"che ha dato se stesso per i nostri peccati affin di strapparci al presente secolo malvagio, secondo la volontà del nostro Dio e Padre,"
        
    
            
                                                - 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. LA TESTIMONIANZA DI PAOLO SULLA SUA AUTORITÀ APOSTOLICA E SUL
VANGELO
CAPITOLO 1
_1. L'introduzione. ( Galati 1:1 )_
2. Il rimprovero. ( Galati 1:6 )
3. Il Vangelo di Pao... 
- 
                        
                        VOLTARSI DALLA GRAZIA
Galati 1:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Il nostro studio di oggi ci porta in alcune relazioni molto vitali
relative alla salvezza. Siamo tutti disposti a garantire che le opere
occupin... 
- 
                        
                        INTRODUZIONE: LE CREDENZIALI DI PAOLO
(vs.1-5)
Paolo scrive come un apostolo, un inviato incaricato da Dio di portare
un messaggio autorevole al quale i cristiani devono inchinarsi
completamente. "N... 
- 
                        
                        CAPITOLO 2
IL SALUTO.
Galati 1:3
I saluti e le benedizioni delle Lettere Apostoliche meritano da noi
più attenzione di quanta ne ricevano talvolta. Siamo propensi a
passarle sopra come se fossero u... 
- 
                        
                        che ha dato se stesso per i nostri peccati, per liberarci da questo
presente mondo malvagio, secondo la volontà di Dio e Padre nostro:
che ha dato se stesso per i nostri peccati, che si è fatto sacrif... 
- 
                        
                        Il quale ha dato se stesso per i nostri peccati, per liberarci da
questo mondo malvagio presente, secondo la volontà di Dio e Padre
nostro:
ver. 4. _Da questo mondo malvagio presente_ ] Stregato con... 
- 
                        
                        _CHE HA DATO SE STESSO PER I NOSTRI PECCATI, PER LIBERARCI DA QUESTO
PRESENTE MONDO MALVAGIO, SECONDO LA VOLONTÀ DI DIO E PADRE NOSTRO:_
Ha dato se stesso ( Galati 2:20 ) - fino alla morte come offer... 
- 
                        
                        PERICOLO DA UN VANGELO PERVERSO
Galati 1:1
Nota come Paolo insiste strenuamente sulla genuinità della sua
chiamata di apostolo. Era venuto direttamente dalle labbra di Cristo.
_Né dall'uomo, ma da G... 
- 
                        
                        _Il discorso introduttivo._
d.C.  56.
       1 Paolo, apostolo, (non da uomini, né da uomo, ma da Gesù
Cristo, e Dio Padre, che lo 
- 
                        
                        All'inizio della maggior parte delle sue epistole Paolo dichiara
definitivamente il suo apostolato. In questo caso, tra parentesi,
difende quella dichiarazione con maggiore enfasi che in qualsiasi
alt... 
- 
                        
                        (2) Il quale ha dato se stesso per i nostri peccati, per liberarci da
questo mondo malvagio (d) presente, secondo la volontà di Dio e Padre
nostro:
(2) La somma del vero Vangelo è questa, che Cristo,... 
- 
                        
                        (1) В¶ Paolo, apostolo, (non da uomini, né da uomo, ma da Gesù
Cristo, e Dio Padre, che lo ha risuscitato dai morti;) (2) E tutti i
fratelli che sono con me, a chiese della Galazia: (3) Grazia a voi e... 
- 
                        
                        DISCOURSE: 2049
THE GREAT OBJECT OF CHRIST’S COMING
Galati 1:4. _Who gave himself for our sins, that he might deliver us
from this present evil world, according to the will of God and our
Father_.
T... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GALATI 1:1
_Il _ _saluto introduttivo. _Lo stile di questo saluto, confrontato
con quelli che si trovano nelle altre epistole di san Paolo, dà
l'indicazione di essersi rivolto alla compo... 
- 
                        
                        GALATI 1, 2 (approssimativamente). PAOLO RIVENDICA LA SUA
INDIPENDENZA.
Galati 1:1 . L'apostolato di Paolo, negato dai suoi nemici, non è
dovuto né all'iniziativa umana né alla mediazione umana, ma
d... 
- 
                        
                        IO.
(1-5) Non è un maestro costituito da sé il quale si rivolgono ai
Galati, ma un Apostolo che, come i Dodici prescelti, aveva ricevuto il
suo incarico, non da una fonte umana o attraverso un agente... 
- 
                        
                        'Il quale ha dato se stesso per i nostri peccati, per liberarci da
questo presente mondo malvagio, secondo la volontà del nostro Dio e
Padre, al quale sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.'
Dich... 
- 
                        
                        CHI HA DATO SE STESSO PER I NOSTRI PECCATI - La ragione per cui Paolo
introduce così presto questa importante dottrina, e la rende qui
così prominente, probabilmente è che questa era la dottrina
cardi... 
- 
                        
                        SINS
SIN
(_ See Scofield) - (Romani 3:23). _... 
- 
                        
                        Affinché possa liberarci dal presente mondo malvagio, dalla colpa,
dalla malvagità e dalla miseria in cui è coinvolto, e dai suoi vani
e folli costumi e piaceri. Secondo la volontà di Dio — Senza alcu... 
- 
                        
                        1 Giovanni 2:15; 1 Giovanni 2:2; 1 Giovanni 3:16; 1 Giovanni 5:19; 1
Giovanni 5:20; 1 Giovanni 5:4; 1 Giovanni 5:5; 1 Pietro 2:24; 1 Pietro
3:18;...