'Per questo, fratelli e sorelle, date più diligenza per rendere sicura la vostra vocazione ed elezione, perché se farete queste cose, non inciamperete mai, poiché così vi sarà riccamente fornito l'ingresso nel regno eterno di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo.'

Piuttosto, quindi, che battere le palpebre perché la loro vista è offuscata, devono avere gli occhi aperti alle realtà eterne e devono fare il massimo sforzo per fare ciò che ha descritto, poiché di conseguenza non inciamperanno mai e faranno il loro chiamata ed elezione sicuro. E l'ulteriore risultato sarà che il loro ingresso nel regno eterno del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo sarà loro 'abbondantemente fornito'.

"Fratelli e sorelle (adelphoi)." Solo qui come un saluto in 1 e 2 Pietro, ma un saluto cristiano regolare che si trova nelle lettere di Paolo, Ebrei, Giacomo e 1 Giovanni, spesso trovato anche come "i miei fratelli e sorelle". Peter tende a preferire "amato" in entrambe le lettere. Entrambi indicano un calore di sentimento per il popolo di Dio.

"Rendi sicura la tua vocazione e la tua elezione." Come Paolo in 1 Corinzi 9:27 non ha dubbi sulla certezza della loro vocazione ed elezione. Sta solo sottolineando che coloro che sono chiamati ed eletti faranno tutto il possibile per assicurarsi che sia autentico. Il suo punto è che essere chiamati ed eletti è incompatibile con l'ammiccamento, la miopia e la tiepidezza. Coloro che sono così chiamati ed eletti dovrebbero marciare in fiducia con Gesù stesso. E se non lo sono dovrebbe mettere in discussione se siano stati chiamati o eletti.

'Chiamata' ed 'elezione' sono due delle grandi parole della Scrittura. È per effetto dell'efficace 'chiamata' di Dio che siamo venuti a Lui per la prima volta ( 2 Pietro 1:3 ; 1Pt 1:15 ; 1 Pietro 2:9 ; 1 Pietro 2:21 ; 1 Pt 3:9; 1 Pietro 5:10 ; Romani 8:29 ; Atti degli Apostoli 2:39 ; Romani 1:6 ; Romani 9:24 ; Rm 11:29; 1 Corinzi 1:9 ; 1 Corinzi 1:24 ; 1 Corinzi 1:26 ; Galati 1:15 ; Efesini 1:18 ; Efesini 4:1 ; Efesini 4:4 ; Col 3:15; 1 Tessalonicesi 2:12 ;1 Tessalonicesi 4:7 ; 2Ts 1:11; 2 Tessalonicesi 2:14 ; 1 Timoteo 6:12 ; 2 Timoteo 1:9 ; Ebrei 3:1 ).

Tale 'chiamata' rientra negli eterni propositi di Dio ( Romani 8:29 ). È «secondo il suo proposito e la sua grazia dataci in Cristo Gesù prima che il mondo cominciasse» ( 2 Timoteo 1:9 ). È quindi più sicuro di qualsiasi cosa, e anche più sicuro di così. Se è una chiamata genuina, è sicura quanto gli eterni propositi di Dio. Tutto ciò che Pietro sta quindi dicendo è che, sebbene Dio lo abbia reso sicuro, dobbiamo renderlo doppiamente sicuro.

È anche per la sua 'chiamata' che continuiamo nel servizio ( Matteo 10:1 10,1 ; Romani 1:1 1,1 ; 1 Corinzi 7:17 ). A volte quest'ultima chiamata al servizio deriva da una convinzione interiore, ma quasi sempre combinata con circostanze esteriori.

Coloro che sopravvalutano la loro vocazione fanno più male di quanto si possa immaginare. Tuttavia, non è inevitabilmente così. Tutti dicevano che Gladys Aylward non era adatta. Eppure quale gloriosa inadeguatezza! Ma sempre, senza eccezioni, deve essere nell'umiltà. Chi pensa di essere l'ideale per il compito non è certo l'ideale di Dio. Tuttavia, questa non è la chiamata che è in mente qui.

C'è, naturalmente, anche una chiamata che non è efficace ( Matteo 20:16 ; Matteo 22:3 ; Matteo 22:14 ). Ma anche questo non è in mente qui.

La dottrina dell'"elezione" è una dottrina che molti temono, anche perché alcuni poi teorizzano troppo. L'elezione non esclude la libertà di scelta degli uomini. Piuttosto lo sovrascrive. Nessuno sarà perso chi non ha scelto di esserlo. Ma tutti coloro che sono salvati lo sono perché Dio li ha scelti. La salvezza è il suo dono gratuito, e non di opere, perché nessuno se ne vanti ( Efesini 2:8 ).

Perché noi siamo "scelti in Cristo prima della fondazione del mondo, per essere santi e irreprensibili davanti a lui nella carità" ( Efesini 1:4 ). Nota come con Peter che la scelta si traduce in purezza di vita. Nessuno di coloro che sono stati veramente scelti rimarrà quello che sono stati.

Questa questione di 'elezione' è chiarita in Romani 9:11 ; Romani 9:15 ; Romani 9:19 ; Romani 11:4 .

Alla fine tutto il vero 'Israele' di Dio sarà salvato ( Romani 11:26 ). Il loro numero è fisso ( Apocalisse 7:1 ) e sono suggellati fino al giorno della redenzione ( Efesini 4:30 ).

Ecco perché, anche se può essere una cosa vicina ( Matteo 24:24 ), non saranno alla fine ingannati. E saranno radunati nell'ultimo giorno ( Matteo 24:31 ). Questo perché Dio li ha scelti 'dal principio' per la salvezza mediante l'opera santificatrice dello Spirito Santo e la fede nella verità ( 2 Tessalonicesi 2:13 ).

Ecco perché i loro nomi furono scritti fin dalla fondazione del mondo nel libro della vita dell'Agnello ( Apocalisse 13:8 ). Alcuni potrebbero argomentare per uscirne con la ginnastica mentale, ma non ci possono essere dubbi sul fatto che sia scritturale.

Ed è essendo desiderosi di rendere sicura la loro vocazione ed elezione, nelle parole di Paolo, con il loro desiderio di ottenere il premio dell'alta vocazione di Dio ( Filippesi 3:14 ), che faranno in modo di non inciampare MAI. E' così riccamente fornito a voi l'ingresso nel regno eterno di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo.

' Questa immagine dell'ingresso nel regno eterno di Dio era quella che aveva spesso udito sulle labbra di Gesù ( Matteo 7:21 ; Matteo 8:10 8,10-11 ; Marco 9:47 ; confronta Atti degli Apostoli 14:22 ; 1 Corinzi 15:50 ).

Nota l'enfasi sulla ricca offerta di Dio. Il dono di Dio non è mai avaro. Per coloro che sono veramente Suoi, nel giorno in cui entreranno in Cielo squilleranno le trombe, ed entreranno in Cielo trionfanti, con corone di giustizia e di gloria sul capo, carichi delle ricchezze della Sua grazia.

Come per la vita eterna, questa idea di entrare sotto il governo regale di Dio ha due aspetti. Entriamo sotto la Regola regale di Dio quando diventiamo cristiani ( Matteo 18:3 ; Matteo 19:23 ; Matteo 21:31 ; Matteo 23:13 ; Marco 10:15 ; Giovanni 3:5 ; Atti degli Apostoli 20:25 ; Atti degli Apostoli 28:31 ; Colossesi 1:13 ), una prima esperienza che ci prepara per il nostro ingresso successivo nel regno eterno come sopra.

Allo stesso modo ora godiamo della vita eterna ( Giovanni 3:15 ; Giovanni 5:24 ; Giovanni 10:28 ; 1 Giovanni 5:13 ), con la garanzia di goderne in tutta la sua pienezza in futuro (Mt 25 :48; Marco 10:30 ; Romani 2:7 ; 1 Timoteo 6:12 ; 1 Timoteo 6:19 ; Tito 1:2 ; Tito 3:7 ).

'Regno eterno' si trova solo qui. È l'unica menzione di Pietro del regno in quanto tale (ma vedi 1 Pietro 3:22 ; 1 Pietro 4:11 ; 1 Pietro 5:11 ).

Sottolinea che si riferiva all'aspetto futuro della Regola regale di Dio nel nuovo Cielo e nella nuova terra ( 2 Pietro 3:13 ). Possiamo confrontare 'regno celeste' in 2 Timoteo 4:18 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità