- 
                        
                        
CAPITOLO 7
_1. La Legge e il suo dominio. ( Romani 7:1 .)_
2. Morto alla legge e sposato con un altro. ( Romani 7:4 .)
3. Riguardo alla Legge; sue Attività e Scopo. ( Romani 7:7 .)
4. L'esperienza...
                     
                                                                - 
                        
                        
IL CONFLITTO INTERIORE
Romani 7:7
PAROLE INTRODUTTIVE
La prima parte del settimo dei Romani presenta l'illustrazione di una
donna con due mariti. Ci dice che la donna che ha un marito, è
vincolata...
                     
                                                                - 
                        
                        
CAMBIO DI "MARITI" MA LOTTA PER LA LIBERTÀ
In Romani 7:1 ci troviamo di fronte al caso di una coscienza rinnovata
che riconosce le pretese di giustizia - o più correttamente, di
santità - odiando il...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Sono carnale, venduto sotto il peccato, uno schiavo soggetto a
inclinazioni peccaminose, che sono peccati propriamente solo quando
sono acconsentite dal nostro libero arbitrio. C'è stata una grande
d...
                     
                                                                - 
                        
                        
Romani 7:14
Dualismo nella vita.
I. Questo è il primo luogo in questa Epistola in cui i due termini
"carne e spirito" ricorrono in netto contrasto, con il peculiare senso
etico conferito loro l'uno...
                     
                                                                - 
                        
                        
CAPITOLO 15
GIUSTIFICAZIONE E SANTITÀ: ILLUSTRAZIONI DALLA VITA UMANA
Romani 6:14 - Romani 7:1
Al punto a cui siamo ora giunti, il pensiero dell'Apostolo si ferma un
attimo, per riprendere. Ci ha...
                     
                                                                - 
                        
                        
Sappiamo infatti che la legge è spirituale: ma io sono carnale,
venduto al peccato. Perché, sappiamo che la legge è spirituale -
Questa è una proposizione generale, e probabilmente, nell'autografo
del...
                     
                                                                - 
                        
                        
Perché sappiamo che la legge è spirituale: ma io sono carnale,
venduto sotto il peccato.
ver. 14. _Venduto sotto il peccato_ ] Ma ancora mal pagato dalla mia
schiavitù e bramando la libertà....
                     
                                                                - 
                        
                        
_SAPPIAMO INFATTI CHE LA LEGGE È SPIRITUALE: MA IO SONO CARNALE,
VENDUTO AL PECCATO._
Perché lo sappiamo, cioè è un principio riconosciuto. Ma questo
modo di parlare è talvolta impiegato per esprimer...
                     
                                                                - 
                        
                        
IL CONFLITTO INTERIORE
Romani 7:14
L'Apostolo dà un'ulteriore affermazione della sua esperienza
personale dell'incapacità dell'anima di realizzare l'ideale divino
che le è stato rivelato come norma...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Eccellenza della Legge; Utilità della Legge._
d.C.  58.
       7 Cosa diremo allora?...
                     
                                                                - 
                        
                        
El efecto práctico de esta enseñanza:...
                     
                                                                - 
                        
                        
Continuando la sua argomentazione, l'apostolo ha mostrato sotto la
figura coniugale che un cambiamento di patto cambia il centro di
responsabilità.
Abbiamo poi uno dei grandi passaggi personali e spe...
                     
                                                                - 
                        
                        
(8) Perché sappiamo che la legge è spirituale: ma io sono carnale,
venduto sotto il peccato.
(8) La legge è causa di questa materia perché richiede una purezza
celeste, ma quando gli uomini nascono,...
                     
                                                                - 
                        
                        
Sappiamo infatti che la legge è spirituale: ma io sono carnale,
venduto al peccato. (15) Per quello che faccio non permetto: per
quello che vorrei, quello non lo faccio; ma ciò che odio, lo faccio
io....
                     
                                                                - 
                        
                        
ESPOSIZIONE
ROMANI 7:1
Ecco la terza illustrazione dell'obbligo morale del battezzato. Si
basa sul principio riconosciuto che la _morte_ annulla le pretese
della legge umana su una persona (cfr Roma...
                     
                                                                - 
                        
                        
AUTOBIOGRAFIA DELL'UOMO SOTTO LA LEGGE. Che cosa significhi essere in
schiavitù dell'antica lettera (6), l'apostolo mostrerà dalla propria
esperienza. Che la seguente descrizione appartenga al passato...
                     
                                                                - 
                        
                        
PERCHÉ LO SAPPIAMO. — Non c'è bisogno di discutere la questione.
Tutti noi cristiani _sappiamo_ che la Legge è spirituale. È
divinamente dato e ispirato. L'uomo, invece, pur essendo capace di
comunion...
                     
                                                                - 
                        
                        
«Perché sappiamo che la legge è spirituale; ma io sono carnale,
venduto sotto il peccato.'
Se consideriamo il passaggio da Romani 7:14 a Romani 8:4 scopriamo un
fatto interessante. Inizia con 'noi' e...
                     
                                                                - 
                        
                        
Il resto di questo capitolo è stato oggetto di non poche
controversie. La domanda è stata se descrive lo stato di Paolo prima
della sua conversione o dopo. Non è scopo di queste note entrare in
polemi...
                     
                                                                - 
                        
                        
CARNALE
Confronta ( 1 Corinzi 3:1 ); ( 1 Corinzi 3:4 ).
"Carnale" che significa "carnale" è la parola di Paolo per la natura
adamica, e per il credente che "cammina", cioè, vive, sotto il potere
di...
                     
                                                                - 
                        
                        
Io sono carnale - San Paolo, dopo aver confrontato lo stato passato e
presente dei credenti, quello "nella carne", Romani 7:5 , e quello
"nello spirito", Romani 7:6 , nel rispondere a due obiezioni, ...
                     
                                                                - 
                        
                        
1 Corinzi 3:1; 1 Re 21:20; 1 Re 21:25; 2 Re 17:17; Amos 2:6;
Deuteronomio 6:5; Efesini 3:8; Esodo 21:2; Esodo 22:3; Genesi 37:27;...