Isaia 40:1-31

1 Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio.

2 Parlate al cuor di Gerusalemme, e proclamatele che il tempo della sua servitù è compiuto; che il debito della sua iniquità è pagato, ch'ella ha ricevuto dalla mano dell'Eterno il doppio per tutti i suoi peccati.

3 La voce d'uno grida: "Preparate nel deserto la via dell'Eterno, appianate ne' luoghi aridi una strada per il nostro Dio!

4 Ogni valle sia colmata, ogni monte ed ogni colle siano abbassati; i luoghi erti siano livellati, i luoghi scabri diventino pianura.

5 Allora la gloria dell'Eterno sarà rivelata, e ogni carne, ad un tempo, la vedrà; perché la bocca dell'Eterno l'ha detto".

6 Una voce dice: "Grida!" E si risponde: "Che griderò?" "Grida che ogni carne è come l'erba, e che tutta la sua grazia è come il fiore del campo.

7 L'erba si secca, il fiore appassisce quando il soffio dell'Eterno vi passa sopra; certo, il popolo è come l'erba.

8 L'erba si secca, il fiore appassisce, ma la parola del nostro Dio sussiste in eterno".

9 O tu che rechi la buona novella a Sion, sali sopra un alto monte! O tu che rechi la buona novella a erusalemme, alza forte la voce! Alzala, non temere! Di' alle città di Giuda: "Ecco il vostro Dio!"

10 Ecco, il Signore, l'Eterno, viene con potenza, e col suo braccio Ei domina. Ecco, la sua mercede è con lui, e la sua ricompensa lo precede.

11 Come un pastore, egli pascerà il suo gregge; raccoglierà gli agnelli in braccio, se li torrà in seno, e condurrà pian piano le pecore che allattano.

12 Chi ha misurato le acque nel cavo della sui mano o preso le dimensioni del cielo con la spanna? Chi ha raccolto la polvere della terra in una misura o pesato le montagne con la stadera ed i colli con la bilancia?

13 Chi ha preso le dimensioni dello spirito dell'Eterno o chi gli è stato consigliere per insegnargli qualcosa?

14 Chi ha egli consultato perché gli desse istruzione e gl'insegnasse il sentiero della giustizia, gl'impartisse la sapienza, e gli facesse conoscere la via del discernimento?

15 Ecco, le nazioni sono, agli occhi suoi, come una gocciola della secchia, come la polvere minuta delle ilance; ecco, le isole son come pulviscolo che vola.

16 Il libano non basterebbe a procurar il fuoco, e i suoi animali non basterebbero per l'olocausto.

17 Tutte le nazioni son come nulla dinanzi a lui; ei le reputa meno che nulla, una vanità.

18 A chi vorreste voi assomigliare Iddio? e con quale immagine lo rappresentereste?

19 Un artista fonde l'idolo, l'orafo lo ricopre d'oro e vi salda delle catenelle d'argento.

20 Colui che la povertà costrinse ad offrir poco sceglie un legno che non marcisca, e si procura un abile artista, che metta su un idolo che non si smova.

21 Ma non lo sapete? non l'avete sentito? Non v'è stato annunziato fin dal principio? Non avete riflettuto alla fondazione della terra?

22 Egli è colui che sta assiso sul globo della terra, e gli abitanti d'essa son per lui come locuste; egli distese i cieli come una cortina, e li spiega come una tenda per abitarvi;

23 egli riduce i principi a nulla, e annienta i giudici della terra;

24 appena piantati, appena seminati, appena il loro fusto ha preso radici in terra, Egli vi soffia contro, e quelli seccano, e l'uragano li porta via come stoppia.

25 A chi dunque voi vorreste somigliare perch'io gli sia pari? dice il Santo.

26 Levate gli occhi in alto, e guardate: Chi ha create queste cose? Colui che fa uscir fuori, e conta il loro esercito, che le chiama tutte per nome; e per la grandezza del suo potere e per la potenza della sua forza, non una manca.

27 Perché dici tu, o Giacobbe, e perché parli così, o Israele: "La mia via è occulta all'Eterno e al mio diritto non bada il mio Dio?"

28 Non lo sai tu? non l'hai tu udito? L'Eterno è l'Iddio d'eternità, il creatore degli estremi confini della terra. Egli non s'affatica e non si stanca; la sua intelligenza è imperscrutabile.

29 Egli dà forza allo stanco, e accresce vigore a colui ch'è spossato.

30 I giovani s'affaticano e si stancano; i giovani scelti vacillano e cadono,

31 ma quelli che sperano nell'Eterno acquistan nuove forze, s'alzano a volo come aquile; corrono e non si stancano, camminano e non s'affaticano.

PARTE III . ISAIA 'S SUCCESSIVI PROFEZIE ( CH . 40-66.).

SEZIONE I. IL POPOLO DI DIO CONFORTO NELLA TRIBOLAZIONE ( Isaia 40:1 .).

ESPOSIZIONE

Osservazioni preliminari

LA lotta assira è finita. Il profeta ha accolto nel profondo del suo spirito l'annuncio di Dio che il vero devastatore, "la verga della sua ira e il bastone della sua indignazione", non è l'Assiria, ma Babilonia. Ha accettato la condanna che il suo popolo debba andare in cattività. In questo futuro della sua nazione si getta con una fede, un fervore e un potere di realizzazione che sono tutti suoi.

"Le scene e i volti familiari, tra i quali ha finora vissuto e lavorato, si sono offuscati e sono scomparsi. Tutti i suoni e le voci del presente sono zittiti e non lo commuovono più. Il presente è morto fuori dall'orizzonte della visione della sua anima Le voci nelle sue macchine sono quelle di uomini non nati, e vive una seconda vita tra eventi e persone, peccati e sofferenze, paure e speranze, fotografate talvolta con la più minuziosa accuratezza sul medium sensibile e simpatico del proprio spirito; e diventa il denunciatore dei peccati speciali di una generazione lontana, e il portavoce della fede e della speranza e dell'anelito appassionato di una nazione esiliata, discendenti di uomini che vivono, quando scriveva, nella pace profonda di una rinnovata prosperità». L'idea primaria che gli viene in mente è quella di "conforto": "conforterà il suo popolo" nella sua afflizione, per quanto in lui risiede; e lo farà predicando

(1) la guarigione di Israele dal peccato mediante la fede e l'attesa in Dio; e

(2) la loro guarigione dalla schiavitù di Babilonia, che era la conseguenza del peccato. Nel presente capitolo è soprattutto il primo argomento che egli sollecita.

Isaia 40:1

Consolate, consolate il mio popolo . La nota chiave viene suonata subito. Con quell'iterazione che è il suo modo preferito di enfatizzare ciò che è importante (vedi il commento a Isaia 38:11 ), il profeta dichiara che lui ei suoi fratelli hanno una missione diretta da Dio per "consolare" Israele. Nota l'incoraggiamento contenuto nelle espressioni "il mio popolo" e "il tuo Dio". Israele non viene respinto, anche quando è più profondamente afflitto.

Isaia 40:2

Parla comodamente a Gerusalemme ; letteralmente, parla al cuore di Gerusalemme. Affronta i suoi sentimenti più intimi, il suo stesso spirito e la sua anima. La sua guerra è compiuta... è perdonata... ha ricevuto . Questi perfetti possono essere visti solo come "perfetti di certezza profetica". Secondo ogni teoria della paternità di Isaia 40-46, furono scritti prima della fine della cattività, quando la guerra di Israele non era ancora compiuta, la sua iniquità non era ancora del tutto perdonata.

Isaia, invece, vede tutto come già compiuto nei consigli divini, e così lo annuncia al popolo. La guerra di Israele, il suo lungo periodo di duro servizio (cfr. Giobbe 7:1 ), finirà sicuramente; si rivolgerà completamente a Dio, e allora la sua iniquità sarà perdonata, sarà considerata aver sofferto abbastanza. Doppio. "Era la norma ordinaria secondo la Legge che 'per ogni sorta di violazione' un uomo condannato dai giudici dovrebbe pagare il doppio" (Kay; comp.

Esodo 22:9 ). I legislatori pagani hanno adottato la stessa regola per alcuni reati (Arist, 'Eth. Nic.,' 3.5, § 8). Non si intende qui affermare che la legge del giudizio divino sia di esigere il doppio; ma solo per assicurare a Israele che, essendo stata ampiamente punita, non deve temere ulteriori vendette (cfr. Isaia 61:7 ).

Isaia 40:3

La voce di colui che grida ; piuttosto, la voce di chi grida. Una voce risuona all'orecchio del profeta, gridando al pentimento. Perché Dio scenda sulla terra, perché la sua gloria sia rivelata in qualche modo segnaletico, mediante la restaurazione di una nazione, o la rivelazione di se stesso in Cristo, o l'instaurazione finale del suo regno, la "via" deve essere prima" preparato" per lui. I cuori dei disubbidienti devono essere rivolti alla sapienza dei giusti.

Nel deserto; o, "il deserto di questo mondo" (Kay), o "il deserto che separa Babilonia dalla Palestina" (Delitzsch), in una parte della quale in seguito predicò Giovanni Battista. Preparate la via del Signore . La "via del Signore" è "la via della santità" ( Isaia 35:8 ). C'è un solo modo per "prepararlo": il modo adottato da Giovanni Battista ( Matteo 3:2 ), il modo indicato dall'angelo che lo ha annunciato ( Luca 1:17 ), il modo insistito nella Colletta per la terza domenica di Avvento. La voce ingiunge ai profeti della nazione prigioniera di preparare i cuori del popolo per la prossima manifestazione di Dio.

Isaia 40:4

Ogni valle sarà esaltata, ecc.; anzi, sia esaltata ogni valle. I profeti devono fare in modo che i poveri e gli umili siano innalzati; i depressi orgogliosi e ipocriti; i tortuosi e disonesti indotti a cambiare i loro modi per quelli della semplicità e dell'integrità; il rude, il rude e il duro reso cortese e mite. "In generale, il significato è che Israele deve [essere fatto] fare in modo che il Dio che viene a liberarlo lo trovi in ​​uno stato interiore ed esteriore come si addice al suo ... scopo".

Isaia 40:5

E la gloria del Signore sarà rivelata . Poi, quando la preparazione sarà completa, ci sarà una rivelazione della gloria e della potenza di Geova. La natura della rivelazione è per il momento avvolta nell'oscurità; ma è una rivelazione che non si limita a Israele . Ogni carne lo vedrà insieme . Attirerà su di sé l'attenzione del genere umano in generale.

Mentre la restaurazione di Israele in Palestina è il principale adempimento della profezia, quella restaurazione chiaramente non esaurisce il suo significato, che indica la restaurazione di tutta l'umanità al favore di Dio in Cristo mediante la α del suo avvento nella carne, che ha annegare, o attirerà, gli occhi di "ogni carne". Poiché la bocca del Signore ha parlato . Una ripetizione della clausola enfatica con cui Isaia aveva terminato la terza sezione della sua prima profezia ( Isaia 1:20 ). Si verifica di nuovo in Isaia 58:14 . Nessun altro scrittore usa l'espressione.

Isaia 40:6

La voce disse: Piangi; piuttosto, una voce d'altro che dice : Piangi . È una seconda voce, distinta da quella di Isaia 40:3 , che ora giunge all'orecchio del profeta, voce a cui risponde un'altra. Gli oratori sembrano essere angeli, che contrappongono la natura deperibile dell'uomo con la perseveranza e l'immutabilità di Dio. Il punto del loro discorso è che "la Parola del Signore dura in eterno" ( Isaia 40:8 ), e quindi le promesse precedenti ( Isaia 40:2 ; Isaia 40:5 ) sono certe.

E ha detto ; piuttosto, e uno disse. Una seconda voce rispose alla prima e chiese quale sarebbe stato il proclama. In risposta sono stati dati i suoi termini. Ogni carne è erba ( Isaia 37:27 . Isaia 37:27 ; e vedi anche Giobbe 5:25 ; Salmi 90:5 ; Salmi 92:7 ; Salmi 103:15 ).

La sua bontà è come il fiore del campo. Così Efraim è stato paragonato in Isaia 28:1 a "un fiore che appassisce". La similitudine si trova anche in Giobbe 14:2 e in Salmi 103:15 . Omero si avvicina all'idea nella sua ben nota similitudine, Οἵη περ φύλλων γενεὴ τοιήδε καὶ ἀνδρῶν ('Iliade,' 6:146).

Isaia 40:7

Il fiore appassisce: perché su di esso soffia lo Spirito del Signore. Quando i venti caldi, che Dio manda, soffiano in primavera, i fiori appassiscono; quando il suo soffio distruttivo (vedi Isaia 30:33 ) passa sulle generazioni degli uomini, questi periscono. Sicuramente la gente è erba . O una semplice ripetizione di "ogni carne è erba" ( Isaia 40:6 40,6) con un'asserzione, o un'indicazione che "il popolo" di Israele non è esente dalla sorte dell'umanità in generale, ma la condivide.

Isaia 40:8

La Parola del nostro Dio rimarrà per sempre . In mezzo a tutta la fragilità umana, la mutevolezza, la mutevolezza, c'è una cosa che dura, e il camminare dura: la Parola di Dio (vedi il commento alla prima parte di Isaia 40:6 ). Nella certezza delle promesse di Dio c'è il grande conforto di Israele.

Isaia 40:9

Il tempo della restaurazione di Israele si è avvicinato. La preparazione è stata fatta. La voce che chiama alla preparazione è silenziosa. Le promesse sono ora sul punto di ricevere la loro realizzazione. È giusto che qualcuno annunci il fatto alla nazione. Isaia invita a farlo la compagnia dei profeti viventi (versetto 9). Devono assumere una posizione di comando, parlare ad alta voce e proclamare la buona novella a Sion, a Gerusalemme e alle città di Giuda ( Isaia 44:26 . Isaia 44:26 ). Vengono poi dati i termini dell'annuncio (versetti 10,11).

Isaia 40:9

O Sion, che porti buone novelle , ecc.; piuttosto, come a margine, O tu che annunzi buone notizie a Sion (così i LXX ; Gesenius, Rosenmuller, Maurer, Hitzig, Knobel e Kay). Sali sull'alto monte ; piuttosto, in un'alta montagna. Scegli un punto elevato da cui fare la proclamazione. O Gerusalemme, che porti , ecc.

; di nuovo, come in margine, o tu che annunci la buona novella a Gerusalemme. La ripetizione, con un leggero cambiamento, è abbastanza alla maniera di Isaia. Le città di Giuda . Questi sarebbero stati sotto la pioggia, non meno di Gerusalemme stessa (vedi Isa 46:1-13:26; Isaia 64:10 ).

Isaia 40:10

Il Signore Dio ; letteralmente, il Signore Geova. Con mano forte ; o, con forza. Il suo braccio dominerà per lui . Kay traduce, "Il suo braccio lo farà governare;" cioè la manifestazione, che farà del suo potere, farà sì che il suo regno si estenda in lungo e in largo sulla terra. "Il braccio del Signore", "la mano del Signore" sono le espressioni preferite di Isaia ( Isaia 5:25 ; Isaia 9:12 ; Isaia 10:4 ; Isaia 11:11 ; Isaia 31:3 ; Isaia 51:9 ; Isaia 53:1 ; Isaia 62:3 , ecc.

). La sua ricompensa è con lui, e la sua opera davanti a lui ; piuttosto, il suo salario è con lui , e la sua ricompensa davanti a lui, un caso di parallelismo sinonimo. La frase è ripetuta in Isaia 62:11 . Il signor Cheyne capisce che "la ricompensa che Dio dà ai suoi fedeli" si intende. Ma forse è meglio capire, con il dottor Kay, che nel "piccolo gregge" che restituisce alla Palestina Dio trova la propria ricompensa e ricompensa, la compensazione per tutte le sue cure e affanni.

Isaia 40:11

Pascerà il suo gregge come un pastore . La similitudine è una delle preferite dai Salmi 77:20 ( Salmi 77:20 ; Salmi 78:52 ; Salmi 80:1 ), e ricorre di nuovo più avanti in Isaia ( Isaia 49:9 , Isaia 49:10 ). La sua bellezza e dolcezza sono state ampiamente riconosciute.

Egli raccoglierà gli agnelli ; raccoglierli, vale a dire; quando si sono allontanati dal gregge. Condurrà dolcemente quelli che sono con i giovani ; piuttosto, quelli che allattano (cfr Genesi 33:3 , dove è usata la stessa parola). Le pecore che allattano i loro agnelli richiedono un trattamento particolarmente tenero.

Isaia 40:12

LA FORZA E LA GRANDEZZA DI DIO CONTRAPPOSTO CON LA DEBOLEZZA DI UOMO E LA FUTILITY DI IDOLI . Se Israele prigioniero deve essere indotto a volgersi a Dio, e così affrettare il tempo della sua restaurazione al suo favore e alla sua stessa terra, ciò deve avvenire elevandosi a una degna concezione della natura e degli attributi dell'Onnipotente.

Il profeta, quindi, nel resto di questo capitolo, dipinge con linguaggio glorioso la potenza e la grandezza, dud allo stesso tempo la misericordia, di Dio, mettendolo a confronto con l'uomo ( Isaia 40:15 , Isaia 40:23 , Isaia 40:28-23 ), con idoli ( Isaia 40:19 , Isaia 40:20 ), e con la struttura delle cose materiali ( Isaia 40:21 , Isaia 40:22 , Isaia 40:26 ), e mostrando la sua infinita superiorità a tutti e ciascuno.

Contrapponendolo all'uomo, coglie l'occasione per mettere in risalto la sua bontà e amorevolezza verso l'uomo, al quale impartisce una parte della propria potenza e forza ( Isaia 40:29-23 ).

Isaia 40:12

Chi ha misurato le acque? (comp. Proverbi 30:4 e Giobbe 38:4 ). La potenza di Dio si manifesta soprattutto nella creazione, che Isaia presume essere opera di Dio. Quanto infinitamente al di sopra dell'uomo deve essere colui che ha disposto in tanta perfezione, «per misura e numero e peso» (Sap 11,20), la terra, le acque e i cieli, proporzionando ciascuno a ciascuno tanto da produrre quel mirabile ordine e regolarità che l'osservatore intelligente non può non notare nell'universo materiale come tra le sue caratteristiche principali! Nel cavo della sua mano .

L'antropomorfismo è forte, senza dubbio, ma addolcito dalla precedente menzione (nel versetto 10) del "braccio" di Dio e dal confronto di Dio con un pastore (nel versetto 11). L'esaltata nozione di Dio di Isaia lo rende impavido nei confronti dell'antropomorfismo . E distribuì il cielo con la spanna ; piuttosto, con una spanna (comp. Isaia 48:13 , "La mia destra ha attraversato i cieli").

E comprendeva in misura la polvere della terra; letteralmente, in un tierce . La misura prevista è probabilmente il seah , che era la terza parte di un efa , e conteneva circa tre galloni. Il seah era "la misura ordinaria per scopi domestici". In scale... in equilibrio . La peles , qui tradotta "bilancia", è probabilmente la stadera, mentre il mozenaim è "la bilancia" o "paio di bilancia" normalmente usata per pesare. Dio distribuisce tutte le cose con misure, scale ed equilibri propri, che sono proporzionati alla sua grandezza.

Isaia 40:13

Chi ha diretto lo Spirito del Signore? Il signor Cheyne osserva che "in Isaia c'è una marcata tendenza a ipostatizzare lo Spirito"; e l'osservazione è senza dubbio giusta (vedi Isaia 32:15 ; Isaia 34:16 ; Isaia 48:16 ; Isaia 61:1 , ecc.).

Nel luogo attuale, forse, l'introduzione dello "Spirito del Signore" nasce dal ricordo della parte nella creazione che è assegnata allo Spirito in Genesi 1:2 . Egli "si muoveva", o "rimuginava", sulla superficie delle acque, e da lì iniziò il cambiamento, o una serie di cambiamenti, per cui l'ordine fu prodotto dalla confusione. Lo Spirito del Signore "dirigeva", o regolava, questi cambiamenti; ma chi, chiede Isaia, "dirigeva", o regolava, lo Spirito stesso? Si può supporre che anche lui avesse un regista sopra di lui? Isaia non dubita seriamente su questo punto, né "lascia una questione aperta.

Egli fa la sua indagine per via di una reductio ad absurdum. Non è assurdo supporre che avesse un direttore o un consigliere? Qui, almeno, non «ipotatizza lo Spirito» al punto da considerarlo come una Persona distinta dalla Persona di Dio Padre, che opera sotto di lui e compie la sua volontà. O essendo il suo consigliere gli ha insegnato? "Il Signore con sapienza ha fondato la terra" ( Proverbi 3:19 ); ma era suo consulente.

Non aveva alcun consigliere esterno a se stesso. La saggezza che ha operato con lui era la sua saggezza, una parte essenziale dell'essenza divina. Il profeta evangelico si avvicina a quei misteri della natura di Dio che il vangelo ha portato alla luce, ma non riesce a penetrarli.

Isaia 40:15

Ecco, le nazioni sono come una goccia di secchio . "Dalla natura", come dice il signor Cheyne, "passiamo alla storia". Se Dio è così grande, così separato e da solo in relazione all'universo materiale, che cosa è in relazione all'uomo? Che cosa sono le nazioni, in confronto a lui, se non "come una goccia dal secchio", che ne gocciola e non conta? Che cosa sono, se non come il pulviscolo della bilancia, che vi giace sopra ma non ne turba l'equilibrio? Sono assolutamente "come nulla" ( Isaia 40:17 ): vanità e vuoto, Egli prende le isole come una cosa molto piccola ; letteralmente, occupa isole , o forse terre in generale.

Come pesa montagne e colline nella sua bilancia ( Isaia 40:15 ), così può prendere nelle sue mani "terre" o "paesi" (Cheyne), con tutti i loro abitanti, e farne ciò che gli sembra bene . Non sono un peso per lui.

Isaia 40:16

Il Libano non è sufficiente per bruciare . L'uomo può pensare di dover essere di qualche conto, poiché Dio ha richiesto da lui sacrificio e olocausto, da cui può supporre che Dio tragga qualche soddisfazione. Ma, dice il profeta, anche se l'uomo bruciasse tutto il Libano come legna da ardere sull'altare di Dio, e vi offrisse tutte le bestie (pulite) dell'intero trattato, Dio non sarebbe comunque obbligato. L'uomo avrebbe anche allora pagato meno del suo debito.

Isaia 40:17

Tutte le nazioni ; anzi, tutte le nazioni ; cioè tutte le nazioni della terra messe insieme. In Isaia 40:15 singole "nazioni" erano state dichiarate prive di importanza; ora lo stesso si dice di tutte le nazioni della terra collettivamente. Sono considerati di Dio come 'ephes , il nulla, e tohu , caos o confusione.

Isaia 40:18

È più il complemento di quanto precede che l'introduzione a quanto segue ( Isaia 40:25 . Isaia 40:25 ). Se Dio è tutto ciò che è stato detto di lui in Isaia 40:12 , non dovrebbe essere del tutto unico e incomparabile? Allora, da questo, sorge il pensiero dell'estraneo, del povero, delle meschine "somiglianze" di Dio, che gli uomini nella loro follia hanno allestito in vari tempi e luoghi.

È stato detto che Israele in cattività non aveva bisogno di essere messo in guardia dall'idolatria, dall'inclinazione a cui si suppone che la cattività lo abbia subito guarito. Ma non ci sono prove di questo. Piuttosto, considerando i pochi che tornarono ei molti che rimasero indietro (Giuseppe; 'Ant Jud.,' 11.1), possiamo concludere che un gran numero adottò i costumi, la religione e il modo generale di vita dei loro padroni.'

Isaia 40:19

L'operaio fonde un'immagine scolpita ; piuttosto, l'operaio proietta un'immagine ( Isaia 41:7 ; Isaia 44:9 ; Isaia 46:6 , Isaia 46:7 ). La tendenza di Israele all'idolatria è stata menzionata nelle prime profezie una o due volte ( Isaia 2:8 , Isaia 2:20 ; Isaia 31:7 ); ma nei capitoli successivi l'idolatria è assalita con una frequenza, una pungenza e un vigore che sono nuovi, e che implicano un cambiamento, sia nelle circostanze del profeta sia nel suo punto di vista.

Forse è sufficiente supporre che, ponendosi idealmente tra i prigionieri, Isaia veda che l'idolatria babilonese sarà, o comunque può essere, un laccio per loro, e fornisce un antidoto contro il sottile veleno. L'antidoto speciale di cui si serve è il ridicolo, e il primo motivo del suo ridicolo è la genesi o la formazione di un'immagine. È fatto dall'uomo stesso, da sostanze materiali conosciute.

O una figura viene fusa in un metallo di qualità inferiore, quindi rivestita d'oro e rifinita con lo strumento da intaglio, oppure viene preso un semplice blocco di legno e tagliato in forma. Si può supporre che tali cose siano "somiglianze" di Dio, o che egli sia paragonabile ad esse? Casteth catene d'argento ; come ornamenti da indossare per le immagini, che erano spesso vestite (cfr Tucidi; Isaia 2:13 ; Baruc 6:9-12).

Isaia 40:20

Colui che è così impoverito , ecc.; piuttosto, colui che può fare solo un'offerta povera , cioè che non può spendere molto in religione. sceglie un albero ; piuttosto sceglie il legno, va dal falegname e sceglie un buon blocco di legno sano, dal quale sarà fatto il suo idolo. Dopo questo deve trovare un abile operaio, che scolpirà la sua immagine per lui e la metterà in piedi, in modo che non si scuota. Come osserva Delitzsch, "La cosa porta la sua satira" nella semplice descrizione di essa. Una cosa del genere è paragonabile a Dio?

Isaia 40:21

Non lo sapevi? Finora il profeta si è trattenuto e si è limitato a un tranquillo sarcasmo. Adesso scoppia. C'è qualcuno così insensato, così privo di ragione naturale e comprensione, da non sapere ciò che è stato conosciuto a tutti dall'inizio - sì, dalle fondamenta della terra - dalla "luce che è in loro", vale a dire. che Dio è qualcosa di completamente diverso da questo? - che è uno come il profeta procede a descrivere in Isaia 40:22 , allo stesso modo al di sopra della natura e al di sopra dell'uomo, Signore del cielo e della terra, e Dispensatore assoluto dei destini di tutti gli uomini? Non ti è stato detto?Se non avete conosciuto la natura di Dio alla luce della natura, non vi è giunta per tradizione? I tuoi padri non te l'hanno detto? Non è stato tramandato di padre in figlio fin dalla fondazione della terra? L'appello è agli uomini in generale, non particolarmente a Israele.

Non avete capito, ecc.? Alcuni omettono la preposizione dopo "capito" e rendono il passaggio così: "Non avete compreso le fondamenta della terra?" cioè come è stato fondato, o creato, che la sua creazione è stata l'unico atto di Dio? (così la LXX ; la Vulgata, Gesenius, Hitzig, Delitzsch, Knobel, Kay; ma Ewald, Henderson, Weir e il signor Cheyne preferiscono la versione della versione autorizzata).

Isaia 40:22

È lui che siede sul cerchio della terra ; anzi, sopra la volta della terra ; sopra la volta del cielo che sembra inarcarsi sulla terra. Come cavallette; cioè minuto, appena visibile (comp. Numeri 13:33 ). che stende i cieli come un sipario. Così in Salmi 104:2 , solo che qui la "tenda" è rappresentata come una sottile garza.

L'idea è comune a Isaia con Giobbe ( Giobbe 9:8 ), Geremia ( Geremia 10:12 ; Geremia 51:15 ) e Zaccaria ( Zaccaria 12:1 ), ed è uno dei preferiti in questi capitoli successivi (comp. Isaia 42:5 ; Isaia 44:24 ; Isaia 45:12 ; Isaia 51:13 ).

Come una tenda (comp. Salmi 19:4 , dove si dice che Dio abbia posto nei cieli un "tabernacolo" —'ohel , la parola usata qui—per il sole).

Isaia 40:23

I principi... i giudici ; anzi, principi , giudici. Si intende l'intera classe di tali individui, non individui speciali ( Salmi 107:40 ; Giobbe 12:19-18 ). come vanità ; o, come caos, la stessa parola usata in Isaia 40:17 .

Isaia 40:24

Non saranno piantati... non saranno seminati... non metteranno radici. I verbi sono tutti al passato. Traduci, non sono stati piantati , seminati , ecc. Il significato è che principi e giudici della terra non sono fissi al loro posto, non hanno radici salde nel suolo, si capovolgono facilmente. Anche se il caso fosse diverso, un alito dell'Onnipotente, ovviamente, li prosciugherebbe (vedi Isaia 40:7 ) e li spazzerebbe via. Come stoppia ( Salmi 83:13 . Isaia 5:24 ; Salmi 83:13 ).

Isaia 40:25

A chi allora, ecc.? Questo è un riassunto, per concludere la sezione ( Isaia 40:19 ), come Isaia 40:18 conclude la precedente. Se Dio è sovrano sugli idoli ( Isaia 40:19 , Isaia 40:20 ) e sulla natura ( Isaia 40:22 ) e sull'umanità ( Isaia 40:23 , Isaia 40:24 ), a chi può essere paragonato? Non è del tutto unico e incomparabile? Dice il Santo (comp.

Isaia 57:15 ). La speciale designazione di Dio di Isaia, insieme pregnante e quasi peculiare (vedi il commento a Isaia 1:4 ), è "il Santo d'Israele". Questo è, qui e in Isaia 57:15 , abbreviato.

Isaia 40:26

Alzate gli occhi , ecc. Ancora una volta si fa appello alla creazione, come prova della grandezza di Dio. "Alza i tuoi occhi in alto, e guarda chi ha creato questi (cieli), facendo emergere il loro ospite ( cioè le stelle) per numero, o nel loro numero completo (Cheyne), e chiamandoli tutti per nome" (comp. Salmi 147:4 , Salmi 147:5 , "Egli dice il numero delle stelle e le chiama tutte con il loro nome", che, tuttavia, è probabilmente successivo a Isaia).

L'onnipotenza da sola avrebbe potuto creare l'ospite stellato. L'onniscienza è richiesta per conoscere il loro numero ei loro nomi. Si suppone che gli israeliti abbiano "imparato che le costellazioni avevano nomi, in Babilonia" (Cheyne, ad loc. ); ma sembra che qui si intenda un nome speciale per ogni stella , che i Babilonesi non davano . Nessuno fallisce ; cioè "non una stella trascura di partecipare all'adunata quando Dio schiera l'ospite". Le stelle sono viste come il suo esercito.

Isaia 40:27

O Giacobbe... O Israele (Per questa combinazione pleonastica, così caratteristica di Isaia, vedi Isaia 9:8 ; Isaia 10:21 , Isaia 10:22 ; Isaia 14:1 ; Isaia 27:6 ; Isaia 29:23 , nella prima capitoli; e Isaia 41:8 ; Isaia 42:24 ; Isaia 43:1 , Isaia 43:22 , Isaia 43:28 ; Isaia 44:1 , Isaia 44:5 , Isaia 44:23 ; Isaia 45:4 ; Isaia 46:3 ; Isaia 49:5 , Isaia 49:6 , ecc; in quelli successivi.

) Perché dici... La mia via è nascosta? Il profeta è tornato al tempo in cui Israele soffre tutte le calamità della cattività, invece di esserne sul punto di uscirne, come in Isaia 40:9 , e ora ascolta i lamenti degli esuli, che pensare che Dio li abbia abbandonati, che non veda il loro "modo" di vita, né consideri le loro sofferenze. Il mio giudizio . Delitzsch e il signor Cheyne traducono "il mio diritto " e comprendono il "diritto" di Israele di essere indipendente dai suoi oppressori.

Isaia 40:28

Non l'hai saputo? Lamentandosi Israele è invitato a rimanere su Dio, come

(1) eterno;

(2) il Creatore;

(3) instancabile;

(4) non ricercabile;

ed è poi ulteriormente consolato dalla promessa che Dio darà loro forza per resistere; Isaia 40:31 , rinfrescali e, per così dire, rinnova la giovinezza della nazione ( Isaia 40:29 , Isaia 40:31 ). Creatore dei confini della terra ; cioè "Creatore anche dei fini più remoti", e quindi di tutta la terra.

Non sviene (comp. Salmi 121:3 , Salmi 121:4 ). Se Dio per un momento "svenisse" o "essere stanco", "sonno" o "dormisse", l'intero tessuto della natura verrebbe meno e scomparirebbe, si instaurerebbe il caos universale, tutto l'ordine morale cesserebbe - probabilmente tutta l'esistenza , tranne il suo, sprofonda nel nulla. Dio è completamente libero da tutto ciò che è debole o difettoso nell'uomo.

Nessuna ricerca (vedi Giobbe 5:9 ; Giobbe 9:10 ; Giobbe 11:7 ; Salmi 147:5 ; Ecclesiaste 3:11 ). Essendo le vie di Dio imperscrutabili, i suoi servitori devono confidare in lui per compiere la loro liberazione a suo tempo.

Isaia 40:29

Dà potere ai deboli . Egli è così lontano dall'essere egli stesso "debole", che ha energia sovrabbondante da impartire a coloro che sono deboli tra i suoi servi.

Isaia 40:30

svenirà... cadrà ; piuttosto, se anche i giovani dovessero svenire ed essere stanchi , e se i giovani dovessero cadere completamente , quelli che Isaia 40:30nel Signore rinnoveranno le loro forze , ecc. Le due clausole di Isaia 40:30 sono "concesse".

Isaia 40:31

Si alzeranno con le ali come aquile ( cfr Salmi 103:5 : e, per l'uso dell'aquila come metafora della forza, vedere Esodo 19:4 ; Deuteronomio 32:11 ).

OMILETICA

Isaia 40:1 , Isaia 40:2

Conforto dopo i guai.

Dio "non ha piacere nella morte di colui che muore"; non è una soddisfazione per lui punire. Non appena coloro che è costretto a punire si sottometteranno alla verga del castigo con uno spirito appropriato e lasceranno che il bastone dell'indignazione divina abbia su di loro il dovuto effetto, Dio è pronto a confortare. Dio lo Spirito Santo è l'Unico Vero Consolatore. Lui e lui solo possono versare balsamo nel cuore, calmare la coscienza, far sentire all'anima colpita che è di nuovo unita con Dio. Qualche parola può essere detta su

(1) le condizioni di comfort;

(2) i metodi di comfort; e

(3) i giusti risultati di comfort.

I. LE CONDIZIONI DI COMFORT . Quando ci vengono problemi per punire il peccato, la prima condizione per ricevere conforto è che il peccato sia cancellato. Il secondo è che imploriamo il perdono di Dio per le nostre trasgressioni passate e riconosciamo la giustizia del suo castigo. Il terzo è che lo preghiamo per la sua grande bontà di placare la sua ira, parlare di conforto alle nostre anime e riversare la sua pace nei nostri cuori.

Se trascuriamo una qualsiasi di queste condizioni, non abbiamo il diritto di aspettarci che Dio ci benedica con la grande benedizione della sua grazia confortante, che non è, come la pioggia e il sole, una benedizione ordinaria della sua provvidenza, ma è una benedizione speciale riservato a coloro che si sono preparati a riceverlo.

II. I METODI DEL COMFORT . Dio a volte ci conforta attraverso gli strumenti dei nostri simili. Gli amici di Giobbe erano "tutti miseri consolatori" ( Giobbe 16:2 ); ma non è sempre così con gli afflitti. La gentile simpatia degli amici, i saggi consigli delle guide spirituali, sono spesso benedetti da Dio per il sollievo e il conforto di coloro che sono nei guai.

"Consolate, consolate il mio popolo", fu il suo discorso ai profeti d'Israele (versetto 1); e possiamo essere certi che il suo Spirito se ne andò con il mese dei suoi profeti, e rese effettivo il conforto che essi cercarono per Noi. Di nuovo, a volte ci conforta con la sua Parola. Molte volte l'anima disperata ha trovato pace e gioia nelle promesse del Vangelo, che sono davvero potenti per suscitare speranza nei più scoraggiati e per confortare i più infelici.

Ma spesso, forse si può dire soprattutto, Dio si dà il suo conforto lui stesso, senza intermediari. L'anima colpita si smarrisce su di lui, si appoggia a lui, gli fa il suo gemito; ed egli «vi si avvicina», e con la sua beata presenza pone fine al turbamento dell'anima, dissipa le tenebre, allontana la disperazione e la paura, infonde speranza, infonde pace, dà conforto (cfr Salmi 71:2 ; Isaia 51:3 ; Is 66:13; 2 Corinzi 1:3 , 2Co 1:4; 2 Tessalonicesi 2:17 , ecc.).

III. I RISULTATI DEL COMFORT . Il risultato immediato del comfort è pace e felicità. L'anima confortata da Dio è almeno contenta, beata. Gli ulteriori risultati dovrebbero essere

(1) gratitudine per la grande misericordia e la gentilezza amorevole mostrateci;

(2) perseveranza nel fare il bene, frutto e risultato necessario della gratitudine, il mezzo principale che le creature hanno per mostrare la loro gratitudine a Dio per ogni e ogni misericordia concessa loro;

(3) lode e ringraziamento, l'espressione naturale della bocca, quando il cuore è veramente toccato dalla gratitudine e sensibile alla bontà di Dio. Come David dice: "Che cosa renderò al Signore per tutti i suoi benefici verso di me? Io prenderò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore. Io i miei voti al Signore ... in presenza di tutti la sua gente ... io offrirà a te il sacrificio di ringraziamento , e invocherò il nome del Signore"( Salmi 116:12 ).

Isaia 40:4

Sicuramente le promesse di Dio.

Con Isaia basta che "il mese del Signore ha parlato" una cosa ( Isaia 1:20 ; Isaia 40:5 ). «Dio non è uomo da mentire, né figlio dell'uomo da pentirsi» ( Numeri 23:19 ). Quello che ha promesso, lo realizzerà; quello che ha detto, lo farà, nel senso in cui lo ha detto. È vero, le sue promesse sono di due tipi

(1) incondizionato, e

(2) condizionale; e, sebbene entrambi i tipi siano sicuri, non sono sicuri allo stesso modo.

I. DI DIO 'S INCONDIZIONATO PROMETTE ASSOLUTAMENTE CERTO DI REALIZZAZIONE . Dio ha promesso che non distruggerà mai più l'umanità con il diluvio ( Genesi 9:11 ). Ha promesso a se stesso che «finché durerà la terra, seme e mietitura, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte non cesseranno» ( Genesi 8:22 ).

Per mezzo di suo Figlio ha dichiarato che "le porte dell'inferno non prevarranno sulla sua Chiesa" ( Matteo 16:18 ), che manderà suo Figlio sulla terra una seconda volta per giudicare i vivi e i morti ( Matteo 25:31 ), e che allora gli empi "andranno al supplizio eterno, ma i giusti alla vita eterna" ( Matteo 25:46 ).

Queste sono promesse incondizionate e sono assolutamente certe di adempimento. Niente può ostacolarli. La veridicità di Dio è promessa a loro e, poiché è vero, deve e li farà avverare.

II. DIO 'S CONDIZIONALI PROMESSE SONO CERTO DI REALIZZAZIONE , SE LA CONDIZIONE REFULFILLED . La maggior parte delle promesse di Dio all'umanità sono "promesse del patto" e, per la natura di una "promessa del patto", dipendono da una o più condizioni che devono essere soddisfatte.

Le promesse agli israeliti che avrebbero posseduto Canaan, a Davide che la sua discendenza avrebbe dovuto sedere sul suo trono, ea Israele prigioniero che sarebbe stato restaurato, erano di questa natura. Così sono tutte le promesse di benedizioni temporali e spirituali agli individui. Anche dove la condizione non è espressa, è compresa. Un solo esempio sarà sufficiente per mostrare la natura di questo tipo di promessa. Fu stipulato un patto con Davide per stabilire la sua progenie per sempre e stabilire il suo trono per tutte le generazioni ( Salmi 89:3 , Salmi 89:4 ).

Questo patto doveva restare saldo, fintanto che i suoi figli camminavano nelle sue vie. Se, tuttavia, hanno abbandonato la Legge di Dio e non hanno seguito i suoi giudizi; se violavano i suoi statuti e non osservavano i suoi comandamenti, le loro trasgressioni sarebbero state punite con la verga e la loro iniquità con le frustate. L'Unto del Signore doveva essere stroncato e aborrito; l'alleanza con lui sarebbe stata annullata e la sua corona sarebbe stata gettata a terra ( Salmi 89:30-19). In questi casi la parte di Dio dell'alleanza rimane sicura; è l'uomo che è incerto. Se l'uomo fallisce, allora Dio è, per la sua stessa fedeltà, tenuto a segnare il suo senso del fallimento con il mancato adempimento delle promesse che sono state condizionate a un certo corso dell'azione umana. Se l'uomo non fallisce, le promesse di Dio rimangono ferme. Nessuno può pretendere di indicare un caso in cui l'alleanza sia stata osservata dall'uomo, e la parte di Dio in essa sia stata quella di un inadempiente.

Isaia 40:11

Dio Pastore del suo popolo.

Questa immagine preferita è "piena di figure e analogie di gentilezza amorevole. È quasi sacramentale nella sua profondità e potenza". È impossibile esaurirne il significato; tirare fuori tutto ciò che implica è senza speranza; anche farne oggetto di commento può sembrare quasi impertinente. Tuttavia, in un'opera esegetica, occorre fare qualche commento su un passo insieme così caratteristico e così potente; qualche tentativo di esposizione deve essere allegata alla dichiarazione di una verità così preziosa. Sei cose sembrerebbero, quindi, essere particolarmente coinvolte nella dichiarazione.

I. DIO AMA IL SUO GREGGE . L'amore è alla radice anche della cura di un pastore terreno per il suo gregge, se è un vero pastore, e non un mercenario. Senza amore ci può essere cura, ma non sarà tenera cura; ci può essere una tutela, ma non sarà una tutela incessante, instancabile, gelosa. Il celeste Pastore ama le pecore del suo gregge di un amore profondo, vero, paziente e abbondante, superando di gran lunga l'affetto sommo di cui l'uomo è capace, superando anche la più grande concezione che l'uomo possa formare d'amore.

Il suo gregge è la sua stessa creazione, la sua immagine riflessa, il suo possesso acquistato. Il suo desiderio è verso di essa (Così Isaia 7:10 ). Lo ama di un amore che "molte acque non possono spegnere, né i fiumi sommergere" (Così Isaia 8:7 ).

II. DIO SI CURA DEL SUO GREGGE . È la cura di Dio per il suo gregge su cui Isaia insiste particolarmente sia nel versetto 11 che in Isaia 49:9 , Isaia 49:10 . Egli «raccoglie con il braccio gli agnelli, li porta nel suo seno e dolcemente conduce quelli che allattano i loro piccoli.

"Dà loro "pascoli in tutti i luoghi elevati", non soffre "né il caldo né il sole per colpirli, e li conduce presso le sorgenti d'acqua". del suo modo di trattare il suo gregge, affinché possiamo ben dire che «ogni amore, cura, provvidenza, devozione, vigilanza, che sia in terra o in cielo, nel ministero degli uomini o degli angeli, non è che un riflesso e partecipazione di ciò che in tal modo si vede essere in lui" (Manning).

III. DIO GUIDA IL SUO GREGGE . Il pastore orientale va davanti alle sue pecore; e così Dio è rappresentato come in Salmi 78:52 ( Salmi 78:52 ; Isaia 49:10 ; Giovanni 10:3 ). Indica loro la via per la quale devono camminare e li conduce in essa.

Con la luce interiore della coscienza, «che illumina ogni uomo che viene nel mondo», e con la luce esteriore della rivelazione, che risplende su molti, dirige i loro sentieri. Per i moti e gli influssi segreti del suo Spirito li conserva, per la maggior parte, nella retta via, e permette loro di non allontanarsene.

IV. DIO GUARDA IL SUO GREGGE . Il gregge di Dio ha nemici potenti e pericolosi come il gregge di qualsiasi pastore terreno. Molti lupi travestiti da pecore cercano di divorarlo; un leone, in ogni caso, gira sempre intorno all'ovile, bramando e sperando nella preda. Ma Dio è sempre all'erta contro questi nemici, sconcertando i loro attacchi, disertando i loro disegni, facendoli cadere nelle loro stesse trappole.

È vero, non può custodire efficacemente tutti, se non lo ascolteranno, non obbediranno ai suoi comandi, si precipiteranno follemente nel pericolo. Ma è una difesa sicura come "ascoltare la sua voce" e seguire le indicazioni di h-is. Nessun lupo può strappargli di mano i suoi fedeli; nessun leone può ferirli, né alcuna bestia ruggente. Dio li custodisce notte e giorno. "Colui che custodisce Israele non sonnecchia né dorme".

V. DIO NUTRI IL SUO GREGGE . Si dice che Dio «conduca il suo gregge in pascoli verdi» ( Salmi 23:2 ), per «pascerlo in un pascolo buono, in un pascolo grasso» ( Ezechiele 34:14 ). Nostro Signore si dichiara "il Pane della vita" ( Giovanni 6:48 ), il "Pane vivo, disceso dal cielo", di cui "se uno mangia, vivrà in eterno" ( Giovanni 6:51 ).

Dio nutre il suo gregge con la sua Parola, con le sue fedeli promesse, con se stesso ricevuto sacramentalmente. Li nutre lui stesso e comanda ai pastori sotto di lui, con enfatica iterazione, di dar loro da mangiare ( Giovanni 21:15 ). Dà loro il "cibo degli angeli" per essere il sostegno e il sostegno delle loro anime; "pane dell'immortalità" per essere la loro vita qui e nell'aldilà; preziosa manna, ben al di là di quella che diede al suo popolo nel deserto, dolce e appagante allo stesso tempo. "Signore, dacci sempre questo pane" ( Giovanni 6:34 ).

VI. DIO CHIEDE E SALVA LE WANDERERS DEL SUO GREGGE . Isaia ci dice che Dio "raduna gli agnelli con il suo braccio" (versetto 11). Nostro Signore, descrivendo il buon pastore umano , ci dice che se ha cento pecore e ne perde una, subito «lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova ; e quando l'ha trovata, se la pone sulle spalle, rallegrandosi' ( Luca 15:4 , Luca 15:5 ).

Il Figlio dell'uomo è venuto «per cercare e salvare ciò che era perduto» ( Matteo 18:11 ). Le pecore del gregge di Dio si "sviano" continuamente, deviano dalla retta via, vagano per strani sentieri, cercano pascoli che non sono buoni; se Dio non controllasse continuamente la loro inclinazione allo smarrimento, cercandoli, richiamandoli, "radunandoli", riportandoli a lui, presto non ci sarebbe più gregge.

"Tutti noi, come pecore, si sono smarriti, ognuno ha fatto la sua strada". Se il "pastore capo" ( 1 Pietro 5:4 ), "il grande pastore delle pecore" ( Ebrei 13:20 ), non si fosse preso cura di noi e non ci avesse cercato e riportato a casa, ci saremmo davvero perduti; ma ora, per la sua grande misericordia, siamo «restituiti al Pastore e Vescovo delle nostre anime» ( 1 Pietro 2:25 ).

Isaia 40:12 , Isaia 40:22 , Isaia 40:26

Dio nella creazione.

La creazione parla di Dio in molti modi. "I cieli narrano la gloria di Dio; e il firmamento mostra la sua opera: il giorno e il giorno elargisce la parola, e la notte fino alla notte mostra la scienza" ( Salmi 19:1 , Salmi 19:2 ). "Le cose invisibili di lui fin dalla creazione del mondo si vedono chiaramente, essendo comprese dalle cose che sono fatte, sì, la sua eterna potenza e divinità" ( Romani 1:20 ). Qui abbiamo notato in particolare:

I. DI DIO 'S MARVELLOUSNESS IN CREAZIONE .

1 . L' atto stesso della creazione è la più meravigliosa di tutte le meraviglie. Che cos'è infatti la creazione se non la produzione di qualcosa dal nulla? - un'apparente contraddizione, in ogni caso uno strano paradosso. Isaia influenza fortemente l'uso della parola bara ( Isaia 4:5 ; Isaia 40:26 ; Isaia 41:20 ; Isaia 45:8 , Isaia 45:12 , Isaia 45:18 , ecc.), che, se non si limita a il senso di "produrre dal nulla", in ogni caso include quel senso (Gesenius, 'Lex. Ebrei,' ad voc. ).

2 . E la meraviglia della creazione è accresciuta dalla vastità della creazione : sole, luna, pianeti, stelle; le distanze incalcolabili dello spazio: le nebulose , o stelle non formate, o sistemi solari infinitamente distanti come quello di cui il nostro sistema fa parte; la Via Lattea, o margine esterno del nostro sistema, costellata di stelle così fitte che sembrano formare una cintura continua di luce.

3 . L'ordine perfetto della creazione : tutte le cose pesate e misurate dalla mano di Dio in proporzioni stabilite l'una all'altra; tutti mantenendo la rotta prefissata senza collisioni o confusione; osservando i rispettivi tempi e stagioni; mostrando una varietà infinita, che però è tutta ordinata e regolata.

4 . E per l'unità della creazione : tutto da una mano, da una sola mente, operante senza assistenza, senza consiglio (versetti 13, 14), dalle proprie inesauribili riserve di sapienza e di conoscenza; e tutto è soggetto a quell'unica mente e obbedisce a ogni suo comando (versetto 26).

II. DIO 'S BONTÀ DI CREAZIONE . Dio non lascia in pace la sua creazione, che resista o cada per la sua stessa forza intrinseca. Ogni sua parte è sostenuta da lui, mantenuta in esistenza da lui, messa in grado da lui di svolgere il compito che le ha assegnato. La "via" di nessuna parte della sua creazione gli è "nascosta" (versetto 27). Ogni stella è conosciuta per nome, e le schiere stellate sono schierate "per numero" e guidate nella loro maestosa marcia, così che " nessuno fallisce" (versetto 26).

Così con le sue creature morali. Anche loro sono sostenuti; "potenza" e "forza" vengono loro date continuamente (versetto 29); chi li sostiene è "mai debole, mai stanco"; viene escogitato per loro un modo per "rinnovare le loro forze" (versetto 31). Senza dubbio c'è questa differenza. Le cose materiali sono assolutamente sostenute e si impedisce loro di fallire; La creazione morale di Dio non è assolutamente sostenuta. Gli viene dato un aiuto sufficiente ( 2 Corinzi 12:9 ), ma non è costretto ad accettare il dono.

Se l'uomo vuole perire, deve perire. Sebbene la grazia di Dio sia "sufficiente per lui", egli può rifiutare quella grazia, può ostacolare la volontà di Dio, il quale "non vorrebbe che alcuno perisse, ma che tutti venissero a pentirsi". Se fosse altrimenti, sarebbe una macchina e non un essere morale.

OMELIA DI E. JOHNSON

Isaia 40:1

Il mandato del profeta.

Egli svilupperà un tema di consolazione, che attraversa tutto il libro, introdotto da questo capitolo. Egli parla ai profeti: "Voi profeti, profetizzate consolazioni riguardo al mio popolo" (Targum di Gionatan); o, "O sacerdoti, parlate al cuore di Gerusalemme", secondo i LXX . Il primo è probabilmente corretto. I profeti furono numerosi sia al tempo di Isaia ( Isaia 3:1 ; Isaia 29:10 , Isaia 29:20 ) sia durante l'esilio babilonese ( Geremia 29:1 ).

Geova è ora riconciliato con il suo popolo che sbaglia, e non lo chiama più con nomi che esprimono rifiuto o disprezzo (come in Osea 1:9 ; Isaia 6:9 ), ma come mio popolo. "Israele, il mio popolo, e io il loro Dio", è la grande parola su cui poggiano sia l'ebraismo che il cristianesimo. Ora i profeti devono «parlare al cuore di Gerusalemme.

«È essere con voce chiara, distinta e penetrante. «Cuore», nell'uso ebraico, è una parola comprensiva; sta per «intelligenza, coscienza, sentimento», in uno (cfr Genesi 34:3 ; Genesi 50:21 , dove è l'ebraico, "ai loro cuori". Forse qui principalmente quest'ultimo. La vocazione del profeta ora è soprattutto quella di confortare e incoraggiare.

E così sempre con il predicatore. Possiamo confrontare con queste parole la scena nella sinagoga di Nazaret. Cristo si annuncia come Portatore di consolazione al cuore del suo popolo, al cuore dell'umanità, specialmente ai poveri, agli afflitti e agli afflitti. E sicuramente il fardello di ogni ministero potrebbe essere il "Cristo della consolazione".

I. IL MESSAGGIO A GERUSALEMME .

1 . "La sua guerra è compiuta". "Warfare" sta per "difficoltà imposte". La metafora "molto suggestiva dei problemi peculiari del servizio militare nei tempi antichi:" "Non ha l'uomo una guerra [duro servizio] sulla terra?" ( Giobbe 7:1 ). L'idea di un tempo stabilito per il servizio entra nella parola: l'adempimento di un dovere per il quale un uomo è stato arruolato , o assunto solennemente , come quello dei Leviti nel tabernacolo ( Numeri 4:23 ; Numeri 8:24 , Numeri 8:25 ).

La vita come periodo di servizio forzato. Significa per la maggior parte di noi, forse per tutti noi, fatica, pericolo, sofferenza. Da questo arruolamento l'unico scarico è per morte ( Giobbe 14:14 ; Daniele 10:1 ). I nostri tempi sono nelle mani di Dio. Un periodo è fissato a ogni sofferenza e prova. Può calmare l'apprensione della calamità nel cuore più suscettibile vedere quanto velocemente è stato posto un limite alla massima inflizione di malizia. Ci avviciniamo rapidamente a un limite oltre il quale nessun nemico può seguirci. "Lasciali delirare; tu taci nella tua tomba."

2 . "La sua colpa è stata ripagata". Perché la punizione è vista come il pagamento di un debito , e quindi come la soddisfazione delle esigenze della giustizia divina. Nella Legge, la spada e la dispersione tra i pagani sono minacciate contro i disubbidienti e gli irriformi; ma Geova non dimentica mai il patto tra lui e il popolo; è sempre pronto a sospendere la punizione quando sospendono il peccato.

Qui le persone sono rappresentate "come avendo subito ciò che Dio aveva loro stabilito, sopportato la punizione naturale che riteneva necessaria. Avevano scontato il lungo periodo che aveva stabilito. Ora è soddisfatto, ha piacere di liberarli e riportarli alla la propria terra». Felice quel momento della vita personale in cui l'anima può essere certa che la sofferenza ha fatto il suo lavoro e che può essere perdonata da sé, perché perdonata da Dio.

"Alla fine, fa come hanno fatto i cieli:
dimentica il tuo male; con loro, perdona te stesso".

3. "'Ha ricevuto il doppio per tutti i suoi peccati.' L'espressione sembra denotare ciò che è ampiamente sufficiente (cfr Geremia 17:18 ; Apocalisse 18:6, Geremia 17:18 )» (Cheyne); "Quanto Dio ha giudicato sufficiente" (Grozio); "Doppio da ricevere per grande e abbondante" (Calvin). La grande legge di compensazione che attraversa la vita, dobbiamo credere, è esatta nel suo funzionamento.

Dio non fa errori nei suoi calcoli. La sofferenza può continuare a lungo dopo che il peccato è stato perdonato. Se il ricordo della colpa è ancora struggente, se le conseguenze del peccato sembrano ancora "sempre davanti a noi", è come se Dio dicesse: "Non hai ancora sofferto abbastanza per sapere quanto sia preziosa la pace del perdono". E quando quel benedetto senso di perdono si insinua nell'anima, è sintomo che la mano di Dio è stata tolta, che la coppa del dolore è stata prosciugata, che la medicina ha fatto il suo lavoro.

La giustizia del nostro Dio esigerà da noi quanto basta nella sofferenza; la sua clemenza e misericordia non aggiungeranno mai un colpo superfluo del flagello; piuttosto si fermerà prima della piena esazione: trentanove anziché le quaranta strisce complete.

II. LA MISTERIOSA CHIAMATA . Da ciò che si deve credere di Geova, passiamo a ciò che si deve fare per Geova. Così mai la fede spinge verso la pratica. L'atto interno della mente si realizza e si perfeziona nell'atto esterno della vita.

1 . Misteriosamente una voce invita il cuore che ascolta a prepararsi per Geova. È una "voce non divina, ma soprannaturale". L'effetto poetico è accentuato dal mistero (cfr Isaia 51:9 ; Isaia 52:1 ; Isaia 57:14 ; Isaia 62:10 ). Voci simili sono parlate nel Libro dell'Apocalisse ( Apocalisse 1:10 , Apocalisse 1:12 ; Apocalisse 4:1 ; Apocalisse 10:4 , Apocalisse 10:8 ).

Ci sono momenti in cui si sente il soffio del cambiamento imminente e si sentono voci che chiamano gli uomini ad accoglierlo e ad aiutarlo. Da dove vengono? Chi lo sa? Un mondo spirituale è tutto su di noi. Ha musica e parole; ma mentre "questa veste fangosa di decadimento ci chiude grossolanamente dentro, non possiamo sentire". Ma a volte trafiggono la nostra sensualità e spezzano la nostra indolenza letargica. "Spiaggia la via di Geova nel deserto.

" Il monarca divino sta per fare un progresso. Sia il cuore della nazione come una strada maestra per il loro Dio ( Salmi 84:5 ). Così i Vangeli comprendono il grido. Da un altro punto di vista, la via di Geova attraverso il deserto è il simbolo dei destini del suo popolo. Babilonia, come scena della cattività, ci ricorda la scena della cattività di un tempo in Egitto. Quando il tempio fu distrutto e Israele uscì, fu come se Geova si fosse allontanato, forse al suo sacro sede a nord, dove Ezechiele ( Ezechiele 1:4 ) vede il carro dei cherubini.

Il suo ritorno è il ritorno del popolo sotto la sua guida. L'immagine di spianare la strada può essere illustrata dalla pratica dei principi orientali. Diodoro racconta di Semiramide che, durante la sua marcia verso Ecbatana, fece scavare precipizi e colmare avvallamenti, in modo da lasciare un ricordo eterno di se stessa: la "strada di Semiramide" (cfr Baruc 5,7). la gloria di Geova, eclissata o nascosta a causa della sofferenza e dell'esilio del suo popolo, risplenderà nel suo splendore e tutta l'umanità starà a guardare.

2 . Di nuovo si sente la voce che dice: "Chiama!" E il profeta risponde: "Come chiamerò?" Il peso del grido è la fragilità dell'uomo , e l'eternità della verità. Omero paragona la razza dell'uomo alle successive generazioni delle foglie del bosco; il profeta all'erba e ai fiori (di Salmi 90:5 , Salmi 90:6 ).

Israele e l'Assiria sono entrambi politicamente estinti e Babilonia si sta affrettando verso la fine. Il pensiero è suggerito, anche se non espresso, che se Israele deve risorgere dalle sue ceneri, lo può essere solo astenendosi da tutti i tentativi di esaltazione secolare. Il nuovo Israele sarà, in tutte le circostanze della sua crescita, soprannaturale. E ciò che è vero per un popolo è vero per tutti. Principi, nobili e monarchi, eserciti e magistrati, sono deboli come l'erba e presto moriranno.

Da un lato, non sarebbero stati in grado di realizzare ciò che era necessario per la liberazione del popolo; dall'altro, i loro oppressori non avevano il potere di continuare la loro schiavitù, poiché erano come l'erba e dovevano scomparire. Ma Geova aveva ogni potere, ed era eterno, e poteva adempiere tutte le sue promesse, specialmente quelle riguardanti Israele ( Isaia 44:26 ; Isaia 45:19 ; Isaia 52:6 ; Isaia 63:1 ; Geremia 44:28 , Geremia 44:29 ). E i risultati della guarigione devono essere conosciuti da tutta l'umanità.

III. LA VISIONE ISPIRATRICE — Il profeta è portato spiritualmente in Palestina, e vede avvicinarsi il compimento della promessa. Egli personifica Sion e Gerusalemme e le chiama ad alzare la voce e ad annunciare alle città di Giuda l'avvicinarsi di Dio. Forse idealizza la città, o pensa alla città senza vederla, la comunità spirituale di cui quella terrena e visibile era il tipo.

Ecco! lui viene! il Dio e capo del popolo che torna alla città, al tempio, alla terra. Verrà nella sua forza; il braccio è il simbolo stesso della sua onnipotenza; e governa " per lui", cioè per le persone particolari, le persone di sua proprietà. Viene per ricompensare i suoi amici e per vendicarsi dei suoi nemici. Il capo di un popolo è giustamente rappresentato come un pastore, e loro come il suo gregge.

E ora ha cercato e ritrovato le sue pecore e le condurrà ancora una volta a verdi pascoli ( Geremia 31:10 ; Geremia 50:19 ; Ezechiele 34:11 ), e, da buon pastore, non prevarrà sul pecore lattanti ( Genesi 33:13 ). Nelle pianure siriane il frequente trasferimento ai pascoli freschi è molto distruttivo per i giovani, e ora si possono vedere pastori in Oriente che portano, in tali occasioni, gli agnelli nei loro petti.

Abbiamo bisogno, con ogni mezzo in nostro potere, viaggio e osservazione, per realizzare con forza la grave responsabilità , l' ansia costante , la tendenza paziente e instancabile , connessa con la vita del pastore in Oriente. Confronta una tale vita con quella del cacciatore, che, osservando, inseguendo, sconfiggendo le bestie feroci, arriva a partecipare alla loro natura feroce e astuta.

La vita del pastore attinge al fondo dell'amore e della tenerezza del suo cuore; è una vita umanizzante, piena di una buona educazione; elevazione per mezzo della condiscendenza. Allora quanto è ricco il simbolo del carattere pastorale della natura del Dio redentore! E come i numerosi passaggi del Nuovo Testamento, in cui Gesù è così descritto, iniziano con la vita e la bellezza, quando si considerano queste cose ( Giovanni 10:1 .; Ebrei 13:20 ; 1 Pietro 2:25 ; 1 Pietro 5:4 )! C'è un'ineffabile unione di potenza con tenerezza nel carattere del Redentore-Dio, che dovrebbe in qualche modo riflettersi nel carattere pastorale dei servi di Cristo ( Giovanni 16:15 ). — J.

Isaia 40:12

Geova incomparabile.

I. IL SUO POTERE SULLA NATURA . L'immagine più audace per esprimere questo pensiero: la "cavità della sua mano"; la sua "durata"; la sua "tierce", una piccola misura; la sua bilancia, con la quale pesa i volumi del mare e delle lodi, e misura senza sforzo l'immensa estensione del cielo, come usiamo la mano per pesare o per spanare! Lungi dall'offendere per tali figure, le sentiamo veritiere, appropriate, sublimi.

Il Creatore è infinitamente superiore al suo mondo. La vastità dello spazio può sopraffare la nostra immaginazione, ma non la sua. Il suo pensiero tiene con facilità l'universo nel suo insieme e in tutte le sue parti. «Tu hai ordinato ogni cosa secondo misura, numero e peso» (Sap 11,20). Vani i sogni "materialistici" degli studenti che si sono occupati troppo del fisico e del fenomenico. Il fisico è l'espressione dell'intellettuale; il fenomenico ma "l'apparenza" del reale; la creazione, "l'abito con cui vediamo Dio".

"Quanto più fedele a ciò che una religione spirituale ci insegna è questa visione di quella che dirigerebbe il nostro stupore e il nostro culto ai meri splendori del mondo materiale, piuttosto che al grande spirito creatore e informatore del mondo! Isaia, parlando con disprezzo del mare tenuto nella mano di Dio, come si potrebbe tenere una goccia d'acqua, è un poeta migliore di Byron, che apostrofa il mare come un essere vivente.

II. L' ORIGINALITÀ DELLA SUA MENTE . Si dovrebbe alludere a una difficoltà teologica. "Chi ha regolato la mente di Geova? Era egli stesso assolutamente libero? La stessa Onnipotenza non potrebbe essere soggetta a condizioni? Non potrebbe esserci un potere uguale o superiore ai cui consigli deve sottostare?" (Cheyne). Distintamente il profeta, senza discutere la questione, nega la verità di tale ipotesi. Per Spirito di Dio intendiamo la mente di Dio, che è

"La vita e la luce di tutto questo meraviglioso mondo che vediamo."

Il mondo non è "materia morta", ma la creazione di quell'intelligenza, il vasto poema, ispirato dai pensieri divini che respirano e bruciano. L'amore è l'ultimo fondamento di tutte le cose, e la coscienza e l'intelligenza ne sono i ministri. L'Essere di Dio è semplice, unico, assolutamente originale. In un senso simile a quello che diciamo che le opere di un grande poeta sono le sue produzioni non assistite, il profeta dice che il mondo è opera di Dio.

"Contrastare il mito babilonese di un'azione congiunta di Bel e degli dei nella creazione dell'uomo; e l'iranico della co-creazione di Ormuzd e degli Amshaspand;" o le rozze nozioni cosmogoniche dei greci. Tutte le parti del mondo, tutte le terre e le nazioni abitabili, dipendono da lui, derivate dalla sua volontà, soggette al suo potere. Come possono dunque i prodotti più nobili della terra aggiungere qualcosa alle sue ricchezze, o illustrare ulteriormente la gloria di Colui al quale già appartengono? La povertà di Giuda in legno può essere contrapposta alle ricche foreste del Libano; ma anche il Libano non poteva dare abbastanza per il suo onore, se tale onore deve essere misurato dall'entità delle offerte.

Le nazioni, e tutto ciò che è grande e imponente nella loro vita, non sono nulla ai suoi occhi; il caos può designarli in questa visione sprezzante. Insomma, è impareggiabile. Nessuna illustrazione, analogia, similitudine, mai scaturita dall'anima-poeta e dall'immaginazione nell'umanità, come nessun quadro di pittore, immagine di scultore, qui gioverà. Anzi, ci devono essere momenti in cui le stesse forme di pensiero in cui tutto deve essere gettato affinché possiamo vederlo del tutto, e anche per ultimo, le più ricche e pure armonie musicali, devono essere accantonate come inadeguate.

"Tutti sono troppo cattivi per esprimere il suo valore,
troppo cattivi per esporre il nostro Creatore".

Niente può superare la semplicità e la sublimità di questa visione di Dio. Niente di meno elevato soddisferà la nostra intelligenza o soddisferà i desideri del nostro cuore. L'idolatria che siamo così pronti a prodigare all'oggetto finito è la povera caricatura di quell'immenso piacere che Dio esige che godiamo nel pensiero di lui, e che non possiamo essere soddisfatti finché non l'abbiamo raggiunto. —J.

Isaia 40:19

Idolatria ridicola.

Un forte tono di ironia e ridicolo percorre la descrizione; e niente potrebbe meglio illustrare per contrasto quella fede sublime che è stata appena presentata alla nostra vista.

I. L' IMMAGINE IN CONTRASTO CON GEOVA . Tutto il nostro pensiero è composto d'immagini, ma quale discesa da quell'immagine nella mente e soltanto là su cui abbiamo dimorato, a quella cosa di metallo, che l'artigiano fonde e l'orafo rivestisce d'oro, e per la quale egli forgia catene d'argento! Sia onorata l'arte; che gli artisti si sforzino di dare distinzione a pensieri che altrimenti dovrebbero vagare nel vago.

Ma se la cosa concreta viene spinta al posto di quella realtà spirituale che può appena suggerire, diventa oggetto di disprezzo invece che di ammirazione. Le grandi tradizioni dei nostri padri sono finite in questo ? Che c'entra quella cosa della tua povera manifattura con il grande schema delle cose?

II. L' Eterna RIVELAZIONE . Il profeta si stupisce che gli uomini siano ciechi e sordi a quella verità eterna che è stata annunziata dall'inizio della creazione, la parola che si diffonde di giorno in giorno, le dichiarazioni di ogni notte stellata. Le opere di Dio sono le ombre di se stesso. "L'intero sistema del mondo non è che una copia permanente e una rappresentazione della bontà divina, che scrive piccole immagini di se stessa su ogni minima parte di questo grande corpo.

" "La notte stessa non può nascondere le glorie del cielo; ma la luna e le stelle, quelle luci minori, mostrano poi le loro minori bellezze. Mentre l'operaio si lega per il suo riposo, l'astronomo si siede e osserva per il suo piacere." Quando gli uomini parlavano di ateismo intorno a Napoleone durante il passaggio in Africa, il grand'uomo esclamò, indicando il cielo stellato: "Va tutto molto bene per farvi parlare, signori; ma chi ha fatto tutto questo?" Di nuovo il profeta si eleva a quella concezione della sublimità di Jahvè e dell'insignificanza della potenza dell'uomo in contrasto con lui, che può essere chiamata contrasto nel pensiero ebraico.

Segue una serie di "esclamazioni ammirate". Geova siede al di sopra del cerchio che sovrasta la terra ( Giobbe 22:14 ; Proverbi 8:27 ); e gli uomini sembrano insetti insignificanti in confronto (cfr Numeri 13:33 ). La sua mano vasta ha disteso i cieli come un velo di panno fine; assomigliano a una tenda abitabile, un'idea frequente anche nella poesia ebraica ( Isaia 42:5 ; Isaia 44:24 ; Isaia 45:12 ; Isaia 51:13 ; Giobbe 9:8 ; Zaccaria 12:1 ).

Così le dimensioni della natura suggeriscono la maestà e l' infinità di Dio. Quindi le rivoluzioni delle nazioni suggeriscono la sovranità e la potenza spirituale di Dio. Gli uomini di peso sono da lui ridotti al nulla e i giudici della terra diventano come un caos senza valore. Una città magnifica, con le tombe dei defunti ei palazzi dei re viventi, è un imponente monumento della passione umana e dell'intelligenza umana.

Ninive e Babilonia "sembravano piantate per l'eternità, saldamente radicate nel suolo; ma ai profeti, guardandole dal punto di vista del futuro, sembravano come se non fossero mai state". La fede prefondata nell'Eterno riempie la mente di disprezzo per la gloria mundi , che sembra appassire nell'ora stessa in cui fiorisce con più orgoglio. Il profeta ricade nel pensiero dell'Uno santo e incomparabile, che schiera le schiere stellate, che è Signore dell'universo fisico e del mondo degli spiriti dell'uomo.

Abbiamo bisogno di riposare il nostro pensiero sulla potenza infinita di Dio. Noi stessi deboli, dobbiamo appoggiarci a ciò che è forte e duraturo. E qui siamo soggetti a molte illusioni: l'illusione della permanenza dei sistemi fisici, l'illusione della permanenza dei costumi e delle istituzioni umane. Dio può far avvizzire i cieli come un rotolo, può cancellare le città della nazione come se fossero tanti mucchi di spazzatura dalla faccia della terra. Lui e l'anima da soli dimorano. —J.

Isaia 40:27-23

Sconforto ripreso.

I. LA DENUNCIA DI LE PERSONE . Si sentono, o sono tentati di sentirsi, abbandonati da Dio. La loro "via" sembra essergli nascosta. La "via" è una figura per il corso e la condizione della vita. E non è detto nel primo Salmo: "Il Signore conosce la via dei giusti"? Ci sono momenti in cui questo non può essere realizzato.

La verità di una provvidenza sulla vita nazionale e personale, cosa più consolante? "Tu sei con me;" "Tu Dio mi vedi:" che cosa c'è di caldo, in tali pensieri per "avvertire, confortare, comandare"? Ci sono altri stati d'animo e pensieri di un'altra carnagione. Soffriamo e Dio sembra indifferente. C'è un senso dell'ingiustizia del mondo, e Dio non ci difende. "Il nostro diritto è stato lasciato sfuggire dal nostro Dio.

" Ha oracoli viventi per gli altri, impazziti per noi. Guardiamo nelle sue parole; luminose per gli altri, non irradiano su di noi il loro significato. Chi e che cosa è quel Dio in cui ci è stato insegnato a credere? Un nome, e niente più? Questi sono, in effetti, momenti bui. "Passato e passato il mio turno è", dice un poeta moderno, nel descrivere le "paure e scrupoli" dell'anima cadente e abbattuta. Il peggio è che la debolezza che è soggettiva, in noi stessi, siamo tentati di buttarci fuori da noi stessi, di proiettarci su Dio.

Deve essere sempre più stanco e debole, e qualcosa di meno di Dio. Questo stato d'animo incontra il profeta (cfr Isaia 49:14 ; Giobbe 27:2, Isaia 49:14 ) .

II. LA RISPOSTA DI DEL PROFETA .

1 . Fa appello alla loro intelligenza. "Non ti sei accorto?" Distogliere lo sguardo da sé e dalla sua restrizione all'interno dei vincoli dell'angoscia presente; guarda gli altri che si stanno dilungando sui "grandi luoghi" della bontà di Geova. Guarda i cieli silenziosi con i loro "avvenimenti"; la marcia delle stagioni; la ricorrenza del seme e del raccolto; considerate il respiro che muove gli animi degli uomini a progredire nella saggezza, nella cultura, nella pace, nella civiltà.

Contempla nel suo insieme e nelle sue parti il ​​meraviglioso meccanismo del mondo umano. Devia i tuoi pensieri dal piccolo auto-mondo all'immenso universo. Ascolta oltre che guarda: la tradizione immemorabile; agli oracoli che hanno vissuto e non possono morire; alla voce profonda dei profeti e alla musica dei salmisti; ai semplici accenti dei bambini e dei lattanti. Un'immensa armonia nasce dall'orecchio e dal cuore; il Dio amorevole ed eterno il suo tema centrale.

"Oh, fratelli miei, Dio esiste; credere nell'amore ci libererà da un carico di cure". L'intelligenza e la coscienza si combinano con le sacre tradizioni ininterrotte della razza, per assicurarci che è quello che era e dove era.

2 . Gli attributi di Geova. Un Dio eterno. Mortalità significa volubilità e capriccio. Il suo Nome significa costanza, fedeltà. Le sue alleanze sono irreversibili. Nel Testamento Inglese degli Ebrei, quel grande Nome, "l'Eterno", è preservato. Egli è "Creatore dei confini della terra"; cioè dell'"intera terra da un capo all'altro". Babilonia, poi, la sede dell'esilio, non è al di là di Geova ' s impero, come se fosse solo 'il dio delle colline della Palestina'(Cheyne).

La creazione deduce la provvidenza. Se Dio ha fatto il mondo, lo governa anche. Gli uomini dipendono da lui, e nella loro dipendenza c'è sicurezza e felicità. Non ha infermità umane : non sviene, né si stanca. Egli lavora per il suo mondo giorno e notte ( Genesi 1:5 , ecc.; Esodo 13:21 ; 1 Re 8:29 ; Salmi 121:4 ).

La sua insondabile intelligenza. (Cf. Giobbe 5:9 ; Giobbe 9:10 ; cfr Is 34: 1-17:. 24; 36,26) Pertanto c'era un "saggio scopo" in tutto presente procedura di provvidenza, così scuro come sembrava . Osserviamo le increspature ondeggianti sulla superficie del fiume; ma il raggio di sole li colpisce con immediatezza e certezza.

E "La mano di Dio è ferma come il suo occhio". La sua autocomunicazione. "La debolezza dell'uomo, che aspetta Dio, la sua fine non può mai mancare." Perché è egocentrico; e se c'è un vuoto in noi, è perché lo colmi; una debolezza in noi, affinché la sua forza possa essere vista consumata in essa. "Agli impotenti fa abbondare la forza".

3 . La saggezza dell'attesa. In attesa! Quanto è incluso in quella parola! Fede, speranza, perseveranza e forza. Prendi l'immagine più vivida della forza: il giovane nel suo vigore atletico, il lottatore agile, il corridore agile. È forte? Anzi, inciamperà, mentre il fermo, in attesa, "raccoglie nuova forza". Sembra essere in declino, perdere la rugiada e la luminosità della sua giovinezza.

È solo la muta della vecchia aquila delle favole: metterà nuove piume. Con "le età sui suoi pennacchi", cioè continuerà a viaggiare. Questi camerieri hanno mangiato i restanti in gara. Possono apparire fermi come la terra stessa; rotolano con lo stesso slancio, sono gli agenti della stessa forza. Sforzo senza Dio: cosa più impotente? impotenza toccata dal respiro di Dio, dalla mano di Dio: cosa non può fare? "Aspetta, dico, nel Signore." —J.

OMELIA DI WM STATHAM

Isaia 40:1 , Isaia 40:2

Consolazioni divine.

"Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio. Parlate comodamente a Gerusalemme". Qui, dopo la rivelazione profetica del pericolo e l'avvertimento contro la nemesi del peccato, ci imbattiamo nell'angelo dell'amore. Perché Dio non si compiace della denuncia o della morte. Tutto il suo universo testimonia che ama la vita, che "non ha piacere nella morte dei malvagi".

I. ECCO LA REITERAZIONE . "Consolati, consolati." È un'ispirazione di serietà nel trasmettere il messaggio celeste. Perché Dio è il Dio della consolazione. Non conforto nel peccato, ma conforto a tutti coloro che cercano di esserne liberati. Questo è come il "In verità, in verità". Dà enfasi alla speranza. Perché l'amore non si occupa di freddi aforismi, ma si ripete, affinché il cuore sia sicuro del messaggio.

Convincere del peccato non basta. Smascherare il male può essere l'opera del drammaturgo morale. Disprezzarlo potrebbe essere opera del satirico. Ma Dio è più di un giudice; è un Salvatore. Il Figlio dell'uomo è venuto (come sua grande opera), "non per condannare il mondo, ma affinché il mondo per mezzo di lui sia salvato".

II. ECCO IL RIPOSO . "La sua guerra è compiuta." Le armi da mettere nelle mani dei fedeli sono sufficienti per assicurare la vittoria, e quindi si dice che la guerra è compiuta. In attesa dei giorni del Redentore, Isaia ci ricorda che il suo sacrificio deve essere completo, come leggiamo in Ebrei: "Una volta alla fine del mondo è apparso per cancellare il peccato mediante il sacrificio di se stesso.

Così Cristo parlò della propria morte: "Io, se sarò innalzato, attirerò tutti a me". Questo è lo spirito del Nuovo Testamento. "L'iniquità è perdonata". peccati. E la guerra al loro interno deve terminare con una santa conquista: ogni bandiera ribelle su ogni provincia della natura sarà ammainata e ogni nemico del mondo sarà abbattuto. "Questa è la vittoria che vince il mondo, anche la nostra fede. "

III. ECCO LA DIPENDENZA . Riceviamo il doppio dalla "mano del Signore". Questo è il tema di tutte le vere Chiese di Cristo. Sia che esprimiamo la nostra gratitudine per la redenzione con le parole di Lyte o Watts, Keble o Doddridge, Faber o Wesley, è sempre lo stesso e precede il grande culto della Chiesa del cielo: "A colui che ci ha amati e ci ha lavati fino alle nostre peccati nel suo stesso sangue, e ci ha fatti re e sacerdoti per Dio,... sia gloria e dominio nei secoli dei secoli. Amen."—WMS

Isaia 40:3

L'epoca d'oro.

" Ogni valle sarà esaltata ", ecc. Tutto dipende da come vediamo il futuro, sia con l'oroscopo della storia che con la profezia. La storia dice che i vecchi mali ritornano: guerra, conflitto, torto, egoismo. Allora il cuore sprofonda e l'ispirazione al dovere si indebolisce. Ma quando andiamo con il profeta sulle vette dei monti, vediamo:

I. PERCORSI DI PREPARAZIONE . "Preparate la via del Signore". Ci sono le rovine delle vecchie strade militari dei Cesari, ma i Cesari non ci sono più. Là i Tolomei dei tempi antichi facevano incursioni, ma il loro dominio è passato. Ma le strade del commercio, il più libero scambio dei popoli; le influenze più umanizzanti dell'equità nella legge, e la riforma nella punizione, le opere benevole della pietà e della carità verso gli emarginati e i dimenticati; tutte queste sono vie di preparazione per il grande Re che deve regnare nella giustizia. Non solo attraverso le porte reali delle antiche profezie, ma attraverso gli archi di trionfo delle idee e delle influenze redentrici che ha messo all'opera, il Messia verrà.

II. OSTACOLI RIMOSSI . "Ogni valle", ecc. Questo è solo un modo figurato di affermare che nessun ostacolo può influenzare la marcia in avanti del Redentore. Nei paesi orientali le cose qui descritte erano ostacoli sufficienti ad ostacolare Salomone nei suoi viaggi orientali. Ci sono stati limiti a suo progresso quando ha lasciato il suo grande basilica a visitare i suoi domini di larghezza. Non così sarà con Uno più grande di Salomone.

III. GLORIA RIVELATA . Ora è nascosto. Gli uomini sono abbagliati da una falsa gloria, da idee meretrici dell'impero, e non vedono in Cristo alcuna bellezza che lo desiderino. Ma un giorno - come lo studente di estetica si renderà conto nel tempo che cos'è la vera arte, come il musicista comprende la maestà di Beethoven - la natura morale degli uomini essendo vivificata e rinnovata dallo Spirito, vedranno la gloria del Signore e l'eccellenza del Il nostro dio.

Non alcuni qua e là, ma uomini ovunque; "ogni carne lo vedrà insieme". Che visione! e che giorno di giubileo! Non abbiamo bisogno di nutrire dubbi al riguardo. La visione non è immaginazione. Il grande risultato climaterico non si basa su un mero studio del trionfo delle forze più forti. Dio ha promesso la sua stessa parola: "Poiché la bocca del Signore l'ha detta". — WMS

Isaia 40:7 , Isaia 40:8

L'imperituro.

"L'erba secca", ecc. L'anima dell'uomo è immortale, e anche la Parola che deve nutrirla è immortale.

I. IL DECADIMENTO DELLA NATURA . "L'erba appassisce", ciò che nutre la razza morente delle creature sulla terra. "Il fiore appassisce", ciò che delizia i sensi fisici dell'uomo. Ogni generazione impara questa grande lezione ed è intrecciata in poesia e canzone in ogni letteratura.

II. IL SIMBOLISMO DELLA NATURA . Queste immagini di decadimento ci insegnano quanto sia fragile la vita terrena dell'uomo: "Egli viene su ed è tagliato come un fiore" "Ogni carne è come l'erba, e tutta la gloria dell'uomo come il suo fiore". In modo che la sua vita migliore, la sua anima, richiederà la cura maggiore; che deve essere radicato nell'eterno.

L'ispirazione dell'umano è a volte una considerazione abbastanza pensosa; possiamo essere confortati solo dalla fede che, unendoci a Cristo, ci permette di dire: "Se l'uomo esteriore perisce , l'uomo interiore si rinnova di giorno in giorno " .

III. L' ETERNITÀ DELLA VERITÀ . "La Parola del nostro Dio rimarrà per sempre". È una benedizione poter dire " nostro Dio ", perché ciò implica non solo la riconciliazione, ma l'interesse per il suo regno, e quel regno è un regno eterno. C'è la Parola scritta, che vive ed è tradotta in quasi tutte le lingue e dialetti della terra.

C'è quella Parola che vive e respira nei cuori rigenerati e nelle storie dei santi di Dio. C'è lo stesso Verbo eterno, il Logos, il Signore Cristo, l'Ispiratore di ogni verità in tutte le epoche, l'Alfa e l'Omega, il Principio e la Fine, il Signore Dio Onnipotente. — WMS

Isaia 40:10

Ricompensa presente.

"La sua ricompensa è con lui." C'è una gloria da rivelare. C'è un giorno della manifestazione dei figli di Dio, un giorno di solennità augusta, quando il Re dirà: "Venite, benedetti". Ma la dispensazione cristiana non è adeguatamente rappresentata quando le sue ricompense e punizioni sono dichiarate solo future. Queste parole parlano di una ricompensa presente.

I. CRISTO GES HA AVUTO LA SUA RICOMPENSA QUI . COS dice il profeta, parlando qui di Cristo. E l'apostolo dice: "Per la gioia posta davanti a lui, ha sopportato la croce"; e Gesù dà questa eredità ai suoi discepoli: "La mia gioia". Siamo portati a pensare a Gesù solo come "l'Uomo dei dolori.

" E così i nostri artisti lo hanno dipinto. Nei loro quadri spesso non c'è luce di trionfo nei suoi occhi ] Come andava in giro facendo del bene! Che ricompensa era, ogni giorno, confortare chi era in lutto e guarire chi aveva il cuore spezzato! Pensa a tutto quello che Gesù ha detto nella sinagoga di Nazaret, che è venuto a fare, e capirai che sotto questo dolore e questa sofferenza c'era una gioia ancora più profonda.

La sua ricompensa era con lui. Così è stato, anche sulla croce, per quanto strano possa sembrare. Eppure il profeta dice: "Quando farai della sua anima un'offerta per il peccato, egli vedrà la sua progenie ... il compiacimento del Signore prospererà nella sua mano. Egli vedrà il travaglio della sua anima e sarà soddisfatto".

II. L' ESPERIENZA CRISTIANA APPROVA QUESTA VERITÀ . La ricompensa del cristiano è con lui. Il vero dovere non viene assolto per amore della ricompensa. Gli uomini in questo mondo non ottengono mai la felicità cercandola da soli. Deve venire, non come fine, ma come accompagnamento del dovere. Inoltre, dovremmo essere aperti alla critica che il Vangelo ha fatto appello all'egoismo se abbiamo invitato uomini e donne a diventare cristiani per amore del cielo.

No; li invitiamo a prendere la loro croce ea seguirlo, e in essa troveranno la loro ricompensa. Per strano che possa sembrare, anch'essi troveranno la beatitudine dove meno se l'aspettavano nel fare la volontà di Dio; e allora il cielo verrà come il culmine e la perfezione della vita sacrificale e spirituale.—WMS

Isaia 40:29

Debolezza resa forte.

"He giveth power to the faint," etc. The pilgrim to Zion is often weary. Lassitude and faintness steal over the soul, and energy is gone. At such seasons we cannot recover ourselves. No effort of will can give tone to the spirit and zeal to the activities.

I. FAINTNESS RELIEVED. Our principles have not changed; nor have our ideals. To live for Christ is still our aim. But somehow the heart, which is the centre of the life, beats feebly. God has varied ways of relieving our weakness and restoring our strength. But whatever the instrumentality, it is God that does it, God's Spirit that fills it. Blessed hours are those when the heavenly breath revives the soul; when the graces lift up their faded heads like dew-bathed flowers; when courage revives, and the soul rejoices in God.

II. STRENGTH INCREASED. "To them that have no might." Further than this we cannot go. And it should comfort those who regard their experiences of feebleness as indications that they are not the children of God, that such a state is recognized in Holy Scripture as possible to us. "No might." Patience gone. Endurance gone. Perseverance gone. It is almost like moral paralysis.

But it is not, indeed, so. The nerve is weakened, but not snapped. Divine communication can and will come, even to the most enfeebled and dejected. While we say "no might," there is a little strength, or it could not be "increased.' And this increase is often very slow and imperceptible. When we are physically feeble, we cannot measure progress as we inhale the air of sea or mountain; only steadily does the tide of health, like the ocean tide, return. But it does come, if we wait upon God; for God is faithful who hath promised. It is all of him.—W.M.S.

Isaia 40:30

Spiritual faintness.

"Even the youths shall faint," ere. Then faintness is not a matter of age. Exhausted power may belong to youth. We are to learn that natural spirits are not enough for this great campaign. Health and energy will do much for the earthly soldier, and for the young mountaineer on the Swiss Alps. But it is otherwise here. From beginning to end of the Divine life we shall faint and fail unless God be with us to inspire and strengthen us.

I. YOUNG EXPERIENCES. It is perhaps well that we should learn the great lesson early, so that we may never think of ourselves more highly than we ought to think. There are doubtless joyful experiences in our first love to Christ; but Bunyan was right when he placed the Slough of Despond so near the starting-place. We soon meet with disappointments and disheartenments. We are soon face to face with temptations which well-nigh overcome us. The Philistines make us afraid.

II. FALLEN FORTUNES. Not in houses or estates, but in hearts and lives. We fall—utterly tall. So that there may be no excuse, no palliation, no pretence that it was only a stumble; we cannot gaily pick ourselves up and go on our way as though nothing had happened. We are told of our utter failure. But to fall, even. is not to be lost. We may be maimed, bruised, broken, but God can lift us up.

"Rejoice not over me, O mine enemy, for when I fall I shall arise." This is the victor-song of souls that trust not in themselves, but in him who is able to make all grace abound unto them. Never let the fallen, whether it be in faith, or creed, or character, be treated as lost.—W.M.S.

Isaia 40:31

Renewal of strength.

"They that wait upon the Lord." Here we have revealed to us the secret of the soul's renewed energy. It is open to all. We are thus "changed men," for the Hebrew word here, "to renew," means "to change." Experiences like these alter alike character and countenance. God restores unto us the joy of his anointed.

I. A DIVINE PROMISE. Written in the book of inspiration? Yes; and embodied in the experience of a great multitude of souls. So attest the men of old, like Daniel and Nehemiah, who had each religious work to do in pagan courts. And s; also must we. No philosophy of prayer may be possible to us, save that best of all philosophies, the philosophy of experience.

And this we cannot set aside. As the Bible is its own best evidence concerning its inspiration, so is prayer its own best argument. They that wait upon the Lord, in every age, whether in the patriarchy, the theocracy, or the Christian age, have renewed their strength.

II. A TRIPLE EXPERIENCE. "They shall mount up with wings as eagles." True, there is a higher realm into which as we rise we are surprised that the cares and worries of this lower world should have such power to harass and overcome us. We do see light in God's light. The nearer we get to Jesus, the Sun of Righteousness, the more we feel this light and heat.

"They shall run, and not be weary." Progress is made. Elasticity of heart is felt. We renew the youth of our souls. "They shall walk, and not faint" For we cannot always be in the enjoyment of swift progress. We have hills to climb and waters to ford, and what we call the commonplaces of life to attend to. Still, there is room for heroism here, and for gracious communion with God and contentment with his will. To walk and not faint is sometimes more difficult than to run and not be weary.—W.M.S.

HOMILIES BY W. CLARKSON

Isaia 40:1, Isaia 40:2

Pardon and penalty.

Israel is to be comforted by her teachers and pastors, because the time of her exile, which is the period of the Divine sentence, has nearly expired, and the hour of her redemption is consequently nigh. If we ask what ground of comfort we find here for the Christian Church, or for the chastened human soul, we have to reply—

I. THAT COMFORT IS NOT TO BE FOUND IN THE SUPPOSED LENIENCY OF GOD. No thought can be more perilously false than the imagination that God is too great to concern himself with our misdeeds, or too "good" to take offence with our shortcoming.

Scripture, providence, and a sound philosophy alike protest against that ruinous doctrine. Sin is clearly a most serious thing, a heinous and terrible departure in the sight of God. Let no man comfort his soul with the hope that "le ben Dieu" will overlook his life of impiety or his various acts of iniquity. God does, indeed, pardon sin on man's penitence and faith; but even then pardon does not absolutely exclude penalty.

We may not press into our service here the word "pardoned" (Isaia 40:2), as it may perhaps there signify expiated; but elsewhere the redemption of Israel is treated as an act of Divine mercy. Yet here we have judgment and mercy blended. The guilty nation is not to be restored until "her warfare" (the time of her service) has been "accomplished," until she has received at the Lord's hand "double" (full and ample chastisement) for all her sins.

And the fact is, as we find in our daily experience, that when God now pardons and restores, he lets his reconciled children feel the effects of their past folly and sin. The consequences of a vicious youth go far on into even Christian manhood. The penalties of an unwise and irreverent fatherhood follow the parent to the very foot of the grave. God's mercy does not immediately arrest the tide of suffering and sorrow which flows from a long course of wrong-doing. The man "bears his penalty until his warfare" (his time of servitude) "is accomplished;" and that is often a long time, covering many years, extending over whole periods of human life.

II. THAT COMFORT IS TO BE FOUND IN THE FACT OF A REAL RESTORATION to the love and favour of God. In a very true sense, when a man repents and seeks the Divine mercy in Christ Jesus, he is one of God's "people" (Isaia 40:1); God is his God, as he was not before (Isaia 40:1). And the ills that he now suffers lose their stern aspect; penalty becomes discipline—it is no longer the sentence of the Judge, it is the correction of the Father.

III. CHE COMFORT E ' DI ESSERE TROVATO IN IL RILASCIO DI MORTE e la libera (lombo del paese celeste. Quando la fine del servizio di duro vita viene, e la nota del ritorno del anima sarà suonato, allora vi sarà una liberazione gloriosa dal male , e ingresso sul sommo bene.-C.

Isaia 40:3

Preparazione umana all'avvento divino.

Troveremo, con ben poca ricerca, una triplice applicazione per queste parole:

(1) uno primario nella restaurazione degli ebrei a Gerusalemme;

(2) uno storico e umano nell'avvento di nostro Signore e la fondazione del suo regno;

(3) una futura nella restaurazione della razza a somiglianza e favore di Dio. La chiave di volta del brano la troviamo nel quinto verso; è l'idea della manifestazione della gloria di Dio, di cui tutta l'umanità deve testimoniare. Abbiamo, allora-

I. LA GLORIA MANIFESTATA DI DIO . Questo doveva essere visualizzato ed è stato mostrato in due illustrazioni che ora sono storiche.

1 . La fedeltà e la potenza di Geova nell'adempimento della redenzione del suo popolo dall'esilio.

2 . Un esempio più eclatante di fedeltà, sapienza e potenza divina, nel dono del vangelo della sua grazia, nel preparare le nazioni della terra alla sua ricezione, nella sua effettiva iniziazione e inaugurazione, e nella sua precoce e diffusa diffusione tra gli uomini .

II. LA GLORIA CHE ASPETTA AL RE SVELATO . Cristo è venuto e celebriamo il suo avvento con gioia e gratitudine. Ma è anche e altrettanto vero che sta arrivando. È ancora "il Venuto". Attraverso le aride distese dell'indifferenza, e oltre montagne di opposizione e abissi di apparente impossibilità, viene, e col tempo lo vedremo: il Signore presente, regnante e trionfante.

È un glorioso progresso spirituale che deve fare, e presenza che deve conferire, e potere che deve esercitare; ma sarà nondimeno gloriosa o graziosa per la sua spiritualità. Ciò, invero, ne accrescerà incommensurabilmente il valore, poiché sarà il risultato più grande, più vero, più duraturo.

III. LA FORZA DELLA NOSTRA GARANZIA RELATIVA IT . «Ogni carne lo vedrà, perché la bocca del Signore l'ha detto». Ci possono essere molte indicazioni che Gesù Cristo un giorno assicurerà una gloriosa vittoria sull'incredulità, il vizio, la superstizione, l'egoismo, l'indifferenza del mondo; ma la più forte certezza che possiamo dare ai nostri cuori che lottano, bramano, a volte si meravigliano e dubitano è che "la bocca del Signore l'ha detto:" "Io, se sarò innalzato", ecc.

IV. IL NOSTRO CONTRIBUTO VERSO LA SUA VENUTA . "Preparate la via", ecc.; "raddrizzare una strada maestra", ecc. La Chiesa cristiana deve porsi la domanda urgente, pratica, che cosa può fare per affrettare la venuta del suo Signore nella sua potenza redentrice e rigeneratrice. E potrebbe trovare la sua risposta qui.

1 . Riempi gli abissi dell'incredulità; la mancanza di fede da parte degli uomini cristiani non impedisca l'esercizio della potenza divina ( Matteo 13:58 ).

2 . Rimuovere le colline di incoerenza; la professione e l'esortazione non siano neutralizzate da immoralità nella vita, da ampie deviazioni dalla volontà e dalla Parola di Dio.

3 . Raccogli le pietre impure; sforzatevi pazientemente di mettere da parte i mali minori che, se non ostacoli gravi, tuttavia mettono in difficoltà e impediscono.

4 . Con la preghiera e lo zelo tracciate una strada maestra. — C.

Isaia 40:6

Il passare e il permanere.

Siamo così poco toccati da ciò che ci è più familiare, che abbiamo bisogno di sentire una voce che grida nel nostro orecchio e ci ricorda ciò che sappiamo bene essere vero. A niente questo è più applicabile della natura transitoria della nostra vita umana e dei nostri interessi terreni. Vogliamo che ci venga detto—

I. CHE LA VITA UMANA PASSA CONTINUAMENTE . Facciamo bene a camminare nella città dei morti, e lasciamo che le lapidi, con i loro nomi e le loro date, ci parlino con semplice eloquenza del passaggio della vita umana. Siamo saggi quando prendiamo qualche misura per richiamare al nostro pensiero e scriviamo sulla tavoletta delle nostre anime il fatto che cura e piacere cercano così diligentemente di nascondere, che, quando saranno passati ancora pochi anni, saremo contati con i morti, e che gli oggetti e gli incidenti che sono tutto per noi ora non saranno più nulla per noi presto.

È un vero guadagno per noi, in saggezza, ricordare che siamo solo passeggeri nel mondo invisibile e che ogni passo che facciamo ci lascia meno del viaggio da perseguire. La vita umana è come un fiore di campo, che un po' sale alla sua perfezione, e poi un po' discende verso il suo destino.

II. CHE LA SUA ECCELLENZA RAPIDAMENTE SCOMPARE . "Tutta la bontà" della vita umana scompare ancora più rapidamente della vita stessa. Le cose più squisite sono le più evanescenti; le più belle sono le più fragili. La bellezza, la forza, la gloria della vita umana, queste durano pochissimo; appaiono sopra la superficie e sbocciano; poi arriva il gelo mortale, e muoiono.

III. CHE LA VERITÀ DI DIO È ETERNA .

1 . Verità illuminante . Tutto ciò che ci ha raccontato di sé e di noi stessi, della nostra natura, carattere, destino, via di ritorno, ecc.

2 . Comandare e invitare alla verità. Dice ancora imperativamente: "Ritorna a me"; invitante: "Vieni a me".

3 . Verità confortante . Non cesserà mai di essere un fatto che sostiene e attenua che "Dio è il nostro rifugio e forza", che ci castiga; non per il suo piacere, ma per il nostro profitto, affinché possiamo essere resi "partecipi della sua santità".

4 . Avvertimento verità. È certo ora, come lo era nella prima era, che "l'anima che pecca, morirà".

5 . Verità che dà speranza . Di generazione in generazione sarà dichiarato, come è stato detto, che «chiunque crede in lui ha vita eterna. — C.

Isaia 40:9 , Isaia 40:10

Dio: la sua presenza, potenza e grazia.

Tale buona novella deve essere portata a Sion che il linguaggio usato è quello dell'esultanza; il messaggero starà su un alto monte, alzerà la sua voce con forza, annunzierà affinché tutti, vicini e lontani, ascoltino. Il messaggio da consegnare è la presenza di Geova, la sua potenza eterna, la sua grazia nel portare una grande ricompensa nella sua mano generosa. Il riferimento primario è ovvio (vedi omelie precedenti); quello secondario è al regno del Messia, e la gloria che deve ancora essere rivelata. Le applicazioni più sorprendenti sono:

I. DI DIO 'S PRESENZA IN GESU' CRISTO SUO FIGLIO . Allora, quando « Dio si manifestò nella carne», quando «il Verbo si fece carne e dimorò in mezzo a noi», «luminosità della gloria del Padre e immagine espressa della sua Persona», queste parole potrebbero essere usate nel modo più appropriato , "Ecco il tuo Dio". Allora era presente Uno che

(1) mentre aveva nella sua natura e nel suo carattere tutti gli attributi divini (conoscenza divina, potere, verità, purezza, amore, ecc.),

(2) era visibile all'occhio umano, udibile all'orecchio umano, accessibile alla razza umana; poi colui che era "soprattutto" era "con noi" tutti, l'Emmanuele.

II. DIO 'S POWER IN LA CREAZIONE DI SUO REGNO DI GIUSTIZIA . Senza dubbio sembrava agli ebrei un'illustrazione molto gloriosa del potere divino di superare tutti gli ostacoli che si opponevano al loro ritorno dall'esilio, per guidarli e stabilirli nella terra dei loro padri.

Ma è un esempio incalcolabilmente più grande del potere divino quello di superare tutti gli ostacoli sulla via di una redenzione spirituale della razza, e di assicurare quella gloriosa uscita. Questo è ciò che il braccio dominante e dominante dell'Onnipotente sta ora realizzando. Ebbene, un'opera del genere potrebbe essere pubblicata con la voce più lontana dalla montagna più alta! Dio sta facendo ciò con cui nessuna vittoria ottenuta dai monarchi umani potrà mai essere paragonata per un piccolo momento.

Sta trionfando sui pregiudizi, le superstizioni, i vizi, gli egoismi, le iniquità individuali e organizzate del mondo; e sulle rovine del peccato e dell'ingiustizia sta innalzando il possente e maestoso edificio della giustizia e della pace universali.

III. DIO 'S GRACE IN CONFERIMENTO IMMORTALE GLORIA . "La sua ricompensa è con lui." Dio viene a noi nel Vangelo con una ricompensa molto grande. A coloro che cercano onore e gloria nel modo che gli è stato assegnato, conferisce la "vita eterna"; vale a dire,

(1) vita del tipo più elevato: vita spirituale e divina, trascorsa nella sua presenza vicina e nel suo santo servizio; e

(2) la vita che non fallisce mai , ma si allarga sempre di più, vita che non sale e poi scende, per dovere della nostra esistenza mortale, fino al raggiungimento della fine, ma che ascende continuamente ed eternamente, allargandosi ed espandendosi col passare dei secoli. È bene per costoro, ed è saggio da parte loro, rallegrarsi della sua presenza manifesta, prendere parte attiva e simpatica all'adempimento della sua grande impresa, avere come loro speranza principale una partecipazione a quell'eredità celeste. .

Isaia 40:11

La grazia di nostro Signore Gesù Cristo.

Di nessuno queste parole possono essere usate con tanta squisita appropriatezza come di quel "grande Pastore", quel "buon Pastore" delle pecore, che chiamiamo Signore e Maestro. Esprimono—

I. LA SUA PRATICA GENTILEZZA . "Egli pascerà il suo gregge come un pastore". Sarà per loro, in ogni servizio benevolo, ciò che il pastore è per le sue pecore.

1 . Fornisce una verità che tutto nutre.

2 . Egli conduce nei sentieri della giustizia.

3 . Difende dai pericoli spirituali.

II. LA SUA TENEREZZA . "Raccoglierà gli agnelli con il suo braccio e li porterà nel suo seno". È tenero nel trattamento di:

1 . Il giovane. Possono ben cantare: "Gesù, tenero Pastore, ascoltami", ecc. Colui che ha accolto così benevolmente i bambini, che li ha presi tra le sue braccia e li ha benedetti ( Marco 10:1 .) Marco 10:1 con la più vera tenerezza i figli del suo popolo ora.

2 . I malati e i sofferenti. Tanto teneramente come la pietosa madre attende il figlio malato, simpatizzerà con quelli dei suoi discepoli che sono afflitti nel corpo.

3 . Il dolente. Egli è il "Sommo Sacerdote toccato dal sentimento delle nostre infermità", che tiene e guarisce con mano delicata lo spirito ferito e sofferente.

III. LA SUA CONSIDERAZIONE . "E condurrà dolcemente quelli che sono con i giovani." Adeguerà il suo passo al ritmo di chi deve restare indietro. Non ha in mano una misura di ferro; ci richiede solo secondo la forza che abbiamo. Il servizio più breve e snello dei non privilegiati, degli oppressi, dei deboli, dei «piccoli» del suo gregge è altrettanto accettabile per il Salvatore premuroso e paziente quanto il servizio più lungo e più ampio dei privilegiati e dei forti. C.

Isaia 40:12

La grandezza di Dio e la piccolezza dell'uomo.

Queste parole così eloquenti, così impressionanti che sembrano indesiderabili toccarle nel modo di analizzarle, possono parlarci di:

I. L' IMMENSURA GRANDEZZA DI DIO .

1 . Sua Divina Maestà. Tutto ciò che è più vasto e potente nell'universo - il mare, il cielo, la terra, le montagne, ecc. - è davvero piccolo e leggero se paragonato a lui; ciò che lo circonda, i suoi beni, tutto rivela la sua inavvicinabile maestà.

2 . Il suo potere divino. Tale è la sua forza illimitata che può reggere le acque nel palmo della sua mano, può "prendere le isole come una piccolissima cosa". Cosa non può fare a chi è facile?

3 . La sua conoscenza divina. Il potere si basa sulla conoscenza; Dio è in grado di fare tutte le cose perché conosce tutte le cose. Può dire qual è la misura della "polvere della terra". Non gli si può insegnare nulla da nessun essere, perché tutta la conoscenza è già sua ( Isaia 40:13 , Isaia 40:14 ); cose maggiori e minori, il peso delle montagne, il numero dei granelli di polvere, ecc.; gli sono noti.

4 . La sua saggezza divina. "Chi gli ha insegnato sulla via del giudizio?" ( Isaia 40:14 ) Al suo comando è la perfetta saggezza, il segreto della retta azione, della direzione dei più grandi affari, della previsione e del provvedimento, del governo e del sopravvento, la sua saggezza è incapace di crescere, è assolutamente completa.

II. PICCOLEZZA UMANA . "Le nazioni sono come una goccia di secchio" ( Isaia 40:15 ). Notiamo, in corrispondenza della grandezza di Dio:Isaia 40:15

1 . La nostra insignificanza. Possiamo trovarci abbastanza meschini e umili rispetto ai nostri simili; certamente lo facciamo quando mettiamo noi stessi, le nostre circostanze, la nostra autorità, a confronto con lui.

2 . La nostra impotenza. Quanto poco possono fare gli uomini più forti e influenti! quanto meno coloro la cui vita è trascorsa in ambienti umili!

3 . La nostra ignoranza. Vogliamo che gli uomini dirigano il nostro spirito, ci consiglino, ci insegnino la conoscenza. Ci sono pochi uomini dai quali non abbiamo qualcosa da imparare. Abbiamo bisogno di acquisire conoscenze, non nel tempo dedicato in modo speciale allo studio, ma durante tutto il giorno e per tutta la vita.

4 . La nostra follia. Non sappiamo condurre saggiamente i nostri affari, e commettiamo continuamente errori più o meno grandi: quanto più nella nostra condotta degli affari degli altri! Quindi facciamo bene:

(1) Conservare la più vera e profonda riverenza dello spirito; la fiducia filiale e la gioia in Dio devono essere sempre rese coerenti con l'adorazione più profonda.

(2) Accettare senza dubbio la verità che ci ha rivelato nella sua Parola.

(3) Confidare nella sua guida nella direzione della nostra vita, per quanto oscuri e inesplicabili possano sembrare alcuni passaggi.

(4) Per lavorare con allegria e speranza, anche se un problema di successo sembra estremamente remoto. — C.

Isaia 40:16

La disperazione e la semplicità del servizio divino.

"Il Libano non è sufficiente per bruciare", ecc.; "Nessuno fallisce." Se ci chiedessero se è stato molto difficile o molto semplice servire il Signore, dovremmo dire: "È sia l'uno che l'altro; tutto dipende dal modo e dallo spirito con cui procediamo". Impariamo-

I. CHE SEMPLICE QUANTITATIVO DI SERVIZIO SIA VANO E INUTILE . "Il Libano non è sufficiente per bruciare, né [tutte] le sue bestie basteranno per un olocausto", se l' elemento accettabile nel culto è assente. Le grandi ecatombe sono cose pagane; si basano sull'idea essenzialmente falsa che Dio possa essere arricchito da doni umani — "come se avesse bisogno di qualcosa", come se, "se avesse fame, ci direbbe.

il servizio è formale, o superstizioso, o egoistico; in ogni caso è inutile.

II. CHE IL PICCOLO SERVIZIO GIUSTAMENTE RESO IS efficace CON DIO . Nessuno del vasto esercito delle schiere celesti manca di prendere il suo posto, di esercitare la sua influenza e di compiere il suo lavoro designato nei vasti piani del Creatore.

Ogni stella più piccola dà la sua luce, e aiuta a mantenere tutto nell'universo siderale in equilibrio e in movimento ordinato. Nessuno fallisce. Così possa questo essere vero nel grande esercito di adoratori divini e di lavoratori cristiani. Con uno spirito riverente e amorevole, il servizio di Dio è la cosa più semplice del mondo.

1 . L'eiaculazione di un momento è una preghiera efficace.

2 . Il dono di due acari è un'offerta liberale.

3 . La tazza di acqua fredda non perderà affatto la sua ricompensa.

4 . Eloquente all'orecchio del Signore della amore.

5 . Il dovere domestico adempiuto con coscienza e devozione sarà posseduto e benedetto da colui che osserva e ricompensa il "vincolato e libero".

6 . Il più semplice atto di magnanimità, reso nell'interscambio delle nostre relazioni più familiari, per cui a un fratello, o sorella o vicino è francamente perdonato la parola dura, o il silenzio sconsiderato, o l'atto non amorevole, pesa sulla bilancia di colui che era il primo a dire: "Ama i tuoi nemici". Ogni soldato della truppa può servire il Capitano Divino. Con l'amore nel cuore non c'è bisogno del Libano e delle sue bestie per un altare o un sacrificio.

Non bisogna mancare di fare, giorno per giorno, ora dopo ora, atto dopo atto, ciò che è ben gradito agli occhi di colui "con cui abbiamo a che fare", il cui bene. il piacere con noi è la gioia del nostro cuore e la musica della nostra vita. — C.

Isaia 40:18

La degradazione del Divino.

La santa indignazione del profeta si accende quando vede la Divinità così pietosamente presentata alla mente, così vergognosamente rappresentata agli occhi degli uomini. Ha in vista il potere e la maestà del Supremo, e pone in contrasto le creature dell'immaginazione umana, le fabbricazioni della mano umana. Abbiamo la degradazione del Divino—

I. AS IT apparso PER L'EBRAICO PROFETA . Egli vide:

1 . La potenza e la maestà di Dio , mostrate in

(1) la sua incommensurabile esaltazione sopra tutte le sue creature ( Isaia 40:22 );

(2) la perfetta facilità con cui formò gli oggetti più meravigliosi della creazione ( Isaia 40:22 );

(3) il controllo assoluto che esercita sul più potente dei figlioli degli uomini ( Isaia 40:23 , Isaia 40:24 );

(4) la conoscenza e la saggezza che mostra nell'ordinare l'universo fisico ( Isaia 40:26 ).

2 . L'assoluta follia dei pagani nel loro modo di presentare la Divinità alle loro menti; cercando di modellare un'immagine che non dovrebbe somigliare al Signore ( Isaia 40:18 ), come se qualcosa che la mano dell'uomo può modellare potesse avere la minima somiglianza o essere in qualche modo adatto a suggerire l'idea di , la Maestà del cielo; il problema pratico e comune di tale idolatria è l'effettiva accettazione dell'immagine scolpita come costituente l'oggetto stesso del culto. Possiamo considerare la degradazione del Divino—

II. AS IT APPARE AL US IN NOSTRO PROPRIO TEMPO .

1 . Abbiamo il vero pensiero di Dio , come rivelatoci da Gesù Cristo, quello di un Padre Divino che ci conferisce il nostro essere e i nostri poteri, che ci visita con amorevole gentilezza costante, divinamente interessato al nostro più alto benessere, interponendoci per restaurare noi al suo amore e alla sua somiglianza, donando il proprio Figlio per redimerci e il suo stesso Spirito per rinnovarci, disciplinandoci con paterna sollecitudine, e gioendo del nostro affetto e obbedienza filiale con gioia paterna.

2 . Abbiamo il pensiero degradato di Dio che gli uomini hanno ancora.

(1) Il feticcio del mondo pagano: un essere, ordinariamente rappresentato da un idolo, la cui maligna ostilità è deprecata e scongiurata da doni e punizioni autoinflitte.

(2) La finzione del filosofo: un potere impersonale, un'astrazione o una generalizzazione, un'umanità ideale, ecc., qualcosa in cui possono riposare pochi intelletti addestrati, ma di cui nessun cuore umano può fidarsi o amare, e nessuna anima umana si sforza assomigliare.

(3) Il dio degli empi: non essere accettato dalla mente ma bandito dal cuore, non riconosciuto dalla coscienza, trascurato nella vita. Quest'ultima è la più colpevole degradazione del Divino; perché "questa è la condanna, quella luce è venuta", ecc.; e “Colui che conosce la volontà del suo Signore e non la mette in pratica sarà battuto con molte percosse”. — C.

Isaia 40:20

L'amore distintivo di Dio.

"Egli li chiama tutti per nome per la grandezza della sua potenza "perché è forte in potenza." L'infinità di Dio non è affatto un argomento contro la sua osservanza dell'individuo e del minuto; considerata giustamente, è una forte deduzione perché è infinito in saggezza, circonda tutto ciò che è più vasto ed esteso, e per la stessa ragione , "per la grandezza della sua forza, perché è forte in potenza", ha una perfetta padronanza su tutti i particolari della sua creazione.

Non solo convoca i potenti eserciti dei cieli e schiera l'intero esercito del cielo, ma conosce ogni singola stella: "Li chiama tutti per nome". Questa attenzione individuale si applica a:

1 . La creazione inanimata (testo).

2 . La creazione senziente e non intelligente: "Non un passero cade a terra" ecc.; e questo fatto costituisce una forte ragione per astenersi dalla crudeltà verso ogni essere vivente, e per trattare con costante gentilezza tutte le membra del mondo animale.

3 . L'intero mondo umano. Anche se questa dottrina non fosse vera in altri ambiti, certamente deve esserlo in questo. Come non potremmo pensare e sentire come vorremmo fare del padre umano che non è riuscito a distinguere i suoi figli l'uno dall'altro, così anche noi non potremmo riverire e amare il Padre celeste se non è riuscito a distinguerci. Ma non fallisce; "ci chiama tutti per nome;" è il vero e buon Pastore, che «chiama per nome le proprie pecore». Ognuno di noi è:

(1) L'oggetto del suo pensiero e cura divini. Ogni figlio dell'uomo può dire: "Il Signore pensa a me " .

(2) L'oggetto del suo desiderio genitoriale. Lontano nel paese lontano, ogni figliol prodigo può essere sicuro che c'è un Padre offeso, in attesa, in attesa, che è addolorato per lui e che lo ricorda ancora sinceramente.

(3) L'oggetto del suo amore redentore e abnegato. « Mi ha amato e ha dato se stesso per me», possiamo dire tutti, dopo l'apostolo.

(4) L'oggetto del suo trattamento disciplinare. "Chi ama il Signore corregge e flagella ogni figlio", ecc.

(5) L'oggetto del suo desiderio che dobbiamo condividere la sua opera e la sua gloria. A ciascuno dei suoi discepoli dice: "Seguimi; Va [tu] e lavora nella mia vigna". — C.

Isaia 40:27 , Isaia 40:28

L'empietà dell'impazienza.

Dio rimprovera Israele per la sua impazienza sotto processo. Avrebbe dovuto "ricordare gli anni della destra dell'Altissimo"; avrebbe dovuto considerare che il suo Divino Sovrano era uno la cui fedeltà non dipendeva da pochi anni che passano, che l'azione o l'inazione del "Dio eterno" non era suscettibile alla critica che condanna la politica di breve durata del fragile e uomini morenti. Il rimprovero è pieno di verità pratica applicabile a noi stessi.

I. LA NOSTRA DISPOSIZIONE DI DUBBIO LA FEDELTÀ DI DIO . Qualunque sia il nostro credo, e per quanto ineccepibili le nostre opinioni sugli attributi e le azioni di Dio, ci troviamo fortemente tentati di assecondare lo spirito irritato e diffidente mostrato dai figli di Israele; siamo portati a pensare che Dio abbia " dimenticato di essere gentile" con noi, che ci abbia "passato vicino", che i nostri torti e le nostre sofferenze siano da lui ignorati proprio come se fossero effettivamente nascosti ai suoi occhi. Questo, se ne stiamo soffrendo,

(1) persecuzione continua , inflitta da un potere politico o da singoli uomini; o

(2) difficoltà prolungate , sociali, o domestiche, o finanziarie, da cui abbiamo cercato ansiosamente di fuggire, ma da cui sembra non esserci modo di districarci; o

(3) malattia non alleviata : dolore , debolezza, malattia, decadimento, non alleviata né dalla guarigione né dalla morte desiderata; o

(4) la ricerca infruttuosa di Dio, altera la pace e la gioia della sua salvezza, dopo la beatitudine dell'amicizia consapevole con Gesù Cristo; o

(5) lavoro non redditizio nel campo del lavoro cristiano.

II. L' IMPIETÀ DI TALE DENUNCIA . Non nasce da una perdonabile ignoranza, ma da una colpevole dimenticanza, da un inescusabile disprezzo della natura del Dio che serviamo. Dovremmo ricordare:

1 . Che Dio non misura il tempo con la nostra cronometria; con il " Dio eterno " un giorno è come mille anni, ecc. Egli non è pigro come contiamo l'indolenza; lunghezza e brevità del tempo non sono per lui la stessa cosa che lo sono per noi.

2 . Che gli è impossibile non badare alle nostre necessità o ai nostri dolori. Egli "non sviene, né è stanco". Ciò che potrebbe rivelarsi fastidioso per gli uomini non lo sarà per Dio. Non ritira per un piccolo istante la sua attenzione ai bisogni dei suoi figli.

3 . Che non possiamo entrare nelle sue ragioni di ritardo o nelle sue modalità di interposizione. "Non c'è ricerca della sua comprensione." Per quel che ne sappiamo, un'interposizione anticipata anche di un solo giorno sarebbe una precipitazione che ci farebbe del male; e per qualsiasi cosa possiamo dire, Dio potrebbe aver già avviato mezzi di liberazione la cui ultima azione realizzerà il desiderio del nostro cuore. Pertanto bandiamo l'insoddisfazione e la sfiducia come empi, e coltiviamo una devota fiducia nel Signore, che farà bene alla parola più gentile «nella quale ci ha fatto sperare». — C.

Isaia 40:29-23

Il bisogno e il dono del potere spirituale.

Ciò che Israele voleva in cattività, la Chiesa di Cristo ha ora bisogno nella sua situazione attuale, circondata da un mondo non simpatizzante o addirittura ostile. Gli manca il potere di fare ciò per cui è stato creato. Potenzialmente, ha in sé tutto ciò che occorre per compiere la grande opera di rigenerazione iniziata dal suo Divin Maestro; in semplice fatto e in triste realtà, non ha svolto la sua funzione.

Ogni Chiesa dovrebbe essere una grande potenza per il bene nel paese, nel quartiere in cui è piantata; ogni uomo cristiano dovrebbe essere una vera potenza di pietà e di virtù nel cerchio in cui si muove. Dobbiamo avere il potere di "testimoniare una buona professione per Gesù Cristo", il potere di vivere una vita elevante e influente, il potere di eseguire un'opera utile e duratura per il cur Signore. Possiamo dire che questo è il caso delle nostre Chiese, di noi stessi? Non dobbiamo ammettere con rammarico che non è così? Noi notiamo-

I. LA PREVALENZA DI HUMAN DEBOLEZZA . Probabilmente i "deboli, e quelli che non avevano forza", tra gli israeliti esiliati erano gli scoraggiati, gli insoddisfatti, i disperati, quelli che avevano perso la speranza in Dio e non si aspettavano di rivedere mai la terra dei loro padri. Così con l'Israele di Dio; i deboli e i deboli includono:

1 . Anime senza gioia , che non hanno gioia in Dio, né felicità nel suo servizio, che camminano anche nel "sentiero della vita" senza luminosità nel loro volto e senza elasticità nel loro passo. Ma includono anche:

2 . Anime tiepide , la cui devozione a Cristo è gravemente difettosa, che non possono dire: "Con tutto il mio cuore ti ho servito", che sembrano pensare che una grande quantità di egoismo sia coerente con la lealtà al Signore, e che sono spesso cadono "fuori grado" quando dovrebbero continuare la marcia o essere attivamente impegnati nella battaglia.

3 . Anime pusillanimi , che non hanno il coraggio di tentare nulla per il loro Maestro e per i loro simili, e che di conseguenza lasciano che la loro vita passi e se ne vada senza ottenere nulla nel campo dell'utilità sacra.

4 . Anime aperte alla tentazione ; coloro che hanno acquisito un controllo così imperfetto su se stessi da giacere esposti alle raffiche della tentazione, e i loro migliori amici sono continuamente solleciti per paura di disonorare se stessi e il Nome che portano.

II. L' INSUFFICIENZA DELLA FORZA UMANA . C'erano quelli in Israele da cui, nel corso naturale delle cose, ci si poteva aspettare forza, vigore, fortezza. Ma invano: "Anche i giovani sveneranno", ecc. Ci sono quelli nella Chiesa di Cristo la cui costituzione fisica, o il cui temperamento naturale, o la cui capacità intellettuale o acquisizione potrebbe dare loro l'apparenza di forza; non ci si aspetterebbe da loro che diventino "stanchi", né tanto meno che "cadano completamente.

Ma non si può fare affidamento su tali supporti naturali, su tali risorse non spirituali. Queste anime non sono forti nel senso più profondo in cui la Chiesa ha bisogno di forza. Sono soggette alle incursioni dell'orgoglio, sono soggette a cadere sotto gli assalti di passione; sono tentati di negare a Dio la gloria che è dovuta al suo santo Nome; non possono far nulla per raccomandare lo stesso Divin Salvatore e il suo Vangelo glorioso ai cuori degli uomini; e, "non radunandosi con" Cristo, essi solo "spargere all'estero" i semi dell'errore e del torto.

III. IL DONO DEL POTERE DIVINO . "Dà potere ... aumenta la forza." Dio ha accesso alle nostre anime umane, accesso diretto e immediato. Egli può "porre la sua mano su di noi" e toccare le sorgenti segrete della nostra natura, suscitando tutto ciò che è migliore e più degno, "rafforzandoci con la forza nella nostra anima". Egli può comunicarci così tanto della «superiore grandezza della sua potenza» che noi possiamo, attraverso di lui e in lui, diventare davvero forti; può raggiungere la forza di:

1 . Resistenza ; affinché possiamo resistere nell'ora cattiva della tentazione.

2. Resistenza ; che possiamo essere calmi, pacifici, acquiescenti, anche nelle prove più dure e durature.

3 . devozione incrollabile ; che diventiamo "epistole viventi di Cristo", ecc.

4 . Gioia sacra.

5 . Enunciato fedele.

6 . Perseveranza in ogni opera buona. Dio ci dona gli influssi rinfrescanti, rinnovanti, corroboranti del suo Santo Spirito, e corriamo senza stancarci, camminiamo senza macchiarci.

IV. LA CONDIZIONE IN CUI ESSO VIENE CONFERITA . Ciò comprende

(1) un paziente in attesa dell'esercizio del potere di Dio per nostro conto; e anche

(2) un sincero appello a lui credendo nella preghiera che avrebbe adempiuto la sua parola. Lo spirito veramente riverente cercherà devotamente la benedizione divina e cercherà con fiducia il suo conferimento. Aspettare senza cercare è presunzione; cercare senza aspettarsi è incredulità; fare l'uno e non lasciare disfatto l'altro è obbedienza e fede in una felice unione. — C.

OMELIA DI R. TUCK

Isaia 40:1

Il conforto del favore restaurato di Dio.

La questione della paternità della seconda metà di Isaia si risolve in una discussione sulla sua pretesa di essere profetica. Se è descrittivo, deve essere stato scritto da qualche "grande sconosciuto". Se è profetico, e una visione di eventi storici che coprono lunghi secoli, ma raggruppati per una rappresentazione efficace, allora potrebbe essere stato scritto da Isaia e completa adeguatamente un'opera che, rivelando i giudizi divini, rivela anche "la misericordia si rallegra sul giudizio.

"Isaia sembra essere tra gli esuli stanchi, oppressi, scoraggiati in Babilonia, verso la fine della cattività. Stanno "appendendo le loro arpe ai salici" e rifiutando di cantare. Hanno aspettato così a lungo, che sembra abbastanza chiaro “Dio ha dimenticato di essere misericordioso.” Per loro Isaia ha un messaggio da parte di Dio. Egli deve “consolarli” e questo deve essere il conforto: il tempo del giudizio di Dio è quasi finito, le misericordie di Dio sono vicine.

"Dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia" ( Romani 5:20 ). "Avendo, in Isaia 39:6 , Isaia 39:7 , predetto la cattività, Isaia, al fine di consolare la sua nazione, consegna le scoperte profetiche che, in visione prospettica, ha ottenuto della notevole interposizione della provvidenza divina per la loro liberazione ." Notiamo che il messaggio comodo e confortante è di assicurare tre cose.

I. WARFARE CHIUSO . La guerra intesa è quella lotta per sopportare e mantenere il cuore che era stata così dura durante i lunghi anni di prigionia. Oppure può significare la guerra di Dio con la loro idolatria e iniquità, la Cattività considerata come la lotta di Dio con i peccati nazionali, per distruggerli e sradicarli. Non ci può essere nessun conforto, nessun riposo per noi finché il peccato non viene resistito e dominato.

Il paradiso è solo un tempo di riposo, perché lì e lì le persone sono tutte sante. Dobbiamo mantenere la guerra finché conserviamo il peccato. Finirà la disciplina, la pressione del nostro servizio militare, solo quando sarà vinta la vittoria della giustizia.

II. COLPA PAGATO OFF . Questa sembra essere l'idea dell'originale, che abbiamo come "la sua iniquità è perdonata". Il riferimento è piuttosto alla punizione dell'iniquità effettivamente rimossa. Non ci può essere conforto mentre siamo costretti a guardare da una parte e dall'altra, chiedendo: "Dove sarà posta l'iniquità?" Su Israele gravava come un fardello di tanti anni di umiliazione nazionale e prigionia. A noi è stato rivelato il mistero del "Portatore di Peccati"; e sappiamo che Dio gli ha "imposto l'iniquità di tutti". Questa conoscenza è davvero conforto.

III. FAVORIRE AT IL DOPPIO . La frase è variamente spiegata. Alcuni lo riferiscono alla sufficienza delle sofferenze patite. Altri pensano che suggerisca abbondanza di grazia e favore restaurati. Trattati in modo meditativo, possiamo prendere il "doppio" per suggerire le restaurazioni temporali sotto Ciro e la restaurazione spirituale sotto il Messia. Quando Dio restaura, lo fa in modo così grazioso, autunnale, sovrabbondante, da essere per noi un'infinita consolazione e gioia. L'indicibile conforto è il sorriso restaurato di Dio. —RT

Isaia 40:3

Preparativi necessari per Cristo.

"Preparate nel deserto la via del Signore". La figura usata dal profeta è quella il cui forte poteva essere pienamente compreso solo in quel paese a cui apparteneva. Fino ad anni recenti non c'erano strade, perlomeno strade su cui poter trainare veicoli; solo quei sentieri, spesso molto accidentati, e ripidi e pericolosi, come sarebbero fatti dal passaggio avanti e indietro del bestiame e degli uomini. Ma alcuni anni fa, quando Ibrahim Pasha propose di visitare alcuni luoghi del Libano, gli emiri e gli skeikh inviarono messaggeri a tutto il popolo lungo la via del pascià, con un annuncio molto simile a quello di Isaia, comandando loro di dovrebbe raccogliere le pietre, raddrizzare i luoghi tortuosi, livellare i luoghi accidentati, e così preparare la strada per la sua grande cavalcata da attraversare.

Applicando questa figura ai tempi messianici, notiamo che il mondo voleva Cristo, ma non era preparato per lui quando venne; ed è ancora vero per molti cuori umani: vogliono davvero Cristo, ma non sono preparati per lui nelle sue venute spirituali.

I. IL MONDO VOLEVA CRISTO . Non c'è parola che descriva così esattamente la condizione del mondo quando Cristo apparve come il termine oscurità. "L'oscurità ha coperto la terra e l'oscurità grossolana le persone". Quando Dio creò l'uomo, o, diciamo, lo pose come Capo della sua creazione, mise in lui luce e fu luce per lui.

Ma quando l'uomo peccò esaltando la propria volontà, Dio gli tolse la luce e lasciò che l'umanità risolvesse il problema della vita nella forza della propria volontà. Questo problema si può enunciare così: l'uomo è soddisfatto di se stesso, della luce che è in lui: può allora trovare la propria via a Dio e alla giustizia? Può rispondere da solo a questa domanda: "Come sarà l'uomo giusto con Dio?" Non puoi capire la storia di Israele, o del mondo antico, se non alla luce che questa rappresentazione getta su di loro.

Ogni nazione ha preso la sua strada nel cercare di risolvere il problema. Egiziani, Persiani, Siriani, Greci e Romani ci lavoravano tutti. Ma l'uomo, da solo, non è mai riuscito a trovare alcuna soluzione soddisfacente. La luce che aveva sbiadito. Il crepuscolo passò nella notte; la notte diventava sempre più nera; le stelle erano nascoste da basse nuvole a strapiombo; ed era l'oscurità della mezzanotte morale su tutta la terra quando venne il Messia.

Ma i pagani, nella loro degradante idolatria, erano consapevoli della schiavitù e cercavano un liberatore. Gli ebrei, sebbene corrotti dal formalismo, si aggrapparono appassionatamente alla loro speranza del Messia. I peccati del mondo hanno voluto Cristo. I mali del mondo volevano Cristo. Le menti ei cuori degli uomini volevano Cristo, sebbene non potessero tradurre in parole i loro desideri inarticolati. L'umanità aveva le sue sentinelle in ogni punto di vantaggio, e più e più volte veniva posta con impazienza la domanda: "Sentinella, e la notte? Sentinella, e la notte?" È interessante notare che, mentre Cristo era un bambino, e ancora nessuna vergogna si era accumulata su di lui, tutta l'umanità gli offrì omaggio dai suoi rappresentanti e gli diede il benvenuto nel mondo che tanto aveva bisogno di lui.

I pastori, che rappresentavano tutto il popolo ebraico, seguirono il segno angelico e accolsero il Messia-Bambino. I magi orientali, diretti dalle stelle, che rappresentano l'intero mondo pagano, gli offrirono il loro oro, incenso e mirra. E Simeone e Anna. rappresentando gli spirituali delle classi religiose, lo salutava con la gioia dei cuori credenti e amanti.

II. IL MONDO ERA NON HEADY PER CRISTO . Non gli avevano fatto spazio. La locanda era piena. Doveva trovare un posto per se stesso, dove poteva... un posto strano, fuori nella stalla, nella mangiatoia. E non c'era posto migliore per lui nel cuore degli uomini. Lascia che la storia della sua vita si svolga solo un po'.

Che le sue mani comincino solo a fare opere di carità; lascia che le sue labbra dicano solo parole di convinzione spirituale; che indichi solo le follie ei peccati dell'epoca; mostri soltanto che la sua missione era ai poveri, agli afflitti e ai peccatori; lascia che solo la purezza della sua vita perfetta, come una luce divina, riveli la corruzione dei suoi tempi; - ed allora è il "disprezzato e rifiutato dagli uomini"; poi lo spingono fuori dalla sinagoga per gettarlo sopra la roccia sospesa; poi lo conducono fuori, portando la sua croce, e lo crocifiggono tra due ladroni.

Com'è? Perché il mondo vuole Cristo, eppure, quando viene, trova gli uomini così impreparati che lo rifiutano invece di accoglierlo? La risposta è molto semplice, ma molto dolorosa. Gli uomini possono amare il peccato fine a se stesso. A loro non piacciono, infatti, le sanzioni annesse; tremano per le conseguenze di ciò; ma amano il peccato e lo adorano. Avrebbero ben volentieri accolto un Salvatore che avrebbe spezzato quelle catene di schiavitù a Roma, che erano state fissate su di loro come giudizio per i loro peccati nazionali; ma non volevano separarsi dal loro orgoglio nazionale ed esclusività.

Avrebbero accolto con gioia un Cristo che potesse bruciare il grande libro della morte, che così sicuramente custodiva per loro "l'ira contro il giorno dell'ira"; ma non volevano rinunciare ai peccati che portavano alla morte spirituale: l'ipocrisia, la sensualità, le molteplici forme di male morale, che amavano e cercavano. Quindi chi può meravigliarsi che, quando Cristo venne come Salvatore dal peccato, gli uomini non erano preparati per lui: gli uomini rifiutarono un tale Cristo? È evidente che il mondo, nella sua impreparazione, aveva bisogno della predicazione intensa, eccitante, quasi terribile, di Giovanni Battista.

Il lavoro affidato a Giovanni era cercare di alterare le opinioni degli uomini riguardo al Messia. Ha predicato "Pentitevi"; cambia idea; avere un'altra visione del peccato; vedere il male essenziale e l'odio di esso. A tutti quelli che venivano parlava direttamente e chiaramente dei peccati particolari che amavano; esigeva la rinuncia e l'eliminazione dei peccati individuali e sociali come necessaria preparazione alla venuta del Messia.

Questa, dunque, è l'unica cosa sbagliata: il peccato amato per se stesso. Questo era il monte da livellare, questo il luogo tortuoso da raddrizzare, questo il luogo aspro da rendere piano, prima che la gloria del Salvatore dal peccato «si rivelasse e ogni carne veda la salvezza del nostro Dio."

III. COSA ERA VERO DI IL MONDO E ' VERO DI Uniti . Le nostre anime vogliono Cristo. È davvero triste essere peccatori, vivendo senza Dio e senza speranza nel mondo. Abbiamo spesso sentito che non tutto andava bene per noi; ombre oscure incombevano tutt'intorno a noi, e tutti davanti a noi.

Abbiamo cercato e desiderato la luce. Quando abbiamo pensato a Dio, al peccato e al futuro, abbiamo gridato: "Oh se sapessi dove trovarlo! Verrei anche al suo posto". Il peccato in noi vuole Cristo Salvatore. La separazione cosciente da Dio vuole Cristo il Riconciliatore. L'ignoranza vuole Cristo Maestro. E Cristo ci vuole. Allora perché si ripete oggi tra noi l'antico fatto del tempo della sua prima venuta? Lo volevano, ma ne furono offesi e lo cacciarono fuori; mani crudeli lo percossero, chiodi feroci lo trafissero, lo scherno ululava intorno a lui e una morte violenta lo liberò da un mondo che non era disposto ad accoglierlo.

Il motivo per cui lo abbiamo rifiutato è lo stesso del loro. Anche noi non siamo disposti a rinunciare ai nostri peccati per Cristo. Vogliamo un Salvatore dal castigo, dalle conseguenze, dalle paure, dalla morte, dall'inferno; ma non un Salvatore dal peccato , dalla fiducia in noi stessi, dall'orgoglio, dall'indipendenza di Dio, dalla nostra ribellione, dalle nostre concupiscenze e dalle nostre indulgenze verso noi stessi. Vogliamo un Salvatore che ci dia un titolo sicuro alla beatitudine futura; ma non uno che toglierà il cuore di pietra e ci darà un cuore di carne; non un Salvatore che può liberarci dallo stesso amore del peccato e "creare in noi un cuore puro.

"Il tuo cammino è dunque pieno di pietre, di strade tortuose, di luoghi accidentati, di peccati amati? ricordati che Cristo è un Salvatore dal peccato. Si chiama Gesù, perché salverà il suo popolo dai suoi peccati. non ti salva affatto a meno che tu non sia sinceramente disposto che egli ti salvi dal tuo io malvagio, dalle tue amate iniquità. —RT

Isaia 40:5

Cristo, come Gloria del Signore.

La gloria di Dio è il suo perdono e il suo redentore. Ed è questa gloria che fu vagamente rivelata nell'innalzamento di Ciro per liberare Israele dalla schiavitù di Babilonia, e brillantemente rivelata nell'"alzare suo Figlio Gesù, per benedire gli uomini, allontanandoli dalle loro iniquità". Si può dimostrare che Dio, come il grande Spirito, non può mai essere visto o conosciuto da nessuna creatura, perché tutte le creature sono poste sotto limitazioni dei sensi.

Nessuna creatura può apprendere le "essenze"; è limitato agli "incidenti". Nessuno ha visto il sole; è la gloria, lo splendore, il raggio, del sole che ce lo rivela. Così «nessuno ha mai visto Dio; il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, l'ha annunziato». Cristo è l'“Immagine” di Dio, che possiamo vedere; la "Parola" di Dio, che possiamo ascoltare; la "Gloria" di Dio, che fa di noi un calore santo, che possiamo sentire.

Egli è "il fulgore della gloria del Padre, l'espressa Immagine della sua Persona". La sua rivelazione è fatta affinché possiamo conoscere il vero Dio e nella conoscenza trovare la "vita eterna". Questa opinione sembra essere , in un modo molto speciale, elogiata e rafforzata dall'apostolo Giovanni, nel suo Vangelo; e da questo Vangelo si possono trarre illustrazioni.

I. DIO RIVELATO IN JOHN 'S PROLOGO . Spiega la figura della "Parola", nel senso del mezzo, o agente, mediante il quale Dio comunica il suo pensiero alle menti degli uomini. È, per così dire, Dio tradotto per l'apprensione dell'uomo. Ma la "Parola" è una Persona, e Giovanni dice: "Abbiamo contemplato la sua gloria, la gloria di unigenito del Padre".

II. DIO RIVELATO A CANA . Mettendo avanti il ​​potere miracoloso per provvedere ai bisogni dell'uomo, Cristo mostrò la costante cura di Dio per gli uomini e guidò i pensieri degli uomini al mistero di Dio che era in lui, poiché Giovanni dice: "Questo inizio di miracoli fece Gesù... e manifestò la sua gloria. "

III. DIO RIVELATO AT LAZZARO 'S GRAVE . Pregando Marta, nostro Signore parlò così: "Non ti ho detto che, se tu credessi, dovresti vedere la gloria di Dio?"

IV. DIO RIVELATO IN LA VOCE DAL CIELO . In un momento di grave difficoltà, Gesù esclamò: "Padre, glorifica il tuo nome"; come se sentisse che la sua opera suprema fosse quella di mostrare il Padre alla luce. "E venne una voce dal cielo che diceva: Io l'ho glorificato e lo glorificherò di nuovo" ( Giovanni 12:28 ).

V. DIO RIVELATO IN LA CENA - TAVOLA . Quando Giuda lasciò la tavola, ed era evidentemente giunto l'inizio della fine, Gesù disse, in modo meditativo, ma molto rivelatore: "Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato e Dio è stato glorificato in lui" ( Giovanni 13:31 ; vedi anche Giovanni 14:13 ).

VI. DIO RIVELATO IN THE HIGH - SACERDOTALE PREGHIERA . Questo è il supremo desiderio di nostro Signore: "Padre, glorifica tuo Figlio, che anche tuo Figlio possa glorificare te". Ed è questo il suo pensiero più sublime, ripensando alla sua breve vita: "Io ti ho glorificato sulla terra". Cristo è la gloria che rivela Dio per noi, "che per mezzo di lui credete in Dio, che lo ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria, affinché la nostra fede e speranza siano in Dio." -RT

Isaia 40:6

Il transitorio e il permanente.

Questo passaggio ci viene in mente, all'inizio dell'estate, dalla vista e dall'odore dei campi. Un giorno brillano con la gloria dei fiori d'oro, e, in poco tempo, i fiori sono caduti, l'erba è appassita e siamo appena impressionati dalla mutevolezza di tutte le cose terrene. L'uomo cambia; Dio è lo "stesso, ieri, oggi e sempre" che l'uomo rimuove; Dio dimora e la sua dimora è come le colline eterne.

L'uomo muore; Dio vive nei secoli dei secoli. Dalla terra mutevole, transitoria e transitoria, possiamo guardare in alto a Dio, dicendo: "Egli vive e benedetta sia la mia Roccia". Di questa doppia verità il nostro testo è una delle espressioni più poetiche ed eloquenti. La cifra è sufficientemente impressionante per noi, che vediamo le andane che giacciono sul percorso della falciatrice; ma è pieno di forza e suggestione in Oriente, dove improvvise raffiche di vento cocente bruciano la vegetazione in un'ora, e cambiano freschezza e fiori in sterilità e morte.

La Parola di Dio dura per sempre. Non può essere paragonato a nulla su cui poggia l'impronta terrena. Non è nemmeno come gli alberi giganti, che crescono mentre l'erba ei fiori di cento estati che passano fioriscono e appassiscono sotto di loro; perché alla fine anche gli alberi non rispondono al risveglio del soffio primaverile, e i grandi tronchi si sbriciolano in polvere e scompaiono. Non è nemmeno come le possenti colline, che, torreggiando alte su di noi, sembrano avere le loro fondamenta proprio nel centro della terra, e sopravvivere alle generazioni; poiché anche loro si stanno logorando e un giorno cambieranno e passeranno.

Non è come il vasto firmamento, che conserva, durante l'estate e l'inverno, la sua vasta distesa di blu, sebbene le nuvole tutte nere e le nuvole argentate lo attraversino in forme sempre diverse; poiché alla fine anche «i cieli passeranno con gran fragore, e gli elementi si fonderanno con un calore ardente, anche la terra e le opere che sono in essa saranno arse».

I. LA TRANSITORIITÀ DI TUTTE LE COSE TERRE . Tutta la natura fa eco al messaggio dell'erba. La neve invernale cade leggera e giace nella sua purezza bianca - mistica, meravigliosa - su tutta la terra; ma troppo presto si sporca, si imbrunisce, sprofonda e svanisce tutto. I fiori primaverili che arrivano, sensibili al sole basso e al respiro gentile, sono così fragili, rimangono con noi solo per un po', e poi svaniscono.

I fiori estivi si moltiplicano e stanno fitti sul terreno, e sembrano forti, con il loro colore intenso e ricco; eppure anch'essi appassiscono, si afflosciano e muoiono. I frutti autunnali si raggruppano sui rami degli alberi, e crescono grandi, e vincono la loro morbida fioritura ricca di maturazione; ma anch'essi vengono colti a tempo debito e muoiono. L'abito gaio di vario fogliame è presto spogliato dai venti selvaggi; una o due foglie tremanti si aggrappano a lungo ai rami più esterni; ma, a poco a poco, anche loro cadono e muoiono.

Lungo ogni canale dei pendii sono portati i detriti lavati dalle colline eterne, come le chiamiamo noi, che tuttavia stanno passando. E l' uomo , è diverso dalle cose in mezzo alle quali è posto? Anzi; non è che carne. "Egli fugge anche come un'ombra, e non continua." È vero anche per il lavoro dell'uomo . Tutta la gloria, tutta la bontà, del genio, dell'intraprendenza e dello sforzo dell'uomo, è tutto come il "fiore del campo".

"La forza dell'uomo, e la saggezza, e le ricchezze, e l'erudizione, e la bellezza, e la scienza, e l'arte, tutte sono soggette a decadimento; "la tignola e la ruggine le mangiano, e il ladro le ruba". delle forme e dei modi stessi in cui un uomo si sforza di benedire e aiutare un altro: le forme non sono le cose principali, sono solo l'impronta umana temporanea, e Dio può rimuoverle o cambiarle per farci sentire tutta la nostra dipendenza da lui.

II. LA PERMANENZA DI TUTTI . COSE DIVINE . Più specialmente di tutte le rivelazioni e dichiarazioni divine, poiché queste sono propriamente raccolte nel termine "Parola di Dio". Tutto ciò che parla alle nostre anime di Dio è una rivelazione per noi. Potrebbe essere un tocco di natura. Potrebbe essere solo un fiore bianco puro.

Potrebbe essere l'oro pallido e il verde di un tardo tramonto. Potrebbe essere la cresta innevata di una montagna alpina, adagiata morbida e pura contro il cielo azzurro intenso dell'estate. Potrebbe essere la strana nebbia del crepuscolo che si insinua nel paesaggio. Potrebbe essere lo scorcio "giù per qualche valle boscosa, del mare dai molti luccichii". Può essere la voce del tuono di Dio che echeggia tra le colline, o può essere la voce di qualche simile, che traduce in parole umane per noi i misteri della verità e dell'amore divini rivelati a lui per noi.

Comunque la Parola di Dio possa entrare nelle nostre anime, è vera per sempre. Tutte le cose che le nostre anime sentono, sentono e conoscono sono divine, sono cose permanenti, eterne. Quando Dio parla alle nostre anime con la sua provvidenza , il messaggio è permanente. La rivelazione della redenzione è permanente. Tutto ciò che invoca in noi il dovere è eterno, perché ha a che fare con la cultura del carattere.

Tutti i conforti di Dio dimorano in noi. E quando Dio accende la speranza, è la speranza che non può deludere, che non farà mai vergognare. ]n La vita del Dr. Bushnell è il seguente passaggio, trovato da lui disegnato a matita su un foglio di carta vagante. Riferendosi al tempo della sua infanzia, quando "è uscito in questa aspra battaglia con i venti, gli inverni e la malvagità", dice: "Il mio Dio e la mia buona madre hanno entrambi ascoltato il grido, e sono andati al compito di rafforzarmi, e confortarmi insieme, e non hanno tardato ad avere un sorriso sul mio volto Molti anni fa è svanita; ma Dio resta fermo con me, mi abbraccia tra i miei capelli grigi con la stessa tenerezza e attenzione come ha fatto nella mia infanzia, e dà a me, come mia gioia e gloria principale della mia vita, che me lo faccia conoscere, e mi aiuti con vera fiducia a chiamarlo mio Padre.

Isaia 40:11

Dio, in Cristo, pastore,

O facendo il lavoro di pastore. Anche qui il primo sguardo sembra essere Ciro, che in Isaia 44:28 è chiamato pastore di Dio; ma il dopo sguardo si posa su colui che potrebbe dire: "Io sono il buon pastore: il buon pastore dà la vita per le pecore". "Il cambiamento nelle sorti degli ebrei è paragonato dal profeta a un pastore che cerca la sua pecora smarrita e le dà da mangiare di nuovo in verdi pascoli" (comp.

Geremia 31:10 ; Geremia 50:19 ; Ezechiele 34:11 ). Senza dubbio la figura nella mente del profeta era quella di un gregge che ha compiuto un viaggio così lungo e faticoso come quello da Babilonia a Canaan, emblema del cammino di pellegrinaggio lungo il quale il buon Pastore conduce il gregge della sua Chiesa. Le importanti distinzioni tra pastorizia orientale e occidentale dovrebbero essere accuratamente sottolineate. Le sole associazioni orientali forniscono cifre efficaci.

Van Lennep dice: "Uno dei panorami più piacevoli da osservare sotto il cielo limpido e brillante dell'ovest. L'Asia è un gregge di pecore bianche come la neve sparse sulla superficie di un bel prato verde; gli agnelli saltellano e saltellano scherzando; il pastore seduto sul soffice tappeto erboso, giocando con il suo flauto, e il suo cane peloso al suo fianco, vegliando in tutte le direzioni." Un viaggiatore orientale racconta di aver visto esattamente ciò che Isaia descrive così poeticamente.

"Un pastore condusse il suo gregge, per un sentiero a zigzag, su per la sponda quasi perpendicolare della valle. Dietro di essa due giovani agnelli trottavano allegramente ai piedi della loro madre. Dapprima si aggiravano e saltavano leggermente di pietra in pietra; ma presto cominciarono a restare indietro, le povere piccole cose piangevano pietosamente quando il sentiero si faceva più ripido e le rocce più alte, e il gregge sempre più lontano.

Anche la madre piangeva, correndo avanti e indietro, ora indugiando indietro, ora correndo avanti, come per trascinarli verso l'alto. È stato vano. L'ascesa era troppo per le loro deboli membra. Smisero di tremare sulla scogliera e piansero; la madre si fermò e pianse al loro fianco. Pensavo che si sarebbero sicuramente persi; e vidi le grandi aquile che volavano in cerchio intorno alle rupi molto in alto, spazzando sempre più in basso, come se stessero per avventarsi sulla preda.

Ma no! Le lamentose grida di angoscia erano già giunte all'orecchio del buon pastore. Montato su una roccia, guardò in basso e vide i piccoli indifesi. Ancora un minuto e lui era in piedi accanto a loro. Poi, prendendoli in braccio, li mise, uno per lato, nel suo seno, nelle ampie pieghe del suo mantello, che era legato intorno alla vita da una cintura." La cura di Cristo per il suo gregge comprende:

I. REGOLA . Questa è l'idea giusta di "nutrirli". In Oriente l'alimentazione comporta la guida quotidiana del gregge ai suoi pascoli e l'abbeveraggio. Quindi include l'intero controllo e la direzione della vita quotidiana. Le pecore sono le creature più indifese e totalmente dipendenti dalla saggezza e dalla gentilezza del pastore. "Il suo braccio comanda per lui?" Reprime il ribelle, corregge l'errore, guida e provvede a tutti.

E siamo indifesi come pecore, e abbiamo davvero bisogno di essere governati e provvisti. Da questo possiamo dispiegare l'autorità del Signore Gesù e il suo controllo diretto della nostra vita e delle nostre vie. Felice il gregge che è disposto a seguire la guida del buon Pastore!

II. DELICATA CONSIDERAZIONE . Daniel Quorm è stato creato dal Rev. M. Guy Pearse per esprimere questo in modo molto bizzarro e intelligente. " 'Ma che si tratti non è tutto, anche se si tratti di un buon affare,' Daniel è andato di nuovo). 'Egli li porta nel suo seno, nel suo seno. Sai l'uomo che aveva cento pecore e una persa di loro, lo seguì e se lo pose sulle spalle, sulle spalle.

Quando una vecchia pecora si smarrisce - uno di noi vecchi 'uns - il buon pastore ha il suo cane da guardia per riportarci indietro. Manda un dolore improvviso a morderci, o una perdita dai denti aguzzi per scuoterci un po', e spingerci fuori dal fossato in cui avevamo vagato. E il pastore gli carica sulle spalle il fuggiasco. Non era una posizione molto comoda, tenuta per le gambe, con la testa che penzolava.

Questo è il modo in cui il Signore porta le vecchie pecore quando ci smarriamo. Ma gli agnelli che porta in seno. La spalla non è per loro, ma il seno. Là giacciono, con le braccia incrociate intorno a loro, là, dove il suo occhio gentile può tenere il suo sguardo su di loro. Nel suo seno, dove possono sentire il grande cuore pieno battere nel suo amore, dove può sentire il primo mormorio della loro paura, e possono cogliere il sussurro più gentile delle sue amorevoli cure.

Porta gli agnelli nel suo seno. Stai vicino a lui, sdraiati tra le sue braccia, e sei abbastanza al sicuro.'" Di questo possiamo essere abbastanza sicuri, Cristo si prende particolare cura di quelli che più ne hanno bisogno; degli agnelli, quelli che non possono farcela da soli - i giovani bambini, giovani convertiti, credenti deboli, spiriti addolorati.

III. AUTO - NEGARE disponibilità . Non dobbiamo mai pensare che la guida saggia, graziosa, fedele di Gesù non gli costi nessun dolore, nessuna ansia, nessun sacrificio di sé. Questo è tanto il suggerimento della figura-pastore quanto le precedenti idee di regola e dolcezza; ma non è così spesso soffermato o realizzato. Colui che fa rotolare su di noi il "tribulum" della disciplina e dell'afflizione, per separare la pula dal grano, trova il rotolamento un lavoro duro e faticoso.

Il nostro Pastore soffre nella sua cura per le pecore, e tiene il nostro cuore tenero per ricordare le sue sofferenze per noi. A dimostrazione di ciò, possiamo ricordare il pastore orientale, che, specialmente nei primi mesi dell'anno, "ha molto da sopportare. Cadono la neve e si insinuano le gelate, che uccidono molti degli agnelli, sebbene cerchi di salvare tutto ciò che può portandoli sotto il suo mantello e "nel suo seno". Questo periodo mette alla prova le proprie capacità di resistenza, poiché è la stagione delle piogge.

Taglia piccoli rami di alberi e li accatasta, per evitare le conseguenze di stare in piedi sul bagnato. L'unico sonno che può assicurarsi è sdraiato su un tale mucchio di rami o fascine, avvolto nel suo pesante mantello, o accucciato in posizione seduta, con le sue pieghe rigide e pesanti disposte su di lui come una tenda. cura del buon pastore, ma troppo raramente ricordiamo, con amore e gratitudine, quanto gli costa. —RT

Isaia 40:18

Voluto, una somiglianza per Dio.

"Quale similitudine puoi mettere accanto a lui?" Questo e altri appelli simili nella parte successiva di Isaia riguardano direttamente le idolatrie di cui Israele era circondato a Babilonia, ed esercitarono un'influenza importantissima sulla liberazione di Israele, una volta per sempre, da sentimenti e simpatie idolatriche. La supplica di Isaia è: "Come dovrebbero essere paragonate le divinità immagine dell'idolatra Babilonia all'onnipotente e inscrutabile Dio d'Israele?" L'incomparabile e l'unicità di Dio sono nella mente del profeta; e la sua supplica può essere paragonata all'argomento dell'apostolo Paolo ad Atene ( Atti degli Apostoli 17:29 , " Poiché quindi siamo la progenie di Dio, non dobbiamo pensare che la divinità sia simile all'oro, all'argento o alla pietra , scolpito dall'arte e dal dispositivo dell'uomo").

Gli dei babilonesi erano anche gli dei dell'Assiria, ed erano, per la maggior parte, di origine accadica o pre-semita. "Il babilonese viveva nel terrore perpetuo degli spiriti maligni che lo circondavano; quasi ogni momento aveva la sua cerimonia religiosa, quasi ogni azione il suo complemento religioso. In Babilonia troviamo i resti di pochi grandi edifici tranne i templi". Durante la cattività, il popolo di Dio era strettamente associato a un sistema idolatrico molto elaborato, e quindi l'appello è molto efficace.

"Guardati intorno. Nota tutte le forme in cui è rappresentata la divinità. Guarda tutte le figure-pensiero di Dio che gli uomini possono modellare, e di', ce n'è una a cui puoi paragonare il tuo Dio?" Possiamo lasciare che l'appello prenda le sue forme più ampie.

I. CAN YOU TROVARE A SOMIGLIANZA DI DIO NELLA SUA CREAZIONE ? Le sue opere sono una rivelazione di se stesso, ma nessuna di esse è un'immagine della sua forma. Non sono simili a lui più di quanto la macchina che un uomo fa è come l'uomo. La macchina svela l'uomo, ci racconta la sua abilità, il suo pensiero, la sua pazienza.

E così l'opera di Dio rivela gli attributi di Dio; ma se gli uomini cercano di trovare una somiglianza con Dio nella creazione materiale, lo faranno, come fecero gli egiziani: inizieranno con il sole e finiranno con i viscidi rettili delle rive del Nilo.

II. PUÒ SI TROVA A SOMIGLIANZA DI DIO IN MAN 'S CREAZIONI ? Possono variare, dal semplice blocco verticale rozzamente scolpito per rappresentare un volto, allo splendido Giove modellato dal più alto genio dei greci. L'arte può dipingere in modo squisito; ma nessun pennello, nessuno scalpello, nessuno strumento per incidere, in terre civilizzate o incivili, ha mai plasmato qualcosa degno di essere paragonato a Dio. Illustrare dall'insoddisfazione dei migliori volti del Dio manifestato Cristo Gesù; e dalla penosità di tutti i tentativi di dipingere Dio Padre.

III. PUÒ SI TROVA A SOMIGLIANZA DI DIO IN MAN 'S MENTALI CREAZIONI ? Perché pensa figure di Dio, quando non fa statue. La filosofia ha le sue concezioni, e ora gli uomini dicono che legge è un nome che d'ora in poi può rappresentare Dio.

Ma le immagini dei pensieri degli uomini non sono migliori degli idoli delle mani degli uomini. Così siamo portati ad affrontare la domanda: come si può conoscere Dio? La risposta è questa: non può essere conosciuto in se stesso ; ma può essere conosciuto nei suoi rapporti con noi , e questa è la conoscenza in cui è "vita eterna".

Isaia 40:27

L'oscurità alimenta il dubbio.

Ecco una domanda che è piena di sorpresa. " Come , dunque, Giacobbe e Israele possono essere deboli di cuore, o disperare della loro restaurazione, quando questo Dio ineguagliabile, onnipotente, instancabile è il loro Dio?" Eppure c'è quasi una scusa per i loro dubbi e depressioni nelle loro circostanze nazionali. Erano stati così a lungo in potere dei loro nemici, e la loro prospettiva era così totalmente oscura e disperata, che conclusero di essere stati del tutto trascurati dal Dio dei loro padri. E non possiamo meravigliarci di questo, perché le circostanze, private e nazionali, possono crearci delle tenebre sotto le quali è abbastanza facile che i dubbi si riproducano. Pensiamo ad alcuni.

I. SOVRA - STUDIO . C'è un limite fisso di potere del cervello. Non osiamo andare oltre. E la solita pena dello strafare è un'oscurità che alimenta depressioni, paure inutili, dubbi, diffidenze, e anche disperazione che ispira il suicidio. È necessario, in questi giorni, essere avvertiti di una forma insidiosa di male. Le forzature educative dei bambini fanno incombere l'oscurità su intere vite.

La pressione nella virilità, sotto ambizioni o necessità, porta nuvole nere per escludere la luce del sole da molte vite; e gran parte dello scetticismo del nostro tempo non è altro che gli interrogativi malati di cervelli sovraccarichi. La verità appare solo alle menti tranquille.

II. DELUSIONE . Quando la nostra via è chiusa, i nostri piani falliscono, oi nostri amici si dimostrano indegni, l'oscurità incombe su di noi, e noi diciamo facilmente: "Non c'è verità o fiducia da nessuna parte;" e gettiamo i nostri dubbi contro lo stesso trono di Dio. Questo era il segreto degli svenimenti di Israele. Sono rimasti delusi. Ancora e ancora grandi cambiamenti nazionali hanno sollevato grandi speranze, e ancora e ancora l'oscurità è scesa e sembrava che li rinchiudesse. Allora si levò il grido amaro: "Dio ha dimenticato di essere gentile".

III. Un SCETTICO ATMOSFERA . Un uomo sfoga i suoi sospetti, un altro i suoi interrogativi; quest'uomo attacca le cose in cui si crede più sicuramente tra noi; e un altro uomo scrive un libro per spostare le vecchie fondamenta e far crollare la grande casa cristiana alle nostre orecchie; e l'aria stessa è carica di un'elettricità di incredulità, che tutti devono respirare, e pochi hanno abbastanza salute spirituale per resistere. Tali sono i tempi in cui viviamo ora. È più facile dubitare di Dio che fidarsi di lui.

IV. MALATTIA E FRAGILITA' . La classe di malattie caratteristica dei tempi altamente civilizzati della società è proprio quella che riguarda i nervi, e ha come sintomi la bassezza di spirito, la visione distorta, le paure cupe e la malinconia. Molti e molti poveri corpi appesantiti gridano: " Dio ha dimenticato di essere misericordioso", ed è solo un grido corporeo; il cuore tiene salda la sua fiducia. Ogni volta che viene il dubbio, il rimedio è lo stesso: lo esprime il salmista: " Ricorderò gli anni della destra dell'Altissimo". —RT

Isaia 40:29

Solo chi ha il potere può darlo.

"Dà potere ai deboli". "I versi finali di questo capitolo sono notevoli per la frequente occorrenza di 'sviene' e 'è stanco'. Vengono in ogni frase, e se notiamo il loro uso otterremo l'essenza della speranza e della consolazione che il profeta fu unto per versare nelle ferite del suo stesso popolo e di ogni anima afflitta da allora. prima il profeta indica il Dio instancabile, e poi i suoi occhi scendono dal cielo alla terra annebbiata e rattristata, dove ci sono i deboli e i deboli, e i forti che si affievoliscono e i giovani che svaniscono e si indeboliscono con l'età.

Poi hinds insieme questi due opposti, il Dio instancabile e lo svenimento uomo nel grande pensiero che sta alla dando Dio, che dona tutto il suo potere sul stanco. E vedi come, infine, si eleva alla beata concezione dell'uomo stanco che diventa come il Dio instancabile. «Correranno e non saranno stanchi; cammineranno e non si stanchino'" (Maclaren).

I. Un UOMO DEVE DARE CHE COSA SE POSSIEDE . Si gode veramente solo dandogliela. L'avaro che tiene è infelice. Avere qualcosa è semplicemente benedetto perché possiamo condividerlo, possiamo darlo. Questo è più vero di quanto pensiamo, in tutti i migliori rapporti della vita, anche nelle nostre attuali condizioni depravate.

Idealmente è l'unica nobile concezione della vita. Le madri si preoccupano solo del possesso perché porta potere, da dare. I pensatori acquisiscono la verità solo per la gioia di impartire. Ci è permesso pensare che questo sia vero per Dio. Non ha gioia nel possesso. La sua gioia è dare. Spende e lavora sempre; e il dono di suo Figlio è solo l'esempio più sublime di ciò che fa sempre: donare i suoi beni.

II. Un UOMO PUO ' SOLO DARE CHE COSA SE POSSIEDE . Cerchiamo ogni uomo per l'abilità che possiede. Quest'uomo può darci guarigione, quello confortante e questo insegnamento. Ognuno ha il suo possesso, e ognuno può aiutarci a modo suo. Nessun uomo può fare tutto per noi; e siamo davvero stolti se ci aspettiamo da un uomo ciò che non ha il potere di dare.

III. COSA DIO HA E ' LA PIENA , ABBONDANTE FORNITURA DI TUTTA LA NOSTRA VUOLE . "Il mio Dio provvederà a tutto il tuo bisogno secondo le sue ricchezze nella gloria di Cristo Gesù". Nel brano ora davanti a noi la provvidenza di Dio per noi è raccolta nella parola significativa "forza.

Il grande bisogno di Paolo è anche il nostro grande bisogno, il grande bisogno di ogni uomo in tutto il mondo, in cui è lasciata una traccia dell'immagine divina. È il potere: "il potere di compiere ciò che è buono", una forza spirituale per agire sulle nostre anime e rendici più che vincitori di noi stessi e del peccato. E questo è nelle capacità di Goal. Conferirlo è lo scopo della sua buona volontà. "Dare potere ai deboli" è la sua opera più divina.-RT

Continua dopo la pubblicità