ESPOSIZIONE

2 Pietro 2:1

Ma c'erano anche falsi profeti tra il popolo; piuttosto, come nella versione riveduta, ma anche tra il popolo sorsero falsi profeti. Il passaggio è semplice e naturale. Oltre ai veri profeti menzionati nell'ultimo capitolo, che parlavano mossi dallo Spirito Santo, sorsero falsi profeti, uomini che indossavano "una veste rozza per ingannare" ( Zaccaria 13:4 ) e assumevano senza giustificazione il carattere profetico .

Tali pretendenti comunemente profetizzerebbero cose false; ma la parola ψευδοπροφῆται sembra implicare principalmente l'assenza di una missione divina. Per "popolo" (λαός) si intende il popolo d'Israele, come in Romani 15:11 ; Giud Romani 1:5 , ecc. È chiaro da queste parole che San Pietro, alla fine dell'ultimo capitolo, parlava dei profeti dell'Antico Testamento.

Come ci saranno fra voi falsi maestri, che introdurranno di nascosto eresie dannate. Per falsi maestri, ancora (la parola ψευδοδιδάσκαλοι è peculiare di San Pietro), si possono intendere uomini il cui insegnamento era falso, o uomini che rivendicavano falsamente l'ufficio del maestro. San Pietro li descrive come tali (οἵτινες) porteranno eresie dannate.

Il verbo (παριεσάξουσιν) si trova solo qui nel Nuovo Testamento; l'aggettivo che ne deriva è usato da S. Paolo in Galati 2:4 , "falsi fratelli introdotti inconsapevolmente". Significa "entrare a fianco di", come se questi falsi maestri portassero i loro errori a fianco della vera dottrina; implica anche la nozione secondaria di segretezza.

Confronta l'uso di San Giuda del verbo παρεισέδυσαν , composto con le stesse preposizioni ( Giuda 1:4 ); e nota la differenza dei tempi: S. Giuda che usa il passato dove San Pietro guarda al futuro; ma San Pietro passa al tempo presente in Giuda 1:10 , e lo mantiene per il resto del capitolo.

Possiamo, forse, dedurre che il falso insegnamento a cui si fa riferimento stava già cominciando a colpire le Chiese dell'Asia Minore; ma gli errori non erano tanto sviluppati là, i falsi maestri non avevano guadagnato tanta influenza come sembra che avessero nelle Chiese che S. Giuda aveva principalmente nei suoi pensieri. La traduzione letterale delle parole rese "eresie dannate" è "eresie di distruzione", essendo l'ultima parola la stessa che ricorre di nuovo alla fine del versetto.

Queste eresie distruggono l'anima; portano rovina sia a coloro che sono sviati sia agli stessi falsi maestri. La parola per "eresia" (αἵρεσις), che significa originariamente "scelta", divenne il nome di un partito, setta o scuola, come in Atti degli Apostoli 5:17 , "la setta dei sadducei"; Atti degli Apostoli 15:5 , "la setta dei farisei"; Atti degli Apostoli 24:5 (alla bocca di Tertullo).

"la setta dei Nazareni"; poi, per un naturale passaggio, venne ad essere utilizzato delle opinioni tenute da una setta. La nozione di volontà propria, separazione deliberata, ha portato al suo impiego generalmente in senso negativo (vedi in particolare Tito 3:10 , "Un uomo che è un eretico, (αἱρετικὸς)") . Anche rinnegando il Signore che li ha comprati; letteralmente, come nella Revised Version, rinnegando anche il Maestro che li ha comprati.

La parola per "Padrone" (δεσπότης) implica che i negatori stanno al Signore nella relazione di schiavi, servi. Il Signore li aveva comprati; non erano loro, ma suoi, comprati a caro prezzo, "non con cose corruttibili, come argento e oro, ma con il sangue prezioso di Cristo" ( 1 Pietro 1:18 ; vedi anche il passo parallelo Gd 1 Pietro 1:4 ). .

Queste parole affermano chiaramente l'universalità della redenzione del Signore. Ha «gustato la morte per ogni uomo» ( Ebrei 2:9 ), anche per quei falsi maestri che lo hanno rinnegato. La negazione a cui si fa riferimento può essere dottrinale o pratica; la maggior parte delle antiche forme di eresia comportava qualche grave errore circa la Persona di Cristo; e i germi di questi errori sono apparsi molto presto nella Chiesa (cfr 1 Giovanni 2:22 , 1 Giovanni 2:23 ), negando a volte la divinità di nostro Signore, a volte la verità della sua umanità.

Ma San Pietro può significare la negazione pratica di Cristo manifestata in una vita empia e licenziosa. Quest'ultima forma di negazione appare più evidente in questo capitolo; probabilmente l'apostolo intendeva mettere in guardia i suoi lettori contro entrambi. È commovente ricordare che egli stesso aveva rinnegato il Signore, sebbene in verità il prezzo con cui furono comprate le nostre anime non fosse stato allora pagato; ma la sua negazione fu subito seguita da un profondo e vero pentimento.

Lo sguardo amorevole del Signore lo ha richiamato a sé; le sue lacrime amare dimostrarono la sincerità della sua contrizione. e attirano su di sé una rapida distruzione; letteralmente, portando. La costruzione participia unisce strettamente le due clausole; i secondi esprimono la conseguenza dei primi: portano eresie di distruzione nella Chiesa, e così facendo si procurano una rapida distruzione.

La parola per "rapido" (ταχινός) non è usata da nessun altro scrittore del Nuovo Testamento. C'è un'apparente allusione a questo verso in Giustino Martire ('Cum Tryph.,' 82), e la prima frase di esso è citata in un'omelia attribuita a Ippolito di Porto. Notare l'abitudine alla ripetizione di San Pietro, che ripete tre volte la parola ἀπώλεια in Tito 3:1 3,1-3 ; δίκαιος tre volte in Tito 3:7 , Tito 3:8 ; il verbo προσδοκάω tre volte in 2 Pietro 3:12 , ecc.

2 Pietro 2:2

E molti seguiranno le loro vie perniciose; piuttosto, come nella versione riveduta, le loro azioni lascive; la lettura rappresentata dalla Versione Autorizzata ha pochissimo supporto (comp. Giu 2 Pietro 1:4 , 2 Pietro 1:8 ). (Per "seguirà" (ἐξακολουθήσουσιν) , vedi nota su 2 Pietro 1:16 .

) Per cui si parlerà male della via della verità. I pagani erano soliti accusare i Cristiani di immoralità; la condotta di questi falsi maestri diede loro occasione; non facevano distinzione tra questi eretici licenziosi e i veri cristiani. L'espressione "via della verità" si trova nell'"Epistola di Barnaba", capitolo 5. Il cristianesimo è chiamato "la via" più volte negli Atti (Atti Atti degli Apostoli 9:2 ; At Atti degli Apostoli 19:9 , At Atti degli Apostoli 19:23 , ecc. .). È la via della verità, perché Cristo, che è il Centro della sua religione, è la Via, la Verità e la Vita; perché è la via della vita che si fonda sulla verità.

2 Pietro 2:3

E per cupidigia con parole finte faranno di te una merce; piuttosto, nella cupidigia. La cupidigia era il loro peccato assillante, la sfera in cui vivevano. San Paolo metteva in guardia Tito contro i falsi maestri che insegnavano "cose ​​che non dovevano, per amor di immondo lucro" ( Tito 1:11 ; vedi anche 1 Timoteo 6:6 e 1 Timoteo 1:16 ).

Simone Mago, il primo eresiarca, cercò di commerciare in cose sante; il simile peccato sembra essere stato caratteristico dei falsi maestri dei tempi apostolici. La parola tradotta "finto" (πλαστοῖς) non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento; le parole di questi uomini non erano l'espressione dei loro veri pensieri e sentimenti; furono inventati, abilmente escogitati per ingannare gli uomini, e ciò per amore del denaro.

Le ultime parole della clausola ammetteranno un altro senso: "ti guadagneranno" , cioè, "ti guadagneranno al loro partito"; e questo punto di vista deriva un certo supporto dall'uso del verbo ἐμπορεύεσθαι nella versione dei Settanta di Proverbi 3:14 . Ma il verbo è spesso usato negli scrittori classici nel senso di trarre profitto da persone o cose, e questo significato sembra qui più adatto.

I falsi maestri lavoreranno sodo, come facevano i farisei, per fare proseliti; ma il loro vero motivo è, non è la salvezza delle anime, ma il proprio tornaconto egoistico. il cui giudizio ormai da lungo tempo non indugia; letteralmente, per il quale la sentenza di lungo tempo non ozia. La sentenza di giudizio è per loro, per la loro condanna; nella prescienza di Dio è stato pronunciato molto tempo fa, e da allora si è avvicinato; non indugia (comp.

Giud Proverbi 1:4 e 1 Pietro 4:17 ). La parola resa "di molto tempo" (ἔκπαλαι) ricorre solo qui e 2 Pietro 3:5 . E la loro dannazione non sonnecchia; distruzione: è la parola che è stata già usata due volte in 2 Pietro 3:1 . Il verbo significa letteralmente "annuire", quindi "addormentare"; si trova altrove nel Nuovo Testamento solo nella parabola delle vergini ( Matteo 25:5 ).

2 Pietro 2:4

Perché se Dio non ha risparmiato gli angeli che hanno peccato; piuttosto, angeli quando hanno peccato; non c'è nessun articolo. San Pietro sta dando prove della sua affermazione che la punizione degli empi non indugia. La prima è la punizione degli angeli che hanno peccato. Non specifica il peccato, se ribellione, come in Apocalisse 12:7 ; o impurità, come apparentemente in Giud Apocalisse 1:6 , Apocalisse 1:7 e Genesi 6:4 .

Formalmente, qui c'è un anacoluto, ma nel pensiero abbiamo l'apodosi in Genesi 6:9 6,9 . Ma gettali all'inferno. La parola greca, che non si trova da nessun'altra parte nelle Scritture Greche, è ταρταρώσας , "che ha gettato nel Tartaro". Questo uso di una parola appartenente alla mitologia pagana è molto notevole e senza eguali nel Nuovo Testamento.

Apparentemente, San Pietro considera il Tartaro non come equivalente alla Geenna, poiché gli angeli peccatori sono "riservati al giudizio", ma come un luogo di detenzione preliminare. Giuseppe Flavio, citato dal professor Lumby nel "Commento dell'oratore", parla dei più antichi dei pagani come incatenati nel Tartaro, ἐν Ταρτάρῳ δεδεμένους ("Contra Apion", 2.33). E li ha consegnati alle catene delle tenebre.

La versione riveduta "fosse" rappresenta la lettura dei quattro manoscritti più antichi; ma le variazioni in due di esse (il Sinaitico e l'Alessandrino hanno σειροῖς ζόφοις) , e il fatto che sembri propriamente indicare una fossa per la conservazione del grano, gettano qualche dubbio su questa lettura. L'altra lettura σειραῖς, corde, potrebbe essere derivata dal passaggio parallelo in Giuda 1:6 , sebbene la parola greca per "catene" sia diversa lì.

Le catene consistono nell'oscurità; le fosse sono nell'oscurità, Παρέδωκε, consegnato, è spesso usato, come osserva Huther, con l'idea implicita di punizione. È più semplice collegare le catene o le fosse delle tenebre con questo verbo che (come Fronmuller e altri) con ταρταρώσας , "averli gettati in legami di oscurità nel Tartaro" (comp. Sap. 17:2, 16, 17). da riservare al giudizio; letteralmente, essendo riservato; ma le letture qui sono molto confuse.

San Giuda dice (Giuda Giuda 1:6 ) che gli angeli peccatori sono riservati "al giudizio del gran giorno". Bengel dice: "Possunt autem in terra quoque versari mancipia Tartari (Luc Luca 8:31 ; Efesini 2:2 ; ecc.) sic ut bello captus etiam extra locum captivitatis potest ambulare". Ma nella facilità di un mistero di cui così poco è stato rivelato, siamo a malapena giustificati nell'assumere l'identità degli angeli gettati nel Tartaro con gli spiriti maligni che ci tentano e ci tormentano sulla terra.

2 Pietro 2:5

E non risparmiò il vecchio mondo, ma salvò Noè l'ottava persona; piuttosto, come nella Revised Version, il mondo antico, ma conservò Noè con altri sette. "L'ottavo" è un idioma classico comune (generalmente con il pronome αὐτός) per a con altri sette." Segna lo stretto parallelismo con 1 Pietro 3:20 , dove, come qui, l'apostolo impressiona sui suoi lettori la pochezza dei salvati.

Un predicatore di giustizia. La narrativa dell'Antico Testamento non lo afferma direttamente; ma "un uomo giusto e perfetto", che "camminava con Dio" ( Genesi 6:9 ), doveva essere un predicatore (letteralmente, "annunciatore") di giustizia agli empi tra i quali viveva. Giuseppe Flavio, in un noto passo ('Ant.,' 1 Pietro 1:3 , 1 Pietro 1:1 ), dice che Noè cercò di persuadere i suoi vicini a cambiare idea e comportamento in meglio.

Portare il Diluvio sul mondo degli empi. La versione riveduta rende, quando ha portato un diluvio sul mondo. In greco non c'è nessun articolo in questo versetto. In 1 Pietro 3:1 gli empi sono rappresentati come coloro che si procurano una rapida distruzione; qui Dio porta su di loro il castigo. Lo stesso verbo greco è usato in entrambi i luoghi. In un luogo S. Pietro dà l'umano, nell'altro il Divino, aspetto degli stessi eventi (cfr Clemente I, 7 e 9).

2 Pietro 2:6

E trasformando in cenere le città di Sodoma e Gomorra le condannò con un rovesciamento. La suggestiva parola τεφρώσας , trasformandosi in cenere, non si trova in nessun'altra parte del Nuovo Testamento; e la parola per "rovesciare" (καταστροφή) solo in 2 Timoteo 2:14 . È usato nella versione dei Settanta di Genesi 19:29 di questo stesso giudizio.

Forse "a un rovesciamento" è una traduzione migliore (comp. Luca 17:26 ; Jud Luca 1:7 ). facendone un esempio per coloro che dopo dovrebbero vivere empi; anzi, avendo fatto. L'esempio deve essere un avvertimento duraturo; letteralmente, un esempio di coloro che dovrebbero vivere empi; cioè, un esempio della loro punizione, della loro fine. In questo versetto il Manoscritto Vaticano omette "con un rovesciamento" e legge "un esempio di cose che accadranno agli empi".

2 Pietro 2:7

E liberò il giusto Lot, irritato dalla sporca conversazione degli empi; letteralmente, e liberò il giusto Lot, che si stava logorando (καταπονούμενον ; comp. At Atti degli Apostoli 7:24 , l'unico altro luogo del Nuovo Testamento in cui ricorre la parola) con il comportamento degli illeciti nella licenziosità. La parola tradotta "senza legge" (ἀθέσμων) si trova solo in un altro luogo del Nuovo Testamento ( 2 Pietro 3:17 ); ma è vicino al μίτοις ("abominevole") di 1 Pietro 4:3 .

2 Pietro 2:8

per quel giusto che dimora in mezzo a loro; letteralmente, per l'uomo giusto. Fu per sua scelta che dimorò tra la gente di Sodoma. Il ricordo di questo grave errore deve aver aggiunto amarezza all'angoscia quotidiana causata dai peccati dei suoi vicini ( Genesi 13:11 ). Nel vedere e nell'udire, irritava la sua anima giusta di giorno in giorno con le loro azioni illecite.

Le parole, "nel vedere e nell'udire", si collegano meglio con il verbo che segue, non con "giusto" secondo la Vulgata (sebbene questa sarebbe la connessione naturale, se con il Manoscritto Vaticano omettiamo l'articolo), né con "dimora in mezzo a loro". La traduzione letterale è "tormentava la sua anima retta". La vista di azioni illegali e il suono di parole malvagie erano un dolore quotidiano per Lot.

Si angosciava; sentiva la colpa e il pericolo dei suoi vicini, il disonore fatto a Dio e la sua scelta infelice. San Pietro non può voler dire (come suppongono OE Cumenius e Teofilatto) che l'afflizione di Lot sia stata causata dallo sforzo sostenuto per resistere alla tentazione di cadere lui stesso in simili vizi. Le parole greche per "vedere" e "dimorare in mezzo" ricorrono solo qui nel Nuovo Testamento.

2 Pietro 2:9

Il Signore sa liberare i pii dalle tentazioni e riservare gli ingiusti al giorno del giudizio per essere puniti. Abbiamo qui l'apodosi corrispondente alla frase condizionale che inizia in 2 Pietro 2:4 . I tre esempi citati da san Pietro mostrano che il Signore sa (e con il Signore la conoscenza implica il potere) come liberare i giusti e punire i malvagi.

Le parole greche per "divino" e "ingiusto" sono entrambe prive dell'articolo. La parola resa "da punire" (καλαζομένους) è un participio presente, non futuro, ed è resa meglio, come nella versione riveduta, "sotto punizione". Gli empi sono già puniti in attesa del giudizio; il Signore aveva insegnato nella parabola di immersioni e Lazzaro (comp anche. Giuda 1:6 , Giuda 1:7 , e 2 Pietro 2:4 di questo capitolo).

Aristotele fa una distinzione tra κόλασις e τιμωρία, il primo è "castigo inflitto per il bene di coloro che sono stati puniti"; la seconda, "la punizione inflitta agli incorreggibili per la soddisfazione della giustizia" (cfr 'Rhet.,' 2 Pietro 1:10 ); ma è dubbio che questa distinzione esista nel Nuovo Testamento ( Matteo 25:46 ). Pertanto sembra pericoloso insistere molto sull'uso della parola κολαζομένους qui (comp. Clemente, I, 11.).

2 Pietro 2:10

Ma principalmente quelli che camminano secondo la carne nella concupiscenza dell'impurità; letteralmente, nella brama dell'inquinamento. La parola non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento, ma il verbo corrispondente si trova in diversi punti ( Tito 1:15 ; Ebrei 12:15 ; Giuda 1:8 ). Osserviamo che in questo verso S.

Peter passa dal futuro al presente. E disprezzare il governo; piuttosto, signoria (κυριότητος) . St. Jude ha la stessa parola in Giuda 1:8 . In Efesini 1:21 e Colossesi 1:16 è usato delle dignità angeliche. Qui sembra rappresentare tutte le forme di autorità. Sono presuntuosi, ostinati, non hanno paura di parlare male delle dignità; letteralmente, audaci, ostinati, non tremano quando parlano male delle glorie; o, non temono glorie, bestemmiando.

La parola resa "audace" (τολμηταί) non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento. Questi uomini audaci e ostinati disprezzano ogni signoria, tutte le glorie, sia la gloria di Cristo ("la gloria eccellente", 2 Pietro 1:17 ), sia la gloria degli angeli, o la gloria della santità, o la gloria della terra sovranità. Il versetto successivo, tuttavia, rende probabile che la gloria degli angeli fosse il pensiero presente a S.

mente di Pietro. Può essere che, poiché alcuni falsi maestri avevano inculcato l'adorazione degli angeli ( Colossesi 2:18 ), altri erano andati all'estremo opposto (cfr. Giuda 1:8 ). La Vulgata traduce stranamente δόξας con sectas.

2 Pietro 2:11

Mentre gli angeli, che sono più grandi in potenza e potenza, non portano contro di loro un'accusa invettiva davanti al Signore. La congiunzione è ὅπου , letteralmente, "dove" - ​​parlano male delle glorie, "dove" , cioè, "nel qual caso". La resa letterale delle seguenti parole, "gli angeli sono più grandi", rende probabile che il confronto sia con i falsi maestri del versetto precedente piuttosto che con le "glorie.

"I falsi maestri inveiscono contro le glorie, dove gli angeli, sebbene più grandi di loro, non portano un giudizio ingiurioso contro quelle glorie. Sembra certo che le parole "contro di loro" (κατ αὐτῶν) debbano riferirsi alle "glorie", e non possano significare , secondo la Vulgata, adversum se. Gli uomini inveiscono contro queste glorie; ma gli angeli eletti, quando sono incaricati di proclamare o infliggere il giusto giudizio (poiché κρίσις è "giudizio", non "accusa") di Dio sugli angeli che peccato, le glorie cadute, non inveiscono, ricordano che cosa furono quegli spiriti perduti un tempo, e parlano solennemente e addolorati, non in un linguaggio volgare e violento.

L'apostolo può essere allude Zaccaria 3:1 , Zaccaria 3:2 , ma la somiglianza con Giuda 1:8 , Giuda 1:9 è così dose che questo ultimo passaggio deve essere stato nei suoi pensieri, anche se non si riferisce direttamente alla controversia tra Michael l'arcangelo e il diavolo. L'interpretazione di Lutero (adottata da Fronmuller e altri), secondo cui gli angeli malvagi non sono in grado di sopportare il giudizio di Dio sulla loro bestemmia, non può essere estratta dalle parole.

Il Manoscritto Alessandrino omette "davanti al Signore"; ma queste parole sono ben supportate. Gli angeli del giudizio ricordano che sono alla presenza di Dio e svolgono il loro dovere solenne con santo timore.

2 Pietro 2:12

Ma questi, come animali bruti naturali, fatti per essere presi e distrutti. L'ordine delle parole nei migliori manoscritti favorisce la traduzione della versione riveduta, ma questi, come creature senza ragione, nascono semplici animali per essere presi e distrutti. La parola resa "semplici animali" è letteralmente "naturale" (φυσικά); comp. Giud 2 Pietro 1:10 , "ciò che conoscono naturalmente (φυσικῶς) come bestie brute.

"Parla male delle cose che non capiscono; letteralmente, come nella Revised Version, inveendo in questioni di cui ignorano. (Per la costruzione, vedi Wirier, 3:66. 5, alla fine). Il contesto e il Il passaggio parallelo di San Giuda mostra che le δόξαι , le glorie, sono le cose che i falsi maestri non capiscono e contro le quali si scagliano contro gli angeli che hanno peccato.

Questi uomini, non sapendo nulla della sfera angelica dell'esistenza, inveiscono allo stesso modo contro gli angeli eletti e caduti, dovrebbero parlare con timore reverenziale del peccato degli angeli; scherzare su tali argomenti è sconveniente e pericoloso. E periranno completamente nella loro stessa corruzione. I migliori manoscritti letti qui καί φθαρήσονται "saranno anche distrutti nella loro stessa corruzione". Sembra meglio prendere φθορά nel senso di "corruzione" qui, come in 2 Pietro 1:4 , e supporre che S.

Pietro sta intenzionalmente giocando sul doppio senso del sostantivo e del suo verbo affine che, con Huther, riferire il pronome αὐτῶν , "proprio", al ἄλογα ζῶα , e interpretare San Pietro nel senso che i falsi maestri, che agire come animali irrazionali, sarà distrutto con la distruzione di animali irrazionali.

2 Pietro 2:13

E riceverà la ricompensa dell'ingiustizia. I due manoscritti più antichi si leggono qui, invece di κομιούμενοι ἀδικούμενοι. Questa lettura è adottata dalla Versione Riveduta nella traduzione, "soffrire il male come compenso del male". Ma l'altra lettura è ben supportata, e dà un senso migliore, "ricevendo, come accadrà, la ricompensa dell'ingiustizia.

"Balaam ha amato la ricompensa dell'ingiustizia in questo mondo ( 2 Pietro 2:15 ); i falsi maestri riceveranno la sua ricompensa finale nel mondo a venire. Qualunque sia la lettura preferita, questa clausola è meglio accettata con il versetto precedente. Come coloro che contano è un piacere ribellarsi durante il giorno, letteralmente, considerare la baldoria durante il giorno un piacere.San Pietro ha finora parlato dell'insubordinazione e dell'irriverenza dei falsi maestri, ora continua a condannare la loro sensualità.

Le parole ἐν ἠμέρα non possono, con alcuni antichi interpreti, essere considerate equivalenti a μαθ ̓ ἡμέραν, quotidiano ( Luca 16:19 ). Molti commentatori, come Huther e Alford, traducono "vita delicata per un giorno" - godimento che è temporale e di breve durata. Ma quando confrontiamo 1 Tessalonicesi 5:7 , "Gli ubriachi si ubriacano di notte", e S.

Dalle stesse parole di Pietro in Atti degli Apostoli 2:15 , sembra più probabile che l'apostolo intenda descrivere questi falsi maestri come peggiori dei comuni uomini di piacere. Riservano la notte per il loro banchetto; questi uomini trascorrono la giornata nel lusso. La parola τρυφή significa "vita lussuosa o delicata" piuttosto che "rivolta". Macchie sono e macchie. (Per σπίλοι , macchie, S.

Giuda ha σπιλάδες, rocce infossate.) La parola per "imperfezioni" (μῶμοι) non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento. Ma compl. 1 Pietro 1:19 , dove il Signore Gesù è descritto come "un Agnello senza difetto e senza macchia (ἀμώμου καὶ ἀσπίλου)." La Chiesa dovrebbe essere come il suo Signore, "non avendo macchia, né ruga, né alcuna cosa simile" ( Efesini 5:27 ); ma questi uomini sono macchie e macchie sulla sua bellezza.

Mettendosi in mostra con i propri inganni; letteralmente, godendosi i loro inganni. La parola per "rivelarsi" (ἐντρυφῶντες) corrisponde a τρυφή, usata appena sopra. I manoscritti variano tra ἀπάταις , inganni, e ἀγάπαις, amori, feste d'amore. La prima lettura sembra qui meglio supportata, e la seconda nel passo parallelo di S.

Giuda (Gd Giuda 1:12 ). È possibile che la paronomasia sia intenzionale (confrontare il σπίλοι di San Pietro e il σπιλάδες di San Giuda). San Pietro non userà il nome onorevole per i banchetti che questi uomini disonorano con i loro eccessi. Li chiama ἀπάτας , non ἀγάπας: inganni, non feste d'amore. Non c'è amore nei cuori di questi uomini.

Le loro feste d'amore sono ipocrisie, inganni; cercano di ingannare gli uomini, ma non ingannano Dio. Mentre banchettano con te. La parola greca συνευωχούμενοι si trova altrove solo in Jud Giuda 1:12 . I falsi maestri si unirono alle feste d'amore, ma ne fecero occasione di autoindulgenza. Confronta la condotta simile dei Corinzi ( 1 Corinzi 11:20 ).

2 Pietro 2:14

Avere gli occhi pieni di adulterio, e ciò non può cessare dal peccato; letteralmente, di un'adultera. Confronta le parole di nostro Signore nel discorso della montagna ( Matteo 5:28 ), che potrebbero essere state nei pensieri di San Pietro. Per il secondo comma, comp. 1 Pietro 4:1 "Chi ha sofferto nella carne ha cessato di peccare". Affascinanti anime instabili; anzi, allettante.

La parola δελεάζοντες , da δέλεαρ , un'esca, appartiene all'arte dell'uccellatore o pescatore, e verrebbe naturalmente in mente a San Pietro. Lo usa di nuovo in 1 Pietro 4:18 di questo capitolo (comp. anche Giacomo 1:14 ). La parola per "instabile" (ἀστηρίκτους) ricorre solo qui e in 2 Pietro 3:16 .

È una parola di particolare significato sulla bocca di san Pietro, cosciente, come doveva essere, della propria mancanza di stabilità nei tempi passati. Ricorderebbe anche l'incarico che una volta gli fu dato: "Quando ti sarai convertito, rafforza (στήριξον) i tuoi fratelli" ( Luca 22:32 ). Hanno esercitato un cuore con pratiche avide; anzi, addestrato alla cupidigia, secondo la lettura dei migliori manoscritti, πλεονεξίας .

Questo è il terzo vizio addebitato ai falsi maestri. L'avevano praticato così a lungo che il loro stesso cuore era addestrato alla ricerca abituale del guadagno con tutti i mezzi ingiusti. Bambini maledetti; piuttosto, figli della maledizione. Come "il figlio della perdizione", "figli dell'ira", "figli della disobbedienza", "figlio di Belial", ecc.

2 Pietro 2:15

che hanno abbandonato la retta via e si sono smarriti; letteralmente, abbandonando (o avendo abbandonato; ci sono due letture leggermente diverse, entrambe ben supportate) nel modo giusto, si sono smarriti. I falsi maestri al tempo di San Pietro erano come Elima lo stregone, che San Paolo accusava di aver pervertito "le vie giuste del Signore" ( Atti degli Apostoli 13:10 ; comp.

anche Atti degli Apostoli 13:2 di questo capitolo). Nel 'Pastore di Erma' si verifica quello che potrebbe essere l'eco di questo versetto: "Chi ... hanno abbandonato il loro vero senso" (Vis,. 2 Pietro 3:7 . 2 Pietro 3:1 ). Seguendo la via di Balaam figlio di Bosor. La parola resa "seguire" (ἐξακολουθήσαντες) si trova anche in 2 Pietro 1:16 e 2 Pietro 2:2 di questa epistola, ma in nessun'altra parte del Nuovo Testamento; significa "seguire fino alla fine.

"Comp. Numeri 22:32 , dove l'angelo del Signore dice di Balaam: "La tua via è perversa davanti a me." La forma "Bosor", invece di "Beor", deriva probabilmente da una pronuncia peculiare (forse galilea) il gutturale ע in רוֹעבְּ. Così, forse, abbiamo qui una coincidenza non progettata, una leggera conferma della paternità di San Pietro: era un galileo, e il suo discorso lo tradiva ( Matteo 26:73 ); una caratteristica del dialetto galileo era una pronuncia errata delle gutturali.

Ma alcuni commentatori vedono nella somiglianza della forma "Bosor" con l'ebraico רשָׂבָּ, carne, un'allusione a quei peccati della carne a cui Balaam attirò gli israeliti. Confronta l'uso ebraico di nomi come Isboset in segno di derisione per Eshbaal ("l'uomo della vergogna" per "l'uomo di Baal") e Jerubbesheth ( 2 Samuele 11:21 ) per Jerubbaal.

I riferimenti a Balaam qui, in san Giuda, il Libro dell'Apocalisse, e 1 Corinzi 10:8 , mostrano che la sua storia aveva fatto una grande impressione nella mente dei cristiani riflessivi. San Giovanni collega il suo nome ai Nicolaiti in Apocalisse 2:15 , proprio come San Pietro qui lo collega ai falsi maestri del suo tempo. Alcuni, ancora, vedono nell'etimologia della parola "Nicolaitane" un'allusione a quella di "Balaam", come se i Nicolaitani fossero seguaci di Balaam.

C'è un'altra spiegazione nel "Commento dell'oratore", che la parola "Bosor" sia una forma aramaica e che "la forma probabilmente divenne familiare a San Pietro durante la sua residenza a Babilonia, e suggerisce la probabilità che le tradizioni aramaiche fossero ancora attuali rispetto a Balaam in epoca cristiana, e sulle rive dell'Eufrate" (nota aggiuntiva a Numeri 22:5 ).

Ma i due manoscritti più antichi leggono qui "Birra". Che amava il salario dell'ingiustizia (cfr Apocalisse 2:13 , e anche le parole di San Pietro in Atti degli Apostoli 1:18 ). Balaam non è sicuramente accusato di cupidigia nella narrativa dell'Antico Testamento; ma la sua condotta non può essere spiegata da nessun altro motivo.

2 Pietro 2:16

ma fu rimproverato per la sua iniquità; letteralmente, ma ha avuto un rimprovero per la sua trasgressione. La parola per "rimprovero" (ἔλεγξιν) non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento. La colpa di offrire il salario di ingiustizia spettava a Balak; La trasgressione di Balaam stava nella sua prontezza ad accettarle, nella sua disponibilità a infrangere la legge di Dio maledicendo, per amor di lucro, coloro che Dio non aveva maledetto.

L'asino muto che parlava con voce d'uomo vietava la follia del profeta. La parola per "asino" è letteralmente "bestia da soma" (ὑποζύγιον , come in Matteo 21:5 ). "Stupido" è letteralmente "senza voce"; naturalmente senza voce, parlava con la voce dell'uomo. La parola ἐκώλυσεν, resa "proibita", è piuttosto "controllata" o "rimasta". La parola per "follia" (παραφρονίαν) non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento.

L'asino fermò la follia del profeta col suo allontanamento dall'angelo e con il miracolo che seguì; l'angelo, mentre permetteva a Balaam di esporsi al pericolo in cui era caduto tentando il Signore, proibì ogni deviazione dalla parola che Dio gli mettesse in bocca. Balaam obbedì alla lettera; ma poi la follia momentaneamente frenata lo condusse al peccato mortale ( Numeri 31:16 ). Osserviamo che San Pietro assume la veridicità della narrazione nel Libro dei Numeri (vedi la nota di Mr. Clark nel 'Speaker's Commentary' su Numeri 22:28 ).

2 Pietro 2:17

Questi sono pozzi senza acqua. San Pietro ha parlato dei vizi dei falsi maestri; prosegue descrivendo l'inutilità del loro insegnamento. Sono come pozzi senz'acqua; ingannano gli uomini con una promessa che non mantengono. In Giud 2 Pietro 1:12 c'è una leggera differenza: "nuvole senz'acqua" ( Geremia 2:13 ).

Nubi portate da una tempesta; meglio, nebbie sospinte da una tempesta. I migliori manoscritti hanno ὁμίχλαι , nebbie, invece di νεφέλαι, nuvole; sono sospinti dalla tempesta; non danno acqua alla terra assetata, ma portano solo oscurità e oscurità. La parola greca per "tempesta" (λαῖλαψ) è usata da San Marco e San Lu nel loro racconto della tempesta sul mare di Galilea.

A cui è riservata la nebbia delle tenebre; piuttosto, come nella versione riveduta, l'oscurità delle tenebre. Le parole sono le stesse di Giud Marco 1:13 . Le parole "per sempre" sono omesse nei Manoscritti Vaticano e Sinaitici; è possibile che siano stati inseriti dal passaggio parallelo in S. Giuda; ma sono ben supportati qui.

2 Pietro 2:18

Per quando dicono grandi parole gonfie di vanità; letteralmente, per parlare. "Grandi parole gonfie" è espresso da una parola in greco, ὑπέρογκα , San Giuda ha la stessa parola in Giuda 1:16 ; è usato negli scrittori classici di grande mole di qualsiasi genere, letterale o figurato. Il genitivo è descrittivo: le parole sono gonfie, altisonanti; ma sono solo parole, vane e senza senso; non hanno altro che il vuoto dietro di loro.

Seducono con le concupiscenze della carne, con molta lussuria; piuttosto, come nella versione riveduta, adescano (come in Giuda 1:14 ) nelle concupiscenze della carne, con la lascivia. La preposizione "in" denota la sfera in cui vivono questi uomini, la loro condizione, le abitudini di vita. Il dativo ἀσελγείαις , letteralmente "per lascivia", cioè per atti di lascivia, è il dativo dello strumento; indica i mezzi con cui allettano gli uomini.

Coloro che erano puri sono fuggiti da coloro che vivono nell'errore. La versione autorizzata segue il TR, τοὺς ὄντως ἀποφυγόντας ; ma la maggior parte dei migliori manoscritti ha τοὺς ὀλίγως ἀποφεύγοντας. Quest'ultima lettura dà un senso migliore, "Coloro che stanno solo scappando". L'avverbio ὀλίγως può essere inteso di tempo, o, forse meglio, di misura—"sfuggire per un po', un po'.

"Coloro che erano "scampati puri" non sarebbero stati così facilmente adescati dai falsi maestri. Questi stanno appena cominciando a fuggire; hanno ascoltato la Parola con gioia, ma non hanno radice in se stessi; hanno messo la mano all'aratro, ma si guardano indietro: quelli "che vivono nell'errore" sono i pagani, gli uomini infelici che sono fuorviati dai falsi maestri stanno solo scappando dai pagani e dal loro modo di vivere.

È possibile intendere queste ultime parole come una proposizione coordinata, un'ulteriore descrizione di chi sta solo scappando. I falsi maestri attirano "quelli che fuggono, quelli che vivono nell'errore". Ma il rendering comune sembra migliore. Il verbo tradotto "vivere" (ἀναστρεφομένους) è una delle parole preferite da San Pietro (vedi 1 Pietro 1:15 , 1Pt 1:18; 1 Pietro 2:12 ; 1 Pietro 3:1 , 1 Pietro 3:2 , 1 Pietro 3:16 ).

2 Pietro 2:19

Mentre promettono loro la libertà; letteralmente, promettente. Le parole sono strettamente coerenti con la frase precedente. La libertà era l'oggetto delle loro grandi e gonfie parole di vanità; parlavano ad alta voce, facevano un grande vanto, della libertà. Forse stavano portando alla propria distruzione l'insegnamento di san Paolo sulla libertà cristiana. San Paolo aveva parlato della libertà della gloria dei figli di Dio ( Romani 8:21 ); aveva ripetutamente affermato la libertà dei cristiani nelle cose indifferenti (cfr 2Corinzi 3:17; 1 Corinzi 8:9 ; 1 Corinzi 10:23 , ecc.

). Ma aveva insistito sul dovere fondamentale di non offendere ( 1 Corinzi 8:13 , ecc.), e aveva fermamente ammonito i suoi convertiti a "non usare la libertà per un'occasione alla carne". C'erano falsi maestri che sostenevano che il vero gnostico fosse libero da vincoli morali, anzi, che libertà significasse libertinaggio, libertà di peccare. Loro stessi sono i servitori della corruzione.

La costruzione è ancora partecipativa, "essendo" (ὑπάρχοντες) essendo fin dall'inizio servitore della corruzione. Coloro che parlavano di libertà erano essi stessi sempre i servi, gli schiavi, della corruzione. La parola resa "corruzione" (φθορά) include il senso di "distruzione", come in 2 Pietro 2:12 e 2 Pietro 1:4 (comp.

Romani 8:21 ). Poiché di chi è vinto un uomo, di lui è reso schiavo. "Di chi" o "da qualunque cosa"; da Satana, il tentatore personale, o dal peccato, la tendenza innata; la parola greca avrà entrambi i significati. Alcuni buoni manoscritti aggiungono "anche", che rafforza l'affermazione; "è anche lui portato in schiavitù." L'insegnamento di San Pietro corrisponde esattamente a quello di San Pietro.

Paolo in Romani 6:16 . C'è un parallelo molto stretto a questa clausola nei "Riconoscimenti Clementine" ( Romani 5:12 ; citato dal dottor Salmon, nella sua "Introduzione storica ai libri del Nuovo Testamento"): "unusquisque illius fit servus cui se ipse soggetto."

2 Pietro 2:20

Perché se dopo sono sfuggiti alle contaminazioni del mondo; letteralmente, per se, essendo fuggito (ἀποφυγόντες). San Pietro in questo versetto parla ancora dei falsi maestri, o di coloro che essi avevano adescato ( 2 Pietro 2:18 )? Bengel, Fronmuller e altri sostengono quest'ultimo punto di vista, pensando che il ἀποφυγόντες ("coloro che sono fuggiti") di questo verso debba essere lo stesso con il ἀποφεύγοντας o ἀποφυγόντας ("coloro che fuggono" o "coloro che sono fuggiti") di 2 Pietro 2:18 .

Ma è molto più naturale intendere san Pietro come una continuazione della sua descrizione dei falsi maestri. La congiunzione "per" collega strettamente la clausola con quella immediatamente precedente, e suggerisce che San Pietro stia spiegando il termine "servi o schiavi" applicato ai falsi maestri in 2 Pietro 2:19 ; anche la ripetizione della parola "superare" sembra implicare che i sudditi di un tempo.

20 e 19 sono uguali. La parola per "inquinamento" (μιάσματα) ricorre solo qui. In 'Erma' (Vis., 4:3, 2) si verifica quella che potrebbe essere una reminiscenza di questo versetto: "Voi che siete fuggiti da questo mondo". Attraverso la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo. Molti dei manoscritti più antichi recitano "nostro Signore e Salvatore". La parola resa "conoscenza" è ἐπίγνωσις, piena conoscenza.

La preposizione è . La conoscenza piena e personale del Salvatore è l'ambito in cui vive il cristiano; mentre dimora in quella conoscenza, grazia e pace gli sono moltiplicate, ed è in grado di sfuggire alle contaminazioni del mondo. L'apostolo ci avverte qui che alcuni di coloro che un tempo godevano della beatitudine di quella sacra conoscenza sono rimasti impigliati nel peccato e sono caduti dalla grazia.

Vi sono di nuovo impigliati e sopraffatti. La prima clausola è partecipativa; la connessione sembra essere: "Se, essendo fuggiti... ma essendo di nuovo impigliati, vengono sopraffatti". La parola "impigliato" (ἐμπλακέντες) suggerisce la figura di pesci impigliati nelle maglie di una rete, e sembra rimandare al δελεάζουσιν ("attira") di 2 Pietro 2:18 e 2 Pietro 2:14 ; attirano gli altri, ma sono essi stessi impigliati e diventano prigionieri e schiavi delle contaminazioni del mondo da cui un tempo erano fuggiti.

Quest'ultima fine è per loro peggiore dell'inizio; piuttosto, come nella versione riveduta, l'ultimo stato è peggiorato con loro rispetto al primo. Questa è una citazione distinta delle parole di nostro Signore in Matteo 12:45 e Luca 11:26 . Lo spirito maligno era stato scacciato da questi uomini; per un tempo avevano vissuto nella piena conoscenza di Cristo; ma ora lo spirito maligno era tornato e aveva portato con sé sette altri spiriti più malvagi di lui. Questa adozione spontanea delle parole di nostro Signore senza virgolette non è come l'opera di un falsario.

2 Pietro 2:21

Perché sarebbe stato meglio per loro non aver conosciuto la via della giustizia; meglio, come nella versione riveduta , perché era meglio. (Per questo uso dell'indicativo imperfetto, vedi Winer, 3:41, 2, a.) Il verbo ἐπεγνωκέκαι, "aver conosciuto", qui, e il participio ἐπιγνοῦσιν, "dopo aver conosciuto", nella frase successiva, corrispondono al sostantivo ἐπίγνωσις del precedente e, così, implicano che questi uomini infelici un tempo avevano la piena conoscenza di Cristo.

(Poiché "la via della giustizia", ​​confronta "la via della verità" in 2 Pietro 2:2 , e nota lì.) Che, dopo che l'hanno conosciuto, deviare dal santo comandamento loro consegnato. I manoscritti presentano qui alcune lievi variazioni: il Sinaitico e l'Alessandrino danno "tornare indietro". Per «santo comandamento» san Pietro intende tutta la Legge morale, che il Signore ha imposto e ampliato nel discorso della montagna, da cui si sono allontanati i falsi maestri.

Per la parola "consegnato" (παραδοθείσης) , comp. Giu 2 Pietro 1:3 . Come la parola corrispondente παράδοσις, tradizione ( 2 Tessalonicesi 3:6 ), implica la trasmissione orale dell'insegnamento cristiano nelle prime epoche (comp. anche 1 Pietro 1:18 ).

2 Pietro 2:22

Ma è accaduto loro secondo il vero proverbio. La congiunzione "ma" è omessa nei migliori manoscritti. La traduzione letterale è: "È accaduto loro quello del vero proverbio (τὸ τῆς παροιμίας) "; comp. Matteo 21:21 , τὸ τῆς συκῆς. Il cane è di nuovo rivolto al suo stesso vomito.

La costruzione è partecipativa; letteralmente, un cane che si è trasformato. Vedi Wirier (3:45, 6, b), il quale afferma che in tali espressioni proverbiali non c'è motivo di cambiare il participio in un verbo finito: "Sono detti, per così dire, con riferimento a un caso effettivamente osservato". San Pietro potrebbe citare Proverbi 26:11 ; ma le sue parole sono molto diverse dalla versione dei Settanta di quel passaggio; forse è più probabile che l'espressione fosse diventata proverbiale, e che l'apostolo si riferisse a una sua forma di uso comune tra i suoi lettori; come quello che segue, che non è nel Libro dei Proverbi.

E la scrofa che fu lavata a lei sguazzava nel fango; letteralmente, la scrofa che si era lavata fino a sguazzare; o, secondo alcuni antichi manoscritti, "il suo luogo di sguazzare". San Pietro paragona la vita dei falsi maestri alle abitudini di quegli animali che erano considerati impuri e più disprezzati dagli ebrei (confronta le parole di nostro Signore in Matteo 7:6 ). Le parole ἐξέραμα, vomito; κυλισμός , sguazzare; e βόρβορος , mire, non si trovano altrove nel Nuovo Testamento.

OMILETICA

Versi 1-9

Avvertimento contro i falsi insegnanti.

I. IL BISOGNO DI VIGILANZA .

1 . Ci devono essere falsi insegnanti. C'erano stati falsi profeti in Israele, come Sedekia figlio di Chenaanah, che adularono Acab e lo attirarono a morte. C'era un traditore tra i dodici prescelti. "Nella Chiesa visibile il male è sempre mescolato al bene, e talvolta il male ha l'autorità principale nel ministero della Parola e dei sacramenti". Il Signore stesso aveva detto che sarebbe stato così.

"Guardatevi dai falsi profeti", aveva detto nel suo sermone sulla montagna; l'apostolo fa eco alle parole del Maestro. Sembra molto triste che ci sia la macchia del male anche nei posti principali della Chiesa, che uomini empi dovrebbero assumere il carattere di maestri e abusare della forma della religione per i loro fini egoistici e malvagi. Le divisioni della Chiesa, le strane diversità di opinioni tra i cristiani, sembrano un grande ostacolo al progresso del vangelo e forniscono ad alcuni una scusa per l'incredulità.

Ma quando ricordiamo Giuda Iscariota, sentiamo che la Chiesa deve essere sempre soggetta a questa grande sventura; se nella sua stessa infanzia, alla presenza stessa del Salvatore incarnato, colui che egli aveva scelto poteva tradire il suo Signore per denaro, non è da aspettarsi che tutti coloro che prestano servizio nel ministero della Chiesa siano puri e santi. Anche il falso insegnamento è apparso molto presto nella storia della Chiesa.

Ci incontriamo presto con il nome del primo eresiarca, Simone Mago; fu uno dei convertiti del diacono Filippo a Samaria, uno dei primi candidati alla cresima. L'esistenza di un falso insegnamento è una grande prova della nostra fede; ma, come altre prove, è annullata per il bene a coloro che con sincerità cercano di conoscere la verità.

2 . Il carattere del loro insegnamento. Ogni falsa dottrina è perniciosa. Le antiche forme di eresia si opponevano direttamente alle grandi verità del cristianesimo: negavano la distinzione delle Persone nell'unico Dio, o la Divinità del Signore Gesù Cristo, o la verità della sua virilità, o la realtà della sua preziosa morte. ; separarono Gesù dal Cristo, e il Dio dei cristiani dal Dio dell'Antico Testamento; mentre altri, come apparentemente i Nicolaiti dell'Apocalisse, si abbandonavano a pratiche licenziose e sostenevano che la mente potesse essere pura, sebbene il corpo fosse contaminato.

Queste e simili eresie erano eresie di distruzione; portarono alla distruzione spirituale sia degli insegnanti che degli istruiti; essi furono introdotti di nascosto, messi a fianco delle verità del vangelo, e così corruppero il vangelo di Cristo, e lo privarono del suo potere salvifico. Perché questi falsi maestri hanno negato il Maestro che li ha comprati, alcuni rigettando o la sua divinità o la sua umanità, o la verità della sua espiazione, altri con la negazione pratica di una vita licenziosa.

Li aveva comprati per essere suoi: erano stati redenti, non con cose corruttibili, come argento e oro, ma con il prezioso sangue di Cristo; e rinnegarono il Maestro che li comprò con quel prezzo stupendo. Ahimè! tutti prima o poi lo abbiamo rinnegato e in un certo senso per pigrizia spirituale e peccato attuale; sapevamo che è morto perché moriamo al peccato e risorge per risorgere a novità di vita; e sapendo questo, abbiamo peccato più e più volte, arrendendoci ad essere servi del peccato piuttosto che di Cristo.

Lo stesso San Pietro aveva per tre volte rinnegato il Signore; fiducioso nella propria fermezza, aveva sostenuto che almeno sarebbe stato fedele fino alla morte; ma il suo coraggio gli venne meno nell'ora della tentazione. Deve aver ricordato il suo grande peccato quando ha scritto queste parole. Si pentì; le lacrime amare, la vita santa che seguì, dimostrarono la sincerità del suo pentimento. Sentiamo fissata su di noi la potenza dello sguardo amorevole del Signore ed essere condotti, come Pietro, al pentimento. Questi falsi maestri persistevano nella loro ostinazione e si procuravano una rapida distruzione.

3 . I tristi risultati di esso. Non saranno senza seguaci; molti saranno allontanati dalla verità e seguiranno questi falsi maestri in un modo e in un altro, a strane eresie o alla licenziosità della vita. Gli uomini bramano la novità; non amano la severità della vita; sono facilmente portati ad abbracciare sistemi che offrono qualche nuova fase di errore, o permettono lassità della morale.

E così si parla male della via della verità. Gli uomini inveiscono contro il cristianesimo perché i cristiani sono divisi in tante sette e scuole; parlano contro la religione perché tanti dei suoi professori vivono vite indegne. Era così nei primi giorni della Chiesa; è così immobile. Le vite malvagie dei cristiani che si professano danno occasione a molte derisioni e bestemmie in casa; mentre all'estero il progresso del vangelo nei paesi pagani è tristemente frenato dalla stessa infelice causa.

4 . Il movente dei falsi maestri. Non si curano delle anime degli uomini; vogliono i loro soldi. Le loro parole sono giuste, ma non scaturiscono da una forte convinzione; sono pensati con cura, astutamente ideati per attirare l'attenzione e irretire gli uomini. E così guadagnano i loro seguaci, invertendo la pratica di San Paolo: "Non cerco il tuo, ma te". Perché non si curano del gregge, ma solo del loro sordido guadagno.

Terribile è la colpa di quegli uomini infelici che cercano il ministero con tali miserabili oggetti. Il loro insegnamento non è che vuota ipocrisia, tutta la loro vita è una menzogna. Quindi trattare con cose sacre è estremamente terribile .

5 . Il loro danneggiatore. La sentenza di condanna di Dio è già uscita contro di loro; non ozia; è attivo ed energico. Hanno portato eresie di distruzione, facendo quello che potevano per distruggere le anime degli uomini. Ma il Signore santissimo si è dato a morire per quelle anime preziose. Questi falsi maestri stanno facendo il possibile per frustrare la grazia di Dio, per uccidere le anime per le quali il Signore ha sopportato la croce.

La sua ira, a meno che non si pentano, deve venire su di loro all'estremo; quell'assoluta distruzione che si portano addosso, non sonnecchia; cadrà su di loro all'improvviso e li consumerà in un attimo. "È una cosa spaventosa cadere nelle mani del Dio vivente".

II. DIO 'S WRATH CONTRO LE FALSE INSEGNANTI : ESEMPI DEI SUOI AWFUL SENTENZE .

1 . Il giudizio degli angeli che hanno peccato. Anche gli angeli hanno peccato; così strano e terribile è il mistero del male. Non dobbiamo stupirci che ci siano uomini peccatori nella Chiesa visibile, a volte, ahimè! nei suoi più alti uffici, quando leggiamo che c'era peccato in cielo, che gli angeli di Dio hanno peccato contro il loro Re. Il potere del male deve essere molto terribile, di vasta portata e seducente, se può attirare gli angeli dalla loro fedeltà al Creatore.

Che bisogno abbiamo noi uomini di vegliare e pregare, se anche gli angeli cadessero dalla grazia di Dio! San Pietro ci invita a ricordare la loro punizione. Dio non li ha risparmiati; è di occhi più puri che per vedere il male; il peccatore non può dimorare in sua presenza. Scacciò anche gli angeli quando peccarono; Il Tartaro, non il cielo, fu d' ora in poi la loro degna dimora; li ha consegnati alle catene delle tenebre. La Sacra Scrittura non ci fornisce dettagli sul peccato degli angeli o sulla sua punizione.

Non conosciamo la misura di moderazione sotto la quale sono ora tenuti; non sappiamo se questa descrizione si applica a tutti gli angeli che hanno peccato, o solo ad alcuni. Quegli angeli malvagi di cui qui parla san Pietro sono sotto qualche freno e soffrono qualche punizione; e sono riservati al giudizio del gran giorno. La loro caduta è citata per nostro avvertimento; se Dio non ha risparmiato gli angeli malvagi, non risparmierà gli uomini malvagi.

2 . Il giudizio degli antidiluviani. Satana, il principe dei diavoli, ha portato il peccato nel mondo; si è diffuso con spaventosa rapidità, ogni carne ha corrotto la sua via sulla terra. Dio aveva creato l' uomo a sua immagine; ma ora la malvagità dell'uomo era grande, e ogni immaginazione dei pensieri del suo cuore era solo il male continuamente, un'immagine terribile del potere corruttore del peccato.

Le leggi fisse e immutabili del governo divino richiedono la punizione del peccato. Dio ha portato il Diluvio sul mondo degli empi. Ma con ira si ricordò della misericordia; custodiva Noè, il giusto che camminava con Dio, il predicatore di giustizia. Noè aveva proclamato le benedizioni della giustizia, la miseria del peccato; l'arca stessa era stata un predicatore silenzioso durante i molti anni trascorsi durante la sua costruzione; la lunga fatica mostrò la fede di Noè e dimostrò che la sua predicazione proveniva da una profonda convinzione.

I suoi vicini non volevano ascoltare; ma la sua predicazione, sebbene non li salvasse, tornò nel suo seno: Dio sa liberare i pii. Solo otto anime furono salvate in quella tremenda visitazione. Prendiamo l'avvertimento e la paura,

3. Il giudizio di Sodoma e Gomorra. "Il Signore fece piovere su Sodoma e su Gomorra zolfo e fuoco dal Signore dal cielo." Quel tremendo rovesciamento è un solenne avvertimento per gli empi di tutti i tempi. Dio non risparmierà affatto i colpevoli; se gli uomini contamineranno la terra di Dio ei loro stessi corpi con il peccato e l'impurità, la pesante ira di Dio prima o poi li porterà alla completa rovina.

Ma anche quella spaventosa catastrofe ha mostrato quanto siano preziose le anime dei giusti agli occhi di Dio. Se ce ne fossero stati dieci in quella città malvagia, l'avrebbe risparmiata per il bene dei dieci. Quanto poco pensano i governanti della terra che il corso di questo mondo sia ordinato per il bene dei fedeli; che gli imperi siano salvati dalla rovina, e le guerre evitate, per la salvezza delle poche anime elette! Due angeli furono inviati per salvare l'unico giusto nelle città della pianura; mentre indugiava gli presero la mano e lo portarono fuori con moglie e figlie quasi contro la sua volontà.

Come ora c'è gioia alla presenza degli angeli di Dio per un peccatore che si pente, così due angeli santi salvarono l'unico servo di Dio. Il Signore conosce quelli che sono suoi; li conosce tutti e ciascuno, ogni singola anima che crede e si pente. Lot non era del tutto irreprensibile; aveva tentato Dio esponendosi alla tentazione; Dio non lo aveva condotto lì. Vide che la pianura del Giordano era ovunque ben irrigata, "come il giardino del Signore"; non riteneva che "gli uomini di Sodoma fossero empi e peccatori davanti al Signore in modo eccelso.

I figli della luce dovrebbero essere più saggi di così; dovrebbero considerare il loro interesse spirituale molto più importante del loro temporale; ma ahimè! l'errore di Lot è ancora comune. Ben presto scoprì quanto grave fosse stato il suo errore. la sua integrità; fu salvato, tuttavia come dal fuoco. Passò attraverso un'ardente prova di angoscia e persecuzione; visse in mezzo alla dissolutezza e all'impurità; giorno dopo giorno visioni malvagie erano presenti ai suoi occhi, suoni malvagi gli contaminavano le orecchie ; non vide altro che peccato, non udì altro che sozzura e bestemmia.

Ha torturato la sua anima giusta con le loro azioni illegali; vide il disonore fatto a Dio; sapeva qualcosa della tremenda condanna che deve travolgere quegli uomini empi; tutta la sua anima si ribellava al vizio e alla sporcizia tra le quali viveva. Sapeva che il suo stesso atto lo aveva portato a Sodoma, e torturava la sua anima giorno dopo giorno nel pentimento, possiamo esserne certi, per la sua scelta sconsiderata e mondana, nel terrore ansioso di una punizione imminente, nell'amaro dolore per il terribile pericolo di quei peccatori volontari, e per i loro oltraggi contro la santa Legge di Dio; era schiacciato, sfinito dal loro comportamento malvagio e dalla loro abominevole licenziosità.

Aveva commesso un grave errore; ma questo dolore del cuore, questa tortura di sé, mostrava che era sinceramente pentito, che non era corrotto dalla terribile malvagità che lo circondava. E il Signore lo liberò.

4 . Cosa dimostrano questi esempi. L'amore di Dio e la giustizia di Dio.

(1) Ha cura dei giusti. Li conosce; lui sa come consegnarli. Ha liberato Lot prima dalle tentazioni che lo circondavano, poi dalla rovina che ha sopraffatto gli empi. Così ora ci invita a pregare: "Non indurci in tentazione, ma liberaci dal male". Può salvarci dall'essere esposti alla tentazione, se sa che la tentazione è troppo grande per noi; può liberarci dal mezzo della tentazione, per quanto forte e opprimente possa essere questa tentazione.

Potremmo essere posti in mezzo a uomini empi, potremmo non avere altro che cattivi esempi intorno a noi; possiamo sembrare lasciati soli, come l'antico Elia, in un tumulto di corruzione e ribellione. Ma «gli occhi del Signore sono sui giusti e i suoi orecchi sono aperti alle loro preghiere»; può tenere al sicuro il suo popolo; può consegnarli. Lascia che si mantengano puri e cerchino con la sua grazia di condurre una vita pia in un mondo empio.

(2) Punirà gli ingiusti. Il giorno del giudizio deve venire; allora il re dirà agli empi: «Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli». Anche ora gli angeli che hanno peccato sono nel Tartaro, in catene di tenebre; gli uomini di Sodoma e Gomorra subiscono la punizione del fuoco eterno (Giuda Apocalisse 1:7 ).

Se quella punizione sia in alcuni casi correttiva (come implicherebbe la parola κόλασις nella lingua dei filosofi greci (vedi nota al versetto 9); se c'è un posto per il pentimento in "quella prigione" dove ora stanno coloro che un tempo erano disubbidienti confinato;—questa è una di quelle cose segrete che appartengono al Signore nostro Dio. La Sacra Scrittura sembra qua e là darci qualche barlume di una possibile restaurazione.

Potremmo essere molto grati per questi graziosi suggerimenti e nutrire per gli altri la speranza che suggeriscono. Ma non dobbiamo essere presuntuosi; il pericolo è tremendo. Quel fuoco eonico, anche se correttivo, ha un significato molto spaventoso; e al di là di quel fuoco c'è il terribile giorno del giudizio, per il quale le anime degli empi sono ora tenute in quella misteriosa "prigione" di cui si rivela così poco.

LEZIONI.
1
. Il Signore ci ha comprato; siamo suoi. È una terribile colpa rinnegare colui che ci ha riscattato con il suo sangue preziosissimo.

2 . È un terribile sacrilegio per un empio intromettersi nel sacro ministero per motivi di guadagno.

3 . Devono esserci falsi maestri nella Chiesa. "Non credere a tutti gli spiriti, ma prova gli spiriti se sono di Dio".

4 . La giustizia di Dio raggiungerà sicuramente tutti coloro che peccano, siano essi angeli o uomini.

5 . Ma Dio non distruggerà il giusto con l'empio; si prende cura di ogni anima retta.

6 . Impara dal caso di Lot che la mondanità deve portare alla sofferenza in questo mondo, se non nel mondo a venire.

Versi 10-22

Descrizione dei falsi maestri.

I. LA LORO PRESUNZIONE .

1 . Disprezzano il governo. Vivendo una vita malvagia, non subiranno restrizioni di alcun tipo. Ostinati e audaci, disprezzano ogni forma di autorità e parlano male di coloro che sono migliori, o più nobili o più alti di loro. La riverenza è un elemento importante nella religione personale. La riverenza per Dio spinge gli uomini ad obbedire a coloro che per provvidenza di Dio sono posti su di loro; soprattutto li porta a rispettare la bellezza della santità che viene da Dio, a parlare con il dovuto rispetto di quella santità ovunque si manifesti, sia nei santi viventi o defunti, sia negli angeli di Dio in cielo.

2 . Contrasto tra la loro condotta e quella degli angeli eletti. I santi angeli di Dio sono molto potenti e potenti, ma non inveiscono nemmeno contro il male. È loro dovere designare pronunciare la sentenza di Dio contro gli angeli che hanno peccato; lo fanno solennemente e tristemente. Questi uomini presuntuosi inveiscono contro le cose che non comprendono, sia contro gli angeli santi che contro gli angeli caduti.

Non va bene inveire nemmeno in questi ultimi. Gli stolti si fanno beffe del peccato; e il peccato degli angeli, come è più misterioso, così è anche tremendo. Gli uomini spesso parlano con leggerezza e pigrizia del diavolo e delle sue astuzie. La Sacra Scrittura ci insegna una lezione molto diversa. Siamo impegnati in una lotta per tutta la vita contro di lui. Il conflitto è mortale, terribile; i suoi problemi sono molto importanti: vita o morte, paradiso o inferno.

I soldati della croce devono essere seri, perché "lottano non contro la carne e il sangue, ma contro i principati e le potestà, contro i dominatori del mondo di queste tenebre, contro le schiere spirituali della malvagità". Parlare con leggerezza del nemico, scherzare su cose così tremende, non è solo sconveniente; è pericoloso. Mette gli uomini alla sprovvista e li espone agli assalti insidiosi del tentatore.

Così questi uomini malvagi , di cui scrive san Pietro, parlavano selvaggiamente e presuntuosamente di cose al di sopra della loro comprensione. Si sono comportati come creature irrazionali in presenza di un grande pericolo, e la loro fine deve essere la distruzione. Questa è la giusta ricompensa della loro ingiustizia, e questa riceveranno. Avevano contato su ben altre ricompense; ma il padrone a cui si erano venduti è un bugiardo.

Imbroglia i suoi miseri schiavi; li attira al frutto proibito. Sembra piacevole alla vista e buono per il cibo, ma si rivela un veleno mortale (vedi lettura adottata dalla Revised Version).

II. LA LORO SENSUALITÀ .

1 . La loro gola e ubriachezza. Questi uomini amavano la vita lussuosa. Erano peggio dei loro vicini pagani. I pagani potevano aspettare la notte, l'ora abituale dei banchetti. Cominciarono presto la loro baldoria; davano le ore lavorative della giornata (comp. Orazio, 'Odes,' I. Ap 1:20, "Partem solido demere de die") all'autoindulgenza. Si univano, sembra, alle feste d'amore dei cristiani, ma il loro amore era solo una finzione.

Per loro, le feste d'amore non erano che vuote ipocrisie, occasioni di eccessi. Erano macchie e macchie sulle assemblee dei devoti. I cristiani devono imitare il Signore Gesù Cristo, l'Agnello senza macchia e senza macchia. Devono essere rigorosamente temperanti in ogni cosa; poiché la temperanza è uno dei frutti benedetti dello Spirito, mentre l'ubriachezza è una di quelle opere della carne che distruggono l'anima.

2 . La loro impurità. Il Signore Gesù Cristo insegna ai suoi seguaci ad essere puri di cuore. Questi uomini si abbandonavano apertamente al vizio. Alcuni dei loro successori hanno anche insegnato che, come il mare non è inquinato dalle impurità che riceve, così il vero gnostico potrebbe saziarsi di piacere sensuale e tuttavia non essere contaminato. Non era gran cosa, dicevano alcuni di loro, astenersi dalla lussuria se non fosse stata gustata; il trionfo consisteva nel vivere nei piaceri sensuali, e tuttavia nel mantenere la mente incontaminata dalla contaminazione del corpo.

Il santo apostolo condanna severamente questa orribile eresia. Questi uomini, dice, attirano le anime alla rovina. Sono pescatori di uomini, ma non con la rete evangelica; nascondono il loro amo mortale con un'esca allettante. Ma la fine di queste cose è la morte; poiché l'impurità è peccato mortale agli occhi di Dio. Il corpo del cristiano è un tempio di Dio Spirito Santo; e "se qualcuno contamina il tempio di Dio, Dio lo distruggerà".

III. LA LORO GRAZIA .

1 . Il loro esempio. Non Cristo Signore, non i suoi santi apostoli, che potevano dire, come disse una volta san Pietro: "Ecco, noi abbiamo abbandonato tutto e ti abbiamo seguito"; ma Balaam figlio di Beer, quell'uomo infelice che "ascoltò le parole di Dio e conobbe la conoscenza dell'Altissimo", e tuttavia amò il salario dell'ingiustizia; che era un profeta, eppure pazzo e stolto; che poteva pregare: "Possa io morire della morte dei giusti", e tuttavia cercò, e in una certa misura riuscì, di indurre il popolo di Dio al peccato mortale, anti se stesso perì miseramente tra i nemici del Signore.

La sua colpa era tremendamente terribile. Ha cercato di distruggere le anime per il suo misero guadagno. Così è stato con questi falsi insegnanti. L'amore per il denaro, radice di tutti i mali, si era impossessato del loro cuore; non si ritrassero da nessun peccato, se solo potessero appagare quella passione tiranno.

2 . Il risultato. Si addestrarono alla cupidigia. Erano come atleti, lottatori praticati; ma il premio che era sempre davanti ai loro occhi non era la corona di gloria che non svanisce, ma quei poveri tesori terreni che cadono dal moribondo e lasciano l'anima infelice desolata nell'ora del suo estremo bisogno. Per questo premio, la ricompensa dell'ingiustizia, cercavano, come Balaam, di attirare le anime alla rovina.

Perciò erano figli della maledizione; poiché le anime degli uomini sono molto preziose agli occhi di Dio, e la sua terribile maledizione deve illuminarsi sul capo di quegli uomini malvagi, tanto più malvagi se, come Balaam, detengono sacri uffici, che fanno inciampare i piccoli di Cristo e cadi, e distruggi le anime per le quali il Signore Gesù è morto.

IV. IL LORO INSEGNAMENTO

1 . È vano. Sono pozzi senz'acqua. Dio è la Fonte delle acque vive. I veri credenti diventano, in un senso secondario, anche delle fontane. L'acqua che egli dà è in loro una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna. Questi uomini hanno l'aspetto di pozzi; si professano maestri, ma in loro non c'è acqua viva. Non ne hanno essi stessi; non possono darlo ad altri.

Sono come nuvole che promettono pioggia, ma sono scacciate dal vento e non riescono a saziare la terra assetata. Dicono parole grandi e gonfie, ma sono parole di vanità, vuote e inutili, non come le parole di vita eterna che ha il Signore Gesù ; non come la parola di riconciliazione che ha affidato ai suoi fedeli discepoli.

2 . È pericoloso. Perché quelle frasi altisonanti coprono una vita malvagia. Raccolgono seguaci intorno a loro mediante la loro capziosa eloquenza, e poi li inducono alla distruzione con l'esempio malvagio. Adescano il loro amo con le loro pratiche licenziose e, a volte, ahimè! riuscire a distruggere le anime che stavano appena fuggendo da influenze malvagie. Promettono loro la libertà, ma la libertà di cui si vantano non è quella libertà con cui Cristo ci ha resi liberi, libertà che riconosce la libertà del cristiano nell'ambito delle cose indifferenti, ma anche in tale ambito evita accuratamente di offendere il coscienze altrui, e rifugge sensibilmente anche all'apparenza del male.

La loro libertà è libertinaggio. È libertà da restrizioni morali; è una rivolta contro la santa Legge di Dio; è una menzogna, perché contraddice sia gli istinti morali della natura umana sia la verità di Dio. Non è libertà; poiché sono veramente liberi solo quelli che il Figlio di Dio rende liberi in quel servizio che è libertà perfetta. Questa falsa libertà è in realtà schiavitù, schiavitù del peccato.

V. LA LORO MIERA CONDIZIONE .

1 . Sono schiavi. Parlano ad alta voce di libertà, ma sono loro stessi schiavi. Si sono arresi al maligno; ha corrotto tutta la loro natura e li usa per corrompere gli altri. Sono schiavi della corruzione, sopraffatti da essa e resi schiavi da essa. Il vizio all'inizio seduce gli uomini. Offre un piacere ingannevole; fa sembrare fastidiose le restrizioni della virtù; presenta uno spettacolo di libertà.

Attira gli uomini; poi li intrappola. Ogni tanto oppongono una debole resistenza: tende sempre più la sua rete; le loro lotte diventano continuamente più deboli; li tiene al sicuro; sono prigionieri. Scoprono, quando è troppo tardi, l'inganno del peccato. Il falso piacere diventa vera miseria. Lo sentono, ma la loro forza è andata. Sono sopraffatti; sono in una schiavitù dalla quale non possono sfuggire. Tale è la pretesa libertà degli uomini viziosi. Solo coloro che la verità rende liberi sono davvero liberi.

2 . Forse alcuni di loro un tempo erano liberi, i cristiani sono sfuggiti alla schiavitù del peccato, forse una volta amavano il mondo e le cose che sono nel mondo; una volta le concupiscenze della carne, le concupiscenze degli occhi e l'orgoglio della vita riempivano il loro cuore. Il miasma morale della corruzione che è nel mondo stava contaminando la loro anima; ma fuggirono, attirati dalla potente attrazione della croce.

Si alzarono in un'atmosfera più pura; vivevano nella conoscenza di Cristo. La piena conoscenza (ἐπίγνωσις) di Cristo è l'ambito stesso in cui abita il vero cristiano. Nell'ambito di quella conoscenza gli si moltiplicano grazia e pace ( Apocalisse 1:2 ). Quella conoscenza è la vita eterna ( Giovanni 17:3 ); compensa ampiamente la perdita di tutto ciò che il mondo può dare ( Filippesi 3:8 ); è dolce, preziosa, santa, al di là del potere di esprimersi del linguaggio.

Coloro che hanno quella benedetta conoscenza fuggono dalle inquinamenti del mondo. I piaceri sensuali non hanno presa su coloro che realizzano la santa gioia della comunione con il Signore. Ma devono vegliare e pregare e mantenersi nell'amore di Dio. Sembra, infatti, quasi impossibile che chiunque abbia conosciuto il Signore cada nel peccato; ma «il cuore dell'uomo è ingannevole sopra ogni cosa». Satana è sempre all'erta con le sue insidiose tentazioni, ea volte, quando tutto sembra sicuro, arriva il pericolo.

Alcuni di coloro che erano sfuggiti al laccio del maligno vi sono di nuovo impigliati, e, ahimè! così impigliato che la fuga diventa quasi impossibile. Sono superati; sono prigionieri, riportati in assoluta schiavitù. Giuda, come san Pietro, aveva abbandonato tutto e aveva seguito Cristo; eppure, oh strano e tremendo mistero dell'inganno del peccato! era avido, come questi falsi maestri; ha venduto il suo Signore per denaro.

E se uno dei dodici prescelti che vivevano in un rapporto familiare con Cristo, che vedeva ogni giorno quel volto grazioso, e udiva quelle parole come mai pronunciò alcuno, e assisteva alle sue molte opere di potenza e di amore, - se uno di quelli potesse cadere completamente sotto il dominio di Satana, inchiniamoci gelosamente se dobbiamo guardarci dalle prime suggestioni del tentatore! con quanta cura dovremmo stare attenti a non cadere quando più sembra che ci si trovi in ​​piedi! È impossibile, potremmo sussurrare a noi stessi.

Noi che abbiamo gustato che il Signore è misericordioso non possiamo avere gusto per le contaminazioni del mondo. Ma la Scrittura ci dice che non è impossibile; l'esperienza ci dice che non è impossibile. "Ciò che vi dico" - tale è l'enfatico avvertimento del Signore - "lo dico a tutti, vigilate". Tutti hanno bisogno di quell'avvertimento. I santissimi santi di Dio non si considerano già colti, già perfetti: vegliano.

3 . Brow il loro caso è più disperato che mai. L'ultimo stato è peggiore del primo. Satana li aveva una volta; ora li ha di nuovo; non li lascerà andare. Una volta conoscevano la via della giustizia, ma, ahimè! quella conoscenza, ormai perduta, serve solo ad approfondire la loro colpa e ad indurire ancora di più il loro cuore. Perché il peccato contro la luce è catrame più mortale del peccato d'ignoranza; e quanto più grande è la luce, tanto più profondo è il peccato di chi ama le tenebre piuttosto che la luce.

Perché ogni conoscenza implica responsabilità; e, come la piena conoscenza del Signore Gesù Cristo è estremamente benedetta, così peccare contro quella conoscenza deve implicare un'intensa oscurità di colpa. È come il peccato di Giuda, che era uno dei dodici. L'uomo che così pecca contro la luce «ha calpestato il Figlio di Dio, ha considerato empio il sangue dell'alleanza con cui era stato santificato e ha oltraggiato lo Spirito di grazia.

"Un tempo era impuro, ma fu lavato, ma fu santificato ( 1 Corinzi 6:11 ), e ora, ahimè! è tornato a sguazzare nel fango dell'impurità. Di questi uomini la Sacra Scrittura dice con parole terribili ma più giusta severità: "È impossibile rinnovarli di nuovo fino al ravvedimento". "È una cosa terribile cadere nelle mani del Dio vivente".

LEZIONI .

1 . I cristiani devono evitare i peccati dei falsi maestri; non devono disprezzare il dominio, non devono inveire.

2 . I cristiani devono essere rigorosamente moderati; devono odiare l'impurità.

3 . La cupidigia è peccato capitale, specialmente negli insegnanti di religione.

4 . I cristiani devono stare in guardia contro i falsi maestri; parole altisonanti e discorsi rumorosi sulla libertà spesso portano gli uomini fuori strada.

5 . Peccare contro la luce, cadere in disgrazia, comporta il pericolo più terribile. "Non essere altezzoso, ma temere."

OMELIA DI JR THOMSON

Verso 1

Negare il Maestro.

Né nostro Signore Gesù né i suoi apostoli si abbandonarono ad attese fiduciose e a ardenti predizioni riguardo ai risultati immediati dell'annuncio del vangelo. Era ben compreso nella Chiesa primitiva, da tutti tranne che dai fanatici, che le difficoltà con cui il cristianesimo doveva confrontarsi erano formidabili e che, oltre a quelle incontrate dall'esterno, ce n'erano altre, più insidiose e pericolose, che sorgevano dall'interno. Di questi, falsi maestri, corruttori di dottrina e predicatori di licenziosità nel nome del santo Salvatore, sono denunciati come prove della potenza del peccato, e come segni di un giudizio imminente.

I. I MODI IN CUI I CRISTIANI PROFESSIONISTI NEGANO IL LORO MAESTRO .

1 . Alcuni hanno una visione antiscritturale e disonorevole della sua natura e lo negano negando le sue pretese alla dignità e all'autorità divine. Dai primi gnostici in poi ci furono coloro che assalirono il racconto di Cristo di se stesso e il resoconto di lui dei suoi apostoli ispirati. È ben noto che molte delle prime eresie si riferivano alla Persona di Cristo e che i primi Concili si occupavano di definire dogmaticamente la natura divina e umana.

A titolo di opposizione e di correzione, si può dire che a errori del genere a cui si fa riferimento siamo debitori della nostra preziosa eredità, il Credo Niceno, in cui la dottrina ortodossa fu finalmente e sufficientemente fissata. Tuttavia, la determinazione generale della verità non è un ostacolo alla continuazione del peccato e dell'errore; e non c'è stata, forse, epoca in cui non siano sorti né individui né comunità che abbiano rinnegato il loro Maestro.

2 . Alcuni ripudiano la legittima autorità di Cristo. Ci sono molti che non hanno l'interesse teologico che li porterebbe a discutere la natura di Cristo, che tuttavia si risentono della pretesa avanzata a suo nome di essere Legislatore e Giudice della società umana. La Chiesa, da una parte, la ragione individuale dall'altra, può essere messa in competizione con Cristo Signore.

3 . Alcuni negano Cristo disobbedendo praticamente ai suoi precetti. A questi Gesù si riferiva quando chiese: "Perché mi chiamate, Signore, Signore, e non fate le cose che dico?" La professione di fedeltà rende solo la vera ribellione più odiosa a nostro Signore.

II. L' IRRAGIONEVOLEZZA E LA COLPA DI COLORO CHE NEGANO COSI' IL LORO PADRONE .

1 . In vista della pretesa stabilita dalla redenzione, costoro sono colpevoli di vile ingratitudine. L'introduzione della clausola "il Maestro che li comprò ", dà il punto alla condanna. Coloro che rinnegano Cristo rinnegano Colui che visse, soffrì e morì per loro, e che di conseguenza dovrebbero considerare e trattare con tenera e riverente gratitudine. Sono come schiavi emarginati che si voltano verso il loro liberatore, parlando di lui con disprezzo e scherno, trattandolo con negligenza e indifferenza, se non con odio e ostilità.

2 . In considerazione della propria professione di sudditanza e debito nei suoi confronti, c'è una grave incoerenza.

3 . In vista della condanna dichiarata contro i negatori di Cristo, la loro condotta è il massimo grado di infatuazione. Portano su di sé una rapida distruzione. Verrà il tempo in cui coloro che lo rinnegano saranno rinnegati da lui - JRT

Verso 5

"Un predicatore di giustizia".

Nel libro della Genesi leggiamo che Noè era un uomo giusto e irreprensibile, che trovò grazia agli occhi del Signore e camminò con Dio. Giuseppe Flavio, che conserva, sembrerebbe, un'antica tradizione ebraica, testimonia non solo il carattere giusto e pio di Noè, ma anche il suo ministero verso la generazione peccatrice tra la quale è stata gettata la sua sorte. Dopo aver descritto la peccaminosità del popolo, Giuseppe prosegue: "Ma Noè era molto a disagio per quello che facevano; e, essendo dispiaciuto della loro condotta, li persuase a cambiare le loro disposizioni e le loro azioni in meglio; ma, vedendo che non cedevano a lui, ma erano schiavi dei loro piaceri malvagi, aveva paura che lo uccidessero.

"L'ufficio e il ministero attribuiti a Noè sono richiesti in ogni generazione, e Dio suscita sempre uomini fedeli ai quali conferisce il potere di adempiere tra i loro contemporanei i doveri spettanti ai predicatori di giustizia.

I. LA NECESSITÀ DI PREDICATORI DI GIUSTIZIA .

1 . Ciò risulta da una considerazione della natura dell'uomo. Gli esseri umani sono costituiti con capacità morali e con facoltà da impiegare in una vita morale. Intelligenza, coscienza e volontà sono prerogativa degli uomini tra gli abitanti di questa terra. E anche i più degradati, quelli più vicini nelle abitudini ai bruti, sono suscettibili di elevazione nella scala della vita morale. Colui che esamina, equamente e completamente, la natura dell'uomo deve ammettere che è fatto per la giustizia.

2 . E l'esigenza di Dio corrisponde alla natura dell'uomo. Dio chiama gli uomini alla giustizia, li ritiene responsabili verso se stesso, come giusto Governatore e Giudice, per l'obbedienza o la disobbedienza ai suoi comandi.

3 . Eppure non c'è dubbio che l'ideale del carattere e della condotta umana non è stato raggiunto, che l'ingiustizia ha prevalso tra gli uomini, che nel senso più alto "non c'è nessuno che faccia la giustizia" - nessuno che non abbia difetti da riconoscere, nessuno che ha una perfetta obbedienza da presentare.

II. L'IMPORTAZIONE DI LA PREDICAZIONE DI GIUSTIZIA .

1 . Lo standard di rettitudine deve essere mantenuto. Sarebbe davvero vile da parte del predicatore se sostituisse alla Legge di Dio uno standard inferiore, se adattasse il suo insegnamento alla natura corrotta e alla vita empia del peccatore. La Legge, che è santa, giusta e buona, deve essere rispettata in tutta la sua purezza e in tutta la sua rigidità.

E questo possa farlo con la certezza che la coscienza, anche degli iniqui, con ogni probabilità riconoscerà che il diritto è uno standard più alto e migliore del gradevole o del consueto, per quanto l'infermità umana possa aver praticamente adottato e seguito quest'ultimo. Ogni ministro della religione è tenuto a insistere su una regola scritturale di diritto, ad applicare le leggi della moralità a tutte le parti della natura umana, a tutte le relazioni della società umana.

2 . I violatori della Legge di giustizia devono essere rimproverati. Probabilmente il riferimento nel testo è soprattutto a questo aspetto del servizio del predicatore . Non basta dire: "Questo è ciò che gli uomini dovrebbero essere e fare!" È necessario rivolgere ai disubbidienti le rimostranze, i rimproveri, gli avvertimenti, che sono autorizzati dalla Parola di Dio.

L'esclamazione, il rimprovero e l'ammonimento non sono le parti più piacevoli o più facili dell'opera di un predicatore ; tuttavia sono indispensabili, e spesso sono molto preziosi nei loro effetti. Molti predicatori fedeli , come Noè, hanno lamentato che i loro rimproveri e avvertimenti sembrano essere stati vani; eppure hanno la soddisfazione di aver fatto il loro dovere e di aver liberato la loro anima.

3 . La restaurazione della giustizia per mezzo del Divino Mediatore deve essere proclamata. C'è una giustizia che è mediante la Legge; ma c'è anche una giustizia superiore che è mediante la fede in Cristo per coloro che credono, e questo è esattamente adattato ai bisogni degli uomini peccatori , che dopo il pentimento e la fede possono diventare "giusti con Dio". È privilegio e delizia del predicatore cristiano mostrare la bellezza e l'adeguatezza di questa giustizia spirituale e invitare gli uomini a usare quei mezzi con cui possono assicurarsela.

III. LE MODALITA ' DI LA PREDICA DI GIUSTIZIA .

1 . Il metodo più naturale e ovvio è attraverso le espressioni della voce viva, l'organo mediante il quale, secondo la costituzione imposta all'uomo, la verità viene comunicata e l'impressione prodotta dal risveglio di un'emozione profonda e divinamente impiantata.

2 . Tuttavia ci sono altri mezzi per predicare la giustizia, per i quali possono essere qualificati alcuni che non sono dotati di un linguaggio efficace. La stampa offre in questi giorni uno sfogo a molta energia cristiana consacrata e, cosa più importante, quando si trovano autori dotati che cercano di abbassare con i loro scritti lo standard della moralità umana, i pensatori e gli scrittori cristiani dovrebbero maneggiare la penna, in tutti i dipartimenti della letteratura, al servizio della giustizia e di Dio.

3 . In ogni caso la giustizia può e deve essere predicata nel linguaggio impressionante ed efficace della vita.

IV. I RISULTATI DELLA LA PREDICA DI GIUSTIZIA .

1 . Tale predicazione deve essere testimonianza di condanna contro coloro che la rifiutano.

2 . Ma per coloro che accettano e obbediscono il messaggio divino è il mezzo di salvezza e di vita eterna - JRT

verso 9

Liberazione e condanna.

Nessun governo umano è perfetto. La conoscenza dei governanti terreni è limitata e sono assolutamente incapaci di discriminare tra i singoli casi; e spesso accade che non abbiano il potere di fare tutto ciò che è desiderabile e conveniente. In contrasto con le necessarie imperfezioni dei governi umani c'è il perfetto adattamento e sufficienza di ciò che è Divino. "Il Signore sa" governare e giudicare, poiché la sua saggezza e la sua equità sono ugualmente impeccabili; e il suo potere è irresistibile quanto la sua conoscenza è onnicomprensiva.

I. LA DISTINZIONE IN UMANA CARATTERE DISEGNATA DA IL SIGNORE E GIUDICE DI GENERE UMANO . Gli uomini discriminano spesso in base a principi non sani, sempre con dati insufficienti. Sono guidati molto nella stima dei loro simili da considerazioni come la posizione sociale e l'accettabilità sociale.

Non possono prendere nella loro deliberazione i pensieri e gli intenti del cuore. Di qui l'inadeguatezza di tutti i tentativi umani di creare una distinzione morale tra gli uomini. Ora, secondo san Pietro, il nostro Divin Reggente distingue gli uomini in

(1) i devoti, o quelli animati da vera pietà, da una riverenza per la Legge di Dio e da un sensibile apprezzamento dell'amore di Dio; e

(2) gli ingiusti, o coloro che non hanno rispetto per la legge della rettitudine, umana o divina.

II. IL CORRISPONDENTE DISTINZIONE DI TRATTAMENTO IN LA PARTE DI DEL SIGNORE E GIUDICE DI GENERE UMANO .

1 . I pii non sono esenti dalla tentazione, ma ne sono liberati. Nell'illustrazione di questo principio del governo divino, san Pietro si riferisce a Noè, la cui sorte fu gettata in una generazione di peccatori e di schernitori, ma che fu preservato dal cedere alle cattive sollecitazioni a cui era esposto; ea Lot, che, sebbene irritato dalla vita lasciva e dalle azioni illegali dei suoi malvagi vicini, fu tuttavia liberato dalla partecipazione alla loro colpa e al loro destino.

Certo è che la divina provvidenza permette ai più puri e ai migliori di entrare in costante contatto con il vincolo, schiavi del peccato, senza dubbio affinché la loro virtù possa essere provata e il loro carattere rafforzato. Ma Dio non abbandona mai coloro che confidano nelle sue cure e che rispettano le sue condizioni di sicurezza. I mezzi con cui protegge e consegna i suoi sono noti a lui stesso, e se ne serve a suo tempo. Così, per quanto formidabili possano essere le tentazioni a cui sono esposti i devoti, viene loro aperta una via di fuga e sono liberati dalla mano del nemico.

2 . Gli ingiusti non possono sfuggire alla giusta punizione. Non importa quanto sia alto il loro rango, in quale stima sono tenuti dai loro simili, qual è il loro potere e la loro abilità. Tutti coloro che sfidano e tutti coloro che dimenticano Dio devono sicuramente imparare che sono soggetti al controllo della giustizia infinita, amministrata dall'onnipotenza. L'apostolo, nel contesto, adduce illustrazioni di giustizia retributiva e ricorda ai suoi lettori che gli angeli ribelli furono gettati nel Tartaro, che un diluvio fu portato sull'antico mondo degli empi e che le città di Sodoma e Gomorra furono trasformate in ceneri.

Per tutti i peccatori impenitenti c'è punizione, anche qui e ora; e le Scritture rivelano l'approssimarsi di un giorno di giudizio in cui Dio renderà ad ogni uomo secondo le sue opere, e in cui coloro che si sono esaltati contro il santo Supremo si risveglieranno alla "vergogna e al disprezzo eterno". —JRT

verso 15

L'affitto del peccatore.

Nel corso della sua denuncia dei peccatori abbandonati, San Pietro fa uso in due punti di questa espressione notevole, "il salario dell'ingiustizia" o "il salario del male" - nel quindicesimo verso come qualcosa di amato e cercato da Balaam , e nel dodicesimo versetto come quella che sarà la parte del trasgressore impenitente. L'idea era di quelle che evidentemente si impossessarono con molta forza della mente dell'apostolo, e, per quanto poco in armonia con il tipo di religione sentimentale e cieca troppo prevalente nel nostro tempo, è un'idea in perfetta armonia con il severo e giusto governo di Dio. Su suggerimento della duplice applicazione dei pensieri in questo capitolo, può essere bene trattare questo argomento serio e terribile sotto due aspetti.

I. IL SINNER 'S ILLUSIONE COME PER IL SUO LAVORO E SUOI SALARI . La vita è rappresentata come un servizio da schiavo, e in ogni caso la rappresentazione è appropriata e giusta. Ma l'esperienza del carattere umano e della storia porta alla conclusione, che coincide con l'insegnamento della rivelazione, che gli uomini si impegnano e continuano costantemente al servizio del peccato sotto una doppia illusione.

1 . Immaginano che il lavoro che intraprendono sia facile e piacevole. Con molti stratagemmi il peccato del tiranno maschera i mali del suo servizio e induce le sue vittime a continuarvi a ferire e rovinare le loro anime. I piaceri del peccato durano per una stagione, e coloro che vi si abbandonano sono come quelli che mangiano le belle mele del Mar Morto, che si trasformano in cenere in bocca.

2 . Immaginano che la ricompensa del servizio sia liberale e soddisfacente. Come Balaam desiderava l'oro che doveva essere il suo salario, come Giuda afferrò i trenta pezzi d'argento che erano il prezzo del sangue del suo Signore, così i servi dell'empietà si illudono con l'immaginazione che la ricompensa che riceveranno arricchirà e soddisferà la loro natura. Che si tratti di ricchezza o piacere, potere o lode, ci mettono il cuore e diventa per loro il bene supremo. In una tale illusione possono passare anni di peccato e follia.

II. IL SINNER 'S RISVEGLIO DI UN SENSO DI LA REALTÀ COME AL SIA IL LAVORO E LE SALARI DEL PECCATO .

1 . Il servizio viene, prima o poi, scoperto essere mera schiavitù. Le catene possono essere dorate, ma sono catene per tutto questo. L'abitazione può avere l'aspetto di un palazzo, ma in realtà è una prigione. Il discorso del padrone può essere dolce, ma è il discorso di un tiranno, crudele e implacabile. 2, Il noleggio di illeciti non è un pagamento, ma una punizione. "La via dei trasgressori" si rivela "dura". "Il compenso del peccato è la morte."

APPLICAZIONE . Lascia che queste considerazioni portino il peccatore ad abbandonare il servizio del tiranno, ripudiare le pretese del tiranno e respingere il salario del tiranno - JRT

verso 19

Gli schiavi promettono la libertà!

1 . San Pietro, denunciando i deliri promossi dai falsi maestri, passa dall'invettiva all'ironia. Esibisce in questo versetto non solo l'empietà, ma la stessa assurdità dei peccatori, i quali, essi stessi schiavi del peccato, sono così irragionevoli da offrire la libertà ai loro ingannati e vittime! Il linguaggio che usa permette di comprendere verità religiose della massima importanza pratica.

I. IL VERO CRISTIANO E ' LIBERO DI PECCATO , E SIA IN SCHIAVITÙ PER CRISTO . C'è stato un tempo in cui era prigioniero, schiavo dell'errore, forse del vizio o del delitto. Da quella schiavitù la grazia divina lo liberò.

Ma, rinunciando alla servitù per peccare, divenne il liberto del Signore. Eppure l'uso più alto che il cristiano fa della sua libertà è di sottomettersi al più santo e al più gentile dei Maestri. Anche gli apostoli sentivano un onore sottoscriversi come servi del Signore Cristo. La volontà del Salvatore è la legge dei salvati.

II. THE FALSE CHRISTIAN IS FREE FROM CHRIST, AND IN BONDAGE TO SIN, He whose religion is only a name may call himself Christ's, but in fact he has renounced the yoke that is easy and the burden that is light; he has given himself over to work the will of the tyrant who has usurped the throne which is by right Divine the proper inheritance of the Son of God. He may boast his liberty, but the boast is empty and vain.

III. LA PROMESSA DI LIBERTÀ SU LA PARTE DI PECCATO 'S SCHIAVI IS fallaci E VAIN . In politica è sempre stato comune per coloro che sono legati dalle proprie concupiscenze e vanità fare rumorose professioni di libertà e invitare gli uomini a partecipare alle sue delizie. Questi erano gli uomini di cui Milton ha detto che...

"Bawl per la libertà nel loro stato d'animo insensato,

E ancora si ribellano quando la verità li renderebbe liberi.
Licenza intendono quando gridano, 'Libertà!'

Perché chi ama questo deve prima essere saggio e buono."

Questi erano gli uomini che portarono il dottor Johnson a denunciare "il patriottismo come l'ultimo rifugio di un mascalzone". Questi erano gli uomini la cui condotta durante la Rivoluzione francese portò alla famosa esclamazione: "O Libertà, quali crimini sono stati compiuti in tuo nome!" È stato ed è di moda tra socialisti e comunisti, anarchici e nichilisti, cantare le lodi della libertà; ma la "ninfa della montagna, dolce Libertà", non avrà alcun omaggio da tali ammiratori dichiarati.

Quello che vogliono è licenza per i propri peccati e scopo per la propria vanità. Così è mai stato, e così è ancora, nella religione. Nei primi secoli della Chiesa gli gnostici si professavano saggi, di aver scoperto il segreto della libertà spirituale; ma in troppi casi queste professioni erano un mantello per la licenziosità. Più e più volte nella storia della cristianità si sono verificate esplosioni di fanatismo, di cui il testo fornisce una spiegazione.

L'antinomiano è un "servo della corruzione"; ma chi così forte come lui nella proclamazione della libertà, nella promessa a tutti gli uomini di una vita di libertà spirituale? Ma la libertà non ha valore se non è libertà dalle catene vili e avvilenti del peccato, se non è il ripudio pratico della tirannia del principe delle tenebre. C'è una servitù che è un onore per un uomo libero accettare; è il servizio di Cristo, che è "perfetta libertà". —JRT

verso 21

"La via della giustizia".

Con questa espressione l'apostolo Pietro denota lo stesso corso di vita morale che designa nei versetti precedenti «la via della verità» e «la retta via». L'epiteto "giusto" qui impiegato per definire e descrivere ciò che nel Nuovo Testamento è talvolta chiamato "la via" è particolarmente suggestivo e istruttivo.

I. IT IS THE WAY PROGETTATO DA UN GIUSTO DIO . Non c'è nulla che distingua più nettamente il vero Dio dalle divinità dei pagani della sua inflessibile giustizia. Il suo carattere è giusto; le sue opere e l'amministrazione del suo governo morale sono giuste; le leggi che promulga per la direzione dei suoi sudditi sono giuste. "Giuste e sincere sono le tue vie, o re dei secoli!"

II. IT IS A MODO COSTRUITA DA UN GIUSTO SALVATORE . L'esecuzione dei giusti piani di Dio per la salvezza dell'uomo è stata da lui affidata al proprio Figlio. In Cristo Dio appare agli uomini come "un Dio giusto e salvatore". La dispensa della mediazione in tutte le sue disposizioni si distingue per la giustizia; è una rivelazione di giustizia tanto quanto di amore.

III. IT IS A MODO CHE EVITA LE VIE DELLA ingiustizia . Questo, si può obiettare, è tautologico. Ma è bene insistere sul fatto che non può esserci comunione tra la luce e le tenebre; che per quanto i viaggiatori professati nella via angusta possano disonorare la loro professione con una condotta ingiusta, la religione di Cristo non può tollerare tali pratiche.

Altre religioni possono richiedere solo un assenso verbale o un conformismo cerimoniale, ma il cristianesimo esige rettitudine di vita e, per di più, rettitudine di cuore. "Senza la vostra giustizia", ​​dice il Fondatore della nostra fede, "non supererete la giustizia degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli".

IV. IT IS THE WAY calcato DI GIUSTI MEN . L'interesse e l'attrattiva di una strada dipendono in misura non trascurabile da coloro che ne sono i frequentatori abituali. A giudicare da questa prova, la via della rettitudine ha attrattive ben oltre ogni altra. È la via che da secoli è percorsa dai grandi e dai buoni. Là si gode lo stimolo e l'incoraggiamento della società più nobile e migliore.

V. IT È IL MODO CHE CONDUCE AL IL NUOVO CIELI E LA NUOVA TERRA QUALE abita GIUSTIZIA .

COME è la strada, così è la sua fine, la sua destinazione. Se la giustizia ha una dura battaglia da combattere per l'esistenza qui sulla terra, è confortante e stimolante essere certi che lo stato in cui stiamo avanzando è quello in cui l'ingiustizia è del tutto e per sempre sconosciuta.

APPLICAZIONE.
1
. Cerca e trova in questo modo.

2 . Entrato in esso, non voltarti indietro, ma persevera fino alla fine - JRT

OMELIA DI UR THOMAS

Versetti 1-22

Falsi insegnanti.

L'arcidiacono Farrar qui trova "la lava ardente dell'indignazione dell'apostolo". Il capitolo è infatti in uno stile che ben si adatta al suo tema. È forte, per non dire rude e aspro; selvaggio, per non dire strano e orribile. Potrebbe essere interessante trattare con le molte metafore qui impiegate, ma probabilmente un'analisi dell'intero capitolo trasmetterà meglio il suo insegnamento.

I. LE DOTTRINE DEI FALSI INSEGNANTI . Non sono chiaramente denotati, ma una parola probabilmente li indica tutti: "eresie" (versetto 1) - dottrine auto-scelte, che si sviluppano in infinite varietà.

1 . Autoindulgenza dell'intelletto.

2 . Autoindulgenza della passione. Sono simili ai peccati corrispondenti di cui trattano Paolo e Giuda nelle loro epistole.

II. LA CONDOTTA DEI FALSI INSEGNANTI . Qui si parla di più, molto di più della loro condotta che del loro errore. Il loro comportamento è descritto:

1 . In relazione al loro insegnamento. Quella condotta è

(1) astuzia ( Giuda 1:1 );

(2) traditore ( Giuda 1:3 );

(3) audacemente insolente ( Giuda 1:11 );

(4) avido (Gd Giuda 1:14 );

(5) illudere ( Giuda 1:19 ), promettendo libertà:

"O Libertà, quali crimini sono stati commessi nel tuo nome!"

2 . Nella sua relazione con la propria vita. è

(1) amaramente deludente ( Giuda 1:17 );

(2) schiavizzato e reso schiavo ( Giuda 1:19 );

(3) degradato e tuttavia sempre degradante ( Giuda 1:22 ).

III. LA PUNIZIONE DEI FALSI INSEGNANTI .

1 . È sicuro ( Giuda 1:3 ). Non indugia, non è inattivo, non sonnecchia; la giustizia è insonne.

2 . È in armonia con i rapporti passati di Dio. L'apostolo cita altre epoche e altri mondi. La loro punizione è in armonia con le azioni di Dio

(1) con angeli;

(2) con il mondo antico: Noè, Sodoma, Gomorra.

IV. IL CAPO PECCATO DI FALSE INSEGNANTI . Il suo male centrale è "negare anche il Maestro che li ha comprati".

1 . Di per sé più colpevole. La memoria di Peter gli ha impresso quella lezione.

2 . Porta a terribili guai ( Giuda 1:1 ). "L'uomo che volta le spalle alle vie ben note della rettitudine e conduce gli altri da quelle vie, è tra tutti gli uomini nella condizione più pietosa e terribile - URT

OMELIA DI R. FINLAYSON

Giuda 1:1

Falsi insegnanti.

I. OGGETTI DI PUNIZIONE .

1 . Per il loro carattere anticristiano. "Ma sono sorti anche falsi profeti tra il popolo, come anche tra voi vi saranno falsi dottori, che introdurranno di nascosto eresie di perdizione, rinnegando anche il Signore che li ha riscattati, attirandosi su di sé una rapida distruzione". La connessione di pensiero sembra essere la seguente: c'erano profeti che "parlavano da Dio"; ma anche tra il popolo sorsero falsi profeti, i.

e., nell'antico Israele; come in quello che è stato caratterizzato dall'antico Israele, vale a dire. nella Chiesa del Nuovo Testamento dovevano esserci falsi insegnanti. Dove poi sono quei maestri , c'è generalmente una condizione imperfetta della società religiosa che li fa nascere. In condizioni simili, ci si possono aspettare manifestazioni simili. I falsi maestri che sorgevano tra loro ("da voi stessi sorgeranno gli uomini", Atti degli Apostoli 20:30 ), questi avrebbero l'opportunità di (letteralmente) portare al fianco di, i.

e., accanto agli insegnamenti autorevoli, le loro eresie. Gli insegnamenti autorevoli che non cercherebbero apertamente di combattere; perché ciò potrebbe portare al loro silenzio, anche nella loro rapida espulsione dalle comunità cristiane. La loro politica sarebbe piuttosto quella di mantenere il collegamento con il circolo cristiano , e di introdurre un cristianesimo spurio, avendo somiglianza nella forma, ma negando nella sostanza.

Gli insegnamenti autorevoli erano di natura salvifica; ciò che questi cercherebbero di introdurre sarebbero eresie di distruzione, cioè non proposte con l'intento dichiarato di distruggere, ma per loro natura atte a condurre gli uomini alla distruzione. Le loro eresie distruggerebbero l'anima; perché avrebbero "rinnegato anche il Maestro che li ha comprati". La lingua è del tutto notevole. Si ritiene che Cristo abbia pagato il denaro per l'acquisto, che qui non è menzionato, ma è da intendersi, secondo 1 Pietro 1:19 , del suo prezioso sangue.

Con quell'acquisto è diventato Possessore e Padrone, cioè con il diritto di comandare. La cosa sorprendente è che è rappresentato come il Maestro, attraverso l'acquisto o la redenzione, degli eretici operai della distruzione. Niente potrebbe esporre in modo più significativo il carattere mondiale dell'espiazione. Il Maestro che li ha comprati, dopo averli riconosciuti, dovevano negare, allontanare da loro, soppiantare con un falso Cristo.

Ma è pericoloso rinnegare Cristo; così facendo, nell'opera contraria della provvidenza, non farebbero che "portare su di sé una rapida distruzione". È vero che Cristo rappresenta la Divina lentezza all'ira. Pietro sapeva che ogni negazione non porta distruzione istantanea. È solo quando è stato ampiamente chiarito che la negazione è l'abitudine stabile della mente, che la distruzione rapida, o piuttosto improvvisa, discende.

2 . A causa della loro sensualità seguirono a pregiudizio del cristianesimo. "E molti seguiranno le loro azioni lascive: a causa dei quali si parlerà male della via della verità". Sarebbe stato un elemento aggravante nella loro punizione, che avrebbero avuto successo nel diffondere l'immoralità. La sensualità è l'accusa che Peter solleva ancora e ancora.

Dovevano concedersi gratificazioni illecite; e il loro esempio sarebbe stato seguito da molti. Ciò sarebbe molto pregiudizievole per il cristianesimo; poiché porterebbe a essere travisato come indicante la via della verità, cioè la via della vita, corrispondente alla verità. Gli uomini al di fuori, incapaci di distinguere tra ciò che gli apparteneva propriamente e ciò che non gli apparteneva propriamente, direbbero molto naturalmente di esso, da ciò che vedevano nei suoi rappresentanti dichiarati, che incoraggiava la licenziosità.

3 . A causa del loro carattere mercenario. "E nella cupidigia con parole finte faranno merce di te: la cui sentenza ora dall'antichità non indugia, e la loro distruzione non dorme". Il denaro è necessario per l'acquisto del piacere illecito. La cupidigia doveva circondare i falsi maestri come un'atmosfera. Respirandola continuamente, erano come insegnanti per usare parole finte, non legate saldamente alla verità, ma adattate ad arte ai pregiudizi dell'uomo.

Il fine dell'insegnamento è fare del bene; sarebbe stato per la disgrazia dei falsi maestri che avrebbero avuto come fine di rendere merce di coloro sui quali avevano influenza. Ma questi maestri, che dovevano aggiungere alle loro altre colpe il loro essere mercenari, non sarebbero rimasti impuniti. Pietro, in un linguaggio appassionato, rappresenta la punizione come già in cammino verso di loro. "La loro sentenza ormai dall'antichità non indugia, io.

e., la sentenza contro costoro è scaturita dall'antichità e, non indugiando, nel suo corso li raggiungerà; e "la loro distruzione non dorme ", cioè, non ritardata dal sonno, per così dire, seguirà duramente la sentenza. Non pensino, allora, che scapperanno.

II. ANTICHI ESEMPI DI PUNIZIONE .

1 . Dichiarato condizionalmente.

(1) Gli angeli caduti. "Perché se Dio non ha risparmiato gli angeli quando hanno peccato, ma li ha gettati negli inferi e li ha portati in fosse tenebrose, per essere riservati al giudizio". Questo era l'esempio più antico su cui si potesse risalire. Pietro non dice quale fu il peccato degli angeli. Giuda è più informato e suggerisce che non attribuivano il giusto valore al proprio principato, alla propria abitazione.

C'era qualcos'altro che misero davanti a quello che avevano e, cercando di raggiungerlo, caddero dal loro alto stato. Dio, si dice qui, non li risparmiò quando peccarono, sebbene fossero vicini a lui, ma li gettò giù nel Tartaro. Questa è, stranamente, una parola connessa con la mitologia pagana, e si deve intendere di quella divisione dell'Ade che è il luogo della punizione preliminare, distinta dalla Geenna, che è il luogo delle punizioni finali.

Nel Tartaro Dio "li affidò a fosse tenebrose". C'era un'ironia nell'appuntamento. Non amavano lo splendore in cui non c'era la sensazione di essere gemiti; e così furono gettati giù per essere ululati da ogni parte dall'oscurità. Nel Tartaro aspettano il giudizio; e se sono imprigionati nell'oscurità prima del giudizio, quale deve essere il loro stato dopo il giudizio! Non c'è nessun alleggerimento dell'immagine qui come negli altri due esempi che seguono.

(2) Il diluvio. Lo sfondo scuro. "E non ha risparmiato il mondo antico." Questo antico esempio ci viene in mente, come relativo alla nostra stessa carne e sangue. È la cosa più disastrosa che sia successa nella storia della corsa; era così vasto e travolgente nel suo raggio d'azione. Dio non ha risparmiato il mondo antico. Gli uomini si moltiplicarono sulla terra per sedici o diciassette secoli, e poi il Diluvio li travolse come se non fossero mai esistiti.

L'oscurità si placò. "Ma conservò Noè con altri sette, un predicatore di giustizia, quando portò un diluvio sul mondo degli empi". Gli antidiluviani erano empi, cioè avevano perso anche una salutare impressione dell'esistenza di Dio e si erano liberati dei vincoli divini. Hanno mangiato e bevuto; vivevano una vita nel mondo dei sensi. C'era una notevole eccezione.

Questo era Noè, che qui è chiamato "un predicatore di giustizia", cioè, in mezzo all'empietà prevalente, aveva così tanto in mente il timore di Dio da accreditare e proclamare, con parole e atti, che, se non si pentirono della loro empietà, la giustizia di Dio si sarebbe manifestata contro di loro nella loro distruzione per mezzo dell'acqua. E così Dio conservò Noè e altri sette a causa della loro connessione con lui, quando portò un diluvio sul mondo degli empi.

(3) Il rovesciamento di Sodoma e Gomorra. Lo sfondo scuro. "E trasformando in cenere le città di Sodoma e Gomorra, le condannò con un rovesciamento, facendone un esempio per coloro che dovevano vivere empi". La descrizione nella Genesi è: "Il Signore fece piovere su Sodoma e su Gomorra zolfo e fuoco dal Signore dal cielo; e distrusse quelle città.

"Pietro segna la punizione nella completezza dell'opera di distruzione. Dio ridusse le città in cenere, e così punitivamente le rovesciò , cioè, in modo che fossero cancellate come città. Né questa fu una procedura eccezionale. Dio trattò così le città perché della loro empietà, e si comportò così con loro affinché gli empi dell'aldilà sapessero cosa aspettarsi dall'empietà.

L'oscurità si placò. "E liberò il giusto Lot, afflitto dalla vita lasciva degli empi (perché quel giusto che dimorava in mezzo a loro, vedendo e udendo, tormentava la sua anima giusta di giorno in giorno con le loro azioni illegali)." Non viene messo in luce il fatto che Lot abbia scelto Sodoma in base a considerazioni di vantaggio mondano, e senza considerare i privilegi religiosi.

Era da biasimare per essere a Sodoma, e tuttavia, sebbene non avrebbe mai dovuto esserci, è chiamato il giusto Lot, cioè uno che si sforzava di vivere secondo il governo divino. Era giusto in mezzo a coloro che non avevano riguardo per la legge né umana né divina, come si vede soprattutto nel loro comportamento sensuale. Questo ha avuto un effetto logorante o logorante sul giusto Lot. Quel giusto, che abitava in mezzo a loro, fu costretto a vedere e udire cose che tormentavano la sua anima giusta, e così era esausto.

Quando uno si è messo in una posizione sbagliata, spesso è difficile uscirne. Ma poiché Lot non permise che la sua sensibilità divina fosse smussata, Dio, con una certa acutezza, fece per lui una liberazione.

2 . Conclusione tirata.

(1) Il lato positivo. "Il Signore sa liberare i pii dalla tentazione". Pietro si è soffermato sul lato positivo, in modo da sviare il pensiero dalla forma; ora mette il lato positivo nella conclusione. Noè e Lot erano devoti; la loro tentazione risiedeva nel loro essere in prossimità degli empi. Ma il Signore ha trovato vie e mezzi per liberarli; l'una liberazione che implica la conservazione della famiglia umana, e l'altra liberazione che significa rettifica di posizione. Il Signore che ha liberato Noè e Lot dalla loro tentazione libererà tutto ciò che, come loro, è divino dalla loro tentazione, qualunque essa sia, quando vedrà che è per la sua gloria.

(2) Il lato oscuro. "E per tenere gli ingiusti sotto punizione fino al giorno del giudizio". Tre classi sono state istanziate per gli ingiusti, cioè coloro che non sono retti verso Dio. Il Signore ha trovato vie e mezzi per frenarli; quindi tutti come loro saranno controllati. Verrà il tempo in cui Dio li porrà sotto punizione, per esservi custoditi fino al giorno del giudizio. Mettiamoci dunque in guardia dalle rocce sulle quali gli uomini molto tempo fa perirono e periscono ancora.

III. OGGETTI DI PUNIZIONE .

1 . A causa della sensualità. "Ma principalmente quelli che camminano secondo la carne nella concupiscenza della contaminazione". Questo è collegato al pensiero della punizione. Gli insegnanti sono ora considerati già presenti. Il male era già cominciato, sebbene non avesse raggiunto il suo culmine. Sono scelti per la punizione a causa del loro camminare secondo la carne nella concupiscenza il cui oggetto è ciò che contamina.

2 . Oppure, conto di illegalità.

(1) L'illegalità descritta. "E disprezzano il dominio. Audaci, ostinati, tremano per non inveire contro le dignità." Successivamente vengono scelti per la punizione a causa della loro illegalità. C'è la stessa associazione in Jude. Essi "disprezzano" (la parola di Giuda significa "annullato") il dominio o la signoria (specialmente in Cristo). Nella loro obiezione ad essere governati, fanno di tutto ("audacia"), facendo di sé la loro regola ("ostinata").

Nella loro presunzione e affermazione di sé non tremano, sebbene ciò dovrebbe farli tremare, per inveire contro le dignità (adottando l'espressione di Giuda). Il riferimento sembra essere quello di dignità appartenenti al mondo celeste. Non prestano attenzione, in quello che dicono, al rango conferito da Dio.

(2) L'illegalità condannata. "Mentre gli angeli, sebbene più grandi in potenza e potenza, non portano un giudizio ingiurioso contro di loro davanti al Signore." Qui Pietro sembra prendere conoscenza di ciò che dice Giuda. L'arcangelo Michele, con ogni autocontrollo, e avendo riguardo alla dignità originale di Satana, nel contendere con lui disse semplicemente: "Il Signore ti sgridi". Pietro porta avanti gli angeli (buoni) generalmente come più grandi in forza e potere degli uomini, e afferma che non si vendicano contro i predoni in ciò che portano davanti al Signore.

(3) L'illegalità punita. "Ma questi, come creature senza ragione, nati semplici animali, per essere presi e distrutti, insultando cose di cui ignorano, saranno sicuramente distrutti nella loro distruzione, subendo il torto come il prezzo di un torto". Qui Pietro si scaglia contro i falsi maestri. Pensa a bruti irrazionali, nati con niente di più alto di una natura animale, da prendere e distruggere.

Sono anche irrazionali nell'inveire in questioni al di là di loro, e avranno un destino simile. Nella loro distruzione come esseri responsabili saranno sicuramente distrutti, ricevendo la loro ricompensa in torto inflitto loro per torto da loro fatto (in ringhiera).

3 . A causa della vita lussuosa. "Uomini che considerano piacere divertirsi durante il giorno, macchie e imperfezioni, godendosi le loro feste d'amore mentre banchettano con te." Il riferimento è alla vita lussuosa. Tale vita si manifesta principalmente nei banchetti il ​​cui tempo naturale è la notte. Considerare il banchetto diurno con particolare entusiasmo era il segno di uno stato d'animo molto malato.

Era una cosa più seria collegare la vita lussuosa con le feste d'amore. Ciò rese i falsi insegnanti macchie di sporco, macchie, in quelle sante riunioni a cui erano presenti, mentre banchettavano con il popolo di Cristo.

4 . A causa della sensualità. "Avere gli occhi pieni di adulterio, e che non può cessare dal peccato; allettare le anime incrollabili". C'era lo sguardo sensuale, a quanto pare, anche alle feste d'amore. Questo era accompagnato da irrequietezza nel peccato, che si rifletteva anche negli occhi. Coloro ai quali si tendeva l'esca, e che diventavano loro preda, erano anime non ancora stabilite nella fede e nella ricerca del puro piacere: uomini, secondo la rappresentazione successiva, a pochi passi dal paganesimo.

5 . O, conto della cupidigia.

(1) Come viene considerata la loro cupidigia. "Avere un cuore esercitato nella cupidigia; figli della maledizione." Qui, di nuovo, l'avidità segue la sensualità. La ginnastica spirituale è necessaria per contrastare l'avidità del cuore; la ginnastica era impiegata da questi maestri per accrescere l'avidità del cuore. Con l'aumentare dell'avidità, la rovina si abbatté sulla loro natura spirituale. Il risultato maturo fu che, nella voracità dell'avidità, divennero "figli della maledizione". Questo è il modo ebraico di dire che la maledizione ha trovato la sua strada nel profondo della loro natura.

(2) Confronto con Balaam. "Abbandonata la retta via, si sono smarriti, seguendo la via di Balaam, figlio di Beer, che amava il salario della trasgressione; ma fu rimproverato per la sua trasgressione: un asino muto parlò con voce umana e fermò la follia del profeta». Balaam, abbandonando la retta via, si è smarrito. Era sbagliato per lui pensare di andare da Barak, che voleva che maledicesse Israele.

"La tua via", gli fu detto, "è perversa davanti a me". il legame è stato influenzato dalla retta via amando il noleggio di trasgressioni. "E l'ira di Dio si accese perché se ne andò". Fu rimproverato per ciò che non gli era stato imposto, ma era la sua trasgressione. Era un rimprovero eloquente essere fermato nel suo folle viaggio dall'animale muto che parlava con voce d'uomo. Come Balaam, questi uomini stavano prostituendo i loro poteri al servizio del guadagno, e alla fine non se la sarebbero cavata meglio.

6 . Per false promesse.

(1) Confronti. "Queste sono sorgenti senz'acqua, e nebbie spinte da una tempesta, per le quali l'oscurità delle tenebre è stata riservata." Con un forte sentimento, Peter si serve di immagini naturali per descrivere i falsi maestri. Per un viaggiatore in un deserto nulla può essere più grato dell'apparizione di un pozzo; ma, quando vi si avvicina e lo trova senz'acqua, riceve un'amara delusione.

In una siccità prolungata il contadino scruta acutamente la faccia del cielo; una nuvola nebbiosa è salutata da lui, e ne osserva i cambiamenti e il corso, ma è spinta oltre dal vento di tempesta, e non scende una goccia di pioggia. Così quei falsi maestri fecero promesse che non mantennero; e in un altro aspetto naturale vede prefigurare la loro fine: una meteora vista per un po', e poi passare nell'oscurità delle tenebre.

(2) Promesse sensuali. "Poiché, pronunciando parole di vanità grandi e gonfie, allettano nelle concupiscenze della carne, con la lascivia, coloro che semplicemente fuggono da coloro che vivono nell'errore". Le loro parole sono considerate gonfie oltre le dimensioni ordinarie, mentre sono piene di vuoto. È in una condizione mentale sensuale che usano le loro parole gonfie. L'esca che offrono è la gratificazione sensuale.

«La loro colpa si mostra aggravata dal fatto che le persone alle quali hanno abboccato alla vile esca dell'indulgenza sensuale erano quelle meno adatte a resistervi; non uomini che si erano stabiliti nella nuova fede, ma uomini che si erano appena staccati da i ranghi del paganesimo, o che non avevano ancora fatto che pochi passi, per così dire, nel processo di separarsi dalla loro vecchia vita pagana" (Salmond).

(3) Promettendo la libertà, mentre loro stessi sono vincolati. "Promettendo loro la libertà, mentre essi stessi sono schiavi della corruzione; poiché di chi è vinto un uomo, di lui è anche ridotto in schiavitù". A parole gonfie promettevano la libertà: ma erano essi stessi liberi? No; erano i servi di concupiscenze distruttive. Quando le loro concupiscenze li distruggevano e non potevano smettere di gratificarli, cos'era quella se non schiavitù?

7 . A causa della loro apostasia.

(1) Ultimo stato peggiore del primo. "Poiché se, dopo essere sfuggiti alle contaminazioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, ne sono di nuovo impigliati e vinti, l'ultimo stato è divenuto con loro peggiore del primo". Pietro li considera, in conclusione, puniti nella loro degradazione morale. Un tempo erano preda dei miasmi, le contaminazioni, del mondo.

Sopravvenne un tempo benedetto di fuga. Questo fu quando ebbero conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo (il nome si soffermò con apprezzamento). Viene usata la parola che significa "conoscenza riconoscente"; e sembrerebbe implicito che ci fosse realtà nella loro esperienza spirituale. Ma venne il momento in cui furono di nuovo impigliati nei miasmi del mondo e sopraffatti da essi.

In quel caso erano i peggiori per l'esperienza attraverso la quale erano venuti. Non possiamo avere la convinzione del peccato e l'apprezzamento di Cristo, e allontanare da noi quell'esperienza, senza portare il male nella nostra natura ben oltre ciò di cui eravamo capaci nel nostro stato precedente. Giuda era un uomo peggiore che fosse venuto così vicino a Cristo, di quanto non sarebbe stato altrimenti. Stiamo dunque attenti a come trattiamo le visite dello Spirito, l' esperienza solenne .

(2) Preferibile stato malvagio. "Poiché era meglio per loro non aver conosciuto la via della giustizia, piuttosto che, dopo averla conosciuta, voltare le spalle al santo comandamento loro dato". Anche i falsi maestri sono rappresentati come coloro che hanno conosciuto la nuova vita del cristianesimo, come coloro che si sono rivolti al santo comandamento loro consegnato. Meglio che fossero rimasti nel paganesimo che, dopo aver conosciuto la nuova vita, voltarsi indietro dal santo comandamento da cui dipende. Stiamo dunque attenti a come trattiamo le regole di condotta cristiane. C'è in loro una sacralità con cui non bisogna scherzare.

(3) Proverbio esplicativo della ricaduta. "È accaduto loro, secondo il vero proverbio, il cane che torna al proprio vomito e la scrofa che si è lavata a sguazzare nel fango". Questo doppio proverbio non spiega l'essere l'ultimo stato peggiore del primo, ma semplicemente l'essere di nuovo invischiato e vinto. Sebbene conoscessero il Signore e Salvatore Gesù Cristo, non erano al riparo dalla tentazione della sensualità.

La loro ricaduta è avvenuta nel dare il predominio alla vecchia natura. I confronti utilizzati non sono complementari. I falsi maestri sono paragonati al cane e alla scrofa, animali aborriti in Oriente. Sono tornati alla sporcizia del paganesimo come il cane al suo vomito, come la scrofa che si era lavata al suo sguazzare nel fango. Quindi stiamo attenti a non cedere alla vecchia natura - RF

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità