"ai quali Iddio ha voluto far conoscere qual sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra i Gentili, che è Cristo in voi, speranza della gloria;"
        
    
            
                                                - 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. LA PERSONA DI CRISTO,
LA SUA GLORIA E IL SUO LAVORO
CAPITOLO 1
_1. L'introduzione ( Colossesi 1:1 )_
2. La preghiera ( Colossesi 1:9 )
3. Persona e gloria di Cristo, Cap... 
- 
                        
                        IL GRANDE CREATORE
Colossesi 1:16
PAROLE INTRODUTTIVE
Stiamo entrando in una parte meravigliosa della Scrittura. Ha molte
cose molto importanti da dire, sia su Cristo, sia su noi, i servitori
di Cr... 
- 
                        
                        IL SALUTO
(vs. 1-2)
Paolo scrive con autorità apostolica e per volontà di Dio, così che
giustamente è richiesta da parte dei credenti la totale sottomissione
a ciò che scrive. Eppure aggiunge, "e Ti... 
- 
                        
                        Colossesi 1:27
Cristo, l'età e la Chiesa.
I. Il carattere della nostra epoca. È un'età particolare. Qualunque
cosa se ne possa dire in futuro, questo almeno non si affermerà che
fu un'epoca di scars... 
- 
                        
                        CAPITOLO 1
GIOIA NELLA SOFFERENZA E TRIONFO NEL MISTERO MANIFESTATO
Colossesi 1:24 (RV)
Non ci sono quasi riferimenti personali in questa epistola, fino a
quando non raggiungiamo l'ultimo capitolo.... 
- 
                        
                        Ai quali Dio farà conoscere qual _è_ la ricchezza della gloria di
questo mistero tra le genti; che è Cristo in te, speranza della
gloria: Le ricchezze della gloria - Dio manifesta a costoro quanto sia... 
- 
                        
                        A chi Dio avrebbe fatto conoscere quali _sono_ le ricchezze della
gloria di questo mistero tra le genti; che è Cristo in te, speranza
della gloria:
ver. 27. _La speranza della gloria_ ] Si dice che t... 
- 
                        
                        _AI QUALI DIO FARÀ CONOSCERE QUAL È LA RICCHEZZA DELLA GLORIA DI
QUESTO MISTERO TRA LE GENTI; CHE È CRISTO IN TE, SPERANZA DI GLORIA:_
Sarebbe, х _ETHELEESEN_ ( G2309 )] - 'voleva far conoscere.' Ris... 
- 
                        
                        _CRISTO E IL SUO POPOLO_
'Cristo in te, speranza di gloria.'
Colossesi 1:27
L'Apostolo parla di un mistero: che cos'è?
In una sola frase, è "Cristo in te". Guardando attentamente il brano,
vediamo... 
- 
                        
                        LAVORARE PER PERFEZIONARE LA CHIESA
Colossesi 1:21
Com'è meraviglioso Dio! Il suo schema di grazia abbraccia il mondo
degli uomini, ma può concentrarsi su anime individuali indegne come
la nostra. T... 
- 
                        
                        _La dignità del Redentore; L'Opera della Redenzione; La predicazione
di Paolo._
d.C.  62.... 
- 
                        
                        La gioia dell'apostolo nella sua sofferenza e nel suo lavoro:... 
- 
                        
                        Questa lettera è correlativa agli Efesini e mostra la gloria del Capo
della Chiesa a sua disposizione. Dopo aver espresso la sua gratitudine
per la fede, l'amore e la speranza dei santi, Paolo dice lo... 
- 
                        
                        A chi Dio (u) avrebbe fatto conoscere quali [sono] le ricchezze della
gloria di questo mistero tra i Gentili; che è Cristo in te, speranza
della gloria:
(u) In questo modo Paolo frena la curiosità de... 
- 
                        
                        (25) Di cui io sono stato costituito ministro, secondo la
dispensazione di Dio che mi è stata data per voi, per adempiere la
parola di Dio; (26) Anche il mistero che è stato nascosto da secoli e
da ge... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2171 
CRISTO IN NOI, LA SPERANZA DELLA GLORIA
Colossesi 1:27 . _Cristo in te, speranza della gloria_ .
IL vangelo è un “mistero”; le cui “ricchezze” sono
imperscrutabili e “la gloria” inco... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
COLOSSESI 1:1
SEZIONE I. INTRODUZIONE . L'Epistola inizia, alla maniera di san
Paolo, con un _saluto_ ( Colossesi 1:1, Colossesi 1:2 , Colossesi 1:2
), seguito dal _ringraziamento_ ( Colo... 
- 
                        
                        COLOSSESI 1:24 A COLOSSESI 2:3 . LO STESSO RAPPORTO DI PAOLO CON LORO
E CON IL VANGELO. Proprio in questo momento, in mezzo alle sue
sofferenze, Paolo si rallegra per loro, e in cambio della loro leal... 
- 
                        
                        (24-29) Qui (come in Efesini 3 , nella stessa connessione) San Paolo
si sofferma sulla propria missione di presentare il vangelo universale
alle genti. Nell'Epistola di Efeso questa dichiarazione è fa... 
- 
                        
                        'Di cui sono stato fatto ministro (diakonos) secondo l'amministrazione
di Dio che mi è stata data verso di voi, per adempiere la parola di
Dio, anche il mistero che è stato nascosto da tutte le età e... 
- 
                        
                        A CHI - Ai santi.
DIO AVREBBE FATTO CONOSCERE - "Voluto (greco) di far conoscere;"
cioè, era lieto di farlo sapere. Era nascosto nel suo seno fino a
quando decise di rivelarlo ai suoi apostoli. Era u... 
- 
                        
                        MISTERO
( _Vedi Scofield) - ( Matteo 13:11 )._
CRISTO
( _Vedi Scofield) - ( Efesini 4:24 )._... 
- 
                        
                        Cristo che dimora e regna in te, speranza della gloria, fondamento
della tua speranza.... 
- 
                        
                        1 Corinzi 2:12; 1 Corinzi 3:16; 1 Giovanni 4:4; 1 Pietro 1:3; 1 Pietro
1:4; 1 Timoteo 1:1; 2 Corinzi 2:14; 2 Corinzi 4:17; 2 Corinzi 4:6;...