1 Timoteo 4:1-16

1 Ma lo Spirito dice espressamente che nei tempi a venire alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a piriti seduttori, e a dottrine di demoni

2 per via della ipocrisia di uomini che proferiranno menzogna, segnati di un marchio nella loro propria coscienza;

3 i quali vieteranno il matrimonio e ordineranno l'astensione da cibi che Dio ha creati affinché quelli che credono e hanno ben conosciuta la verità, ne usino con rendimento di grazie.

4 Poiché tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da riprovare, se usato con rendimento di grazie;

5 perché è santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera.

6 Rappresentando queste cose ai fratelli, tu sarai un buon ministro di Cristo Gesù, nutrito delle parole della fede e della buona dottrina che hai seguìta da presso.

7 Ma schiva le favole profane e da vecchie; esèrcitati invece alla pietà;

8 perché l'esercizio corporale è utile ad poca cosa, mentre la pietà è utile ad ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella a venire.

9 Certa è questa parola, e degna d'esser pienamente accettata.

10 Poiché per questo noi fatichiamo e lottiamo: perché abbiamo posto la nostra speranza nell'Iddio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, principalmente dei credenti.

11 Ordina queste cose e insegnale. Nessuno sprezzi la tua giovinezza;

12 ma sii d'esempio ai credenti, nel parlare, nella condotta, nell'amore, nella fede, nella castità.

13 Attendi finché io torni, alla lettura, all'esortazione, all'insegnamento.

14 Non trascurare il dono che è in te, il quale ti fu dato per profezia quando ti furono imposte le mani dal collegio degli anziani.

15 Cura queste cose e datti ad esse interamente, affinché il tuo progresso sia manifesto a tutti.

16 Bada a te stesso e all'insegnamento; persevera in queste cose, perché, facendo così, salverai te stesso e quelli che ti ascoltano.

ESPOSIZIONE

1 Timoteo 4:1

Ma per ora , AV; dice per parla , AV; più tardi per quest'ultimo , AV; allontanarsi per partire , AV Lo Spirito dice espressamente (ῥητῶς); solo qui nel Nuovo Testamento, e molto raro nel greco classico. Ma l'aggettivo ῥητός, nel senso di qualcosa di "stabilito", "definito.

... espressamente menzionato", è comune. Fu, senza dubbio, a causa di questi profetici avvertimenti di un allontanamento dalla fede, che l'apostolo diede i precedenti capi della dottrina cristiana in una forma così concisa e tangibile, e pose tale una solenne accusa contro Timoteo (per esempi di queste espressioni profetiche, vedi Atti degli Apostoli 11:28 ; Atti degli Apostoli 11:28, Atti degli Apostoli 13:2 ; Atti degli Apostoli 20:23 ; Atti degli Apostoli 20:23, Atti degli Apostoli 21:11 ; 1 Corinzi 12:8 ; 1 Corinzi 14:1 . '30, 32, ecc) apostateranno (ἀποστησονται). Così St. Paul dice ( 2 Tessalonicesi 2:3 ) che il giorno di Cristo non sarà, "tranne l'apostasia (ἡ ἀποστασια) venire prima" (comp. Ebrei 3:12 ) La fede; obiettivo (vedi 1 Timoteo 3:9 e 1 Timoteo 3:16 , nota).

Questo "cadere" deve aver luogo ἐν ὑστέροις καιροῖς; non, come nel RV, in "tempi successivi", ma come nell'AV, "ultimi tempi". L'aggettivo ὕστερος si trova qui solo nel Nuovo Testamento. Ma nella LXX . ( E . G . 1 Cronache 29:29 ; Geremia 1:19 ; Geremia 27:17 , LXX . 1 Cronache 29:29, Geremia 1:19, Geremia 27:17

), ὕστερος significa "l'ultimo", in contrapposizione a "il primo". E così l'avverbio ὑστερον sempre nel Nuovo Testamento (vedi Matteo 4:2 ; Matteo 21:37 ; Matteo 26:60 , o più ampiamente ὑστερον παντεν, Matteo 22:27 ). Qui, quindi, ἐν ὑστεροις καιροῖς è equivalente a ἐν ταῖς ἐσχάταις ἡμέραις ( At Atti degli Apostoli 2:17 ) e ἐν ἐσχάταις ἡμέραις ( 2 Timoteo 3:1 ; comp.

Giacomo 5:3 ; 1 Pietro 1:5 ; 2 Pietro 3:3 ; Giu 2 Pietro 1:18 ). Va osservato che in tutti questi passaggi non c'è l'articolo. Prestare attenzione (προσέχοντες); come in 1 Timoteo 4:13 ; in 1 Timoteo 1:4 ; Tito 1:14 ; Atti degli Apostoli 8:6 , e altrove.

Spiriti seduttori (πνεύμασι πλάνοις). Tali erano gli "spiriti bugiardi" che ingannarono (ἠπάτησαν) Achab fino alla sua distruzione (2Re 22:1-20:22). Πλάνος, seducente, non si trova altrove nel Nuovo Testamento come aggettivo (cfr Matteo 27:63 ; 2Co 2 Giovanni 1:7 ; 2 Giovanni 1:7 , in tutti i quali luoghi, però, è quasi un aggettivo).

L'idea è "far vagare" o "andare fuori strada". San Giovanni mette in guardia il suo popolo contro tali spiriti ingannatori ( Giovanni 4:1 ). Li chiama genericamente πνεύμα τῆς πλάνης, "lo spirito dell'errore". Dottrine dei diavoli ; cioè insegnamenti suggeriti dai diavoli. Così gli ebrei increduli suggerirono che Giovanni Battista avesse un diavolo ( Luca 7:33 ), e che il nostro Signore stesso avesse un diavolo ( Giovanni 7:20 ; Giovanni 8:48 , Giovanni 8:52 ; Giovanni 10:19 ).

1 Timoteo 4:2

Attraverso l'ipocrisia degli uomini che dicono bugie per dire bugie nell'ipocrisia, AV; bollato nella propria coscienza come con per avere la propria coscienza bruciata con, AV Attraverso l'ipocrisia degli uomini , ecc. La costruzione è piuttosto oscura, poiché il modo più ovvio di interpretare è quello dell'AV, dove ψευδόλογων deve concordare con δαιμονίων. Ma poi la clausola "avere la coscienza scottata con un ferro rovente" non si addice ai "diavoli.

" È quindi, forse, meglio tradurre la clausola come fa il RV, e spiegare, con il vescovo Ellicott, che la preposizione ἐν, che precede ὑποκρίσει, definisce lo strumento con cui sono stati portati a dare ascolto agli spiriti seduttori, vale a dire . gli ipocriti preteriti degli uomini che dicevano menzogne, e le cui coscienze erano bruciate. Se ψευδολόγων è d'accordo con δαιμονίων, dobbiamo concepire che S.

Paolo passa insensibilmente dai "diavoli" ai falsi maestri che parlavano mentre insegnavano loro. Nei Vangeli, il discorso dei diavoli, e di quelli posseduti dai diavoli, è spesso scambiato, come ad esempio Luca 4:33 , Luca 4:34 , Luca 4:41 ; Marco 1:23 , Marco 1:24 .

Uomini che dicono bugie (ψευδολόγω); trovato qui solo nel Nuovo Testamento, ma occasionalmente nel greco classico. Con marchio (κεκαυτηριασμένων); qui solo nel Nuovo Testamento, ma usato nella medicina greca e in altri scrittori per "marchiare" o "cauterizzare"; καυτήρ e καυτήριον, un ferro da stiro. L'applicazione dell'immagine è alquanto incerta.

Se l'idea è quella di "un marchio", un segno impresso sulla fronte di uno schiavo o di un criminale, allora il significato è che questi uomini hanno la propria infamia impressa sulle proprie coscienze. Non è evidente solo per gli altri, ma anche per se stessi. Ma se la metafora deriva dal cauterizzare una ferita, come dice l'AV, allora l'idea è che le coscienze di questi uomini siano diventate insensibili al tatto come lo è la pelle che è stata cauterizzata.

La metafora, in questo caso, è in qualche modo simile a quella di πωρόω πώρωσις. Quest'ultima interpretazione sembra adattarsi meglio al contesto generale e all'uso medico del termine, che san Paolo potrebbe aver appreso da Luca. L'enfasi di τῆς ἰδίας, "la loro stessa coscienza", implica che non erano semplicemente ingannatori degli altri, ma erano auto-ingannati.

1 Timoteo 4:3

Creato per ha creato , AV; da per di , AV; quello per cui , AV Vieta di sposarsi. Questo è menzionato come primo tra gli Esseni e il Terapeutico da Giuseppe Flavio ('Bell. Jud.,' it. 8.2, e ' Ant . Jud,' 18., 1.5). Divenne in seguito un dogma speciale degli gnostici, come affermato da Clem.

Alex., 'Strom.,' 3.6; Ireneo, " Haer ." , 1.22, ecc. (citato da Ellicott). Vedi altre citazioni nella sinossi di Pole. Comandando di astenersi dalle carni ; βρωμάτων ( 1 Corinzi 8:8 ; Ebrei 9:10 ; comp. βρώσει, Colossesi 2:16 ; Romani 14:17 ). Colossesi 2:16, Romani 14:17

La parola "comandare" deve essere fornita dal precedente κωλυόντων, "non comandare". Alcune sette proibivano l'uso di cibo per animali. Una traccia di questa ascesi riguardo al cibo si trova in Colossesi 2:16 , Colossesi 2:21 , Colossesi 2:23 . I passaggi principali ad esso relativi sono quelli di cui sopra da Giuseppe Flavio: Γάμου ὑπεροψία παρ αὐτοῖς, "Disprezzano il matrimonio"; Ἐσσαίων οὐδεὶς ἄγεται γυναῖκα, " Nessuno degli Esseni si sposa"; "Gens sine ulla femina, venere abdicata" - "Un popolo senza una sola donna, perché rinuncia al matrimonio" (Plin.

, 'Nat. Hist.,' 5.15). Per quanto riguarda il loro cibo, il vescovo Lightfoot dice: "L'Esseno non beveva vino, non toccava cibo animale. Il suo pasto consisteva in un pezzo di pane e un solo piatto di verdure". Il professor Burton (nella 'Cyclopaedia' di Kitto, art. " Gnosticismo ") dice degli gnostici posteriori che, dal loro principio dell'assoluta malignità della materia, e dalla natura elevante di , seguirono due risultati molto opposti, uno che molti gnostici portarono vite molto dissolute; l'altro che molti praticavano grandi austerità per mortificare il corpo e i suoi appetiti sensuali.

Alcuni dei nostri moderni Eneratiti, nel loro linguaggio riguardante l'uso del vino e della birra, si avvicinano molto da vicino allo gnosticismo. Da ricevere (εἰς μετάληψιν); una parola classica, ma trovata solo qui nel Nuovo Testamento, non usata dai LXX . Con ringraziamento. Osserva l'identità del pensiero con Romani 14:6 .

Questi passaggi, insieme all'azione di nostro Signore nell'ultima Cena ( Luca 22:17 , Luca 22:19 ), alla moltiplicazione dei pani e dei pesci ( Luca 9:16 ), e di San Paolo a bordo della nave ( Atti degli Apostoli 27:35 ), sono determinanti quanto al dovere cristiano di rendere grazie, comunemente chiamato "dire grazia" ai pasti. La verità (vedi 1 Timoteo 3:15 ; Giovanni 18:37 ; Efesini 4:21 , ecc.).

1 Timoteo 4:4

È da rifiutare per essere rifiutato , AV Nulla è da rifiutare. L'AV, "niente da rifiutare", usa manifestamente "niente" nel suo senso avverbiale ("in nessun grado", "per niente", 'Dict.' di Johnson), poiché anche οὐδέν in greco è comunemente usato (Liddell e Scotto). In effetti, è molto difficile interpretare il passaggio come fa il RV. Dire "nulla è da rifiutare se è ricevuto" ha poco senso.

Ma dire che ogni creatura di Dio è buona (e per questo da non respingere) se accolta con rendimento di grazie è un senso molto buono ed edificante. Creatura (κτίσμα). La forma comunemente usata da San Paolo è κτίσις ( Romani 8:20 , Romani 8:21 , Rm 8:22; 2 Corinzi 5:17 , ecc.

). Ma κτίσμα sta al lato di κτίσις, come βρῶμα al lato di βρῶσις ὅραμα al lato di ὅρασις πόμα al lato di πόσις, e molti altri. La forma κτίσμα si trova in Giacomo 1:18 ; e due volte nell'Apocalisse. Buono (καλόν); con riferimento a Genesi 1:10 , Genesi 1:12 , ecc.

Essere rifiutato (ἀπόβλητον); solo qui nel Nuovo Testamento, ma trovato nel greco classico, e non raro nei LXX . e altre versioni greche, per ciò che è "impuro" o "abominevole". Se è ricevuto con ringraziamento. Questo si riferisce chiaramente a "ogni creatura di Dio", ed è la condizione a cui è buono nei confronti di chi lo riceve.

Nulla può essere più chiaro o più certo del fatto che l'apostolo non stia discutendo contro la dottrina manichea del male della materia, o le opere del Demiurgo, ma contro gli scrupoli giudaici sulle carni. «Ogni creatura di Dio», dice, «è buona», parole che non avrebbero alcun valore se le creature in questione non fossero ammesse come opere di Dio, ma ritenute opere del Demiurgo. Ma applicate agli scrupoli ebraici, le parole sono perfettamente pertinenti.

Ogni creatura di Dio è buona, e per nessun motivo deve essere trattata come comune o impura ( Atti degli Apostoli 10:15 , Atti degli Apostoli 10:28 ), purché sia ​​accolta con ringraziamento.

1 Timoteo 4:5

Attraverso per da , AV È santificato attraverso la Parola di Dio. Tra i commentatori prevale una notevole divergenza di opinioni sul significato preciso di questo versetto, specialmente della frase "la Parola di Dio". Alcuni si riferiscono a Genesi 1:4 , Genesi 1:10 , Genesi 1:12 , ecc.

; altri a Genesi 1:29 ; Genesi 9:4 , come contenente l'originaria concessione di carni per l'uso dell'uomo; altri alle frasi scritturali incarnate nelle parole del , la preghiera di ringraziamento. Un altro possibile riferimento sarebbe alla Parola di Dio registrata in Atti degli Apostoli 10:13 , Atti degli Apostoli 10:15 , Atti degli Apostoli 10:28 , per mezzo della quale ciò che era stato precedentemente impuro è stato ora reso puro o santo; o, infine, potrebbe significare "la benedizione di Dio" data in risposta alla "preghiera" in ogni occasione, che ben si addice al tempo presente, ἁγιάζετι. Preghiera (ἐντευξις; vedi 1 Timoteo 2:1 , nota). 1 Timoteo 2:1

1 Timoteo 4:6

Mente per la memoria, AV; Cristo Gesù per Gesù Cristo, AV e TR; nutrito per nutrito, AV; la fede per fede, AV; il bene per il bene, AV; che hai seguito fino ad ora per ciò che hai raggiunto, AV Se poni in mente i fratelli di queste cose (παῦτα ὑποτιθέμενος τοῖς ἀδελφοῖς); se suggerisci queste cose ai fratelli, ponile come principi su cui si deve basare la loro condotta; o, ingiungerli (Liddell e Scott).

Si verifica solo in questo senso metaforico qui nel Nuovo Testamento, ma è molto comune nel greco classico e non infrequente nei LXX . Ha spesso il significato di "consigliare" o "consigliare". Naturalmente, "ipotesi", la base presunta da cui si parte, è la stessa radice. I fratelli (τοῖς ἀδελφοῖς). Il nome distintivo per i membri della Chiesa di Cristo, negli Atti degli Apostoli e nelle Epistole.

L'intero corpo è chiamato ἡ ἀδελφότης "la fratellanza" ( 1 Pietro 2:17 ; 1 Pietro 5:9 ). Un buon ministro (διάκονος). L'applicazione di questo termine a Timoteo, come quella di ἐπίσκοπος ai presbiteri ( 1 Timoteo 3:2 ), è un'indicazione della prima data dell'Epistola, prima che i nomi distintivi degli ufficiali della Chiesa si fossero induriti in un significato tecnico.

Nutrita (ἀντρεφομενος); qui solo nel Nuovo Testamento, e non usato nei LXX .; ma nel greco classico non è raro nel senso di "educato", "addestrato fin dall'infanzia". In latino, innutrito. La frase, "nutrita nelle parole della fede", ecc., spiega il καλὸς διάκονος, e mostra ciò che un uomo deve essere per meritare l'appellativo: uno, vale a dire.

, che si nutre delle parole della fede, ecc. La fede ; anche qui oggettivo, come nel versetto 6 (vedi nota). La buona dottrina , ecc. In opposizione alle "dottrine dei demoni" nel versetto 1. I diversi epiteti di questa vera dottrina cristiana sono ἡ καλή (come qui); αίνουσα ( 1 Timoteo 1:10 ; Tito 1:9 ; Tito 2:1 ); κατ ̓ εὐσεβείαν διδασκαλία ( 1 Timoteo 6:3 ); e in 1 Timoteo 6:1 .

I abbiamo semplicemente ηδιδασκαλία, senza alcun epiteto. Allo stesso modo, ἡ πίστις ἡ, ἀληθεία ἡ εὐσεβεία, denotano separatamente la religione cristiana. Che tu hai seguito fino ad ora (ᾖ παρηκολουθήκας). Questa è una resa un po' più fedele di quella dell'AV; è, letteralmente, a cui ti sei tenuto vicino, sia allo scopo di imitarlo, sia, come 2 Timoteo 3:10 , allo scopo di osservarlo.

O, per dirla diversamente, in un caso per insegnarlo in modo identico, e nell'altro per conoscerlo perfettamente. In quest'ultimo aspetto è usato anche in Luca 1:3 . L'uso classico è "seguire da vicino i passi di qualcuno" o "il corso degli eventi", se usato letteralmente; o, metaforicamente, "seguire con i propri pensieri", "capire".

1 Timoteo 4:7

Alla pietà per piuttosto alla pietà , AV Il RV, ponendo un punto fermo dopo "favole", disturba il flusso naturale del pensiero. I due imperativi παραιτοῦ e γύμναζε collegano e contrastano i pensieri nelle due clausole del versetto, come indica l'AV con l'inserimento di "piuttosto". Profano (βεβήλους; 1 Timoteo 1:9 , nota) Vecchie mogli' (γράωδεις); solo qui nel Nuovo Testamento; non utilizzato in LXX .

; raro nel greco classico. Esercitati alla pietà (γύμναζε σευτόν). Il verbo γυμνάζειν ricorre nel Nuovo Testamento solo in questo luogo, due volte nella Lettera agli Ebrei ( 1 Timoteo 4:14 ; 12:11), e una volta in 2Pt (it. 14). Nella LXX . si verifica solo una volta, ma è comune nel greco classico.

La metafora è tratta dall'allenamento per esercizi ginnici. Per quanto riguarda l'intero brano, sembra che tra i giudei 1 Timoteo 1:4 in quel tempo molte "favole" ( 1 Timoteo 1:4, 2 Timoteo 4:4 ; 2 Timoteo 4:4 ; Tito 1:14 ; 2 Pietro 1:16 ), leggende e dottrine infantili, alcuni di loro diretti soprattutto a far rispettare alcune regole sul mangiare e sul bere, e altri "esercizi corporei", che S.

Paolo sconfessa completamente e contrasta con quella "buona dottrina" che ordina continuamente a Timoteo di insegnare. Ciò spiegherebbe, naturalmente, l'introduzione della frase, γύμναζε σεαυτόν.

1 Timoteo 4:8

È vantaggioso per poco per guadagnare poco , AV; per, per unto , AV ; che per questo , esercizio fisico AV . Esercizio che riguarda solo il corpo, come quelle regole che imponevano gli asceti ebrei. Γυμνασία si verifica solo qui nel Nuovo Testamento, e per niente nei LXX .

, ma non è raro nel greco classico. Un'altra forma è γύμνασις e γυμνάσιον è il luogo in cui si svolge tale γύμνασις. Per un po' ; margin, for little , che è la migliore resa, Πρὸς ὀλίγον, come ben osserva Ellicott, può significare sia "per un po'" o "per un po'" (meglio, "per poco"), ma non può significare entrambi.

Il contrasto con πρὸς πάντα determina qui il suo significato di essere "per poco", che è esattamente lo stesso significato di AV Promessa della vita. Il genitivo qui è il genitivo della cosa promessa, come in Atti degli Apostoli 2:33 ; Galati 3:14 ; 2 Timoteo 1:1 . E la cosa promessa è "la vita che è adesso", intendendo, ovviamente, il suo godimento in pace e felicità (comp.

Salmi 34:12 [33., LXX ]., dove θέλων ζωήν è parallelo a ἀγαπῶν ἡμέρας .. ἀγαθάς); e "ciò che deve venire", vale a dire. vita eterna). Non c'è motivo di sforzarsi per una maggiore precisione grammaticale. Non c'è contraddizione tra l'affermazione di tiff sulla felicità di una vita pia e l'affermazione di San Paolo in 1 Corinzi 15:19 .

Un altro possibile modo di interpretare le parole è quello del vescovo Ellicott e del "Commento dell'oratore": "Avere la promessa della vita, sia presente che futura". Ma in questo caso avremmo dovuto avere τῆς τε νῦν καὶ κ.τ.λ.

1 Timoteo 4:9

Fedele è il detto perché questo è un detto fedele , AV ( 1 Timoteo 1:15 , nota). Qui, tuttavia, il πιστὸς λόγος è quello che precede, vale a dire. che "la pietà è vantaggiosa per tutte le cose", ecc., che così apprendiamo era un detto proverbiale.

1 Timoteo 4:10

A tal fine per conseguenza , AV; faticare e lottare sia per faticare che per subire rimproveri , AV e TR; rivolgiamo la nostra speranza alla fiducia in , AV; li per quelli , AV Per a tal fine ; o, con questo in vista . Giustifica così la sua affermazione che il detto che aveva citato è fedele, mostrando che la promessa e tutto ciò che conteneva era il fondamento di tutte le sue fatiche e quelle dei suoi compagni di lavoro nel Vangelo.

Sforzarsi (ἀγωνιζόμεθα); tanti buoni manoscritti, invece di TR ὀνειδιζόμεθα; ma la lettura è dubbia. Sembra preferibile il senso del TR, "soffrire biasimo", e l'espressione più energica, poiché trasmette qualcosa di più della semplice fatica: gli amari rimproveri e le persecuzioni che ha sopportato ( 2 Timoteo 3:11 ; 1 Corinzi 4:9 ; 2 Corinzi 11:23 ); e tutto per la sua ferma fiducia nelle promesse del Dio vivente. La nostra speranza si è accesa. Una frase piuttosto goffa, sebbene esprima accuratamente il ἠλπίκαμεν ἐπὶ Θεῷ ζῶντι; ma non valeva la pena modificare l'AV, "confidiamo nel Dio vivente". In 1 Timoteo 5:5 abbiamo ἤλπικεν ἐπὶ Θεόν, senza apprezzabili differenze di senso.Specialmente di coloro che credono ; e perciò noi che crediamo abbiamo motivo speciale di sperare in lui e di confidare nelle sue promesse.

1 Timoteo 4:11

Comando (παράγγελλε; vedi 1 Timoteo 1:3 , nota; 1 Timoteo 5:7 ; 1 Timoteo 6:13 , 1 Timoteo 6:17 ). È usato molto frequentemente nei Vangeli dei comandamenti di nostro Signore agli apostoli e ad altri, e da San Paolo delle sue stesse direzioni apostoliche alle Chiese ( 1 Tessalonicesi 4:11 ; 2Ts 3:4, 2 Tessalonicesi 3:6 , ecc.) .

1 Timoteo 4:12

An ensample to them that believe for an example of the believers, A.V.; manner of fife for conversation, A.V.; love for charity, A.V.; R.T. omits in spirit, A.V. and T.R. Let no man despise thy youth. The construction of the sentence is manifestly that adopted in the A.V. and followed in the R.

V. Timothy would certainly be under forty years at this time, and might be not above thirty-five. Either age would be decidedly early for so responsible an office—one in which he would have many elders (πρεσβύτεροι) under him (1 Timoteo 5:1, 1 Timoteo 5:17, 1 Timoteo 5:19). An ensample (τύπος); properly the original "pattern" or "model" after which anything is made or fashioned; hence a "pattern" or "example.

" It is used in the same sense as here in Filippesi 3:17; I These. Php 1:7; 2 Tessalonicesi 3:9; Tit 2:7; 1 Pietro 5:3. Them that believe. The R.V. has apparently so translated τῶν πιστῶν in order to assimilate it with the πιστῶν in 1 Pietro 5:10.

But οἱ πιστοί are simply "believers," or "Christians"—"the flock," as St. Peter has it, and had better be so rendered. Timothy is exhorted to make it impossible for any one to question his authority on the score of his youth by being a model of the Christian graces required in believers. In word. Specially in his teaching. The exhortation to Titus (Tito 2:1, Tito 2:7, etc.

) è molto simile, "Parla tu le cose che si addicono alla sana dottrina. In tutte le cose mostrando te stesso un esempio di buone opere; nella tua dottrina mostrando incorruttibilità, gravità, parola sana (λόγον ὑγιῆ)" ecc. (comp. anche 1 Timoteo 5:17 ; 2 Timoteo 1:13 ). Stile di vita (ἀναστροφῇ; vedi 1 Timoteo 3:15 , nota).

Purezza (ἁγνείᾳ); altrove nel Nuovo Testamento solo in 1 Timoteo 5:2 , dove ha lo stesso senso speciale (confronta ἀγνός, 2 Corinzi 11:2 ; 1 Timoteo 5:22 ; Tito 2:5 ; 1 Pietro 3:2 ).

1 Timoteo 4:13

Attenzione alla presenza , AV; insegnamento per dottrina , AV Finché io vengo ( 1 Timoteo 3:14 ; 1 Timoteo 1:3 ). Lettura (τῇ ἀναγνώσει). La lettura pubblica delle Scritture (le Lezioni, come dovremmo dire). Sappiamo che questa era la pratica nella sinagoga ( Luca 4:16 , ecc. 1 Timoteo 3:14, 1 Timoteo 1:3Luca 4:16

; Atti degli Apostoli 13:27 ; Atti degli Apostoli 15:21 ; 2 Corinzi 3:15 ). Vediamo l'inizio della lettura del Nuovo Testamento nelle assemblee cristiane in Efesini 3:4 ; e Colossesi 4:16 ; e generalmente nel fatto che le epistole siano indirizzate dagli apostoli alle Chiese.

Il ἀναγνώστης, il lettore, il lettore, era un ordine regolare nel III e IV secolo. La Grazia sta rinascendo ai nostri giorni. Esortazione (τῇ παρακλήσει); vedi Atti degli Apostoli 4:36 , dove il nome di Barnaba è interpretato come " Figlio di esortazione" (RV), e Atti degli Apostoli 13:15 ; comp.

Romani 12:7 12,7 (dove, come qui, παράκλησις e διδασκαλία sono accoppiati insieme); 1 Tessalonicesi 2:3 , ecc. Insegnamento (διδασκαλία); quasi sempre reso "dottrina" nell'AV Ma qui, dove si intende l'atto di insegnare (come l' atto di leggere , l' atto di esortare , nelle due clausole precedenti), "insegnare" è forse la parola migliore secondo il nostro moderno utilizzo.

Per quanto riguarda la differenza tra διδασκαλια e παρακλησις, l'ex avrebbe espresso " dottrinale insegnamento", sia del dogma o di precetto, queste ultime preghiere di credere l'uno e praticare l'altra (vedi Atti degli Apostoli 11:23 e Atti degli Apostoli 14:22 per buoni esempi di ).

1 Timoteo 4:14

Il dono (χάρισμα). Il verbo χαριζομαι significa " a danno niente liberamente," gratuitamente, di mera buona volontà, senza alcun pagamento o di ritorno ( Luca 7:42 ; Atti degli Apostoli 27:24 ; Rm 8,32; 1 Corinzi 2:12 , ecc). Quindi χάρισμα venne applicato specialmente ai doni dello Spirito Santo, che sono eminentemente "doni gratuiti" (cfr Atti degli Apostoli 8:20 ).

È così applicato in Romani 1:11 ; Rm 12:6; 1 Corinzi 1:7 ; 1 Corinzi 12:4 , 1Co 12:9, 1 Corinzi 12:28 , 1 Corinzi 12:30 , 1Co 12:31; 1 Pietro 4:10 . Qui dunque, come nel passo simile, 2 Timoteo 1:6 , il " dono " di cui si parla è la grazia speciale data dallo Spirito Santo a coloro che sono separati per " l' ufficio e l'opera di sacerdote nella Chiesa di Dio da l'imposizione delle mani» (Ordinamento dei sacerdoti).

Questo dono San Paolo gli invita a non trascurarlo (μὴ ἀμέλει). La parola contiene l'idea di sprezzante negligenza - negligenza come di una cosa senza importanza. In Matteo 22:5 le persone invitate alla festa ne presero alla leggera e se ne andarono per altre cose di cui si preoccupavano appena. In Ebrei 2:3 , τηλικαύτης ἀμελήσαντες σωτηρίας ed Ebrei 8:9 implicano un disprezzo sprezzante.

Quindi qui viene ricordato a Timoteo che nella sua ordinazione ha ricevuto un grande χάρισμα, e che deve valutarlo debitamente e usarlo diligentemente. Non deve essere lasciato assopito e fumante, ma deve essere acceso in una fiamma. La lezione qui e in 2 Timoteo 1:6 sembra essere che dobbiamo guardare indietro alla nostra ordinazione e alla grazia spirituale data in essa, come cose non esaurite.

La grazia c'è, ma non bisogna pensarla con leggerezza. che ti è stato dato per profezia. Ciò sembra essere spiegato da Atti degli Apostoli 13:1 , dove Barnaba e Saulo furono separati per il loro lavoro mediante l'imposizione delle mani apparentemente dei profeti e dei dottori, per espresso comando dello Spirito Santo, parlando senza dubbio per bocca di uno dei profeti.

Timoteo, a quanto pare, fu designato per la sua opera da un simile comando dello Spirito Santo, parlando da uno dei profeti della Chiesa, e ricevette il suo incarico da una simile " imposizione delle mani" da parte degli anziani della Chiesa. Se san Paolo si riferisce, come sembra, alla stessa occasione in 2 Timoteo 1:6 , allora sembra che abbia imposto le mani su Timoteo, insieme ai presbiteri, come fa il vescovo nell'ordinazione sacerdotale.

Il presbiterio (τοῦ πρεσβυτερίου). La parola è presa in prestito dalla nomenclatura ebraica (vedi Luca 22:6 ; Atti degli Apostoli 22:5 ). In un senso leggermente diverso per "l'ufficio di un presbitero", Sus. 5.50 (Cod. Alex.).

1 Timoteo 4:15

Siate diligenti in per meditare su , AV; progresso per profitto , AV ; essere manifesto per apparire , AV Essere diligente , ecc. (αῦτα μελέτα). Dedica tutta la tua attenzione e cura e studia a queste cose. È proprio il contrario di μὴ ἀμέλει in 1 Timoteo 4:14 .

Il verbo μελετάω, oltre a questo brano, ricorre nel suo senso classico di "premeditare" o "alzare un discorso", in Marco 13:11 (dove però la lettura è dubbia), e ancora in Atti degli Apostoli 4:25 , in il senso di "premeditare" certe azioni. Un uso affine nel greco classico è "praticare" o "esercitare" un'arte, come la retorica, la danza, il tiro con l'arco e simili.

È molto comune nei LXX , nel senso di "meditare", praticare nei pensieri. Datti tutto a loro (ἐν τούτοις ἴσθι); letteralmente, sii in queste cose ; cioè essere totalmente e sempre occupato con loro. Le frasi simili nei classici greci e latini sono Ἑν τούτοις ὁ Καῖσαρ ἧν (Plutarco); "Omnis in hoc sum" (Her.

, 'Ep.', Efesini 1:1 . Efesini 1:1 ); "Nescio quid meditans nugarum, et totus in illis" (Her., 'Sat.,' 1. 9. 2); e nella LXX ., Ἐν φόβῳ Κυρίου ἰσθι ὃλην τὴν ἡμέραν ( Proverbi 23:1 . Proverbi 23:17 ).

Il tuo progresso (ἡ προκοπή). Progresso, progresso o crescita, è l'idea di προκοπή. È usato due volte in Phip Atti degli Apostoli 1:12 , Atti degli Apostoli 1:25 . Un buon esempio del suo uso nel greco classico è quello in Polyb., Atti degli Apostoli 3:4 , Αὔξησις καὶ προκοπὴ τὴς Ρωμαίων δυναστείας.

L'uso del verbo προκόπτω per "avanzare", "fare progressi" è ancora più comune ( Luca 2:52 ; Romani 13:12 ; 2 Timoteo 2:16 14; 2 Timoteo 2:16 ; 2 Timoteo 3:9 , 2 Timoteo 3:14 ). È usato allo stesso modo del progresso nel bene o nel male. A tutti. Il RT legge πᾶσιν per ἐν πᾶσιν nel TR, che può essere reso sia "a [o, 'tra'] tutte le persone" o "in tutte le cose".

1 Timoteo 4:16

A per a , AV (due volte); il tuo insegnamento per la dottrina , AV ; queste cose per loro , AV; salva entrambi per entrambi sate , AV Fai attenzione (ἔπεχε); come in Atti degli Apostoli 3:5 (vedi anche Luca 14:7 ). Il tuo insegnamento.

L'AV, la dottrina , è la resa migliore, sebbene la differenza di significato sia molto lieve. L'uso di ἡ διδασκαλίς in 1 Timoteo 6:1 e 1 Timoteo 6:3 e Tito 2:10 sostiene fortemente il senso di "dottrina", cioè la cosa insegnata (vedi nota a Tito 2:13 ).

Continua in queste cose (ἐπίμενε αὐτοῖς); comp. Atti degli Apostoli 13:43 ; Romani 6:1 ; Romani 11:22 , Romani 11:23 ; Colossesi 1:23 . È impossibile dare una soluzione soddisfacente alla domanda: a cosa si riferisce αὐτοῖς ? Mi sembra necessariamente riferirsi a quanto immediatamente precedente, vale a dire.

σεαυτῷ καὶ τῇ διδασκαλίᾳ, e quindi riferirsi più al senso delle parole che alla grammatica esatta. Le cose a cui doveva "fare attenzione" erano la sua condotta e il suo esempio (inclusi in σεαυτῷ) e la dottrina che predicava; e in una costante continuazione in queste cose - vita fedele e insegnamento fedele - salverebbe sia se stesso che i suoi ascoltatori.

L'applicazione delle parole alla ταῦτα di Colossesi 1:15 , ovvero a tutte le cose enumerate da Colossesi 1:12 poi, o, prese come maschili, agli Efesini , o agli ascoltatori , come variamente proposto da eminenti commentatori, sembra ugualmente impossibile.

OMILETICA

1 Timoteo 4:1 . Apostasie degli ultimi giorni.

La storia della Chiesa cristiana è la storia della semina della zizzania come della semina del grano buono; e descrive l'opera degli spiriti seduttori così come quella dello Spirito di Dio. L'opera dell'eresia non è semplicemente la negazione della vera dottrina, ma è l'invenzione e la propagazione di una moltitudine di false dottrine. Né, ancora, le false dottrine così inventate e promulgate, a prima vista, sono necessariamente dottrine empie.

Al contrario, spesso si assumono dottrine più sante, più severe, più celesti di quelle della Chiesa di Dio. La Chiesa di Dio non è abbastanza santa per questi separatisti istruiti dallo spirito; i precetti di Gesù Cristo non raggiungono uno standard abbastanza alto per le loro elevate aspirazioni; gli apostoli non fanno altro che strisciare nella polvere della comune pietà, mentre questi maestri autoincaricati si elevano alle vette della vera conoscenza dell'Infinito.

Ma non solo la storia della Chiesa registra l'ascesa, in una deplorevole successione, dei vari turbatori dell'Israele spirituale, degli uomini che hanno fatto più per ostacolare l'opera di Dio sulla terra di quanto non abbiano compiuto tutti i persecutori e gli atei messi insieme: i Cerinto, e Marcione, e Montanus, e Manicheus, e Socinuses, e innumerevoli altri settari dei tempi successivi, ma lo spirito di profezia rivelò in anticipo per l'avvertimento della Chiesa che così doveva essere.

The Holy Ghost, in no obscure or doubtful words, made it known to the Church that there would be apostasies many and grievous from the faith once delivered to the saints, that the leaders of those apostasies would be seducing spirits—spirits of antichrist, as St. John has it—and that some of them at least would put on the hypocritical appearance of greater holiness, for the purpose of the better deceiving the hearts of the simple.

Thus while Christ taught by his apostle that "marriage is honorable in all," these forbade to marry; while the Word of God declared that "every creature of God is good, and nothing to be refused, if it be received with thanksgiving," these commanded "to abstain from meats," saying, "Touch not, taste not, handle not." The Word of God teaches that God gives us richly all things to enjoy; these enjoined every kind of austerity to the body—"bodily exercises" which profited little.

The Word of God bids us approach bodily to the throne of grace through the mediation of Jesus Christ; these would keep men back from God, and substitute, in the name of humility, the worship of angels. And that these pernicious doctrines were not confined to the first ages of the Church, the history of the Church too sadly teaches. The most opposite forms of heresy which have in all ages distracted the Church have always had this in common, that, pretending to improve upon the sound, sober, and wise teaching of the Word of God, they have corrupted and forsaken it.

Enforced celibacy for pure-minded chastity; artificial rules of abstinence for habitual temperance and self-restraint; groveling saint and image worship for direct communion with the living God; self-righteous separation from the world for holy living in the world; bruising the body for mortifying the soul; pretentious rejection of wealth for self-denying use of it; leaving the state of life in which God has placed a man, instead of adorning the gospel in it; making those things to be sins which God has not made sins, and those things to be virtues which God has not made virtues;—these have ever been the characteristics of those "doctrines of devils," the purpose of which is to turn the simple away from the truth.

"The good minister of Jesus Christ" must hold his course boldly and straightforwardly in the teeth of all such false doctrine. He must not parley with the teachers of heresy, nor mix the wine of the gospel with the water of falsehood. He knows that the Word of God is purer, and holier, and wiser, and higher, than all the subtleties of human invention, and will stand in its glory when they are all swept away into nothingness.

And, knowing this, he must give himself wholly to teaching the truth, whether men will hear or whether they will forbear, being fully assured that in so doing he will both save himself and them that hear him.

HOMILIES BY T. CROSKERY

1 Timoteo 4:1, 1 Timoteo 4:2.—A predicted apostasy in the Christian Church.

In opposition to this exhibition of the mystery of godliness, the apostle places the prediction of a serious apostasy from the faith.

I. THE APOSTASY IS A SUBJECT OF EXPRESS PREDICTION. "But the Spirit speaketh expressly, that in after times some shall depart from the faith." It may seem strange that apostasy should be thought of so soon after the foundation of Christianity, but the Church is fully forewarned of the coming danger.

It was foretold, not obscurely, but expressly, in the prophecies by Daniel (Daniele 7:25; Daniele 8:23), of our Lord (Matteo 24:4, Matteo 24:11), and of the apostle himself (2 Tessalonicesi 2:1.; Atti degli Apostoli 20:29, Atti degli Apostoli 20:30; Colossesi 2:1.). But he here alludes more specifically to a development of error in the future, the germs of which he discerns in the present.

II. THE TIME OF ITS APPEARANCE. "In after times." The words signify any period subsequent to the age in which the apostle lived, for he saw in the apostasy of the present the beginning of a still more serious apostasy in the future. The mystery of iniquity had already begun to work. But it would project its evil shadow far forward into the dispensation, in many various forms.

III. THE EXTENT OF THE APOSTASY. "Some shall depart from the faith."

1. Some, not all. Not the whole visible Church, but a considerable part of it. Thus an assurance is given that the true Church of God shall not be extinguished.

2. The apostasy is from the doctrine of faith—though it be the mystery of godliness—not the grace of faith, which, being of an incorruptible origin, cannot be lost. Christ is the Author and Finisher of faith. The elect cannot be finally deceived. The doctrine of faith was to be corrupted by "denying what was true, by adding what was false."

IV. THE REASON OR PROCESS OF THE APOSTASY. "Giving heed to seducing spirits, and doctrines of devils." The prime movers were not false teachers, but unseen agents in the spirit-world.

1. Man does not stand isolated in this world. If he is not influenced by the Holy Spirit, he is influenced by the spirits of delusion, who are the emissaries of Satan. If we are not possessed by the truth, error will make an easy conquest of us. Often the heart that is made empty by skepticism is the most ready to welcome superstition.

2. It is possible for evil spirits to influence the human mind.

(1) Satan could tempt David to number the people (1 Cronache 21:1). As the father of lies, the suggestion of error would be a congenial work. The coming of the man of sin is to be after the working of Satan.

(2) There is a sacrifice to devils, a communion with devils, a cup of devils, a table of devils (1 Corinzi 10:20, 1 Corinzi 10:21). There is a spiritual wickedness in high places capable of compassing great destruction by error.

(3) The apostle teaches the personality of such evil spirits.

(4) There is no more difficulty in understanding their communication of thought to man, than in understanding the communication of thought from one evil man to another. An evil man can communicate evil by a glance of his eye. But if the Spirit of God can, without the intervention of the senses, influence the minds of believers, it is easy to understand that seducing spirits can have access to the centers of thought and feeling without any similar intervention.

V. THE CHARACTER OF THE FALSE TEACHERS UNDER SUCH EVIL INSPIRATION. "In the hypocrisy of speakers of lies, being branded in their own conscience as with a hot iron."

1. They assumed a mask of holiness which they did not possess, with the view of giving better currency to their lies. Their assumed sanctity would throw the unwary off their guard, and lead to the confounding of truth with error. The lies they taught were that holiness was to be attained through abstinence from marriage and particular kinds of food.

2. They were essentially corrupt, for their conscience had become so seared through transgression that they had lost the true distinctions between right and wrong, error and truth. They were incapable of relishing the "mystery of godliness," and therefore devoted themselves to the arts of religious seduction in the interests of an essentially unspiritual asceticism.—T.C.

1 Timoteo 4:3.The practical features of the apostasy.

The apostle does not enumerate the doctrinal errors of the apostates, but touches upon two practical characteristics which would fall under general observation.

I. THERE WAS A PROHIBITION OR RESTRAINT UPON MARRIAGE. "Forbidding to marry."

1. This was an ascetic tendency already manifested in the East, especially among the Essenes of Palestine and the Therapeutae of Egypt.

2. It may have already influenced Christian opinion in the Corinthian Church; for the apostle is obliged to solve spiritualistic doubts regarding marriage (1 Corinzi 7:1.).

3. The tendency developed in less than a century into a Gnostic contempt for marriage.

4. It entered patristic theology in the form of an exaggerated admiration for virginity, to the disparagement of married life.

5. It developed inside the Latin and Greek Churches into the celibacy of the clergy and the religious orders.

6. It was a tendency wholly opposed to Scripture teaching.

(1) It forbade what Scripture allowed: "Marriage is honorable in all" (Ebrei 13:2).

(2) It forbade the marriage of ministers, while Old Testament priests and New Testament ministers were to be "husbands of one wife" (1 Timoteo 3:2). "Have we not power to lead about a wife, a sister?" (1 Corinzi 9:5). Several of the apostles made use of this power: "As well as other apostles.... and Cephas."

(3) The reason why the apostle says so little here concerning the restriction on marriage, and so much on that respecting meats, is probably because the one was so manifestly opposed to the whole plan of creation, that the common sense of men would reject it as unnatural and wrong. Perhaps, also, the one tendency had not assumed so definite a form as the other. The very liberty allowed under the gospel to abstain from marriage was not grounded on the idea of the superior holiness of celibacy or virginity, but on its affording in special circumstances greater opportunities and freedom for spiritual work (1 Corinzi 7:32).

II. THERE WAS A PROHIBITION OR RESTRAINT UPON THE USE OF CERTAIN KINDS OF FOOD. "And commanding to abstain from meats, which God hath created to be received with thanksgiving by them who believe and know the truth.

" Probably the restriction was as to the use of flesh. The Essenes and the Therapoutae abstained from particular kinds of food. The Gnostic schools developed the tendency still more, and in due time it was stereotyped into the penitential usages of Romanism. The apostle argues strenuously against this abuse.

1. It was contrary to God's design in creation.

(1) All food was from the hand of the Maker; nothing was therefore to be accounted common or unclean under the gospel.

(2) All food was good. "For every creature of God is good, and nothing to be refused." It was not, therefore, for man to place restrictions upon what God had given with such a liberal hand for his use. "The earth is the Lord's, and the fullness thereof."

2. The conditions under which the true design of God in creation is fulfilled.

(1) The food was for all creatures; but "believers and those who have known the truth" had a covenant right to it, and the true end of creation was only fully satisfied in them.

(2) The right manner of receiving the food provided. "If it be received with thanksgiving;" for it is sanctified by the Word of God and prayer. This implies

(a) that food is to be gratefully received as God's gift;

(b) that our thanksgiving is presented on the objective side by the Word of God, and on the subjective side by prayer. Thus the custom of grace before and after meat is grounded in a Divine command.—T.C.

1 Timoteo 4:6, 1 Timoteo 4:7.—The due equipment and duties of a minister of Christ.

I. THE MINISTER MUST BE ALWAYS TEACHING. "By setting forth these things to the brethren, thou shalt be a good minister of Jesus Christ." It was the duty of Timothy to counsel the brethren at Ephesus concerning the present signs of the coming apostasy, and to instruct them how they should counteract its mischiefs. It is probable that some at Ephesus had already been betrayed by ascetic seductions into an unhealthy mode of life. Timothy was to be mindful of the present truth and the present error.

II. THE MINISTER MUST BE ALWAYS LEARNING. "Nourishing thyself up in the words of the faith and of the good instruction which thou hast diligently followed."

1. There must be a continuous and permanent process of self-instruction, as the tense of the participle signifies. The minister must never cease to learn, because he has to set the truth in new lights, and to counteract error out of the large storehouse of Divine truth.

2. The minister's armory is the Word of faith and good instruction thoroughly mastered.

(1) Nothing but God's Word received by faith will enable Timothy to fight the battle of truth. He is not to overcome in the wisdom of men, but in the power of God.

(2) He is to adhere faithfully to the truth already attained. Progress in knowledge does not imply a constant changing of opinions.

III. THE MINISTER MUST BE ALWAYS WORKING TOWARD A PROFITABLE RESULT. "But the profane and old wives' fables avoid, and rather exercise thyself unto godliness."

1. Negatively, the minister is to avoid foolish and unprofitable studies. The apostle referred to fables familiarily known, Jewish in origin, perhaps with a mixture of Gentile theosophy, which were morally unfruitful, but practically dangerous as preparing the way for the apostasy of the future. The minister must himself stand free from all sympathy with such injurious formalism as was embodied in the rabbinical studies, as leading to the neglect of the weightier matters of the Law.

2. Positively, the minister is to exercise himself unto godliness.

(1) This implies that godliness is a pursuit that demands the strenuous application of all our energies of mind, body, and spirit.

(2) It implies that godliness must be the chief business of a minister as well as the chief aim of his life to promote it among the members of his flock.

(a) It has its inner seat in the heart.

(b) It works outward into the life.

(c) It is a progressive state.

(d) It was the one chief concern of the apostle himself. "One thing I do."—T.C.

1 Timoteo 4:8, 1 Timoteo 4:9.The advantage of true godliness.

The apostle gives a reason for his exhortation to godliness.

II. THE SUPERIORITY OF GODLINESS TO ANY MERE BODILY EXERCISE. "For bodily exercise profiteth to a small extent."

1. The allusion here is not to the ascetic discipline already noticed, because:

(1) Though it might apply to the more developed austerities of later times—flagellations, pilgrimages, and weary vigils—it cannot fairly apply to the disuse of marriage and of certain kinds of food. There is no bodily exercise implied in such a quiescent habit or aspect of life.

(2) It is impossible to think that the apostle should even concede that such austerity was profitable to the smallest extent, for he is opposed to the whole idea of it.

(3) Besides, this was not the immediate subject in hand, which was the excellence of true piety.

2. The allusion is to the gymnastic training which occupied so much of the time and energy of the Greek youth. It was profitable for the healthful development of bodily life, but by its very nature it was both temporal and temporary in its results and its rewards.

II. THE GROUND OF THE SUPERIORITY OF GODLINESS. "But godliness is profitable unto all things, having the promise of the life that now is, and of that which is to come." It has the profit and the promise of a double life.

1. It has the profit and the promise of this present life.

(1) There is the promise of length of days. "The wicked live not half their days."

(2) There is the prophetic promise that they "shall inherit the earth."

(3) There is the profit

(a) of a good name,

(b) of riches and honor; for they will want no good thing.

(4) Godliness is profitable for all things included in the scheme of a holy life.

2. It has the profit and the promise of the life to come.

(1) This does not signify that it merits eternal life, but that it is essentially connected with it in the Divine scheme of salvation.

(2) Thus godliness is "great gain" for the whole life of man in the next life. It involves the highest blessedness of man.

(3) Happy is the man whose future is provided for as well as his present.

III. CORROBORATION OF THE APOSTLE'S ASSERTION RESPECTING GODLINESS. "Faithful is the saying, and worthy of all acceptation." It was a truth of universal acceptance among Christian people, because, in spite of all the drawbacks of a persecuting time, it had been happily realized in their checkered experience.—T.C.

1 Timoteo 4:10.The practical effects of this truth in apostolic experience.

Looking to the realization of this promise, the apostle reminds Timothy how he was borne up by it in all his labor and suffering.

I. ITS SUSTAINING EFFICACY. "For to this end do we labor and suffer reproach."

1. The apostle did not regard the life promised to godliness as one of mere corporeal enjoyment.

2. His life was actually one of severe and toilsome labor as well as of trying but unmerited reproach.

3. Yet he was stimulated to increased toil and supported under the infliction of unjust reproach by the thought of the promise involved in the life of true godliness.

II. THE SOLID BASIS OF CHRISTIAN EXPECTATION UNDER TOIL AND SHAME. "Because we have set our hope upon the living God, who is the Savior of all men, especially of those that believe."

1. The blessed nature and continuity of this hope.

(1) It is the good hope through grace which we enjoy.

(2) Life would be a blank without it. "If in this life only we have hope, we are of all men most miserable."

(3) It is linked with patience. "But if we hope for that which we see not, then do we with patience wait for it" (Romani 7:25).

(4) It is a permanent and continuous hope, as the tense of the verb here signifies.

2. The ground or basis of this hope. "Upon the living God, who is the Savior of all men, especially of those that believe."

(1) This hope is from the "God of hope" (Romani 15:13), who is the living God; that is, no mere God of imagination, but a real personal Agent, the very Fountain of life in infinite sufficiency.

(2) It is a hope linked to salvation in its widest sense—both "the life that now is, and that which is to come." For God is "the Savior of all men, especially of those that believe."

(a) The Saviorship here has relation to the two lives of men, as expressed in the context. In the one sense, God is a Savior of all men, since by his watchful and sustaining providence he preserves them from destruction; in the other, he offers and bestows eternal life.

(b) The words do not warrant the Universalist conclusion that all men will be ultimately saved. The passage makes an express distinction between all "men" and "believers" inconsistent with this view.—T.C.

1 Timoteo 4:11, 1 Timoteo 4:12.—A series of admonitions for the guidance of Timothy.

I. TIMOTHY IS ENJOINED TO EXERCISE A DUE AUTHORITY. "These things command and teach." He is to instruct the Church at Ephesus with all authority in all that concerned the nature of true piety, the dangers to be guarded against, and the duties to be faithfully discharged.

II. TIMOTHY IS ENJOINED TO CULTIVATE A GRAVITY OF DEPORTMENT THAT WOULD MAKE HIS YOUTH RESPECTED. "Let no man despise thy youth."

1. Timothy was only relatively a young man. It is highly probable that he was very young when he first joined the apostle (Atti degli Apostoli 16:1)—perhaps nearly twenty-five years of age—and as eleven years had since intervened, he would probably now be about forty years old.

2. As Timothy had to give counsel to persons much older than himself (1 Timoteo 5:1), and even to call them to account (verse 19), it was necessary that he should cultivate a gravity of manner that would admit of his age being forgotten. Perhaps, also, as he was of a rather timid disposition—more disposed to obey than to command—the counsel of the apostle was more needed. He must be firm and manly, and destitute of every aspect or element of pretentious assumption.

III. TIMOTHY IS ENJOINED TO BECOME A PATTERN TO ALL BELIEVERS. "But become thou a pattern of the believers in word, in behavior, in love, in faith, in purity." Thus would he counteract any disadvantage arising from his youth. He was to be a pattern in all the leading characteristics of the Christian minister.

1. "In word."

(1) As to his public teaching, which must be according to God's. Word, showing in it uncorruptness, gravity, sincerity, sound speech that could not be condemned.

(2) As to social intercourse, which must be

(a) not corrupt, vain, or foolish;

(b) but always with grace, seasoned with salt—wise, grave, edifying.

2. "In behavior." In the Church, the family, the world, he must maintain a deportment becoming the gospel of Christ, in all godliness and honesty, with simplicity and godly sincerity, so as to stop the mouths of gainsayers and earn a good report from them that are without.

3. "In love, in faith." These are the two motive forces of the Christian life to influence both the speech and conduct of the minister. The one is set in motion by the other; for "faith worketh by love."

(1) He is to be a pattern in love to God and man, without which, even if he has the tongue of angels, he is nothing.

(2) In faith, in the grace of faith, in the doctrine of faith, in the profession of faith.

4. "In purity." The minister must be pure in life, in thought, in language, and in all his relations to the world.—T.C.

1 Timoteo 4:13.—The duties of Timothy's public ministry.

The apostle urges him to the diligent exercise of his calling. "Till I come give attention to the reading, the exhortation, the teaching."

I. THE READING. This referred to the public reading of the Scriptures in the Church. The Old Testament Scriptures, and probably part of the New Testament, would thus be read at such meeting of the saints. This reading was necessary because

(1) the Scriptures were the sources of all religious knowledge;

(2) the test or standard of doctrine by which opinions were to be tried;

(3) the means of sanctification (Giovanni 17:17);

(4) the spring of Christian hope and comfort (Romani 15:13).

II. THE EXHORTATION. This refers to public ministry. Timothy was practically to enforce the duties of Christian life out of the Scriptures.

III. THE TEACHING. This refers to the matter of doctrinal instruction. Thus full provision would be made for building up the saints in their most holy faith, and in all the graces and virtues of a holy life.—T.C.

1 Timoteo 4:14.The duty of improving the Divine gifts of exhortation and teaching.

"Neglect not the gift that is in thee, which was given thee through prophecy, with laying on of the hands of the presbytery."

I. THE SPIRITUAL GIFT CONFERRED ON TIMOTHY.

1. Non è mera attrezzatura intellettuale , né il mero possesso della grazia divina , ma il dono, che ha qualificato Timoteo per la predicazione del vangelo . "Per il lavoro di un evangelista". Era un dono di interpretare le Scritture, di dispensare i misteri della grazia con l'edificazione, di far emergere cose nuove e antiche dal buon tesoro di un cuore santo informato di verità.

2. È stato un dono conferito per mezzo della profezia . Lo Spirito Santo aveva, da uno o più dei profeti, dichiarato la sua volontà di conferire questo dono a Timoteo. La profezia era l'assicurazione divina sulle qualifiche di Timoteo.

3. La risposta a questo atto divino è significata dall'azione del presbiterio nel designarlo formalmente alla sua speciale opera ministeriale .

II. IL DOVERE DI ESERCITARE E MIGLIORARE QUESTO DONO . "Non trascurare il dono che è in te". C'erano diverse ragioni per far rispettare questo dovere.

1. La dichiarazione profetica accompagnata dal concorso di tutto il corpo dei presbiteri riempirebbe la sua mente del senso del suo alto privilegio e della sua grande responsabilità nel possesso di tale dono.

2. L'esercizio di un dono è l'unico mezzo per impedirne la completa decadenza . Il disuso di un arto lo fa decadere. Tutte le facoltà devono essere mantenute luminose e vivide da un esercizio costante.

3. Nostro Signore , con la parabola dei talenti , ci insegna il peccato e il pericolo di nascondere inutilmente il nostro talento sotto terra . TC

1 Timoteo 4:15 , 1 Timoteo 4:16 . — La necessità di un ministro che 1 Timoteo 4:16 tutte le sue energie al suo lavoro.

L'apostolo qui conclude le sue solenni istruzioni al suo rappresentante prescelto a Efeso.

I. IL DOVERE DI ESSERE CONSAPEVOLI E DEDICATO AD UN 'S MINISTERO . "Queste cose ti interessano: sii in esse".

1. Un ministro ' cuore s dovrebbe essere in ansia per il suo lavoro . È questa ansia che assicura l'efficienza del lavoro in questo mondo. Ma la sollecitudine del ministro è piena di zelo ispiratore per l'onore di Dio, ed è sostenuta da incoraggianti promesse di aiuto dall'alto.

2. Il ministro deve dedicarsi esclusivamente al suo lavoro . "Sii in loro." Gli ostacoli a questa devozione sono:

(1) pigrizia,

(2) mondanità,

(3) la pressione dei doveri in se stessi, ma che esulano dalla sfera del ministero.

II. IL MOTIVO DI QUESTA DEVOZIONE ESCLUSIVA . "Che il tuo progresso possa apparire a tutti."

1. Ciò non implica che Timoteo dovesse avere un riguardo esclusivo per la sua giusta posizione con la Chiesa . Questo potrebbe essere un motivo discutibile.

2. Implica che la sua devozione al suo lavoro dovrebbe essere così evidente da non poter essere vista da tutti .

III. IL COLLEGAMENTO TRA IL PERSONALE VITA E LA UFFICIALE DI LAVORO DI DEL MINISTRO . "Bada a te stesso e all'insegnamento; persevera in essi, poiché così facendo salverai te stesso e coloro che ti ascoltano".

1. L'oggetto diretto del ministro del vangelo è la salvezza delle borchie .

2. Questa salvezza viene dall'ascolto del Vangelo . "La fede viene dall'ascolto.

3. È dovere del ministro perseverare con pia insistenza su tutti gli scopi del suo ministero . "Continua in loro."

4. Niente è così adatto alla salvezza dei ministri quanto le loro pie opere a favore della salvezza degli altri .

5. Ci deve essere un doppio servizio in questo ministero . Il ministro deve prima guardare bene alla sua vita, esemplificando la santità del vangelo in parole e 1 Timoteo 4:12 ( 1 Timoteo 4:12 ); e poi il suo insegnamento deve essere buono ( 1 Timoteo 4:6 ) e salutare ( 1 Timoteo 1:10 ). Così sarà strumento di molto bene; coprirà così la moltitudine dei peccati e salverà un'anima dalla morte ( Giacomo 5:20 ). —TC

OMELIA DI WM STATHAM

1 Timoteo 4:4 . — Un falso ascetismo.

"Perché ogni creatura di Dio è buona". Il Vangelo si trovava in una posizione difficile. Da una parte c'era l'ascesi, con i suoi eremiti di ogni credo, ei suoi ritiri in Asia, Africa ed Egitto; dall'altra l'epicureismo, con la sua filosofia dei godimenti, che si imbatteva in eccessi illegittimi. Dobbiamo giudicare una nuova religione dal suo primo maestro; perché Cristo era la sua religione viva e in azione. Giovanni Battista era un asceta; ma Cristo venne mangiando e bevendo, e i suoi nemici dissero: "Ecco un beone, amico di pubblicano e peccatori.

"Il suo primo miracolo avvenne a una festa matrimoniale, e pranzò con i farisei. Abbiamo qui un esempio nella morale. Ogni creatura o creazione, non necessariamente un essere vivente, è buona. Mostra che viene da Dio, e poi deve sii buono Nella storia della Creazione, dopo ogni nuovo giorno, "Dio vide che era buono".

I. ASCESI FA UN FALSO MONDO DI SUA PROPRIA . Restringe la vita; svuota le sorgenti della gioia, distrugge le speranze della giovinezza, degrada il corpo e tratta la materia come se fosse malvagia. L'idea di vita di Dio è che corpo, anima e spirito devono essere redenti.

II. IL CRISTIANO . LA FEDE FA DEGLI UOMINI UN VERO MONDO '. Dobbiamo essere addestrati attraverso l'uso, anche quando l'uso è pericoloso; per la prova fa la virilità. "Beato l'uomo che sopporta la tentazione". Dobbiamo avere l'analogia in Natura. Deve resistere alla tempesta e esserne rafforzata. Così l'atmosfera è purificata, così le radici degli alberi si aggrappano più velocemente al suolo. Che mondo di malattie e morte sarebbe questo senza correnti, onde e tempeste!

III. LA FEDE CRISTIANA AVEVA FALSI INTERPRETE . Potrebbe essere che le tendenze circostanti abbiano influenzato i cristiani. Proprio come c'erano i cristiani giudaisti, così c'erano quelli colpiti dalla vecchia dottrina manichea "quella materia era il male". Di conseguenza tratterebbero il corpo come corrotto e malvagio.

L'apostolo, quindi, non è solo generale, ma specifico nella sua affermazione: "Alcuni vietano di sposarsi e vietano di mangiare carne"; e ripete l'espressione "che Dio ha creato". La stessa tendenza apparve, e si sviluppò fatalmente, nella vita monastica della Chiesa. Il monaco e la monaca sembravano possedere una santità speciale, ma in realtà non era così. Le forze della natura, se non hanno vie pure di godimento, troveranno sicuramente canali impuri; e la storia mostra che i monasteri sono stati associati a vizi nascosti e atti criminali di vergogna, sebbene addolciti con canti vespertini e abiti morbosi di colore malinconico. —WMS

1 Timoteo 4:4 . — Un uso universale.

"E niente da rifiutare." L'apostolo ha mostrato che il governo è una creazione di Dio; dobbiamo pregare per i re e per tutti coloro che hanno autorità, e questo è gradito agli occhi di Dio nostro Salvatore. E ci ha insegnato a obbedire ai poteri costituiti; perché sono ordinati da Dio. Ha mostrato che il posto dell'uomo nella creazione è di Dio. La sorte di una donna non è quella di essere la guida o l'insegnante del mondo, ma la compagna alla pari dell'uomo. Tutte le economie sociali vanno in pezzi negando le ordinazioni di Dio nell'universo. Nessun ordine che ha creato deve essere rifiutato.

DI RIFIUTI E ' PER COMPORTA UN SUPERIORE SENTENZA DI QUELLO DI DIO . Il più saggio deve sapere meglio. Colui che è di eterno in eterno ha dato una rivelazione per tutti gli aspetti della società e per tutte le età degli uomini. Resta la libertà individuale.

Non dobbiamo proibire di sposarci o comandare di astenerci dalle carni; tuttavia, se qualcuno pensava che la carne fosse offerta agli idoli, e che sanzionassero l'idolatria, potevano rifiutarla; come pensano i nostri amici della temperanza che, quando l'uso corre nell'abuso, ed è una pietra d'inciampo, hanno il diritto perfetto di usare la libertà dell'astinenza. "Niente da rifiutare." Bellissime parole! L'immaginazione della mente è una creazione di Dio.

La poesia, l'affetto e l'arte allo stesso modo possono essere usati nella sfera cristiana. L'intelletto dei saggi è una creazione di Dio; non deve essere bendato. Non dobbiamo dire, come disse Roma a Galileo, "La fede non indaga"; ma dobbiamo usarlo nella sua propria sfera, guardando con riverenza a Dio per più luce. "Vieni e ragioniamo insieme, dice il Signore". Tutta la bellezza naturale è di Dio. Non è un segno di religione amare la bruttezza. Lascia solo che la tua bellezza non sia bellezza meritrice. Lascia che sia puro, come Dio è puro. "Niente da rifiutare."—WMS

1 Timoteo 4:4 . — Un cuore grato.

"If it be received with thanksgiving." We are always to be conscious of dependence, or else our very blessings turn to curses. We become full, and we deny God. There is a prosperity without God which makes men proud and hard. Men lose the consciousness of the transitoriness of earthly good, and of their entire dependence upon God. We are, therefore, to live in an atmosphere of gratitude. We are not to receive mercies as though we had a right to them, but always, as Paul says, "Be ye thankful."

I. THINK OF THE THOUGHT MANIFESTED IN THESE GIFTS, Every student of nature becomes surprised that beauty is born out of such strange elements, and that there should be such harmony of forces that, taken alone, would be terribly destructive. God's thoughts are, toward us, precious thoughts, spoken in all ages by holy men, and symbolized in the world of nature.

God has thought out all that is needful for our life. He has stored the earth, interlaced it with rich metallic veins, filled it with limestone and coal, that all might be ready for his child. And in grace we see how God promised a Savior, and, when his Son came into the world, "all things are now ready."

II. THINK OF THE FORBEARANCE THAT CONTINUES THEM. Men have abused God's mercies. If men destroy the nobleman's shrubs, he closes his grounds. If men deface the pictures, the galleries are no longer free. And yet God bears with all the sin and frailty of man; and from generation to generation this is the thought that should move man most—not only the forgiveness, but the forbearance, of God.

III. THINK OF THE PLEASURES RECEIVED FROM THEM. What millionfold ministrations of pleasure there are! What has not nature been to you, and love, and thought, and home! There is no more wonderful contemplation than the varied pleasures of heart and mind.

IV. THINK OF THE UNCREATIVE POWER OF MAN. We cannot create an atom; we can only readjust and combine. And the artist cannot create his colors; he can only mix them. The physician cannot create his remedies; he can only find them. The builder cannot create his stones, he can only quarry them. The child can gather the flower; but a whole universe of men cannot give it life again. Let every creation of God be received with thanksgiving..—W.M.S.

1 Timoteo 4:5.Creation sanctified.

"For it is sanctified by the Word of God and prayer." Here, then, is an exquisite harmony. We have been talking of creation, and now we come to consider the Word of God. And these creative things are to be "sanctified by the Word of God and prayer." Men can talk with God. His fellowship is a test of all our pleasures and companionships and associations—"Would the Bible be out of place here?" It is never out of place in nature's gardens and groves.

The best descriptions of nature are in the Bible. It is never out of place in pure festivities. It records the marriage supper, and the music and the dance when the prodigal came home. It is never out of place in children's joys; for it gives the picture of a glad and happy childhood. The prophet says, "The streets of the city shall be full of girls and boys playing;" and Christ took up little children in his arms, and blessed them.

It is never out of place in pure human love; for that is poetized in one entire book of the Bible. It is not out of place in the earnest pursuit of secular things; for the proverbs appeal to personal endeavor, and to the right enjoyment of riches and honor. The Bible sanctifies life from the cradle to the grave, and any social economy apart from the Word of God is only a paper defense against tyranny and wrong.

"And prayer." For we may speak to God. The neutral face of nature is ghastly without him. "Speak, Lord; for thy servant heareth." Can I ask God to be there at all? Can I ask him to aid me in my work? Can I ask him to comfort me if I fail? Can I ask him to quicken my powers and enlarge my opportunities? Can I ask him to sanctify my associations? These are vital questions; for nothing is sanctified without him, and everything is "sanctified by the Word of God and prayer."—W.M.S.

1 Timoteo 4:6.—A wise reminder.

"If thou put the brethren in remembrance." We cannot create truth, any more than the artist can create nature. Revelation is not imagination. A teacher can combine, harmonize, reproduce, and call to remembrance. Timothy cannot add to the gospel. In the eleventh verse of the first chapter it is called "the glorious gospel, which was committed to my trust." A trustee does not alter the will, neither does he add to it. All that he has to do is sacredly to carry out the last wishes of the testator. And when Christ had finished the gospel by his ascension, then he sent them into all the world to preach it.

I. THE CHURCH A BROTHERHOOD. "Put the brethren." Here is no priestly domination, no hierarchical pretension.

1. Brotherhood in service. We may have different functions, but we are all servants. We have it in type in the great Servant, "who came not to be ministered unto, but to minister." We ought never to be ashamed of service. The old guilds in England were beautiful things. It is a pity now that retirement is thought more honorable than service.

2. Brotherhood in sympathy. The most precious element in life is the sentiment of pity. Some men despise sentiment; but without it you take away the atmosphere of life, as in nature atmosphere is the drapery of the hills and the haze of the mountains. This sympathy is subtle, not merely spoken, but breathed in tones and glances at us in looks of thoughtful love. It is an angel of help, always swift to help, and ready to fly to sorrow. Shakespeare calls it "Heaven's cherubim horsed."

3. Brotherhood in pilgrimage. In Church life there will be absence of mere etiquette and ceremony. It will be a contrast to the world. It will not be easy to come and go from a true pilgrim Church. Pride may not care for it; fashion, in its novelistic literature, may laugh at it; but the Christian knows that there is something strengthening in the fellowship of the saints.

II. THE GOSPEL A REMEMBRANCE. "Put them in remembrance;" because of their preoccupation. Business life, the cares of home, make us forget the heavenly Word. Too often the angels of God stand outside the heart. In a busy age like the present there is nothing men so much need as quiet hours for the quickening of memory. "Remembrance;" because of familiarity.

As the Swiss mountaineer thinks little of the beauty which the traveler goes miles upon miles to see, so the gospel has been round about our childhood and youth, and there is a danger lest we make light of that which is so familiar to our thought. "Remembrance;" because of pride. We forget that we need the gospel, and once felt ourself to be chief of sinners; forget that we were slaves, and can now go back and take up the broken chains of old sins.

"Remembrance;" because we may seek to make a new religion for ourselves. Earnestness may take the forms of Pharisaism and asceticism; we may try Emersonian self-dependence. We are to remember that the gospel of the grace of God is what we all need unto the end.—W.M.S.

1 Timoteo 4:6.Ministerial vocation.

"Thou shalt be a good minister of Jesus Christ, nourished up in the words of faith and of good doctrine, whereunto thou hast attained." Taking your own medicines. Eating the bread you recommend. A good horticulturist will show you his own garden. The test, therefore, of Christian faith and good doctrine is—being nourished up.

I. IT MAKES MEN STRONG TO ENDURE. Ministers are men of like passions with others; as Shakespeare says—

"We are all men!
In our own nature, frail, incapable.
Of our flesh, few are angels."

Paul realized all this himself, and said, "We are men of like passions with yourselves." In the daily conflict, the soul that is nourished up and made strong in Christ can "endure as seeing him who is invisible."

II. MADE STRONG TO ENJOY. Full of deep and quiet joy. It is a poor strength that can merely show self-denial! There must be self-exercise—the ability to show that life in God leads to a ministry of service that shall be full of heart and hope.

III. MADE STRONG TO TESTIFY. "Nourished up in the words of faith," so as not merely to expound them or to give elaborate exegesis of doctrine, but to live out the heavenly truths. Timothy was to attain unto this, and to let no man despise his youth, because age alone is not wisdom, and Paul speaks of him as having "attained."—W.M.S.

1 Timoteo 4:8.Religious recompense.

"Godliness is profitable unto all things, having promise of the life that now is." It is a fair charge against mediaevalism, that it left out of sight the Christianization of this present life, and became only another-worldism. The host carried to the dying was everything; the elevation of the earthly life was nothing. Marshes might remain undrained, habitations unimproved, knowledge be imprisoned, science be garroted, and this earth neglected, provided the people became true sons of the Church and possessed the priestly passports to eternity! The religious nature (and there is that in every man) was perverted.

Man became the subject-power of those who, in the name of God, darkened the moral sense, and degraded human nature under the pretence of saving it. The gospel has always had the promise of the life that now is; it saves men from selfishness and sin, as well as from Gehenna.

I. THE LIFE THAT NOW IS WAS CREATED BY GOD. Human life and human history are not accidents. God created us, and not we ourselves. Better to be born and to die in the same hour, than to live on through weary years, if human life has not a heavenly purpose in it.

God thought out this world. God designed us to use it; and when we mourn over sin and ignorance and darkness, we rejoice that Christ came to put away sin, and to bring in an everlasting righteousness, Nature is ours, with all her mountains and seas, her pastures and flocks, the silvery thread of her rivers, and the Gothic arches of her forests, richly to enjoy. Christ came to claim humanity, to redeem humanity.

The broken harp he will restring and set to divinest music. We will not put sepia into all the pictures of earth's to-morrow; for "the crooked shall be made straight, and the rough places plain: and the glory of the Lord be revealed, and all flesh see it together."

II. THE LIFE THAT NOW IS TO BE MOULDED BY GOSPEL INFLUENCES. We read that Paul "persuaded and turned away much people." If the gospel has the promise, we must help in the fulfillment of the promise.

When we see wrongs, we must try to remedy them. When God gives us the remedy, we must take care to point to the great Physician alone. We need not be afraid. The gospel is unique; it stands alone. It has done more for this sin-stricken world than any words of man can tell. And Christ still lives on, and his Spirit is one of restraint in men, even when it is not a salvation. If caricature could have crushed Christianity, it would have been silenced long ago.

The life that now is was molded by the gospel, so that men who were once darkness had light in the Lord. Humanity breathed again; slavery felt its grasp grow weaker; polygamy became a cruelty and a shame; and as we look at its beneficent progress, and see orphanages and homes and refuges rising up on every hand, we have abundant evidence that the gospel is promise of the life that now is. Suicide, that had been the euthanasia of Rome, ceased, Men who had lost their love of life in the satiety of its pleasures, and to whom death was a relief from its ennui, gave place to a race who found new hope and new joy in the pursuit and pleasures of the life that now is, under the lordship of Christ.—W.M.S.

1 Timoteo 4:8.The great beyond.

"And of that which is to come." It is not too much to say that the gospel alone, in this age, is the witness to immortality—a witness preserved in three aspects: it is taught by Christ's words; illustrated in Christ's life; and attested by Christ's resurrection. Outside the gospel we Lave materialism, which denies it; agnosticism, which says it does not know about it; and the modern school who use the word "immortality," but mean immortality of influence, or a life which has on earth its permanent pervasive power after we are gone: just as the oak is immortal which sends on, from acorn to acorn, its being. Before Christ came:

1. Immortality had its place as an instinct. The philosophers admitted that.

2. It had its place as an imagination. The poets made dreams out of it.

3. It had its place as an ancient revelation.

The Hebrews had knowledge of it. But secularism, in the fashionable school of Sadducees, had darkened it. Christ came to bring life and immortality to light by the gospel. It is this light in which the gospel is bathed; the perspective behind all its picture-teachings; the consolation of apostles, confessors, and martyrs. But Paul links it with the life that now is, because he would not let the doctrine of immortality become basely used, as it was in Persia.

There slavery and wrong were unredressed. Persia said to the oppressed, the poor, the serf, the miserable, "Never mind, Ormuzd will make it right hereafter!" Not so says Paul. Religion has its rectitude's and its rewards here as well. The gospel has the promise of the life that now is, and of that which is to come.

I. THEN LIFE IS CONTINUOUS; THERE IS NO BREAK. Death is not a dividing power. It is a dark arch through which the river flows. If a pure river, then he which is holy shall be holy still. If a fetid river, then he which is filthy shall be filthy still.

This is life eternal—to know Christ; and, having him, we have glory and immortality. The insect does not die when it changes its garment from the grub to the winged being, when it exchanges earth for air. Nor do we die. We are unclothed that we may be clothed upon with our house which is from heaven. The body sheds itself often. At seventy we have had ten bodies; but the mind, the heart, the conscience, the memory, have a consciously unbroken continuity.

We never shed them! The road is seen today from the child's first step; the river flows through town and city, but it is the same river. We feel this; it is the mystery of personality; it is the symbol of continuity. Through all the years we have had one being, and through the dark arch of death it flows on into the life that is to come.

II. THEN LIFE IS A PROPHECY. There is no difficulty here. As the child is the prophecy of the man, so the man is the prophecy of the immortal. In a mirror, and that mirror himself, man may read the future world. His tastes, desires, pursuits, pleasures, all globe themselves in the microcosm of his heart. He need consult no augurs about future destiny.

Here are the mystic pages: "He that believeth on the Son hath life;" its form, shape, color, quality. Christ has changed the nature, and made it God-like and Divine. The Christian life may be shady, imperfect, and stained with evil; but it is a God-like thing; its pity, purity, righteousness, holiness, are attested. Perfect it, and you have heaven. It were well for men to think, not only of what is, but of what is to come.

Even bad men hope to alter. Men think a sudden change at last may come; a turn of the helm just as the vessel nears the rapids may cause it to glide into the river of life. But life here is a prophecy. It is the earnest of the inheritance of reward or shame—the life that is to come, with its advent hour so quiet, so sure, so solemn; coming but once, but coming to all. We thank God for the great sky of immortality above us, and for the rest that remaineth for the people of God.—W.M.S.

1 Timoteo 4:10.Adequate reasons.

"For therefore we [both] labor." To understand a man's history, we must understand his philosophy of life—that is, his motives and his reasons. For no life has unity without this. It may have spasmodic activities and instinctive virtues, but no completeness or consistency. Here is—

I. THE ARGUMENT OF A TRUE FAITH—"THEREFORE." A man's thought does not always rule his life, even though conscience enforces truth as a duty. A man's conscience does not always rule his life. It is said that man is a will; and this is true, for it is ever the supreme power. Man is made up of three things—"I can," "I ought," "I will.

" Christ had become the Master of Paul's life; therefore he labored, because the gospel was a fact, not a fable (1 Timoteo 4:7) spun out of Jewish brains. Men like Strauss have tried to prove it a myth—something that grew up in the minds of men. Imagine the Jewish mind that had grown more ritual and legal, developing into the simplicity of Christianity! Imagine philosophy that had grown more and more proud and exclusive, developing a religion for the common people! The gospel was a faithful saying, and St.

Paul did not alter and improve his doctrine and teachings; he preaches the same gospel in his earlier and later Epistles. He was a man of sober judgment and of intellectual power, and no mere rhapsodist. He says, "It is worthy of all acceptation"—by the scholar and the peasant, the Jew and the Gentile, the bond and the free. The Jew would find it fulfilled his Law, his symbols, his prophecy. The Gentile would find it answered to his instinct, his hidden desire, his deepest intuition. "Therefore" is the argument of a true faith. We are not the disciples of a new sentiment or a mere romantic embassy; for the new temple is built, like the temple of Jerusalem, upon a rock.

II. THE TOIL OF A TRUE FAITH. "Therefore we labor," not simply "we teach" nor "formulate opinions." That might be done with ease, like philosophic teachers, in the garden and the porch. "We labor!" A word involving pain and tears, as well as toil. The tendencies of the times are against us.

The corrupt taste of a degenerate age is against us. The cross is to the Jew a stumbling-block, and to the Greek foolishness. We do not please men, like the rhetoricians. We do not amuse men, like the sophists, We labor in journeyings, in perils, in hunger, in stripes. Think of St. Paul's outcast condition, so far as his own countrymen were concerned. Think of his relation to the Roman power—suspected of sedition; and accusations of his fellow-countrymen, the Jews. At a time when Rome swarmed with spies, he was laboring in the face of certain danger and death.—W.M.S.

1 Timoteo 4:10.Apostolic endurance.

"We suffer reproach." This is hard to bear, even when it is not deserved. All who have broken old ties of Church or home know its power. Men ever brand with heresy that which conflicts with their own opinions. Against St. Paul men brought false charges. We must not surround the gospel then with the glory associated with it now. We put the nimbus on the heads of the saints and martyrs; their enemies crowned them with shame.

I. THERE WAS THE CONSCIOUS LOSS OF ALL THAT THE WORLD HOLDS DEAR. A good name and a fair fame, how precious these are to us all! But if we move daily in an atmosphere of suspicion and false accusation, how full of misery the outward lot becomes! It is a proof of how precious Christ was to Paul, that he counts all things but offal that he may win Christ. Reproach itself became a source of joy when he felt that it was endured for the Master's cause. "If ye be reproached for the Name of Christ, happy are ye."

II. IT WAS A SURE PROOF OF THE REALITY OF THEIR RELIGION. "Because I testify of it that the works thereof are evil," said Christ, "therefore they have hated me." The Master was reproached as a blasphemer, a wine-bibber, a seditionist, a friend of publicans and sinners.

It was a testimony to his earnest character that Paul suffered reproach. Wolves do not worry a painted sheep, and the world does not persecute a mere professor. In every age of religious earnestness reproach has had to be endured. The Covenanters of Scotland in their wilderness-worship, when they spread the white communion cloth on the yet whiter snow; the Puritans in their hidden assemblies; and missionaries like Carey, satirized by the reviews! Even now it is not an easy thing to be a Christian; but we find in the gospel that which no secular inspiration can give—the power to live in the face of an antagonistic world.—W.M.S.

1 Timoteo 4:10.Sustaining motive.

"Because we trust in the living God." One remarkable fact in the history of St. Paul was that nothing damped his ardor. It was not so with such men as Luther, who seemed to feel at last that all is vain. There were no outward forces to sustain the life of the new Church. Well may the ancient words be used in contrasting the cause of Mohammed with that of the gospel: "Some trust in chariots, and some in horses, but we trust in the Name of the Lord our God."

I. "IN THE LIVING GOD." The tendency of Judaism was to leave God in the past! The age of inspiration had passed, the prophetic roll had closed, and the Jews became scribes and traditionists. They had a codex of finished Law, and gathered up the opinions of the rabbis upon the minutest matters of ceremonial and duty. Paul preached a God who was then baptizing men with fire—a Holy Spirit that was working in the hearts of the faithful.

II. "THE LIVING GOD" BECAUSE THE GOSPEL SHOWED ALL THE MARKS OF LIFE. It embodied Divine power, it manifested a living purpose. It had an echo in the conscience and heart of men. God, who in times past had spoken to the fathers by the prophets, had in these last days spoken unto them by his Son. God was manifest in the flesh. The Spirit had descended after Christ's ascension, and Pentecost had already taken its place in history.

III. "THE LIVING GOD" HAD SHOWN THAT HE COULD TAKE CARE OF HIS SERVANTS. He had opened ways for them; he had touched the hearts of men. As they preached, the message had been accompanied with power from on high; and Paul in his imprisonment had received grace according to his day.

IV. "THE LIVING GOD" WHO WOULD CONTINUE HIS WORK IF HIS SERVANTS DIED. Empires might fall; dynasties might change; the ancient Jewish Church might fulfill its day; but the living God had designed a new heaven and a new earth, wherein righteousness should dwell; and thus his apostles trusted, not in an arm of flesh, but in a living God.—W.M.S.

1 Timoteo 4:10.—The universal Redeemer.

"Who is the Savior of all men, specially of those that believe." Paul had no limited atonement to preach, but that Christ died for all, and was the propitiation for the sins of the whole world. There was no court of the Gentiles; for all alike—Jew and Greek—were included under sin that the grace of God might appear to all men. In Christ Jesus there is neither Greek nor Jew, bond nor free; all are one in the provision; all need it; all must have it. "Go ye into all the world, and preach the gospel to every creature." But

I. HE IS THE SAVIOR SPECIALLY OF THEM THAT BELIEVE; for unless faith looks up mid lays hold on Christ, the virtue will not come out of him, either of forgiveness or life. It matters not that the lifeboat is provided for all in the sinking ship, unless men will leap into the lifeboat. It matters not that the electric cord conveys the current, unless men adjust it to their wants.

II. AND THIS SALVATION IS MADE MANIFEST IN EVERY AGE. In that age it stayed suicide, it raised hospitals, it emancipated Ephesians and Corinthians from lust, it uplifted women, it purified law, and it created brotherhood between Samaritan, Gentile, and Jew.

In the early centuries we see it at work in the varied peoples that united in its worship, whilst the bishops of the Church were African, Greek, Roman, and Armenian. It saved men in the catacombs from despair, and constrained them to write on their epitaphs words that breathed of hope; and it continues to save. It enlarges the kingdom of Christ; it breaks up the heptarchy of evil in the heart, as province after province becomes loyal to God; and it redeems body, soul, and spirit.

"Beside me there is no Savior" is as true today as ever. The love of beauty often ends in mere sensuous aestheticism. The seeking after righteousness often leaves the upas tree of the heart with its deadly leaves within. New ideals of social economy find man's selfishness supreme in every new adjustment of law. Selfishness never has been slain, save at the cross. But this gospel saves them that believe today. Men too often prefer costly ritual and formal ceremonial; but a new heart means a new life, and the gospel saves them that believe.—W.M.S.

1 Timoteo 4:12.—A young teacher.

"Let no man despise thy youth." Apart from the direct reference of these words to the Christian apostolate, they are appropriate to us all in the season of youth. Spring-time is so different from autumn! Nature then is full of promise. As in spring the buds are bursting, and the birds building, and Nature's flower-show preparing, and her orchestra tuning,—still we pause to think what may come. Locusts may eat up all green things; the hot sirocco winds may wither the verdure, and the fruit of the vine may fail.

Still there is a blessed promise in early days. No sane man will be found to despise youth in itself. As well despise the acorn because it is not an oak, or the orange blossom because it has not fruited. The spirit of the text is this—Do not act so as to lead men to despise you.

I. MEN DESPISE MERE WORD-HEROISM. Be an example in word; in conversation, which means citizenship; in charity, which means every aspect of love to God and man; in spirit, which means the atmosphere that surrounds your life; in faith, which means vital obedience to the doctrines of the gospel; and in purity, the absence of which was the curse of Asia Minor and the cities of the East. Nothing gives greater power than conduct. "Character," says Ossili, "is higher than intellect."

II. MEN DESPISE THE TRIFLER AND THE IDLER. If the word and the conversation be frivolous; as death and life are in the power of the tongue; then the man who is the rattle-brain of society is not likely to be the ornament of the Church or the admiration of the world.

Men will, and ought, to despise such. There may be a dignified youth as well as a dignified age. It is not necessary to have a formal and unnatural decorum, but it is necessary for those who speak on the high matters of religion to show that they live in that world of solemn realities of which they speak.—W.M.S.

1 Timoteo 4:14.Spiritual negligence.

"Neglect not the gift that is in thee." This is a counsel specially for Timothy as a teacher; but it applies to us all.

I. THE GIFT IS A RESPONSIBILITY. We are not merely receptive beings. A lake, unless the living waters flow through it, is stagnant and dangerous. The world of youth and beauty is a world of life. The sun parts with its beams. The ocean exhales its moisture. The tree yields its fruit. The air passes through the lungs.

The river makes music of progress as it passes to the sea. Here in nature there is no arresting hand, no force of self-restraint, no self-hood. God has "set in order" the courses of the rivers, and made a path for the light; and they obey his will. Man can say "No" to God's moral ordinations—not, of course, without harm and penalty; but he can, and too often he does

(1) pervert the gift, and turn it to disloyal uses; and at other times

(2) he neglects it—he lays up the talent in a napkin.

He turns selfish, and mars the use of his gift by misuse and by personal ease and indulgence. The world is no better for his birth. The Church finds him a selfish epicure at the banquet of God's grace.

II. THE GIFT VARIES. It is, however, somewhere within us. There are forces of life hidden in the soul, gracious gifts of help and healing; but man neglects them. Sometimes he undervalues them with a perilous modesty, which forgets that the weakest vessel can hold some water; the simplest speech be eloquent for its Lord; the slender time be rich with opportunities.

God has not made a mistake in our creation. Them are gifts of service, gifts of sympathy, gifts of prayer, which, if envy were angelic, angels might envy. Neglect not thy gift. It will be required of thee again. It needs not age to ripen it and make it ready. "Let no man despise thy youth; be thou an example of the believers, in word, in conversation, in charity, in spirit, in faith, in purity.

" "Be great in act as you have been in thought," says Shakespeare. This is our danger—neglect. We know what it means in education, which has its now; in the dwelling, which, however well furnished, soon becomes unhealthy and unlovely through disuse and dust; in exercise, which, neglected, imperils muscle and blood and nerve. So in religion we are to be active and earnest, not resting on the couch of personal comfort, or merely enjoying, from the observatory of revelation, the vision of the heavenly shores.—W.M.S.

1 Timoteo 4:15.Mental absorption.

"Meditate upon these things." They need and will bear meditation. Divine truths are too awful and august m their deep significance to be exhausted by superficial notice. They need to be focused to the eye, and studied in all their central depth and beauty.

I. FOR MEDITATION IS THE VERY ATMOSPHERE OF RELIGION. It requires the silent study that we may enjoy "the harvest of a quiet eye," and see deeply into the "wondrous things" of the Divine Law. Meditate; for thus only will you understand your real self, and so know better the adaptation of the gospel to your need and your sin.

II. FOR IN MEDITATION WE ARE STUDYING GOD'S THOUGHTS; these require on our part time and insight. This is the fault of our age—it does not meditate. It is superficially critical; apt to fly off at some tangent of mental difficulty; and is so impatient with the key that it injures the lock. We cannot think well in a hurry, any more than we can work well in a hurry. Many of the worst human mistakes of life we should avoid if we meditated more.

"Evil is wrought by want of thought,
As well as want of heart."

Our prayers would be wider in scope and richer in feeling if we meditated more; and our judgment would not be so hard about the dealings of God with us if we meditated on "the way the fathers trod," and the Divine revelation of our need of discipline. Meditate, and then the cross will stand out in its august significance; the heart will feel that it needs a Savior as well as a Teacher; and instead of feeling that you know all about that wondrous mystery of Divine provision, you will pray that you, like Paul, may "know the love of Christ," which passeth knowledge.

"Meditate on these things." They are pluralized; for they are many. The gospel facts and the gospel doctrines constitute a wide range of subjects affecting alike our temporal and eternal interest.—W.M.S.

1 Timoteo 4:15.Observation of others.

"That thy profiting may appear to all." The Christian teachings are not like Eleusinian Mysteries; they are revelations to be lived out in the broad daylight of history. A religion that ends in meditation makes the mystic a religion that confines itself to solitudes—makes the ascetic, who shuts himself out from the world.

I. THE PROFITING IS NOT TO BE A MATTER OF MERE FEELING; or, in other words, is no mere emotionalism that may coexist with lax character and feeble morality. Too often this has been the case, and the Church has been apt to palliate the sins of the fraudulent trader or the bankrupt trustee, if, though he has wronged others and brought whole families to beggary and ruin, he has still preserved his spiritual emotions, his seraphic rhapsodies of expression, and his fervent interest in missionary agencies.

II. THE PROFITING MUST APPEAR IN THE CHARACTER. It must come to the touchstone of action and character. It must energize the conscience, quicken the passive virtues of humility and submission, and brace the will for the stern obedience of the soldier and the faithful obligations of the steward.—W.M.S.

1 Timoteo 4:16.—A dual heed.

"Take heed unto thyself, and unto the doctrine." These two God hath joined together, and let no man put them asunder. Let not self-hood become a self-righteousness, which ignores the doctrine that we need Christ as our Strength and our Savior, and the Holy Spirit as our Sanctifier. Taking heed to ourselves must not make us daringly self-confident. Some superficial men think that they can go this warfare on their own charges.

The whole amour of God is needful, and not the mere equipment of personal judgment and unaided strength. But taking heed to the doctrine, let us remember that it is not a dead dogma, but that the Christian verities are spirit and life. We must not be hearers for others or critics of others, judging one another, and measuring our own virtue by the shock produced in us at the inconsistencies and failings of others.

I. TAKING HEED TO OURSELVES AS HAVING STILL THE WEAK FLESH TO DEAL WITH. Knowing what war there still is in our members. Knowing that this same gospel says, "The spirit indeed is willing, but the flesh is weak.

"Ricordando che le vite più ricche hanno fatto naufragio, e i monumenti più alti sono stati i primi ad essere frantumati dalla tempesta. Dobbiamo ricordare che il maestro elevato dall'onore può essere il primo a cadere.

II. PRENDENDO HEED PER NOI STESSI , PERCHE ' NESSUNO PUÒ DO QUESTO PER USA . Sappiamo più di noi stessi di quanto chiunque altro possa sapere. I nostri gusti, le nostre tendenze, i nostri desideri segreti, le nostre debolezze costituzionali. Vediamo come l'"ago" trema in presenza di certe calamite del male, e dobbiamo quindi guardarci dentro, e lui vigile. "Chi pensa di stare in piedi, guardi di non cadere."—WMS

1 Timoteo 4:16 . La resistenza della vita.

"Continua in loro." Ci deve essere perseveranza o pressione in avanti. E questo è il grande punto. "Hai corso bene" si applica a molti che erano primi nella gara di Atlanta. "Che il tuo frutto rimanga", disse Cristo. Permanenza. Questo è bellissimo. Quanti fiori veri non arrivano mai a fruttificare! e quanta frutta diventa oggetto di avvizzimento e avvizzimento. La giovane vita, come quella di Timothy, è bella nel suo entusiasmo; ma-

I. COSA A MONDO E ' PRIMA DI LUI ! Quanto poco sa ancora dei pericoli del cammino! Le chiese possono diventare corrotte come Efeso, o divise come Corinto. Dema può disertare; Imeneo e Fileto possono fare naufragio. L'opposizione può aumentare. I nemici possono moltiplicarsi. Il lavoro può diventare più duro; e l'atmosfera in cui si fa diventa più fredda. Continua in loro-

II. PERCHÉ QUESTA È LA PROVA DI TUTTO IL VERO EROISMO . La nave con il suo scafo dipinto di fresco, i suoi allegri bandierine, le sue vele ordinate, le sue belle linee, può galleggiare come un cigno nel porto, e poi sfiorare le acque come una cosa della vita. Ma è più nobile quando, con le fiancate malconce, i baluardi spalancati, le vele strappate e il sartiame smantellato, raggiunge il suo rifugio destinato.

"Continua in loro." La spada potrebbe non essere così brillante con la lucentezza argentea della novità; l'elmo potrebbe non essere così intatto; l'abbigliamento potrebbe non essere così immacolato; ma l'eroe ha vinto la guerra, ha combattuto la buona battaglia e ha terminato il suo corso. —WMS

1 Timoteo 4:16 . Salvare gli altri.

"Poiché così facendo salverai te stesso e quelli che ti ascoltano". Non, ovviamente, come fornire la salvezza o applicarla; la prima è operata dal Salvatore, la seconda dallo Spirito Santo; ma nell'operare la salvezza, nell'usare tutti i mezzi e gli strumenti divini.

I. SALVEZZA PERSONALE . "Salva te stesso"; perché nel viaggio celeste il capitano non si perderà, mentre la compagnia e l'equipaggio saranno salvati. In questa guerra il nemico non deve far fuori solo le sentinelle ei capitani. No; La grazia divina è sufficiente per il pastore come per le persone; ma sarebbe una cosa terribile, ahimè! non una cosa sconosciuta, che il ministro che ha insegnato ad altri, sia lui stesso un naufrago. Il prossimo segue—

II. LA SALVEZZA DEGLI ALTRI . "Quelli che ti ascoltano". Una semplice parola, "ascolta". Il pulpito non deve essere il luogo per la messa in onda di semiminime personali, o l'uso di frecce e aste di mero arguzia, o la discussione di meri temi critici. "Le cose che avete udito" sono come le definisce l'apostolo: realtà auguste e reali, vitali ed eterne.

Ascoltare può sembrare una cosa leggera, e così è se il messaggio è leggero. Ma il vero ministro non trema davanti al suo uditorio, non più di quanto fece Paolo davanti a Felice. Se la congregazione è il suo patrono , può compiacerli per assicurarsi la sua vita; se sono il suo Sinedrio , può essere ascoltato davanti a loro nella prova dei suoi giudizi; se sono suoi ospiti, e non del Maestro, può provvedere a n banchetto adatto ai loro gusti; ma se egli è il ministro di Dio per loro per il bene, se guai è il suo, se non predicassi il Vangelo, se ha la sacra responsabilità di chi è messo in fiducia con il vangelo, l'udito -Poi è una cosa solenne.

Da ciò possono dipendere il carattere, l'influenza, il destino. Non è lì come signore dell'eredità di Dio. Non è lì per avere il dominio sulla loro fede. Fa appello alla ragione, alla coscienza ea tutto ciò che intendiamo per cuore e anima. Ma non crea un vangelo né propone una nuova filosofia: deve predicare ( 1 Timoteo 2:5 , 1 Timoteo 2:6 ) "un solo Dio e un mediatore tra Dio e gli uomini, l'Uomo Cristo Gesù", e tuttavia Cristo Gesù il Signore; il Dio che era "manifesto nella carne, giustificato nello Spirito, visto dagli angeli, annunziato alle genti, creduto nel mondo, ricevuto nella gloria" ( 1 Timoteo 3:16 ).

" E quelli che ti ascoltano." Il nostro è un rapporto solenne; ma può essere anche dolce e sublime. Nella terra lontana possiamo salutare l' altro come vincitori nella stessa guerra, vincitori della stessa razza, compagni sullo stesso pellegrinaggio. Salvato con le antiche spade conservate nell'armeria celeste. Salvati, con il grande mare alle nostre spalle e Canaan in possesso, con uve più dolci di quelle di Escol, e ceppi di vittoria più trionfanti di quelli di Miriam.

Dico che potrebbe essere così con noi, e con alcuni che hanno ascoltato e sussurrato a se stessi le sacre parole come sull'ultimo cuscino sono tornati a casa da Dio. La stessa frase, "coloro che ti ascoltano", ha in sé tutto il pathos del passato, così come tutto il realismo del presente. Le labbra che parlano sono solo quelle dell'uomo, ma il messaggio è la Parola di colui che «avrebbe voluto che tutti gli uomini fossero salvati e giungessero alla conoscenza della verità.

"È vero per noi, mentre ci affrontiamo, che ci vedremo di nuovo - sì, anni a venire - e che queste parole possono insorgere contro il predicatore e gli ascoltatori, o entrambi? È vero che gli angeli in attesa portare indietro il messaggio: "Questo e quell'uomo [donna, bambino] è nato là"? La Chiesa vivente di Dio è terra santa. Allora davvero non abbiamo bisogno di aiuti meretrici per rendere piacevole il nostro ministero, o per rendere la Chiesa in armonia con il età.

L'eternità invertirà molti dei verdetti del tempo. Gran parte del nostro giudizio ora è toccato e macchiato dall'ideale mondano. Viene l'ora in cui colui che ha detto: "Andate... e parlate nel tempio... tutte le parole di questa vita", ci chiamerà tutti allo stesso modo alla sua presenza; e allora si vedrà e si saprà davanti a Dio e ai santi angeli se entrambi abbiamo salvato noi stessi e quelli che ci hanno ascoltato. — WMS

OMELIA DI R. FINLAYSON

1 Timoteo 4:1 . avvertì Timoteo.

I. APOSTASIA . "Ma lo Spirito dice espressamente che in tempi successivi alcuni si allontaneranno dalla fede". Questa doveva essere propriamente un'apostasia, o un allontanamento da Cristo dall'interno della Chiesa. Alcuni che si professavano credenti dovevano allontanarsi dalla fede. Erano indegnamente di usare la loro posizione cristiana, l'illuminazione cristiana e la reputazione, contro Cristo.

Ciò doveva avvenire in "tempi successivi", non nei tempi prima del compimento del regno di Dio, ma semplicemente in tempi successivi al tempo che fu allora, non tutto in un tempo ma, come indicando più di un anti -Sviluppo cristiano, in tempi . Ciò è stato esplicitamente predetto, essendo la profezia fatta risalire non alla coscienza dell'apostolo, ma all'inflatus dello Spirito.

La profezia era già stata resa nota, ma si può comprendere che era ancora già testimoniata nella coscienza dell'apostolo. Se operava il mistero della pietà, c'era anche, come annunciato in 2 Tessalonicesi, già operante il mistero dell'iniquità.

II. COME L'APOSTASIA ERA DI ESSERE PORTATO SUL .

1. Fonte . "Prestare attenzione agli spiriti seduttori e alle dottrine dei diavoli". L'apostolo indica che l'apostasia ha origine dal basso. C'è l'agenzia di coloro che sono gli strumenti del diavolo. Questi sono spiriti seduttori, il loro scopo è allontanare da Cristo. E sono demoni, ostili alle anime, che danno origine a dottrine che distruggono l'anima. Questo è il quartiere da cui gli apostati devono trarre la loro ispirazione e la loro fede.

È stato qui osservato come non possiamo restare isolati. Se non siamo influenzati dallo Spirito Santo, dobbiamo cadere sotto il potere dell'uno o dell'altro, poiché sono una pluralità e non sono d'accordo se non alla fine degli spiriti ingannatori. Se non prestiamo attenzione alla dottrina di Dio nostro Salvatore, una e del tutto coerente oltre che sublime, dobbiamo prestare attenzione all'una o all'altra delle dottrine dei demoni, molte e incoerenti.

2. Strumentalità . "Attraverso l'ipocrisia di uomini che dicono bugie, marchiati nella propria coscienza come con un ferro rovente." Si deve pensare che gli spiriti maligni agiscano in e attraverso questi insegnanti eretici. Sono nascosti alla nostra vista e alla coscienza degli stessi insegnanti; ma non sembra esserci motivo di dubitare che coloro che non prestano attenzione alla guida dello Spirito di verità si espongono a essere posseduti, in modo ordinario, da uno o dall'altro degli spiriti di falsità di cui diventano strumenti.

Gli insegnanti eretici sono opportunamente descritti come oratori di menzogne. Dovevano dare come verità ciò che era menzogna, ciò che non era d'accordo con la natura delle cose, ciò che non era d'accordo con la natura di Dio, con i fatti della natura umana, ciò per cui erano senza evidenza e di cui non aveva una convinzione chiara. Dovevano essere come uomini che indossano una maschera, rivendicando una santità superiore e indicando la via alla santità, ma solo per nascondere la propria turpitudine. Perché dovevano essere marchiati nella loro coscienza, marchiati come venivano marchiati i criminali e marchiati dove i segni dei loro crimini non potevano essere nascosti a loro stessi.

III. DUE PUNTI IN THE ERETICO INSEGNAMENTO CHE ERA DI ESSERE IL PRECURSORE DI DEL APOSTASIA . "Proibire di sposarsi e comandare di astenersi dalle carni.

Questo ascetismo appariva già nell'Essenismo. La stima onorevole, e anche esagerata, del matrimonio che era caratteristica dell'Ebreo, e del Fariseo come il tipico Ebreo, non trovava favore presso l'Esseno. Il matrimonio era per lui un abominio. Gli Esseni, che vivevano insieme come membri di un ordine, e nei quali i principi della setta venivano portati alle loro logiche conseguenze, lo evitavano del tutto.

To secure the continuance of their brotherhood, they adopted children, whom they brought up in the doctrines and practices of the community. There were others, however, who took a different view. They accepted marriage as necessary for the preservation of the race. Yet even with them it seems to have been regarded only as an inevitable evil. They fenced it off by stringent rules, demanding a three years' probation, and enjoining various purificatory rites.

The conception of marriage as quickening and educating the affections, and thus exalting and refining human life, was wholly foreign to their minds. Woman was a, mere instrument of temptation in their eyes, deceitful, faithless, selfish, jealous, misled and misleading by her passions. But their ascetic tendencies did not stop here. The Pharisee was very careful to observe the distinction of meats lawful and unlawful, as laid down by the Mosaic code, and even rendered those ordinances vexatious by minute definitions of his own.

But the Essene went far beyond him. He drank no wine, he did not touch animal food. His meal consisted of a piece of bread and a single mess of vegetables. Even this simple tare was prepared for him by special officers consecrated for the purpose, that it might be free from all contamination. Nay, so stringent were the rules of the order on this point, that, when an Essene was excommunicated, he often died of starvation, being bound by oath not to take food prepared by defiled hands, and thus being reduced to eat the very grass of the field (Lightfoot).

In Gnosticism, which came to its full development after the apostle's day, these points had great prominence, being grounded in the idea of matter as being the principle of evil. The same points come out ver remarkably in Roman Catholicism. The ordinance of marriage, which our Lord honored, is thus depreciated in a decree of the Council of Trent: "Whosoever shall say that the married state is to be preferred to a state of virginity or celibacy, and.

that it is not better and more blessed to remain in virginity or celibacy than to be joined in marriage, let him be accursed." In the same line superior sanctity, or special merit, is connected with abstinence from meats. Thus the prophecy received striking fulfillment.

IV. REFUTATION OF THE SECOND POINT IN THE HERETICAL TEACHING.

1. Position to which it is opposed. "Which God created to be received with thanksgiving by them that believe and know the truth." God has created meats, and he has created them for the use of all. At the same time, it is true that the purpose of creation is only fulfilled in the case of them that believe and know the truth. They alone can appreciate the condition attached to the use of meats, viz.

receiving with thanksgiving. "A brutish man knoweth not; neither doth a fool understand this." But those that have experience of the truth as believers are sensible of their mercies, and give God thanks for them.

2. Substantiation.

(1) Broad principle. "For every creature of God is good, and nothing is to be rejected, if it be received with thanksgiving." This is one broad principle on which practice is to be based. "And God saw everything that he had made, and, behold, it was very good." We must lay hold—against a false asceticism—of the essential goodness of whatever God has made for food.

It may have to be refused on the ground of health, on the ground of moral discipline as expressed in 1 Corinzi 9:27, on the ground of benefit to others as expressed in 1 Corinzi 8:13. But apart from such considerations, to which only their due weight must be attached, a creature-comfort as good in itself has no unholiness to us, if the condition is fulfilled, viz.

receiving with thanksgiving. It is a very important consideration, which we must not lose sight of in feeling the claims of abstinence, that by our creature-comforts God is seeking to make us glad, and to attach us to himself in thankfulness.

(2) Elucidation of the good creature of God having no unholiness to us. "For it is sanctified through the Word of God and prayer." By conversing with God through his Word we rise above our own low ideas and aims, and get into the region of his thoughts and purposes. We get at the principles which are to regulate us, and the feelings which are to animate us, in our daily life.

We thereby connect God with our daily life, and are prepared for sitting down to the meals of the day. But we are to connect God more immediately with our meals by prayer. We are to ask God, from whom our table mercies come, to bless us in the use of them, and to accept our thankfulness for them. Here is a very old form of grace before meat: "Blessed be thou, O Lord, who hast fed me from my youth, who givest food to all flesh.

Fill our hearts with joy and gladness, that, having always what sufficeth, we may abound unto all good works, in Christ Jesus our Lord, through whom be unto thee honor, glory, and power, for ever and ever." By such reasonable acknowledgment of God before our food is it sanctified to us. We can partake of it as a holy thing, as that which we have as a covenant privilege. Nothing is said about the first point in the heretical teaching.

But it can be refuted on much the same ground. God has instituted marriage for our happiness. The end of the institution is carried out in the case of them that believe and know the truth, by their thanking God for the happiness which is thus ministered to them. The married life is made holy by being connected with the Word of God and prayer.—R.F.

1 Timoteo 4:6.Guidance of Timothy.

I. AS TO THE TRUE FAITH.

1. Positively. "If thou put the brethren in mind of those things, thou shalt be a good minister of Christ Jesus, nourished in the words of the faith, and of the good doctrine which thou hast followed until now." The apostle has been referring more immediately to the principles of asceticism which were to have their development in subsequent times. That Timothy should put the brethren (not excluding holders of office like himself) in mind of these things, was the condition of his being a good minister of Christ Jesus.

Whereupon Paul takes occasion to give his idea of "the good minister," under a particular aspect. He is one who makes the Divine words his continual nourishment. As there are foods which are nutritive for the body, so what is nutritive for the soul is what God says to us, especially about himself and his feelings toward us. These Divine words are words of faith, or words which require faith for their apprehension.

They are also words of good doctrine, or words in which instruction is given. It is well that there are infallible words for faith, and that we are not left to the unreliable guidance of reason. It is upon these that teaching must be founded, if it can be called good. The good minister is one who has his own soul nourished in words which he cordially believes, and in which he is well instructed. Paul had been the instructor of Timothy, and he testifies that his instructions had hitherto been followed by him.

2. Negatively. "But refuse profane and old wives' fables." The apostle, we may understand, refers to such doctrines of the current philosophy (mystic in its character) as, mingling with Christianity, would form what was known as Gnosticism. These doctrines, such as that of emanations (endless genealogies), were myths, or what had no foundation in reality. They were profane, or fitted to shock religious feeling.

They were also anile, or only fit for mindless and credulous old women. Timothy was to resist all tendency to incorporate Eastern mysticism with Christianity. And, when we consider the danger that arose to the Church from this quarter, we must recognize the wisdom of the apostolic advice.

II. AS TO THE HIGHER GYMNASTIC. "And exercise thyself unto godliness." There was a straining in connection with ascetical exercises. Timothy was also to strain himself, but in such exercises as prayer and meditation, which lead to godliness, or the cherishing of right feelings toward God and the practice that is pleasing to him.

1. Bodily gymnastic. "For bodily exercise is profitable for a little." The apostle apparently has in his eye such bodily exercise as was associated with asceticism; but it is as separated from asceticism, not as part of asceticism, that he says it is profitable to a small extent. Of asceticism in this century the most notable example is Lacordaire. "Once in the convent at Chalais, after having delivered an affecting sermon on humility, he felt irresistibly impelled to follow up precept by example.

He came down from the pulpit, begged the assembled brethren to treat him with the severity he deserved, and, uncovering his shoulders, received from each of them twenty-five strokes." "The chapter-room of the convent at Flavigny was supported by a wooden pillar; he made of it a column of flagellation, to which, after confession, he would cause himself to be bound." "In the ancient church of the Carmelites at Paris, there is a certain crypt or subterranean chapel, in which, one Good Friday, he raised a cross, and, bound to it with cords, remained upon it three hours.

" The apostle views asceticism in respect of bodily exercise. For, although it may not always exalt it into a religion, yet it lays great stress on it as a means of suppressing the corruption of the heart, of entering into sympathy with the crucified Savior, and of making atonement for the sins of men. The apostle lays hold upon this, and says that it is profitable to a small extent. It is profitable for the health of the body, for the improvement of its powers, for the obtaining of a living. It may even be allowed to have a bearing, not by itself, but in connection with right principle, on holy living (1 Corinzi 9:27).

2. The gymnastic that is universally profitable. "But godliness is profitable far all things." The apostle regards it as recommended by its profitableness. "It is that which will exceedingly turn to account, and bring in gains unto us exceedingly vast; in comparison whereto all other designs, which men with so much care and toil do pursue, are very unprofitable or detrimental, yielding but shadows of profit or bringing real damage to us.

Godliness enables a man to judge of things in their true nature and proportions, and to fulfill his duties in all his relations. It enables him to act uniformly, so that he understands what he is doing, and can make himself understood. It enables a man to act in his own best interest." "If we mark what preserveth the body sound and lusty, what keepeth the mind vigorous and brisk, what saveth and improveth the estate, what upholdeth the good name, what guardeth and graceth a man's whole life—it is nothing else but proceeding in our demeanor and dealings according to the honest and wise rules of piety.

"Si adatta a un uomo per tutte le condizioni, lo rende umile, grato e fedele nella prosperità, rende un uomo fiducioso e pieno di conforto nelle avversità. Ci fornisce un impiego adeguato", solo fissa i nostri pensieri, affetti e sforzi su occupazioni degne della dignità della nostra natura, adatte all'eccellenza delle nostre capacità e doti naturali, tendenti alla perfezione e al progresso della nostra ragione, all'arricchimento e alla nobilitazione delle nostre anime.

"Ci fornisce le migliori amicizie. Si dice anche: "Sarai in combutta con le pietre del campo e le bestie del campo saranno in pace con te". Ci unisce ai buoni uomini in santa comunione Rende i nostri amici doppiamente preziosi per noi.

(1) La sua redditività per questa vita . "Avere la promessa della vita che ora è." La pietà tende a promuovere il bene terreno dell'uomo, rendendolo operoso, temperato, prudente. D'altra parte, ci sono aspetti in cui si può dire che ostacola il suo bene terreno. Lo trattiene da quell'avidità che lo porterebbe a dedicare tutto il suo tempo agli affari mondani, che gli impedirebbe di lavorare per gli altri.

Gli impedisce di cercare guadagno con mezzi indegni. Può invitarlo a dare contributi liberali dal suo reddito per oggetti benevoli. Potrebbe portarlo in una posizione in cui la sua salute è danneggiata. Può invitarlo a rinunciare a tutti i suoi beni e persino alla vita stessa. Eppure è vero che ha la promessa di questa vita. "Anche se Dio non ha promesso di caricare l'uomo devoto con l'abbondanza delle cose mondane; di non metterlo in un abito splendido e pomposo; di non dispensargli ciò che può servire per coccolare la carne o gratificare la fantasia sfrenata; non esentarlo da tutti gli inconvenienti a cui la natura umana e lo stato mondano sono soggetti; tuttavia ha promesso di fornirgli tutto ciò che è necessario o conveniente per lui, nella debita misura e stagione, ciò che meglio comprende.

La sua cura non sarà volerci nutrire e vestirci comodamente, proteggerci dal male, far prosperare le nostre buone imprese." Ha promesso che, se cerchiamo prima il regno di Dio, tutte le cose che riguardano questa vita saranno Con Cristo ha promesso di darci ogni cosa, ha promesso che tutte le cose coopereranno per il bene di coloro che amano Dio. Sono i pii che stanno in un giusto rapporto con questa vita.

Gli danno il giusto valore. Considerano tutto ciò che ricevono come un dono di Dio, come ciò di cui sono indegni, come ciò che può essere loro tolto, come ciò di cui dovrebbero essere grati, come ciò che devono usare fedelmente per Dio.

(2) La sua redditività per la vita a venire . "E di ciò che deve venire." Se l'uomo pio ha il vero godimento anche di questa vita, a lui appartiene specialmente la vita a venire con le sue benedizioni incomparabilmente maggiori. Ha l'eredità incorruttibile, incontaminata, che non sbiadisce. Ha un peso di gloria smisurato, perfino eterno. Ha la visione beatifica di Dio, la soddisfazione di svegliarsi a somiglianza di Dio. Formula di conferma . "Fedele è il detto, e degno di ogni accettazione." Ciò richiama l'attenzione su ciò che è stato precedentemente considerato meritevole della nostra migliore considerazione.

III. SPERANZA ELEVATA . "Poiché a questo fine lavoriamo e ci sforziamo, perché abbiamo riposta la nostra speranza nel Dio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, specialmente di quelli che credono". In vista soprattutto della vita promessa a venire, l'apostolo si è posto in uno svantaggio mondano. Invece di consultare la sua facilità, ha lavorato duramente. Invece di consultare la sua popolarità, ha subito il rimprovero, come è la vera lettura.

Sotto questo fu sostenuto dalla speranza, che era posta non su un idolo morto che non poteva nulla, ma sul Dio vivente che poteva tutto per lui. Colui che era in grado di mantenere la sua promessa era anche disposto. È designato "il Salvatore di tutti gli uomini". C'è un'universalità nella sua benevolenza. Vuole che tutti siano salvati. E ciò che ha compiuto in Cristo è stato per tutti gli uomini. Ha fornito soddisfazione per il peccato di tutti gli uomini.

Ha stipulato un'alleanza a favore di tutti gli uomini. Ha procurato a tutti gli uomini aiuti competenti. Ha così reso tutti gli uomini salvabili , capaci di salvezza, e salvandos , che dovrebbe essere salvato, sebbene tutti gli uomini non siano in effetti salvati. "Come colui che offre liberamente un ricco dono non è meno da considerare un benefattore e liberale, sebbene il suo dono sia rifiutato, che se fosse accettato; come colui che apre una prigione deve essere chiamato liberatore, sebbene il prigioniero non voglia andare avanti; come colui che amministra un rimedio efficace, sebbene il paziente non lo usi, merita l'onore e il ringraziamento dovuti a un medico; così è Dio, rispetto a ciò che ha operato per gli uomini e offerto loro, per essere degnamente considerato e gratamente riconosciuto Salvatore, sebbene non tutti gli uomini, sì, anche se non un uomo, dovrebbero ricevere il beneficio designato.

Anche se questo è vero, è il Salvatore specialmente di coloro che credono. Egli è il nostro Salvatore prima che noi crediamo, ma è quando crediamo che realizziamo nella nostra esperienza personale tutto ciò che Egli è e ha fatto per noi. sperando in lui come nostro Salvatore, in modo particolare, che siamo sopportati sotto fatiche e rimproveri.-RF

1 Timoteo 4:11 . Indicazioni per Timoteo.

I. DIREZIONE FONDATA SUL CONTESTO PRECEDENTE . "Queste cose comandano e insegnano". Ciò che gli era stato imposto di tenere davanti alla comunità che presiedeva a Efeso. Doveva comandare, o presentare davanti a loro, uno standard di condotta autorevole. Questa doveva essere caratteristicamente la devozione ; non un lavoro sul mero terreno umano, ma un mettere Dio in connessione con la vita, coltivare i sentimenti giusti verso di lui e osservare le sue regole. Doveva anche insegnare, o tenere davanti a loro, visioni rivelate della verità. Pur ponendo la fede come condizione di salvezza, non doveva dimenticare di presentare Dio come il Salvatore di tutti gli uomini.

II. DIREZIONE CON RIFERIMENTO ALLA SUA GIOVINEZZA . "Nessuno disprezzi la tua giovinezza; ma sii un esempio per coloro che credono, nella parola, nel modo di vivere, nell'amore, nella fede, nella purezza." Timoteo era un giovane, che viveva ancora con i suoi genitori, quando Paolo lo prese per la prima volta come compagno. Dopo forse quindici anni, è ancora considerato un giovane.

Possiamo capire che era ancora giovane per il lavoro affidatogli; era giovane per istruire e, forse, per esortare ( 1 Timoteo 5:1 ) gli anziani (molti dei quali vecchi). Un giovane ministro è posto nella stessa posizione; deve parlare con uomini la cui esperienza va ben oltre la sua. Ha a questo riguardo una posizione difficile da ricoprire, e gli conviene considerare bene il corso che tiene e, se necessario, consigliarsi con uomini più esperti nel ministero, in modo che abbia così la gravità degli anni , e non darà a nessuno occasione di disprezzarlo a causa della sua giovinezza.

L'idea di un ministro è che deve essere un esempio per coloro che credono, specialmente per coloro sui quali è posto. Ci sono cinque cose in cui deve aprire la strada. I primi due vanno insieme. C'è la vita esteriore della parola . Un ministro deve avere il tono giusto nelle sue espressioni private (quelle che sembrano essere principalmente chiamate espressioni pubbliche sono introdotte nel versetto successivo); deve essere in grado di dirigere le menti degli altri dalle sciocchezze alle questioni importanti.

C'è anche la vita esteriore dell'azione . Le sue azioni devono andare di pari passo con le sue parole; deve dare una direzione attraverso il modo stesso in cui agisce. La parola e l' azione rivelano la vita interiore, le cui forze motrici vengono poi espresse. C'è la forza motrice dell'amore . È spinto dall'amore per un Salvatore invisibile e per le anime da lui acquistate.

C'è anche la forza motrice della fede . È spinto da ciò che la fede rivela, vale a dire. un Maestro al quale è responsabile, del cui onore deve aver cura, della cui ricompensa per la fedeltà deve ardentemente bramare. Così mosso nel suo essere interiore, poi, come quinta e ultima cosa, la sua vita è caratterizzata dalla purezza . Non riceve la contaminazione del mondo, ma un'influenza santa pervasiva da una fonte al di sopra del mondo. Il giovane ministro che cerca di precedere il suo popolo in queste cinque cose sta prendendo il giusto piano di porsi al di sopra dell'essere disprezzato per la sua giovinezza.

III. DIREZIONE COME PER IL SUO USO DI DEL SCRITTURE . "Finché vengo, presta attenzione alla lettura, all'esortazione, all'insegnamento". Timoteo non era tanto un ministro residente quanto l'assistente di Paolo, il che implicava il suo spostamento da un luogo all'altro. La disposizione speciale con cui presiedeva la Chiesa centrale di Efeso doveva continuare in vigore fino all'arrivo di Paolo, che era previsto in una data non lontana.

Nel frattempo doveva dedicare la sua attenzione ai suoi doveri pubblici. C'era prima di tutto la lettura delle Scritture . Questo veniva riportato dalla sinagoga ebraica, nella quale si leggevano regolarmente le Scritture dell'Antico Testamento. E la Chiesa cristiana, durante la vita degli apostoli, essendo sotto una guida infallibile, possiamo capire che parti del Nuovo Testamento sarebbero state introdotte gradualmente nel santuario cristiano.

Questa lettura pubblica delle Scritture serviva allora a uno scopo al di là di quello che ha oggi. C'erano pochissime copie dei Libri sacri da ottenere allora. I membri delle Chiese, quindi, dipendevano in larga misura per la loro conoscenza della Bibbia da ciò che veniva letto pubblicamente. Le riunioni richiederebbero di essere frequenti, e un ampio posto in queste riunioni richiederebbe di essere dato alla semplice lettura, affinché la gente possa familiarizzare con l'esatto linguaggio della Scrittura.

Alla lettura erano associati l' esortazione e l' insegnamento . Dobbiamo intendere questo come sulla base di ciò che è stato letto. "La Scrittura è la fonte di ogni sapienza, dalla quale i pastori devono attingere tutto ciò che portano davanti al loro gregge" (Calvino). C'era un'esortazione al dovere , o un appello ai sentimenti, alla coscienza, per influenzare gli uomini a decidersi per Cristo, ea osservare strettamente la Legge di Cristo.

E c'era l'insegnamento della verità , o l'apertura della Scrittura nei suoi fatti e principi, per mostrare soprattutto ciò che Cristo era e aveva operato per loro. Era possibile combinare esortativo e istruttivo , anche se una volta l'attenzione sarebbe stata più rivolta agli appelli , un'altra volta più alle spiegazioni .

IV. DIREZIONE COME PER L'USO DI SUO REGALO . " Non trascurare il dono che è in te, che ti è stato dato per profezia, con l'imposizione delle mani del presbiterio". Si fa riferimento alla sua ordinazione, avvenuta probabilmente anni prima che gli fosse assegnato il suo attuale lavoro a Efeso.

In quel momento interessante gli fu impartito il dono ministeriale, ovvero il potere di governare e il potere di maneggiare la Parola. Non che prima fosse del tutto privo di qualifiche; perché c'erano delle profezie su di lui, apparentemente fondate sulla prova che stava facendo di se stesso. Ma poi, in tutta la sua autorevolezza, e nella pienezza della qualificazione in una speciale influenza dello Spirito, gli fu impartito il dono.

C'erano due circostanze coesistenti che entrarono nell'ordinazione. Il primo era straordinario nella sua natura, vale a dire. profezia, o qualsiasi espressione ispirata. A quanto pare si trattava di un'intimazione alla congregazione riunita che Timoteo era stato veramente chiamato, e lì per lì completamente dotato. La seconda circostanza concomitante, o circostanza entrata nell'ordinazione, era l'imposizione delle mani del presbiterio.

Questo era ordinario, e quindi continua ad essere connesso con l'ordinazione, la profezia è rappresentata dalla preghiera e dal discorso di ordinazione. Il presbiterio allora apparentemente era costituito dagli anziani della particolare congregazione in relazione alla quale avveniva l'ordinazione. Come apprendiamo dalla Seconda Lettera, Paolo era associato a loro. È da notare che gli anziani regnanti hanno preso parte all'ordinazione di un anziano insegnante.

L'imposizione delle mani è simbolica dell'impartizione di un dono. Cristo impiega coloro che sono stati essi stessi donati da lui per essere il mezzo per impartire il suo dono agli altri. Il dono ministeriale Timoteo non doveva trascurare o lasciare inutilizzato. Abbiamo letto di pesci che abitano l'acqua di una grotta buia che, non avendo mai bisogno di usare gli occhi, alla fine, dopo successive generazioni di essi, si è prodotta una modificazione nel loro organismo.

E non essendovi la necessità, la natura ha cessato di provvedere ad essa, presentandosi lo strano spettacolo di una razza senza occhi. Quindi, per mancanza di utilità, supplicare Cristo diventerebbe per lui un dono perduto.

V. DIREZIONE COME PER LA SUA APPLICAZIONE DI SE STESSO . "Sii diligente in queste cose, datti tutto te stesso ad esse, affinché il tuo progresso sia manifesto a tutti". Paolo non aveva l'idea che una comunicazione dello Spirito Santo sostituisse l'applicazione. Dopo aver detto che il dono di Timoteo non era di rimanere inutilizzato, ora dice che doveva essere diligente in queste cose, vale a dire.

nei doveri della sua chiamata, come stabilito nel tredicesimo verso. E, per rafforzare questo, aggiunge che doveva darsi tutto a loro. Il ministro deve conoscere a fondo il significato della Scrittura, per aprirla agli altri. Deve saper applicare la verità della Scrittura ai bisogni del suo popolo, per incitarlo alla retta azione. Non può farlo bene insieme alle esigenze di un'impresa secolare.

Ha bisogno di avere tutto il suo tempo da dedicare ad esso, e ha bisogno, nel tempo che ha, di mettere a frutto tutta la sua forza. Chiudere l'applicazione presto dirà. Il suo profitto apparirà in una manipolazione più abile della Parola, in una supplica più sincera con le anime.

VI. RIEPILOGO CON ESECUZIONE . "Bada a te stesso e al tuo insegnamento. Continua in queste cose, perché così facendo salverai te stesso e quelli che ti ascoltano". Ricapitola dapprima ciò che è stato detto in 1 Timoteo 4:12 . "Bada a te stesso". Un ministro deve badare a se stesso, che è veramente un soggetto di grazia salvifica, che sta facendo un aumento soddisfacente della grazia, che la sua condotta non è contraria al suo insegnamento.

Ricapitola poi ciò che è detto in 1 Timoteo 4:13 . "E al tuo insegnamento." Un ministro deve fare in modo di fare ogni sforzo per far emergere il significato della Parola di Dio e per portarla a contatto con i bisogni dei suoi ascoltatori. Avendo così ricapitolato, lo rende più forte aggiungendo: "Continuate in queste cose", vale a dire. nei suoi esercizi privati ​​e pubblici. E un ministro è incoraggiato a fare ciò dalla considerazione che, così facendo, salverà le anime di coloro che lo ascoltano.

Raggiungerà la sua fine; e che felicità essere il mezzo, sotto Dio, di salvare le anime! Può solo aspettarsi di farlo esigendo da sé un alto tenore di vita e di predicazione. E, attraverso questo, raggiungerà la fine della propria salvezza. Deve vincere o perdere, così come i suoi ascoltatori. "E molti diranno in quel giorno, Signore, non abbiamo noi profetizzato nel tuo nome?" al quale si risponderà: "Non vi ho mai conosciuto; allontanatevi da me, voi che operate l'iniquità.

Egli ha lo stesso cuore malvagio con cui lottare. «Il peccato dimora in noi quando non abbiamo predicato tanto contro di esso; un grado prepara il cuore a un altro, e un peccato inclina la mente a più." Può aspettarsi di essere tentato più severamente degli altri, poiché l'onore di Cristo risiede più su di lui che su altri.-RF

Continua dopo la pubblicità