ESPOSIZIONE

Proverbi 9:1

15. Quindicesimo discorso ammonitore, contenente in forma parabolica un invito della Sapienza ( Proverbi 9:1 ) e quello della sua rivale Follia ( Proverbi 9:13 ). Il capitolo riassume in breve le avvertenze della parte precedente.

Proverbi 9:1

La Sapienza era rappresentata come avere una casa alle cui porte le persone aspettavano con impazienza l'ammissione ( Proverbi 8:34 ); l'idea è ulteriormente portata avanti. La sapienza ha edificato la sua casa. (Per la forma plurale di khochmoth , "saggezza", plurale di eccellenza, vedi Proverbi 1:20 ). Come la "donna strana" in Proverbi 7:1 .

possedeva una casa a cui sedusse la sua vittima, quindi la Sapienza è rappresentata come avente una casa che ha fatto e adornato, e alla quale invita i suoi allievi. Gli scrittori spirituali vedono qui due riferimenti: uno all'incarnazione di Cristo, quando si costruì un corpo umano ( Giovanni 2:19 ); e un altro alla sua opera di formazione della Chiesa, che è il suo corpo mistico ( 1 Pietro 2:5 ).

E il linguaggio sublime usato in questa sezione non si accontenta della semplice nozione che qui abbiamo solo una rappresentazione allegorica della Saggezza che chiama i suoi seguaci. Piuttosto siamo costretti a vedere un'intimazione divina dell'ufficio e dell'opera di Cristo, non solo il Creatore del mondo, come in Proverbi 8:1 ; ma il suo Rigeneratore. Ha tagliato le sue sette colonne .

Architettonicamente, secondo Hitzig e altri, si intendono i pilastri del cortile interno, che sostenevano la galleria del primo piano. Quattro di questi erano agli angoli, tre al centro di tre lati, mentre l'ingresso alla corte avveniva attraverso il quarto lato della piazza. Il numero sette denota generalmente la perfezione; è il numero dell'alleanza, espressivo dell'armonia e dell'unità in generale, la firma della santità e della benedizione, della completezza e del riposo.

Così nell'Apocalisse l'intera Chiesa è rappresentata dal numero di sette Chiese ( Apocalisse 1:4 , ecc.; vedi Proverbi 26:16 ). Si dice che la casa della Sapienza sia così fondata per la sua perfezione e adattabilità a tutti gli stati dell'uomo. Ma senza dubbio c'è un riferimento ai sette doni dello Spirito Santo, che si posò sul Cristo ( Isaia 11:2 ecc.), e che sono il sostegno e la forza della Chiesa, simboleggiati dal candelabro a sette bracci in il tempio.

Proverbi 9:2

Ha ucciso le sue bestie. Così nella parabola del matrimonio del figlio del re ( Matteo 22:1 ; che è parallela al presente), il re manda i suoi servi ad avvertire gli ospiti che i buoi e gli animali grassi sono stati uccisi, e tutto è pronto. La saggezza ha riserve di nutrimento per la comprensione e l'affetto; e Cristo si è offerto come Vittima in nostro favore, e ora fa generose offerte di grazia, e specialmente ha ordinato il sacramento della Cena del Signore per il rafforzamento e il ristoro dell'anima.

Ha mescolato il suo vino; Settanta, "Ha mescolato (ἐκέρασεν) il suo vino in una ciotola". Il vino che, non temperato, era troppo appetitoso o troppo focoso per essere bevuto, era reso gradevole da una certa mescolanza d'acqua, era sempre così mescolato alla Pasqua; e le antiche liturgie cristiane dirigono la mescolanza nella celebrazione della Santa Eucaristia, senza dubbio dall'uso tradizionale.

Alcuni, tuttavia, pensano che qui si allude all'uso di aggiungere droghe al vino per aumentarne la potenza. Presso i Greci, ἄκρατος οἶνος significava "vino senz'acqua", e in Apocalisse 14:10 14,10 abbiamo ἄκρατον κεκερασμένον , "vino non diluito mescolato". E probabilmente nel testo l'idea è che il fluido per il diletto degli ospiti sia adeguatamente preparato, che non ci siano problemi al loro arrivo (vedi Proverbi 23:30 ).

Ha anche apparecchiato la sua tavola, disponendo i piatti, ecc.; su questo ( Salmi 23:5 , "Tu prepari una mensa davanti a me", dove si usa lo stesso verbo, arak ; comp. Isaia 21:5 ). Moralizzando questo passo, san Gregorio dice: «Il Signore 'uccise i sacrifici' offrendo se stesso per noi. Egli 'mescolava il vino', mescolando insieme il calice dei suoi precetti dalla narrazione storica e dal significato spirituale.

Ed egli 'preparava la sua mensa', cioè la Sacra Scrittura, che con il pane della Parola ci ristora quando siamo stanchi e veniamo a lui lontani dai pesi del mondo, e con il suo effetto di ristoro ci fortifica contro i nostri avversari» ("Morale", 17:43, trad. Oxford).

Proverbi 9:3

Ha mandato le sue ancelle, come in Matteo 22:3 , per chiamare quelle che erano state invitate alla festa. La Settanta ha τοὺς ἑαυτῆς δούλους, "i suoi servitori", ma la versione autorizzata è corretta e le assistenti femminili sono in stretta armonia con il resto dell'apologo. Da essi sono rappresentati gli apostoli, i predicatori ei ministri, che vanno a guadagnare anime a Cristo.

San Gregorio vede nel loro essere chiamate "fanciulle" un'indicazione che sono in se stesse deboli e abbiette, e sono utili e onorate solo come portavoce del loro Signore ('Moral.,' 33.33). Piange sui luoghi più alti della città, dove la sua voce potrebbe essere ascoltata meglio, come in Proverbi 8:2 ; Matteo 10:27 .

Non si accontenta di delegare il suo messaggio ad altri; lo consegna lei stessa. Settanta, "chiamando con un forte annuncio alla coppa (ἐπὶ κρατῆρα);" Vulgata, Misit ancillas suas ut vocarent ad arcem et ad moenia civitatis, "Ha mandato le sue ancelle a invitare alla cittadella e ai lamenti della città". Sulla cui resa commenta san Gregorio: «In quanto mentre raccontano la vita interiore, ci innalzano fino alle alte mura della città di sopra, le quali medesime mura, certo, se non sono umili, non salgono» (' Morale.,' 17:43).

Proverbi 9:4

Segue l'invito della Sapienza, sollecitando la partecipazione degli ospiti al sontuoso banchetto da lei preparato (cfr Apocalisse 19:9 ).

Proverbi 9:4

Di chi è semplice, molti si rivolgono qui. Questo è un discorso diretto agli imprudenti e agli inesperti (vedi Proverbi 7:7 ), chiamandoli a deviare dalla strada per la quale stanno andando, e ad avvicinarsi a lei. Vulgata, si quis est parvulus veniat ad me, che ricorda una delle tenere parole di Cristo: «Non è volontà del Padre vostro che è nei cieli che uno solo di questi piccoli perisca» ( Matteo 18:14 ).

Quanto a chi vuole capire, gli dice quanto segue (così Proverbi 9:16 ). Il discorso della stessa Sapienza viene interrotto, e lo scrittore stesso introduce questa piccola clausola. Fa appello ai semplici e agli stolti, entrambi come necessariamente bisognosi del suo insegnamento, e non ancora incalliti nel male, né volontariamente contrari a una guida migliore. "Il mondo per mezzo della sapienza non ha conosciuto Dio" ed egli "ha scelto le cose stolte del mondo per confondere le sagge, e le cose deboli del mondo per confondere le cose potenti, e le cose vili del mondo, e le cose che sono disprezzati, Dio ha scelto" ( 1 Corinzi 1:21 , 1 Corinzi 1:26 , ecc.; comp. Matteo 11:25 ).

Proverbi 9:5

Venite, mangiate il mio pane. La sapienza ora si rivolge direttamente ai semplici e agli stolti ( Apocalisse 22:17 ). E bevi del vino che ho mescolato (vedi Proverbi 9:2 ). Pane e vino rappresentano ogni nutrimento necessario, come carne e vino in Proverbi 9:2 . Così Cristo dice ( Giovanni 6:51 ): "Io sono il pane vivo, disceso dal cielo... e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo.

Confronta l'invito in Isaia 55:1 , "Egli, chiunque ha sete!" ecc. I Padri vedono qui una profezia della festa evangelica, in cui Cristo ha dato e dona il pane e il vino come simboli della sua presenza ( Matteo 26:26 , eccetera.).

Proverbi 9:6

Abbandona gli stolti e vivi; Vulgata, rinuncia infantiam ; Settanta, ἀπολείπετε ἀφροσύνην, "lascia la follia". Queste versioni prendono il plurale פְתָאִים ( petaim ) come equivalente a un sostantivo astratto, che dà un buon senso; ma il plurale non è così usato nel nostro libro, quindi dobbiamo ammettere la resa della Versione Autorizzata, "Lascia la classe, abbandona la categoria degli sciocchi", oppure dobbiamo prendere la parola come vocativo, "Lascia perdere , voi semplici" (Versione riveduta), i.

e. abbandona la tua semplicità, la tua follia. E dal vivo (vedi Proverbi 4:4 ). Non è una semplice vita prospera sulla terra che è qui promessa, ma qualcosa di molto più alto e migliore ( Giovanni 6:51 , "Se uno mangia di questo pane, vivrà in eterno"). La LXX . hanno visto qualcosa di questo quando hanno parafrasato la clausola: "Lasciate la follia, affinché possiate regnare per sempre.

" Vai sulla via della comprensione. Lasciando la follia, non fermarti, ma fai un vero progresso nella direzione della saggezza. Settanta, "Cercate la prudenza e la comprensione diretta mediante la conoscenza".

Proverbi 9:7

Questi versetti formano una parentesi, mostrando perché la Sapienza si rivolge solo ai semplici e agli stolti. Non dà ciò che è santo ai cani, né getta perle ai porci ( Matteo 7:6 7,6 ).

Proverbi 9:7

Chi riprende lo schernitore si vergogna. Colui che cerca di correggere uno schernitore (vedi Proverbi 1:22 e Proverbi 3:34 ), uno che deride la religione, perde i suoi dolori e incontra scherno e insulto ribaldo. Non è colpa dei messaggeri o del messaggio che ciò dovrebbe essere, ma la durezza del cuore e l'orgoglio dell'ascoltatore gli fanno disprezzare l' insegnamento e odiare il maestro ( Matteo 24:9 ).

Chi rimprovera un uomo malvagio si prende una macchia; anzi, chi riprende un peccatore, è la sua macchia. Un tale procedimento si traduce in disonore per se stesso. Questo non è detto per scoraggiare i virtuosi dal rimproverare i trasgressori, ma afferma l'effetto che l'esperienza dimostra in tali casi. Prudenza, cautela e tatto sono necessari nel trattare con questi personaggi. Gli uomini malvagi considerano il rimproveratore come un nemico personale e lo trattano con disprezzo, e quindi sorgono litigi e dispute sconvenienti, parole e azioni offensive.

Aver sprecato l'insegnamento su tali nature poco ricettive e antagoniste è un vergognoso dispendio di potere. S. Gregorio così spiega questa cosa: «Succede generalmente che quando non possono difendere i mali che in loro vengono rimproverati, sono aggravati da un sentimento di vergogna, e si portano così in alto nella difesa di sé stessi, che tolgono punti negativi da opporsi alla vita del rimproveratore, e così non si considerano colpevoli, se addebitano atti colpevoli anche sul capo degli altri.

E quando non sono in grado di trovarne di vere, le fingono, in modo che anche loro possano avere cose che possono sembrare rimproverare senza un grado inferiore di giustizia" ('Moral.,' 10.3, Oxford trad.).

Proverbi 9:8

Non rimproverare uno schernitore, per timore che ti odi (vedi l'ultima nota, e comp. Proverbi 15:12 , e nota lì). Ci sono momenti in cui il rimprovero si indurisce ed esaspera. "Non è appropriato", dice san Gregorio, "che l'uomo buono abbia paura che lo schernitore gli insulti quando è rimproverato, ma che, trascinato nell'odio, non sia reso peggiore" ('Moral.

,' 8.67). «A volte risparmiamo gli uomini cattivi, e non noi stessi, se dall'amore di quelli cessiamo di rimproverarli. Onde è necessario che a volte perseveriamo tenendo per noi ciò che essi sono, affinché imparino in noi dal nostro vivere bene ciò che non sono" (ibid; 20:47, Oxford trad.). Rimprovera un uomo saggio e ti amerà. Così Salmi 141:5 , "Mi percuoti il ​​giusto, sarà una gentilezza; e mi riprenda, sarà come olio sul mio capo; il mio capo non lo rifiuti" ( Proverbi 19:25 ; Proverbi 25:12 ; Proverbi 27:6 ).

Proverbi 9:9

Dai istruzioni a un uomo saggio, e sarà ancora più saggio. L'ebraico è semplicemente "dare al saggio", senza menzionare alcun oggetto; ma il contesto suggerisce "istruzioni", anche se, come in Proverbi 9:8 , assume la forma di rimprovero. Vulgata e Settanta, "Date un'opportunità a un uomo saggio, e lui sarà più saggio" (comp. Matteo 13:12 ; Matteo 25:29 ).

Fare il miglior uso di tutte le occasioni di apprendimento del dovere, sia che si presentino in una forma vincente o proibita, è la parte di chi è saggio per la salvezza (vedi Proverbi 1:5 , e nota lì). Insegna a un giusto, e crescerà nell'apprendimento. La saggezza è una qualità morale e non solo intellettuale. c'è un naturale interscambio di "saggio" e "giusto", riferito allo stesso individuo, nelle due clausole.

Vulgata, festinabit accipere ; Settanta: "Istruisci un uomo saggio e gli darà di più". I saggi sono così ricompensati con maggiori misure di saggezza, perché sono semplici, umili e desiderosi di imparare, avendo quello spirito infantile che Cristo raccomanda ( Matteo 18:3 18,3 ).

Proverbi 9:10

La sapienza ritorna al primo apotegma e principio di tutto il libro ( Proverbi 1:7 ). Senza il timore di Dio nessun insegnamento serve a nulla. La conoscenza del santo è comprensione. La parola tradotta "il santo" è קְדשִׁים, plurale di eccellenza (vedi Proverbi 30:3 ) come Elohim, ed equivalente a "il Santissimo", Geova, a cui risponde nel primo emistichio.

Dio è chiamato "Santo, santo, santo" ( Isaia 6:3 ), nella sua triplice natura, e come maestoso oltre ogni espressione. L'unica conoscenza che vale la pena avere, e che è utile ai fini pratici della vita, è la conoscenza di Dio (vedi Proverbi 2:5 ). Settanta, "Il consiglio del santo (ἁγίων) è comprensione", con la clausola esplicativa; "poiché conoscere la Legge è il carattere del buon pensiero." Ciò si verifica di nuovo in Proverbi 13:15 , sebbene in ebraico in nessun luogo.

Proverbi 9:11

Conclusa la spiegazione tra parentesi, in cui la Sapienza ha suggerito perché è inutile appellarsi allo schernitore e al peccatore intenzionale, riprende ora il discorso diretto interrotto a Proverbi 9:7 , presentando una ragione forzata per il consiglio dato in Proverbi 9:6 , sebbene vi sia ancora qualche connessione con Proverbi 9:10 , poiché è dalla saggezza che deriva dal timore del Signore che scaturiscono le benedizioni ora menzionate.

Poiché da me i tuoi giorni saranno moltiplicati (vedi Proverbi 3:2 , Proverbi 3:16 ; Proverbi 4:10 , dove la lunga vita è promessa come ricompensa per il possesso e la pratica della saggezza). Lo stesso risultato è attribuito al timore di Dio ( Proverbi 10:27 ; Proverbi 14:27 , ecc.

). In Proverbi 9:6 l'indirizzo è al plurale; qui è singolare. Un simile interscambio si trova in Proverbi 5:7 , Proverbi 5:8 (dove vedi nota).

Proverbi 9:12

Se sarai saggio, sarai saggio per te stesso. Un verso di transizione. La saggezza ti porterà il bene; come hai lavorato bene, così sarà la tua ricompensa (1 1 Corinzi 3:8 ). La LXX . (siriaco e arabo), con l'idea di perfezionare l'antitesi, aggiunge, καὶ τοῖς πλησίον , "Figlio mio, se sei saggio per te stesso, sarai saggio anche per i tuoi vicini" - che contiene la grande verità che i buoni doni dovrebbero non essere goduto egoisticamente, ma utilizzato e dispensato a vantaggio degli altri ( Galati 6:6 ).

A sostegno del nostro testo possiamo citare Giobbe 22:2 "Può un uomo essere vantaggioso per Dio? Certamente chi è saggio è vantaggioso per se stesso". Ma se disprezzi, solo tu lo ascolterai; vale a dire espiare per esso, sopportare il peccato, come è espresso in Numeri 9:13 , "Ognuno porterà il proprio fardello" ( Galati 6:5 6,5 ).

Così la Sapienza termina la sua esortazione. Settanta, "Se diventi malvagio, solo tu sopporterai (ἀντλήσεις) i mali". E poi si aggiunge il paragrafo seguente, che può forse essere derivato da un originale ebraico, ma sembra più una congerie composta da altri passaggi, e in qualche modo rifilata nel testo greco: "Chi si ferma mente mente ai venti, e lui stesso insegue gli uccelli in volo, poiché ha lasciato le vie della sua vigna e si è smarrito con le ruote del suo stesso allevamento; e va attraverso un deserto arido, e sopra una terra arida, e con le sue mani raccoglie infruttuosità».

Proverbi 9:13

Questa sezione contiene l'invito della Follia, rivale della Sapienza, rappresentata sotto le spoglie di un'adultera ( Proverbi 2:16 ; Proverbi 5:3 , ecc.; Proverbi 6:24 , ecc.; 7.).

Proverbi 9:13

io stolta donna; letteralmente, la donna della follia, essendo il genitivo quello dell'apposizione, affinché questa possa essere ben resa, per rendere più marcato il contrasto con la Sapienza, "la donna Follia". È considerata una persona reale; e tra lei e la virtù l'uomo deve fare la sua scelta. è clamoroso; turbolenta e animata dalla passione (come Proverbi 7:11 ), molto diversa dalla sua rivale calma e dignitosa.

Lei è semplice ; Ebraico, "semplicità", in senso negativo; non ha conservanti contro il male, nessuna fibra morale per resistere alla tentazione. E non sa nulla di ciò che dovrebbe sapere. L'ignoranza è l'accompagnamento naturale della Follia: in questo caso è voluta e persistente; lei va per la sua strada incurante delle conseguenze. Settanta: "Una donna stolta e audace, che non conosce vergogna, viene a volere un boccone".

Proverbi 9:14

Siede alla porta di casa sua . Lei, come la Sapienza, ha una casa tutta sua e la imita nell'invitare gli ospiti ad entrare. Non manda le sue fanciulle; non sta nelle strade a proclamare la sua missione. Vice ha un compito più facile; tutto ciò che deve fare è sedersi e fare un cenno e usare alcune parole seducenti. La sua casa non è sorretta da sette colonne, edificate sulla grazia di Dio e sorrette dai doni dello Spirito Santo.

come quello della Sapienza ( Proverbi 9:1 ); è un'abitazione ordinaria senza proporzioni signorili. ma la sua meschinità non impedisce gli usi a cui lo fa, il suo stesso fascino induce le sue vittime a ignorare i suoi ambienti. Su un posto negli alti plus della città. La sua casa è nella parte più alta e più cospicua della città, e lei siede davanti alla sua porta in avventata immodestia, esercitando il suo vergognoso mestiere (comp.

Genesi 38:14 ; Geremia 3:2 ). Il mimetismo dei suoi rivali appare di nuovo, per la Sapienza "grida sui punti più alti della città" ( Proverbi 9:3 ).

Proverbi 9:15

Chiamare i passeggeri che vanno dritti per la loro strada. Con spudorata sfrontatezza grida a tutti quelli che passano, rivolge le sue sollecitazioni a persone che vanno dritte per la loro strada, senza pensare a lei, non avendo idea di deviare dal loro scopo perseguito. Mentre camminano sulla via del diritto e del dovere, lei cerca di metterli da parte. Settanta, "Chiama a sé (προσκαλουμένη) quelli che passano e si tengono dritti nelle loro vie.

"I Padri trovano qui un'immagine delle seduzioni dell'insegnamento eretico, che indossa la maschera dell'ortodossia e inganna gli incauti. Wordsworth nota che, nell'Apocalisse, il falso maestro porta alcuni emblemi dell'Agnello ( Apocalisse 13:11 ). Tutta la falsa dottrina conserva qualche elemento di verità, ed è a causa di questa mescolanza che procura aderenti e prospera per un certo tempo.

Proverbi 9:16 , Proverbi 9:17

Questi versi contengono l'invito che il Vizio, ad imitazione della Virtù, e assumendone la voce e il modo, rivolge ai viandanti.

Proverbi 9:16

Chi è semplice, si rivolga qui. Usa le stesse parole che pronuncia la Sapienza ( Proverbi 9:4 ). Questi si erano rivolti ai semplici perché erano inesperti e indecisi, e potevano essere guidati nel modo giusto; il primo ora parla con loro perché non hanno fatto la loro scelta finale, possono ancora essere influenzati da considerazioni inferiori e possono essere fuorviati.

Tali persone trovano difficile distinguere tra il bene e il male, il falso e il vero, specialmente quando il loro appetito sensuale è suscitato e si schiera con la tentatrice. Non c'è da meravigliarsi se costoro si ingannano facilmente; poiché ci viene detto che, in determinate circostanze, Satana si trasforma in un angelo di luce ( 2 Corinzi 11:14 ). Che vuole comprensione. Questa è l'altra classe a cui si rivolge la Saggezza, e che la Follia ora sollecita, esortandole a seguirla sulla via del piacere, promettendole godimento sensuale e sicurezza.

Proverbi 9:17

Così dice: Le acque rubate sono dolci e il pane mangiato di nascosto è piacevole. La metafora delle "acque rubate" si riferisce principalmente ai rapporti adulteri, in quanto "bere acqua dalla propria cisterna" ( Proverbi 5:15 , dove vedi nota) indica il casto legame del matrimonio legittimo. La sapienza offrì carne e vino ai suoi ospiti; La follia offre pane e acqua.

La saggezza invita apertamente a una tavola ben apparecchiata; La follia chiama a un pasto segreto di scarse vettovaglie. Ciò che offre il primo è ricco, appagante e confortante; ciò che il vizio dà è povero, meschino e insipido. Eppure quest'ultimo ha il fascino di essere proibito; è attraente perché è illegale. Questo è un tratto della natura umana corrotta, universalmente riconosciuto. Così Ovidio, 'Amor.,' Proverbi 3:4 , Proverbi 3:17

" Nitimur in vetitum semper, cupimusque negata;

Sic interdictis imminet aeger aquis ».

Le cose facilmente ottenibili, il cui possesso si ottiene senza sforzo, pericolo o violazione della moderazione, presto sbiadiscono e cessano di affascinare. Per alcune menti l'astuzia e la segretezza richieste per il successo hanno un'attrazione irresistibile. Così sant'Agostino racconta ('Conf.,' 2.4) come lui e alcuni compagni commettessero un furto, non per miseria e povertà, e nemmeno per desiderio di godere del rubato, ma semplicemente per il piacere del ladro e del peccato.

Di notte derubavano un pero, portavano via grandi carichi, che gettavano ai maiali, e la loro unica soddisfazione era che stavano facendo ciò che non avrebbero dovuto ("dum tamen fieret a nobis, quod eo liberet quo non liceret"). Settanta, "Gustate a vostro piacere il pane segreto e l'acqua dolce del furto". Dove l'acqua è un bene prezioso, come in molti animali domestici della Palestina, senza dubbio si commettevano spesso furti, e le persone si liberavano con il serbatoio del vicino quando potevano farlo senza essere scoperti, risparmiando così le proprie risorse e congratulandosi per la loro intelligenza.

Sull'uso metaforico delle "acque" nella Sacra Scrittura, San Gregorio dice: "Le acque a volte sono solite denotare lo Spirito Santo, a volte la conoscenza sacra, a volte la calamità, a volte i popoli alla deriva, a volte le menti di coloro che seguono la fede". Si riferisce rispettivamente a questi testi: Giovanni 7:38 , ecc.; Ec Giovanni 15:3 ; Salmi 69:1 ; Apocalisse 17:15 ("le acque sono i popoli"); Isaia 22:20 ; e aggiunge: "Similmente per l'acqua si usa designare la cattiva conoscenza, come quando la donna di Salomone, che porta il tipo di eresia, incanta con astuta persuasione, dicendo: 'Le acque rubate sono dolci'" ('Moral.,' 19.9).

Proverbi 9:18

Si suppone che il giovane illuso sia persuaso dalle seduzioni di Folly ed entri in casa sua. Lo scrittore, poi, in poche pesanti parole, mostra il terribile risultato di questa malvagia acquiescenza. Ma non sa che ci sono i morti (vedi Proverbi 2:18 e Proverbi 7:27 ). Non c'è nessuno "là", nella sua casa, che si possa dire vivente, sono rephaim, fantasmi oscuri di uomini viventi, oppure demoni degli inferi.

La Settanta e la Vulgata, con riferimento a Genesi 6:4 6,4, traducono γηγενεῖς e gigantes. I suoi ospiti sono nelle profondità dell'inferno ( sheol ); Settanta, "Lui non sa che i giganti periscono al suo fianco, e si imbatte in una trappola dell'inferno". Il terribile avvertimento può essere ripetuto con profitto più di una volta, è come il terribile detto di Cristo, tre volte enunciato: "Dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue".

La LXX . ha un altro paragrafo alla fine di questo versetto, che non ha contropartita nell'ebraico: "Ma vattene, non indugiare nel luogo, né mettere il tuo nome ['occhio,' al .] da lei; poiché così passerai oltre (διαβήσῃ) acqua straniera; ma astieniti dall'acqua straniera e non bere da una sorgente straniera, affinché tu possa vivere a lungo e ti si possano aggiungere anni di vita."

OMILETICA

Proverbi 9:1

Il banchetto della saggezza

I. LA CASA DEL BANCHETTO .

1 . È sostanziale. Una casa, non una semplice tenda. La festa della saggezza non è un pasto breve, raramente goduto, è un piacere duraturo, un ristoro frequente sempre pronto.

2 . È magnifico. Sette pilastri sono tagliati per la casa. È giusto che la casa di Dio sia più bella della dimora di un uomo. Chi entra nella dimora dei pensieri di Dio la troverà bella e gloriosa. Non c'è niente di cattivo nella verità divina. È tutto grande, nobile, magnifico. Chi entra in comunione con lui non si troverà in un povero tugurio. Sarà in un palazzo di splendore, con cui la grandezza materiale delle colonne di marmo, i delicati trafori, ecc.; non può competere.

II. LA DISPOSIZIONE . Ricco e abbondante: bestie macellate, vino speziato, una tavola ben apparecchiata. Niente sembra più sordido del cibo scadente in splendidi appartamenti. Questo non si sarebbe visto nella casa della Divina sapienza, ma, al contrario, sufficiente per tutti, e quella della migliore qualità. Nessun pensiero è così pieno né così ricco come i pensieri della rivelazione. C'è varietà qui come nelle vivande del banchetto.

E "tutto è pronto". La tavola è allargata. Aspetta gli ospiti. Mentre preghiamo per la luce, la luce risplende intorno a noi. Dio ha rivelato la sua verità. Cristo, la Luce del mondo, è apparso in mezzo a noi. La festa delle verità del glorioso vangelo del benedetto Dio è pronta per tutti coloro che verranno e ne condivideranno i doni.

III. L' INVITO . Le fanciulle sono inviate, non una, ma molte, affinché il messaggio possa andare da tutte le parti. Gridano nei luoghi più alti della città, affinché il messaggio abbia la massima pubblicità, si diffonda su un'area più vasta, raggiunga tutte le classi. Questo è il carattere della chiamata di Dio a noi nella sua verità. Ci cerca prima che noi cerchiamo lui. Ci ha già cercato. Il vangelo è predicato, annunciato come da araldi; e questo vangelo contiene l'invito al ricco banchetto della verità divina.

IV. GLI OSPITI . "Il semplice;" "colui che manca di comprensione". Così nella parabola del nostro Signore sono chiamati "i poveri, gli storpi, gli zoppi e i ciechi" ( Luca 14:21 ). Il tutto non ha bisogno del medico; il pieno non ha bisogno della festa. Coloro che sono soddisfatti della propria conoscenza non siederanno umilmente ai piedi di una rivelazione divina.

Sono loro che si sentono stolti, che riconoscono la loro ignoranza e vanno a tentoni dietro la luce, che potranno godere del banchetto della saggezza; e queste persone sono appositamente invitate. I pagani, gli analfabeti, i deboli di mente, sono tutti chiamati a ricevere la verità salvifica di Cristo.

V. LA SODDISFAZIONE . "Mangiate del mio pane e bevete del vino", ecc.

1 . La verità divina è nutriente. "Per ogni parola che esce dalla bocca del Signore vive l'uomo" ( Deuteronomio 8:3 ). Cristo, la "Parola", è il Pane della vita.

2 . La verità divina è fonte di gioia. Al banchetto c'è vino che rallegra il cuore dell'uomo. Il Vangelo non offre tariffe carcerarie. Uccide la bestia grassa. Dà vino, vino speziato, cose di piacere e di lusso. Eppure il piacere non è snervante; il vino del Vangelo non è nocivamente inebriante. Quanto è meglio questo banchetto che la minima follia nociva e veramente meno gradita ( Proverbi 9:13 )!

Proverbi 9:8

Rimprovero

I. COME PER DARE rimprovero . Il dovere della riprovazione è uno dei più difficili e delicati mai tentati. Le persone che sono più avventate nell'avventurarsi troppo spesso cadono nei più grandi errori, mentre coloro che sono veramente adatti a intraprenderla si ritraggono dal tentativo. La semplice espressione di una protesta è generalmente peggio che inutile.

Solleva solo rabbia e provoca una maggiore ostinazione. A meno che non vi sia qualche probabilità di convincere un uomo dell'erroneità della sua condotta, è poco utile rivolgergli rimproveri. Non è dovere di nessuno suscitare nemici senza motivo. Dovremmo tutti cercare, per quanto è in noi, di vivere pacificamente con tutti gli uomini. Naturalmente, a volte può incombere su di noi di agire in modo da provocare opposizione.

Gesù Cristo avrebbe potuto evitare l'inimicizia degli ebrei, ma solo infedeltà alla sua missione. Dove siamo d'ostacolo alla nostra missione, o quando un dovere sarà compiuto o un bene fatto, non dobbiamo rifuggire dal suscitare antagonismo. Farlo è codardia, non pacificazione. Ma se non viene fatto nulla di buono, possiamo solo portare un nido di calabroni sulle nostre teste con la nostra indiscrezione. Comprendiamo che mentre non dobbiamo mai sanzionare il male, siamo chiamati solo a rimproverarlo quando il rimprovero non sarà certamente respinto; allora dobbiamo rischiare l'insulto per amore della giustizia.

Il punto pratico, quindi. è che consideriamo il carattere di un uomo prima di tentare di rimproverarlo, e che non siamo così ansiosi di protestare contro il peccato da consigliare il peccatore e guidarlo a vie migliori. Se è di umore duro e sprezzante, sarà meglio aspettare un'occasione più adatta. Se è troppo forte per noi, danneggeremo solo la causa del diritto tentando di lottare con lui.

I deboli campioni del cristianesimo spesso hanno solo fatto del male a se stessi, screditato la loro causa e offerto un trionfo a potenti avversari con i loro incontri avventati. In tutti i casi per riprovare bene occorre saggezza, tatto, semplicità, umanità.

II. COME RICEVERE LA RIPROVA . Colui che odia il rimproveratore diventerà egli stesso uno schernitore; il saggio amerà il rimproveratore. Il nostro modo di accettare il rimprovero meritato sarà quindi una prova del nostro carattere. Visto così, il testo non potrebbe classificare molti di noi tra gli schernitori, anche se avevamo poco sospettato dove si trovasse il nostro vero posto? È troppo comune per un uomo rifiutare ogni rimprovero con rabbia.

Non chiedendo se l'accusa sia vera, la considera ingiustamente come un attacco a se stesso, come un insulto personale. Potrebbe esserci un difetto nel rimproveratore, molto spesso c'è. Ma un uomo saggio non si riparerà dietro a questo. Ammesso che il metodo del rimprovero fosse imprudente, duro, offensivo; tuttavia, non c'era motivo di rimproverare? Arrabbiarsi per ogni rimprovero è essere uno dei peggiori schernitori: disprezzare il diritto e la verità.

Perché l'uomo coscienzioso non oserà respingere gli appelli alla sua coscienza; si sentirà obbligato ad ascoltarli, non importa quanto sgradita la voce che li parla. Egli desidererà essere libero da difetti. Non dovrebbe dunque ringraziare coloro che glieli mostrano? Se ama la bontà, dovrebbe conoscere coloro i cui consigli lo aiuteranno a rimuovere i più grandi ostacoli per ottenerla. Se odia il peccato come malattia della sua anima, dovrebbe accettare il rimprovero come medicina e trattare il rimproveratore come un valido medico.

Proverbi 9:9

Una mente aperta

Ci sono due classi di menti che sembrano essere a prova di corazza contro l'invasione di nuova luce. Uno contiene quelle persone che, per usare la fraseologia della Chiesa cattolica romana, sono in uno stato di "ignoranza invincibile". L'altro contiene le persone molto più numerose che sanno quanto basta per provare un orgoglio di superiorità sui loro simili, e che si avvolgono nell'infallibilità della presunzione. A queste persone la massima spesso mal applicata di Pope può essere appropriatamente appropriata:

"Un po' di conoscenza è una cosa pericolosa;
Bevi a fondo, o non assaporare la sorgente pieriana."

Il vero saggio sarà il primo a vedere i limiti della sua conoscenza e la notte infinita dell'ignoranza di cui è circondato il piccolo punto di luce che ha ancora guadagnato. Avendo bevuto alle sorgenti della verità, avrà trovato la sua sete non placata, ma stimolata; sarà un filosofo, un amante della saggezza. Un tale uomo avrà una mente aperta.

I. CONSIDERA LE CARATTERISTICHE DI UNA MENTE APERTA .

1 . Non è una mente vuota. Un uomo può essere preparato a ricevere nuova luce senza abbandonare la luce che già possiede. Il ricercatore della verità non deve essere scettico. Ci possono essere molte cose chiaramente viste e afferrate fermamente nella mente di chi è pronto ad accogliere ogni nuova verità.

2 . Non è una mente debole. Se un uomo non è un bigotto, non è necessario che sia come un volano, spinto da ogni vento di dottrina. Vaglierà la verità. Prenderà in considerazione le nuove idee con calma, imparzialità, giudizialmente.

3 . Una mente aperta è disposta a ricevere la verità da qualsiasi parte. Può venire da un maestro disprezzato, da un rivale, da un nemico. La mente aperta non esclamerà: "Può mai venire qualcosa di buono da Nazaret?"

4 . Una mente aperta è pronta a ricevere verità spiacevoli. La nuova luce può minacciare di interferire con gli interessi acquisiti di antiche credenze, può esporre la follia di a lungo accarezzate semiminime, può sconvolgere molte delle nostre convinzioni consolidate, può rivelare verità che sono di per sé sgradevoli, o può ferire il nostro orgoglio da esporre i nostri errori. Tuttavia, la mente aperta lo riceverà a una condizione: che sia la verità genuina.

5 . Tali caratteristiche devono essere basate sulla saggezza e sulla giustizia. È il saggio e il giusto che è pronto a ricevere istruzione. Non poca saggezza pratica è necessaria per discernere la verità tra le distrazioni del pregiudizio. La giustizia è una caratteristica più importante. Infatti, è una delle condizioni fondamentali della ricerca della verità. La scienza e la filosofia progredirebbero più rapidamente, e la teologia sarebbe meno confusa dai conflitti di acerrimi settari, se gli uomini potessero imparare a essere onesti con gli altri ricercatori e a non prendere opinioni esagerate sull'importanza delle proprie nozioni.

II. I VANTAGGI DI UNA MENTE APERTA .

1 . La mente aperta otterrà la maggior parte della verità. La verità è praticamente infinita. Ma la nostra conoscenza di esso varia a seconda che siamo in grado di raggiungere una ricettività ampia e tuttavia discriminante. Per la noce il suo guscio è il suo universo. L'uomo che si rinchiude nella prigione del pregiudizio non vedrà mai altro che le mura della propria prigione.

2 . Ogni raggiungimento della conoscenza prepara la strada per ricevere più conoscenza. Intensifica il desiderio di possedere la verità. Così il ricercatore può dire:

"Il desiderio di sapere, quella sete infinita,

che anche spegnendosi si risveglia,

E che diventa o benedetto o maledetto

com'è la fonte per cui è spento—

Mi spingeva ancora avanti, con desiderio
Insaziabile, per esplorare, indagare."

Ma non solo la sete viene così stimolata. La conoscenza futura cresce sull'esperienza passata. La conoscenza non è una pianura pianeggiante senza fine, per raggiungere un distretto di cui bisogna lasciarne un altro. È più simile a un grande edificio, e man mano che saliamo da una storia all'altra, guadagniamo nuovi tesori montando su quelli precedentemente posseduti. Più sappiamo, più è facile aumentare la conoscenza. Questo vale per le cose religiose come per le cose secolari.

Profeti e devoti furono i primi ad accogliere l'avvento della Luce del mondo (cfr Luca 2:25 ). Più il cristiano conosce, più potrà vedere nuove verità spirituali. Così verrà ad accogliere l'istruzione con gratitudine.

Proverbi 9:12

Il vero interesse personale

È dovere del cristiano portare il peso del fratello, e dovere di ogni uomo amare il prossimo come se stesso; è anche privilegio del santo perdere la vita per amore di Cristo, e "spendersi e spendersi" al servizio dell'uomo. Ma rimane ancora un diritto e lecito, e persino un obbligo, riguardo all'interesse personale. Per prima cosa, se il cuore e la vita di un uomo sono sbagliati, anche il suo lavoro nel mondo deve essere sbagliato.

I. HE IS NOT VERAMENTE WISE CUI PROPRIA ANIMA SONO NON SICURO .

1 . Potrebbe conoscere la verità . La saggezza che può svelare molti misteri è sua. Ha cercato nelle profonde verità della rivelazione. Lettore diligente della Bibbia, conosce bene almeno le parole che Dio insegna. Ma non ha mai considerato la portata pratica di tutta questa verità. Per lui è stata solo un'ombra. Allora la sua stessa anima potrebbe essere distrutta, anche se la strada per il porto è chiara.

2 . Può illuminare gli altri. Forse è un predicatore del Vangelo ed è in grado di tenere alta la fiaccola a molti viandanti. È anche urgente nel far pressare la verità sui suoi ascoltatori. Oppure è un campione per la difesa della verità, discutendo con veemenza con i non credenti. Ma per tutto il tempo non applica mai questa verità al suo caso. Salvando gli altri, è lui stesso un naufrago ( 1 Corinzi 9:27 ). Il pilota conduce a casa i marinai in pericolo, ma muore annegato. Sicuramente questo è il colmo della follia!

II. LUI CHI È VERAMENTE WISE VOLONTÀ UTILE DA SUA SAGGEZZA .

1 . Vedrà la necessità di applicare la verità a se stesso. Questo farà parte della sua saggezza. Siamo tutti tristemente tentati di illuderci in un falso senso di sicurezza, e abbiamo bisogno di luce e guida per mostrarci il nostro pericolo e il nostro percorso di sicurezza. È un segno della saggezza data da Dio scegliere quel corso.

2 . Riconoscerà i rapporti pratici della verità. Non servirà a molto considerare se stessi solo come una sorta di esempio a cui sono attaccate certe verità. Il semplice esame di coscienza del carattere più lucido e onesto non salverà le nostre anime. Dobbiamo fare un passo avanti e agire secondo la conoscenza che acquisiamo alla luce della verità di Dio.

3 . Troverà l'applicazione della saggezza direttamente utile. Quando un uomo non se ne distacca come per una curiosità solo di essere guardato, ma abbraccia la verità di Cristo, portandola a casa nel proprio cuore, scopre che è una verità salvifica. Ricevendo personalmente questa sapienza divina raggiunge la via della salvezza. Soprattutto, quando ricordiamo che Cristo è "la Sapienza di Dio", possiamo vedere che per un uomo ricevere quella saggezza, cioè ricevere Cristo, è essere saggio per se stesso, perché Cristo porta la luce della verità di Dio, e La presenza di Cristo è fonte di sicura salvezza.

Proverbi 9:17

Acque rubate.

Un fascino fatale, derivante dalla sua stessa illegalità, si attacca al peccato. I piaceri illeciti sono doppiamente attraenti solo perché sono illeciti. Consideriamo il segreto di questi incantesimi malvagi.

I. LA PROVOCAZIONE DI RESTRIZIONI . Ci sono molte cose che non ci interessa avere fintanto che sono alla nostra portata, ma che sono rivestite di un'attrattiva improvvisa e ci vengono immediatamente escluse. Se vediamo un avviso, "I trasgressori saranno perseguiti", sentiamo una moderazione irritante, anche se non abbiamo avuto alcun desiderio precedente di entrare nel percorso che blocca.

Innumerevoli frutti crescevano nell'Eden, ma l'unico frutto proibito suscitò il più grande desiderio di appetito. Gli inserzionisti a volte intestano i loro cartelloni con le parole "Non leggere questo!", giudicando che sia il modo migliore per attirare l'attenzione su di loro. Se dici "Non guardare!" tutti sono più ansiosi di guardare. Mettere un libro in un index expurgatorius è il mezzo più sicuro per pubblicizzarlo.

II. IL VALORE DATO DALLA DIFFICOLTA' DI ACQUISIZIONE . Diamo poco valore a ciò che possiamo acquistare a buon mercato. La rarità aumenta i prezzi. Se abbiamo fatto molta fatica e abbiamo corso grossi rischi nell'ottenere qualcosa, siamo inclini a misurarne il valore in base a quanto ci è costato. Molti progetti di peccato si realizzano solo con grande difficoltà.

Comportano pericoli terribili. Una volta realizzati, sono i più apprezzati per questo. I piaceri dell'avventura, i piaceri peculiari della caccia dell'inglese, sono arruolati nella causa della malvagità.

"Tutte le cose che sono,
sono con più spirito inseguite che godute."

III. IL SENSO DEL POTERE E DELLA LIBERTÀ . Se hai ottenuto la tua fine nonostante la legge e l'autorità, c'è una naturale esaltazione di trionfo. Quando sei riuscito a infrangere i limiti, assapori i dolci di una libertà illecita.

IV. IL PIACERE DEL SEGRETO . Per alcune menti c'è un fascino particolare in questo. Per loro specialmente "il pane mangiato di nascosto è piacevole". Che sia tutto aperto e chiaro, che sia di tale natura che non si avrebbe nulla da obiettare al mondo che lo conosce, e il piacere perde il suo elemento più pungente. L'aria di mistero, il senso di superiorità nel fare ciò che quelli di un piccolo sospettano, diventano elementi nei piaceri del peccato. Ma sicuramente le nature più elevate devono essere troppo semplici e sincere per sentire la forza di tali incitamenti a peccare!

V. IL FASCINO DELLA MALVAGIONE . Il male puro e nudo attirerà per proprio conto. C'è un fascino nella bruttezza assoluta. Alcuni uomini sembrano amare davvero il peccato fine a se stesso. Un'ebbrezza selvaggia, una folle passione di consapevole colpa, infonde una dolcezza fatale nelle acque rubate. Ma è la dolcezza di un veleno mortale, l'eutanasia del crimine.

Tutti questi orribili incantesimi del peccato devono essere guardati contro. Non dobbiamo fidarci della nostra integrità; non è una prova contro il fascino fatale della tentazione. Per resistervi bisogna essere fortificati dall'amore delle gioie superiori, nutriti con il cibo sano del banchetto della sapienza (cfr Proverbi 9:1 ), attratti dalla bellezza della santità e, soprattutto, condotti al puro e nutrire le delizie della festa evangelica mediante la fede nel Signore Gesù Cristo.

OMELIA DI E. JOHNSON

Proverbi 9:1

banchetto della Sapienza; o, la chiamata alla salvezza

I. LA RAPPRESENTAZIONE FIGURATIVA . La saggezza è stata definita, in Proverbi 8:30 , una "maestra", in riferimento alla struttura del mondo fisico. Qui colei che si diletta negli uomini e nella vita umana è rappresentata come il costruttore, cioè il fondatore dell'ordine morale e sociale. I sette pilastri denotano grandezza e, allo stesso tempo, sacralità.Proverbi 8:30

La sua casa è un tempio. La religione è "la più antica e sacra tradizione della razza" (Herder); e contiene in sé l'arte, la scienza, la politica, tutto ciò che rende la vita umana stabile, ricca e bella. La preparazione è stata fatta per una festa. Il bue è stato immolato, il vino aromatizzato è stato mescolato ( Isaia 5:22 ; Proverbi 23:30 ), la tavola è stata apparecchiata. La sua serva è stata mandata e il suo invito è stato diffuso liberamente su tutte le alture della città. È un invito ai semplici, agli ignoranti, ai non intelligenti, di ogni grado.

II. I CONTENUTI SPIRITUALI . Questi ricevono uno sviluppo più ricco nel Vangelo ( Matteo 22:1 ; Luca 14:16 ). Invece della personificazione pratica della saggezza, abbiamo la presenza viva di Cristo, "la Sapienza di Dio". Invece dell'astratto, il concreto; per una concezione ideale, un Esempio reale e un Oggetto presente di fede.Matteo 22:1, Luca 14:16

Al posto dello splendido tempio del palazzo, invece, abbiamo il pensiero del regno di Dio, o della Chiesa, che poggia sui suoi fondamenti di verità apostolica. Alle disposizioni della mensa corrisponde il ricco alimento spirituale che deriva da Cristo, sua Parola e opera, vero Pane disceso dal cielo. All'invito della Sapienza, chiamata alla salvezza di Cristo.

1 . Il Nuovo Testamento fa eco all'Antico e il Vangelo è essenzialmente lo stesso in ogni modo.

2 . Il vangelo di Cristo è lo sviluppo, l'espansione, l'arricchimento dell'antica tradizione spirituale.

3 . La relazione del Divino con l'umano rimane costante; è quello di supplire al bisogno, la conoscenza all'ignoranza, l'amore e la luce al dolore e alle tenebre.

4 . L'invito al regno dei cieli è libero e generale, non condizionato da nient'altro che dalla necessità delle sue benedizioni. —J.

Proverbi 9:7

Avvertenze contro il rifiuto

Quindi, in connessione con la sezione precedente, possiamo prendere queste parole.

I. OGNI RIFIUTO DELLA SAGGEZZA IMPLICA LA PREFERENZA DI DEL FRONTE . Implica che le associazioni della follia siano più congeniali di quelle del buon senso ( Proverbi 9:6 ), che è una preferenza della morte alla vita, nel suo effetto.

II. LO scherno ABITUDINE E ' UN'INDICAZIONE DI FOLLIA . ( Proverbi 9:7 .) Sotto il capo generale degli stolti vengono gli schernitori e gli uomini malvagi di ogni grado. Il cinico può preferire parlare degli uomini e delle azioni malvagie come sciocchi e follia - "peggio di un crimine, un errore" - e dice più verità di quanto non intenda. Proverbi 9:7

III. LO SCOFFER È ABUSIVO , E QUESTO È SIGNIFICATIVO DEL SUO CARATTERE . ( Proverbi 9:7 , Proverbi 9:8 ; comp. Esodo 5:16 ; Salmi 115:7 .)

1 . Non ha né desidera conoscere se stesso, e quindi odia il maestro che avvicina lo specchio alla natura e gli fa vedere se stesso come è.

2 . È il fioretto per l'uomo saggio, che è grato per le correzioni, perché è fissato sul miglioramento e sul progresso; e perciò ama il correttore, ritenendolo creditore dei suoi ringraziamenti, e riconoscendo la lealtà della banda che ferisce.

3 . La grande distinzione del saggio dallo stolto è che il primo ha una capacità indefinita di progresso ; quest'ultimo, in quanto sciocco, nessuno.

4 . Come c'è un nesso indissolubile tra stoltezza e malvagità, così sapienza e rettitudine sono tutt'uno ( Proverbi 9:9 ). — J.

Proverbi 9:10

Ritorno ai primi principi

La vita è fatta di cerchi. Torniamo sempre da dove siamo partiti. Come la storia si ripete, così devono fare la morale e la religione. I punti lucenti della saggezza appaiono e ricompaiono con la regolarità dei corpi celesti. La volta celeste ha il suo analogo nella volta cosparsa di stelle delle relazioni morali. L'iterazione e la ripetizione dei princìpi primi sono costantemente necessarie, sempre salutari, caratteristica peculiare del pensiero semitico. Ovunque la vita è limitata a una ristretta cerchia di interessi, si deve insistere "ancora e ancora" sulle stesse verità.

I. LA RELIGIONE A PRIMO PRINCIPIO .

1 . Religione caratterizzata. Il timore di Geova. In altre parole, riverenza per l'Eterno. Possiamo spiegare la definizione, ma possiamo sostituirla con una migliore? È una relazione con l'eterno e l'invisibile, con un ordine soprasensuale, opposto a ciò che è visibile e transitorio. È profondamente radicato nel sentimento. La riverenza è il tono fondamentale nella scala del sentimento religioso; da essa scendiamo alla soggezione e al terrore, o ci alziamo alla gioia e all'estasi. È una relazione, non con noi stessi, o una proiezione di noi stessi nella fantasia, ma con un Essere personale e santo.

2 . La sua connessione con l'intelligenza insisteva fermamente. È l'inizio, o il principio radice, della saggezza, e "la conoscenza del Santo è vera intuizione" ( Proverbi 9:10 ). La domanda, spesso discussa, se la religione sia una questione di sentimento, conoscenza o volontà, nasce da un errore. Possiamo distinguere queste funzioni nel pensiero; ma in atto sono uno, perché la coscienza è un'unità, non un fascio di cose, una collocazione di organi.

Nel sentire sappiamo, nella conoscenza sentiamo, e da questa interazione scaturiscono volontà, atti, comportamenti. Quindi, in quanto un uomo è profondamente religioso, è anche profondamente intelligente. Nella concezione più vera religione e saggezza sono identiche.

II. SAGGEZZA A PRIMO PRINCIPIO . ( Proverbi 9:11 ). Qui scendiamo dalla regione della speculazione a quella della verità pratica .

1 . La "voglia di vivere" è la molla stessa della nostra attività.

2 . Solo secondo ad esso nella forza originaria c'è il desiderio di stare bene, cioè di avere pienezza, energia di vita, coscienza. La forma estensiva di questo desiderio è naturalmente la prima, la più infantile: godersi molti anni, vivere fino a una vecchiaia verde, ecc. La forma intensiva è successiva e appartiene allo stadio più riflessivo della mente. "Non vivere, sed valere, est vita" (Marziale).

È "più vita e più pienezza che vogliamo" (Tennyson). "Un'ora di vita gloriosa vale un'età senza nome." Questa visione è più familiare alla mente moderna che a quella del monotono Oriente, dove non era possibile la stessa pienezza di interesse . Diciamo: "Meglio vent'anni d'Europa che un ciclo del Catai".

III. PERSONALITA ' A PRIMO PRINCIPIO . ( Proverbi 9:12 .)

1 . Abbiamo una coscienza individuale distinta. "Io sono io, e a parte le cose che tocco." So quali sono i miei atti in quanto distinti dai miei movimenti involontari, i miei pensieri in quanto distinti dal riflesso passivo di percezioni e fantasie non generate dalla mia volontà.

2 . La nostra saggezza o follia è affare nostro, sia nell'origine che nelle conseguenze. Abbiamo generato l'abitudine e dobbiamo mietere mentre seminiamo, sopportare il peso del conflitto che possiamo aver provocato.

3 . Né la nostra saggezza può arricchire né la nostra follia impoverire Dio ( Giobbe 22:2 , Giobbe 22:3 ; Giobbe 35:6 ; Romani 11:35 ; Apocalisse 22:11 , Apocalisse 22:12 ).

(1) È un pensiero solenne; la costituzione del nostro essere rivela il decreto di Dio, e può essere così interpretata: "Lascialo stare!" Non siamo interferiti con. Siamo subiti a svilupparsi nell'aria e nel sole. Guai a noi se pervertiamo i doni benigni di Dio e trasformiamo la sua verità in menzogna!

(2) "Fai attenzione a te stesso". Gli effetti dei nostri atti possono estendersi ad altri, ma non possiamo far sì che altri ne rispondano alla fine. —J.

Proverbi 9:13

L'invito della Follia

La foto da scattare è in contrasto con quella all'inizio del capitolo.

I. IL CARATTERE DELLA FOLLIA .

1 . È eccitabile e appassionata ( Proverbi 9:13 ) e può essere giustamente immaginata come la prostituta, l'attrice e la maschera del sentimento genuino.

2 . È irrazionale e non sa cosa sia cosa. Il vero amore non è cieco, né per sé né per i suoi oggetti.

3 . È di nuovo come la meretrice nella sua spudoratezza ( Proverbi 9:14 ). La follia non si preoccupa dell'esposizione e si precipita sulla pubblicità.

4 . È premurosa di compagnia ( Proverbi 9:15 ). Deve avere compagni colpevoli e compagni che la mantengano in atteggiamento. Gli sciocchi non possono essere felici in solitudine, non possono godere del fascino dolce e silenzioso della natura. La sapienza trova bene sia nella foresta che in città, nel chiostro o in mezzo al "ronzio indaffarato degli uomini".

5 . La follia è socievole. Dovunque c'è una folla, succede qualcosa di sciocco ( Proverbi 9:16 ). Si può tranquillamente dire degli incontri abituali nelle taverne e in luoghi simili, "per lo più sciocchi". Il saggio va in disparte per recuperare e rafforzare la sua Individualità; lo stolto si tuffa nella folla per dimenticare se stesso.

6 . La follia è astuta e riservata ( Proverbi 9:17 ). La festa segreta è qui il piacere illecito (cfr Proverbi 30:20 ). Il fatto che le persone come quello che non dovrebbe, come tanto più perché dovrebbero non , è un fenomeno complesso dell'anima. La dolcezza della libertà ritrovata è in essa, e forma il suo lato buono.

La libertà aggiunge un profumo e una spezia ad ogni piacere, non importa quale possa essere il piacere. Agostino racconta come da ragazzo depredò un frutteto, ammettendo di non volere le pere, e sostenendo che quindi doveva essere stata la sua depravazione a portarlo a provare piacere nel prenderle! Allo stesso modo si potrebbe provare la depravazione della taccola che ruba un anello. Ripudiamo l'ostentazione della depravazione, una grande "follia" a suo modo; e piuttosto trai la salutare lezione che l'amore per la libertà, per il divertimento, in breve, per ogni sano esercizio di energia, ha bisogno di direzione. L'istinto della privacy e della libertà non dà meno gusto ai piaceri legittimi che ai piaceri illeciti.

II. LA FINE DELLA FOLLIA . ( Proverbi 9:18 .)

1 . È rappresentato sotto immagini di oscurità e terrore. Ombre, "figli della morte", uomini morti, fantasmi defunti, si aggirano intorno alla dimora di Folly e alle persone dei suoi ospiti. E costoro, mentre anch'essi siedono alla sua mensa tra banchetti e allegria, sono già, agli occhi della Sapienza spettatrice, negli abissi dell'inferno. Così le ombre dell'ammalato «oscurano il rubino della coppa e offuscano lo splendore della scena».

2 . L'indefinibile ha un effetto più impressionante del definibile. Come ad esempio Burke ha felicemente mostrato nel suo trattato su "Il sublime e il bello". Le oscure realtà dell'altro mondo, il crepuscolo misterioso, il chiaroscuro dell'immaginazione: in questa regione si trova tutto ciò che affascina la mente con la speranza o il terrore. Se viene chiesto: Quale sarà esattamente il destino dei malvagi, la felicità dei giusti? la risposta è: una conoscenza certa non è stata impartita, è impossibile e avrebbe meno effetto delle forme vaghe ma positive in cui viene suggerita la verità.

3 . L'indefinibile non è meno certo. È il definito che è contingente, incerto. La nostra vita è un divenire costante di momento in momento. Questo per sua natura è indefinibile come lo scioglimento delle tenebre nel giorno, o il contrario. —J.

OMELIA DI W. CLARKSON

Proverbi 9:1

L'invito Divino

La Sapienza invita i figli degli uomini a una festa. Cristo, "la Sapienza di Dio", ci invita tutti a partecipare alla vita eterna. Una festa può essere considerata l'immagine e il tipo di vita nella sua pienezza. Combina così tante delle migliori caratteristiche della vita umana: munificenza generosamente offerta e gentilmente accettata, nutrimento, divertimento, rapporti sociali, gratificazione intellettuale e spirituale oltre che fisica.

Nel vangelo di Cristo ci viene offerta la vita nella sua pienezza: divina, eterna. Siamo invitati dall'Eterna Saggezza a prenderne parte, ad "afferrarci" su di essa. Questi versi ci suggeriscono:

I. LA COMPLETEZZA DI LA DIVINA PREPARAZIONE . ( Proverbi 9:1 , Proverbi 9:2 ). La casa è costruita, l'intero numero di colonne tagliate, le bestie uccise, il vino mescolato, la tavola apparecchiata. Tutto è organizzato ed eseguito; nulla viene dimenticato o omesso.

Ogni ospite troverà ciò di cui ha bisogno. Quanto è completa la preparazione che Dio ha fatto per noi nel vangelo della grazia e della vita! Tutto l'Antico Testamento può dirsi parte della storia della sua preparazione. Tutti i suoi rapporti con il suo antico popolo e il suo controllo sulle nazioni pagane stavano conducendo all'unico grande problema: la redenzione dell'umanità da parte di un Salvatore vivificante.

Il Nuovo Testamento continua lo stesso racconto; la nascita, il ministero, la vita, i dolori, la morte, la risurrezione e l'ascensione di Gesù Cristo, l'opera evangelizzatrice e le lettere interpretative degli apostoli, costituiscono l'ultima parte della preparazione divina. E ora tutto è completo. La casa è costruita, la tavola è imbandita, il vino versato. Non c'è nulla di cui un'anima colpevole, addolorata, ambiziosa, in cerca possa avere fame o sete di cui non troverà in questa festa celeste. Misericordia, piena riconciliazione, amicizia inesauribile, conforto, forza, speranza, gioia in Dio, vita eterna, tutto è lì.

II. LA grazia DI L'INVITO . ( Proverbi 9:3 , Proverbi 9:4 .) La sapienza manda "le sue ancelle" e "piange sui luoghi più alti della città". Incarica coloro che hanno maggiori probabilità di essere ascoltati di parlare e di pronunciare il suo invito dove è più sicuro essere ascoltati. Proverbi 9:3, Proverbi 9:4

Inoltre, non limita la sua chiamata a quelli che possono dirsi suoi figli ( Matteo 11:19 ); d'altra parte, si rivolge in modo speciale a coloro che sono estranei a questo "semplice", a "chi vuole l'intelligenza", nel vangelo della grazia di Dio:

1 . È il misericordioso Signore stesso che ci parla, e nel modo più vincente. È lui stesso che dice: "Vieni a me"; "Se qualcuno ha sete", ecc.; "Io sono il Pane della vita", ecc.

2 . Egli, nella sua provvidenza e grazia, ha fatto risuonare il messaggio della misericordia dove tutti possono udirlo: "nei luoghi più alti della città".

3 . Egli chiama tutti gli uomini alla sua generosa mensa, specialmente quelli che sono nel più grande bisogno ( Luca 14:21 ; Matteo 9:12 , Matteo 9:13 ).

III. IL CARATTERE DI DEL MESSAGGIO . ( Proverbi 9:5 , Proverbi 9:6 .) La sapienza chiama coloro che ascoltano i suoi messaggeri ad abbandonare la follia, a camminare nella rettitudine e così entrare nella vita. La stessa Sapienza di Dio chiama coloro che ascoltano la sua voce a:

1 . Allontanati dalla loro iniquità, allontanandoti dalla comunione degli empi così come dalla pratica del peccato.

2 . Entra in comunione più intima con lui stesso; mangiando così il pane e bevendo l'acqua della vita; camminando così nella via della verità, della santità, dell'amore, della saggezza; così «andare sulla via dell'intelletto».

3 . Partecipa con lui alla vita che è divina ed eterna: vita per Dio, vita in Dio, vita con Dio per sempre. — C.

Proverbi 9:7

La pena e la promessa di istruzione

Non è solo compito del ministro di Cristo «riprendere, rimproverare ed esortare» ( 2 Timoteo 4:2 ); l ' "uomo di Dio" deve essere fornita in modo da Scrittura da essere in grado di amministrare "convincere, correggere ed educare alla giustizia" ( 2 Timoteo 3:16 . 2 Timoteo 3:17 ). Ma l'istruzione, specialmente quando assume la forma della correzione, ha la sua pena come la sua ricompensa.

I. LA PENA DI ISTRUZIONI . ( Proverbi 9:7 , Proverbi 9:8 ). È nel cuore del saggio rimproverare l'iniquità. Coloro che sono retti e veritieri, che odiano il male come Dio lo odia, sono mossi da una santa indignazione quando vedono le manifestazioni oscure e vergognose del peccato, e la rimostranza sale alle loro labbra. È come "fuoco nelle loro ossa" finché non hanno "liberato la loro anima".

2 . Il rimprovero è spesso decisamente vantaggioso. Non, solo allevia la mente di chi parla devotamente, ma fa vergognare coloro che dovrebbero essere fatti arrossire per le loro azioni. Anche quando non riesce a impressionare il principale inadempiente, l'arcicriminale, può produrre una salutare influenza sulle menti di coloro che ne sono testimoni. Una fiamma ardente di giusta ira a volte consumerà molta ingiustizia.

3 . Tuttavia, è vero che il saggio deve contare sul contrario essendo il risultato. Può darsi che il rimprovero sarà gettato via, che non sarà altro che vergogna da parte di colui che rimprovera, una "macchia sulla pagina", e nient'altro che provocazione a colui che è rimproverato, incitandolo all'odio ( Proverbi 9:8 ). La probabilità deve essere calcolata e il saggio deve agire di conseguenza.

Se c'è speranza di fare del bene, si può correre qualche rischio. Ogni interposizione non è qui scontata. Gli uomini buoni devono usare la loro discrezione. C'è un tempo per parlare, usando il linguaggio del rimprovero forte e anche severo. D'altra parte - questa è la verità del testo - c'è un tempo per tacere, per lasciare che gli uomini abbandonati e colpevoli siano condannati da Dio. Il rimprovero sarebbe perduto su di loro; sarebbe tornato solo con un forte rimbalzo e avrebbe ferito l'oratore (vedi Matteo 7:6 ).

II. LA PROMESSA DI ISTRUZIONI . ( Proverbi 9:8 , Proverbi 9:9 .)

1 . Ci sono quelli in cui è lo spirito di docilità. Sono pronti per imparare. Di questi sono i giovani. Nostro Signore ha lodato lo spirito dell'infanzia in parte per questo motivo, vale a dire. che è spirito di docilità. Ha apertura di mente, desiderio di cuore di ricevere istruzioni. Di costoro sono anche quelli in cui dimora lo spirito di sapienza, ma che sono caduti nell'errore.

2 . L'istruzione in questi casi sarà ben ripagata. Se rimproveriamo un uomo saggio, un uomo che è essenzialmente buono ma accidentalmente sbagliato, incontreremo l'apprezzamento: "ci amerà". Se impartiamo istruzione a coloro che sono già saggi, aggiungeremo alla loro eccellenza ( Proverbi 9:9 ). Quindi quell'istruzione intelligente e tempestiva farà due cose.

(1) Ripristinerà l'errore: un'azione molto preziosa e ammirevole, di cui il migliore degli uomini può davvero congratularsi con se stesso.

(2) Moltiplicherà il potere del bene. Aggiungerà conoscenza e saggezza a coloro che sono già saggi; renderà gli uomini buoni migliori, più felici, più degni in se stessi; li renderà anche più influenti per sempre nella sfera in cui si muovono. Questa, dunque, è la triplice lezione del testo:

1 . Sapere quando tacere sotto provocazione.

2 . Pronuncia la parola di rimprovero in stagione.

3 . Comunica la conoscenza a tutti coloro che la accoglieranno. — C.

Proverbi 9:10 , Proverbi 9:11

Scavando in profondità elevandosi in alto, durando a lungo

(Vedi omelie su Proverbi 1:7 e Proverbi 3:1 .) Il fatto che incontriamo la frase di apertura del testo in non meno di tre altri punti (Gb 27:1-23:28; Salmi 111:10 ; Proverbi 1:7 ), gli conferisce un significato peculiare. Indica che il Divino Autore della Bibbia imprimerà profondamente nella nostra mente la verità:

I. CHE SU IL TIMORE DI DIO , COME SU UN SOLIDO ROCCIA , ALL UMANE WISDOM RESTI . Niente che un uomo possa avere nelle sue circostanze esteriori o nella sua mente compenserà l'assenza di questo principio dall'anima.

Può avere ogni vantaggio immaginabile nel suo ambiente; può avere tutta l'astuzia, la destrezza, l'intelligenza, l'acutezza d'intelletto immaginabili; ma se tutto non è fondato sul timore del Dio vivente, il suo carattere deve essere fatalmente incompleto, e la sua vita deve essere un deplorevole errore. La riverenza dello spirito, la devozione dell'abitudine, l'obbedienza della vita, questo è il solido terreno su cui poggia ogni saggezza. Che un uomo sia sempre così colto o così astuto, se questo è assente la stessa Sapienza lo annota come uno sciocco.

II. QUESTA SACRA VERITÀ È L' OGGETTO PI ALTO E PI DEGNO DI STUDIO UMANO . Vale la pena dedicare il nostro pensiero attento e continuo alla verità scientifica, economica, storica, politica.

Questi ripagheranno il nostro studio; allargheranno la nostra mente e accresceranno la nostra comprensione. Ma per quanto degni, cedono in importanza alla verità che è sacra e, in un senso speciale, divina. Per "comprendere e conoscere Dio", chi è, qual è il suo carattere, quali sono le condizioni del suo amore costante; conoscere l'uomo, chi e che cosa è, cosa costituisce la vera eccellenza e nobiltà del carattere umano, quali sono i pericoli che minacciano e quali le abitudini che lo elevano; conoscere il "sentiero della vita", la via del ritorno a Dio, alla santità, al cielo: questa è davvero sapienza. La conoscenza del santo è comprensione. Tutte le altre conoscenze sono scarse in confronto a questa suprema conquista.

III. CHE IL SERVIZIO DI DIO VIENE inseparabilmente COLLEGATO CON LA DURATA BEN - ESSERE DI MAN . ( Proverbi 9:11 .)

1 . L'ubbidienza a Geova avrebbe dato una vita prolungata e duratura alla nazione ebraica nel suo paese preferito. La conformità alla Legge Divina, la pratica della verità, la purezza, la rettitudine, la semplicità di vita e le buone maniere, andranno molto lontano per assicurare una lunga vita a qualsiasi nazione ora.

2 . L'obbedienza alla Legge divina, in particolare a un comandamento ( Esodo 20:12 ), dava ai figli della Legge una buona speranza di longevità ( Proverbi 9:11 ; Proverbi 3:2 , Proverbi 3:16 ). La pietà e la virtù ora hanno promessa di vita e salute. I sobri, i puri, i diligenti, i memori della volontà di Dio rischiano di avere i loro giorni moltiplicati e gli anni della loro vita.

3 . Ai veri servitori di Cristo, fedeli fino alla morte, è assicurata una "corona di vita" ( Apocalisse 2:10 ). — C.

Proverbi 9:12

Saggezza e follia

In questo breve versetto abbiamo alcuni preziosi pensieri suggeriti rispetto sia alla saggezza che alla follia.

I. IL DISINTERESSE DELLA SAGGEZZA . Se qualcuno dovesse insistere contro le pretese della Sapienza che sono molto alte, urgenti, oppressive, che il comandamento di Dio è "molto ampio"; se ci viene chiesto dai giovani: "Perché gettare queste ombre sul nostro cammino? perché appesantirci con queste responsabilità?" si può ben rispondere dalla Sapienza: "I tuoi servigi non mi sono necessari.

"Se avessi fame, non te lo direi", ecc.; se ti supplico, è per il tuo bene. Hai bisogno della mia voce e del mio controllo; senza di me non puoi essere benedetto, non puoi realizzare la fine del tuo essere. Posso fare bene senza la tua devozione, ma tu non puoi fare a meno del mio favore. Se sei saggio, lo sarai per te stesso".

II. IL INALIENABILE CARATTERE DI SAPIENZA COME UN POSSESSO . Il saggio nel libro dell'Ecclesiaste si lamenta che le ricchezze sono cose che un uomo saggio può darsi molto da fare per raccogliere, ma non sa chi può disperderle. Un uomo può essere laborioso e frugale, ma non per se stesso; tutto il bene vada agli altri che verranno dopo di lui.

Così è con varie acquisizioni. Gli uomini non appena li ottengono, li lasciano per altri; ad esempio l'eroe, la sua gloria; lo studente, il suo apprendimento; il conquistatore o scopritore, il territorio che ha conquistato o trovato. Ma se un uomo è saggio, è saggio per se stesso come per gli altri; ha un premio di cui nessun incidente lo priverà, e che la morte stessa non gli toglierà dalle mani. Una volta sua, è sua per sempre: è un possesso inalienabile.

III. LA NATURA PROFONDA DELLA VERA SAGGEZZA . C'è una filosofia molto superficiale che prende il nome di saggezza, che ci invita a scommettere tutto per assicurarci una carriera comoda e prospera in questo mondo, tralasciando le realtà supreme dei nostri obblighi verso Dio, il nostro dovere verso la nostra spiritualità e natura immortale, le nostre responsabilità verso le altre anime.

Questo insegnamento superficiale e falso trascura il fatto fondamentale che un uomo è più dei suoi mezzi, che noi stessi è più grande delle nostre circostanze, che è un misero profitto guadagnare un mondo e perdere un'anima, che se siamo saggi saremo saggi per noi stessi.

IV. IL PUNTO DI PARTENZA DELLA VERA SAGGEZZA . Alcuni parlano con indignazione, non senza sincerità, contro tanta insistenza sulla ricerca della propria salvezza da parte dell'uomo. Dicono che sia solo un raffinato egoismo. Può essere vero che ci sono maestri cristiani che dilatano questo aspetto in modo sproporzionato; ma deve sempre rimanere una verità di grande rilievo che il primo dovere di un uomo verso Dio è il dovere che deve a se stesso.

Primo, perché la sua stessa anima è la sua prima e principale carica; e, in secondo luogo, perché può fare poco o niente per il mondo finché il suo cuore non sarà retto. Se un uomo, dunque, sarà saggio, dovrà prima essere saggio per se stesso.

V. IL DESTINO DELLA FOLLIA . "Se disprezzi, lo sopporterai solo tu." Ciò non significa che solo il peccatore porti le conseguenze della sua colpa, il che è deplorevolmente falso; il peccato è diffuso e di vasta portata nelle sue conseguenze malvagie: circola e discende. Il brano significa che lo stolto dovrà sopportare da solo la condanna della sua follia; ogni uomo che vive e muore impenitente deve “portare il proprio fardello” di pena.

Il rimorso e il rimprovero del futuro nessuno potrà dividere; deve essere sopportato dal peccatore stesso. C'è uno che una volta portò i nostri peccati per noi, e li porterà via alla terra di oblio ora .-C.

Proverbi 9:13

La verità sul peccato

Salomone, dopo averci parlato dell'eccellenza della Sapienza e delle benedizioni che essa deve conferire ai suoi figli, ci invita ora a considerare le conseguenze dell'ascolto del peccato, quando lei, la stolta, rivolge il suo invito. Impariamo-

I. QUEL PECCATO NEI SUOI ULTIMI SVILUPPI È UNA COSA MOLTO odiosa . Quale immagine penosa e ripugnante abbiamo qui della donna stolta, che, pur essendo del tutto ignorante e indegna ( Proverbi 9:13 ), assume una posizione cospicua nella città, si pone "su un seggio negli alti luoghi", parla con una voce "clamorosa" e, lei stessa non indirizzata, chiama ad alta voce coloro che stanno andando per la loro strada! Quando presentiamo la scena alla nostra immaginazione, istintivamente ci ritraiamo da essa come repellente e odiosa.Proverbi 9:13

Ogni peccato è odioso agli occhi di Dio; per lui è "quella cosa abominevole" ( Geremia 44:4 ). E per tutti i puri di cuore è anche, ma non ugualmente, ripugnante. Nelle sue fasi successive e negli sviluppi finali è semplicemente e completamente detestabile.

II. CHE TENTAZIONE DI PECCATO affligge L'incauti COME BENE COME IL MALE MINDED . La follia si rivolge ai "passeggeri che vanno dritti per la loro strada" ( Proverbi 9:15 ). Proverbi 9:15

Ci sono quelli che vanno volontariamente e arbitrariamente sulla via della tentazione. Cercano la compagnia dei profani, le attenzioni degli immorali. Questi entrano nella rete e vengono intrappolati. Ci sono poi altri che non hanno pensiero del male nel loro cuore; non sono "con lo scopo di trasgredire"; ma mentre passano proprio per la loro via, la tentatrice getta la sua rete su di loro, se non sopra, per poterli impigliare.

Il cammino della vita umana è irto di pericoli spirituali; è necessario essere preparati contro ogni forma di male. Non dobbiamo solo essere retti nelle intenzioni, ma anche cauti e ben armati. "Siate sobri, vegliate, perché il vostro avversario", ecc. ( 1 Pietro 5:8 ).

III. CHE PER LA NATURA UMANA NON SANTIFICATA IL PECCATO È A VOLTE UNA COSA TERRIBILE SEDUCENTE . "La donna stolta", sebbene si dice che "non sappia nulla", sa abbastanza per dire veramente: "Le acque rubate sono dolci", ecc.

( Proverbi 9:17 ). È inutile, perché falso, negare che il vizio abbia i suoi piaceri. Lascivia, baldoria, avarizia, usurpazione, hanno le loro delizie; e c'è un particolare piacere nello strappare gratificazioni illecite piuttosto che nell'accettare quelle che sono onorevoli. Quando la nostra natura non è rigenerata e non santificata, quando la passione è al suo culmine, quando nell'anima c'è l'ardore e l'energia della giovinezza, il vizio ha potenti attrattive. I giovani possono ben prepararsi contro l'ora buia della tentazione con "l'intera armatura di Dio", oppure possono non essere in grado di resistere vittoriosi.

IV. CHE COLORO CHE HANNO ABBANDONATO SI AL PECCATO SONO IN L'ABBRACCIO DI ROVINA . "Egli non sa che là ci sono i morti e che i suoi ospiti sono negli abissi dell'inferno" ( Proverbi 9:18 ). Non solo è vero Proverbi 9:18

(1) che coloro che si abbandonano alla passione colpevole sono sulla strada maestra verso la perdizione finale; ma è anche vero

(2) che sono già nella profondità della rovina. Sono "morti finché sono in vita" ( 1 Timoteo 5:6 ); sono "nelle profondità dell'inferno" (testo). Sacrificare la virilità o la femminilità sull'altare di un piacere empio, o di un guadagno immorale, o di una laminazione schiavizzante; ad essere peccare continuamente contro Dio, e di essere degradante sistematicamente la nostra anima per essere cadere sempre più in basso nella stima del saggio fino a diventare l'oggetto del loro pietà o il loro disprezzo; -questo è la rovina.

Non c'è bisogno di aspettare il giudizio e la condanna; gli ospiti del peccato sono negli abissi dell'inferno. Se vicino alla porta, se sul suo gradino, se nella sua sala, "scappa per la tua vita" (vedi Wardlaw, in loc. ) .— C.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità