, se la lettura qui è consentita, li influenzò ulteriormente con la promessa che il loro la proprietà deve essere restituita a loro.

Era volontà e proposito di Cristo, che per questi tre anni era andato in giro a piedi, e così aveva percorso tutta la Palestina, per mostrarsi infine il Re di Giuda, cioè il Messia ed Erede di Davide ; e così decide di entrare a Gerusalemme, la metropoli, la città del gran Re, con dignità regale. Ma non sarà circondato dallo "sfarzo e dalle circostanze" di un monarca terreno.

Cavalca un puledro d'asino, per mostrare che il suo regno è di un'altra specie, cioè spirituale e celeste. E così assume un umile equipaggiamento, cavalcando un puledro, i suoi unici alloggi sono gli abiti dei suoi discepoli. Eppure c'era dignità e umiltà nel suo equipaggio. L'asino dell'Oriente era, ed è, un animale superiore a quello conosciuto tra noi. I giudici ei principi d'Israele cavalcavano "asini bianchi" ei loro figli montavano puledri d'asino.

Così nostro Signore cavalcò un puledro d'asino; e non c'erano spade luccicanti nella sua processione, né altri segni di lotta e di spargimento di sangue. Ma c'erano rami di palma e indumenti sparsi lungo tutto il suo cammino: le prove della sua devozione. Così è venuto con gentilezza, non perché fosse temuto a causa della sua potenza, ma perché fosse amato a causa della sua bontà.

Marco 11:4

Per la porta esterna , in un luogo in cui due vie si incontrano (ἐπὶ τοῦ ἀμφόδου) letteralmente, in una strada aperta.

Marco 11:8

Altri tagliano rami dagli alberi , ecc. Secondo le migliori autorità, le parole dovrebbero essere rese, e altri rami (o foglie , per spargere ), che avevi tagliato dai campi (ἄλλοι δὲ στοιβάδας κόψαντες ἐκ τῶν ἀγρῶν) . I rami furono tagliati nei campi; e ne furono realizzate le porzioni più piccole e frondose, adatte al loro scopo.

Marco 11:9

La parola Osanna significa letteralmente "Oh, salva!" Potrebbe essere stato in origine il grido di prigionieri o ribelli per la misericordia; e così sono passati in un'acclamazione generale, che esprime gioia e liberazione.

Marco 11:10

Questo versetto dovrebbe essere letto così : Benedetto sia il regno che viene, il regno del nostro padre Davide, cioè il regno del Messia, che viene ora e sta per essere stabilito, Osanna nel più alto dei cieli, cioè Osanna nel più alto dei cieli. più alti regni di gloria e beatitudine, dove la salvezza è perfetta.

Marco 11:11

Questa visita al tempio non è menzionata da San Matteo. È un'aggiunta importante alla sua narrativa. Il momento dell'ingresso trionfante di nostro Signore a Gerusalemme non era il momento per lo sfoggio della sua indignazione contro i profanatori del tempio. Fu allora circondato da una moltitudine entusiasta e ammirata; così si contentò in questa occasione di guardare intorno a tutte le cose (περιβλεψάμενος πάντα).

Il suo occhio acuto e indagatore vedeva in un colpo d'occhio tutto ciò che stava accadendo e penetrava ogni cosa. Ma senza alcun commento o azione in quel momento, andò a Betania (era ormai sera) con i dodici. Senza dubbio i discepoli, e specialmente Pietro, videro cosa comportava questa visita di ispezione, che li preparò a ciò che sarebbe avvenuto l'indomani.

Marco 11:12

E l'indomani, quando furono usciti da Betania, ebbe fame. Questo è stato, quindi, il giorno dopo la vernice Domenica (come la chiamiamo noi) -sulla Lunedi, il 11 ° giorno del mese di Nisan, che, secondo il nostro calcolo, sarebbe il 21 marzo ha hun g ered. Questo ha mostrato la sua umanità, cosa che era solito fare quando stava per mostrare il suo potere divino.

Il fatto che avesse fame ci porterebbe alla conclusione che non aveva passato la notte in casa di Marta e Maria. È molto più probabile che fosse stato all'aria aperta la notte precedente, digiunando e pregando.

Marco 11:13

E vedendo da lontano un fico con le foglie, venne, se per caso potesse trovarvi qualcosa . San Matteo ( Matteo 21:19 ) dice di aver visto "un fico" (μὶαν συκῆν), e quindi più cospicuo. Gli alberi di fico erano senza dubbio abbondanti nelle vicinanze di Betfage, "la casa dei fichi". Dean Stanley dice che "Il Monte Oliveto è ancora cosparso di alberi di fico.

"Questo fico aveva foglie, ma nessun frutto, perché non era la stagione dei fichi (ὁ γὰρ καιρὸς οὐκ ἧν σύκων) . Gli altri alberi sarebbero stati tutti spogli in questa prima stagione, ma i fichi avrebbero messo fuori il loro ampio verde foglie È possibile che questo albero, in piedi da solo come sembrerebbe, fosse più avanti degli altri fichi intorno.

È stato visto "da lontano", e quindi deve aver avuto il pieno beneficio del sole. Nostro Signore dice (San Luca 21:29 ): "Ecco il fico e tutti gli alberi: quando ora germogliano, lo vedete e sapete da voi stessi che l'estate è ormai vicina". Mette al primo posto il fico, poiché è per sua natura il più in avanti per mettere fuori i suoi germogli. Ma poi è peculiare del fico che i suoi frutti comincino ad apparire prima delle sue foglie.

Era quindi naturale supporre che su questo albero, con le foglie completamente sviluppate, si potesse trovare almeno qualche frutto maturo. Nostro Signore, dunque, si avvicina all'albero affamato, con l'attesa di trovare frutto. Ma mentre si avvicina ad esso, e si rende conto che l'albero, sebbene pieno di foglie, è assolutamente infruttuoso, dimentica la sua fame naturale nel pensiero della figura spirituale che questo albero ha cominciato a presentare alla sua mente.

L'incidente della sua fame di uomo, lo mise in contatto con una grande parabola di cose spirituali, presentategli come Dio; e mentre si avvicinava a questo fico pieno di foglie, ma privo di frutti, gli stava davanti l'immagine impressionante ma terribile della nazione ebraica, che aveva davvero le foglie di una grande professione, ma non dava frutti. Le foglie di questo fico ingannavano il passante, il quale, vedendole, si sarebbe naturalmente aspettato il frutto.

E così il fico fu maledetto, non perché sterile, ma perché falso. Quando nostro Signore, avendo fame, cercava i fichi sul fico, significava che aveva fame di qualcosa che non aveva trovato. Gli ebrei erano questo albero di fico infruttuoso, pieno delle foglie della professione, ma infruttuoso. Nostro Signore non ha mai fatto nulla senza ragione; e perciò, quando pareva che facesse qualcosa senza ragione, esponeva in una figura qualche grande realtà.

Nient'altro che il suo divino anelito al popolo ebraico, la sua fame spirituale per la sua salvezza, possono spiegare questa azione tipica nei confronti del fico, e anzi tutto il mistero della sua vita e morte.

Marco 11:14

Nessun uomo mangerà mai il tuo frutto da ora in poi (εἰς τὸν αἰῶνα) . Queste parole, nella loro applicazione alla nazione ebraica, hanno un limite misericordioso, un limite che risiede nelle parole originali rese "per sempre", che letteralmente significano per l'età. "Nessuno mangerà il tuo frutto d'ora in poi, per l'età;" finché i tempi dei Gentili siano compiuti.

Verrà senza dubbio il giorno in cui Israele, che ora dice: "Io sono un albero secco", accetterà le parole del suo vero Signore: "Da me è stato trovato il tuo frutto", e sarà rivestito dei frutti più ricchi di tutti gli alberi. (Vedi Fossa dei miracoli). San Matteo ( Matteo 21:19 ) ci dice che "subito il fico si seccò". "Immediatamente una paura tremante e tremante passò attraverso le sue foglie, come se fosse subito colpita al cuore dalla maledizione del suo Creatore.

"I discepoli di Nostro Signore udirono le sue parole; ma sembra che non ne abbiano notato l'effetto immediato sull'albero. Solo il giorno dopo si resero conto di ciò che era accaduto. Questo miracolo avrebbe mostrato ai suoi discepoli quanto presto avrebbe potuto appassire suoi nemici, che stavano per crocifiggerlo, ma egli attese con longanimità la loro salvezza, mediante il pentimento e la fede in lui.

Marco 11:15

E vennero a Gerusalemme: ed egli entrò nel tempio. Non il luogo santo, né il santo dei santi (nel quale solo il sommo sacerdote poteva entrare), ma nel cortile del tempio; poiché in quello il popolo andava a pregare e ad assistere ai sacrifici che venivano offerti davanti al luogo santo; perché questa corte era, per così dire, il tempio del popolo. Nostro Signore non era un sacerdote levitico, perché non era figlio di Levi e Aronne.

Perciò non poteva entrare nel luogo santo, ma solo nel cortile esterno del tempio. E cominciò a gettare fuori (ἐκβαλλειν) -è stato un expulsion- forzato loro che ha venduto e che ha acquistato nel tempio . Ci sono state due occasioni in cui nostro Signore ha così purgato il tempio: una all'inizio del suo ministero pubblico e l'altra alla fine, quattro giorni prima della sua morte.

C'era un mercato regolare nella corte esterna, la corte dei Signori, appartenente alla famiglia del sommo sacerdote. Le bancarelle di questo mercato sono menzionate negli scritti rabbinici come le bancarelle del figlio di Hanan, o Anna. Ma questo mercato non è mai menzionato nell'Antico Testamento. Sembra che sia sorto dopo la cattività. Nostro Signore ha adottato queste misure forti

(1) perché i tribunali del tempio non erano i luoghi adatti per le mercanzie, e

(2) perché queste transazioni erano spesso disoneste, a causa dell'avarizia e della cupidigia dei sacerdoti.

I sacerdoti, sia essi stessi che i loro familiari, vendevano buoi, pecore e colombe a coloro che avevano bisogno di offrirli nel tempio. Questi animali erano, naturalmente, necessari per i sacrifici; e c'era una buona ragione per cui dovevano essere a portata di mano per coloro che salivano per adorare. Ma il peccato dei sacerdoti consisteva nel permettere che questo acquisto e vendita continuassero all'interno dei sacri recinti e nel commercio disonesto.

C'erano altre cose necessarie per i sacrifici, come vino, sale e olio. Poi c'erano anche i cambiavalute (κολλυβιστής, da κόλλυβος, una piccola moneta), coloro che scambiavano monete grandi con monete più piccole, o denaro straniero per mezzo siclo. Ogni israelita, ricco o povero, doveva dare il mezzo siclo, né di meno né di più.

Quindi, quando il denaro doveva essere scambiato, il cambiavalute richiedeva un'indennità o un premio. Colombe o piccioni erano richiesti in varie occasioni per le offerte, principalmente dai poveri, che non potevano permettersi offerte più costose. Da questi anche i sacerdoti avevano il loro guadagno. I sedili di quelli che vendevano le colombe. Questi uccelli venivano spesso venduti dalle donne, alle quali venivano forniti dei seggiolini.

Marco 11:16

E non avrebbe permesso che alcuno portasse un vaso attraverso il tempio . Era una grande tentazione fare del tempio, almeno della grande corte dei Gentili, una via di passaggio. Era così esteso che si sarebbe evitato un giro lungo e tedioso, andando da una parte all'altra della città, passando per essa. Per coloro, ad esempio, che passavano dal mercato delle pecore, Betesda, nella parte alta della città, il taglio più corto era quello di questa corte e del portico di Salomone.

La distanza sarebbe notevolmente aumentata se ci girassero intorno. Così i sacerdoti permisero ai servi e agli operai, carichi di qualsiasi cosa, di percorrere questa via più breve attraverso il grande cortile del tempio. Ma nostro Signore li impedì, vietandoli con voce di chi aveva autorità, trattenendoli con la mano e costringendoli a tornare indietro. Avrebbe considerato sacra l'intera Casa di suo Padre.

Marco 11:17

La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le nazioni (πᾶσι τοῖς ἔθνεσιν). San Marco, scrivendo per i Gentili, assicura loro che il Dio dei Giudei è il Dio di tutte le nazioni; e che la corte dei Gentili, allora così profanata, era parte costitutiva della sua casa di preghiera. San Girolamo nota l'azione di Cristo nello scacciare i profanatori del tempio come una grande prova della sua potenza divina, che solo lui avrebbe dovuto scacciare una moltitudine così grande.

Dice: "Uno splendore ardente balenò dai suoi occhi, e la maestà della Divinità brillò nel suo volto". Le parole: "La mia casa sarà chiamata casa di preghiera" sono una citazione da Isaia 56:7 ; ed è una coincidenza notevole che in Isaia 56:11 di quel capitolo i capi del popolo sono descritti come alla ricerca "ognuno per il suo guadagno dalla sua parte.

" Un covo di ladri (σπήλαιον ληστῶν); questo dovrebbe essere reso, un covo di ladri. La parola greca per "ladro" è κλέπτης, non ληστής. I due termini sono accuratamente distinti in San Giovanni ( Giovanni 10:1 ), "lo stesso è un ladro (κλέπτης) e un ladro (λῃστής)." Questi sacerdoti, interamente intenti al guadagno, con vari atti fraudolenti saccheggiavano gli stranieri e i poveri, che venivano a comprare offerte per il culto di Dio.

Osservate che il tempio è chiamato casa di Dio, non perché egli vi abiti in qualche senso corporeo, poiché «non abita in templi fatti da mano d'uomo», ma perché il tempio è il luogo riservato al culto di Dio, in cui presta particolarmente orecchio alle preghiere del suo popolo, e in cui specialmente promette la sua presenza spirituale. Quindi impariamo quale riverenza sia dovuta alle case di Dio; così che, come il padrone di casa si risente di ogni insulto offerto alla sua casa come un insulto a se stesso, così Cristo considera ogni disonore intenzionale fatto alla sua casa come un torto e un insulto a lui.

Marco 11:18

E i capi sacerdoti e gli scribi -questo è il giusto ordine della parole- udirono (ἠκουσαν), e hanno cercato (ἐζητουν) -began a cercare , o sono state cercando (imperfetta) - come farlo morire (ἀπολεσουσιν). Stavano cercando come avrebbero potuto, non solo metterlo a morte, ma "distruggerlo completamente", cancellare il suo nome e la sua influenza come una grande energia spirituale nel mondo.

Questa sua azione li elevò al più alto grado di furia e di indignazione. La loro autorità ei loro interessi furono attaccati. Ma la gente riconosceva ancora il suo potere; e gli scribi ei farisei ebbero paura del popolo.

Marco 11:19

E quando anche era venuto; letteralmente, e ogni volta che (ὅταν) veniva la sera; cioè ogni sera. Durante questi ultimi giorni prima della sua crocifissione, rimase di giorno a Gerusalemme e di notte tornò a Betania. Dice San Matteo ( Matteo 21:17 ), parlando di uno di questi giorni: "E lasciatoli, uscì dalla città e andò a Betania, e là abitò.

" Era così vero che "venne dai suoi, e i suoi non lo ricevettero". Nessuno in quella città, che amava così tanto, si offrì di riceverlo. La fine si avvicinava. Ma il rapporto con Marta e Maria doveva averlo consolato, e Betania era a meno di due miglia da Gerusalemme.

Marco 11:20 , Marco 11:21

E mentre passavano la mattina, videro il fico seccato dalle radici . Erano tornati la sera prima, probabilmente dopo il tramonto, a Betania; e così, nel crepuscolo, non si era accorto dell'albero avvizzito. San Matteo raccoglie l'intero racconto del fico in un unico avviso. San Marco dispone i fatti nel loro ordine cronologico. Fu il lunedì mattina, il giorno dopo l'ingresso trionfante, e mentre erano in cammino verso Gerusalemme, che nostro Signore maledisse il fico.

Di là passò subito a Gerusalemme, scacciò i profanatori del tempio e ammaestrava il popolo. La sera tornò a Betania; e poi la mattina dopo, mentre erano in cammino per la città, videro che cosa era successo al fico. E poi Pietro, richiamando alla memoria, gli disse: Rabbi, ecco, il fico che hai maledetto è seccato (ἐξήρανται), la stessa parola greca del versetto precedente. Alcuni hanno pensato che il fico fosse l'albero proibito ad Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden. (Vedi Cornelius a Lapide a Genesi 2:9 2,9 ).

Marco 11:22 , Marco 11:23

Abbi fede in Dio ; letteralmente, abbi la fede di Dio: fede piena, perfetta ed efficace in lui; fede come un granello di senape. Potresti essere sconcertato e perplesso per ciò che vedrai a breve; ma "abbi fede in Dio". Gli ebrei possono sembrare per un po' di tempo fiorire come quel fico verde; ma saranno "presto tagliati come l'erba e appassiti come l'erba verde.

"Quello che ti sembra difficile è facile con Dio. Confida nell'onnipotenza divina. Le cose che sono impossibili agli uomini sono possibili con lui. Nostro Signore usa poi una metafora frequentemente usata per indicare il compimento di cose così difficili da essere apparentemente impossibili Usa un'iperbole ardita e vivida e, indicando probabilmente il Monte degli Ulivi che li sovrasta, e sulle spalle del quale stavano allora in piedi, dice: "Con questa fede potresti dire a questo monte: Sii sollevato e gettati in mare, e avverrà».

Marco 11:24

Qualunque cosa pregate e chiedete, credete di averla ricevuta; e li avrai . Ma devi "chiedere con fede, nulla vacilla".

Marco 11:25

E dovunque state pregando (στήκητε προσευχόμενοι) . Viene qui indicato l'atteggiamento ordinario delle nazioni orientali nella preghiera, vale a dire, "in piedi", con il capo, senza dubbio, chino in segno di riverenza. La promessa di questo testo è che le richieste offerte in preghiera da un cuore fedele saranno esaudite, esaudite come Dio sa meglio. La connessione di questi versetti con i primi è stretta.

Un grande ostacolo alla fede senza il quale non può esserci potere spirituale, è la presenza di sentimenti di rabbia e non caritatevole. Questi devono essere tutti messi da parte se vorremmo sperare in una risposta favorevole da parte di Dio.

Marco 11:26

Sembra che ci siano prove sufficienti per giustificare i Revisori nella loro omissione di questo versetto; sebbene la sua omissione o conservazione non influisca sull'esegesi generale del brano.

Marco 11:27 , Marco 11:28

Con quale autorità allora queste cose? Apprendiamo dal galleggiante di Marco 11:18 i capi sacerdoti e gli scribi avevano già cercato come avrebbero potuto distruggerlo, e volevano stabilire contro di lui qualche accusa definitiva, sia di blasfemia che di sedizione. Ora si avvicinano a lui mentre camminava nel tempio e gli chiedono con quale autorità stava facendo queste cose, come scacciare i profanatori del tempio, insegnare e istruire la gente, accettare i loro osanna, ecc .

E chi ti ha dato questa autorità per fare queste cose? Secondo la migliore lettura, questa frase dovrebbe funzionare, o (ἠ invece di και) w ga ho ve te , ecc, invece di "e che ha dato te", ecc Così che le domande sono rivolte a due cose: è stato il suo autorità inerente? o, è stato derivato?

Marco 11:29

Ti farò una domanda (ἐπερωτήσω ὑμᾶς ἕνα λόγον). Il verbo giustifica la traduzione, one question , per "one word". La domanda che nostro Signore poneva loro era quella da cui pendeva la soluzione di quella proposta dagli scribi. È come se dicesse: "Tu non mi credi quando dico che ho ricevuto potenza da Dio. Credi dunque a Giovanni Battista, che mi ha reso testimonianza che sono stato mandato da Dio per fare queste cose".

Marco 11:30

Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Con il "battesimo di Giovanni" nostro Signore intende la sua testimonianza su se stesso, la sua dottrina, e nulla sulla sua predicazione. È una sineddoche, la parte messa per il tutto. L'argomento è incontrovertibile. È questo: «Mi chiedi da dove derivo la mia autorità, da Dio o dagli uomini? Io a mia volta ti domando da chi ha tratto Giovanni Battista la sua autorità di battezzare e di insegnare? dal cielo o dagli uomini? Se avesse lo stesso da Dio, come tutti confesseranno, anch'io ho lo stesso da Dio; poiché Giovanni ha testimoniato di me, dicendo che era solo un servo, l'amico dello Sposo; ma che ero il Messia, il Figlio di Dio: e questo anche quando gli inviasti messaggeri per il suo scopo speciale, affinché tu potessi sapere da lui se era il Messia.

(Vedi Giovanni 1:20 ; Giovanni 10:41 .) Rispondimi. Questo è caratteristico dello stile di San Marco e della dignitosa serietà di nostro Signore.

Marco 11:31 , Marco 11:32

Ragionavano con se stessi, come uomini ansiosi e perplessi. Se diremo: Dal cielo; dirà: Perché allora non gli avete creduto? Poiché vi ha detto che ero il Messia promesso, e vi ha ordinato di prepararvi mediante il pentimento a ricevere la mia grazia e salvezza . Ma dovremmo dire: Dagli uomini, temevano il popolo: poiché tutti in verità ritenevano che Giovanni fosse un profeta.

Questa è una frase spezzata, ma molto espressiva. L'evangelista lascia al lettore il compito di fornire ciò che intendevano. Ritenevano prudente non finire la frase; e probabilmente lo tagliò corto con qualche gesto significativo. Non amavano confessare che temevano la gente; anche se questo era il vero motivo per cui esitavano a dire che il battesimo di Giovanni era degli uomini. Sapevano che tutto il popolo riteneva che Giovanni fosse un profeta. Furono così gettati su uno o l'altro corno di un dilemma.

Marco 11:33

Non lo sappiamo . Avevano visto la vita di Giovanni. Avevano udito il suo santo e divino insegnamento. Furono testimoni della sua morte per la verità; eppure mentono. Avrebbero potuto dire: "Riteniamo imprudente o inopportuno dirlo"; ma per questo non avevano sufficiente coraggio morale. Né ti dico con quale autorità faccio queste cose . Non risponderai alla mia domanda; né risponderò dunque alla tua; perché la tua risposta alla mia è la risposta alla tua.

"Egli mostra così", dice san Girolamo, "che essi sapevano, ma non volevano rispondere; e che lui sapeva, ma non parlava, perché tacevano su ciò che sapevano". Nostro Signore non fece altro che dare loro la misura che gli avevano misurato.

OMILETICA

Marco 11:1

L'ingresso trionfale.

Cristo era un re, ma la sua regalità fu fraintesa durante il suo ministero sulla terra. Il diavolo gli aveva offerto i regni di questo mondo, e lui li aveva rifiutati. Il popolo lo avrebbe preso con la forza e lo avrebbe fatto re, ma lui si era nascosto a loro. Eppure era giusto e giusto che assumesse in qualche modo uno stato regale e accettasse gli onori reali. L'ingresso trionfale ci interessa, perché è stato il riconoscimento e l'accoglienza di Gesù con il gioioso omaggio a lui dovuto come Re d'Israele e Re degli uomini.

I. L' OCCASIONE DI QUESTO OMAGGIO . Nostro Signore Gesù sapeva bene quale sarebbe stato il tema di questa sua ultima visita alla metropoli. Egli prevedeva e aveva predetto in presenza dei suoi discepoli, che stava per essere messo a morte violenta. Nonostante la sua chiara percezione di questo suo prossimo sacrificio, era venuto allegramente nella città dove doveva condividere il destino dei profeti.

È assurdo trarre da questa narrazione l'inferenza che Gesù stava ora cercando l'accettazione popolare e nazionale; non è stato così fuorviato. Ma è notevole che scelga di ricevere l'omaggio della moltitudine quasi alla vigilia del suo tradimento e della sua condanna. Nella sua apprensione, il sacerdozio e la regalità del Messia erano strettamente connesse. E per la nostra mente non c'è discordanza tra i dolori che Gesù stava per sopportare e gli onori che ora accettò di accettare.

L'occasione è stata ben scelta e ci porta davanti all'indipendenza di nostro Signore da tutti gli standard ei preconcetti umani. Il nostro era un re la cui regalità non soffrì di offuscare il suo splendore quando cavalcava in maestà, sebbene cavalcasse fino alla morte.

II. LA SCENA DI QUESTO OMAGGIO .

1 . Era la scena del suo ministero. Dentro e vicino a Gerusalemme erano state compiute molte delle opere potenti di Cristo, molti dei suoi discorsi erano stati pronunciati, molti dei suoi discepoli erano stati fatti. Stava diventando che per una volta, in questa scena delle sue fatiche, le sue pretese dovessero essere pubblicamente riconosciute e il suo onore pubblicamente mostrato.

2 . Doveva essere la scena del suo martirio e sacrificio. Si è spesso notato, a testimonianza della mutevolezza umana, che le stesse strade e luoghi pubblici dovrebbero risuonare entro pochi giorni delle grida incongrue: "Osanna!" e "Crocifiggilo!" Quanto era vero il linguaggio di Pilato: crocifissero il loro re! Da un lato, non poteva essere che un profeta perisse da Gerusalemme; d'altra parte, era opportuno che la città di Davide accogliesse e riconoscesse apertamente il Figlio di Davide e il Signore di Davide, e l'instaurazione del regno predetto.

III. LE offerenti DELLA L'OMAGGIO . C'erano, tra coloro che accolsero Gesù, i suoi stessi attendenti e discepoli, i paesani di Betania, i cittadini di Gerusalemme ei pellegrini galilei che erano accorsi alla festa. La moltitudine era una folla molto varia e rappresentativa; compresi Israeliti di molte classi, e senza dubbio differiscono l'uno dall'altro nella misura della loro conoscenza di Gesù e del loro apprezzamento del suo carattere e delle sue affermazioni.

Come spesso accade quando Cristo è esaltato e lodato, alcuni furono trascinati nell'entusiasmo e nella gioia generale dalla forza dell'esempio e sotto l'ispirazione del sentimento. L'accoglienza generale è stata un'anticipazione dell'onore che sarà reso a Gesù, quando «ogni lingua lo riconoscerà Signore, a gloria di Dio Padre».

IV. CON QUALI AZIONI È STATO ESPRESSO QUESTO OMAGGIO . Le circostanze semplici di questa voce, così naturali e quasi infantili, sono tutte significative della dignità e maestà del nostro Salvatore. Nel portare il puledro dell'asino da cavalcare, si avverò un'antica predizione; e l'atto stesso, secondo l'uso orientale, si addiceva alla regalità.

Nello stendere le loro vesti sulla schiena del puledro, nel cospargere la strada con i loro vestiti e con i rami degli alberi, c'era un'espressione pittoresca, anche se molto semplice, della loro ammirata riverenza e lealtà.

V. LA LINGUA IN CUI QUESTO OMAGGIO È STATO PRONUNCIATO . Le grida e le esclamazioni spontanee con cui Gesù fu accolto furono espressione di fervido sentimento popolare. Eppure erano anche in una certa misura una confessione della messianità di Gesù e un riconoscimento della sua regalità.

1 . Notate il carattere con cui lo salutarono: venne "nel nome del Signore"; fece entrare "il regno di Davide". Tratti dalla profezia ebraica, questi appellativi non potevano essere usati senza un significato molto speciale.

2 . Notate il linguaggio gioioso con cui lo salutarono. Lo chiamavano Beato! lo salutarono con il grido, Osanna nel più alto! Era un linguaggio entusiasta e nobile; ma termini più meschini sarebbero stati inappropriati, indegni e ingiusti.

Marco 11:12 , Marco 11:19

Il frutto del fico infruttuoso.

Questa azione di nostro Signore Gesù è una delle poche che è stato registrato per la quale è stata fatta eccezione. È stato obiettato che la "maledizione" del fico fosse un atto vendicativo, e dissimile e indegno del grazioso e benefico Redentore. In risposta a tale eccezione si deve distinguere tra procedimento vendicativo e procedimento giurisdizionale; quest'ultimo non ha alcun elemento di irritazione personale o di malessere.

Non va dimenticato che il Signore Gesù era ed è il Giudice, e questa azione simbolica era un quadro della sua funzione giudiziaria in esercizio. Si è anche obiettato che il giudizio pronunciato e attuato fosse ingiusto, in quanto non era ancora giunta la stagione dei fichi, e Gesù attendeva ciò che, nella natura delle cose, non era ragionevole aspettarsi. In risposta a ciò, bisogna ricordare che gli alberi non hanno coscienza e non hanno capacità di sofferenza senziente; e che, nel caso analogo dello sterile professore di religione, non si pronuncia sentenza di condanna se non come conseguenza di colpa morale. Questo passaggio ha due movimenti distinti, ciascuno contenente la propria lezione spirituale trasmessa in modo impressionante.

I. QUI IS A SIMBOLO DI " SENTENZA IN LA CASA DI Dio".

1 . Il fico infruttuoso è un emblema del professore immorale o inutile del cristianesimo. Le foglie sono belle in se stesse, sono indice di vita e vigore vitale, e sembrano promettere frutti; tuttavia, nel caso di alberi come quello qui citato, è il frutto che è il fine per il quale l'albero può occupare terreno, assorbire nutrimento, impegnarsi nella fatica dell'agricoltore o del giardiniere.

Quindi in campo morale. Il fogliame corrisponde alla posizione esteriore, alla posizione visibile e alla confessione udibile. Questi sono eccellenti e ammirevoli dove non sono ingannevoli. Ma dove c'è "niente che lascia" per incontrare l'occhio del contadino, dove c'è il "nome per vivere" senza la vita, dove c'è il linguaggio della fede e della devozione senza principi e comportamenti corrispondenti, tutto questo è deludente per il Divino Vignaiolo e Vignaiolo.

2 . L'appassimento del fico è simbolico del destino morale e della distruzione dell'infruttuoso professore di religione. L'albero può vivere, anche se non dà frutti. Ma il cristiano infruttuoso porta in sé la propria condanna. Il Signore che è venuto sulla terra per salvare, vive in cielo per regnare, e finalmente tornerà per giudicare. Non sarebbe solo fondare un argomento su ciò che è solo un'illustrazione.

Tuttavia, c'è un insegnamento molto esplicito dalle labbra di nostro Signore sulla condanna dell'ipocrita. Gli infruttuosi scribi e farisei incorsero nella sua ira e nella sua condanna; e non c'è ragione di supporre che i più privilegiati, e ugualmente falsi e spiritualmente privi di valore, possano sfuggire al loro destino. Essere infruttuosi significa "appassire". Per gli sterili non c'è posto nella vigna di Dio.

II. QUI E ' ISTRUZIONE COME PER LA POTENZA DI FEDE E DI PREGHIERA . È una lezione che difficilmente ci saremmo aspettati di trovare collegata a questo miracolo. Lo stupore di Pietro e degli altri discepoli era suscitato da questo esercizio di potere da parte del Maestro. In risposta alle loro espressioni di stupore, Gesù, sempre pronto a dare alla conversazione una svolta pratica e proficua, ha parlato della forza della fede e della preghiera.

1 . La fede dà efficacia allo sforzo. Rimuove le montagne. Ma tale non è opera del dubbioso o del vacillante. Tutti i miracoli morali e i trionfi spirituali sono dovuti alla fede che è riposta, non nell'abilità o nel potere umano, ma in Dio stesso.

2 . La fede dà efficacia alla preghiera. Ci sono quelli che sono potenti nella preghiera. Questo perché credono in Dio, al quale "tutto è possibile". La preghiera esitante e timida è disonorata da Dio. Siamo diretti a credere di aver ricevuto, nel momento stesso in cui offriamo le nostre suppliche; che è certamente possibile solo a una fede forte. Eppure che incoraggiamento c'è quindi a pregare!

3 . Le opere che in questo modo possono essere compiute, le benedizioni che in tal modo possono essere ottenute, sono descritte in un linguaggio straordinario. Gli alberi possono essere appassiti, le montagne possono essere rimosse, tutte le cose possono essere ottenute da coloro che hanno fede. Non c'è da stupirsi che il poeta dica della fede, che—

"Ride di impossibilità,
e grida, 'Sarà fatto!"

4. Eppure c'è una condizione di tipo morale posta da Cristo. Una disposizione sincera e indulgente è indispensabile. Se ci appelliamo a un Padre misericordioso e benigno, se gli chiediamo il necessario perdono, dobbiamo avvicinarci a lui con l'animo non macchiato dall'ira, dalla malizia, da ogni mancanza di carità.

Marco 11:15

La santa casa.

È significativo che nostro Signore abbia compiuto l'atto autorevole e simbolico di purificare il tempio due volte: all'inizio e di nuovo alla fine del suo ministero. Apprendiamo che nessuna vera riforma era avvenuta nelle abitudini religiose dei capi sacerdoti e delle persone che frequentavano il luogo santo; continuarono a praticare gli abusi che erano già stati così giustamente e così severamente ripresi. E apprendiamo anche che Gesù, sebbene odiato e disprezzato dai governanti, non aveva attenuato nessuna delle sue pretese di autorità e giurisdizione.

I. L'OCCASIONE DI CRISTO 'S AUTOREVOLE INTERFERENZE .

1 . Questo era l'abuso del tempio. La santa casa era stata eretta per la manifestazione della gloria divina, la celebrazione del culto divino, la realizzazione della comunione divina. Nessun'altra struttura materiale ha mai posseduto la santità che ne derivava. C'erano gradi di santità, che culminavano nel santo dei santi; tuttavia tutti i recinti ei tribunali furono consacrati al Dio d'Israele. Trasformare un edificio del genere in uno scopo secolare era un abuso ingiustificabile.

2 . La profanazione del tempio. Sono state menzionate tre fasi della profanazione: le navi usate per scopi comuni sono state trasportate attraverso i tribunali; si scambiava denaro - denaro straniero, con le immagini, la soprascritta, i simboli, che denotavano il paganesimo, per i sicli del santuario; e colombe e altre vittime, usate per sacrifici e offerte, venivano apertamente comprate e vendute. Trasformare i sacri recinti a scopo di lucro era un'offesa atroce contro la maestà del Signore del tempio.

3 . Ma anche questo non era il peggiore, perché è implicita la violazione del tempio. Il traffico che ha avuto luogo è stato caratterizzato da ingiustizia e frode: "Voi ne avete fatto un covo di briganti". La famiglia del sommo sacerdote è nota per aver fatto di questa merce una fonte di guadagno illecito. Nello scambio di denaro c'era ingiustizia, nella vendita di animali c'era l'estorsione. Era già abbastanza brutto che nella casa del Signore ci fosse il commercio, era molto peggio che ci fossero rapacità e frode.

II. IL MODO DI CRISTO 'S AUT t IORITATIVE INTERFERENZE .

1 . Questo era indipendente. Gesù non si consigliò di nessuno, ma agì di sua iniziativa, come Uno che non aveva superiori a cui riferirsi. Ha agito nel proprio Nome e in quello di suo Padre.

2 . Era perentorio. Sentiamo che solo di rado il mite e umile Gesù ha agito come in questa occasione. C'era una severità spietata nella sua azione e nel suo linguaggio, quando salvava la santa casa dagli intrusi profani. Ha fatto bene ad arrabbiarsi.

3 . È stato impressionante. I sacerdoti, che approfittarono della rapina, erano infuriati; gli scribi, che si risentivano dell'esercizio dell'autorità da parte del Nazareno, si infuriavano; e la gente, che ha assistito a questo atto straordinario, è rimasta stupita.

III. LA GIUSTIFICAZIONE DA PARTE DI CRISTO DELLA SUA INTERFERENZA AUTORITATIVA . Nostro Signore non solo ha agito; insegnava e spiegava il senso della sua azione. Non possiamo supporre che fosse animato da sentimenti superstiziosi nel recitare così, e la documentazione ci mostra quali erano le sue motivazioni.

1 . Considerava il tempio come la casa di suo Padre , Dio.

2 . Era a suo avviso la casa di preghiera , e doveva essere riservata alla comunione tra gli spiriti umani e colui che è il Padre degli spiriti.

3 . Ed era destinato al servizio di tutte le nazioni, il che gli dava una dignità e una sacralità peculiari ai suoi occhi. Queste considerazioni mostrano perché un Maestro, il cui intero insegnamento era particolarmente spirituale, dovrebbe mostrare uno zelo per la santità di una rappresentazione locale e materiale di una presenza divina.

IV. I RISULTATI DEL CRISTO 'S AUTOREVOLE INTERFERENZA .

1 . Il suo effetto immediato fu di provocare il terrore, la malizia e le trame degli scribi e dei sacerdoti. L'incidente è avvenuto solo pochi giorni prima della crocifissione di nostro Signore, e sembra aver portato a quel terribile evento. Nel loro interesse, i capi religiosi degli ebrei si sentivano costretti a schiacciare il potere di Uno la cui condotta e il cui insegnamento erano così incoerenti con i loro. Così uno dei più alti esercizi della giusta autorità di nostro Signore fu l'occasione della sua più crudele umiliazione e morte vergognosa.

2 . Il suo effetto più remoto è stato quello di migliorare la concezione del carattere di Cristo, della dignità e del potere ufficiali. L'umanità è il vero tempio di Dio, troppo a lungo contaminato dall'occupazione del nemico spirituale e profanato al servizio del peccato. Cristo è il Divino Purificatore, che espropria il nemico e riporta il santuario ai suoi fini destinati, la dimora, il culto e la gloria dell'Eterno!

Marco 11:27

Autorità confermata.

Il conflitto tra il Divino Profeta ei capi del popolo ebraico era ormai al culmine. Gesù sapeva che la sua ora era vicina e non si nascondeva più, né tratteneva la lingua da parole di meritata indignazione, rimprovero e quasi sfida. Così fu provocata l'inimicizia dei suoi nemici, e la sua condanna fu assicurata.

I. CRISTO 'S AUTORITA' STATO PUBBLICAMENTE ACCERTATA E ESERCITATO . Sotto tre aspetti questo era ora reso più chiaro.

1 . L'insegnamento di Gesù in questo momento era caratterizzato dall'assunzione di una superiorità di conoscenza e di intuizione che doveva essere irritante per l'orgoglio dei suoi interlocutori, e che potevano aver ritenuto del tutto arroganti.

2 . Il suo ingresso pubblico a Gerusalemme in una sorta di stato regale deve aver suscitato la loro ostilità; poiché, senza cercare il loro favore o sostegno, prese per sé l'omaggio dovuto al re d'Israele

3 . La sua pulizia del tempio fu un atto autorevole, che fu sentito tanto più acutamente dai suoi nemici come un attacco a se stessi, perché le loro stesse pratiche furono rimproverate e il loro stesso credito fu minacciato, per non dire che i bassi guadagni di alcuni di loro erano in pericolo. Sotto questi aspetti Cristo rivendicava ed esercitava un'autorità speciale e vasta.

II. CRISTO 'S AUTORITA' STATO PUBBLICAMENTE IN DUBBIO E impugnata , è evidente che si trattava di una deputazione formale che lo circondava nel tempio, e ha cercato di overawe e lo silenzio la domanda che hanno messo: "Con quale autorità fai queste cose e? chi te l'ha dato?" C'era da parte loro l'assunzione del proprio diritto giudiziario di indagare, di tacere, di condannare.

Avevano agito in modo molto simile rispetto a Giovanni Battista. Per noi questa deputazione, e il suo procedimento inquisitorio, sono interessanti, perché stabiliscono in modo conclusivo il fatto che il Signore Gesù ha affermato di agire come nessun altro ha agito, e quindi ha suscitato l'ostilità dei suoi nemici non simpatizzanti e non spirituali.

III. CRISTO 'S AUTORITA' STATO PUBBLICAMENTE rivendicato DA SE STESSO . Il modo in cui lo ha fatto è notevole.

1 . Perché Gesù non spiegò direttamente le sue azioni ai sacerdoti, agli scribi e agli anziani? Perché non aveva commesso alcun torto; negli atti che aveva pubblicamente compiuto non c'era nulla per cui osassero contestarlo espressamente. Perché loro stessi avevano subito e corrotto giustificato uno dei mali che aveva riparato. Di questo la loro coscienza testimoniava. Perché , non potendo difendere la propria posizione, non potevano permettersi di attaccare la sua. Perché, soprattutto, essendo quello che era, non doveva rendere conto, né a loro né ad altri, delle sue azioni.

2 . Perché Gesù si vendicò replicando ai suoi assalitori? riducendoli al silenzio impotente? Perché ha così reso evidente l'accordo tra il ministero di Giovanni e il suo. Era risaputo che Giovanni aveva confessato che Gesù era Colui che doveva venire, il Messia. Gesù si è appellato alla testimonianza di Giovanni, affermando allo stesso tempo di avere una testimonianza maggiore di quella di Giovanni.

Perché ha così mostrato l'assoluta incompetenza dei suoi nemici a giudicare le sue affermazioni. Non erano disposti pubblicamente né a confessare né a rinnegare simpatia, fiducia nel ministero del grande precursore. In che modo, allora, si poteva dare enfasi al loro giudizio riguardo a colui al quale Giovanni aveva dato testimonianza?

3 . Qual è stato l'effetto di questo modo di trattare con i suoi assalitori? È evidente che i capi degli ebrei furono screditati e svergognati. È altrettanto evidente che le menti delle persone furono influenzate a favore di Cristo. Ma, soprattutto, l'autorità vera, propria, inferiore e incomparabile di Cristo risplende in uno splendore e una bellezza senza pari. Il surf batte sulla roccia, ma fallisce, impotente e sconfitto; mentre lo scoglio si staglia nella sua aspra e imponente grandezza, la sua stabilità apparendo tanto più manifestamente immobile per la debolezza e la vanità dei ripetuti e furiosi assalti del mare tempestoso.

OMELIA DI AF MUIR

Marco 11:1

L'ingresso trionfale a Gerusalemme.

"A Gerusalemme, a Betfage ea Betania", l'ordine di menzione essendo determinato calcolando dal luogo in cui è stato effettuato il movimento. Cominciarono, quindi, con Betania. Era un terreno familiare, fragrante di tenere associazioni sia con l'umano che con il Divino.

I. PREPARATIVI . Il trionfo era stato predetto da Cristo, e aveva disposto che fosse celebrato con ordine e dignità divenuti.

1 . L'imprevisto e l'imprevisto sono stati previsti e preparati da Cristo. Se gli avventi divini sono ritardati, o le celebrazioni divine falliscono nel loro più alto fine, non è a causa del fallimento o dell'impreparazione in lui. Era disposto a rendere questo trionfo reale, permanente e universale. È sempre in anticipo sull'evento, che sia un trionfo o una crocifissione. Soprattutto, era pronto in se stesso.

2 . Era ai suoi discepoli che cercava una scorta di ciò che era necessario per il suo trionfo. Ha fatto appello al loro riconoscimento della sua autorità - "il Signore". La richiesta è stata accolta dallo straniero che possedeva il puledro. È stato dato liberamente quando è stato chiesto. I cristiani devono prepararsi al trionfo del loro Signore. Hanno tutto ciò di cui ha bisogno, ammesso che sia reso liberamente. Si tronerà tra i loro doni se lo faranno intronizzare nei loro cuori. Nient'altro che ciò che è reso liberamente è a lui accettabile o da lui desiderato. Dovrebbe essere sufficiente per un discepolo sapere cosa il Signore gli farà fare e di cosa il Signore ha bisogno.

II. IL TRIONFO . Era una semplice processione, che aumentava gradualmente di volume ed eccitazione man mano che si avvicinava alla città.

1 . Il movimento era naturale e spontaneo. Nessun segno di alzarsi. L'entusiasmo che esprimeva esisteva già. La direzione e l'ordine sono stati impartiti, ma il motivo è stato sviluppato da sé.

2 . Era di carattere prevalentemente spirituale. L'attrazione non risiedeva negli accessori, ma nella figura centrale. La gloria nativa del Messia non era mai stata così manifesta. Gli ebrei, se solo l'avessero saputo, erano sull'orlo di un'apocalisse, che dipendeva solo dalla loro preparazione spirituale. "La mansuetudine è più nobile e più potente della forza, la bontà della grandezza" (Godwin).

3 . Fu un manifesto adempimento della profezia. La gente ne era consapevole mentre gridava. Le loro parole sono una citazione di Salmi 118:1 . "(1) 'Osanna!' La parola era un imperativo ebraico, "Salvaci, ti preghiamo", ed era entrata nell'uso liturgico dal Salmi 118:1 . Quel salmo apparteneva specialmente alla Festa dei Tabernacoli, e come tale era naturalmente associato ai rami di palma ; si dice che i suoi versi ora cantati dal popolo fossero quelli con cui gli abitanti di Gerusalemme erano soliti accogliere i pellegrini che salivano per celebrare la festa.

L'aggiunta di 'Osanna al Figlio di Davide' ha reso un riconoscimento diretto delle pretese di Gesù di essere il Cristo; quello di 'Osanna nel più alto' (comp. Luca 2:14 ) ha affermato il cielo come in accordo con la terra in questo riconoscimento.

(2) 'Benedetto sia ['il Re', in san Luca] colui che viene nel Nome del Signore.' Anche queste parole hanno ricevuto un'applicazione speciale e personale. L'accoglienza è stata ora data, non alla folla di pellegrini, ma al re.

(3) Come in san Luca, una delle grida era un'eco dell'inno degli angeli alla Natività, "Pace in terra e gloria nel più alto dei Luca 2:14 " ( Luca 2:14 ).

(4) Come in San Marco, 'Benedetto sia il regno del nostro padre Davide.' Dobbiamo pensare a queste grida come a riempire l'aria mentre lui avanza lentamente in silenzio. Non li fermerà agli ordini dei farisei ( Luca 19:39 ), ma il suo stesso spirito è pieno di pensieri ben diversi dai loro» (Plumptre). Tuttavia, a causa dell'impreparazione del popolo, l'adempimento fu solo provvisorio , non definitivo; tipico, non attuale.

Nella sua idea spirituale, nella sua influenza universale ("tutta la città fu commossa"), nel suo plauso spontaneo, parlava di ciò che verrà; nella sua esteriorità, la sua domanda: "Chi è questo?" e rispondere: "Questo è Gesù, il profeta di Nazaret di Galilea", la sua disponibilità a passare dalla lode all'esecrazione, mostrava quanto le persone fossero lontane dalla vera realizzazione.

III. Culminando sovranità .

1 . Visto nella destinazione a cui è arrivato. " Entrò nel tempio " . Egli è sacerdote oltre che re. "Eppure ho posto il mio re sul mio santo monte di Sion" ( Salmi 2:6 ). È dal luogo santo che si estende la sua regola; e lì comincia, ed è esercitato più intensamente e specialmente. Lui è la chiave di tutti i misteri lì; Centro di tutti i simboli e riti. Ciò suggerisce che il suo regno è principalmente ed essenzialmente spirituale. Come Re dei santi regna sulla terra.

2 . Espresso ed esercitato in uno " sguardo ". " H e si guardò intorno in tutte le cose. " " Non solo come si potrebbe gaze che non era mai stato prima: un'idea arbitraria e lascivo, ma come uno che ha il diritto di verificare le condizioni del luogo, e chi è stato determinato per affermare ed esercitare quella lotta" (Morison). Così è il Signore di quel tempio non fatto con le mani, il corpo in cui dimorò e lo spirito in cui offrì il sacrificio eterno; e così terrà conto dei segreti della natura umana nel grande giorno, perché non è "il Figlio dell'uomo"? —M.

Marco 11:3

"Il Signore ha bisogno di lui".

Che singolare la congiunzione! Bisogno di un puledro ! In che senso una tale creatura era necessaria al Signore di tutti? In che senso ogni cosa creata è necessaria al Creatore? Come mostrare la sua gloria e adempiere ai suoi propositi.

I. LE COSE PI BASSE HANNO QUALCHE ALTO SCOPO , O CAPACITÀ DI GLORIFICARE DIO .

II. IN ALCUNI CASI LE umile COSE MAGGIO ESCLUSIVAMENTE O PIU opportunamente EXPRESS A CERTA FASE DI LA DIVINA GLORIA .

Cos'altro potrebbe esaltare così la mansuetudine, l'umiltà del Figlio dell'uomo? o il privilegio e la libertà della giovane Chiesa, di cui lui era unico fardello e legge? In quel puledro il mondo bruto aveva il suo rappresentante più onorato. Così nella povertà umana, nella semplicità, nella debolezza e nell'ignoranza, la gloria di Dio può essere mostrata in modo più evidente.

III. LET US SGUARDO PER E DARE EFFETTO AL LA GLORIA DI CRISTO , cioè DI DIO , TUTTE LE COSE .

IV. A MAGGIOR RAGIONE LET US OFFRIAMO LE NOSTRE PROPRIE SO gloriosamente dotato , IN PERSONALE CONSACRAZIONE E SFORZO PER LA GLORIA DI Dio. Se avesse bisogno di un puledro, non possiamo dire che non abbia bisogno di noi. — M.

Marco 11:11

Gesù che esamina il tempio.

I. UN SEGNO DI AUTORITÀ . Supremo, assoluto, spirituale.

II. UN ESERCIZIO DI SENTENZA . Interiore, infallibile e dal punto di vista più elevato.

III. UN'ESPRESSIONE DI DOLORE E DELUSIONE . Non c'è nulla su cui lo sguardo possa riposare con approvazione e soddisfazione. Gira, ma non ritorna. Passa attraverso e oltre. Il tempio nelle sue condizioni era simbolico del popolo.

IV. A GETTONE DI magnanimo MISERICORDIA . Solo uno sguardo, per il momento. Non ha nel cuore di infliggere subito il colpo finale. Aspetterà. Resta ancora un giorno di grazia. È questo il nostro caso, come Chiesa? come individui? — M.

Marco 11:12 , Marco 11:20

La distruzione del fico.

I. IL SUFFICIENTE MOTIVO PER L'ACT .

1 . Non un risultato di petulanza o delusione. L'idea che Cristo sia "in collera" è assurda! La difficoltà relativa alle frasi "se forse vi trovasse qualcosa" e "non trovò altro che foglie, perché non era la stagione dei fichi", è per la maggior parte fittizia e artificiale. Nostro Signore non si è sbagliato, prima in attesa e poi deluso. "Egli è venuto all'albero, non per mangiare, ma per compiere un'azione adombrante (sed aliquid praefigurandi causa)" (Zuiugli). "Anche la sua fame fu l'occasione che diede forma alla sua azione adombrante, quando andò all'albero frondoso per vedere se su di esso c'era frutto" (Morison).

2 . Ma non era nemmeno un'azione che simboleggiava la pena della sterilità spirituale. La sua vicinanza nello spirito e nel tempo alla purificazione del tempio inclina la mente a un significato parabolico in quella direzione; così anche la parola forte di Pietro "maledetto", che sembra dare a prima vista un'impressione di dispiacere morale. In quanto incidente meramente naturale, è difficile ridurre la sproporzione che mostra tra la sentenza apparentemente giudiziaria e la sua occasione.

D'altra parte, è ancora più difficile spiegare il silenzio totale di Cristo riguardo al riferimento alla sterilità spirituale e alla sua pena, se tale riferimento fosse mai stato inteso. La circostanza che sia intercorso un giorno tra la sentenza di Cristo e la constatazione del risultato da parte di Pietro, sembrerebbe esigere che il Maestro avesse "indicato la morale" in modo più manifesto. Ancora, ciò che insegnò riguardo all'evento, per quanto è stato preservato, suggerisce che l'azione fosse "adombrante" in un senso più semplice e diretto, di ciò, cioè, di cui parlava: il potere di Dio comandato attraverso fede.

"Il significato di questo evento è diverso da quello della parabola data da san Luca (Lc Luca 13:6 ), per mostrare il destino dell'impenitenza. In questo, il fico fu piantato in una vigna; tutto fu fatto per la sua cultura che si poteva fare; e solo dopo anni di sterilità fu abbattuto. Qui il fico cresceva lungo la strada; non apparteneva a nessuno, e nulla era stato fatto per il suo miglioramento; e fu distrutto quando la sua inutilità fu reso manifesto.

Fu infruttuoso, perché non era giunta la stagione dei frutti e sui rami non era rimasto alcun frutto vecchio. Non era, quindi, un emblema adatto degli ebrei impenitenti. Ma la distruzione di una cosa insensata e senza valore rese nota la potenza di Cristo, sufficiente per distruggere, sebbene usata solo per restaurare" (Godwin, 'Matteo'). Come illustrativo del potere divino era splendidamente significativo. Appassire era all'interno del potere di nessuno, ma appassire con una parola era un atto soprannaturale possibile solo a chi era in più stretta comunione con Dio.

II. CRISTO 'S PROPRIA APPLICAZIONE DELLA L'INCIDENTE . "Abbi fede in Dio."

1 . Risultati maggiori di quelli ottenuti dai suoi servitori se solo crederanno.

(1) Nel fare. Le parole "dirò a questo monte", ecc., sono figurative. Una magnifica promessa! Non solo un atto come l'appassimento del fico, ma paragonabile allo sradicamento del Monte degli Ulivi su cui è cresciuto (contro il quale, tra l'altro, non poteva certo esserci "risentimento giudiziario" anche nel più metaforico senso). Si parla di difficoltà morali e spirituali incontrate nell'adempimento del grande incarico, o nella crescita spirituale individuale.

(2) Nel ricevere. Qui l'intera dottrina della preghiera è tornata alla ribalta. La risposta non doveva essere semplicemente attesa come imminente, o addirittura imminente, ma doveva essere realizzata come già realizzata nell'esperienza presente. Un segreto di devozione intensa e riuscita.

2 . Il fondamento di tutto questo potere è l'unità morale e spirituale con Dio. Le condizioni generali della preghiera essendo esaudite, vale a dire. si suppone l'accondiscendenza alla volontà divina, il vantaggio del regno di Dio, ecc. Ma, in aggiunta, il dono del perdono è principalmente indicato come il momento più importante; e, in connessione con esso, la necessità di una disposizione di perdono nel richiedente, come condizione per la sua risposta. Questa è una delle fasi più alte del potere spirituale o morale, ed è possibile solo partecipando allo Spirito Divino, in altre parole, attraverso l'unità con Dio. — M.

Marco 11:15

Gesù che purifica il tempio.

Una seconda occasione; la prima all'inizio del suo ministero ( Giovanni 2:13 ). Un adempimento di Malachia 3:1 , Malachia 3:2 .

I. C'E IS A TENDENZA IN IL PIU ' SACRO ISTITUZIONI DI DEGRADO E ABUSO . La maggior parte degli abomini spazzati via da Cristo ha avuto origine in un'usanza immemorabile e nelle richieste degli stessi adoratori.

Il traffico venne ad assumere un carattere religioso, e il guadagno fu scusato per esigenze e convenienze cerimoniali. Questa tendenza si ripresenta e culmina. Com'è suggestivo il contrasto: "una casa di preghiera", "un covo di ladri"!

II. QUESTO E ' DOVUTO PER CHI PERDE VISTA DI DEL ORIGINALE SPIRITO E SCOPO . L'essenza dell'antico culto era la semplice devozione personale, di cui riti e sacrifici servivano solo come espressione. A causa dell'intrusione dello spirito imprenditoriale, questi ultimi vennero considerati importanti per se stessi.

III. GES CRISTO È IL PRINCIPALE AUTORE E RESTAURATORE DEL PURO CULTO . Questo atto di Cristo è in perfetto accordo con tutto il suo carattere e la sua vita. Ma esprime il suo spirito e la sua influenza. Ogni riforma o progresso della Chiesa è dovuto alla sua agenzia.

IV. HE effetti QUESTO CON IL SUO SPIRITO , E LA RIVELAZIONE LUI FA DI IL CARATTERE DI Dio E IL SIGNIFICATO DEI SACRI COSE .

Viene ribadito lo scopo originale del tempio e sottolinea il lato spirituale del culto. È pregare, comunicare con nostro Padre, salire al tempio. Tutto ciò che interferisce o corrompe quel semplice motivo, è un abuso e un male. Il vangelo, richiamando gli uomini al senso della giustizia e dell'amore di Dio, crea lo spirito di preghiera. E lo Spirito Santo sostiene la comunione così stabilita. Di tanto in tanto lo Spirito prende le cose di Dio e le rivela di nuovo, facendo nuovi avventi nel cuore e accendendo la fiamma dello zelo e dell'amore.

V. REFORMING ZELO , IN PROPORZIONE ALLA SUA SPIRITUALITÀ E ILLUMINAZIONE , VOLONTÀ provocare ODIO E OPPOSIZIONE IN QUELLE CUI INTERESSI SONO MINACCIATO ; MA NON CI SARANNO MAI ESSERE ALTRI DA CHI IT WILL BE accolti .

Coloro che sono interessati allo status quo si risentiranno dell'interferenza con esso. L'importanza sacerdotale e lo spirito di egoismo sono potenti antagonisti della vera adorazione. Ma la "moltitudine" ha in sé sempre alcuni che bramano cose migliori. Il desiderio umano del Divino è racchiuso nel cuore comune dell'uomo. — M.

Marco 11:17

La Chiesa: ideale e attuale.

I. LA CHIESA NEL SUO IDEALE . Visto sotto questo aspetto ha:

1 . Un duplice personaggio. ( Isaia 56:7 ).

(1) Una casa di preghiera. Questo riconoscimento di un fine spirituale che deve essere assicurato dall'istituzione del tempio è molto notevole, poiché ha avuto luogo in un'epoca di cerimoniali. Non è un punto di vista sacerdotale ma profetico, in cui si perdono di vista i dettagli nell'interiorità e nell'eterno. Il tempio doveva essere "chiamato casa di preghiera " come indicativo non di uno scopo speciale ma piuttosto di uno scopo esclusivo; ogni altro è una trasgressione e un'offesa.

Doveva essere riservato alle occupazioni più sacre dell'anima: il rapporto e la comunione con Dio. Un'enfasi è stata quindi data al lato Divino della vita. Gli uomini dovevano cercare la presenza di Dio per poter ricevere la sua grazia e verità. Fu delimitato uno spazio dagli affari e dalle laicità della vita, in modo che, indisturbata dall'esterno, e aiutata da tutte le circostanze della devozione, la natura superiore potesse essere evocata ed educata.

Invece di preoccupazioni mondane e competizioni che distraevano i fedeli, dovevano essere assorbiti per un po' dagli affari del loro Padre. Quanto è importante questa testimonianza della Chiesa per le pretese dell'invisibile e dell'eterno! È la sfera entro la quale può avvenire il più alto esercizio delle facoltà umane, e si può afferrare la vita più nobile. Può non esserci richiesta immediata per ciò che fornisce, ma serve i bisogni umani più profondi e duraturi.

(2) La casa spirituale dell'umanità. Il difetto dell'ebraismo era che era troppo nazionale ed esclusivo: tutto ciò doveva cessare. Fin dai tempi più antichi l'universalità della grazia divina è stata dichiarata dai profeti. Anche dall'interno cominciava a scoprirsi un principio di espansione. La presenza dello "straniero" all'interno del campo portò al riconoscimento dei "proseliti della porta" e, poco dopo, all'istituzione della "corte dei gentili" nel tempio stesso.

La dottrina fondamentale di Geova stesso implicava un'intenzione come ultima se non immediata, poiché prima di lui non c'era rispetto per le persone, ed era il Padre di tutti. Anche le promesse erano formulate in termini che precludevano un godimento meramente locale o temporaneo delle loro benedizioni. Anche come insegnata nell'Antico Testamento, la dottrina dell'elezione è dichiarata un provvedimento temporaneo a beneficio di altri oltre agli eletti.

L'estremità principale del tempio, o la Chiesa che rappresentava, non poteva essere assicurata se non mediante la conversione del mondo alla conoscenza di Geova e la venuta spirituale dell'umanità a Sion. È quindi la grande missione del cristianesimo, come successore spirituale dell'ebraismo, dare attuazione a questo. La Chiesa è testimone dell'unità della razza nella sua origine e nel suo destino, e la grande madre adottiva dell'umanità. Per la sua carità, e non per necessità meccaniche o interessi materiali, si realizza l'unità del mondo.

2 . Questa duplice intenzione della Chiesa si realizzerà sicuramente. Come abbiamo visto, è

(1) lo scopo divino: tutto ciò che Dio vuole sarà; e

(2) il genio del cristianesimo. Se l'ebraismo ha dichiarato una fratellanza universale, il cristianesimo è quella fratellanza. Ci insegna a dire "Padre nostro" e si realizza nella comunione dei santi. La Chiesa non è fine a se stessa, ma è per il mondo. Il cristianesimo non è nulla se non è evangelista e aggressivo.

II. LA CHIESA NELLA SUA CORRUZIONE. Nel frattempo ciò che Dio intendeva è stato frustrato dalla mondanità degli uomini. La conseguenza è stata:

1 . Una completa contraddizione con il suo scopo originale. Anche ai tempi di Geremia gli si poteva applicare l'epiteto "covo di ladri" ( Geremia 7:11 ); così presto il decadimento spirituale giunge al suo termine! Quello che doveva essere un bene universale è diventato una maledizione universale. L'abuso delle cose sacre è sempre il più malizioso di tutti gli abusi. Invece della carità divina, l'egoismo umano: le liti e le violenze dei briganti dove si doveva cercare la pace di Dio.

Il contrasto è totale, ma la transizione è facile e naturale. La stessa estensione dell'ebraismo, superando l'espansione dell'affetto nei suoi membri, bastava a garantirne la corruzione. Gli adoratori venivano da luoghi lontani per offrire sacrifici e, non potendo portare con sé animali per lo scopo, li cercavano sul posto. A poco a poco, quindi, le corti del tempio furono invase dai mercanti di bestiame e dalle loro mandrie.

Un altro inconveniente si avvertiva nella difficoltà di cambiare moneta straniera con la moneta sacra che sola poteva essere accettata nel tesoro. Qui intervenne il cambiavalute. L'intero processo fu graduale e facilmente spiegabile; ma il risultato fu nondimeno un male, che richiese di essere severamente corretto. Né i cristiani possono invocare l'innocenza di questo peccato. "La storia delle Chiese cristiane", dice Plumptre, "non è stata del tutto priva di paralleli che possono aiutarci a capire come una tale profanazione sia stata consentita.

Coloro che ricordano lo stato della grande cattedrale di Londra, come dipinto nella letteratura di Elisabetta e Giacomo, quando muli e cavalli, carichi di prodotti del mercato, venivano condotti attraverso St. Paul's come una cosa all'ordine del giorno, e gli affari erano colpita lì, e pianificati furti con scasso, e servi assunti, e assegnazioni dissolute fatte e mantenute, riterranno che anche l'Inghilterra cristiana e protestante non ha il diritto di scagliare una pietra contro i sacerdoti e il popolo di Gerusalemme.

«È molto, però, quando si riconosce che non è questo lo scopo per il quale è stato consacrato il santuario, e la lezione del passato è sicuramente quella di una costante vigilanza contro gli abusi insidiosi, e soprattutto della necessità di una consacrazione più profonda e continua dei fedeli stessi.

2 . Rabbia divina e rifiuto. L'ira del Signore del tempio era tipica di tutti i tempi. Come il tempio, così la Chiesa o l'anima che si contamina sarà visitata da conseguenze penali. Nomi sacri e cerimonie non consacreranno fini vili. Non c'è niente di più ripugnante per Dio che la parodia della religione, la ricerca del guadagno sotto la maschera della Divinità. — M.

Marco 11:27

L'autorità di Cristo contestata aggiungi difesa.

Questa era una conseguenza necessaria della sua azione nella purificazione del tempio. Così facendo pretendeva di essere il Giudice delle cose religiose e sacre, e di dirigere la coscienza dell'uomo.

I. LA QUESTIONE ULTIMA TRA CRISTO ED I SISTEMI E LE ISTITUZIONI RELIGIOSE DEGLI UOMINI È UNA QUESTIONE DI AUTORITA .

Solo la diretta sanzione divina, o una verità superiore che si vendichi alla sbarra della ragione e della coscienza, o nel campo dell'esperienza, può giustificare l'atteggiamento di Cristo e della sua religione verso le religioni e le superstizioni degli uomini. L'assunzione arbitraria si smentirà presto, e la natura spirituale dell'uomo deve essere soddisfatta. Questa questione di autorità sarà sicuramente sollevata prima o poi dai sostenitori dei sistemi e delle credenze che il cristianesimo contesta. E ai cristiani viene consigliato di "dare ragione della speranza che è in loro".

II. A TUTTI GLI INQUIRENTI GENUINI IL CRISTIANESIMO PRESENTA UNA SUFFICIENZA DI EVIDENZA ,

1 . La vita e le opere di Cristo sono la sua giustificazione. Lo dimostrano "mandato da Dio". L'evidenza su cui si basa la nostra fede in queste cose è forte, almeno, come per qualsiasi altra questione storica.

2 . L'esperienza dell'azione della dottrina e della pratica cristiana nelle epoche successive alla Croce.

3 . La testimonianza immediata della coscienza e del cuore. Con il primo e il terzo di questi le autorità del tempio erano già al corrente.

III. Ipocrita E illegittimo INDAGINI IN L'AUTORITÀ DI CRISTO O SUOI SERVI POSSONO ESSERE resistito E ESPOSTI .

1. Cristo conosceva i motivi dei suoi inquisitori.

2 . Li ha messi in una posizione falsa per esporli a se stessi e agli altri.

3 . Tutte le rivelazioni divine hanno prove simili , e stanno in piedi o cadono insieme. Se avessero creduto a Giovanni, avrebbero creduto a Gesù. Poiché non credevano né l'uno né l'altro, doveva essere perché odiavano la verità. Era nell'interesse della vera religione che questo fatto fosse reso evidente. Procedette a dimostrare la tradizionale ingiustizia del popolo ebraico e dei suoi capi in una serie di "parabole" o similitudini, che erano allo stesso tempo tanti appelli alla coscienza.

(Sarebbe bene che il predicatore facesse notare la continuazione di Giovanni 11:1 e Giovanni 12:1 nel discorso parlato di Cristo). — M.

OMELIA DI A. ROWLAND

Marco 11:1

Gesù il Re.

Nell'occasione descritta in questi versetti Gesù assunse l'autorità regale. Amato come un amico, venerato come un maestro e seguito come un operatore di miracoli, ora dichiarava la sua regalità e chiedeva obbedienza e omaggio. In essa ha insegnato a noi, le sue materie, alcune lezioni.

I. COME A RE , JESUS RICHIEDE ASSOLUTO OBBEDIENZA . Ai due discepoli questo comando deve essere apparso strano. Dopo aver trovato l'animale indicato, non dovevano chiederlo, ma prenderlo; e se la loro azione veniva messa in dubbio, dovevano semplicemente dire: "Il Signore ha bisogno di lui.

Se apparteneva a un nemico, qualcuno poteva arrestarlo o assalirlo per rapina. Tuttavia, non era la prima occasione in cui si limitava a obbedire. Cristo aveva diritto alla loro obbedienza assoluta, e la loro fede fu messa alla prova da questa richiesta su L'obbedienza incondizionata alla verità e al dovere è troppo rara: vogliamo vedere le ragioni di un comando, le probabili conseguenze di esso, e quando non vediamo né troppo spesso trascuriamo l'obbedienza.

Il pericolo che ne deriva è ora più frequente, perché l'autorità in quanto tale è indebolita da tutte le parti. I bambini in casa, che è la vera sfera per la coltivazione dell'obbedienza, sono troppo spesso autorizzati a mettere in discussione quando si dovrebbe dire loro di obbedire. Se siamo sicuri del nostro dovere come seguaci di Gesù Cristo, dobbiamo esserlo senza badare alle conseguenze. Anticipa le nostre difficoltà, come prevedeva la domanda del proprietario del puledro.

Ci chiede di fare un passo, e di percorrerlo con coraggio, anche se non vediamo quale sarà il prossimo, né dove potrà condurci. Se andiamo verso il Mar Rosso, ci offrirà un percorso di sicurezza e impedirà ai nostri nemici di seguirci. Se un angelo ci sveglia dal sonno e ci alziamo e lo seguiamo, la grande porta di ferro che non possiamo muovere si aprirà per noi da sola.

II. COME A RE , GESÙ RECLAMI L' USO DI TUTTO CHE EGLI RICHIEDE , ci dimentichiamo che non siamo i proprietari assoluti di nulla. Tutto ciò che abbiamo è tenuto in custodia; ma il nostro apparente possesso mette alla prova la nostra disposizione e aiuta a sviluppare il carattere.

Se desideriamo dimostrare l'onestà di un servitore e lasciare che la sua abilità nella gestione cresca, non gli diamo una piccola somma ogni giorno, e lo controlliamo e lo guardiamo fino a sera, e poi ci aspettiamo un conto rigoroso. No; mettiamo a sua disposizione una grossa somma, e «dopo molto tempo» facciamo i conti con lui, col risultato, che se è stato fedele ha accresciuto il suo capitale e la sua idoneità. Così Dio mette a nostra disposizione ricchezze, talenti, ecc. .

, nella speranza che per amor nostro useremo tutto lealmente per lui. Cristo Gesù, durante il suo ministero, era come uno "che non ha nulla, eppure possiede tutte le cose". Nessun puledro era suo, ma uno era lì, e quando il suo proprietario udì "Il Signore ha bisogno di lui", era pronto per l'uso del Signore. Il messaggio inviato a quell'uomo, quando arriva ai nostri cuori, dovrebbe mettere a tacere tutte le obiezioni allo sforzo o al sacrificio.

Se dobbiamo rinunciare a qualche lusso per aiutare i poveri, se dobbiamo sacrificare il tempo libero che è appena guadagnato per insegnare agli ignoranti, se dobbiamo separarci da qualcuno che ci è caro, la nostra rabbia e la nostra sfida saranno placate quando diciamo a noi stessi: "Il Signore ne ha bisogno". Il proprietario era forse un discepolo segreto. Il Signore lo conosceva, anche se gli apostoli no. Ora, dopo aver amato Gesù in silenzio, all'improvviso gli fu offerta l'opportunità di mostrare il suo amore, ed egli diede volentieri ciò che poteva.

Cristo ci chiede, come ha chiesto a lui, ciò che è possibile e ragionevole; e invece di aspettare di fare qualcosa di grande, facciamo ciò che possiamo, e ciò che è di per sé meschino sarà santificato e glorificato quando usato da nostro Signore.

III. COME A RE , JESUS ESERCIZI A SPIRITUALE REGOLA . Finora la sua regalità era stata nascosta se non ai discepoli più vicini e più cari. In questa occasione è stato dichiarato. Eppure la natura spirituale di quella regalità era così evidente nel suo vestito, nell'animale che cavalcava e nei suoi attendenti, che quando pochi giorni dopo fu accusato di chiamarsi re, non fu fatto alcun riferimento a questo incidente davanti a Erode o Pilato.

Tale è ancora la natura del suo regno. La sua sovranità non è avanzata dalla forza materiale o dall'astuzia mondana. Per lui, come Reggente spirituale, i doni non prendono il posto della preghiera sincera; né la frequentazione dei mezzi della grazia sostituisce la comunione dell'anima con Dio. Il suo regno fu inaugurato dalla morte; fu fondata su una tomba; è stata edificata dallo Spirito, «affinché l'eccellenza della potenza sia da Dio e non da noi.

"Quindi si avvicinò a Gerusalemme, non sul cavallo da guerra del vincitore, ma su un asino, sul quale cavalcavano messaggeri di pace, come se fosse deciso a non venire in giudizio finché non fosse stato provato fino all'ultimo amore. Così egli viene a noi, in quiete suggestioni, in santi desideri, in lacrime e preghiere, ma in seguito verrà in potenza e grande gloria, adempiendo la visione che San Giovanni vide di Uno sul cavallo bianco, uscendo vittorioso, e per conquistare.—AR

Marco 11:8

Domenica delle Palme.

A volte ci meravigliamo che il più grande Maestro, il più divino Maestro che il mondo abbia mai visto, sia stato così poco riconosciuto durante il suo ministero. La nostra sorpresa sarebbe diminuita se ci mettessimo giustamente nella posizione dei suoi contemporanei. Supponiamo che giungesse alla nostra metropoli la notizia che in un lontano borgo, tra i lavoratori, fosse nato un bambino, e che voci di presagi che accompagnavano la sua nascita trovassero favore in quella campagna.

Supponiamo che, con il passare degli anni, si dicesse che questo bambino, ora uomo, aveva fatto delle opere meravigliose; e che, dopo parecchie visite alla città, vi entrò accompagnato dai suoi seguaci, principalmente contadini, né dotti né ricchi. Le probabilità sono che sebbene alcuni possano conoscerlo come un grande maestro, un uomo di indiscussa santità e di sorprendenti pretese, il ronzio degli affari non si zittirebbe per un momento, e pochi si girerebbero da parte per vedere la sua processione festiva.

I. IL BENVENUTO DATO A GES .

1 . La sua accoglienza sarebbe stata più rapida e generale se fosse venuto diversamente. Durante tutto il suo ministero troviamo prove di ciò. C'era ansia per un Messia di un certo tipo. Una promessa di restaurare la teocrazia, e di rovesciare la tirannia romana, sarebbe stata accolta con un unanime grido di gioia. Ma nostro Signore non si accontenterebbe, e non lo è mai, di un omaggio mondano, come ad esempio offre una nazione cristiana quando si chiama con il suo nome e viola i suoi principi.

A meno che non governi i cuori umani, non ha gioia e il governato non ha beatitudine. Anche un re terreno desidera la vera lealtà; ma non può leggere i pensieri degli uomini né vedere come in cuor suo i suoi adulatori lo disprezzano. Se potesse, con quanta gratitudine passerebbe dall'adulazione dei cortigiani all'amore non sofisticato dei suoi figli! Così nostro Signore si trasformò dai sacerdoti e dai farisei agli umili contadini di Galilea e ai bambini amorevoli di Gerusalemme.

Per evitare falsi omaggi, Cristo è venuto, e viene ancora, in silenzio. Non viene con tuoni e visioni di angeli, né come un capo nazionale che fa appello alla passione popolare e alle forze armate; ma, nei pensieri tranquilli e nelle famiglie cristiane felici, si rivela a coloro che cercano la verità, o sono oppressi dal peccato.

2 . Anche un'accoglienza come quella data la Domenica delle Palme era insolita. Il suo motto sembrava essere: "Non si sforzerà, né piangerà, né farà udire la sua voce nelle strade". Gli applausi popolari furono soppressi e anche l'entusiasmo naturale fu raffreddato. Se la gente lo prendeva con la forza per farlo re, se ne andò e si nascose da loro. Se i discepoli vedevano un barlume della sua gloria sul Monte della Trasfigurazione, diceva: "Guardate di non dirlo a nessuno.

I suoi miracoli furono fatti in silenzio, generalmente con pochi testimoni, e spesso ai beati fu detto di non pubblicarlo. Ma in questo primo giorno dell'ultima settimana desiderava avere una processione insolita. Nella folla che si era radunata per il Per la Pasqua tutti gli elementi erano pronti, se solo avesse dato un segno della sua volontà di riceverlo. E questo fece. Egli organizzò per esso. Mandò al villaggio per il giovane puledro e, quando fu portato, si sedette su esso, e permise di formare una semplice processione, che crebbe di numero e di entusiasmo man mano che si avvicinavano a Gerusalemme.

3 . Questa scena eccezionale è stata saggiamente ordinata.

(1) Il suo ricordo aiuterebbe i discepoli nei giorni bui che conclusero quella settimana movimentata; perché avrebbero riflettuto che non era mancanza di potere, ma mancanza di volontà, che non gli permetteva di sollevare il popolo in sua difesa. "Il Buon Pastore la vita per le pecore".

(2) Inoltre, avrebbe dato al popolo l'opportunità di vederlo come il Re che sosteneva di essere, ed era possibile che alcuni che avevano resistito ad altre influenze potessero cedere a questo e rendergli omaggio ora, la bugia era arrivata come un bambino a Gerusalemme, e pochi lo avevano amato; era venuto da bambino, solo per stupirsi quando sedeva tra i dottori; era venuto alle feste e quasi nessuno lo aveva riconosciuto.

Era venuto "dai suoi, e i suoi non l'hanno ricevuto". Ancora una volta, in un modo nuovo, si sarebbe avvicinato. Avrebbe tentato un'altra via per raggiungere il cuore chiuso prima di emettere il patetico lamento: "O Gerusalemme, Gerusalemme, quante volte avrei raccolto i tuoi figli... e voi no!"

(3) Inoltre, c'era qualcosa di profetico e tipico in questa processione. L'ingresso trionfale era un simbolo della resurrezione in quel giorno della settimana e della sua successiva ascensione al cielo tra gli osanna degli angeli. Era anche una profezia del suo progresso regale attraverso la storia, e della sua seconda venuta nella gloria, quando tutti in cielo e tutti sulla terra grideranno: "Benedetto colui che viene nel Nome del Signore!"

II. LA CORONA CHE CIRCONDA GES . In alcuni di essi possiamo vedere, forse, rappresentanti di noi stessi.

1 . Gli appassionati c'erano. Avevano visto i suoi miracoli e con alti osanna stesero le loro vesti sulla sua strada. Previde con tristezza il cambiamento che sarebbe avvenuto su di loro. Hanno applaudito a Olivet, ma erano assenti dal Calvario. Guardatevi dall'entusiasmo spasmodico e chiedete la grazia di sostenere la causa di Cristo nei momenti di difficoltà come nei momenti di trionfo.

2 . I nemici erano lì. Rimasero in silenzio mentre la folla dei suoi seguaci li circondava; ma presto avrebbero alzato il grido: "Crocifiggilo! Crocifiggilo!" È possibile «crocifiggere di nuovo il Figlio di Dio e svergognarlo apertamente».

3 . I discepoli erano lì. I ciechi che erano stati restaurati, i demoni che erano stati liberati, gli studenti che si erano seduti con riverenza ai suoi piedi. Nella processione che ancora segue il Signore, troviamo il nostro posto! —AR

Marco 11:15

"E Gesù entrò nel tempio".

"Gesù entrò nel tempio". L'atto era caratteristico e suggestivo.

I. IT esemplificato LA DISTINZIONE TRA IL SUO LAVORO E CHE DI JOHN . Dall'inizio alla fine del suo ministero il Battista, per quanto ne sappiamo, fu estraneo alle corti del tempio. Giovanni era nel deserto, e la gente di Gerusalemme e della Giudea "usciva" per ascoltarlo.

Cristo non è mai stato separato dal suo popolo. Non era una voce che gridava nel deserto, ma il Buon Pastore, il quale, invece di aspettarsi che le sue pecore smarrite lo cercassero, venne dietro a loro, per cercare e salvare ciò che era perduto. In conformità a ciò, Gesù entrava nel tempio, o insegnava nelle sinagoghe, o entrava nelle case della gente, per ammaestrare gli ignoranti e benedire i bisognosi. Ecco un segno distintivo del grande Redentore contrapposto al grande riformatore; ed è anche distintivo del loro lavoro.

Un riformatore indica la via della giustizia a coloro che sono disposti a percorrerla. Un Redentore, con la forza del suo amore e della sua vita, tocca e volge il cuore dei figli degli uomini. Giovanni ha detto in effetti: "Fai ciò che puoi in termini di riforma morale". Cristo in effetti ha detto: "Sono venuto a fare per te è elevato al suo alto piedistallo; ma, consapevole della sua bellezza e dei suoi fallimenti, il peccatore può solo dire: "È alto, non posso raggiungerlo". Gesù scende in mezzo a noi dall'alto dei cieli, come un mite e umile, e dice: "Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno apre la porta, io entrerò da lui".

II. IT ILLUSTRATO IL NOSTRO SIGNORE 'S RELAZIONE DI LA VECCHIA DISPENSA . Fu spesso accusato di mettersi contro la Legge. Questo atto fu una delle tante prove che diede della verità delle sue parole: "Non sono venuto per distruggere, ma per adempiere". Sapeva, come altri no, che l'opera del tempio era quasi compiuta, e che presto sarebbe perita tra le fiamme; sapeva che, sebbene avesse una stabilità materiale così meravigliosa, era una delle "cose ​​che potevano essere scosse" e sarebbe stata rimossa, in modo che "le cose che non potevano essere scosse potessero rimanere.

Ma finché il tempio rimase come la casa di Dio, lo onorò e incoraggiò i suoi discepoli a farlo. Ne celebrava le feste, istruiva e guarì i suoi adoratori, induceva i suoi seguaci a unirsi alle sue lodi e alle sue preghiere e mostrò al popolo, con questo atto di purificazione, che era colpevole se profanava la casa di preghiera designata da Dio.

III. IT inculcato PER TUTTE LE ETÀ LEZIONI DI Tolleranza E PAZIENZA . Come seguaci di Cristo dovremmo imparare a sopportare e a usare al massimo ciò che sappiamo essere imperfetto e transitorio. Se vediamo un'organizzazione che mira a ciò che approviamo, ma che a nostro giudizio è imperfetta, e decidiamo di trattenere la nostra simpatia e il nostro sostegno finché non si accordano perfettamente con le nostre opinioni, non stiamo seguendo nostro Signore in questo.

Se riconosciamo le colpe dei nostri fratelli cristiani e siamo così irritati dalla loro follia da decidere di non avere più comunione o cooperazione con loro, non stiamo seguendo nostro Signore in questo. Se abbiamo tentato di riformare la società o di salvare un peccatore, e apparentemente abbiamo fallito, così da rinunciare a ogni ulteriore sforzo nella disperazione, non stiamo seguendo nostro Signore. Già una volta, all'inizio del suo ministero, aveva purificato questo tempio e scacciato i compratori e i venditori, ma il male si era riaffermato, tanto che era contaminato tanto quanto prima. Ancora pazientemente e speranzoso lo purificò di nuovo, e fece risuonare il luogo con le sue parole di verità, e lo abbellì con le sue opere di misericordia.

IV. IT pronunciate Un SIGNIFICATIVO RIMPROVERO DI TUTTI CHE ERA FALSO E IL MALE . Andò al tempio per adorare, sebbene tra la folla vedesse così pochi che erano spiritualmente in simpatia con lui. Ma non avrebbe permesso che si commettessero errori sulla sua associazione con il male.

Non era come quelli che sono così silenziosi riguardo alle azioni sbagliate o ai falsi insegnamenti da pensare che tutti intorno a loro simpatizzino. Tale silenzio è colpevole. Se Cristo vedeva il male, lo guardava con dolore e vergogna, e quindi ancora una volta prima di lasciare il tempio, che ne era la scena, fece un'audace protesta e pronunciò un ultimo rimprovero. Si associava al bene, ma scacciava il male. —AR

Marco 11:15

Cristo che purifica il tempio.

Gli atti di nostro Signore non erano semplicemente destinati a ottenere un risultato immediato. Se lo fossero stati, sarebbero stati purtroppo inefficaci. Se, per esempio, avesse semplicemente posto davanti a sé il progetto di sgombrare il tempio dagli intrusi, avrebbe potuto assicurare quel fine in modo più permanente di quanto non abbia fatto. Ma riconobbe che la cosa più nobile non è troncare un pubblico abuso, ma inaridire la sorgente da cui sgorga, che spesso giace nel profondo del cuore umano.

Le misure correttive sono migliori della legislazione repressiva. Quando nostro Signore per la seconda volta purificò il tempio, il suo scopo principale non era quello di reprimere immediatamente l'abuso con la forza, ma di rimproverare il peccato, e così portare la gente a pensarci, confessarlo e abbandonarlo. Voleva stabilire il principio che il tempio di Dio fosse libero dalla mondanità, principio che può essere applicato in tutto il mondo.

Mentre il tempio materiale sorge davanti alla nostra visione attraverso le nebbie degli anni passati, lo salutiamo come un'immagine del tempio invisibile in cui l'Eterno Dio è lodato e servito dal suo popolo. Due verità appaiono in primo piano in questo incidente.

I. IL TEMPIO DI DIO VIENE SPESSO DISACRATO . Considerando i peccati di altre persone e di altri tempi, noi siamo:

1 . Pronto a dimenticare con quanta naturalezza e impercettibilità ottennero posto e potere. Gli ebrei caddero facilmente in questa profanazione. Il codice mosaico ordinava sacrifici di buoi, capre e pecore in gran numero. Col passare del tempo le abitudini della nazione cambiarono, tanto che non era più possibile, come era stato nel periodo pastorale, prendere una vittima da un gregge o da un gregge vicino.

Gerusalemme era ormai una città grande e affollata. Lo spazio era costoso e sembrava necessaria una vasta area in cui i fedeli potessero ottenere vittime. Nella vasta area del tempio era disponibile un ampio spazio. Era vicino all'altare sacrificale, e non riservato al culto effettivo del popolo eletto. Se fosse usato per stalle e recinti, si sarebbe assicurato un buon affitto che avrebbe pagato per la riparazione e la decorazione dell'edificio, e così la gloria del santuario sarebbe stata mantenuta e i devoti adoratori sarebbero stati accolti.

Così l'abuso crebbe, tra le proteste di pochi e il silenzio di molti, e tutti tolleravano un male che non potevano difendere apertamente. I mali sono generalmente sorti nella Chiesa in modo insidioso. Se fossero giunti nella loro orrenda maturità sarebbero stati respinti con orrore, ma sono stati accolti quando sono venuti come il bambino piccolo che un santo leggendario ha preso sulle sue spalle, per trovarlo diventare così pesante da schiacciarlo con il suo peso. Esempi di ciò si possono trovare nella storia ecclesiastica: es . pretese papali, simonia, erastianesimo; tutto ciò nel loro germe sembrava avere qualcosa di ragionevole e di giusto.

2 . La radice del male speciale qui denunciato era la cupidigia. Probabilmente quello era il peccato che assillava la nazione ai giorni di nostro Signore. I pubblicani si vendevano ai tiranni del loro paese, perché la ricchezza era per loro più del patriottismo. Sacerdoti e sadducei affittavano luoghi ai commercianti del tempio, perché avrebbero guadagnato dalla devozione e si preoccupavano più delle entrate del tempio che del culto spirituale.

Questo spirito ha pervaso l'intera nazione. Non c'era segno della splendida generosità di Davide, e non c'era bisogno, come ai tempi di Mosè, di impedire al popolo di dare. Il peccato è apparso tra gli apostoli. Lo vediamo in tutta la sua orrore in Giuda Iscariota, che tradì il suo Signore per trenta sicli d'argento, e poi gettò il denaro ai piedi dei sacerdoti mentre sedevano nel tempio di Dio. L'amore per il denaro è dichiarato "la radice di tutti i mali" e l'affermazione è in armonia con le parole di nostro Signore sulla difficoltà che un uomo ricco troverebbe nell'entrare nel suo regno.

Mostra come generalmente tale insegnamento viene dimenticato tra le diverse classi della nostra popolazione. Vedete gli effetti di ciò nel fluttuare di speculazioni malsane in cui naufragano le fortune degli incauti; nell'ingiustizia reciproca degli uomini nei comuni rapporti di vita; nelle ingiuste guerre di aggressione che a volte la nazione ha condotto. La Chiesa cristiana è chiamata a dare l'esempio del contrario di tutto questo, nella sua generosità principesca e nella sua abnegazione cristiana.

3 . Ci sono altri modi oltre l'avarizia con cui profanazione può entrare Dio ' s tempio. C'è l'incredulità, che fa tacere la voce della preghiera nei credenti professi; la mondanità, che mette l'organizzazione materiale al posto del potere spirituale; l'orgoglio, che impedisce la cordiale comunione tra il popolo di Dio; convenienza, che usurpa il trono della verità; e l'autoindulgenza, che espelle la devozione verso se stessi.

Così il tempio è contaminato; per "Non sapete voi che siete il tempio di Dio?" Gesù Cristo ha sentito bruciare la nazione indaco quando ha visto il santuario del Padre trasformato in luogo di traffico mondano, e lo sente ancora quando vede una comunità cristiana profanata dalla potenza del peccato.

II. IL TEMPIO DISACRATO HA BISOGNO DI CRISTO COME SUO PURIFICATORE . Ci abituiamo troppo presto ai mali, e li tolleriamo, finché Uno più potente di noi solo può espellerli. Ciò che sacerdoti e leviti non sono riusciti a fare, Gesù lo ha fatto e nessuno gli ha opposto resistenza.

1 . La sua venuta fu un atto di sublime condiscendenza. Sarebbe stato molto più piacevole per lui andare nei campi, dove il seminatore ha gettato il suo seme; o per navigare sul lago, in cui i pescatori hanno teso le loro reti; o camminare sui pendii, sui quali i fiori sussurravano dell'amore di suo Padre. Sapeva cos'era il tempio, eppure non lo abbandonò; ma è venuto ancora e ancora, nonostante l'irrealtà e il peccato che prevalevano in esso. Come volentieri entrerà nel cuore o nella Chiesa, che non è degna della sua presenza.

2 . La sua venuta non fu come ci si poteva aspettare. I Giudei avevano spesso letto le parole: "Il Signore, che voi cercate, verrà improvvisamente al suo tempio", ecc., ma mentre guardavano verso il cielo la profezia si avverò con la venuta di questo giovane contadino galileo. Come hanno atteso invano un sorprendente avvento, così alcuni ora aspettano una manifestazione speciale della sua presenza, e ignorano il fatto che è già con loro nei santi pensieri che si rifiutano di accogliere. "Ecco, c'è fra voi uno che voi non conoscete.

« È la presenza realizzata del Cristo vivente che purificherà il cuore o la Chiesa dai pensieri e dalle abitudini malvagie e la trasformerà nel tempio dell'Altissimo. in mezzo a noi e resta con noi per sempre! —AR

OMELIA DI R. GREEN

Marco 11:1

L'ingresso reale nella città reale.

Invero semplici sono i preparativi per l'ingresso del re di Sion nella sua stessa città. "Va' nel villaggio che è di fronte a te: e subito, entrandovi, troverai un puledro legato, sul quale nessuno si è mai seduto; scioglielo e conducilo". La profezia a lungo attesa deve ora avverarsi:

"Rallegrati grandemente, o figlia di Sion;
grida, o figlia di Gerusalemme:
ecco, il tuo re viene a te:
è giusto e ha la salvezza;
umile, e cavalca un asino,
e un puledro, figlio di un asino. "

E la figlia di Sion si rallegrò grandemente. Che scena di gioia! Che grido di trionfo! Portano il puledro coperto delle loro vesti, mentre la via è preparata dai morbidi rami di palma sparsi e dalle vesti larghe gettate a terra. E l'umile, potente Re entra, e le grida squarciano l'aria immobile.

"Osanna;
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore:
Benedetto il regno che viene,
il regno del nostro padre Davide:
Osanna nell'alto dei cieli".

Ci sono momenti in cui la verità irrompe attraverso tutto ciò che la nasconde e si dichiara come il sole attraverso una nuvola squarciata. Così è qui. Senza ritegno i figli d'Israele proclamano il loro re come fece Pilato quando scrisse: "Il re dei Giudei". È vero che Pilato non credette, né la folla in festa alle porte della città credette a lungo insieme. Le stesse mura presto udirono il grido: "Crocifiggilo! Crocifiggilo!" Ma per il momento la verità prevale.

È il più alto. Come nella Trasfigurazione, si rivela la gloria nascosta. Forse inconsciamente, queste voci testimoniano la verità. È una scena da portare negli occhi, da incidere nel cuore. Impariamo—

I. CHE VERO ROYALTY BISOGNO NON LE SIMBOLI DELLE AUTORITA ' . Non è istituito o sostenuto da loro; non è distrutto dalla loro assenza. Il cristianesimo è indipendente dal sostegno esterno.

II. CHE IMMUTABILE VERITA ' VOLONTA' PRESTO O TARDI ASSERIRE STESSA . Sì, sebbene possa essere rifiutato, lascerà la sua testimonianza per le successive epoche di fede e incredulità per meditare secondo le loro rispettive necessità.

III. CHE IL VERO E PERMANENTE RIGHELLO IS HE CHE VIENE IN IL NOME DI DEL SIGNORE . Altri re e altri regni sorgeranno in una temporanea prevalenza di potere e cadranno nell'oscuro oblio e nella disgrazia.

Ma la vera volontà assumerà tranquillamente il posto che gli spetta, che gli uomini accettino o rifiutino, Gesù è un Re. "A questo fine sono nato." Gesù è il "Re dei Giudei", anche se i loro sacerdoti gridano ad alta voce: "Non abbiamo re se non Cesare". Gesù è il Re dei re. Ma il regno "non è di questo mondo", né passerà come i regni di questo mondo. Rimane per sempre. E felice è l'uomo che è suddito vero e fedele sotto questo regno celeste. —G.

Marco 11:11

Il fico sterile.

Com'è cambiata la scena! Il gran re entrò nella città reale e il gran sommo sacerdote nel sacro tempio. Poi - oh parole significative! - "guardò tutto intorno". Ahimè, quali scene hanno catturato quegli occhi calmi! alla sera lasciò Gerusalemme, accompagnato solo dai dodici. L'indomani, tornando di nuovo a Gerusalemme da Betania, dove aveva pernottato, « ebbe fame.

Un semplice tocco di penna rivela un legame di connessione tra lui e chiunque nella fame cerca e non ha il suo pane quotidiano. Ma un "fico con foglie" da "lontano" attira la sua vista acuta, e "venne, se per caso vi trovasse qualcosa", come le foglie che di solito compaiono dopo il frutto promesso. Ahimè, la sua speranza è derisa! "Non trovò altro che foglie". fiore, e appende il frutto alla vite e all'olivo, pronunciò la sua "maledizione" vietandogli di servire più ai bisogni dell'uomo.

The morrow finds it "withered away." There were watching disciples for whose use this and the other trees grew in the great garden, and this must be used for their highest good. By it he will impress upon their hearts a solemn truth. It is a parable enacted. But the parable goes unexpounded, while a great lesson on faith in God is given. By common consent, this withered tree conveys a deep teaching on immature professions.

Dopo così subito dopo il grido di giubilo di ieri, sembra parlare di condanna di quella manifestazione fin troppo frettolosa e inaffidabile, quelle grida di benvenuto al Re di Gerusalemme che si sarebbero viste così scambiate con il grido di ripudio: «Non abbiamo re, ma Cesare." La forza dell'albero si esaurisce nel fogliame immaturo. Questo sembra indicare l'immatura fretta della professione fatta da coloro che gridavano "Osanna!" e chi avrebbe mostrato quanto vane sarebbero state le speranze che si affidavano a quel grido, che in pochi giorni sarebbe stato scambiato per "Crocifiggilo!" Era l'unica maledizione visibile di colui che in realtà maledice tutto ciò che è falso e pretenzioso.

Significativamente è riferito, "e i suoi discepoli lo udirono". Il domani dichiara che la parola del Signore è una parola di potere, come dichiarano le foglie cadenti, i rami secchi e il tronco, anche "dalle radici". L'esclamazione di Pietro trae dal Maestro una risposta profonda, che sembra destinata a distogliere i pensieri dei discepoli da tutto ciò che è falso, irreale e falso, sul quale non possono riporre la loro speranza, a colui che è degno della loro fede , e che non delude mai coloro che confidano in lui. D'ora in poi questo fico sta davanti a noi come:

I. Un SIMBOLO DI mancanza di sincerità , o di quella forza senza cultura, che è la presunzione.

II. Un SEGNO DI DEL DELUSION E DELUSIONE CHE DEVONO SEGUIRE DA FIDUCIA IN VUOTO , innaturale vanta E PROMESSE .

Molti dipendono, o almeno sono influenzati, dalle professioni degli altri. Ci sono anime deboli che si appoggiano a quelle più forti per sostenersi, che sono confortate e rafforzate dalla loro fedeltà, o sviate dal loro abbattimento.

III. Quindi questo deve essere un SOLENNE ATTENZIONE E RICHIAMO PER TUTTI ALLA FIDUCIA IN THE TRUSTWORTHY . E in questo caso, forse, non per affidarsi al grido fragile e indegno di una moltitudine agitata, ma per avere serena fede in Dio, che può spazzare via il fico falso e ingannevole, debole e infruttuoso, e con altrettanta facilità la montagna saldamente radicata dal suo posto.

La "montagna" potrebbe aver trovato il suo antitipo nel potere saldamente fissato che si opponeva al Redentore del mondo, e presto lo avrebbe appeso a un albero. Ciò che non poteva soddisfare la fame, e ciò che poteva schiacciare e sopraffare il Re, erano ugualmente suscettibili, come ogni monte e ogni cosa ingannevole alla potenza potente di Dio, invocata da una fede tenuta in un vero spirito. — G.

Marco 11:15

La purificazione del tempio.

Gesù è venuto per "rendere testimonianza alla verità". Una verità era la santità di quella "casa di preghiera" aperta a "tutte le nazioni". Ma i legittimi guardiani di quella casa le conservino questa sacralità, affinché i piedi degli stanchi e il cuore degli afflitti di tutte le nazioni possano essere allettati entro le sue sacre mura, dove in umile penitenza e preghiera, e con forti grida al Dio del cielo e della terra, potrebbero trovare riposo, pace e rifugio? No, davvero.

La crudele cupidigia ha fatto uscire il sacro recinto per fini di lucro. L'amore per il denaro, radice di questo male, ha portato gli uomini a vendere la casa di Dio a fini di mercanzia; e, se peggio poteva essere, all'inganno e al ladro. Ah, hanno derubato Dio del suo legittimo onore; e derubarono i poveri, gli afflitti, i senzatetto, i malati di cuore e i malati di peccato, dell'unico luogo di rifugio dove avrebbero potuto trovare pace, guarigione e riposo! Hanno trasformato la "casa di preghiera" in "un covo di briganti.

Nel luogo in cui gli uomini possono cercare la benedizione celeste, hanno rubato il pelo terreno. Il peccato è grande in proporzione alla sua vicinanza ai limiti della giustizia. Quanto grande, allora, era questo! Il loro grido era: "Questo è il posto per il denaro- cambiavalute e barattatori, per ladri e ladri." Una menzogna così grande deve essere contraddetta dalla "Verità"; anche se perde la vita nel farlo. Il vero fuoco arde nel suo petto: non può tacere.

Lo zelo: del Signore lo consuma. Approfitta dell'entusiasmo popolare che ormai per un certo tempo corre a suo favore. La moltitudine stupefatta "gli stava addosso, in ascolto". E sebbene non abbia bisogno del loro aiuto, tuttavia non delude la loro speranza. Espose la propria autorità regale, e con la sua parola e le sue mani sante "cacciò" i commercianti, "rovesciò" le tavole dei "cambiavalute" e rifiutò di permettere agli uomini di profanare il sacro pavimento portandovi sopra dei pesi. .

Né avrebbe "tollerato che alcuno portasse un vaso attraverso il tempio". Ci si potrebbe chiedere: come ha potuto farlo da solo? A parte quel potere divino che di tanto in tanto non tratteneva, "i capi dei sacerdoti e gli scribi lo temevano", e la moltitudine stava "stupita del suo insegnamento". La codardia e il senso di colpa sono sempre sconcertati dall'entusiasmo religioso. In questo incidente possiamo imparare-

I. CRISTO 'S DIFESA DELLA LA SACRALITA DI LUOGHI DEDICATI AI FINI DEL CULTO . È sua alta testimonianza dell'efficacia della preghiera, che il luogo stesso in cui viene offerta è terra santa.

Se tutti i luoghi sono santi secondo lui, non tutti devono essere usati indiscriminatamente. C'è un posto appropriato per ogni opera. E i luoghi sacri sono dedicati ad atti sacri. Questo è qui dichiarato essere secondo la volontà di Cristo.

II. CRISTO 'S DICHIARAZIONE CHE L'INTRUSIONE DI TERRENA AFFARI IN LA CASA DI DEL SIGNORE SONO UN CATTIVO E INTRUSIONE DISSACRAZIONE .

Con quanta forza questo parla contro l'intrusione di pensieri mondani in atti di culto divino e motivi mondani nel santo servizio! Colui che «ha posto un limite alle acque affinché non passino», ha proibito l'intrusione sulla soglia della sua casa di tutto ciò che è «della terra, della terra».

III. Al fine di incoraggiare della preghiera tra tutte le nazioni, LA CASA DI DEL SIGNORE SONO CONSACRATA PER LORO PER QUESTO SCOPO . Non può, tuttavia, essere aperta una sola casa.

È, quindi, la casa in ogni nazione che è così aperta è consacrata e sacra dove le tribù degli uomini possono salire per offrire culto e servizio, per presentare il sacrificio del canto, per cercare aiuto e riposo e misericordia.

IV. Ma attraverso tutto l'insegnamento ce ne corre una verità più profonda: IL purificato E CONSACRATA TEMPIO DI DEL CUORE IN CUI IL SIGNORE È VERAMENTE adorato DEVE ESSERE CONSERVATO LIBERO DA CORRUPT DISSACRAZIONE , posto nascosto, le solitudini quiete dell'anima dove la preghiera deve essere veramente fatto , non può essere contaminato dall'inganno e dall'inganno.

E la stessa consacrazione di esso come tempio dove ci si può avvicinare a Dio dichiara che non è necessario che sia un luogo di fardelli; poiché pronuncerà la parola della fede e della pace, darà sollievo e conforto agli afflitti, darà riposo a chi è stanco, e conforto e salvezza a chi è tentato e provato. Felice l'uomo il cui cuore è un puro tempio di Dio! —G.

OMELIA DI E. JOHNSON

Marco 11:1

Il trionfo simbolico.

I. L'ASSUNZIONE DI AMMINISTRAZIONE DI CRISTO . Emette il suo mandato, avendo la prelazione o il diritto di essere servito prima di tutti gli altri. L'atto era tanto più impressionante perché spiccava in raro contrasto con il tenore ordinario della condotta di Cristo.

II. IL MILD POMPA DI SUO INGRESSO . È riconosciuto con grida leali come Re e Signore. Osanna è "Salva ora!" Le parole di acclamazione sono citate da un salmo "Alleluia" ( Salmi 118:25 , Salmi 118:26 ), che celebra e predice la liberazione. Il suo regno prevale per verità, mitezza e amore. Venga "il suo regno insofferente"!

III. L'ACCETTAZIONE DI LA POSIZIONE ASSEGNATO LO IN PROFEZIA . Egli è il predetto Re e Salvatore, il Rappresentante di Dio sulla terra. Così, in questa scena allegra e umile di istruttiva, popolare letizia e giubilo, abbiamo un emblema del progresso del cristianesimo nel mondo. — J.

Marco 11:12

La casa di Dio confermata.

IL TEMPIO STATO CONCEPITO COME UN RELIGIOSO CENTRO PER LA NAZIONI . Contiene l'idea della casa divina, e quindi della casa per tutti gli uomini.

II. LE ASSOCIAZIONI DEVONO ESSERE TALI DA DIVENTARE IL LUOGO . "La pace e la purezza dovrebbero essere mantenute al servizio di Dio". La Chiesa dovrebbe essere come la casa. I soci del traffico e le passioni che suscita dovrebbero essere esclusi.

"Lascia che i pensieri vani e occupati non abbiano parte;

Non portare là il tuo aratro, le tue trame, i tuoi piaceri.

Cristo purgò il suo tempio; così devi tu il tuo cuore.

Tutti i pensieri mondani non sono che ladri incontrati insieme

Per coccolarti. Guarda bene le tue azioni;
Per le chiese o sono il nostro paradiso o l'inferno."

(Giorgio Herbert.)

III. IN THE RELIGIOSE CALLING UOMINI GODONO GRANDI VANTAGGI , E SONO ESPOSTI AL GRANDE TENTAZIONI . La religione intensifica tutto ciò che tocca. "Diventiamo migliori o peggiori nel trattare le cose sacre" (Godwin). —J.

Marco 11:20

L'albero avvizzito.

I. LA DISTRUZIONE PU SERVIRE AGLI SCOPI DELLA VITA . Qui il fico viene distrutto per una lezione allo spirito. La vita molto inferiore viene distrutta di giorno in giorno affinché quella superiore possa essere preservata.

II. L'INCIDENTE ILLUSTRA LA RISERVA DI CRISTO 'S MIRACOLOSA POWER . Potrebbe distruggere; quello era evidente. Ma non è venuto per distruggere, ma per salvare. E mentre prodigava il suo potere sui malati e sui sofferenti, per guarire, rallegrare e liberare, economizzava il terribile potere della distruzione. Confronta quanto detto su questo argomento in 'Ecce Homo!'

III. LA FEDE L' UNICO SEGRETO DEL POTERE . Nostro Signore qui impiega, come spesso, una figura retorica audace. Al pensiero e alla volontà indivisi nulla è idealmente impossibile. In realtà il nostro potere è limitato, così come il nostro pensiero. Ma siamo nati per l'ideale e per superare i nostri limiti. La preghiera è essenzialmente parte della fede; è l'esercizio della volontà, l'intero andare avanti dell'uomo in quella direzione in cui è chiamato a sforzarsi senza fine.

IV. L'AMORE È UNA CONDIZIONE ESSENZIALE DELLA VERA FEDE . La fede opera per amore. Com'è sbagliato limitare la fede all'assenso intellettuale! I diavoli credono, ma non amano e sono deboli. Fede e amore sono altre parole per la potenza di Dio nell'anima. "Oh, fratelli miei, Dio esiste! Credere nell'amore ci libererà da un carico di cure!", solleverà dallo spirito il peso delle montagne e renderà i nostri ideali una realtà presente. Ma l'anima che non ama e che non perdona rimane incatenata in se stessa, non liberata, non libera e debole. — J.

Marco 11:27

Critici criticati.

I. LO SPIRITO DI GUASTO - RICERCA MAI LACES FOOD . L'azione è sbagliata; o, se è giusto, è fatto per un motivo sbagliato, o fatto dalla persona sbagliata. "Ill non sarà mai detto bene."

II. IT CHIEDE PER MOTIVI , MA RIFIUTA DI DARE LORO . Chiamerà gli altri a rendere conto e rifiuterà di rendere conto di se stesso. L'indole arbitraria è direttamente opposta alla "dolce ragionevolezza di Cristo".

III. IL FALSO UOMO PENSA SOLO DELLA POLITICA IN SUE RISPOSTE . Il vero uomo pensa al fatto e cerca di arrivarci e di affermarlo. L'altro, di quanto può permettersi di dire; quanto sarebbe stato bene trattenersi. "La verità dovrebbe essere la prima domanda con gli uomini, non le conseguenze."

IV. CI SIA UN USO IN SILENZIOSO C0 NTEMPT . Cristo, così pronto a discutere con sinceri indagatori e a dare istruzioni, qui tace. A volte la regola è: "Rispondi allo stolto secondo la sua follia"; a volte: "Non rispondergli secondo la sua follia". La verità e il bene delle anime devono essere la nostra guida. "L'incompetenza può essere smascherata e l'assunzione resistita per amore della verità."—J.

OMELIA DI JJ GIVEN

Marco 11:1

Passi paralleli: Matteo 21:1 ; 14-17; Luca 19:29 ; Giovanni 12:12 .—

L'ingresso pubblico di Nostro Signore a Gerusalemme.

I. VIAGGIO DA GERICO . Gerusalemme si trova a un'altitudine di tremilaseicento piedi sopra Gerico nella valle del Giordano. La distanza tra le due città è di oltre quindici miglia. Macchiato dal viaggio e stanco di questo cammino in salita, salendo gradualmente fino in fondo, nostro Signore soggiornò durante il sabato con la famiglia di Betania, dove si riposò e si ristorò. Betania, che S.

Giovanni chiama "la città di Maria e di sua sorella Marta", è a quindici stadi, o quasi due miglia, da Gerusalemme, e prende il nome dal frutto delle palme che un tempo vi fiorivano, a significare "casa dei datteri". Ora è chiamato Azariyeh, dal nome di Lazzaro, e in memoria del miracolo operato nel risuscitarlo dai morti. L'indomani, essendo il 10 di Nisan, ovvero il 1° aprile, giorno in cui fu messo a parte l'agnello pasquale, fu il giorno scelto da lui, che è il nostro vero agnello pasquale, per il suo pubblico ingresso in Gerusalemme, per essere ivi immolato per noi.

Della carovana di pellegrini che accompagnava nostro Signore ei suoi discepoli nel viaggio da Gerico, alcuni si erano diretti verso la città santa; altri avevano piantato le tende nella valle boscosa di Betania; e altri, ancora, sulle pendici occidentali dell'Oliveto, di fronte e in piena vista della città. È probabile che coloro che erano avanzati a Gerusalemme vi avessero riferito dell'arrivo del Profeta di Nazaret.

II. PUBBLICA PROCESSIONE . La vita e il ministero di nostro Signore stavano rapidamente volgendo al termine. L'ora della sua partenza era vicina. Non c'è più bisogno di imporre la segretezza riguardo ai suoi miracoli, o di occultamento riguardo al suo ufficio, per timore che possa derivarne l'eccitazione pubblica, o che la sua opera possa essere intralciata o interrotta dall'opposizione dei nemici, davanti al seme della verità , che aveva seminato con i suoi discorsi e le sue parabole, dovrebbe trovare il tempo di radicarsi nell'opinione pubblica.

Ora è necessaria pubblicità piuttosto che segretezza. Il grande Agnello pasquale deve essere sacrificato, e così il Sacerdote è in cammino verso il luogo del sacrificio; il Profeta sta salendo alla casa di Dio per rinnovare l'opera della riforma, per rettificare gli abusi, per restaurare, o almeno esibire, la purezza che si addice al servizio del santuario, e per insegnare ogni giorno, come fece lui, nel tempio . Soprattutto, il Re sta salendo nella sua capitale; la figlia di Sion riceverà il suo re con gioia.

Finora, infatti, era andato continuamente in giro, facendo del bene, ma con poca o nessuna esibizione esteriore; salvo dalle folle che seguivano per la guarigione o l'udito, e in alcune rare occasioni e con alcune eccezioni significative, era stato poco riconosciuto, essendo piuttosto "disprezzato e rigettato dagli uomini". Ora è giunto il momento per lui di annunciare il suo regno e rivendicare l'onore di un re. Il riconoscimento pubblico della sua dignità, la dichiarazione ufficiale della sua messianicità e la proclamazione formale del suo regno, ora dovevano essere fatti.

Ora stava per affermare il suo diritto a regnare. Ora, per la prima e unica volta, assume un po' di stato regale nell'entrare nella sua metropoli. Né ancora c'era niente di molto grande o molto appariscente in questa esibizione di regalità; il tutto fu eseguito in umile guisa. Cristo era davvero un Re, ma Re del regno della verità; e il suo ingresso a Gerusalemme fu una processione reale, una vera regale, sebbene in senso spirituale.

Era re, ma non un re come la moltitudine e persino i suoi discepoli si aspettavano. Non era un Re che veniva con carri e cavalli, con arco da battaglia o armi da guerra, come governanti terreni e conquistatori del mondo; ma "giusto, e apportatore di salvezza". Era il re spirituale di un regno ultraterreno, ma universale e senza fine.

III. L'ONNISCIENZA APPARENTE NEI SUOI ORDINI . Nelle indicazioni che nostro Signore dà ai suoi discepoli, probabilmente Pietro e Giovanni, di andare nel villaggio di fronte a loro - forse Betfage, che significa "casa dei fichi" - ci sono alcuni particolari così precisi, minuti e sorprendenti, che implicano conoscenza sovrumana. In quale altro modo avrebbe potuto dirglielo in anticipo?

(1) che subito entrando nel villaggio avrebbero trovato un'asina e il suo puledro;

(2) che non erano sciolti, ma legati, e quindi pronti per essere assunti dal loro proprietario;

(3) che quel puledro non era mai stato addomesticato, né domato, e che nessun uomo si era mai seduto sul suo dorso;

(4) la posizione esatta in cui si sarebbe trovato il puledro, non nel cortile, ma fuori; alla porta, ma non nella pubblica via, ma in una strada che girava intorno (ἀμφόδου) al retro della casa o del villaggio;

(5) che in caso di opposizione da parte delle persone in attesa, dovrebbero riformarli per il cui uso è stato richiesto; e

(6) che si otterrebbe il pronto consenso del proprietario — "e subito li manderà"? Un'altra lettura di quest'ultima clausola ha il futuro, e aggiunge πάλιν, in modo che il senso sia: "Egli [Cristo] lo rimanderà di nuovo".

IV. L' UMILE ANCORA CALOROSO PAGEANT . Tutto è stato fatto come era stato diretto. Il puledro fu portato e condotto tranquillamente, sua madre al suo fianco, che lo accompagnava. Allora i discepoli gettarono su di loro i loro abba , o mantelli, e posero su di loro Gesù, essendo ἐπάνω αὐτῶν o sulle vesti, o su uno degli animali.

Il primo punto di vista è quello di Teofilatto, che riferisce il pronome alle vesti, dicendo: "Non le due bestie da soma, ma le vesti;" così anche Eutimio, Beza e molti altri. Molti spiegano il pronome delle bestie da soma, ma lo interpretano in vari modi, alcuni suppongono che nostro Signore le abbia montate alternativamente; altri che riforniscono τινός, come Krebs e Kuinoel; e altri, ancora, ricorrendo a un enallage di numero; mentre alcuni copisti si sono azzardati a sostituire αὐτοῦ o αὐτῆς.

L'intenzione dei discepoli era quella di rendere onore regale al loro Maestro nel vero stile orientale di improvvisazione, e proprio come ai tempi dell'Antico Testamento, un trono era stato improvvisato per Ieu, come leggiamo in 2 Re 9:13 , "Allora si affrettarono, e prese ciascuno la sua veste, e la pose sotto di lui [Jehu] in cima alle scale, e suonò con le trombe, dicendo: Jehu è re". Appena i discepoli avevano preparato l'alloggio e fatto montare il loro Maestro sul puledro così bardato, che la grandissima moltitudine, o meglio la maggior parte della moltitudine, per non essere da meno in devozione e lealtà, sparpagliarono alcune delle loro vesti, mentre altre tagliarono giù i rami dagli alberi o dai campi (ἀγρῶν, letto da Tischen-doff e Tregelles), e spargerli lungo la strada.

Così la moltitudine affluente dalla Galilea, da Betania - alcuni prima, alcuni dietro la figura centrale del Salvatore - tappezzava la linea di marcia con le loro vesti, o la cospargeva di fronde (στοιβάδας, una parola rara, come se στειβάδας, da στείβω, calpestare; e così, ciò che viene calpestato, una lettiera di foglie o un letto di piccoli rami frondosi, quindi il materiale di tale, vale a dire.

rami giovani). Può forse essere degno di nota, che nel primo caso l'aoristo (ἔστρωσαν) è usato per denotare il deporre le loro vesti come una cosa fatta prontamente e subito; mentre il taglio dei rami e la loro diffusione nel modo, come richiedendo solo tempo, si esprimono nell'imperfetto; cioè, continuavano a tagliarli e continuavano a spargerli mentre procedevano.

Molti segni simili di onore e rispetto sono registrati e praticati fino ai giorni nostri. Così, quando Mardocheo uscì dal palazzo di Assuero, le strade (Targum su Ester) furono cosparse di mirto; come onore è stato mostrato a Serse dal suo esercito prima di attraversare l'Ellesponto; così anche, come ci informa Robinson, nelle sue "Ricerche bibliche", i Betlemmeti gettarono le loro vesti sotto i piedi dei cavalli del console inglese a Damasco, quando erano venuti a implorare il suo aiuto.

Anche nell '"Agamennone" di AE schilo si legge che il monarca condannato, entrando nel palazzo al suo ritorno a Micene, fu tentato, a imitazione della pompa barbarica dei re orientali, di camminare su sontuosi tappeti.

V. Un PACE SE TRIONFALE PROCESSIONE . L'umiltà dell'animale era in armonia con il carattere della processione. Era umile, ma regale. L'asino in Oriente è maestoso, vivace, lucido e lucente; è molto stimato e impiegato sia per il lavoro che per l'equitazione. Le persone di rango lo usavano comunemente per quest'ultimo scopo.

Così leggiamo di Balsam, della figlia di Caleb, e di Abigail che cavalca asini. La moglie di Mosè cavalcava un asino, mentre scendeva con il marito da Madian in Egitto. In un periodo ancora precedente era lo stesso animale che Abramo cavalcava in quel giorno finale, quando, alzandosi di buon mattino, sellò l'asino e andò a offrire in sacrificio suo figlio Isacco. Era, inoltre, l'animale su cui cavalcavano i giudici d'Israele, come apprendiamo da passaggi come i seguenti: "Parla, voi che cavalcate asini bianchi, voi che sedete in giudizio"; così anche Iair il Galaadita, che giudicò Israele per ventidue anni, "aveva", come leggiamo, "trenta figli che cavalcavano trenta asinelli, e avevano trenta città.

"Abbiamo le prove degli stessi in benedizione di Giacobbe, dei suoi figli, quando dice di Issacar che egli è 'un asino forte, couching giù tra due pesi' Gli animali unyoked o inutilizzati sono stati impiegati per. Sacri scopi, quindi, in Numeri 19:2 , è scritto: "Parla ai figli d'Israele, che ti portino una giovenca rossa senza macchia, senza macchia e sulla quale non è mai venuto giogo;" ancora, in 1 Samuele 6:7 , "Ora dunque fa' un carro nuovo, e prendi due vacche da latte, sulle quali non è salito il giogo.

Così si addiceva in tutto e per tutto alla processione, sacra e solenne, pacifica e regale, che avanzava in questa occasione verso Gerusalemme. Il cavallo, invece, sarebbe stato sconveniente in tale processione, poiché il cavallo era l'emblema di guerra da un primo a un tardo periodo della storia ebraica; così, in Esodo 15:1 leggiamo: "Cantate al Signore, perché ha trionfato gloriosamente: ha gettato nel mare il cavallo e il suo cavaliere; " e anche in Geremia 8:6 , "Ciascuno si volse al suo corso, come il cavallo si precipita in battaglia".

VI. LA PROCESSIONE DA LA CITTA ' . Un'altra folla di persone, uscendo dalle porte della città, attraversò il Kedron, e avanzò in una lunga fila continua sul lato opposto dell'Uliveto fino a incontrare la processione che accompagnava il nostro Signore. Le persone che componevano questa folla erano state attratte dal miracolo della risurrezione di Lazzaro, e resero la loro volenterosa testimonianza di quel fatto stupendo, come S.

Giovanni ci informa ( Giovanni 12:17 ), dove leggiamo ὁτι, che , invece ὁτε, quando , "La gente dunque che era con lui testimoniava che chiamò Lazzaro fuori dal sepolcro e lo risuscitò dai morti". La gente della città portava in mano rami di palma, emblema della vittoria. Negli antichi giochi le corone erano varie: oliva, alloro, pino o prezzemolo; ma in ogni gioco il vincitore portava in mano il ramo di palma della vittoria.

Di conseguenza, con questi rami di palma in mano, lo accolsero come vittorioso sulla morte e vincitore del re dei terrori. Presto la folla di Gerusalemme e la folla di Betania si incontrarono e si mescolarono; e ora tutti uniti formavano una grande processione trionfale, la quale non aveva mai scalato o attraversato quella collina. prima.

VII. L' ENTUSIASMO . L'entusiasmo aveva raggiunto il culmine. Finora il riconoscimento del potere regale del Salvatore era limitato alle azioni: quelle sue e dei suoi discepoli; ora le innumerevoli voci della folla riunita facevano risuonare il benvenuto con grida di trionfo. L'annuncio, non più limitato all'azione, trovava ora espressione in parole, parole alle quali presero parte gli uomini di Betania e il popolo di Gerusalemme, dicendo: "Osanna al Figlio di Davide!" come l'abbiamo nel Vangelo di S.

Matteo. Questo termine "Osanna!" era originariamente una supplica, che significava "Salva ora!" e così alcuni lo intendono qui: "Concedi la salvezza al Figlio di Davide!" poiché il verbo ebraico da cui deriva è talvolta seguito da un dativo. Sarebbe in questo modo quasi equivalente a "Dio salvi il re!" Può, tuttavia, essere meglio inteso come una gioiosa acclamazione di benvenuto al Salvatore-Re a lungo promesso, ma ora presente, come l' Io trionfante dei romani o il peana dei greci.

"Benedetto colui che viene nel Nome del Signore!" Qui abbiamo una delle designazioni del Messia, di cui si parlava come il Venuto ; erano passate le età, ma il suo arrivo era ancora una questione di aspettative; secoli erano trascorsi, ma il suo avvento era ancora futuro. E ora che è venuto, è nel nome, investito dell'autorità e portatore dell'incarico, del grande Geova.

È venuto come Vicegerente di Dio sulla terra e come Mediatore per l'uomo con il cielo. Nell'occasione a cui si riferiva l'eroe, la folla lo accolse cordialmente e lo accolse con onori veramente regali. Furono così entusiasti nell'accoglienza del loro Messia, che non si limitarono, nell'esprimere la loro gratitudine, alle note parole del salmo familiare; travolti dall'esplosione di gioia generale, esprimevano nelle loro stesse parole spontanee la loro affettuosa anticipazione del suo regno messianico, dicendo: " Benedetto il regno che viene, il regno del nostro padre Davide!" poiché Davide era il grande re teocratico, ed eminentemente tipico del potere regale del Messia.

"Osanna nel più alto! " cioè nei luoghi più alti o nei ceppi più alti. Trovarono così difficile esprimere la loro gioia esuberante e sfogare i loro sentimenti di giubilo, che si appellarono al Cielo stesso per dare la sua approvazione, e chiamarono come se le schiere celesti si unissero a loro e partecipassero alla loro esultanza, cielo e terra essendo presunti di un accordo e in perfetto unisono sull'argomento.

Un'altra spiegazione fa sì che le parole significhino "in sommo grado", per trasmettere un'intensità ancora maggiore di sentimento; mentre un terzo lo considera come un indirizzo all'Altissimo, equivalente a "O tu che abiti nei cieli, salva, ti preghiamo, perché ogni salvezza ti possiede come sua Fonte!"

VIII. ADEMPIMENTO DI VECCHIO TESTAMENTO SCRITTURA . Il compimento della profezia di Zaccaria è qui notato da san Matteo. "Dì alla figlia di Sion, ecco, il tuo re viene a te, mite, seduto su un asino e un puledro il puledro di un asino", è la predizione in Zaccaria 9:9 ; o l'esatta resa dell'ultima frase potrebbe essere piuttosto "e seduto su un asino ( chamar ), anche un puledro ( aria ), figlio di asine ( athonoth )," il ve è esegetico.

L'evangelista, citando le parole del profeta, ci informa che lo scopo di quanto ora trapelava era il loro compimento. Il significato di ἵνα qui, come in altri passaggi simili, è o telic , o final, "in modo che;" o ecbatico , cioè eventuale o consecutivo, "così che". Se la parola è presa nel primo senso, segna lo scopo divino, e con Dio scopo e risultato coincidono; se in quest'ultimo senso è una conseguenza, ovvero la riflessione dell'evangelista sulla circostanza di quanto preannunciato si è debitamente adempiuto. Che ἵνα avesse acquisito nel greco successivo un significato indebolito o modificato, in modo da stare a metà strada tra scopo e risultato, o anche per denotare quest'ultimo, è abbastanza generalmente ammesso.

IX. NOTE PRATICHE .

1 . Un motivo di circospezione. Questo è un effetto pratico dell'onniscienza di Cristo. Aveva una perfetta conoscenza dello stato delle cose dentro e intorno al villaggio dove mandò i suoi due discepoli per la commissione di cui qui leggiamo. Disse loro in anticipo dove sarebbe stato trovato l'animale che voleva e come sarebbe stato trovato: come e dove; l'inchiesta che sarebbe stata fatta su di loro e la risposta che avrebbero dovuto restituire, e la prontezza con cui sarebbe stato concesso loro il permesso desiderato.

È una deduzione naturale e davvero necessaria che egli conosca ugualmente noi stessi, le nostre persone, situazioni e circostanze. Conosce perfettamente le grandi cose e le piccole cose delle nostre storie; la nostra condizione e condotta nelle questioni più minute, così come in quelle che riteniamo più importanti. Da tutto ciò si apprende la necessità della circospezione. Il vecchio romano desiderava che la sua casa fosse costruita in modo tale che tutto ciò che accadeva all'interno potesse essere visto all'esterno, che agli occhi di ogni passante l'interno della sua dimora e tutto ciò che era stato fatto in essa fosse visibile.

L'occhio del Salvatore penetra non solo nelle nostre case, ma nei nostri cuori. Tutto ciò che pensiamo, così come tutto ciò che diciamo e tutto ciò che facciamo, è in ogni momento scoperto alla sua ispezione e aperto alla sua conoscenza. Come dovremmo essere prudenti, allora! Chi non rifuggirebbe dall'aver esposto alla vista del prossimo, dell'amico o del parente ogni pensiero che giace nel profondo del suo cuore? A chi piacerebbe che ogni parola che pronuncia nella camera segreta venga resa nota ai suoi simili? E chi si sentirebbe a suo agio se sapesse che gli occhi di qualche grand'uomo o nobile o principe si sono posati su tutte le sue azioni durante un'intera giornata? Come stiamo attenti a presentare le cose nella migliore luce possibile, quando ci aspettiamo la presenza di qualche persona importante o di rango superiore per lo spazio di poche ore! Oh, allora, come dovremmo sentirci castigati e soggiogati dal pensiero che Uno più grande anche del più grande dei re della terra sa tutto ciò che facciamo, ascolta tutto ciò che diciamo ed è consapevole di tutto ciò che pensiamo; e questo, non per poche ore di un solo giorno, ma ogni ora di ogni giorno! Sicuramente questa riflessione, se debitamente realizzata, sarebbe un potente aiuto per renderci circospetti nel pensiero, nella parola e nell'opera, custodendo i nostri cuori, "perché da essi sono le questioni della vita", "tenendo la porta delle nostre labbra che offendiamo non con la nostra lingua", e usando circospezione in tutte le nostre opere e vie.

2 . Una fonte di consolazione. La presenza di un amico è spesso molto incoraggiante. La consapevolezza che un occhio amico è su di noi in un momento di difficoltà, o emergenza, o in qualche momento critico, è una fonte di forza, che ispira coraggio e stimola l'energia. Nel dolore o nella sofferenza, inoltre, un occhio comprensivo fa molto per dare sollievo o, dove questo è fuori questione, per sostenerci nelle nostre sofferenze.

Ma sapere che dietro l'azzurro silenzioso dell'arco celeste un occhio amico è sempre su di noi, un cuore amico batte sempre in simpatia con noi, una mano amica è sempre protesa per asciugare la lacrima di dolore, è una fonte di conforto immancabile quanto indicibile. Le piccole cose che ci affliggono, i dolori pesanti che ci schiacciano, le nostre afflizioni, sia fisiche, sia mentali e più interiori, sono note allo stesso modo a quell'Amico che non cambia mai, e che non ci abbandona né ci abbandona.

3 . Un motivo di fiducia. L'adempimento della Parola di Dio nel passato e nel presente è uno dei più sicuri motivi di fiducia nel tempo a venire. San Matteo, scrivendo in primo luogo per i cristiani ebrei che avevano in mano le profezie, e quindi erano in grado di confrontare la previsione con l'esecuzione, e avendo, inoltre, una particolare propensione in quella direzione, si preoccupa di notare il compimento di profezia, e per attirare l'attenzione dei suoi concittadini sul fatto.

La predizione cui si fa riferimento in questo passo aveva preceduto il suo compimento di cinque secoli e mezzo; ma non fallì. Le parole di Dio sono " parole pure : come argento provato in una fornace di terra, purificato sette volte"; nessuno di loro potrà mai fallire o essere falsificato.

"Quanto solido fondamento, voi santi del Signore,
è posto per la vostra fede nella sua eccellente Parola!"

4. Incostanza umana. Un pagano moralizza sulla volubilità del favore popolare; è mutevole come la brezza. Ne ebbe senza dubbio esperienza il salmista, quando concluse frettolosamente e affrettatamente disse che tutti gli uomini sono bugiardi; ma sebbene la sua generalizzazione fosse, come gli insegnò l'esperienza successiva, troppo radicale, tuttavia aveva avuto un motivo sufficiente per la sua affermazione proprio allora. Quindi abbiamo il salutare avvertimento in un altro salmo: "Non fidarti dei principi, né del figlio dell'uomo.

"Paolo rimprovera i Galati per la loro mutevolezza, quando dice: "Vi porto testimonianza che, se possibile, vi sareste cavati gli occhi e me li avreste dati. Sono dunque diventato tuo nemico, perché ti dico la verità?" Un uomo grande e buono, ora con Dio, avendo avuto una amara esperienza in un'occasione della variabilità del favore umano, annotò nel suo diario le parole fredde ma taglienti "È strano che gli uomini e la luna cambino?" Eppure mai la volubilità e la conseguente indegnità della popolarità umana furono esemplificate in modo così sorprendente come nel caso della folla che gridava a lungo e vigorosamente, Osanna.

Osanna nel più alto! ma appena quattro giorni dopo, e prima della fine della settimana, gridò a lungo e forte: "Crocifiggilo! Crocifiggilo!" Quale lezione viene così insegnata al seguace di Gesù! Che avvertimento a dare poca importanza al favore umano e all'applauso popolare!

X. IL TEARS GESÙ CAPANNONE SU GERUSALEMME.

1. La vista della città. Delle tre strade che portavano sul Monte degli Ulivi - una tra le due creste settentrionali, una seconda proprio sopra la vetta, - la terza, o meridionale, allora come oggi la strada principale, e quella più frequentata da Betania, era quella con cui il corteo si avvicinava alla città. In un punto in cui si snoda intorno al crinale meridionale della collina, la città, da una svolta della strada, è subito portata in piena vista.

Alla discesa da questa spalla dell'Oliveto, "quando fu vicino, vide la città", guardando attraverso la valle di Giosafat. Il suo tempio, i suoi edifici, le sue abitazioni, che si ergevano pieni davanti a lui, erano tutti visti nell'aria limpida di un cielo di Giudea; allo stesso tempo, i suoi abitanti colpevoli e il loro destino futuro erano ugualmente aperti ai suoi occhi.

2 . Gesù piange. Si fermò e rifletté. La vista di quella splendida capitale, la conoscenza dei suoi crimini, il ricordo della misericordia di Dio, il pensiero che avrebbe potuto essere risparmiata se, come Ninive, avesse conosciuto il giorno della sua visitazione e le cose che appartenevano alla sua pace, tutte queste considerazioni risvegliarono il dolore e suscitarono la simpatia del Salvatore. "Gesù pianse su di esso", come S.

Luca ci informa. Ha versato una lacrima in silenzio (ἐδάκρυσεν) sulla tomba di Lazzaro, un amico defunto; ma in vista della città condannata di Gerusalemme versò un fiume di lacrime, piangendo ad alta voce (ἔκλαυσεν). Ma mentre le sue lacrime testimoniavano il suo amore e mostravano la sua tenerezza, le sue labbra pronunciavano il terribile destino della città.

3 . Il suo apostrofo commovente."Se anche tu avessi saputo, almeno in questo tuo giorno, le cose che appartengono alla tua pace!" Gerusalemme ebbe il suo giorno, e invano quel giorno fu protratto. "Se tu l'avessi saputo, anche tu", o città sfortunata; anche tu, con tutta la tua colpa; anche tu, che tanto a lungo hai abusato della tolleranza di un Dio longanime; anche tu, che sei stato così spesso ripreso, eppure sempre ti sei indurito contro il rimprovero; anche tu, che hai avuto tanti avvertimenti dai profeti di Dio e dagli uomini apostolici; anche tu, di cui avrei voluto raccogliere i figli, come una gallina raccoglie i suoi polli sotto le ali; se tu, forno tu, dopo tanti giorni di misericordia e di privilegio spesi male, dopo tanti giorni di grazia andati perduti e per sempre; se anche tu avessi saputo, almeno in questo tuo giorno, in questo tuo ultimo giorno di privilegio e di promessa, in questo tuo ultimo giorno di ministero celeste, in questo giorno di visita misericordiosa ancora tuo, sebbene l'undicesima ora della tua esistenza e la vigilia della tua distruzione! Mai l'apostrofo di luogo o persona fu così tenero, e mai l'aposiopesi fu così terribile; poiché la frase è improvvisamente interrotta e lasciata incompiuta; la clausola che dovrebbe indicare la conseguenza è omessa.

Dopo questa omissione il Salvatore fa una pausa, e poi aggiunge: "Ma ora sono nascosti ai tuoi occhi". La frase potrebbe essere presa come l'espressione di un desiderio: "Oh, se avessi saputo le cose che appartengono alla tua pace!" e il senso sarebbe rimasto lo stesso e il sentimento altrettanto solenne.

4 . Applicazione a noi stessi. Il discorso di Nostro Signore in questa occasione è tanto pratico quanto patetico. Applicato personalmente, che fascino fa a ciascuno di noi! Gerusalemme ha avuto il suo giorno, patriarchi e profeti hanno avuto il loro giorno, evangelisti e apostoli hanno avuto il loro giorno, antichi ebrei e primi cristiani hanno avuto il loro giorno, gli apostolici e altri Padri della Chiesa hanno avuto il loro giorno, gli scolastici e i riformatori hanno avuto il loro giorno, i nostri antenati e gli uomini delle generazioni precedenti hanno fatto il loro tempo; ma "i nostri padri, dove sono? ei profeti, vivono in eterno?" Ora, il presente è il nostro giorno.

Dio dice a ciascuno di noi: questo, il presente, è il tuo giorno! Lascia che la coscienza riecheggi la solenne verità, perché il passato è andato, e andato per sempre; il futuro deve venire, e potrebbe non venire mai da noi; il presente è tutto ciò che possiamo chiamare nostro. Questo, dunque, è il nostro giorno; perché "ora è il tempo accettato, e ora è il giorno della salvezza".

5 . Lo scopo per il quale è concesso. Il giorno non è semplicemente una misura del tempo, o una porzione di durata, o un periodo di luce, o un'unità di un mese o di un anno, o un frammento di esistenza, fatto di tante ore; è quel tempo per fare del bene e fare del bene che Dio ci ha dato, e che ci ha assegnato per compiere l'opera per la quale ci ha mandato nel mondo.

È il tuo giorno, lettore; poiché Dio te l'ha data per un grande scopo, e tale scopo è assicurare il tuo benessere eterno e il benessere del tuo simile, e in entrambi la gloria del grande Creatore. È il tuo giorno; poiché è tua proprietà finché il Cielo si compiace di continuare il dono. È il tuo giorno; ma non sei tu a sprecare o spendere male; non sta a te passare il tempo, o scherzare, o peccare, a tua scelta.

È tuo; poiché è un talento prestato, un tesoro dato da Dio, e di cui dovrai rendere conto. È il tuo giorno per imitare il Salvatore nell'operare l'opera di colui che ti ha mandato: e "Questa è l'opera di Dio, che crediate in colui che egli ha mandato;" "Questo è il suo comandamento, che dobbiamo credere nel nome di suo Figlio Gesù Cristo;" questo è il tuo giorno per occuparti delle condizioni di pace, delle cose che tendono e creano la pace, come la giustizia di Cristo ricevuta per fede, il pentimento del peccato e la riforma della vita. È il tuo giorno per coltivare la religione personale e pratica nella tua stessa anima; la tua giornata, inoltre, per l'adempimento dei doveri di relativa religione, perché, in un certo senso, ogni uomo dovrebbe essere custode del fratello, e nessuno deve vivere interamente per se stesso, o cercare interamente ed egoisticamente, e quindi peccaminosamente, solo le proprie cose, ma guardare anche le cose degli altri. È il tuo giorno per fare qualcosa per Dio, qualcosa per la Chiesa, qualcosa per il mondo, sforzandoti di lasciarlo meglio di come l'hai trovato, qualcosa di utile ai tuoi giorni e alla tua generazione. — JJG

Marco 11:12

Passi paralleli: Matteo 21:12 ; Luca 19:45-42 .-

La rovina del fico sterile.

I. SIMBOLISMO .

1 . Miracoli di misericordia. La misericordia è stata chiamata il caro attributo di Dio; il giudizio è il suo strano lavoro. Il Figlio unigenito, che ci ha dichiarato il Padre, ha manifestato lo stesso carattere. I suoi miracoli sono miracoli di misericordia, tutti tranne due. Di questi due, uno era permissivo e punitivo, quando nostro Signore permise ai demoni di entrare nei porci dei Gadarene; l'altro, che è riportato in questo passo, è una sorta di simbolo come gli antichi profeti usavano quando inculcavano qualche parola solenne, o desideravano in modo speciale imprimere un avvenimento predetto.

Questa usanza era comune sia nel Nuovo che nell'Antico Testamento. Così Gesù lavò i piedi ai suoi discepoli. Così anche Agabo, quando predisse la prigionia di Paolo a Gerusalemme, simboleggiò il fatto prendendo la cintura dell'apostolo e con essa legandosi le mani e i piedi, dicendo: "Così i Giudei a Gerusalemme legheranno l'uomo che possiede questa cintura". Allo stesso modo nostro Signore, con questo miracolo del fico distrutto, espone in modo simbolico e significativo la piaga della sterilità che così giustamente si abbatté sul popolo ebraico, e che sicuramente ricadrà su qualsiasi popolo o persona che ha solo il parte da una professione esterna, ma che vuole i frutti di una fede genuina o di una pietà sentita.

Pronunciare una maledizione su un albero insensato potrebbe sembrare privo di significato, potrebbe persino sembrare vendicativo. Non così, tuttavia, quando il Salvatore, per esprimere le speranze suscitate dall'aspetto dell'albero e la delusione provocata dalla sua mancanza di frutti, dedicò quell'albero con una figura impressionante al futuro e per sempre all'infruttuosità. In tal modo converte quell'albero in un simbolo dell'ipocrita o del falso professore, sia esso gentile o sia ebreo; e ne fa un segnale di pericolo, per avvertirci del pericolo e scongiurare il destino.

2 . Il giudizio succede all'abuso della misericordia. Un'altra lezione che nostro Signore ci insegna con questo albero è la conseguenza della misericordia abusata. Quando si è abusato della misericordia, il giudizio deve avere successo. Il giorno della grazia non dura sempre; e quando quel giorno è passato e i suoi privilegi sono stati usati in modo improprio, l'ascia viene quindi posta alla radice dell'albero, affinché possa essere tagliato e gettato nel fuoco.

Tale era il caso del corpo della nazione ebraica proprio nel momento in cui questo miracolo fu compiuto. Il loro giorno di grazia stava per scadere. Il loro cuore era rimasto intatto da quel patetico appello: "Se anche tu avessi saputo, almeno in questo tuo giorno, le cose che appartengono alla tua pace!" Ora, però, erano nascosti ai loro occhi. Un guaio simile a quello pronunciato su Corazin e Betsaida e Cafarnao era andato contro tutto quel popolo, nonostante il fatto che un tempo fosse stato il popolo di Dio, e nonostante i molti e grandi privilegi di cui aveva goduto, nonché il chiassoso e le professioni frondose che avevano fatto.

3 . La relazione del miracolo del fico con la parabola del fico. Il fatto di questa relazione dovrebbe essere tenuto presente. Il miracolo narrato in questo brano e la parabola narrata da san Luca sono in gran parte l'uno l'inverso dell'altro. La parabola del fico a lungo risparmiata per intercessione del vignaiolo, e questo miracolo del fico improvvisamente avvizzito fino alle radici, sono in larga misura l'uno l'opposto dell'altro.

L'uno rappresenta la supplica di misericordia, l'altro il giudizio che improvvisamente e sicuramente supera il colpevole; l'uno la longanimità di Dio, l'altro la rapida vendetta del Cielo; l'una misericordia prevale sul giudizio, l'altro giudizio senza misericordia; l'uno un albero risparmiato nella speranza della fecondità, l'altro un albero urtato all'improvviso fino alla terra stessa a causa della sua sterilità. C'è, tuttavia, un punto, e un solo punto in comune; e cioè, la fine della continua infruttuosità è la maledizione, la fine della sterilità è bruciante, e la fine di tutte le foglie e nessun frutto è la rapida esecuzione della frase: "Legali in fasci e bruciali".

4 . A c ONFRONTO e un contrasto. Nel capitolo sesto della Lettera agli Ebrei troviamo un bel confronto e un terribile contrasto; dal primo viene applicata la lezione della parabola, e dal secondo l'avvertimento di questo miracolo riceve una solenne sanzione. "La terra", leggiamo lì, "che beve della pioggia che cade spesso su di essa, e produce erbe adatte per coloro per i quali è vestita, riceve benedizione da Dio; ma ciò che porta spine e rovi è rigettato, e è prossimo alla maledizione, la cui fine sarà bruciata».

II. NOSTRO SIGNORE 'S DELUSIONE .

1 . Aveva fame. Il Salvatore era in viaggio da Betania a Gerusalemme. Era mattina e aveva fame. Questo può sembrare strano. Che cosa era successo all'amichevole famiglia di Betania, sotto il cui tetto il nostro Signore era stato così spesso e così ospitalemente intrattenuto? Avevano perso per l'ospitalità l'alto carattere che si erano così ben guadagnati? Avevano dimenticato i suoi diritti ed erano diventati sconsiderati nei confronti del loro Ospite, un Ospite che tanto onoravano e che aveva tali diritti su di loro? Avevano dimenticato i suoi desideri o avevano trascurato di soddisfarli? Martha aveva cessato la sua parsimonia e aveva rinunciato alla sua casalinga? Comunque sia, non potrebbe trattarsi di una negligenza intenzionale, tanto meno di un disprezzo studiato; deve essere stata una strana svista.

Oppure, poiché il tempo di nostro Signore sulla terra stava per finire, e tanto c'era da fare quel giorno, forse lasciò Betania un'ora prima del solito; e, così facendo, non poteva aspettare fino all'ora consueta per la colazione, e non permetteva che le disposizioni domestiche venissero sbrigate per sua comodità. O forse desiderava raggiungere il tempio in tempo per il sacrificio mattutino delle nove, prima del quale un ebreo devoto raramente rompeva il digiuno.

O forse era così concentrato negli affari di suo Padre, e così intensamente assorbito dalla sua grande opera, e così rapito nella contemplazione dei suoi grandi risultati, che trascurò il cibo fornito per lui. Oppure, in assenza di qualsiasi affermazione diretta, e dove siamo lasciati alle congetture, possiamo supporre che sia semplicemente possibile che abbia evitato il riparo di qualsiasi tetto e abbia trascorso la notte precedente in preghiera su qualche pendio solitario o in un altro luogo sequestrato. individuare.

In ogni caso, risalta il fatto generale che colui, dal quale tutte le cose furono fatte, ebbe fame; che lui, che aveva sfamato migliaia di persone in un deserto con pochi pani e pesci, avrebbe voluto saziare le voglie dell'appetito con pochi fichi acerbi.

2 . Foglia senza frutto , o tutta foglia e nessun frutto. La regione per la quale passava nostro Signore, mentre andava da Betania a Gerusalemme, era una regione di fichi. Un villaggio tra l'altro ha preso il nome proprio da questa circostanza; quel villaggio era Betfage, che, come abbiamo già visto, significa "casa dei fichi". Viaggiando attraverso questo distretto, come ci si poteva aspettare, avrebbe visto molti alberi di fico.

Il suo occhio, tuttavia, si posò su uno a una certa distanza. Dalla menzione speciale di San Matteo di questo un fico possiamo concludere che ci deve essere stato qualcosa di strano nel suo aspetto. Nostro Signore lo ha individuato da tutti o da qualcuno del distretto. Era ricco di foglie, e quindi, pieno di promesse. Dobbiamo ricordare il fatto ben noto in riferimento al fico, che mette i suoi frutti prima delle sue foglie.

Le foglie del fico, quando apparvero, garantivano l'aspettativa dei fichi. Le foglie di questo albero, visibili da lontano, dovevano essere grandi e numerose, e così facevano sperare in abbondanti fichi. Gli onori frondosi dell'albero rivelavano la sua abbondante fecondità. D'altra parte, siamo informati che "non era ancora il tempo dei fichi", per cui alcuni

(1) capire che la raccolta dei fichi non era ancora arrivata, il tempo della raccolta dei fichi non era ancora arrivato. Secondo questa interpretazione, in cui Wakefield, Wetstein, Newcome, Campbell, Bloomfield e altri coincidono, mentre le foglie indicavano l'esistenza di fichi sull'albero, la stagione dell'anno indicava con altrettanta certezza che non erano stati raccolti dal albero; qualunque frutto, dunque, l'albero aveva, lo conservava.

I fichi avrebbero dovuto esserci, e se l'albero fosse stato fedele alla sua promessa, i fichi ci sarebbero stati. I fichi avrebbero dovuto essere ancora sull'albero, perché avevano avuto il tempo di crescere, ma non ancora il tempo di essere raccolti. C'erano tutte le ragioni per aspettarsi dei fichi su quel fico, forse ancora verdi, ancora immaturi e non ancora completamente maturi. Eppure questa avventatezza del fogliame implicava la sfrontatezza del suo frutto.

Lo stato avanzato dell'uno induceva naturalmente la speranza di uno stato proporzionalmente avanzato nell'altro. Ma non è così. Nostro Signore si avvicina a questo bell'albero, ma non c'è frutto, non un fico tra tutti i suoi rami, non un fico tra tutte le sue foglie. Dobbiamo notare un'altra spiegazione della presunta difficoltà nelle parole "poiché il tempo dei fichi non era [ancora]". Mettiamo subito da parte i tentativi di spiegazione come quello di Heinsius, che, accentuando e cambiando il respiro, leggeva οὗ invece di ου) il negativo, e rendeva di conseguenza, "perché dov'era, era la stagione dei fichi", che è, frutti maturati in Giudea notevolmente prima che nel clima meno mite della Galilea; anche l'interpretazione ancora più forzata di chi legge interrogativamente la clausola, vale a dire.

"perché non era il tempo dei fichi?" e la non meno discutibile spiegazione di καιρὸς nel senso di una stagione favorevole, perché in tal caso la stagione, non l'albero, avrebbe meritato la maledizione; o nel significato di tempo favorevole, come Olshausen. Tutti questi, per quanto ingegnosi possano sembrare, sono cambiamenti evasivi e niente di più. Ma, scartandoli, troviamo un'interpretazione diversa da quella prima data e più semplice, che,

(2) intendendo il riferimento ad una foliazione precoce o prematura , assume le parole nel loro senso semplice e naturale. Non era il tempo o la stagione dei fichi - "denn es war nicht Feigenzet", come lo rende giustamente Fritzsche; ma questo albero ha anticipato la stagione mettendo prematuramente le foglie. La comparsa delle foglie era insolitamente precoce; tuttavia, poiché il loro aspetto implicava l'esistenza antecedente dei frutti, il passante era così invitato ad avvicinarsi all'albero, ed indotto ad aspettarsi ea sperare nei frutti.

Lo spettacolo delle foglie, pur non essendo la stagione dell'anno, favoriva questa attesa; di conseguenza venne, se dunque (ἄρα), come era ragionevole aspettarsi dall'albero che ha le foglie, troverà qualcosa in esso (ἐν αὐτῇ) entro il perimetro di questo albero tenebroso, tra le sue foglie e i suoi rami. Ma sebbene vi si fosse avvicinato (ἐπ αὐτὴν) proprio fino ad essa, tuttavia, nonostante la sua vicinanza ad essa e la ristrettezza con cui la esaminava, non trovò altro che foglie.

3 . Simbolo della professione senza prestazioni. Secondo l'una o l'altra delle spiegazioni sopra fornite, (1) o (2) , specialmente forse quest'ultimo, quel grande albero di fico, con il suo bel fogliame e le sue foglie lussureggianti, occupando, come ha fatto, una posizione prominente vicino al ciglio della strada, e visibile da lontano a causa delle sue grandi proporzioni e del suo magnifico aspetto, non era niente di meglio che un'enorme menzogna pratica, una falsità incarnata, una falsità palpabile.

Quell'albero ha fatto una promessa, ma l'ha infranta; offriva una speranza, ma la deludeva; professava molto, ma non faceva nulla. Non c'è mai stato un simbolo più sorprendente di qualsiasi popolo di quanto quell'albero di fico fosse degli ebrei. Avevano goduto delle promesse dell'alleanza, dei privilegi dell'alleanza e delle speranze dell'alleanza, e le loro professioni corrispondevano a ciò. Queste erano le loro foglie, ma non avevano una vera fecondità.

Occupavano una posizione elevata e preminente; il loro era un pendio molto fruttuoso - il corno del figlio dell'olio - un terreno estremamente fertile, un sole glorioso che favorisce e una ricca rugiada rinfrescante; "erano Israeliti, ai quali appartenevano l'adozione, la gloria, le alleanze, l'emissione della legge, il servizio di Dio e le promesse"; ma si dimostrarono indegni, vergognosamente indegni, di questi favori.

Avevano comandamenti e ordinanze; facevano alte professioni e lunghe preghiere; erano severi in certe osservanze religiose e scrupolosi nel loro rituale. In alcune cose andavano oltre la lettera della Legge, perché davano la decima alla ruta, all'anice e al cumino; ma, in questioni di portata molto maggiore e realmente prescritte dalla Legge, mancavano, ed erano in effetti deplorevolmente carenti. Dio « aspettava il giudizio, ma ecco l'oppressione; la giustizia, ma ecco il grido.

"Si chiamavano figli di Abramo, ma non avevano nulla di quella fede preziosa che tanto distingueva Abramo. Erano orgogliosi di Mosè, il loro grande legislatore, ma non badavano al Profeta che Mosè additava come più grande di lui, e al quale comandò loro di dare ascolto. Si professarono in attesa del Messia, ma quando venne da loro non lo accolsero. Non erano migliori del mondo oscuro intorno, "un mondo che non sapeva quando venne, anche il Figlio eterno di Dio". Non abbiamo bisogno di rintracciare ulteriormente l'applicazione di questo fico simbolico ai Giudei; vediamo la sua applicazione anche ai Gentili.

4 . Adombrante di Gentile oltre che di Ebreo. Ci possono essere congedi di professione senza corrispondente fecondità nel caso dei Gentili come degli Ebrei. Questo fico simbolico può avere un'applicazione personale per noi stessi. Possiamo professare che Cristo compiace gli uomini, mantiene le apparenze, mantiene una posizione rispettabile, o fa avanzare in qualche modo le nostre prospettive mondane.

Possiamo riposare in una semplice forma; possiamo avere una forma di Divinità senza il potere; possiamo avere un nome per vivere, e tuttavia essere spiritualmente morti; possiamo accontentarci del segno visibile esteriore e non curarci della grazia spirituale interiore. Questa era la lagnanza di Dio contro il suo popolo professante ai giorni di Ezechiele. "Essi vengono a te come viene il popolo, e si siedono davanti a te come il mio popolo, e ascoltano le tue parole, ma non le metteranno in pratica; poiché con la loro bocca mostrano molto amore, ma il loro cuore va dietro alla loro cupidigia.

Ed ecco, tu sei per loro come un canto molto amabile di uno che ha una voce piacevole e sa suonare bene uno strumento: poiché ascoltano le tue parole, ma non le fanno." Ecco il difetto troppo comune della professione senza pratica, nominando il nome di Cristo e non allontanandosi dall'iniquità.Altri, inoltre, è da temere, sono decisamente insinceri, indossano la religione come un mantello e la mettono da parte quando gli conviene, come i loro vestiti domenicali, lo indossano di sabato, ma lo nascondono per tutta la settimana, si impongono ai loro simili, scherzano con l'Onnipotente e ingannano le loro stesse anime.

5 . L' insoddisfazione del Salvatore per i professori sterili. Molte volte Cristo viene dai professori, e quando non trova frutti, né fichi, né vera bontà, nient'altro che foglie, oh, come rimane deluso! Molte volte è ferito in casa dei suoi amici; molte volte ha motivo di indignarsi con il falso professore; molte volte la religione è scandalizzata dalla foglia della professione e dalla vita del peccato.

Possiamo concepire Cristo venire da tali professori e dire: È per questo che hai calcato i miei tribunali? per questo ti sei unito al mio popolo? per questo ti sei seduto al mio tavolo? per questo hai preso in mano il calice della salvezza? per questo ti sei dichiarato del Signore in solenne azione sacramentale?

6 . La sua protesta.Oltre all'espressione di giusta indignazione, da parte sua c'è una tenera rimostranza. Questa rimostranza può essere formulata in alcuni termini come i seguenti: Dopo tutta la mia cura per te, e il mio amore per te, e il provvedimento per la tua salvezza; dopo tutto la mia bontà e grazia alla tua anima; dopo tutte le mie sofferenze, sia in vita che in morte; dopo tutta la mia agonia dell'anima e l'angoscia del corpo; dopo i tanti precetti che ti ho dato, le esortazioni che ti ho rivolto, gli avvertimenti che ti ho mandato; dopo tutti i controlli di coscienza, e dopo tutti gli sforzi del mio Spirito, è questo il ritorno che mi fai? Hai dimenticato così presto i tuoi impegni di alleanza; così presto dimenticato tutti i tuoi voti; così presto smentito la professione che hai fatto, dicendo con i fatti, se non con la parola: "O Signore, io sono tuo servo: hai sciolto le mie curve" ? Hai violato così presto e così tristemente il tuo impegno di fedeltà espresso nelle parole: "Io non sono mio; sono stato comprato a caro prezzo; e quindi obbligato a servire il Signore con il corpo e lo spirito, che sono del Signore"? Dio non voglia che questo dovrebbe essere il caso di qualcuno di noi! Si possano sperare cose migliori, e ragionevolmente sperate, da tutti noi, e "cose ​​che accompagnano la salvezza"! Sia il nostro motto: "Ora essendo resi liberi dal peccato e divenuti servi di Dio, abbiamo il nostro frutto per la santità e per fine la vita eterna. e "cose ​​che accompagnano la salvezza"! Sia il nostro motto: "Ora essendo resi liberi dal peccato e divenuti servi di Dio, abbiamo il nostro frutto per la santità e per fine la vita eterna. e "cose ​​che accompagnano la salvezza"! Sia il nostro motto: "Ora essendo resi liberi dal peccato e divenuti servi di Dio, abbiamo il nostro frutto per la santità e per fine la vita eterna.

"La nostra condotta sia conforme all'affermazione: "Mi sono spogliato del mantello; come lo metto? mi sono lavato i piedi; come li contaminerò?" Che la nostra meditazione sia su "qualsiasi cosa sia vera, qualunque cosa sia onesta, qualunque cosa sia giusta, qualunque cosa sia pura, qualunque cosa sia bella, qualunque cosa sia di buona reputazione;" e "se c'è sia una virtù, e se c'è una lode", pensiamo "a queste cose".

III. DOOM pronunciato ON THE FIG ALBERO .

1 . Stereotipa il suo stato. Cristo non rende sterile questo fico, ne stereotipa solo la sterilità; lo trovò in quello stato e, per quanto riguardava la sua condizione di sterilità, lo lasciò più o meno come lo trovò. Non ha dato frutti prima, non dovrebbe dare frutti dopo, e quindi nessun frutto per sempre. Per quanto riguardava la propria azione, invece, fece di più; perché ha appassito le sue foglie, ha graffiato il suo tronco, gli ha rovinato sia la radice che il ramo.

Era maledetto, e così votato alla sterilità; era inaridito dalle radici, e quindi destinato inevitabilmente a marcire; era completamente avvizzito, e quindi condannato all'intera distruzione. A tutt'oggi l'ebreo ha un'inconfondibile somiglianza con questo fico simbolico. A livello nazionale, è abbaiato e pelato; è un albero i cui rami sono appassiti; è uno di una nazione su cui riposa la rovina del Cielo; la maledizione è scesa su di loro all'estremo.

Non ha né Chiesa, come nei tempi antichi, né Stato, né nazionalità propria. Non ha né tempio, né sacerdote, né sacrificio. È ancora condannato al "piede errante e al petto stanco", uno di un popolo che assomiglia a questo fico appassito a cui si aggrappa la maledizione del cielo.

2 . Applicabilità del simbolo al nostro caso. Qual è la conclusione di tutto questo, e qual è la sua connessione con noi stessi? Proprio quello di cui parla l'apostolo, scrivendo ai Romani ( Romani 11:21 ; Romani 11:22 ): «Se infatti Dio non ha risparmiato i rami naturali, badate che non risparmi anche voi. Ecco dunque la bontà e la severità di Dio: su quelli che sono caduti, severità; ma verso di te, bontà, se rimani nella sua bontà; altrimenti anche tu sarai stroncato".

3 . Responsabilità della Chiesa di Dio. Non è cosa da poco avere la Chiesa di Dio in mezzo a noi, i suoi ordinamenti dispensati a noi, i suoi sacramenti da noi gustati, le sue dottrine proclamate a noi, i suoi doveri dichiarati a noi. Quali gravose responsabilità impone tutto questo? "A chi molto è dato, molto sarà richiesto." Che benedizione se miglioriamo questi privilegi e conosciamo il tempo della nostra visita misericordiosa! Quale peso di macina di condanna è appeso al nostro collo, quando, nel pieno godimento delle ordinanze, ci dimostriamo insieme infedeli e ingrati? Vediamo qui ciò che Cristo si aspetta da noi e ciò che ha tutto il diritto di aspettarsi.

Vede su di noi le foglie della professione; richiede il potere vivo della religione nelle nostre anime. Guarda i fogli della confessione; esige corrispondenza di carattere, condotta e conversazione. Ha ascoltato la tua proclamazione con le labbra del tipo: "D'ora in poi il Signore sarà il mio Dio"; cerca, quindi, la pietà del cuore e la purezza della vita. Egli osserva con te lo spettacolo della Divinità; non sarà soddisfatto a meno che tu non ne diffonda il sapore tutt'intorno.

La verità ti lega a questo; hai giurato e non devi tornare indietro; hai fatto un voto e devi adempiere il tuo voto; hai promesso al Signore di essere il tuo Dio, e l'alleanza stipulata non può essere infranta, se non con un terribile rischio. La gratitudine si lega a questo. Che cosa renderemo al Signore per tutti i suoi graziosi benefici e doni per noi?

"L'amore così sorprendente, così divino,
esige il mio cuore, la mia vita, il mio tutto."

La coerenza si lega a questo. Cosa si può pensare di chi prende gli impegni più solenni e poi li ripudi praticamente? A questo si lega il nostro benessere, sia per il tempo che per l'eternità; poiché «beato chiunque teme il Signore e cammina nelle sue vie. Poiché tu mangerai il lavoro delle tue mani: sarai felice e tutto ti andrà bene».

IV. APPLICAZIONE DI DEL TUTTO .

1 . Pensa per un momento al terribile destino di questo fico appassito. È il destino di ogni ipocrita e di ogni falso professore. La prima benedizione pronunciata sull'uomo fu la fecondità; una delle maledizioni più gravi è la sterilità. La foglia del cristiano meramente nominale appassirà presto; presto decadrà e morirà. Non c'è radice, e così anche la foglia della professione non durerà a lungo; nessuna fede, e quindi nessuna fecondità; nessun principio, e quindi nessuna divinità pratica.

Le scintille della sua stessa accensione non fanno che una luce tremolante nel migliore dei casi; e quella luce, per quanto cattiva, si spegne presto del tutto nell'oscurità più totale. "L'empio è scacciato nella sua malvagità, ma il giusto spera nella sua morte".

2 . Come è andata con gli ebrei, così sarà con ogni individuo che abusa delle misericordie di Dio continuando a rimanere infruttuosi. L'antico popolo di Dio non è stato credente e, se così si può dire, disabitato; e se questo è stato fatto su un albero verde, cosa non si farà in un albero secco? Le sette Chiese dell'Asia erano state infedeli e il candelabro fu rimosso dal suo posto. Così con le Chiese africane: Alessandria, Ippona e Cartagine.

3 . Dio cerca il frutto e lo pretende come suo dovuto. Più sei fecondo, più è glorificato. "In questo", disse il Salvatore, "è glorificato il Padre mio, che portiate molto frutto"; tanto più anche la tua stessa anima è avvantaggiata e benedetta. Spesso, quando gli uomini diventano infruttuosi e si rivelano falsi ai loro voti, trascurando le ordinanze di Dio e abusando delle sue misericordie, li consegna alla cecità giudiziaria della mente, alla durezza di cuore, alla sacralità della coscienza, o a una forte illusione, o a una carestia. non di pane ma di portare la Parola del Signore.

La malattia, o la vecchiaia, o la povertà, o l'allontanamento dalla loro abitazione, li priva delle misericordie un tempo possedute, ma poco stimate e molto abusate. Così con Efraim; è «unito ai suoi idoli: lascialo stare».

4 . Durante le nostre passeggiate in estate o all'inizio dell'autunno vedevamo un albero avvizzito e marcio; le sue foglie erano scomparse, la sua corteccia si staccava e i suoi rami erano completamente spogli. Vicino ad essa da ogni parte c'erano alberi verdi e frondosi, sani e vigorosi, belli e rigogliosi. Com'era orribile quell'albero scheletro nudo accanto a loro! Spesso dicevamo mentre ci passavamo davanti: che vero tipo di professore arido, "due volte morto, strappato alle radici"!

5 . Da questo miracolo nostro Signore trasse occasione per parlare delle meraviglie che opera la fede e per sollecitare la necessità della fede per il successo della preghiera. —JJG

Marco 11:27

Passi paralleli: Matteo 21:23 ; Luca 20:11-8.—

L'autorità di Cristo messa in dubbio.

I. CAUSA DI CRISTO 'S AUTORITA' ESSERE CHIAMATO IN QUESTIONE . La causa apparente erano gli eventi del giorno precedente; la vera causa dell'opposizione di Satana all'opera di Cristo. Il giorno prima aveva manifestato il suo zelo per la santità della casa di Dio e la purezza del suo culto.

Ora è chiamato a rendere conto per gli sforzi straordinari che aveva compiuto per porre fine alla profanazione pubblica della casa di Dio, e per l'autorità non meno straordinaria che aveva esercitato. Tale sembra essere il giusto riferimento della ταῦτα nella domanda, sebbene insieme all'epurazione del tempio possano essere inclusi i miracoli di guarigione che erano stati compiuti sui ciechi e sugli zoppi che, come sanciva S.

Matteo ci informa, era ricorso a lui nel tempio. Altri, con minore probabilità, riferiscono la parola al suo insegnamento; poiché "insegnò costantemente nel tempio", come leggiamo in san Luca. Tutto ciò, insieme all'ingresso trionfale di nostro Signore, aveva molto dispiaciuto e sconcertato i governanti ebrei, che ora procedevano a mettere in discussione la sua autorità. Ma il primo motore di questa cavillante opposizione era Satana.

Stava seguendo la sua solita tattica. Il bene è spesso fatto in modo informale, o da agenzie di volontariato, o da strumenti molto umili; e Satana, quando il fatto del bene fatto è innegabile, incita gli uomini a contestare l'autorità o ad assalire la commissione di quegli operai cristiani da cui il bene è fatto, cercando così di sollevare una falsa questione e di fermarne il progresso.

II. AVIDITÀ DI GUADAGNO VERSUS PIETÀ . La Chiesa ha le sue contraffazioni come il mondo; non c'è classe del tutto esente da falsi travestimenti. Alcuni, forse molti, di quegli empi trafficanti che dissacravano il tempio tanto che una seconda purificazione nel breve periodo di tre anni era diventata una necessità, credevano di rendere servizio a Dio e di accogliere i suoi adoratori; mentre i loro interessi sordidi ed egoistici - il loro amore per il guadagno e l'avidità usuraia - erano i loro motivi reali e attuativi.

Era strano che nostro Signore si fosse indignato e ricorresse alle misure più attive per espellere dai sacri recinti quei mercanti di pecore e buoi, con i loro armenti, quei venditori di colombe e cambiavalute, che, sotto il pretesto di fornire i requisiti per i sacrifici a coloro che venivano da lontano, e il tempio di mezzo siclo agli ebrei stranieri per le loro monete più grandi o monete con immagini e iscrizioni pagane, avevano il cuore deciso a condurre un commercio redditizio in questa materia del sacrifici, e il loro occhio fisso sul κόλλυβος, o dodicesimo di siclo, come l'agio di scambio; mentre le trattative rumorose, i litigi sconvenienti e il tumulto generale facevano sembrare la casa di Dio una di quelle caverne dove i ladri litigavano per i loro guadagni illeciti?

III. NOSTRO SIGNORE 'S RISPOSTA PER LA DOMANDA DI AMMINISTRAZIONE . La duplice domanda circa l'autorità di nostro Signore e la sua fonte fu posta da una deputazione del Sinedrio, una deputazione rappresentante delle tre sezioni principali di quel corpo: cioè, i capi dei sacerdoti o capi delle ventiquattro classi; gli scribi, i teologi o gli interpreti autorizzati della Scrittura; e gli anziani o capi delle famiglie principali.

La domanda di questa formidabile deputazione sollevò una contro-interrogazione da parte di nostro Signore; né c'era alcuna evasione in questo. Chiedendo loro se il battesimo di Giovanni fosse di origine celeste o umana, ha effettivamente risposto alla loro domanda, e li ha messi in un dilemma dal quale non c'era via di scampo. Se ammettevano che la missione di Giovanni proveniva da Dio, la questione veniva risolta subito e con decisione; poiché Giovanni aveva testimoniato molto positivamente e ripetutamente della missione divina e della conseguente autorità divina di Gesù, dicendo: "Ecco l'Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo"; e dichiarando che avrebbe "battezzato con lo Spirito Santo". L'alternativa che la missione di Giovanni derivasse da una fonte umana era ciò che non osavano affrontare, perché li avrebbe portati in collisione con la folla,

IV. L'INIQUITA DELLA LA DOMANDA DI DEL Sinedrio . Non avevano avuto prove dell'autorità di Gesù nella sua vita eccezionalmente senza peccato in mezzo a tutte le tentazioni di un mondo peccaminoso? Non avevano forse evidenza della sua autorità divina nel suo insegnamento? — "perché insegnava come Colui che ha autorità, e non come gli scribi"; nelle «parole di grazia che uscivano dalla sua bocca»?—perché la testimonianza universale era che «mai uomo parlò come quest'uomo». Non ne avevano avuto prova nei miracoli da lui compiuti, non prodigamente, ma propriamente e appropriatamente?

"Ma chi è così cieco come chi non vede?
E chi è così sordo come chi non sente?"

JJG

Continua dopo la pubblicità