"Parimente, voi più giovani, siate soggetti agli anziani. E tutti rivestitevi d'umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili."
        
    
            
                                                - 
                        
                        V. ESORTAZIONI IN MERITO AL SERVIZIO E AI CONFLITTI
CAPITOLO 5
_1. Quanto al servizio cristiano ( 1 Pietro 5:1 )_
2. Conflitto e vittoria ( 1 Pietro 5:8 )
3. La conclusione ( 1 Pietro 5:12 )
1 Pi... 
- 
                        
                        Coerentemente con il tema dell'ordine governativo di Pietro, ora si
rivolge agli anziani nel v.1 e ai più giovani nel v.5. Il giusto
equilibrio in questa relazione è sempre profondamente importante,
p... 
- 
                        
                        _Voi giovani, non solo più giovani d'età, ma impiegati in uffici
inferiori a quelli dei vescovi e dei sacerdoti, siate soggetti agli
antichi. Ma anche voi tutti con il vostro portamento insinuate,
pra... 
- 
                        
                        1 Pietro 5:5
Chi era così adatto a comunicare questo comando all'uomo come Peter,
un tempo sicuro di sé e arrogante? Possiamo immaginare, mentre
scriveva le parole, come la sua mente sarebbe tornata,... 
- 
                        
                        CAPITOLO 17
RIVESTITI DI UMILTÀ
1 Pietro 5:5
HAVING admonished the shepherds, the Apostle now turns to the flock,
and his words recall the exhortations, which he has given several
times before. In... 
- 
                        
                        Allo stesso modo, voi più giovani, sottomettetevi al maggiore. Sì,
_siate_ tutti soggetti gli uni agli altri e rivestitevi di umiltà:
poiché Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili. Allo stesso... 
- 
                        
                        Allo stesso modo, voi più giovani, sottomettetevi all'anziano. Sì,
_siate_ tutti soggetti gli uni agli altri e rivestiti di umiltà:
perché Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili.
ver. 5. _Sì,... 
- 
                        
                        _ALLO STESSO MODO, VOI PIÙ GIOVANI, SOTTOMETTETEVI AL MAGGIORE. SÌ,
SIATE TUTTI SOGGETTI GLI UNI AGLI ALTRI E RIVESTITEVI DI UMILTÀ:
POICHÉ DIO RESISTE AI SUPERBI E DÀ GRAZIA AGLI UMILI._
Sei più giov... 
- 
                        
                        _LA VIRT DELL'UMILTA_
"Rivestiti di umiltà".
1 Pietro 5:5
Considerando la grande virtù dell'umiltà, dobbiamo ricordare da dove
scaturisce. È solo una di quelle virtù che sembrano avere una data
spe... 
- 
                        
                        SERVIRSI L'UN L'ALTRO
1 Pietro 5:1
Secondo queste parole Pietro, sebbene fosse a distanza, doveva essere
stato un testimone oculare della morte del Salvatore. Sta attento a
parlare della gloria nell... 
- 
                        
                        _Umiltà consigliata._
d.C.  66.
       5 Similmente, voi più giovani, sottomettetevi al 
- 
                        
                        AMMONIZIONI FINALI E SALUTI CONCLUSIVI.
Un'esortazione ai pastori:... 
- 
                        
                        Infine, l'apostolo rafforzò i suoi fratelli in caso di conflitto. La
prima questione trattata è stata l'ordine generale della Chiesa.
Ingiunse agli anziani che si prendessero cura del gregge. Il loro... 
- 
                        
                        (8) Allo stesso modo, voi più giovani, sottomettetevi all'anziano.
Sì, tutti [di voi] siate soggetti gli uni agli altri e siate
rivestiti di umiltà: (9) perché Dio resiste ai superbi e dà grazia
agli... 
- 
                        
                        Allo stesso modo, voi più giovani, sottomettetevi al più anziano.
Sì, siate tutti soggetti gli uni agli altri e rivestitevi di umiltà:
poiché Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili. (6) Umiliat... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2412 
UMILITÀ INCULCATA
1 Pietro 5:5 . _Siate rivestiti di umiltà: perché Dio resiste ai
superbi e dà grazia agli umili_ .
Poiché le parole non sono altro che suoni con cui trasmettere ide... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONI
1 PIETRO 5:1
ESORTO GLI ANZIANI CHE SONO IN MEZZO A VOI. I Manoscritti Vaticano e
Alessandrino omettono l'articolo, e inseriscono "quindi" (il Sinaitico
dà entrambi), leggendo: "Anziani,... 
- 
                        
                        Lo scrittore, egli stesso presbitero, dà consigli saggi e amorosi ai
suoi confratelli e al loro gregge. La sincerità, l'umiltà e l'amore
devono contrassegnare tutti i loro rapporti e la continua
sotto... 
- 
                        
                        V.
(1-11) ULTERIORI ESORTAZIONI PROPOSTE DALLA CRISI. - Gli ufficiali
della comunità non devono sottrarsi ai doveri loro imposti, né
ancora svolgerli con spirito di autoaffermazione. I laici, invece,... 
- 
                        
                        IL GRAN FINALE ( 1 PIETRO 5:1 ).
Mentre Pietro giunge al termine della sua lettera, il pensiero della
sofferenza seguito dalla gloria continua:
· In 1 Pietro 3:18 aveva parlato delle sofferenze di C... 
- 
                        
                        ALLO STESSO MODO, VOI PIÙ GIOVANI - Tutte le persone più giovani di
entrambi i sessi.
SOTTOMETTETEVI AGLI ANZIANI - Cioè, con il rispetto dovuto alla loro
età, e agli uffici che ricoprono. C'è qui, p... 
- 
                        
                        Voi più giovani, siate soggetti al più anziano - Negli anni. E sii
tutto - Anziano o più giovane. Soggetti gli uni agli altri — Ognuno
sia pronto, in tutte le occasioni, a rinunciare alla propria volo... 
- 
                        
                        1 Pietro 3:3; 1 Pietro 3:4; 1 Pietro 4:1; 1 Pietro 4:5; 2 Cronache
6:41; Colossesi 3:12; Efesini 5:21; Ebrei 13:17; Isaia 57:15; Isaia
61:10;...