- 
                        
                        
CAPITOLO 4
_1. La testimonianza di Abramo alla giustificazione. ( Romani 4:1 .)_
2. Come confermato anche da David. ( Romani 4:6 .)
3. La circoncisione, segno dell'Alleanza. ( Romani 4:9 .)
4. Fed...
                     
                                                                - 
                        
                        
ABRAMO UN ESEMPIO DI FEDE
Romani 4:1 , _Romani 4:13_
PAROLE INTRODUTTIVE
Nei nostri versetti ci sono diverse cose relative alla fede di Abramo
che sono degne di nota:
1. COSA TROVÒ ABRAAMO SECONDO...
                     
                                                                - 
                        
                        
ABRAMO E DAVIDE GIUSTIFICATI DALLA FEDE
Ora c'è la più profonda pazienza e grazia mostrata da parte di Dio
attraverso Paolo, suo strumento nello scrivere questa epistola:
perché è una benedizione ved...
                     
                                                                - 
                        
                        
Abramo, prima della sua vocazione, era un idolatra, secondo Giuseppe
Flavio; (Antichità giudaiche, lib. i. cap. viii.) secondo alcuni dei
Rabbini, e come la Scrittura stessa sembra insinuare, Josue ca...
                     
                                                                - 
                        
                        
Romani 3:31 ; ROMANI 4
Un caso cruciale.
I. Fu per la sua fede che Abramo fu giustificato, non per le sue opere
di obbedienza. La dimostrazione di Paul è molto semplice. Egli trova
un notevole testo...
                     
                                                                - 
                        
                        
CAPITOLO 10
ABRAHAM E DAVID
Romani 4:1
IL disputante ebreo è ancora presente al pensiero dell'Apostolo. Non
potrebbe essere diversamente in questo argomento. Nessuna domanda era
più pressante nella...
                     
                                                                - 
                        
                        
Ma per chi non opera, ma crede in chi giustifica l'empio, la sua fede
è considerata giustizia. Ma a colui che non opera - Il che fu il caso
di Abramo, poiché fu chiamato quando era empio, cioè un idol...
                     
                                                                - 
                        
                        
Ma a colui che non opera, ma crede in colui che giustifica l'empio, la
sua fede è considerata rettitudine.
ver. 5. _La sua fede_ ] Ma non come opera, non in senso proprio, come
ritenevano Arminio e B...
                     
                                                                - 
                        
                        
_MA PER CHI NON OPERA, MA CREDE IN CHI GIUSTIFICA L'EMPIO, LA SUA FEDE
È CONSIDERATA GIUSTIZIA._
Ma per chi non opera, ma crede in chi giustifica l'empio, la sua fede
è considerata giustizia. L'apost...
                     
                                                                - 
                        
                        
LA BEATITUDINE SEGUE LA FEDE
Romani 4:1
In questo capitolo viene illustrata la dottrina della giustificazione
per fede dalla vita di Abramo. È evidente che non era giustificato
per le sue buone oper...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Il caso di Abramo._
d.C.  58.
       1 Che diremo dunque che Abramo nostro padre ha trovato
riguardo alla carne? 2 Poiché se Abra
                     
                                                                - 
                        
                        
LA JUSTICIA DE DIOS DEMOSTRADA POR LA HISTORIA.
La justificación de Abraham:...
                     
                                                                - 
                        
                        
L'apostolo affrontò ora un'altra difficoltà che poteva sorgere nella
mente dell'ebreo, mostrando che il metodo della grazia, cioè
l'imputazione della giustizia in risposta alla fede, è in armonia con...
                     
                                                                - 
                        
                        
Ma a colui che non opera, ma crede in colui che (d) giustifica
l'empio, la sua fede è considerata giustizia.
(d) Ciò rende giusto in Cristo colui che è malvagio in se stesso....
                     
                                                                - 
                        
                        
Che cosa diremo dunque che Abramo nostro padre, in quanto concernente
la carne, ha trovato? (2) Poiché se Abramo fosse giustificato per le
opere, egli ha di che gloriarsi; ma non davanti a Dio. (3) Pe...
                     
                                                                - 
                        
                        
DISCORSO: 1836 
GIUSTIFICAZIONE PER SOLA FEDE
Romani 4:1 . _Che cosa diremo allora che Abramo, nostro padre in
quanto appartenente alla carne, ha trovato? Perché se Abramo fu
giustificato per le oper...
                     
                                                                - 
                        
                        
ESPOSIZIONE
ROMANI 4:1
(5) _Abramo stesso dimostrò di essere stato giustificato per fede, e
non per opere, essendo i credenti suoi veri eredi._
I punti principali dell'argomento possono essere riass...
                     
                                                                - 
                        
                        
ROMANI 4:1_A_ . L'ESEMPIO DI ABRAMO.
Romani 4:1 . L'obiettore ebreo ancora una volta: E allora Abramo? (
_mg.); _se l'israelita circonciso non è giustificato a condizioni
più favorevoli del gentile e...
                     
                                                                - 
                        
                        
IV.
(1-25) L'argomento del capitolo è un'applicazione di quanto precede
al caso speciale (e cruciale) di Abramo, con particolare riferimento a
due idee che ricorrono continuamente nell'ultimo capitol...
                     
                                                                - 
                        
                        
LA VIA DELLA GIUSTIFICAZIONE MEDIANTE LA FEDE ILLUSTRATA IN ABRAMO E
ANNUNCIATA DA DAVIDE (4:1-8).
Paolo ora dimostra che l'accettabilità di Abramo con Dio era per
fede, non per opere, cosa che è poi...
                     
                                                                - 
                        
                        
MA A COLUI CHE NON OPERA - Chi non si basa sulla sua conformità alla
Legge per la sua giustificazione; chi non dipende dalle sue opere; chi
cerca di essere giustificato in qualche altro modo. Il rifer...
                     
                                                                - 
                        
                        
CONTATO
O, calcolato, o imputato, cioè messo in conto di.
Vedi ( Filemone 1:18 ); stessa parola:...
                     
                                                                - 
                        
                        
Ma a colui che non opera — È impossibile che lo faccia senza fede.
Ma crede, la sua fede gli è imputata per giustizia — Perciò
l'affermazione di Dio riguardo ad Abramo, che la fede gli è stata
imputat...
                     
                                                                - 
                        
                        
1 Corinzi 6:9; 1 Timoteo 1:13; Atti degli Apostoli 13:38; Atti degli
Apostoli 13:39; Galati 2:16; Galati 2:17; Galati 3:8; Galati 3:9;
Habacuc 2:4;...