Esposizioni

1 Pietro 2:1

Perciò mettendo da parte. Coloro che vorrebbero indossare la veste bianca della rigenerazione devono deporre le vesti sporche ( Zaccaria 3:3 ) della vecchia vita carnale. Così San Paolo ci dice di spogliarci del vecchio e di indossare il nuovo ( Efesini 4:22 , Efesini 4:24 ; Colossesi 3:8 , Colossesi 3:10 ; comp.

anche Romani 13:14 , "Rivestitevi del Signore Gesù Cristo". La metafora sarebbe più eclatante quando, al battesimo, si deponeva il vecchio vestito e si metteva il criso bianco. San Paolo collega la vestizione di Cristo con il battesimo in Galati 3:27 , e San Pietro, quando parla del battesimo in 1 Pietro 3:21 , usa il sostantivo (ἀπόθεσις) corrispondente alla parola qui resa "deporre" (ἀποθέμενοι ).

Tutta malizia, e ogni malizia, e ipocrisie, e invidie, e tutte le parolacce. I peccati qui menzionati sono tutte offese contro quel "non finto amore dei fratelli" che è stato oggetto dell'esortazione di san Pietro nell'ultima parte di 1 Pietro 1:1 . S. Agostino, qui citato dalla maggior parte dei commentatori, dice: "Malitia malo delectatur alieno; invidia bone cruciatur alieno; dolus duplicat; adulatio duplicat linguam; detrectatio vulnerat famam" (comp. Efesini 4:22 ); la stretta somiglianza tra i due brani prova la conoscenza della Lettera agli Efesini da parte di San Pietro.

1 Pietro 2:2

Come neonati . Le parole risalgono a 1 Pietro 1:3 , 1 Pietro 1:23 . Dio li generò di nuovo; erano neonati in Cristo, devono ricordare la loro rigenerazione. I rabbini usavano la stessa metafora dei loro proseliti; ma l'apostolo stava senza dubbio pensando alle parole del Salvatore. Desidera il latte sincero della Parola.

Desideralo, bramalo ardentemente (ἐπιποθήσατε) , come i bambini bramano il latte, il loro cibo adatto, l'unico cibo necessario per loro. Sembra che nell'aggettivo λογικόν (parafrasato nella Versione Autorizzata "della Parola", reso "spirituale" o "ragionevole" nella Versione Riveduta) debba esserci un riferimento alla Parola di Dio (λόγος Θεοῦ), menzionata in 1 Pietro 1:23 come strumento di rigenerazione, e chiamato da nostro Signore ( Matteo 4:4 , da Deuteronomio 8:3 ) il cibo dell'uomo (ma il greco in Matteo è ῥῆμα, come in 1 Pietro 1:25 ).

La parafrasi della Versione Autorizzata dà il significato generale; ma l'aggettivo significa letteralmente "ragionevole" o "razionale". L'apostolo non pensa al latte naturale, ma a quel nutrimento che la ragione cristiana può considerare come latte per l'anima: cibo spirituale, puro, semplice e nutriente, capace di sostenere e rafforzare quei neonati che non molto tempo fa erano stati nuovamente generati , non di seme corruttibile, ma di incorruttibile, mediante la Parola di Dio.

L'aggettivo ricorre solo in un altro luogo della Sacra Scrittura — Romani 12:1 12,1 , τὴν λογικὴν λατερείαν ὑμῶν , dove significa il servizio della ragione santificata in contrapposizione all'osservanza meccanica dei riti formali. Viene spiegato da Crisostomo come ebano ἔχουσαν σωματικὸν οὐδὲν ταχὺ οὐδὲν αἰσθηνόν Così sembra quasi corrispondere all'uso della parola πνευματικός , spirituale, da parte di S.

Pietro in Romani 12:5 di questo capitolo, e da San Paolo in 1 Corinzi 10:3 , 1 Corinzi 10:4 . Anche san Paolo parla del latte come cibo proprio dei bambini in Cristo ( 1 Corinzi 3:2 ; comp: anche Ebrei 5:12 ), sebbene il pensiero sia un po' diverso; per S.

Le parole di Pietro non trasmettono alcun rimprovero per mancanza di progresso. Questo latte spirituale è ἄδολον , puro, genuino. Affinché possiate crescere in tal modo ; letteralmente, in esso, nell'uso di esso. Tutti i manoscritti più antichi aggiungono le parole "alla salvezza". L'anima che si nutre del puro latte della Parola cresce continuamente verso la salvezza.

1 Pietro 2:3

Se è così, avete gustato che il Signore è misericordioso ; piuttosto, se assaporaste . Se una volta avete gustato la buona Parola di Dio ( Ebrei 6:4 , Ebrei 6:5 ), se avete gustato il dono celeste che viene attraverso quella Parola ( 1 Pietro 1:23 ), molto tempo dopo, affinché possiate crescere in essa . Il "se" non implica dubbio; l'apostolo suppone che abbiano gustato una volta, e li esorta, sulla base di quel primo assaggio, a desiderare di più.

Le prime esperienze di vita cristiana stimolano il popolo di Dio a ulteriori sforzi. Le parole sono una citazione da Salmi 34:8 , "Oh gusta e vedi che il Signore è buono!" Ciò rende meno probabile che San Pietro stia volutamente giocando, come alcuni hanno pensato, sulla somiglianza delle parole χρηστός e Ξριστός. La confusione era comune tra i pagani; e gli scrittori cristiani, come Tertulliano, lo adottarono talvolta; Christus, dicevano, era chrestus, " Cristo era buono"; e i cristiani, seguaci del buon Maestro, seguivano ciò che è buono.

Ma san Pietro sta semplicemente citando le parole del salmo, e le applica alla metafora del latte. È possibile che ci sia un sottofondo di allusione all'insegnamento del Signore in Giovanni 6:1 . Il Signore stesso è il Pane della vita, il cibo dell'anima. L'epiteto χρηστός non è di rado usato per il cibo (vedi Luca 5:39 ).

1 Pietro 2:4

A chi viene come a pietra viva. Ometti le parole "come a", che non sono in greco, e indebolisci il senso. Il participio è presente; il cristiano deve venire sempre a Cristo, ribellarsi una volta per tutte, ma sempre, ogni giorno. La "Pietra viva" è Cristo, il "Signore" di Salmi 34:8 è Geova. San Pietro passa dalla figura del latte a quella di pietra angolare.

Così san Paolo, in 1 Corinzi 3:1 ., dopo aver detto di aver nutrito i suoi corinzi convertiti “di latte e non di carne”, passa prima alla figura dei braccianti della terra, e poi a quella dei costruttori sull'unico fondamento «che è Gesù Cristo». Questo, come tante altre coincidenze, indica la conoscenza di san Pietro delle epistole di san Paolo. San Pietro potrebbe aver pensato al proprio nome, il nome che Cristo gli diede quando Andrea lo portò al Signore; sebbene la parola greca qui non sia πέτρα o πέτρος , ma λίθος: non la solida roccia nativa su cui è costruito il tempio, né un pezzo di roccia, una pietra grezza, ma una pietra modellata e lavorata, scelta come pietra angolare .

Ma l'apostolo non cita se stesso; omette ogni riferimento alla propria posizione nell'edificio spirituale; desidera indirizzare i suoi lettori solo a Cristo. Si sta chiaramente riferendo alle stesse parole del Signore in Matteo 21:42 , dove Cristo applica a se stesso il linguaggio di Salmi 118:1 , descrivendosi come una Pietra; Ns.

Pietro aggiunge l'epiteto " vivente " (λίθον ζῶντα). La figura di una pietra è inadeguata, tutte le figure sono inadeguate, per rappresentare misteri celesti. Questa pietra non è, come le pietre della terra, una massa inerte; è vivo, pieno di vita; anzi, dà vita, oltre che forza e coerenza, alle pietre che sono costruite su di essa: poiché il Signore ha la vita in sé, è risorto dai morti ed è vivo per sempre.

Invero proibito agli uomini. San Pietro varia leggermente la citazione, e attribuisce agli uomini in genere il rifiuto attribuito nel salmo e nel Vangelo ai " costruttori ". " Era disprezzato e rigettato dagli uomini". Nel suo discorso davanti al Sinedrio ( Atti degli Apostoli 4:11 ), aveva applicato direttamente la profezia ai capi dei sacerdoti.

Ma scelto da Dio e prezioso; anzi, come la Revised Version, con Dio eletto, prezioso, o forse meglio, onorato; un riferimento a Isaia 28:16 . Fu rigettato dai costruttori, ma scelto da Dio; disprezzato dagli uomini, ma tenuto in onore da Dio. L'aggettivo non è lo stesso di quello reso "prezioso" in 1 Pietro 1:19 : τίμος segna in sé la preziosità del sangue di Cristo; ἔντιμος qui, l'onore con cui Dio "l'ha altamente esaltato".

1 Pietro 2:5

Anche voi, come pietre vive ; piuttosto, pietre vive . La parola è la stessa usata in 1 Pietro 2:4 . I cristiani sono pietre vive in virtù della loro unione con l'unica Pietra vivente: "Perché io vivo, anche voi vivrete". sono edificate una casa spirituale ; piuttosto, siate edificati . L'imperativo sembra più adatto dell'indicativo e il passivo del medio.

Il cristiano viene; Dio lo edifica sull'unico Fondamento. L'apostolo dice: "Venite per essere edificati, venite per essere edificati". Il passaggio parallelo in Giuda 1:20 , "Ma voi, carissimi, edificandovi nella vostra santissima fede", potrebbe sembrare indicare qui una resa riflessiva; ma è attivo il verbo usato da san Giuda, ἐποικοδομοῦντες.

Sembra che San Giuda stia pensando al lato umano dell'opera, San Pietro del Divino; nel senso più profondo Cristo è il Costruttore oltre che il Fondamento, come disse lui stesso con parole senza dubbio presenti alla mente di San Pietro: "Su questa pietra edificherò la mia Chiesa". Quella Chiesa è l'antitipo dell'antico tempio: un edificio non materiale, ma spirituale, costituito non da pietre morte, ma da anime santificate, che poggiano su nessun fondamento terreno, ma su quella Roccia che è Cristo (comp.

Efesini 2:20 ; 1Co 3:2, 1 Corinzi 3:17 ; 2 Corinzi 6:16 ). Un santo sacerdozio ; piuttosto, per (letteralmente, in ) un santo sacerdozio . La figura cambia ancora; il pensiero del tempio conduce a quello del sacerdozio. Le pietre nel tempio spirituale sono pietre vive ; sono anche sacerdoti.

Secondo l'ideale originario della teocrazia ebraica, tutti gli israeliti dovevano essere sacerdoti: "Ire sarà per me un regno di sacerdoti, una nazione santa" ( Esodo 19:6 ). Questo ideale si realizza nella Chiesa cristiana; è un santo sacerdozio. Qui e in Giuda 1:9 la Chiesa collettivamente è chiamata sacerdozio; nel Libro dell'Apocalisse ( Apocalisse 1:6 ; Apocalisse 5:10 ; Apocalisse 20:6 ) I cristiani individualmente sono chiamati sacerdoti, dice il vescovo Lightfoot, all'inizio della sua dissertazione sul ministero cristiano, "Il regno di Cristo non ha giorni o stagioni sacre, non santuari speciali, perché ogni tempo e ogni luogo sono ugualmente santi.

Soprattutto, non ha un sistema sacerdotale. Non interpone alcuna tribù o classe sacrificale tra Dio e l'uomo." E continua, "Questa concezione è strettamente un ideale, che dobbiamo sempre tenere davanti ai nostri occhi... ma che tuttavia non può superare i bisogni necessari della società umana e, se rozzamente e applicato frettolosamente, porterà solo al fallimento del segnale. Come giorni stabiliti e luoghi stabiliti sono indispensabili alla sua efficienza, così anche la Chiesa non potrebbe adempiere ai fini per cui esiste senza governanti e maestri, senza un ministero di riconciliazione, insomma senza un ordine di uomini che in qualche modo possano essere designato un sacerdozio.

"Tutta la Chiesa ebraica era un regno di sacerdoti; eppure c'era un sacerdozio aaronnico. La Chiesa cristiana è un sacerdozio santo; tuttavia c'è un ordine di uomini che sono nominati per esercitare le funzioni del ministero e che, come rappresentanti del sacerdozio collettivo di tutta la Chiesa, possono essere chiamati veramente sacerdoti per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo, il sacerdote deve avere qualcosa da offrire ( Ebrei 8:3 ).

I sacrifici dell'antica Legge avevano trovato il loro compimento nell'unico Sacrificio onnipotente, offerto una volta per tutte dal grande Sommo Sacerdote sull'altare della croce. Ma c'è ancora sacrificio nella Chiesa cristiana. Quell'unico Sacrificio è sempre presente nella sua virtù espiatoria e potere purificatore; e attraverso quell'unico sacrificio i sacerdoti del tempio spirituale offrono sacrifici spirituali quotidiani: il sacrificio di preghiera e di lode ( Ebrei 13:15 ), il sacrificio di elemosina e oblazioni ( Ebrei 13:16 ), e quel sacrificio senza il quale preghiera e la lode e l'elemosina sono oblazioni vane, sacrificio di sé ( Romani 12:1 ).

Questi sacrifici spirituali sono offerti per mezzo di Gesù Cristo, il grande Sommo Sacerdote ( Ebrei 13:15 ); traggono il loro valore solo dalla fede nel suo sacrificio di se stesso; sono efficaci per la sua perpetua mediazione e intercessione; solo per lui sono graditi a Dio. Sono offerti attraverso di lui, e sono accettati attraverso di lui. Le parole greche ammettono entrambe le connessioni; e forse sono destinati a coprire entrambe le relazioni.

1 Pietro 2:6

Perciò è contenuta anche nella Scrittura ; letteralmente, perché contiene nella Scrittura . Non c'è articolo secondo i migliori manoscritti; e il verbo (περιέχει) è impersonale; è usato in modo simile in Giuseppe Flavio, 'Ant.,' 11.7. Confronta l'uso del sostantivo περιοχή in At Atti degli Apostoli 8:32 .

San Pietro procede citando la profezia ( Isaia 28:16 ) alla quale ha già fatto riferimento. Ecco, io pongo in Sion una pietra angolare principale, eletta, preziosa. Il brano è tratto dalla Settanta, con l'emissione di alcune parole non importanti per il presente scopo. San Paolo cita ancora più liberamente la stessa profezia ( Romani 9:33 ).

Gli scrittori rabbinici lo capiscono di Ezechia, ma i primi interpreti ebrei lo consideravano messianico. E chi crede in lui non sarà confuso. Le parole ebraiche significano letteralmente "non avrà fretta"; la Settanta sembra dare il significato generale. Colui che crede (la parola ebraica נימִאֱהֶ, significa "appoggiarsi, costruire" e quindi "confidare, confidare") non sarà agitato ed eccitato da vane paure e trepidazione; la sua mente è ferma nel Signore.

1 Pietro 2:7

A voi dunque che credete che è prezioso ; anzi, a voi dunque che credete è l'onore . L'apostolo applica l'ultima frase della profezia ai suoi lettori: essi credono, sono edificati dalla fede sulla pietra angolare principale; perciò l'onore implicito nelle parole del profeta: "Chi crede in lui non sarà confuso" è loro. Potrebbe esserci anche nella parola τιμή, onore, un'eco del ἔντιμος ("prezioso", letteralmente, "tenuto in onore") di 1 Pietro 2:6 ; e quindi l'ulteriore significato può essere implicato: "Il valore che ha la pietra lo ha per voi che credete" (Wiesinger, citato da Huther).

Ma la prima spiegazione è più vicina al greco. Ma a quelli che sono disubbidienti, la pietra che i costruttori hanno rifiutato, quella stessa è fatta testa d'angolo ; piuttosto, come nella versione riveduta, per i quali non credono . San Pietro ripete le parole del Salmo centodiciottesimo, citate da nostro Signore in Matteo 21:42 , e da lui stesso in Atti degli Apostoli 4:11 .

I costruttori, i sacerdoti ei maestri della Chiesa ebraica, rifiutarono la Pietra viva; ma è diventato, e proprio attraverso quel rifiuto, il Capo d'angolo. "Si è fatto obbediente fino alla morte .. perciò anche Dio lo ha esaltato". Se questo salmo è post-esilico, come pensa la maggior parte dei critici moderni, la pietra angolare, nella sua prima applicazione, può essere Israele considerato nel suo insieme. I grandi costruttori, i governanti di Assiria, Babilonia, Persia, avevano disprezzato quella pietra; ma era stato scelto da Dio, e ora era ambientato in Sion. È possibile, come suggeriscono Hengstenberg e Delitzsch, che la costruzione del secondo tempio possa aver richiamato alla mente del salmista Isaia la profezia della Pietra angolare.

1 Pietro 2:8

E pietra d'inciampo e pietra d'offesa . San Pietro unisce Isaia 8:14 con le sue prime citazioni, come fa anche san Paolo (Ram 9,33), entrambi gli apostoli citano dall'ebraico, non dalla Settanta, che è ben diversa, inserendo due negativi. La Pietra viva non solo si fa Capo d'angolo per lo sconcerto dei disubbidienti, ma diventa anche per la loro distruzione Pietra d'inciampo; cadono su quella Pietra e si spezzano ( Matteo 21:44 ).

Quella Pietra è una Roccia (πέτρα), la Roccia delle Ere, la Roccia su cui è edificata la Chiesa; ma per i disubbidienti è una Roccia di offesa (πέτρα σκανδάλου). Σκάνδαλον ( in greco attico σκανδάληθρον) è propriamente la presa o la molla di una trappola, che fa cadere gli animali nella trappola; poi una pietra d'inciampo, tutto ciò che fa cadere gli uomini.

Non possiamo non notare come San Pietro riecheggia le parole ben ricordate di nostro Signore, registrate in Matteo 16:18 , Matteo 16:23 . Pietro stesso era allora un πέτρα σκανδάλου , una roccia offensiva. Anche a coloro che inciampano nella Parola, essendo disubbidienti ; letteralmente, chi essendo disubbidiente inciampa nella Parola, il parente che si riferisce a "coloro che sono disubbidienti" in Matteo 16:7 .

Questo sembra meglio che (con Huther e altri) prendere τῷ λόγῳ con ἀπειθοῦντες , "che inciampa, essendo disubbidiente alla Parola". Ἀπειθοῦντες, letteralmente, "incredulo", contiene qui, come frequentemente, l'idea di disobbedienza, opposizione volontaria. San Pietro sembra avvicinarsi molto all'uso che San Giovanni fa di Λόγος per la Parola personale, il Signore Gesù Cristo.

Per cui anche sono stati nominati . "Dove" (εἰς ὄ) non può riferirsi al versetto 5; Dio li aveva costituiti per essere edificati nella sua casa spirituale, ma erano disubbidienti. Deve riferirsi a ἀπειθοῦντες: il peccato è punito dal peccato; poiché il peccato nel terribile giudizio di Dio indurisce il cuore; i disubbidienti sono in pericolo di peccato eterno ( Marco 3:29 , secondo i due manoscritti più antichi)—o, più probabilmente, a προσκόπουσιν; è ordinanza di Dio che la disobbedienza finisca con l'inciampare; ma quell'inciampo non implica necessariamente la condanna (cfr Romani 11:11 ).

La parola, la predicazione di Cristo crocifisso, fu per i Giudei una pietra d'inciampo ( 1 Corinzi 1:23 ). Ma non tutti inciamparono per poter cadere. Tuttavia, la perseveranza nella disubbidienza deve concludersi con la morte eterna.

1 Pietro 2:9

Ma voi siete una generazione scelta . Il pronome "ye" è enfatico. San Pietro sta tracciando un contrasto tra gli ebrei disubbidienti e increduli e il popolo cristiano, siano essi ebrei o gentili; attribuisce ai cristiani, in una serie di frasi citate dall'Antico Testamento, i vari privilegi che erano appartenuti ai figli d'Israele. Le parole, "una generazione eletta" (γένος ἐκλεκτόν), provengono da Isaia 43:20 , Γένος μου τὸ ἐκλεκτόν.

La Pietra angolare è eletta, preziosa; anche le pietre vive costruite sopra sono elette. Tutta la Chiesa cristiana è chiamata razza eletta, una razza, perché tutti i suoi membri sono stati rigenerati dall'unico Padre. Un sacerdozio regale . Invece di "santo", come in Isaia 43:5 , San Pietro ha qui l'epiteto "reale". Segue la versione dei Settanta di Esodo 19:6 ; l'ebraico ha «un regno di sacerdoti.

La parola "reale" può significare che gli eletti di Dio siederanno con Cristo sul suo trono e regneranno con lui ( Apocalisse 3:21 ; Apocalisse 5:10 ), e che in un certo senso ora regneranno con lui sulla loro natura inferiore, i loro desideri e appetiti; o, più probabilmente, il sacerdozio dei cristiani è chiamato "reale" perché appartiene al Re - "un sacerdozio che serve Geova il Re, proprio come parliamo della 'casa reale'" (Weiss, citato da Huther).

Una nazione santa. Anche da Esodo 19:6 . Gli israeliti erano una nazione santa in quanto separata dai pagani e consacrata al servizio di Dio mediante la circoncisione. I cristiani di tutte le nazioni, tribù, persone e lingue, sono una nazione sotto un unico Re, separata al suo servizio, dedicata a lui nel santo battesimo. Un popolo particolare . Le parole greche.

λαὸς εἰς περιποίησιν, rappresentano le parole, הלָּגֻסְ מעַ, di Deuteronomio 7:6 , tradotte dalla LXX . λαὸν περιούσιον, "un popolo speciale" (versione autorizzata). Anche San Paolo ha questa traduzione in Tito 2:14 . La parola ebraica הלָּגֻסְ in Matteo Malachia 3:17 è resa dai LXX .

εἰς περιποίησιν , dalla versione autorizzata "i miei gioielli". I figli di Israele sono chiamati הוָחֹיְ תלַּגֻסְ, come il peculium, il possesso privato, speciale, prezioso di Dio. Dio dice di loro, in Isaia 43:21 : "Questo popolo mi sono formato; manifesteranno la mia lode"; reso dalla LXX .

Λαόν μου ὂν περιεποιησάμην τὰς ἀρετάς μου διηγεῖσθαι , Dio ha ora scelto noi cristiani per essere l'Israele di Dio; la Chiesa cristiana è il suo peculium, il suo tesoro, "popolo di proprietà di Dio" (Versione Riveduta). Il significato letterale delle parole greche usate da San Pietro è "popolo da acquistare", o "da custodire", verbo che ha il senso di "guadagnare, acquistare", e anche quello di "conservare, conservare per sé". "con il suo stesso sangue").

Affinché possiate manifestare le sue lodi. Che dovresti raccontare, pubblicare all'estero. Il verbo non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento. La parola tradotta "lodi" (ἀρετάς, letteralmente, "virtù"), così comune negli scrittori classici, ricorre nel Nuovo Testamento solo qui, 2 Pietro 1:3 , 2 Pietro 1:5 e Filippesi 4:8 .

Qui San Pietro sta citando la versione dei Settanta di Isaia 43:21 (la parola è usata in modo simile in Isaia 42:12 e Isaia 63:7 ). Forse la migliore resa è quella della versione riveduta, "eccellenze". che ti ha chiamato dalle tenebre alla sua meravigliosa luce. Li aveva scelti prima della fondazione del mondo; li chiamò quando ricevettero il vangelo: «Quelli che ha predestinati, li ha anche chiamati.

Li chiamò dalle tenebre dell'ignoranza e del peccato. I pagani camminavano nelle tenebre più profonde, in misura minore anche i giudei. La luce della sua presenza è meravigliosa, meravigliosa; chi cammina in quella luce sente qualcosa della sua gloria irradiante.

1 Pietro 2:10

Che un tempo non erano un popolo, ma ora sono il popolo di Dio. San Pietro cita la profezia di Osea ( Osea 2:23 ), come fa anche san Paolo in Romani 9:25 , Romani 9:26 . E come san Paolo applica le parole del profeta (dette originariamente degli ebrei) alla Chiesa cristiana, a coloro che sono chiamati "non solo dei giudei, ma anche dei pagani", così apparentemente fa san Paolo.

Pietro qui. Non erano un popolo; "Ne populus quidem", dice Bengel, "nedum Dei populus". È la chiamata di Dio che dà unità alla Chiesa radunata da tutte le razze e da tutte le terre, e ne fa il popolo di Dio. Che non aveva ottenuto misericordia, ma ora ha ottenuto misericordia. Il participio aoristo, , implica che quella misericordia fosse stata ottenuta in un tempo determinato, alla loro conversione.

1 Pietro 2:11

Carissimi, vi prego come forestieri e pellegrini. San Pietro torna sui temi pratici: inizia la sua esortazione con il modo affettuoso comune nella Sacra Scrittura. Chiama i suoi lettori "stranieri e pellegrini ". La parola qui resa " stranieri " (πάροικοι) è equivalente al classico μέτοικοι , e significa "stranieri, abitanti di una terra straniera.

La seconda parola (παρεοίδημοι , tradotto "stranieri" in 1 Pietro 1:1 .) significa "visitatori" che sostano per un certo tempo in un paese straniero, senza stabilirvisi permanentemente. Non contiene le idee associate al moderno uso di " pellegrino; " sebbene quella parola, derivata kern dal latino peregrinus, originariamente non significasse altro che "soggiornante".

"San Pietro sta chiaramente usando le parole metaforicamente i suoi lettori erano cittadini del paese celeste; sulla terra erano residenti. Entrambe le parole si verificano nella versione dei Settanta di Salmi 39:12 ( Salmi 38:13 in greco), con lo stesso significato metaforico. Astenersi dalle concupiscenze carnali, che combattono contro l'anima. Stranieri e pellegrini dovrebbero ricordare la loro casa lontana, e non seguire le pratiche della terra straniera in cui soggiornano.

I desideri della carne sono tutti quei desideri che scaturiscono dalla nostra natura corrotta (temp. Galati 5:16 ). Loro " guerrano contro l'anima". « Non mode impediunt», dice Bengel, «sod oppugnant; grande verbum» ( Romani 7:23 ). San Pietro usa qui la parola " anima " per indicare l'intera natura spirituale dell'uomo, come in 1 Pietro 1:9 , 1 Pietro 1:22 .

1 Pietro 2:12

Avere la tua conversazione onesta tra i Gentili. Se leggiamo ἀπέχεσθαι, in 1 Pietro 2:11 (alcuni manoscritti antichi hanno ἀπέχεσθε) , c'è una leggera irregolarità nella costruzione, in quanto il participio ἔνοντες è nominativo; dà più forza e vividezza alla frase (comp. in greco, Efesini 4:2 ; Colossesi 3:16 ).

La conversazione (ἀναστροφή, modo di vita o comportamento) dei non convertiti è descritta come " vana " in 1 Pietro 1:18 ; la conversazione dei cristiani deve essere decorosa (καλή), esibendo la bellezza della santità. Le Chiese alle quali scriveva san Pietro erano in paesi gentili; devono stare attenti, per l'onore della loro religione, a dare il buon esempio tra i pagani: un avvertimento, ahimè! troppo spesso trascurato in epoca moderna come in epoca antica.

Quello, mentre parlano contro di te come malfattori ; letteralmente, in cui, nella materia in cui parlano, cioè in riferimento al modo di vivere. I cristiani erano comunemente accusati di "capovolgere il mondo"; di Atti degli Apostoli 17:6 "contrariamente ai decreti di Cesare", come a Tessalonica ( Atti degli Apostoli 17:6 , Atti degli Apostoli 17:7 ); di essere atei e bestemmiatori dell'idolatria popolare, come a Efeso ( Atti degli Apostoli 19:37 ).

Svetonio li chiama un "genus hominum superstitionis novae et maleficse" ('Vit. Neron.,' 1 Pietro 16.). Probabilmente le accuse più grossolane dei banchetti di Tieste, ecc., vennero dopo. Essi possano glorificare Dio con le tue buone opere, che saranno tenute, nel giorno della visitazione. La parola resa "che saranno audaci" (ἐποπτεύσαντες , o, secondo alcuni dei manoscritti più antichi, ἐποπτεύοντες , contemplare), ricorre solo qui e in 1 Pietro 3:2 .

Implica molta attenzione; i Gentili osservavano la condotta dei cristiani, scrutandola con attenzione per scoprire difetti e incongruenze. L'uso del sostantivo corrispondente, , in 2 Pietro 1:16 è una coincidenza da notare. Non è probabile che vi sia alcun riferimento all'uso pagano della parola in relazione ai Misteri Eleusini.

San Pietro spera che questa stretta osservazione della vita del popolo cristiano porti i pagani a glorificare Dio; pensava, forse, alle parole di nostro Signore nel discorso della montagna: "Così risplenda la tua luce davanti agli uomini, perché vedano le tue buone opere e glorifichino il Padre tuo che è nei cieli". Forse anche nella frase seguente possiamo rintracciare un'eco delle parole del Salvatore in Luca 19:44 , " Perché tu non hai conosciuto il tempo della tua visitazione" (ἐπισκοπῆς, come qui).

San Pietro spera che le sante vite dei cristiani possano diventare il mezzo per salvare molte anime gentili nel tempo della visitazione; cioè, quando Dio deve visitare i pagani con la sua grazia convertente, cercando di attirarli a sé, sia mediante un grazioso castigo, sia mediante la predicazione dei suoi servi. Ciò sembra più naturale che comprendere le parole della visitazione di Dio sui cristiani nelle persecuzioni che erano imminenti; sebbene è vero che molti Gentili furono conquistati a Cristo dal calmo e santo portamento dei cristiani sofferenti.

1 Pietro 2:13

Sottomettetevi ad ogni ordinanza dell'uomo. L'aoristo passivo (ὑποτάγητε) è usato, come spesso, in un senso medio. La parola per "ordinanza" è κτίσις, che in greco classico significa "fondazione", come di una città; ma nel Nuovo Testamento si usa altrove solo delle opere di Dio, nel senso di "creazione", o "creatura". Quindi alcuni, come De Wette, traducono le parole "a ogni creatura umana", sostenendo la loro opinione con 1 Pietro 5:5 .

Ma nel complesso questo sembra improbabile; ἀνθρωπίνη κτίσις è una perifrasi strana e imbarazzante per ἄνθρωπος. È meglio intenderlo come una creazione o fondazione umana. Certamente «non c'è potenza se non di Dio» ( Romani 13:1 ); ma la forma che assume quel potere è un'istituzione umana. San Pietro invita i suoi lettori a sottomettersi alla forma di governo de facto .

Per amore del Signore. Non per motivi umani, come paura della punizione; ma per amore del Signore, perché "i poteri esistenti sono ordinati da Dio", e nell'obbedire ad essi obbediamo all'ordine di Dio. I cristiani erano comunemente accusati di insubordinazione, di Atti degli Apostoli 17:7 "contrariamente ai decreti di Cesare" ( Atti degli Apostoli 17:7 ); devono mostrare con la loro condotta che queste accuse sono false, che il progresso del vangelo non sia ostacolato.

Che si tratti del re, come supremo . Per "re" si intende l'imperatore romano, così spesso descritto negli scrittori greci. Nerone era imperatore quando scrisse San Pietro. I cristiani dovevano obbedire anche a lui, malvagio tiranno com'era; poiché la sua potenza gli è stata data dall'alto, come il Signore stesso aveva detto di Pilato ( Giovanni 19:11 ).

1 Pietro 2:14

O ai governatori, come prima di quelli che sono inviati da lui ; letteralmente, attraverso di lui . Alcuni commentatori, seguendo Calvino, comprendono il pronome del Signore. Certamente, i governatori sono inviati attraverso di lui; egli «ordina ogni cosa, sia in cielo che in terra». Ma sembra più naturale in questo luogo riferire il pronome al sostantivo più vicino, il re; fu attraverso l'imperatore romano che i vari governatori, legati, ecc.

, sono stati inviati di volta in volta (come implica il participio presente greco) per amministrare le province. Per la carne di punizione dei malvagi e per la lode di coloro che fanno il bene. Osserva la stretta somiglianza con Romani 13:3 , Romani 13:4 . San Pietro riconosce il senso romano di giustizia che vediamo in uomini come Festo e Gallio.

All'inizio gli ebrei furono i persecutori dei cristiani; i magistrati romani erano i loro protettori. San Pietro scriveva prima dei grandi scoppi della persecuzione romana; egli stesso doveva soffrire sotto quell'imperatore di cui sosteneva l'autorità.

1 Pietro 2:15

Poiché tale è la volontà di Dio, che con il bene si possa mettere a tacere l'ignoranza degli uomini stolti. I Gentili parlano contro i Cristiani come malfattori; devono mettere a tacere i loro accusatori facendo il bene; questa deve essere la loro risposta piuttosto che un'auto-rivendicazione indignata. La parola greca resa "mettere a tacere" (φιμοῦν) significa letteralmente "mettere la museruola". La parola per "ignoranza" (ἀγνωσία) ricorre, oltre a questo passaggio, solo in 1 Corinzi 15:34 , dove evidentemente significa "ignoranza colpevole e autocausata". La parola per "sciocco" (ἄφρων) è forte: significa "insensato". Qui c'è l'articolo, "gli uomini stolti", cioè quelli "che parlano contro di voi come malfattori".

1 Pietro 2:16

Come gratuito . Questo versetto non va preso con quanto segue, perché non è ben coerente con il contenuto di 1 Pietro 2:17 ; ma o con 1 Pietro 2:14 ( 1 Pietro 2:15 essendo considerato tra parentesi) o con 1 Pietro 2:15 , nonostante il cambio di caso nell'originale, che non presenta reali difficoltà; il significato è che la libertà cristiana deve manifestarsi, non nella licenza, ma nell'obbedienza volontaria alle autorità costituite: "Non solo per ira, ma per amore della coscienza" ( Romani 13:5 ).

Coloro che la verità rende liberi sono davvero liberi, ma la vera libertà implica la sottomissione all'autorità legittima. E non usare la tua libertà per un mantello di malizia ; letteralmente, non avere la tua libertà come un mantello . La parola resa "mantello" (ἐπικάλυμμα) è usata nella Settanta ( Esodo 26:14 ) per la copertura del tabernacolo.

La pretesa della libertà cristiana non deve essere fatta copertura, occultamento, di malvagità. Ma come servi di Dio. La libertà più vera è quella dei servi di Dio; il suo servizio è libertà perfetta ( Romani 6:16 ).

1 Pietro 2:17

Onora tutti gli uomini. San Pietro illustra il bene che ordina in 1 Pietro 2:15 , 1 Pietro 2:15 la sua esortazione generale in quattro regole di condotta. In primo luogo, ci ordina di onorare tutti gli uomini. I cristiani dell'Asia Minore vedevano intorno a loro paganesimo e vizio; hanno sentito parlare della vita abominevole di Nerone e dei suoi cortigiani a Roma. Erano coscienti di un grande ed elevato cambiamento che era passato su di loro; Ns.

Pietro ha appena enumerato le dignità ei privilegi della vita cristiana. Ma non devono essere innalzati; non devono disprezzare nessuno, ma onorare in tutti gli uomini l'opera di Dio, creata a immagine di Dio, sebbene tristemente guastata e sfigurata dal peccato. Il rispetto è dovuto a tutti gli uomini, naturalmente in misura diversa e da manifestarsi in modi diversi; ma in un certo senso è dovuto a tutti, ai più umili e anche ai peggiori.

L'imperativo aoristo (τιμήσατε) sembra enunciare questo principio come una regola netta e definita, da accettare subito e da applicare all'occorrenza, secondo le circostanze di ciascun caso. Sono presenti i tre imperativi seguenti; i doveri che essi prescrivono sono visti come elementi continui e riconosciuti del bene. C'era qualcosa di nuovo e strano nel comandare di onorare tutti gli uomini; è espresso con forza, una volta per tutte, dall'imperativo aoristo.

Ama la fratellanza . La parola ἀδελφότης, fratellanza, è propria di San Pietro; rappresenta l'insieme dei fratelli cristiani considerati come un solo corpo in Cristo. Il Signore ci dice di "amare i nostri nemici". La regola di san Pietro non indebolisce la forza del precetto del Salvatore. Ma l'amore deve variare in profondità e grado secondo i diversi rapporti della vita; e l'amore che i veri cristiani provano per coloro che la pensano allo stesso modo deve essere una delle sue forme più forti.

Temi Dio. Onora il re. Il santo timore di Dio è l'inizio della saggezza. Il timore di Dio come Re dei re ci porterà a dare il dovuto onore ai principi terreni, che governano con la sua controllante provvidenza. Era particolarmente necessario sollecitare il timore di Dio come motivo, quando il re da onorare era tale Nerone.

1 Pietro 2:18

Servi . La parola non è δοῦλοι, schiavi, ma οἰκέται , domestici, domestici. San Pietro potrebbe averlo usato come un termine meno duro, nella gentilezza e cortesia cristiana; oppure può averlo scelto di proposito per includere la grande classe di liberti e altri dipendenti che si trovavano nelle case dei grandi. La frequente menzione degli schiavi nelle epistole mostra che molti dei primi cristiani dovevano essere in una condizione di servitù.

Era del tutto naturale che gli uomini si sentissero inquieti e irritabili sotto il giogo della schiavitù mentre imparavano l'uguaglianza di tutti gli uomini davanti a Dio e comprendevano i privilegi benedetti e le grandi speranze dei cristiani. Gli apostoli consigliavano la sottomissione e la rassegnazione alla volontà di Dio. La schiavitù era un'istituzione innaturale; deve col tempo scomparire sotto gli influssi ammorbidenti del Vangelo.

Ma gli schiavi cristiani dovevano aspettare con fede e pazienza. Gli scrittori sacri usano un linguaggio di studiata moderazione, evitando accuratamente qualsiasi espressione che possa essere considerata come eccitante alla violenza o agli scoppi rivoluzionari. Sii soggetto ai tuoi padroni con ogni paura . Il participio ὑποτασσόμενοι sembra riandare all'imperativo ὑποτάγητε in 1Pt 1 Pietro 2:13 ; la relazione degli schiavi con i loro signori essendo una delle ordinanze dell'uomo a cui alludeva (comp.

Efesini 6:5 , dove san Paolo invita gli schiavi a essere obbedienti ai loro padroni "con timore e tremore, nell'unicità del vostro cuore, come a Cristo"). Il santo timore di Dio, dalla cui provvidenza erano stati posti in quell'umile condizione, avrebbe comportato il timore di fallire nel loro dovere verso i loro padroni. tutta paura; non solo paura della punizione, ma anche paura di trascurare il dovere.

Non solo per i buoni e i gentili, ma anche per i perversi . I servi non devono fare del carattere dei loro padroni una scusa per la disobbedienza; se i loro padroni sono perversi (σκολιοί, letteralmente, "storto, perverso"), devono comunque essere sottomessi alla volontà di Dio.

1 Pietro 2:19

Per questo è grato ; letteralmente, questa è grazia (comp. Luca 6:32 , Ποία ὑμῖν χάρις ἐστί; "Che cosa grazie?" dove il passaggio parallelo in San Matteo è Τίνα μισθὸν ἔχετε; "Che ricompensa hai?"). Un confronto di questi passaggi sembra mostrare che χάρις e μισθός sono usati in un senso simile come espressione dell'amore condiscendente di Dio.

Nella sua graziosa tenerezza parla di ricompensa, sebbene noi meritiamo solo una punizione; parla anche di grazie, anche se noi meritiamo solo la condanna. Altre possibili spiegazioni sono: "Questa è l'opera della grazia di Dio"; o "Questo è adorabile"; o, "Questo è favore;" o "Questo implica" o "Questo provoca favore presso Dio". Se un uomo per coscienza verso Dio ; letteralmente, per coscienza di Dio; cioè coscienza della presenza di Dio, della sua volontà, dei nostri doveri verso di lui.

Questo è meglio che prendere il genitivo come soggettivo e interpretare, "a causa della coscienza di Dio", perché vede e conosce tutto ciò che facciamo, diciamo e pensiamo. Sopporta il dolore, soffrendo ingiustamente ; letteralmente, dolori, λύπας (comp. λυπηθέντες , 1Pe 1 Pietro 1:6 ). San Pietro fa eco all'insegnamento di nostro Signore nel discorso della montagna ( Matteo 5:39 ).

1 Pietro 2:20

Per quale gloria è? La parola tradotta "gloria" (κλέος), comune nella poesia greca, non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento. Significa, in primo luogo, "voce, rapporto"; poi "fama, fama". Se, quando sarete schiaffeggiati per le vostre colpe, lo prenderete con pazienza ; letteralmente, se peccando e venendo schiaffeggiato . La parola tradotta "a buffet" (κολαφιζόμενοι), usata da S.

Matteo e San Marco nel descrivere le sofferenze del nostro Salvatore, ha un significato figurato in 1 Corinzi 4:11 ; 2 Corinzi 12:7 . Probabilmente è usato letteralmente qui; i colpi erano un evento comune nella vita degli schiavi. Avere pazienza quando subire una punizione meritata è spesso difficile, ma non è altro che un semplice dovere; non sarebbe per la gloria della religione.

Gli schiavi cristiani dovrebbero fare il loro dovere verso i loro padroni e non meritare la punizione. Ma se, quando fate bene, e soffrite per questo, prendete con pazienza ; letteralmente, ma se sta bene e soffre . Le parole "per questo" non sono in greco. Questo è gradito a Dio . Se leggiamo "per" (τοῦτο γὰρ), con alcuni dei migliori manoscritti, dobbiamo fornire "c'è gloria" dopo l'ultima frase.

"Esso, facendo bene e soffrendo, lo prendi con pazienza, c'è gloria (κλέος) , perché questo è degno di ringraziamento (χάρις) presso Dio." Tale condotta recherà onore al cristianesimo, perché è degno di riconoscenza anche agli occhi di Dio. Quando gli uomini e le donne cristiani hanno sopportato le sofferenze crudeli con pazienza e gioia, come hanno fatto gli apostoli ( Atti degli Apostoli 5:41 ; Atti degli Apostoli 16:25 ), questo era più di un mero dovere riconosciuto, che ha mostrato il potere dei motivi cristiani, che ha portato gloria al cristianesimo , ed era ritenuto degno di riconoscenza (tale è la graziosa condiscendenza di Dio) anche agli occhi di Dio. La parola per "accettabile" qui è quella tradotta "grazie" in 2 Corinzi 12:19 , dove vedi nota.

1 Pietro 2:21

Poiché anche qui siete stati chiamati ; cioè fare il bene e soffrire pazientemente. Ometti "pari", per il quale non c'è autorità. San Pietro sta parlando di schiavi, ma ciò che dice degli schiavi è vero in un certo senso per tutti i cristiani ( Atti degli Apostoli 14:22 ). Perché anche Cristo ha sofferto per noi ; piuttosto, per te, con i manoscritti più antichi.

Non soffri da solo; Anche Cristo ha sofferto, e questo per voi schiavi, per voi. "Cristo stesso", dice Bengel, "è stato trattato come uno schiavo; si degna di mostrare la propria condotta come esempio per gli schiavi". Lasciandoci un esempio, che seguiate i suoi passi. I manoscritti più antichi hanno la seconda persona qui in entrambi i luoghi. Partire (ὑολιμπάνων), lasciare indietro; Bengel dice, "nel modello di annuncio abitu.

Il greco per "esempio" è ὑπογραμμός, una parola che non si trova da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento. Significa una copia impostata da un maestro di scrittura o di disegno, che doveva essere esattamente riprodotta dai suoi allievi (vedi 2 Macc. 2:28 , in greco). La vita di Cristo è il nostro modello. In particolare San Pietro ci esorta ad imitare la pazienza del Signore nel soffrire afflizioni immeritate. Nell'ultima frase la figura è mutata in quella di una guida lungo un cammino difficile, così difficile che chi segue debba mettere i piedi nelle sue orme, dobbiamo seguire i suoi passi, uno per uno, seguendolo da vicino, come significa la parola ἐπακολουθήσητε .

1 Pietro 2:22

Chi non ha peccato, né si è trovata astuzia nella sua bocca. San Pietro sta citando la versione dei Settanta di Isaia 53:9 , quasi esattamente, la parola ἁμαρτίαν, peccato, che viene sostituita con ἀνομίαν, illegalità ("violenza" nella nostra versione). Dovremmo notare che il Messia, il cui esempio è qui presentato agli schiavi cristiani, è chiamato dal profeta "il Servo di Geova" (Isaia lett Levitico 13 ).

Gli schiavi erano spesso tentati dall'inganno e dall'astuzia; devono guardare al Signore Gesù, e sforzarsi di copiare la sua innocenza e la sua verità. Si dice talvolta che il verbo εὑρίσκεσθαι , essere trovato, sia usato, da un ebraismo, per il verbo semplice "essere". Winer dice: "Tra questi due verbi, però, c'è sempre questa distinzione, che, mentre εἶναι indica la qualità di una cosa in sé, εὑρίσκεσθαι indica la qualità in quanto è scoperta, rilevata, riconosciuta, nel soggetto "('Grammatica greca', Isaia 65:8 ).

1 Pietro 2:23

Il quale, quando fu oltraggiato, non oltraggiò più; quando soffriva, non minacciava (cfr. Isaia 53:7 ). Il Signore denunciò ripetutamente l'ipocrisia e l'incredulità dei farisei; ordinò a Caifa di ricordare il giudizio imminente. Ma quello era il linguaggio dell'avvertimento profetico, la severità dell'amore. Egli pone davanti a loro il castigo imminente, affinché prestino attenzione in tempo e sfugga all'ira futura.

In mezzo alla sua più forte invettiva contro i peccati e la vuota irrealtà del farisaismo c'è uno slancio dell'amore più profondo, la più tenera sollecitudine ( Matteo 23:27 ). ma si è affidato a colui che giudica con giustizia. Il verbo "impegnato" παρεδίδου) è senza oggetto nell'originale. La maggior parte dei commentatori fornisce "se stesso" o "la sua causa"; altri, "le sue sofferenze"; alcuni, come Alford, "coloro che li hanno inflitti.

Forse l'ultima spiegazione è la migliore: li ha lasciati a Dio, alla misericordia di Dio, se può essere; al suo giudizio, se deve essere. Potrebbe esserci un riferimento alla sua preghiera: "Padre, perdona loro". al contrario la lingua di Geremia, che parla nello spirito dell'Antico Testamento ( Geremia 11:20 e Geremia 20:12 ) Geremia 20:12 è una lettura curiosa, del tutto priva dell'autorità dei manoscritti greci esistenti, rappresentata dalla Vulgata, Tradebat judicanti se injuste, come se si intendessero le parole della sottomissione del Signore "a chi ha giudicato ingiustamente", cioè a Pilato.

1 Pietro 2:24

Who his own self, bare our sins in his own body on the tree. St. Peter has thus far spoken of our Lord as our Example of patient endurance; but he seems to feel that, although this is the aspect of the Savior's sufferings most suitable to his present purpose, yet it is scarcely seemly to dwell upon that most momentous of all events, the death of Christ our Lord upon the cross, without mentioning its more solemn and awful import.

Un martire può essere un esempio di paziente sofferenza; non può sopportare i nostri peccati. L'apostolo procede a spiegare il contenuto del ὑπὲρ ὑμῶν in 1Pt 1 Pietro 2:21 . Il Signore è morto per noi: ma qual è il significato della preposizione? Forse il suo esempio ci stimolava a imitare la sua pazienza e il suo santo coraggio? Questa è una visione vera , ma, presa da sola, sarebbe del tutto inadeguata.

La morte del Figlio di Dio aveva un significato molto più profondo. Il usato qui e altrove è spiegato dal più preciso ἀντί di Matteo 20:28 ; Marco 10:45 ; 1 Timoteo 2:6 , in cui nell'ultimo passaggio sono combinate entrambe le proposizioni. Il Signore è morto, non solo per noi, ma al posto nostro.

Ha dato "la sua vita in riscatto per molti"; "Egli è la propiziazione per i nostri peccati". San Pietro mostra qui, con tutta l'enfasi possibile, questo aspetto vicario della morte del Salvatore. "Ha portato lui stesso i nostri peccati ". Il pronome è fortemente enfatico; li portava, sebbene non fossero suoi. Erano i nostri peccati, ma lui li portava-alone; nessun altro poteva sopportare quell'orribile fardello.

Egli nudo (ἀνήνεγκεν). L'apostolo sta evidentemente citando Isaia 53:12 , dove il verbo ebraico è אשָׂןָ, e la versione dei Settanta è Καὶ αὐτὸς ἁμαρτίας πολλῶν ἀνήνεγκε; comp. Isaia 53:4 e Isaia 53:11 (in Isaia 53:11 c'è un altro verbo ebraico) dello stesso capitolo.

Nell'Antico Testamento "a sopportare i peccati " o mezzi "dell'iniquità" a subire la punizione del peccato, se di un solo peccato proprio o il peccato di altri (vedi Le Isaia 5:1 , Isaia 5:17 , e molti passaggi simili). Nella descrizione del cerimoniale del Giorno dell'Espiazione in Levitico 16:1 .

si dice ( Levitico 16:22 ) che il capro espiatorio "porterà su di lui [l'ebraico è וילָעָ ריעִשָׂהַ אשָׂןָ; il greco è λήψεται ὁ χίμαρος ἐφ ̓ ἑαυτῷ] tutte le loro iniquità verso una terra non abitata", dove è rappresentato il capro espiatorio come portare i peccati del popolo e toglierli. Confronta anche il grande detto del Battista: "Ecco l'Agnello di Dio.

che toglie il peccato del mondo!" dove il greco (ὁ αἴρων) può essere reso con uguale esattezza, "che porta" o "che toglie." Il Signore ha tolto i nostri peccati prendendoli su di sé (comp. Matteo 8:17 ) Come Aaronne metteva i peccati del popolo sul capo del capro espiatorio ( Levitico 16:21 ) e il capro doveva portarli su di lui in una terra non abitata, così il Signore pose sui beati Salvatore l'iniquità di tutti noi, e portò i nostri peccati nel suo proprio corpo sull'albero, e, morendo lì al posto nostro, li portò via.

Li portò su di sé, come il capro espiatorio portò su di lui le iniquità d'Israele. Fu questo fardello del peccato che fece sudare il suo sacro corpo grandi gocce di sangue nella sua terribile agonia. Li portò sull'albero (ἐπὶ τὸ ξύλον) ; li portò là, e lì li espiò ( Ebrei 9:28 , "Cristo fu offerto una volta per portare i peccati di molti", dove viene usata la stessa parola greca -ἀνενεγκεῖν).

Un'altra interpretazione prende ἀναφέρειν nel suo senso sacrificale, come in Ebrei 7:27 , e considera la croce come l'altare: " Ha portato i nostri peccati sull'altare della croce". Il Signore è insieme Sacerdote e Vittima, e il verbo è usato negli scritti sacri sia del sacerdote che offre il sacrificio sia del sacrificio che porta o toglie il peccato.

Ma il sacrificio che il Signore ha offerto era lui stesso, non i nostri peccati; quindi sembra meglio intendere ἀναφέρειν qui piuttosto di vittima che di sacerdote, come in Ebrei 9:28 e la versione greca di Isaia 53:12 . Il pensiero del sacrificio era senza dubbio presente nella mente dell'apostolo, come lo era certamente in quella del profeta (cfr Isaia 53:10 di Isaia 53:1, Isaia 53:10 ). La parola ξύλον è usata due volte per la croce nei discorsi di San Pietro negli Atti degli Apostoli ( Atti degli Apostoli 5:30 ; At Atti degli Apostoli 10:39 ). È così usato anche da San Paolo ( Galati 3:13 ). Che noi, essendo morti ai peccati, dobbiamo vivere alla giustizia. La parola greca ἀπογενόμενοι non compare da nessun'altra parte nel Nuovo Testamento.

Bengel lo capisce in modo diverso. Dice che come γενέσθαι τινός significa "diventare schiavo di qualcuno", così ἀπογενέσθαι può significare cessare di essere uno schiavo. Ma questo richiederebbe il genitivo, non il dativo, ταῖς ἁμαρτίαις ; e la traduzione ordinaria è più adatta al contesto seguente. La parola è usata più volte in Erodoto nel senso di "essere morto"; più letteralmente, "avendo cessato di essere.

"Il tempo (aoristo) sembra indicare un tempo definito, come il tempo del battesimo ( Romani 6:2 , Romani 6:11 ; Galati 2:19 , Galati 2:20 ). La giustizia qui è semplicemente l'opposto di peccato: obbedienza, sottomissione alla volontà di Dio. Bengel dice: "Justitia tota una est; multiplex peccato.

" Per le cui ferite siete stati guariti . L'apostolo sta citando la versione dei Settanta di Isaia 53:5 . Il greco μώλωψ significa il segno o la ferita lasciata sulla carne da un flagello (comp. Ecclesiasticus 28:17, Πληγὴ μάστιγος ποιεῖ μώλωπας). Gli schiavi, ai quali l'Apostolo si rivolge, potrebbero forse non di rado subire il flagello; egli ordina loro di ricordare la flagellazione più spaventosa che il Signore ha sopportato.

Dovevano imparare da lui la pazienza e ricordare a loro conforto che quelle ferite che lui, il santo Figlio di Dio, si è degnato di soffrire sono per coloro che credono alla guarigione e alla salvezza. La fede nel Salvatore crocifisso eleva il cristiano dalla malattia del peccato alla salute della giustizia.

1 Pietro 2:25

Poiché eravate come pecore smarrite ; piuttosto, con i migliori manoscritti, poiché vi stavate smarrindo come pecore . Probabilmente l'apostolo sta ancora pensando alla grande profezia di Isaia, e qui quasi riproduce le parole del sesto versetto: "Tutti noi come pecore si sono smarriti". Colui che era stato tre volte incaricato di pascere le pecore e gli agnelli di Cristo penserà anche alla parabola della pecora smarrita, e del popolo d'Israele che era «come pecore che non hanno pastore» ( Matteo 9:36 ).

Ma ora siete ritornati al Pastore e Vescovo delle vostre anime ; letteralmente, ma siete tornati (il verbo è aoristo); cioè, al momento della loro conversione. L'aoristo passivo, , è così frequentemente usato in un senso medio che non si può insistere sulla traduzione, "voi foste convertiti". Cristo è il Pastore delle nostre anime. La citazione di Isaia ha senza dubbio portato davanti a S.

I pensieri di Pietro la dolce e santa allegoria del buon Pastore, che aveva udito dalle labbra del Salvatore (comp. anche Isaia 40:11 ; Ezechiele 34:23 ; Ezechiele 37:24 ; anche Salmi 22:1 .). La parola "vescovo" (ἐπίσκοπος) è usata in una connessione simile in Atti degli Apostoli 20:28 , "Badate a tutto il gregge sul quale lo Spirito Santo vi ha costituiti sovrintendenti (ἐπισκόπους) ; " comp.

anche Ezechiele 34:11 , "Io Ezechiele 34:11 mie pecore e le cercherò", dove la parola greca per "cercarle" è ἐπισκέψομαι. Il Signore Gesù Cristo è il capo pastore ( 1 Pietro 5:4 ). È anche il capo vescovo o sovrintendente di quelle anime che ha comprato per essere sue con il suo sangue più prezioso.

OMILETICA

1 Pietro 2:1 - La vita rigenerata.

I. LA SUA CRESCITA .

1. Cosa deve essere evitato . San Paolo ci invita a realizzare la nostra salvezza. La nuova nascita è l'inizio; che viene da Dio, dalla sua grazia gratuita. "Non mediante opere di giustizia che abbiamo fatto, ma secondo la sua misericordia ci ha salvati, mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo". Ma l'uomo nuovo deve crescere; e che la crescita non è spontanea; non si evolverà senza sforzo dal "seme incorruttibile".

"Il progresso, la crescita nella grazia, richiedono preghiera sincera, vigilanza, abnegazione costante. San Pietro ci invita a "crescere nella grazia" ( 2 Pietro 3:18 ). aiutarlo. Ma la Sacra Scrittura invita il cristiano a crescere, il comandamento implica la potenza, il Padre nostro non ci schernisce con precetti ai quali non possiamo obbedire, e la crescita in agenti liberi implica fatica.

Devono evitare tutte le influenze perniciose, tutto ciò che potrebbe frenare la crescita del prezioso germe. Specialmente devono evitare tutte le offese alla legge dell'amore; perché l'amore è il vero impulso della vita rigenerata; coloro che sono rinati dal seme incorruttibile devono amarsi l'un l'altro con un cuore puro con fervore. Non ci possono essere cose come la malizia, l'astuzia e l'invidia nel cuore in cui dimora il santo seme; poiché queste cose vengono da Satana; hanno il profumo dell'inferno.

I cristiani non devono parlare male gli uni degli altri; è Satana l'accusatore dei fratelli. I cristiani devono essere veri e reali. Il Signore Gesù odia l'ipocrisia; lo condannò severamente nei farisei; è ancora più odioso in coloro che sono chiamati con il suo santo Nome. Il cristiano deve mettere da parte tutte queste cose cattive; deve spogliarli. Sono le vesti del vecchio; deve indossare il nuovo.

2. Cosa si deve desiderare . "Il latte sincero della Parola", il nutrimento spirituale dell'anima. Coloro che nutrono nei loro cuori la malizia e l'invidia non hanno appetito per il cibo celeste. Chi non ha in sé l'amore santo, non può desiderare la Parola di colui che è Amore. Ma tutti coloro che rispondono alla descrizione dell'apostolo la brameranno. Coloro ai quali scrisse non erano stati cristiani molto tenaci; alcuni di loro probabilmente solo per un tempo molto breve: erano bambini appena nati.

Ma il vero cristiano si considererà sempre un semplice figlio in Cristo; sentirà i pochi progressi che ha fatto nella crescita spirituale; e, sentendolo, bramerà il nutrimento spirituale. La Parola di Dio è il cibo dell'anima; è il cibo adatto, il cibo divinamente provveduto all'anima, come il latte è per i bambini. È puro, non adulterato. L'anima che lo desidera lo assimilerà, crescerà con la sua influenza nutritiva fino alla salvezza, fino alla misura della statura di Cristo.

Il cristiano desidererà la Parola, per crescere, in tal modo; non semplicemente per il piacere e l'eccitazione presenti, non semplicemente per la conoscenza, o per facilità nella predicazione e nella controversia teologica; ma soprattutto per crescere in tal modo. La Parola di Dio è dolce da ascoltare, la conoscenza è preziosa, l'eloquenza religiosa è un grande dono; ma questo piacere e questa conoscenza valgono poco in confronto alla crescita nella santità del cuore e della vita. Le Scritture possono renderci saggi; la saggezza che dovremmo cercare lì è quella saggezza che viene dall'alto, che è per la salvezza.

3. Cosa ci porta a desiderarlo . Esperienza, il gusto della sua dolcezza. Il salmista dice: "Quanto sono dolci le tue parole per il mio gusto! sì, più dolci del miele per la mia bocca!" E in un altro salmo, che qui cita san Pietro, siamo invitati a gustare e vedere che il Signore è buono». La sua Parola è dolce, ma trae la sua dolcezza da colui di cui è Parola. Non ci rendiamo conto della dolcezza di la Parola di Dio finché non abbiamo sentito qualcosa della dolcezza della presenza del Salvatore.

Perché lui stesso, che è nel senso più alto la Parola di Dio, è il vero cibo dell'anima. Ci ordina di nutrirci di lui per fede; dà cibo e bevanda all'anima che ha fame e sete di giustizia; e quel cibo e bevanda, che è lui stesso, dà nel santo sacramento e nella vita quotidiana di fede a coloro che innalzano a lui il loro cuore con vivo desiderio e forte desiderio. Coloro che hanno conosciuto quanto è misericordioso il Signore desidereranno sempre di più di avvicinarsi sempre di più a Lui.

II. IL SUO CENTRO , CHE È CRISTO ; E LE NOSTRE RELAZIONI CON LUI .

1. La Chiesa è un tempio spirituale, di cui Cristo è la prima pietra angolare . L'intero universo è in un certo senso il tempio di Dio: Egli lo riempie della sua presenza. Il cielo e il cielo dei cieli non possono contenerlo; abita l'eternità. Eppure si degnava di manifestare la sua presenza nell'antico tempio: era "l'abitazione della sua casa, il luogo in cui dimorava il suo onore.

Ma quel tempio era la figura di un tempio più santo. Dio è Spirito; il suo tempio nel senso più alto deve essere una casa spirituale. È edificato con pietre vive, uomini e donne cristiani, che vivono con la vita di Cristo, che vieni, attratto dalla forza attrattiva dell'amore (come, dice la favola, le pietre di Tebe furono attirate dalla lira di Anfione) all'unica Pietra vivente che un tempo era negata agli uomini, ma è scelta da Dio e preziosa, e spazia stessi, o meglio sono edificati per opera dello Spirito Santo, come pietre scelte sull'unica Pietra prima scelta, che è insieme il fondamento su cui poggia l'edificio e la pietra angolare principale che tiene insieme i muri, così che l'intero edificio opportunamente unito e compattato in tutte le sue parti cresce fino a un tempio santo nel Signore.

L'intero edificio è un tempio; così in un vero senso è ogni pietra vivente in essa, poiché i corpi dei cristiani sono templi dello Spirito Santo ( 1 Corinzi 6:19 ); ma nel senso più completo l'intera Chiesa cristiana è il tempio spirituale di Dio: è un'unità corporativa, intrecciata e inquadrata in un unico edificio dalla pietra angolare principale, il principio di unità su cui poggia, che lega le sue varie parti in una totale.

Quanto più i cristiani sono legati dall'unione spirituale con quell'unica Pietra angolare, tanto più stretti saranno legati insieme nella comunione dei santi, sebbene possano essere posti come pietre vive in parti molto distanti dell'edificio spirituale. E Dio abita in questo tempio, che è la santa Chiesa cattolica, l'intera congregazione del popolo cristiano in tutto il mondo. La riempie, tutta e in ogni parte, della sua sacra presenza.

Poiché questo tempio è molto prezioso ai suoi occhi; ogni pietra vivente è preziosa, e preziosa soprattutto il prezzo è la principale Pietra angolare che tiene insieme il tutto. "Soprattutto a questo scopo creò il mondo, affinché in esso potesse elevare questo edificio spirituale per abitarvi per sempre... E dall'eternità seppe quali sarebbero state le dimensioni, la struttura e i materiali di esso. La continuazione di questo presente mondo, così com'è adesso, non è che al servizio di quest'opera, come l'impalcatura che la circonda; e perciò, quando l'edificio spirituale sarà pienamente compiuto, tutto l'attuale quadro delle cose nel mondo e nella stessa Chiesa sarà portato via, e non appaiono più" (Leighton).

2. La Chiesa è un sacerdozio spirituale . Come Cristo è in senso trascendente il Tempio di Dio, e tuttavia i cristiani individualmente e la Chiesa cristiana nel suo insieme sono templi anche per la sua grazia, così Cristo stesso è l'unico grande Sommo Sacerdote; ma sebbene quel sommo sacerdozio sia suo solo e incomunicabile, tuttavia i suoi santi lo ringraziano perché ha fatto della chiesa cristiana un santo sacerdozio e i singoli cristiani sacerdoti di Dio.

Sotto l'antica Legge i sacerdoti entravano solo nel tempio, il sommo sacerdote solo nel sancta sanctorum, e ciò ma una volta all'anno; ma ora il velo che nascondeva il luogo più santo si squarcia in due, e tutti i veri cristiani possono entrare come sacerdoti alla presenza immediata di Dio, "avendo l'ardire di entrare nel santissimo per mezzo del sangue di Gesù" ( Ebrei 10:19 ). Per mezzo di lui ( Efesini 2:18 ) abbiamo accesso al Padre, veniamo avendo i nostri cuori aspersi da una cattiva coscienza, avendo con noi il sangue dell'aspersione, implorando la potenza espiatoria dell'unico grande Sacrificio.

Poiché come il Signore Gesù è Tempio e Sacerdote, così è anche l'unico vero Sacrificio. Eppure noi, se siamo sacerdoti, dobbiamo avere qualcosa da offrire: "Dove verrò davanti al Signore?" San Pietro ci dice che le nostre offerte devono essere sacrifici spirituali. Tali sacrifici sono le preghiere dei santi. «Si proponga davanti a te la mia preghiera come l'incenso e l'alzarsi delle mie mani come il sacrificio della sera» ( Salmi 141:2 ).

Queste preghiere sono presentate davanti al trono in "coppe d'oro piene di odori" nell'immaginario sacro dell'Apocalisse ( Apocalisse 5:8 ). La preghiera è sacrificio quando sgorga dal cuore, quando il suo odore soave si alza con il fuoco dell'amore santo. E la lode è un sacrificio: "Offri a Dio il ringraziamento"; «Chi loda mi glorifica» (Sal 14,1-7,23); ma per essere un sacrificio deve essere quella dolce e santa melodia che il cuore grato canta al Signore.

Anche l'elemosina è un sacrificio ( Ebrei 13:16 ), quando il cristiano offre volentieri, con cuore grato, cercando non la lode degli uomini, ma solo la gloria di Dio. Dio accetta i nostri poveri doni quando gli vengono portati nella fede, come il Signore Gesù Cristo ha accolto i due spiccioli della povera vedova. Ma il sacrificio principale che possiamo offrire è il sacrificio di noi stessi.

"Figlio mio, dammi il tuo cuore", è la richiesta del Signore. Se gli diamo questo, gli diamo tutto: è un dono povero, di per sé indegno, ma tuttavia prezioso ai suoi occhi perché ci ha amati per primo, reso ancora più prezioso dal sangue prezioso di Cristo che è stato sparso che questi cuori di il nostro possa essere mondato e purificato per una santa offerta. È tutto ciò che chiede e tutto ciò che abbiamo da dare; se lo diamo, saremo ancora più ricchi, poiché egli dà in cambio il Dono indicibile, il dono di se stesso, per dimorare per sempre nel cuore che gli è stato dato.

"Offriamo e ti presentiamo, o Signore, noi stessi, le nostre anime e i nostri corpi, per essere un sacrificio ragionevole, santo e vivo per te." Offriamo queste nostre offerte per mezzo di Gesù Cristo ( Ebrei 13:15 ), perorando i suoi meriti, la sua espiazione; e per mezzo di lui sono graditi a Dio. In se stessi sono molto meschini e imperfetti; non senza difetto, come dovrebbe essere un'offerta; contaminato da persistenti timori di egoismo e di terrena; ma se sono offerti per mezzo di lui, nella fede di lui, sono graditi.

Perché anche i sacerdoti del tempio spirituale sono pietre vive in quel tempio, incorporati nel corpo mistico di Cristo, e quindi i loro sacrifici spirituali sono consacrati dal suo unico Sacrificio prevalente, e attraverso quel Sacrificio sono accettabili a Dio.

3. Che cosa è Cristo per i veri cristiani . L'apostolo conferma il suo insegnamento con un appello ai profeti: «È contenuto nelle Scritture», dice. Scruta le Scritture; testimoniano di Cristo; vi troveremo tesori, se solo cercheremo. Il profeta evangelico ha testimoniato di Cristo molto prima che venisse nella carne; parlava di lui come della pietra angolare principale; parla nel Nome di Dio: "Così dice il Signore Dio: Ecco io pongo in Sion come fondamento una Pietra, una Pietra provata, una Pietra angolare preziosa, un fondamento sicuro.

" Dio Padre è il capomastro; è stato lui che ha aiutato la pietra angolare: "Questa è l'opera del Signore; è meravigliosa ai nostri occhi." Essa è posta in Sion, nella Chiesa, per essere il suo unico fondamento, la roccia su cui è costruita, che le dà forza e solidità; la sua pietra angolare principale, che le dà unità, senza la quale cadrebbe a pezzi, e quella pietra angolare è eletta, scelta da Dio da tutta l'eternità, scelta nell'eterno proposito di Dio Padre per essere il fondamento della Chiesa.

Ed è estremamente prezioso, tenuto in alto onore di Dio, degno del suo amore, perché è impeccabile in bellezza e in forza, una pietra angolare levigata senza difetto e senza macchia. Chi riposa su quella Pietra angolare, edificato nella fede su di essa, non sarà confuso. "Poiché Dio ha posto questa pietra preziosa in Sion proprio per questo scopo affinché le anime stanche possano riposarsi su di essa" (Leighton): e colui che riposa così non ha bisogno di affrettarsi; non ha bisogno di correre di qua e di là per chiedere aiuto, perché la sua anima è stabile, la sua mente è fissata su Dio.

Nulla potrà scuoterlo da quel fondamento sicuro, mentre su di esso riposa nella fede, «né la morte, né la vita... né le cose presenti, né le future,... potranno separarci dall'amore di Dio, che è in Cristo Gesù nostro Signore». "Tale onore hanno tutti i suoi santi." Questo onore è per coloro che credono; hanno l'onore, alto sopra ogni altro onore, dell'unione indissolubile con Cristo; si posano su di lui, sono suoi e lui è loro: "Il mio diletto è mio, e io sono suo.

"Conoscono l'estrema preziosità di quella Pietra vivente, poiché sentono il suo forte sostegno sotto di loro; la sua preziosità è per loro; per amor loro, per la loro salvezza, Dio ha posto quell'eletto, quella pietra preziosa in Sion. Com'è preziosa la fede ( 2 Pietro 1:1 )! è la fede che ci lega saldamente a quella preziosa Pietra angolare.

4. Che cosa è per i disubbidienti; o a chi non crede (versione rivista); perché, come dice Leighton, l'incredulità stessa è «la grande disobbedienza»; "Questa è l'opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato" ( Giovanni 6:29 ). L'incredulità sta alla radice di ogni disobbedienza; da essa scaturisce ogni disobbedienza; non può essere disubbidiente chi realizza per fede la potenza, l'amore, la presenza di Dio.

I costruttori erano disubbidienti; i sacerdoti e gli scribi non accettarono le pietre che Dio aveva scelto. Quindi, ahimè! ormai troppo spesso i grandi uomini del mondo, artefici della sua politica, «lasciano fuori Cristo nella loro costruzione»; e non solo loro, ma talvolta "i presunti costruttori della Chiesa di Dio, sebbene usino il nome di Cristo e servano a loro volta con quello, tuttavia rifiutano se stesso e si oppongono al potere del suo regno spirituale.

Ci può essere intelligenza e cultura, e molta conoscenza delle Scritture tra coloro che odiano il Signore Cristo e il potere della pietà, e corruttori dell'adorazione di Dio. È lo spirito di umiltà, obbedienza e fede salvifica che insegna agli uomini a stimare Cristo e ad edificare su di lui" (Leighton). Ma l'incredulità e la disobbedienza degli uomini non possono mettere da parte il proposito di Dio; la Pietra vivente che una volta era negata è diventato il Capo d'angolo.

È esaltato al di sopra di tutto il potere del nemico. "I re della terra possono schierarsi e i governanti possono prendere consiglio insieme contro il Signore e contro il suo Unto... Ma colui che siede nei cieli riderà,... parlerà loro nella sua ira,... Eppure hanno Ho posto il mio re sul mio santo monte di Sion». Egli è il Capo dell'angolo ora", Capo su tutte le cose alla sua Chiesa.

"Egli deve regnare finché non abbia messo tutti i nemici sotto i suoi piedi", allora il Re siederà sul trono della sua gloria, e coloro che l'hanno rigettato lo vedranno con la loro confusione innalzato "molto al di sopra di ogni principato e potestà, e potenza, e dominio, e ogni nome che viene nominato, non solo in questo mondo, ma anche in quello futuro." Ma per i disubbidienti non solo è Capo d'angolo per la loro confusione, ma anche Pietra di inciampo e Roccia di offesa alla loro distruzione.

Non è cosa da poco rifiutare il Figlio di Dio, annullare la croce, disprezzare l'amore di colui che è morto sulla croce per noi. Tali peccatori contro la propria anima devono cadere. Ha gustato la morte per ogni uomo; e per ogni uomo la morte del Figlio di Dio è piena di risultati importanti: la vita eterna per il credente, ma per il peccatore ostinato e impenitente cosa può essere se non la morte assoluta? La Pietra viva è la Fondazione, il Capo d'angolo; "questa è opera del Signore", e chi può resistere al Signore? La Pietra diventa Pietra d'inciampo per i disubbidienti; cadono su di esso.

Un giorno dovrà cadere su di loro, come nella visione di Nabucodonosor cadde sulla grande immagine che rappresentava tutti gli imperi del mondo. "Chi cadrà su questa pietra sarà spezzato; ma su chi cadrà, lo ridurrà in polvere". Perché questo è l'appuntamento del Signore. Quella Pietra deve diventare una grande montagna e riempire tutta la terra; e la resistenza al decreto dell'Altissimo non può che finire in rovina e distruzione; coloro che rifiutano la Pietra vivente devono alla fine essere schiacciati sotto di essa.

5. Cosa sono i veri cristiani per Cristo .

(1) Sono "una generazione eletta", una razza eletta. Come gli Israeliti erano una razza, discendenti da un antenato, così cristiani, in virtù della loro nuova nascita, sono i figli del Padre celeste, razza rigenerata. E sono eletti, il popolo eletto di Dio, eletto in Cristo Gesù prima della fondazione del mondo; una dignità alta e sacra.

(2) "Un sacerdozio regale". Non solo un sacerdozio, come aveva detto san Pietro nel versetto 5, ma un sacerdozio regale. Reale, perché i sacerdoti del tempio spirituale servono il Re dei re; sono i suoi attendenti; appartengono alla "casa di Dio", la casa reale del grande Re invisibile. E regnano sulla terra; poiché hanno dato i loro cuori a Cristo perché fosse il suo regno; e "questo è il beneficio di ricevere il regno di Cristo nel cuore di un uomo, che lo rende lui stesso un re.

Tutti i sudditi di Cristo sono re, non solo riguardo a quella pura corona di gloria che sperano e certamente otterranno; ma nel presente hanno un regno che è pegno di quell'altro, vincendo il mondo, e Satana, e se stessi, con il potere della fede" (Leighton). Il vero cristiano ha un cuore regale; regna con Cristo Re sulle passioni, gli affetti ei desideri della sua natura inferiore.Il libero Spirito di Dio dispensa ai contriti «il cuore principesco dell'innocenza» ('Anno Cristiano: VI domenica dopo la Trinità').

(3) "Una nazione santa". Una nazione, pur vivendo in terre diverse, sotto diverse forme di governo terreno; ma tutti i cittadini dell'unico paese celeste, tutti i sudditi dell'unico Re Onnipotente. E santi, perché sono suoi, separati al suo servizio, legati da quella dedizione a seguire la santità del cuore e della vita.

(4) "Un popolo particolare". I figli d'Israele dovevano essere il "tesoro peculiare di Dio sopra tutti gli uomini" ( Esodo 19:5 ). La Chiesa cristiana, l'Israele di Dio, è ora il suo tesoro, il suo possesso speciale. Non risparmiò il proprio Figlio, ma lo diede per loro; e quella Chiesa, acquistata a tale prezzo, è preziosissima: "Saranno mie, dice il Signore degli eserciti, nel giorno in cui farò i miei gioielli;" o meglio, come nella Revised Version, "nel giorno che faccio, anche un tesoro particolare".

6. Qual è il loro dovere . Tutte queste alte e sante dignità sono loro. Il patrimonio dei cristiani è molto elevato; sono i figli dell'Altissimo, eredi di Dio e coeredi di Cristo. Devono mantenere una grandezza d'animo, una santità di vita adeguata al loro alto grado; essi «devono manifestare le lodi di colui che li ha chiamati dalle tenebre alla sua mirabile luce.

Perché una volta non erano un popolo; non avevano un centro di unità, nessuna parte nel regno celeste, nessuna speranza; poiché non avevano ottenuto misericordia. Ma ora Dio li ha chiamati: "Dite ai vostri fratelli, Ammi; e alle tue sorelle, Ruhamah" ( Osea 2:2 ); loro sono il suo popolo; hanno ottenuto misericordia. "Ammi, popolo mio". C'è un tesoro di santo significato in quella parola. Noi siamo suoi; egli si prende cura di noi ; noi apparteniamo a lui.

Allora dobbiamo manifestare le sue lodi, e ciò non solo con le nostre labbra, ma con la nostra vita. Dobbiamo proclamare agli altri la beatitudine della religione. Ci ha chiamati fuori dalle tenebre del peccato e dell'ignoranza alla luce della sua presenza. Quella luce è meravigliosa. I cristiani non cessano mai di meravigliarsi della gloria e della beatitudine di quella luce che nei momenti di stretta comunione con Dio scorre nei loro cuori.

Se camminano in quella luce, deve accendere una fiamma santa nelle loro stesse anime; devono diventare anche loro luce («Voi siete la luce del mondo», disse il Salvatore ai suoi eletti); devono far risplendere la loro luce davanti agli uomini, affinché gli uomini possano vedere le loro buone opere e glorificare il loro Padre che è nei cieli.

LEZIONI .

1. "Gustate e vedete che il Signore è buono". Dopo aver gustato, desidererai la sua presenza, desidererai il cibo celeste.

2. Cerca di essere edificato in Cristo; non pietre sciolte che giacciono intorno all'unica Pietra angolare, ma che poggiano su di essa, unite come pietre vive all'unico fondamento.

3. Siate sacerdoti fedeli al Signore. Offri ogni giorno il sacrificio quotidiano della preghiera e della lode; rinnovare ogni giorno il sacrificio di sé.

4. Considerare la grande dignità dei cristiani; sii pieno di gratitudine; gioite nel Signore; manifesta le sue lodi.

1 Pietro 2:11 - Varie esortazioni.

I. ALLA PUREZZA DELLA VITA .

1. Il motivo dell'esortazione . San Pietro si è soffermato sulle alte dignità e sui privilegi della vita cristiana. Coloro che sono pietre vive nel tempio spirituale di Dio devono ricordare la loro stretta unione con Cristo, la principale Pietra angolare; coloro che appartengono al santo, il regale sacerdozio deve ricordare che "la santità al Signore" è il distintivo di coloro che sono consacrati al suo servizio ( Esodo 28:36 ).

Le pietre vive nel tempio spirituale devono diventare colonne nel tempio celeste ( Apocalisse 3:12 ), i sacerdoti in quel tempio spirituale devono essere sacerdoti di Dio e del suo Cristo nella gloria della risurrezione ( Apocalisse 20:6 ). Devono ricordare il loro alto destino. Qui sono forestieri e forestieri; non devono seguire l'esempio di coloro tra i quali è stata gettata la loro sorte durante il loro soggiorno.

Le concupiscenze carnali sono della terra, terrene. "La concupiscenza della carne, la concupiscenza dell'occhio e la superbia della vita, non sono del Padre, ma sono del mondo." E il popolo di Dio non è del mondo; vi sono ospiti e forestieri per un po' di tempo; non devono imitarne i modi di pensare e di vivere; devono vivere come cittadini del paese celeste.

2. La necessità dell'esortazione .

(1) Per la salvezza dell'anima. I desideri carnali non sono solo al di sotto della dignità del peculiare popolo di Dio; sono pieni di pericolo, perché combattono contro l'anima; sono, per così dire, le schiere oscure del maligno inviato a condurre una guerra mortale contro le anime degli uomini. È l'anima contro cui combattono, l'anima che per prima è stata soffiata nell'uomo da Dio; l'anima per la quale il Signore Gesù è morto. Perdere l'anima è perdere tutto; nessun guadagno apparente può compensare quella tremenda perdita.

(2) Per la gloria di Dio. Se la vita interiore è pura, la vita esteriore sarà irreprensibile. Se le concupiscenze carnali vengono assecondate nel cuore, appariranno da qualche parte nella vita. La vita esteriore non può essere uniformemente giusta e decorosa se il cuore non è puro. Ma il cristiano deve per la gloria di Dio far risplendere la sua luce davanti agli uomini. I non credenti esamineranno in modo ristretto la vita dei cristiani; staranno attenti a ogni piccola incongruenza, la magnificheranno e le trasformeranno nel disonore della loro religione.

I Gentili parlarono contro i Cristiani della Chiesa antica; caricavano i loro sacramenti, il loro culto; li accusavano di ateismo, di eccitanti sedizioni. Eppure le vite dei cristiani sono osservate. Pertanto dovrebbero avere la loro "conversazione onesta", cioè la loro vita dovrebbe essere giusta e bella; e poiché la «bellezza della vita del cristiano consiste nella simmetria e nella conformità alla Parola di Dio come sua regola, egli dovrebbe diligentemente studiare tale regola e quadrare le sue vie con essa; non camminare a caso, ma applicare questa regola ad ogni passo in patria e all'estero, e di essere tanto attento a mantenere immacolata la bellezza delle sue vie, come quelle donne lo sono dei loro volti e dei loro abiti che sono più studiose di bellezza" (Leighton).

E il loro scopo in tutto questo dovrebbe essere la maggior gloria di Dio. Ci è stato ordinato di non cercare la lode degli uomini; non potremmo badare alla loro colpa, alla calunnia e al travisamento, se non dovessimo prenderci cura delle anime dei calunniatori, e per la gloria di Dio. Per questi fini i cristiani devono cercare di mostrare la bellezza della santità nella loro vita esteriore, affinché gli uomini possano vedere le loro buone opere e glorificare il loro Padre che è nei cieli.

È da lui che viene ogni santità; tutta la bellezza spirituale è il suo dono. Gli uomini lo vedranno nella vita dei veri cristiani; sentiranno la sua realtà, la sua vera bellezza; sanno che tale bellezza non è della terra; possano per grazia di Dio essere indotti a riconoscerlo come proveniente da Dio, e a glorificarlo cercando di imitare la santa vita dei cristiani, affinché anch'essi, nel giorno della visitazione, siano pronti a servire lo Sposo celeste nella abiti nuziali di santità.

II. DI OBBEDIENZA AL CIVILE AUTORITÀ .

1. L'estensione di tale obbedienza . "Le potenze esistenti sono state ordinate da Dio" ( Romani 13:1 ); "L'Altissimo dà i regni della terra a chi vuole"; "Per lui i re regnano e i principi decretano giustizia". Perciò il cristiano deve essere leale al governo sotto il quale la provvidenza di Dio lo ha posto. Una forma di governo può essere migliore di un'altra; ma qualsiasi governo regolare è meglio dell'anarchia.

San Paolo ci invita a pregare "per i re e per tutti coloro che sono in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e pacifica". Il governo viene da Dio; la sua forma è determinata, sotto la preponderante provvidenza di Dio, dall'uomo. San Pietro ci ordina di obbedire a ogni ordinanza dell'uomo, a ogni creazione umana, a tutti i governanti, sia il sovrano che coloro che sono posti in autorità sotto di lui; e ciò perché un governo ordinato è necessario per il benessere e l' esistenza stessa della società, "per la punizione dei malfattori e per la lode di coloro che fanno il bene.

Nel complesso, il forte governo di Roma aveva operato per il bene dell'umanità, per la pace e l'ordine di quel vasto impero. Governatori e ufficiali romani, come Festo e Gallione e Claudio Lisia, erano stati dalla parte della destra contro il violenza delle folle ebraiche; anche Felice e Pilato mostravano qualche traccia del senso di giustizia romano. L'imperatore regnante, infatti, era un mostro di vizio; aveva trattato i cristiani di Roma con atroce crudeltà; la persecuzione si sarebbe presto diffusa nelle province .

Ma fino a quel momento le autorità romane avevano generalmente protetto la Chiesa nascente. Le istituzioni del governo civile operano per il bene della società; I cristiani devono essere cittadini leali e pacifici.

2. Il fondamento ei limiti di tale obbedienza . Dovrebbe essere "per amore del Signore". La sua provvidenza ci ha posto dove siamo; non dobbiamo ribellarci alla sua volontà. Egli governa tutte le cose sia in cielo che in terra, e farà cooperare tutte le cose per il bene eterno dei suoi eletti. È abbastanza per noi; il nostro dovere è dire: "Sia fatta la tua volontà", e per amor suo, nella consapevolezza che, obbedendo a coloro che ci sono posti, obbediamo al Re dei re, sottometterci ad ogni umana ordinanza.

Ma quell'obbedienza è per lui; quindi non può estendersi a comandi illeciti. San Pietro stesso aveva detto una volta al sommo sacerdote: "Dobbiamo obbedire a Dio piuttosto che all'uomo" ( Atti degli Apostoli 5:29 ; comp. anche Atti degli Apostoli 4:19 ); e stava arrivando il tempo in cui uomini e donne cristiani coraggiosi avrebbero dovuto scegliere tra la rinuncia a Cristo e la morte del martirio.

La disobbedienza sarebbe "per amore del Signore". Il dazio più alto prevarrebbe su quello più basso. "Temere Dio e osservare i suoi comandamenti è tutto il dovere dell'uomo"; questa regola suprema guiderà il cristiano in circostanze ordinarie a obbedire alla legge e al governo umani, a volte in circostanze eccezionali a obbedire a Dio piuttosto che all'uomo. Di regola, i cristiani devono essere soggetti ai poteri superiori.

In effetti, sono gratuiti; Cristo li ha liberati dal giogo della schiavitù. Ma sono i servi di Dio; la sua volontà dovrebbe essere la legge della loro vita; e la sua volontà è che la libertà cristiana sia ordinata e sobria. L'anima è libera dalla schiavitù del peccato; la vita esteriore deve essere regolata dall'obbedienza all'autorità e alla legge; e che per la gloria di Dio, che la vita ordinata del popolo cristiano possa mettere a tacere l'ignoranza degli uomini stolti.

3. Quattro regole per l'orientamento dei cristiani nella vita sociale .

(1) "Onora tutti gli uomini". L'apostolo ha appena ingiunto una doverosa sottomissione a re e magistrati. Estende il suo precetto; tutti gli uomini devono essere trattati con onore. San Paolo aveva detto: "Rendete dunque a tutti ciò che è loro dovuto;... onore a chi è dovuto l'onore" ( Romani 13:7 ). Sebbene non dobbiamo la stessa misura di onore a tutti, tuttavia in un certo senso l'onore è dovuto a tutti gli uomini; poiché tutti gli uomini sono creature di Dio , fatte originariamente a somiglianza di Dio.

Gli ebrei, ci ricorda Leighton, non calpesterebbero nessun pezzo di carta per caso, per paura, dicevano, che ci fosse scritto il nome di Dio. Così il cristiano non può disprezzare nessuno, per quanto vile nella sua condizione esteriore, nel corpo, o nella mente, o anche quanto decaduto da Dio e dalla bontà. Il nome di Dio può essere scritto su quell'anima; basso in tutte le cose terrene, forse alto in grazia; il Signore Gesù morì per quella povera anima caduta; può essere restaurato, riconquistato e perdonato come la peccatrice che ha lavato i piedi del Signore con le sue lacrime e li ha asciugati con i capelli del suo capo. Perciò il cristiano deve trattare tutti gli uomini con considerazione e rispetto; il disprezzo e il disprezzo sono del tutto fuori luogo nei discepoli dell'umile Salvatore.

(2) "Ama la fratellanza". I cristiani non sono solo fratelli, ma una fratellanza, un solo corpo in Cristo; sono uniti dall'unico Spirito in un'unica comunione e fratellanza; devono guardarsi l'un l'altro con affetto fraterno. Quanto più si avvicineranno a Cristo, che li ha amati e ha dato se stesso per loro, tanto più impareranno da lui questa alta e santa lezione di amore cristiano.

(3) "Temi Dio". Questo grande principio deve guidare il cristiano in tutti i rapporti della vita. "Ecco, il timore del Signore, questa è sapienza". Chi ha davanti agli occhi il timore di Dio farà il suo dovere verso il prossimo; poiché temere e obbedire a Dio, dice il predicatore , è "tutto l'uomo" ( Ecclesiaste 12:13 ), copre l'intera sfera della sua vita e della sua condotta.

Altre regole sono subordinate a questa regola centrale. Dobbiamo onorare tutti gli uomini, perché tutti gli uomini sono creature di Dio; dobbiamo onorare maggiormente coloro in cui si riflette meglio l'immagine di Dio. Dobbiamo amare la fratellanza, ma per amare prima di tutto Dio. Dobbiamo onorare il re, perché ogni potere è di Dio.

(4) "Onora il re". Quel re era Nerone. Era un bardo onorare un tale, un mostro macchiato di ogni infamia. Ma i cristiani dovevano vedere in lui il rappresentante della legge e dell'ordine, e dovevano rispettare la sua autorità mentre non potevano che detestare i suoi crimini.

LEZIONI .

1. Ricordiamoci sempre che qui siamo stranieri, e che i cittadini del Paese celeste dovrebbero «non essere del mondo».

2. Il cristiano deve sempre sforzarsi di adornare la dottrina di Dio nostro Salvatore in tutte le cose, cercando sempre la gloria di Dio.

3. Deve obbedire lealmente alla legge umana per amore del Signore.

4. La legge della libertà non è licenza; La libertà cristiana è il servizio di Dio.

1 Pietro 2:18 - 1 Pietro 2:18 speciale ai servi.

I. I LORO DOVERI .

1. Sottomissione ai loro padroni . La religione tocca ogni condizione di vita; nessuno è escluso. E nessuno può fare delle circostanze della propria vita una scusa per trascurare la religione. Dio li ha messi dove sono; la loro posizione, le loro circostanze, sono quelle che si è compiaciuto di nominare. Egli "avrà tutti gli uomini da salvare"; quindi possiamo essere sicuri che tutti gli uomini possono essere salvati, qualunque siano le loro circostanze esteriori.

Spetta loro compiere il loro dovere verso Dio e verso l'uomo in quella stazione alla quale Dio si è compiaciuto di chiamarli. Ci sono molte compensazioni nella vita; le ricchezze hanno le loro cure; l'alto rango ha le sue responsabilità. Gli uomini non devono agitarsi e irritarsi per le fatiche e le privazioni della loro sorte; devono fare il loro dovere in esso, e troveranno pace e soddisfazione interiore. «Fratelli», dice san Paolo parlando agli schiavi ( 1 Corinzi 7:24 ), «ciascuno, nel quale è chiamato, in esso dimori presso Dio.

"Dio ha un messaggio per i servi. La loro sorte era molto dura sotto il severo governo della schiavitù, quando anche uomini di ampie vedute come Aristotele consideravano gli schiavi come "strumenti viventi". 1 Corinzi 7:22 ); essi erano, allo stesso modo dei più alti di rango, pietre vive nel tempio spirituale del Signore; lì potevano guadagnarsi un posto elevato mediante il tranquillo e fedele adempimento dei doveri più umili.

Poi servano i loro padroni con tutto rispetto e riverenza; e che, non solo per gratitudine, se capitava loro di avere padroni gentili e indulgenti, ma per sottomissione alla santa volontà di Dio, qualunque fosse il carattere di coloro ai quali erano posti. C'è qui una lezione per tutti coloro che occupano posizioni subordinate di qualsiasi tipo: che rechino la dovuta riverenza e obbedienza ai loro superiori. È loro dovere, non solo verso quei superiori, ma verso Dio.

2. Il motivo di tale mezzo . Coscienza di Dio. Questo alto motivo nobilita la posizione più umile nella vita, e fa cosa bella e santa il rispetto e la sottomissione che i servi cristiani danno ai loro padroni, o i cristiani in qualsiasi condizione ai loro superiori. Riconoscono la grande verità della presenza di Dio; cercano di vivere nella coscienza abituale di quella presenza; cercano di pensare a Dio tutto il giorno, in tutti i piccoli dettagli delle loro occupazioni quotidiane, e di compiere ogni dovere, grande o piccolo, come verso il Signore.

Così i cristiani nelle posizioni più umili possono "adornare in ogni cosa la dottrina di Dio nostro Salvatore" ( Tito 2:10 ). Queste parole di san Paolo furono dette degli schiavi cristiani. Gli schiavi potrebbero adornare la Chiesa di Dio e portare onore a Cristo. Per grazia di Dio, gli ultimi sono spesso i primi, gli ultimi in questo mondo, i più alti nel regno dei cieli.

3. La ricompensa di tale presentazione . È grato; è gradito a Dio. Il padrone potrebbe essere molto al di sotto del suo schiavo; il superiore può essere molto al di sotto dei suoi ufficiali inferiori in tutto ciò che costituisce la vera grandezza; è stato spesso così, deve essere così a volte ancora. Il cristiano, in qualunque stato si trovi, deve essere contento; se deve subire il torto, l'ingiustizia, la crudeltà, deve sopportarlo con pazienza.

Sottomettersi alla meritata punizione, riconoscere la nostra colpa e accettare le conseguenze, è difficile per la nostra natura orgogliosa ed egoista; eppure non è che un semplice dovere; non merita lodi. Ma quando i cristiani si sottomettono a sofferenze immeritate; quando nell'antichità subirono le percosse e la prigione e la morte del martirio; quando ora gli uomini, le donne o i bambini cristiani sopportano la persecuzione, a volte molto dura da sopportare, da parte di coloro che sono in vario modo al di sopra di loro, o, forse, da compagni di servizio o compagni di scuola; - quando la sopportano con pazienza nel coscienza della presenza di Dio, questa è l'opera della grazia di Dio; questo è bello agli occhi di Dio; e la Scrittura dice nella grande condiscendenza di Dio, questo è grato a Dio.

II. IL GRANDE ESEMPIO .

1. I cristiani sono chiamati ad imitare Cristo . I cristiani sono chiamati alla sofferenza; la croce è il distintivo della loro professione; senza la croce non possono essere discepoli del Signore crocifisso. Questo era il senso della tua chiamata, dice san Pietro; lo sapevate quando siete diventati cristiani; non devi dimenticarlo nell'ora della prova. Cristo ha sofferto per voi, sì, per voi schiavi; ha lasciato dietro di sé, quando è asceso al cielo, un esempio da imitare, uno schizzo da riempire nei dettagli.

Cercate per la grazia di Dio Spirito Santo di rinnovare la somiglianza di Dio nei vostri cuori; guarda al Signore Gesù Cristo come tuo Modello; copia uno per uno i tratti di quella divina bellezza; riempire il ritratto, a poco a poco, tocco dopo tocco, guardando con fissa attenzione il grande Originale. E, per cambiare figura, seguilo; ti precede. Sali la ripida ascesa del cielo, calpestando le stesse orme della Guida Divina. Ti condurrà al sicuro. Ma c'è solo una via: la via che lui stesso ha percorso, la via regale della santissima croce.

2. L'innocenza di Cristo . Non ha peccato, eppure ha sofferto. Abbiamo peccato, eppure mormoriamo sotto i nostri castighi. Ci addoloriamo e ci lamentiamo ancora più forte, se pensiamo che le nostre afflizioni non sono il risultato diretto del peccato; tanto più se pensiamo che siano inflitte ingiustamente. Immaginiamo che non ce ne sia nessuno trattato in modo così duro, nessuno trattato in modo così ingiusto; magnifichiamo la nostra angoscia; non saremo consolati; ci rifiutiamo di vedere alcun sollievo, alcun raggio di luce, alcuna prova di misericordia.

Ma dobbiamo pensare ai nostri peccati, alla nostra indegnità, al nostro bisogno di castigo per il nostro profitto nella santità. Soprattutto, dovremmo pensare al Salvatore innocente. "Non ha peccato, né si è trovata astuzia nella sua bocca". Abbiamo peccato in pensieri, parole e azioni; non ci lamentiamo.

3. La pazienza di Cristo . Fu schiaffeggiato e sputato addosso e crudelmente deriso, eppure non aprì bocca; fu flagellato, fu inchiodato alla croce; soffrì per tutte quelle sei ore l'agonia più intensa; non minacciò, non chiamò le dodici legioni di angeli. Ha affidato tutto, se stesso, la sua causa, i suoi aguzzini, a colui che giudica con giustizia, ha lasciato tutto a Dio.

Lui è il nostro alto Esempio. Dovremmo imparare da lui; dovremmo pregare per coloro che ci usano con dispetto: "Padre, perdona loro". Ecco il conforto del cristiano quando è trattato ingiustamente. Dio giudica giustamente; conosce quelli che sono suoi; conosce le loro preghiere, le loro abnegazioni, le loro tentazioni. Se il mondo li giudica severamente poco importa; Dio giudica giustamente; lasciano tutto a lui. E quando gli uomini parlano male di loro, quando imputano motivi indegni e li accusano falsamente, pensano a Cristo deriso, oltraggiato, bestemmiato, e cercano di imparare da lui la mitezza e la pazienza.

4. Come i cristiani possono seguire quell'esempio . Cristo è il nostro esempio; ma è di più: è la propiziazione per i nostri peccati. Sarebbe vano proporre a noi miserabili peccatori un esempio di perfetta santità, se non portasse i nostri peccati nel suo stesso corpo sull'albero. Nessun altro che il santo Figlio di Dio poteva sopportare quel terribile fardello. Il Signore «ha messo su di lui l'iniquità di tutti noi.

Ha portato quel tremendo carico di peccato umano nel suo stesso corpo sull'albero, e lì ha portato via i nostri peccati, morendo, come ha fatto, per tutti gli uomini, al posto nostro, soffrendo la nostra punizione. Gli uomini pensano che il peccato sia una cosa leggera ; i veri cristiani sanno che è un fardello pesante, troppo pesante da sopportare per loro. Fu un pesante fardello per Cristo, gli fece sudare quelle grandi gocce di sangue, lo fece gridare: "Dio mio, Dio mio, perché hai mi hai abbandonato?" Solo lui poteva sopportare quel peso tremendo.

Il Signore lo pose su di lui; lo prese su di sé nella sua graziosa misericordia. È venuto per dare la sua vita in riscatto per molti; si è fatto peccato per noi, benché fosse senza peccato; il Signore ha offerto la sua anima per il peccato. E la fine di quello stupendo sacrificio fu che noi, essendo morti al peccato, dovevamo essere in grado di copiare quell'Esempio Divino e vivere secondo giustizia. Un evento come la morte del Figlio di Dio deve comportare conseguenze grandi e di vasta portata; richiede da noi, per i quali è morto, non solo un cambiamento esteriore, non un piccolo miglioramento nella nostra vita, ma una morte al peccato.

Quando guardiamo la croce e pensiamo a chi ha sofferto per noi, vediamo l'intensa colpa del peccato, vediamo il grande amore di Dio; e attingiamo dalla morte di Cristo una fonte nascosta di forza che ci aiuta a scacciare dal nostro cuore il peccato, sebbene lo sforzo sia come una lotta mortale e l'agonia come un dolore di morte; poiché con la sua morte ha spezzato il potere di Satana, donandosi nel suo profondo santo amore per soffrire la nostra punizione e per togliere i nostri peccati.

Perciò dobbiamo peccare come se non lo fossimo, come se ci fossimo allontanati, come se l'"io" peccatore fosse andato, e invece Cristo fosse lì: "Non io, ma Cristo;" "Per me vivere è Cristo;" chi conosce il significato di quelle parole sta morendo al peccato. Quando muore al peccato, vive alla giustizia; una nuova vita sorge nella sua anima, nuove aspirazioni, nuove emozioni. È pieno dell'energia di una vita vigorosa; ma non è la vecchia vita: quella è andata; è una vita nuova che possono conoscere solo coloro che muoiono con Cristo al peccato.

È la sua morte che dà loro la vita; le sue lividure guariscono le loro anime. Hanno torturato e lacerato il suo santo corpo, ma guariscono la malattia delle nostre anime; poiché fu per i nostri peccati che si sottomise a quel terribile oltraggio. Ogni colpo ci mostra la colpa e la miseria del peccato; ogni goccia di sangue preziosissimo purifica le anime che a lui si rivolgono con fede. Ha sopportato la nostra punizione, e noi siamo liberi se siamo davvero suoi, lui dimora in noi e noi in lui.

Contempliamo le sue sofferenze con timore, riverenza e gratitudine, piangendo quei nostri peccati che si sono aggiunti alla sua agonia, uccidendoli dai nostri cuori con il potere della sua morte; ringraziandolo con amore adorante per il suo grandissimo amore; sopportando pazientemente e allegramente i nostri piccoli dolori nel ricordo della sua amara croce e passione.

5. Cosa erano; cosa sono adesso . "Tutti ci piacciono le pecore si sono smarriti." Tutti si sono allontanati da Dio, alcuni in una direzione, altri in un'altra, ognuno volgendosi a modo suo. Ci lusinghiamo, nella nostra follia, di non aver peccato come questo o quel prossimo. Può essere così; la sua tentazione non era la nostra tentazione; ma il nostro peccato può essere più grande agli occhi di Dio. Tutti senza eccezione si sono smarriti.

Ma il Signore è venuto nella sua misericordia per cercare e salvare ciò che era perduto. Beati quei perduti che ha ritrovato, che, attratti dalla sua grazia, sono tornati al Pastore e Vescovo delle loro anime! Perché è il buon pastore; conosce le sue pecore e le accudisce; e quelle pecore che sono tornate a lui non periranno mai, nessuno le potrà strappare dalla sua mano. Egli è il Vescovo, il Sorvegliante delle nostre anime.

Pensa a tutti i nostri bisogni spirituali, alle nostre tentazioni, alle nostre angosce. Egli veglia per le nostre anime; provvede alle nostre attuali necessità, perché ci nutre con il latte sincero della Parola, con il pane della vita; per il nostro futuro benessere, perché è andato a prepararci un posto in cielo.

LEZIONI .

1. Cristo prese su di sé la forma di servo; siano contenti i cristiani in posizioni umili.

2. Che facciano il loro dovere, sopportando con pazienza gli insulti e le ingiustizie, come davanti a Dio.

3. Fissano i loro pensieri sul grande Esempio. Non ha peccato; eppure soffriva; non insultò più.

4. È più del nostro esempio; è la nostra forza, ha portato i nostri peccati. Ci ha dato il potere di morire al peccato e di vivere secondo la giustizia. Possiamo fare ogni cosa (se rimaniamo in lui) per mezzo di colui che ci fortifica.

OMELIA DI A. MACLAREN

1 Pietro 2:2 - Cibo per neonati.

C'è stato appena un riferimento alla rigenerazione effettuata dal seme incorruttibile della Parola. La metafora è portata avanti in queste parole, che parlano del nutrimento e della crescita dei rigenerati. Tuttavia, non sembra esserci alcuna limitazione dell'ingiunzione del nostro testo ai cristiani in una fase iniziale. Per tutte le fasi della vita cristiana sulla terra il cibo che nutre è lo stesso.

Tutto dovrebbe crescere, e il più maturo lo è ancora, quando i suoi conseguimenti sono in contrasto con ciò che sarà in futuro, e quando il breve arco della vita terrena viene misurato con l'eternità, ma come un neonato. Quindi abbiamo qui il cibo universale; l'appetito che tutti dovrebbero coltivare; e la crescita che tutti possono raggiungere.

I. IL VERO CIBO DI DEL CRISTIANO ANIMA IN TUTTE LE FASI . È impossibile preservare la forza del greco in una traduzione inglese. I due aggettivi che qualificano "latte" sono entrambi ambigui. Ciò reso "sincero" nell'Autorizzato e "senza inganno" nella Versione Riveduta è evidentemente suggerito dalla menzione di astuzia nel versetto precedente, e può significare "ingenuo" nel senso di non avere fini secondari da servire, o più probabilmente "non adulterato.

L'altro epiteto può significare sia "appartenente a una parola", sia (come significa in Romani 12:1 ) "spirituale", cioè figurativo, non materiale. Quest'ultimo è senza dubbio il suo significato qui. Ma quello spirituale, il latte genuino è certamente la Parola di Dio, e probabilmente l'espressione è stata scelta proprio per questa ambiguità.In ogni caso, il pensiero di Pietro è chiaramente che il vero cibo dell'anima cristiana è la Parola, che è allo stesso tempo strumento di rigenerazione e sostegno della vita.

Certo, per "Parola" intende le verità che quella Parola porta agli uomini. Siamo più abituati a parlare di Cristo come del Cibo dell'anima. È possibile che Pietro qui parli come avrebbe parlato suo fratello Giovanni, e in questo contesto ha fluttuato davanti alla sua mente il pensiero di quel Verbo Incarnato che vive per sempre, e nella sua santa umanità era senza malizia. Questo è improbabile e non necessario per dare piena forza al testo.

"La Parola della verità del vangelo" è la vita delle nostre anime, perché annuncia e ci porta Cristo, che è veramente la loro Vita. L'unico modo per cui può entrare nell'anima per dare e sostenere un essere migliore è per mezzo della verità che lo riguarda ricevuta e meditata. I fisiologi ci dicono che il latte contiene tutti i costituenti necessari per una vita sana. La verità com'è in Gesù non ha mescolanza di cose deleterie, è incontaminata dagli errori degli uomini, e ha in sé tutto ciò di cui l'anima ha bisogno. Altrettanto non si può dire di qualsiasi altra "parola".

II. L' APPETITO CHE TUTTI I CRISTIANI DEVONO COLTIVARE . "Long for" è più vicino all'intensità dell'originale che "desiderio". Non c'è desiderio corporeo più veemente e tirannico di quello della fame. Sappiamo tutti come un bambino piange per il cibo. Tale acutezza di appetito dovrebbe contraddistinguere ogni cristiano.

Ma il fatto stesso che questa fame debba essere scongiurata è una triste confessione. "I neonati non hanno bisogno di sentirsi dire di cercare il seno della madre". Ma noi, ahimè! devono riconoscere l'indifferenza languida e spesso il disgusto positivo per il cibo sano che Dio dà. Quindi questo appetito deve essere coltivato. E che accada, altri appetiti devono essere repressi e affamati. Siamo come bambini che mangiano dolci e quindi non si curano dei nostri pasti.

Se ci abbuffiamo delle delizie zuccherate della terra, o dei ranghi "porri e aglio" dell'Egitto, come può la manna non avere un sapore insipido per i nostri palati! Perciò l'astinenza da questi e una stretta sui nostri desideri e passioni, sono essenziali se vogliamo avere una sana fame di cibo sano. Anche in questo caso, l'appetito assicurerà di essere soddisfatto. Questa fame è diversa da tutte le altre, in quanto sarà certamente soddisfatta.

Quindi l'apostolo non dice nemmeno bere, ma dice solo desiderio . Perché sa che se c'è il desiderio, ci sarà la fruizione, come certamente l'aria scorre nei polmoni dilatati, o la luce del sole negli occhi aperti. Altri desideri sono spesso dolore e spesso vani. Questo è benedetto in se stesso, e benedetto nel suo sicuro compimento. Colui che può dire: "Desidero ardentemente la tua Parola", sarà sempre in grado di dire: "L'ho mangiata, ed è stata la gioia e l'esultanza del mio cuore.

" È questo ardente appetito per la Parola di Dio la caratteristica del nostro cristianesimo? L'abbandono della Scrittura, la preferenza di quasi tutti i libri alla Bibbia, che tanti di noi devono confessare, gli assomiglia? Il totale disuso della meditazione da una tale moltitudine di cristiani professanti somiglia a questo?Qualcuno può supporre che persone che quasi mai occupano la loro mente con la verità divina, tranne quando siedono languidamente un sermone, hanno sete del puro latte della Parola?

III. LA CRESCITA . "A salvezza" è ora generalmente ammesso, come nella versione riveduta, alla fine del versetto. Certo, quella parola è qui usata, come nel versetto 9 del capitolo precedente, per la completa liberazione dal male e l'investitura con il bene, che attende il credente in cielo. Tutta la vita cristiana sulla terra, dunque, deve essere una continua crescita.

Qui siamo tutti tranne che da neonati, e arriviamo alla maturità solo in un'altra vita. La salvezza è il possesso della «misura della statura della pienezza di Cristo». Non è, come qualche caricatura la dottrina cristiana, una mera fuga da un inferno esteriore, ma è il raggiungimento della piena altezza della virilità resa simile a Dio. Questo è l'obiettivo che si prefigge il cristiano: un'approssimazione sempre progressiva al Dio irraggiungibile, un'appropriazione sempre crescente della perfezione infinita nel suo essere indefinitamente in espansione.

E verso quella crescita senza fine e la conoscenza e la somiglianza eternamente crescenti del Dio rivelato in Cristo, possiamo avanzare costantemente qui. Se useremo solo i mezzi ampiamente adeguati che ci sono stati forniti, e lasciamo che le nostre anime si nutrano della Parola di Dio, cresceremo con la stessa certezza che il bambino passa dall'infanzia alla fanciullezza e all'adolescenza. Ma per nutrirsi di quella Parola ci deve essere un rigido autocontrollo e molte lotte con appetiti inferiori.

La crescita cristiana non è un processo naturale. La crescita indolore, inconsapevole, spontanea del bambino al seno, o del grano nel campo, non ci dice tutti i fatti. Ci sono altri simboli del progresso cristiano. È un pellegrinaggio spesso da calpestare con piedi sanguinanti. È un edificio che non "si alza come un'espirazione", ma impegna forza e abilità a tracciare i suoi corsi. È una lotta spesso disperata, sempre reale, e in cui quella Parola di Dio che è latte per il bambino che cresce, è la spada per la mano guerriera. Dobbiamo lottare per avere spazio per crescere; e del nostro conflitto e della nostra crescita lo strumento è la Parola di Dio - AM

1 Pietro 2:4 , 1 Pietro 2:5 - (per edificare ) Pietre vive.

Abbiamo qui incidentalmente una chiara prova che per Pietro, Gesù Cristo era Divino. Ha appena citato le parole dell'Antico Testamento che parlano del "Signore" come "gentile", e continua, "a chi viene, come a una pietra viva". Egli quindi considera Cristo come al posto del Jahvè dell'antico patto, e non ha scrupoli nell'affermare che egli è il "signore misericordioso" del salmo, né pensava di aver bisogno di una pausa per spiegare o rivendicare l'assunto.

Ovviamente un tale tono indica che la verità della Divinità di nostro Signore era familiare ai destinatari della lettera. Abbiamo qui, a grandi linee generali, il grande ufficio che Cristo sostiene; il dono più alto che concede; e la condizione a cui lo riceviamo da lui.

I. CRISTO 'S GRANDE UFFICIO - LA FONDAZIONE - PIETRA PER TUTTI GLI UOMINI ' S VITE E SPERANZE . In questa metafora si uniscono molti riferimenti del 01° Testamento. Il pastore, la pietra d'Israele era stato celebrato nell'antica poesia.

Isaia aveva parlato della provata Fondazione posta dal duro stesso di Dio in Sion, che tuttavia doveva essere una Pietra d'inciampo per coloro che si rifiutavano di edificarvi sopra. Un salmista di epoca successiva aveva cantato tra le mura diroccate di Gerusalemme, e lo sforzo di erigere di nuovo il tempio, della Pietra scartata dai costruttori che diventava Capo d'angolo. Un profeta della stessa epoca aveva visto in visione la lapide della teocrazia compiuta e trasformata, portata avanti con acclamazione trionfante.

Daniele aveva profetizzato di una Pietra tagliata senza mani, che si sarebbe schiantata tra i regni della terra come un macigno scagliato da una valanga tra le case ei giardini dei contadini. E tutti questi flussi di predizione erano stati raccolti in uno, nelle parole che Pietro ricordava così bene, con le quali, in quegli ultimi giorni di combattimento corpo a corpo, il suo Maestro aveva messo a tacere i suoi antagonisti, e ha affermato di essere subito il provata Fondazione, e la poderosa Roccia che, una volta messa in moto, avrebbe ridotto in polvere gli oppositori e gli oppositori.

Gli echi di queste potenti parole stanno qui, come sono state interpretate all'apostolo da tutto ciò che è accaduto da quando le ha ascoltate per la prima volta. Capisce ora meglio di lui, anche quando ha affrontato il Sinedrio con l'audace proclama: "Questa è la Pietra che è stata posta sul nulla di voi costruttori". Ha imparato che il suo Signore non deve essere semplicemente il fondamento su cui Israele può costruire, ma quello su cui "gli stranieri dispersi possono essere riuniti in uno.

In tutti gli aspetti e relazioni, Gesù Cristo è la pietra di fondazione. L'intero universo poggia su di lui. Egli è "il primogenito di ogni creatura", l'agente della creazione, il mediatore attraverso il quale tutte le cose sono nate e sulla base del quale l'insieme potente della creazione materiale continua ad esistere, Egli è il Fondamento dell'umanità, la Radice da cui scaturisce, il Capo in cui è riunita in uno.

È il fondamento su cui l'anima individuale deve costruire ogni speranza, gioia e bontà. È il Fondamento della forma più alta e più pura di vita sociale, in cui alla fine tutti gli altri si fonderanno e gli uomini saranno uno in lui. È la Base di tutti i veri pensieri di Dio, dell'uomo, dell'immortalità e del dovere. È il Motivo e l'Ispirazione della vita più pura. La sua persona, opera e insegnamento sono alla base di tutto l'essere, di tutta la pace e di tutta la nobiltà. Egli è la "Pietra vivente", poiché in lui è essenziale la vita, e vive sempre per essere la Sorgente della vita per tutti coloro che costruiscono su di lui.

II. CRISTO 'S GRANDE REGALO , CHE DI ASSIMILAZIONE DI SE STESSO . Venendo a lui, diventiamo pietre vive. Difficilmente si può evitare di vedere qui qualche allusione al nome stesso dell'apostolo, come se volesse condividere con tutti i suoi fratelli qualunque onore ci fosse, e rinnegare ogni prerogativa speciale.

""Tu sei Pietro" mi è stato davvero detto; ma voi siete tutti pietre vive. "Su questa roccia" mi è stato davvero detto; ma Cristo è l'unico fondamento". La stessa comprensione di Pietro di queste parole tanto controverse non è una cattiva guida al loro significato. L'immagine qui pone però sotto un aspetto l'ampio principio generale che la trasformazione a somiglianza di Cristo è il grande fine della sua opera su di noi. È un figlio? Attraverso di lui diventiamo figli.

È "la Luce del mondo"? Illuminati da lui, anche noi diventiamo luci. È unto con lo Spirito? Per mezzo di lui riceviamo anche noi quell'unzione che ci investe del suo triplice ufficio di profeta, sacerdote e re. Siamo uno con lui, e partecipiamo alla sua relazione con Dio; siamo uno con lui e riceviamo la sua pienezza, siamo rivestiti della sua giustizia e sempre più conformi alla sua immagine.

Siamo uno con lui e lo saremo nel destino. "Com'è lui, così siamo noi in questo mondo." "Saremo come lui, perché lo vedremo così com'è." E la verità profonda che sta alla base di tutte queste rappresentazioni è la comunicazione attuale della vita di Cristo a noi. Quella vita sorge dalle fondamenta attraverso tutti i corsi dell'edificio. Questa verità è suggerita più chiaramente dalle metafore affini della vite e dei tralci, e della testa e delle membra; ma è chiaramente inteso anche qui, ed è espresso, sebbene con qualche incongruenza, dall'espressione "pietre vive". La vita che è in noi è la vita di Cristo. Quindi si dispiega in noi in una forma come la sua, e il contatto vitale con la Pietra viva rende pietre vive anche noi.

III. LA CONDIZIONE DI ASSIMILAZIONE . È espresso con grande semplicità da quell'unica frase pregnante, "a chi viene". La parola originale implica, per la forza di un composto, un approccio molto ravvicinato. Dobbiamo essergli così vicini da toccarlo, se la sua forza trasformatrice deve fluire nei nostri cuori. Basta un capello di separazione per fermare il passaggio della corrente elettrica.

La più sottile pellicola di distanza tra l'anima e Cristo è abbastanza spessa da essere una barriera impenetrabile. Deve esserci un vero contatto vivo se la sua vita deve riversarsi nelle mie vene. E se chiediamo come deve essere effettuato questo avvicinamento ravvicinato, le stesse parole di nostro Signore sono la risposta più semplice: "Chi viene a me non avrà mai fame, e chi crede in me non avrà mai sete". Veniamo in atto di fede.

Fidarsi di lui è avvicinarsi a lui. La fede è l'avvicinamento dell'anima a Cristo, e la tocchiamo quando, con la fiducia di tutta la nostra natura, afferriamo la sua croce, e colui che su di essa è morto, come nostro unico fondamento. Ma quell'atto di fede deve essere continuo, se vogliamo attingere vita da lui in un flusso ininterrotto. La forma espressiva in greco mostra che la "venuta" non è un atto fatto una volta per tutte, ma continuamente ripetuto.

La grazia attinta da Cristo in un momento di fede attiva non può essere conservata per essere utilizzata in un momento in cui la fede si è addormentata. Non appena smettiamo di avvicinarci a lui, il flusso si ferma. Ci deve essere una fede presente per una benedizione presente. Quindi, non confidiamo in atti passati di devota emozione, ma rinnoviamo ogni ora la nostra fede cosciente e cerchiamo di annidarci più vicino al suo fianco, dal quale tutta la nostra vita e tutte le sue speranze e gioie, con tutta la sua bontà e potenza, procedono . Così sorgerà in noi, dalla radice vivente, la linfa che produrrà in noi fiori e frutti stabili. Così ci sarà una vita in lui e in noi - AM

1 Pietro 2:5 - Tempio, sacerdote, sacrificio.

Tempio, sacerdote, sacrificio: questi tre sono gli elementi costitutivi del culto, come lo conosceva il mondo prima di Cristo. Egli è la realtà, sentita dal paganesimo nei suoi riti, adombrata dall'ebraismo nelle sue cerimonie. Un bisogno universale è inconsciamente confessato dal primo; una sua soddisfazione divina è profetizzata da quest'ultimo. Ma non solo Cristo nella sua Persona e opera fornisce questi tre agli uomini; fa anche coloro che vengono a lui per fede tutti questi in modo reale sebbene derivato e subordinato; anch'essi diventano tempio, sacerdote e sacrificio.

Il cristianesimo eleva l'aspetto esteriore della religione sacrificale in una sfera più alta, e elimina i simboli, perché porta le realtà. Sia che i primi lettori di questa lettera fossero cristiani ebrei o gentili, devono aver sentito la nudità del loro nuovo culto in contrasto con gli elaborati rituali delle loro precedenti fedi, e hanno particolarmente avuto bisogno della comprensione della loro reale dignità che queste parole forniscono. Forse questa epoca ha bisogno della lezione non meno, anche se per ragioni diverse. Consideriamo semplicemente questi tre aspetti del carattere cristiano ideale.

I. CRISTO È IL VERO TEMPIO ; NOI DIVENTA UN TEMPIO CON LUI . Il tempio è la dimora della Divinità. La necessità nasce dalla debolezza dell'uomo, che non può cogliere la pura spiritualità della natura divina, ma deve aiutarne le concezioni localizzando Dio, e ancor più dal peccato dell'uomo, che alla sua stessa coscienza ha profanato il mondo, e non può sopportare il pensiero della dimora di Dio tra le immondezze delle dimore quotidiane.

Cristo è tutto ciò che i templi hanno messo in ombra. Il tempio era la dimora della Divinità, e in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Divinità. Era il luogo dell'incontro tra Dio e l'uomo, e in lui ci avviciniamo al Dio che in lui si è avvicinato a noi. Era il luogo del sacrificio, e nella sua carne l'unica propiziazione è stata offerta per il peccato per sempre. Era il luogo della manifestazione divina, e in lui tutta la gloria della natura divina è stata illuminata sul mondo con uno splendore davanti al quale la luce che brillava tra i cherubini impallidiva i suoi fuochi.

Il peso del contesto qui è che venendo a Cristo diventiamo partecipi della sua vita, e quindi siamo assimilati a lui. Così tutto l'insieme dei forestieri dispersi a cui scrive Pietro, e tutte le anime solitarie che, una ad una, si avvicinano a Gesù, sono edificate in un unico grande tempio, il vero santuario, costituito da tutta l'umanità redenta, in cui Dio abita. Tutte le chiese non sono che cappelle nelle navate laterali.

Il suo ampio tetto li copre tutti e accoglierà nuove forme di comunione cristiana ancora inimmaginabili. Nel corso dei secoli si sta costruendo lentamente, come una grande cattedrale incompiuta da secoli, ognuna delle quali ha aggiunto qualcosa al mucchio. E come la Chiesa nel suo insieme è il tempio, così i suoi membri in dettaglio sono templi di Dio. Per una dimora reale ma misteriosa, più reale se così si può dire, e meno misteriosa di quella per cui abita l'eternità o dimora nell'universo materiale, Dio viene e fa dimora in ogni anima credente.

Uno Spirito Divino può riempire e penetrare lo spirito umano, come la luce del sole inzuppa e satura una povera pellicola di nebbia, finché ogni particella è soffusa del bagliore ardente. Siamo troppo inclini ad annacquare la verità più solenne e benedetta dell'inabitazione di Dio nella semplice presenza di un'influenza sui nostri spiriti. Abbiamo bisogno di elevarci all'altezza del pensiero meraviglioso, terribile, lieto che Dio stesso abita in ogni anima che viene a Cristo.

II. CRISTO È IL VERO SACERDOTE ; NOI SIAMO SACERDOTI ATTRAVERSO LUI . Il sacerdote, come il tempio, ha la sua origine nella coscienza dell'uomo di non essere degno di avvicinarsi al suo Dio. Perciò prende uno della sua tribù e lo mette da parte per stare tra lui e la sua divinità.

Il sacerdote deve rappresentare l'uomo a Dio e Dio all'uomo. La sua funzione principale è il sacrificio e, in aggiunta, deve essere intercessore e mediatore, portare i messaggi del dio ai suoi adoratori, rappresentare gli adoratori davanti al loro dio. Gesù è tutto questo in sé, non per nomina esterna, «non per legge di un comandamento carnale, ma per potenza di una vita senza fine». Egli è tutto questo in modo solitario e incomunicabile.

Lui, e nessuno tranne lui, porta Dio agli uomini, e nessuno tranne Dio. Lui solo è, nella vera unità essenziale, il Rappresentante e l'Intercessore dell'uomo. Lui solo offre il sacrificio per il mondo. Egli è l'unico Sacerdote, unico il suo ufficio, unica e suprema la sua Persona, non avendo e non tollerando compagni nel suo solenne ingresso nel velo, e non avendo né inizio di giorni né fine di vita. Non c'è che un sacerdote nella Chiesa. Non ci sono sacerdoti nella Chiesa. Tutti sono sacerdoti nella Chiesa.

III. CRISTO OFFRE ED È L' UNICO SACRIFICIO ; NOI DIVENTA ACCETTABILI SACRIFICI ATTRAVERSO LUI . Ci sono due elementi nell'idea di sacrificio: resa ed espiazione.

La grande opera di Gesù Cristo abbraccia entrambi. "Non la mia volontà, ma la tua", è il significato più intimo di tutta la sua vita. Si offrì nella resa perfetta, non calpestata, gioiosa della sua volontà al Padre. Quell'Essere senza peccato, che si arrende perpetuamente alla mite obbedienza, indisturbato dall'ostinazione e immacolato nella sua purezza, raggiunge la forma più alta di abbandono, e si trova da solo come, in quell'aspetto, il compimento dell'ideale del sacrificio.

Tutta la vita, che era così resa perfetta alla volontà del Padre, era anche espiazione. Egli stesso ha portato i nostri peccati nella sua umiltà e nei suoi dolori, nella simpatia che gli ha straziato il cuore. Ma l'olio consacrante scorre da lui a noi, e anche noi, per derivazione da lui, diventiamo sacerdoti di Dio. La sua mano posta su di noi ci distingue per funzioni sacre che non sono tutte dissimili dalle sue, ma ne sono la conseguenza e il compimento.

Anche noi dobbiamo rappresentare Dio agli uomini, perché Cristo ci ha dato Dio. Dobbiamo muoverci tra i nostri simili, mostrando loro qualcosa dello splendore dell'amore divino, il cui riflesso in noi possono sopportare alcuni occhi deboli che sarebbero abbagliati dai raggi diretti. Dobbiamo intercedere per gli uomini presso Dio, e siamo investiti del solenne privilegio che porta con sé una pesante responsabilità di libero accesso al luogo segreto dell'Altissimo, e di preghiera che prevale con lui, nonché nella terribile solitudine quando sperimentò la massima punizione del peccato che non aveva mai commesso, nella coscienza della separazione da Dio, che è la morte eterna, e nella morte fisica che non è che l'ombra raffigurata di quella terribile realtà.

Il suo sacrificio, come resa, sta solo nel grado, come assoluto e inossidabile. Il suo sacrificio, come espiazione, è unico nel suo genere, incapace di ripetizione o imitazione e, sia benedetto Dio, non ne ha bisogno. Ma se siamo venuti a lui e abbiamo preso parte alla sua vita, diventeremo anche noi, nella misura della nostra partecipazione, sacrifici, non certo espiatori, ma eucaristici. Perché, toccati dal suo amore e posseduti dal suo Spirito, ci abbandoneremo con gioia.

Il nostro vero sacrificio è la resa della nostra volontà alla volontà Divina. Dobbiamo deporre noi stessi sull'altare che santifica e glorifica il donatore e il dono; così riceveremo di nuovo una vendita migliore, nobilitata e purificata. La vita dovrebbe essere un lungo sacrificio, tutta vissuta con un continuo riferimento a lui, e una continua soppressione di sé. Anche per lui dobbiamo offrire continuamente il sacrificio della lode, e presentare il "molto incenso" della preghiera.

Da lui anche noi dobbiamo portare i sacrifici di fare il bene e impartire, di cui Dio si compiace. E da lui possiamo finalmente offrire la libagione di versare le nostre anime alla morte, e completare i sacrifici di una vita di fede con una morte di sottomissione. Le dignità e le prerogative della vita cristiana, espresse nelle grandi verità che siamo templi e sacerdoti, ci sono concesse non per onore, ma per servizio.

Siamo templi e sacerdoti affinché possiamo essere sacrifici. Tutti i doni alti sono nostri in vista di questo fine supremo, che possiamo consegnarci interamente a Dio e, perdendoci nell'abbandono totale, possiamo far accettare il nostro povero sacrificio per mezzo di colui che solo ha offerto l'unico perfetto sacrificio per i peccati per sempre - SONO

1 Pietro 2:7 - LE DUE VERSIONI.

La traduzione di queste parole da parte della Versione Autorizzata è stata sentita da molte anime devote per contenere una verità che la loro esperienza più profonda ha confermato con gioia. Il vero significato non è meno grande e bello. Letteralmente, leggono: "A voi che credete è [o, 'appartiene'] la preziosità". Quale preziosità? L'articolo determinativo ci rimanda all'attributo della "pietra angolare" nel versetto precedente.

È "eletto, prezioso". Il pensiero di Pietro, allora, è che tutto ciò che in Cristo lo rende prezioso ci appartiene o ci passa per fede. Questo è un pensiero profondo espresso con parole molto semplici e familiari. La fede ci rende padroni di tutto l'infinito valore di Cristo.

I. IL TRASFERIMENTO AL US DI LA PREZIOSITÀ DI LA FONDAZIONE '. Ci sono due possibili significati di questa frase, e probabilmente entrambi sono inclusi nel pensiero dell'apostolo. Può darsi che le qualità che rendono prezioso Cristo passino a noi e diventino le nostre qualità e il nostro carattere, o che le qualità che rendono prezioso Cristo diventino disponibili per il nostro beneficio.

Il primo di questi pensieri è in accordo con il contesto immediato, poiché troviamo la stessa idea espressa in diversi aspetti in 1 Pietro 2:5 , dove si dice che la Pietra viva rende anche pietre vive coloro che vengono a lui, e i cristiani sono rappresentati come simili al loro Signore, templi viventi, sacerdoti consacrati e sacrifici graditi. L'idea che l'unione vitale con Cristo determini da lui una comunicazione di qualità ai suoi seguaci, come se la virtù della Fondazione sorgesse attraverso tutto l'edificio, è sicuramente insegnata in cento punti nella Scrittura, ed è il culmine del Vangelo .

Colui che è unito al Signore è un solo spirito. Colui che è innestato nel vero Olivo ne condivide la radice e la grassezza. Condividiamo la vita di nostro Signore; e il suo carattere diventerà sempre più il nostro. Possiamo prendere parte a tutto ciò che lo rende prezioso agli occhi di Dio, e così essere accettati nell'Amato, ed essere trovati in lui, non avendo la nostra giustizia, ma rivestiti della sua. Possiamo sperare in una progressiva assimilazione al suo carattere, che non cesserà finché non si sarà realizzata tutta la conformità, e avremo assorbito tutta la preziosità della sua natura infinitamente degna e immacolata.

L'acqua sta allo stesso livello in due vasi comunicanti, e se i nostri cuori sono aperti all'influsso della vita di Cristo, il flusso non cesserà finché tutto il suo non sarà nostro, e la sua pienezza avrà riempito il nostro vuoto. Guardando all'altro aspetto del pensiero, implica che la preziosità della Fondazione è disponibile per noi piuttosto che comunicataci. Il "quindi" del nostro testo suggerisce che è sostanzialmente equivalente nel significato alle parole conclusive del versetto precedente: "Chi crede in lui non sarà confuso.

" Quindi quella parte del significato, in ogni caso, è la sicurezza di costruire su quella Fondazione. La preziosità di una fondazione è la sua solidità e il potere di sopportare la pressione sovraordinata senza cedere. Quella ferma capacità di sostenere tutto il nostro peso se costruiamo noi stessi su di lui è disponibile a pregarci e a benedirci. Quindi non dobbiamo temere che la nostra Fondazione si stabilisca o dia. Non dobbiamo temere di accumulare su di essa tutta la pressione delle nostre preoccupazioni e dolori, o di erigere su di essa un tessuto del nostro speranze e sicurezza, resisterà.

Coloro che hanno allevato la loro vita su altre fondamenta rimarranno sbalorditi quando li sentiranno sgretolarsi in qualche ora di supremo bisogno. Dovranno fuggire con la fretta della disperazione dalle rovine che cadono. Ma se abbiamo edificato su Cristo, non avremo bisogno di fretta, e nessuna pallida confusione dovrà mai imbiancare le nostre guance. La saldezza della Fondazione servirà a rendere saldi anche noi su di essa, e, se crediamo, tutta la sua preziosità sarà nostra e per noi.

II. COME QUESTO PREZIOSO DIVENTA NOSTRO . L'ordine della frase nell'originale pone l'accento su "chi crede". Scopo della clausola è quello di marcare le persone alle sole cui appartiene la preziosità, in netto e solenne contrasto con un'altra classe, cui non passa nessuno dei poteri salvifici, ma solo distruttivi, che stanno nella Fondazione.

Il valore di Cristo è nostro a una condizione, ma quella condizione è inesorabile; fede, fiducia semplice, che lo prende per quello che è e poggia tutto l'essere su Gesù come Figlio di Dio incarnato, Sacrificio per il mio peccato come per quello di tutti gli uomini, Ispiratore di ogni mia bontà, Modello, Amico, mia Vita, mio ​​Tutto in tutto, — è la condizione semplice, unica e indispensabile per ricevere le sue benedizioni ed essere arricchiti dalla sua preziosità.

Non c'è nulla di arbitrario in una tale condizione. Deriva necessariamente dalla natura stessa del caso. Come può giovarmi il sacrificio di Cristo se non ci credo? Quale possibile connessione si può stabilire tra lui e me, se non attraverso la mia fiducia in lui? Faith non sta facendo altro che allungare il duro per afferrare la sua mano tesa. Come può sostenermi, o darmi le benedizioni di cui sono piene le sue mani, se le mie pendono svogliate al mio fianco, o sono risolutamente serrate dietro la mia schiena? La fede è l'apertura del cuore per l'afflusso dei suoi doni.

Come può la luce del sole entrare in casa se le porte sono sbarrate e le finestre chiuse? La fede non è che il canale attraverso il quale si riversa la sua grazia. Come può entrare se non ci sono canali? La fede è l'unica condizione. Impariamo, allora, quanto e quanto poco ci vuole per metterci in possesso della preziosità di Cristo. Quanto? Niente di meno che l'abbandono dei nostri cuori a Lui in totale sfiducia e umiliazione in noi stessi, e nell'assoluta fiducia nella sua completa sufficienza per ogni nostro bisogno.

Quanto poco? Nessun collegamento esterno con Chiese o ordinanze della Chiesa; nessun nostro sforzo di auto-miglioramento né bontà frammentaria e parziale; ma semplicemente confidare nel Cristo che il Vangelo rivela. Quella fede deve essere una fede continuamente attiva. È "tu che credi", non "tu che hai creduto", a cui appartiene la preziosità. Il transfert è continuo se la fede è continua. Ogni interruzione di quest'ultimo provoca una cessazione nel primo, ed è segnato da rotture come quelle su un nastro telegrafico dove il contatto era sospeso.

I costruttori mettono un film di pece tra le fondamenta ei corsi superiori per impedire all'umidità di salire. Quante volte i cristiani mettono un film di incredulità impenetrabile tra Cristo e loro stessi, in modo che la sua grazia non possa sorgere nei loro cuori!

III. LA SCURA ALTERNATIVA . Se la condizione di possesso è come la dichiara l'apostolo, allora l'assenza della condizione significa non possesso. La libertà e. la semplicità del vangelo della salvezza per fede ha necessariamente un lato oscuro, e quanto più chiaramente e gioiosamente si predica l'uno, tanto più chiaramente e solennemente dovrebbe esserlo l'altro.

Pertanto il messaggio di Pietro non sarebbe completo senza il terribile "ma" che segue. Cristo è qualcosa per ogni uomo a cui è predicato e gli fa qualcosa. Nota quanto significativamente la seguente clausola vari l'affermazione della condizione, sostituendo "disobbediente" come antitesi di "credere", insegnandoci così che l'incredulità è disobbedienza, essendo un atto della volontà ribelle, e che la disobbedienza è incredulità.

Ma osserva anche che mentre la fede è la condizione di ogni ricezione delle benedizioni di Cristo, l'incredulità non lo isola così tanto da non essere nulla per l'uomo. L'incredulità, come una maligna alchimia, perverte tutta la preziosità di Cristo in danno e perdita, come alcune piante elaborano veleno nei loro tessuti dal sole e dalla dolce rugiada. Una cosa o l'altra quel grande Salvatore deve essere per tutti noi. Non possiamo restare del tutto indifferenti a lui.

Non possiamo farci come se non avessimo mai sentito parlare di lui. C'è un'alternativa solenne offerta a ciascuno di noi: "o... o". O la nostra vita viene accolta o viene respinta, la nostra morte. Ci verranno da lui o gli influssi benevoli che salvano, o quelli terribili che distruggono. È o il fuoco misericordioso che purifica e trasforma, o il fuoco terribile che consuma. La fede si basa su di lui come Fondazione ed è sicura. L'incredulità tira giù quella roccia dell'offesa sulla sua stessa testa, ed è ridotta in polvere dalla caduta - AM

1 Pietro 2:9 - A cosa serve la Chiesa.

"Questo popolo l'ho formato per me", dice la voce divina attraverso il profeta Isaia; "mostreranno la mia lode". La Revised Version dà quest'ultima clausola come scopo della prima, "affinché possano esporre", mostrando così ancora più distintamente una corrispondenza verbale con il testo, che è evidentemente citato dal profeta. La mente dell'apostolo è piena delle rappresentazioni dell'Antico Testamento del sacro ufficio e della dignità di Israele come sacerdozio regale e possesso eletto di Dio, e trasferisce il tutto senza esitazione alla Chiesa cristiana, che lui, come tutti gli scrittori del Nuovo Testamento, considera come erede della posizione perduta di Israele.

La notevole parola resa "lode" nella Versione Autorizzata rende inconfondibile la citazione di Isaia, come si trova nella resa dei Settanta del versetto, da cui cita l'apostolo. Letteralmente significa "virtù" o, se si ritiene che questa parola sia inappropriata alla natura Divina, si può adottare la traduzione della Versione Riveduta, "eccellenze". In entrambi i casi il significato è che il grande fine dell'esistenza della Chiesa è manifestare le glorie del carattere divino, e quindi lodarlo. Lodiamo meglio Dio quando esponiamo ciò che è. L'atto di lode segue l'esibizione dell'Oggetto di lode.

I. CI HANNO QUI A NOTEVOLE VISTA O IL GRANDE SCOPO DI DIO NELLA SUA MASSIMA DI LAVORO . La manifestazione del proprio carattere affinché le sue creature lo vedano e lo magnifichino, è il suo fine, in quanto si può parlare di Dio come avente fini che egli raggiunge con i suoi atti.

L'automanifestazione a creature che possono in qualche modo sentire l'infinita bellezza e inchinarsi adorante e benedetta davanti ad essa, è il suo scopo supremo in tutti i suoi atti. Solo un tale fine è pienamente congruo con l'anale degno di Dio. Per questo fine venne all'esistenza la creazione, affinché fosse specchio di Dio, e furono fatti gli occhi per poterlo contemplare nello specchio e gioire della visione. Ogni creatura ha questo per il suo fine più alto, glorificare Dio, perché quello era il fine di Dio nella sua creazione.

Delle creature l'uomo è la più alta rivelazione del carattere divino; e tra gli uomini l'uomo redento è il più alto. Questo grande pensiero circa il fine supremo di Dio che è la manifestazione di se stesso è stato spesso affermato in modo da respingere e rendere Dio onnipotente egoismo. "Per un uomo cercare la propria gloria non è gloria", e la stessa cosa è vera per alcune forme in cui questa verità è stata gettata. Ma giustamente inteso, non è che un altro modo di dire: "Dio è amore.

«Perché l'impulso e il bisogno di impartirsi è la vita stessa dell'amore, e cerca in tutti i suoi atti di rivelarsi, perché, essendo amore, si compiace di donarsi alle sue creature, e perché la loro somma beatitudine e la loro eterna la vita sta nella conoscenza del suo Nome.

II. NOI ABBIAMO , SECONDO , UN IMPRESSIONANTE PENSIERO COME PER IL MODO IN CUI QUESTO GRANDE SCOPO SONO EFFETTUATE .

È in gran parte affidato ai membri della Chiesa cristiana, che sono, come dice George Herbert dell'umanità nel suo insieme, "i segretari della sua lode". E ci sono tre modi in cui sono e dovrebbero essere così.

1. L' esistenza stessa della Chiesa proclama le eccellenze di Dio . La sua fondazione, nell'unico atto prodigioso della morte di Cristo, proclama la sua sapienza, potenza e amore, tutti in grado superlativo. Tutto il suo carattere vi risplende di uno splendore davanti al quale la sua rivelazione nella creazione impallidisce e si attenua, ed è come una nebulosa al sole. La sua conservazione, nonostante le imperfezioni ei peccati dei suoi membri e l'opposizione dei suoi nemici, mostra il suo potere di guardia e di sostegno non meno della sua longanimità.

Se la Chiesa avesse avuto meno dell'onnipotenza per conservarla, le colpe dei cristiani l'avrebbero distrutta molto tempo fa, e avrebbero provocato lui a distruggerla se non fosse stato infinito nella pazienza. La grande testimonianza del cristianesimo è Cristo, e la seconda è la Chiesa.

2. I caratteri degli uomini cristiani rivendicano le eccellenze di Dio . Sono "chiamati dalle tenebre", come dice il testo, "alla sua luce meravigliosa", il che implica, come parte del suo significato, che gli uomini cristiani in qualche misura entrino e camminano in quella luce in cui egli è. Il processo di conversione è il loro passaggio dalle tenebre di sé, che è ignoranza, e peccato, e tristezza, al possesso, almeno in parte, della sua luce, che porta conoscenza, bontà e gioia.

Le nere nubi temporalesche sono trasportate dalla luce del sole, che si riversa sulle loro masse d'ebano e le fa brillare o le attenua. Così possiamo e dobbiamo diventare mezzi per rendere Dio visibile e amabile agli occhi offuscati che non potrebbero sopportare di guardare il suo splendore se non come riflesso nello specchio dei nostri caratteri. Tutta la bellezza del sacrificio di sé che ha mai irradiato un santo, tutto l'eroismo del martire, tutta la saggezza e l'eloquenza dei maestri, tutta la prudenza dei capi, tutta la carità e la benevolenza, non sono che il riflesso delle sue eccellenze .

Tutti questi, che brillano così luminosi nel mondo oscuro, non sono che polvere di diamante, frammenti microscopici, per così dire, della solida roccia della sua infinita perfezione. Raccontano di lui, come il flusso della sua fonte. Com'è profonda la profondità, com'è vasta la distesa, come limpide le acque di quel grande lago che riversa attraverso i secoli quell'ampio fiume di bontà umana che scorre tra le sponde della Chiesa cristiana!

3. Dobbiamo proclamare le eccellenze di Dio per opere dirette, secondo l'occasione . Ogni cristiano è tenuto sia a testimoniare Dio mediante una vita resa giusta dalla comunione con lui, sia dalla parola, quando «la parola può essere usata». Non è sufficiente mostrare il suo nome nella nostra vita, perché a volte la vita ha bisogno di un commento, e un cristiano dovrà spesso confessare i principi che guidano le sue azioni, in parole semplici, se le azioni devono essere intelligibili o lui per essere fedele.

L'onestà comune lo richiede. La fedeltà a nostro Signore lo richiede. L'umanità ordinaria lo richiede. Dio ha affidato a tutti gli uomini cristiani il tesoro del suo amore in Cristo, non solo perché essi stessi ne siano arricchiti, ma anche perché da essi sia amministrato agli altri; e il cristiano muto che non ha mai aperto bocca per imporre il vangelo agli altri incorre in una «maledizione» peggiore di quella che cade su colui che «rifiuta il pane» dalle labbra affamate.

Ahimè! per i molti cristiani professanti che fanno del loro meglio per vanificare il proposito divino nella loro conversione con un silenzio codardo e indolente! Il loro dovere non può essere delegato, la loro responsabilità non può essere elusa, né la punizione che deriva dalla loro debole presa della verità nascosta.

III. NOI ABBIAMO QUI , TOO , UNA MOSTRA DI ALCUNI DEI DEI MOTIVI impellente LO SCARICO DI QUESTO SERVIZIO .

La grandezza della benedizione è suggerita dalle parole enfatiche che descrivono Dio che ci chiama dalle tenebre alla sua luce meravigliosa. Il suo amore e la sua potenza ci hanno convocato alla luce che è sua, facendoci così partecipare all'elemento stesso del suo stesso essere, e che è meraviglioso, come conferito da processi al di fuori della natura che possono suscitare stupore, e come nel suo stesso splendore, trascendendo finora ogni altra luce.

Un dono così meraviglioso ha lo scopo di suscitare gratitudine, e tale gratitudine dovrebbe esprimersi in una continua offerta di sé per manifestare la gloria di Dio. La gratitudine, dunque, a colui che ci ha chiamati è il primo motivo a cui si appella l'apostolo. È una gratitudine povera che non fa mai il nome del suo benefattore. La stupida gratitudine non è gratitudine. Se le sue lodi muoiono sulle nostre labbra, la gratitudine deve essere morta nei nostri cuori.

Un secondo motivo è il senso di responsabilità derivante dal possesso del dono. Se abbiamo la luce e camminiamo in essa, come possiamo sopportare di sapere che ci sono povere anime che inciampano nel buio! Metti la candela nella tua finestra. Potrebbe portare a casa qualche vagabondo smarrito nella squallida brughiera. Un terzo motivo nasce dalla considerazione del proposito di Dio a cui abbiamo già fatto riferimento. Sicuramente il suo scopo dovrebbe essere il nostro scopo. La nostra stessa felicità o salvezza non è tutto il significato di Dio nella sua misericordia verso di noi.

"Il cielo si staglia con noi, come facciamo noi con le torce,
non accenderli da soli".

Abbiamo ricevuto Cristo per poter impartire Cristo. "Dio ha brillato nei nostri cuori, affinché potessimo dare ad altri la luce della conoscenza della gloria di Dio nel volto di Gesù Cristo". Facciamo in modo di realizzare questo scopo divino. Non siamo destinatari silenziosi della sua grazia, come la sabbia che aspira la pioggia e non porta fiori; ma restituiamo nella lode e testimoniamo ciò che ci dona la sua misericordia - AM

1 Pietro 2:21 - La passione di Cristo, nostra pace e modello.

Il cristianesimo applica i suoi più alti principi ai doveri più umili. Se non li regolamentasse, cosa avrebbe da regolamentare? La vita è fatta di tante piccole cose e di poche grandi cose. L'orologio batte solo due volte le dodici nelle ventiquattr'ore. L'apostolo è impegnato nell'esortare un pugno di schiavi cristiani alla pazienza e alla sottomissione, e indica il solenne mistero della croce, e ordina loro di guardarlo in mezzo alle loro squallide miserie e prendere modello dall'infinita mansuetudine e sottomissione senza mormorii che vi si vedono .

La suprema verità della rivelazione è opportunamente usata per uno scopo così umile. Inoltre, nota come qui le due visioni dell'opera di Cristo che sono state spesso tenute separate, e persino rese antagoniste, sono unite: la sofferenza per noi e l'esempio per noi.

I. LE SOFFERENZE DI CRISTO IL NOSTRO GUADAGNO . È interessante notare il cambiamento nell'intuizione dell'apostolo sul significato delle sofferenze di Cristo. All'inizio, era soprattutto per lui che costituivano un ostacolo. La stessa intensità della sua convinzione che il suo Maestro fosse "il Cristo, il Figlio del Dio vivente", lo fece rifuggire dal pensiero della sua morte violenta come una contraddizione inconcepibile.

"Sia lontano da te, Signore. Questo non sarà per te!" esprimeva con la caratteristica veemenza insieme la sua cecità e il suo amore. Anche dopo la Risurrezione, la precedente predicazione di Pietro, come riportata negli Atti, non va oltre a mettere in contrasto le due cose: la morte come crimine dell'uomo, la risurrezione come sigillo di Dio. Non sembra, in questi primi giorni di transizione, aver raggiunto il pensiero armonizzante dello scopo delle sofferenze.

Ma in questa Lettera queste sofferenze sono diventate la chiave di volta stessa dell'arco. I riferimenti ad essi sono continui. Su di esse è costruito tutto il tessuto del suo insegnamento teologico e morale. La nera nube temporalesca è stata individuata come fonte di piogge rinfrescanti e causa di fecondità, e l'inspiegabile anomalia è stata svelata come la verità più profonda sulla quale la fede, la speranza e l'amore che trasforma l'anima, la madre di ogni pratica obbedienza, può allacciare e nutrire.

L'unico pensiero che ha così illuminato le tenebre è il riconoscimento delle sofferenze di Cristo come per noi. Il mondo ha ammesso che il Sofferente non aveva peccato da solo. Se non vediamo in loro la sofferenza per gli altri, la sua vita diventa il grande atto d'accusa della provvidenza di Dio. Solo quando vediamo che è stato ferito per le nostre trasgressioni comprendiamo il mistero della croce. Il testo non definisce il modo in cui queste sofferenze operano a nostro favore.

"Per noi" non è necessariamente "invece di noi". Ma non c'è dubbio su quale fosse quella maniera secondo l'apostolo. "Se stesso ha portato i nostri peccati nel suo corpo sull'albero", dice il contesto. La sua morte fu un sacrificio; per l'aspersione del suo sangue siamo santificati. Nessun altro punto di vista rende giustizia al chiaro significato di questi e altri passaggi se non quello che considera le sofferenze di Cristo come sostitutive nel loro carattere e propiziatorie nel loro funzionamento, e quindi a nostro vantaggio.

Si noti, inoltre, che l'apostolo si sofferma sulle sofferenze, sull'attuale dolore mentale e fisico, e non solo su quello della morte. La memoria amorosa del testimone oculare della passione del suo Signore conserva ogni episodio della lenta tortura, dei colpi, degli scherni, delle lividi piaghe del crudele flagello, della forma svenuta che porta la pesante croce e dell'immota mansuetudine in tutto ciò. Le rappresentazioni sensuali delle sofferenze di Cristo sono state spesso portate troppo oltre, ma sicuramente c'è il pericolo di andare all'altro estremo; e ogni vita cristiana ha bisogno per il suo vigore di una contemplazione credente e realizzante delle sofferenze di Cristo patite per noi e al posto nostro.

II. LE SOFFERENZE DI CRISTO IL NOSTRO MODELLO . Abbiamo familiarità con l'idea che la vita di nostro Signore è il nostro modello. Ma qui abbiamo la sua Passione presentata non solo per la nostra fede, ma per la nostra imitazione.

1. Notare qui la forza speciale delle due metafore . "Esempio" è usato qui solo nel Nuovo Testamento. Significa una copia della scrittura posta a uno studioso per essere tracciata dalla sua mano non abituata. Pensa ai caratteri chiari e fermi sottostanti e a quelli goffi e ondeggianti scarabocchiati su di loro. Come la figura parla di attenta osservanza dell'esempio, di laboriosa fatica dopo averlo riprodotto, e di speranza di un costante e graduale miglioramento! La visione di tutta la vita cristiana che è coinvolta nella figura è che in essa siamo come scolari che scrivono i nostri quaderni, che un giorno dovranno essere esaminati dal Maestro.

Quello che abbiamo scritto, l'abbiamo scritto. Viviamo ricordandoci che dobbiamo portare i nostri libri alla cattedra del Maestro quando c'è la scuola! L'altra metafora è notevole sulle labbra di Peter. Si ricordava con quanta avventatezza aveva chiesto: "Perché non posso seguirti adesso?" e l'ultimo solenne comando al fuoco dei carboni in riva al lago? La parola impiegata ha la forza di "seguire da vicino". Dobbiamo prendere Cristo come nostra guida, come gli uomini che camminano attraverso un ghiacciaio potrebbero fare con la loro guida, seguendo le impronte dei suoi passi e tenendosi molto vicino a lui.

2. Notare il solenne pensiero che le sofferenze di Cristo possono essere imitate da noi . Sono soli nel loro rapporto con la salvezza dell'uomo e, sotto certi aspetti, nella loro severità e orrore. Dobbiamo, al massimo, scendere un po' giù per la terribile discesa che ha percorso fino alle sue profondità, bere un po' della coppa che ha svuotato fino alla feccia, t, stare sull'orlo o' la tempesta attraverso il peggio è passato.

Ma tuttavia lo stesso spirito e temperamento possono essere i nostri. Non lo scherno ma la mitezza, non la flagellazione ma la sottomissione, non la tremenda diserzione per amore del Padre ma il grido del Figlio al Padre, possono essere copiati da ciascuno di noi nei nostri dolori più lievi. Il completo abbandono alla volontà di Dio e la mite sopportazione dell'inimicizia degli uomini devono essere i nostri modelli. L'ideale più alto del carattere umano è il Cristo che, quando è stato oltraggiato, non ha più oltraggiato.

Quanto sono completamente contrarie ad essa le cosiddette virtù della vivace resistenza e l'intera pratica della maggior parte di noi riguardo agli insulti, agli insulti e alle offese! Ci chiamiamo cristiani, e diciamo che prendiamo Cristo come nostro esempio: ricordiamo mai che la sua croce non è solo il fondamento di ogni nostra pace e speranza, ma la legge della nostra vita? o pensare che qualunque cosa possa significare di più "essere resi conformi alla sua morte", significa che "quando facciamo bene e soffriamo per questo, lo prendiamo con pazienza", e non lasciamo che rabbia, vendetta o amarezza per il nostro peggior nemico scompigliano mai le limpide acque dei nostri cuori?

III. LE SOFFERENZE DI CRISTO NOSTRA POTENZA . Il mondo ha molti esempi. Gli uomini non sbagliano per mancanza di schemi. L'uomo peggiore sa più cose del buono del migliore. I modelli non ci rendono né disposti né in grado di copiarli. A che serve un titolo in una copia, sia pure scritto in modo così bello, se lo studioso non ha la volontà di imitarlo, ha una mano zoppa e una penna cattiva senza inchiostro? Vogliamo qualcosa di più degli esempi se noi, la cui malattia è conoscere il bene e scegliere il male, saremo sempre migliori.

Quindi tutti i tipi di cristianesimo che prendono semplicemente Cristo come esempio non riescono a ottenere il suo esempio imitato. Dobbiamo cominciare con "Cristo ha sofferto per noi" se vogliamo vivere come Cristo. Solo quando guardo alla sua croce come al grande atto del suo amore, per il quale si è dato tutto per me e ha portato il peso del mio peccato, ricevo il potere di seguirlo e vivere come ha vissuto. Quella morte, se la guardo con fede, apre nel mio cuore le più profonde sorgenti d'amore, che rendono necessaria e gradita l'obbedienza e l'imitazione di lui.

Mi unisce a lui in un'unione così stretta che in lui sono crocifisso al mondo, e una vita nuova, la vita di Cristo stesso, si impianta in me. Mi porta una nuova forza di santità nello Spirito che Egli dona. A meno che le sofferenze di Cristo non siano per noi la propiziazione dei nostri peccati, non saranno mai per noi il modello della nostra vita. A meno che non siano il modello della nostra vita, è vano immaginare che siano la propiziazione per i nostri peccati. Ciò che Dio ha congiunto non lo separi l'uomo. "Cristo ha sofferto per noi": ecco tutto il vangelo; "lasciandoci un esempio" - c'è tutta la Legge - AM

1 Pietro 2:25 - Il pastore e vescovo delle anime.

Questa lettera è indirizzata a estranei dispersi. Ma sebbene localmente separati, su vaste terre, un pugno qui, un'anima sola là, erano uniti nello spirito, e, in verità, erano un gregge raccolto intorno all'unico Pastore. Molto tempo fa Pietro aveva udito le grandi parole: "Ho altre pecore... devo portare anche loro... e ci sarà un solo gregge e un solo pastore". E in questi cristiani gentili, seminati sottilmente sulla penisola asiatica, vede l'inizio del loro compimento.

Erano pecore erranti. Ora sono un gregge; perché la vera influenza che divide è il peccato, che ci separa nella terribile solitudine di una vita egocentrica, e il vero potere che unisce è Cristo, nella loro comune relazione con cui gli uomini più distanti per luogo, razza, condizione o cultura, sono portati in stretta unione tra loro. C'è un solo gregge perché le pecore si stringono intorno all'unico Pastore.

Queste due espressioni — "Pastore" e "Vescovo" delle anime — coprono molto lo stesso argomento, ma espongono la relazione di nostro Signore sotto aspetti alquanto diversi, ciascuno benedetto, e suggerendo diverse fasi di incoraggiamento ed esortazione.

I. IL PASTORE DELLE ANIME . È inutile rintracciare questa metafora attraverso l'Antico Testamento, dove è impiegata per esprimere la relazione di Geova con Israele. Il più familiare di tutti i salmi ci mostra un'unica anima devota che si appropria di tutto il riposo e la beatitudine del pensiero per il nutrimento della vita individuale di fiducia.

La grande profezia di Isaia del Servo del Signore proclama la venuta di Geova per pascere il suo gregge come un Pastore. Ezechiele mette in evidenza ancora più chiaramente che non solo Geova, ma il "servo Davide" di Geova, deve essere il Pastore in un futuro d'oro. Le misteriose parole di Zaccaria aggiungono sfumature oscure all'immagine e presentano il Pastore di Geova come colpito dalla nomina di Geova. E tutti questi presagi sono interpretati e i raggi sparsi concentrati nelle parole che erano vivide nella memoria di Pietro come quando furono pronunciate per la prima volta, e molto meglio comprese di allora: "Io sono il buon pastore.

The good Shepherd giveth his life for his sheep." It is remarkable that, with all this prophecy and teaching from our Lord himself, this text and one verse in Hebrews are the only places where the name is applied to him in the New Testament, especially when we remember how early and how universally the figure came to be employed in the succeeding periods. What aspects of our Lord's relation to us does it present? The ancient application of the metaphor, not only in Israel, but in other lands, was to kings and rulers; but we cannot confine the meaning thus. The twenty-third psalm and the tenth chapter of John give far deeper and tenderer thoughts than rule. There are mainly three ideas expressed.

1. Il primo è la guida . Il pastore guida. " Quando mette fuori le sue pecore, va davanti a loro". E sotto quel pensiero è inclusa tutta la formazione della vita esteriore, perché Cristo è il Signore della provvidenza, e le mani che furono trafitte per noi reggono il timone dell'universo. Ma il nostro testo non aggiunge "delle anime", senza un significato profondo. Ci farebbe vedere l'operato delle cure del nostro Pastore, non solo né principalmente nella vita esteriore.

E quindi dobbiamo pensare alla sua guida come principalmente alla sua guida delle nostre anime nei sentieri della rettitudine e "mostrandoci ciò che è buono". Il suo esempio registrato, il tocco della sua mano sulle nostre volontà, la dolce costrizione del suo amore, la saggezza che dirige spirata nell'anima che vive in comunione con lui, e ha messo a tacere la voce forte di sé affinché la sua voce possa essere ascoltata, —questi sono la guida del pastore delle pecore. Il suo scettro è un semplice bastone da pastore. Dice: "Vieni, seguimi"; e le sue pecore non camminano nelle tenebre, ma hanno la luce della vita.

2. Il secondo pensiero è la tutela . David imparò a fidarsi delle cure del suo Pastore su di lui nei pericoli meditando sul proprio rischio di azzardare la propria vita contro "il leone e l'orso". Il nostro Pastore dà la vita per strapparci dalla bocca del leone. Corpo e anima sono sotto la sua cura. Lui stesso può a volte colpire una pecora smarrita con la sua verga misericordiosa, ma non permetterà a nessun nemico di toccarci, e i nostri dolori sono segni della sua cura, non del loro potere.

Se continuiamo a sentire la sua voce, il peccato, che è il nostro unico vero nemico, non ci farà del male. La nostra docile sottomissione è il correlativo della sua guida, e la nostra fiducia dovrebbe rispondere alla sua difesa. Se sta in guardia, stringiamoci al riparo della sua presenza, e cerchiamo sempre la benedizione del suo occhio.

3. Il terzo pensiero è la disposizione . Egli non condurrà dove dobbiamo morire di fame, ma anche nelle situazioni più poco promettenti mostrerà al suo gregge alcuni fili d'erba sparsi che possono tagliare. "I loro pascoli saranno in tutti i luoghi elevati, la nudità stessa delle cime dei monti produrrà cibo. Egli stesso è il pascolo così come il pastore dell'anima, e sempre si dà per soddisfare la fame del cuore umano, che ha bisogno un amore immutabile e perfetto, una verità personale, una volontà onnipotente di cui nutrirsi, altrimenti soffre di fame.

E per i bisogni esteriori si ricorda anche di questi, e sulla riva più umile accenderà un fuoco di carboni, e preparerà lui stesso il cibo per i suoi servi. Aspettiamo dunque il Pastore delle nostre anime, certi che le sue pecore non “alzino mai lo sguardo e non siano nutrite”».

II. CRISTO IL VESCOVO DI NOSTRE ANIME . Indubbiamente l'allusione qui è al vescovo o anziano della Chiesa primitiva, con distinto riferimento al significato etimologico della parola nonché alle funzioni dell'ufficiale. Guardando allo sviluppo successivo di questi, e alle associazioni che hanno connesso con la parola, la resa marginale della versione riveduta ("sorvegliante") è forse migliore di "vescovo".

"Quanto siano strettamente connesse le due idee di "pastore" e "sorvegliante" della Chiesa è chiaro dal discorso di Paolo agli anziani a Efeso ( Atti degli Apostoli 20:1 .), e dalle esortazioni in questa Lettera ( 1 Pietro 5:1 , 1 Pietro 5:7 ) agli anziani per pascolare il gregge, nonché dall'uso universale di "pastore" come sinonimo.Quali aspetti della relazione di Cristo vengono così presentati?

1. Abbiamo la grande verità che egli stesso è la Fonte da cui tutti i dirigenti della Chiesa attingono contemporaneamente la loro autorità e la loro facoltà . Egli dona tutti i doni agli uomini e li pone nella sua Chiesa. Se lo dimenticano e usano i loro uffici per se stessi, o immaginano di dare origine ai doni che ricevono, sono usurpatori. Da lui sono tutti. Per lui dovrebbero vivere e servire tutti. Non c'è che un'Autorità e un Maestro nella Chiesa; il resto sono delegati. C'è solo una fontana; gli altri sono cisterne. "Uno è il vostro Maestro, e tutti voi siete fratelli".

2. Il significato originario della parola è " sorvegliante, " e che suggerisce il controllo vigile, che egli esercita sulla sua Chiesa. Il buon Pastore conosce ogni pecora per nome, e il suo occhio vigile è su ogni gregge. Il titolo è la condensazione in una parola della clausola solenne nella visione apocalittica del Cristo in mezzo alle lampade d'oro, che racconta come "i suoi occhi erano come una fiamma di fuoco", e della settuplice "Conosco le tue opere ”, che annuncia ogni messaggio alle Chiese.

Il pensiero ha molti lati, secondo la condizione spirituale di ciascuno. A Efeso che ha lasciato il suo primo amore, a Sardi pronta a morire, a Laodicea che sprofonda dalla tiepidezza al ghiaccio, viene monitorato, rimproverando e svergognando, sebbene anche in questi l'occhio limpido veda per lo più qualcosa da lodare. A Smirne, minacciata di persecuzione e martirio, porta coraggio e la certezza di una corona di vita.

A Filadelfia, che ha mantenuto la sua Parola, suggella la gioia della sua approvazione, che è davvero ricompensa. Quindi per tutti noi, il pensiero che camminiamo sempre alla luce del suo volto e siamo scrutati dalla fiamma di quegli occhi può essere una gioia, come portare la certezza della sua perfetta conoscenza che ama come sa, ed è guidato da essa in tutta la sua cura per noi e doni a noi. "Scrutami, o Signore, e conosci il mio cuore".

3. Si può anche suggerire il pensiero che Cristo assolve ad ogni anima un ufficio di cui gli anziani « nella Chiesa» sono l'ombra . Insegna e governa. Tutta l'autorità e tutta l'illuminazione nelle nostre anime sono sue. E ciò non solo attraverso gli uomini, né solo per l'influenza della sua vita e morte passate come registrate, ma per un'operazione presente e continua sui nostri spiriti.

Abbiamo non solo un Cristo che è vissuto ed è morto, e così ha dichiarato il Padre, ma un Cristo che vive, e dal suo trono nei cieli lo sta ancora dichiarando a tutti i cuori amorevoli in ascolto. L'attuale attività di Cristo è qui chiaramente implicata. Né dobbiamo pensare a lui solo come aiuto e insegnamento del corpo collettivo, ma anime singole. Qui non si parla di lui come del Pastore del gregge e del Sorvegliante della Chiesa, per quanto benedetta sia questa verità; ma è presentato come Pastore e Vescovo di ogni unità nella Chiesa, perché sostiene questi rapporti con l'individuo e si avvicinerà a ciascuno di noi, solitario e piccolo, se solo crederemo che per le sue piaghe siamo guariti , e, vinti dal suo morente amore, volgiti dalle nostre peregrinazioni e giaci fiduciosi ai suoi piedi - AM

OMELIA DI JR THOMSON

1 Pietro 2:4 - Il tempio spirituale, il sacerdozio e i sacrifici.

Un ebreo, scrivendo agli ebrei, usava molto naturalmente il linguaggio e le metafore basate sugli usi e le pratiche della religione ebraica. Pietro sapeva bene che gli uffici e le osservanze del tempio, l'edificio e i suoi scopi, a cui qui si riferiva, avevano tutto il loro significato nella loro relazione con il Salvatore in cui lui e i suoi conservi cristiani credevano, nella loro relazione con il Vangelo che egli predicato.

I. I CRISTIANI SONO IL MATERIALE DI LA VERA E SPIRITUALE TEMPIO .

1. Sono costruiti nella e sulla Pietra angolare divinamente scelta: Cristo stesso. Cefa, Pietro, "la roccia", testimonia così la roccia dei secoli, le cui perfette qualifiche per occupare questa posizione erano ben note all'apostolo che godeva della sua intimità e amicizia. La sua natura, il suo carattere, la sua opera di mediazione, tutto concorreva a far sì che nostro Signore fosse il Sostegno, la Forza unificante e centrale dell'edificio spirituale. Nessun altro avrebbe potuto costituire l'unità vivente; nessun altro avrebbe potuto fungere da Pietra angolare, e nello stesso tempo da Fondamento, della nuova umanità.

2. Sono pietre viventi individualmente; in questo diverso dalla bella e costosa muratura impiegata nel tempio di Gerusalemme. Un'intimazione questa della dignità della vocazione di ogni cristiano, che ha il suo posto da riempire, il suo lavoro da fare, nel santuario spirituale; e nello stesso tempo un richiamo a quella vita, a quell'adempimento cosciente e volontario di servizio, che distingue il materiale vivo dal materiale inanimato.

3. Costituiscono di concerto la "casa spirituale", che è la gloria della "nuova dispensazione"; la cui idea è nella mente del Divino Architetto, e che viene gradualmente portata alla realizzazione e alla perfezione sotto la sua sovrintendenza, e per il concorso di coloro che possono comprendere solo molto parzialmente l'importanza della loro vita sul tutto glorioso che è a tempo debito per essere consumato. L'intero edificio è basato per fede su Cristo; le varie pietre sono cementate dall'amore reciproco.

II. CRISTIANI SONO IL SACERDOZIO DI LA VERA E SPIRITUALE TEMPIO .

1. Ciò si afferma di tutto il corpo dei fedeli. Ci sono infatti ministeri speciali nella Chiesa: vescovi, presbiteri, diaconi, ecc.; ma c'è un ministero generale al quale tutti i cristiani sono chiamati, ed è il sacerdozio.

2. Il carattere di questo sacerdozio è contrassegnato come "santo". Dal Libro del Levitico e da altre parti dell'Antico Testamento apprendiamo quali erano i segni del sacerdozio ebraico: la loro discendenza, il loro equipaggiamento, le loro qualifiche, il loro ufficio. Ma l'unica idea onnipresente in questi regolamenti era l'inculcare la "santità al Signore". Sotto la nuova alleanza la santità prescritta è santità di spirito e di vita; non solo purezza di vesti, separatezza di funzioni, ecc.

3. L'ufficio di questo sacerdozio è specificato: si devono offrire sacrifici spirituali. Che cosa siano non è qui specificato, ma altri passi della Scrittura del Nuovo Testamento non ci lasciano dubbi su questo; i sacrifici cristiani sono compresi sotto queste due voci: obbedienza e lode.

4. L'accettazione di tale servizio è assicurata per intercessione del grande Sommo Sacerdote, Gesù Cristo. Così l'apostolo, a costo di combinare metafore poco coerenti, espone più pienamente la dignità e il dovere, la comunione e la felicità, proprie di tutti coloro che sono membri fedeli e consacrati della Chiesa vivente di Cristo - JRT

1 Pietro 2:4 - Eletto e prezioso.

Nostro Signore Gesù è stato sia disprezzato che rifiutato dagli uomini. Ma il loro era il giudizio dei fallibili e la condotta dei peccatori. Ben diversa era la stima in cui il nostro Salvatore era tenuto dal Divin Padre e da coloro che il Padre illuminava a discernere come egli stesso discerneva. Per l'Eterno, che «giudica rettamente», Cristo era ed è «eletto e prezioso».

I. DICHIARAZIONI DI QUESTA STIMA DI CRISTO .

1. Dichiarazioni profetiche, come queste: "Il Signore disse al mio Signore: Siedi alla mia destra"; "Ho posto il mio re sul mio monte santo;" e: "Ecco il mio Servo che io sostengo, il mio eletto di cui la mia anima si diletta".

2. Evangelico . Il Signore Gesù era cosciente del favore del Padre; dichiarò che "il Padre ama il Figlio" e desidera "che tutti gli uomini onorino il Figlio". Il precursore ha ricevuto la testimonianza riguardo a Gesù: "Questi è il mio Figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto". La moltitudine era presente quando venne dal cielo la voce che testimoniava dal Padre: "L'ho glorificato e lo glorificherò ancora".

3. Apostolico . Quando gli ispirati e incaricati predicatori del Vangelo proclamavano Cristo, lo rappresentavano come " approvato da Dio", che lo aveva innalzato ed esaltato, e lo aveva "posto alla sua destra". Nelle Epistole, come ad esempio nel primo capitolo della Lettera agli Ebrei, si parla dell'approvazione e del favore del Padre al fine di ispirare una giusta concezione della dignità del Figlio divino.

II. MOTIVI DI QUESTA STIMA DI CRISTO .

1. La sua figliolanza divina.

2. La sua simpatia per i propositi di redenzione del Padre.

3. La sua costante e perfetta obbedienza alla volontà del Padre.

4. La sua devozione alla gloria del Padre.

III. LE PROVE DI QUESTA VALUTAZIONE DI CRISTO . Questi sono in alcuni casi intelligibili alla ragione, ma in altri casi devono essere appresi solo per fede.

1. Ciò spiega la nomina di Gesù a Fondatore e Capo della Chiesa.

2. E per l'inabitazione soprannaturale di Cristo mediante il suo Spirito nella sua Chiesa.

3. E per la certezza che il regno di Cristo, in contrasto con tutti gli altri, sarà universale ed eterno.

4. E anche per la nomina di Cristo come unico grande Giudice di tutta l'umanità.

IV. INFERENZE PRATICHE DA QUESTA VALUTAZIONE DI CRISTO . Non è solo una questione di dottrina. Tutti gli ascoltatori del Vangelo e tutti i cristiani sinceri e fedeli hanno motivo di rallegrarsi che il loro Salvatore Gesù sia "eletto e prezioso".

1. Per questo c'è speranza per il futuro dell'umanità. Se Dio Padre pone tale onore su Cristo, c'è incoraggiamento a credere che l'opera di Cristo non fallirà.

2. C'è per ogni amico e seguace del Salvatore una prospettiva sicura di salvezza individuale. Dio, che ama e onora il Pastore, non permetterà che le pecore del suo gregge, per le quali è morto, soffrano la morte e la distruzione. La loro sicurezza, dignità e felicità sono assicurate. Sono scelti negli Eletti; sono preziosi per amore del Prezioso.

3. Più evidenti sono il peccato e il pericolo di coloro che disprezzano e rifiutano l'Eletto e l'Eletto, l'Onorato da Dio stesso. Se Cristo è ciò che viene qui dichiarato, quanto è chiara e convincente l'affermazione dell'ispirazione: "Né c'è salvezza in nessun altro!"—JRT

1 Pietro 2:13 - Il cittadino cristiano.

La religione del Signore Gesù è entrata praticamente in tutte le relazioni e gli interessi della vita umana. La condizione del mondo, considerata politicamente, quando l'impero romano esercitò il dominio universale, era infatti molto diversa da quella che esiste oggi. Ma i principi inculcati nel primo secolo della nostra era sono adattati per guidare e governare la condotta del popolo di Cristo attraverso tutti i tempi.

I. LA VISIONE CRISTIANA DEL GOVERNO CIVILE .

1. Considerata in se stessa, è un'istituzione umana, ma nondimeno è ordinata da Dio. A questo proposito è nello stesso caso della famiglia. Credere in un Governatore Divino e in un ordine divinamente stabilito, è accettare lo stato e le sue ordinanze come stabilito dalla saggezza di Dio stesso.

2. Il cristiano riconosce il principio divino del governo come personificato nei governanti civili. Questi sono supremi come re; o persone incaricate, ed esercitanti poteri delegati, in qualità di governatori.

3. Il cristiano avverte la necessità di quelle funzioni che i governanti sono tenuti a svolgere. Non c'è governo degno di questo nome che non punisca i malfattori e non protegga, favorisca e lodi coloro che fanno il bene.

II. LA CHRISTIAN 'S DOVERE VERSO CIVILE GOVERNO .

1. In generale, quel dovere è sottomissione, lealtà e obbedienza allegra . Quando le leggi sono promulgate, il cristiano le rispetta e le osserva; quando vengono riscosse le tasse, il cristiano le paga; quando è richiesto il servizio, il cristiano lo rende.

2. Riconosce che questa condotta è sostenuta sia dall'esempio che dall'insegnamento di Cristo.

3. Tuttavia questa obbedienza è entro certi limiti ed è soggetta a certe riserve. Nessun uomo ha l'obbligo di obbedire a un'ordinanza del potere civile che è in contraddizione con la legge di Dio espressa e inequivocabile. E quando il sovrano stesso è sleale, e viola la costituzione alla quale sono soggetti governanti e sudditi, ci sono casi in cui anche la resistenza è ammissibile, se non vincolante.

III. LA CHRISTIAN 'S MOTIVI PER OBEY IL CIVILE GOVERNO . Non agisce semplicemente nel proprio interesse, per evitare sanzioni, per assicurarsi un posto.

1. Obbedisce per amore del Signore, cioè con uno scopo cristiano davanti a sé.

2. Obbedisce perché tale è la volontà di Dio stesso.

3. Obbedisce per togliere gli ostacoli al cammino del cristianesimo tra gli uomini. Si evitano gli scandali, si superano i pregiudizi, si concilia la buona volontà; e si spiana la via per il progresso del vangelo. La fedeltà allo stato e al sovrano è fedeltà a Cristo, a Dio - JRT

1 Pietro 2:16 - Vera libertà.

È stato grande il cambiamento che ha attraversato anche un ebreo illuminato e pio quando ha ricevuto Gesù come Messia. Trovando nella dottrina e nel privilegio cristiano la sostanza di cui per tanto tempo aveva avuto dimestichezza con l'ombra, la sua mente si espanse ei suoi sentimenti migliori furono toccati da un fulgore di gioia e di speranza. L'orizzonte morale si allargava intorno a lui. La vita umana doveva sembrare una cosa più grandiosa e gloriosa.

Molto più doveva essere il caso di un pagano che, se sincero, era stato circondato dalle catene di una religione cerimoniale. Sia per l'ebreo che per il gentile convertito l'esperienza predominante nella fede cristiana e nella comunione deve essere stata un'esperienza di libertà. Era una delizia giustamente fondata che così arrivarono a condividere. Eppure non era esente da pericoli, come ben sapeva l'apostolo Pietro. Di qui il suo monito ai suoi lettori a prendere e praticamente ad adottare una visione giusta ed equilibrata della nuova libertà in cui erano entrati.

I. LA CHRISTIAN 'S SPIRITUALE LIBERTÀ .

1. Gode ​​della libertà in relazione a Dio. A parte la grande redenzione, l'uomo è, in quanto peccatore, esposto al disappunto divino e alla giusta condanna. Da questo è liberato, cioè liberato; e ciò per un atto della stessa clemenza e interposizione di Dio.

2. Egli è emancipato dalla schiavitù alla quale il peccato lo aveva già sottoposto. Le Scritture rappresentano ovunque il servizio del peccato come servitù della gleba, non come onorevole e degno di un tale essere come l'uomo. E l'esperienza mostra che questa visione è giusta, che il servo del peccato è schiavo del peccato. Ora, da questa schiavitù Cristo libera il suo popolo. Il peccato non ha dominio su di loro. Nessun potere creato potrebbe effettuare questo grande affrancamento; è l'opera del Divin Salvatore rivestito dell'onnipotenza del Cielo.

3. È anche liberato dalla sottomissione all'autorità dell'uomo. Quando l'anima riconosce il diritto della Divinità, il potere rivendicato dall'umanità si allontana e diminuisce. Un altro e più alto standard dell'autorità umana rivendica la più profonda riverenza; e, dove c'è conflitto, lo spirito cristiano realizza la libertà dal giogo creato.

II. LA CHRISTIAN 'S RINUNCIA DI LA CONTRAFFAZIONE DI LIBERTÀ . Senza dubbio molti, sotto l'apparenza del Cristianesimo, hanno adottato princìpi antinomici; era così nei giorni apostolici; è così adesso. Contro questo errore Pietro mette fedelmente in guardia coloro che sono stati recentemente emancipati dalla schiavitù del peccato e della morte. Siamo avvertiti in questa lingua:

(1) che è possibile per gli uomini nominalmente cristiani essere schiavi nei riguardi in cui dovrebbero essere liberi; e

(2) esercitare la libertà laddove dovrebbero sottostare alla moderazione. La storia della cristianità ci assicura che c'è una tendenza, da parte di coloro che realizzano i loro nuovi e sacri privilegi, a disprezzare la via sicura dell'obbedienza scrupolosa e vigile. E d'altra parte, si riscontra che si conservano e si amano le catene tradizionali che dovrebbero essere gettate via con indignazione e odio.

III. LA CHRISTIAN 'S SPIRITUALE BONDAGE . Per tutto il tempo che è libero, il cristiano è il vero servitore e schiavo del Signore Cristo. Di questo servizio si può dire che è:

1. Volontaria, perché adottata e accettata deliberatamente, in considerazione delle pretese di Cristo, e del vero dovere e interesse dei suoi emancipati.

2. Pratico, essendo il servizio non solo del cuore, ma della natura corporea e della vita esteriore.

3. Onorevole . Nella schiavitù del peccato è disonore; ma servire Cristo è onore più alto che per un ministro di stato servire un re buono e potente, che per un allievo servire un maestro di potenza e di genio.

4. Felice e vantaggioso . Il cristiano non serve per il premio; ma non serve senza ricompensa. Cristo ha il potere di ricompensare, ed esercita questo potere a beneficio dei suoi fedeli aderenti e amici. Non c'è gioia come quella di servire Cristo, e nessuna ricompensa come quella che fa e conferirà. In una parola, è l'esperienza del cristiano che il vero servizio e la vera libertà sono uniti nella sua vita, e solo nella sua vita - JRT

1 Pietro 2:17 - Onora tutti gli uomini.

La tendenza comune dell'umanità è quella di rendere onore ai grandi, a coloro che detengono il potere politico, a coloro che sono dotati di notevoli doni di corpo o di mente, a coloro che possiedono vaste ricchezze. Molta della bassezza nel carattere umano, della meschinità nella condotta umana, può essere attribuita a questa tendenza. Il cristianesimo si propone di opporsi a questa corrente di opinione e di azione, come è dimostrato in modo più notevole da questo ammonimento ispirato: "Onora tutti gli uomini".

I. I MOTIVI IN CONSIDERAZIONE CHE L'UMANITÀ IS PER ESSERE ONORATO .

1. Terreni naturali. Tutti gli uomini sono creature dell'onnipotenza di Dio. Non solo così; tutti sono fatti a immagine di Dio, ma quell'immagine è stata contaminata e parzialmente cancellata dal peccato. Da qui la capacità di grandi cose, di una vita santa e abnegata, di comunione con Dio.

2. Motivi soprannaturali. La rivelazione dell'amore e della pietà di Dio è per il bene dell'umanità in generale. Dio è "il Salvatore di tutti gli uomini, specialmente di quelli che credono". Cristo è morto per tutti e, come Figlio dell'uomo, ha partecipato alla natura comune, ha vissuto la vita comune, è morto la morte che è la sorte comune, per poter «attirare tutti a sé». Le disposizioni del vangelo, la grazia dello Spirito Santo, sono per tutti, indipendentemente dalla nazione, dal rango, da qualsiasi distinzione avventizia. Come può dunque il cristiano fare altro che onorare coloro per i quali Dio stesso, la Fonte di ogni onore, ha fatto cose così grandi?

II. LA VIE IN CUI L'UMANITÀ È DI ESSERE ONORATO .

1. Con una vigile cura di uno spirito rispettoso e premuroso, ed evitando una disposizione sprezzante.

2. Con un atteggiamento compassionevole verso i fratelli cristiani, qualunque sia la loro posizione nella società.

3. Con gli sforzi per l'illuminazione e l'evangelizzazione degli uomini di ogni nazione e di ogni condizione di vita - JRT

1 Pietro 2:18 - Servitù e sottomissione.

Scrivendo agli schiavi, Pietro, come Paolo che era lui stesso cittadino romano e uomo libero cristiano, esorta a sopportare pazientemente i mali e i torti troppo spesso inflitti da un potere irresponsabile agli indifesi e ai disprezzati. Oltre ai motivi specificamente cristiani ai quali l'apostolo qui si appellava, sapeva che c'erano altri e più evidenti motivi. C'era necessità. Il potere era del padrone e lo schiavo doveva sottomettersi.

C'era l' opportunità. La resistenza e la ribellione da parte dello schiavo non porterebbero a lui che punizioni e crescenti sofferenze. Ma Paolo fa affidamento sui motivi tipicamente cristiani per produrre pazienza e sottomissione.

I. CRISTO 'S PROPRIO ESEMPIO DI PAZIENTE ENDURANCE DI SBAGLIATO . Il nostro Salvatore, sebbene senza peccato, ha sofferto la contraddizione e il disonore, le agonie e la morte, inflitte da uomini ingiusti e insensibili. E lo ha fatto senza nemmeno insultare i suoi nemici. L'apostolo, in 1 Pietro 2:21 , dipinge con colori impressionanti la figura del Redentore mite e longevo, e presenta questa figura incomparabile all'ammirazione e all'imitazione dei seguaci e degli amici del Redentore.

II. CRISTO 'S EXPRESS COMANDO CHE LA SUA GENTE DOVREBBE ASTENERSI DA RETALIATION . I suoi precetti, conservati nel discorso della montagna, vietavano espressamente la vendetta e inculcavano la gentilezza fraterna e, soprattutto, il ritorno del bene per il male. E quando Gesù stesso fu catturato dagli agenti di coloro che tramavano contro la sua vita, proibì ai suoi amici di sguainare la spada in sua difesa.

III. LA COSCIENZA DI GODERE A SUPERIORE , A SPIRITUALE , LIBERTY . Il servo più meschino che ha trovato Cristo ha trovato la libertà. Potrebbe essere stato trattato con disprezzo e persino durezza e crudeltà; ma sapeva dentro di sé di essere il liberto del Signore. Poteva sopportare la schiavitù di un padrone terreno, poiché Cristo lo aveva liberato dal peccato, dalla schiavitù spirituale e dalla morte. Portando questa convinzione nel petto, poteva sopportare con gioia insulti, ingiustizie e maltrattamenti.

IV. LA SPERANZA E LA PROSPETTIVA DELLA LIBERAZIONE . La sua vista potrebbe essere cupa fino all'orizzonte terreno. Ma non vedeva l'ora che arrivasse "la morte, che libera il prigioniero". Era il cittadino libero della Gerusalemme celeste, e la sua prospettiva nella vita a venire era brillante. Uno schiavo stoico, come Epitteto, era cosciente di possedere, in forza del suicidio, i mezzi per liberarsi da un giogo che diventava insopportabile. Ma questo potere si estendeva solo al rilascio; il servo cristiano, autodistruzione proibita, aveva davanti a sé una speranza più luminosa, una speranza non solo di liberazione, ma di libertà e gloria.

V. IL DESIDERIO PER PRODURRE UN IMPRESSIONE FAVOREVOLE PER IL CRISTIANO FEDE . La sottomissione non era solo "grata" e "accettabile con Dio"; potrebbe rivelarsi vantaggioso per i suoi simili. Quando i maestri si incontravano, non con una cupa acquiescenza, non con una burbera sfida, non con una stolida insensibilità, ma con un'obbedienza allegra e senza lamentarsi, si produceva un'impressione favorevole nelle loro menti.

Non potevano non indagare sulla causa che produsse frutti così insoliti e così ammirevoli. E non potevano che, in molti casi, esaminare nella religione che ha introdotto nella società umana un elemento così nuovo, così impressionante e così benefico - JRT

1 Pietro 2:21 - Lo scopo delle sofferenze del Salvatore.

Una cosa deve essere osservata e ammirata nella vita religiosa e nell'insegnamento religioso degli apostoli ispirati: tutto ciò che facevano e tutto ciò che dicevano conduceva le loro menti al Signore Gesù. Se Cristo è il Figlio di Dio e il Salvatore dell'umanità, non c'è da meravigliarsi. Non è solo la figura centrale della storia umana; è al centro del cuore di ogni cristiano, alla sorgente della vita di ogni cristiano.

Il cristianesimo che è separato dal pensiero, dal dovere e dall'interesse degli uomini non ha alcuna somiglianza con il cristianesimo degli apostoli. Ogni argomento che trattavano era, a loro avviso, collegato al Signore Gesù. Soprattutto hanno guardato ad ogni rapporto della società, e ad ogni dovere dell'uomo, alla luce della Deità di Cristo, dell'umanità di Cristo, della croce di Cristo! Per loro era naturale pensare così. I loro cuori erano pieni di Cristo, e qualunque percorso di ricerca, istruzione o azione intraprendessero, sicuramente li avrebbe condotti a lui.

E questo non era vano entusiasmo; era più ragionevole e giusto. Anche noi non possiamo vedere le cose come sono agli occhi di Dio, non possiamo agire come Egli vorrebbe per noi, se non colleghiamo tutta la nostra esperienza e tutto il nostro dovere con colui che ci ha portato Dio, che ci ha portato a Dio. Peter era un uomo molto pratico . Quando scrisse la sua epistola, la scrisse a uomini e donne viventi. Sia lodato Dio che ci vengono insegnate le nostre dottrine, non in trattati teologici, ma in lettere che erano l'effusione di anima in anima.

Certi religiosi sopraffini pensano che le vere occupazioni e relazioni della vita siano qualcosa di molto al di sotto della loro attenzione. Così non fece l'apostolo. Ad esempio, sapeva che alcuni dei cristiani che avrebbero letto la sua lettera erano schiavi; e di conseguenza scrisse loro come agli schiavi. Non c'è dubbio che il cristianesimo abbia introdotto nell'umanità principi che prima hanno migliorato e poi abolito la schiavitù.

Ma Peter doveva affrontare i fatti così com'erano. Il cristianesimo doveva aiutare gli uomini, non solo a elevarsi al di sopra della schiavitù, ma, mentre la schiavitù ancora resisteva come istituzione, a trarne il meglio. Così Pietro disse a questi schiavi che c'era un lavoro da fare per loro, una testimonianza da offrire, mentre erano ancora schiavi. Invitò loro a ricordare come il loro Maestro Cristo, che era allo stesso tempo il loro Redentore, si era sopportato in mezzo all'ingiustizia, alla falsa accusa, al disprezzo e alla sofferenza.

E portò il volontario sacrificio di Cristo per loro nei loro cuori, come motivo divino di perseveranza e pazienza. Non furono trattati così male come lo era stato il loro grande Salvatore; e, mentre era perfettamente innocente e buono, non erano esenti da infermità umane. Era certamente loro dovere mostrare lo spirito del loro Signore, fare ciò che aveva fatto, sopportare come aveva sopportato. Così dovrebbero onorarlo.

Così dovrebbero essere in grado di raccogliere qualche sano frutto di benedizione per se stessi. Così dovrebbero conquistare altri alla fede che nessuno potrebbe fare a meno di ammirare. E così dovrebbero assicurarsi per se stessi una sicura ricompensa di ricompensa.

I. SGUARDO AL IL FATTO DI CRISTO 'S SOFFERENZA . Che il Fondatore della nostra religione soffra è di per sé un fatto stupefacente e istruttivo. Ammortizzazione e vergogna, sottomissione alla violenza e alla crudeltà, questi non sono solitamente associati al potere e alla vittoria. Eppure l'Autore della religione che ha la più grande influenza sull'umanità, e che sta plasmando la storia del mondo, fu eminentemente un Sofferente.

Crediamo che questo fosse stato predetto. Non si può mettere in dubbio che i primi predicatori e scrittori cristiani proclamassero, senza alcuna riserva, l'umiliazione e il dolore del loro grande Signore. Si gloriavano persino nella croce. Pietro fu, forse meglio di qualsiasi uomo, capace di testimoniare le sofferenze e il contegno di Gesù Cristo. Era "con lui in giardino"; e sebbene si fosse addormentato, tuttavia, al risveglio, vide sulla fronte del suo Maestro il "sudore sanguinante", e lesse sui lineamenti del suo Maestro l'agonia dell'anima attraverso la quale era passato, senza alcuna simpatia umana, senza che nessuno condividesse la sua terribile guarda.

Pietro era lì quando Giuda tradì il Signore con un bacio e vide la mitezza con cui si arrese nelle mani dei suoi nemici. Fu Pietro che sguainò la spada in difesa del suo Maestro e che udì il rimprovero di quel Maestro e il suo linguaggio di patetica rassegnazione: "Il calice che il Padre mio mi ha dato, non lo berrò io?" Lo stesso Pietro seguì Gesù nella sala del giudizio, e vide il Signore che egli amava legato e oltraggiato, e testimoniò la sua mansuetudine sotto l'insulto e l'ingiustizia.

Gesù aveva rivolto su di sé lo sguardo di affettuoso rimprovero, che lo colpì al cuore, e aprì la sorgente delle sue lacrime. Fu Pietro che entrò nella tomba vuota dell'Emmanuele risorto. Fu Pietro che, perdonata la sua infedeltà e paura, ebbe dal Signore la certezza di partecipare all'umiliazione e all'agonia della croce. Il quale, dunque, tanto adatto come Simon Pietro, sia per le sue opportunità di osservare il dolore e l'angoscia del Signore, sia per il suo amore caldo e tenero per Cristo, a parlare dei dolori del Redentore e a testimoniare del suo portamento e del suo spirito, quando ha «sopportato la contraddizione dei peccatori contro se stesso»? La testimonianza di questo compagno e amico di Cristo Gesù è che ha sofferto.

Che nostro Signore ha sopportato la stanchezza, la fame e la sete; quel dolore più acuto fu sofferto da lui nelle ultime ore della sua vita; - questo l'intero record lo dimostra abbondantemente. E le sue sofferenze mentali erano rese evidenti dalle lacrime che versava, dai sospiri che emetteva, dai gemiti e dalle grida che emetteva. La sua anima era "estremamente addolorata"; era "turbato". Fortemente suscettibile alle emozioni umane, era angosciato per il suo rifiuto da parte dei suoi compatrioti, per la sua diserzione dai suoi amici, per il suo tradimento da parte di un discepolo, la sua negazione da parte di un altro.

Un altro e più misterioso guaio fu quello che sopportò quando portò il fardello dei peccati e dei dolori dell'umanità, e "assaggiò la morte per ogni uomo". Come Figlio dell'uomo, Capo e Rappresentante della razza di cui assunse la natura, Cristo Gesù ha condiviso la nostra sorte più di tutti i suoi dolori e le sue angosce. Grande enfasi è posta sul fatto che Gesù fu oltraggiato. Era già abbastanza doloroso, si potrebbe pensare, soffrire al posto nostro; ma che dire della sopportazione degli scherni e degli scherni di coloro per i quali è venuto a morire, per i quali è venuto a salvare? Questo era l'ingrediente terreno più amaro nel calice amaro che Gesù bevve.

Ora, tutte queste sofferenze erano immeritate. L'apostolo osserva sull'innocenza di Cristo. Egli "non ha peccato". Riferendosi alla predizione di Isaia, proclama audacemente l'innocenza del suo Maestro. Qualunque afflizione ci colpisca in questa vita, il candore ci costringe ad ammettere che meritiamo tutto, e più di tutto, quello che sopportiamo. Se sono punizioni, i colpi inflitti sono più leggeri della colpa che castiga.

Ma nulla di simile si può dire delle pene del nostro Salvatore. tette molto nemici potrebbero fondare alcuna accusa contro di lui, e in questo la loro testimonianza supporta le affermazioni dei suoi amici. E Paolo dice: "Egli non conobbe peccato". "In lui è peccato", dice John. E la testimonianza di Pietro è nel testo: "Non ha peccato". Per completare il quadro, dobbiamo osservare il comportamento del nostro Salvatore quando sopportiamo queste afflizioni.

Troppo spesso gli uomini si lamentano e mormorano, mentre alcuni si ribellano ai processi loro assegnati. Nessuno qui è perfetto nella pazienza. Ma ci viene bene in mente la mitezza e la pazienza di Cristo. Ha sopportato più di quanto siamo mai chiamati a soffrire, eppure non ha pronunciato alcuna parola di impazienza. Sopportò le sue sofferenze per mano dell'ingiustizia, e fu crudelmente e imperdonabile torto; tuttavia aveva solo sottomissione, nessun risentimento, per tornare dai suoi ingiusti, e una preghiera da offrire per il loro perdono.

"Fu oltraggiato, ma non fu più oltraggiato". Il malfattore impenitente al suo fianco si unì agli scherni dei capi e del popolo intorno alla croce. Ma Gesù ha taciuto. Quando le sue sofferenze furono acute, non diede modo a nessun impulso di vendetta contro i suoi persecutori. Sebbene potesse essere sceso dalla croce, o aver convocato legioni di angeli in suo soccorso, "non ha minacciato". Era contento che si facesse la volontà di Dio.

Gli uomini potrebbero giudicare ingiustamente. Dio è colui che giudica con giustizia. A lui, di conseguenza, il Signore Gesù ha affidato tutto: se stesso e la sua causa. Che quadro è questo di sovrumano oblio di sé e abnegazione! Mentre contempliamo il Sofferente senza peccato, prima nel giardino, poi davanti ai suoi giudici, e infine sulla croce, siamo costretti a riconoscere con il centurione: "Certo questo era un uomo giusto! Veramente questo era il Figlio di Dio!" La scena supera tutto ciò che l'uomo ha inventato.

Il carattere esibito è uno al di là del raggiungimento della virtù umana. Non possiamo meravigliarci che il nome di Gesù sia diventato, e debba sempre rimanere, il simbolo dell'amore e della mitezza, della pazienza e della longanimità, della sottomissione e dell'autocontrollo e dell'abnegazione.

II. L'apostolo, però, non si limita a una condizione conoscitiva HE ESPONE LA FINALITA per i quali il nostro Salvatore ha sofferto così. Era " per noi", per nostro vantaggio, per nostro conto. Non era certo per il suo bene. Gesù non meritava di soffrire, perché era irreprensibile, irreprensibile; né aveva bisogno, come noi, della disciplina dell'afflizione, poiché non c'era scoria da eliminare, e nessun guadagno poteva derivare all'oro puro dal suo essere gettato nella fornace.

Il fine per il quale il nostro beato Redentore acconsentì a sopportare le umiliazioni della sua vita e le agonie della sua morte non fu un fine personale; ha sofferto "per amor nostro". C'erano due scopi distinti e tuttavia strettamente correlati che il Salvatore aveva davanti a sé nelle sue sofferenze. Entrambi sono dichiarati in questo passaggio in modo molto esplicito. Ci sono alcune menti che guardano solo a uno di questi scopi; ci sono menti diverse che riguardano solo l'altro.

Ma lo studioso sobrio e attento della Scrittura non può non riconoscere la necessità di entrambi e la loro armonia l'uno con l'altro. La sopportazione delle sofferenze di Cristo, essendo esemplare, ci fornisce il modello della nostra pazienza e sottomissione; e la stessa sopportazione delle sofferenze, essendo sacrificale e sostitutiva, ci fornisce il più sommo motivo. Che Cristo sia un esempio per la nostra imitazione non è insegnato solo nella Scrittura; è una verità afferrata da ogni cristiano il cui cristianesimo non è semplicemente nominale, che è risvegliato dallo Spirito Santo alla vita spirituale.

Quando ha detto: "Impara da me", "Seguimi", Gesù ha approvato questa visione dello sforzo religioso e dello scopo di preghiera dei suoi discepoli. E gli apostoli spesso ammoniscono i loro convertiti a imitare la condotta, a condividere e mostrare lo spirito, del Divino Capo e Signore. La sua obbedienza al Padre, la sua vita santa, la sua disposizione benevola, le sue fatiche abnegate, ci vengono messe davanti come un modello che dobbiamo studiare e copiare.

In questo brano il punto speciale scelto per l'imitazione è la mitezza e la longanimità di nostro Signore. Questo è rappresentato come una "copia" che ha lasciato, perché possiamo metterla davanti ai nostri occhi e cercare di produrne una buona, corretta, ben studiata imitazione. Ci viene detto di seguire i suoi passi; è la Guida, a cui affidiamo la nostra via, nella cui saggezza confidiamo; dove cammina sta a noi seguirlo, mettendo i nostri piedi nelle orme che ha lasciato dietro di sé.

Da queste due semplici e belle figure si mostra come dobbiamo prendere a cuore l'esempio perfetto di nostro Signore, e cercare di farlo nostro. Gli esempi umani sono così difettosi e i caratteri umani, anche quando nobili, così privi di simpatia, che il culto dell'eroe (come è stato chiamato) è un procedimento molto pericoloso. I giovani hanno maggiori probabilità di emulare il lato discutibile del carattere di un grande uomo, se quel lato è abbagliante.

Dovremmo essere grati che il nostro Creatore, che ha impiantato in noi il principio dell'imitazione, abbia provveduto a richiamare quel principio ea dargli piena portata. L'imitazione di Cristo è la pratica e la disciplina per tutta la vita di ogni allievo e allievo nella scuola spirituale di Dio. Lo Spirito Divino deve essere il Maestro, rivelando e applicando la lezione al cuore dello studioso, accendendo quel cuore con una santa ambizione di conformarsi alla sacra somiglianza del Signore.

Ma questa non è una cosa così facile. Il nostro grazioso Dio e Padre, che conosce perfettamente la nostra natura, sa che sarebbe vano presentare agli uomini un perfetto esempio di santità e di pazienza, e poi invitarli e lasciarli aspirare a conformarsi ad essa. Da qui l'ulteriore scopo delle sofferenze del Salvatore. Conosciamo felicemente la grande e preziosa verità, così sorprendentemente esibita nel versetto ventiquattresimo, "che se stesso ha portato i nostri peccati nel suo stesso corpo sull'albero.

Quando Cristo ha sofferto come ha sofferto, non è stato semplicemente come un'illustrazione della grazia della pazienza. Era sia per assicurarci il perdono dei nostri peccati, sia per fornirci un motivo di santità, nell'esperienza del suo sacrificio grazia. Senza farsi peccatore egli stesso, tuttavia prese il posto del peccatore, si intromise nel caso del peccatore e prese su di sé il fardello del peccatore, morendo di croce, proprio del peccatore, ma appropriato solo per il Cristo santo come Rappresentante e Salvatore del peccatore .

Per "portare i nostri peccati" dobbiamo intendere un atto sacrificale, e quindi redentore. Mentre molti insegnanti popolari insistono sul fatto che il peccato non può mai essere perdonato e che ogni uomo deve sopportare fino all'estremo le conseguenze dei suoi peccati, il vangelo arriva con la buona novella della remissione dei peccati e il favore di Dio per coloro che ricevono il Cristo come loro Mediatore e Redentore, in umiltà, fede e penitenza.

III. L'apostolo traccia IL FUNZIONAMENTO DI QUESTO PRINCIPIO DIVINO . Non basta dire che Gesù è morto, ed è morto per noi peccatori. Dobbiamo mostrare qual è il risultato del sacrificio di Cristo, cioè sul cuore e sulla vita dei cristiani. Infatti, mentre ha una relazione con Dio e il suo governo, ha anche una relazione - e per noi naturalmente più comprensibile - con la nostra vita e condotta morale.

"Che noi, essendo morti ai peccati, dobbiamo vivere alla giustizia." Ora, non c'è bisogno che si dica che questi poveri servi galati e cappadoci devono essere stati, prima della loro conversione, in una posizione molto sfavorevole per la formazione di un carattere giusto e puro, per vivere una vita irreprensibile e benevola. Devono essere stati vivi al peccato e morti alla giustizia. Nessun potere se non quello della croce poteva essere "il potere di Dio per la salvezza" per tali uomini.

E in questo erano rappresentanti dell'umanità. Il vangelo di Cristo uccide e vivifica. Uccide il principio del peccato; vivifica il principio dell'obbedienza a Dio. Coloro che sono perdonati e giustificati dalla grazia di Dio e mediante la fede in quel Cristo che "ci ha amati e ha dato se stesso per noi", sono portati sotto il potere di motivi nuovi e spirituali: i motivi di gratitudine, devozione e amore .

La giustizia diventa così l'atmosfera che respira il cristiano, l'elemento in cui vive. È per amore di Cristo che aspira alla partecipazione al carattere di Cristo. E dalla comunione con Cristo cresce in ciò che il suo Signore vorrebbe che fosse. I due motivi si fondono così. Credendo in Gesù, il cristiano viene a vivere, come essere riscattato, una vita di devozione al suo Redentore e Liberatore.

Onorando Gesù, meditando sul suo carattere, studiando la sua volontà, egli viene «trasformato nella stessa immagine, di gloria in gloria, come per opera dello Spirito del Signore». Così si verifica il linguaggio squisito e figurativo di Pietro: "Per le cui lividure siete stati guariti". Ha camminato nelle tenebre, perché tu possa camminare nella luce. È stato vinto, affinché tu possa vincere. Ha sofferto e si è chinato, affinché tu possa regnare.

Ha gustato il fiele e l'assenzio del crocifisso, perché tu possa bere il vino del regno e partecipare al banchetto dei beati. È entrato nella prigione, affinché tu possa uscire nella gloriosa libertà. È morto, perché tu potessi vivere. Si è consegnato ai colpi e alle percosse del percosso affinché le tue ferite potessero essere guarite, affinché tu potessi raggiungere la forza e la solidità spirituali. popolo cristiano! la lezione pratica del testo è semplice da leggere.

Che sia per persecuzione, o per opposizione e inimicizia, o per incomprensione o calunnia, devi avere qualcosa da sopportare in questo mondo di prova e disciplina. Ricorda ciò che dice questo apostolo Pietro: "Questo è meritorio, se un uomo per coscienza verso Dio sopporta il dolore, soffrendo ingiustamente". "Se quando fate il bene e soffrite per questo, lo prendete con pazienza, questo è gradito a Dio. Poiché anche qui siete stati chiamati.

Quando sei afflitto dal trattamento che ricevi da uomini malvagi, ingiusti o irragionevoli, non dimenticare questo. Allora è il momento di provare la realtà dei tuoi principi religiosi. Fuggi alla mediazione e alla simpatia di Cristo. Medita sull'esempio e coltiva la spirito di Cristo. Agite come un amico, schiavo, di Cristo. Non insultate più. Affidatevi a colui che giudica con giustizia. Non vi affliggete a causa dei malfattori.

Confida nel Signore. Farà risplendere la tua giustizia come la luce e il tuo giudizio come il mezzogiorno. Uditori del Vangelo! i principi della vita ora spiegati devono apparirti i più nobili, i più puri e i migliori nell'universo di Dio. Tuttavia, come peccatori, non avete agito sotto l'influenza di quei principi. Comprendi che hai bisogno delle benedizioni di quella redenzione operata da Gesù, affinché tu possa morire al peccato e vivere per la giustizia.

È una buona notizia per te che Cristo è morto per te, che il passato di peccato, rabbia e odio possa essere ucciso e che tua sia la nuova creazione, che è il seme incorruttibile della vita nuova, spirituale e senza fine - JRT

1 Pietro 2:25 - La pecora smarrita si è ripresa.

Per l'apostolo ispirato, e per ogni maestro cristiano, nessun dovere o rapporto di vita è troppo basso per essere considerato; e allo stesso tempo, nessun motivo è troppo alto per essere sollecitato. Peter sta esortando i servi alla sottomissione e alla pazienza. Il loro carattere e la loro condotta non erano al di sotto della sua considerazione. Per influenzarli rettamente, ricorda loro lo spirito e l'esempio di Cristo stesso, e li esorta, ricordando il loro debito verso la sua umiltà e abnegazione, a imitare la sua condotta.

I. A IMMAGINE DI DEL GREGGE .

1. Quali furono coloro per i quali soffrì e morì il buon Pastore? Erano pecore smarrite, che avevano vagato dai pascoli dell'obbedienza in direzioni diverse, ma tutte in posizioni di pericolo e senza potere di ritorno.

2. Cosa sono ora che la misericordia di Dio in Cristo li ha seguiti e trovati? Sono tornati dalle loro peregrinazioni e sono rientrati nel recinto della sicurezza; godono del favore del Pastore, dell'abbondanza del pascolo, della sicurezza dell'ovile. Quanto era vero questo di Pietro stesso, di coloro ai quali scriveva, di ogni Chiesa raccolta, sia dal giudaismo che dal paganesimo, all'amore, alla cura e alla comunione di Cristo!

II. A IMMAGINE DI DEL PASTORE E SORVEGLIANTE DI DEL GREGGE .

1. È rappresentato mentre cerca e recupera ciò che è perduto. Così l'arte paleocristiana si dilettava a raffigurarlo, come sulle pareti delle catacombe. Cristo non solo ebbe pietà delle pecore smarrite, ma si interpose attivamente in loro favore, per salvarle dalla distruzione. Nell'adempimento del suo disegno di misericordia ha sofferto per loro e in loro vece; ha dato la vita per le sue pecore.

2. È rappresentato come il Sorvegliante di coloro che ha guarito. In quanto tale, li controlla e li governa; li guida verso pascoli verdi e sentieri di giustizia; soddisfa i loro bisogni con l'abbondanza della sua generosità; li consegna e li protegge da tutti i loro nemici - JRT

OMELIA DI C. NEW

1 Pietro 2:1 - Il possesso della vita cristiana che chiama alla crescita spirituale.

L'argomento finora è il seguente: Redenzione; questa emissione sulla santità; quello che porta al timore che si dimostrino senza redenzione; quella paura essendo eccitata, si suggerisce la prova dell'amore. Sono considerati come coloro che sopportano quella prova e dimostrano il loro possesso della vita. L'idea successiva è ovviamente quella della crescita.

I. CI HANNO QUI L'IDEA DI SPIRITUALE CRESCITA .

1. Ciò implica la vita. Solo gli esseri viventi possono crescere. Peter può parlare di crescita perché li chiama "bambini appena nati". La vita spirituale non è un semplice cambiamento o riforma, ma un principio dell'essere completamente nuovo. Non solo questo è implicito in parole come: "Devi nascere di nuovo"; "Se uno è in Cristo Gesù, è una nuova creazione"; "Hai ravvivato coloro che erano morti;" ma interi argomenti si basano sull'uso di quelle parole in questo senso.

È tanto impossibile per il cuore naturale, che è inimicizia contro Dio, portare frutto a Dio, come per l'uva crescere sulle spine; per il frutto divino ci deve essere una natura divina. Questo è impiantato dallo Spirito Santo attraverso la Parola Divina. Il grido: "Padre, Padre? è il grido di nascita di una nuova vita; da quel momento siamo della famiglia di Dio.

2. Anche che questa vita è immatura. Questa verità giova a coloro che hanno seguito l'apostolo fino ad ora, con loro scoraggiamento, e sono inclini a dire: "Se la santità è prova di salvezza, e la santità si misura con l'amore cristiano, e di questo ho così poco, è è possibile che io sia cristiano?" Queste parole, tuttavia, presuppongono che ci possa essere vita senza perfezione.

Tutti nasciamo bambini e dobbiamo raggiungere la maturità passo dopo passo. Solo Adamo è venuto dalla mano di Dio perfetto. "Un bambino" equivale a debolezza, impotenza, ignoranza, rudimentalità. Chi potrebbe indovinare cosa potrebbe diventare un bambino, o vedere nel neonato figlio di Dio lo spirito perfetto che si inchina nella gloria eterna davanti al suo trono?

3. Anche che è naturale che la vita progredisca. Non ci viene mai in mente di chiederci se un bambino crescerà; sappiamo che lo farà a meno che non muoia. La malattia può ritardare la crescita, solo la morte può fermarla permanentemente fino al raggiungimento della maturità. La crescita fa parte della vita; naturalmente, silenziosamente, costantemente, il bambino aumenta di statura e forza. Poi, poiché la spiritualità è una vita, è sufficiente che soddisfiamo le condizioni ordinarie della vita per assicurarci che avanzi sempre più forte.

La crescita è spontanea; nessun uomo col pensiero ansioso può aggiungere alla sua statura un cubito; dategli solo le condizioni giuste, e la vita non può fare a meno di crescere. Inoltre, la crescita dovrebbe naturalmente interessare tutte le parti della nostra natura spirituale, come della nostra fisica; è solo in disuso che alcune facoltà avanzano da sole: fede, speranza o pazienza, ecc. C'è un provvedimento in ciò che siamo per crescere fino a Colui che è il Capo «in tutte le cose».

II. I MEZZI DI CUI SPIRITUALE DI CRESCITA SONO FISSATI . E ' non questo più semplice, non facile, ma più semplice, più ragionevole e possibile di quanto molti suppongono? Come trattiamo un bambino perché possa crescere? trattiamo allo stesso modo la vita spirituale del bambino.

1. Ci deve essere la prevenzione di ' ciò che è antagonista alla vita. "Lasciando da parte ogni malizia, e ogni malizia, e ipocrisie, e invidie, e ogni maldicenza." Questi sono solo una selezione dei mali che sono dannosi per la natura divina; sono probabilmente qui menzionati piuttosto che altri, perché, a giudicare dalle frequenti esortazioni nell'Epistola all'amore, alla sottomissione gli uni agli altri, ecc.

, rappresentano una classe di peccati a cui questi cristiani erano particolarmente inclini; questi erano i peccati che più facilmente li affliggevano. Come nelle case dove ci sono bambini, ci sono molti accorgimenti per preservarli dal male, così la vita spirituale del giovane credente deve essere gelosamente custodita da ciò che ne ostacolerebbe il progresso.

2. E ci deve essere il consumo di cibo adatto. "Desidera il latte sincero [puro, non adulterato] della Parola". È l'insegnamento invariabile della Scrittura che la crescita cristiana dipende dall'uso appropriato della Parola di Dio ( Salmi 1:2 , Salmi 1:3 ; Salmi 37:31 ; Giovanni 6:63 ; Giovanni 17:17 ; Giovanni 6:63, Atti degli Apostoli 20:32 ; 1 Timoteo 4:6 ; 2 Timoteo 3:17 ). Cristo è il cibo dell'anima, ma viene impartito mediante la sua Parola. La Parola di Dio ha per sostanza Dio Parola. La debolezza spirituale è probabilmente la fame spirituale.

III. L' ARGOMENTO CON CUI L' ANIMA SI PERSUA AD UTILIZZARE QUESTI MEZZI . "Se è così che avete gustato", ecc., cioè cercate questa crescita spirituale:

1. Perché la tua esperienza della grazia divina è stata solo un assaggio di ciò che è possibile. Siamo predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio di Dio. Pensa a cosa questo comporta di carattere e beatitudine; e di questo la maggior parte di noi ha ancora avuto solo un assaggio! Ma quel gusto ci fa desiderare di più.

2. Perché , inoltre, crescendo dimostri di ricevere la grazia divina. "Se è così." Allora ci sono dubbi a riguardo? Lascia che la crescita spirituale distrugga questo dubbio. La crescita è una prova sicura di vita. Un senso più profondo del peccato; un più vivo desiderio di santità; una gioia più grande in Dio, la sua presenza, servizio, volontà; sono la chiara prova che abbiamo gustato la grazia divina. Ma se non c'è crescita, se i mezzi della grazia non ci sono più utili di quanto non lo sia la pioggia a una roccia, la vita divina in noi non è ancora - CN

1 Pietro 2:4 - La vita cristiana è coronata da un meraviglioso onore.

Questo è l'ultimo paragrafo della sezione dottrinale dell'Epistola. (L'insegnamento dottrinale di Pietro copre molto meno terreno di quello di Paolo, e si limita qui alla vita cristiana personale.) Le parole chiave dell'argomento finora (vedi omelie precedenti) sono state "redenzione", "santità", "timore, ""amore", "crescita", ognuno dei quali arriva in sequenza naturale. Ora, ciò che resta da dire può essere raccolto nella parola "onore.

L'affermazione centrale di questo paragrafo è in 1 Pietro 2:7 "Per voi dunque che credete [è] la preziosità". Ma "preziosità" non è in armonia con il tenore del passaggio. E poiché la parola greca significa ugualmente "onore ," ed è spesso reso così ("Nessuno prende questo onore su se stesso;" "Il vasaio non ha il potere di fare un vaso per onorare?" "Mantenere tale in reputazione [ i.

e. 'onore'] perché", ecc.), lo leggiamo così qui. L'apostolo contrappone la loro posizione in Cristo, prima con la loro che lo respingono, e poi con la loro precedente posizione fuori di lui, essendo entrambe posizioni di vergogna , il contrasto al quale è onore Vergogna fuori di Cristo, l'onore in Cristo, che è l'idea:. " Unto . voi che credete ci sia onore"

I. CONSIDERA L' ALTO ONORE O IL POPOLO DI DIO . Non è innaturale che questo venga sottolineato ai "soggiorno della dispersione", esposti alla sofferenza e alla vergogna per il vangelo. Ci sono molte illustrazioni negli Atti dell'amarezza degli ebrei increduli verso i loro fratelli cristiani; dal mondo gentile, inoltre, cominciavano a farsi sentire i primi mormorii della persecuzione di Nerone alla Chiesa.

L'Epistola contiene diversi riferimenti a una condizione di biasimo (versetti 12, 15, 19-23; 1 Pietro 3:9 , 1 Pietro 3:16 ; 1 Pietro 4:13 ). Pietro, quindi, ricorda loro che, sebbene disprezzati dagli uomini, sono incoronati di grande onore da Dio. E ricorda come lo illustra. Come ebreo, scrivendo principalmente agli ebrei, si fissa su ciò che era più onorato nel giudaismo: il tempio con il suo sacerdozio e i suoi sacrifici.

Quindi si rivolge alle loro Scritture e mostra che l'Eletto di Dio, che dovrebbe venire e che sarebbe disprezzato dal popolo, sarebbe una pietra di fondazione di un tempio spirituale, su e in cui tutti coloro che credono dovrebbero essere costruiti; l'onore del tempio ebraico era di passare alla Chiesa cristiana. Ad esempio:

1. La Chiesa è di Dio ' scelto dimora s. Del tempio fu detto: "Questo è il mio riposo per sempre. Qui abiterò, perché l'ho desiderato". Il simbolo della sua presenza era lì. Ma della Chiesa fondata su Gesù, disse: "Voi siete il tempio dello Spirito Santo e lo Spirito di Dio dimora in voi"; "Dove due o tre sono riuniti", ecc. La dimora di Dio! il luogo della sua manifestazione più gloriosa! Altrove lo vediamo come Creatore, Sovrano, Giudice; eccolo a casa.

2. La Chiesa è di Dio ' peculiare possesso s. Sopra il portale del tempio l'occhio legge istintivamente l'iscrizione non scritta: "Santità al Signore". "La casa di mio Padre", disse Gesù. Ma così la Chiesa: "Voi siete una generazione eletta, un sacerdozio regale, un popolo peculiarmente suo". La Chiesa è sua come nient'altro è il suo tesoro particolare; l'oggetto del suo diletto, pensiero, cura, di cui si prodiga affinché mostri, come dice il testo, "le eccellenze di Dio " .

3. La Chiesa è di Dio ' mezzo di farsi conoscere al mondo s. Come il tempio, il depositario della sacra verità e dell'influenza, che da lì fluiranno nelle tenebre del mondo come la luce del giorno. Voi cristiani siete "la luce del mondo". Pensa che cos'è una Chiesa in una città, quella alla quale lo stanco, il tentato, l'oscuro, l'afflitto, vengono per guarire; a cui, per la fatica settimanale, i cuori stanchi guardano con desiderio, e in cui gli uomini con tutte le loro voglie trovano Dio.

Tale santuario è la Chiesa di Cristo, l'unico tempio del mondo, attraverso il quale solo può scaturire da Dio la guarigione per i suoi mali. La Chiesa è l'adempimento delle antiche predizioni del tempio che dovrebbe sorgere su Sion negli ultimi giorni, al quale dovrebbero affluire tutte le nazioni e da cui tutti dovrebbero essere benedetti. Possa Pietro scrivere alla Chiesa: "Per voi che credete c'è onore".

II. I MEZZI CON CUI QUESTO ONORE DIVENTA LORO . "A chi, venendo come a una pietra vivente, anche voi come pietre viventi siete edificate una casa spirituale", la Chiesa un tessuto di anime "viventi".

1. Venendo a Cristo come fondamento. Pietro disse: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". Cristo rispose: "Su questa pietra edificherò la mia Chiesa". Roma parla di Pietro come fondamento della Chiesa, ma questo stesso Pietro parla di Cristo. La Chiesa, quindi, sono tutti coloro che sono venuti a Cristo come pietra fondamentale di Dio. E che cos'è se non venire a Cristo, edificare su di lui, tutte le nostre speranze in Gesù, sacrificio, rivelatore del Padre, intercessore, Signore; non su esperienze personali, ecc., ma su di lui?

2. Questo è venire a Cristo come fondamento di un tempio santo. Perché molti costruiscono su di lui che non costruiscono a questo fine. Il solo riposarsi su Cristo come assicurazione contro la pena, o per soddisfare la coscienza pur appartenendo al mondo, non è appartenere alla Chiesa; per questo dobbiamo costruire su di lui in modo tale da diventare parte di quella casa spirituale in cui Dio vive, cammina, si rivela e opera.

3. E questo venire a Cristo come fondamento di un tempio santo, di cui fa parte tutto il suo popolo. Non essere pietre isolate, ma essere saldamente legate insieme al tutto. Solo così si realizza l'idea del tempio. Dio richiede "l'edificazione del corpo di Cristo, finché noi tutti raggiungiamo l' unità della fede. fino a un uomo adulto, alla misura della statura della pienezza di Cristo, dal quale l'intero corpo adeguatamente formato e tessuto insieme per ciò che ogni articolazione fornisce, secondo l'operare in debita misura di ciascuna parte, fa crescere il corpo fino all'edificazione di se stesso nell'amore».

III. IL CONTRASTO TRA QUESTO ONORE E LA LORO EX VERGOGNA . L'apostolo accresce l'onore della Chiesa ricordando loro la loro posizione un tempo diversa, la loro che ancora non hanno parte in lui. Questo dà un raro impulso alla gioia, alla gratitudine e al servizio.

"Per voi che credete che ci sia onore, ma per quelli che non credono, la Pietra che i costruttori hanno rifiutato, quella stessa è fatta capo d'angolo [non 'testa', come pietra di sopra, ma pietra di fondazione], e una Pietra di inciampo e Roccia di scandalo; poiché inciampano nella Parola, essendo miscredenti [stessa parola del versetto 7], alla quale anche loro erano stati designati"—destinati non all'incredulità, ma a trovarlo Pietra di inciampo e Roccia di scandalo se si rifiutavano di credere. Ferita, mutilazione, distruzione, sono le conseguenze designate del rifiuto di Cristo, come lo è la salvezza per coloro che credono in lui. Fratelli, edificate su Cristo, Pietro sembra dire: "Ricordatevi cosa eravate, cosa siete scampati e cosa siete - CN"

1 Pietro 2:11 , 1 Pietro 2:12 - La richiesta di una vita che diventi il ​​nome cristiano.

La parte dottrinale dell'Epistola è ora seguita da una serie di esortazioni pratiche sull'attuazione della redenzione di cui si è parlato. E qui l'apostolo inizia queste cose il più vicino possibile all'io stesso dell'uomo; deve parlare abortire diritto di cittadinanza, e vicinato, ecc.; ma prima di giungere a questi, inizia con il sé stesso dell'uomo. "Desideri carnali;" da non comprendere dei desideri solo di gratificazione fisica.

"Carnale" è, nella Scrittura, l'opposto di "spirituale". Le "opere della carne" sono l'antitesi delle "opere dello Spirito". "Ora le opere della carne sono queste", ecc., e l'elenco include "idolatria, odio, ira, contesa, invidia", non qualità fisiche. Quindi l'espressione si riferisce a tutti i desideri sbagliati. "Avere una conversazione onesta"—"Avere un comportamento decoroso" (versione rivista).

"Il giorno della visita". Ogni crisi in cui Dio si avvicina all'uomo in vista della sua redenzione, e che si traduce in grazia o giudizio, qui pensa l'apostolo. Quindi l'idea del paragrafo è: "Voi cristiani, regolate i vostri desideri in modo che la vostra vita diventi diveniente, e così i pagani intorno a voi, prevenuti contro Cristo, saranno preparati a ricevere il Vangelo quando sarà loro esortato.

Questo è un argomento attuale quando la Chiesa si meraviglia della poca potenza del Vangelo e cerca nuovi mezzi per "evangelizzare le masse". La predicazione del Vangelo deve essere sostenuta dalla vita evangelica. Accanto all'empietà innata del cuore naturale, il grande ostacolo al regno di Cristo è l'empietà della Chiesa stessa.

I. LA DOMANDA DI UN diventare VITA SU LA PARTE DELLA LA CHIESA . C'è un certo comportamento che diventa popolo di Dio, se non altro perché osservato da vicino dagli empi; il mondo ha uno standard di carattere che si aspetta che la Chiesa raggiunga.

Possiamo scoraggiarci sopravvalutando quello standard (probabilmente non cercano la perfezione), ma dobbiamo stare attenti a non sottovalutarlo. Qual è questo personaggio? (Ricordiamo che è il carattere; che non si curano del credo, né delle abitudini di devozione, né delle nostre affermazioni sull'esperienza religiosa, ma esigono una certa vita dal popolo di Dio, e vegliano su di essa come con un'aquila occhiata.)

1. Deve essere un'esemplificazione della giustizia. Azione schietta, onesta, rigorosamente retta, qualunque cosa accada, niente di meno diventa i figli del Santo. La morale sociale e commerciale non basta. La morale cristiana, che il mondo ha il diritto di aspettarsi in noi, è l'azione del giusto principio ad ogni costo.

2. Si deve essere una mostra di pace. Il cristiano dice: "Dio mi ama e si prende cura di me; è mio Padre; per me ha dato la sua vita; a me ha dato ogni benedizione nel suo Figlio; e io confido in lui". Allora il mondo cerca in lui quel riposo dell'anima che si scrive sul volto, fa tacere l'espressione impaziente e trattiene l'azione frettolosa. Niente di meno diventa tale professione.

3. Deve essere animato da gentile considerazione per gli altri. Neanche la giustizia soddisferà il mondo; ci deve essere anche l'amore. Meno non possono diventare coloro che hanno il suo Spirito di cui si dice: "E Dio è Amore". Sulla sommità dei pilastri della rettitudine deve esserci l'opera giglio dell'amore; sì, quei pilastri, duri e freddi, devono essere avvolti dalla base al capitello con i dolci fiori e frutti dell'amore, o gli spettatori rifiuteranno di credere che siano i pilastri del tempio di Dio.

II. LA RAGIONE DI QUESTA RICHIESTA . Tre potenti ragioni sono suggerite qui.

1. Il cristiano è essenzialmente diverso dal mondo. "Stranieri [in un altro luogo tradotto 'stranieri'] e pellegrini." "Voi non siete del mondo;" "Siete venuti alla Gerusalemme celeste;" cittadini di un altro paese, sudditi di un altro Re, passando per questo mondo a quello a cui aspira la natura celeste. Noi siamo più di altri (noi siamo nati di nuovo); noi abbiamo più di altri (la grazia tutto sufficiente dello Spirito); ci dobbiamo più di altri (redenti con il sangue prezioso di Cristo); allora dovremmo essere più degli altri.

2. Il mondo guarda al cristiano con qualche pregiudizio. "Parlano contro di voi come malvagi." La storia dell'epoca lo conferma: gli scritti cristiani del II secolo confutano costantemente false accuse di immoralità del cristianesimo, che probabilmente saranno perpetue, poiché "se hanno chiamato Belzebù il padrone di casa", ecc. quindi tanto più ragione per diventare condotta nel nostro parco Non possiamo ragionare, ma possiamo abbattere questo pregiudizio.Ogni linea di vita è accreditata di certi mali, vivendo al di sopra di quei mali il cristiano deve spazzare via questo pregiudizio contro il cristianesimo.

3. L'influenza del carattere cristiano sul mondo è incalcolabile. "Per le tue buone opere che vedranno, glorificano Dio nel giorno della visitazione". Una parola indicibilmente solenne. Implica che, quando sono visitati dalla misericordia di Dio, la loro accettazione di quella misericordia dipende in gran parte dalla precedente influenza della vita del popolo di Dio. Prima che Lazzaro potesse uscire dalla sua tomba alla parola di Cristo, gli uomini devono rotolare via la pietra. Quindi la pietra del pregiudizio contro Cristo. Con una condotta disdicevole possiamo indurire gli uomini nel peccato e nell'incredulità; diventando condotta possiamo preparare la via del Signore.

III. I MEZZI PER SODDISFARE QUESTA DOMANDA . "Astenetevi dai desideri carnali, che combattono contro l'anima".

1. Diventare un personaggio inizia con il cuore. "Fuori dal cuore sono i problemi della vita." Da noi può venire solo ciò che per primo viene messo in noi. Le vite cristiane non sono prodotte mettendo da parte questa macchia o prendendo quell'eccellenza, ma da un lavoro prolungato e segreto del cuore. "Com'è il cuore di un uomo, così è lui."

2. Questo lavoro del cuore richiede l'astinenza da qualunque guerra contro l'anima. Non necessariamente cose cattive, ma tutto ciò che milita contro la vita spirituale. Ogni desiderio deve essere crocifisso che può essere di ostacolo per me o per altri.

3. Questa astinenza deriva dal ricordo del nostro obbligo verso Dio. Alcuni alberi perdono le foglie solo quando ne arrivano di nuove e le spingono via; così solo con l'arrivo di nuovi desideri e affetti perdiamo quelli vecchi. L'undicesimo verso segue il nono e il decimo verso. L'astinenza dai desideri malvagi segue naturalmente un ricordo di ciò che Dio ha fatto per noi e un'appropriazione delle benedizioni sublimi che dà - CN

1 Pietro 2:13 - Il dovere cristiano verso lo Stato.

Potremmo considerare 1 Pietro 2:11 e 1 Pietro 2:12 il testo di cui il resto dell'Epistola è il sermone. L'apostolo prima scrive a lungo sul loro possesso della redenzione personale, e poi dice: "Ora per la vita che diventa". E comincia con quella cittadinanza che diventa cristiana. È molto sorprendente che la cittadinanza celeste e quella terrena siano qui messe in così stretta connessione; è quando l'apostolo ha la più alta concezione della nostra relazione con il regno spirituale (come in 1Pt 2:9, 1 Pietro 2:10 .

) che procede a parlare dell'alta posizione che dobbiamo assumere come cittadini della terra. Probabilmente c'era una ragione speciale per porre l'accento su questo; scriveva agli ebrei, che avevano idee piuttosto lassiste dei loro obblighi nei confronti delle istituzioni umane nel mondo dei Gentili, e furono accusati dall'impero di essere "cattivi sudditi"; che, per esempio, era la ragione apparente della persecuzione di Nerone. L'argomento è tempestivo. I cristiani sono spesso in dubbio sul dardo che dovrebbero prendere negli affari pubblici. Qui abbiamo l'insegnamento Divino che lo rispetta.

I. IL DOVERE DELLA CITTADINANZA CRISTIANA , "Sottomettetevi ad ogni istituzione umana... sia al re, come supremo; o ai governatori, come a coloro che sono inviati da lui per la punizione dei malfattori e per la lode di coloro che fanno bene "—che include tutte le istituzioni umane per il benessere della nazione in generale, sia nel più ampio cerchio delle questioni imperiali, sia in quello più ristretto delle questioni locali, e, dice l'apostolo, "Sottomettetevi a Quello."

1. Qual è dunque la sottomissione che il cristiano deve allo Stato? L'unica sottomissione possibile a coloro ai quali Pietro scriveva era quella del tributo e dell'obbedienza; sotto la politica dispotica dell'impero non potevano fare di più; non avevano il potere di migliorare le leggi né di scegliere i loro governanti. Con noi non è così. Se paghiamo solo le tasse e obbediamo alle autorità, non ci sottomettiamo .

"Sottomettetevi a Dio" significa "datevi". Quindi leggi la parola "invia" qui. Il cristiano è tenuto a dare non solo la sua sostanza e le sue azioni, ma se stesso. Come cristiani, nulla dovrebbe essere estraneo a noi che riguardi il mondo che nostro Signore ha amato ed è morto.

2. Quali sono i limiti di questa presentazione? Dobbiamo leggerlo con la limitazione ovunque implicita. "Temere Dio" viene prima di "onorare il re". Pietro stesso ne fu un esempio, quando disse ai governanti: "Dobbiamo obbedire a Dio piuttosto che all'uomo". Ma il testo si riferisce alla sottomissione di noi stessi; dobbiamo farlo per quanto dobbiamo fare tutto il resto che è giusto, cioè, per quanto le nostre opportunità e talenti lo consentono.

Opportunità e talento sono il limite del dovere. Salute, pretese domestiche, pretese superiori, attitudini naturali, ecc., ci mostrano dove e fino a che punto possiamo andare. Le barriere di Dio sono sempre evidenti per chi lo teme.

3. Qual è, allora, l'obiezione a questa sottomissione? Ci viene detto che i cristiani sono cittadini di un altro mondo e non dovrebbero avere parte in questo. Ma è meschino ottenere tutto il bene possibile dal mondo e rifiutarsi di farlo tutto il bene possibile. Ci viene detto che Cristo ha vissuto in mezzo alla corruzione politica e non ha alzato la voce contro di essa. Ma stava sempre propagando quei principi che minano la corruzione, e i suoi miracoli di guarigione mostrano che il suo cuore era deciso a migliorare il dolore fisico.

Ci viene detto che dovremmo uscire dal mondo ed essere separati. Ma ciò non può significare che il cristiano, diciamo il medico cristiano, si rifiuti di aiutare il mondo. Se il mondo sceglie di aiutarmi a fare un buon lavoro, non conosco alcun comando che, a causa della loro cooperazione, mi ordini di stare in disparte.

II. I LOFTY PRINCIPI SU CUI QUESTO SERVIZIO IS DA ESSERE SODDISFATTE . Ciò che si vuole non è tanto che i cristiani si occupino di queste cose, quanto che lo facciano per sacra convinzione, e "come si addice al vangelo di Cristo".

1. Questo deve essere fatto " per il Signore ' bene s. " 'La terra è del Signore ... il mondo e i suoi abitanti.' Quanto gli importa degli uomini, che per loro si sono incarnati e hanno sopportato la morte di croce! Allora gli è caro tutto ciò che tende al loro sviluppo e alla loro liberazione.

2. Questo deve essere fatto che " con il far bene voi può mettere bocca all'ignoranza degli uomini stolti. " Se il mondo vengono a considerare il cristianesimo come avere a che fare per lo più con le credenze e le emozioni, guarderanno su di essa come irreale e senza valore . Non è combattendo "satana più o meno estinti" che ci assicuriamo il rispetto del mondo per Cristo, ma lottando seriamente, per amor suo, con i veri mali del giorno.

3. Questo deve essere fatto " come servitori di Dio " . Questo dovere non è senza pericolo per la vita spirituale personale; chiama spesso il cristiano ad associarsi con coloro che non hanno timore di Dio, e ad agire di conseguenza, e lo espone al pericolo di cadere al loro livello. L'atmosfera politica è spesso moralmente mortificante. La nostra sicurezza sta nell'entrarci deliberatamente come servitori di Dio, per fare la sua volontà, e questo ad ogni costo, indossando la livrea celeste e facendo in modo che le influenze celesti si manifestino sui nostri simili.

III. IL DIVINO ATTENZIONE CONTRO IL PERICOLO IN LA REALIZZAZIONE DI QUESTO SERVIZIO . "Come libero, e non usando la tua libertà per un mantello del male [κακία, equivalente a 'male di qualsiasi tipo']." L'uomo pubblico cristiano ha bisogno di guardare con ansia sotto la sua attività, e vedere se qualche cosa malvagia è nascosta e incoraggiata lì.

1. C'è il male dell'egoismo. Di farlo inconsciamente, non per Cristo, ma per fini personali.

2. E c'è il male dell'amore del mondo. La vita pubblica ha una terribile tendenza a promuovere uno spirito di mondanità, e per contrastarlo abbiamo bisogno di molto cuore e lavoro da parte. Non c'è pericolo in questo se anteponiamo "il timore di Dio" all'"onore del re", se, mentre "rendiamo a Cesare ciò che è di Cesare", "rendiamo a Dio ciò che è di Dio"; se, pur sottomettendoci «a ogni istituzione umana», ecc., manteniamo l'alto sentimento e il carattere della «generazione eletta, del regale sacerdozio, del popolo proprio di Dio».

1 Pietro 2:18 - I servi esortati a sopportare pazientemente le sofferenze immeritate.

Dopo aver affrontato il personaggio che diventa il cittadino cristiano, si passa a quello che diventa il servo cristiano. Probabilmente le Chiese a cui si rivolgeva erano composte in gran parte da quella classe, che però era appena al di sopra del rango degli schiavi; e questi sono qui chiamati principalmente alla sopportazione perché, probabilmente, furono esposti a una notevole oppressione. Paolo dà un insegnamento più completo sul dovere del servo cristiano.

Pietro qui lo contempla piuttosto come un sofferente: dal superlavoro, dalle pretese irragionevoli, dalla gelosia dei compagni di servizio, dal travisamento, dalla crudeltà; e dice in effetti: "Quanto al lavoro, il trattamento che il tuo padrone ti riserva non fa differenza per la tua fedeltà"; quanto alla sofferenza, "questo è meritorio", ecc. Questo passaggio è caratteristico di Pietro. Confronta ciò che registra nel suo stesso Vangelo ( Marco 14:53-41 ). Non sono entrambi questi eventi nascosti sotto il testo? Gli eventi di quella notte solenne, quando udì Gesù dire: "Ti ho dato un esempio", rimasero impressi nella sua memoria. Al primo posto nel suo pensiero di Gesù sarebbe stato quello di paziente perseveranza, come quando non rispose nulla al sommo sacerdote, e la negazione del suo servo da uno sguardo.

I. LE PERSONE DESTINATE . "servi". Questo è:

1. Nella vita umile può esserci l'elaborazione di principi più nobili. Ricorda che l'apostolo ha preso 1 Pietro 2:12 per il suo testo in questa seconda sezione dell'Epistola. Che cosa potrebbe fare di più il colto e l'influente di quello che richiede, ma che qui esorta agli schiavi? In ogni caso, è ai primi posti nel servizio cristiano. I più grandi principi di grazia possono essere esemplificati nella posizione più umile.

Come il Figlio di Dio era nel Bambino di Betlemme così veramente come è sul trono eterno, l'amore di Dio può ispirarci, la volontà di Dio sia fatta da noi e la gloria di Dio assicurata da noi, nel più umile gradi e compiti come nei più alti.

2. Dove non è evidente nessuna grande impresa, possono esserci le vittorie più grandi. Questi servitori non erano chiamati a posti di rilievo nella vita della Chiesa, né ad attività in eventi pubblici, né a tutto ciò che il mondo conta di grande, ma alla paziente perseveranza. Eppure c'è qualcosa di più difficile, e quindi, di più grande? Richiede una forza di carattere cristiano maggiore per soffrire che per agire; molti occhi sono fissi sull'azione, nella sofferenza siamo rivolti quasi interamente all'invisibile.

La potenza di Cristo non era nelle sue sofferenze? Non prima dei suoi miracoli, ma davanti alla sua croce, il mondo si inchina con timore reverenziale. Proprio come le sue nove beatitudini raggiungono il loro punto più alto in "Beati voi quando gli uomini insulteranno", ecc. Che il sofferente, colui con pochi talenti, colui che è oppresso, sappia che, sopportando bene, può essere classificato con la nobiltà di Gesù Cristo.

3. Circostanze sfavorevoli possono essere usate per ottenere i migliori risultati. Sembra una disgrazia essere oppressi, ma questi versi mostrano quanto sia possibile con la perseveranza. Allora possiamo esemplificare la grazia divina, "perché questa è grazia, se un uomo per", ecc.; possiamo costringere gli altri a "glorificare Dio nel giorno della visitazione"; possiamo in questo punto importante seguire Cristo; e possiamo assicurarci gran parte di quella pietà personale che era la fine per la quale morì, "affinché potessimo vivere secondo giustizia". Non c'è soddisfazione permanente senza il travaglio dell'anima; le tempeste della vita possono gettare ai nostri piedi tesori rari.

II. IL DOVERE ESEGUITO . Paziente sopportazione di sofferenze immeritate.

1. Nota che la resistenza deve essere immeritata. Le consolazioni della Scrittura sono spesso prese da chi soffre che non ne ha diritto. Gran parte della nostra sofferenza è meritata, ad esempio il cattivo trattamento da parte degli altri, che spesso è dovuto alla nostra mancanza di amore morale. L'apostolo, invece, pensa a ciò che è immeritato: la sofferenza, ad esempio, per aver fatto il bene. C'è un mistero in questo, ma è qualcosa che la Scrittura riconosce questo, sì, addirittura dice che è questo "a cui siete chiamati".

2. Questa perseveranza è dovuta alla coscienza di Dio. "Questa è grazia, se un uomo per coscienza verso Dio", ecc. Ogni sopportazione non è cristiana. Possiamo resistere perché non siamo sensibili o perché siamo stoici. Questa non è la resistenza che ha bisogno del cristianesimo per la sua esistenza, o che è seguita dalla benedizione cristiana. Mira alla perseveranza che è possibile solo tenendo conto di Dio: "Dio è nella mia angoscia, e Dio è con me nella mia angoscia". "Ha sopportato come vedendo colui che è invisibile."

3. Questa è la perseveranza che si compie alla maniera di Cristo. È possibile resistere, ma con impazienza e rimpianto. La resistenza cristiana è di un ordine superiore; è come quella di Cristo, che non provava sentimenti scortesi per i suoi persecutori. Alla festa dissero che aveva un diavolo, ma, per nulla scoraggiato, si alzò e gridò: "Se qualcuno ha sete", ecc.; respinse la proposta di far fuoco sull'inospitale villaggio; chiamò Giuda nel momento del suo tradimento, "Amico"; guarì l'orecchio di Malco che lo stava legando; perdonò il diniego di Pietro; pregava per i suoi assassini. Siamo qui chiamati a perseverare in questo modo ( 1 Pietro 2:22 , 1 Pietro 2:23 ).

III. I MOTIVI APPLICATI . Come possiamo elevarci a perseveranza in questo modo? Qui vengono suggeriti tre motivi.

1. Piace a Dio questa paziente perseveranza. "Se, quando fate il bene, e soffrite per questo, lo prendete con pazienza, questo è accettabile [letteralmente, 'grazia'] presso Dio." Lo considera una grazia o, se vuoi, un ringraziamento. È l'espressione dello spirito sottomesso che dice: "Non la mia volontà, ma la tua sia fatta". È meraviglioso che possiamo dare piacere a Dio; tuttavia ogni segno di sottomissione amorevole, fiduciosa, obbediente deve piacere al Padre. Pensa a lui che dice: "Per amore del mio nome hai portato", ecc.

2. Questa paziente perseveranza è seguire Cristo. "Lasciandoci un esempio." C'è molto conforto nel sapere che mettiamo i nostri piedi nelle sue orme, e che lui sa quello che soffriamo, poiché lo ha sperimentato per primo. È molto avere indicazioni che siamo sulla strada giusta. " Se qualcuno vuole venire dietro a me, prenda la sua croce e mi segua"; "Se foste del mondo, il mondo amerebbe il suo, ma", ecc.

Ma soprattutto, seguirlo significa assicurarsi la sua presenza. I suoi servi servono al suo fianco, come fece Pietro. Seguirlo è seguirlo da vicino. "Andare fuori del campo, portando il suo biasimo", è andare "a lui".

3. Questa paziente perseveranza è un lavoro di redenzione. "Che se stesso ha portato i nostri peccati nel suo stesso corpo sull'albero, che noi siamo " , ecc. Poiché Cristo con il suo sacrificio ci ha liberati dalla condanna setacciata affinché potessimo diventare giusti, ci conviene accogliere qualsiasi cosa con cui quella giustizia può essere raggiunto. Se per la nostra giustizia sopportasse la croce, non possiamo rifuggire dalla disciplina del suo amore a tal fine - CN

OMELIA DI UR THOMAS

1 Pietro 2:1 - Infanzia spirituale.

In questo "quindi" (Versione Riveduta) il nostro apostolo raccoglie l'argomento, forse, di tutta la parte precedente della lettera, certamente del brano immediatamente precedente a questa; cioè. se noi cristiani abbiamo cominciato a vivere questa vita superiore, come si manifesterà la sua prima fase? Quindi notiamo naturalmente—

I. ALCUNI DEI DEI SEGNI DI SPIRITUALE INFANZIA . Uno dei segni che gli uomini e le donne cristiani sono, quello che Pietro aveva sentito dire dal Signore che dovrebbero essere, come bambini piccoli, bambini che crescono, è in ciò che manca loro. Questo intero gruppo di mali sono mali poco infantili.

"Messare via" implica che erano stati avvolti in loro, fasciati per così dire in loro. "malvagità", o malizia. Forse qui si intende il significato più ampio di malvagità. Leighton dice: "Tutto è un indumento, o parti di uno, perché a volte ne vengono menzionati alcuni, a volte altri". "Guile", "ipocrisie" il primo è lo spirito di inganno, il secondo recitare una parte come su un palcoscenico. "Invidia;" "mal discorsi". Anche qui il primo descrive lo spirito maligno, il secondo il discorso che lo spirito ispira.

II. IL CAPO NUTRIMENTO DI SPIRITUALE INFANZIA . "Latte spirituale". Il latte è un buon standard di tutti gli alimenti; contiene tutti i costituenti del cibo. Così la Parola di Dio contiene tutti gli elementi del nutrimento spirituale. "C'è un corpo naturale e c'è un corpo spirituale." Allo stesso modo, c'è un alimento naturale e c'è un alimento spirituale.

"Senza astuzia;" che il cibo deve essere semplice, genuino. Il latte impuro è una terribile fonte di malattie; così la Parola di Dio, quando è mischiata con l'errore, opera un male mortale. "Desiderare;" avere un vivo appetito per la Parola di Dio, non per le confetti del sentimento o gli stimolanti del sensazionalismo, ma il latte della Parola. Un vero appetito è allo stesso tempo un segno di salute e un mezzo per la salute.

III. IL VERO SVILUPPO DI SPIRITUALE INFANZIA . "Crescere." Il bocciolo che non diventa fiore è un fallimento. Quindi il cristiano che non cresce è un fallito. La pietà è l'arte del giusto crescere. "Alla salvezza". Questo è l'ideale: non un semplice salvataggio dalla colpa, ma il raggiungimento della santità; non mera emancipazione, ma cittadinanza.

"Se avete gustato che il Signore è misericordioso". Ciò implica che il carattere cristiano si sviluppi, anche nelle sue prime fasi, da una solida esperienza. Solo assaggiato, ma sicuramente assaggiato. Lutero dice bene per noi: "Per coloro che con il cuore credono alla parola: "Cristo è stato mandato per me ed è divenuto mio; le mie miserie sono sue; la sua vita è mia", quella parola è dolce". URT

1 Pietro 2:4 - Il tempio dell'anima e il servizio dell'anima.

Il critico può leggere questi versi e semplicemente lamentarsi di trovare qui una confusione di metafore, che le anime cristiane sono qui descritte come costruttori e un edificio. Ma in verità queste figure illustrano due lati di un grande fatto, cioè che il valore della vita, sia essa nel suo progresso o nel suo risultato, dipende dalla sua relazione con Cristo.

I. IL COSTRUTTORE UN TIPO DI UOMO . Paolo in dettaglio usa la stessa figura di Pietro, e senza dubbio Pietro ne apprese l'uso mentre ascoltava la parabola del suo Signore del semplice ascoltatore e facitore. Questi versi ci ricordano:

1. Che ogni uomo costruisce incessantemente. Sta ponendo pietra su pietra, strato su strato, nella struttura del suo carattere.

2. Quel carattere (la cosa che sta costruendo) ha contemporaneamente un aspetto esteriore e una relazione interiore. Nel primo, cioè la sua fama, è un monumento; nel secondo, cioè carattere attuale, è un'abitazione.

3. L' uomo costruisce bene o male per quanto riguarda o disprezza l'Architetto Divino. “Ritrovarsi”, cioè avere un contatto stretto e costante con “una Pietra viva”, cioè Cristo, che è un Fondamento che è più della pietra su cui tutto poggia; è il Fondamento da cui procede la vita e la Pietra angolare da cui quella vita è tenuta insieme e manifestata.

II. IL TEMPIO UN TIPO DI DEL CRISTIANO UOMO . È una struttura oltre che un costruttore. E che struttura! Tutti i personaggi sono strutture: alcuni sono mercati, altri sono porcilaie; i cristiani sono templi. Lui è un tempio:

(1) a destra Fondazione;

(2) con gloria di completezza;

(3) destinato alla permanenza;

(4) e questa forza e bellezza non secondo lo standard dell'uomo, ma di Dio.

III. ANCHE IL SACERDOZIO È UN TIPO DI UOMINI CRISTIANI . Ecco un ulteriore cambio di figura; ma la verità insegnata è la stessa. è costruttore? deve costruire secondo il disegno di Dio. È un tempio? deve essere dedicato dalla presenza di Dio. È un adoratore? deve essere totalmente consacrato al servizio di Dio. Tutti i cristiani fanno parte del tempio; tutti i cristiani fanno parte del sacerdozio. Per tutti noi ci rivolgiamo a Cristo come modello, motivo e merito - URT

1 Pietro 2:9 , 1 Pietro 2:10 - La gloria della Chiesa come stato.

Per la visione dell'apostolo la Chiesa era un tutto. La sua unità non dipendeva dalla geografia, o dalla cronologia, ma dal carattere, dal carattere, dallo spirito.

I. La gloria della comunità cristiana nelle SUE CARATTERISTICHE . "Una razza eletta;" "una razza", cioè discendenti da un ceppo e parenti l'uno all'altro. "Eletto;" cioè, scelta e scelta insieme. Scelto per essere benedetto e per essere reso benedizione. "Un sacerdozio regale". Un regno di sacerdoti. "Ci hai fatti re e sacerdoti". Qual è la vera concezione di un re o di un sacerdote? Uno che vive per gli altri; il re, se vuoi, in campo aperto; il sacerdote in sacro ritiro.

Siamo entrambi. "Una nazione santa;" cioè consacrato alla religione. Roma può essere una nazione marziale, la Grecia una nazione colta, Babilonia una nazione commerciale. Israele non era altro che religioso. La comunità cristiana deve essere l'Israele di oggi. "Un popolo in possesso di Dio", o per riserva speciale. "Peculiare", una parola usata per descrivere i guadagni dello schiavo nel suo lavoro straordinario, il suo "proprio". Siamo i "propri" di Dio. "Ha dato se stesso per noi, per riscattare", ecc.; "comprato con il sangue".

II. La gloria della comunità cristiana nella SUA MISSIONE . "Che tu possa", ecc. Questo ci riporta alla parola "eletti". Siamo stati scelti per questo scopo. "Puoi mostrarti;" dite a chi è fuori ciò che è avvenuto dentro. "Le sue eccellenze": virtù, glorie, di Dio. Che tema sconfinato! "Chi ti ha chiamato dalle tenebre alla sua meravigliosa luce.

«La chiamata di Dio, mediante il suo Spirito, mediante la sua Parola, mediante la coscienza, mediante il ministero, mediante i sacramenti, mediante gli eventi provvidenziali, raggiunge tutti noi. Ma "chiamati" solitamente denota coloro che hanno risposto alla chiamata. La chiamata va dalle "tenebre", cioè ignoranza, errore, miseria, peccato, impotenza, alla "luce", verità, gioia, purezza, attività; dal sepolcro al giardino, dalla prigione al tempio, da mezzanotte a mezzogiorno.

III. Queste glorie del Commonwealth Cristiano SONO IN FORTE CONTRASTO CON LA RAPIDA STORIA DEI SUOI MEMBRI . "Che nel tempo passato." Il riferimento è senza dubbio

(1) per accelerare l'umiltà;

(2) suscitare gratitudine;

(3) risvegliare la vigilanza.

"Non c'erano persone;" isolato, ognuno egocentrico; un caos, non un commonwealth. "Ma ora sono il popolo di Dio;" non semplicemente una repubblica, ma una sacra repubblica, una teocrazia. "che non aveva ottenuto pietà", ecc.; non l'avevano capito come loro. La pietà è cura dei deboli. La compassione è cura molto la sofferenza. La misericordia è cura per gli immeritevoli. Ed è la misericordia che ha incontrato l'uomo cristiano e lo ha reso ciò che è - URT

1 Pietro 2:11 , 1 Pietro 2:12 - Il triplice motivo contro le passioni disordinate.

Cosa si intende qui per "desideri carnali"? Non solo i desideri e gli appetiti che sono appagati «attraverso la carne», la « sensualità », come si dice talvolta. No; per tre ragioni.

1. La carne in sé non è né buona né cattiva; non ha qualità morali.

2. La categoria dei mali qui enumerata comprende l'invidia, l'orgoglio, le eresie.

3. La "carne" è usata in senso figurato ed è un simbolo della natura antica e inferiore dell'uomo. La frase indica i desideri disorganizzati, sproporzionati, disordinati dell'uomo, e quindi include l'intemperanza, la gola, la voluttà, il cattivo umore, le false ambizioni, la cupidigia, tutte cose incluse nella maledetta trinità di San Giovanni, "La lussuria del carne, la concupiscenza dell'occhio, la vanagloria della vita». Qui ci viene insegnato che—

I. L' INDULGENZA IN QUESTE DISORDINATE PASSIONI NON STA DIVENTANDO ALLA NOSTRA CONDIZIONE ATTUALE AL NOSTRO DESTINO . Siamo "soggiorno"; stranieri, non stare qui. Ma di più, siamo "pellegrini", piegati verso una destinazione più alta. "Alzati e vattene, perché questo non è il tuo riposo".

II. L'INFLUENZA DI QUESTI disordinata PASSIONI E ' OSTILE AL NOSTRO PROPRIO VERSO L'INTERNO VITA . "Quale guerra contro l'anima;" guerra contro tutta la guarnigione e gli ospiti dell'anima, contro la ragione, sfidandola e disonorandola; contro la memoria, appesantendola e schiacciandola; contro la speranza, oscurandola e trasformandola in terrore; contro l'immaginazione, inquinandola e degradandola; contro la coscienza, tagliando e mutilando, anche se non possono ucciderlo; contro gli affetti, devastandoli e viziandoli; in una parola, contro "l' anima " .

III. LIBERTÀ DA QUESTI disordinate passioni , INOLTRE FORNIRE DA INTERNO STRIFE , SARA ' FARE LA NOSTRA ANDATA VITA A SOCIALE BENEDIZIONE . Quattro fatti sono qui suggeriti su questo punto.

1. La vita esteriore viene esaminata. Lo "guardano".

2. La vita esteriore è prontamente calunniata. "Parlano male di te." Le calunnie portate contro i primi cristiani erano molte, turpi e prive di fondamento. Era un re che disse: "È regale fare il bene, e parlare male è regale". Paolo, Giacomo, Pietro e nostro Signore insegnano che fare il bene e parlare male era la sorte di un cristiano.

3. La vita esteriore dovrebbe essere bella. "Buon lavoro;" cioè belle opere. Nessuno scenario può o dovrebbe essere così affascinante, così maestoso, come lo scenario delle anime. Possono mostrare la maggior parte delle bellezze della santità, la bellezza di Dio.

4. Tale vita esteriore porta alla glorificazione di Dio. "Possono glorificare Dio". Molti uomini hanno trovato una vita nobile o graziosa di parente, o di amico, o di eroe come "la porta bella", per la quale è entrato nel tempio della comunione e del servizio di Dio - URT

1 Pietro 2:13 , 1 Pietro 2:14 - Il motivo più alto per una vita leale.

Questo passaggio insegna—

I. LA NECESSITÀ DELLA FEDELTÀ . Nella nostra condizione attuale devono esserci i governati e i governanti. Può essere bene cercare un cambio di governanti; certamente è spesso bene cercare un cambiamento delle leggi; ma mentre i governanti, siano essi "re o governatori", sono per " vendetta sui malvagi e una lode a coloro che fanno bene", è dovere del vero cittadino essere leale.

II. IL FREQUENTE CARICA di slealtà PROMOSSE DA PARTE DEL FOOLISH CONTRO RIFORMATORI . Gli uomini a cui si rivolgeva san Paolo erano, come lo sono i cristiani, necessariamente dei riformatori. C'era tanto più bisogno che, con un'adeguata lealtà, facessero vergognare l'ignoranza degli uomini stolti che li calunniavano. Anche la loro stessa libertà, essendo soggetta a una legge superiore alla semplice legge umana, potrebbe sembrare usata come "un mantello di malvagità". Perciò dovevano essere gli stessi servi di Dio.

III. LEALTÀ E ' INCOMPLETO A MENO IT INCLUDE ONORE PER TUTTI GLI UOMINI , L'AMORE PER IL CRISTIANO FRATELLANZA , COME BENE COME OBBEDIENZA AL IL RIGHELLO . Il vero lealista non è un recluso, ma un filantropo e un membro della Chiesa.

IV. IL SUFFICIENTE E Abiding MOTIVO PER TALI FEDELTÀ È DIVINA . "Per l'amor del Signore."—URT

1 Pietro 2:18 - Il cristiano come servo.

Come il sole non estrae odori più dolci di quando i suoi raggi cadono sul minuscolo mughetto o sulla modesta violetta, così la verità di Cristo non riempie l'aria di più profumo di quando, come qui, si rivolge a uomini e donne di posizione e occupazione umili, ai "servitori".

I. IL DOVERE DI DEL CRISTIANO COME UN SERVO . "Sii sottomesso." L'obbedienza è la virtù essenziale della servitù. Esegui i comandi. Compiti di scarico. "Con tutta la paura." Non terrore, ma giusta soggezione. Il vile non è il prodotto del cristianesimo, ma l'uomo rispettoso lo è. Allargare l'applicazione a tutti i dipendenti. Come questo insegnamento olia le ruote della macchina sociale!

II. LE DIFFICOLTÀ DEL DEL CRISTIANO COME A SOFFERENZA SERVO . Non c'è una visione unilaterale del dovere sociale qui. È implicito:

1. Le difficoltà spesso derivano dal carattere dei datori di lavoro. C'è uno squisito ideale per i padroni qui: "buono e gentile. Ma molti servitori "sopportano i dolori, soffrono ingiustamente". Alcuni padroni sono "corruvidi", cioè come un bastone storto che non sai come tenere. I loro servi sono schiaffeggiati: lingua, pugno, ira, colpo.

2. Tali difficoltà, se giustamente affrontate, recano onore e lode Divina. Questo porta a-

III. LA DIGNITÀ DI DEL CRISTIANO COME A SOFFERENZA SERVO .

1. Dignità, in quanto un servo sofferente può rassomigliare al beato Salvatore. Segui i suoi passi chi era

(1) perfetto, ma offeso;

(2) oltraggiato, ma non oltraggioso;

(3) sofferenza, ma non vendicativa.

2. Dignità, perché in quanto per la nostra salvezza nostro Signore si è fatto Servo sofferente. Gravati, siamo sollevati da lui; morti, siamo vivificati da lui; malati, siamo guariti da lui; errando, siamo restaurati da lui; e che per il suo essere oppresso e morire - URT

OMELIA DI R. FINLAYSON

1 Pietro 2:1 - I neonati e l'Israele superiore.

I. BAMBINI NEONATI .

1. Appetito di condizionamento del dovere per l'ignorante. "Mettendo da parte dunque ogni malvagità, e ogni malizia, e ipocrisie, e invidie, e ogni maldicenza". Questo dovere è connesso con quanto precede ("quindi"), come rientrante in esso. Come rigenerati, dobbiamo mettere da parte tutte le disposizioni e le manifestazioni che offendono la buona fratellanza. Dobbiamo mettere da parte prima, come vizio radicale, ogni malizia (come si dovrebbe leggere, con la vecchia traduzione), i.

e. il desiderio di ferire, dal minimo inizio fino alla passione più mortale. Dobbiamo anche mettere da parte ogni inganno, cioè mancanza di apertura, di schiettezza, anche in tutta l'area dell'idea. Con tutta l'astuzia dobbiamo mettere da parte le sue manifestazioni nelle ipocrisie, cioè tutti i tentativi di personificare, specialmente per farci apparire migliori di quello che siamo realmente. Dobbiamo anche mettere da parte le invidie, i.

e. struggimenti per il bene altrui. Infine, dobbiamo mettere da parte le manifestazioni di invidia in tutti i discorsi malvagi, cioè i tentativi di ledere il buon nome degli altri. Dal modo in cui viene introdotto questo dovere, è evidente che ha un'incidenza su ciò che segue, che è probabilmente questo: che la non fratellanza è un ostacolo alla nostra vita adeguatamente sostenuta.

2. Appetito per la Parola. "Come neonati, bramate il latte spirituale che è senza inganno, affinché possiate crescere in tal modo verso la salvezza". L'apostolo coglie il fatto che i suoi lettori sono stati recentemente rigenerati e li chiama "bambini appena nati" in relazione a Dio. I bambini hanno un nutrimento adeguato fornito loro nel latte materno; poiché (rigenerati da poco o da molto tempo) abbiamo un nutrimento adeguato fornito per noi in quello che nella sfera spirituale è il latte, vale a dire.

la Parola (senza alcun riferimento alla distinzione di più debole o più forte in essa). [Babes] salva una disposizione pura ("senza astuzia" è un altro cambiamento infelice); quindi ciò che ci è fornito nella Parola è puro come il latte materno. Le ragazze hanno un forte desiderio naturale per il latte; quindi dobbiamo avere un forte desiderio per la Parola. I bambini sono costituiti da un forte desiderio di latte, affinché la loro crescita possa andare avanti; quindi dobbiamo avere un forte desiderio per la Parola, affinché il nostro sviluppo superiore possa andare avanti, che è quello di uscire nella salvezza (sia l'eliminazione di tutti gli elementi malvagi che l'acquisizione di tutti gli elementi buoni).

Dalla connessione l'insegnamento è che dobbiamo quindi occuparci del nostro sviluppo individuale per il bene della società a cui apparteniamo. Lo dobbiamo ai cristiani collettivamente che cresciamo individualmente.

3. L' appetito per la Parola è incoraggiato. "Se avete gustato che il Signore è misericordioso". Il linguaggio è basato su Salmi 34:8 . È da osservare che «il Signore» del salmista è qui assunto come Cristo (come risulta dal versetto seguente). C'è gentilezza mostrata nel nutrimento che viene fornito ai bambini; quindi c'è la gentilezza di Cristo mostrata in ciò che è previsto per noi nella Parola.

In quanto Parola, o Divino Rivelatore, Cristo è anche il Divino Nutritore. I cristiani sono coloro che lo sanno, non solo per resoconto, ma per esperienza. Hanno "gustato che il Signore è misericordioso". E Pietro parte dal presupposto che coloro che hanno gustato una volta desidereranno di assaggiare di nuovo, e non si sazieranno facilmente.

II. L' ISRAELE SUPERIORE .

1. Caratterizzazione sotto le immagini del tempio in relazione a Cristo.

(1) Modo in cui siamo in relazione con Cristo. "A chi viene". Con questo c'è il passaggio a nuove immagini. Il linguaggio è generale; tuttavia era spesso associato alla salita dei fedeli al tempio. Dobbiamo avvicinarci a Cristo per l'unione con lui e la comunione con lui; e il nostro approccio a lui deve essere abituale, affinché con una più forte unione possa esserci una comunione più stretta.

(2) Rappresentazione che è data di Cristo. "Pietra viva, rifiutata davvero dagli uomini, ma con Dio eletto, preziosa". Questa è un'immagine molto suggestiva anche se familiare applicata all'evento o alla serie di eventi più belli della storia. Richiamiamo la scena da cui è tratto il linguaggio. Un edificio viene eretto tra polvere e spazzatura e rumori confusi.

I costruttori sono sempre alla ricerca di pietre per ogni nuovo luogo che sorge nell'edificio, e cercano tra ciò che è stato posto per loro. Una pietra passano tutti a causa di qualche difetto o macchia che ha nei loro occhi. Si vede, dal modo in cui lo trattano, che non si ritiene degno di avere nemmeno un posto oscuro nell'edificio. Ma l' architetto viene e fa sì che questa pietra, che doveva non avere posto, sia messa al posto d'onore.

Diventa, come vedremo in seguito dalla sua designazione, la pietra più importante dell'edificio. Ora, il grande edificio archetipico che si sta erigendo, quello di cui ogni edificio, comune o sacro, è un tipo, quello di cui il tempio ebraico era un tipo in modo speciale, è la Chiesa. I governanti ebrei furono impiegati da Dio nell'adempimento dei suoi scopi di amore e misericordia verso la razza.

Erano i costruttori, avendo subordinatamente la scelta e la preparazione delle pietre e la loro collocazione. In questa prima introduzione dell'immaginario non vengono citati direttamente; sono semplicemente gli uomini che vengono menzionati. Ma in accordo con Salmi 118:22, poi citato, dobbiamo pensare agli uomini in modo rappresentativo, i.

e. nei costruttori. Cristo era una Pietra vivente, cioè aveva un significato assolutamente vivo, tutto ciò che una pietra può essere in un edificio. Si presentò agli occhi dei costruttori con pretese straordinarie, con idee esaltate, con una manifestazione d'amore meravigliosa. Era come una pietra posta per loro, e non potevano fare a meno di giudicarlo. Quello che hanno fatto (e non solo in nome proprio, ma come rappresentanti degli uomini) è stato respingerlo fino a crocifiggerlo.

Lo vediamo il "disprezzato e rigettato dagli uomini" nell'essere una Pietra rifiutata dai costruttori. Non doveva essere di alcuna utilità nella Chiesa o nella teocrazia con cui questi avevano a che fare. Già, pensavano di relegarlo in nome di Dio a un destino completamente diverso. Ma ciò che era disprezzato tra gli uomini era molto stimato presso Dio. Quindi, in stridente contrasto con il giudizio umano, si dice qui: "con Dio eletto; prezioso", i.

e. era il grande Oggetto dell'amore eletto, e aveva tutte le qualità su cui poteva poggiare l'approvazione divina. E Dio, avendo permesso agli uomini di andare così lontano, toglie loro le cose dalle loro mani e, secondo il suo antico disegno sull'ordinamento delle cose nella sua Chiesa, colloca Cristo al posto del più alto onore e servizio, facendolo, come ora vediamo, la Pietra in cui siamo costruiti.

(3) Cosa siamo in relazione a Cristo. "Anche voi, come pietre vive, siete edificati una casa spirituale, per essere un santo sacerdozio, per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo". Molto bello è il modo in cui siamo chiamati "pietre vive" insieme a Cristo. Noi anche siamo pietre vive, solo con questa differenza, che deriviamo tutta la nostra conseguenza vivono nell'edificio da Cristo.

Una pietra, secondo l'idea generale, non è destinata ad essere di per sé; è pensato per essere collocato insieme ad altri in un edificio. Così ci eleviamo all'idea del nostro essere come pietre viventi che costruiscono una casa spirituale. L'antico Israele aveva un tempio; la considerazione crescente è che noi come cristiani siamo il tempio. Mentre anche gli elementi materiali (come nel tempio ebraico) possono essere usati solo in modo molto ristretto per la glorificazione di Dio, c'è una libertà e una capacità molto maggiori quando si arriva agli elementi spirituali che esistono nella Chiesa.

«Al fine di far conoscere ora ai principati e alle potestà nei cieli per mezzo della Chiesa la multiforme sapienza di Dio» ( Efesini 3:10 ). Ma non è tutto; per l'antico Israele la concezione completa era rotta. Avevano un tempio, e avevano anche, distinto da esso, un sacerdozio. La considerazione che aumenta è che combiniamo le due idee.

Siamo il tempio e il sacerdozio in uno. I sacerdoti ebrei avevano un carattere sacro . "Una volta prete, sempre prete." Non potevano intraprendere il commercio; Il servizio di Dio richiedeva la loro totale attenzione. Quindi anche nel commercio dobbiamo avere un carattere sacro, abiurando noi stessi e riferendo tutto a Dio. I nostri piedi si trovano sempre nel sentiero dei comandamenti di Dio, che coprono le cose sia temporali che spirituali.

I sacerdoti ebrei offrivano frutti, animali; la considerazione più importante è che offriamo sacrifici spirituali. Questi sono accettabili a Dio solo per mezzo di Gesù Cristo; e quindi è necessario ricordare che il suo sacrificio viene prima. Dopo di essa, fondati su di essa, e da essa derivano tutta la loro virtù, vengono i nostri sacrifici, che sono propriamente eucaristici, i.

e. sono forme di ringraziamento. Lo sono anche quando cominciamo, come dobbiamo fare, a offrire noi stessi. La gratitudine, soprattutto per quanto è stato fatto per noi nella redenzione, ci spinge a offrire prima noi stessi, e poi noi stessi nei buoni pensieri, nelle preghiere sincere, nelle opere d'amore.

2. Fondamento scritturale per la caratterizzazione. "Poiché è contenuto nella Scrittura: Ecco, io pongo in Sion una pietra angolare principale, eletta, preziosa; e chi crede in lui non sarà confuso". Questa è una citazione gratuita da Isaia 28:16 . Si richiama l'attenzione sulla dichiarazione del consiglio eterno. È "il Signore Dio" che dice: "Io giaccio"; ma non è esclusa la posa da parte di agenti umani.

Dal tempio di Sion dobbiamo passare con il pensiero alla Chiesa. La pietra angolare principale è la pietra più importante dell'edificio, sia combinando come nell'angolo, sia sostenendo come pietra di fondazione; tale è Cristo per la Chiesa, con gli epiteti precedentemente applicati a lui. Il profeta va oltre questo fino alla conseguenza del credere. Così com'è nella profezia, il linguaggio è: "Chi crede non si affretti", i.

e. andrà tranquillo per la sua strada. Come modificato qui, è: "Chi crede in lui [Cristo come la Pietra] non sarà confuso". Credere, nel linguaggio dei costruttori, è prendere Cristo come fondamento. Se Cristo è il fondamento, si deve prevedere che le pietre siano poste su di lui o in relazione a lui. Questo è il disegno di ogni fondazione, il disegno, quindi, di Cristo come Fondamento. Se siamo posti su Cristo come fondamento, non saremo mai confusi; cioè non avrà mai la vergogna connessa con la fondazione risultando insufficiente.

3. Conseguenza del credere. " Per te dunque che credi è la preziosità". È meglio tradurre "è l'onore". Questo è il lato positivo della concezione che abbiamo appena notato. Posto su Cristo come "pietra angolare, eletta, preziosa", c'è l' onore corrispondente ; cioè l'onore di avere un posto preciso e stabile nell'edificio, con una partecipazione alla gloria che gli viene comunicata da Cristo.

4. Conseguenza del non credere. "Ma per quelli che non credono, la pietra che i costruttori hanno scartato, quella stessa è stata fatta capo d'angolo; e, una pietra di inciampo e una roccia di scandalo; poiché inciampano nella Parola, essendo disubbidienti: a cui anche loro sono stati nominati». La dichiarazione di conseguenza è preceduta da una dichiarazione di fatto meraviglioso da Salmi 118:22 , che da nostro Signore stesso, e da Pietro nel suo discorso davanti al Sinedrio, è collegata con l'azione dei governanti ebrei.

La cecità dei costruttori. La posizione che questi governanti ebrei occupavano era molto onorevole. Sono stati nominati per costruire. È della massima importanza che coloro che guidano il pensiero o l'azione in qualsiasi modo siano realmente costruttori, afferrando chiaramente e audacemente i principi e portando avanti l'opera con serietà e vigore. È un male incalcolabile quando qualcuno approfitta dei propri doni o della propria posizione per promulgare opinioni atte a indebolire le fondamenta, per compiere l'opera di colui che è stato un distruttore fin dall'inizio.

Ci sono alcuni, non solo in altri paesi, ma in questo paese, che non vedono che è necessario costruire. Sono livellatori, non costruttori. Abbatterebbero non solo i torti dei secoli passati, ma i diritti di tutti i secoli; non solo le istituzioni ecclesiastiche, ma la Chiesa stessa; non solo speculazioni umane, ma le verità eterne della Bibbia. È un errore gigantesco. La grandezza di una nazione si dimostrerà presto vuota, se non si edifica nella pietà familiare; nessun rapporto giusto e generoso, come tra tutte le classi, e verso le altre nazioni.

Un triste scempio farebbero alcuni dei nostri distruttori, se non ci fossero alcuni uomini pubblici onorevoli, e molti che stanno costruendo silenziosamente nelle proprie case e nei propri quartieri, come vedono giusto davanti a Dio. Ma quei governanti ebrei furono ulteriormente nominati per edificare la Chiesa. Dovevano deliberare e concepire su tutto ciò che molto atteneva alla vita ecclesiastica della nazione.

E l'onore della loro posizione in quel tempo appare in questo, che avrebbero potuto avere la collocazione di Cristo nell'edificio. Era qualcosa di più onorevole di quello che era toccato a Mosè, che si limitava a introdurre i tipi di Cristo. Toccava a loro, in quanto rappresentanti della Chiesa di allora, individuare e presentare Cristo stesso. Ma anche lì stava la loro grande responsabilità. Potrebbero fare un grande servizio, mettendo Cristo nel posto destinato a lui; oppure potrebbero fare un grande disservizio, mettendolo da parte e mettendolo in una falsa luce davanti alla nazione, che era stata nominata per guidare quando i tempi stavano diventando pieni di profondo interesse.

Dipendeva da come usavano la loro responsabilità. Purtroppo si è rivelato in quest'ultimo modo. Il loro crimine è rappresentato come il rifiuto di colui che Dio intendeva essere la pietra angolare principale. Ciò che rendeva la loro condotta così criminale era che agivano contro la luce. È vero, c'erano altri che insorsero in quel periodo affermando di essere il Messia. Ma erano lì, in qualità di rappresentanti designati e formati della nazione, per vagliare le prove.

E la circostanza dannosa era che avevano prove più che sufficienti, piene secondo le condizioni consentite, presentate loro da Cristo; eppure lo respinsero. Aveva un potere miracoloso più grande di quello posseduto dal loro grande antenato Mosè, che era un chiaro segno di Dio su di lui. E notevole quanto la sua potenza era la sua gamma di conoscenza, che si estendeva oltre la terra alle cose che aveva visto con il Padre, che era un altro segno di Dio.

E poi l'intero tono della sua vita era in armonia, e adatto a rimuovere ogni onesto dubbio. Ma questi costruttori erano ciechi. Non potevano distinguere la nave del Messia quando la vedevano. Non gli avrebbero nemmeno dato credito per la bontà ordinaria. Avrebbero potuto ottenere tanto dal vecchio quanto avrebbe permesso loro di scivolare facilmente nel nuovo. Se avessero veramente apprezzato i tipi, avrebbero conosciuto l'Antitipo.

Se fossero stati abili studenti di profezia, avrebbero conosciuto colui al quale la profezia rende testimonianza. Ma non avevano nemmeno il giusto punto di vista dell'Antico Testamento. Erano falsamente conservatori. Avevano sostituito le forme e le cerimonie esteriori e temporanee autorizzate per le idee viventi ed eterne e le tradizioni rabbiniche per le parole decisive di ispirazione. E il loro conservatorismo sarebbe stato il più distruttivo.

Se avessero ottenuto ciò che volevano, avrebbero impedito a Cristo di avere il suo posto o qualsiasi posto nell'edificio. E così non ci sarebbe stata salvezza per l'uomo, ma nera, terribile distruzione. Nessun tempio sarebbe sorto in questo mondo, ogni pietra un'anima salvata. Questa sarebbe stata la conseguenza del conservatorismo di quei leader ebrei. Ciò che pensavano di costruire, di attenersi alla verità e di resistere all'innovazione, sarebbe stato nei suoi risultati l'abbattimento di tutti negli abissi della rovina.

Così ciechi erano questi costruttori. Non sono gli unici distruttori che raderebbero al suolo le fondamenta; ma lavorano anche per la distruzione quelli che costruiscono in modo angusto, che non prendono per sé l'ampiezza della Parola di Dio, né la permettono agli altri. Se questi costruttori ebrei fossero stati fedeli alla verità, riverendo il vecchio che aveva abbastanza resistito alla prova, e accogliendo anche il nuovo che sembrava premettere uno sviluppo più ampio, non avrebbero commesso l'errore che hanno commesso.

Se avessero avuto anche qualche affinità spirituale con il Messia, sarebbero stati compiuti al di là della loro ristrettezza. Gli israeliti infatti, nei quali non c'era frode, sarebbero stati portati da un glorioso passato vivente a un futuro vivente più glorioso e più ampio. Ma questa è la loro condanna, che la luce è venuta nel mondo; e amavano le tenebre piuttosto che la luce, perché le loro opere erano malvagie.

Attenzione all'autoinganno. Questi governanti pensavano di servire Dio in ciò che facevano a Cristo. Se finora potevano ingannare se stessi coloro che occupavano una posizione così preminente nella Chiesa, non abbiamo motivo di stare in guardia? I costruttori come annullati dal grande Architetto. È sempre stato motivo di sorpresa, come gli uomini cattivi salgono al potere. Giobbe si lamenta ai suoi giorni, che la terra è stata data nelle mani degli empi.

Ci sono alcuni che si spingono molto lontano nel peccato senza avere molto in loro potere. Ma quando gli uomini ottengono una lunga fila, per così dire, e la percorrono per tutta la lunghezza, calpestando crudelmente i diritti più sacri e i sentimenti più teneri dei loro simili, il male sembra così grande da richiedere a gran voce l'interferenza divina. Pensa a Nerone, che per suo divertimento incendia Roma, e poi, per schermarsi, saziando la sua anima con il massacro dei santi di Dio.

Ma mai Dio permise che gli uomini si spingessero così lontano, mentre sedevano e si rifiutavano di interferire, come quando consentì a quei costruttori di rifiutare colui da cui dipendeva l'intera edificazione di una Chiesa in questo mondo. Mai la libertà umana è stata portata in tale antagonismo alla sovranità divina. Coloro che erano al potere in quel momento, trovando Cristo molesto, potevano crocifiggerlo. Deposero il suo cadavere in un sepolcro, vi fecero rotolare una pietra contro la bocca, sigillarono la pietra, misero una guardia e credettero di aver finito con lui.

Sarebbe stata una cosa triste se la loro condotta avesse impedito l'edificazione di una Chiesa nel mondo. Questo, lo sappiamo, non potrebbe mai essere. Questo può essere messo sulla base dello scopo divino. Cristo era la Pietra vivente, eletto. Era legato allo scopo divino, il grande oggetto dell'elezione divina. E siamo abituati a pensare che i propositi di Dio debbano viaggiare sicuri attraverso tutti fino alla loro realizzazione.

Nel luogo che Dio ha inteso per Cristo deve essere immancabilmente. Ma più profondo dello scopo stesso è il fondamento dello scopo nel carattere di Dio e l'idoneità della Pietra per il luogo. L'amore divino ha lottato per la gratificazione nell'edificarci dalle rovine del peccato; quello era il terreno più profondo dello scopo. Doveva, tuttavia, essere stata repressa per sempre, se non fosse stata trovata una via per la sua uscita.

Ma quando Dio ha veramente formato lo scopo, deve aver visto chiaramente la sua strada verso la fine desiderata. Cominciare a costruire senza sapere come finire è una follia, di cui solo l'uomo è imputabile. "Ogni casa è costruita da un uomo; colui che ha costruito tutte le cose è Dio". Deve aver avuto la concezione di questo universo nella sua mente prima di portare alla luce quei mondi e questa nostra terra in tutto il loro meraviglioso ordine; ebbe in anticipo il concepimento del tabernacolo ( Esodo 25:40 ), e anche del tempio ( 1 Cronache 28:11). Così, quando il grande Architetto aveva progettato la Chiesa da tutta l'eternità, e per secoli l'aveva preparata e aveva ordinato di porre delle pietre, doveva sapere come doveva essere posta la prima pietra. Cristo era una pietra adatta a quel luogo. Non è stato scelto alla cieca senza riguardo alle qualifiche. Non era solo eletto, ma anche una Pietra provata; e, qual è la stessa idea, preziosa, si è rivelata preziosa con la prova.

C'era una grande tensione che lo provava, causata dal nostro peccato; ma ha superato la prova, è stato dimostrato che è una pietra preziosa, sufficiente per lo scopo di Dio, e così è stato posto nel luogo di fondazione. Quei costruttori non avevano la collocazione di lui lì. Era una Pietra rifiutata, respinta da loro. Ma Dio era indipendente da loro e ha ottenuto altri più umili di loro, ma più in sintonia con lo scopo, di fare ciò che avrebbero dovuto fare.

Sì, anche loro sono stati coinvolti nello scopo come strumenti inconsci e involontari. Poiché fu proprio nel rifiuto di lui nella sua morte che divenne capo Cornerstone. Stavano così facendo ciò che non intendevano fare. E si alzò trionfante dalle loro mani quando credettero di averlo effettivamente assicurato nella tomba. Ammiriamo la collocazione di Cristo come pietra angolare principale. "Questa è l'opera del Signore; è meravigliosa ai nostri occhi.

Il Signore ha fatto realizzare il suo proposito di misericordia verso gli uomini e di onore a Cristo nonostante la condotta criminale dei costruttori. E nella storia di questi ultimi tempi si ripeterà lo stesso trionfo. Tutti i progetti che escludono Cristo si riveleranno fallimentari, e quelli che costruiscono da loro saranno lasciati dietro una marea che avanza del cristianesimo e alla fine sarà mostrato, da una chiara e abbondante induzione di fatti, che Cristo è l'unica pietra in cui gli uomini possono essere edificati in un tempio glorioso di Dio.

Qual è, allora, la conseguenza per coloro che non credono, cioè rifiutano di credere? La Pietra così onorata da Dio diventa, nel linguaggio di un'altra profezia ( Isaia 8:14 ), "Pietra d'inciampo e Roccia d'offesa"; cioè, in accordo con il commento di nostro Signore su Salmi 118:22 ( Matteo 21:44 ), su cui sono infranti.

Coloro che non credono sono rotti nella loro natura spirituale; questa è la loro vergogna. La prima pietra che è onore per i credenti, diventa per loro la pietra del castigo, la pietra della vendetta. Sono rotti, come se tu prendessi una colonna del tempio e la rompessi in mille pezzi. Inciampano così per il loro dolore e vergogna, perché non credono alla Parola (come dovremmo tradurre), cioè rifiutano di credere a ciò che Dio dice della Pietra. È l'appuntamento di Dio che coloro che in questo modo non credono debbano essere infranti nella loro caduta.

5. Ulteriore caratterizzazione sotto le designazioni dell'Antico Testamento in relazione a Dio.

(1) Gli eletti di Dio . "Ma voi siete una razza eletta." Questo è dopo Isaia 43:20 . Non dobbiamo porre l'accento sul fatto che l'antico Israele fosse di una sola pietra (razza), ma sulla loro elezione divina, come ragione della loro esistenza. Dobbiamo la nostra esistenza come successori di Israele al fatto che siamo stati scelti da Dio fuori dal mondo.

(2) I ministri di Dio . "Un sacerdozio regale". Questo è dopo Esodo 19:6 , dove l'espressione è "regno dei sacerdoti". Questo linguaggio, applicato all'antico Israele, indicava tutti come sacerdoti (in segno di ciò i capi famiglia agivano personalmente come sacerdoti nell'offerta annuale dell'agnello pasquale); indicava anche che erano sacerdoti sotto un grande re.

L'idea è stata pienamente esibita solo nella classe sacerdotale separata ma rappresentativa. Essi, in modo speciale, agivano come sacerdoti e avevano un carattere regale in quanto appartenenti alla famiglia reale. Questa idea piena è ripresa da noi cristiani. Abbiamo sacri uffici da svolgere e abbiamo l'onore che deriva dal nostro essere anche qui nel "palazzo del re".

(3) I santi di Dio . "Una nazione santa". Questo è anche dopo Esodo 19:6 . La parola principale è qui di nuovo la seconda nell'originale: santo. "Questo doveva essere riempito e coniato di nuovo con un nuovo significato, ed è quindi una delle parole in cui si mostra più chiaramente l'influenza radicale, il potere trasformante e riformista della religione rivelata" (Cromer).

Quanto all'età omerica, Nagelsbach dice: «La santità, come elemento costitutivo del Divino, visto in sé o solo percepito nel rapporto degli dei tra di loro, non è mai menzionato. Non si dà mai un titolo alla divinità che indichi un coscienza simile a quella in cui la Bibbia parla del vero Dio». Secondo la concezione dell'antico Israele, dobbiamo essere una comunità permeata dalle idee bibliche della santità di Dio e conformati ad essa nei nostri costumi.

(4) Il possesso di Dio . Il suo diritto in noi. "Un popolo in possesso di Dio". L'idea è contenuta in Esodo 19:5 , "Voi sarete per me un tesoro particolare al di sopra di tutte le persone". La lingua è dopo Isaia 43:21 (di seguito, o razza eletta). Siamo già acquisiti da Dio; solo non completamente redenti ( Efesini 1:14 ).

In quanto il pensiero della particolarità è da associare al linguaggio, è da riferirsi al diritto di Dio in noi, che è peculiare nell'essere supremo. Cosa comporta il suo diritto su di noi. "Affinché possiate mostrare le eccellenze di colui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua meravigliosa luce". Implica che siamo stati redenti. Siamo diventati gli oggetti di una chiamata efficace e gloriosa.

Eravamo al polo dell'oscurità, lontani da Dio nell'oscurità e nel peperoncino dei nostri pensieri. Ora siamo al polo opposto della luce: vicino a Dio nella luce meravigliosa e nell'esaltazione di ciò che è e di ciò che pensa soprattutto di noi nella redenzione. Implica che, come redenti da Dio, mostriamo le sue lodi, o eccellenze. Steiger ha torto quando dice che l'oggetto di ciò è la conversione di coloro che ancora non credono.

Il pensiero è piuttosto di ciò che è stato guadagnato da Dio. Avendo operato per noi un cambiamento di stato, il cui pensiero è opprimente nella sua vastità, ha ottenuto questo, che mostriamo le sue eccellenze; cioè come nostro tributo a Dio, raccontiamo dal profondo del nostro cuore le eccellenze che Egli ha mostrato nella nostra beata esperienza. Huther osserva che la parola è per lo più impiegata senza una precisa applicazione per raccontare all'estero ciò che accade all'interno.

La dossologia entra in modo simile in Efesini 1:14 . Elevazione della dossologia. "Che un tempo non era popolo, ma ora è il popolo di Dio: che non aveva ottenuto misericordia, ma ora ha ottenuto misericordia". Questo è dopo Osea 2:23 . Le parole qui, come in Romani 9:25 , sembrano essere applicate alla chiamata dei pagani.

Prima della loro conversione non avevano una vera vita aziendale. Roma non poteva darglielo; non erano persone. Ora erano il popolo di Dio, con un'unità di vita in Cristo, ed ereditando tutti i titoli ei privilegi dell'antico Israele. Avevano una chiamata speciale, quindi, a raccontare le eccellenze di Dio. Cosa dovevano dire? La sua eccellente potenza, la sua eccellente saggezza, la sua eccellente giustizia.

Sì, questi, ma soprattutto la sua eccellente misericordia. Una volta non in possesso della misericordia, quella condizione era ora terminata. Per circostanze sulle quali non avevano controllo, il Vangelo era stato portato loro nel loro stato pagano. Il messaggio dell'amore divino aveva toccato i loro cuori. Per misericordia di Dio furono annoverati tra il suo popolo, perdonati e purificati. Ebbene, dunque, divennero loro di rendere il loro più alto tributo di lode all'eccellenza di quella misericordia che li aveva trovati nel loro misero paganesimo. E non abbiamo tutti ragione di lodare la misericordia che ha ordinato le nostre circostanze, che ha spezzato la durezza dei nostri cuori, che ci ha ammessi a gloriosi privilegi? —RF

1 Pietro 2:11 , 1 Pietro 2:12 - Cristiani nel mondo.

I. ASPETTO SOTTO IL QUALE SI SONO DESTINATE . "Carissimi, vi supplico come forestieri e pellegrini." C'è qui una transizione ben marcata a una nuova sezione. È introdotto da una parola che dà un tono serio e affettuoso alla sua esortazione. A loro si rivolge sotto l'aspetto di "visitatori e pellegrini".

La lingua si basa su Salmi 39:12 , "Poiché io sono straniero presso di te e forestiero, come lo furono tutti i miei padri", dove, nella traduzione greca, sono usate le stesse due parole come qui. Le due parole rafforzano l'idea; c'è ben poca differenza di senso. La prima parola indica il nostro non essere a casa, il secondo vento indica il nostro non essere tra la nostra gente.

Non siamo a casa sulla terra dove c'è tanto male, dove soprattutto non abbiamo la presenza immediata di nostro Padre. A questo si aggiunge che non viviamo tra la nostra gente; poiché, sebbene abbiamo la nostra cerchia, tuttavia gli uomini del mondo sono come quelli che parlano una lingua straniera e non seguono i nostri costumi.

II. DOVERE PRESENTATO .

1. Negativamente.

(1) Modulo. "Astenersi dalle concupiscenze carnali". Non dobbiamo intendere "carnale" in senso stretto, ma come includere tutti i desideri della natura umana peccaminosa. Il contesto suggerisce passioni che hanno a che fare con l'insubordinazione; e non sono escluse l'ubriachezza, la gola e ciò che si chiama lussuria. Sono d'accordo nell'essere irregolari; sono i desideri appartenenti alla nostra natura che vanno oltre l'ordine loro assegnato. L'invito è ad astenersi da loro. Questa è una parola cristiana con una portata più ampia di quella che talvolta le viene data ai giorni nostri. Definisce il movimento che dobbiamo fare contro le nostre concupiscenze.

(2) Ragione. "Quale guerra contro l'anima". C'è una ragione per cui ci muoviamo contro le concupiscenze carnali in questo, che si muovono contro di noi. Non sono solo antagonisti, ma sono attivamente aggressivi. Si muovono contro di noi nella nostra natura più elevata, vale a dire. l' anima, ciò per cui siamo capaci di un destino più alto di quello che deve essere ottenuto sulla terra. Come visitatori e pellegrini, attendiamo "un'eredità incorruttibile e incontaminata, e che non svanisce, riservata in cielo"; non dobbiamo, abbandonandoci al potere delle concupiscenze, inadatti al nostro nobile destino. "Astenersi" è la parola per coloro che vorrebbero salvare le loro anime.

2. Positivamente.

(1) Modulo. "Avere un comportamento decoroso tra i Gentili". Tutto il dovere cristiano non è contenuto nella parola "astenersi". Ci deve essere, sul lato positivo, l'avere il nostro comportamento decoroso. La traduzione abituale della parola è "bello", "bello". Dove il rigore è spesso repellente; ci deve essere ciò che è attraente nella nostra condotta, specialmente se teniamo conto di coloro che sono ancora ostili al cristianesimo.

(2) Motivo cristiano. "Quello in cui parlano contro di voi come malfattori, possono glorificare Dio con le vostre buone opere, che vedono, nel giorno della visitazione". C'è spesso un modo molto approssimativo di classificare gli uomini. I cristiani erano classificati tra i malfattori. Coloro che avevano la più alta concezione di Dio venivano accusati di essere atei, semplicemente perché rifiutavano gli oggetti del culto pagano.

Coloro che erano chiamati dalla loro religione a vivere una vita santissima furono criticati come anarchici, e anche come introducendo abominazioni, l'unico fondamento per questo era che dovevano necessariamente opporsi a molti modi pagani. Come avrebbero dunque agito davanti ai pagani? Dovevano vedere bene l'adeguatezza del loro comportamento. Peter avrebbe potuto esortarli a farlo, per non entrare in collisione con le autorità pagane.

Va un punto oltre, e insiste che con le opere buone (opere belle , essendo la stessa parola che viene tradotta "decorosa") esse mirassero alla conversione dei pagani. Si comprende, da quanto segue, che aveva in mente l'esemplarità nei diversi rapporti della vita, e non restituendo male per male; ma possiamo anche pensare ai fatti per i quali Tertulliano loda i cristiani.

"Quando i pagani abbandonavano i loro parenti più prossimi in una pestilenza, i cristiani si occupavano dei malati e dei moribondi. Quando i pagani lasciavano i loro morti insepolti dopo una battaglia e gettavano i loro feriti nelle strade, i cristiani si affrettavano ad alleviare i sofferenti". azioni giuste come queste potevano sperare di abbattere il pregiudizio. I pagani che li vedevano potrebbero essere portati a cambiare idea su di loro come irreligiosi nella loro fede e vita, potrebbero essere portati a pensare favorevolmente al loro Dio, e quindi a convertirsi al cristianesimo.

Un tale risultato sarebbe stato glorificante per Dio, ed era solo in armonia con la sua procedura. Era un giorno di visitazione di Dio (nella venuta dei missionari) che spiegava la loro liberazione dal paganesimo; cosa avrebbe impedito un simile giorno di visitazione nella conversione anche dei loro diffamatori? —RF

1 Pietro 2:13 - Rapporto dei cristiani con le autorità civili.

I. CATEGORIA SOTTO IL QUALE IL DOVERE DI LA RELAZIONE VIENE . "Siate soggetti a ogni ordinanza umana per amore del Signore". Ci sono varie ordinanze dell'uomo; cioè appuntamenti divini per le relazioni umane che sono soggette a modellazione umana.

Con riferimento a ciascuna di tali ordinanze il nostro dovere è la sudditanza, cioè la deferenza, anche quando non possiamo dare la nostra approvazione. Dobbiamo essere soggetti al decreto per il Signore ' bene s. C'è qui il pensiero paolino che è Cristo che è rappresentato nella posizione di autorità, e noi dobbiamo essere soggetti a coloro che sono in autorità per amore di colui di cui sono rappresentanti.

C'è quindi la collocazione della società, non solo su una base religiosa, ma su una base distintamente cristiana . «Il rapporto di superiorità e subordinazione, che permea l'intera società umana, ed esclude ogni astratta libertà ed uguaglianza, — questo pervasivo rapporto di contrasto, tendente tuttavia all'unità fra autorità e libertà, autorità e obbedienza, autorità e pietà filiale — nella sua fonte originaria, nel suo intimo fondamento, e nella sua essenza attuale, non è dell'uomo, non può essere dedotta dal diritto del più forte o del più capace, né dal comune consenso, ma riposa sulla volontà e sulla nomina di Dio , ed è soggetta alla sua guida.

Ciò implica che, onorando i propri genitori e obbedendo alle leggi, si obbedisce non solo all'uomo, ma anche a Dio. Implica che, mentre superiori e subordinati sono reciprocamente legati l'uno all'altro, entrambi sono impegnati a un terzo superiore, di cui entrambi sono servi, alle cui leggi entrambi devono obbedire e al quale entrambi devono rendere conto. Implica, in una parola, che l'intero ordine della società umana nella sua ultima istanza poggia sulla volontà divina come suo fondamento" (Martensen).

II. OBBLIGO PARTICOLARE DI SOGGETTI ALLE AUTORITÀ CIVILI . "Se sia al re, come supremo, o ai governatori, come inviato da lui." Qui è specificata l'ordinanza del governo civile. Si vede concretamente nelle persone in cui ha realtà. La più alta autorità è conferita al re; è rappresentato come l' invio di governatori, i.

e. dando autorità ai magistrati sotto di lui. Non c'è qui alcuna determinazione della migliore forma di governo civile; che è lasciato al modellamento umano. Il dovere di essere soggetti non è reso dipendente dal governo sotto il quale siamo posti come il migliore, né è reso dipendente dalla legittimità; abbiamo semplicemente a che fare con il governo di fatto, e il suo capo agente che ci rappresenta, per quanto imperfettamente nella sfera civile, il governo di Cristo.

La nostra sudditanza assume la forma di obbedire alle leggi, pagare le tasse, prestare la nostra influenza dalla parte dell'autorità. Ciò che rendiamo ai nostri governanti civili dovrebbe essere tanto più soddisfacente in quanto lo rendiamo loro per amore di quel Signore nel cui Nome li consideriamo agire.

III. GIUSTIFICAZIONE DI L'ORDINANZA DI CIVILE GOVERNO . "Per vendetta sui malfattori e per lode a quelli che fanno il bene". Questa lingua è connessa con i sottomagistrati, ma con loro come inviati dal supremo magistrato. Ci pone quindi davanti l'idea del governo civile.

È l'impiego della forza, ma per fini morali. È per vendetta sui malfattori; cioè si pone a reprimere le cattive azioni (di cui si accorge con punizioni proporzionate. È anche per lodare coloro che fanno bene; cioè si propone di favorire l'osservanza della legge e l'impresa industriale mediante un'adeguata tutela della vita e dei beni Questa non è una concezione umana, è l'incorporazione (per quanto imperfettamente) dell'amore divino per l'ordine, per le istituzioni stabili: «Dio non è l'Autore della confusione, ma dell'ordine, e come in tutte le Chiese dei santi, "così anche negli stati grandi e piccoli.

IV. MOTIVO INFLUENZA SOGGETTO . "Poiché tale è la volontà di Dio, che facendo il bene tu metta a tacere l'ignoranza degli uomini stolti". È implicito che all'estero vi fosse l'impressione che i cristiani fossero malfattori o elementi di disordine nello stato. Quell'impressione non era fondata sui fatti; l'apostolo pone verso il basso per l'ignoranza degli uomini stolti, i.

e. la loro incapacità auto-causata nella loro ignoranza di comprendere la posizione cristiana (piuttosto che la malizia). Non era la voce sommessa della saggezza, ma piuttosto la voce forte della stoltezza. I cristiani erano davvero i più grandi amici dell'ordine, ed era non solo loro interesse, ma anche loro dovere riconosciuto occupare una posizione senza dubbio verso lo stato romano. Era un comando per l'antico Israele in cattività a Babilonia: "Cercate la pace della città dove vi ho fatto portare in cattività, e pregate il Signore per essa: poiché nella sua pace avrete pace.

«Paolo dà istruzioni anche di ringraziare per i re e per tutti coloro che sono in autorità. Perciò qui viene dichiarata non buona politica, ma volontà di Dio (che dovrebbe avere il più alto potere di influenzare), che facendo il bene , cioè specialmente con la massima esemplarità nell'osservare le leggi, dovrebbero mettere a tacere l'ignoranza degli uomini stolti.

V. PRINCIPIO DEL CONDIZIONAMENTO DELLA LIBERTÀ . "Come liberi, e non usando la tua libertà per un mantello di malvagità, ma come servi di Dio." Dovremmo piuttosto leggere "malizia" e "servi". È contro la buona interpretazione introdurre qui la libertà cristiana in generale. Siamo liberi specialmente in relazione allo stato. Siamo liberi di obbedire, o non obbedire, alle leggi della terra.

Siamo liberi di aspirare a condizioni migliori per lo Stato. Ma non dobbiamo permettere che la nostra libertà degeneri in licenza. Non dobbiamo usarlo come pretesto per gratificare la nostra vendetta privata. Non dobbiamo usarlo come un mantello sotto il quale colpiamo l'autorità costituita. Come, allora, trovare la rotta giusta? È per questa considerazione che siamo servi di Dio e vincolati dalle sue leggi.

E se le leggi del paese richiedono ciò che le sue leggi vietano, o vietano ciò che le sue leggi richiedono, il nostro dovere è rifiutare loro obbedienza. Ne abbiamo un esempio nel rifiuto degli apostoli di cessare l'insegnamento in nome di Cristo. Quando furono portati davanti alle autorità per aver infranto le leggi, dissero: "Dobbiamo obbedire a Dio piuttosto che all'uomo". Erano disposti a sopportarne le conseguenze, ma non smettevano di predicare Cristo.

Per quanto siamo innamorati dell'ordine, siamo disposti ad essere soggetti all'ordinanza per amore del Signore, c'è un limite. Se un governo cercasse di imporci una forma di religione che in coscienza non approviamo, la nostra scelta starebbe tra la sofferenza e l'esercizio del potere che abbiamo. E se noi cittadini avessimo il potere, crediamo che sarebbe solo secondo la mente di Dio che dovremmo usarlo per rovesciare la tirannia, la considerazione più alta in questo, come in molti casi, che prevale sull'inferiore.

VI. DINTORNI DELLA IL DOVERE DI ASSOGGETTAMENTO .

1. Tutti gli uomini. "Onora tutti gli uomini". Dobbiamo comprendere il peggiore degli uomini come incluso. Il fondamento dell'onore è il valore che appartiene essenzialmente all'umanità per la sua costituzione divina. Siamo fatti a immagine di Dio, fatti per pensare a Dio e per fare la volontà di Dio, fatti per Dio e per l'immortalità. La forma in cui Kant lo pone è la seguente: "Nessun uomo può essere impiegato, né da altri né da se stesso, come un mero strumento, ma va sempre considerato come un fine.

E siccome non può disporre di se stesso a nessun prezzo (che sarebbe sovversivo della propria auto-reverenza), né è libero di derogare all'altrettanto necessaria auto-reverenza degli altri come uomini; è cioè obbligato praticamente a riconoscere la dignità dell'umanità di ogni altro uomo, e quindi ha un dovere basato su quell'osservanza reverenziale che deve necessariamente essere dimostrata verso ogni altra persona.

Oltre a questo valore essenziale, c'è un valore aggiunto nel fatto dell'Incarnazione. "La religione di Cristo è una testimonianza del valore dell'uomo agli occhi di Dio, dell'importanza della natura umana, degli infiniti scopi per i quali noi sono stati inquadrati. Dio è lì presentato come l'invio in soccorso della famiglia umana il suo Figlio diletto, l'immagine luminosa e la rappresentazione delle sue stesse perfezioni; e mandandolo, non solo a portare via un fardello di dolore e di castigo, ma a creare l'uomo secondo l'immagine divina, a purificare l'anima da ogni macchia, a commutarle il potere sul male, ad aprirle l'immortalità come suo scopo e destinazione.

E queste benedizioni offre, non a pochi, non agli istruiti, non agli eminenti, ma a tutti gli esseri umani, ai più poveri e ai più decaduti. Onora dunque l'uomo dall'inizio alla fine del suo corso terreno. Onora il bambino. Accogli nell'essere il bambino, con la sensazione della sua misteriosa grandezza, con la sensazione che sia iniziata un'esistenza immortale, che si sia acceso uno spirito che non si spegnerà mai.

Onora il bambino. Su questo principio poggia ogni buona educazione. Non impareremo mai ad educare il bambino finché non lo prendiamo tra le braccia, come fece Gesù, e sentiamo distintamente che "di questi è il regno dei cieli". Onora i poveri. Questo sentimento di rispetto è essenziale per migliorare la connessione tra le condizioni più e meno prospere della società. Finché il cristianesimo non avrà infuso in noi questo spirito di rispetto per la nostra natura, ovunque si trovi, non sapremo come risuscitare i caduti.

Forse nessuno di noi ha ancora udito o può comprendere il tono di voce con cui un uomo profondamente colpito da questo sentimento parlerebbe a un altro essere simile" (Channing). Questo dovere è opportunamente posto alla base; poiché quando abbiamo imparato a onorare tutti gli uomini per il valore della loro natura, arriveremo più facilmente ad essere soggetti a ciò che Dio ha stabilito per l'uomo, incluso il governo civile.

2. La fratellanza. "Ama la fratellanza". Dobbiamo comprendere tutto ciò che appartiene veramente al circolo cristiano. Dobbiamo amare gli uomini al di là della fratellanza, ma con compassione in vista del loro essere portati all'interno della fratellanza. È solo all'interno della fraternità che possiamo dare sfogo ai nostri sentimenti fraterni, perché è solo lì che c'è comunità di vita, che ci sono eccellenze su cui possiamo riposare con compiacimento.

"Nella sua vera idea, o considerata come l'unione di coloro che partecipano allo spirito di Gesù Cristo, la venero come la più nobile di tutte le associazioni. Le nostre comuni unioni sociali sono povere al suo fianco. Nel mondo formiamo legami di interesse , piacere e ambizione.Ci incontriamo come creature del tempo e del senso per il divertimento o l'esibizione passeggera. Nella Chiesa ci incontriamo come figli di Dio, riconosciamo in noi stessi qualcosa di più alto della vita animale e mondana.

Veniamo, affinché i sentimenti santi possano diffondersi da cuore a cuore. La Chiesa, nella sua vera idea, è un ritiro dal mondo. Ci incontriamo in essa affinché, mediante l'unione con il santo, possiamo ottenere la forza per resistere al nostro comune rapporto con l'impuro. Ci incontriamo per adorare Dio, per aprire le nostre anime al suo Spirito e, riconoscendo il Padre comune, per dimenticare tutte le distinzioni tra di noi. Questa unione spirituale con il santo deve sopravvivere a tutti i legami; l'unione dei virtuosi amici di Dio è eterna quanto la virtù; e questa unione è l'essenza della vera Chiesa.

"Valutiamo dunque la fratellanza come incontro con l'aspetto sociale della nostra vita spirituale; esca il nostro amore verso tutti coloro che hanno la realtà della vita in Cristo, per quanto diversi da noi; esca il nostro amore verso di loro anche in proporzione alla profondità della loro vita; rallegriamoci dei progressi che fanno; cerchiamo anche la migliore realizzazione della fratellanza, comprese molte conquiste per essa dal mondo.

L'accento doveva essere posto su questo in relazione alla sottomissione alle autorità civili; poiché se la fratellanza era cara a loro come Sion anticamente ai prigionieri ( Salmi 137:1 .), bisognava fare molta attenzione che non ci fosse una collisione inutile con queste autorità.

3. Dio. "Temi Dio". Questo è il sentimento di riverenza che dobbiamo nutrire verso Dio come infinitamente esaltato sopra di noi. Dobbiamo temere Dio a causa della potenza, della saggezza e persino della bontà di vasta portata che ha mostrato nelle sue opere. Anche nella contemplazione di un fiorellino, Linneo disse: "Dio eterno, onnisciente, onnipotente, l'ho visto passare di spalle e sono rimasto stupito.

«Dobbiamo temerlo perché ci ha dato l'essere, perché ci ha vincolati per legge naturale, perché ci ha particolarmente legati come esseri liberi responsabili per legge morale. Dobbiamo temere colui che è il Legislatore assolutamente santo, e specialmente quando comanda dal Calvario.E' evidente che questo timore di Dio ha a che fare con la sottomissione alle autorità civili e ci impedirà di sopravvalutare il sovrano, come se la sua parola fosse semplicemente da obbedire, il suo esempio da seguire.

Dobbiamo prima di tutto indagare se in tal modo non venga arrecato alcun danno alla legge divina. Ci impedirà, d'altra parte, di sottovalutare il sovrano. Essendo posto su di noi sotto Dio, ha (con la necessaria riserva che è stata indicata) il diritto alla nostra obbedienza.

4. Il re. "Onora il re." Possiamo stimare il re per la sua eccellenza personale, e possiamo essere attaccati al suo governo per i vantaggi ad esso connessi; ma lo onoriamo per l'ufficio che ricopre. Senza questo sentimento che ci anima, non possiamo sottometterci per godere dell'approvazione del nostro Dio - RF

1 Pietro 2:18 - Sottomissione dei servi ai loro padroni.

I. IL GENERALE NATURA DEI LE sudditanza AI MASTERS . "Servi, siate sottomessi ai vostri padroni con ogni timore." La parola per "servi" qui è più cortese che in Efesini e Colossesi. È letteralmente "domestici" e include servi e servi liberi.

Dalla tensione dell'esortazione sembrerebbe che a queste ultime si rivolga principalmente. Appartiene all'attuale costituzione delle cose (e ai fini della formazione) che alcuni siano in condizione di richiedere servizio, altri siano in condizione di prestare servizio. È giusto che la volontà del primo regoli il servizio, che nel servizio sia assoggettata la volontà del secondo.

Questo è il fondamento divino su cui riposano il dominio e la servitù. Il sentimento proprio dei servitori nella relazione è la paura. Paolo usa un linguaggio più forte quando dice: "con timore e tremore" ( Efesini 6:5 ). Anche Pietro rafforza, ma non con un sostantivo aggiuntivo, ma con un aggettivo, "con ogni timore". Ciò non può significare "tutto ciò che può essere la paura", ma piuttosto" tutto ciò che dovrebbe essere la paura nella relazione.

"C'è paura nel senso di riverenza da mostrare verso il regolatore del servizio (non sminuendo o esagerando ciò che c'è in ciò); e questo sarà accompagnato da un altro timore, cioè l'ansiosa sollecitudine di venire a tutto ciò che è dovuto nel servizio. C'è una collocazione più alta del dovere, che non deve essere tralasciata. C'è paura nel senso di riverenza da mostrare verso colui che (a nostra maggiore libertà e comodità nel servizio) è al di sopra del regolatore terreno del servizio; e questo sarà accompagnato da un'altra sollecitudine timorosa e ansiosa di venire incontro a tutte le esigenze divine nel servizio.

In questo c'è la condanna della cattiva obbedienza, cioè del fare ciò che è sbagliato perché il padrone lo richiede. Secondo i giuristi romani, tale cattiva osservanza era il dovere dei liberti, la necessità degli schiavi. Si comprende che Pietro intendeva guardarsi dalla cattiva acquiescenza quando non afferma il dovere di soggezione in modo assoluto, ma con modificazione.

II. ASSOGGETTAMENTO ANCHE PER MAESTRI CHE SONO froward . "Non solo ai buoni e ai gentili, ma anche ai perversi." Non possiamo non ammirare la grande sobrietà che c'è nell'insegnamento apostolico. Ci sono maestri che sono buoni, cioè amabili, e che sono anche gentili, i.

e. mostrando la loro amabilità nell'esigere nient'altro che ciò che è ragionevole. Nel caso di tali padroni non si può parlare di obbligo di servizio. A meno che il servitore non sia disonesto, il servizio è reso liberamente e senza alcun senso di gravame. Ma che dire dei padroni che sono ribelle, o storto, cioè mal disposti, e che mostrano la loro cattiva disposizione facendo richieste irragionevoli ai loro servi, e (quando possono farlo impunemente) abusando di loro? C'è qualche obbligo di servizio lì? «Sì», dicono gli apostoli, con la sobrietà che li caratterizza, «l'obbligo resta, e resta lo stesso » .

III. CONSIDERAZIONE DISEGNATO DA LA lodevole CARATTERE DI ASSOGGETTAMENTO

AI MAESTRI CHE SONO FROWARD . "Poiché questo è accettabile, se per coscienza verso Dio un uomo sopporta dolori, soffrendo ingiustamente. Quale gloria è, se, quando peccate e ne siete colpiti, lo prendete con pazienza? Ma se, quando fate il bene e soffrite per questo, lo prenderete con pazienza, questo è gradito a Dio.

"Era soprattutto lo schiavo a soffrire ingiustamente. C'era un grande torto nel suo essere schiavo, e c'erano molti torti connessi al suo stato di schiavitù. Era alla mercé del suo padrone; se non otteneva giustizia, non ha avuto riparazione. La sua posizione, quindi, era insopportabile? In nessun modo; l'apostolo riesce anche a gettare un'aureola attorno ad essa. Lo fa portando Dio nella questione.

Se un uomo ha la coscienza di Dio, cioè di lui che riconosce non solo i suoi diritti di umanità ma anche la sua filiazione in Cristo; di lui anche come capace di raddrizzare tutte le cose tra lui e il suo padrone, e di fare in modo che ogni fedeltà riceva finalmente la sua ricompensa; di lui specialmente come nominando dolori per la sua sorte terrena;—allora può sopportare quei dolori, qualunque essi siano.

E se così si incoraggia nella perseveranza, allora c'è ciò che è accettabile. È difficile cogliere la precisa sfumatura di significato. Un modo è "c'è grazia". Ma non dobbiamo incappare nell'errore cattolico romano del merito supererogatorio, che può essere comunicato ad altri. Un altro modo è "c'è bellezza". Che passa prontamente nel significato "c'è ciò che, uscendo in bellezza, richiede lode.

Questo significato sembra essere compreso nella seguente parola, "gloria". Nel sopportare i dolori di un cattivo padrone c'è qualcosa come il martirio. Ma che un uomo stia in guardia qui. Se commette un errore e viene schiaffeggiato (riceve un colpo) per questo, e lo prende con pazienza, non c'è aureola che si attacca a quello. È quando un uomo fa bene in materia di servizio, e soffre per questo, e poi lo prende con pazienza, che ha lode nel più alto sfera, vale a dire lodare con Dio per la condotta che sale alla bellezza.

IV. CONSIDERAZIONE DISEGNATO DA LE SOFFERENZE DI CRISTO .

1. Il loro carattere esemplare.

(1) Motivo per cui sono stati presentati come esempio. "A questo infatti siete stati chiamati: perché anche Cristo ha sofferto per voi, lasciandovi un esempio, perché seguiate le sue orme". I servi erano chiamati a sopportare la sofferenza. Quando furono chiamati ad essere cristiani come gli altri, furono chiamati a sopportare adeguatamente tutte le difficoltà loro assegnate. C'era Uno il cui esempio doveva essere studiato da loro.

Non si penserà che Cristo sia indegno di imitazione. Si può, tuttavia, pensare che sia troppo grande per l'imitazione, che sia solo per l'ammirazione. La parola tradotta "esempio" suggerisce una grande immagine che ci ha lasciato nella vita di Cristo: come copiarla riga per riga? Anche qui Cristo ci viene presentato come Guida del cammino: come seguirlo passo dopo passo? La soluzione di ciò è che il suo esempio è singolarmente imitabile, che è un Leader che è singolarmente facile da seguire.

C'è una grandezza volgare, piena di presunzione, imprigionata in interessi privati, che moltiplica le distinzioni. Ma la vera grandezza è dimentico di sé, non brama nulla che non possa comunicare, scende nella speranza di rialzarsi. Ci viene detto qui che Cristo ha sofferto tanto quanto gli schiavi. Si dice anche che soffrì per gli schiavi (il cui significato è poi chiarito).

Egli così, da una parte, ci ha avvicinato l'eccellenza; non pensiamo al suo insegnamento teoricamente come da una cattedra di apprendimento. D'altra parte, per il grande vantaggio che ci è stato conferito, ha ottenuto il diritto di essere il nostro Esempio, il potere su di noi per farci seguirlo.

(2) L'innocenza di Cristo nelle sue sofferenze. "Chi non ha peccato, né si è trovata astuzia nella sua bocca". Gli schiavi soffrivano innocentemente? Anche Cristo ha sofferto innocentemente. È da notare che l'idea dell'assenza di peccato è entrata nella concezione veterotestamentaria del Messia. Il linguaggio qui, con una piccola eccezione, è preso dalla versione dei Settanta di Isaia 53:9 , "Non aveva fatto violenza, né c'era alcun inganno nella sua bocca.

"Il Servo di Dio (in questo un modello per i servi) non ha peccato, cioè non ha portato su di sé sofferenza per le proprie colpe. Questa assenza di peccato si estendeva all'impeccabilità nel parlare, specialmente alla libertà da una colpa comune negli schiavi connessa con l'uso frequente della forza. Guile non è stato trovato nella sua bocca, vale a dire non c'è mai passato da lui, anche involontariamente, un'espressione che è stato montato ad indurre in errore (con la fuga di sofferenza o di qualsiasi altra cosa, come la sua fine).

Per completezza dobbiamo dare a questa assenza di peccato un aspetto positivo, Egli ha sempre fatto ciò che la verità richiedeva in atto, e ha parlato sempre ciò che la verità richiedeva nel discorso. Quello che abbiamo qui in una dichiarazione generale è dato in dettaglio nella rappresentazione di Cristo nei Vangeli. È interessante notare l'impressione prodotta sugli apostoli da ciò che videro. "L'idea dell'assenza di peccato non era affatto un'idea così comune che tutto ciò che era necessario per portare uomini come gli apostoli ad applicarla a Cristo fosse un incidente o un'occasione insufficiente.

Al contrario: questa idea non è mai stata pensata, né mai è entrata nel cuore dell'uomo per concepirla, finché non è apparsa, non solo come idea, ma come realtà, nella vita di Gesù di Nazareth. Anche adesso credere nella realizzazione dell'idea di assenza di peccato in un individuo non è cosa così facile per la natura umana nel suo stato attuale. Gli uomini in genere non sono molto dediti alla debolezza di credere troppo facilmente nell'esistenza della purezza di cuore e della vera grandezza; è un dato di fatto che sono fin troppo inclini a dubitarne quando esistono veramente.

Appare come qualcosa di meraviglioso e straordinario all'estremo, che una volta, e solo una volta, nella storia del mondo (e anche questo, in un'epoca di grande degradazione morale) l'impressione potesse essere prodotta nelle menti di un certo numero di uomini, che un carattere si stava dispiegando davanti ai loro stessi occhi, di perfetta purezza e santità senza peccato, e che la conseguenza della sua manifestazione era di produrre in loro una fede per la quale vivevano e nella quale morivano. Ma una volta che questo fatto si verifica nella storia dell'umanità" (Ullmann).

(3) La pazienza di Cristo nelle sue sofferenze. "Il quale, quando è stato oltraggiato, non ha oltraggiato più; quando ha sofferto, non ha minacciato; ma si è affidato a colui che giudica con giustizia". C'è qui un'eco di Isaia 53:7 , "Egli era oppresso, era afflitto, eppure non aprì la sua bocca; è condotto come un agnello al macello, e come una pecora davanti ai suoi tosatori è muta, così egli non aprì la sua bocca.

"Quando fu oltraggiato, cioè fu offeso da ciò che fu detto contro di lui, non oltraggiò più; cioè non si risentì dell'offesa con alcuna parola ingiuriosa in cambio. Quando soffrì, cioè fu ferito in ciò che gli fu fatto , minacciò no, cioè, sebbene conscio del potere, non fu provocato dal danno ad esercitare il suo potere, o anche a minacciare l'esercizio di esso, contro i suoi nemici.

Le parole hanno un riferimento speciale ma non esclusivo alla scena del giudizio seguita dalla scena della crocifissione. Quando è stato insultato come un violatore del sabato, ha risposto con calma che suo Padre ha lavorato nel giorno del sabato così come se stesso. Quando fu insultato dal principe dei diavoli come cacciatore di demoni, incontrò il malvagio suggerimento mostrando con calma come Satana non potesse scacciare Satana. Quando è stato insultato come un bestemmiatore, si è semplicemente vendicato indicando le sue opere.

Quando fu portato davanti al Sinedrio con accuse chiaramente infondate e spinte da malizia, tacque sotto di loro; e fu solo quando fu interpellato con giuramento che alzò gli occhi ai suoi giudici, e disse: "D'ora in poi vedrete il Figlio dell'uomo seduto alla destra della Potenza, e venire sulle nuvole del cielo". Quando di nuovo fu condotto davanti a Pilato per accusa di sedizione che il suo giudice sapeva essere infondata e maligna, mantenne lo stesso contegno silenzioso; ed è stato solo quando è stato fatto appello a che ha affermato senza paura la sua pretesa di regalità.

Si sottometteva silenziosamente ai più rudi scherni, alle più crudeli flagellazioni. In silenzio portava la sua croce, e quando, inchiodato ad essa, guardò i suoi assassini, la preghiera che salì alle sue labbra fu: "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno". Era in grado di sopportare tutto questo trattamento ingiusto senza essere spinto in una parola sbagliata, senza alcuna influenza di disturbo sulla sua mente, perché si è impegnato con colui che giudica giustamente, i.

e. nella coscienza della sua rettitudine lasciò se stesso e tutti i suoi interessi a colui il cui giudizio era diverso e di ordine superiore al giudizio del Sinedrio e al giudizio del governatore romano. E quale argomento potente (com'è commovente, inoltre, essere introdotto per il bene degli schiavi!) per indurli a sopportare pazientemente tutti i loro torti che, per quanto grandi, erano piccoli in confronto ai torti che furono accumulati su Cristo!

2. Il loro carattere vicario.

(1) Punizione per i nostri peccati. "Che se stesso ha portato i nostri peccati nel suo corpo sull'albero". La lingua è ancora suggerita da Isaia 53:1 . "Albero" è la parola che Pietro usa nei suoi sermoni per la croce. La semplice affermazione qui è che Cristo ha portato il peso dei peccati. Un'espansione di esso è che ha portato il fardello dei peccati a cui non appartengono.

Un'ulteriore espansione di esso è che ha portato il peso dei nostri peccati nel suo corpo, cioè sul terreno della natura umana nella sua completezza (corpo come anima). L'affermazione pienamente ampliata è che ha portato il peso dei nostri peccati nel suo corpo sull'albero, cioè nel luogo dove la morte gli è stata inflitta per loro. Ha portato il peso del dispiacere divino contro i nostri peccati per portarli via nell'oblio.

(2) Salvezza voluta da loro. "Affinché noi, essendo morti ai peccati, potessimo vivere per la giustizia". Questa morte ai peccati non è morte solo per la loro condanna, ma per il loro potere. La vita per la giustizia è vita non solo nel possesso del favore di Dio, ma nel possesso del potere di fare la volontà di Dio. Nello stato in cui Cristo ci ha trovati è stato naturale per noi cercare di vendicarci delle offese.

Nello stato che Cristo intende per noi diventa naturale per noi essere pacifici, tacere sotto le offese, e cercare con la nostra dolcezza di vincere il male che si manifesta contro di noi. E questa è parte, solo una parte, della vita divina che Cristo è morto per assicurarci.

(3) La salvezza sperimentata attraverso di loro.

(a) Ripristino della salute. "Per le cui ferite siete stati guariti". La lingua è di Isaia 53:5 . Essendo cambiato in "noi" nelle parti precedenti di questo verso, ora ritorna in "voi". È implicito che nel loro stato precedente fossero malati. "Tutta la testa è malata, e tutto il cuore è debole. Dalla pianta del piede fino alla testa, non c'è salute in essa; ma ferite, contusioni e piaghe putrefatte: non sono state chiuse, né fasciate, né ammorbidito con unguento.

C'era un'azione irregolare dei loro poteri, con languore, febbre, perdita di appetito e altri sintomi dolorosi. Ma venne il momento in cui si sperimentò la guarigione, dando ai poteri la loro azione regolare e riportando tono, resistenza, acutezza e tutto il resto. sintomi salutari. La cosa notevole è che la guarigione è attribuita alle piaghe del Salvatore . La parola è letteralmente bene (al singolare), i.

e. il segno di una striscia. È una parola familiare agli schiavi, come anche ai colpi di frusta (a cui, oltre che alle percosse, fu sottoposto Cristo). La ricchezza è qui considerata il simbolo della morte espiatoria di Cristo; e agli schiavi viene detto, in un modo adatto a tornare a casa da loro nel ricordo di esperienze amare, che dal segno della frustata su nostro Signore la guarigione era scaturita su di loro.

(b) Ritorna all'ovile. "Poiché vi stavate smarrindo come pecore, ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle vostre anime". Il linguaggio si basa su Isaia 53:6 , "Tutti noi come pecore si sono smarriti", la metafora viene bruscamente cambiata, come in Isaia. Nel loro stato precedente erano come pecore senza che nessuno si prendesse cura di loro o li tenesse d'occhio.

Pecore abbandonate a se stesse vagano dall'ovile. Così noi, lasciati a noi stessi, vaghiamo da Dio che è la nostra Casa, il nostro Ovile, dove abbiamo rifugio e abbondanza. Erano ora nella felice condizione di avere un Pastore e un Vescovo per le loro anime. Le parole si riferiscono a Cristo. La prima punta piuttosto all'effettiva erogazione delle cure; la seconda punta piuttosto all'osservazione che porta a prestare la cura.

Cristo ci conduce a pensieri ricchi; e non ci conduce a pensieri ricchi senza osservare acutamente la nostra condizione. Se vogliamo avere questo Pastore e Vescovo per le nostre anime, dobbiamo, come coloro a cui si rivolge Pietro, essere rivolti a lui. Le parole sembrerebbero indicare l'azione necessaria da parte nostra. Non ci resta che volgerci verso Cristo. Dobbiamo volgerci dai nostri peccati che sono stati espiati e non costituiscono più un ostacolo; e dobbiamo volgerci verso Cristo per avere il suo affetto nella forma della cura e della vigilanza, con cui nulla può mancare alle nostre anime - RF

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità