- 
                        
                        
CAPITOLO 4
_1. La testimonianza di Abramo alla giustificazione. ( Romani 4:1 .)_
2. Come confermato anche da David. ( Romani 4:6 .)
3. La circoncisione, segno dell'Alleanza. ( Romani 4:9 .)
4. Fed...
                     
                                                                - 
                        
                        
ABRAMO UN ESEMPIO DI FEDE
Romani 4:1 , _Romani 4:13_
PAROLE INTRODUTTIVE
Nei nostri versetti ci sono diverse cose relative alla fede di Abramo
che sono degne di nota:
1. COSA TROVÒ ABRAAMO SECONDO...
                     
                                                                - 
                        
                        
ABRAMO E DAVIDE GIUSTIFICATI DALLA FEDE
Ora c'è la più profonda pazienza e grazia mostrata da parte di Dio
attraverso Paolo, suo strumento nello scrivere questa epistola:
perché è una benedizione ved...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Perché la legge provoca ira, non di per sé, né per intenzione del
legislatore, ma in quanto è occasione di pene maggiori, quando le
persone la trasgrediscono consapevolmente. (Witham) --- La legge ch...
                     
                                                                - 
                        
                        
Romani 3:31 ; ROMANI 4
Un caso cruciale.
I. Fu per la sua fede che Abramo fu giustificato, non per le sue opere
di obbedienza. La dimostrazione di Paul è molto semplice. Egli trova
un notevole testo...
                     
                                                                - 
                        
                        
CAPITOLO 11
ABRAMO (2)
Romani 4:13
ANCORA ci avviciniamo al nome di Abramo, Amico di Dio, Padre dei
Fedeli. Lo abbiamo visto giustificato per fede, personalmente
accettato perché rivolto tutto al s...
                     
                                                                - 
                        
                        
Perché la legge produce ira: perché dove non c'è legge, _non_ c'è
trasgressione. Perché la legge produce ira - Per la legge νομος,
qualsiasi legge o regola del dovere. Nessuna legge prevede l'esercizi...
                     
                                                                - 
                        
                        
Perché la legge fa ira: perché dove non c'è legge, _non_ c'è
trasgressione.
ver. 15. _Nessuna trasgressione_ ] _sc. _È imputato da uomini dove
non c'è legge scritta. Vedi Romani 5:13 .
_La legge ope...
                     
                                                                - 
                        
                        
_PERCHÉ LA LEGGE PRODUCE IRA: PERCHÉ DOVE NON C'È LEGGE, NON C'È
TRASGRESSIONE._
Perché la legge produce ira - non ha nulla da dare a coloro che la
infrangono se non condanna e vendetta:
PERCHÉ DOVE...
                     
                                                                - 
                        
                        
QUESTA BEATITUDINE È PER TUTTI
Romani 4:9
Nel caso di Abramo è chiaro che fu giustificato quando era ancora
gentile. Il distintivo iniziale dell'ebraismo gli fu impresso molto
tempo dopo che aveva c...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Il caso di Abramo._
d.C.  58.
       9 _Cometh_ questa beatitudine per i circonci
                     
                                                                - 
                        
                        
La promesa no es por la Ley:...
                     
                                                                - 
                        
                        
L'apostolo affrontò ora un'altra difficoltà che poteva sorgere nella
mente dell'ebreo, mostrando che il metodo della grazia, cioè
l'imputazione della giustizia in risposta alla fede, è in armonia con...
                     
                                                                - 
                        
                        
(13) Perché la legge opera ira: poiché dove non c'è legge, [non
c'è] trasgressione.
(13) Motivo della prima conferma, perché la promessa non può essere
appresa dalla legge: perché la legge non riconc...
                     
                                                                - 
                        
                        
Perché la promessa, che sarebbe stato l'erede del mondo, non era per
Abramo, o per la sua discendenza, mediante la legge, ma mediante la
giustizia della fede. (14) Se infatti sono eredi coloro che son...
                     
                                                                - 
                        
                        
ESPOSIZIONE
ROMANI 4:1
(5) _Abramo stesso dimostrò di essere stato giustificato per fede, e
non per opere, essendo i credenti suoi veri eredi._
I punti principali dell'argomento possono essere riass...
                     
                                                                - 
                        
                        
ROMANI 4:11 _B - _ ROMANI 4:17_A. _IL RAPPORTO DI ABRAMO CON
L'UMANITÀ. Con la fede di Abramo si apriva una grande prospettiva per
l'umanità.
 ROMANI 4:11_B_ , ROMANI 4:12 . Secondo Genesi 17 il patri...
                     
                                                                - 
                        
                        
IV.
(1-25) L'argomento del capitolo è un'applicazione di quanto precede
al caso speciale (e cruciale) di Abramo, con particolare riferimento a
due idee che ricorrono continuamente nell'ultimo capitol...
                     
                                                                - 
                        
                        
CIÒ CHE PAOLO HA APPENA DESCRITTO È ORA CONSIDERATO CONFORME ALLE
IDEE RELATIVE AD ABRAMO E DAVIDE (4:1-25).
Nessuno era più importante per gli ebrei di Abramo. Era a lui che Dio
aveva fatto promesse...
                     
                                                                - 
                        
                        
PERCHÉ LA LEGGE - Tutta la legge. È la tendenza del diritto.
PRODUCE IRA - Produce o provoca ira. Mentre l'uomo è caduto, e
peccatore, la sua tendenza, lungi dal giustificarlo e dal produrre la
pace,...
                     
                                                                - 
                        
                        
TRASGRESSIONE
PECCATO
( _Vedi Scofield) - ( Romani 3:23 )._...
                     
                                                                - 
                        
                        
Perché la legge - considerata a parte quella grazia, che sebbene
fosse in effetti mescolata con essa, tuttavia non fa parte della
dispensa legale, è così difficile, e noi così deboli e peccatori,
che,...
                     
                                                                - 
                        
                        
1 Corinzi 15:56; 1 Giovanni 3:4; 2 Corinzi 3:7; 2 Re 22:13; Atti degli
Apostoli 17:30; Atti degli Apostoli 17:31; Colossesi 3:6; Deuteronomio
29:20; Efesini 5: