Proverbi 6:1-35

1 Figliuol mio, se ti sei reso garante per il tuo prossimo, se ti sei impegnato per un estraneo,

2 sei còlto nel laccio dalle parole della tua bocca, sei preso dalle parole della tua bocca.

3 Fa' questo, figliuol mio; disimpegnati, perché sei caduto in mano del tuo prossimo. Va', gettati ai suoi piedi, insisti,

4 non dar sonno ai tuoi occhi né sopore alle tue palpebre;

5 disimpegnati come il cavriolo di man del cacciatore, come l'uccello di mano dell'uccellatore.

6 Va', pigro, alla formica; considera il suo fare, e diventa savio!

7 Essa non ha né capo, né sorvegliante, né padrone;

8 prepara il suo cibo nell'estate, e raduna il suo mangiare durante la raccolta.

9 Fino a quando, o pigro, giacerai? quando ti desterai dal tuo sonno?

10 Dormire un po', sonnecchiare un po', incrociare un po' le mani per riposare…

11 e la tua povertà verrà come un ladro, e la tua indigenza, come un uomo armato.

12 L'uomo da nulla, l'uomo iniquo cammina colla falsità sulle labbra;

13 ammicca cogli occhi, parla coi piedi, fa segni con le dita;

14 ha la perversità nel cuore, macchina del male in ogni tempo, semina discordie;

15 perciò la sua ruina verrà ad un tratto, in un attimo sarà distrutto, senza rimedio.

16 Sei cose odia l'Eterno, anzi sette gli sono in abominio:

17 gli occhi alteri, la lingua bugiarda, le mani che spandono sangue innocente,

18 il cuore che medita disegni iniqui, i piedi che corron frettolosi al male,

19 il falso testimonio che proferisce menzogne, e chi semina discordie tra fratelli.

20 Figliuol mio, osserva i precetti di tuo padre, e non trascurare gl'insegnamenti di tua madre;

21 tienteli del continuo legati sul cuore e attaccati al collo.

22 Quando camminerai, ti guideranno; quando giacerai, veglieranno su te; quando ti risveglierai, ragioneranno teco.

23 Poiché il precetto è una lampada e l'insegnamento una luce, e le correzioni della disciplina son la via della vita,

24 per guardarti dalla donna malvagia dalle parole lusinghevoli della straniera.

25 Non bramare in cuor tuo la sua bellezza, e non ti lasciar prendere dalle sue palpebre;

26 ché per una donna corrotta uno si riduce a un pezzo di pane, e la donna adultera sta in agguato contro un'anima preziosa.

27 Uno si metterà forse del fuoco in seno senza che i suoi abiti si brucino?

28 camminerà forse sui carboni accesi senza scottarsi i piedi?

29 Così è di chi va dalla moglie del prossimo; chi la tocca non rimarrà impunito.

30 Non si disprezza il ladro che ruba per saziarsi quand'ha fame;

31 se è còlto, restituirà anche il settuplo, darà tutti i beni della sua casa.

32 Ma chi commette un adulterio è privo di senno; chi fa questo vuol rovinar se stesso.

33 Troverà ferite ed ignominia, e l'obbrobrio suo non sarà mai cancellato;

34 ché la gelosia rende furioso il marito, il quale sarà senza pietà nel dì della vendetta;

35 non avrà riguardo a riscatto di sorta, e anche se tu moltiplichi i regali, non sarà soddisfatto.

ESPOSIZIONE

Proverbi 6:1

Il sesto capitolo abbraccia quattro distinti discorsi, ciascuno dei quali è un monito. Gli argomenti trattati sono

(1) fideiussione ( Proverbi 6:1 );

(2) accidia ( Proverbi 6:6 );

(3) malizia ( Proverbi 6:12 ); e

(4) adulterio ( Proverbi 6:20 fino alla fine).

La continuità dell'argomento trattato nel capitolo precedente appare un po' bruscamente interrotta per far posto all'inserimento di tre discorsi su argomenti che apparentemente hanno scarso collegamento con quanto precede e quanto segue. Il loro aspetto inaspettato e inaspettato ha portato Hitzig a considerarli come interpolazioni, ma è stato conclusivamente sottolineato da Delitzsch che vi sono prove interne sufficienti, nella costruzione grammaticale, nelle figure, nelle formazioni di parole, nelle delineazioni e nelle minacce, per stabilire la posizione che provenissero dalla stessa mano che componeva il resto del libro e per garantirne la genuinità.

Ma sorge un'altra questione, non meno interessante, se sussista qualche connessione tra questi discorsi e il soggetto che apparentemente interrompono. Tale connessione è del tutto negata da Delitzsch, Zockler e altri commentatori tedeschi, che li considerano discorsi indipendenti e sostengono che, se c'è qualche connessione, può essere solo esterna e accidentale. D'altra parte, i vescovi Patrick e Wordsworth scoprono un nesso etico che, sebbene non chiaro a prima vista, non è per questo meno reale o vero.

L'argomento trattato nel capitolo precedente è la felicità della vita coniugale, e questa è messa in pericolo da un'incauta assunzione di fideiussione, e la fideiussione, si sostiene, induce l'accidia, mentre l'accidia conduce alla malizia Dopo aver trattato della cauzione, dell'accidia e della malizia in successione, l'insegnante ricorre al primo soggetto del suo discorso, vale a dire. impurità della vita, contro la quale dà avvertimenti impressionanti.

Che tale sia il vero punto di vista sembra poco dubbio. Un vizio è intimamente connesso con un altro, e il verdetto dell'esperienza è che una vita di ozio è una delle fonti più prolifiche di una vita di impurità. Quindi troviamo Ovidio che dice:

" Quaeritur, AE gisthus, qua re sit factus adulter?

In promptu causa est-desidiosus erat ."

"Mi chiedi perché AE gisthus è diventato un adultero?

Il motivo è vicino: era pieno di ozio".

Nell'ambito di questi discorsi li. la connessione interna è chiaramente osservabile, essendo Proverbi 6:16 un ritornello di Proverbi 6:12 , e la frase "fomentare contese", chiudendo ogni enumerazione (vedi Proverbi 6:14 e Proverbi 6:19 ).

Proverbi 6:1

9. Nono discorso ammonitore. Avvertimento contro la fideiussione.

Proverbi 6:1

Il contenuto di questa sezione non deve essere preso tanto come un divieto assoluto e senza riserve di fideiussione come consiglio diretto contro l'assunzione sconsiderata e avventata di tale obbligo. C'erano alcune occasioni in cui le leggi della carità e della prudenza richiedevano di essere sicuri per un altro, e quando non era in contrasto con i precetti umani della Legge mosaica, come enunciato in Le Proverbi 19:19 .

In altri passaggi del nostro libro l'autore dei Proverbi stabilisce delle massime che appoggerebbero chiaramente la pratica ( Proverbi 14:21 ; Proverbi 17:17 ; Proverbi 18:24 ; Proverbi 27:10 ) e negli scritti apocrifi la pratica è incoraggiato, se non imposto (Ec Proverbi 29:14 ; Proverbi 8:13 ).

Nonostante questa limitazione, tuttavia, è osservabile che la fideiussione è quasi sempre parlata in termini di condanna, e le conseguenze negative che essa ha comportato sulla fideiussione possono essere la ragione per cui si allude così frequentemente. L'insegnante fa riferimento all'argomento nei seguenti passaggi: qui; Proverbi 11:15 : Proverbi 17:18 ; Proverbi 22:26 ; Proverbi 20:16 ; Proverbi 27:13 .

Mio figlio . Su questo indirizzo, vedi Proverbi 2:1 ; Proverbi 3:1 , Proverbi 3:17 . Se sei sicuro (ebraico, im-aravta ); letteralmente, se sei diventato garante ; LXX ; ἐγγύσῃ; Vulgata, si spoponderis.

Ciò che l'insegnante consiglia in questo caso è che, se per inavvertenza una persona è diventata sicura, dovrebbe con gli sforzi più strenui convincere il suo amico a liberarlo dal vincolo. Il verbo ebraico arav è propriamente "mischiare", e quindi significa "diventare garante" nel senso di scambiarsi con un altro e così prendere il suo posto. La frequente menzione della fideiussione nei Proverbi è accennato sopra.

I primi casi registrati sono quelli in cui Giuda si offre di diventare garante per Beniamino, prima a Israele ( Genesi 43:9 ) e in secondo luogo a Giuseppe ( Genesi 44:33 ). È singolare che sia menzionato solo una volta nel Libro di Giobbe, dove Giobbe dice: "Sdraiati ora, mettimi in garante con te; chi è colui che colpirà le mani con me?" ( Giobbe 17:3 ); e una sola volta, e questo senza dubbio, in tutti gli scritti mosaici, nella frase tesummat yad, i.

e. dare o colpire la mano in caso di spergiuro (Le Giobbe 6:2 ). Il salmista vi fa riferimento con le parole: "Sii sicuro del bene per il tuo servo" ( Salmi 119:122 ). Se ne parla due volte in Isaia ( Isaia 38:14 ; Isaia 36:8 ), una volta in Ezechiele ( Ezechiele 27:27 ) e in Neemia ( Nehemia 5:3 ), e il sostantivo affine, arrabon, "il pegno", cauzione per il pagamento, si trova in Genesi 38:17 e 1 Samuele 17:18 .

Queste notizie sparse nell'Antico Testamento mostrano che la pratica è sempre esistita, mentre le notizie più frequenti nei Proverbi si riferiscono a una condizione della società in cui le estese transazioni commerciali l'avevano apparentemente resa una cosa all'ordine del giorno e una fonte di costante pericolo. . Nel Nuovo Testamento si trova un esempio di fideiussione, quando san Paolo si offre di farsi garante a Filemone per Onesimo ( Filemone 1:19 ).

Ma nel linguaggio del Nuovo Testamento, il significato puramente commerciale della parola viene trasmutato in spirituale. Il dono dello Spirito è considerato l'arrabon, ὀρραβων , "il pegno," la caparra dello accettazione del credente cristiano con Dio (2 Corinzi 1,22; 2 Corinzi 5:5 ; Efesini 1:14 ). Per il tuo amico; Ebraico, l'reeka.

L'ebraico reeh, più comunemente rea, è "il compagno o l'amico", e in questa facilità ovviamente il debitore di cui si è diventati garanti. La parola ricompare in Filemone 1:3 . La לְ ( le ) prefissata a reeh è il dativus commodi. Così Delitzsch e altri. Se non nell'originale, ma correttamente inserito. Hai battuto la mano con uno sconosciuto (ebraico, taka'ta lazzar kapeyka ); giustamente, hai battuto la mano per un estraneo.

L'uso analogo di le (לְ) in lazzar determina questa resa. Come nel corrispondente l'reeyka, la לְ ( le ) indica la persona a favore della quale si assume la fideiussione, cioè il debitore, e non la persona con cui si compie l'atto simbolico, cioè il creditore. Confronta i seguenti passaggi, sebbene manchi la costruzione con לְ: "Colui che è garante per un estraneo" (Pr Proverbi 11:15 ); "Prendi la sua veste che è garante per un estraneo" ( Proverbi 20:16 e Proverbi 27:13 ).

"Lo straniero", zar, non è un estraneo, o appartenente ad un'altra nazionalità, ma semplicemente uno estraneo a se stesso, e quindi equivalente ad akher, "altro". Il significato, quindi, sembra essere: "Se hai stipulato un vincolo per uno che conosci solo leggermente". Altri (Wordsworth, Plumptre), tuttavia, considerano zar un prestatore di denaro straniero.

La frase "colpire la mano", taka kaph, o semplicemente "colpire" , taka, descrive l'atto simbolico che accompagnava il contratto. Taka è propriamente "guidare", come il latino defigere, e quindi "colpire", e indica il suono acuto con cui le mani sono state messe in contatto. L'atto senza dubbio fu compiuto davanti a testimoni, e la mano che fu colpita fu quella del creditore, il quale ricevette così l'assicurazione che la responsabilità del debitore era assunta dal fideiussore.

Il "colpo di mano" come indicazione del completamento di un contratto è illustrato dall'autore del 'Kamoos' (citato da Lee, su Giobbe 17:3 ), il quale dice: "Gli ha colpito o applaudito una vendita... ha battuto la sua mano in una vendita, o sulla sua mano... ha battuto la sua mano sulla mano di lui, e questa è tra le necessarie (transazioni) di vendita." Quindi tra le nazioni occidentali il dono della banda è sempre stato considerato come un pegno di buona fede.

Così Menelao chiede ad Elena, Ἐπὶ τοῖσδε νῦν δεξιὰς ἐμῆς θίγε , "Tocca ora la mia mano destra a queste condizioni", cioè in attestazione che tu le accetti. Negli accordi puramente verbali è consuetudine al giorno d'oggi che le parti prendano la mano. Un ulteriore esempio può essere trovato nella condizione di verità nel servizio matrimoniale.

Proverbi 6:2

Sei intrappolato con le parole del tuo mese, ecc.; cioè l'inevitabile conseguenza di una sconsiderata assunzione di fideiussione è che tu resti impigliato e coinvolto dalle tue stesse premesse, e ostacolato da obblighi autoimposti. La Versione Autorizzata considera giustamente questa come la conclusione. Quindi la Vulgata. Altri, invece, portano avanti l'ipotesi, e inseriscono im , "se:" "Se sei preso al laccio", ecc.

; ma senza mandato (Zockler, Wordsworth, Plumptre). La LXX . getta il pensiero nella forma di un proverbio, poiché "una forte rete per un uomo sono le sue stesse parole". Occorre fare una distinzione tra i verbi resi "entangled" e "take"; il primo, yakosh, che significa essere presi alla sprovvista, alla sprovvista; quest'ultimo, lakad, riferendosi, come prima osservato (cfr Proverbi 5:22 ), all'essere colpito con la rete.

Si trovano nella stessa collocazione in Isaia 8:15 , "Molti di loro saranno presi al laccio e presi " . La ripetizione della frase, "con le parole della tua bocca", non è involontaria o puramente retorica. Si fa, come osserva Delitzsch, per far capire con maggiore forza che i grovigli in cui è coinvolto il garante sono il risultato della sua stessa indiscrezione.

Proverbi 6:3

In questo versetto viene offerto un consiglio su ciò che deve essere fatto nelle circostanze di questo coinvolgimento. La garanzia è di prendere provvedimenti immediati per essere liberato. L'urgenza della consulenza si spiega con le gravi conseguenze che ne deriverebbero nel caso in cui il debitore non soddisfacesse il creditore a tempo debito. Il garante divenne passibile delle sanzioni inflitte dalla legge ebraica sul debito. La sua proprietà potrebbe essere pignorata.

Il suo letto e la sua veste potevano essergli tolti ( Proverbi 22:27 e Proverbi 20:16 ), ed era passibile, come la sua famiglia, di essere ridotto alla condizione di servitù. Così troviamo il figlio di Siracide che dice: "La fideiussione ha disfatto molti di buoni patrimoni e li ha scossi come un'onda del mare: ha scacciato uomini potenti dalle loro case, tanto che hanno vagato tra nazioni straniere" (Ec 29,18 ; cfr.

2 Re 4:1 ; Nehemia 5:3 ; e Matteo 18:25 ). Confronta il detto di Talete, il filosofo greco, Ἐγγύα πάρα δ ἄτα, "Dai sicurezza, e la rovina è vicina"; e quella di Chilone (Plinio, 'Nat. Hist.,' 6,32), "Sponsioni non deest jactura" - "La perdita non è una garanzia". La stessa idea è trasmessa nel moderno proverbio tedesco, "Burgen soll man wurgen" - "Preoccupati con sicurezza" Fallo ora; o, quindi. La particella epho è intensiva e sottolinea il comando, e in questo senso è frequente ( Giobbe 17:15 ; Genesi 27:32 ; Genesi 43:11 ; 2 Re 10:10 , ecc.

). Sembra essere equivalente al latino quod dico. Così la Vulgata: "Fate dunque ciò che dico"; allo stesso modo il LXX . rende, "Fai, figlio mio, ciò che ti dico (ἃ ἐγὼ σοι ἐντέλλομαι) . " Porta con sé il senso dell'azione immediata e pronta. E libera te stesso, quando sarai finito nelle mani del tuo amico; io.

e. liberati quando scopri di essere realmente alla mercé del tuo amico per il quale ti sei fatto garante. Il ki (כִּי) non è ipotetico, ma reale; non è "se" sei, ma "quando" o perché sei effettivamente in suo potere. La Vulgata e LXX . rendere rispettivamente con quia e γὰρ. Va', umiliati; io.

e. presentati come un supplice, prostrati, offri te stesso per essere calpestato (Michaelis), o umiliati come alla soglia che è calpestata e calpestata (Rashi). o umiliati sotto le piante dei suoi piedi (Aben Ezra). L'espressione implica lo spirito di totale sottomissione, in cui il garante è avvicinarsi all'amico per essere liberato dalla sua responsabilità. Il verbo ebraico hith'rappes , tuttavia, è stato reso diversamente.

Radicalmente raphas significa "calpestare o calpestare con i piedi", e questo è stato preso per esprimere la fretta, o l'agitazione di se stessi. Quindi la Vulgata recita festina, "affrettati"; e LXX . ἴσθι μὴ ἐκλυόμενος , cioè "non essere negligente". Ma l'hitp, determina chiaramente a favore della resa riflessiva; comp. Salmi 68:30 , "Finché ciascuno si sottometta con pezzi d'argento", l'unico altro passaggio in cui si verifica raphas .

E assicurati che il tuo amico (ebraico, r'hav reeyka ); piuttosto, importuna il tuo amico, sii urgente con lui, spingilo ad adempiere il suo impegno. Il verbo rahav è propriamente "essere feroce", "infuriare", e quindi con l'accusativo, come qui, "assalire con impeto". In Isaia 3:5 è usato con בְּ ( be ), e significa agire ferocemente contro chiunque. Il significato del passaggio è che se la sottomissione o la persuasione abietta non valgono, allora si devono ricorrere a misure più severe per ottenere il fine desiderato.

Proverbi 6:4

Questo verso porta avanti il ​​pensiero un passo avanti. L'appello all'amico non deve essere limitato a uno sforzo spasmodico e poi abbandonato. Deve essere seguito pertinacemente e continuamente, con instancabile diligenza, finché non sia prevalso ad adempiere i suoi impegni. Di questa instancabile energia nel perseguimento di un oggetto in cui il segnale è profondamente interessato, confronta la risoluzione di Davide: "Non darò sonno ai miei occhi, né sonno alle mie palpebre, finché non avrò trovato un posto per il Signore, una dimora per il potente Dio di Giacobbe» ( Salmi 132:4 , Salmi 132:5 ).

Proverbi 6:5

Le lotte del capriolo e dell'uccello per sfuggire al laccio sono impiegate figurativamente per descrivere gli sforzi che il garante deve fare per strapparsi e liberarsi dall'amico. Dalla mano del cacciatore (ebraico, miyyad ); letteralmente, dalla mano, come mostrato dal corsivo. La variazione in tutte le versioni antiche, ad eccezione della Vulgata e del veneziano, che leggono "dal laccio", suggerisce che il testo originale fosse mippath invece di miyyad.

L'ebraico yad, "mano", tuttavia, può essere usato dalla metonimia per un lavoro o gin; ma questo è improbabile, poiché non si trova alcun esempio di questo genere. Per quanto riguarda l'aggiunta, "del cacciatore", sebbene ciò non avvenga nell'originale, il parallelismo sembrerebbe richiederlo chiaramente, e sostiene Bottcher, ma su prove insufficienti e contro la lettura di tutti i manoscritti, che lo omettono , che la parola tsayyad, equivalente a "del cacciatore", faceva parte del testo originale, ma è caduta.

La semplice lettura, "dalla mano", può, tuttavia, essere usata assolutamente, come in 1 Re 20:42 , "Perché hai lasciato andare la tua mano (miyyad)", nel qual caso la mano non sarà quella di il cacciatore, ma quello della persona di cui è garante. Capriolo . C'è una paronomasia in ts'vi, equivalente a "capriolo" e tsiphor, equivalente a "uccello", dell'originale, che si perde nella versione autorizzata.

La ts ' v'è il 'roe' o 'gazzelle', così chiamato dalla bellezza della sua forma (vedi anche Quindi 1 Re 2:7 , 1Re 2,17; 1 Re 3:5 ; 1Re 08:14; 1 Re 5:3 ; Isaia 13:14 ). Tsippor è una parola generica e rappresenta qualsiasi uccellino. Deriva dal cinguettio o cinguettio che emette l'uccello, la cui radice è tsaphar, " cinguettare o cinguettare ". Quanto alla sua identificazione con il passero, Passer montanus, o il tordo blu, Petrocossyphus cyanens .1 Re 2:7, 1 Re 3:5, 1 Re 5:3, Isaia 13:14

Proverbi 6:6

10. Decimo discorso ammonitore. Avvertimento contro la pigrizia. Il nesso etico di questo discorso con il precedente è già stato evidenziato. L'accidia milita contro la prosperità; è il genitore prolifico del bisogno, e, ancor più sicuramente della garanzia, porta alla sventura e alla rovina. La certezza con cui la rovina si insinua nel pigro può essere la ragione per cui l' insegnante chiude il discorso nel modo in cui lo fa.

Nel caso della fideiussione tale questione è incerta; c'è la possibilità di fuga, la garanzia può convincere l'amico a liberarlo dal suo obbligo, e così può sfuggire alla rovina; ma con l'accidia tale contingenza non è possibile, la sua fine invariabile è il disastro. Per quanto riguarda la struttura grammaticale dei due discorsi, essi appaiono del tutto indipendenti l'uno dall'altro, gli unici punti di coincidenza osservabili sono la ripetizione di una o due parole, che è puramente accidentale (cfr.

"go" in Proverbi 6:3 e Proverbi 6:6 e "dormire" e "sonno" in Proverbi 6:4 e Proverbi 6:10 ).

Proverbi 6:6

Vai dalla formica, pigro; considera le sue vie e sii saggio. La formica (ebraico, n'malah ) è qui presentata come un esempio di saggezza per il pigro. Le abitudini di questo insetto, la sua operosità e provvidenza, ne hanno fatto in tutte le epoche il simbolo di queste due qualità, e scrittori non solo sacri, ma anche profani ne hanno lodato la previdenza, e lo hanno additato all'imitazione.

La formica è menzionata solo due volte nell'Antico Testamento, e in entrambe le occasioni nel nostro libro (vedi il brano attuale e Proverbi 30:25 ). La derivazione di n'malah è o dalla radice nam, con riferimento in primo luogo al silenzio con cui si muove, e in secondo luogo al suo movimento attivo ma non percepito (Delitzsch), oppure da namal , iq malal, "tagliare via", da il suo taglio o consumo di semi ( ab incidendis seminibus ) (Buxtorf, Gesenius).

Il nome aramaico, shum'sh'manah, invece, indica la sua attività e la rapida corsa di qua e di là (Fleischer). pigro ; Ebraico, atsel, aggettivo verbale tbund solo nei Proverbi. L'idea primaria della radice atsal è quella di languore e lassismo. I nomi astratti affini ats'lah e ats'luth, equivalenti a " accidia ", ricorrono in Proverbi 19:15 ; Proverbi 31:27 . Considera i suoi modi ; guardateli attentamente e da essi traete una lezione di saggezza. I suoi modi sono il modo in cui la formica mostra la sua operosità e lungimiranza.

Proverbi 6:7

Che non ha guida, sovrintendente o governante. Questa affermazione è sostanzialmente corretta, perché sebbene le osservazioni più recenti fatte dai naturalisti moderni abbiano scoperto varie classi di formiche che occupano lo stesso formicaio, tuttavia sembra esserci una totale mancanza di quella gradazione e subordinazione nella vita delle formiche che è evidente tra le api. I tre termini qui usati, katsa, shoter, moshel, si riferiscono tutti al governo e corrispondono rispettivamente ai termini arabi moderni kadi, muro ed emiro (Zockler).

Il primo si riferisce all'ufficio giudiziario, e dovrebbe piuttosto essere reso "giudice", la radice katsah è "decidere" (vedi Isaia 1:10 ; Isaia 3:6 , Isaia 3:7 ; Michea 3:9 ). La parola, tuttavia, è usata per un comandante militare in Giosuè 10:24 ; Giudici 2:6 , e in questo senso è inteso dalla Vulgata, che ha dux.

Shoter, reso "sovrintendente", è letteralmente "uno scriba", e appare come la designazione generale di qualsiasi funzionario In Esodo 5:6 , Esodo 5:19 il tiratore è la persona impiegata dai sorveglianti egiziani per sollecitare gli israeliti nella loro lavoro forzato; in Numeri 11:16 il fucilatore è uno dei settanta anziani; e in 1 Cronache 23:4 è magistrato municipale.

Il significato assegnato alla parola nella Versione Autorizzata sembra essere quello corretto. La formica non ha sorvegliante; non c'è nessuno che regoli o controlli che il lavoro sia fatto. Ogni formica funziona apparentemente indipendentemente dal resto, sebbene guidata da un istinto comune da aggiungere al negozio comune. In moshel abbiamo il titolo più alto di dignità e potere, la parola che significa signore, principe o governante, da mashal, "governare".

Proverbi 6:8

Fornisce il suo cibo in estate e raccoglie il suo cibo durante la mietitura. È questa caratteristica, unita a quanto appena detto, che dà ragione alla lezione che il pigro deve imparare. L'insegnante, per così dire, argomenta: Se la formica, creatura così insignificante nell'ordine del regno animale, è così previdente, quanto più dovresti esserlo tu, uomo dotato di intelligenza superiore e di tante altre risorse a portata di mano e con maggiori vantaggi! Se la formica, senza nessuno che incoraggi, diriga o controlli il suo lavoro, è così laboriosa, sicuramente fornisce un esempio di cui tu, il pigro, dovresti arrossire, poiché c'è ogni incentivo esterno a stimolarti all'azione: il tuo dovere di la comunità, i consigli urgenti dei tuoi amici e la tua dignità di uomo.

Se lei provvede al futuro, dovresti farlo molto di più e gettare via la tua pigrizia. Si è obiettato a quanto qui affermato circa le provvide abitudini della formica nel conservare il cibo, per il fatto che è carnivora e passa l'inverno in uno stato di torpore. L'opinione di tutte le età è stata comunque l'opinione che la formica possa accumulare depositi per un uso futuro. Così Esiodo ("Giorni", 14) parla della formica che raccoglie il grano, chiamandolo ἴδρις, "il provvidente". Virgilio dice:

" Veluti ingentem formicae farris acervum

Quum populant hiemis memores, tectoque repenunt ."

"Così le formiche, quando saccheggiano un alto mucchio di grano, memore dell'inverno, lo conservano nella loro caverna." La lingua di Orazio ('Sat.' 1.50, 32) potrebbe essere un commento al nostro passaggio:

" Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris sicut

Ore trahit quodcunque potest, atque addit acervo,
Quem struit, haud ignara ac non incauta futuri,
Quae, simul universum contristat Aquarius annum
Non usquam prorepit, et illis utitur ante Quaesitis sapiens
.

"Poiché così la piccola formica (per la tradizione umana
non è un esempio mediocre) forma la sua frugale
scorta , raccolta, con poderose fatiche, da ogni parte,
né ignorante, né incurante di provvedere al
bisogno futuro; eppure quando le stelle appaiono
che oscuramente rattristano il declino anno,
non più ella viene all'estero, ma saggiamente vive
nel bel negozio che l'operosa estate dà."

(Traduzione di Francesco.)

Lo stesso personaggio previdente è notato nella favola di AE sop, "La formica e la cavalletta"; vedi anche Aristotele ('Hist. Nat.,' 9.6). Tutte le obiezioni su questo argomento sembrano essere basate su dati insufficienti e hanno ricevuto una risposta definitiva da una recente osservazione. A parte l'osservazione di Buffon, che "le formiche dei climi tropicali accumulano viveri, e poiché vivono probabilmente tutto l'anno, si sottomettono a regole del tutto sconosciute tra le formiche d'Europa.

" Il defunto professor Darwin afferma della formica agricola del Texas, che per molti aspetti assomiglia alla formica della Palestina, che non solo immagazzina il suo cibo, ma prepara il terreno per i raccolti, mantiene il terreno libero dalle erbacce e infine miete il Il canonico Tristram osserva anche: "Il linguaggio del saggio non è solo in accordo con la credenza universale del suo tempo, ma con i fatti accuratamente accertati della storia naturale.

Contrariamente alle sue abitudini nei climi più freddi, la formica non rimane dormiente durante l'inverno; e tra le tamerici del Mar Morto lo si vede, in gennaio, attivamente impegnato a raccogliere gli afidi e gli essudati saccarosi, in lunghe mosche che passano e ripassano su e giù per il tronco. Due delle specie più comuni della Terra Santa ( Alta barbara, la formica nera, e Alta structor, la formica bruna) sono rigorosamente nutrici di semi, e in estate accumulano grandi scorte di grano per l'uso invernale.

Queste specie sono diffuse lungo tutte le coste mediterranee, ma sono sconosciute nei climi più settentrionali. Quindi gli scrittori che ignoravano le formiche al di fuori di quelle dei loro paesi sono stati abbastanza presuntuosi da negare l'accuratezza dell'affermazione di Salomone". formica.

Proverbi 6:9

contengono un invito al pigro a svegliarsi dal suo letargo, e l'avvertimento delle conseguenze malvagie se rimane incurante del rimprovero. Fino a quando dormirai, o pigro? È come se si dicesse: "Che infatuazione è questa che ti fa mentire e dormire come se non avessi nient'altro da fare?" La doppia domanda stigmatizza la totale indolenza del pigro e suggerisce l'immagine del suo prolungare la permanenza a letto molto tempo dopo che tutti gli altri sono all'estero e per affari suoi.

Quanto tempo (ebraico, ad-matha ; Vulgata, usquequo ); letteralmente, fino a quando ? Quando ; ebraico, matha ; Vulgata, quando. Le parole venute sono usate nello stesso ordine nell'introdurre una domanda in Nehemia 2:6 "Quanto durerà il viaggio? E quando tornerai?" Vuoi... dormire.

L'ebraico tish'kar è letteralmente "mentire", ma il verbo passa facilmente al significato secondario di "dormire". La delineazione del pigro è nuovamente tracciata in Proverbi 24:30-20 in un linguaggio quasi identico, ma con alcune aggiunte.

Proverbi 6:10

Ancora un po' di sonno, ecc. È questa la risposta del pigro che l'insegnante riprende e ripete ironicamente e con tono di disprezzo? o è la lingua dell'insegnante che descrive come il pigro scivola insensibilmente verso la rovina? La Vulgata favorisce quest'ultimo punto di vista: "Dormirai un po', dormirai un po', giungi le mani per dormire, e poi", ecc. Le abitudini, come ha mostrato Aristotele nella sua 'Etica', sono il risultato di atti ripetuti e abitudini comportano conseguenze.

Così qui l'ispirato maestro vorrebbe imparare, dall'esempio del pigro, che l'autoindulgenza che egli brama conduce a un'indolenza confermata, che alla fine lo lascia impotente. "Ancora un po'" è la frase sulle labbra di chiunque opponga una debole resistenza e cede supino al suo caro vizio.

Proverbi 6:11

Così la tua povertà verrà come uno che viaggia, e la tua mancanza come un uomo armato. Le inevitabili conseguenze dell'accidia - povertà e miseria , due termini che esprimono l'idea dell'indigenza assoluta - sono descritte sotto un duplice aspetto: primo, come certo; secondo, irresistibile. La povertà avanzerà sul pigro con la precisione e la rapidità infallibili con cui un viaggiatore tende verso la fine del suo viaggio, o, come dice Michaelis, "quasi viator qui impigre pergit ac proprius venit donec propositum itineris scopum contingat" (Michaelis, ' Notre Uberiores').

Muffet, in loc; attenendosi alla figura, tuttavia, spiega in modo diverso: "La povertà ti raggiungerà, come un viaggiatore veloce fa uno che cammina lentamente". La Versione Autorizzata, "come uno che viaggia", rappresenta correttamente il kim'hallek originale . Non c'è alcun motivo, dall'uso del verbo, per rendere il participio piel m'hallek come "un ladro". Il verbo halak significa invariabilmente "andare, o camminare", e la forma piel o intensiva del verbo significa "camminare vigorosamente, o velocemente.

"Il participio può significare solo questo negli altri due passaggi in cui occurs- Salmi 104:3 e Ecclesiaste 4:14 . La sostanziale Helek in 2 Samuele 12:4 anche significa 'un viaggiatore' Così la Vulgata qui . Viator quasi The un altro punto di vista, si afferma, è richiesto dall'espressione parallela nel secondo emistichio, "come un uomo armato", e riceve un certo sostegno dalla LXX .

leggendo, ὥσπερ κακὸς ὁδοιπόρος , "come un viaggiatore malvagio", che può significare sia un viaggiatore che porta cattive notizie, sia uno che vaga con un'intenzione e uno scopo malvagi, nel senso del latino grassator, "un bandito ". In questo caso il significato sarebbe che la povertà colpirà il pigro mentre si abbandona alla sua pigrizia, e lo lascerà indigente come se fosse stato spogliato da un ladro.

Ma la miseria del pigro non sarà solo sicura e rapida, sarà anche irresistibile. Il suo bisogno verrà su di lui come un uomo armato ( k'ish magen ); letteralmente, come un uomo di uno scudo ; Vulgata, quasi vir armatus ; cioè come uno completamente equipaggiato, e che attacca il suo nemico con tale assalto e forza che contro di lui la resistenza è inutile.

Come l'uomo disarmato e impreparato soccombe a un tale avversario, così il pigro cadrà davanti al bisogno. Le espressioni "la tua povertà" e "il tuo bisogno" rappresentano la miseria del pigro come derivante direttamente dalla sua abitudine all'autoindulgenza. È suo in modo speciale) e lui, non altri, ne è il solo responsabile. Confronta, oltre al passaggio parallelo Proverbi 24:33 , l'insegnamento simile in Proverbi 10:4 ; Proverbi 13:4 ; Proverbi 20:4 .

La Vulgata, LXX ; e le versioni arabe alla fine di questo versetto aggiungono: "Ma se sei diligente, il raccolto verrà come una fonte, e il bisogno fuggirà lontano da te"; la LXX . facendo un'ulteriore aggiunta, "come un cattivo corridore (ὥσπερ κακὸς δρομεὺς)." Si osserva, nel confronto di questa sezione con la precedente, che il maestro persegue fino in fondo l'argomento del pigro, mentre lascia indeterminato il termine della cauzione.

La spiegazione potrebbe essere nella differenza di carattere dei due. Il garante può sfuggire alle conseguenze del suo atto, ma non c'è tale sollievo per il pigro. La sua pigrizia diventa un'abitudine, che aumenta quanto più si asseconda, e porta a conseguenze tanto irrimediabili quanto inevitabili.

Proverbi 6:12

11. Undicesimo discorso ammonitore. Avvertimento contro la malizia come cosa odiosa a Dio. La connessione di ciò con il discorso precedente non è a prima vista molto chiara, ma si può trovare nel fatto, attestato fin troppo infelicemente dall'esperienza, che l'accidia conduce coloro che vi si abbandonano a quei vizi che verranno enumerati in seguito. Il pigro può trasformarsi in un uomo traditore e ingannevole, e anche se ciò non dovesse accadere, le caratteristiche dei due sono quasi alleate, e la loro fine è più o meno la stessa.

San Paolo, nella sua prima lettera a Timoteo, osserva questa stessa combinazione di caratteri, e osserva che gli oziosi sono "anche pettegoli e ficcanaso, che dicono cose che non dovrebbero" (cfr 1 Timoteo 6:13 ). L'intento del discorso è ovviamente quello di dissuadere tutti, e specialmente i giovani, dai vizi, e di preservarli dalla rovina, di quegli uomini di cui "il cattivo e l'uomo malvagio" è il tipo.

Proverbi 6:12

Una persona cattiva, un uomo malvagio, cammina con una bocca perversa. L'insegnante inizia affermando in termini generali la natura e il carattere dell'uomo che ora addita come un monito per gli altri, poi dud passa a sottolineare le varie caratteristiche della sua condotta e del suo comportamento da cui può essere conosciuto. In termini concisi è descritto come "una persona cattiva, un uomo malvagio". Questo è principalmente il suo carattere, e la prima caratteristica in esso è che la sua vita è una travisamento volontario e offensivo della verità.

Una persona cattiva, un uomo malvagio. In apposizione e reciprocamente esplicativi. La disposizione grammaticale delle frasi che seguono, ciascuna delle quali è introdotta da un participio, ed è quindi coordinata agli eteri, così come i termini paralleli, "persona" ( adam ) e "man" ( ish ) , determinano questa apposizione . Così Bertheau e Delitzsch. Altri (come Zockler, Noyes, Kamph), invece, collegano la seconda espressione con la serie di caratteristiche che seguono, e rendono, "Una persona senza valore è un ingannatore, che", ecc.; ma a torto.

Una persona cattiva (ebraico, adam b'liyyaal ); letteralmente, un uomo di Belial ; Vulgata, homo apostata ; LXX ; ἄφρων. La parola "Belial" deriva da b'li, "senza" e yaal, "profitto" ( cioè "senza profitto"), o da b'li e ol , "giogo" ( cioè "senza giogo"), e significa rigorosamente una persona senza valore o senza legge.

Quest'ultima derivazione è, tuttavia, respinta da Gesenius e altri. Il suo significato astratto è inutilità, inutilità; il suo concreto o aggettivo, senza valore. La parola "cattivo" (anglosassone, naht, ne aht, "non niente", equivalente a "niente"), nel senso di buono a niente, niente male, adottato nella versione autorizzata , riproduce esattamente il suo stretto significato etimologico. La parola, tuttavia, porta sempre con sé l'idea di turpitudine morale.

Nel presente caso il suo significato è determinato dalla frase apposizione, "un uomo di iniquità", o "un uomo malvagio", e tale iniquità che prende la forma di fare del male, inganno e seminare discordia tra i fratelli. L'"uomo di Belial" non è quindi semplicemente, come implicherebbe la sua derivazione etimologica, un individuo senza valore, uno che non serve né a se stesso né alla comunità in generale, ma un personaggio decisamente malvagio, iniquo e spregevole.

Il significato della parola varia in altri passaggi. Così in Deuteronomio 13:13 , dove compare per la prima volta, è usato per designare coloro che sono caduti nell'idolatria e indurre gli altri a seguire il loro esempio. In questo senso corrisponde alla Vulgata, apostata, a significare una defezione dal culto del vero Dio. Di nuovo, in 1 Samuele 1:16 si applica alla profanazione dei luoghi sacri.

Quando Anna viene accusata da Eli di ubriachezza nella casa di Dio a Shiloh, lei risponde: "Non contare la tua serva per una figlia di Belial". Nei libri storici ( es. Giudici, 1 Samuele, 1 Re, 2 Cronache), dove è frequente, ha il significato generale di "malvagità", sotto qualunque forma appaia. Così nei Salmi ( Salmi 18:4 ; Salmi 41:8 ; Salmi 101:3 ) e Naum ( Nahum 1:11 , Nahum 1:15 ).

Nel Libro di Giobbe ( Giobbe 34:18 , una volta sola) è usato come aggettivo e come termine di rimprovero: "È giusto dire a un re: Tu sei malvagio [ b'liyyaal ; cioè 'inutile']?" Gli individui che possiedono le qualità di indegnità, volgarità o malvagità sono designati nella Sacra Scrittura come "figli", "figli", "figlie" o "uomini di Belial.

La parola ricorre solo in altri due passaggi dei Proverbi — Proverbi 16:27 e Proverbi 16:27, Proverbi 19:28 . Nel Nuovo Testamento ( 2 Corinzi 6:15 ) la parola "Belial" (greco, βελίαρ o βελίαλ) appare come appellativo di Satana, ὁ πονηρὸς , "il maligno", come rappresentante di tutto ciò che è male, e come anticristo.

Un uomo malvagio (ebraico, ish aven ); letteralmente, un uomo di vanità o iniquità ; Vulgata, vir inutilis ; LXX ; ἀνὴρ αράνομος . L'idea radicale di aven (da un , "nulla") è quella di vuoto o vanità, e ha molto, quindi, in comune con b'liyaal. Il suo significato secondario, e quello che di solito porta nella Scrittura, è iniquità.

"Uomo d'iniquità" è colui che è del tutto carente di coscienza morale, e che si accinge a operare malvagità e ad arrecare danno e danno agli altri (cfr Proverbi 19:18 e Giobbe 22:15 ). Cammina con la bocca storta. La sua prima caratteristica, come già osservato. Tutta la sua vita e la sua condotta sono contrassegnate da astuzia, inganno, perversione e travisamento e da un'assoluta mancanza di verità.

"Camminare" è qui, come altrove nella Scrittura, usato per una particolare linea di condotta. Quindi troviamo la LXX . parafrasi, πορεύεται ὁδοὺς οὐκ ἀγαθάς . "entra o cammina non in buone maniere." Con una bocca perversa (ebraico, ik'shuth peh ); letteralmente, con perversità di bocca ; Vulgata, o perversa.

Simmaco ha στρεβλύμασι στόματος , "con perversità di bocca". La bocca, o parola, è il veicolo attraverso il quale questa persona esprime esternamente i cattivi pensieri che riempiono interiormente il suo cuore. La frase si verifica prima in Proverbi 4:24 . Il significato del passaggio è ben illustrato in Salmi 10:7 , "La sua bocca è piena di miseria, inganno e frode: sotto la sua lingua è malizia e vanità".

Proverbi 6:13

Fa l'occhiolino con gli occhi, parla con i piedi, insegna con le dita. Impiega gli altri suoi membri per lo stesso scopo nefasto. Nel linguaggio di san Paolo, consegna le sue membra all'impurità e all'iniquità all'iniquità ( Romani 6:19 ). "Fare l'occhiolino con l'occhio ( karats ayin ) " , come in Proverbi 10:10 e Salmi 35:19 , o "con gli occhi ( karats b'eynayim )," è propriamente comprimerli o strizzarli insieme, e così strizzare l'occhio , e dare il segnale agli altri di non interferire (Gesenius e Delitzsch); cfr.

la LXX ; ὀφθαλμῷ; e la Vulgata, annuit oculis. Aquila e Teodoreto, comunque, leggere, κνιζει "ha irrita o infastidisce. " L'osservazione del maestro in Proverbi 10:10 è: "Chi ammicca con gli occhi cagiona dolore." Lo stesso verbo karuts è usato anche per la compressione o la chiusura delle labbra in Proverbi 16:30 .

Parla con i piedi ; cioè trasmette i segni da loro al suo compagno; cfr. la LXX ; σημαίνει δὲ ποδὶ, e la Vulgata, terit pede, che trasmette più o meno lo stesso significato. Insegna con le dita ; o, come più compiutamente espresso nella LXX ; διδάσκει δὲ ἐννεύμασι δακτύλων, "insegna con i segni delle sue dita.

Simmaco ha δακτυλοδεικτῶν , che però nel suo uso strettamente classico è indicare con il dito. "Insegnare" è solo il significato secondario del participio ebraico moreh, che qui viene usato. Il verbo yarah, a cui appartiene, significa correttamente per tendere o allungare la mano allo scopo di indicare la via (confronta l'ebraico shalakh yod, e il latino monstrare ) , e quindi è venuto a significare "insegnare.

Il carattere astuto e ingannevole qui presentato è riprodotto in modo sorprendente nell'Ecclesiastico: "Chi ammicca con gli occhi fa il male: e chi lo conosce si allontanerà da lui. Quando sarai presente, parlerà dolcemente e ammirerà le tue parole; ma alla fine arrugginisce la bocca e calunnia le tue parole. Ho odiato molte cose, ma niente come lui; perché il Signore lo odierà» (Ec 27,22-24). Il poeta pagano Nevio dice della donna impudente:

" Allium tenet, alii adnutat, alibi manus

Est occupata: est alii percellit pedem. "

Confronta anche le parole di Ovidio ("Amor.," 1.4, 16) -

" Vongola mihi tange pedem:

Me specta, mutusque meos, vultumque loquacem …
Verba superciliis sine voce loquentia dicam;
Verba leges digitis
».

Così Tibullo, 1,12—

"Illa viro coram nutus
conferre loquaces Blandaque compositis abdere verba notis."

La lezione che possiamo trarre da questo versetto non è quella di abusare delle membra del nostro corpo, impiegandole a fini di inganno e di ipocrisia, e quindi di promuovere il male, ma di metterle a loro uso naturale e legittimo.

Proverbi 6:14

Da questi tratti esteriori il maestro passa al cuore la sede di tutta questa malizia e inganno. A questo proposito osserviamo una sorprendente corrispondenza con il metodo adottato dal nostro Salvatore nella sua lisciviazione, il quale riferì tutto al cuore, come la vera sede di tutto ciò che era buono o cattivo nell'uomo. La perfidia è nel suo cuore (ebraico, tah'pukoth b'libbo ); cioè il suo cuore è pieno di immaginazioni perverse, è lì che nutre la sua gelosia, il suo odio, la sua malizia, la sua cattiva volontà.

È anche lì che inventa continuamente guai. "Escogitare il male" ci porta un passo indietro nella storia del male. È questa caratteristica, questa deliberata premeditazione di tramare il male e di escogitare mezzi per portarlo in esecuzione, che rende il carattere dell'uomo semplicemente diabolico. Crea il suo cuore come se fosse l'officina in cui fabbrica e prepara la sua malvagità.

L'ebraico kharash (a cui appartiene il participio khoresh ) è equivalente alla Vulgata machinari, e alla LXX . τεκαίνομαι , "fabbricare, ideare, tramare". (Vedi Proverbi 3:29 e Proverbi 3:18 ; e cfr Salmi 36:4 , "Egli trama male sul suo letto.

") La LXX . combina le due affermazioni in un'unica proposizione: "Un cuore perverso trama il male in ogni tempo." Allo stesso modo la Vulgata, che, tuttavia, unisce "continuamente" (ebraico, b'koleth ; Vulgata, omni tempore ) alla secondo hemistich, così: «E in ogni tempo semina discordia ( et omni tempore jurgia seminat ) . " Egli semina discordia (ebraico, mid'-yanim (Keri) y'shalleakh ); letteralmente, invia ( i.

e. eccita) conflitto ; o, come margine, scaglia la contesa. La lettura di Keri mid'yanim, per il Khetib m'danim, è probabilmente, come suggerisce Hitzig, derivata da Genesi 37:36 . La frase ricorre di nuovo come Shalakh m'danim in Genesi 37:19 , e come Shillakh madon Proverbi 16:28 (cfr.

Proverbi 10:12 ). Questo è il punto culminante del carattere dell'uomo malvagio. Si compiace nel rompere l'amicizia e nel distruggere la concordia tra i fratelli (cfr Proverbi 16:19 ), e così distrugge uno degli elementi più essenziali per promuovere la felicità individuale e il benessere della comunità in generale. Questa idea della comunità è introdotta nella LXX ; che recita: "Così porta disturbo alla città (ὁ τοσοῦτος ταραχὰς συνίστησι πόλει)." Il movente può essere dolo o interesse personale.

Proverbi 6:15

Perciò la sua calamità verrà all'improvviso; all'improvviso sarà spezzato senza rimedio. Grandi peccati, come Muffet, in loc; osserva, hanno grandi punizioni; né solo grande, ma improvviso. Pertanto ; Ebraico, al-ken . Una nemesi o una punizione attende quest'uomo di malizia e inganno. La sua calamità o distruzione è rappresentata come il risultato diretto di ciò che ha fatto.

La sua calamità ; Ebraico, eydo. Su eyd, vedi Proverbi 1:26 . Verrà all'improvviso ; cioè prima di quanto si aspetti; quando pensa che i suoi piani diabolici stiano riuscendo, allora improvvisamente le sue vittime scopriranno la sua frode e malizia, e si alzeranno e infliggeranno la punizione che gli è dovuta. Improvvisamente ; petha, una variante di pithom appena usata.

Sarà spezzato ; ebraico, yish-rasoio ; Vulgata, conteretur. Il verbo shavar, "frantumare", "frantumare", è usato per le navi che fanno naufragio ( Isaia 14:29 ; Ezechiele 27:34 ; Ezechiele 27:34, Giona 1:4 ); di un esercito sconfitto e disperso ( Daniele 11:22 ; 2 Cronache 14:12 ); della distruzione di un regno, città o popolo ( Isaia 8:15 ; Geremia 48:4 ); e della completa prostrazione dello spirito dell'uomo nell'afflizione ( Salmi 34:19 ); e come tale, nel brano che ci precede, trasmette l'idea della completa rovina di quest'uomo.

È una distruzione che lo spezzerà. Senza rimedio (ebraico, v)eyn mar)pe ; letteralmente, e non c'è rimedio. Non ci sarà, come Fleischer, per così dire, nessun mezzo di recupero per i suoi membri distrutti. La sua distruzione sarà irrimediabile, o come la LXX ; a συντριβή ἀνίαψτος , a contritio insanibilis ; o come la Vulgata, nec habebit ultra medicinam .

L'idea sembra presa dai frammenti frantumati di un vaso di vasaio, che è impossibile riunire. Così nel caso dell'uomo la cui vita è stata di frode, inganno e malizia, non c'è per lui alcuna speranza di guarigione. Il linguaggio può sembrare esagerato, ma il quadro è dipinto con questo colorito così alto per mostrare un forte deterrente a tale linea di condotta, e inoltre, si può notare che, ai giorni nostri, solo i più fiduciosi ripongono fiducia in un uomo che li ha ingannati intenzionalmente e con malizia (cfr Isaia 30:14 ). Il secondo emistichio di questo versetto ricorre di nuovo testualmente in Proverbi 29:1 .

Proverbi 6:16

L'intera struttura e disposizione dei pensieri che si verificano in Proverbi 6:16 mostrano chiaramente che questa non è una sezione indipendente, ma strettamente collegata a quella appena precedente. L'obiettivo è mostrare che quelle cattive qualità di inganno e malizia che sono disastrose per l'uomo sono ugualmente odiose agli occhi di Geova, e di conseguenza nell'ambito del dispiacere divino.

Queste sei cose odia il Signore: sì, sette sono un abominio per lui. L'uso del proverbio numerico, sebbene comune alla letteratura gnomica della Persia e dell'Arabia, come mostra Umbreit, è dal nostro autore limitato a questo singolo caso. Altri esempi si verificano nel nostro libro nelle parole di Agur figlio di Jakeh (vedi Proverbi 30:7 , Proverbi 30:24-20 ), e il midda, il nome dato dagli scrittori ebrei successivi a questa forma di proverbio, è osservabile nel Libro apocrifo dell'Ecclesiastico (vedi Proverbi 23:16 ; Proverbi 20:7 e Proverbi 26:5 ). Quando, come nel presente caso, si danno due numeri, il numero maggiore corrisponde alle cose enumerate.

Quindi in Giobbe 5:19 . In Amos 1:1 e Amos 2:1 , tuttavia, c'è un'eccezione a questa regola, dove i numeri sembrano essere usati indefinitamente. Quanto all'origine del proverbio numerico, la spiegazione più probabile è quella data da Hitzig e adottata da Zockler, cioè che sia dovuto alle esigenze del parallelismo.

L'autore prima adotta un numero facoltativamente, quindi un secondo viene impiegato come parallelo ad esso. Qui, tuttavia, il numero determinato nella mente dello scrittore è il numero maggiore sette, e il numero minore sei è usato come parallelo retorico. Un esame dei seguenti versetti mostrerà che i sette misurano esattamente le cose che sono descritte come odiose al Signore. La Versione Autorizzata, per quanto riguarda i numeri, rappresenta esattamente l'originale, che, mediante l'uso del numero cardinale "sette" ( sheva ) , e non dell'ordinale "settimo", che sarebbe sh'vii, mostra che le cose enumerate sono ugualmente un abominio agli occhi di Dio.

L'opinione, quindi, che il settimo vizio sia odioso a Dio in un grado speciale sopra gli altri, è insostenibile, sebbene abbia trovato difensori in Lowenstein, Bertheau e von Gerlach, ed è supportato dalla Vulgata, Sex sunt quae odit Dominus, et septimum detestatur anima ejus. Tutte le sette cose sono esecrabili, tutte sono ugualmente oggetto dell'orrore divino. Inoltre, non possiamo immaginare che il vizio di seminare discordia tra i fratelli, del versetto 19, sia più odioso a Dio del crimine di versare sangue innocente del versetto 17. A lui (ebraico, naph'sho ); letteralmente, della sua anima.

Proverbi 6:17

L'enumerazione inizia con orgoglio. Uno sguardo fiero (ebraico, eynayim ramoth ); letteralmente, occhi alteri o alti, come nel margine; Vulgata, oculos sublima ; LXX ; ὀφθάλμὸς οῦ . Non è solo lo sguardo che si intende, ma il temperamento della mente che lo sguardo esprime (Wardlaw). Lo sguardo alto è l'indicazione dell'orgoglio gonfio che riempie il cuore, il tumore mentis elatae, il disprezzo supremo, grande supercilium, per tutto e tutti.

L'orgoglio viene messo al primo posto, perché è alla base di ogni disobbedienza e ribellione alle leggi di Dio. È l'esatto contrario dell'umiltà, che l'apostolo, in Efesini 4:2 cita come base, per così dire, di tutte le virtù. Tutto l'orgoglio è inteso, e il volto del Signore è contro questo orgoglio. Egli "resiste agli orgogliosi"; egli "li conosce da lontano"; egli "ha rispetto per gli umili"; egli "abbasserà gli sguardi" ( Salmi 18:27 ); giudica gli alti ( Giobbe 21:22 ).

È contro questo spirito che Giobbe prega Geova di "guardare chiunque è orgoglioso e umiliarlo" e "di guardare chiunque è orgoglioso e Giobbe 40:11 " ( Giobbe 40:11 , Giobbe 40:12 ). . La prossima cosa nell'enumerazione è una lingua bugiarda. La menzogna è odiosa a Dio, perché è il Dio della verità. In forma concisa, l'espressione "lingua bugiarda" rappresenta quanto già detto nei versetti 12 e 13 dell'"empio" che "cammina con bocca perversa", e la cui condotta è fatta di inganno.

La menzogna è la perversione volontaria della verità, non solo con la parola, ma con qualsiasi mezzo con cui viene trasmessa alla mente una falsa impressione. Il bugiardo "non si attacca a nessuna bugia, adulazione o calunnia" (Patrick). Menzogna è denunciato altrove come soggetto che eccita il fastidio Divina (cfr Salmi 5:6 ; Salmi 120:3 , Salmi 120:4 ; Osea 4:1 ; Apocalisse 21:8 , Apocalisse 21:27 ); e nella chiesa paleocristiana, nella facilità di Anania e di Saffira, fu punita con la morte.

Sul tema della menzogna, vedi S. Agostino, 'Enchiridion,' 100: 18; in cui dice: "Mihi autem videtur peccatum quidem esse omne mendacium". Ogni bugia è un peccato. La terza cosa sono le mani che versano sangue innocente, cioè una disposizione omicida e crudele, che, anziché vederne vanificati i piani, impregnerà le mani di sangue innocente, cioè il sangue di coloro che non hanno fatto alcun danno.

Il comandamento divino è: "Non commettere assassinio", e coloro che lo infrangono scopriranno, anche se sfuggiranno all'uomo, che il Signore è "vendicatore del sangue" e che per esso "fa inquisizione" (cfr. Giobbe 1:1 e Giobbe 2:1 , e Isaia 59:7 , che hanno una stretta somiglianza con questo passaggio). Che lo spargimento di sangue innocente suggerisca vendetta e abbatta i pesanti giudizi di Dio sull'assassino, appare nell'agio di Caino e Abele (Muffet).

Proverbi 6:18

La quarta cosa è un cuore che escogita immaginazioni malvagie. Le "immagini malvagie" sono letteralmente "pensieri di iniquità"; Ebraico, makh'sh'voth aven ; Vulgata, cogitationes pessimas ; LXX ; λογισμοὺς ακοὺς . La stessa espressione in Isaia 59:7 è resa "pensieri di iniquità. Isaia 59:7

(Su deviseth, ebraico khoresh, vedi Isaia 59:14 e Is 3:1-26:29). Il pensiero è una ripetizione di Isaia 59:14 . Ci sono pensieri malvagi nei cuori di tutti gli uomini; ma l'ideazione, la fabbricazione di loro, e così facendo il cuore in un'officina del diavolo, è il segno di assoluta depravazione e malvagità, ed è ripugnante a Dio.

I dispositivi del cuore, sebbene pianificati in segreto, sono chiari per colui "al quale tutti i cuori sono aperti, tutti i desideri conosciuti e dal quale nessun segreto è offerto". La posizione peculiare che il cuore occupa nell'enumerazione va spiegata col motivo che è la fonte, non solo di quei vizi che sono stati già menzionati, ma di quelli che seguono. La quinta cosa sono i piedi che corrono veloci al male.

Ancora una volta ci viene in mente Isaia 59:7 , "I loro piedi corrono al male". "Mischief" (ebraico, ra ) è un'eco di Isaia 59:14 e Proverbi 1:16 . "Correre al male" è eseguire con alacrità e senza indugio ciò che è già stato ideato nel cuore. Implica più che cadere o scivolare nel peccato, che è comune a tutti. Denota, osserva Cornelius a Lapide, "inexplebilem sceleris aviditatem, et destinatum studium".

Proverbi 6:19

La sesta cosa è spergiuro. Un falso testimone che dice bugie; letteralmente, colui che espira, o proferisce, mente come falso testimone. Quindi la Vulgata, proferentem mendacia testem fallacem. L'ebraico puakh è "respirare", "soffiare" e nell'hiph. forma, che è usata qui ( yaphiakh, hiph. futuro), è "soffiare" o "proferire", sia in senso negativo, come nel caso presente, sia in Proverbi 6:19 ; Proverbi 14:5 ; Proverbi 19:5 , Proverbi 19:9 (cfr.

Salmi 10:5 ; Salmi 12:5 ); o in senso buono, "pronunciare la verità", come in Proverbi 12:17 . Bugie; Ebraico k'zavim, plurale di kazav , "falsità", "mentire" (cfr Proverbi 21:25 ). Un falso testimone (ebraico, ed-k'zavim ) , come a margine, "un testimone di menzogne.

L'espressione "come falso testimone", come appare nell'originale, è esplicativa e indica l'aspetto particolare sotto il quale viene considerato il parlare di menzogne. La menzogna nel suo senso più generale è stata già menzionata in Proverbi 12:17 Il vizio qui segnalato come odioso a Dio è espressamente vietato nel codice morale: «Non testimoniare il falso contro il tuo prossimo» ( Esodo 20:16 ).

Ma questo, nonostante il capo, è solo un punto di vista del caso. Lo spergiuro può essere impiegato, non solo per rovinare gli innocenti, ma anche per mascherare i colpevoli. "Molto male", dice Muffet, in loc; «Il testimone ingannevole e menzognero, poiché corrompe il giudice, opprime l'innocente, sopprime la verità e nei tribunali pecca gravemente contro la propria anima e contro il Signore stesso.

"Colui che dice menzogne ​​come falso testimone", ancora, può essere il vile strumento nelle mani di nemici senza scrupoli e inesorabili, come quelli impiegati contro nostro Signore e Stefano. Anche lo spergiuro distrugge la sicurezza delle comunità. Il naufragio di la società che essa provoca può essere vista nella spaventosa miseria che ne seguì, quando il sistema dei delatores non solo fu approvato , ma incoraggiato sotto l'Impero Romano.

In verità, chi mente come falso testimone deve essere odioso a Dio. E chi semina discordia fra i fratelli; la settima e ultima cosa dell'enumerazione, ma non, come sostiene Delitzsch, il ne plus ultra di tutto ciò che è odiato da Dio. Chiude, come in Proverbi 12:14 , la serie, ma con l'aggiunta "fra fratelli"; stigmatizzando così con forza la condotta di quell'uomo come diabolico che distrugge l'armonia e l'unità di coloro che dovrebbero vivere insieme nell'affetto fraterno, e che turba la pace delle comunità.

Proverbi 6:20

12. Dodicesimo discorso ammonitore. In questo l'insegnante ritorna di nuovo sull'argomento che ha già trattato nell'ottavo discorso. L'estrema tendenza degli uomini, e specialmente dei giovani, ai peccati di impurità è senza dubbio, come osserva Delitzsch, il motivo per cui questo argomento viene ripreso. L'argomento viene gradualmente elaborato fino alle ammonizioni precedenti in Proverbi 6:20 , indicando che la via della vita, la via della salvezza, deve essere assicurata dall'obbedienza ai precetti dei genitori, il cui comandamento e legge illuminano i pericolosi via della vita, e i cui rimproveri sono salutari per l'anima.

Gli argomenti contro il peccato di adulterio sono convincenti nella loro dissuasione, e non se ne potrebbe inventare nessuno più forte di natura puramente temporale. Si può obiettare che il peccato non è presentato in una luce superiore, come un'offesa davanti a Dio. e che l'appello è fatto semplicemente sulla base dell'interesse personale; ma chi negherà che lo scopo dell'insegnamento è chiaramente morale, o che l'umanità non è influenzata e dissuasa dal peccato da una tale categoria di mali che include l'accattonaggio personale, il disonore e la morte?

Proverbi 6:20

La prima parte di questo verso è formulata quasi negli stessi termini di quella di Proverbi 1:8 , eccetto che mitz'rath, "precetto" , preceptum, è qui usato al posto di musar, eruditio, o "istruzione disciplinare", mentre il l'ultima parte dei due versi è identica.

Proverbi 6:21

Questo versetto richiama anche Proverbi 3:3 , e ci ricorda l'uso dei filatteri, o tefellim, comune tra gli ebrei del tempo di nostro Signore, e la pratica del legare che su varie parti della persona può aver avuto origine in questo e simili passaggi. La "legatura" al collo può suggerire l'uso di amuleti, usanza orientale, per allontanare il male, ma è più probabile che si riferisca all'uso di ornamenti.

loro ; cioè il comandamento e la legge di padre e madre, rispettivamente, espressa in ebraico dal suffisso - em , nel verbo kosh'rem, equivalente a EA liga, e di nuovo nel ondem, equivalente a Vinci ea. (Per l'uso personale di questa figura, vedere Proverbi 8:6 ). Legateli; Ebraico, ondem.

Il verbo anad , "legare", ricorre solo due volte come verbo, qui e in Giobbe 31:36 . Lee preferisce "legare"; Delitzsch, tuttavia, afferma che è equivalente al latino circumplicare, " agitare ". Il significato di questa e simili passaggi (cfr Proverbi 7:3 ; Esodo 13:9 ; Deuteronomio 6:8 ; Deuteronomio 11:13 ) è che il comandamento, precetti, legge, o qualunque è destinato, dovrebbe essere sempre presente per il mente. Il cuore suggerisce che sono da legare agli affetti, e il collo che saranno un ornamento che adorna il carattere morale.

Proverbi 6:22

L'andare, il dormire e il risveglio avvengono nello stesso ordine nel Pentateuco, da cui sono evidentemente derivate le idee di questo e del versetto precedente (cfr Deuteronomio 6:7, Deuteronomio 11:19 e Deuteronomio 11:19 ). Sebbene specifichino solo tre condizioni, si riferiscono all'intera condotta della vita, e quindi il versetto promette direzione, tutela e dialogo di saggezza, che senza dubbio accompagneranno la vita in cui i precetti dei genitori sono amorevolmente custoditi e obbedientemente osservati.

La Versione Autorizzata dà l'impressione che sia "l'osservanza" dei precetti dei genitori, ecc.; che deve portare tali risultati; ma è meglio intendere "esso" come significato dell'intero insegnamento o dottrina della saggezza, come Delitzsch. La saggezza si personifica nella rappresentazione e si identifica con il suo insegnamento. Ti guiderà. Il verbo ebraico nakhah, "condurre", nel senso di "dirigere", come il latino dirigere (Delitzsch), e come è usato in Esodo e Numeri, passim.

Nei Salmi ( Salmi 5:9 ; Salmi 27:11 ; Salmi 31:4 , ecc.) è impiegato da Dio come governo degli uomini. Quindi, negli affari della vita, la Sapienza ci guiderà e ci controllerà in modo tale che agiremo rettamente. C'è l'ulteriore nozione importata nella parola di preservazione dal male (cfr Proverbi 3:23 , "Cammina sicuro per la tua via e il tuo piede non inciamperà").

Quando dormi; o, quando ti corichi, come in Proverbi 3:25 , dove ricorre lo stesso verbo. Ti custodirà; cioè vigilare, custodire o preservare; come nella Vulgata, custode e nella LXX . αττεῖν. Abbiamo avuto lo stesso verbo, shamar, prima in Proverbi 2:11 .

La saggezza sarà come un angelo custode nelle nostre ore di riposo. Quando ti svegli ; Ebraico, hakitsotha, hiph. perfetto di kutz. Questa parola si verifica solo qui. L'hip. la forma, hekitz, è intransitiva, "essere destato" (cfr. la LXX ; ἐγειρομένῳ) . parlerà con te; anzi, lei. Bertheau rende: "Ti renderà pensieroso"; e Dathe, "Lascia che siano la tua meditazione"; ma il suffisso accusativo designa la persona che è l'oggetto dell'azione del verbo, come in Salmi 5:5 ; Salmi 42:4 ; Zaccaria 7:5 (Zockler) e, come osserva Delitzseh, la personificazione richiede qualcosa di più di una semplice meditazione con se stessi sui precetti della Sapienza.

La stessa sapienza converserà con te (cfr LXX ; συλλαλῇ σοι), suggerirà pensieri su come devi comportarti. Il significato del verbo "meditare", "pensare profondamente", tuttavia, non deve essere perso di vista.

Proverbi 6:23

Poiché il comandamento è una lampada; e la legge è leggera. L'insegnante riprende le parole "comandamento" (ebraico, mitzrah ) e "legge" (ebraico, torah ) da Proverbi 6:20 , che descrive rispettivamente come "lampada" e "luce". comandamento particolare che è in armonia con la volontà di Dio, e comanda ciò che deve essere fatto e proibisce ciò che deve essere lasciato incompiuto.

La "legge" è tutta la legge di Dio nella sua interezza; non qui tecnicamente la Legge di Mosè, ma l'intero sistema di istruzione generalizzata; Esse stanno, quindi, nella stessa relazione l'una con l'altra come "lampada" e "luce", essendo l'una particolare e l'altra generale. "Luce" (ebraico, o ) è luce in generale, come la luce del giorno e del sole, mentre "lampada" (ebraico, ner , da nur , "brillare) è una luce particolare come quella di una candela, che si accende da qualche altra fonte.

Tanto il "comandamento" quanto la "legge" illuminano la coscienza e permettono di camminare nella sua via di vita. Su questo passo Le Clerc osserva: « Ut in tenebris lucerna, aut fax ostendit nobis, qua eundam sit: in ignorantiae humanae caligine, quae nos per hanc totam vitam cingit, revelatio divina nos docet, quid sit faciendum, quid vitandum ». Così il salmista dice in Salmi 19:8 "Il comandamento del Signore è puro, illumina gli occhi"; e ancora in Salmi 119:105 , "La tua Parola è una lampada ai miei piedi e una luce sul mio sentiero"; io.

e. essi dirigono e mostrano la vera via della fede e della vita (Gejerus). Il "comandamento" e la "legge" possono rappresentare l'intera rivelazione di Dio senza riferimento a nessun precetto particolare (come Scott), ma hanno qui un'incidenza specifica su una particolare forma di condotta umana, come appare dai versi seguenti. E i rimproveri dell'istruzione sono la via della vita. Rimproveri di istruzione ; Ebraico, tok'khoth musar, rimproveri disciplinari, i.

e. rimproveri il cui oggetto è la disciplina dell'anima e l'elevazione morale del carattere. La LXX . si legge, καὶ ἔλεγχος καὶ παιδεία; collegandolo così con l'educazione nel suo senso più alto. Tali rimproveri sono uno stile di vita (ebraico, derek khayyim ) , cioè conducono alla vita; conducono al prolungamento della vita. Questa visione dell'argomento, così prominente nella mente del maestro in altri passaggi (cfr.

Proverbi 3:2 e Proverbi 3:19 ), non deve essere perso di vista, sebbene le parole siano suscettibili di un'altra interpretazione, poiché indicano che i rimproveri più severi, in quanto correggono gli errori e richiedono obbedienza, conducono alla più grande felicità (Patrick ). O ancora, può significare che i rimproveri disciplinari sono necessari alla vita. L'anima per giungere alla perfezione deve subirli come parte delle condizioni della sua esistenza, e, di conseguenza, devono essere sottoposti con la consapevolezza che, per quanto fastidiosi possano essere, sono imposti per il suo eventuale beneficio (cfr Ebrei 12:5 . Ebrei 12:5 ). Ma questa interpretazione è improbabile da quanto segue.

Proverbi 6:25

Per proteggerti dalla donna malvagia. L'oggetto specifico a cui tendeva il discorso. Il "comandamento" e la "legge" illuminano generalmente il sentiero della vera vita, ma in un grado speciale, se seguiti, proteggeranno i giovani dai peccati di impurità, fornicazione e adulterio. La donna malvagia (ebraico, esheth ra ); rigorosamente, una donna del male, o viltà, o di una disposizione malvagia, dedita al male in un grado straordinario; ra essendo qui un sostantivo in una relazione genitiva con esheth, come in Proverbi 2:12 , "La via del male ( derek ra ) .

" Cfr. anche tah'pukoth ra, perverstates mali ( Proverbi 2:14 ), e makh'sh)'voth ra, cogitationes mali ( Proverbi 15:26 ), e an'shey ra , viri mali ( Proverbi 28:5 ) La Vulgata, invece, dà una forza aggettivale a ra rendering, it muliere mala.

La LXX . ἀπὸ γυναικὸς , cioè "dalla donna sposata", deriva dalla lettura rea , "compagna", per ra , "malvagio". Dalle lusinghe della lingua di una donna straniera; cioè dalle sue lusinghe; Ebraico, mekhel'kath lashon noh'riyyah ; letteralmente, "dalla levigatezza di una strana lingua", come nel margine.

Zockler, tuttavia, propone un emendamento del testo masoretico, e sostituisce il caso costrutto, l'shon, per l'assoluto, lashon, rendendo come nella versione autorizzata, per il motivo che l'enfasi non si trova sulla "lingua", il che sarebbe il caso se traduciamo "di una lingua straniera", ma su "la strana donna", che è l'oggetto del discorso, come in Proverbi 2:16 e Proverbi 5:20 .

Ma nok'riyyah è femminile dell'aggettivo nok'ri, ann in accordo con lashon, che, sebbene comune, è più frequentemente femminile (Gesenius), e quindi le due parole possono essere d'accordo. La lettura marginale è da preferire (Wordsworth). Di nuovo, me - khel'kath, il costrutto facilità di khel'kah, letteralmente, "morbidezza" e metaforicamente adulazione, con il prefisso me, forma un membro della frase, mentre l'espressione composta, lashon nok'riyyah, forma il secondo.

Ewald e Bertheau rendono, "dalla lingua liscia, la strana donna", collegando così mekhel'kath lashon, e considerando nok)riyyah come un'idea separata e distinta. Sono d'accordo con Simmaco e Teodozione, ἀπὸ λειογλώσσου ξένης , cioè "dallo straniero dalla lingua liscia o lusinghiera". Quindi la Vulgata, una blanda lingua extraneae, cioè dalla lingua liscia della strana donna.

La LXX . ancora una volta favorisce la lettura marginale, ἀπὸ διαβολῆς γλώσσης ἀλλοτρίας , "dalla calunnia di una lingua straniera". Così la parafrasi caldea. Il siriaco recita, "dall'accusa di una donna di lingua straniera", cioè che usa una lingua straniera. Se, tuttavia, si conserva la Versione Autorizzata, l'ebraico nok'riyyah significherà, come in altri passaggi, "un'adultera" (Gesenius); Proverbi 5:20 ; Proverbi 7:5 ; Proverbi 23:27 .

In ogni caso, abbiamo qui attribuito alla lingua ciò che di fatto appartiene alla donna. È contro le lusinghe e le lusinghe di una donna dal carattere morale depravato che il "comandamento" e la "legge" costituiscono una tutela per la giovinezza.

Proverbi 6:25

Non desiderare la sua bellezza nel tuo cuore . L'ammonimento di questo verso abbraccia i due lati del soggetto: il fascino esterno e la predisposizione interna al vizio. Non desiderare (ebraico, al-takh)mod ); rigorosamente, non desiderare, poiché il verbo khamad è propriamente "desiderare, bramare". Lo stesso verbo è usato in Esodo 20:17 , "Non desidererai la moglie del tuo prossimo", ed Esodo 34:24 , "Nessuno desidererà la tua terra" (cfr.

Michea 2:2 e Proverbi 12:12 ). In Salmi 68:19 ; Isaia 1:29 ; Isaia 53:2 , ha il senso di dilettarsi in qualsiasi cosa. Ci si può chiedere se abbia mai il significato forte dato nella Vulgata ( non concupiscat ) e adottato nella Versione Autorizzata, "concupire" (Holden).

Aquila, Teodozione e Simmaco rendono μὴ ἐπιθυμήσῃς . L'uso del khamad qui rivela l'avvertimento del Decalogo. Nel tuo cuore ; Ebraico, bil'va-veka . corrispondente al ἐν τῇ καρδίᾳ αὐτοῦ di Matteo 5:28 . L'ammonimento è un monito a reprimere le primissime inclinazioni ai desideri impuri.

Possono essere inosservati e non rilevati dagli eteri, ma sono noti a noi stessi e il primo dovere di reprimerli richiede un atto di determinazione e volontà da parte nostra. Nostro Signore insegna ( Matteo 5:28 , sopra citato): "Chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore". La LXX . la lettura è Μή σε νικήσῃ κάλλους ἐπιθυμία , "Non lasciarti conquistare dal desiderio della bellezza.

" Né lasciò prendere te con le sue palpebre; vale a dire non lasciare il suo Captivate te con i suoi sguardi amorosi. Prendere. Il verbo ebraico, lakakh, è quello di 'Captivate' con lusinghe, 'per allure, ingannare' (cfr Proverbi 11:30 ); LXX ; μήδε ἀγρευθῃς . Con le sue palpebre (ebraico, b'aph'appeyah ); o forse più letteralmente, con le sue ciglia (Zockler).

Le palpebre; L'ebraico, aph'appayim, duale di aph'aph, così chiamato dal loro movimento rapido e volatile, è qui confrontato con le reti, come da Filostrato ('Epistole:' Γυναικί) , che parla di "le reti degli occhi (τὰ τῶν μμάτων α)." Le palpebre sono gli strumenti con cui la donna amorosa seduce o cattura le sue vittime. Lo seduce con i suoi sguardi.

Così dice san Girolamo: "L'occhio di una meretrice è il laccio del suo amante". Lo sguardo lascivo è espresso nella Vulgata da nutibus illius ; cfr. "La prostituzione di una donna può essere conosciuta nei suoi sguardi alteri e nelle sue palpebre" (Ecclesiastico 26:9). Milton ('Paradise Lost,' 11.620) parla delle figlie degli uomini "alzando gli occhi", tra le altre cose, per affascinare i figli di Dio. Piscator e Mercerus intendono le palpebre come metonimicamente per la bellezza dell'occhio; e Bayne, per l'ornamento generale della testa per attirare l'attenzione.

Si può forse fare allusione all'usanza delle donne orientali di dipingere le palpebre per dare brillantezza ed espressione; cfr. 2 Re 9:30 (Wordsworth). Un sorprendente parallelo al versetto prima di noi si trova in Properzio, lib. 1. 'Eleg.' 1; " Cynthia prima suis miserum me cepit ocellis ."

Proverbi 6:26

Poiché per mezzo di una donna prostituta un uomo è portato a un pezzo di pane. Da questo versetto in poi fino alla fine del capitolo il discorso è costituito da una serie di argomenti, ciascuno calcolato per dissuadere i giovani dai peccati di fornicazione e adulterio, esibendo le cattive conseguenze di tale indulgenza. La prima è la povertà e l'estrema miseria a cui è portato un uomo.

Per mezzo di ; Ebraico, ki v'ad. Lee dà alla preposizione vaad la forza di "dopo", cioè dopo l'associazione con. L'idea radicale della preposizione è quella di prossimità, per, vicino, e passa facilmente a quella di "perché" (Gesenius) o "per mezzo di", come nella Versione Autorizzata. È qui usato per per, "attraverso", come in Giosuè 2:15 ; 2 Samuele 20:23 , e così indica il transito attraverso la via della fornicazione all'estrema mendicità (Gejerus).

Una donna puttana ; Ebraico, ishshah zonah ; Vulgata, scorto ; LXX ; ; "una meretrice", qui corrispondente a "l'adultera" ( esheth ish ), poiché la radice zonah, "commettere fornicazione", è attribuita sia alle donne sposate che a quelle non sposate ( Genesi 38:24 ; Leo. Genesi 19:29 ; Osea 3:3 ). Genesi 38:24, Genesi 19:29, Osea 3:3

La parola zonah è talvolta scritta da sola, come in Genesi 38:15 e Deuteronomio 23:19 . L'espressione più completa, come qui, si trova in Le Deuteronomio 21:7 ; Giosuè 2:1 ; Giudici 11:1 . A un pezzo di pane ; Ebraico, adkikkar lakhem.

Si noterà che c'è un'ellissi nell'ebraico, che tuttavia può essere facilmente fornita, come nella versione autorizzata. Delitzsch fornisce "uno scende a;" così Zockler. "Un pezzo di pane" è propriamente "un cerchio di pane, un piccolo pezzo di pane tondo, come si fa ancora in Italia ( pagnotta ) e in Oriente ( arabo kurs ) , qui espressione per il più piccolo pezzo" (Fleischer ).

Il termine ricorre in Esodo 29:23 ; 1 Samuele 2:36 , in quest'ultimo brano esprime l'estrema miseria a cui dovevano essere ridotti i membri della casa di Eli. Per illustrare il termine, vedi anche Esodo 38:21 ed Ezechiele 13:19 . La LXX .

e Vulgata singolarmente rendono: «Poiché il prezzo di una meretrice è appena quello di un pezzo di pane», il che può significare, come Castalio, che è di così poco valore; ma il contesto è opposto a questa resa, dove il Punto messo in luce non è il carattere vile della meretrice come la rovina che infligge o di cui è causa. Inoltre, l' annuncio ebraico non significa mai "a malapena" o "a malapena", come gli dà la vix della Vulgata .

E l'adultera cercherà la vita preziosa. L'adultera è isheth ish, letteralmente, "la donna di un uomo", o "la moglie di un uomo", come nel margine - come, quindi, qui rigorosamente un'adultera (cfr. Le Ezechiele 20:10 ). Caccerà ; ebraico, thatsud ; LXX ; ; Vulgata, cap.

Il verbo ebraico tsud , "stare in agguato", "cacciare", significa anche "prendere, o catturare", come la Vulgata capere . Il verbo nel suo uso metaforico ricorre anche in Lamentazioni 3:52 ; Michea 7:2 ; Salmi 140:12 , e si riferisce a quegli inganni a cui ricorreva l'adultera per sedurre la giovinezza. Lamentazioni 3:52, Michea 7:2, Salmi 140:12

In Ezechiele 13:18 porta con sé l'idea della morte, e se qui intesa in questo senso può fare riferimento alla pena di morte inflitta all'adultero e all'adultera dalla Legge mosaica (Le Ezechiele 20:10 ), e introduce ciò che è detto più ampiamente nei versetti 32, 34, 35. La vita preziosa ; Ebraico, nephesh y'karah L'epiteto y'karah è opportunamente aggiunto a nephesh, per indicare l'alto valore della vita.

Tutto è implicato nel nephesh, "la vita", dignità morale del carattere, l'anima dell'uomo. È la parte sempre esistente dell'uomo, e quindi è preziosa: nulla può superarla in valore. Nostro Signore dice ( Matteo 16:26 ): "Che cosa darà l'uomo in cambio della sua anima?" e il salmista ( Salmi 49:8 ), "Poiché è preziosa la redenzione della loro vita.

"Ma è per questa vita, o anima, che l'adultera caccia e che distrugge. Vite di fornicazione e adulterio, quindi, portano con sé le pene più severe, la perdita dei beni temporali, per il godimento di una passione passeggera, e ben oltre questo la perdita della vita sia temporale che eterna.Non possiamo immaginare un avvertimento più deterrente.

Proverbi 6:27

In questo e nei due versetti successivi (28 e 29) il discorso procede dall'affermazione all'illustrazione, e con esempi di causa ed effetto il maestro mostra "la necessità morale delle conseguenze malvagie del peccato di adulterio" (Delitzsch). Il significato dei versi è abbastanza chiaro, vale a dire. che come è vano supporre che l'abito di una persona non sarà bruciato o i suoi piedi non saranno bruciati se il fuoco è portato vicino a loro, così è ugualmente inconcepibile che una persona che indulge in adulterio possa sfuggire alle sue conseguenze o alla punizione che segue.

Le due domande in Proverbi 6:27 e Proverbi 6:28 implicano un forte negativo, quindi preparati per la conclusione in Proverbi 6:30 . Prendi fuoco. Il verbo ebraico khathah significa " prendere carboni ardenti o ardenti dal focolare " (Placater); e quindi qui si usa in senso pregnante «prendere dal focolare e deporre» (cfr.

Proverbi 25:22 , "Poiché tu prenderai dei carboni ['e li ammucchi :' ebraico, gekhalim khotheh ] sulla sua testa"). L'espressione più completa si incontra in Isaia 30:14 , "Così che non si trovi nello scoppio di esso un frammento che prenda fuoco dal focolare ( lakh)toth esh miyyakud ) . '" La Vulgata rende con abscondere, " a nascondere: Numquid potest homo latitanti ignem , e la LXX .

da ἀποδεῖν , equivalente al latino alligare "legare o legare saldamente ". Wordsworth spiega "prendere e ammucchiare, come in un braciere o in un incensiere". Nel suo seno; Ebraico, b'kheyko ; LXX ; κόλπῳ; Vulgata, in sinu suo . La parola kheyk è propriamente "un'ondulazione" (Delitzsch).

non il grembo , ma come nella Versione Autorizzata qui, "il seno" e "il seno di una veste" come in Is 16:1-14:33; 17:23; Isaia 21:14 . La risposta alla domanda di questo e del prossimo verso è ovviamente un deciso negativo, ma possiamo notare che l'insegnante paragona l'adulterio a un fuoco ardente nelle sue conseguenze.

Proverbi 6:28

Si può andare sui carboni ardenti, ecc.? La domanda ripetuta è introdotta da gin, "se", qui equivalente al latino an, usato nelle domande doppie, come in Genesi 24:21 ; Esodo 17:7 ; Giudici 9:2 , ecc. Vai; cioè camminare sui carboni ardenti (ebraico, al-haggekalim ); letteralmente, sui carboni ardenti.

Il gakheleth ebraico è carboni completamente accesi, come in Le Giudici 16:12 e Proverbi 25:22 ; diverso dal pekham di Proverbi 26:21 , che è "un carbone nero", o, come spiega Gesenius, carbone non acceso. essere bruciato ; ebraico, tikkaveynah ; cioè essere bruciato o bruciato in modo da lasciare un segno bruciando, come in Isaia 43:2 ; questa è la forza del verbo kavah .

Le fiamme della lussuria saranno certamente visitate dalla punizione e dai pungiglioni della coscienza. Giobbe, parlando proprio di questo argomento, dice che una deviazione dai sentieri della virtù "è un fuoco che consuma fino alla distruzione". E a colui che cede all'adulterio si può dire, con le parole di Orazio, sebbene con un'applicazione diversa da quella in cui furono usate da quel poeta, "incedis per ignes suppositos cineri doloso". "Cammini sul fuoco che giace nascosto sotto la cenere ingannevole" (Gejerus).

Proverbi 6:29

Così chi va dalla moglie del suo prossimo; chiunque la toccherà non sarà innocente. È una follia tanto grande supporre che un adultero sfugga alla punizione, quanto immaginare che non seguirà alcun danno dove è stato applicato il fuoco. Delitzsch illustra questo verso con un passo della massima di Pitagora, Τὸ εἰς πῦρ καὶ εἰς γυναῖκα ἐμπεσεῖν ἴσον ὑπάρχει Goeth in ; ebraico, habba el ; io.

e. ha rapporti con, come in Genesi 6:4 ; Genesi 19:31 ; Genesi 38:9 ; Salmi 51:2 . Lo stesso in vigore di "tocca". Deve non essere innocente ; ebraico, lo-yinnakeh ; cioè poena vacuus, "esente da punizione", o sarà impunito (Delitzsch, Zockler, Gesenius); cfr.

Proverbi 11:21 , "I malvagi non saranno impuniti ( lo yinnakeh )" a terra. Il verbo nakah significa rimarily "essere puro"; Bothe Vulgate tenders non erit mundus , "non sarà puro"; ma la LXX . osserva il significato secondario del verbo, οὐκ ἀθωωθήσεται, non erit innoxius , "non sarà lasciato impunito", il verbo alessandrino ἀθωόω.

Geremia 25:29 su di lui una punizione certa e molto pesante (vedi anche Proverbi 17:5 ; Geremia 25:29 ; Geremia 49:12 ). Con questa spiegazione sono d'accordo Gejerus e Vatablus.

Proverbi 6:30

Il maestro continua il suo ragionamento con un'altra illustrazione, sempre tenendo presente il suo scopo, che è quello di mostrare che la punizione dell'adultero è sicuramente imminente e severa nel suo carattere. L'argomento in Proverbi 6:30-20 è uno a fortiori . Se gli uomini non trascurano ma puniscono severamente un crimine che è stato commesso in circostanze attenuanti, tanto meno lo faranno quando il crimine è di carattere molto più grave e non ha nulla a giustificarlo.

Il furto e l'adulterio sono messi a confronto. Il furto in tutte le circostanze è un crimine minore dell'adulterio, ma qui è ridotto al minimo. Si prende la disinvoltura di un uomo che ruba per saziare la sua fame; l'entità del furto non può essere grande, ma tuttavia viene punito e chiamato a fare la più ampia restituzione. Molto di più, ne deduce il maestro, sarà la punizione, e altrettanto certa, quando si tratta di adulterio, e il delitto è del carattere più atroce che colpisce gli interessi più preziosi e si abbandona al più basso dei motivi.

Gli uomini non disprezzano un ladro, ecc.; cioè non lo condannano nelle circostanze, non grandis est culpa (Vulgata), "la colpa non è grande"; ma disprezzano un adultero - lo disprezzano come uno "che manca di intelligenza" e distrugge la propria anima ( Proverbi 6:32 ). Il verbo buz , tuttavia, è stato altrimenti reso come "trascurare.

" Zockler e Holden spiegano, "gli uomini non trascurano", sebbene il primo dia il senso letterale come "gli uomini non disprezzano". Gesenius rende "disprezzano", ma spiega, " cioè non lo lasciano impunito". le Versioni, Ariae, Montani e Munsteri, Hitzig, Delitzsch e Gesenius, Stuart, Muenscher e Wordsworth, concordano tutte sul significato proprio del verbo essere "disprezzare" o "trattare con disprezzo.

Il verbo buz , inoltre, ricorre in questo senso in Proverbi 1:7 ; Proverbi 11:12 ; Proverbi 13:13 ; Proverbi 14:21 ; Proverbi 23:9 ; e Quindi Proverbi 8:1 , Proverbi 8:7 .

La spiegazione di Michaelis è la seguente: "sebbene un furto sia giustamente considerato infame nel Commonwealth, tuttavia, se paragonato all'adulterio, è meno malvagio". La resa della LXX ; οὐ θαυμαστὸν ἐάν ἁλῷ τις κλέπτων , cioè "non c'è da meravigliarsi se qualche ladro è preso", è difficile conciliare con il testo nell'originale, anche se può essere spiegato come espressione della certezza dell'arresto che segue il furto, e quindi dà colore al significato secondario attaccato al verbo, i.

e. quello di affacciarsi. Le versioni siriaca e araba seguono la LXX . mentre la Parafrasi Caldea rende: "Non c'è da stupirsi se un ladro ruba", ecc. La sua anima; Ebraico, naph'sko . Nephesh è usato qui per desiderio, brama o appetito, come in Ecclesiaste 6:2 , Ecclesiaste 6:7 ; Ezechiele 7:19 . "Soddisfare la sua anima" è "sostenere la sua vita". Anima, Vulgata; , LXX .

Proverbi 6:31

Ma se viene preso, restituirà sette volte tanto. Gli uomini non disprezzano il ladro, ma tuttavia lo catturano e insistono per la piena restituzione. essere trovato ; cioè sequestrato (Delitzsch), o legalmente condannato (Gejerus). Egli ripristinerà ; cioè deve ripristinare (Zockler). Delitzsch, tuttavia, intende il futuro, y'shalem , come potenziale, "può ripristinare.

" Settuplo ; Ebraico, siv'athayim ; LXX ; ἐπταπλάσια; Vulgata, septulum. Su questa parola Geier osserva: " Haec vox nullibi in sacris ponitur pio numero definito ;" cioè "Non è mai posto nella Scrittura per un numero definito". è dunque da intendersi indefinitamente di completa restituzione, ovvero, come si esprime nelle seconde e parallele clausole, «tutta la sostanza della sua casa.

La parola è usata in questo senso in Genesi 4:24 ; Le Genesi 26:28 ; Giobbe 5:19 (Lapide). Il furto sotto la Legge mosaica era punibile con una restituzione di cinque, quattro e due volte ( Esodo 22:1 , Esodo 22:9 ) e, nel caso ciò non avvenisse, il delinquente doveva essere venduto come schiavo (Le 25:89).

In 2 Samuele 12:6 è menzionata una restituzione quadruplice, e nel Nuovo Testamento Zaccheo promette di ripristinare il quadruplo se potesse essere condannato per frode ( Luca 19:8 ). Nei tentativi di conciliare il "sette volte" del nostro brano con le prescrizioni della Legge mosaica, Aben Ezra dice che sono contemplate le pene combinate per due casi di furto, e altri che al tempo di chi scrive le pene erano state aumentate.

Ma mancano le prove. La spiegazione di Grozio è più curiosa che corretta, vale a dire. che se il furto viene ripetuto sette volte, e sette volte viene "preso", il ladro dovrebbe essere punito solo con l'essere costretto a restituire con qualche aggiunta. Sia la legge greca che quella romana esigevano una doppia restituzione. Selden sostiene che il furto sarebbe stato sottoposto alla consueta punizione. Possiamo quindi giungere alla conclusione che "sette volte" è usato nel senso sopra indicato.

In quanto a qualsiasi obiezione che possa essere sollevata sull'apparente incoerenza nel parlare di un uomo che malta restituzione e che dà tutta la sua sostanza quando ruba per soddisfare la sua fame, si può notare che non deve necessariamente essere privo di sostanza di qualche tipo o altro, e potrebbe acquisire successivamente sufficienti per soddisfare la domanda. Sulla questione se una persona sia giustificata dall'estrema mancanza di furto, cfr. Grozio, 'De Jure Belli et Pacis,' 2, 100, 2, § 6; Puffendorf, 'De Jure Not. et Gent,' 2, 100, 6, § 5; Blackstone, "Commento", 4.2 § 4.

Proverbi 6:32

Ma chi commette adulterio con una donna è privo di intelligenza. L'avversativo "ma" manca nell'originale, ma è chiaramente richiesto dal contrasto che viene istituito. L'uomo che ruba per fame ha un motivo per farlo, ma l'adultero non ha una tale scusa per il suo crimine, che è un'ingiustificata invasione dei diritti del suo prossimo. Poiché ci sono modi onesti per soddisfare i suoi desideri, quindi "manca di comprensione.

" Commette adulterio con una donna ; ebraico, noeph ishshah ; LXX ; ὁ μοιχὸς; Vulgata, qui adulter est ; cioè un adultero. L'ebraico naaph, "commettere adulterio", è qui seguito da un accusativo, come in Le Proverbi 20:10 e Geremia 29:2329:23 . Comprensione di Lacketth ; ebraico, khasar-lev ; deficit corde . Proverbi 20:10, Geremia 29:23

Il verbo khaser è "essere privo di qualsiasi cosa", "mancare". L'espressione, che ricorre ancora in Geremia 7:7 aud Geremia 9:4 , si riferisce alla condizione brutale e stupida a cui lo ha ridotto la lussuria. La lussuria ha soppiantato la ragione giusta. È expers judicii (siriaco), privo di giudizio, senza intelligenza, insensato e stupido.

Nella fraseologia moderna, ha preso congedo dai suoi sensi. Sia la LXX . e la Vulgata hanno unito i due rami di questo versetto, la prima che rende, "Ma l'adultero, a causa della mancanza di intelligenza, segna la perdita della sua vita", e la seconda, "Ma l'adultero, a causa della mancanza di intelligenza , perde la vita". Colui che lo fa distrugge la propria anima; o letteralmente, chi distruggerà la sua vita farà questo, i.

e. adulterio. Quindi Ariae Montani, Munsterus, Chaldee Targum. L'uomo che commette adulterio è un omicida. La frase, mashkith naph'sho, corrumpens animam suam , può essere risolta nel concreto "un autodistruttore", come Delitzsch. I versetti seguenti sembrano indicare che è la vita temporale a cui si fa riferimento in nephesh, ma il significato del termine può essere esteso fino a comprendere non solo la perdita fisica della vita, ma anche la perdita morale e spirituale.

Con la legge levitica l'adulterio era punito con la morte: "L'uomo che commette adulterio con la moglie di un altro... l'adultero e l'adultera saranno certamente messi a morte" (Le Geremia 20:10 ; cfr Deuteronomio 22:22 ; Giovanni 8:4 , Giovanni 8:5 ; vedi anche 1 Tessalonicesi 4:6 ).

Proverbi 6:33

Riceverà una ferita e un disonore; e il suo biasimo non sarà cancellato. Altre due cose più immediate attendono l'adultero: il castigo personale e la perdita della reputazione. Sembra chiaro che "una ferita" (ebraico, negav , "un colpo" o "colpo"), usato qui al singolare, si riferisce collettivamente alla punizione corporale, che il marito oltraggiato infliggerà all'adultero (Delitzsch, Zockler.

Lapide). (Per la parola, vedi Deuteronomio 17:8 ; Deuteronomio 21:5 .) Può anche riferirsi alla punizione inflitta dalla Legge. Nella LXX . l'idea è espressa da ὁδύνας, cioè "dolori", e dà così colore alla spiegazione di Lapide di "afflizioni di ogni genere" La Vulgata dà una svolta morale al significato, e coordina la parola con "disonore:" Turpitudinem et ignominiam congregat sibi , "Il disonore è il trattamento ignominioso che riceverà su tutte le mani.

"La seconda parte del versetto afferma che al suo nome sarà attaccato un marchio di disonore che sarà perpetuo, non confinato solo a questa vita, ma estendendosi al di là di essa, in modo che gli uomini non lo ricorderanno mai se non con questo stigma (Patrick, Mercerus). On sarà... spazzato via (ebraico, timmakeh, il niph. futuro di makhah, "cancellare via, o via", e in hiph. "essere cancellato", equivalente al latino delere ) , vedi Deuteronomio 25:6 ; Ezechiele 6:6 ; Giudici 21:17 .

La LXX . rende ἐξαλειφθησεται , e aggiunge, εἰς τον αἰωνα , "per sempre". Le affermazioni del verso sono illustrate da Orazio, 'Satire', lib. 1.2, 37, che descrive i pericoli e le disgrazie che colpiscono l'adultero e il fornicatore.

" Hic se praecipitem tecto dedit; ille flagellis

Ad mortem caesus: fugiens hic decidit acrem
Praedonum in turbam: dedit hic pro corpore nnmmos
."

Proverbi 6:34

Poiché la gelosia è la rabbia dell'uomo: perciò non risparmierà nel giorno della vendetta . Il primo emistichio è addotto come ragione di ciò che è stato preceduto, mentre l'emistichio conclusivo ei versi seguenti e ultimi sono una deduzione che rafforza quanto è stato affermato prima, e mostra anche che la punizione sarà inevitabile. Il consenso generale di commentatori e testi è quello di collegare i due emistici di questo versetto.

Così la LXX ; Μεστὸς γὰρ ζήλου θυμὸς ἀνδρὸς αὐτῆς οὐ φεισεται ἐν ἡμέρα κρίσεως , "Poiché l'ira di suo marito pieno di gelosia non risparmierà nel giorno del giudizio;" la Vulgata, Quia zelus et furor viri non parcet in die vindictae, "Poiché la gelosia e la rabbia di un uomo non risparmieranno nel giorno della vendetta"; il siriaco, Nam quia furor mariti plenus est zelotypia non parcet in die retributionis, "Poiché la rabbia di un marito è piena di gelosia, non risparmierà nel giorno della punizione.

"Così l'arabo, e il Tigarina Versio, e tra i commentatori Durandus. Dathe, Doderlein, Holden. Ma l'ebraico fa semplicemente l' affermazione, ki-kimah khamath-gaver, quia zelus excandescentia viri, cioè; come nella versione autorizzata, "perché la gelosia è la rabbia di un uomo", ki , equivalente al greco γὰρ , "per" e kinah è il soggetto della frase.

La kinah ebraica è "gelosia" come in Proverbi 27:4 , "Chi può resistere all'invidia?" o, come margine, "gelosia". Il verbo copulativo ordinario "è" è meglio inteso come collegamento del soggetto e del predicato; "la rabbia di un uomo", l'ebraico kamath-gaver, come sopra, cioè "il bagliore della rabbia di un uomo" (Delitzsch), o "la rabbia feroce di un uomo" (Zockler).

La gelosia risveglia e infiamma l'ira e la rabbia di un uomo o di un marito al suo culmine. Evoca i più forti sentimenti di vendetta. uomo ; Ebraico, giver, equivalente a ish, "un uomo", in opposizione a "una moglie"—"un marito " , come qui. La parola si trova principalmente nella poesia. La sua derivazione, da gavar , "essere forte", serve a far emergere l'idea anche dell'intensità o della forza della gelosia: brucia o infuria con tutta la forza dell'uomo.

L'ultima parte del versetto in ebraico è semplicemente: "e non risparmierà ( v'lo-yakh'mol ) nel giorno della vendetta". La Versione Autorizzata "quindi" serve a far emergere la detrazione, sebbene essa si presenti nettamente nell'originale. Non risparmierà ; cioè il marito ferito non mostrerà alcuna clemenza o misericordia all'adultero, l'uomo che lo ha offeso così profondamente.

Nel giorno della vendetta ; Ebraico, b'yom nakam. L'espressione può riferirsi al momento in cui l'adultero è portato davanti ai giudici, ma più probabilmente ad ogni occasione in cui il marito può esercitare la sua vendetta. Quindi Gejerus. Per l'espressione, di. Isaia 34:8 "Il giorno della vendetta del Signore"; Giobbe 20:28 , "Il giorno della sua ira;" e Proverbi 11:4 , "Il giorno dell'ira". La gelosia è implacabile (vedi Proverbi 8:6 , "La gelosia è crudele come la tomba").

Proverbi 6:35

Non considererà alcun riscatto; né sarà contento, anche se gli fai molti doni. Nessuna ricompensa o espiazione, né alcun dono, per quanto grande, lo comprerà. Questi dovrebbero essere offerti dall'adultero al marito infuriato, il quale, tuttavia, non avrà mai pace finché non compirà la totale rovina del suo persecutore. La traduzione letterale del primo emistichio è: "Non accetterà la faccia di alcun riscatto.

La frase nasa phanim, è equivalente al greco πρόσωπον λαμβάνειν , e significa "accogliere favorevolmente l'espressione esteriore di qualcuno". nasa essere "a prendere in su," "per sollevare" The. riscatto , l'ebraico, kopher (la parola di solito applicata per designare il prezzo della redenzione, multa, o linea richiesto per espiazione di un crimine, vedi Esodo 21:30 ; Esodo 30:12 ; Numeri 35:31 , Numeri 35:32 ); qui la tangente offerta dall'adultero per essere Numeri 35:32 sarà del tutto rifiutata, per quanto seducente, la parola p'ney , "faccia", portando con sé l'idea di qualcosa di raccomandativo.

Per l'espressione, nasa phanim , cfr. Genesi 19:21 ; Genesi 22:21 ; Giobbe 13:10 ; Giobbe 13:8 ; e Malachia 1:8 . La LXX . la traduzione è, Οὐκ ἀνταλλάξεται οὐδενὸς λύτρου τὴν ἔχθραν , "Egli non commuterà per alcuna redenzione la sua inimicizia.

" Né sarà contento ; letteralmente, e non sarà disposto ; ebraico, v)lo-yoveh ; LXX ; οὐδὲ μὴ διαληθῇ, "né può, cioè la sua inimicizia, essere dissolta o indebolita." (Sul verbo avah , "acconsentire a" o "essere disposti", vedere Proverbi 1:10 .) Molti doni, ciascuno di valore crescente, possono essere offerti, ma non sarà disposto a rinunciare al suo diritto di vendetta. Proverbi 1:10

Sebbene tu faccia molti doni. È da notare che l'indirizzo, che è stato adattato alla terza persona, qui diventa personale, e quindi riprende la forma originariamente impiegata nei versetti 20-25. Un caso ipotetico è stato immaginato nei versetti 26-35, ma sempre con il pensiero sotteso che si applica al destinatario. "Sebbene tu faccia molti doni", o più letteralmente, "sebbene moltiplichi il dono", porta la questione homo al giovane.

Regali ; Ebraico, shokad, "il dono", è la parola solitamente usata per designare la tangente offerta per corrompere un giudice (vedi Esodo 23:8 ; Deuteronomio 10:17 ; Deuteronomio 16:19 ; Deuteronomio 27:25 ; 1 Samuele 8:3 ) . Qui si fa riferimento al denaro offerto per liberarsi dalla punizione.

La Vulgata dà l'idea che questi doni o tangenti siano offerti da un terzo per conto dell'adultero: Nec acquiescet cujusquam precibus, nec suscipiet pro redenzione dona plurima. Su questi due ultimi versetti Lange osserva: "Come l'adultero, preso nel suo adulterio, è lasciato impunito dal marito offeso, così poco, sì, tanto meno, l'adultero spirituale rimarrà impunito dal Signore ( 1 Corinzi 3:17 )."

OMILETICA

Proverbi 6:1

La fideiussione

La nostra carità cristiana può naturalmente essere scioccata dall'egoismo apparentemente inculcato dai frequenti avvertimenti di non dare sicurezza agli altri che sono sparsi su e giù per il Libro dei Proverbi. Hanno fatto più di ogni altra cosa per portare le persone a considerare lo standard di moralità dei Proverbi come basso e mondano. Consideriamo l'argomento da vari punti di vista.

I. LO STANDARD DI MORALE DI IL LIBRO DI PROVERBI E ' INFERIORE DI QUELLO DI DEL NUOVO TESTAMENTO . Lascia che questo fatto sia chiaramente riconosciuto.

La rivelazione è progressiva. La dottrina si rivela solo per gradi. Lo stesso vale per l'etica. Tale metodo è più adatto all'educazione morale della razza. Un popolo meno avanzato può vivere solo secondo un principio meno elevato. Se lo standard viene elevato troppo in alto, cessa di essere efficace e diventa come un consiglio di perfezione, che la gente comune ignora. D'altra parte, i cristiani non hanno scuse per rifugiarsi nei principi inferiori di una dispensazione obsoleta.

II. UN ESCLUSIVO ATTENZIONE PER UN SERVIZIO WILL ALWAYS militano CONTRO ALTRE FUNZIONI . I doveri si incrociano e si qualificano a vicenda. Ciascuno, preso per sé e spinto all'estremo, porta al conflitto con gli altri. Ora, qui si raccomanda solo la prudenza. Per farla rispettare con più forza, altri doveri sono per il momento lasciati fuori di vista. Quando sono presi si qualificheranno, considerevolmente.

III. IT IS FOOLISH DI INTRAPRENDERE UN OBBLIGO CHE NOI SIAMO DISPOSTI AD EFFETTUARE OUT . È così facile fare promesse cavalleresche. Ma l'eccessiva fretta nelle professioni di generosità provoca un danno immenso. Lascia che un uomo conti il ​​costo abbastanza per vedere se è moralmente in grado di sopportare lo sforzo prima di fare un'offerta molto liberale.

IV. MOLTO MALE È STATO FATTO DALLA IL DENARO PRESTITO SISTEMA DI DEL EBREI . Le leggi sul debito erano molto rigorose e "i beni dei garanti potevano essere pignorati, o addirittura venduti come schiavi, proprio come nel caso dei debitori insolventi". Uno stato di cose così oltraggiosamente crudele è stato giustamente deprecato.

V. ALTRE PIU ' PRESSING RECLAMI FORBID US AL CONTRATTO ALCUNI DEI LE PIU' esigente OBBLIGHI . L'ebreo bonario che mendicava i suoi figli e perdeva la libertà facendosi garante di uno spendaccione, derubava coloro che avevano più diritto di godere della sua proprietà e si impediva di fare più bene in futuro.

Il dovere di un uomo verso la sua famiglia è spesso invocato come scusa per qualche atto di meschino egoismo. Tuttavia, il dovere è reale e non deve essere trascurato. Un uomo non ha il diritto di rischiare il benessere dei suoi figli per accontentare un amico. Le persone che sono troppo frettolose nel mettere i loro nomi sui conti dovrebbero ricordare cose sottili

VI. LA FIDEIUSSIONE VIENE SOLO CONSIGLIA DI FUGGIRE DA SOLO MEZZO . Non gli viene detto di infrangere la sua promessa, di nascondersi, di lasciare il paese. È invitato a chiedere un rilascio chiedendo al suo amico di concederglielo. Un corso del genere è umiliante. Ma non è disonesto.

Proverbi 6:6

La formica

La Scrittura ci invia alla natura. Anche le più piccole opere della natura sono piene di lezioni divine per chi ha occhi per leggerle. A volte ci viene chiesto di considerare i cieli, ma ora siamo invitati a considerare la formica. Il telescopio ha le sue lezioni; così ha anche il microscopio. Ma quando un uomo si rifiuta di ascoltare la voce di Dio, ascolterà la voce di un profeta di insetti? Possibilmente. Ci vuole occhio d'aquila per guardare il sole; ma qualunque occhio può guardare sulla terra.

Se la vista di un uomo è troppo debole per guardare il roveto ardente, la colonna di fuoco, la mistica Shechinah, che rivolga i suoi occhi alla lucciola ai suoi piedi, e forse anche quell'umile tedoforo potrebbe delirarlo dall'inciampo.

I. VAI ALLA LA FORMICA , E IMPARARE NON ALLE disprezzano PICCOLE COSE . Di recente le attività della formica sono state esaminate molto attentamente e sono venuti alla luce fatti davvero meravigliosi. Tra le formiche ci sono ingegneri, che costruiscono tunnel elaborati e portano avanti complicate operazioni di costruzione; allevatori, che custodiscono e nutrono l'afide, come una mucca, per il succo che ne estraggono; agricoltori,sgombrando accuratamente il terreno da tutte le erbe infestanti, in modo da far crescere solo alcune erbe all'interno dell'area preparata, e immagazzinando sottoterra il granoturco, che per un meraviglioso istinto prima gonnellano per impedirne la germinazione; schiavisti, che attaccano tribù di formiche nere, rapiscono i giovani e li tengono per servirli e nutrirli, diventando nel frattempo così indifesi da essere assolutamente incapaci di nutrirsi, e muoiono di fame quando sono privati ​​dell'aiuto dei loro schiavi ; e alcuni imitano così tanto le nostre abitudini da tenere insetti domestici, insetti che nutrono e curano ma che a quanto pare non rendono loro alcun servizio, mentre osserviamo la minuscola formica, potremmo chiederci

"Quella piccola testa potrebbe portare tutto quello che sapeva."

Non dobbiamo confondere la grandezza con la grandezza. La Tartaria è più grande della Grecia. Atene era una piccola città in confronto a Babilonia. Non disprezzare uno dei piccoli. E anche noi con le nostre vite brevi e poteri nani, non potremmo fare qualcosa per cui valga la pena vivere?

II. VAI ALLA LA FORMICA , E IMPARARE LA NATURA 'S LEZIONE DI LAVORO . È con non poca fatica che la formica agricola della Siria ripulisce il suo campo, lo tiene ben diserbato, raccoglie il grano e lo immagazzina nei granai sotterranei.

La natura è una grande fabbrica. Tutta la vita implica il lavoro. Anche la foresta silenziosa che apparentemente dorme nel silenzio di mezzogiorno è occupata, e se solo avessimo orecchie per udire, potremmo rilevare l'elaborazione della linfa e la crescita della foglia, dimostrando che ogni albero è al lavoro nel suo compito assegnato .

1 . Lavora in base alle capacità. La formica non può costruire una cattedrale. Ma può fare un formicaio. "Qualunque cosa la tua mano trovi da fare, falla con la tua forza."

2 . Lavorare di fronte al pericolo. Un passo incauto può demolire un'intera città di formiche e schiacciare centinaia dei suoi abitanti. Eppure le piccole creature faticano senza badare a un pericolo che non possono evitare.

3 . Lavora con costanza. Chiunque abbia visto una formica alle prese con un carico pesante potrebbe essere rimproverato dall'insetto paziente. Se il formicaio viene distrutto, le formiche presto si mettono al lavoro e iniziano a scavare e costruire, riducendo di nuovo il caos all'ordine.

4 . Lavora in armonia. È l'unione di grandi numeri che permette alle formiche, sebbene un popolo molto piccolo, di ottenere risultati molto considerevoli. La Chiesa può fare ciò che supera il potere degli individui, ma solo quando gli individui svolgono separatamente la loro parte di lavoro.

III. VAI ALLA LA FORMICA , E IMPARA IL DOVERE DI FORNIRE PER IL FUTURO . La formica opera per istinto, e dobbiamo ammirare la saggezza del grande Creatore, che le ha insegnato le abitudini inconsce della provvidenza.

Ma siamo dotati del potere di guardare prima e dopo, e quindi siamo lasciati alla nostra volontà di essere deliberatamente previdenti. È strano che molte persone non abbiano prudenza nelle cose temporali. In tempi prosperi sono incautamente auto-indulgenti. In tempi più difficili sono in miseria. Queste persone abusano della carità cristiana; e l'insensata carità cristiana è colpevole di incoraggiare indirettamente la loro imprevidenza.

Così perdono l'indipendenza, la fiducia in se stessi e la sana disciplina delle restrizioni presenti per amore dei bisogni futuri. Ma se si pratica la prudenza terrena, ci fermiamo qui? Siamo coerenti nella nostra provvidenza? Abbiamo provveduto all'inverno naturale: abbiamo previsto altri inverni più terribili? Possiamo avere una filosofia di vita che si addice al sole felice, ma come possiamo proteggerci dalle tempeste e dalle gelate dell'inverno di dolore? C'è un'esplosione invernale che alla fine uccide il fiore più resistente.

Abbiamo provveduto all'inverno della morte? Felici coloro che nella luminosa estate, e più felici coloro che nella primavera della giovinezza, hanno trovato un Salvatore che sarà il loro Pane di vita e il loro Rifugio nei peperoncini del dolore, nel terribile inverno della morte!

Proverbi 6:14

Semina discordia

I. IL SEMINATORE . Può essere di vari personaggi.

1 . Una persona maligna. Un tale si compiace del male che fa. Lancia il tizzone con diabolica gioia perché ama assistere alla conflagrazione. È un vero figlio di Satana, uno per rompere la pace dell'Eden, uno per indurre Caino ad uccidere suo fratello.

2 . Una persona avida di potere. È più facile creare problemi che ripararli. Niente è più semplice che spargere semi di liti. Un singolo sassolino gettato nel mezzo di una montagna tam frantumerà il bello specchio della rupe e del cielo, e spargerà inquietanti onde su ogni sponda. C'è un senso di potere, di produrre un grande effetto, nel fare dispetti.

3 . Una persona egoista. Se rivendichiamo sempre ciò che facciamo ed esigiamo la nostra libbra di carne, dobbiamo essere perennemente coinvolti in litigi. Il disprezzo per i diritti degli altri, che è fin troppo comune tra gli egoisti, porterà un individuo a gettare un'intera società nella confusione.

4 . Una persona indifferente. È così facile seminare discordia che possiamo fare la cosa maligna prima di essere consapevoli della nostra follia. Ha bisogno di attenzione e vigilanza per evitare questa condotta disastrosa.

II. IL SEME .

1 . Una falsa dichiarazione. Thomas Carlyle ha sottolineato come spesso i litigi e le guerre razionali nascano da "malintesi". Se ci conoscessimo meglio dovremmo essere più amichevoli. I nostri conoscenti tendono a diventare nostri amici. Ma un travisamento è il genitore di un malinteso, e come tale il seme della discordia.

2 . Una parola calda Se affrontassimo una domanda problematica con calma e pazienza, potremmo vedere un modo per evitare ogni litigio su di essa. Ma quando l'ira si accende, tutto appare nella sua peggiore luce; non c'è inclinazione ad appianare mai una difficoltà; al contrario, l'opposizione è amplificata.

3 . Una parola scortese, questa può essere pronunciata deliberatamente. Più freddo è l'oratore, più tagliente è il suo discorso.

III. IL SUOLO . La discordia si semina "tra fratelli".

1 . Un terreno possibile . Si direbbe che qui non possono nascere liti. Ma ahimè! coloro che dovrebbero amare di più possono odiare con l'odio più amaro, o, se non viene generata una profonda antipatia, possono ancora litigare più ferocemente. La prima lite fu tra fratelli, Caino e Abele. Esaù e Giacobbe, i due ebrei che Mosè rimproverò in Egitto, le nazioni di Israele e di Giuda, erano tutti fratelli in discordia.

2 . Un terreno fertile. Sicuramente si penserebbe che la discordia tra i fratelli non può durare e diffondersi. Ma l'esperienza dimostra il contrario. Le faide familiari sono profonde, amare, durature. I litigi in chiesa sono i più aspri. La guerra civile è sanguinaria.

IV. LA VENDEMMIA . Questa discordia non è cosa da poco come la brezza che per un momento disturba il lago e lo lascia presto riprendere la sua normale placidità.

1 . È doloroso. L'orgoglio può nascondere la ferita, ma la piaga non è lieve. Nessuna miseria è più grande di quella dei litigi fantasiosi.

2 . È dannoso. Fa nascere passioni malvagie, ostacola l'azione armoniosa, spreca risorse in lotte intestine. Tutti gli uomini sono di un solo sangue, perciò ogni guerra è discordia, tra fratelli; e chi misurerà la sua spaventosa messe di guai?

3 . Non è cristiano. Il Vangelo proclama e rafforza la fratellanza. Ci aiuta a realizzare il sogno del salmista: "Ecco quanto è buono e quanto è dolce che i fratelli dimorino insieme!" ( Salmi 133:1 ). Cristo ha benedetto il pacificatore ( Matteo 5:9 ).

Proverbi 6:16

Sette cose odiose

È certamente meglio per noi pensare la maggior parte di "qualunque cosa sia bella, di buona reputazione", ecc., ma la visione couleur de rose della natura umana che deriva da un'obiezione fastidiosa per guardare le sfumature più scure del carattere non è solo falsa , ma anche pericoloso, poiché ci tenta di ignorare le nostre mancanze e di trascurare il dovere di rimproverare il peccato e di lavorare per migliorare il mondo. Il medico deve studiare patologia.

Il paziente deve permettere che la sua malattia venga esaminata. A volte dobbiamo quindi porci lo sgradito compito di considerare cose odiose. Esaminiamo le caratteristiche generali dei sette abomini.

I. LORO SONO DEFINITI IN DETTAGLIO . Non ci viene detto solo che il peccato è odioso. I peccati particolari sono specificati. Una confessione generale del peccato può essere fatta senza alcuna ammissione di colpa riguardo alle proprie colpe speciali. L'uomo orgoglioso si confesserà miserabile peccatore mentre si rifiuterà di vedere il male del suo orgoglio.

Perciò dobbiamo considerare i nostri peccati nel concreto. Solo così possiamo provare un vero pentimento e fare un pentimento pratico. Sono menzionate sei cose odiose; poi ne viene aggiunta una settima come una sorta di ripensamento, e per adattarsi alle esigenze della forma poetica dell'enigma. Si rende così evidente che il sette non è un numero definito destinato ad escludere tutti gli altri. Sette è un numero tondo e l'elenco potrebbe essere facilmente allungato.

In effetti, abbiamo solo sette esemplari di abomini. Perciò nessuno si illuda perché può capitare che il suo difetto particolare venga omesso. Ogni trasgressione della Legge è peccato ed è odiosa agli occhi di Dio. Quando si denunciano mali particolari, ricordate che non sono che esemplari di una schiera di peccati grande e varia e del tutto abominevole.

II. LORO SONO DESCRITTE IN RIFERIMENTO ALLE PARTICOLARI ORGANI . Uno sguardo, una lingua, delle mani, un cuore, dei piedi. Tutto il peccato è l'abuso di qualche potere o facoltà. L'organo è di per sé innocente, ma è prostituito per uno scopo ignobile. Ogni parte della nostra natura è suscettibile di questo degrado. Più poteri abbiamo, maggiore è la nostra capacità di fare il male oltre che di fare il bene.

III. LORO SONO APPARENTEMENTE MOLTO DIVERSO IN COLPA . La raccolta promiscua di cose nude è sorprendente. Sembra che siano stati messi insieme con poca considerazione. Forse questo è progettato, che possiamo non tanto confrontare i rispettivi gradi di peccato, ma odiare ed evitare ogni male, il minimo peccato è odioso a Dio.

Orgoglio, menzogna, omicidio sono in stretta contrapposizione. Non è detto che i tre siano ugualmente colpevoli. Ma nessuna misura è data per discriminare tra loro. La casistica di tale misurazione è demoralizzante. Inoltre, la differenza spesso non è così grande come pensiamo. Il crimine che provoca uno shock di orrore nel paese e ci porta a considerare l'autore come un mostro disumano, non può provenire da un pozzo di iniquità più nero di quello che invia un peccato che assume una tonalità molto meno tragica.

IV. LORO SONO COME UN INTERO CARATTERIZZATO DA CARATTERISTICHE CHE SONO APPOSITAMENTE riprovata IN CHRISTIAN ETICA . La prima e l'ultima delle cose odiose sono gli esatti opposti della prima e dell'ultima delle grazie nominate nelle sette beatitudini del discorso della montagna. L'orgoglio, la menzogna, la crudeltà, sono gli opposti dei doveri cristiani di umiltà, veridicità e carità. Il peccato del cuore e della fantasia è condannato come quello delle mani.

V. SI SONO TUTTI CONDANNATO IN CONTO DELLA LORO odiosità IN LA VISTA DI DIO . La moralità non è creata dal piatto della volontà divina. È eterno, necessario, immutabile.

Dio è santo perché vive secondo esso. Ma il rapporto di Dio con la morale aggiunge una nuova sanzione. La malvagità allora diventa peccato. L'odio del peccato agli occhi di Dio dovrebbe essere per noi la sua più grande condanna, non solo perché Dio lo punirà, ma perché ci separa dall'amore di Dio.

Proverbi 6:20

Formazione dei genitori

I. SOUND GENITORI DI FORMAZIONE È IL più sicuro FONDAZIONE PER UN BUON AFTERLIFE . Entrambi i genitori sono qui nominati. Nessuno dei due ha il diritto di delegare all'altro la sua parte della grande responsabilità. Nei primi tempi questo spetta principalmente alla madre, e per tutta la vita è probabile che la sua influenza morale sia la più persuasiva.

Ecco il grande lavoro della donna. L'uomo riempie il mondo con il rumore delle sue occupazioni. Ma la donna ha un compito non meno grande e utile nel plasmare i caratteri dei lavoratori del futuro. Eppure il padre ha il suo dovere nella formazione dei genitori; e ci sono spesso circostanze speciali in cui la sua conoscenza del mondo o la sua fermezza di controllo è essenziale. Lascia che i genitori sentano che nulla può sostituire l'allenamento a casa.

La scuola domenicale non può svolgere il lavoro del consiglio della madre. Nessuna pressione del dovere pubblico dovrebbe permettere a un uomo di scusarsi per aver trascurato l'educazione religiosa dei suoi figli. Si illude se pensa di poterlo fare per procura, essere il sostituto di un maestro tanto efficiente. Niente può sostituire l'ansiosa vigilanza dell'amore dei genitori.

II. SUONO DEI GENITORI DI FORMAZIONE SIA DI POCO USO A MENO IT VIENE GIUSTAMENTE HA RICEVUTO DA THE CHILDREN . Il bambino ha il suo dovere nei suoi confronti così come il genitore.

La sua volontà è libera. Il miglior seme può essere sprecato su un terreno cattivo. È suo dovere fare tesoro delle sane lezioni a casa come la parte più preziosa divisa per lui. Quanto è folle il desiderio di alcuni di sfuggire al controllo della casa all'affascinante libertà del mondo, dei pericoli e degli inganni di cui sono così ignoranti? Perché il giovane dovrebbe essere così ansioso di intraprendere un viaggio in un paese lontano, lontano dalla vista di coloro che hanno più a cuore il suo interesse? Forse ci sono state restrizioni imprudenti in casa. Ma fuggire da loro non è una scusa per correre ai limiti estremi della licenza.

III. SUONO DEI GENITORI DI FORMAZIONE , BEN RICEVUTO E SEGUITO , È UN GRANDE BOON PER IL TUTTO DI VITA .

1 . È una fonte di quieta quiete. Ne tiene uno mentre dorme. Dopo il febbrile tumulto della giornata, ritirarsi a riposare con santi ricordi rievocati con amore, che aiuto alla pace del cuore!

2 . È una guida nel dovere e nel pericolo. "Quando andrai, ti guiderà... Quando ti sveglierai, parlerà con te." Questi vecchi ricordi sorgono per rallegrare in compiti tetri o per mettere in guardia da ingannevoli tentazioni. E se sono diventati doppiamente sacri perché la voce che proferiva le parole del consiglio è stata zittita nella morte, non saranno anch'essi venerati con più riverenza? Chissà cosa potrebbero guardare dall'alto del cielo quegli occhi pazienti e gentili che hanno seguito il bambino nei suoi dolori e gioie del nido d'infanzia per guardarlo immobile mentre si piega alla dura fatica della vita?

Proverbi 6:23

L'oggetto dell'insegnamento religioso

I. IT IS PER SERVIRE COME A LUCE . Quanto il cosiddetto insegnamento religioso "offusca il consiglio con parole senza conoscenza"! Non diamo una retta istruzione cristiana quando esortiamo a credere a dogmi incomprensibili in frasi che per loro sono prive di significato. Come il libro che stava leggendo Amleto, molto di quello che è stipato nei bambini è "parole, parole, parole.

"Non puoi insegnare ciò che non è compreso. La prima cosa è aprire gli occhi dello studioso, per gettare luce su regioni dell'ignoto. La rivelazione è illuminazione. Il cristianesimo non è una regola di oscura superstizione, ma una religione di luce.

II. QUESTA LUCE UNA NUOVA INTERPRETAZIONE A TUTTE LE COSE . La luce non crea gli oggetti su cui risplende, rende solo manifesto ciò che prima era nascosto, ma non per questo meno solidamente esistente. Quindi la rivelazione religiosa non crea. Le dottrine del cristianesimo, se sono vere, rappresentano fatti eterni.

Il Nuovo Testamento porta alla luce questi fatti. Così Cristo ci ha insegnato a chiamare Dio "Padre", ma era nostro Padre prima che il grande Maestro venisse nel mondo. I fatti terreni hanno nuovi significati quando nuove luci cadono su di loro. La luce dell'eternità trasforma l'intero aspetto della vita. Sotto i suoi raggi "tutte le cose diventano nuove". I piaceri, i dolori, i doveri, l'oro, il cibo, le case, la terra, sono ancora lì, ma assumono tutt'altro colore e si dispongono in gradi di interesse stranamente alterati.

Quando il sole sorge, gli orribili mostri che incombevano su di noi durante la notte si trasformano in fienili e alberi familiari, mentre la lontana catena montuosa che prima era invisibile mostra le sue silenziose solitudini in tutto il loro terribile splendore.

III. LA MISSIONE DI QUESTA LUCE È DI GUIDARE LA NOSTRA CONDOTTA , "I rimproveri dell'istruzione sono il modo di vivere". Questo insegnamento non è dato semplicemente per soddisfare la nostra curiosità, né semplicemente per sviluppare i nostri poteri mentali. Quando la teologia è perseguita solo con la sete di conoscenza, sfugge alla nostra comprensione.

Quando è degradato alle funzioni della ginnastica mentale, è naufragato e rovinato. La fine della rivelazione è pratica e importante. La Scrittura deve servire da "lampada ai nostri piedi". L'insegnamento religioso non deve mirare solo a suscitare l'interesse intellettuale, né a risolvere problemi astratti, né a inculcare dogmi autorevoli, ma a guidare gli uomini sulla via della pace e della vita. Perciò:

1 . Non essere deluso se aggiunge tanti misteri quanti ne spiega; fintanto che illumina il nostro cammino, possiamo permetterci di scoprire che rende più visibile l'oscurità in alcune altre regioni.

2 . Non accontentarti di ascoltare, comprendere, assentire all'insegnamento religioso. Manca completamente il suo scopo se non ci porta ad obbedirgli, a camminare nella sua luce.

Proverbi 6:27

Fuoco nel seno

I. IL PECCATO È FUOCO . Il fuoco ha un'attività che si fa beffe della vita; è pieno di rumore e movimento. Sibila come un serpente demoniaco; emette le sue lingue di fuoco come creature viventi. Eppure è senza vita e il nemico più mortale di tutta la vita. Sebbene alcuni animali siano annegati nell'acqua, altri sono adatti a trovarla il loro elemento naturale; ma tutti gli esseri viventi periscono nel fuoco. La fenice è un'impossibilità. Quindi il peccato si fa beffe della vita, della bellezza e dell'energia sana. Ma è solo un potere di morte.

1 . È distruttivo. Il fuoco esiste consumando le sue vittime. Quindi il peccato non si limita a usare, distrugge le facoltà attraverso cui opera.

2 . Tende a diffondersi. Il fuoco balza da un oggetto all'altro, precipitando su un'ampia prateria, avvolgendo un'intera città. "Ecco, quanto grande si accende un piccolo fuoco!" ( Giacomo 3:5 ). Così il peccato si diffonde attraverso l'anima e da un uomo all'altro.

3 . Si trasforma in fuoco tutto ciò che afferra. Quindi il peccato trasforma tutto ciò che è sotto il suo potere nella sua stessa natura.

4 . Si infuria furiosamente. Niente è così simile alla follia come un grande fuoco. È infinitamente più orribile della più selvaggia tempesta di vento e acqua. Il peccato è una furia di passione.

5 . Si lascia braci fumanti e cumuli di cenere lugubri. Quando il fuoco della passione è spento, l'anima rimane carbonizzata, vuota, lugubre, come polvere e cenere.

II. IL PECCATORE PORTA IL FUOCO NEL SUO SENO .

1 . È in se stesso. Non puoi accendere i fuochi del tuo peccato al di fuori della tua stessa anima a distanza di sicurezza. Non puoi nemmeno peccare con le tue mani mentre il tuo cuore è intatto. Quando il peccato è indulgente, prende dimora nel seno dell'uomo. Entra nei suoi affetti, sta vicino al suo cuore, si avvolge nella sua stessa vita.

2 . Inoltre, chi prende questo fuoco nel suo seno non può liberarsene prontamente. Penetra sempre più in profondità e si allarga sempre di più, fino a riempire tutto l'uomo. Non è possibile peccare per un momento e lasciare senza scampo la scena della colpa. Chi entra nella fornace del peccato lascia che il fuoco del peccato entri nel suo stesso seno, e quando esce lo porta con sé: egli stesso una fornace di peccati!

III. IL SINNER CON FUOCO IN SUO PETTO SI TROVA IT BURN LUI . Gli uomini parlano dei fuochi del castigo come se fossero stati accesi in qualche regione remota da qualche sconosciuto carnefice, e così spesso sono tanto poco commossi al pensiero di essi quanto sono colpiti dal calore delle stelle.

Ma il fuoco nel seno di un uomo porterà la propria punizione. L'uomo malvagio ha un inferno dentro di sé. Sta diventando come il Satana di Milton quando ha sentito l'impossibilità di fuggire dall'inferno a causa del suo stato di paura ed ha esclamato: "Io stesso sono l'inferno!" Questo è naturale. Ci vorrebbe un miracolo per impedire che il fuoco nel seno ardesse. Ma questi pensieri terribili non hanno lo scopo di indurre alla disperazione.

Dovrebbero piuttosto risvegliarci all'orrore del peccato in modo tale da indurci a evitarlo come fuggiremmo da una casa in fiamme, e da farci realizzare così tanto il nostro pericolo da cercare salvezza in quella fonte aperta per ogni impurità che può estinguere il fuochi del peccato e trattengono tutte le loro fatali conseguenze.

Proverbi 6:30 , Proverbi 6:31

Motivazione e responsabilità

I. COLPA E ' DI ESSERE MISURATA CON MOTIVO . Il borseggiatore affamato non è così malvagio come il benestante ladro di casa. Anche nelle basse profondità del crimine è necessario osservare le distinzioni morali, per timore di commettere gravi ingiustizie ai nostri simili più infelici. Il principio che la colpa è commisurata al motivo si basa sulla concezione cristiana di essa come un fatto interiore.

Questo rende sempre difficile formare un giudizio corretto sulle altre persone. Il grezzo standard esterno della legge deve essere applicato dagli amministratori della giustizia civile, perché nessun altro standard è in loro potere. Ma resta pur sempre vero che il giudice che pronuncia la sentenza può essere un uomo molto peggiore del prigioniero che manda alle carcasse.

II. I NECESSARI PRIMARI SONO PRECEDENTI ALLE LEGGI CONVENZIONALI . È un istinto del carattere più elementare che spinge l'uomo affamato a prendere il cibo. Naturalmente, è ancora possibile che le leggi morali interferiscano con il perseguimento dell'oggetto di quell'istinto, e dobbiamo sempre riconoscere che le leggi morali sono superiori agli istinti naturali.

Ma nella nostra complicata civiltà moderna non abbiamo a che fare con l'impatto diretto e semplice di quelle leggi alte e inflessibili. Siamo messi in contatto con assetti sociali molto curiosi, e le leggi del diritto e della giustizia possono esprimersi solo per mezzo di uno straordinario apparato sociale. In tali circostanze può esserci spazio per una protesta dell'istinto contro la convenzione, sebbene non possa mai esserci una scusa per il godimento di un desiderio personale quando questo è contraddetto dalla moralità assoluta.

L'eroe della storia di Victor Hugo, "Les Miserables", non è considerato un ladro volgare quando ruba la pagnotta dal fornaio per sfamare la sua famiglia affamata. Appare come un rivoluzionario che protesta contro quella che ritiene essere un'ingiusta distribuzione della proprietà. Una sana coscienza cristiana deve condannare la sua azione; ma in tal caso ogni cuore umano darà grande peso alle « circostanze attenuanti ».

III. LA RESPONSABILITA' NON PUO' ESSERE MISURATA PER MOTIVO . Qui viene introdotto un elemento nuovo, che non può essere messo da parte alla leggera. Un uomo deve raccogliere le conseguenze delle sue azioni, indipendentemente dai motivi che le hanno spinte. Se agisce stoltamente per il migliore dei motivi, deve soffrire per la sua follia; se offende il diritto sociale, nessun motivo di primaria necessità lo esonera dalla pena.

In un mondo di legge e ordine dobbiamo guardare ai risultati della nostra condotta così come al suo principio di stimolo interiore. Inoltre, se feriamo qualcuno senza la minima malizia, ma solo per ciò che consideriamo per pura necessità, il fatto del danno non svanisce, e siamo obbligati a cogliere la prima occasione per fare ammenda. Inoltre, è dovere della società vigilare affinché il diritto esterno sia realizzato, anche se coloro che vi si oppongono possono agire con le migliori scuse.

Il ladro deve essere punito, anche se la sua condizione di fame suscita la nostra pietà. Ma sicuramente questi punti dolorosi della casistica non dovrebbero mai sorgere. È dovere dei cristiani lavorare per un migliore ordine sociale, in cui nessuna ingiustizia possa dare la parvenza di una scusa al delitto.

OMELIA DI E. JOHNSON

Proverbi 6:1

I pericoli della fideiussione

Qui abbiamo -

I. UNA CARATTERISTICA DELLA VITA ANTICA . Gli avvertimenti contro l'assunzione di questa responsabilità sono molto frequenti in questo libro ( Proverbi 11:15 ; Proverbi 17:18 ; Proverbi 20:16 ; Proverbi 22:26 ). Perché la cauzione era trattata come il debitore insolvente ( 2 Re 4:1 ; Matteo 18:25 ).Proverbi 11:15, Proverbi 17:18, Proverbi 20:16, Proverbi 22:26, 2 Re 4:1, Matteo 18:25

Era soggetto a sequestro o ad essere venduto come schiavo. Ben-Sira (29, 18, segg. ) dice: "La fideiussione ha annientato molti che stavano bene, e li ha inghiottiti come un'onda del mare. Ha allontanato i potenti dalle loro case, e hanno vagato tra i popoli stranieri. ." Il fideiussore conficcò la sua corda in quella del debitore, come segno che avrebbe risposto per lui. Questo sarebbe stato accompagnato da una dichiarazione verbale, e quindi l'uomo si era legato e confinato - "si è intrappolato con le parole della sua bocca". La rigidità dell'antica usanza in questo particolare si esprimeva con terribile severità contro gli sconsiderati incursori di responsabilità, non importa quanto gentile fosse il movente. Quindi-

II. L' URGENTE BISOGNO DI PRUDENZA . Proverbi 6:3 : "Poiché sei entrato nelle mani [del potere] del tuo prossimo, pesta il tuo piede e assalta il tuo prossimo;" cioè sii urgente e insistente con il debitore disattento per il quale ti sei impegnato, incalza su di lui l'adempimento delle sue responsabilità prima che sia troppo tardi. Esercita una vigilanza insonne ( Proverbi 6:4 , "Srappati come una gazzella dal suo nido e come un uccello dalla mano dell'uccellatore").

III. RIFLESSIONI E LOCATORI MODERNI .

1 . Siamo grati che sia stata attenuata la severità delle antiche leggi e consuetudini in materia di debiti e fideiussioni. La storia dei cambiamenti legislativi è una delle migliori testimonianze del cristianesimo, e prova che le precedenti concezioni di Dio avanzano fianco a fianco con concezioni più gentili dei rapporti e dei doveri sociali.

2 . La prudenza è una necessità costante e la sua coltivazione una virtù, anche se non la più alta. Dobbiamo imparare ad adeguare le pretese della prudenza e dell'amore verso il prossimo.

3 . L'indipendenza non è solo un "glorioso privilegio", ma la solida base per il miglior divertimento e lavoro della vita. Queste sono parole d'oro da Ben-Sira, valide per tutti i tempi:. "Attento a te, affinché tu non riescono Gli elementi della vita sono l'acqua, il pane, e un cappotto a uno ' s indietro, e una dimora per nascondere unseemliness. Meglio la vita del povero nella sua capanna che vivere lussuosamente nelle case degli altri... È una brutta vita di casa in casa, e non poter aprire la bocca dove si soggiorna." Per fare bene il nostro lavoro o l'opera di Dio, dovremmo mirare al distacco, all'imbarazzo, alla libertà di spirito. — J.

Proverbi 6:6

Il pigro ammonito

I. L' IMMAGINE DELL'INDUSTRIA DEGLI INSETTI . La formica era vista come l'immagine stessa della laboriosità nell'antichità come nei tempi moderni. È interessante che la parola tedesca per "industrioso" ( emsig ) sembra derivabile da amessi, "emmet, ant". Il simile può probabilmente essere rintracciabile in alcuni dialetti inglesi,

1 . L'industria della formica ha tutta l'apparenza di una virtù. Perché sembra non forzato; non c'è nessun giudice, sovrintendente, o spettatore, o sovrintendente, a sovrintendere al suo lavoro. Contrasto con le rappresentazioni su vari monumenti dei sorveglianti con le fruste che sovrintendono a bande di braccianti.

2 . È un'industria previdente . Si pone contro il giorno di pioggia. Lo studio più approfondito della vita delle formiche da parte degli osservatori moderni apre un mondo di meraviglia e suggerisce altre linee di pensiero. Ai fini didattici è sufficiente rilevare il principio generale; le apparenze esteriori della natura rivelano analogie morali.

II. IL CONTRASTO DI HUMAN SLOTH . ( Proverbi 6:9 .)

1 . L'uomo pigro sembra voler dormire per sempre ( Proverbi 6:9 ).

2 . Non sa quando ha riposato abbastanza ( Proverbi 6:10 ). Un'ironica imitazione del suo languore, del suo atteggiamento pigro. Le braccia mai incrociate, invece di essere aperte e pronte alla fatica. "Quando comincio a voltarmi", disse il duca di Wellington, "vengo fuori".

3 . Il risultato dell'accidia ( Proverbi 6:11 ). La povertà lo sorprende come un ladro, e la voglia come un uomo armato. Un quadro impressionante dell'apparente subitaneità con cui gli uomini possono sprofondare nella miseria. Ma è solo apparente; è stato a lungo davvero preparando.

III. ANALOGIA MORALE E APPLICAZIONE . L'accidia in tutte le sue forme è rovinosa per il corpo e l'anima. L'inerzia mentale e la vacuità sono una forma comune, la mente deve essere risvegliata, interessata, riempita. Ecco una delle grandi fonti di ubriachezza, a causa della depressione. Se non hai un'occupazione, inventane una.

Stimola il tuo umore con speranze e paure, se non si sveglierà senza di loro. Nella religione "non essere pigro". Lavora sul lato pratico o teorico, a seconda delle tue capacità. Elabora la tua salvezza. Dai tutto per scontato e scoprirai subito che tutto è scivolato via e non rimane altro che un intelletto impoverito, una volontà stagnante. — J.

Proverbi 6:12

Una foto di dispetto

I. L' UOMO DISPIETATO DEFINITO IN GENERALE . ( Proverbi 6:12 .) Egli è "cattivo", essendo espressiva l'antica parola inglese; altrimenti "una cosa da nulla", un "uomo leggero" (Shakespeare); in tedesco heilloss, "non sano ", "indegno" e quindi indegno. Raccogliendo il senso e la forza di questi aggettivi, otteniamo l'idea complessiva della cattiveria, la cui controparte sensuale è il marciume, la corruzione. Proverbi 6:12

II. LE SUE CARATTERISTICHE . ( Proverbi 6:13 , Proverbi 6:14 )

1 . In portamento e il gesto e il linguaggio. La sua bocca è distorta in una falsa espressione e pronuncia cose false. C'è un'obliquità e un'incertezza nel suo sguardo ( Proverbi 10:10 ). È pieno di timidi trucchi e suggerimenti: la spinta del piede, le gomitate e i segni con le dita. "L'alzata di spalle, il 'ronzio!' il 'ah!' quei piccoli marchi che usa la calunnia" (Shakespeare).

2 . In spirito perverso. È una natura storta, interiormente deformata. Alacremente inventivo, intrigante, generando litigi (comp. su Proverbi 3:29 ). È una mente naturalmente attiva e curiosa, che, disabilitata dal bene, oscilla inevitabilmente all'altro estremo.

III. IL SUO DESTINO . Un rovesciamento, improvviso, totale, irrimediabile.

1 . Questo è descritto costantemente come il destino comune di tutti i tipi di malvagità.

2 . La Bibbia fa distinzioni nette e oppone i personaggi in maniera assoluta . Le sottili distinzioni correrebbero nell'infinito. Ma dobbiamo farli in ogni caso particolare.

3 . Il destino sta sempre nel rapporto di corrispondenza con la colpa. —J.

Proverbi 6:16

Un catalogo di abomini

I. CHE COSA E ' UN ABOMINIO ? La parola (come verbo) è di origine romana o pagana, e denotava il sentimento di ripugnanza per ciò che era nefasto. Nella sfera morale ogni cattiva condotta è come un cattivo presagio, che suscita terrore e avversione, perché è presagio di calamità. Nel linguaggio diretto della Bibbia, riferendo immediatamente tutte le cose a Dio, le abominazioni sono definite come "cose ​​che Geova odia e che sono un'avversione per la sua anima" ( Proverbi 6:16 ).

II. COME ENUMERAZIONE DI QUESTE DIVINE AVVERSIONI . Il numero particolare è spiegato dal parallelismo della poesia orientale in generale. Non ha un significato religioso diretto.

1 . Occhi fieri . Letteralmente, occhi alti . Il grande supercilium, o fronte altezzosa, dei romani. L'espressione sensuale contiene e implica in ogni caso lo stato d'animo interiore. Questa avversione divina per l'orgoglio è profondamente segnata nella Bibbia e nel pensiero antico in generale. L'orgoglio è un eccesso, l'eccesso di una virtù della dovuta autovalutazione. Quindi è un elemento di disturbo nel mondo morale, o nell'ordine di Dio. Tende a disgiungere il sistema sociale .

2 . Una lingua bugiarda. Il bugiardo è quindi un solvente della società. Deve disfarsi della menzogna per divenire universale, e deve decadere nella misura in cui il vizio degli individui diventa consuetudine della moltitudine.

3 . Mani della violenza e dell'ingiustizia. Il tiranno è un usurpatore dell'autorità di Dio. Egli "gioca questi scherzi... come piangono gli angeli". L'omicida giudiziario annulla la giustizia del cielo e della terra, i diritti di Dio e degli uomini.

4 . Il cuore malvagio e intrigante. (Vedi al versetto 14.) Quella rapida "fucina e bottega del pensiero" (Shakespeare) che chiamiamo immaginazione può diventare una vera fucina del diavolo, una manifattura dei più nuovi strumenti di malizia, dai modelli dell'inferno.

5 . Piedi che velocità al male. Tutti i corrieri di cattive notizie, gli avidi venditori di calunnie, tutti coloro che non sopportano di essere prevenuti dalla parola offensiva, che sono ambiziosi del primo colpo mortale.

6 . Il " respiro di menzogne " . (Versetto 19.) Il falso testimone, l'informatore bugiardo; tutti coloro che commerciano nella menzogna e la respirano come la loro atmosfera.

7 . Il creatore di disgrazie. L'istigatore di liti tra fratelli (vedi versetto 14).

Tutti coloro che prendono il pane lievitato di malizia, piuttosto che il pane puro, non fermentato e incorruttibile della sincerità e della verità.

1. Le nostre avversioni dovrebbero essere le avversioni di Dio.

2 . L'antipatia raziocinante è la controparte della simpatia impropria.

3 . Il nostro amore e il nostro odio sono soggetti all'aberrazione se non governati dalla ragione e dalla religione.

4 . Antipatia istintiva significa solo che abbiamo trovato in un altro qualcosa che si oppone al nostro personale senso di benessere; antipatia coscienziosa, che abbiamo trovato ciò che si oppone all'ordine del mondo di Dio. —J.

Proverbi 6:20

Esortazione alla castità

I. PREFAZIONE . ( Proverbi 6:20 ; vedi Proverbi 5:1 , Proverbi 5:2 ; Proverbi 1:8 ).

II. ESORTAZIONE ALLA Mindfulness DEI PRIMI LEZIONI . ( Proverbi 6:21 ; vedi Proverbi 2:3 .) È nei momenti di dimenticanza che pecchiamo. Potremmo dimenticare molto di ciò che abbiamo imparato, avendo superato il suo bisogno. Non potremo mai superare le semplici, prime lezioni di pietà. La catena che lega a ciascuno le nostre giornate nel progresso morale è la memoria di quelle lezioni.

III. VIRT VITALE IN QUELLE LEZIONI RICORDATE . Hanno una vera vis vitalis. Essi guidano in azione, proteggono ore passivi (vedi su Proverbi 3:23 , Proverbi 3:24 ). Nelle ore di veglia della notte sembrano parlare al cuore, in quanto "tiene comunione con il passato.Proverbi 3:23, Proverbi 3:24

"Spiriti dall'alto aleggiano su di noi, e sicuramente ci portano conforto". La verità diventa come un angelo custode. C'è una giunzione di luce e vita nella religione ( Proverbi 6:23 ). Ciò che è visto nell'intelligenza come vero si traduce in salute nelle abitudini.

IV. LORO SONO APPOSITAMENTE CONSERVATIVO CONTRO LA CATTIVA DONNA E LE SUE WILES . ( Proverbi 6:24 ; vedi Proverbi 2:16 ; Proverbi 5:20 .

) Nulla si dice direttamente dell'effetto riflesso del vizio sulla mente. È sempre il pericolo considerato esternamente che viene segnalato. Ma ciò è dovuto alla forma presentativa oggettiva del pensiero e del discorso biblici. Dobbiamo imparare a rendere l'oggettivo nella forma soggettiva, a notare come ogni dramma esteriore abbia il suo riflesso nello stesso spirito; e quindi traiamo un doppio beneficio dalla tradizione biblica. Le immagini devono essere prese prima nel loro significato proprio , quindi essere convertite in figure della vita interiore .-J.

Proverbi 6:25-20

Avvertimento contro l'adulterio

Nessuno studente sincero può ignorare il fatto che la visione di questo peccato, ei motivi che lo dissuadono, sono di ordine molto inferiore a quelli del puro cristianesimo. Non si elevano al di sopra di quelli di Orazio, o di qualsiasi morale generale degli uomini del mondo. Nel senso che il corpo è tempio dello Spirito Santo, che l'anima è in comunione con Dio, si giunge a quel punto di vista più alto da cui è chiaramente discernibile l' odio del peccato, e i motivi contro di esso sono i più alti che possono essere conosciuto.

I. IL PECCATO NASCE DALLA RADICE DEL DESIDERIO . ( Proverbi 6:25 .) Questa è la legge generale ( Giacomo 1:14 , Giacomo 1:15 ). Da qui l'ultimo comando del Decalogo ( Esodo 20:17 ; Matteo 5:28 ). Proverbi 6:25, Giacomo 1:14, Giacomo 1:15, Esodo 20:17, Matteo 5:28

Gli oggetti del desiderio possono essere buoni in se stessi, ma non leciti per il nostro possesso, come ad esempio tutto ciò che appartiene al nostro prossimo. Oppure l'oggetto può sembrare solo buono in sé e il suo possesso può essere sia illegale che pernicioso. È il caso dell'adultera. La sua bellezza è uno spettacolo ingannevole. È un simbolo senza alcun valore morale dietro di esso. La bellezza, l'"occhio scintillante", sono solo incantesimi sensuali. Non bisogna parlare di desiderio astrattamente come se fosse sbagliato, ma del desiderio indiscriminato , che confonde il lecito con l'illecito, il reale con l'irreale.

II. ADULTERA DESIDERIO SIA ILLEGALE E perniciosa ,

1 . La stravaganza e l'avarizia dell'adultera. ( Proverbi 6:26 .) Questo è un luogo comune di osservazione. L'eccesso in una passione intacca l'intero equilibrio morale, e colei che prodigherà il suo onore sarà temeraria di altri sprechi.

2 . Lei è uno spendaccione del suo amante ' vita di s. L'ebraico designa l'anima o la vita come cara o costosa. Dopo aver devastato i suoi beni, lei depreda la sua vita, più preziosa di tutte.

3 . La mortale certezza di quei risultati di tali relazioni. ( Proverbi 6:27-20 .) Con due domande appassionate l'insegnante esprime la negazione più enfatica di ciò che suggeriscono.

4 . L' ulteriore certezza delle conseguenze penali in caso di accertamento. Trasmesso per mezzo di un'analogia ( Proverbi 6:30 , Proverbi 6:31 ). L'atto del ladro che ruba per calmare il suo stomaco affamato non è trascurato. Se catturato, è costretto a ristabilire il settuplo. La Legge mosaica dice quattro o cinque volte ( Esodo 21:36 ; Esodo 22:1 , ss.

; cfr. Luca 19:8 ). Il "sette volte" esprime semplicemente una somma tonda in generale; il ladro potrebbe dover comprare la sua esenzione dall'azione legale con tutto quello che aveva. Molto meno, quindi, il crimine più grave di adulterio può sfuggire alla punizione, se scoperto. E da qui l' insensatezza e la condotta suicida dell'amante ( Proverbi 6:32 ).

5 . Altri rischi di rilevamento. Castigo e ignominia per mano del marito oltraggiato ( Proverbi 6:33 ).

Esposizione a tutta la furia della gelosia eccitata, che è spietata, ferocemente vendicativa, insaziabile, inappagabile ( Proverbi 6:34 , Proverbi 6:35 ).

1. Il motivo inferiore, la paura delle conseguenze, è il deterrente più potente contro il crimine.

2 . Ma i motivi superiori, derivati ​​dal senso di che cosa sia il crimine in sé e in relazione all'autore, sono necessari quando l'altro non agisce.

3 . Non è essere scoperto che rende il male malvagio, questo è un incidente ; l'essenza del clima è nel male fatto all'anima. —J.

OMELIA DI W. CLARKSON

Proverbi 6:1

Rispondere per gli altri; pericolo e liberazione

Ci sono momenti in cui siamo invitati e siamo tenuti a rispondere per altre persone, può essere con la nostra parola o può essere con il nostro legame. Siamo stati tutti in debito con la gentilezza dei nostri amici in questa direzione, e ciò che abbiamo ricevuto dai nostri simili dovremmo essere pronti a dare loro in cambio. Ma è una questione in cui è molto facile spingersi troppo oltre; in cui la disattenzione è sbagliata e perfino criminale; in cui, quindi, vale la pena ascoltare un saggio consiglio.

I. CHE BUONI UOMINI SONO ESPOSTO AL SERIO PERICOLO IN IL MODO DI cauzione . ( Proverbi 6:1 .) Bravi uomini, in quanto tali. Perché sono loro che hanno più probabilità di essere in grado di concedere l'aiuto che si desidera, e che hanno più probabilità di essere indotti a farlo. Il pericolo è triplice.

1 . L'appello è alla gentilezza di cuore. Sono i giovani all'inizio, o sono gli sfortunati, o sono coloro da cui dipendono gli indifesi, che supplicano la nostra interposizione; ed è difficile per il cuore tenero fare orecchio da mercante alla loro supplica.

2 . Il pericolo si incorre facilmente. Era solo la presa della mano in presenza di due o tre testimoni; non è che la firma di un nome ai piedi di un vincolo, e la cosa è fatta.

3 . Il risultato è remoto e incerto. Nessun male potrà mai accadere; se dovrebbe, cadrà un giorno in lontananza.

II. CHE DEVOTA PRINCIPIO RICHIEDE US PER METTERE UN FORTE CONTROLLO SU INCLINAZIONE .

1 . Per quanto i nostri sentimenti di simpatia possano essere suscitati, per quanto grande sia il piacere dell'accondiscendenza e per quanto profondo sia il dolore del rifiuto, dobbiamo astenerci, quando non abbiamo i mezzi per soddisfare la richiesta che può essere fatta su di noi. Rispettare, in tali condizioni, è semplice disonestà; è criminale; è un'azione essenzialmente falsa.

2 . Dovremmo mettere in pericolo il conforto della nostra stessa famiglia. Il nostro primo dovere è verso la moglie che abbiamo solennemente promesso davanti a Dio di amare e curare, e verso i figli che il Padre ha affidato alla nostra custodia.

3 . Dovremmo incoraggiare uno spirito colpevole di speculazione malsana.

4 . Dovremmo ignorare il bene generale. Nessun ministro può raccomandare a una comunità cristiana un fratello che ritiene inadatto all'incarico senza peccare più gravemente contro Cristo e la sua Chiesa. Nessun uomo può raccomandare un vicino o un amico incompetente o indegno a una posizione di fiducia e influenza senza fare un torto che, se non è condannato nel Decalogo, sarà pesantemente segnato nel racconto divino.

III. CHE SE CI TROVA NOI ABBIAMO commesso un errore , CI DEVE FARE OGNI POSSIBILE COSA DI GUADAGNO LIBERAZIONE . ( Proverbi 6:3 .) Dovrebbe esserci:

1 . La massima prontezza ( Proverbi 6:4 ). Quando il colpo potrebbe non cadere per un po' di tempo a venire, c'è una speciale tentazione di procrastinare finché non è troppo tardi. Cerca subito la sicurezza; non tramonti il ​​sole prima di aver fatto il primo passo.

2 . Energia in azione ( Proverbi 6:5 ). Dovremmo cercare di districare noi stessi e coloro che ci sono cari con il vigore con cui il capriolo fugge dal cacciatore, l'uccello dall'uccellatore.

3 . Se necessario, con autoumiliazione ( Proverbi 6:3 ). Odiamo "umiliarci", ma dovremmo essere pronti a farlo piuttosto che lasciare che problemi e rovine incombono sulla nostra casa.

IV. CHE SE QUESTA URGENZA ESSERE CAUSA DI TEMPORALI PERICOLI , COME MOLTO PIU ' IMPERATIVO IS NOSTRO DOVERE DI GUADAGNO LIBERAZIONE DA SPIRITUALI PERICOLI ! Possiamo ben «non dare sonno ai nostri occhi, né sonno alle nostre palpebre», finché non sia passato il pericolo di essere chiamati dal Creditore Divino a far fronte a un debito quando «non abbiamo nulla da pagare». — C.

Proverbi 6:6

Accidia e diligenza

In questa terra e in quest'epoca, nell'Inghilterra del XIX secolo, c'è poco spazio per il pigro; c'è relativamente poca tentazione alla lentezza; la forza di un flusso impetuoso porta con sé a un ritmo rapido. Tuttavia, è vero—

I. CHE ALCUNI UOMINI TROVA SE STESSI IN SPECIAL TENTAZIONE DI SLOTH . Potrebbe essere una questione di

(1) infermità fisica, la sfortuna di una costituzione fisica eccezionale;

(2) disposizione mentale, ereditata da altri, e in larga misura meritevole di pietà piuttosto che di biasimo;

(3) carattere morale, l'impronta di una cattiva abitudine, un risultato spirituale che deve essere tanto biasimato quanto deplorato.

II. CHE ESSO SIA DI ESSERE CONSIDERATO COME indegno DI CRISTIANO MANHOOD .

1 . È rimproverato dalla creazione più umile ( Proverbi 6:6 ). Quello che la formica fa istintivamente, e senza alcuna guida o istruttore intelligente, dovremmo farlo noi, che sono dotati di ragione e che hanno tanti insegnanti e amici umani da dirigere, ammonire e. sollecitaci; che hanno, inoltre, gli ammonimenti di un Divino Maestro e Amico per illuminarci e vivificarci.

2 . È spregevole agli occhi dell'uomo, nostro fratello. C'è qualcosa di più di un tono di forte rimostranza, c'è una percettibile mescolanza di disprezzo nel discorso, "Tu pigro" ( Proverbi 6:6 ), e anche nella beffa del nono e del decimo versetto, "Quanto tempo farai? dormi!... Ancora un po' di sonno, ecc. L'uomo operoso non può guardare la pigrizia del pigro, la supinazione del disattento, la dilatazione del tiepido, senza sentimenti irrefrenabili di avversione e disprezzo; è costretto a disprezzarli nel suo cuore.

III. CHE ESSO DEVE ESSERE SUPERARE IN NOSTRE PROPRIE TEMPORALI INTERESSI . ( Proverbi 6:11 .) L'accidia finisce presto in rovina. Il fallimento attende la negligenza. La rovina temporale viene:

1 . Inaspettatamente. "La povertà viene come chi viaggia." È partito da molto tempo, ha percorso molte strade, attraversato molte valli, superato molte colline; ma, sebbene viaggi a lungo, è in vista solo negli ultimi dieci minuti del suo viaggio. Così la rovina comincia il suo corso non appena un uomo trascura i suoi doveri; viaggia in lungo e in largo, la sua forma è nascosta dietro le colline, è solo verso l'ultima che si vede e si riconosce il suo volto; poi, prima che se lo aspettasse, la Povertà lo guarda in faccia, e gli stringe la mano con stretta crudele.

2 . Irresistibile. "Voglio come un uomo armato." Finalmente nessuna misura può essere presa. Gli amici sono alienati, i parenti sono stanchi, tutte le buone abitudini sono scomparse, il coraggio che avrebbe potuto essere all'altezza dell'occasione è rotto dalla continua lentezza dello spirito; l'uomo è disarmato da ogni arma, ed è alla mercé di ben armati Bisogni. L'indolenza non solo provoca circostanze rovinose, ma ci priva dello spirito con cui l'avversità può essere affrontata e dominata; ci pone impotenti ai piedi dei forti.

"Allora, alziamoci e facciamo;" poiché mentre l'accidia è rimproverata da ogni parte e conduce alla rovina inevitabile, dall'altra parte la diligenza

(1) è conforme alla volontà di Dio che ci riguarda ( Romani 12:11 ; 1 Timoteo 5:8 ; 2 Tessalonicesi 3:6 );

(2) comanda una genuina prosperità (vedi Proverbi 22:29 );

(3) rinforza il carattere e impartisce forza spirituale;

(4) ci mette in condizione di mostrare gentilezza verso gli sfortunati ( Efesini 4:28 );

(5) nella sfera della religione assicura la salvezza ultima e completa ( 2 Pietro 1:5 , 2 Pietro 1:10 , 2 Pietro 1:11 ; 2 Corinzi 5:9 ). — C.

Proverbi 6:12

Il carattere e il destino degli abbandonati

Forse non c'è parola che designi più appropriatamente l'uomo qui descritto della parola "abbandonato". L'"uomo di Belial" ("l'uomo cattivo") è colui che è abbandonato, che ha abbandonato se stesso, alle sollecitazioni della propria natura malvagia, ai fascini e alle tirannie del peccato. Qui vediamo le caratteristiche del suo carattere e il suo destino.

I. CHE IN DISCORSO EGLI È ASSOLUTAMENTE senza principi . "Cammina con la bocca storta." Usa continuamente e spietatamente il linguaggio della menzogna, della profanità, della dissolutezza, della calunnia. Dalla sua bocca esce costantemente ciò che Dio odia ascoltare, e che è offensivo e vergognoso nella stima dei buoni e dei puri.

II. CHE IN PRATICA SE ABITUALMENTE RESORTS PER BASSA CUNNING . ( Proverbi 6:13 .) Ha modi di comunicare con altri noti solo agli iniziati. Non può permettersi di essere franco e schietto; deve ricorrere alla sottigliezza, ai trucchi bassi, ai dispositivi che copriranno i suoi pensieri dall'occhio del giusto. Questo è

(1) degradante a se stesso, e

(2) disgustoso per gli altri.

III. CHE IN SUO CUORE HE IS POSITIVAMENTE maligni . ( Proverbi 6:14 .) Prova un piacere demoniaco nel fare il male. Non solo acconsentirà a sacrificare le pretese o ferire il carattere degli altri se non può arricchirsi senza farlo; è che trova un'orribile e maligna soddisfazione nel percorrere la loro rovina; egli «immagina continuamente il male, semina discordia.

"Ai puri è incomprensibile che gli uomini possano gioire positivamente dell'impurità; al genere sembra impossibile che gli uomini possano godere della crudeltà, ecc. per il male stesso: per lui vizio e miseria sono essi stessi la sua ricompensa.

IV. CHE DIO SI PORTARE GIÙ SU SUA TESTA irrimediabili DISASTRO . ( Proverbi 6:15 .) L'uomo pensa di poter sfidare il suo Creatore, ma sta ingannando se stesso. Dio non viene deriso; colui che semina per la carne deve raccoglierà corruzione ( Galati 6:8 ).

Si è staccato da tutti i vincoli divini; ha gettato da lui la mano di un Redentore misericordioso, ha messo a tacere la voce di uno spirito supplichevole; ma Dio non è del tutto come noi ( Salmi 50:21 ). Egli si rimprovera, ed egli imposterà i nostri peccati davanti le nostre anime di nuovo. Verrà l'ora, del tutto inaspettata, in cui il giudizio lo raggiungerà. Può essere

(1) l'indignazione pubblica e il severo rimprovero della società umana; o

(2) rovina nei suoi affari temporali, i suoi piani si rompono e lo coinvolgono nella loro caduta, o una delle sue vittime si rivolta contro di lui; o

(3) una malattia e un dolore improvvisi lo prostrano su un letto dal quale non potrà mai alzarsi e sul quale le sue iniquità possono trovarsi di fronte a lui; o

(4) la morte e l'eternità si presentano e chiedono che le guardi in faccia (vedi Proverbi 29:1 ). — C.

Proverbi 6:16 , Proverbi 6:17

La condanna dell'orgoglio

Il linguaggio semplice e forte del testo ci dice che l'orgoglio è una cosa che Dio odia. Dovremmo quindi fare alcune indagini al riguardo e sapere tutto ciò che possiamo imparare su di esso; perché chi vorrebbe avere nel suo cuore e nella sua vita ciò che è positivamente odioso al Padre del suo spirito?

I. LA SUA SEDE IS IN THE SOUL . Il saggio parla dello "sguardo superbo" o degli "occhi superbi", ma lo specifica perché è una manifestazione più comune del male che sta dentro. La sua sede è nell'anima, nel pensiero in agguato, nel sentimento segreto, nelle convinzioni nutrite e nutrite, nella falsa idea. È nell'abito del cuore; è incorporato nel personaggio.

II. IT IS COLLETTORE IN SUA MANIFESTAZIONE . È più spesso mostrato, come suggerito, nello sguardo fiero, ma può farsi sentire in

(1) il tono sdegnoso;

(2) il silenzio sprezzante o l'inosservanza;

(3) la frase tagliente;

(4) l'azione esclusiva.

III. IT MOLLE DA MOLTI FONTI . Può derivare da:

1 . Una coscienza di superiorità fisica: eleganza della figura, bellezza del viso, forza muscolare, ecc.

2 . Coscienza delle acquisizioni mentali: forza intellettuale, conoscenza, eloquenza, ecc.

3 . Eminenza sociale: rango, carica, distinzione.

4 . Ricordo di grandi servizi resi.

IV. IT IS ALL'ODIO IN LA VISTA DI DIO . Questa cosa "odia il Signore". Lo odia, perché senza dubbio vede in esso un'atrocità e un'enormità che noi non percepiamo. Ma potrebbe odiarlo perché:

1 . È una cosa essenzialmente falsa . Ci diamo credito per ciò che non è dovuto. "Che cosa abbiamo che non abbiamo ricevuto?" Il piedistallo su cui stiamo è una falsa immaginazione.

2 . È una cosa assolutamente sconveniente . Chi siamo noi, i figli peccatori degli uomini, il cui corpo è meritevole di condanna, perché dovremmo disprezzare gli altri con arroganza? In ogni anima umana l'orgoglio è sconveniente, sgradevole.

3 . È una cosa crudele . Ferisce, e ferisce peggio gli spiriti più sensibili. Poniamo, di per sé, come un riferimento particolare esigente, un male nell'orgoglio per il quale Dio lo condanna, vale a dire.

V. IT chiude US OUT DI DEL REGNO DI SUA GRAZIA . Come possiamo andare in umiltà e fede al Signore redentore, nostro Salvatore, mentre l'orgoglio occupa il trono? L'uomo in cui dimora lo spirito superbo è lontano dalla salvezza di Dio.

"Il Signore resiste ai superbi, ma concede grazia agli umili". "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli". "Se non vi convertite e non diventate come bambini, non entrerete nel regno dei cieli." — C.

Proverbi 6:16 , Proverbi 6:17

La divina avversione per l'inganno

(Vedi Proverbi 12:22 ). Dio odia "la lingua bugiarda"; "Le labbra bugiarde sono un abominio per il Signore". Dobbiamo considerare-

I. QUAL È L' INGANNO CHE DIO DEtesta . È evidente che la "lingua bugiarda" e le "labbra bugiarde" sono citate come il principale strumento dell'anima nel peccato che viene rimproverato. È il peccato stesso che è l'oggetto del dispiacere divino. Quel peccato è inganno; trasmettere false impressioni alla mente del nostro prossimo, l'accecamento volontario dei suoi occhi con parole non vere o con azioni false. Questo può essere fatto da:

1 . Assolutamente menzognero: il più spudorato e scioccante di tutti i modi.

2 . Insinuazione o insinuazione occulta: la più codarda e spregevole di tutte.

3 . Prevaricazione, l'espressione di una mezza verità che è anche mezza menzogna, la più maligna, perché la più plausibile e l'ultima scoperta, di tutte le vie.

4 . Falsità agita: una delle forme più comuni di falsità, e forse altrettanto dannosa per il peccatore, perché evita l'apparente colpa, mentre in realtà è colpevole come la maggior parte, se non come nessuna, di queste manifestazioni di inganno.

II. PERCHE IT È COSÌ odioso PER IL GIUSTO PADRE . Cosa lo rende "odioso", "abominevole ai suoi occhi"?

1 . È intrinsecamente atroce. L'anima deve fare una partenza molto decisa dalla rettitudine per commettere questo peccato. Potremmo dire di esso: "Oh, è fallo! È innaturale!" È una cosa "strana" agli occhi del Santo e del Vero. È qualcosa che entra in collisione diretta e acuta con i suoi principi divini; che, per sua natura, è uno spettacolo doloroso e opprimente per il suo puro spirito.

Egli ama, vive e desidera la verità — "la verità nelle parti interiori"; e con la stessa intensità con cui ama la verità, deve odiare, con incommensurabile abominio, ogni forma e forma di falsità.

2 . È rovinoso per l'anima che lo pratica. Niente porta così sicuramente alla distruzione spirituale come questo peccato. Abbatte i muri e rompe le fondamenta stesse di ogni carattere. Perché coloro che abitualmente rifiutano la verità, in parole o azioni, insegnano costantemente a se stessi a considerare che non c'è assolutamente nulla di sacro nella verità; stanno scivolando giù per il pendio ai cui piedi c'è la domanda dello scettico: "Cos'è la verità?" Un uomo che è falso nel linguaggio o nell'azione sta avvelenando la sua anima a poco a poco; è un suicidio spirituale.

3 . È malizioso per la società. "Rinunciando alla menzogna, dite ogni uomo la verità al suo prossimo; poiché siamo membra gli uni degli altri " . La società umana dipende dalla veridicità delle sue membra per la sua prosperità, comodità e quasi per la sua stessa vita. E se avessimo costantemente dubitato della parola dell'altro? Gli uomini di verità e di fiducia sono il sale della società. Gli uomini dalla lingua bugiarda sono la sua peste e il suo pericolo.

I nostri vicini hanno il diritto di pretendere da noi che metteremo da parte le labbra bugiarde e "diremo la verità con amore". Dio, che si prende cura del benessere di questo mondo umano, odia vedere i suoi figli indebolire, ferire, mettere in pericolo quel mondo di uomini con la menzogna e l'inganno.

III. COSA DIO WILL DO CON COLORO CHE SONO COLPEVOLE . Li punirà sicuramente. lo fa

(1) facendo loro sopportare la loro pena sotto forma di demoralizzazione spirituale;

(2) facendo calare su di loro prima la diffidenza e poi la riprovazione dei loro simili;

(3) escludendoli fermamente e definitivamente dalla propria comunione. Chi non "dice la verità nel suo cuore" non può dimorare qui nel suo tabernacolo ( Salmi 15:1 ); colui che merita di essere chiamato bugiardo sarà bandito dalla sua presenza in seguito ( Apocalisse 22:15 ). — C.

Proverbi 6:16

Il marchio di Dio

Dio ha posto un marchio sulla fronte del primo assassino, e ha portato con sé la maledizione nella tomba. Non ci segna così ora con tali segni di colpa; tuttavia, ha chiarito come il giorno che ci sono alcuni uomini che sono oggetto del suo altissimo dispiacere. Sappiamo dal testo che tra questi ci sono:

I. UOMINI DI UN FIERO CUORE . (Vedi sopra.)

II. UOMINI DI UN FALSO SPIRITO . (Vedi sopra.)

III UOMINI CHE SONO RESPONSABILI PER GLI ALTRI ' MORTE . ( Proverbi 6:17 .) Coloro le cui "mani hanno versato sangue innocente" sono fortemente condannati da lui. Questi includono, non solo

(1) uomini colpevoli di omicidio e omicidio colposo in senso letterale, ma anche

(2) coloro che sono responsabili della morte dell'innocente per negligenza colpevole ( ad esempio un giudice indifferente e negligente o un capitano spericolato), e anche

(3) coloro che, con la loro mancanza di cuore nella vita familiare o sociale, schiacciano lo spirito e accorciano la vita.

IV. UOMINI CHE TRAMA MISCHIEF . "Un cuore che trama malvagie immaginazioni" ( Proverbi 6:18 ). Questi sono coloro che usano le loro facoltà inventive, non per il bene della loro razza, né per il mantenimento delle loro famiglie, ma per lo scopo ignobile e vergognoso di portare alcuni dei loro simili in difficoltà, se non in rovina; escogitano il loro rovesciamento solo per godersi la loro sconfitta.

V. CRUDELI ESECUTORI o WRATH . "Quelli i cui piedi sono veloci nel correre al male" ( Proverbi 6:18 ); questi sono coloro che provano un selvaggio piacere di essere strumenti di punizione: il carceriere, il soldato, il carnefice, che si rallegrano della loro opera di severità o di sangue.

VI. FALSI TESTIMONI . ( Proverbi 6:19 .) Una delle posizioni più solenni e responsabili che un uomo possa occupare è il banco dei testimoni; sta lì, invocando il terribile Nome dell'Eterno stesso per fare giustizia. Se poi spergiuro se stesso, e "dice bugie" quando effettivamente sotto giuramento, sfida il suo Creatore, perverte la giustizia, offende l'innocente o rilascia il colpevole, è sleale verso il suo paese, oltraggia la sua stessa coscienza. Beh può che essere tra coloro che Dio specialmente condanna.

VII. UOMINI CHE DISTURBANO L' ARMONIA . "Colui che semina la discordia tra i fratelli" ( Proverbi 6:19 ). "Beati gli operatori di pace", disse il Maestro. "Maledetti sono i malfattori", dice il testo. Se non promuoviamo attivamente la pace e la buona volontà, sicuramente non dobbiamo essere promotori di conflitti. Ci sono qui due gradi di colpa: c'è il fare del male che è dovuto a colposa sconsideratezza, ripetere parole che avrebbero dovuto essere lasciate cadere a terra, travisamento involontario ma deciso, ecc.; e c'è il torto più oscuro, al quale è dovuta una pena più pesante, il deliberato e sconsiderato turbamento dell'armonia precedente. Questo è

(1) cattivo nel circolo sociale,

(2) peggio in casa,

(3) peggiore nella Chiesa di Cristo.

Ricordiamo che:

1 . Dio odia queste cose; gli sono assolutamente odiosi. Non può considerarli senza ripugnanza divina.

2 . Dio è "molto dispiaciuto" di coloro che li fanno; la sua santa e terribile ira deve estendersi a coloro che "fanno tali cose".

3 . Dio punirà sicuramente coloro che perseverano impenitemente in loro ( Romani 2:2 ). — C.

Proverbi 6:20

Peccato e sicurezza

Questi versetti possono insegnarci:

I. CHE L'UOMO SI TROVA APERTA AI FORTI E TRISTI TENTAZIONI . Il riferimento del testo è al peccato della sensualità; il saggio mette in guardia contro le insidie ​​della "donna malvagia", "la donna straniera" ( Proverbi 6:24 ).

Questo peccato di sensualità può consistere in irregolarità, o in cose decisamente proibite, o in gravi e vergognose violazioni della legge e del decoro; può essere segreto e nascosto a tutti gli occhi, o può non arrossire e può ostentare se stesso davanti all'alto cielo. Le parole del testo possono, in parte, applicarsi ad altri peccati; ad esempio all'intemperanza, e anche al gioco d'azzardo. A tutti costoro spingono spesso l'anima le forti passioni della giovinezza; si trova attratto o spinto da un potente impulso che è difficile da vincere. Ma la verità deve essere affrontata...

II. CHE VICE CAVI GIÙ DA UN SURE E BREVE STRADA PER LE PEGGIORI inflictions . Porta a:

1 . Autorimprovero. Il peccatore "non sarà innocente" ( Proverbi 6:29 ), e porterà con sé la miserabile coscienza della colpa in ogni luogo.

2 . Corruzione del carattere: un tale "cuore mancante" (lettura marginale), "distrugge la propria anima" ( Proverbi 6:32 ); perdendo ogni amor proprio, il suo carattere è come una sostanza percossa, squarciata, pronta a cadere a pezzi, senza valore; "una ferita" ( Proverbi 6:33 ), una ferita profonda, si è procurata.

3 . Vergogna. Gli uomini non disprezzano un ladro che ruba per placare i morsi della fame; possono costringerlo a restaurare sette volte, ma lo compatiscono tanto quanto lo disprezzano ( Proverbi 6:30 , Proverbi 6:31 ). Ma l'adultero, o l'ubriacone convinto, o l'uomo che impoverisce la sua famiglia per soddisfare la sua brama di gioco, gli uomini lo disprezzano nei loro cuori; lo disonorano nella loro anima, gridano "vergogna" su di lui ( Proverbi 6:33 ).

4 . Impoverimento. Perdita di denaro, occupazione, mendicità, umiliazione del prestito, pegno, ecc. ( Proverbi 6:26 ).

5 . Pena da coloro che hanno subito un torto ( Proverbi 6:34 , Proverbi 6:35 ). Coloro che oltraggiano l'onore del loro compagno possono aspettarsi la vendetta più amara. Rubare l'amore di una moglie a suo marito, o di un marito a sua moglie, è fare un nemico la cui ira nulla placherà. È una cosa cattiva, anche se non è una cosa pericolosa, passare la vita portando la malizia, esposta all'odio intenso e inestinguibile di un'anima umana.

III. CHE CI SIA UN PERCORSO DI SICUREZZA . È quello che viene suggerito in Proverbi 6:27 , Proverbi 6:28 , "Si può andare sui carboni ardenti e i suoi piedi non possono essere bruciati?" ecc. Il modo per sfuggire al male è non toccarlo, tenersene del tutto alla larga, tenersi ben lontano dai pericoli, evitare la casa e la compagnia della donna impertinente, lasciare intatta la tazza scintillante, rifiutarsi di scommettere un centesimo in qualsiasi tipo, di qualsiasi lotteria.

Questo è l'unico terreno sicuro da prendere. Una volta cominciate a parlare con la donna seducente, o ad assaporare il piacere dell'ebbrezza degli intossicanti, oa godervi i dolci dell'appropriazione del denaro guadagnato con nient'altro che congetture, e chi dirà quale sarà la fine. sarà? Non toccare il fuoco e non ti brucerai.

IV. CHE LA GIOVANI DOVREBBE ORSO LA GUIDA LAMPADA DI VERITÀ SUL LORO LUNGO IL TUTTO PERCORSO DI VITA . ( Proverbi 6:20 .) Per sostenere la risoluzione di tenersi lontano dai fuochi distruttivi, consulta la Parola di Dio.

1 . Tienilo in continuo ricordo ( Proverbi 6:21 ) .

2 . Illustralo in ogni modo aperto ( Proverbi 6:20 ).

3 . Trova una luce fissa, che accompagni i passi ovunque ( Proverbi 6:22 , Proverbi 6:23 ). — C.

Proverbi 6:22

La Parola di Dio-guida, custode, compagno

L'uomo è insufficiente di se stesso; ha bisogno di aiuto dall'alto. Spesso nel corso della sua vita ha delle uscite, e poi vuole una direzione; spesso si trova impotente, e allora ha bisogno di un tutore che lo conservi; spesso è solo, e poi desidera ardentemente un amico che comunichi con lui. Tutto questo lo ha nella Parola del Dio vivente. È-

I. IN AZIONE , LA NOSTRA GUIDA . "Quando te ne andrai, ti condurrà." Andiamo "di fronte a casa", "in affari", "in mare", "all'estero", ecc. In tutte queste attività vogliamo ciò che ci condurrà nella lotta e nella via saggia: la via della verità, della purezza, giustizia, felicità. La Parola del Padre celeste provvederà a questo.

II. IN PERICOLO , LA NOSTRA DIFESA . "Quando dormi, ti terrà". Non. solo quando siamo "addormentati" sul nostro divano siamo in pericolo da parte di coloro che potrebbero volerci ferire, ma quando siamo inconsapevoli dei pericoli spirituali da cui siamo circondati; quando si è in uno stato di "innocenza", di non essere iniziati ai segreti del peccato; quando non siamo vivi al dovere e all'opportunità come dovremmo essere; allora la Parola di Dio sarà un recinto, una sicurezza. Seguendola, venendovi ad apprendere la volontà di Dio, sapremo quale strada prendere, quali corsi evitare, come rinascere e rianimarci con energia e zelo santi.

III. IN SOLITUDINE , IL NOSTRO COMPAGNO . "Quando ci svegliamo", quando ci troviamo con le nostre facoltà tutte in vigore, e nessuno che tenga comunione con noi, allora la Parola di Dio "parlerà con noi". Ci parlerà di Dio nostro Padre, del valore supremo della nostra natura spirituale, del cammino della vita, del regno di Cristo e della salvezza in lui, della dimora celeste. "Lampada dei nostri piedi, per la quale tracciamo", ecc. ( Proverbi 6:23 ). — C.

Continua dopo la pubblicità