Apocalisse 22:1-21

1 Poi mi mostrò il fiume dell'acqua della vita, limpido come cristallo, che procedeva dal trono di Dio e dell'Agnello.

2 In mezzo alla piazza della città e d'ambo i lati del fiume stava l'albero della vita che dà dodici raccolti, e porta il suo frutto ogni mese; e le foglie dell'albero sono per la guarigione delle nazioni.

3 E non ci sarà più alcuna cosa maledetta; e in essa sarà il trono di Dio e dell'Agnello;

4 i suoi servitori gli serviranno ed essi vedranno la sua faccia e avranno in fronte il suo nome.

5 E non ci sarà più notte; ed essi non avranno bisogno di luce di lampada, né di luce di sole, perché li illuminerà il Signore Iddio, ed essi regneranno nei secoli dei secoli.

6 Poi mi disse: Queste parole sono fedeli e veraci; e il Signore, l'Iddio degli spiriti dei profeti, ha mandato il suo angelo per mostrare ai suoi servitori le cose che debbono avvenire in breve.

7 Ecco, io vengo tosto. Beato chi serba le parole della profezia di questo libro.

8 E io, Giovanni, son quello che udii e vidi queste cose. E quando le ebbi udite e vedute, mi prostrai per adorare ai piedi dell'angelo che mi avea mostrate queste cose.

9 Ma egli mi disse: Guardati dal farlo; io sono tuo conservo e de' tuoi fratelli, i profeti, e di quelli che erbano le parole di questo libro. Adora Iddio.

10 Poi mi disse: Non suggellare le parole della profezia di questo libro, perché il tempo è vicino.

11 Chi è ingiusto sia ingiusto ancora; chi è contaminato si contamini ancora; e chi è giusto pratichi ancora la giustizia e chi è santo si santifichi ancora.

12 Ecco, io vengo tosto, e il mio premio è meco per rendere a ciascuno secondo che sarà l'opera sua.

13 Io son l'Alfa e l'Omega, il primo e l'ultimo, il principio e la fine.

14 Beati coloro che lavano le loro vesti per aver diritto all'albero della vita e per entrare per le porte nella città!

15 Fuori i cani, gli stregoni, i fornicatori, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna.

16 Io Gesù ho mandato il mio angelo per attestarvi queste cose in seno alle chiese. Io son la radice e la progenie di Davide, la lucente stella mattutina.

17 E lo Spirito e la sposa dicono: Vieni. E chi ode dica: Vieni. E chi ha sete venga: chi vuole, prenda in dono dell'acqua della vita.

18 Io lo dichiaro a ognuno che ode le parole della profezia di questo libro: Se alcuno vi aggiunge qualcosa, Dio aggiungerà ai suoi mali le piaghe descritte in questo libro;

19 e se alcuno toglie qualcosa dalle parole del libro di questa profezia, Iddio gli torrà la sua parte dell'albero della vita e della città santa, delle cose scritte in questo libro.

20 Colui che attesta queste cose, dice: Sì; vengo tosto! Amen! Vieni, Signor Gesù!

21 La grazia del Signor Gesù sia con tutti.

ESPOSIZIONE

Apocalisse 22:1

E mi ha mostrato un fiume puro. Ometti "puro". "E" collega questa parte della visione con ciò che la precede ( Apocalisse 21:9 ). Sarebbe stato meglio, forse, se il capitolo ventunesimo avesse incluso i primi cinque versetti del ventiduesimo, in modo da accogliere tutta la descrizione della Gerusalemme celeste. Ma a questo punto c'è un'interruzione, come è indicato dalla ripetizione di "E mi mostrò", che indica una nuova fase o sezione della visione.

Nella sezione precedente ( Apocalisse 21:9 ) l'angelo aveva mostrato a San Giovanni la città ei suoi lamenti con le loro porte e le loro fondamenta; in questa sezione gli mostra il fiume dell'acqua della vita e l'albero della vita. L'ultima parte di ogni sezione è occupata dalle stesse osservazioni dell'evangelista ( Apocalisse 21:22 ; Apocalisse 22:3 ), poiché non possiamo supporre che la frase "queste parole", nel versetto 6, sia intesa specialmente a qualsiasi cosa in queste sezioni particolari. È l'angelo menzionato nel versetto 9, e di nuovo citato nei versi 10, 15, 16, 17. Molto probabilmente il pronome "egli" nel versetto 6 non si riferisce allo stesso angelo di questo. Fiume.La sorgente di questo corso d'acqua, il suo corso o canale, e le sue sponde fertili, sono menzionate o implicate in quanto segue; ma non c'è alcun riferimento a nessun estuario o foce: l'eternità è l'oceano in cui questo fiume si perde.

Di acqua di vita. Ὕδωρ ζωῆς è forse identico nel significato a "acqua viva", ὕδωρ ζῶν, ma è propriamente distinto da esso nella traduzione. Le due espressioni sono peculiari degli scritti di san Giovanni nel Nuovo Testamento; la forma genitiva, che è la più ebraizzante, si trova solo in questo libro in Apocalisse 7:17 ; Apocalisse 21:6 ; Apocalisse 22:1 , Apocalisse 22:17 ; mentre la forma partecipativa e più classica è confinata al Vangelo ( Giovanni 4:10 ; Giovanni 7:38 ).

"Acqua viva", nella sua lettera più semplice, significa un'acqua pura, fluente, limpida, fresca e salutare; non stagnante, né torbido, né salato. Quindi è un termine appropriato per l'acqua di un fiume bello e fertilizzante. Qui, tuttavia, la forma genitiva ci ricorda l'espressione familiare, similmente modellata, "l'albero della vita", che fa pensare che "acqua della vita" significhi acqua che possiede poteri vivificanti, acqua che ristora, rinfresca, sostiene la vita. , ed è quindi da paragonare ad "acqua viva" intesa nel suo senso spirituale.

Di questo chi beve non avrà mai più sete; una volta ricevuta nell'anima, diventa una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna ( Giovanni 4:14 ). Chiaro come il cristallo, che procede dal trono di Dio e dell'Agnello; chiaro o trasparente. Raramente usiamo la resa della Versione Riveduta, luminosa, come epiteto dell'acqua.

Come cristallo (vedi nota su Apocalisse 4:6 , l'unico altro luogo nel Nuovo Testamento in cui ricorre la parola). La sorgente del fiume era nel trono divino, sede del Dio Uno e Trino e del Salvatore crocifisso. Tutta la vita eterna è derivata dal nostro Padre celeste dallo Spirito Santo per amore del Redentore.

Apocalisse 22:2

In mezzo alla strada di esso. Questa frase sembra appartenere al versetto precedente, come nella versione riveduta. Per

(1) il καί, "e", che segue, sembra l'inizio del tratto fresco della descrizione (cfr Apocalisse 22:1 ); e

(2) il resoconto qui dato è evidentemente derivato da Ezechiele 47:1 , dove il fiume è collegato con gli alberi, ma non si fa menzione delle strade. E su entrambi i lati del fiume, c'era l'albero della vita; e su questo lato del fiume e su quello c'era l'albero della vita. L'inizio della nuova frase ( vide supra ) .

Il singolare "albero" sembra inteso da intendersi genericamente dell'insieme di quella classe di alberi. Per questo motivo probabilmente la LXX . rende l'ebraico di Ezechiele 47:7 con il plurale "alberi". Possiamo vedere in questa generosa offerta degli alberi della vita un'immagine dell'abbondanza di grazia e di vita in serbo per i redenti (cfr. la descrizione in Ezechiele 47:1 .). che dava dodici modi di frutti e dava i suoi frutti ogni mese; piuttosto, dodici raccolti di frutta, che danno il suo frutto ogni mese; cioè un raccolto m ogni mese. Il numero dodici significa completezza (vedi Apocalisse 4:9, Apocalisse 7:4 ; Apocalisse 7:4, eccetera.). Questo frutto viene prodotto dodici volte più spesso del frutto normale.

Il significato, quindi, è che c'è un'offerta sempre presente. Il frutto non è di dodici tipi diversi; l'albero della vita non ha che una specie (cfr Ezechiele 47:12 . "E presso il fiume sulla sua sponda, da una parte e dall'altra, cresceranno tutti gli alberi per la carne, la cui foglia non appassirà, né il ne sia consumato il frutto: produrrà nuovi frutti secondo i suoi mesi»).

E le foglie dell'albero erano per la guarigione delle nazioni (cfr Ezechiele 47:12 , citato sopra, "E il suo frutto sarà per la carne, e la sua foglia per la medicina"). "Le nazioni" non sono i pagani, ma la moltitudine dei redenti, radunata da ogni nazione (cfr Apocalisse 21:24 ). Naturalmente non è implicito che ci sia, nella nuova Gerusalemme, qualche malattia che necessiti di guarigione, ma l'albero della vita è presentato come il mezzo attraverso il quale sono sostenuti la salute e la vita perpetua e il benessere generale degli abitanti .

Apocalisse 22:3

E non ci sarà più maledizione; e non ci sarà più nulla di maledetto. Non esiste nulla di maledetto in quella città, perché lì non c'è peccato. La narrazione qui passa al futuro (cfr Apocalisse 20:7 ). Ma in essa sarà il trono di Dio e dell'Agnello; ei suoi servi lo serviranno; e il trono, ecc.

Questa è la conseguenza del fatto che non ci sia alcun maledetto (cfr Giosuè 7:12 , Giosuè 7:13 , "Neppure io sarò più con te... C'è un maledetto in mezzo a te, o Israele") . Dio abita nella città perché tutto è santo. Il trono di Dio e dell'Agnello è uno: Dio e l'Agnello sono uno. Ancora i suoi servi, i servi di Dio e dell'Agnello (cfr Giovanni 10:30 ). Lo "servono", come descritto in Apocalisse 19:1 e altrove.

Apocalisse 22:4

E vedranno la sua faccia; e il suo nome sarà sulla loro fronte. Un'altra conseguenza del fatto che non ci sono cose maledette, nessun peccato (vedi Apocalisse 22:3 ). Tutti ne sono puri, cuore, e perciò vedono Dio. La stessa promessa è fatta in 1 Giovanni 3:2 . L'ultima frase collega questo capitolo con Apocalisse 3:12 , e mostra che coloro che sono qui descritti sono coloro che hanno vinto (cfr anche Apocalisse 7:1 .; Apocalisse 14:1 ).

Apocalisse 22:5

E non ci sarà notte là; e non hanno bisogno di candele, né di luce del sole; poiché il Signore Dio illumina loro; e non ci sarà più notte; e non hanno bisogno di luce di lampada, né di luce di sole, perché il Signore Dio risplenderà su di loro. Una ripetizione di Apocalisse 21:23 , Apocalisse 21:25 (che vedi).

In Apocalisse 21:23 ci viene detto "l'Agnello è la sua luce"; qui, "il Signore Dio risplende su di loro". Ancora un'affermazione della divinità del Figlio (cfr Apocalisse 21:3 ). E regneranno per sempre. Questa predizione e promessa pone fine alla Rivelazione, in quanto tale. È la ricompensa posta davanti a coloro che lottano, per indurli a "vincere" (cfr v. 5 supra, e Apocalisse 3:12 ).

Apocalisse 22:6

E mi disse. Probabilmente l'angelo che ha mostrato la visione della città santa ( Apocalisse 21:9 ); forse l'angelo di Apocalisse 1:1 . Si entra ora nella parte conclusiva del libro; contiene un breve riassunto (o piuttosto un riferimento) agli eventi principali che sono stati narrati e rafforza la lezione che si intende insegnare, vale a dire.

che i cristiani dovrebbero perseverare nel fare il bene in mezzo a tutte le persecuzioni, perché la loro ricompensa è certa e che la punizione dovuta ai malvagi alla fine li raggiungerà sicuramente. L'angelo afferma la veridicità di ciò che è contenuto nel libro ( Apocalisse 1:6 ; cfr Apocalisse 1:1 , Apocalisse 1:2 ; Apocalisse 3:14 ); il tempo per preparare è breve ( Apocalisse 1:6 , Apocalisse 1:7 , Apocalisse 1:12 ; cf.

Apocalisse 1:3 , Apocalisse 1:7 ); la profezia deve essere comunicata agli altri ( Apocalisse 1:10 ; cfr Apocalisse 1:1 ); Dio è eterno ( Apocalisse 1:13 ; cfr Apocalisse 1:8 ); i giusti sono ricompensati ( Apocalisse 1:14 , Apocalisse 1:17 ; cfr.

Apocalisse 1:3 ); i malvagi sono puniti ( Apocalisse 1:15 ; cfr Apocalisse 1:7 ); la profezia deve essere fedelmente trasmessa ( Apocalisse 1:18 , Apocalisse 1:19 ; cfr Apocalisse 1:2 ) . Questi detti sono fedeli e veri.

Cioè, tutto ciò che è stato comunicato al veggente (cfr i versetti seguenti). Questa è una ripetizione di Apocalisse 21:5 ; Apocalisse 19:9 ; Apocalisse 3:14 ; così anche Daniele 8:26 . E il Signore Dio dei santi profeti mandò il suo angelo per mostrare ai suoi servi le cose che devono essere fatte tra breve; e il Signore, il Dio degli spiriti dei profeti .

.. le cose che devono avvenire tra breve. Quella parte spirituale della natura dei profeti, mediante la quale sono fatti discernere e comunicare la volontà di Dio. L'espressione è qui usata in connessione con la "profezia" menzionata nel versetto seguente. La maggior parte di questo versetto è formulata esattamente come Apocalisse 1:1 . i suoi servi; cfr. il discorso alle sette Chiese ( Apocalisse 1:3 ., specialmente Apocalisse 1:11 ).

Apocalisse 22:7

Ecco, io vengo presto (cfr Apocalisse 22:12 ; Apocalisse 22:20 ; Apocalisse 3:11 ). La narrazione passa nelle parole di Cristo stesso, proprio come Apocalisse 22:12 e Apocalisse 11:3, Apocalisse 22:12 . Beato colui che osserva i detti della profezia di questo libro.

Perché sono "fedeli e veritieri" ( Apocalisse 11:6 ). Ora si suppone che il comando dato in Apocalisse 1:11 , Apocalisse 1:19 sia stato eseguito (cfr. le stesse parole in Apocalisse 1:3 ).

Apocalisse 22:8

E io Giovanni vidi queste cose e le udii; letteralmente, e io John [sono] colui che ascolta e vede queste cose. L'assenza del verbo (usando solo il participio presente) indica la persona a cui è fatta la rivelazione, senza assegnare alcun periodo specifico come il momento particolare in cui è avvenuta la rivelazione. La stessa affermazione è fatta in Apocalisse 1:1 (che vedi).

"Queste cose" sono tutto ciò che è stato riferito nel libro. E dopo aver udito e visto, mi prostrai per adorare davanti ai piedi dell'angelo che mi aveva mostrato queste cose; e quando ho sentito e visto, ecc. Il tempo qui diventa aoristo ( vide supra ) . San Giovanni è già caduto una volta nello stesso errore, vale a dire. quello di rendere omaggio indebito all'angelo (cfr Apocalisse 19:10 ). La visione beatifica lo travolge con timore reverenziale, ed è piegato dalla sua stessa umiltà.

Apocalisse 22:9

Allora egli mi disse: Guarda di non farlo: poiché io sono tuo conservo, e dei tuoi fratelli i profeti, e di coloro che custodiscono le parole di questo libro: adora Dio; e dice, ecc. (cfr. le parole di Apocalisse 19:10 ). Qui abbiamo "i profeti"; nel primo passaggio abbiamo lo "spirito di profezia", ​​più o meno nello stesso senso; qui, ancora, abbiamo "coloro che conservano i detti di questo libro", al posto di "quelli che hanno la testimonianza di Gesù", in Apocalisse 19:10 .

Anche in quest'ultimo caso c'è poca differenza di significato, poiché i "detti di questo libro" sono esortazioni a una fedele testimonianza della "testimonianza di Gesù"; coloro, quindi, "che osservano" (cioè eseguono) "i detti" sono coloro che "serbano la testimonianza di Gesù". "I profeti" non devono essere ristretti nel significato né ai profeti dell'Antico né del Nuovo Testamento, ma possono includere entrambi. L'ispirazione diretta del messaggio che S.

John deve consegnare è qui affermato. In sintonia con l'insegnamento dell'alleanza mosaica, l'angelo comanda di adorare solo Dio (cfr Esodo 34:14 , ecc.).

Apocalisse 22:10

Ed egli mi disse: Non sigillare i detti della profezia di questo libro: poiché il tempo è vicino. Essendo ormai compiute le visioni, a san Giovanni è comandato di comunicarle al mondo (cfr Apocalisse 10:4 , dove viene data una direzione contraria). L'ultima frase è ancora una ripetizione dell'affermazione della brevità di questo nostro tempo di preparazione (cfr.

al verso 7). La rivelazione non tratta di eventi lontani nel futuro, ma di quelli immediatamente presenti; per questo motivo il messaggio deve essere comunicato (cfr Daniele 8:26 , dove il motivo addotto per "chiudere la visione" è che le visioni "appartengono a molti giorni a venire", Revised Version).

Apocalisse 22:11

Chi è ingiusto, sia ancora ingiusto; e chi è sporco, sia ancora sporco: e chi è giusto, sia ancora giusto: e chi è santo, sia ancora santo; chi è ingiusto, faccia ancora l'ingiustizia, ecc. (Versione riveduta). Queste parole sembrano usate ironicamente, come talvolta accadeva con i profeti (cfr Ezechiele 3:27 ; Ezechiele 20:39 ).

L'intenzione sembra essere quella di incitare gli uomini a rendersi conto della natura della loro condotta nel continuare a rifiutare gli avvertimenti di Dio. Si noti che le parole immediatamente successive, così come quelle immediatamente precedenti, sono collegate al giudizio.

Apocalisse 22:12

Ed ecco, vengo presto. Omettere "e" (cfr Apocalisse 22:7 , Apocalisse 22:10 , ecc .; vedi anche Apocalisse 22:11 ). Si noti anche che ancora una volta le parole sono pronunciate come da Cristo stesso (cfr Apocalisse 22:7 ). E la mia ricompensa è con me, per dare a ciascuno secondo che sarà la sua opera; com'è il suo lavoro, secondo le migliori autorità.

Questa è una delle verità fondamentali applicate in tutto il libro; cfr. le epistole alle sette Chiese ( Apocalisse 2:5 , Apocalisse 2:10 , Apocalisse 2:16 , Apocalisse 2:17 , Apocalisse 2:22 , Apocalisse 2:26 , ecc.).

Un linguaggio simile si trova in Isaia 40:10 ; Isaia 62:11 . La frase infinita sembra esplicativa dell'idea contenuta nella parola μισθός, "ricompensa"; essendo così indicata la doppia natura della ricompensa .

Apocalisse 22:13

Io sono l'Alfa e l'Omega, il Principio e la Fine, il Primo e l'Ultimo; l'Alfa, ecc. Invertire la posizione delle ultime due frasi. Queste parole, che opportunamente si aprono e chiudono il libro (cfr Apocalisse 1:8 ), verificarsi (come quelli Apocalisse 22:11 sopra) continuamente in Isaia (cfr Isaia 41:4 ; Isaia 43:10 ; Isaia 44:6 ; Isaia 48:12 ).

I tre titoli sono qui uniti, come se finalmente raccogliere in uno impressionante affermazione titoli finora utilizzati separatamente (cfr Apocalisse 1:8 , Apocalisse 1:17 ; Apocalisse 2:8 ; Apocalisse 21:6 ). "Il primo titolo è simbolico; il secondo è mutuato dall'Antico Testamento; il terzo è filosofico" ("Commento del relatore").

Apocalisse 22:14

Beati coloro che eseguono i suoi comandamenti. La versione riveduta adotta la lettura, οἱ πλύνοντες τὰς στολὰς αὐτῶν, "coloro che lavano le loro vesti", che si trova in א, A, 1, 33, Vulgata, AE tiopico, armeno, Primasio, e che è probabilmente corretta. La lettura del Textus Receptus, ποιοῦντες τὰς ἐντολὰς αὐτοῦ, "coloro che eseguono i suoi comandamenti", si trova in B, siriaco, copto, ecc.

La Vulgata aggiunge, "nel sangue dell'Agnello", come in Apocalisse 7:14 , che è, naturalmente, il significato pieno. Il libero arbitrio dell'uomo è implicito nella forma attiva del participio. Che abbiano diritto all'albero della vita; affinché abbiano autorità sull'albero della vita; cioè il diritto di parteciparvi. Ebrard fa dipendere questa clausola (di conseguenza) da "do:" "Li fanno in modo che possano avere", ecc.

Altri collegano questa clausola a "benedetti: sono benedetti perché possono avere il diritto", ecc. Entrambi i significati possono benissimo essere implicati. "L'albero della vita" è quello descritto in Apocalisse 7:2 e promesso "a colui che vince" in Apocalisse 2:7 . e possa entrare per le porte nella città; dai portali; cioè nel modo naturale delle persone che hanno diritto di entrare.

Apocalisse 22:15

Perché fuori sono cani, e stregoni, e puttanieri, e assassini, e idolatri, e chiunque ama e mentisce; senza (omettere "per") sono i cani, e gli stregoni, ei fornicatori, ecc. L'articolo rende ogni termine generale nel suo significato (vedi Apocalisse 4:11 ). "I cani" sono quelli che sono descritti in Apocalisse 22:11 come "i sporchi"; il termine è proverbiale tra le nazioni orientali come espressione di ciò che è più degradato.

Gli epiteti in questo verso ricorrono (con altri) in Apocalisse 21:8 . Si presenta con forza un contrasto tra questi malvagi qui indicati e coloro che hanno (nel versetto precedente) il diritto di entrare in città, per la loro purezza ottenuta lavando le loro vesti.

Apocalisse 22:16

Io Gesù ho mandato il mio angelo. Qui lo stesso nostro Signore afferma quanto era stato esposto all'inizio ( Apocalisse 1:1 ). Essendo terminata la rivelazione propriamente detta, si riprende ora la forma epistolare in cui si apre il libro. O il nostro Signore stesso è qui l'oratore, o l'angelo parla nel suo nome (cfr Apocalisse 22:9 , Apocalisse 22:10 , Apocalisse 22:12 , ecc.

). Per testimoniarvi queste cose nelle Chiese (ἐπὶ ταῖς ἐκκλησίαις). La versione rivista traduce, per [margin. o sopra] le Chiese (cfr l'espressione in Matteo 24:33 ). Probabilmente questa preposizione è usata come espressione dell'idea di movimento verso, soprattutto dall'alto, che è contenuta nel fatto che il messaggio è dal cielo alle Chiese.

Dusterdieck, Hengstenberg e altri avrebbero tradotto "riguardo alle Chiese". Ἐν, "in", si trova in A e in altri manoscritti. Alcuni corsivi omettono completamente la preposizione. Questo dà un'altra possibile lettura: "per testimoniare queste cose a voi, le Chiese". Io sono la Radice e la Progenie di Davide, e la Lucente Stella del Mattino. Ometti la seconda "e". (Su "Radice", vedi Apocalisse 5:5 ; per "Stella del mattino", cfr.

Apocalisse 2:28 .) Alla parola "David", termina il manoscritto 1, da cui Erasmo ha compilato il Textus Receptus. Al fine di fornire il resto, che è carente, Erasmo ritradusse la versione Vulgata in greco. Il greco, dunque, del Textus Receptus da questo punto in poi è il greco di Erasmo.

Apocalisse 22:17

E lo Spirito e la sposa dicono: Vieni. Queste parole si comprendono meglio come pronunciate dallo scrittore. Lo Spirito Santo che opera nella Chiesa, per mezzo del quale è legata a Cristo come sua sposa, e la Chiesa stessa, accolgono con entusiasmo il compimento della promessa di Cristo fatta in Apocalisse 22:12 . (Sul "vieni", cfr Apocalisse 6:1 ) E chi ascolta dica: Vieni.

La Chiesa nella sua veste corporativa accoglie il suo Signore; così, inoltre, ogni membro, nella sua veste individuale, che ascolta questa "testimonianza" ( Apocalisse 22:16 ), sia desideroso dell'avvento del suo Maestro. E chi ha sete venga; assetato dell'acqua della vita (cfr Apocalisse 21:6 ). E chi vuole, prenda gratuitamente l'acqua della vita. Ometti "e". Anche in questo caso il participio attivo indica la natura volontaria dell'azione; sebbene l'acqua viva sia data gratuitamente senza denaro e senza prezzo, non è imposta a nessuno.

Apocalisse 22:18

Poiché porto testimonianza ad ogni uomo che ascolta le parole della profezia di questo libro . Ometti "per". Il pronome "io" è enfatico. Ecco la solenne appendice o sigillo della veridicità del libro, in qualche modo simile alle parole di prefazione in Apocalisse 1:1 . Questo è l'adempimento del dovere imposto a san Giovanni in Apocalisse 1:1 , non un annuncio di nostro Signore stesso (cfr.

il testo di Apocalisse 1:3 ). Se qualcuno aggiungerà qualcosa a queste cose, Dio gli aggiungerà le piaghe che sono scritte in questo libro; cfr. il comando in Deuteronomio 4:2 "Non aggiungerete alla parola che vi comando, né diminuirete da essa" (Versione riveduta). "Le piaghe che sono scritte in questo libro" sono quelle dei sigilli, delle trombe, delle coppe, del destino di Babilonia, ecc.

; cfr. il comando di san Paolo a Timoteo ( 2 Timoteo 1:13 ), e cfr. anche quanto è detto in 2 Timoteo 2:16 circa l'insegnamento eretico di Imeneo e Fileto.

Apocalisse 22:19

E se qualcuno toglierà dalle parole del libro di questa profezia, Dio toglierà la sua parte dal libro della vita, e dalla città santa, e dalle cose che sono scritte in questo libro; dall'albero della vita; cioè quella menzionata in Apocalisse 22:2, Apocalisse 22:14 e in Apocalisse 22:14 , dove è menzionata anche la città .

Anche dalle cose scritte in questo libro sembra essere il vero significato dell'ultima frase; non solo l' albero e la città che sono scritti, ecc. Proprio come i mali esposti nell'Apocalisse sono dichiarati in Apocalisse 22:18 essere la parte di coloro che aggiungono al libro, così quelli che prendono dal libro sono privati ​​di quelle benedizioni a cui si fa costantemente riferimento nel libro.

Apocalisse 22:20

Colui che attesta queste cose dice — cioè il Signore Gesù, come in Apocalisse 22:16Certamente vengo presto; sì, vengo presto. Come il libro si apre, così si chiude con questa promessa. Questo è l'ancora e il soggiorno dei fedeli, il suono di un allarme e un grido di avvertimento per i malvagi. Amen. Anche così, vieni, Signore Gesù. Ometti "anche così". Così nella speranza serena e paziente l'apostolo risponde al suo Signore. Quindi lo scrittore che consegna il messaggio è il primo a proclamare la sua fede in ciò che è contenuto in esso.

Apocalisse 22:21

La grazia di nostro Signore Gesù Cristo sia con tutti voi. Amen; la grazia del Signore Gesù sia con i santi. Amen. Così ebbe inizio la consegna del messaggio (cfr Apocalisse 1:4 1,4 ; cfr la forma in 1 Tessalonicesi 5:28 ). Tenendo presente che il tema del libro è il conflitto tra il bene e il male, possiamo ben concludere il nostro studio unendoci alla preghiera dell'autore, affinché l'aiuto del Signore Gesù sia dalla parte dei suoi santi per consentire loro di superare e quindi ricevere la loro ricompensa.

OMILETICA

Apocalisse 22:1

(Vedi omelia precedente.)

Apocalisse 22:6 , Apocalisse 22:7 , Apocalisse 22:16

(Vedi l'omelia su Apocalisse 1:1 ).

Apocalisse 22:10 , Apocalisse 22:11

(Vedi l'omelia su Apocalisse 20:11 ).

Apocalisse 22:12

(Vedi l'omelia su Apocalisse 1:7 ).

Apocalisse 22:13

(Vedi l'omelia su Apocalisse 1:8 ).

Apocalisse 22:14

(Versione riveduta). — (Vedi l'omelia su Apocalisse 7:1 l-17).

Apocalisse 22:15

(Vedi l'omelia su Apocalisse 20:11 ).

Apocalisse 22:17

Parole di invito conclusive: "Vieni".

Abbiamo chiuso la nostra esposizione del piano del libro, per quanto riguarda i suoi sviluppi apocalittici di scene ancora a venire. Ma riterremmo incompiuta la nostra opera se, prima di deporre la penna, non indicassimo a grandi linee quattro studi omiletici suggeriti dagli ultimi sei versetti di questo capitolo, dandoci, come fanno, un invito conclusivo, un avvertimento conclusivo, un aspirazione finale, e una benedizione finale.

Primo in ordine di questi quattro viene l'invito. Per quanto riguarda il primo "Vieni", si potrebbe supporre che la parola sia la chiamata della Chiesa a nostro Signore, supplicandolo di venire e governare con giustizia. E così, in effetti, alcuni lo considerano. Ma la formulazione della seconda frase ci sembra mettere da parte tale interpretazione. Perché a chi ascolta, è detto: "Raccogli il suono e passalo: 'Vieni'!" Sicché è evidente che il primo "Vieni" è rivolto all'individuo che qui è esortato a trasmettere il suono.

Per questo ci riteniamo chiusi alla specifica interpretazione che qui abbiamo adottato. Pertanto, consideriamo il versetto come un invito a tutti a venire e partecipare a quelle gioie che sono donate da Cristo a tutti coloro che le prenderanno.

I. CI SONO GIOIE DI LA SANTA CITTA ' CHE SONO INFINITAMENTE DEGNO DI ACCETTAZIONE . La parola "Vieni" suggerisce naturalmente la domanda: "A cosa?" o "A chi?" E se la clausola fosse sola, la risposta non sarebbe innaturalmente: "Al Salvatore", poiché egli è l'unico Oggetto a cui ci si aspetta che gli uomini vengano.

Ma se guardiamo alla fine di questo versetto, troviamo che dice: "Chi vuole, prenda l'acqua della vita liberamente"; e quando leggiamo: "Chi ha sete venga", troviamo un motivo in più per supporre che il significato della parola sia: "Vieni all'acqua della vita". E, finora, non c'è motivo di dubitare della correttezza di ciò. Ma, allora, la domanda successiva è: "Dov'è quest'acqua della vita?" E se torniamo a Apocalisse 7:17 ; Apocalisse 21:6 , Apocalisse 21:7 ; Apocalisse 22:1, troviamo che in cielo i beati si vedono accanto alle sorgenti dell'acqua della vita; sì che, sebbene sia vero che anche qui Cristo ci dà l'acqua viva, che anche qui c'è un fiume, i cui ruscelli rallegrano la città di Dio, tuttavia nessuno può studiare questo libro senza vedere che c'è in esso una "tendenza in avanti"; che c'è un cenno del dito e una voce che ci spinge verso una città santa, "la Nuova Gerusalemme", di cui si dice che "il trono di Dio" è lì, da cui si vede scorrere l'acqua viva, un'acqua pura, un flusso di cristallo.

Ne berranno tutti quelli che raggiungeranno quella città. Ed è indubbiamente in vista di tutto questo che l'invito è rivolto. Laggiù, alla fine del pellegrinaggio dei santi, è una terra in cui nessun nemico può entrare; c'è questo flusso rinfrescante. Migliaia hanno già raggiunto quella terra, e altre migliaia stanno arrivando; e lo Spirito Santo, avendo così posto il paese Beulah davanti alla nostra visione, non permetterà al veggente apostolico di chiudere il libro finché, nel nome del Signore del paese, non avrà richiamato la nostra attenzione su di esso, e finché, per suo tramite, "Lo Spirito e la sposa" hanno detto: "Vieni in quella terra celeste, bevi il suo ruscello vivente e condividi così la sua gioia eterna".

II. LE GIOIE DELLA LA SANTA CITTA ' SONO PER COLORO CHE VERRANNO VENIRE PER LORO . Nessuno andrà in paradiso per caso. Né è semplicemente oziando la vita che ci troveremo lì. Perché sebbene l'atto di venire sia tutto ciò che è richiesto, deve esserci quello . Questa verità è una che, se analizzata nelle sue varie parti, può essere messa così:

1 . L'occhio dell'anima deve essere fissato su questo come il vero scopo della vita. Non va bene avere una vita senza scopo. La vita senza scopo è vita senza potere. Ma quale scopo può essere paragonato a questo, conoscere Dio e goderlo per sempre?

2 . Dobbiamo imparare le regole con cui la vita deve essere regolata. Questi sono due:

(1) Pentimento verso Dio.

(2) Fede verso nostro Signore Gesù Cristo

Questi non devono essere atti occasionali, ma le abitudini di una vita. Non è con uno slancio e un balzo, senza calcoli e ciechi, che si raggiunge questa dimora celeste, ma accettando con umiltà e amore tutto ciò che Gesù dice, e nella sua forza rivolgendo il volto a Sion.

3 . Si tratta, evidentemente, di venire a Gesù, che è il Signore e la Guida di ogni pellegrino. Questo è imperativo. L'ultimo passo implica il primo, e tutto ciò che interviene. E chi viene a Gesù, in quel momento prenderà il suo primo sorso dell'acqua viva.

"Fiumi di gioie infinite lassù,
e ruscelli di conforto quaggiù."

III. PER QUESTI CELESTE GIOIE DI CRISTO CI STIAMO INVITATI . L'intero verso è un invito. È, in effetti, un comando reale. Ma mentre i comandi di un sovrano terreno possono essere obbediti letteralmente, ma con riluttanza, qui non ci sono risposte contro la volontà. "Chiunque voglia, venga". La forma dell'invito, però, dà per scontate due cose.

1 . Che l'oggetto da garantire sia sufficientemente attraente da rendere appropriato un invito. E chi può metterlo in discussione? Neppure i miscredenti più robusti negano l'attrattiva della città celeste e dei privilegi dei suoi cittadini. L'invito presuppone:

2 . Che, per quanto molteplici siano le attrattive del luogo, con le sue sorgenti di acqua viva, Dio è disposto a cedere agli invitati tutta la sua beatitudine, ricchezza e gloria; purché sempre che gli uomini vengano penitenti, credenti e amorevoli, e accettino tutto come un dono gratuito dal cuore dell'Amore Infinito, dal magazzino della sua ricchezza inesauribile.

IV. QUESTO INVITO E ' GETTATO IN VARIE FORME . Questi sono quattro.

1 . Lo Spirito dice: "Vieni". In tre modi.

(1) Nelle visioni di gloria che sono progettate per attrarre.

(2) Nelle chiare dichiarazioni di coloro per i quali la gloria è destinata.

(3) Nel fatto di aver ispirato l'apostolo a scrivere queste parole, lo Spirito Santo ha registrato per sempre un invito imperituro agli assetati a venire alle acque della vita.

2 . La sposa dice: "Vieni". La sposa è la Chiesa.

(1) La Chiesa sulla terra, in tutti i suoi servizi, le sue ordinanze, il suo insegnamento, sta dicendo: "Vieni". Se si abbandona al terrorismo piuttosto che all'invito, sbaglia la sua missione.

(2) La Chiesa dei redenti lassù, il grande nugolo di testimoni, ci invita a venire.

3 . Chiunque ascolti dica: "Vieni". Nessuna voce deve essere muta. Dal primo all'ultimo, tutti quelli che hanno risposto all'appello lo trasmettano agli altri: "Vieni! vieni! vieni!" Lo studente dell'originale vedrà una forza non tradotta nel verbo "dire "—anche—"Lo Spirito e la sposa stanno dicendo". L'aria risuona della loro voce, e chiunque ode il suono deve aggiungere la sua voce alla loro. Quindi:

4 . Gesù è il capo del potente coro. Questo si vede quando Apocalisse 22:16 , Apocalisse 22:17 sono messi insieme. "Io Gesù ho mandato il mio angelo", ecc. Sì, è come se un suono di campane grandiosamente perfetto fosse appeso in alto, e come se il nostro Salvatore avesse i loro rintocchi che riempissero sempre l'aria con la musica: "Vieni! vieni! vieni !"

V. L' INVITO È SPECIFICO NELLA SUA FORMA . «Chi ha sete venga» (cfr Isaia 55:1 ). Gli spiriti assetati possono essere divisi in due classi.

1 . C'è chi ha sete, ma non sa di cosa. Questa fu lunga l'esperienza di Agostino. Così è di molti adesso.

2 . Un po' di sete, e sa per cosa. Come Davide ( Salmi 42:1 ).

(1) Alcuni sono solo convinti del peccato e hanno sete di perdono e di purezza.

(2) Alcuni che hanno gustato il fiume dell'acqua della vita ne hanno sete di più. Non vogliamo mai più di Cristo; spesso vogliamo di più di Cristo.

(3) Alcuni sono cristiani anziani; scoprono che più invecchiano, più desiderano Dio e il suo amore. E davvero benedetto è per loro, anche se le loro orecchie possono essere

.

2 . Ogni giorno il credente deve rinnovarsi, ricevere nuova vita, gratuitamente; nuova forza, liberamente; più di Dio, liberamente. Quanto è grande la beatitudine di vivere così giorno per giorno "l'acqua della vita", ricevendola fresca ogni ora da Colui la cui pienezza non può diminuire, il cui non dare può stancare.

3 . Così vivendo di misericordia gratuita mentre sei sulla terra, come vivere di misericordia gratuita in alto sarà il cielo. Il prossimo stato sarà la continuità di questo. Ah! potremmo vivere con la musica, la musica del cielo, nelle nostre orecchie, se non fossimo così ottusi dai suoni della terra. Ogni mattina al risveglio c'è il Padre pronto a donarci una nuova benedizione, gratuitamente. Ogni giorno, per le esigenze che la nuova fatica ci farà, possiamo avere nuova forza, liberamente. E così via fino all'ultimo. E poi... paradiso, liberamente! Avendo vissuto di grazia gratuita in basso, saremo ben contenti e contenti, vivendo di grazia gratuita, di prendere il nostro posto in cielo.

In conclusione? chi non risponderebbe subito a un invito così ricco, così grande e così divinamente gratuito? Se, nel nostro insistere, potessimo rappresentare adeguatamente la tenerezza e l'amore del nostro Dio! Non lasciarti respingere dalla nostra freddezza, assetato! Vieni ora e assapora di persona la dolcezza del ruscello vivente! Quale sarà la tua risposta? Abbiamo dato l'invito nel Nome del Cielo; e a colui nel cui Nome abbiamo parlato, devi rispondere.

Apocalisse 22:18 , Apocalisse 22:19

Parole di avvertimento conclusive.

Sarebbe considerata un'offesa imperdonabile per un ambasciatore aggiungere o sottrarre parole a qualsiasi mandato regio che è stato incaricato di consegnare E se qualcuno nel dispensare una prescrizione medica, quando la vita o la morte di un paziente tremava in l'equilibrio, se lo si alterasse arbitrariamente, quale condanna potrebbe essere troppo severa? Eppure temiamo che la tendenza di molti ai nostri giorni sia quella di trattare un messaggio in questo libro con molta più leggerezza di quanto farebbero con qualsiasi importante documento umano ufficiale; e invece di simpatizzare con le parole davanti a noi, e aggiungere il loro riverente "Amen", con ogni probabilità o condannerebbero la severità di queste parole, oppure le passerebbero come antiquate e del tutto esauste.

Per questo riteniamo necessario, nell'approssimarsi alla fine delle nostre esposizioni, esaminare con particolare attenzione questi versetti. Indagheremo prima quali aggiunte al libro o sottrazioni da esso possiamo supporre che gli uomini facciano, da ciò che sappiamo del trattamento umano della Parola di Dio. Proponiamo allora di vedere qual è la minaccia qui denunciata contro tale. Fatto ciò, cercheremo di accertare le ragioni di una condanna così severa. Allora saremo pronti a vedere come questo brano può aiutarci nella formazione del pensiero religioso, e come può incidere praticamente sulla vita.

I. GIUDIZIO DA QUELLO CHE SAPPIAMO DEI DEI FATTI DELLA STORIA , IN CHE MODO MAGGIO UOMINI ESSERE suppone PER AGGIUNGERE ALLA O ALLA SOTTRAI DA QUESTO LIBRO ? Le parole del testo evidentemente abbracciano qualsiasi tipo di trattamento di questo Libro dell'Apocalisse che sembrava presumere che un uomo fosse libero di prendere il libro nelle sue mani e di trattarlo come riteneva opportuno. Gli uomini fanno questo:

1 . Se vi mettessero accanto una produzione meramente umana come se fosse allo stesso livello di essa.

2 . Se distorcono il libro a piacere per farlo combaciare con una teoria preconcetta al riguardo; ad esempio, una teoria dell'evoluzione preconcetta ed estrema sta portando ancora oggi alcuni a trattare il vecchio libro in modo più ingiusto.

3 . Se rigettano sommariamente il racconto che il libro fa di sé, per avversione al soprannaturale, o per ostilità al principio di autorità nella religione.

4 . Se fanno un'interpretazione umana del libro di pari dignità o autorità con il libro stesso.

5 . Se negano e rinnegano qualcuna di quelle grandi dottrine che sono radicate nella trama stessa del libro; ad es. la gloria della Persona di Cristo; il significato del suo lavoro; la realtà della sua amministrazione; la libertà della sua grazia; la certezza della sua vittoria. Queste e altre dottrine affini pervadono l'intera Apocalisse, e ometterle, ignorarle, negarle o condannarle, per rifiuto volontario di sottomettersi all'autorità divina, significherebbe commettere il peccato che è qui esposto alla vista.

Le parole dell'Apocalisse nel suo insieme, e di questi due versetti in particolare, non sono umane; sono Divini. Dovremmo udire una voce che dice: "Togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è terra santa".

II. COSA VIENE LA MINACCIA QUI pronunciata CONTRO COLORO CHE MANOMISSIONE CON IL CORVO ? La minaccia assume una forma positiva o negativa a seconda della forma positiva o negativa del peccato.

Nel primo caso afferma che qualsiasi maltrattamento effettivo e intenzionale di, o aggiunta a questo libro, farà cadere la maledizione di Dio sul capo del colpevole. Nell'altro caso, dichiara che qualsiasi rifiuto ribelle delle dottrine divinamente rivelate di questo libro incorrerà nel rifiuto di Dio.

III. POSSIAMO NOI SCOPRIRE RAGIONI PER UN FRASE SO GRAVE ? Certamente possiamo: sette.

1 . Il libro è Divino nella sua origine; è, quindi, troppo sacro perché le mani umane possano rovinarlo . (Per la trattazione della questione dell'origine di questo libro, vedere la nostra prima omelia in questa sezione.) In Apocalisse 22:16 abbiamo l'affermazione esplicita: "Io Gesù ho posto il mio angelo", ecc. In Apocalisse 22:18 abbiamo avere l'enfatico Μαρτυρῶ ἐγὼ £ all'inizio del verso.

Non è assolutamente chiaro se l'oratore nella seconda facilità sia Gesù stesso o il suo angelo. Se quest'ultimo, l'angelo testimonia per Gesù. Se il primo, Gesù parla da sé. In entrambi i casi la testimonianza è divinamente autorizzata, e quindi deve essere sempre troppo sacra per il tocco del trifier.

2 . Il libro è un manifesto divino alle Chiese; quindi nessun altro può avere alcun diritto di toccarlo. Fu dato dapprima a coloro che amavano nostro Signore, affinché lo custodissero e lo proteggessero. E chiunque professi di essere un ambasciatore per Dio, che lo manomette volontariamente, è falso alla sua commissione dal trono. Quale nazione sopporterebbe il legato del suo sovrano, se fosse noto che aggiunge, altera o cancella una parola emessa dal trono? Sarebbe stato visitato, e giustamente, con pene di terribile severità. La sanzione di Dio deve essere meno severa?

3 . Il libro è una rivelazione del futuro; e nessuno può essere capace di alterare una sola sua parola che vede la fine dall'inizio. Svelare in una successione di scenari parabolici o simbolici le scene future che devono apparire, e che nel loro ordine, è un compito al quale nessuno, se non Dio stesso, può essere uguale. Perciò le visioni devono rimanere intatte.

4 . Il libro è una dichiarazione di dottrina, di dottrine sulle quali le anime vivono, crescono e prosperano; e quindi è cosa molto seria immischiarsi in ciò. Con l'insegnamento contrario, gli uomini possono essere sviati e rovinati per il tempo e per l'eternità. Se ci fosse un serbatoio che rifornisce d'acqua una città, o un pozzo che sgorga in una terra arida, l'unico da cui un viaggiatore potrebbe abbeverarsi, quali maledizioni sarebbero - sì, dovrebbero essere - pronunciate contro colui che dovrebbe avvelenare o l'uno o l'altro? È cosa meno grave avvelenare i pozzi da cui si attinge l'acqua viva?

5 . Il libro abbonda di parole di consolazione; dei sostegni di cui gli uomini non possono essere privati. Pochi libri della Parola di Dio sono più ricchi di consolazione di questo conclusivo; e chi può stimare la colpa di privare milioni di anime delle parole di conforto pronunciate dal trono eterno? Colpire mille uomini in una volta con la paralisi non sarebbe niente per un crimine come questo!

6 . Il tentativo di sostituire le parole umane con il Divino è indicibilmente avventato. Da parte nostra, abbiamo sempre pensato che sarebbe una pura impertinenza se dovessimo assumerci la responsabilità di guidare gli uomini attraverso questa vita verso la vita a venire, se non avessimo un "Così dice il Signore" per sempre la direzione che abbiamo dato . Ma se, quando il Signore ha parlato, qualcuno deliberatamente sostituisce parole sue, è un'azione che nessuna nostra parola può caratterizzare adeguatamente.

7 . C'è una disperata malvagità in quella slealtà e ribellione che giocherebbe a ruota libera con le parole di questo libro. Non possiamo perdere di vista il fatto che questa censura è qui pronunciata, non solo a causa di un atto malvagio, ma a causa della malvagità di cuore che può consentire un atto così malvagio. Chiunque sappia manipolare deliberatamente la Parola di Dio commette un delitto nelle cose sacre, che la società rifiuterebbe assolutamente di tollerare negli affari comuni della vita.

Quale posto potrebbe mai trovare un simile nella città santa? Lungi, dunque, dal pensare la sentenza anche apparentemente severa, riteniamo che sia una delle prove più chiare della gentilezza e della cura divina che ha posto la guardia di una sanzione così solenne attorno a parole che sono destinate a guidarci attraverso questa vita a quella che deve venire. Perché il fatto è che la severità di Dio verso il più insignificante è il risultato della sua cura per tutti noi.

IV. LET US VEDI COSA CUSCINETTO QUESTO PASSAGGIO HA SU LA FORMAZIONE DI PENSIERO E SU LA DIREZIONE DELLA VITA .

1 . Dovrebbe portarci ad ammirare la meravigliosa sollecitudine di Dio per la nostra guida e sicurezza nel custodire così per noi il suo messaggio d'amore. Non dobbiamo dimenticare per un momento che per noi queste parole sono state scritte; per amor nostro sono stati conservati fino ad ora attraverso il fuoco e il diluvio, e tutte le vicissitudini della terra. Possiamo ben immaginare un uomo sotto l'influenza dell'incredulità o dell'ostilità, prendere fuoco a un passaggio come questo, ritenendolo un lampo di ira ardente diretta contro se stesso.

Ma così facendo avrebbe completamente frainteso le parole. Sono pieni di terrore solo per coloro che li pervertono volontariamente. E non esitiamo a dire che la minaccia per questi è misericordia per il resto. Non è una salvaguardia per il popolo sentirsi dire che al nemico non sarà permesso impunemente di avvelenare i pozzi di acqua viva? Chi ruba a un popolo il suo tesoro più caro dovrà fare il furbo per questo. La bontà di Dio per noi lo assicura.

2 . Le parole dovrebbero portarci ad ammirare e adorare la lungimiranza del grande Ispiratore nell'indirizzare parole come queste. Perché chi non sa che una "Chiesa", in ogni caso, ha accumulato parole su parole e le ha aggiunte alla fede, per essere accettata sotto pena e pena di " anathema sit"?

E non contenta di ciò, ma come se per impedire la scoperta della sua stessa frode, vietasse al popolo il libero accesso al libro che lo smaschererebbe, che è insieme la carta della libertà del popolo dall'uomo, e definisce l'estensione ei limiti dei "veri detti di Dio".

3 . Le parole che sono una così severa guardia intorno al Libro dell'Apocalisse si applicano con uguale forza anche a tutti gli scritti che stanno sullo stesso piano dell'autorità divina (cfr Deuteronomio 4:1 ; Geremia 18:16 , ad fin.; Galati 1:6 ; Matteo 15:9 ). Quindi dovremmo imparare

(1) trattare con la massima cura coscienziosa qualunque cosa ci arrivi con il peso e la sanzione dell'autorità divina;

(2) ricordare che non c'è nulla al di fuori delle pagine della Parola di Dio che faccia o possa presentare tale autorità vincolante;

(3) trattare tutto ciò che è fuori dal libro come parola dell'uomo, e non come Parola di Dio (vedi At 17:11; 2 Corinzi 1:21 ; 1 Corinzi 2:5 ). La nostra fede non deve stare "nella sapienza degli uomini, ma nella potenza di Dio".

4 . Le parole davanti a noi mostrano come un espositore del libro sacro debba trattarlo nei suoi insegnamenti alla gente. Il suo compito è allo stesso tempo grandioso nella sua semplicità, ma terribile nella sua responsabilità. Ha, con ogni mezzo possibile,

(1) scoprire esattamente cosa dice lo Spirito di Dio; e

(2) per imprimere questo, e solo quello, nel cuore e nella coscienza delle persone.

5 . Vediamo qui anche come la gente deve considerare un espositore della Parola di Dio, vale a dire. come uno il cui compito è insegnare loro, non i propri pensieri, ma i pensieri di Dio; e sono sempre liberi di appellarsi al libro dal parlante umano. Non devono essere cristiani del pulpito, ma cristiani della Bibbia.

6 . Infine, impariamo con quale stato d'animo dovremmo studiare il libro in cui è contenuto ciò che il Signore ha detto. Ci dovrebbe essere umiltà, prontezza di mente per ascoltare ciò che Dio il Signore dirà, e anche fedeltà incrollabile al Dio di verità in ogni punto in cui vediamo la verità di Dio ( 1 Pietro 2:1 , 1 Pietro 2:2 ). E nell'obbedienza pratica a ciò che il Signore ci insegna nella sua Parola, conosceremo la sua gloria come la nostra guida più vera, e la nostra gloria nell'avere una tale guida.

Apocalisse 22:20

L'aspirazione finale: "Vieni, Signore Gesù".

Nelle omelie su Apocalisse 1:7, Apocalisse 20:11 e Apocalisse 20:11 , rispetto ad Apocalisse 22:12 , abbiamo toccato la seconda venuta di Cristo. Ma in ogni caso lo abbiamo fatto perseguendo direttamente il nostro scopo di dare un'esposizione omiletica del piano dell'Apocalisse. Quindi in un caso l'abbiamo trattato come l'unico indizio che intreccia l'intera Scrittura; in un altro caso lo consideravamo come il compimento di tutte le cose.

Nel brano che ci viene ora presentato ci viene presentato ancora un terzo punto di vista dal quale deve essere considerato, anche come l'oggetto della speranza, del desiderio e della preghiera del credente. "Vieni, Signore Gesù". Ci si presenteranno tre domande, le cui risposte potranno gettare luce su un aspetto importantissimo della fede e dell'attesa cristiana.

I. COSA VIENE INCLUSO IN QUESTA UNA SPERANZA DI LA CHIESA ? L'apparizione gloriosa del grande Dio, anche il nostro Salvatore Gesù Cristo, è, senza dubbio, la "beata speranza". La Chiesa anela alla presenza personale del suo Salvatore.

L'amore non può essere pienamente soddisfatto finché il suo oggetto più caro rimane invisibile. Tuttavia, l'attesa della venuta del Signore è qualcosa che include molto di più della speranza della sua presenza personale. Perché quello di per sé, senza molto di più, non assicurerebbe affatto tutto ciò che i credenti desiderano. Infatti, anche così, noi stiamo meglio dei discepoli quando Gesù era sulla terra. "È opportuno per te che me ne vada", ecc.

Non è dunque come se qui piangessimo e ci addolorassimo, senza un Cristo, che desideriamo vederlo, ma per la gloria che sarà annunciata alla sua venuta. Può essere bene per noi, in questa fase dell'esposizione, collocare l'avvento personale di Cristo secondo l'escatologia neotestamentaria. £ Studi sempre maggiori e ripetuti della Parola ci allontanano sempre più dall'ipotesi premillenaria.

Non cerchiamo la ricomparsa personale di Gesù come a portata di mano, nel tempo, ancora. Non è all'inizio di un'era di beatitudine che la Scrittura ci garantisce di collocarla, ma al suo compimento. Considerando, tuttavia, la sua venuta come avvenuta per la restituzione di tutte le cose, dobbiamo includere nelle nostre aspirazioni dopo quella gloriosa meta del progresso umano ogni passo sulla via verso di essa. Questi passi verso la beatitudine finale sono mostrati nel Nuovo Testamento nel seguente ordine:

1 . L'avanzata della verità e l'annuncio del vangelo tra tutte le nazioni devono avvenire prima della fine.

2 . La promessa dell'effusione dello Spirito Santo è molto lontana dall'adempimento completo. Nostro Signore vive e regna per donare questo grazioso battesimo. Lo Spirito Santo educherà la Chiesa e convincerà il mondo.

3 . Per l'effusione dello Spirito Santo Israele deve essere restaurato (Ezechiele 35-37).

4 . L'effetto della restaurazione di Israele sarà "come la vita dai morti", e sarà seguito dall'incorporazione della pienezza dei Gentili ( Romani 9:11 ).

5 . Seguirà poi un lungo periodo di riposo millenario, durante il quale la rettitudine, pur non essendo assolutamente universale, sarà in ascesa; mentre nello stesso tempo la zizzania e il grano matureranno per la mietitura; ( Isaia 60:1 ; Matteo 13:1 .).

6 . Dopo questo, per ragioni note solo al grande Disposer, il maligno, essendo stato a lungo legato, sarà "sciolto di nuovo", ma solo per una stagione. Andrà avanti per ingannare. Questo sarà il suo ultimo sforzo, che risulterà nella sua distruzione. I nemici di Dio e della sua Chiesa saranno uno ad uno abbattuti.

7 . Allora verrà l'apparizione di nostro Signore; la resurrezione generale; £ il raduno delle nazioni; il giudizio; il premio: per gli empi, la seconda morte; per i giusti—

8 . L'avvento dei nuovi cieli e della nuova terra, in cui dimorerà la giustizia. È per questo che desideriamo. Per questo i credenti stanno aspettando, osservando con ansia ogni passo nel processo che deve portare a quella calma serena. Sì, nella nostra ansia per questo, a volte desideriamo far avanzare le ruote del tempo. Chiediamo con impazienza: "Perché il suo carro tarda ad arrivare?" Non possiamo riposare mentre la malvagità sale in alto, né mentre la zizzania abbonda.

Da qui la nostra preghiera: "Vieni, Signore Gesù, vieni presto. Vieni e completa il tuo regno. Capovolgi, capovolgi e capovolgi. Getta via il male, porta il giusto e lascia che il gemito e il travaglio della creazione cessino a causa della manifestazione dei figli di Dio!"

II. PERCHE ' E' QUESTO IN QUALI UN ASSORBIRE GRADO LA SPERANZA DI LA CHIESA ? Non stiamo attenti a mascherare il fatto che la visione della Chiesa in questo senso è molto diversa da quella di alcuni che si dedicano alla scienza, alla filosofia e alla letteratura.

Ci sono, infatti, uomini di altissimo rango letterario e scientifico che si uniscono di cuore nella preghiera: "Anche così, vieni, Signore Gesù". Allo stesso tempo, non c'è dubbio che mentre gli uomini generalmente ritengono saggio e giusto cercare e aspettarsi il progresso umano, c'è una grande divergenza tra loro nelle loro opinioni su cosa significhi tale progresso e come debba essere assicurato . La speranza di alcuni è che, attraverso il progresso della scienza, la razza raggiunga il suo obiettivo; che man mano che la legge verrà compresa più definitivamente, la natura sarà portata più completamente sotto controllo, ecc.

A differenza di uno o di tutti questi, spicca la speranza cristiana. Se ci viene chiesto un motivo, siamo disposti a darlo in una serie di considerazioni che, non possiamo non pensare, vengono troppo spesso trascurate. Di conseguenza, diamo ora in breve le ragioni che hanno i cristiani per la convinzione che niente di meno che l'incorporazione della speranza cristiana soddisferà i desideri dei nostri cuori. Queste ragioni sono date in modo da essere prese cumulativamente.

1 . Non possiamo non riconoscere la superiorità delle considerazioni morali su quelle meramente fisiche. Senza dubbio, la negligenza delle leggi sanitarie può rivelarsi un serio ostacolo per gli uomini. Ma questa negligenza è di per sé un atto morale sbagliato. E l'immoralità della negligenza deve essere eliminata prima che il male fisico possa essere eliminato. In una parola, il morale e il mentale governano il fisico.

2 . Riconosciamo anche l'immensa importanza degli uomini sulle cose, o su qualsiasi combinazione di cose. C'è più valore in uno spirito umano che in tutti gli atomi materiali nell'universo di Dio. Nulla può accontentarci che non rinnovi lo spirito.

3 . Il vero progresso morale e spirituale degli uomini dipende da ciò che sono, piuttosto che da ciò che sanno. La lealtà del cuore è più che il mobile dell'intelletto. E quando gli uomini parlano della scienza come rigeneratrice, ci chiediamo: quale scienza? Chiediamo: Com'è, allora, che gli uomini più abili sono talvolta i più grandi furfanti, e che alcuni che sono maestri nella conoscenza sono schiavi del peccato? L'uomo è fatto per Dio, e solo quando diventa simile a Dio è assicurato il suo benessere.

4 . È impossibile assicurare la pace del mondo mentre il peccato regna nella natura dell'uomo. Il peccato è la grande trama del mondo. Ma:

5 . Eliminato tutto il peccato, che cambiamento si produrrebbe! Se gli uomini fossero tutti giusti, se fossero come colui che andava in giro facendo il bene, la nostra razza avrebbe subito di nuovo il Paradiso!

6 . Ora, di fatto, nessun fondatore di religione ha mai messo in piedi uno schema di verità o un apparato di potere con il preciso scopo di abbattere il male e di introdurre la giustizia, ma il Signore Gesù Cristo. Ha solo riconosciuto pienamente i bisogni della nostra natura spirituale. Ma lui ha. Ed è "potente da salvare". Ha salvato milioni e lo sta facendo ora. Ma lui solo.

7 . Stando così le cose, noi guardiamo a colui che è l'Autore della nostra fede per esserne anche il Finitore. E colui che mediante il suo Spirito ora ravviva gli uomini in modo che siano vivi per Dio, sta effettuando un'opera che sta portando nella questione che desideriamo. Di questo l'evoluzione non dà conto, e non può darne alcuno.

8 . Il Signore Gesù Cristo ci ha lasciato il diretto e. certezza positiva che "farà nuove tutte le cose". E se va detto. a noi: "I terribili disordini della terra non scuotono la vostra fede?" noi rispondiamo — Non per un momento. Perché dovrebbero? Non è ancora successo niente di peggio di quanto indicato dai sette sigilli, trombe e fiale. E la fine è al di là di tutto questo! Quanto lontano nel tempo nessuno può dire.

9 . Già, nei milioni di anime riunite, abbiamo avuto molte garanzie e pegno del glorioso giorno del raccolto. La storia si sta aprendo rigorosamente secondo le linee del libro sacro, e lo farà! "Colui che ha iniziato l'opera buona, la compirà fino al giorno di Gesù Cristo".

10. E quanto più siamo maturi nella grazia, tanto più intenso è il nostro amore per nostro Signore, tanto più ardentemente e appassionatamente desideriamo che Egli "completa il numero dei suoi eletti" e manifesta la sua potenza e la sua gloria. E questo desiderio, che da Cristo è stato creato, da Cristo stesso si realizzerà alla fine. Sicuramente queste dieci ragioni, valutate separatamente ed equamente, e poi messe insieme in forza cumulativa, forniscono un'ampia ragione per cui i credenti in Gesù dovrebbero considerare il progresso della loro razza e la gloria del loro Signore come legati insieme in un vincolo eterno. C'è una ragione sufficiente qui per gridare: "Vieni, Signore Gesù: vieni presto!"

III. IN COSA LUCE DO TUTTO QUESTI CONSIDERAZIONI SET L'ASPIRAZIONE DI DEL TESTO ?

1 . Essi spiegano che il testo è la preghiera della Chiesa, poiché mostrano che esprime l'anelito che la redenzione già goduta dai credenti si manifesti nella nostra razza.

2 . Questa richiesta: "Vieni, Signore Gesù: vieni presto!" è un rivelatore costante dell'unità della vera Chiesa. Le parole salgono da tutti i cuori cristiani. Romanisti, anglicani, protestanti, conformisti e anticonformisti, si uniscono qui.

3 . L'accettazione della speranza indicata nella preghiera del testo è una prova dell'accuratezza della scienza mentale e dell'intuizione filosofica di un uomo. Quella non è vera scienza, quella non è vera filosofia, in cui non c'è posto per questa benedetta speranza. Il suo valore può essere negato solo laddove vengono ignorati i fatti semplici e palpabili della natura umana, che dovrebbero essere presi in considerazione.

4 . Il testo diventa una prova di carattere. "Come un uomo pensa nel suo cuore, così è." Allo stesso modo, come un uomo desidera nel suo cuore, così è lui. Lascia che un uomo ci dica ciò che più desidera e noi gli diremo ciò che è. Egli ci mostrerà così:

(1) La direzione della sua vita. Ogni uomo spera di più per ciò a cui la sua anima è più affine. e

(2) l'intensità con cui si sta muovendo in quella direzione. Quindi:

5 . Il testo diventa un criterio di sicurezza. Se un uomo è tra coloro che cercano Cristo, è tra coloro ai quali la venuta di Cristo porterà la salvezza che deve ancora essere rivelata. Se c'è un uomo tra coloro che non si curano di queste cose, è colui al quale la seconda venuta porterà pianto, lamento e stridore di denti. “Pertanto, carissimi, vedendo che cercate tali cose, siate diligenti, per essere trovati da lui in pace, senza macchia e irreprensibili.

E se qualcuno insistesse che "egli profetizza dei tempi lontani", ricordino che, per quanto lontana possa essere la consumazione, la preparazione precedente è in tutti i casi un processo continuo, che sta avvenendo ora. "Cercate il Signore mentre può essere trovato." "Ora è il momento accettato; ora è il giorno della salvezza".

Apocalisse 22:21

La benedizione finale.

La versione riveduta dice: "La grazia del Signore Gesù sia con i santi". Piacevole è trovare il veggente di Patmos, prima che deponga la penna, esalando ai santi questo pio e santo desiderio. Nessuna conclusione del sacro volume potrebbe essere più adatta di per sé o più grata ai sentimenti del credente. Costituirà una conclusione appropriata alle nostre esposizioni omiletiche se guardiamo a questa benedizione finale da un triplice punto di vista: storico, dogmatico, pratico.

I. LA BENEDIZIONE HA UN RICCO INTERESSE STORICO . Possiamo considerarlo sia come un desiderio apostolico a suo nome, sia a nome di tutti i credenti. Ammesso che sia il primo (e, comunque, è certamente quello ) , ha tutto il peso e il valore che può portare con sé un enunciato apostolico.

Supponendo che sia anche quest'ultimo, allora è una forma nuova, cristiana, di augurio fraterno, che entro circa sessant'anni prima del tempo che scriveva l'apostolo, era stata nuovamente creata. Era, infatti, un'espressione totalmente nuova di sacra amicizia; era una nuova nascita; era l'indicazione di un nuovo amore che univa i credenti in un unico Essere, che prima del suo avvento la terra non aveva mai conosciuto. La vecchia formula "La pace sia con voi" è ora integrata da "La grazia del Signore Gesù sia con voi.

Questo è un fatto storico di non poco interesse e importanza. È una di quelle "testimonianze del cristianesimo" che non possono mai essere messe in discussione da chi comprende la questione, mostrandoci che una nuova marea di amore travolse l'umanità quando venne Gesù È risaputo che i turisti cristiani a Roma possono scorgere nelle differenze tra epitaffi ed epiteti sulle lapidi pagane e cristiane, le testimonianze di una nuova vita e di un amore in queste ultime che le separano dalle prime.

Così qui, nell'indicazione che queste parole forniscono di una nuova viva amicizia e fratellanza in Cristo, è una prova della nuova fraternità in se stesso che lui solo ha creato, e che, fuori di lui, non era mai stata. Storicamente, la benedizione davanti a noi ha un altro scopo. È stato scritto dall'apostolo Giovanni. Anche l'incredulità lo permette, anche se concede l'indennità con uno scopo discutibile.

£ Tuttavia, è consentito, e non abbiamo bisogno di discuterlo. L'Apostolo Giovanni scrisse queste parole quando era in esilio a Patmos, sotto Domiziano, intorno all'anno 96 d.C. Questo porta la stesura del testo ben entro le righe del I secolo, e anche come scritto da uno che aveva tenuto e insegnato la stessa fede su Gesù Cristo da più di mezzo secolo. Che cosa fosse quella fede, dobbiamo ancora vederlo.

È sufficiente solo ora osservare fino a che punto arriviamo storicamente nell'indagine di questa benedizione d'addio. Fin qui - che sappiamo, come fatto storico, che entro il I secolo la fede in Gesù Cristo era talmente radicata, consolidata e ramificata, da aver prodotto in lui una fratellanza saldata insieme, sulla quale l'invocazione della sua grazia e benedizione è stata sentita come un'adeguata e adeguata effusione dei desideri del cuore cristiano.

Ora, è opportuno ricordare questo e informarne gli altri. Infatti non mancano coloro, sebbene non si trovino nei circoli dei più maturi e devoti studiosi, che hanno sostenuto, e sostengono, che nulla di certo si può ritenere di Gesù Cristo fino dai sessanta, settanta, o anche un centoventi anni dopo la sua morte. £ Questa benedizione da sola confuta quell'affermazione; e chi lo fa è disonesto o incompetente, cosa che non ci interessa decidere.

II. LA BENEDIZIONE HA UN PARI DOTTRINALE VALORE . Se ci avviciniamo a esaminarlo da vicino, saremo forse sorpresi di scoprire quanto se ne possa ricavare. Si dice che se un osso viene messo nelle mani di un anatomista esperto, egli può giudicare da esso quale fosse la forma dell'intera struttura corporea di cui faceva parte. Quindi, date questo testo a un teologo cristiano, e lui può costruire da esso i contorni di una teologia abbastanza completa. Vediamo allora cosa implicano le parole.

1 . Certamente presuppongono l'effettiva esistenza del Signore Gesù Cristo, sebbene al tempo in cui furono scritti fossero trascorsi circa sessant'anni dalla sua ascensione. Il Signore Gesù è evidentemente considerato ancora in vita, come colui che ha vinto "l'acutezza della morte". Perché sicuramente la "grazia" di un Cristo morto è del tutto inconcepibile.

2 . Le parole presuppongono l'esistenza della "grazia" in Gesù Cristo; cioè della misericordia, del favore e della pienezza di ciò in lui. È lo stesso termine applicato a Dio. "È apparsa la grazia di Dio che porta la salvezza", ecc. Quindi il termine simile è applicato a Cristo in un senso in cui non può mai essere applicato a nessuna semplice creatura. Nostro Signore disse a Paolo: "La mia grazia ti basta.

Poiché la "grazia" risiede in lui, è virtù, potenza; come viene a noi è benedizione, varia come il bisogno; venendo a noi come esseri peccatori è misericordia, pietà. E, come tale, le parole assumono il suo esistenza in nostro Signore Gesù Cristo.

3 . Implicano anche la stretta relazione tra il Signore Gesù in cielo ei suoi santi sulla terra, e la comunicabilità della grazia che è in lui a loro. Altrimenti le parole sono incomprensibili. Se non poteva comunicare la sua grazia, non poteva essere con noi.

4 . Implicano anche la verità che la disposizione di questa grazia è secondo la volontà del Salvatore. Presumono che sarà pronto a concederlo, come i credenti lo sono a desiderarlo gli uni per gli altri.

5 . Le parole sono quelle che pronuncerebbe chi ritenesse opportuno esalare un pio desiderio, citando solo il Signore Gesù Cristo, senza specificare né il Padre né lo Spirito. £ Come se si sentisse che la sua grazia viene dal Padre e che la dona per dono dello Spirito. È anche così. Invocare così la grazia del Signore Gesù Cristo è invocare quella del Santo e Beato Tre in Uno.

Non è un desiderio frammentario o infranto, non è una mezza preghiera che si respira quando diciamo: "La grazia di Cristo sia con voi". È equivalente a dire: "Siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio".

6 . Sì, di più, capiamo anche che per un apostolo o per una Chiesa desiderare per i credenti che la grazia di Cristo potesse essere con loro era considerata un'espressione adeguata dei loro sentimenti di anelito desiderio. Considerate infatti l'ampia gamma in cui si estende l'espressione "i santi"; pensare alla diversità di condizione e di esigenza che essa comprende; pensa alla lunga visione del tempo in cui scruta; e quando soppeseremo equamente ciascuna di queste tre considerazioni, cominceremo a sentire quale convinzione di infinita varietà e adattamento nella grazia del Salvatore implicano queste parole. Ancora di più:

7 . Implicano la verità dell'onnipresenza del Salvatore. Sicuramente le parole non contemplavano la grazia di Cristo che è ora qui e ora là, riempiendo alcuni mentre altri si struggevano, arricchendo i santi di Efeso e lasciando morire di fame quelli di Smirne! Potremmo esserne abbastanza sicuri. Ma, poi, questa benedizione implica una fede e una convinzione della gloria di un Salvatore onnisciente, onnipresente, sempre vivente, che può fornire a tutti i santi ogni grazia, attraverso tutti i tempi, fino alla fine dei tempi.

Così possiamo cogliere, da questo santo respiro dell'amore cristiano, quale fosse la fede del credente in nostro Signore Gesù nel primo secolo; sì, dal tempo della sua ascensione al cielo. La Chiesa aveva un libro prima di avere un credo umano; aveva una fede ancor prima di avere il Nuovo Testamento. Come milioni di persone guidano la luce con l'azione della vita, che non l'hanno mai definita con una formula intellettuale, così i credenti di un tempo.

esultarono e vissero del loro Signore vivente fin dall'inizio. La loro formulazione della fede non fu che molto tempo dopo. Vediamo, inoltre, che è solo la fede evangelica nella gloria divina di nostro Signore che si armonizza con questa prima fede della Chiesa. Sì, qui, in questa fede in lui, cattolici, anglicani, protestanti sono uno. Sappiamo che nostro Signore ha abbastanza grazia per ricchi e poveri; per i prigionieri in prigione e i martiri sul rogo.

Quando siamo stanchi, ci riposiamo; quando si ha fame, cibo; quando si ha sete, acqua viva; quando nell'oscurità, luce; quando in debolezza, forza; morendo, la vita; e tutto in lui! Un tale Salvatore è per noi nientemeno che il vero Dio e la vita eterna.

III. QUESTA BENEDIZIONE DOVREBBE AVERE GRANDE PRATICO DI POTENZA . Infatti indica linee di vita parimenti a quelle della dottrina. Ci mostra:

1 . Quel cristiano, l'amore ha la sua radice nella fede cristiana. I desideri e le preghiere dei santi gli uni per gli altri hanno la loro direzione e intensità peculiari a causa della loro fede viva in quel Salvatore in cui sono uno. Molti possono ammirare un albero e il puro amore cristiano. Pochi desidererebbero che si indebolisse nella sua fermezza o fervore. Ma può essere, a volte viene dimenticato, che il vero amore cristiano non è altro che uno dei frutti dello Spirito.

È una crescita dalla vita in Cristo. Quella vita è attraverso la fede in lui. Indebolisci la fede e raffreddi l'amore. Lascia che l'uno smetta, l'altro si struggerà per la mancanza di nutrimento. Ma questa benedizione ci mostra anche:

2 . Quella fede cristiana è una crescita viva che sboccia nell'amore. Come non c'è amore senza la fede come radice, così non c'è fede genuina senza amore come frutto. Quando gli uomini sono "in Cristo", hanno un legame di attaccamento eterno l'uno per l'altro, in una comunione che non può mai essere distrutta, ma che è destinata a maturare finché nella casa del Padre non sarà perfezionata.

3 . Che indicibile conforto è che i cristiani possano esprimere i loro più fervidi desideri per il benessere reciproco in un'unica petizione che copre tutto il possibile terreno di ogni bisogno di ogni credente per sempre! Sappiamo molto poco dei desideri dell'altro. A causa della distanza, delle differenze di clima, di costumi, di modi di pensare e di vita, di variazioni di costituzione e di circostanze, nessuno può nemmeno approssimativamente indovinare i bisogni del resto.

Ma quando diciamo: "La grazia del Signore Gesù sia con loro", ciò si adatta a tutti i casi. Si tratta, infatti, di una preghiera inviata per loro in cielo, una preghiera che sarà esaudita non secondo la nostra conoscenza e il nostro pensiero imperfetti, ma secondo «la ricchezza della sua grazia».

4 . Quindi è un privilegio infinito essere annoverati tra "i santi", in modo da avere un interesse perpetuo nelle loro preghiere. Consideriamo infatti fino a che punto si estende ora la preghiera del nostro testo. Sale da milioni su milioni di cuori in tutto il mondo; da altari privati ​​e familiari, da molte Chiese e Congregazioni. Sicuramente è un privilegio di non poco conto partecipare a petizioni che attraversano il globo, corrono verso il cielo e trovano la loro strada verso il cuore di Gesù.

5 . Infatti, sebbene possa essere ed è impossibile per noi dire in base a quali linee tale o tale risposta possa giungere a tale o tale preghiera, tuttavia siamo perfettamente sicuri che colui che ha insegnato ai suoi così a pregare gli uni per gli altri, ha fatto in adempimento della propria legge e nell'attuazione del proprio progetto; e che, per quanto ardentemente i credenti possano inviare la preghiera, con molto più entusiasmo Gesù invia la risposta.

Certamente, i credenti devono molto della loro unità che sta avanzando all'adempimento delle reciproche preghiere. Infine, questo fervido augurio con cui l'apostolo chiude il canone dell'ispirazione non è certo inadatto ai credenti in nessun momento. Né lo scrittore può astenersi, scrivendo le sue ultime parole per questo commento, dal dire: "La grazia sia con tutti i santi!" senza dimenticare coloro nelle cui mani potrebbe cadere questo libro.

La sua grazia sia con coloro che studieranno questo libro con devozione privata, e con coloro che lo leggeranno per avere aiuto nel parlare agli altri! La sua grazia sia con tutti i santi, di ogni nome, di ogni terra, in ogni circostanza della vita, attraverso ogni età, finché tutti noi ci incontriamo nella casa del Padre, dopo aver lavato le nostre vesti ed essere entrati per le porte nella città!

"Ora, a colui che può impedirci di cadere e presentarci senza difetto alla presenza della sua gloria con grande gioia, all'unico Dio saggio, nostro Salvatore, gloria e maestà, dominio e potenza, ora e sempre . Amen."

OMELIA DI S. CONWAY

Apocalisse 22:2

"L'albero della vita."

C'era, c'è, ci sarà questo albero che dà la vita. Tener conto di-

I. L' ALBERO PRIMEVAL . Cosa è stato?

1 . Non un semplice simbolo. Questo è stato affermato da molti, da Origene in giù. È stato paragonato alle visioni dell'Apocalisse. Ma si dice che quelle siano visioni; i primi capitoli della Genesi non lo sono. Questo albero, quindi, è reale come qualsiasi altro degli alberi del giardino.

2 . Essa perpetuava la vita non corporea, poiché la vita del corpo era sostenuta da altro cibo. Il corpo è sopravvissuto quando l'accesso a questo albero è stato negato. Inoltre, su una terra come la nostra la vita corporea non potrebbe essere perpetua.

3 . Né la vita spirituale. Perché la vita spirituale è molto più dell'immortalità; è la vita santa e simile a Dio, e se questo albero fosse stato capace di impartire tale vita, l'accesso ad essa non sarebbe stato proibito.

4 . Ma per la vita dell'anima. Dov'è una distinzione tra corpo, anima e spirito. San Paolo prega affinché "tutto il corpo, l'anima e lo spirito siano preservati irreprensibili", ecc. Nella lettera agli Ebrei leggiamo della "Parola di Dio... che divide l'anima e lo spirito". cfr. anche 1 Corinzi 2:15 ; anche 1 Corinzi 15:1 .

, dove si prolunga a lungo il contrasto tra la natura che appartiene all'anima e quella che è dello spirito. "Seminato un corpo naturale", cioè un corpo il cui principio principale è l'anima; "sollevato un corpo spirituale", cioè un corpo il cui principio principale è lo spirito. Non abbiamo una parola inglese che risponda esattamente alla parola greca, che è resa a volte "natural", a volte, come in S.

James e St. Jude, "sensuale". Ma in quasi tutti i casi se ne parla come in netto contrasto con lo spirito. Ma sebbene la Scrittura tracci una distinzione così chiara, noi, nel nostro linguaggio comune, non ne facciamo quasi nessuna. Ora, l'anima sembra includere la vita animale. Genesi 1:30 , "dove c'è la vita", è proprio "dove c'è l'anima vivente". Quindi, ancora, Genesi 1:24 , "La terra produca l'anima vivente.

Così in Le Genesi 17:11 , "L'anima della carne è nel sangue". Ed è il fondamento sia della ragione che della coscienza; poiché gli uomini che non hanno avuto lo spirito (cfr S. Giuda) hanno ancora avuto questi. Ed è "nato dalla carne", si dice che le anime siano generate o nate da genitori. Ma sopravvive alla carne, poiché l'esistenza mentale, che è indipendente dal corpo, appartiene all'anima.

La ragione e la Scrittura sembrano insegnarlo. E, a differenza dello spirito, non è immortale. Con il corpo, può essere distrutto. Ma lo spirito è nato dal cielo; è superiore all'anima; è immortale e sostituisce l'anima come base di ogni altra vita, ed è nutrita solo da ciò che è affine a se stessa. Nessun "albero", quindi, potrebbe fornire cibo per lo spirito. Ma per la vita dell'anima potrebbe; e quindi all'uomo fu proibito l'accesso all'albero, per paura che potesse "mangiare e vivere per sempre". Per l'anima, in quanto distinta dal corpo e dallo spirito, il primo albero della vita ministrava.

II. IL PRESENTE . Perché ancora c'è un albero della vita. Cristo è tale; poiché la fede in lui dà la vita eterna, la vita nello spirito. La vita è in Cristo, che è "la Vita". Così l'anima, che altrimenti sarebbe perita, ha ciò che in sé non può avere: la vita eterna. Senza Cristo non c'è vita eterna; ma poiché in lui c'è questa vita, è per noi oggi "l'Albero della Vita".

III. LA PROMESSA . Quello raccontato nel testo. Può essere letterale, o almeno tanto quanto lo era l'albero primordiale, e può servire alla vita del corpo spirituale. Ma "la nostra conoscenza di quella vita è piccola"; tutto ciò che sappiamo è che tutto ciò che migliorerà la nostra vita, la nostra gioia, ogni nostro bene, sarà imminente. Avvolto in questa promessa è tutto ciò che possiamo desiderare. L'albero della vita perduto è più che restaurato; "dove abbondò il peccato, molto più abbonda la grazia". Questo è tutto ciò che possiamo dire e, grazie a Dio, possiamo dire questo.—SC

Apocalisse 22:2

fogliame di fede.

"Le foglie dell'albero erano per la guarigione delle nazioni". Anticamente le foglie di alcuni alberi venivano usate per scopi medicinali (vedi le antiche erboristerie, ecc.). E sempre più si scopre come Dio abbia posto il potere di guarigione nelle varie forme di vita vegetale. La proporzione della farmacopea del medico occupata da foglie e prodotti vegetali simili non è minima. L'antica storia di Marsh, e la guarigione delle acque amare lì dall'albero gettato in loro, ha il suo antitipo nella croce del Signore Gesù Cristo e la sua ripetizione nelle proprietà curative che possiedono le foglie e altre parti di molti alberi .

Ora, riguardo all'albero della vita di cui si parla nel nostro testo, e alle sue foglie, e alle nazioni che sono guarite da esse, possono essere poste molte domande alle quali non è facile rispondere. Ma, tuttavia, non è né improprio né inutile seguire i suggerimenti che le parole del nostro testo forniscono. Prendendo, quindi, l'albero della vita come un racconto di Cristo, che sia visto nel suo vangelo, o nella sua Chiesa, o nella vita dei singoli credenti, le foglie dell'albero significano molto. Prendeteli come rappresentanti—

I. SCATTERED MEMBERS OF CHRIST'S CHURCH. Missionaries, Christian emigrants, soldiers, merchants, sailors. All these are like the leaves which are scattered hither and thither as they are torn off by the wind. What do not heathen lands owe to such scattered ones as these leaves tell or? Any of us may, by the wind of God's providence, be carried far away into heathen lands. If so, God grant that we may be as one of these leaves of the tree of life.

II. L' umile E LA MAGGIOR PARTE ORDINARIA SOCI DEL CRISTO 'S CHIESA . Poiché le foglie sono parti individualmente ma insignificanti dell'albero, sembrano rappresentare quei membri di Cristo che sono come loro. Eppure quale forza ed efficacia sono loro attribuite! In ogni foglia l'intero albero - così dicono i botanici - è distinguibile; la sua immagine può essere chiaramente tracciata.

Ed è per questo che ogni foglia può fare tanto. Dio sceglie spesso le cose stolte, minime e disprezzate (cfr 1 Corinzi 1:1 ., ecc.) per il compimento dei suoi fini.

III. LE SACRE SCRITTURE . Parliamo delle foglie di un libro. Che quella frase comune si riferisca o meno alle foglie di un albero, è certo che le foglie della Bibbia possono essere chiamate foglie dell'albero della vita. Perché dove sono andate quelle foglie, cosa non hanno fatto? L'indebitamento del mondo nei confronti della Bibbia è stato a lungo uno dei temi preferiti dai difensori cristiani.

Sono stati per la guarigione delle nazioni, e lo sono ancora. E coloro che fanno circolare volantini e volantini religiosi, come li chiamano, lo fanno nella convinzione che la verità di Cristo che è in loro avrà, come spesso ha avuto, potere risanatore.

IV. CHRISTIAN CONDUCT. The leaves are the portion of the tree which is visible, prominent, and seen by all. They may, therefore, stand as the symbol of all that outward life of the Christian which appears before men. All the characteristics of the leaves suggest similar ones in conduct. The leaves are the conspicuous parts of the tree; by their elevation, their colour, their number, their sound, their movements, their beauty, their shadow, and much else.

In modo che tutti notino le foglie. Per la maggior parte è tutto ciò che possono vedere, e sempre la caratteristica più marcata dell'albero. Ora, tale è la vita esteriore, la condotta, le diecimila azioni comuni, gli innumerevoli fatti e detti quotidiani, numerosi come foglie e come visibili, degli uomini cristiani. E tali foglie hanno potere curativo. Fu così all'inizio. Roma fu convertita dal paganesimo a Cristo dalla forza silenziosa ma potente delle vite pure, belle, irreprensibili e spiritualmente elevate dei cristiani.

I pagani guardavano con stupore, e un numero sempre crescente di loro arrivò a desiderare per sé tale vita. E non c'è forza curativa da nessuna parte come queste foglie. Ma sebbene, nella benedetta condizione futura della Chiesa, la vita di tutti i suoi membri sarà di un tipo così salutare, ora è molto lontano il contrario. Troppi cristiani sono alberi upas piuttosto che alberi della vita, e le loro foglie sono mortali piuttosto che curative.

Chi non lo sa? E un fatto così triste dovrebbe portare alla domanda: qual è l'influenza della mia vita? le sue foglie sono foglie curative o viceversa? E nessuna preghiera più fervente dovremmo pregare di quella che noi, ciascuno, possiamo diventare noi stessi alberi di vita.

V. I RISULTATI SECONDARI DEL CRISTIANESIMO . Le foglie non sono lo scopo di un albero. Non avere altro che foglie è condanna, non lode. Il frutto è la fine di un albero. "Vi ho ordinato", ha detto il nostro Signore, "che andiate e portiate molto frutto" (cfr Giovanni 15:2 , "ogni tralcio che non porta frutto", ecc. Giovanni 15:2

). Le foglie, quindi, non sono che gli accidenti, lo scopo subordinato, i risultati secondari, del piccolo. E nostro Signore è venuto affinché potessimo portare frutto a Dio. Tuttavia, insieme a questo, l'albero ha portato foglie preziose. Guarda l'influenza del cristianesimo sull'arte, la legge, la società, il commercio, anzi, su tutti i dipartimenti della vita. Cosa non deve l'arte - musica, pittura, scultura, architettura - alla fede di Cristo? Questo non era lo scopo principale di Cristo.

Quello era creare anime sante; per riscattare gli uomini da ogni iniquità. Ma nel compimento di ciò, nel produrre questo frutto preziosissimo, l'albero ha prodotto anche foglie, come queste e altre ancora. Ascolteremo dunque speculazioni e argomentazioni il cui scopo e il cui effetto troppo frequente è quello di distruggere la fede di Cristo nelle menti degli uomini? Dovremo abbattere consapevolmente un albero le cui stesse foglie hanno potere curativo? — SC

Apocalisse 22:4

La visione beatifica.

"Vedranno la sua faccia." Spesso pensiamo, e pensiamo veramente, che deve essere stata una grande gioia vedere nostro Signore così com'era qui sulla terra. Cosa non daremmo se lo vedessimo ora come lo videro i suoi apostoli? Tutto ciò che è associato a lui ha acquisito sacralità e santità da quell'associazione. La terra dove viveva -

"Quei campi santi,
sui cui acri camminavano quei piedi benedetti
che, molte centinaia di anni fa, furono inchiodati,
per la nostra redenzione, alla croce crudele",

— quella terra che chiamiamo Terra Santa. I luoghi particolari più strettamente legati alla sua vita terrena li chiamiamo i luoghi santi. Gli uomini che ha scelto di servire e per lui li chiamiamo santi, o santi. Il giorno in cui è risorto dai morti lo osserviamo come un giorno sacro. Tutto questo non è che il risultato di quella potente influenza che esercitò su coloro che si trovavano sotto l'incantesimo della sua meravigliosa personalità.

Perciò si vorrebbe conoscerlo così com'era: nella sua infanzia, «cresciuto in sapienza, in statura e in grazia davanti a Dio e agli uomini»; nel mezzo del suo ministero, mentre lavorava e insegnava per uomini ingrati; mentre era appeso alla croce; mentre risorgeva dai morti. Ma tale visione è impossibile per noi ora. Tanto più, quindi, accogliamo con gioia la promessa del nostro testo. Proviamo a raccontare un po' di cosa vi è contenuto.

I. CHE CI SONO VEDERE IL SIGNORE GESÙ CRISTO STESSO . Non c'è dubbio che in quel benedetto mondo futuro:

1 . C'è molto oltre a ciò che è benedetto. La scena, com'è gloriosa! Vedi le descrizioni di San Giovanni. Gli abitanti, quanto illustri, quanto gloriosi, quanto santi, quanto benedetti! E alcuni di loro amatissimi dei nostri; quanto sarà benedetta la loro vista! Ma, dopo tutto:

2 . La gioia principale sarà il nostro vederlo. Pensate cosa ha fatto per gli uomini il vedere Gesù, anche nel nostro presente povero e imperfetto. All'inizio della loro vita come suoi discepoli, quando erano pieni di paura perché avevano visto un po' l'iniquità del loro peccato, la vista di Gesù alleviò quel timore e diede loro la pace. Durante il corso di quella vita, quando il peccato ha riaffermato il suo potere crudele, e di conseguenza sono stati spezzati il ​​cuore; quando le preoccupazioni di questo mondo li hanno quasi sopraffatti; quando il dolore ha rattristato le loro stesse anime; quando la tentazione si è avvicinata nella sua forma più mortale, perché nella sua forma più allettante; — in tutti questi momenti la visione di Gesù, con l'occhio vivificato della fede, ha dato speranza e aiuto, forza e liberazione, secondo il bisogno stato.

E nell'ora della morte il vederlo ha lenito le sofferenze di quell'ultima volta, e strappato la vittoria all'ultimo nemico, la morte, e l'ha data al santo morente cui la vista di Gesù ha poi assicurato soccorso e salvezza. Se dunque la nostra povera visione qui è stata così piena di benedizioni, quale non sarà la nostra visione perfetta laggiù?

II. E IT SARÀ ESSERE A VEDERE LUI . Non una semplice udienza su di lui.

1 . L'udito è una grande benedizione. Cosa non dobbiamo alla storia del Vangelo che abbiamo sentito leggere o predicare tante volte? La "fede", la fede che salva, "viene dall'udito".

2 . Ma vedere è molto meglio. Le immagini di parole che descrivono un bel paesaggio sono spesso interessanti e talvolta così ben fatte che ci aiutano molto a capire come deve essere la scena descritta. Ma come fallisce la migliore di tali descrizioni davanti alla visione del paesaggio stesso! E anche la storia evangelica di Gesù sarà nulla per vederlo , vedere il suo volto.

III. E IL SUO GLORIFICAZIONE SARÀ ESSERE NO BAR AL NOSTRO GIOIA . Perché ora non dobbiamo dire di lui che è uno spirito. Se lo fosse, se la sua glorificazione lo avesse trasformato in un essere interamente spirituale, allora nostro Signore sarebbe perduto per noi, perché non potremmo formarci alcuna idea, nessuna chiara concezione di lui.

Ma non è così. Indossa la sua umanità; lo ha glorificato, eppure è il Figlio dell'uomo. Ha portato con sé in cielo le mani e i piedi trafitti, la fronte coronata di spine, il costato squarciato dalla lancia. Quindi vedremo la faccia- il volto stesso che sudare grosse gocce di sangue, e che è stata segnata più di qualsiasi uomo. Letteralmente il nostro testo è vero.

IV. E NOI SAREMO CONOSCERE LO . Non solo riconoscerlo, ma conoscerlo come qui non abbiamo mai fatto. Il suo popolo leggerà il suo cuore, lo capirà come ora non può. C'è molto qui che ostacola la nostra comprensione, la nostra vera conoscenza di lui. Il peccato, il dolore, le occupazioni mondane, la mentalità terrena di ogni tipo, servono a nasconderlo dai nostri cuori, e così ostacolano la nostra conoscenza di lui. Ma là queste cose non ci saranno.

V. E IT WILL BE "A DURATA VISTA ." Non sarà un semplice assaggio, una visione discontinua e fugace, che è tutto ciò di cui ora godiamo. Ma la nostra "gioia rimarrà".

VI. E IT IMPLICA MOLTO CHE STA MOLTO BEATO . Per esempio:

1 . Che siamo davvero suoi. Se non lo fossimo, la vista di quel viso sarebbe insopportabile. I malvagi non possono sopportarlo. Eppure devono contemplarlo. Ah! vorrebbe che tutti questi pensassero a questo, e. ora riconciliatevi con Dio! Ma il fatto che ci rallegriamo nel vedere il suo volto è "un segno evidente di salvezza".

2 . Che non vedremo i nostri peccati. Se ricorderemo o meno i nostri peccati in cielo, e in tal caso, se quel ricordo rattristerà il cielo per noi, è una domanda che è stata posta spesso. Che possiamo effettivamente e del tutto dimenticarli è impossibile; ma che il "ricordo di loro" sarà "grave per noi, e il loro peso intollerabile", come qui confessiamo che sono, non possiamo pensare.

Perché, in una luminosa notte stellata, cos'è che notiamo, che arresta la nostra attenzione, mentre osserviamo e guardiamo estasiati la magnifica scena? Sono le nere distese di nuvole attraverso le quali le stelle brillano su di noi? Certamente no, ma le stelle stesse. E così "il suo volto", rispetto ai nostri peccati, sarà come quelle stelle alle nuvole. In quella visione beatifica i ricordi più oscuri saranno inghiottiti e, per così dire, non visti.

3 . Che saremo come lui. Per vedere assimila. "Saremo come lui", dice San Giovanni; "perché lo vedremo così com'è."

CONCLUSIONE . Siamo del numero che godrà di questa visione beatifica? Come possiamo dirlo? St. John fornisce la risposta. "Chi ha questa speranza in lui si purifica" - questa è la prova. Stiamo quindi cercando la purezza di Cristo? - NS

Apocalisse 22:11

Permanenza di carattere: un sermone per l'anno di chiusura.

Queste parole molto solenni sono state usate più e più volte per illustrare e rafforzare le lezioni di questa grande verità della permanenza del carattere - il fatto che dopo un po' il carattere diventa fisso, per così dire stereotipato, e quindi inalterabile; così che chi è ingiusto rimane ancora ingiusto, e, grazie a Dio, chi è santo rimane santo ancora. Ma questo non è il loro vero significato, anche se dalla loro forma e suono sembrano insegnarlo.

Ma il loro scopo è di esortare e incoraggiare i fedeli, ordinando loro di resistere, ma di perseverare; poiché il tempo della ricompensa, la venuta del Signore, è vicino. Lascia che gli ingiusti, poiché sono così determinati, siano ancora ingiusti; e lascia che il fallo, poiché amano essere così, sia fallo ancora; se vogliono così, se gli uomini saranno malvagi, dovranno; ma voi giusti e santi siate giusti e santi ancora; la tua prova finirà presto e il tuo giorno della ricompensa sarà giunto.

Il passo parallelo di Daniele 12:9 conferma questa interpretazione, e sembra che fosse nella mente di san Giovanni quando scrisse il nostro testo (cfr anche Ezechiele 3:27 ). Ma poiché ciò che un uomo vuole essere, alla fine e sempre più diventa permanentemente, quindi possiamo ancora usare il nostro testo come insegnamento di quella tendenza del carattere a diventare permanente, lascia che il carattere sia ciò che può.

Chi è giusto continuerà a fare giustizia; mentre chi è sporco continuerà a farsi ancora più sporco. Entrambi avranno così, e così sarà, benedetto com'è il fatto per i giusti, terribile com'è per gli ingiusti, Ora, questo è un argomento appropriato per l'anno di chiusura. Perché in questi momenti siamo soliti guardare indietro lungo la strada che abbiamo percorso e per accertarci a che punto siamo.

Lo facciamo per quanto riguarda la nostra attività, la nostra salute, la nostra posizione nella società, i nostri risultati nella conoscenza, ecc. E tale revisione è giusta. Guarda indietro, quindi, ai sentieri lungo i quali abbiamo percorso l'anno passato. Ve ne sono state alcune in cui abbiamo fatto troppo poco progresso, in cui troppo spesso ci siamo fermati, e a volte abbiamo fatto marcia indietro: le vie della preghiera, della fiducia, dell'obbedienza, dell'amore a Dio e all'uomo, del servizio, della carità , e simili.

E ce ne sono stati altri in cui sarebbe stato bene se non fossimo andati affatto, o ci fossimo fermati in essi, e ne fossimo usciti : sentieri peccaminosi, stolti, dannosi per noi stessi e per gli altri. Fermati ora, se qualcuno si trova su tali sentieri, e abbandonali subito. Ma ce ne sono altri in cui non possiamo fermarci. Quest'anno morente ne parla uno: il sentiero che conduce alla morte e all'eternità.

"I nostri cuori, come tamburi attutiti, continuano a battere le
marce funebri verso la tomba".

Lungo tale percorso, sia che voglia o no, si deve andare senza sosta o pausa; ed eccoci qui, un lungo tratto di quella strada lasciataci alle spalle in quest'ultimo anno. E un altro di questi sentieri lungo i quali procediamo sempre è quello che conduce alla fissità del carattere, alla tendenza permanente e al pregiudizio della volontà. È a questo che il nostro testo richiama specialmente il nostro pensiero. Siamo sempre impegnati a raccogliere i materiali che servono alla formazione e alla fissazione del carattere, non importa se buono o cattivo.

Tutte le nostre occupazioni, piaceri, compagnie, libri, lavoro; tutti i nostri pensieri, parole e azioni sono occupati, come una vera colonia di formiche, tutti al lavoro e tutti tendenti a quel risultato finale nel carattere che ci lega ad essere sempre gli stessi. Ogni giorno scopre che il lavoro è più vicino al compimento e un anno deve fare, davvero, una grande differenza. I muri dell'edificio possono essersi alzati appena sopra le fondamenta un anno fa, ma ora, alla fine dell'anno, sono abbastanza alti; e tra un anno, se saremo risparmiati così a lungo, l'intera struttura sarà molto più vicina al completamento.

Quale indagine, allora, può essere più importante di questa, sulla direzione che sta prendendo il nostro carattere? Poco importerebbe, ma anche allora sarebbe abbastanza grave, se i nostri atti vari, separati fossero isolati e indipendenti, senza legarsi l'uno all'altro; e non, come sono, tutti tendenti a fissare e stereotipare il carattere in una direzione o nell'altra, nel bene o nel male. Non importerebbe se in qualsiasi momento potessimo, come si dice, "voltare pagina nuova"; se fosse "mai troppo tardi per riparare.

"Ma viene un tempo in cui quella nuova foglia non sarà voltata, ed è troppo tardi per rammendarsi. Un tempo in cui, come Esaù, non troviamo luogo di pentimento, anche se lo cerchiamo con cura con le lacrime, come fece lui ( cfr Proverbi 1:24-20 ) Quando fu costruito il grande ponte sospeso sulle cascate del Niagara, prima di tutto un filo sottile fu portato dall'altra parte da un aquilone, che ne tirava sopra uno più forte, che una catena; e quello, uno più pesante, e così a poco a poco il ponte fu messo insieme e completato.

Così è con i nostri personaggi. Qualche azione lieve, insignificante, come la riteniamo, ne attira altre che non sono così insignificanti; e questi ne attirano altri ancora più importanti; e così alla fine l'intera struttura del nostro carattere compiuto, qualunque essa sia, è riunita e rimane permanentemente fissa. Ci sono porti intorno alla nostra costa al cui riparo erano solite radunarsi grandi e numerose navi, sicché sulle loro sponde sorgevano importanti città e si faceva molto commercio.

Ma i fiumi che scorrevano in quei porti portavano con sé, anno dopo anno, una tale quantità di depositi sabbiosi, anche se solo pochissimo ogni anno, che dopo un po' l'accumulo divenne così grande che un'enorme barra cominciò ad allungarsi attraverso la bocca del porto. ; e questo aumentò finché alla fine il porto fu bloccato e tutta la sua prosperità ebbe fine. Quel risultato è stato determinato dalla somma di piccole e insignificanti aggiunte, ciascuna ma poco in sé, ma insieme realizzando così tanto.

E così con la miriade di atti minuti che vanno a formare le abitudini, e le abitudini formano il carattere. Ebbene, guardando indietro all'anno, cosa dichiara la retrospettiva? Come va con le nostre anime? L'anno non può che aver fatto molto per loro. Ci lascia più vicini a Dio, più in sintonia con la sua volontà, più desiderosi di essere, e più concretamente, ciò che Egli vorrebbe che fossimo? Per alcuni, senza dubbio, è così, e questi rendano grazie; poiché, in effetti, hanno motivo di farlo.

Altri potrebbero dover confessare tristemente che sono più lontani, che sono tornati indietro, che hanno perso gran parte della loro religione, della sua gioia, forza e pace. Questi gridino al Signore e si rivolgano a lui con tutto il cuore; poiché hanno bisogno di farlo, per non cadere ancora più lontano. "Ricordo, qualche tempo fa, di aver sentito una circostanza notevole riferita da un oratore pubblico che stavo ascoltando.

Accadde che una nave veniva rimorchiata attraverso il fiume Niagara, in America, a poca distanza sopra le famose cascate. Proprio quando fu in mezzo al ruscello, la gomena si aprì e la sfortunata nave cominciò a trascinarsi lungo il fiume, a poppa. Furono fatti sforzi per salvarla dalla rovina imminente, ma ogni sforzo fallì, e la sfortunata nave continuò ad andare alla deriva sempre più lungo il torrente verso il terribile abisso sottostante.

La notizia del disastro si sparse lungo le sponde del fiume, e in brevissimo tempo ci furono. centinaia di persone, e presto diventarono migliaia, guardando con ansia senza fiato per vedere cosa ne sarebbe stato di questo sfortunato equipaggio. C'è un punto che si estende nel fiume, che porta il nome di 'Past Redemption Point', e si crede nelle vicinanze che nulla che passa quel punto possa sfuggire alla distruzione.

La corrente lì diventa così forte, l'influenza così fatale, che qualunque cosa passi oltre il Punto di Redenzione Passato è inevitabilmente persa. La moltitudine eccitata sulle rive del fiume osservò la nave indifesa che si allontanava sempre più, finché non fu a poche centinaia di metri dal punto fatale. Uno dopo l'altro furono fatti sforzi, ma senza successo; ancora andava alla deriva. Solo pochi istanti e lei ha superato il punto.

Ci fu una specie di sospiro di orrore dalla vasta moltitudine quando videro che era passata, perché sapevano che era perduta. Ma proprio mentre giravano la punta il capitano sentì una forte brezza colpirgli la guancia. Veloce come si pensava, gridò a squarciagola: "Tutte le vele spiegate!" e in quasi meno tempo di quanto ci vuole per dire, ogni punto di tela a bordo della nave è stato teso per catturare la tempesta favorevole.

A cheer broke from the multitude on shore as they witnessed this last effort for salvation. But would it succeed? The ship was still drifting, though the wind was blowing against it, and she was still moving downwards, stern foremost, though the wind was bulging out all her sails. It was a battle between the wind and the current. With breathless anxiety they watched the result. She slacks! Another moment—they scarcely dare whisper it—she stands! Yes, that terrible, downward course was actually stopped.

Era lì, immobile come un tronco sull'acqua. Un altro momento, e centimetro dopo centimetro iniziò a risalire il ruscello, finché il movimento fu percepibile da quelli a terra, e un grande grido di vittoria proruppe da mille voci: 'Grazie a Dio, è salva! Grazie a Dio, è salva!' In pochi istanti ancora, con un notevole progresso su di lei, ha risalito il torrente, dal Past Redemption Point, proprio nell'acqua ferma, salvata da quella che sembrava essere un'inevitabile distruzione, solo perché nel momento stesso dei momenti ha catturato il favorendo la brezza" (Aitken).

Ora, se qualcuno ha, come questa nave quasi perduta, è andato alla deriva in rovina e lontano da Dio durante lo scorso anno - e, senza dubbio, alcuni l'hanno fatto - e se la coscienza ora ti rimprovera e lo Spirito Santo ti supplica ravvivando in te i desideri dopo una vita più vera e migliore, non indugiare, ma approfitta subito del soffio favorevole dello Spirito di Dio e lascia che ti porti via da dove sei a dove vorresti essere. "Inginocchiati e prega", per non essere indurito dall'inganno del peccato. -SC

Apocalisse 22:12

Il giorno della ricompensa.

"La mia ricompensa è con me, per dare a ciascuno secondo il suo lavoro". Si racconta di Daniel Webster, la cui regalità nessuno mette in discussione la sua dote morale, che quando una volta gli fu chiesto quale fosse il pensiero più grande che avesse mai occupato la sua mente, rispose: "Il fatto della mia personale responsabilità nei confronti di Dio". Eppure questo pensiero è poco presente nella mente degli uomini, perché è poco gradito. La stessa fraseologia del testo, le sue diverse parole, sembrano indicare l'uno e l'altro degli ostacoli alla ricezione! di questo pensiero. Come, per esempio—

I. È DIFFERENZA . QUANTE menti sono avvolte in questo! Non si preoccupano; sono spiritualmente addormentati, come lo era letteralmente Giona, sebbene la nave e tutto ciò che era in essa fosse prossimo a perire; e sebbene il grande giorno del premio di Cristo stia correndo. Ora, per suscitare come questi, il testo inizia con la sorprendente parola "Ecco!" Così "piange ad alta voce".

II. PROCRASTINAZIONE . Molti, come Felix, rimandano a "una stagione più conveniente" la considerazione di un fatto come questo. Proprio di questo ragionava Paolo e di cui Felice tremava; ma, nondimeno, la cui considerazione va rimandata, come fanno sempre migliaia. Ora, come per protestare e per impedire tale condotta, Cristo dice: "Ecco, io vengo presto". Non c'è tempo per il ritardo; "ora è il giorno della salvezza".

III. MOZIONI E IDEE DI PRIVILEGIO . C'erano, ci sono quelli che si consideravano i preferiti di Dio. Gli ebrei lo facevano e, in un senso molto reale, lo erano; ma non in un senso tale da permettere loro di essere indifferenti alle esigenze morali di Dio. Tuttavia, si lusingavano che Dio non li giudicasse come faceva con gli altri.

E ci sono quelli che si sono persuasi di essere eletti da Dio, ma che pervertono la dottrina dell'elezione di Dio per ammettere se stessi nel male. Ora, come per incontrare questi, il Signore qui non fa differenza, ma dice: "Darò a ciascuno secondo", ecc.

IV. ABUSO DELLA DOTTRINA DELLA FEDE . La dottrina della giustificazione per fede è venuta in molte menti a significare poco più di un semplice riferimento mentale all'espiazione di Cristo. Pensano che un passaporto per la vita eterna. Queste persone dicono: "Oh, noi crediamo, confidiamo in Gesù", e con questo finisce la loro fede.

Ma Cristo qui dichiara non solo la ricompensa delle opere, ma anche che la sua ricompensa sarà secondo l'opera di ciascuno. Nessuna sola professione di fede, o parlare di "buttare giù la morte" - vedi il noto ma malizioso inno della missione - servirà laddove la questione di quale sia il nostro "lavoro" sarà la più importante, tutta decisiva.

V. AFFIDAMENTO IN PASSATO ESPERIENZE . Si dice di Cromwell che sul letto di morte chiese a uno dei suoi cappellani: "Se un uomo fosse una volta in grazia, lo sarebbe sempre?" E il suo cappellano rispose: "Sì, certo". "Bene, allora", disse Cromwell, "per me va bene, perché so che una volta ero in grazia." Presumiamo di non giudicare né lui né alcun uomo, ma queste parole del Signore non tollerano tale affidamento sul passato.

Poiché la sua ricompensa è "come sarà la sua opera ". Non come una volta, ma come è quando viene il Signore. Così abbatte questi "rifugi della menzogna" e porta via "questi bastioni che non sono del Signore". per manifestare la realtà del nostro pentimento e della nostra fede facendo quelle opere che ha comandato. —SC

Apocalisse 22:13

"Il primo e l'ultimo".

Così è Cristo. Il testo è una di quelle affermazioni chiare e forti che costringono la mente di colui che accetta l'autorità della Scrittura ad assegnare al Signore Gesù Cristo quella posizione di dignità e rango divini che la Chiesa gli ha sempre attribuito. Lui è il Primo e l'Ultimo. Come una grande montagna, che svetta in alto tra le nuvole, è il primo oggetto che cattura l'attenzione del viaggiatore a bordo di una nave che si avvicina alla terra, e, quando salpa di nuovo, è l'ultimo che indugia alla sua vista; così il Signore Gesù Cristo, quando ci avviciniamo allo studio delle rivelazioni di Dio su se stesso, è il primo Oggetto che arresta la nostra vista, poiché sarà l'ultimo quando guarderemo indietro dall'oceano dell'eternità.

E come nella nostra illustrazione, così in colui al quale ci siamo avventurati ad applicare l'illustrazione. Non solo il primo e l'ultimo, ma in tutto l'intervallo tra. Come la montagna domina l'intero paesaggio, ed è vista da tutti i punti, andiamo dove vogliamo, così il Signore Gesù Cristo occupa e occupa il posto principale nel nostro studio, non importa da quale parte contempliamo le vie e le opere di Dio. Vediamo "lo per primo, lui in mezzo, lui per ultimo, lui senza fine". Così è-

I. IN THE UNIVERSO DI DIO . Per:

1 . È il primo in tempo. " In principio era il Verbo". Prima che fosse mai stato.

2 . In posizione e rango. Nessuno così grande come lui. Lo adorino tutti gli angeli di Dio».

3 . Come l'Oggetto di tutto. La creazione è mostrare la sua gloria. L'uomo, per assecondare la sua volontà. Eventi, per promuovere il suo scopo.

4 . Ed è anche l'Ultimo. Omega così come Alpha. Quando l'uomo e l'universo, come li conosciamo ora, saranno scomparsi, "i suoi anni non avranno fine". "Essi periranno, ma tu rimani."

II. IN IL SANTO SCRITTURE . Nella loro dichiarazione di apertura leggiamo: "In principio Elohim creò", ecc.—la forma plurale che suggerisce; se non dichiara, allora l'esistenza del Figlio di Dio. Egli è "il Seme della donna", la cui promessa accende la prima profezia. Il primo sacrificio, la prima morte, parlano di lui.

E da questi primi insegnamenti su di lui fino all'ultima espressione della Parola di Dio, in quale libro, capitolo o pagina è assente? I patriarchi videro il suo giorno; tipi raccontati di lui; le leggi lo portavano; di lui cantavano i salmisti; profeti profetizzarono di lui; principi e governanti, e gli eventi che la storia sacra registra, gli prepararono la via; e il Nuovo Testamento è tutto di lui. È Lui che dà unità alle Scritture, che altrimenti sarebbero una mera raccolta di scritti antichi, senza scopo, né scopo, né progetto. È la Chiave di volta dell'arco, senza la quale non avrebbe né simmetria né forza.

III. IN LA VITA DI DEL CREDENTE . Egli è "l'Autore e Perfezionatore della nostra fede". Inizia l'opera, resa possibile dalla sua morte, risurrezione e dono del suo Spirito. Essendo "tutte le cose" così "pronte", Egli dona la grazia rigeneratrice, per cui noi siamo innestati in lui come il nostro secondo Adamo; poi convertendo la grazia, portandoci a credere; poi grazia santificante; e, infine, grazia per l'ora della morte, grazia di incontrarci per la presenza divina; e infine glorificando la grazia. Pensa, quindi, tutte queste cose essendo così, cosa:

1 . Non deve essere in se stesso?

2 . Non dovrebbe essere per noi?

3 . Sarà per noi se "non lo avremo a regnare su di noi"? —SC

Apocalisse 22:14

I benedetti.

Nella Versione Riveduta e nella Versione Autorizzata c'è una notevole differenza di lettura. Nella prima il testo dice: "Beati coloro che lavano le loro vesti"; in quest'ultimo è: "Beati coloro che eseguono i suoi comandamenti". Ma non c'è una vera contraddizione; poiché coloro che lavano sono coloro che quindi obbediranno, e coloro che obbediscono sono coloro che con la loro obbedienza mostrano che "lavano le loro vesti". Per nota—

I. COSA IS IT DI COSI ' " LAVAGGIO "? Cosa significa l'espressione? Alcune copie aggiungono ciò che si trova in Apocalisse 7:1 , "nel sangue dell'Agnello", e senza dubbio si tratta di tale abluzione. Ma cosa significa tutto questo? Si ricordi che per "Sangue di Cristo si intende lo spirito di tutta la sua vita: il suo amore riversato in sacrificio per gli uomini, la sua devozione fino alla morte per amore della verità e della giustizia, tutto concentrato, adempiuto e portato al punto in cui , sulla croce, chinò il capo e morì.

Bevi in ​​quello spirito e possiedi, non solo nell'aldilà, ma ora, la vita eterna. È la vita, e solo lei. Bagna il tuo cuore e intelligenza, immaginazione e spirito, nello spirito di quella vita e morte, finché tutto ciò che era e significa scorresse attraverso tutta la tua natura e vita come sangue nelle tue vene; lava tutta la tua vita esteriore, le tue abitudini, i tuoi costumi, le tue azioni in casa e fuori, tutte le vesti della tua vita, nello spirito che ha fatto versare a Gesù il suo sangue sulla croce, e rendili così bianchi e puri.

Allora capirai - no, non capirai, ma saprai - per sempre, e vivrai per sempre secondo la verità che "il sangue di Gesù Cristo purifica da ogni peccato"". In breve, il possesso di, e ancor più l'essere posseduto da, la mente e lo spirito del Signore Gesù Cristo, quando versò il suo sangue per noi, deve essere lavato nel suo sangue e avere le nostre vesti imbiancate in esso. Questo, sicuramente, è il significato di questa parola tanto incompresa ma preziosa. Allora Nota-

II. CHI SI SONO CHE COSI WASH .

1 . Erano come la pulizia necessaria. I beati non sono sempre stati santi, ma il peccato è stato contaminato come lo siamo tutti noi.

2 . Hanno cercato questa pulizia. Non viene inaspettato. Se non amiamo la purificazione che porta, scommettiamo che l'avremo. Non si può affrettare in un attimo all'estremo limite della vita, come troppi pensano che possa fare, e così si lasciano a cercarla fino ad allora.

3 . E l'ho ottenuto. Poiché è detto "si lavano", cioè vengono a colui a cui spetta impartire questa purificazione, e la ottengono.

4 . E questo continuano a fare. Non è un atto fatto una volta per tutte. Non è vero che "c'è vita per uno sguardo al Crocifisso"; c'è l'inizio della vita in tale sguardo se è genuino e reale, ma se la vita deve continuare, crescere e svilupparsi e diventare vita eterna, dobbiamo sempre "guardare a Gesù"; deve essere la posizione abituale dell'anima. Tali sono i beati.

III. IN CUI CONSISTE LA LORO BENEDIZIONE .

1 . " Hanno diritto all'albero della vita."

(1) Al suo frutto, che in qualche modo misterioso nutre e conserva la vita del corpo spirituale come fece l'albero della vita originario, narrato nella Genesi, la vita del corpo naturale. Dopo che l'uomo avesse peccato, la perpetuazione per sempre di quella vita sarebbe stata una terribile calamità, e quindi l'uomo fu scacciato dal luogo dove si trovava quell'albero, per il preciso scopo, così ci viene detto, "per timore che stenda la mano, e prendi del frutto, mangia e vivrai in eterno.

Ma ora che l'uomo, come si vede nel nostro testo, è restaurato, perché lavato nel sangue di Cristo, gli può essere data la vita perpetua, e gli è data. Tutto ciò che ha perso dal primo Adamo gli è restituito attraverso il secondo: il paradiso è più che riconquistato, come può essere, dunque, se non beato?

(2) E alle foglie; quelle foglie che si dice siano "per la guarigione dei pagani". Sono senza città; poiché è di loro che si parla, per le loro caratteristiche comuni, nel versetto successivo. Senza la città non è come il lago di fuoco, ma alla portata della luce che si irradia e sgorga dalla città. Hanno ancora bisogno di guarigione, ed è probabile che il loro ministero faccia parte del benedetto impiego dei beati nella città santa.

2 . Il loro ingresso "attraverso le porte della città". Come in un corteo trionfale, non in modo nascosto o proibito. Ma attraverso le porte di perla, la via nuova e vivente, che è Cristo. La loro è la salvezza più grande: la salvezza in pienezza; un ingresso "amministrato abbondantemente" nel regno del Signore. Per altri ci può essere, sembra esserci, una salvezza minore, un luogo senza la città; un camminare nella sua luce, sebbene non ammesso all'interno come suoi cittadini.

Così il Dio vivente in Cristo è il "Salvatore di tutti gli uomini, ma specialmente di quelli che credono". In altre parti di questo libro, e di questo e del precedente capitolo, sono esposti molti degli elementi della gioia che appartiene ai cittadini della santa Gerusalemme; i mali che sono qui, ma non ci sono; le benedizioni che non sono qui, ma ci sono. Saremo di questi benedetti? Siamo venuti a Cristo e continuiamo a venire? Cioè per lavare le nostre vesti, come si dice qui. Dio ci aiuti a farlo! —SC

Apocalisse 22:16

La radice, il ramo e la stella.

Nella Parola di Dio siamo perennemente invitati a guardare a Cristo. Tutti i mezzi sono impiegati per condurci a farlo. Tra l'altro, la grande varietà di nomi dati a nostro Signore serve a questo scopo. Ce ne sono circa duecento, e non possono che catturare l'attenzione, stimolare la ricerca e impressionare la mente di qualsiasi lettore riflessivo. Qui ne abbiamo tre.

I. LA RADICE DI DAVID . Così è chiamato qui Cristo, o meglio così si chiama. Qual è il significato di questo nome? Il riferimento è a Isaia 11:1 , dove leggiamo: "Ecco, uscirà un germoglio dal ceppo di Iesse, e un rampollo germoglierà dalle sue radici;... e in quel giorno ci sarà un radice di Jesse." Quindi il significato è:

1 . Non che nostro Signore fosse l'Autore, la Fonte della famiglia di Davide, così come la sua Progenie. Ciò non significa che prima che Davide fosse, Cristo era, come ha detto riguardo ad Abramo. Molti, tuttavia, hanno così inteso queste parole come se fossero equivalenti a ciò che intendiamo quando chiamiamo nostro Signore "il secondo Adamo"; come fa San Paolo. Senza dubbio Cristo è, in questo senso, la Radice di Davide, come lo è di tutti noi.

A meno che non crediamo che la materia sia eterna, l'uomo deve essere scaturito da qualche radice spirituale. Ci viene detto che Dio per mezzo di Cristo "ha creato i cieli e la terra" e che "le cose che sono fatte non sono state fatte di cose che appaiono". Noi e tutti gli uomini e le cose siamo il prodotto della sua essenza divina. Senza dubbio queste parole sono al di là della nostra comprensione. È "per fede" che li accettiamo. Pertanto, in questo senso, Cristo era la Radice di Davide. Ma non è la verità insegnata qui. Quella verità è:

2 . Cristo è come una radice che scaturisce dalla radice di Davide. Spesso si può vedere spuntare dalle radici di un albero che è stato tagliato o spezzato, e che è scomparso del tutto tranne le sue radici, un fusto vigoroso ma snello, che può crescere fino a diventare esso stesso un albero robusto. Ora fu quando la casa di Davide fu caduta in basso, tutta la sua gloria svanita, che Cristo apparve come uno stelo dall'antica radice.

È vero, era della casa e della stirpe di Davide, ma le fortune di quella casa erano al loro punto più basso quando nacque Gesù. La corona di Giuda aveva lasciato la stirpe di Davide ed era passata negli Asmonei, poi nei Maccabei e poi nelle dinastie erodiane. E ora che il nobile albero era caduto e non erano rimaste che le radici, e queste nascoste, sepolte, del tutto inosservate dagli uomini, ecco! da quell'antica radice spunta uno stelo, un germoglio, piccolo e insignificante all'occhio, ma destinato ad essere davvero grande.

E in senso spirituale Cristo è la Radice, non solo di Davide, ma anche di molti altri. Quante volte, quando tutti gli uomini hanno tolto l'orgoglio e la grandezza terrena, germoglia la tenera pianta della grazia e Cristo diventa in loro e per loro «la Speranza della gloria»! Che incoraggiamento è questo fatto! Nulla sembrava meno probabile che la casa di Davide potesse rifiorire ancora una volta. Ma in Cristo lo fa ancora. Sì, dalle radici, quando tutto il resto sarà sparito, questa nuova, benedetta e Divina crescita potrà nascere.

II. LA FIGLI DI DAVIDE . Che Cristo fosse così è dimostrato:

1 . Da molte Scritture. Continuamente è chiamato il "Figlio di Davide".

2 . Dal silenzio dei suoi nemici. Se avessero dimostrato che non era discendente di Davide, avrebbero ottenuto un grande vantaggio contro di lui. Ma lo ammisero tacitamente perché non potevano confutarlo.

3 . Dalle genealogie date in Matteo 1:1 . e in Luca. Il primo dà la discendenza legale di nostro Signore , il secondo la sua discendenza naturale . Gesù adottato da Giuseppe, la cui discendenza dà san Matteo, prese il posto di suo figlio, e fu legalmente riconosciuto come tale. Ma san Luca dà la discendenza di Maria dal ramo più anziano della casa di Davide.

Dio aveva promesso che sarebbe stato così, che Cristo sarebbe nato dalla sua casa, e quando sembrava che la promessa fosse fallita, ecco! è stato abbondantemente adempiuto. Impara: "Colui che ha promesso è fedele",

III. LA STELLA LUMINOSA E DEL MATTINO , Questo nome augusto dichiara che nostro Signore è: Lo splendore della gloria del Padre. Le stelle sono state scelte da tutte le nazioni come idonei simboli di maestà, e specialmente dalle nazioni dell'Oriente, dove le stelle risplendono di una gloria che noi nei nostri climi nuvolosi sappiamo poco.

Quindi erano considerati simboli del governo regale (cfr Numeri 24:1 ., " Numeri 24:1 una stella e uno scettro", ecc.). E il loro aspetto maestoso portava al loro culto (cfr Magi). Qui si intende la gloria regale di Cristo, lo splendore della gloria del Padre. "Tu sei il Re della gloria, o Cristo".

2 . L'impegno e il portatore del giorno perfetto. Non solo è la Stella, ma la Stella Luminosa e del Mattino. La Stella che predisse l'alba del giorno; la "Stella del Giorno", come è chiamato altrove. E Cristo è questo. Le ombre della notte riposano sull'uomo e sulla sua dimora; ma Cristo è venuto, e quale tesoro di speranza non c'è in lui per tutti noi? —SC

Apocalisse 22:17

La buona volontà di Dio verso l'uomo.

È tutto importante, se riusciremmo a conquistare i cuori degli uomini per Dio, che lo rappresentiamo come avente buona volontà verso di loro. Se lasciamo che gli uomini pensino a lui come duro, non amorevole, indifferente o ingiusto, non tutte le minacce del mondo li vinceranno. L'uomo può amare solo ciò che concepisce come amabile. Ora, questo ben noto e preziosissimo verso rende grande servizio in questa direzione. Se un uomo lo raccogliesse dalle strade, in ogni caso capirebbe questo molto, anche supponendo che non ne sapesse né l'autore né il significato, che chi lo ha scritto è stato sincero per il bene di coloro per i quali è stato scritto. E studiandola attentamente, con la luce aggiunta di altre Scritture, l'evidenza di questa buona volontà diventa davvero piena e chiara. Per nota—

I. IL DONO OFFERTO . "L'acqua della vita". È il simbolo costante della grazia del Signore Gesù Cristo. Quella grazia che:

1 . Come l' acqua, purifica. È un fiume d'acqua di vita; non una semplice pozza circoscritta poco profonda o un minuscolo ruscello, ma un fiume, pieno, che scorre, in cui un uomo può "lavarsi ed essere pulito". Ora, l'eliminazione del nostro peccato, la nostra contaminazione spirituale, avviene mediante la grazia di nostro Signore Gesù Cristo. "Abbiamo la redenzione attraverso il suo sangue, anche il perdono dei nostri peccati".

2 . Come l' acqua, ravviva e rinforza. Nelle calde terre orientali, dove l'acqua era molto più preziosa che da noi, perché avevano così poco mentre noi abbiamo così tanto, questo emblema dell'acqua aveva più forza di significato di quanto non abbia per noi. Il viandante stanco, sfinito e pronto a perire, «bevve al ruscello lungo la via» e «alzò il capo» (cfr Agar e Ismaele). E il significato, dunque, di questa parola è che la grazia di Cristo, come l'acqua ravviva, fortifica l'anima.

3 . E, come un fiume di acqua viva, dimora. Una pozza, un ruscello poco profondo, si prosciuga, ma un fiume va avanti per sempre. La permanenza, dunque, della grazia di Cristo è così esposta.

4 . E questo dono è proprio quello di cui l'uomo ha bisogno. Un dono può essere tanto prezioso, ma se non lo voglio non sento l'amore che lo offre. Ma se ne ho bisogno, se è proprio il dono di tutti gli altri di cui ho bisogno, allora colui che viene da me proprio con questo mostra la sua buona volontà. E così è con questo dono. Non è un mero dono temporaneo e temporale, ma un dono eterno e spirituale, adatto a me come un essere immortale destinato a dimorare alla presenza di Dio.

Vedendo quale brandello della mia intera esistenza è la mia vita qui, sarebbe stato per me un pegno di vero amore se, invece di ciò che è dato, mi fosse stato concesso ogni sorta di mero bene terreno? Ma "Dio raccomanda il suo amore verso di noi", non solo nel dono che offre, ma in...

II. IL MODO DI L'OFFERTA . Per:

1 . L'invito è ripetuto più volte. Lo Spirito, la sposa, e chiunque ascolta, deve dire: "Vieni". Un significato immenso risiede nella maniera di un invito. Si può imparare molto sulla sincerità di colui che lo dà osservando come lo dà. Essa, allora, la ripete; più e più volte, man mano che questo invito viene ripetuto, non posso dubitare del reale desiderio che venga accolto. E questo si vede:

2 . Nei messaggeri a cui è affidato questo invito. Sono così ben qualificati per darlo efficacemente.

(1) Lo Spirito. È in piena simpatia con il Datore di esso. Egli è lo Spirito Santo di Dio. Un messaggero può annullare l'effetto di un messaggio se non ha simpatia per colui che lo invia; ma se ha tale simpatia, è, come il donatore, profondamente desideroso che sia accettato, allora con quale forza lo solleciterà! E così è qui. Non ce lo esorta, ci supplica di accettarlo? Sappiamo che lo fa.

E ha abilità e tatto per sollecitarlo con saggezza ed efficacia. Ah! che goffi messaggeri siamo spesso a dover dare questo messaggio! Che errori facciamo! Come svolgiamo il nostro lavoro in modo difettoso e imperfetto! Ma lui, lo Spirito benedetto di Dio, non fa un tale errore. Egli sa quando, dove e come sollecitare al meglio questo messaggio del grande amore di Dio. E ha anche conoscenza del nostro carattere e delle nostre circostanze.

Non si rivolgerà a un personaggio in un modo adatto solo a un altro, come spesso facciamo. la menzogna non arriverà nel momento più inopportuno, ma sceglierà il momento migliore. E ha accesso costante a noi. Chiuse le porte della chiesa, finita la domenica, e terminate le funzioni sacre; quando il predicatore e coloro ai quali egli parla si sono separati, si è allontanato da loro ed essi da lui; allora lo Spirito di Dio può venire a noi, viene spesso, nel silenzio della notte, negli intervalli degli affari, nelle ore solitarie e tranquille quando nessuno tranne lui può venire. Così qualificato è uno di questi messaggeri che vengono inviati. L'invio di un tale messaggero non prova la sincerità di colui che invia il messaggio? Quindi:

(2) La sposa. Deve anche dire: "Vieni". E chi è la sposa, se non la compagnia dei redenti di Cristo, coloro che conoscono per esperienza concreta la preziosità e la potenza di questa "acqua di vita"? Colui che ha preso da quest'acqua conosce il suo potere vivificante. Possono dire ciò che Cristo ha fatto per loro. Furono i guariti che, quando nostro Signore era qui sulla terra, gli mandarono moltitudini di più.

E ora gli viene chiesto di fare lo stesso. Devono dire a chi non è ancora guarito: "Vieni". E sono spinti a farlo da potenti motivi: gratitudine, compassione, desiderio dell'approvazione di Cristo, che dipende dalla loro fedeltà a questo incarico.

(3) E chi ascolta deve ripetere il messaggio. Se questa direzione fosse stata solo obbedita, il paganesimo non sarebbe ora così vasto come è, né continuerà a lungo così se ora obbediremo a questa parola. Cos'altro avrebbe potuto fare lui, di cui è il messaggio, per assicurarne la promulgazione e l'accettazione?

3 . La forma del messaggio. È "Vieni", non "Vai". Significa che coloro che lo consegnano devono prima andare loro stessi, e poi invitare gli altri a venire allo stesso modo. Molti dicono continuamente agli altri: "Vai"; ma se non vengono loro stessi, è improbabile che quegli altri ascoltino la loro parola. La madre scozzese, nella nota incisione, volendo che suo figlio attraversi il ruscello tumultuoso, va prima lei stessa, e le mostra dove mettere i suoi piedi tremanti, ora su questa pietra ora su quella e quella, e così la piccola timida , vedendo sua madre andare per prima, la segue. Genitori, così deve essere per voi e per i vostri figli se volete che siano portati a Cristo. Devi andare per primo e dire: "Vieni", e poi seguiranno.

III. IL MODO IN CUI OSTACOLI PER IL SUO ESSERE ACCETTATO ARE MET E FORNITO CONTRO . Tali ostacoli sono:

1 . Dubbi su chi è invitato. Ma tali dubbi sono soddisfatti da "Chiunque voglia". Nessuno può chiudersi fuori da quel "chiunque". Ma si aggiunge: "e chi ha sete". Questi sono molto spesso gli ultimi a credere che l'acqua della vita sia per loro. Il loro stesso bisogno e desiderio li fa pensare che un'offerta del genere sia "troppo bella per essere vera". E per questo riferimento speciale a loro questo dubbio è tatto; cfr.

la parola dell'angelo nel giorno di Pasqua: "Andate a dire ai suoi discepoli ea Pietro", era colui che più di tutti aveva bisogno e desiderava di sapere che non aveva perso del tutto l'amore del suo Signore; e il Signore lo sapeva, e così gli mandò un messaggio speciale. E così è qui; i "sete" sono chiamati in modo speciale.

2 . Requisito delle qualifiche. Se tale richiesta, molti non potrebbero venire, ma tutti possono prendere un regalo. Perciò si dice, prenda "liberamente".

3 . Dubbi sui motivi. Quanti si affannano a scrutare i motivi che li portano a desiderare la grazia del Signore! "Mi sono pentito abbastanza, ho pregato abbastanza, ho sentito abbastanza il male del peccato", ecc.? Ma nessuna domanda sarà posta sui motivi. È "chiunque vuole". Non importa come sei arrivato a volere, a desiderare, l'acqua della vita, che fosse speranza o paura, o non sai cosa, tutto ciò che serve è che tu la desideri, ed eccola per te.

CONCLUSIONE .

1 . Dio con tutto questo non ci raccomanda il suo amore?

2 . Non veniamo subito?

3 . Se non verremo mai, di chi sarà la colpa? —SC

Apocalisse 22:20

Desiderio dell'avvento di Cristo.

Quanto all'espressione "rapidamente", è da intendersi o in base al principio

(1) che un giorno è con il Signore come mille anni; o

(2) che ci sono molti avventi di Cristo oltre a quell'ultimo glorioso di cui tanto dice il Nuovo Testamento.

A sostegno di ciò va notato che le profezie di questo libro, come altre profezie, si riferiscono a classi di eventi, e non esclusivamente a un evento. Quindi, dovunque c'è una condotta simile, buona o cattiva che sia, ci sarà la stessa ricompensa. Perseguitare i governi, e le religioni che li sostengono, attireranno su di sé i giudizi divini. Tali condizioni di cose erano presenti quando S.

Giovanni scriveva, e la loro punizione stava accelerando verso il suo compimento. Quindi preferiamo capire le parole del nostro testo. Ora, delle venute di Cristo sono quattro, anche se non a tutte si può applicare la "velocità" del testo, se non sul principio prima citato sopra, e che san Pietro ci insegna.

I. PUNIRE IL FAMOSO SBAGLIATO . La distruzione di Gerusalemme era allora, quando san Giovanni scriveva, vicina. Il rovesciamento dell'impero romano pagano e persecutore non era lontano; e, ancora e ancora, nei giudizi che sono caduti sulle nazioni e sui malvagi governanti e Chiese, di cui i resoconti della storia parlano così tanto, si possono vedere gli adempimenti di questa parola.

E senza alcuno spirito vendicativo, per puro amore della verità e della giustizia, e per sollecitudine per il benessere umano, la Chiesa fedele ha risposto, e risponderà, all'annuncio dell'avvento di Cristo per questo fine: "Amen. Così pure", ecc. Che solenne richiamo questo dà a coloro che, in modo audace, presuntuoso, peccano contro Dio! Nel mezzo della loro orgogliosa sfida al Signore, egli può, è probabile che lo farà, venire a giudicarli per i loro peccati.

II. PER REIGN IN TERRA . Che verrà così le dichiarazioni della Scrittura dichiarano chiaramente. E queste affermazioni sono molto numerose. Questa venuta del Signore è continuamente menzionata nel Nuovo Testamento ed è predetta allo stesso modo nell'Antico Testamento. Senza dubbio gli apostoli credevano che sarebbe stato nel loro tempo. Il Signore non aveva detto che non l'avrebbe fatto, e sperando che potesse - il loro desiderio diveniva padre del loro pensiero - parlavano e scrivevano come se fosse così.

Siamo decisamente vietato guardare a loro per informazioni per quanto riguarda la data di questo avvenimento, perché il Signore disse loro: "E ' non è per voi sapere." Perciò ogni loro parola che sembra implicare, come fanno, la rapida venuta di Cristo, deve essere letta con questo ricordo, che non è stato loro dato di parlare con autorità su questo argomento. E nelle successive Epistole è evidente che i loro primi pensieri si erano modificati, e avevano imparato a contemplare come probabile il fatto che l'avvento del Signore non sarebbe avvenuto a loro tempo; e quindi danno indicazioni per l'ordinamento della Chiesa dopo che se ne sono andati (cfr.

seconda lettera a Timoteo, ecc.). E le dichiarazioni riguardanti l'avvento di nostro Signore a regnare sulla terra vanno intese alla lettera. Molti, senza dubbio, affermano che devono essere tutti interpretati come un regno spirituale, e spiegati come figure, metafore e simili. Ma abbiamo un principio di interpretazione stabilito per noi nelle predizioni riguardanti il ​​primo avvento di nostro Signore. Ciò che si diceva di lui si avverò letteralmente .

Gran parte della storia del Vangelo può essere compilata da quelle antiche profezie che raccontavano ciò che si avverò letteralmente nella vita e nella morte di nostro Signore. Le Scritture si adempirono in lui non in senso figurato, ma in senso letterale. Così è stato e, quindi, crediamo, così sarà. E quando pensiamo a ciò che implica la venuta di nostro Signore a regnare - di gloria a Dio, di bene all'uomo - come può la Chiesa fare a meno di dire: "Amen. Anche così", ecc.?

III. PER RICEVERE US UNTO SE STESSO . Perché la morte è per noi praticamente una venuta del Signore. Andiamo per stare con lui; viene a riceverci. E questo, al massimo, sarà "rapidamente". "La vita breve è qui la nostra parte." Pochi e cattivi sono i giorni del nostro pellegrinaggio. E a questa venuta il credente acconsente.

Non per un ansioso desiderio di aver finito con questa vita - tale desiderio è sempre più o meno morboso, sebbene spiegabile e scusabile nelle circostanze dolorose in cui viene sentito e pronunciato - ma per i cristiani, come per gli altri, la vita è e dovrebbe essere dolce, prezioso, aggrappato. Ma il suo "Amen" qui è quello della sottomissione, dell'assenso gioioso e dell'acquiescenza alla volontà del Signore. Per lui la morte non ha terrori, ma è l'ingresso sulla gioia eterna. Tuttavia, i legami della terra, le pretese ei bisogni di coloro che amiamo, sono molti e forti, e quindi per loro la vita è preziosa. Altrimenti la morte non ha pungiglione.

IV. AL GIUDICE DEL MONDO . Questo non è lo stesso della sua venuta a regnare. Poi verrà per i suoi santi, ma in quest'ultimo avvento verrà con loro. Allora sarà eretto il gran trono bianco, allora saranno radunate tutte le nazioni, e poi avrà luogo il giudizio finale. E anche questo, per ciascuno di noi, viene "presto". Perché dopo la morte ha luogo virtualmente. Ognuno di noi va al proprio "posto". Ma possiamo ciascuno dire riguardo a questa venuta del Signore: "Amen. Anche così", ecc.? —SC

Apocalisse 22:21

"La grazia di nostro Signore Gesù Cristo".

Il ministero del Signore sulla terra si è concluso con la benedizione. È giusto che questa rivelazione, che ha dato dal suo servo San Giovanni, finisca allo stesso modo.

I. IL SIGNIFICATO DI QUESTE PAROLE .

1 . Per i disattenti sono solo come la campana del cortile per lo scolaro, che gli dice che può smettere di lavorare e tornare ai suoi giochi. Quindi, poiché queste parole fanno generalmente parte della formula sacra con cui il nostro culto cristiano è solito terminare, sono per gli incuranti che possono essere presenti poco più del gradito segnale che finalmente il triste servizio è compiuto. e potrebbero tornare di nuovo nel mondo.

2 . Ai molti tra i fedeli cristiani. Questi non hanno un significato preciso e definito attaccato alle parole costantemente ascoltate, ma sanno che significano benedizione e benedizione del Signore Gesù Cristo, e quindi si dilettano in loro e il loro cuore risponde "Amen" a loro.

3 . Il loro vero significato. Senza dubbio hanno un riferimento primario a quella "grazia di Dio che", attraverso il Signore Gesù Cristo, "porta salvezza" a noi ea tutti gli uomini. Ma questo non è il loro significato esclusivo. Eppure raccontano di benedizioni a cui tutti possono partecipare, che possono essere richieste e pronunciate su tutti. Quindi, benedizioni di cui solo alcuni hanno bisogno, come il sollievo temporale dalla povertà, dalla perplessità, dalla persecuzione e simili; o anche il bene spirituale, come la conversione, o la liberazione da qualche tentazione speciale, o il conferimento di una forma particolare di eccellenza e carattere cristiano, - nemmeno questi, o alcun bene di alcun tipo, sono ciò che è compreso in questo significato parola "grazia.

Ma se torniamo al significato radice della parola, troviamo che denota ciò che provoca gioia, cioè grazia. Tutti gli usi e le forme della parola scaturiscono da questa radice. Perciò «la grazia del nostro Signore Gesù Cristo» è quel dono di lui, qualunque esso sia, che ci darà gioia. Quindi una cosa può essere per una persona e un'altra per un'altra, e qualcosa di ancora diverso da altre ancora. Perciò nota:

II. LA SUA APPLICAZIONE . Considera questo:

1 . In riferimento a coloro ai quali scrisse san Giovanni, le Chiese di Cristo in Asia. Tra loro c'erano quelli che avevano bisogno di sollievo temporale a causa della loro povertà; altri, per convertirsi completamente a Cristo; altri, da rivestire di santo coraggio; tutto, un più alto grado di vita cristiana. Ora, secondo il bisogno di ciascuno sarebbe loro la grazia del Signore Gesù Cristo.

2 . A noi stessi. Vari sono i nostri bisogni, nessuno ha bisogno esattamente dello stesso dono, nessuno trova la grazia del Signore Gesù Cristo in ciò che è così per un altro. Sia che si tratti del ministero di Cristo alla nostra attuale necessità temporale, sia alla nostra condizione spirituale. Uno ha bisogno di una cosa, un'altra un'altra. E questa benedizione è per ciascuno secondo il bisogno di ciascuno. Ciò che da Cristo veramente allieterà e darà gioia a ciascuno è la grazia del Signore Gesù Cristo a lui.

III. LE SUE CONTRADDIZIONI APPARENTI . Infatti, sebbene "grazia" significhi ciò che porta gioia, non sempre sembra così. Al momento può sembrare non affatto "gioioso, ma doloroso". È spesso mascherato in modo che non lo sappiamo. La grazia di Cristo sotto forma di bene terreno ci viene spesso per vie strane, e in aspetto strano e spesso ripugnante. E ancora di più riguardo al bene spirituale. Newton, in uno dei suoi inni, dì:

"Ho chiesto al Signore di poter crescere

Nella fede e nell'amore e in ogni grazia;

Potrebbe più della sua salvezza sapere,

E cerca più ardentemente il suo volto.

"Speravo che in qualche ora favorevole,

Subito avrebbe risposto alla mia richiesta.

"Invece di questo, mi ha fatto sentire

I mali nascosti del mio cuore;

E lascia che i poteri arrabbiati dell'inferno

Assalta la mia anima in ogni parte

'Signore, perché è questo?' ho pianto tremando.
"Così è", rispose il Signore,

'Rispondo alla preghiera per la grazia e la fede.'"

Come dal terreno fangoso e fangoso sgorgano i fiori più belli; come il travaglio della madre precede la sua gioia; come l'amaro dolore e la morte di nostro Signore precedettero, e furono necessari per, "la gioia posta davanti a lui", così è che la grazia deve spesso uscire, attraversare e per un certo tempo assumere la forma di dolore.

IV. LA SUA BENEDIZIONE . Le benedette Scritture e il santo apostolo che ha scritto questo libro conclusivo, ci salutano con questa benedizione pronunciata su di noi. Siamo disposti a riceverlo? Non ne abbiamo bisogno: tu, ancora non salvato; tu, debole, debole, arreso alla maniera cristiana; tu, tentato e afflitto; tu, che ti avvicini alla morte; tu, appesantito dal dolore e dalla cura? Sì, ne hai bisogno; nulla può compensarlo, sebbene il mondo, il peccato e il malvagio siano impegnati con i loro suggerimenti che puoi farne a meno. E ti aspetta. Gli apostoli che per primi l'hanno pronunciata lo invocano ora su di noi. Lascia che i nostri cuori rispondano: "Amen".—SC

OMELIA DI D. TOMMASO

Apocalisse 22:1

Il cristianesimo un sistema trascendentale.

"E mi ha mostrato", ecc. I filosofi hanno le loro teorie trascendentali, ma il cristianesimo trascende le loro più alte speculazioni. Prendendo queste parole come una sua rappresentazione simbolica, facciamo due osservazioni.

I. IT IS TRASCENDENTALE IN SUO VALORE . È "acqua". Che cosa mai, in tutto l'universo materiale, per quanto ne sappiamo, vale quanto l'acqua? Alcuni dei più grandi saggi dell'antichità furono così colpiti dal suo valore, che lo considerarono come il primo principio, la fonte fontale di tutte le cose. Ma qual è il carattere di quest'acqua?

1 . È un "fiume". Non è una pozza stagnante, un lago addormentato o un ruscello che gorgoglia; ma un fiume, profondo in profondità, maestoso nel volume, irresistibile nel movimento.

2 . È un fiume "puro" . Nessuna impurità è stata drenata in esso. I suoi canali sono puliti; è fresco e puro dai santi cieli. Com'è puro il cristianesimo! Quanto santa è la sua morale, quanto moralmente perfetto il suo protagonista, Cristo!

3 . È un fiume "puro" di vita. Non solo diffonde la vita attraverso tutte le regioni attraverso le quali fa scorrere le sue acque, ma sale nell'aria, forma nuvole, naviga attraverso i cieli e si scarica sui becchi sterili, dando così vita al mondo. Il cristianesimo è un sistema vivificante; vivifica l'intelletto, la coscienza, il cuore.

4 . È un fiume "puro" di vita che è trasparente. "Chiaro come il cristallo." Questo fiume, come uno specchio perfetto, rispecchia i cieli luminosi sopra e tutti gli oggetti che lo circondano. Com'è trasparente il cristianesimo! Può essere visto fino in fondo. Quale personaggio è mai stato così trasparente come il carattere di Cristo? Vedi con uno sguardo l'unico principio dominante che ha funzionato tutte le sue facoltà e ha spiegato la sua vita: l'amore. Qui c'è un sistema trascendentale che si agita nel dominio morale della terra come una potente amazzone nel materiale. Cosa sarebbe il mondo morale dell'uomo senza di essa? A, cosa?

II. IT IS TRASCENDENTALE SIA LA SUA ORIGINE . Da dove nasce questo fiume? Dov'è la testa della fontana? Non sulla terra, non da una particolare provincia dell'universo, ma dal "trono di Dio e dell'Agnello".

1 . Procede dal "trono". Viene dal centro dell'autorità universale. Il cristianesimo è un sistema di autorità. È un codice piuttosto che un credo; è più regolativo che speculativo.

2 . Procede dal trono di " Dio". Ci sono molti troni. Leggiamo di troni e principati, ecc. Ma questo è il trono da cui tutti gli altri troni traggono la loro autorità, al quale tutti sono soggetti: il trono di Dio. Il cristianesimo è un sistema divino; la sua congruenza con tutta la storia collaterale, con le nostre intuizioni morali, con tutte le nostre nozioni a priori di un Dio, ne prova la Divinità.

3 . Procede dal trono di Dio e dell'Agnello. Cristo ha a che fare con questo. Contiene la sua vita, rispecchia il suo carattere, porta sul suo seno maestoso la sua provvidenza per il mondo.

Tale è il Vangelo. Dai valore a questo fiume. Quali sono gli altri libri rispetto al Vangelo? Pozze piene di pozzanghere fino al Mississippi. Buon cielo, accelera il corso di questo fiume! Possa penetrare in ogni regione del mondo e far scorrere le sue onde di vita attraverso ogni cuore! —DT

Apocalisse 22:1

Amore divino un fiume

"Mi ha mostrato un fiume." "C'è un fiume", dice il salmista, "i cui corsi d'acqua rallegreranno la città di Dio". L'amore divino è davvero un fiume.

I. SENZA SCARICO . Sorge dall'infinità della natura divina, una fonte insondabile e insondabile.

II. UNIVERSALE . Questo fiume scorre ovunque. Rotola sotto l'universo e tutte le cose galleggiano sulle sue onde. Rinfresca e abbellisce tutto. Gli antichi saggi consideravano l'acqua ἡ ἀρχή. Non ce ne rendiamo conto quando hanno visto l'acqua ovunque nel mondo materiale. Ma l'acqua non è che il simbolo dell'amore. L'amore è davvero ἡ ἀρχή.

III. SEMPRE CORRENTE . L'inesauribile fontana agisce sempre, effonde se stessa. La creazione è un'opera mai finita, perché il fiume dell'amore divino è straripante.

IV. RESTAURO . Questo fiume per le anime umane è ristoratore. Risuscita e purifica allo stesso tempo; disseta e toglie la contaminazione. Cristo è il canale attraverso il quale scorre questo amore ristoratore dell'anima.

"Scendi, tu flusso di vita divina,

I tuoi flussi vivificanti consegnano;

Oh, fluisci attraverso questa mia anima

Per sempre e per sempre!

"Scorri giù e fai risplendere questo cuore

Con amore a Dio il Donatore—

Quell'amore in cui crescono tutte le virtù

Per sempre e per sempre.

"Scorri giù, come scorrono il raggio e la pioggia,

Nel lavoro vitale insieme,

Radici rinfrescanti e grano che accelera

Per sempre e per sempre.

"Scendi, come scorre il sole vivente

Sul fiume scintillante,

Che, cantando all'infinito, corrono

Per sempre e per sempre.

"Scorri giù, ravviva quest'anima affamata,

e porta via ogni errore;

E ti loderò, Dio di tutti,

Per sempre e per sempre."

DT

Apocalisse 22:1

Cristianesimo soggettivo: 1. Un fiume.

"E mi mostrò un puro fiume d'acqua di vita, limpido [brillante] come cristallo, che procedeva dal trono di Dio e dell'Agnello". Per tutto questo libro di splendide immagini e simboli abbiamo guardato al cristianesimo come una realtà soggettiva. Il cristianesimo oggettivo è semplicemente una speculazione; una cosa di critica, immaginazione e logica; una cosa per cui gli uomini litigano, e persino per cui litigare a volte.

È un credo, niente di più. Ma il cristianesimo soggettivo è una vita; è il credo mangiato, digerito e trasmesso nel sangue e nella fibra dell'anima. In questo verso questa vita appare in tre aspetti.

I. COME SCORREVOLE . È un "fiume", non un lago stagnante, confinato entro certi argini, senza alcun moto progressivo, ma un fiume che scorre, serpeggiando per ogni facoltà dell'anima, e donando a ogni nuova freschezza e vigore.

II. COME TRASLUCIDO . "Puro fiume di acqua di vita, limpido come il cristallo." Quale oggetto in natura è più sublimemente bello di un fiume che scorre profondo, così puro da rispecchiare tutte le perle, le conchiglie e le creature viventi che giacciono scandagliate sotto, e tutte le nuvole mutevoli e le sfere brillanti che girano sopra? Il cristianesimo vitale è essenzialmente chiaro e purificatore; scorre attraverso l'anima e non lascia "macchia" o "ruga" o cose del genere.

III. COME IMPERIALE . "Procedendo dal trono di Dio e dell'Agnello". Non scaturisce da nessuna fontana umana. Viene dalla forza primordiale di tutta la vita: Dio e l'Agnello. È un fiume, "i cui ruscelli rallegrano la città di Dio". "L'acqua che io gli darò sarà in lui una fonte d'acqua che zampilla in vita eterna."—DT

Apocalisse 22:2

Cristianesimo soggettivo: 2. Un albero.

"In mezzo alla sua strada, e da una parte e dall'altra del fiume, c'era l'albero della vita, che dava dodici tipi di frutti e dava i suoi frutti ogni mese: e le foglie dell'albero servivano per la guarigione di le nazioni». Ecco la vita organizzata: "un albero". Ecco i vari elementi e gas portati in un tutto organico: un albero; il prodotto e la fornitura di forza vitale. Guarda questo albero in tre aspetti.

I. COME CENTRALE RADICATA . "Nel mezzo della strada di esso." Tra la strada e il fiume su ogni lato cresce questo albero maestoso, ben nutrito e ben protetto, proprio nel mezzo della santa metropoli. Tra l'acqua e la strada tutto il lato è fiancheggiato dall'albero della vita. Il cristianesimo è una vita ben radicata e ben custodita. È un seme incorruttibile, che "vive e dimora per sempre". "Il sole non lo colpirà di giorno, né la luna di notte."

II. IT IS ESSENZIALMENTE VITALE . È "l'albero della vita". Non è la mera forma di vita, o il prodotto della vita; è la vita stessa. La vita di ogni genere, anche vegetale e animale, è, dicono gli uomini di scienza, inestinguibile. È una scintilla che non si spegnerà mai, che brucerà attraverso i secoli. Questo è vero per questa vita spirituale, questa vita del cristianesimo nell'anima. Non c'è atomo indivisibile né vita inestinguibile.

III. IT IS Meravigliosamente FRUTTUOSA . "Che ha prodotto dodici tipi di frutti." Ha dodici stagioni di frutta; cioè, produce dodici raccolti invece di uno. Quanto è fecondo nell'anima il cristianesimo vivente! Quali nuovi pensieri, affetti, propositi, sono costantemente evoluti, l'uno che cresce dall'altro in rapida successione e infinita varietà, grano che esce dal grano e raccolti sconfinati che dormono nei loro gusci!

IV. IT IS SEMPRE di stagione . "Cedendo i suoi frutti ogni mese." Tutta la vita ha ovunque le sue stagioni, e in tutte le stagioni i suoi frutti particolari: primavera, estate, autunno, inverno. I frutti del vivere il cristianesimo nell'anima sono sempre stagionali. "Non stancatevi di fare il bene: perché a tempo debito mieterete, se non vi svenerete".

V. IT IS UNIVERSALE GUARIGIONE . "Le foglie dell'albero erano per la guarigione delle nazioni". Anche le foglie di questo albero sono salutari per tutti. Tutte le nazioni della terra sono moralmente malate. La loro malattia è una lebbra, la lebbra del peccato. Vivere il cristianesimo nell'anima è l'antidoto. —DT

Apocalisse 22:3

Cristianesimo soggettivo: 3. Un impero.

"Non ci sarà più maledizione: ma in essa sarà il trono di Dio e dell'Agnello; e i suoi servi lo serviranno", ecc. Ecco uno stato, non una semplice vita, ma uno stato in cui quella vita è trovato: un impero. "Il regno di Dio è dentro di te". Le parole ci portano a guardare a questo regno interiore in tre aspetti.

I. COME TUTTA LIBERTÀ DALLA MALEDIZIONE . "Non ci saranno più maledizioni". L'anima che viene sotto il regno vivente del cristianesimo è completamente liberata dalla maledizione, la maledizione della colpa, della corruzione e della schiavitù. "Giustificati per fede, abbiamo pace con Dio".

II. AS CONSAPEVOLI REALIZZAZIONE DI LA DIVINA . In questo stato benedetto Dio è tutto in tutto. È tutto Dio. Egli è:

1 . Il loro sovrano. "Il trono di Dio e dell'Agnello". La sua autorità ovunque riconosciuta e i suoi servi gli rendono omaggio. Riempie l'orizzonte del loro essere. Tutto è visto attraverso di lui, e tutto è fatto per lui.

2 . La loro immagine. "Vedranno la sua faccia." Ovunque si specchia davanti ai loro occhi. Quanto al suo Nome, al suo carattere, è inciso sulla loro fronte. "Contemplare come in uno specchio la gloria di Dio", ecc.; "Cambiato nella stessa immagine", ecc.

3 . La loro luce. "Non ci sarà notte là", ecc. Il loro stato è luminoso; nessuna nuvola avvolge il loro cielo; nessuna sfera secondaria trasmette loro la luce. Non sono richiesti né lo splendore del sole né i raggi della candela; "perché il Signore Dio illumina loro".

CONCLUSIONE . Così ho indicato tre fasi del cristianesimo soggettivo; un cristianesimo che, essendo una questione di coscienza ed esperienza, è intelligibile, e che ci dà una visione un po' razionale di tutti questi splendidi simboli, di cui alcuni dei nostri più illustri esponenti e pulpiti fanno sciocchezze e talvolta empie bestemmie.

Forse qualcuno potrebbe pensare che io abbia parlato del cristianesimo oggettivo come del tutto inutile e inutile; ma questo non lo farei. Cristo stesso è il puro Pane della vita, e questo deve essere mangiato e ben digerito, per ottenere e sostenere questo cristianesimo soggettivo . Quando, infatti, la pagnotta del cristianesimo oggettivo è corrotta, com'è, ahimè! generalmente il caso, il mangiarlo, e il digerirlo, se davvero può essere digerito, genera solo una vita soggettiva , cioè piena di cattive passioni e di cattiveria; rende gli uomini demoni piuttosto che angeli, e li rende più adatti a Pandemoni che a Paradisi. —DT

Apocalisse 22:6

Scorci attraverso la barriera. Le comunicazioni di Dio all'umanità.

"E mi disse: Queste parole sono fedeli e veritiere", ecc.

I. DIO BISTECCHE ALLA INDIVIDUALE MAN . "Egli mi disse [Giovanni]". Geova, il "Dio degli spiriti dei profeti", non è un Essere che siede muto nel suo universo. Parla, e parla ai singoli uomini. Parla in natura. La sua voce si è diffusa per tutta la terra, e parla alle anime umane attraverso la natura e anche attraverso la Parola scritta. "Dio, che in tempi diversi e in diversi modi ha parlato... per mezzo dei profeti", ecc. Ad ogni singolo uomo comunica le sue idee eterne.

II. DIO PARLA DI DEL ASSOLUTAMENTE CREDIBILE . "Queste parole sono fedeli e vere." Le sue parole concordano con fatti inalterabili e principi immutabili. Sono le rivelazioni di cose che sono state, cose che sono e cose che potrebbero essere. Il cielo e la terra passeranno, ma non perirà neanche un "jota o un punto" della sua Parola.

III. DIO PARLA LE COSE CHE DEVONO ESSERE REALIZZATE IN BREVE . "Le cose che devono avvenire tra breve." Le sue idee sono pratiche e devono sempre prendere la loro reale incarnazione e forma nella vita umana. — DT

Apocalisse 22:7

Scorci attraverso la barriera: avvento morale e missione di Cristo.

"Ecco, vengo presto", ecc.

I. L' AVVENTO MORALE DI CRISTO . "Vengo presto" o "Sto arrivando presto". Ci sono quattro avventi di Cristo.

1 . La sua incarnazione. Dio era manifesto nella carne.

2 . La sua dispensazione nella storia umana. La distruzione di Gerusalemme, così come la morte del singolo uomo, sono chiamate la venuta di Cristo. In effetti, ogni evento nella vita umana è un avvento divino.

3 . Alla sua influenza spirituale sulla mente umana. Dice: "Non ti lascerò senza conforto: verrò da te", ecc. Viene per convincere il mondo di "peccato, giustizia e giudizio"; viene a stabilire il suo regno sulle anime umane.

4 . L' ultimo giorno della vendetta. Ci sono tutte le ragioni per credere che ci sarà una grande crisi nella storia umana, una crisi che inaugurerà il regno definitivo e permanente della retribuzione universale. Tutti questi avvenimenti stanno avvenendo in ogni settore della vita umana, e procedono rapidamente. Non c'è suspense, nessun ritardo.

II. LA SUA MISSIONE MORALE . "Benedetto colui che osserva le parole della profezia di questo libro". "Profezia" non significa, naturalmente, pronostici o oziose favole, le invenzioni dell'impostura, ma verità didattiche, fatti e principi veri. La testimonianza di Cristo riguarda fatti eterni e principi assoluti. Quindi lui stesso è la Verità. Lui stesso è la Parola di Dio.

CONCLUSIONE . Fratelli, meditiamo profondamente sulla costante venuta di Cristo verso di noi. Infatti, la sua visita costante preserva la nostra esistenza in ogni momento. Notiamo bene che in tutti, in ogni evento, ha una missione morale, una potente testimonianza delle realtà immutabili della vita umana, del dovere e del destino. —DT

Apocalisse 22:8

Scorci attraverso la barriera: rivelazione.

"E io Giovanni sono colui che udì e vidi queste cose. E quando udii e vidi, mi prostrai per adorare", ecc. Questi versetti portano alla nostra attenzione due o tre circostanze molto suggestive, che ci limiteremo a dire nel più breve ; maniera.

I. ETERNE REALTÀ PORTATI ALLA LA COSCIENZA DI SINGOLI MAN . "E io Giovanni sono colui che ha udito e visto queste cose", ecc. "Io Giovanni", l'amato discepolo di Cristo. "Io stesso ho sentito e visto queste cose." Come li ha sentiti? E come li vedeva? Era con l'orecchio esterno o con l'occhio esterno? Non credo; perché non abbiamo letto che tutto era una visione, una specie di sogno, un sogno lungo, grottesco, terribilmente suggestivo? In verità, tutta la Visione e la vista esteriori non sono che emblemi delle facoltà mentali della vista e del suono che sono dentro di noi e che sono sempre attive, volontariamente e involontariamente.

Cosa sono le creazioni della poesia, le invenzioni del romanticismo, e le baldorie e le rivolte delle nostre visioni nella notte, se non visioni e suoni? Nelle visioni Giovanni vide questo, come ho indicato altrove.

II. L'ISTINTO DI CULTO INDEBITAMENTE DIRETTO . La psicologia, così come la storia della nostra razza, mostrano che al centro della nostra natura c'è la fame di adorazione. L'uomo deve avere un Dio, qualunque cosa gli manchi. È stato chiamato un animale adorante. Le cose meravigliose che sono venute nella mente di Giovanni sembrano aver suscitato in questo istinto religioso una passione. "Si prostrò per adorare davanti ai piedi del messaggero". La superstizione è sempre stata, ed è tuttora, una delle maledizioni regnanti della razza.

III. IL RINCULO DI ORIGINALI SANTI DA ADULAZIONE . "Guarda di non farlo", ecc. Questo angelo, o messaggero, un uomo, era superiore a quella vanità che farà di tutto, quasi, per attirare l'attenzione, per vincere un applauso o ricevere un complimento vuoto. Cosa ha detto? "Guarda di non farlo: io sono un compagno di servizio con te e con i tuoi fratelli i profeti, e con coloro che custodiscono le parole di questo libro: adora Dio". Questo vero santo, mentre ripudiava l'idea di essere un Dio, si identificava umilmente con uomini veramente buoni di ogni ordine, ambito e tempo.

IV. LA FEDELTÀ PRATICA DEGLI UOMINI DI CRISTO AD UN DIO . "Adora Dio". Che nome! La causa, il mezzo e il fine di tutte le cose nell'universo, ma il peccato. Dio! Il Supremo, non solo in potenza e saggezza, ma in ogni bontà e verità; l'unico Essere nell'universo intorno al quale tutti i pensieri e le simpatie dovrebbero ruotare in tutta riverenza e devozione.

CONCLUSIONE . Ecco dunque gli argomenti di pensiero più vivificanti, elevanti e devoti. — DT

Apocalisse 22:11

Il carattere morale diventa inalterabile.

"Chi è sporco, sia ancora sporco." Staccando queste parole dal contesto, suggeriscono l'alba di una crisi nella storia umana quando il carattere morale diventa inalterabile. Avviso-

I. CHE LA MORALE CARATTERE DI MAN A VOLTE DIVENTA inalterabili PRIMA DI MORTE . C'è motivo di credere che questa crisi si verifichi in questo mondo. Troviamo nella Bibbia, per esempio, espressioni come: "Il mio Spirito non lotterà sempre con l'uomo;" "Efraim è unito agli idoli: lascialo stare;" "Se tu avessi saputo... le cose che appartenevano alla tua pace! ma ora sono nascoste ai tuoi occhi;" di uomini che hanno la coscienza "bruciata con un ferro rovente"; di anime che sono "due volte morte e strappate dalle radici.

"Se questi passaggi significano qualcosa, significano che in questa vita un carattere corrotto può diventare inalterabile. L'alterazione del carattere richiede un pensiero profondo e una determinazione seria. Richiede uno sforzo del tipo più strenuo e determinato.

II. CHE SE ESSO SIA NON MODIFICATO PRIMA DI MORTE , IT IS NON PROBABILE DI ESSERE ALTERATO A MORTE . Non c'è alcuna opportunità offerta alla morte per un lavoro come questo.

Il carattere che è stato costruito da una vita non può essere alterato in poche ore o giorni al massimo, e ciò nella maggior parte dei casi tra agonia fisica e presagi morali. È vero, la morte produce grandi cambiamenti negli uomini. Il cambiamento più grande è la disgregazione dell'organizzazione corporea, riducendola ai suoi elementi primitivi; ma in questo non c'è alcun potere di alterare il carattere. Non c'è alcuna tendenza nei cambiamenti corporei ad effettuare una riforma positiva. Tali cambiamenti nel corpo sono costantemente in corso qui.

Una volta ogni sette anni ogni uomo riceve un nuovo corpo, e. tuttavia il carattere morale rimane inalterato. I principi morali e le abitudini sbagliate non passano da noi come le particelle del nostro corpo si allontanano giorno dopo giorno e anno dopo anno. La morte, quindi, ci sembra impotente ad effettuare alcun cambiamento nel carattere morale.

III. CHE SE ESSO SIA NON MODIFICATO PRIMA DI MORTE , IT IS NON PROBABILE DI ESSERE ALTERATO DOPO LA MORTE .

1 . Un cambiamento nel carattere morale può essere effettuato solo dalla forza della verità morale. Solo la verità può espellere gli errori e generare veri motivi e impulsi di azione.

2 . Non possiamo concepire la verità morale in una forma più potente di quella che abbiamo qui. La verità nell'esempio è verità nella sua forma più potente, e il Vangelo è verità nell'esempio più alto; quindi è "la potenza di Dio per la salvezza". Cristo dice: "Se non ascoltano Mosè e i profeti", ecc.

3 . Più a lungo si resiste alla forza della verità, meno è probabile che abbia successo. Se la verità non riesce ad anime che vengono al mondo libere da ogni pregiudizio e teneramente suscettibili di impressioni, la sua probabilità di successo in questa vita, lo sappiamo, si indebolisce man mano che si formano le abitudini e il cuore si indurisce. Supponendo che un'anima che è passata non rinnovata attraverso tutte le influenze della verità morale in questa vita entri nell'eternità e sia soggetta a un sistema di verità potente quanto quello che ha operato su di lui qui, le sue possibilità di fallimento su di lui sono forse maggiori lì che qui. Ora è il momento della riforma morale. La Terra è la scena per rigenerare le anime corrotte.—DT

Apocalisse 22:12

Tre fatti nell'impero morale di Dio.

"Ecco, io vengo presto; e la mia ricompensa è con me, per rendere a ciascuno secondo il suo lavoro", ecc. Queste parole suggeriscono alla nostra attenzione tre fatti supremi nella condizione morale dell'umanità: la restituzione, la beatificazione, e l' esecrabile.

I. IL contraccambio . "Ecco, io vengo presto; e la mia ricompensa è con me, per rendere a ciascuno secondo la sua opera". "Quando la luce del mondo risplenderà pienamente, allora si troverà che ciascuno avrà ciò per cui ha faticato. 'Il salario del peccato', 'il dono di Dio'—ognuno sarà ricevuto nella sua pienezza. Noi immaginano continuamente che ci sarà un'inversione di quella legge, che in qualche modo non raccoglieremo ciò che abbiamo seminato" (Maurice).

Ma il fatto è che la legge di un contraccambio continua inviolabilmente dall'alba della nostra vita morale attraverso tutti gli anni e le età della nostra esistenza; la semina e la mietitura sono fatti accertati nelle nostre biografie. "Con quale misura incontriamo, è misurata di nuovo per noi." Ogni azione volontaria vibra e risuona attraverso tutte le colline e le valli della nostra vita cosciente. Tre osservazioni sono qui suggerite riguardo a questa legge di compensazione.

1 . La sua azione è tempestiva. "Vengo presto." Non appena esegui l'atto che la punizione è a portata di mano. Non c'è un attimo di ritardo. "Il peccato giace alla porta". Non appena viene colpito il colpo, si sente la sua vibrazione.

2 . La sua azione, è prima. "Ognuno secondo la sua opera". È con ogni uomo individualmente; non l'uomo nella massa, ma l'uomo nell'unità.

3 . La sua azione è immutabile. "Alfa e Omega." Colui che ha originato e amministrato in ogni istante questa legge, è «lo stesso ieri, oggi e in eterno». L'inizio, il mezzo e la fine di tutte le cose tranne il peccato. Così, fratelli, nessuno di noi può districarsi dalle proprie azioni, o spezzare le catene delle responsabilità. Nemesis è sempre alle nostre calcagna. Sebbene cammini con i piedi di lana inascoltati, si avvicina "velocemente", senza una pausa.

II. IL BEATI . "Beati coloro che lavano le loro vesti, affinché abbiano il diritto di venire all'albero della vita e possano entrare per le porte nella città". In che consiste la vera beatitudine dell'uomo? Non nelle sue professioni, o teorie, o cerimonie, ma nelle sue "opere". "Mostrami la tua fede con le tue opere". Chi sono gli uomini che vanno costantemente alla vita eterna? Quelli che fanno le opere del Padre.

"Poiché l'avete fatto al minimo di questi", ecc. Le "azioni" di un uomo non sono accidenti formali o occasionali, ma il frutto della sua vita, l'essudazione e la fruizione di tutta la sua vita. Ecco dunque la beatificazione di tutta la nostra natura: osservare i comandamenti. Segna questa beatificazione: osservare i comandamenti. L'esecuzione della volontà di Dio implica la nostra purificazione morale ("era la loro veste"); l'alto, morale diritto alla vita più alta come diritto di venire all'albero della vita e di entrare nelle porte.

"Beati coloro che mettono in pratica i suoi comandamenti" - i comandamenti di Cristo - che in futuro l'autorità sia continuamente sull'"albero della vita, affinché abbiano il diritto dato loro di mangiare per sempre l'albero della vita, e che coloro che hanno entrato in possa, una volta per tutte, entrare per mezzo delle torri della porta, cioè apertamente e senza sfida, non di nascosto o salendo in qualche altra maniera nella città. Non tutti possederanno questa conoscenza" (Vaughan).

III. L' ESECABILE . «Senza sono i cani, gli stregoni, i fornicatori, gli assassini, gli idolatri e chiunque ama e mentisce». Tutte le anime che sono al di fuori di questo stato veramente beatificato, questo stato di obbedienza pratica alla volontà divina, sono veramente esecrabili. Perché al di fuori di quel benedetto regno dell'esperienza ci sono i "cani", le appendici impure e fameliche delle città orientali, tipi di tutto ciò che è rapace nella natura umana.

E gli "stregoni": quelli che praticano l'impostura nelle arti e nelle religioni, e commerciano sulla credulità degli uomini ignoranti. E i "fornicatori": i dissoluti e gli immorali. E gli "assassini": assassini privati, soldati mercenari e spiriti maligni. E gli "idolatri", quelli che si inchinano davanti alle vuote mode della vanità, alla parata della ricchezza ea tutto lo sfarzo e lo splendore degli sciocchi titolati. Tutto ciò che nella mente umana governa l'anima è idolatria. Non c'è che un vero Dio e una vera adorazione. Il vero Dio è l'unico supremo Oggetto di culto. Oh, il terribile mondo che si trova al di fuori del regno del bene!—DT

Apocalisse 22:16

I titoli autodichiarati di nostro Signore Gesù.

"Io Gesù ho mandato il mio angelo per testimoniarvi queste cose per le Chiese. Io sono la Radice e la Progenie di Davide, il Luminoso, la Stella del Mattino". Omileticamente, usiamo queste parole per fissare l'attenzione su due argomenti di pensiero.

I. LUI CHIAMA STESSO IL " RADICE E FIGLI DI DAVID ." Cosa significa questo? È da intendersi in senso lineare ? Ci viene detto che proveniva dalla linea di Davide. Era il "Figlio di Davide". Egli proveniva dalla stessa linea ancestrale ( Luca 2:4 ; Luca 3:31 ).

Era il "Figlio di Davide". O è da prendere in senso ufficiale ? Davide con il permesso di Geova divenne re. Ci viene detto che era un "uomo secondo il cuore di Dio". Un passaggio frainteso, credo, che significa solo che lo era per permesso divino. In ufficio regale si può dire che Cristo sia scaturito da Davide. Ma mentre in modo lineare e ufficiale Cristo può essere rappresentato come la "Radice e la progenie di Davide", la supposizione che sia nato da lui moralmente, o rispetto al carattere, è un'idea che deve essere ripudiata con ripugnanza. Moralmente, David era confessato un uomo molto corrotto. Cristo era santo e divino, e "separato dai peccatori".

II. EGLI CHIEDE SE STESSO IL " LUMINOSO E MORNING STAR ". Questa è la "luce che illumina ogni uomo che viene nel mondo", riflettendo tutti i raggi di colui che è la Luce, e in cui non c'è affatto oscurità. Questa è una Stella la cui orbita circonda l'universo morale, le cui rivoluzioni sono senza sosta o cessazione, e i cui raggi nessuna nuvola può oscurare, nessun tempo può spegnere. "Cristo era lo splendore della gloria di suo Padre."—DT

Apocalisse 22:17

La misericordia di Dio verso un mondo assetato di anime.

"E lo Spirito e la sposa dicono: Vieni", ecc. Le anime degli uomini ardono ovunque con una sete di un bene che non hanno. "Chi ci mostrerà qualcosa di buono?" Dio ha ascoltato il grido e così facendo scopriamo la sua meravigliosa misericordia:

I. IN LA FORNITURA menzogna HA FATTO PER IT . "L'acqua della vita".

1 . La disposizione è squisitamente adatta. Cosa può placare la sete come l'acqua? Ciò che l'acqua è per il corpo assetato, il Vangelo è per l'anima sempre avida, squisitamente adatta a soddisfare gli agi.

2 . La prestazione è assolutamente gratuita. È gratuito per tutti noi. "Chiunque lo farà." Tutte le tribù e le classi di uomini sono incluse in questo "chiunque". È fuggire, senza pagamento, "senza denaro e senza prezzo". La fornitura è gratuita come l'aria che respiriamo.

II. IN IL PRESSING INVITO PER LA FORNITURA .

1 . Lo Spirito Divino dice: "Vieni". Egli sta costantemente corteggiando le anime a quest'acqua della vita.

2 . La Chiesa Cristiana dice: "Vieni". La Chiesa accoglie l'invito dello Spirito, lo ripete e lo diffonde.

3 . Al semplice ascoltatore viene comandato di dire: "Vieni". Colui al cui orecchio può cadere l'eco lontana della parola "Vieni", dovrebbe prenderla e darla a voce. Così la misericordia infinita non solo ha provveduto a tale provvedimento, ma risuona l'invito per mezzo dello Spirito, per la Chiesa, per tutti coloro che ascoltano. Venire! venire! venire! Parla al mondo attraverso mille voci.—DT

Apocalisse 22:18 , Apocalisse 22:19

La possibilità e la pena di un grande crimine.

"Porto testimonianza ad ogni uomo che ascolta le parole della profezia di questo libro, Se qualcuno", ecc. In queste parole davvero notevoli abbiamo due cose: la possibilità e la punizione di un grande crimine. Il grande crimine è aggiungere e togliere dalla Parola.

I. LA POSSIBILITA' DI UN GRANDE DELITTO . Qual è il possibile crimine rivolto così solennemente a tutti coloro che leggono questa Apocalisse, questa Apocalisse di verità invisibili ed eterne?

1 . C'è un senso in cui si possono aggiungere cose a questo libro. Dando interpretazioni che la travisano. C'è un senso in cui le cose non possono essere aggiunte o tolte da questo libro. Cosa sono quelle cose? La verità assoluta, l'amore immutabile, l'eterna rettitudine e l'eccellenza morale di Dio. Non puoi aggiungere a questi. Sono lo spirito, l'essenza di tutto, l'elemento onnipervadente e indistruttibile dell'intero libro.

Chi può distruggere o aggiungere agli elementi rudimentali dell'universo materiale , gli elementi che costruiscono e rimuovono montagne, che creano fiumi e oceani, che espandono i paesaggi, piantano la foresta e causano l'atmosfera, le acque e la terra brulicare di milioni di esseri viventi, le forme di tutto ciò che vediamo nei cieli sopra, intorno e sotto di noi? Se scomparissero tutti, l'elemento rudimentale che ha prodotto tutto rimarrà indistruttibile: resterà per produrre tutti questi oggetti, e diecimila altri. Così nel dominio morale della verità, della rettitudine e dell'amore. Non puoi aggiungere nulla a loro, né puoi prendere nulla da loro: "non uno jota o un pizzico".

II. LA PENA DI UN GRANDE DELITTO . "Se qualcuno vi aggiungerà, Dio gli aggiungerà le piaghe che sono scritte in questo libro", ecc. Che cosa mette su questo libro? Glosse vane e fantasiose; gli fa parlare di cose futili o, peggio ancora, gli fa dire cose non veritiere; o, peggio ancora, fa maledire coloro che Dio non ha maledetto, coloro che solo il pregiudizio e lo spirito di parte hanno volontariamente e senza carità istituito come nemici.

Non aggiunge alle parole della profezia? E che cosa fa, ancora, colui che chiude la sua Bibbia all'epistola di san Giuda, e non studia né medita le pagine solenni o importanti che seguono? Non toglie praticamente alle parole della profezia, e dimentica, almeno, la benedizione di chi la custodisce e la ama? Da questi, e da tutti questi errori, a destra e a sinistra, ci protegga Dio della sua grande misericordia! (Dott. Vaughan).—DT

Apocalisse 22:20

L'uomo salutando il giudizio.

"Amen. Anche così, vieni, Signore Gesù." Ci sono quattro stati d'animo tra gli uomini in relazione all'ultimo giorno. Alcuni ne sono indifferenti, come lo furono gli antidiluviani in relazione al Diluvio; alcuni lo negano sprezzantemente, come fecero gli infedeli ai giorni di Pietro; alcuni ne sono inorriditi, come lo erano gli indemoniati al tempo di Cristo; e alcuni lo accolgono, come fece ora John. Tre cose sono implicate in quest'ultimo stato d'animo.

I. Un CONVINZIONE CHE TALI A GIORNO VOLONTÀ DAWN .

II. A CONDANNA DI UN PREPARAZIONE PER INVIO IN THE TRIAL .

III. Un CONVINZIONE CHE I RISULTATI DEL CHE GIORNO SARANNO ESSERE irto CON PERSONALE BUONA .-DT

Apocalisse 22:21

Benedizione suprema.

"La grazia di nostro Signore Gesù sia con i santi. Amen". Quale indicibile benedizione è qui ansiosamente desiderata per tutta l'umanità! Non si può immaginare un desiderio più alto per l'intera razza umana.

I. IL CAPO BENE . È "grazia". Maurice prende l'espressione per significare "grazia di carattere, grazia di Gesù Cristo". Questo significa, credo, qualcosa di più di un favore. È improbabile che anche il favore di Dio conferito a chi manca di un'indole graziosa venga ricevuto o apprezzato nel modo giusto. Per quanto prezioso in sé, il dono elargito, se non è elargito liberamente e sfrenato, non potrà mai essere apprezzato.

Ma una grazia di natura o di carattere è di per sé un vantaggio. I grandi favori sono spesso concessi in modo sgraziato; quindi, se ricevuto, è con riluttanza e dolore. La grazia di un carattere cristiano è delicatamente e teneramente viva per tutto ciò che è bello nella forma, e tenero e cortese nei nostri rapporti con gli uomini. In verità, tutta la natura è graziosa. Come sono aggraziati i movimenti di ogni forma di vita, ecc.! E tutta l'arte si sforza di plasmarsi nel grazioso.

II. IL CAPO BUONA DA IL PIU 'ALTO . Di tutti gli esseri che sono mai entrati in questo cerchio dell'umanità, Cristo nella bontà li trascende tutti. «Egli è nostro Signore», nostro Maestro, «Re dei re e Signore dei signori», esaltato sopra tutti i principati e le potestà, ecc. È Gesù, «Signore Gesù», Salvatore degli uomini, Cristo unto dal Padre, consacrato a le più alte funzioni sotto Dio, avendo in tutte le cose la preminenza.

III. IL CAPO BUONA DA IL PIU 'ALTO DI TUTTI . "Stai con tutti voi". Non solo tutte le Chiese dell'Asia Minore, ma tutta l'umanità ovunque. Egli è buono con tutti e "la sua tenera misericordia è su tutte le opere delle sue mani". San Paolo disse ai selvaggi della Licaonia che Dio stava mandando la pioggia dal cielo per una stagione fruttuosa.

La vera grazia non è artificiale, ma naturale. Prendi alberi dello stesso ordine: sia la quercia, l'olmo o qualsiasi altro. Da quello se n'è andata la linfa vitale e la vita si è estinta. È tagliato in forme artistiche, macchiato di belle sfumature; alla vista ha un fascino di particolare bellezza. L'altro albero, esattamente dello stesso ordine, cresce sullo stesso terreno da cui inizialmente sono nate le sue giovani radici.

Ha raggiunto la maturità; la linfa vitale scorre attraverso tutte le sue vene, i suoi rami verdi e frondosi si piegano in forme circolari alla madre terra. Rabbrividisce nella forte brezza, ma si muove dolcemente nello zefiro. Cambia continuamente in ombra, forma e dimensione. E poi un delizioso aroma pervade il tutto, e profuma di profumo l'aria. Quale di questi alberi, dite voi, è il più grazioso? Non il primo, per quanto squisitamente artistico.

Di anno in anno si erge, portando lo stesso aspetto. Non risveglia in te nessuna nuova ispirazione. Ma quest'ultima è tutta grazia; è grazioso in tutte le sue linee, curve e sfumature; aggraziato in tutti i suoi movimenti, sia che si pieghi violentemente all'uragano o si posi pacificamente nell'aria silenziosa. È un po' così con gli uomini. Questo è il gentiluomo fatto , plasmato secondo tutte le sottigliezze dell'etichetta convenzionale, come il legno estetico, senza cuore; e c'è il vero gentiluomo, nato da tutto ciò che è veramente grazioso nel sentimento e nella simpatia. Gli snob ei lacchè sono, nel migliore dei casi, mobili altamente ornamentali, del tutto privi di quella grazia interiore che tocca tutte le nature non sofisticate in una benedetta parentela di cuore.

CONCLUSIONE . Cosa possiamo desiderare di più di questa grazia di Cristo? Questa grazia del carattere cristiano pervade tutta la sua storia, il suo carattere, la sua vita e la sua morte. Il suo spirito è la quintessenza del Vangelo.—DT

In conclusione, raccomanderei caldamente ai lettori di leggere attentamente l'Excursus del Vescovo di Ripon su tutto questo libro come indicato di seguito.

EXCURSUS A.Gli angeli delle Chiese. L'interpretazione più comune riguarda gli angeli delle Chiese come i primi ministri o gli anziani presiedenti della congregazione. Questa interpretazione è così largamente adottata che è stata citata nelle note; ma il lettore avrà percepito che non è un punto di vista che può essere considerato del tutto soddisfacente. In primo luogo, qualunque sia la data che accettiamo per l'Apocalisse, è quantomeno strano trovare i titoli "anziani" o "vescovi", che erano di uso comune, scambiati con quello dubbioso di "angelo".

Una spiegazione comune è che il termine derivi dal personale della sinagoga, dove il messaggero, o "angelo della sinagoga", era un ufficiale riconosciuto; ma il trasferimento di tale titolo a qualsiasi ufficio nella Chiesa cristiana è quantomeno dubbio, e poiché l'ufficiale così designato era solo un subordinato nella sinagoga, un "impiegato" o "precentor" per condurre le devozioni dei fedeli, è diventa molto improbabile che un tale termine o titolo sarebbe stato impiegato per descrivere il sidro presiedente di una chiesa cristiana.

Tornando all'Antico Testamento, è vero che la parola "angelo" è usata in un senso più alto ( Aggeo 1:13 ; Malachia 2:7, Aggeo 1:13 ), essendo impiegata per descrivere i messaggeri di Dio; ma l'uso qui è diverso. «È concepibile, infatti, che un vescovo o un pastore capo sia chiamato angelo, o messaggero di Dio, o di Cristo, ma difficilmente sarebbe chiamato angelo della Chiesa che presiede».

L'interpretazione in esame appare quindi poco soddisfacente. Altri hanno pensato che la parola "angelo" non debba essere applicata al singolo anziano che presiede, ma all'intero ministero della Chiesa trattato come uno. Questa visione, sebbene in un certo senso si avvicini di più alla verità, difficilmente può essere sostenuta senza notevoli modifiche. Altri, ancora, ricorrono alle autorità ebraiche e vedono negli angeli gli angeli custodi delle Chiese.

"In Daniele ogni nazione ha il suo angelo regnante; e, secondo i rabbini, un angelo è posto sopra ogni popolo". L'angelo, quindi, sarebbe letteralmente un vero angelo, che ha la tutela della Chiesa in questione. Nel pensiero popolare, quindi, l'angelo sarebbe uno degli esseri angelici buoni il cui compito speciale era quello di sostenere la Chiesa nelle sue prove, mediante i ministeri provvidenziali necessari e ordinati.

Ci sono alcune difficoltà nell'accettare questa interpretazione. In particolare, il linguaggio del rimprovero rivolto direttamente all'angelo stesso - la minaccia di rimuovere il suo candelabro, per esempio - suona privo di significato. Ma qui è che possiamo chiederci se l'angelo di una particolare comunità, nazione o popolo debba essere sempre inteso come un essere buono e potente inviato dall'Onnipotente per amarlo e vegliare su di esso.

Si ritiene che questo punto di vista non soddisfi il caso. Certo è che Daniele rappresenta gli angeli custodi delle nazioni opposti tra loro, e non cooperanti sempre per lo stesso grande e buono fine. "Il principe [angelo custode] del regno di Persia mi resistette", è il linguaggio rivolto a Daniele da colui il cui volto era come un fulmine ( Daniele 10:13 ).

Tali passaggi sembrano suggerire che gli "angeli" siano i poteri nella sfera spirituale corrispondenti ai popoli o comunità nel terreno. Se la Chiesa di Efeso ha lasciato il suo primo amore, si dice che l'angelo condividesse la stessa colpa. Le influenze osservate sul lato spirituale corrispondono a quelle che operano nell'attuale comunità terrena. L'angelo della Chiesa o del singolo diventa così la loro manifestazione nella sfera celeste.

Perché tutta la nostra vita è così doppia; le nostre azioni hanno un significato terreno, e anche celeste; ciò che toccano di interessi mondani dà loro il loro significato terreno, ciò che toccano di benessere spirituale è il loro significato celeste. Come i pianeti, siamo metà nell'ombra e metà nella luce. Dal lato terreno il significato mondiale delle nostre azioni risiede nella luce, e il loro valore o forza spirituale è visto solo vagamente poiché giace in un'ombra almeno parziale; ma, vista dal lato celeste, la posizione è invertita, il significato mondano dell'azione umana è messo in relativa ombra, le effettive influenze spirituali di esse sono portate alla luce chiara, ed è il significato spirituale delle nostre azioni che rivela ciò che noi arco; in questo è concentrata la vera forza che stiamo esercitando.

Visto dal lato celeste, l'angelo della nostra vita si mescola alla grande guerra spirituale, e vi prende parte come combattente; mentre dal lato terreno siamo visti portare avanti le nostre occupazioni quotidiane. Misurato dal lato terreno, l'equilibrio non è raggiunto; c'è incoerenza in noi; siamo in parte buoni e in parte cattivi, a volte aiutando, a volte ostacolando l'opera di Dio sulla terra, come giudichiamo; ma l'effettiva risultante di questi poteri incoerenti si vede nella sfera celeste, aiutando o ostacolando la causa del bene.

Così siamo doppi combattenti: nel mondo, per il nostro sostentamento, per il nostro benessere, per il nostro progresso; nel celeste, nel bene o nel male. Ed è sul lato spirituale che siamo aperti alle influenze spirituali; qui, dove il nostro vero sé è visto più chiaramente che altrove, sono gli appelli alla nostra natura migliore, come diciamo, più potenti; qui chi tiene le stelle nella mano destra fa sentire la sua voce quando si rivolge non solo alla Chiesa o al singolo, ma all'angelo della Chiesa; qui li chiama a vedere che c'è una guerra in cielo, in cui tutti sono combattenti, ma in cui è il Capitano della nostra salvezza.

Anche qui, dal lato celeste, si vedono più chiaramente le ferite della natura spirituale e migliore; l'offesa o il colpo dato al piccolo di Cristo non si nota sul lato terreno, ma la natura interiore è ferita, e la ferita è vista nelle sue dimensioni reali alla presenza di Dio, perché la natura angelica vede il volto di Dio. È questo pensiero che dà forza e solennità all'avvertimento di nostro Signore ( Matteo 18:10 ).

L'angelo della Chiesa, allora, sarebbe la personificazione spirituale della Chiesa; ma non se ne deve concludere, come fa Lillig, che questi angeli non sono «nella mente del poeta stesso altro che esistenze immaginarie», o riducono l'angelo «a essere solo la comunità o la Chiesa stessa». Non è la Chiesa stessa più di quanto la "stella" sia la stessa del candelabro. "La stella è la controparte soprasensuale, il rappresentante celeste; la lampada, la realizzazione terrena, l'incarnazione esteriore.

"L'angelo è la Chiesa vista nel suo celeste rappresentante, e vista, quindi, alla luce di quelle splendide possibilità che le sono proprie se ella tiene ferma a colui che tiene ferme le sette stelle. Lo spazio vieta ogni trattazione delle questioni più ampie sulla ministero degli angeli, o la natura degli esseri angelici. Che tali siano riconosciuti nella Scrittura non vi può essere alcun dubbio, e nulla di quanto scritto sopra è destinato a militare contro tale credenza; ma sembra bene ricordare che dove si tratta di un simbolico libro è più in armonia con il suo carattere trattare i simboli come simboli.

Le forze della natura sono messaggeri di Dio, e possiamo considerarle veramente tali, e sentire che le espressioni "l'angelo delle acque", "l'angelo del fuoco", "l'angelo dell'abisso" e così via, sono progettati per ricordarci che tutte le cose lo servono, e sono i suoi ministri, per fare il suo piacere; possiamo anche credere che le varie forze della natura, così poco comprese da noi, siano sotto la tutela di speciali messaggeri personali di Dio; ma non c'è nulla nell'immaginario del libro che richieda necessariamente una tale credenza.

Inoltre, non è certo fuori luogo ai nostri giorni riaffermare con una certa pertinacia gli alti pensieri dell'antica credenza, che i venti e le tempeste, l'oceano e il fuoco, in verità appartengono a colui intorno al quale sono le nuvole e le tenebre, il cui mare e le cui mani prepararono l'asciutto.

Sulla letteratura su questo argomento, vedi "Studi sul Nuovo Testamento" di Godet; Schaff, "Storia della Chiesa apostolica"; l'articolo di Lightfoot su "Il ministero cristiano", nell'"Epistola ai Filippesi", pp. 193-199; la lunga nota di Hengstenberg su Apocalisse 1:20 ; l'articolo del professor Milligan, "The Candlestick and the Star", nell'Expositor di settembre 1878; Gebhardt, "Der Lehrbegriff der Apokalypse", articolo "Die Engel", p.

37, o pag. 36 nella traduzione inglese ('The Doctrine of the Apocalypse'), pubblicata dai sigg. Clark, nella Foreign Theological Library. Anche "Excursus on Angelology" nel 'Speaker's Commentary' su Daniel, p. 348; articolo "Angel", nel "Dizionario biblico" di Smith.

EXCURSUS B .— La bestia selvaggia. È da notare che l'interpretazione dell'intera Apocalisse è colorata dall'interpretazione data alla bestia selvaggia. Il libro, come abbiamo visto (vedi 'Introduzione'), è di speranza, ma è anche di ammonimento; non senza lotta il nemico sarebbe stato cacciato dalla terra dove aveva usurpato il potere per tanto tempo. Il diavolo è abbattuto; nella sfera superiore, quella celeste, è considerato un nemico caduto e sconfitto; ma questo conflitto ha la sua controparte nell'arena del mondo.

L'Apocalisse ci dà in simbolo alcuni tratti di questo conflitto. Mostra quattro poteri del male: il drago, la prima e la seconda bestia feroce e Babilonia la meretrice. È con la bestia che ora ci occupiamo, ma una o due osservazioni su questa famiglia del male non saranno fuori luogo.

I. LA FAMIGLIA DEL MALE .

1 . I quattro antagonisti del bene sono in relazione tra loro. La somiglianza tra il drago e la bestia selvaggia (cfr Apocalisse 12:3 ; Apocalisse 13:1 ; Apocalisse 17:3 , Apocalisse 17:7 , Apocalisse 17:10 ) è troppo ovvia per essere trascurata; sembra progettato per mostrarci che lo stesso principio e lo stesso spirito del male è all'opera in entrambi.

Ancora, il modo in cui la prima bestia selvaggia lascia il posto alla seconda bestia selvaggia, o falso profeta ( Apocalisse 13:11 , Apocalisse 13:12 ; Apocalisse 16:13 ; Apocalisse 19:20 ; Apocalisse 20:10 ), e tuttavia conserva il suo ascendente (cfr Apocalisse 13:14 ), rende evidente la stretta connessione tra loro; e infine, l'apparizione della meretrice, a cavallo della bestia color scarlatto ( Apocalisse 17:3 ), completa la catena di associazione tra loro. Gli stessi principi e lo stesso spirito del male si manifestano in sfere diverse.

2 . I quattro antagonisti del bene sono disposti per incontrare le quattro corrispondenti manifestazioni del bene. Per ogni potenza del bene abbiamo le tre Persone della beata Trinità — il Trono, l'Agnello e lo Spirito Santo — oltre alla Chiesa, la sposa, la sposa dell'Agnello, la Gerusalemme celeste; abbiamo dalla parte del male, il drago, la bestia, il falso profeta, come una sorta di trinità del male, oltre alla meretrice Babilonia.

Il drago è una specie di anti-Dio, la bestia selvaggia un anti-Cristo, il falso profeta un anti-Spirito, la Babilonia un'anti-Chiesa. I tratti minori corrispondono allo stesso modo; il vero Cristo è morto e risorto; l'anticristo, la bestia selvaggia, fu ferito a morte, ma la sua piaga mortale fu sanata. Il Cristo crocifisso fu esaltato per essere Principe e Salvatore, e lo Spirito effuso sulla Chiesa lo glorificò prendendo le cose di Cristo e mostrandole ai discepoli, e convincendo il mondo del peccato perché Cristo andò al Padre; la seconda bestia, o falso profeta, fa miracoli, fa sì che un'immagine della prima bestia selvaggia sia fatta e adorata.

I seguaci dell'Agnello sono sigillati con lo Spirito Santo della promessa; gli adoratori della bestia selvaggia ricevono dal falso profeta il marchio della bestia (vedi Apocalisse 13:1 . in tutto). È desiderabile tenere a mente quelle linee di parodia e di corrispondente antagonismo.

II. IL SELVAGGIO BESTIA , O ANTI - CRISTO . È della bestia selvaggia che ci occupiamo in questo Excursus; ma non possiamo del tutto dissociare la prima bestia dalla seconda, sebbene il loro lavoro sia diverso.

1 . La prima bestia selvaggia è chiaramente da collegare con la visione di Daniele 7:2 . L'identificazione della bestia descritta da Daniele con quattro grandi imperi è indiscutibile; non è certo nostro scopo indagare se i quattro imperi siano Babilonia, Medo-Persia, Macedonia e Roma; o Babilonia, Media, Persia e Grecia. La prima, che è l'opinione più antica, appare la più probabile; ma basti ricordare che queste quattro bestie rappresentano quattro grandi potenze mondiali.

San Giovanni vide sorgere dal mare (cfr. Daniele 7:2 ) non sette diverse bestie, ma una bestia a sette teste. Ora, è perfettamente vero che per i primi cristiani la Roma pagana e imperiale era l'unica grande potenza mondiale la cui ombra oscurava la terra, e che un mostro a sette teste potrebbe benissimo rappresentare questa Roma pagana, come una bestia a quattro teste aveva rappresentato per Daniele un impero precedente (Grecia o Persia); e la bestia selvaggia di Apocalisse 13:1. da un lato rappresenta senza dubbio questo grande potere tiranno; ma sembra a chi scrive che il genio dell'Apocalisse sia la concentrazione: ciò che ai profeti precedenti fu visto in dettaglio è per il veggente cristiano raggruppato. Daniele vide quattro bestie sorgere una dopo l'altra; San Giovanni vide una bestia selvaggia che univa in sé tutte le prime, presenti e future manifestazioni di quell'impero mondiale che è sempre stato ostile al regno spirituale.

Si possono notare due ragioni: una dal Libro di Daniele e l'altra dall'Apocalisse. Questa concentrazione di diverse potenze mondiali in un unico corpo rappresentativo non era estranea al pensiero del profeta precedente. Daniele racconta la visione in cui le diverse monarchie del mondo erano rappresentate come un'unica enorme figura umana realizzata in oro, argento, ottone e ferro ( Daniele 2:31-27 ); i diversi rematori erano così visti come uno, e la piccola pietra, che rappresentava il vero regno spirituale, nel percuoterne uno, faceva cadere l'intera immagine.

I regni del mondo furono quindi visti nella visione profetica come una grande potenza mondiale lunga un'era, che doveva essere colpita dal regno di Cristo. Il Libro dell'Apocalisse ci dà anche un suggerimento che il settuplo aspetto della bestia selvaggia non deve essere dato un'interpretazione troppo limitata o troppo locale. La bestia selvaggia, con sette teste e dieci corone, è in queste caratteristiche che riproduce l'aspetto del drago rosso, che è anche rappresentato con sette teste e dieci corone (comp.

Apocalisse 12:3 ; Apocalisse 13:1 ). Ora, il drago è sicuramente il tipo del grande acerrimo nemico, il diavolo, l'anti-Dio; le sette teste e le dieci corone denotano che è il principe di questo mondo, che ha più o meno animato le successive grandi potenze mondiali con l'ostilità alla giustizia; gli imperi del mondo sono stati suoi in quanto sono stati fondati sulla forza o sulla frode, sull'oppressione o sull'empia.

Quando, dunque, la bestia selvaggia con sette teste sorge dal mare, non dobbiamo forse vedere nelle sette teste la controparte di quelle che portava il drago? Il drago porta quelle sette teste, poiché è il grande principe spirituale di questo mondo, colui che è praticamente adorato in tutti gli imperi creati dal mondo. La bestia selvaggia porta queste sette teste perché è il grande rappresentante di tutte queste potenze mondiali; e ciò che può dare quasi certezza a questa interpretazione è il fatto che la bestia selvaggia unisce in sé le sembianze del leopardo, dell'orso e del leone, che erano gli emblemi impiegati da Daniele per rappresentare le monarchie precedenti.

In realtà nel momento in cui San Giovanni ebbe la visione, la bestia selvaggia era per lui Roma, perché attraverso Roma allora operava il grande impero mondiale. Le sette teste potrebbero anche sembrare tipi di imperatori successivi; ma la cosa più importante, perché l'età lunga, la lettura della visione ci pone davanti la concentrazione in una grande, mostruosa bestia selvaggia di tutti questi poteri. Poteri diversi e persino politicamente ostili erano tuttavia eticamente un potere opposto ai principi fondamentali della giustizia e della pace, della purezza e della vera pietà. La prima bestia selvaggia, quindi, diventa il simbolo delle potenze mondiali confederate e secolari.

2 . La seconda bestia selvaggia come alleata della prima. La sua origine non è di Dio; lui è della terra. È più pacifico nel suo aspetto della prima bestia, ma il suo discorso lo tradisce; la voce del drago è sua, e ravviva il culto della prima bestia selvaggia. In lui, quindi, sono combinati i poteri del drago e della prima bestia selvaggia. Eppure rende omaggio all'ordine esistente; a differenza del primo vanto selvaggio, che sorge dal nostro oceano di disordine e tumulto, egli scaturisce dalla terra.

Assume in parte anche un aspetto cristiano; è come un agnello. Questi tratti ci porterebbero ad aspettarci un potere non del tutto irreligioso, anzi, per certi versi cristiano, eppure praticamente pagano; osservando l'ordine, ma arrogante; un secondo potere che assomiglia al primo, ma che possiede un aspetto più specioso per l'umanità. È su questa seconda bestia selvaggia che il veggente ci ordina di fissare la nostra spiccata attenzione.

È questa seconda bestia selvaggia che inganna con falsi prodigi e falsa adorazione, e introduce una grande e opprimente tirannia. È questa seconda bestia selvaggia a cui è attribuito il misterioso numero 666. È bene ora tornare agli scritti precedenti. In Daniele 7:1 . leggiamo di un "piccolo corno", e nella descrizione vi troviamo molto che è parallelo alla descrizione qui (comp.

Daniele 7:8 con Apocalisse 13:5 ; Daniele 7:21 con Apocalisse 13:7 ). Questo "corno" di Daniele è stato identificato (cfr. 'Excursus sull'interpretazione di 2 Tessalonicesi 2:3 ') con l'"uomo del peccato" di cui parla san Paolo ( 2 Tessalonicesi 2:3 ).

Alcuni pensano che il piccolo corno di Daniele 7:1 . è identico al corno di Apocalisse 8:1 . In questa domanda non abbiamo spazio per entrare; basti qui ricordare che san Paolo cercava la manifestazione di un anticristo, un uomo del peccato, di cui con tutta probabilità trovò il tipo nel corno di Daniele 7:1 .

; e che il quadro dell'anticristo dipinto da san Paolo è quello di un potere non dichiaratamente irreligioso, ma che tuttavia pretende dall'umanità l'omaggio dovuto a Dio ( 2 Tessalonicesi 2:4 ). Ciò sembra abbastanza in armonia con le caratteristiche della seconda bestia selvaggia, che, va ricordato, è descritta ( Apocalisse 16:13 ; Apocalisse 19:20 ; Apocalisse 20:10 ) come il "falso profeta.

Possiamo, quindi, prendere la seconda bestia selvaggia come l'immagine di un potere, colto, quasi religioso, che prende molto a prestito dal cristianesimo, ma costruito su principi anticristiani e animato da uno spirito anticristiano.

3 . L'identificazione della bestia selvaggia, falso profeta o anticristo. "Avete inteso che verrà l'anticristo" ( 1 Giovanni 2:18 ). Questo è il riconoscimento da parte di San Giovanni della credenza diffusa che un grande allontanamento precederà la seconda venuta di Cristo. Qui è tutt'uno con san Paolo, ma è coerente con lo spirito del pensiero di san Giovanni che dovrebbe ricordare ai suoi ascoltatori che lo spirito dell'anticristo era già fuori, e che in un presente antagonismo a questo spirito risiede il vero dovere cristiano ; di conseguenza indica in più di un luogo quali erano alcune caratteristiche dello spirito anticristiano ( 1 Giovanni 2:22 ; 1 Giovanni 4:1 ).

È anche significativo che usi la frase "falso profeta", ricordandoci l'Apocalisse, che identifica, come abbiamo visto, la bestia selvaggia, o anticristo, con il falso profeta. San Giovanni sembra quindi considerare gli spiriti ei falsi profeti all'estero ai suoi tempi almeno come anticipazioni del grande futuro anticristo e falso profeta. In realtà c'erano allora gli anticristi nel mondo; ma l'ideale profetico di tutti questi era come un grande anticristo.

Nella visione apocalittica gli spiriti dispersi divennero un grande avversario rappresentativo: la bestia selvaggia, il falso profeta. Non c'è, quindi, nessun anticristo personale? È stato abilmente argomentato (vedi 'Excursus sulla profezia di 2 Tessalonicesi 2:1 .') che l'uomo del peccato deve essere un individuo. Ci sono alcune espressioni che sembrano indicare una sola persona, in particolare l'uso notevole del genere maschile quando si fa riferimento alla bestia selvaggia (cfr Apocalisse 13:5 ); ma sembra più consono al simbolismo dell'Apocalisse considerare la bestia selvaggia come l'incarnazione figurativa del principio e dello spirito falso, seducente, anticristiano, che appartiene a più epoche di una, che si rivela in diversi aspetti, e tuttavia manifesta sempre la stessa ostilità allo Spirito Divino.

Non si deve, tuttavia, supporre che questa visione neghi un anticristo personale. Al contrario, è perfettamente in armonia con questo punto di vista notare che lo spirito della bestia selvaggia è spesso culminato in un individuo; le tipiche previsioni dell'anticristo sono state spesso individuali. Antioco Epifane, Erode, Nerone potrebbero essere giustamente considerati l'incarnazione dello spirito empio. Allo stesso modo, in epoche successive, non c'è da meravigliarsi se gli uomini santi, insegnati da Cristo, gemendo per i dolori del mondo e le corruzioni del cristianesimo, vedevano in molti che occupavano la cattedra papale gli stessi rappresentanti del falso profeta, il anticristo.

Non c'è più da stupirsi che lo stesso pensiero passi per la mente degli uomini quando pretese che sarebbero ridicole se non fossero blasfeme sono state avanzate da parte del romano pontefice, finché la Chiesa diventa una parodia piuttosto che una testimonianza delle verità divine. Ne consegue che il punto di vista qui sostenuto non esclude la possibilità di un futuro anticristo personale, in cui i tratti tipici troveranno ancora più chiara e piena manifestazione che in qualsiasi epoca precedente.

Ma sebbene tutto questo possa essere, e sebbene gli uomini pii ci dicano che tutte queste cose devono essere, allo scrittore sembra infinitamente più importante notare i principi che possono costituire l'anticristo in ogni epoca: la negazione del Padre e del Figlio ( 1 Giovanni 2:22 ); la negazione del Dio Mediatore e incarnato ( 1 Giovanni 4:2 , 1 Giovanni 4:3 ); l'arrogante pretesa degli onori divini, la capziosa somiglianza con colui che è l'Agnello di Dio, il disprezzo dei sacri vincoli ( 1 Timoteo 4:3, 2 Tessalonicesi 2:10 ; 1 Timoteo 4:3 ); il possesso di una meravigliosa potenza e cultura ( Apocalisse 13:11). Lo spirito che è raffigurato è uno che potrebbe benissimo sviluppare uno degli elementi intorno a noi. Non sarebbe impossibile immaginare il materialismo più puro che si allea con un rituale sfarzoso, vedere i sommi sacerdoti della scienza accondiscendere al più elaborato degli ecclesiastici, e l'agnostico nel credo diventare così cerimoniale nel culto, finché la satira dovrebbe essere troppo tristemente vero: "Ho trovato molti adoratori, ma nessun Dio.

«Dovremmo allora lasciare che ogni elemento della natura umana abbia il suo nutrimento: per la mente, la scienza; per le emozioni, il culto; per la condotta, direzione. La natura tripartita dell'uomo sarebbe così fornita; ma l'unità della sua virilità sarebbe essere alla fine, perché il culto sarebbe poco intelligente, il tono morale privo di vita, perché privato del senso vitale della responsabilità personale, e l'intelletto privo di ispirazione, perché empio.

Tale epoca sarebbe il regno di quel culmine di spirito anticristiano che è la perfezione dei poteri dell'uomo senza Dio, prefigurato dal misterioso numero 666, che sembra esaltazione di tutti i poteri umani, ma che è, in verità, la loro degradazione e la loro discordia.

III. IL NUMERO DI LA BESTIA . Non servirebbe a molto ricapitolare le varie soluzioni del numero della bestia. Un loro resoconto si troverà in Elliott (vol. 3.). La soluzione più antica, e forse più generale, vede nel numero l'equivalente di Latenios. Altri vi vedono l'equivalente numerico di uno degli imperatori romani.

Nerone, sostenuto da Renan; Otho, sostenuto da uno scrittore italiano, che spiega la lettura "616" invece di "666" per l'alterazione fatta dal copista per adattarla al nome di un altro imperatore, Caligola; Γαίος Καισάρ , 616. Nessuna di queste soluzioni numeriche appare allo scrittore adeguata all'intera profondità del significato del veggente, sebbene possano essere incluse nel significato del simbolo. — DT

Continua dopo la pubblicità