ESPOSIZIONE

Matteo 27:1 , Matteo 27:2

Gesù ha portato a Pilato. ( Marco 15:1 ; Luca 22:66 ; Luca 22:66, Luca 23:1 ; Giovanni 18:28 ).

Matteo 27:1

Quando venne il mattino. Questa è la mattina presto del Venerdì Santo, il 14 di Nisan. Se i governanti avessero avuto un riguardo speciale per la legalità, non avrebbero potuto condannare Cristo a morte di notte, come avevano fatto alla tarda assemblea informale; ma il loro rispetto per le regole convenzionali era sopraffatto dalla passione e dall'odio. Ne avevano decretato la morte per consenso generale, e poi si erano ritirati per il necessario riposo di alcune ore.

Ora si incontrarono di nuovo insieme, sempre nel palazzo di Caifa ( Giovanni 18:28 ), per completare la loro opera malvagia, per convalidare la precedente sentenza e, sotto qualche pretesto, consegnare la loro vittima al governatore romano, che solo potrebbero eseguire il loro scopo omicida. La particella δεÌ (πρωΐìας δεÌ γενομεìνης), omessa dalla Versione Autorizzata, ci riporta alla conclusione del concilio ( Matteo 26:66 ), il racconto dei suoi ulteriori lavori essendo interrotto dall'episodio di Pietro.

Tutti i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo. Era una grande assemblea del Sinedrio, molti membri, senza dubbio, che prendevano parte a questi procedimenti, ora che la sentenza capitale era passata, che non avrebbero deliberatamente progettato un omicidio giudiziario. Tale era il corso della casistica ebraica. Per (ὡìστε) metterlo a morte. Il concilio doveva semplicemente determinare come formulare un'accusa politica contro Gesù tale da costringere i romani a punire con la morte l' autore del reato.

Erano determinati che dovesse morire di una morte ignominiosa e maledetta, che le sue pretese, come inviato da Dio, potessero essere eliminate per sempre. Di qui il grido insistente: "Crocifiggilo!" (versetti 22, 23). La visione ebraica della crocifissione è vista in Deuteronomio 21:23 e Galati 3:13 . Forse temevano uno scoppio se ritardassero l'esecuzione e lo tennero prigioniero fino alla conclusione della festa.

Matteo 27:2

Quando lo avevano legato. Con le mani legate da una corda dietro la schiena. Questo era il trattamento inflitto ai malfattori condannati. Durante il procedimento ufficiale vero e proprio era consuetudine liberare l'imputato dalle obbligazioni; quindi questo nuovo legame era necessario. Ciò che accadde nel concilio prima che questa umiliazione fosse inflitta è, forse, raccontato da san Luca: i sinedristi si convinsero di avere una causa contro Gesù sufficiente per il loro scopo, e procedettero in massa a presentarla al governatore.

Ponzio Pilato il governatore (τῷ ἡγεμοìνι). Alcuni buoni manoscritti omettono "Ponzio", come in Marco e Luca; ma non sembra esserci dubbio che portasse questo nomen gentilicium (vedi ad es. Tacito, 'Ann.,' 15,44), che lo collegava alla gens sannita dei Pontii. Era il sesto procuratore romano della Giudea, e il suo titolo in greco era ἐπιìτροπος piuttosto che ἡγεμωìν , che era un termine più generale per un comandante o capo che possedeva poteri più estesi.

Ha ricoperto la carica sotto il Prefetto di Siria per dieci anni, al termine dei quali è stato rimosso per crudeltà ed estorsione, e bandito a Vienne, in Gallia, dove ha posto fine alla propria vita. La turbolenza e l'animosità nazionale dei Giudei avevano reso necessario conferire al procuratore il potere di vita e di morte, di cui si serviva nel modo più spregiudicato, tanto da essere universalmente odiato e temuto.

I quartieri del governatore romano furono chiamati Pretorio, ea questo fu condotto Cristo. Pilato di solito risiedeva a Cesarea, ma veniva a Gerusalemme durante la grande festa, per essere pronto a sedare qualsiasi scoppio di fanatismo che potesse verificarsi. Così oggi i turchi mantengono un corpo di truppe nella stessa città per preservare la pace tra i fedeli cristiani a Pasqua(!). Non è certo se Pilato occupasse la caserma della fortezza Antonia, o il magnifico palazzo di Erode, situato all'angolo nord-ovest della città alta; ma poiché sappiamo che i procuratori romani risiedevano effettivamente nel palazzo di Erode, e poiché in questa occasione Pilato era accompagnato da sua moglie (versetto 19), è molto probabile che abbia preso dimora in quest'ultimo, e che Gesù sia stato condotto davanti a lui. lui lì.

Erode aveva una casa sua a est di Sion, di fronte al castello, che sembra aver occupato più spesso del palazzo di suo padre, lasciandolo così al piacere dei governatori romani. Supponendo che sia così, il dottor Edersheim scrive: "Dal pendio dell'angolo orientale, di fronte al monte del tempio, dove sorgeva il palazzo di Caifa, su per le strette vie della città alta, la malinconica processione si snodava fino ai portali di il grande palazzo di Erode. È riportato che coloro che lo avevano condotto non sarebbero entrati loro stessi nelle porte del palazzo, "per non essere contaminati, ma per mangiare la Pasqua" ('Vita e tempi di Gesù,' 2: 505).

Matteo 27:3

Il rimorso e il suicidio di Giuda, e l'uso che si fa del denaro insanguinato. (Peculiare di san Matteo; cfr Atti degli Apostoli 1:18 , Atti degli Apostoli 1:19 .)

Matteo 27:3

Allora . Questa transazione avvenne sia mentre Gesù veniva condotto al pretorio, sia durante l'intervista con Erode ( Luca 23:7 ). Un gran numero di sinedristi si era ora ritirato nel tempio e sedeva lì in conclave. Quando vide che fu condannato. Evidentemente non aveva contemplato tutte le conseguenze del suo delitto; non si sarebbe mai aspettato che i governanti ebrei sarebbero arrivati ​​a tali estremi.

È probabile che, nella sua brama di guadagno e nella sua perdita d'amore per il suo Maestro, lo avesse fatto. non pensava ad altro che ai suoi sordidi interessi, e ora era sgomento per la parte che aveva avuto nel portare a compimento questo terribile risultato. La scusa addotta nei tempi moderni per Giuda, che voleva solo costringere nostro Signore a esercitare il suo potere divino e a dichiararsi Messia, è confutata da una delle tante considerazioni (vedi Matteo 26:14 ).

Il suo rimorso in questo momento deve essere spiegato. Se avesse creduto ancora nel mandato divino di Cristo, non avrebbe disperato di un felice esito anche dopo la sua condanna, anzi, anche quando era appeso alla croce. Il potere di Cristo di liberarsi e di assumere la sua posizione messianica rimase intatto da queste circostanze apparentemente avverse, e un credente avrebbe aspettato la fine prima di abbandonare ogni speranza.

Il carattere di Giuda non è migliorato considerando che ha fatto il male affinché potesse venire il bene, o che è stato condotto al suo corso vile dalla speranza che i suoi interessi mondani sarebbero stati migliorati dall'instaurazione del regno temporale del Messia. Non si può concepire che ora avesse alcun desiderio o ambizione per un posto in un regno spirituale, poiché aveva evidentemente perso ogni fede in Gesù e lo seguiva solo per i motivi più sordidi.

Si pentì (μεταμεληθειìς) . Questa parola (diversa da μετανοεìω , che esprime mutamento di cuore) denota solo un mutamento di sentimento, un desiderio che ciò che è stato fatto possa essere disfatto; questo non è pentimento nel senso della Scrittura; non scaturisce dall'amore di Dio, non ha quel carattere che chiede perdono. "Marco", dice san Crisostomo, "quando è che prova rimorso.

Quando il suo peccato era stato compiuto e aveva ricevuto un compimento. Perché il diavolo è così; non permette a coloro che sono negligenti di vedere il male prima di questo, per timore che colui che ha preso si penta. Almeno, quando Gesù diceva tante cose, non si lasciava influenzare, ma quando la sua offesa fu compiuta, allora venne su di lui il pentimento, e non poi con profitto». del delitto la sua coscienza si destava e lo confondeva con veementi rimproveri: l'oggetto per il quale aveva peccato sembrava del tutto indegno e vile, la sua attrazione svaniva quando non veniva più perseguito.

Riportato ( restituito ) i trenta pezzi d'argento. Aveva ricevuto l'intero prezzo che aveva contrattato, ma ora non poteva trattenere i soldi; era una testimonianza silenziosa che non poteva sopportare. Può aver pensato che avrebbe gettato via la colpa del suo crimine mentre si privava del suo salario, o che avrebbe potuto ripararne le conseguenze con questa tardiva restituzione.

Matteo 27:4

Ho peccato. Egli confessa il suo peccato, in verità, ma non a Dio, ma ai complici e agli istigatori del suo crimine, e questo non con devoto dolore, ma con disgusto di sé e irritazione dello spirito che non può essere represso. Suo era il dolore che opera la morte ( 2 Corinzi 7:10 ). In ciò ho tradito [ il ] sangue innocente (αἷμα ἀθῷον, o, secondo alcuni manoscritti, αἷμα διìκαιον , ma in entrambi i casi senza l'articolo).

Parlando di "sangue", ha dimostrato di sapere che l'omicidio era certo. Sembra che Giuda non avesse fede nella divinità di Cristo, ma aveva la perfetta certezza della sua santità e innocenza, e sentiva e si sforzava di far sentire ai governanti che era stata emessa una sentenza iniqua e che una persona innocente era stata condannata a morte . Questa considerazione aumentò l'amarezza del suo rammarico. Ma non ottenne conforto dai sacerdoti induriti e insensibili.

Avevano ottenuto ciò che desideravano. La questione della colpa morale o dell'innocenza di Cristo non era nulla per loro; egualmente indifferente era loro il feroce rimorso di Giuda. Che cos'è questo per noi? ì προÌς ἡμᾶς; Vedi a questo (συÌ ὀìψει, tu videris, equivalente a "questo è il tuo problema", come in Matteo 27:24 ). Matteo 27:24

Non si sarebbe potuta dare una risposta più insensibile, anzi diabolica. Ributtava il miserabile su se stesso, lo lasciava solo con il suo rimorso, l'oscurità della sua notte non sollevata da alcun raggio di simpatia umana. Nella loro caparbietà e impenitenza disprezzano la debolezza del loro miserabile strumento. Come ben moralizza Bengel, «Impii in facto consortes, post factum deserunt; pii, in facto non consortes, postea medentur.

Simpatizzare con il pentimento è dovere e privilegio del cristiano; deridere e schernire il peccatore che ritorna è diabolico. È utile confrontare il sincero pentimento di Pietro dopo la sua caduta con il rimorso del disperato Giuda.

Matteo 27:5

Gettò le monete d'argento nel tempio (ἐν τᾷ ναῷ , nel santuario, o, come leggono i buoni manoscritti, εἰς τοÌν ναοìν , nel santuario ) . I sacerdoti erano nel cortile dei sacerdoti (che sarebbe incluso nel termine ναοìς), separato da un tramezzo di pietra dal cortile dei Gentili. In quest'ultima zona si era spinto Giuda; e, affrettandosi al muro di divisione, scagliò i sicli maledetti con tutta la sua forza nel luogo interno, come per rescindere il contratto iniquo e gettare via la sua contaminazione.

È partito. Si precipitò lontano dal tempio e dalla città in solitudine, giù dentro e attraverso la valle di Hinnom, su per i ripidi fianchi della montagna a strapiombo, ovunque per sfuggire agli occhi umani e, se possibile, per fuggire da se stesso. Sforzo vano! Il ricordo del suo inutile delitto lo ossessiona; non ha speranza né in terra né in cielo; la vita sotto questo peso non è più sopportabile.

Andò e si impiccò (ἀπηìγξατο , si strangolò ; laqueo se suspendit, Vulgata) . Salì su una roccia scoscesa, e srotolò la cintura (poiché non era necessario trovare e portare con sé una corda) che indossava, e nella quale aveva senza dubbio portato i pezzi d'argento, se la legò al collo e la fissava a qualche albero o pietra sporgente, si gettò dall'alto.

Il risultato orribile è raccontata da San Pietro nel suo primo discorso ai discepoli (Act 1: 1-26: 48), "Falling capofitto, è scoppiato a pezzi in mezzo, e tutti i suoi interiora si sparsero . " Questo potrebbe aver portato dalla rottura della cintura. Un frammento di Papia dà un'altra spiegazione, raccontando di essere stato schiacciato e sventrato da un carro di passaggio. Così Giuda, l'unico uomo di cui si usa la terribile espressione, andò "al suo posto" ( Atti degli Apostoli 1:25 ).

è l'Aitofel del Nuovo Testamento ( 2 Samuele 17:23 : Salmi 41:9 ; Salmi 55:12 ).

Matteo 27:6

Ha preso i pezzi d'argento. Hanno raccolto le monete che Giuda aveva scagliati via sul pavimento di marmo della corte, ma sono stati perplessi per determinare che cosa dovrebbero fare con loro. Non è lecito. Questi uomini, che non avevano provato alcun dubbio o esitazione nell'accompagnare la morte di un uomo innocente con il più ripugnante tradimento e perversione della giustizia, hanno, o ipocritamente professato di avere, scrupoli religiosi circa lo smaltimento di questo denaro insanguinato così gettato sulle loro mani.

Mentre oltraggiavano con calma ogni sentimento morale, osservavano puntigliosamente certe esteriori decenze cerimoniali. "Si sforzano su un moscerino e ingoiano un cammello." Il tesoro (τοÌν κορβανᾶν) . Il tesoro del tempio, fornito dalle offerte ( corbans ) dei pii per le spese del culto divino. È molto probabile che questi scrupolosi sacerdoti avessero preso da questo tesoro l'argento che ora ritenevano peccaminoso sostituire.

Il prezzo del sangue. Il salario dell'omicidio. Si è dedotto da Deuteronomio 23:18 che nessun denaro guadagnato illecitamente, o derivato da una fonte impura, potrebbe essere usato per acquistare cose per il servizio di Dio. Secondo la legge ebraica tale denaro deve essere restituito al donatore; se le circostanze lo rendevano impossibile, o l'offerente insisteva per darlo, doveva essere speso per qualche oggetto pubblico, essendo il proprietario originario considerato, da una finzione legale, ancora il suo possessore, e ciò che è stato pagato con il denaro essendo considerato come un suo dono alla comunità (cfr Atti degli Apostoli 1:18 , "Quest'uomo ha acquistato un campo con la ricompensa dell'iniquità").

Matteo 27:7

Hanno preso consiglio. Hanno deliberato su come smaltire questo denaro insanguinato. Questa deliberazione potrebbe aver avuto luogo dopo la Crocifissione. Il campo del vasaio. Il posto era molto conosciuto all'epoca. Tradizionalmente si dice che si trovasse a sud di Gerusalemme, sul fianco della collina attraverso la valle di Hinnom, su quella che viene chiamata la collina del consiglio del male. Qui si trova un tratto di argilla, ancora utilizzato dai ceramisti della città.

Al tempo di nostro Signore. l'argilla probabilmente era considerata esaurita, e l'area, scavata in tutte le direzioni, e inutilizzabile per scopi agricoli, fu venduta a un prezzo irrisorio. Per seppellire gli estranei . Gli "stranieri" probabilmente non sono pagani, ma ebrei stranieri e proseliti gentili, che sono venuti a Gerusalemme per partecipare alla festa, e sono morti lì. Altri pensano che gli stranieri (greci e romani, ecc.

) si intendono esclusivamente, gli ebrei che considerano la loro stessa presenza nella città santa come contaminazione, e un cimitero acquistato con denaro immondo un luogo adatto per la loro sepoltura. Il "campo" era riservato ai tempi dei crociati come luogo di sepoltura per i pellegrini e fino ad oggi contiene un ossario in cui sono deposti i poveri e i morti non onorati di Gerusalemme.

Matteo 27:8

Il campo di sangue. Aceldama ( Atti degli Apostoli 1:19 ), il nome siriaco. Fu così chiamato (διοÌ) per le circostanze del suo acquisto, che gli diedero una cattiva notorietà, e che i sacerdoti dovettero divulgare. "Anche questo", dice Crisostomo, prendendo il sangue come quello di Gesù, "divenne un testimone contro di loro, e una prova del loro tradimento. Poiché il nome del luogo più chiaramente di una tromba proclamava la loro colpevolezza di sangue.

" . Fino ad oggi . Fino al momento in cui questo Vangelo è stato pubblicato, la nuova denominazione ottenuto È implicito che un considerevole intervallo era trascorso Tali suggerimenti cronologiche si trovano spesso nel Vecchio Testamento (cfr. Genesi 19:37 , Genesi 19:38 ; Giosuè 4:9 , ecc.).

Matteo 27:9

Parlato da Jeremy il profeta. La profezia, che secondo san Matteo si è adempiuta con l'uso dei pezzi d'argento di Giuda, si trova non in Geremia, come ora possediamo il suo testo, ma, con alcune varianti, in Zaccaria 11:12 , Zaccaria 11:13 . Va notato, tuttavia, che, sebbene il passaggio di Zaccaria abbia molte notevoli affinità con la citazione nella storia del nostro evangelista, non lo è.

identico ad esso. Nella visione del profeta non si fa menzione del campo, e il denaro deve essere "gettato al vasaio nella casa del Signore". La versione dei Settanta dà una lettura molto diversa: "Mettili nella fonderia [o, 'fornace'], e vedrò se è approvato, come sono stato approvato per il loro bene". E l'ultima parte della nostra citazione non è certo una rappresentazione dell'ebraico: "Gettalo al vasaio, il buon prezzo che mi è stato attribuito da loro.

"Di fronte a queste discrepanze, è supposto da molti che San Matteo avesse in mente qualche espressione di Geremia non ancora esistente; ma se, come affermano la maggior parte degli espositori, stava citando, più o meno accuratamente, le parole di Zaccaria , dobbiamo dar conto della loro attribuzione ad un autore sbagliato. Di questa difficoltà, come si ritiene, vengono offerte molte soluzioni. Ad esempio:

(1) L'evangelista non ha aggiunto alcun nome al "profeta"; e uno scriba, ricordando vagamente la transazione in Geremia 32:6 , ecc., interpose la parola "Geremia". È vero che il siriaco omette "Geremia", ma tutte le altre versioni, e quasi tutti i manoscritti greci, lo inseriscono; quindi non vi può essere alcun ragionevole dubbio che esistesse nel testo originale.

(2) Le due parole scritte così abbreviate, Ζριου , Ιμιου, potrebbero essere facilmente confuse.

(3) L'evangelista cadde in errore, per svista o mancanza di memoria, come dovrebbe essere l'agio in Marco 2:26 e Atti degli Apostoli 7:4 , Atti degli Apostoli 7:16 .

(4) Gli ultimi capitoli di Zaccaria erano in realtà la composizione di Geremia.

(5) Geremia, posto a capo dei profeti nelle Scritture Ebraiche, diede il suo nome a tutti gli scritti successivi, che furono citati indiscriminatamente come detti di Geremia.

(6) San Matteo ha composto un centone di passi derivati ​​da Geremia 18:2 , ecc.; Geremia 19:1 , Geremia 19:2 ; Geremia 32:8, combinato con la predizione di Zaccaria, e attribuito il brano così formato al profeta più celebrato. Chiaramente l'evangelista non si è limitato alle parole effettive del suo autore o dei suoi autori, ma ha scritto un Targum su di esse, essendo divinamente guidato a vedere nella presente transazione il compimento di un oscuro annuncio e prefigurazione nei tempi antichi. Ci sono molte altre soluzioni proposte , di cui non dobbiamo occuparci; l'ultimo detto è ragionevole, e può essere adottato con sicurezza da quei semplici cristiani che credono che gli scrittori della Bibbia siano stati soprannaturalmente preservati dagli errori, non solo nella dottrina, nel precetto e nei fatti, ma anche nella cronologia, nella grammatica, nella geografia, nella citazione, eccetera.

L'intera difficoltà è di poca importanza, e troppo è stato fatto di quello che, tutto sommato, potrebbe essere semplicemente un erratum perpetuato da una copia antica. Presero (ἐìλαβον , che potrebbe significare, "Ho preso", come in Zaccaria). Nella profezia è il pastore disprezzato che getta il denaro al vasaio; ma "dato" nella frase successiva è plurale. Il prezzo di colui che era valutato ( prezzato ) , che essi dei figli d'Israele valutarono ( prezzo ) (ὁÌν ἐτιμηìσαντο ἀποÌ υἱῶν, Ἰσραηìλ) .

La versione autorizzata fornisce οἱprima di ἀποÌ υἱῶν Ἰσραηìλ. La versione riveduta fornisce τινες, "che alcuni dei figli d'Israele hanno valutato". Le parole sono ironiche, rispondono all'espressione del profeta, "il buon prezzo che mi hanno fatto di loro"! La preposizione ἀποÌ può essere resa "da parte di;" così l'evangelista significa che i sacerdoti hanno offerto questo prezzo medio per il Pastore su istigazione, su richiesta dei figli d'Israele, che così hanno partecipato e autorizzato l'iniqua transazione.

Matteo 27:10

Li ho dati per il campo del vasaio. Questa parte della citazione è presa in prestito dall'acquisto da parte di Geremia del campo di Hanamel ( Geremia 32:1 .). Lo scrittore cristiano introduce un secondo compimento della parola antica. Come il Signore mi ha nominato. Questo deve essere l'equivalente di "il Signore mi ha detto" di Zaccaria ( Zaccaria 11:13 ).

La destinazione di questi salari d'iniquità era preordinata. Non potevano essere usate dal Pastore, né conservate nel tesoro del tempio, né conservate da Giuda o dai sacerdoti; dovevano essere impiegati per un altro scopo.

Matteo 27:11

Gesù esaminato da Pilato. ( Marco 15:2 ; Luca 23:2 ; Giovanni 18:29 ).

Matteo 27:11

Gesù si presentò davanti al governatore. San Matteo omette qui molti dettagli che gli altri evangelisti, e specialmente San Giovanni, forniscono. Pilato fin dall'inizio aveva mostrato molta riluttanza a procedere, non accontentandosi della vaga accusa che Gesù fosse un malfattore, e proponendo che i sinedristi lo processassero secondo la legge giudaica, come se la questione fosse meramente religiosa.

Questo trattamento ha costretto i sacerdoti a formulare un'accusa di cui le autorità romane devono prendere atto. Hanno quindi affermato senza arrossire che Gesù aveva detto che lui stesso era Cristo un Re ( Luca 23:2 ). A questo punto interviene il racconto di san Matteo. Sei tu (συÌ εἶ) il re dei Giudei? Questo esame avvenne all'interno del Pretorio, dove Cristo fu detenuto sotto la custodia di alcune guardie.

L'accusa dei giudei era stata fatta fuori, perché avevano scrupoli nell'entrare nell'edificio. Gesù non si era mai effettivamente (per quanto registrato) chiamato Re, sebbene l'appellativo gli fosse stato applicato da Natanaele ( Giovanni 1:49 ), e gli osanna delle moltitudini lo avessero virtualmente salutato così. I suoi accusatori avevano aggiunto l'accusa di aver pervertito la nazione e di aver proibito di dare tributi a Cesare.

C'è disprezzo e sorpresa, mescolati a un po' di timore reverenziale, nell'interrogatorio di Pilato: "Tu, uno come te, sei il re dei Giudei?" Tu dici. Quello che dici è vero. Una forte affermazione. Cristo accetta nel suo senso più pieno ciò che il governatore pone come domanda ( Matteo 26:64, Matteo 26:25 , Matteo 26:64 ). San Paolo allude a questa scena in 1 Timoteo 6:13 : "Cristo Gesù, che davanti a Pilato ha assistito alla buona confessione".

Matteo 27:12

Quando Pilato uscì di nuovo alla porta del tribunale, fu accolto da una tempesta di accuse da parte dei capi dei sacerdoti e degli anziani, i quali, vedendo l'impressione prodotta su di lui dal portamento di Cristo, gareggiarono tra loro in vocianti accuse contro i mansueti Prigioniero. Non ha risposto niente. Con divina pazienza sopportò tutto; non si sarebbe difeso davanti a persone che non si curavano della verità e della giustizia e volevano solo assicurarsi la condanna e la morte.

Quanto a Pilato, gli aveva detto espressamente che il suo regno era spirituale e non di questo mondo, e quindi le sue pretese non interferivano con la sovranità di Roma. A lui e agli altri non c'era più niente da dire.

Matteo 27:13

Non senti quante cose (ποìσα, quanti, che grandi cose ) testimoniano contro di te? Tra le accuse c'era quella secondo cui Gesù aveva istigato alla rivolta il popolo, sia in Galilea che in Giudea. La menzione della Galilea offrì a Pilato una possibilità di sottrarsi alla responsabilità della prova, e lo portò a mandare Cristo da Erode, come riferisce san Luca ( Luca 23:6 ). Fu al ritorno da Erode che ebbe luogo la scena finale. Pilato evidentemente non credeva che quest'Uomo dignitoso, mite, inoffensivo fosse colpevole di sedizione, e desiderava ascoltare la sua difesa, che era disposto a ricevere favorevolmente ( Atti degli Apostoli 3:13 ). Luca 23:6, Atti degli Apostoli 3:13

Matteo 27:14

A mai una parola ( προÌς οὐδεÌ ἑìν ῥῆμα , nemmeno a una parola ) . Non ha risposto a una sola delle accuse morire; era un sacrificio volontario; così agì come aveva predetto il suo profeta: «Non aprì la sua bocca» ( Isaia 53:7 ). Meravigliato molto. Il governatore romano in tutta la sua esperienza non aveva mai visto una rassegnazione così calma, un'equanimità così incrollabile, una risoluzione così intrepida di fronte alla morte.

Matteo 27:15

Barabba preferiva Gesù. ( Marco 15:6 ; Luca 23:17 ; Giovanni 18:39 , Giovanni 18:40 .)

Matteo 27:15

Pilato tenta ora un altro espediente per liberarsi dalla responsabilità di condannare Gesù. A quella festa (καταÌ ἑορτηìν, a festa, a festa). Senza dubbio si intende la Pasqua, che era la festa soprattutto dei Giudei, ed è molto improbabile che la pratica menzionata nella clausola fosse consentita in un'altra delle feste. Il governatore era solito rilasciare al popolo (τῷ ὀìχλῳ, la moltitudine ) , ecc.

San Luca dice: "Necessariamente deve liberarne uno alla festa". L'usanza non è menzionata altrove. Si trattava, tuttavia, molto probabilmente di un'istituzione fondata nei tempi antichi in memoria dell'Esodo ( Giovanni 18:39 ), e continuata dai Romani quando divennero padroni del paese. Uguale usanza ottenne a Roma e in Grecia in certe grandi feste. Chi lo farebbero. Il governatore di solito lasciava liberi i sacerdoti e il popolo nella loro scelta; nella presente occasione ha voluto che Gesù fosse scelto.

Matteo 27:16

Avevano allora un prigioniero notevole. Il verbo plurale deve riferirsi alla moltitudine, alla cui classe apparteneva l'uomo. La Vulgata, con Origene, recita: "aveva" , habebat, riferendosi a Pilato, di cui era prigioniero. L'uomo era famoso; come ci dice san Marco: «Egli giacque con coloro che avevano insorto con lui, uomini che avevano commesso un omicidio nell'insurrezione». Non abbiamo nessun resoconto altrove di questa particolare insurrezione, né del suo leader, ma tali tumulti erano molto comuni e, sotto l'apparenza di scopi politici, venivano utilizzati per scopi di rapina e assassinio.

detto Barabba. La parola significa "Figlio del padre", che alcuni spiegano "Figlio di un rabbino", il che è improbabile; e c'è da chiedersi se questo fosse il suo vero nome, o uno applicato a lui in riferimento alle sue pretese di essere "un anticristo politico" - "un'orrenda caricatura del vero Gesù, il Figlio dell'eterno Padre". È un fatto strano che in alcuni manoscritti (non molto affidabili) il nome sia dato come Gesù Barabba, il che offre una notevole antitesi nella domanda di Pilato nel versetto seguente: "Volete liberare Gesù Barabba o Gesù chiamato Cristo?" Non ci possono essere dubbi ragionevoli sul fatto che il prefisso non sia autentico, ma si sia inavvertitamente insinuato in alcuni testi.

Matteo 27:17

Quindi quando ( quando allora, οὖν) furono riuniti insieme. La particella illativa si riferisce al fatto appena accennato che il famigerato Barabba era in quel momento in prigione. La moltitudine, insieme ai sinedristi convocati dal loro raduno nel tempio, si era radunata alle porte del pretorio, quando Pilato uscì e parlò loro.

Chi vuoi che io ti rilasci? Aveva una grande speranza che la loro risposta avrebbe favorito Gesù. Quando si trattava di scegliere tra un vile ladro e assassino e un insegnante benefico e morale, il buon senso avrebbe guidato la scelta giusta. Che si chiama Cristo ( Matteo 27:22 ). In Marco Pilato lo definisce "il re dei giudei". Egli pone loro questi due nomi come limite della loro scelta, non essendo i delinquenti minori degni di considerazione nel pizzo di questi celebri prigionieri. E nomina le affermazioni di Cristo, come se volesse ricordare alle persone che in Gesù forse avevano il Messia che desideravano.

Matteo 27:18

Perché lo sapeva. Egli ricorse a questo espediente perché conosceva bene i motivi che indussero i sinedristi a desiderarne la morte. Avevano mostrato la loro invidia per l'influenza di Cristo sulla gente; erano gelosi della sua reputazione e del suo successo; gli invidiava i suoi meravigliosi poteri; erano amareggiati dai suoi attacchi al rabbinismo e dall'indebolimento della loro popolarità. Pilato vide molto di questo; penetrò dietro la loro inconsistente pretesa di allontanare qualche possibile pericolo dal dominio romano, e si adoperò in questo modo indiretto per salvare la vittima di questo complotto vendicativo.

Naturalmente Pilato non poteva apprezzare appieno il carattere di Cristo, né entrare nella questione delle sue pretese soprannaturali; vide solo che era stato condotto davanti a lui per i motivi più bassi, che nessuna vera offesa era stata provata contro di lui, e che nessuna paura poteva essere nutrita dal suo capo di un tumulto popolare.

Matteo 27:19

Quando fu messo ( era seduto ) sul trono del giudizio. Questa era una sedia curule posta su una piattaforma rialzata di pietra di fronte al Pretorio, dove i governatori romani sedevano per giudicare nei casi sottoposti a loro (vedi Giovanni 19:13 ). Fu mentre attendeva di sentire la decisione della moltitudine riguardo alla scelta dei prigionieri che l'episodio che segue (citato solo da S. Giovanni 19:13

Matteo) si verifica. Sua moglie. Il suo nome, secondo la tradizione ecclesiastica, era Claudia, essendo probabilmente un errore l'aggiunta di Procula. Nel Vangelo apocrifo di Nicodemo ( Matteo 2:1 ) si dice che si fosse convertita all'ebraismo. Altri resoconti affermano che alla fine divenne cristiana; e la Chiesa greca l'ha canonizzata, inserendola nella Menologia il 27 ottobre.

È probabile che conoscesse bene e favorevolmente disposta verso le pretese di Cristo; e se avesse impressionato in qualche modo suo marito con le sue opinioni, questo fatto potrebbe averlo indotto a fare qualche sforzo per salvare Gesù. Senza dubbio aveva riflettuto molto sull'argomento e ne aveva parlato con Pilato; quindi il suo sogno era la sequenza naturale di ciò di cui la sua mente era stata riempita nei momenti di veglia, sebbene provvidenzialmente ordinato.

Parla per l'accuratezza del racconto dell'evangelista, che ultimamente i governatori erano stati autorizzati a portare con sé le loro mogli nei loro distretti ufficiali, una legge che in precedenza aveva proibito questa indulgenza (vedi Tacito, 'Annul.,' 3.33, 34). Non hai niente a che fare con quell'Uomo giusto. Wordsworth ben osserva: "In tutta la storia della Passione di Cristo nessuno supplica per lui se non una donna, la moglie di un governatore pagano, il deputato dell'imperatore del mondo.

Questo era un altro desiderio dato a Pilato di arrestarlo nella sua vigliaccheria criminale. L'espressione usata significa letteralmente: "Non sia nulla per te e per quel giusto", che equivale a "Non fargli nulla per il quale sarai in seguito scusa." Ho sofferto (ἐìπαθον , ho sofferto ) molte cose questo giorno in sogno a causa sua. È inutile indagare sulla natura del suo sogno.

Dal modo in cui è qui introdotto, e da ciò che sappiamo dell'impiego dei sogni da parte di Dio in altri casi per comunicare la sua volontà agli uomini, possiamo ragionevolmente concludere che questo è stato inviato divinamente per trasmettere una lezione a Pilato tramite sua moglie, che da solo, forse, riusciva a suscitare i migliori sentimenti del suo cuore. La menzione della sua sofferenza mostra che ha avuto alcune esperienze terribili da raccontare in relazione al destino del giusto Gesù.

Come all'inizio della vita di Cristo, così alla fine, tali comunicazioni erano rivolte a estranei. Le paure superstiziose di Pilato sarebbero state eccitate da questo sogno misterioso, ma non erano in grado di sopraffare le influenze contrastanti.

Matteo 27:20

Ma i capi dei sacerdoti e gli anziani persuasero la moltitudine. Per un breve periodo il popolo sembra vacillare nella scelta e Pilato sperava che il suo stratagemma funzionasse bene. Ma i sinedristi erano a portata di mano con i loro insidiosi suggerimenti; non si levò una voce per Cristo; tutti i suoi amici furono dispersi o messi a tacere; ei suoi nemici facilmente influenzarono la folla volubile. Che chiedano ( chiedano ) Barabba e distruggano Gesù.

Rivolgendo il favore popolare a Barabba, potevano rendere più certa la condanna di Gesù. L'espressione in greco implica che usarono i loro poteri persuasivi affinché (ἱìνα) la gente chiedesse la liberazione di Barabba e si avvicinasse alla morte di Gesù.

Matteo 27:21

Rispose , alle varie grida che lo raggiunsero. Se dei due? Quale dei due? Ripete la domanda prima posta ( Matteo 27:17 ), dopo aver concesso alla moltitudine il tempo per deliberare, e non offrendo loro altra alternativa che quella di scegliere uno di questi due prigionieri. Barabba. Preferiscono un assassino al Principe della vita, una scelta da parte loro colpevole e malevola, ma da parte di Dio necessaria per la nostra salvezza (Quesnel).

Veramente Gesù «fu disprezzato e rigettato dagli uomini». Se fosse stato rilasciato ora, la sua liberazione non sarebbe stata, come avrebbe dovuto essere, un semplice atto di giustizia, ma una concessione imperiale, un atto di grazia, in cui non si considerava il carattere del prigioniero.

Matteo 27:22

Fu con disappunto e indignazione che Pilato ascoltò la decisione della plebaglia. Non poteva rifiutarsi di rilasciare il ladro e l'assassino; ma nutriva ancora qualche speranza di un sentimento migliore nella folla che gli avrebbe permesso di assolvere Gesù. Cosa farò allora con Gesù? ì οὖν ποιηìσω Ἰησοῦν; Cosa farò allora a Gesù? Poiché pretendi la liberazione di Barabba, cosa devo fare con l'altro prigioniero? Non osò agire arditamente, come dettava la sua coscienza e la giustizia degli agi; se la voce popolare non fosse con lui, non farebbe alcun passo aperto.

Ha aggiunto, che si chiama Cristo, o, secondo Marco, "che voi chiamate il Re dei Giudei", in disprezzo del titolo stesso, e della volubilità che un giorno lo onorava e ora reclamava la sua distruzione. Sia crocifisso! Hanno la loro terribile risposta pronta. È un criminale politico; è un promotore di sedizione contro la supremazia romana; che affronti il ​​castigo a cui Roma condanna i suoi peggiori criminali e runagati. Questa era la morte che Cristo aveva predetto a se stesso (c. 20:19), la punizione più dolorosa, barbara e ignominiosa che la crudeltà dell'uomo abbia mai inventato.

Matteo 27:23

Perché, che male ha fatto? Τιì γαÌρ κακοÌν ἐποιìησεν; La particella γαÌρ implica un certo ragionamento nella domanda, il parlante per l'occasione si mette nei panni delle persone e pretende il fondamento della loro decisione. La traduzione autorizzata è adeguata. Pilato mostrò così la sua pusillanimità e irresolutezza, senza esercitare alcun controllo sui sentimenti della folla eccitata.

Ma gridavano di più (περισσῶς ἐìκραζον , continuavano a gridare a gran voce ) . La sola vista della predilezione del governatore, unita alla sua indecisione, li eccitò a un clamore più veemente; videro che avrebbe finito per cedere alla loro violenza. Girolamo si riferisce, nell'illustrazione, a Isaia 5:7 , "Egli aspettava il giudizio, ma ecco l'oppressione; la giustizia, ma ecco un grido".

Matteo 27:24

Non poteva prevalere su nulla (οὐδεÌν , ὠφελεῖ , non prevalse su nulla ) . Nulla di ciò che fece alterava la determinazione della moltitudine. Ma che piuttosto si fece un tumulto (γιìνεται, sta sorgendo ) . Il tempo presente dà un tocco grafico alla narrazione. Il ritardo e l'esitazione del Governatore esasperavano il popolo, e vi erano segni infausti di una sommossa, che doveva essere soppressa ad ogni sacrificio di principio o di equità.

Temendo che potesse giungere a Roma la notizia di aver provocato una pericolosa eccitazione durante la Pasqua, rifiutandosi di punire un pretendente al trono ebraico, si sottomette alla volontà popolare, ma si sforza di salvarsi dalla colpa di un complice in un atrocissimo omicidio. Prese dell'acqua e si lavò le mani davanti alla moltitudine. Questa azione simbolica farebbe appello al sentimento ebraico, poiché era un modo di affermare l'innocenza prescritto nella Legge mosaica ( Deuteronomio 21:6 ; Salmi 26:6 ).

Pilato così pubblicamente, davanti a tutta la moltitudine che non avrebbe potuto udire le sue parole, attestò la sua opinione sull'innocenza di Cristo, e debolmente gettò la colpa sul popolo, come se l'amministrazione della giustizia spettasse a loro e non con lui. Tali lustrazioni non erano esclusivamente ebraiche, ma erano praticate sia tra i Greci che tra i Romani in espiazione delle colpe. Sono innocente del sangue di questa Persona giusta.

Alcuni manoscritti, seguiti da Alford, Tischendorf e Westcott e Hort, omettono "just Person (δικαιìου)." Se la parola è genuina, deve essere considerata come un'eco del messaggio della moglie a Pilato (versetto 19). Il governatore codardo si scrolla così di dosso la responsabilità della perversione della giustizia che permette. Vedere voi ad esso (ὑμεις ὀìψεσθε , Vos videritis, come versetto 4).

Ti assumerai tutta la responsabilità dell'atto; la colpa non sarà mia. Speranza vana! Pilato può lavarsi le mani, non può purificare il cuore o la coscienza dalla macchia di questo immondo omicidio. Finché durerà la Chiesa, il Credo annuncerà che Gesù «soffrì sotto Ponzio Pilato».

Matteo 27:25

Poi ha risposto a tutte le persone. Istigata dai sinedristi che operano insidiosamente tra di loro, la moltitudine, ormai numerosissima, risponde con diabolica alacrità alla disapprovazione di Pilato. Era un'assunzione di colpa unanime, nazionale, intrapresa con leggerezza, terribilmente giustificata. Il suo sangue sia su di noi e sui nostri figli. Le conseguenze di questa condanna, qualunque esse siano, siamo disposti a soffrire.

Che Dio lo visiti, se vuole. su di noi e sui nostri figli; noi e loro sopporteremo allegramente la pena. Una folle ed empia imprecazione. il cui adempimento iniziò rapidamente ed è continuato fino ad oggi. I terribili eventi legati alla distruzione di Gerusalemme, al rovesciamento della teocrazia, e ai diciotto secoli di esilio e dispersione, testimoniano la realtà della vendetta così arbitrariamente invocata. "Quanto al capo di quelli che mi circondano, li copra la malizia delle loro stesse labbra" ( Salmi 140:9 ).

Matteo 27:26

Rilasciato Barabba - "colui che per sedizione e omicidio fu gettato in prigione, che avevano desiderato" (Luca). Quando aveva flagellato Gesù. Questo era il solito preliminare alla crocifissione, specialmente nel caso delle contee, ed era una punizione di natura estremamente severa e crudele. Il verbo qui usato, φραγελλοìω , è formato dal latino flagellum, e denota l'impiego di quel terribile attrezzo del flagello romano.

Non si trattava di una normale frusta, ma comunemente di una serie di lacci di cuoio carichi di piombo o armati di ossa affilate e punte, in modo che ogni colpo tagliasse profondamente la carne, causando un intenso dolore. Il colpevole fu spogliato dei suoi vestiti, inchiodato e legato a un palo o colonna, e così a schiena nuda subì questo castigo disumano. Pensare che il benedetto Figlio di Dio sia stato soggetto a tale tortura e oltraggio è davvero per noi una lezione scritta nel sangue.

Quando "ha dato le spalle ai percossi" ( Isaia 50:6 50,6 ), prendeva sulle sue sante spalle il castigo del nostro peccato. "Egli è stato ferito per le nostre trasgressioni, è stato contuso per le nostre iniquità: il castigo della nostra pace è stato su di lui; e con le sue lividure siamo stati guariti" ( Isaia 53:5 ). Forse Pilato pensava che la vista della sofferenza di Cristo potesse suscitare in quest'ultimo momento la pietà dei Giudei ( Giovanni 19:1 ). Ma si sbagliava. L'appetito della folla assetata di sangue era solo stuzzicato da questo gusto anticipatore; insistettero affinché l'intero programma venisse stravolto, e Pilato cedette alla richiesta, rinunciando all'inutile lotta. Lo consegnò per essere crocifisso. Pilato consegnò Gesù alla volontà del popolo, ordinando ai soldati di eseguire l'esecuzione ordinata.

Sulla visione della crocifissione degli stessi romani, i commentatori citano Cicerone, "In Verr.", Romani 2:5 . 66, «È un delitto legare un cittadino romano; flagellarlo è atto di empietà; metterlo a morte è quasi parricidio: che dire di crocifiggerlo? Un atto così abominevole che è impossibile trovare una parola adeguatamente per esprimere."

Matteo 27:27

Gesù deriso dai soldati. ( Marco 15:16 ; Giovanni 19:2 , Giovanni 19:3 .)

Matteo 27:27

I soldati del governatore. I soldati brutali, lungi dal provare compassione per il mite sofferente, provano un diabolico piacere nel torturarlo e insultarlo. Gettano sul suo corpo sanguinante le sue vesti superiori e lo portano nella sala comune (πραιτωìριον , il Pretorio ) . Questo nome era applicato all'abitazione del governatore provinciale, e qui si riferisce al cortile aperto dell'edificio, fuori dal quale si erano verificati gli eventi precedenti (cfr Matteo 27:2 ).

L'intera banda (σπεῖραν), che di solito significa "una coorte" ( Atti degli Apostoli 10:1 ), ma a volte solo un manipolo, che era una terza parte della stessa (Polibio, 11.23.1). Questo è probabilmente ciò che si intende qui, poiché non avrebbero spogliato la caserma di tutti i suoi occupanti, che consistevano in una coorte di circa seicento uomini (Josephus, 'Bell. Jud.,' 2.

15. 6). I soldati convocarono i loro compagni di guardia al palazzo o nella Torre Antonia per unirsi al crudele gioco. "Il diavolo allora entrava con furore nei cuori di tutti. Infatti essi si compiacevano dei loro insulti contro di lui, essendo un selvaggio e un indegno insieme" (Crisostomo, in loc. ) .

Matteo 27:28

Lo spogliarono (ἐκδυìσαντες) . Alcuni manoscritti leggono ἐνδυìσαντες, "quando lo ebbero vestito;" ma questo sembra derivare da San Marco, e qui essere alquanto tautologico. Avevano sentito parlare della sua pretesa di essere un re, quindi decisero di deriderlo con la derisione degli onori reali. Strapparono le sue vesti dalla sua forma straziata, aprendo così di nuovo le sue ferite semisecche.

Indossalo una veste scarlatta (χλαμυìδα κοκκιìνην). Questo era probabilmente il corto mantello militare di lana indossato dagli ufficiali, di colore scarlatto o viola, e fissato da una fibbia sulla spalla destra. Alcuni pensano che fosse un indumento dismesso dal guardaroba del re Erode, che hanno trovato e si sono appropriati a questo scopo. Qualunque cosa fosse, il suo colore brillante era adatto a questa derisione dello splendore regale.

Matteo 27:29

Placcato una corona di spine. Nell'eseguire la loro derisione, i soldati forniscono poi una corona regale. La Palestina era un paese fitto di rovi e cespugli spinosi. Non avrebbero avuto difficoltà a trovare piante adatte al loro crudele scopo e a strappare con le loro fasce ricoperte di guanti spruzzi sufficienti per intrecciarsi in una rozza corona. Quale fosse il particolare arbusto impiegato non si può sapere con certezza.

Lo zizyphus, Spina Christi, una specie di acacia con lunghe spine riflesse, è di natura troppo fragile per essere utilizzato in questo modo. Si può intendere qualche varietà del cactus o del fico d'india. "Hasselquist, un naturalista svedese, suppone una pianta molto comune, naba o nabka degli arabi, con molte spine piccole e appuntite, cespugli morbidi, rotondi e flessibili, foglie molto simili a quelle dell'edera, essendo di un verde molto profondo, come se nella presa in giro progettata della corona di un vincitore, "Viaggi", 288" (F.

M.). Le spine erano i frutti della maledizione primordiale, che Cristo, il secondo Adamo, stava portando ora, e portandola rimossa. Una canna nella mano destra. A titolo di scettro. Questa doveva essere una canna o una canna di carattere grosso e solido (vedi Matteo 27:30 e nota a Matteo 27:48 ). Piegò il ginocchio davanti a lui.

Facendo un finto omaggio a lui come re. Così questi miserabili pagani fecero con scherno quel giorno sonoro che tutti i pagani faranno con solennità, quando "tutte le stirpi delle nazioni si prostreranno davanti a lui" ( Salmi 22:27 ). Salve, re dei giudei! Senza dubbio gridarono: "Ave, Rex Judaeorum!" a imitazione di "Ave, Imperator!" indirizzata all'imperatore di Roma.

Matteo 27:30

Gli sputano addosso. Ripetendo l'atroce oltraggio già offerto ( Matteo 26:67 ). Lo colpì (ἐìτυπτον, imperf., continuava a colpirlo ) sulla testa. Strapparono il finto scettro dalle sue mani tremanti, e uno dopo l'altro, mentre passavano, lo colpirono con esso sulla testa, ad ogni colpo spingendo le spine più a fondo nella sua carne. Qui vanno introdotti alcuni altri tentativi di Pilato di salvarlo, narrati da San Giovanni ( Giovanni 19:4 ), in particolare l'episodio di "Ecce Homo!" Giovanni 19:4

Matteo 27:31

Gesù è condotto alla crocifissione. Via dolorosa. ( Marco 15:20 ; Luca 23:26 ; Giovanni 19:16 , Giovanni 19:17 ). In questi resoconti, quelli di Matteo e Marco sono molto simili, sebbene vari nell'espressione e in alcuni dettagli; quella di Luca è la più piena; quello di Giovanni distinto dal resto.

Matteo 27:31

San Matteo, omettendo alcuni dettagli, si affretta alla scena finale. Gli tolse la veste; cioè la veste scarlatta di cui lo avevano rivestito (versetto 28). Non è chiaro se abbiano rimosso la corona di spine. Il Signore è sempre raffigurato mentre lo indossa sulla croce. Le sue stesse vesti (ταÌ ἱμαìτια αὐττοῦ , le sue vesti ) . Il termine includerebbe gli indumenti esterni e interni, in particolare la tunica senza cuciture per la quale i soldati Giovanni 19:23 ( Giovanni 19:23 ; Salmi 22:18 ).

Così inconsapevolmente si stavano preparando ad adempiere la profezia. Lo condusse via per crocifiggerlo. Dovevano essere circa le 9 del mattino. Le esecuzioni hanno avuto luogo fuori dalle mura della città (vedi Numeri 15:35 , Numeri 15:36 ; Numeri 15:36, Atti degli Apostoli 7:58 ). "I corpi di quelle bestie, il cui sangue è portato nel santuario dal sacerdote per il peccato, vengono bruciati fuori del campo.

Perciò anche Gesù, per santificare il popolo con il proprio sangue, soffrì fuori della porta» ( Ebrei 13:11 ; Ebrei 13:12 ). Pilato, come sub-governatore, non godeva, Gesù è condotto alla croce dai soldati. A capo della compagnia un centurione a cavallo, chiamato da Tacito 'Exactor mortis', da Seneca 'Centurio supplicio praepositus'. Un araldo, andando davanti al condannato, ne proclamò la sentenza." Dietro di lui camminava il prigioniero, portando lo strumento della sua punizione; una piccola compagnia di soldati completava la cavalcata.

Matteo 27:32

Come sono usciti; cioè dalla porta della città che conduceva al luogo dell'esecuzione. Trovarono un uomo di Cirene, di nome Simone. Stava, come menzionano gli altri sinottisti, uscendo dal paese a Gerusalemme, dove probabilmente viveva. Cirene era un distretto nel nord dell'Africa, sotto il dominio romano, e colonizzato da un gran numero di ebrei (Josephus, 'Cont.

Apione.,' 2.4; "Ant." 14.7. 2), che avevano una loro sinagoga a Gerusalemme ( Atti degli Apostoli 6:9 ). Simone divenne senza dubbio un seguace di Cristo, e San Marco menziona i suoi due figli, Alessandro e Rufo, come noti credenti (cfr Romani 16:13 ). Probabilmente le guardie videro in lui dei segni di simpatia per Cristo e compassione per le sue sofferenze; oppure usavano i suoi servigi semplicemente come stranieri, e difficilmente si sarebbero risentiti per essere stati assegnati a un compito che un ebreo riterrebbe la più bassa degradazione.

Lo costrinsero (ἠγγαìρευσαν, impressionato ) a portare la sua croce. Il verbo tradotto "costretto" deriva dal persiano e implica il potere obbligatorio posseduto dai corrieri di requisire cavalli e carrozze nell'inoltro di dispacci (vedi Matteo 5:41 ). La croce era probabilmente l'ordinaria croce latina, crux immissa, di cui però l'arto inferiore al di sotto della traversa era più lungo di quello superiore; e quest'ultimo offriva un luogo dove si potesse apporre la tavola contenente l'iscrizione. Matteo 5:41

Non era alto come di solito rappresentato; ci viene detto che le bestie da preda erano in grado di rosicchiare i corpi appesi su di esse. In effetti, i piedi del colpevole erano appena sollevati da terra, venendo sollevati fino a quando le suole non si appiattivano sulla trave verticale. Nelle mani e nei piedi venivano piantati chiodi e il corpo era sostenuto in parte da questi e in parte da un perno sporgente di legno chiamato sedile. Il resto per i piedi, spesso visto in foto, non è mai stato utilizzato.

Per motivi di decenza era consentita una leggera copertura, mentre il resto del corpo veniva spogliato dei vestiti; e così il condannato, esposto al sole cocente, sanguinante del crudele flagello, soffrendo indicibili agonie, fu lasciato morire. Non è chiaro se Gesù abbia portato l'intera croce o solo la traversa. È possibile che i due fossero legati insieme da una corda ad un'estremità, in modo da formare una V rovesciata, e fissati nella giusta posizione nel luogo dell'esecuzione.

Comunque sia, si è rivelato un fardello troppo pesante da sopportare per lui. Speso con la sua lunga veglia e mancanza di cibo, il suo spirito afflitto dall'agonia nel giardino e dalle sofferenze sconosciute allora e dopo, il suo corpo martoriato da ferite aperte e indebolito dalla perdita di sangue, sprofondava sotto il peso, mentre barcollava stancamente per le aspre e collinose strade, o per momentaneo compunzione, o più probabilmente per l'impazienza della flora per la lentezza dei movimenti del povero sofferente, i soldati si aggrapparono volentieri a Simone per alleviare il Prigioniero della croce, o per dividerne il peso, e così consentire loro prima di completare il loro compito crudele.

Matteo 27:33

Un luogo chiamato Golgota, cioè luogo di un teschio; quod est Calvariae locus (Vulgata). Da qui il nome latinizzato Calvario. La parola significa "un teschio"; ma perché lo spot fosse così chiamato è una domanda dubbia. Che fosse il luogo abituale dell'esecuzione è un suggerimento senza prove, e ci si aspetterebbe che la designazione in questo caso fosse "il luogo dei teschi". La tradizione (autorizzata da Origene) lo indicava come il luogo in cui fu sepolto Adamo e dove fu ritrovato il suo teschio, una storia che sembra derivare dalla tipica ragione per cui era congruo che il primo Adamo e il secondo Adamo si incontrassero in morte, quest'ultimo vincendo là dove il primo mostrò la sua sconfitta.

Molto probabilmente il nome gli fu dato come descrittivo del suo aspetto, uno spazio spoglio di roccia (non una collina) spogliato di verzura, e che aveva una lontana somiglianza con un teschio umano privo di capelli. L'attuale situazione del Calvario è fortemente contestata da esegeti e viaggiatori, ed è ancora lontana dall'essere determinata. L'unico criterio offerto dai nostri racconti nei Vangeli è che fosse senza le allora mura della città, non lontano da una o dalle porte, e a lato di una delle strade principali che dalla città portavano alla campagna.

Una certa collinetta sulla collina Gareb verso nord - ovest, per la quale conduceva la strada di Damasco, e alla quale si riferisce Geremia ( Geremia 31:39 ), non dovrebbe rispondere molto felicemente a queste esigenze, se l'attuale chiesa del Santo Sepolcro , a nord-ovest di Gerusalemme, contiene realmente l'attuale Golgota e la tomba di nostro Signore, il corso del secondo muro come di solito disegnato non può essere corretto, poiché abbraccia completamente questo sito.

L'opinione, sempre mutevole, è stata ultimamente incline a sostenere l'autenticità di molti dei luoghi tradizionali della città santa e dei suoi dintorni. Ulteriori scoperte metteranno a riposo questa e altre questioni. Nel frattempo, il giudizio deve essere sospeso (vedi versetto 51).

Matteo 27:34

La crocifissione e lo scherno. ( Marco 15:23 ; Luca 23:32 ; Giovanni 19:18 .)

Matteo 27:34

Aceto...mescolato con fiele (χολῆς). Invece di "aceto" (ὀìξος) moltissimi manoscritti, seguiti da Tischendorf, Westcott e Hort, e altri, leggono qui, come in Marco, "vino" (οἶνον). Dederunt ei viaum bibere (Vulgata). Senza dubbio le due parole rappresentano lo stesso fluido, un vino dal gusto aspro e acre. Si suppone che la lettura ricevuta nel nostro testo derivi da Salmi 69:21 , "Mi hanno dato fiele per le mie carni e nella mia sete mi hanno dato da bere aceto.

"Galato" qui significa un ingrediente amaro, che veniva infuso nel vino per conferire una qualità narcotica. Era usanza offrire questo sorso ai criminali in procinto di subire la crocifissione, o come anodino o per dar loro forza accidentale per sopportare il loro Si dice che la bevanda sia stata preparata da alcune benevole signore a Gerusalemme, e che sia dovuta a una glossa su Proverbi 31:6 , Proverbi 31:7 , "Date bevanda forte a chi è pronto a perire, e vino all'amaro nell'anima; beva e dimentichi la sua povertà e non ricordi più la sua miseria.

"Questo non era un insulto aggiuntiva offerta a Gesù, come alcuni hanno opinato, ma un normale atto di bontà. Quando ebbe assaggiato ciò, egli non avrebbe (οὐκ ἠìθελε) bevanda . Ha accettato l'offerta gentilmente fino al punto di mettere le labbra al calice, ma, riconoscendone le qualità di stupore, rifiutò di berlo. Voleva sopportare senza attenuazione tutti i dolori che venivano, avrebbe incontrato tutti con le forze della mente e del corpo non oscurate, avrebbe avuto i suoi sensi e la sua auto- coscienza intatta fino alla fine.

Matteo 27:35

Lo crocifissero. Dovremmo cercare di renderci conto dell'assoluta degradazione e dell'angoscia di una simile morte. Nessuna forma moderna di punizione porta con sé l'aborrita ignominia con cui era considerata la crocifissione, e dobbiamo tornare indietro di diciotto secoli ed entrare nei sentimenti di ebrei e romani, se la vogliamo vedere nel suo aspetto genuino. La narrazione di questa scena straziante non potrebbe essere più semplice.

Lo scrittore lascia reverentemente parlare da sé, senza alcun tentativo di aggiunte sensazionali o amplificazioni retoriche. Non c'è indignazione per l'oltraggio, nessuna compassione per il Sofferente, nessuna lode alla Divina pazienza. Questi sono soppressi, perché non avevano bisogno di parole; i dettagli non verniciati sono più che sufficienti per mettere il lettore al fianco del Salvatore, e fargli sentire ogni fitta, simpatizzare con il dolore, la vergogna, l'orrore, che squarciano il cuore di Gesù.

Gli autori sacri hanno detto poco sul modo della crocifissione e hanno lasciato non raccontati molti particolari che avremmo voluto sentire. Questa orribile punizione era troppo nota a quel tempo per aver bisogno di una descrizione, e non videro la necessità di soffermarsi sui suoi disgustosi dettagli. (Per alcuni di questi, vedere il versetto 32.) Se nel presente caso la trave verticale della croce fosse fissata nella sua posizione prima che il Prigioniero fosse fissato ad essa, o se fosse posata a terra, sistemata, e il Sofferente vi fu inchiodato prima che fosse sollevato e sistemato al suo posto, non siamo informati.

Il primo era il metodo comunemente impiegato. Per eseguire l'esecuzione fu nominato un quaternione di soldati ( Atti degli Apostoli 12:4 ) al comando di un centurione (versetto 54) Si divisero le vesti, tirando a sorte. Gli abiti dei criminali erano la prerogativa dei soldati incaricati dell'esecuzione. Li divisero tra i quattro, tirando a sorte per determinare ciò che ciascuno avrebbe dovuto prendere.

Ulteriori dettagli sono forniti da San Giovanni ( Giovanni 19:23 , Giovanni 19:24 ). Perché si adempisse... tirarono a sorte . Queste parole sono conservate nella Vulgata Clementina e in alcuni corsivi, ma omesse dai migliori onciali e dalla maggior parte degli altri manoscritti. Gli editori moderni quasi universalmente li hanno respinti come un'interpolazione dal passaggio parallelo in S.

John. Non c'è dubbio, tuttavia, che, autentici o meno in questo luogo, rappresentano la verità. L'atto dei soldati adempiva in modo mirabile all'enunciazione del salmista ( Salmi 22:18 ), dove si afferma profeticamente la spogliazione dell'Unto del Signore e lo smaltimento delle sue vesti.

Matteo 27:36

Lo guardavano lì. I soldati, a staffetta, dovevano proteggere il criminale da ogni tentativo dei suoi amici di rimuoverlo dalla croce, un compito lungo e noioso, durante il quale era consentito loro di sedersi. La crocifissione non fu accompagnata da morte immediata. Era uno dei suoi più grandi orrori che il torturato a volte vivesse per giorni prima che la morte lo sollevasse dalla sua agonia.

Fino a quando questo non fosse sopravvenuto, la guardia doveva vegliare. Che questa cautela non fosse superflua, abbiamo indizi nella storia antica, che narra di persone crocifisse che venivano talvolta rimosse dai loro amici e restituite all'uso delle loro membra e facoltà. Giuseppe Flavio ('Vita,' 75) riferisce di aver così abbattuto tre criminali dopo una sospensione prolungata, uno dei quali si è completamente ripreso, sebbene gli altri siano morti per le loro ferite. Questa vigilanza dei soldati fu provvidenzialmente ordinata come uno dei mezzi per provare la realtà della morte di Cristo.

Matteo 27:37

Imposta sopra la sua testa la sua accusa scritta. Questo era il titolo. Una tavoletta di legno spalmata di gesso, riportava, scritta a caratteri neri, l'accusa per la quale il prigioniero era stato condannato. Questo, che era stato appeso al collo del criminale o portato davanti a lui sulla strada per l'esecuzione, era ora apposto sulla parte superiore della croce sopra la sua testa. QUESTO È GES IL RE DEI GIUDEI.

Il titolo era stato preparato da Pilato ( Giovanni 19:19 , Giovanni 19:22 ), ed era concepito in termini studiatamente offensivi per gli ebrei, con i quali era profondamente indignato. Era scritto in tre lingue, in modo che tutti, di qualsiasi nazionalità, potessero leggerlo: in ebraico, in latino e in greco (per l'ordine, vedi Westcott in Giovanni 19:20 ); io.

e. l'aramaico nazionale, familiare a tutti gli ebrei; il latino ufficiale, compreso dai soldati e dai romani; l'attuale greco, il dialetto degli ebrei ellenistici, e largamente usato da tutte le classi. "Queste tre lingue raccolsero i risultati della preparazione religiosa, sociale, intellettuale a Cristo, e in ciascuna si dava testimonianza del suo ufficio" (Westcott). Il titolo è dato dai quattro evangelisti con alcune variazioni verbali, dovute anche alle effettive differenze esistenti nelle tre versioni dell'iscrizione.

Corrono così: "'Questo è Gesù, il re dei Giudei" (Matteo); "Il Re dei Giudei" (Marco); "Questo è il re dei Giudei" (Luca); "Gesù di Nazaret, re dei Giudei" (Giovanni). Di questi titoli, quelli dati da Marco e Luca rappresentano probabilmente il latino; quella di Matteo, il greco; mentre quella di Giovanni era destinata alla popolazione nazionale, la sola che avrebbe compreso il velato ghigno contenuto nell'aggiunta, "di Nazareth.

La leggenda del ritrovamento della croce e della sua iscrizione è data da Butler, 'Vite dei Santi', su 'L'invenzione della Santa Croce'. Un presunto frammento del titolo è conservato a Roma, nella chiesa di Santa Croce, e dichiarato autentico da una bolla pontificia: in questo caso l'infallibilità ha piuttosto travalicato i suoi limiti.

Matteo 27:38

Allora . San Matteo non fornisce l'esatta sequenza degli eventi, generalmente raggruppandoli per ragioni etiche e affini. Probabilmente questi due malfattori furono crocifissi subito dopo cur Signore. ladri ; λῃσταιì: ladri, briganti ( Matteo 21:13 ). Così Cristo fu «numerato tra i trasgressori» ( Isaia 53:12 ).

Solo san Luca racconta l'accoglienza del ladrone penitente. Se fosse lui quello posto alla destra, forse l'attenta menzione della posizione dei due ladroni, che si trova negli evangelisti dell'etere, potrebbe avere un muto riferimento a questo episodio. Sappiamo da Giuseppe Flavio ('Ant.,' 16.10, 8; 20.8, 10; 'Belt. Jud.,' 2.12, 2, ecc.) che la Palestina era infestata da banditti, che erano rigorosamente perseguitati dai Romani, ed erano comunemente crocifisso quando catturato.

Senza dubbio questi due criminali erano stati colti in flagrante in qualche atto di rapina e omicidio, ed è stata una squisita malizia che ha trattato Gesù come loro compagno e complice, e lo ha posto nella posizione del loro capo. Ma Agostino vede in questa scena un significato spirituale: «La stessa croce era il tribunale di Cristo; poiché il giudice era posto in mezzo; un ladro, che credeva, fu liberato; l'altro, che oltraggiava, fu condannato; il che significava quello che stava già per fare con i vivi e i morti; stando per metterne alcuni alla sua destra, ma eteri alla sua sinistra».

Matteo 27:39

Quelli che sono passati. Essendo il Golgota vicino a una grande strada maestra e a una porta della città molto frequentata ( Giovanni 19:20 ), i passanti erano numerosi, anche senza contare quelli che erano attratti dalla vista dolorosa. Molti di loro non sapevano nulla del caso di Cristo, ma vedendolo punito in compagnia dei due malfattori, pensarono che fosse senza dubbio colpevole dei loro stessi delitti; altri, forse, che avevano visto i suoi miracoli e ascoltato qualcosa del suo insegnamento, concepirono l'idea che colui che i sacerdoti e i governanti condannavano doveva essere un pericoloso impostore e meritava la morte più crudele.

L'ho insultato; ἐβλασφηìμουν: inveito su di lui ; blasfema (Vulgata). L'espressione, infatti, è vera nel suo senso peggiore, poiché coloro che potevano così insultare il Figlio di Dio erano colpevoli, per quanto ignoranti, di grossolana empietà e irriverenza. Scuotendo la testa. Con scherno e disprezzo, adempiendo così alle parole del salmista: "Tutti quelli che mi vedono ridono di me per disprezzarmi; schizzano il labbro, scuotono la testa"; e: "Sono diventato per loro un obbrobrio; quando mi vedono, scuotono il capo" ( Salmi 22:7 ; Salmi 109:25 ).

Matteo 27:40

dicendo . Alcuni manoscritti (ma non i migliori) inseriscono οὐαì dopo "detto". Quindi la Vulgata ( vah! ) e altre versioni. Ma sembra che derivi dal passo parallelo di Marco. Quello che dà l'evangelista è solo un esempio degli insulti scagliati contro il mite sofferente, che cercava qualcuno da avere pietà, ma non c'era, e consolatori, ma non ne trovava ( Salmi 69:20 ).

Tu che distruggi il tempio , ecc. Matteo 26:61 spudoratamente l'antica accusa ( Matteo 26:61 ; Giovanni 2:19 ), senza dubbio su istigazione dei sinedristi che si mescolavano alla folla (versetto 41). Il detto bruciava nella mente dei governanti, e lo vediamo giocare un ruolo più avanti nella condanna di Stefano ( Atti degli Apostoli 6:13 , Atti degli Apostoli 6:14 ).

Salva te stesso. Tu che ti vanti del tuo potere di distruggere e ricostruire questo magnifico e solido tempio, usa quel potere per liberarti dalla tua meritata morte. Non sapevano che Cristo stava adempiendo la sua stessa predizione, che di lì a poco si sarebbe pienamente adempiuta. Per quanto poco capissero che con le sue parole ("Io sono in grado di distruggere", invece di "Distruggervi") stavano testimoniando la verità che stava dando volontariamente la sua vita, e che senza questa resa avrebbero potuto non hanno avuto alcun potere su di lui.

Se tu sei il Figlio di Dio, ecc . Alcuni manoscritti e versioni leggono il passaggio così: "Salva te stesso, se sei Figlio di Dio, e scendi dalla croce". Ma il testo ricevuto è molto probabilmente corretto. Questi oltraggiatori stanno facendo l'opera del diavolo e citando le sue parole ( Matteo 4:6 ), nel schernire Gesù in tal modo. Si riferiscono alla dichiarazione di nostro Signore davanti a Pilato ( Matteo 26:64 ), ritenendo opportuno tenere questa affermazione davanti alla mente della gente. Avrebbe potuto, infatti, rispondere alla beffa scendendo dalla croce; ma poi, come dice il vescovo Pearson, salvandosi non avrebbe salvato noi.

Matteo 27:41

Allo stesso modo anche. Tutte le classi che componevano il Sinedrio erano presenti all'esecuzione, e partecipavano all'oltraggio; ma, a differenza dei soldati ( Luca 23:36 ) e della folla, non si rivolgevano a lui personalmente, né per supremo disprezzo, né perché si tenevano lontani dal gregge e parlavano tra di loro. Alcune poche autorità di non grande peso, dopo "anziani" aggiungono "e farisei"; ma le parole sono un'interpolazione, sebbene siano senza dubbio vere nei fatti. Che questi capi abbiano così la presunzione di insultare Colui che sapevano essere innocente è indicibilmente iniquo.

Matteo 27:42

Ha salvato gli altri. Sapevano qualcosa dei suoi tanti miracoli di guarigione; molti di loro avevano assistito alla guarigione del cieco dalla nascita ( Giovanni 9:1 .); la maggior parte deve aver sentito parlare della risurrezione di Lazzaro; hanno fatto di queste stesse opere di misericordia un biasimo contro di lui. Si era dimostrato un benefico Salvatore; aveva mostrato un potere sovrumano, eppure si dice che non può salvare se stesso.

C'era davvero un senso, non il loro senso, in cui questo era vero. Cristo ha voluto morire; era il suo scopo così di redimere l'umanità; aderendo a questa ferma determinazione non poteva liberarsi dalla sofferenza e dalla morte. Alcuni leggono la clausola in modo interrogativo: "Non può salvarsi?" È quindi parallelo all'espressione usata sulla tomba di Lazzaro ( Giovanni 11:37 ).

Se fosse il re d'Israele. "Se" (ει)) è omesso da א, B, D, L, ecc. e da molti editori moderni. La sua omissione è più connessa alle altre provocazioni, ad esempio "Ha salvato gli altri"; "Confidava in Dio". La sua pretesa di essere Messia implicherebbe la regalità d'Israele ( Matteo 2:6 ), come asseriva il titolo sopra la sua testa. Gli crederemo ( πιστευìσομεν αὐτῷ ) .

Crederemo (non subj., "crediamo") ciò che dice. Il Sinaitico, il Vaticano e altri buoni manoscritti leggono ἐπ αὐτοìν , "su di lui". Quindi Westcott e Hort, Tischendorf, ecc. Questa forma di espressione implicherebbe che avrebbero riposto la loro fiducia in lui, sarebbero diventati suoi seguaci. Un vanto fiducioso! poiché erano così pienamente persuasi del trionfo finale della loro malizia, che decretarono di poter tranquillamente fare una tale promessa.

Eppure Cristo ha fatto una cosa più grande che scendere vivo dalla croce; è risorto dai morti; ma non credevano in lui. E se il segno che chiedevano fosse stato concesso, l'avrebbero spiegato, o ne sarebbero sfuggiti il ​​significato, e non sarebbero stati più vicini alla salvezza di adesso.

Matteo 27:43

Confidava in (ἐπιÌ, su ) Dio. Questi schernitori citano un passo del Salmi 22:8 "Egli confidava nel Signore che lo avrebbe liberato; lo liberi, visto che si compiace in lui" (Ebraico); o, secondo la Settanta, "Egli sperava nel Signore; lo liberi, lo salvi, perché lo desidera (θεìλει). Salmi 22:8

" Lo liberi ora, se lo vuole (εἰ θεìλει). Θεìλω è usato nella Settanta nel senso di "Io amo", "Desidero" (cfr Deuteronomio 21:14 ; Sal 17,1-15 :19; Salmi 40:11 ) Ma la Vulgata, omettendo la prima αὐτοìν, prende forse il verbo nel senso consueto, Liberet nunc, si vult, eum.

I manoscritti sinaitici e vaticani e altri supportano questa lettura, che è ora seguita da Tischendorf, Westcott e Hort, in modo che la clausola venga eseguita, Lascialo ora, se vuole, liberarlo. Ma il testo ricevuto e la versione autorizzata sono in stretto accordo con la lingua originale del salmo. Perché ha detto: Io sono il Figlio di Dio. Alludono in modo offensivo alle sue stesse affermazioni riguardo alla sua natura divina, implicando che, se fosse stato come pretendeva di essere, non sarebbe ora morente sulla croce vergognosa.

Ci sono meravigliose coincidenze nel pensiero e nel linguaggio tra questo passaggio e uno nel Libro della Sapienza (2:13-20), che parla dell'oppressione dei giusti, ad esempio "Egli professa di avere la conoscenza di Dio; e si chiama il figlio del Signore... Vediamo se le sue parole sono vere e dimostriamo ciò che avverrà alla fine di lui, perché se il giusto è Figlio di Dio, lo soccorrerà e lo libererà dalla mano dei suoi nemici». La somiglianza espressiva è da attribuire alla tipicità della trattazione di Cristo, che lo scrittore della Sapienza, con notevole intuito, ha così forzatamente delineato.

Matteo 27:44

I ladri anche ... gettato lo stesso tra i denti (ὠνειìδιζον αὐτω , lo stavano ingiuria ) . La menzione del ladrone penitente si trova solo in Luca ( Luca 23:39 ). Non sembra che si sia verificato nel racconto tradizionale seguito da Matteo e Marco. Agostino pensava che questi sinottisti usassero il plurale al singolare, riferendosi, appunto, al malfattore impenitente.

È più probabile che entrambi i ladri in un primo momento si siano uniti alla folla nei loro insulti e volgarità, ma quello, dopo un po', persuaso dalla divina pazienza e mansuetudine del Salvatore, e intimorito dall'oscurità che si addensava, si pentì, confessò e è stato perdonato.

Matteo 27:45-40

Oscurità soprannaturale. Ultime parole e morte di Gesù. ( Marco 15:33 ; Luca 23:44-42 ; Giovanni 19:28 ).

Matteo 27:45

La sesta ora; cioè mezzogiorno. Cristo fu crocifisso verso le 9 del mattino, l'ora del sacrificio mattutino; era dunque ormai da tre ore appeso alla croce. Le sue agonie, le sue sofferenze mentali e spirituali, erano al culmine. C'era oscurità su tutta la terra (ἐπιÌ πᾶσαν τηÌν γῆν). Non c'è motivo di dubitare dell'accuratezza storica di questa oscurità più di quanto ce ne sia di dubitare della morte stessa di Cristo: il grande fatto ei suoi dettagli stanno sulla stessa base.

Come si è prodotto il fenomeno non lo sappiamo. Che non potesse essere un'eclissi ordinaria è certo, poiché la luna era allora piena, essendo il tempo pasquale, e l'oscurità così prodotta sarebbe durata solo pochi minuti. Né aveva alcun collegamento con il successivo terremoto ( Matteo 27:51 ), come hanno supposto alcuni esegeti non scientifici. In tali occasioni si è notato uno spessore dell'atmosfera, ma tale avvenimento non avrebbe mai potuto essere descritto con le parole usate dai sinottisti; e.

il terremoto in sé non fu un evento ordinario, e avvenne in modo non ordinario. Non possiamo dubitare che l'oscurità fosse soprannaturale, trasmettendo una lezione solenne a tutti coloro che la vedevano. Quando consideriamo ciò che si faceva sul Calvario, chi vi stava morendo, qual era l'oggetto della sua passione, qual era l'effetto infinito e indicibile del sacrificio lì offerto, è meraviglioso che l'architetto divino controllasse la natura per simpatizzare con il suo Creatore, che come un fulgore soprannaturale annunciava la nascita del Salvatore, un'oscurità soprannaturale avrebbe avvolto la sua morte? Siamo nella regione del Divino.

Quelle che abbiamo imparato a considerare leggi naturali (ma che in realtà sono solo il nostro formulario per esprimere la nostra esperienza dell'uniformità passata) sono state sostituite per il momento dall'interferenza del Legislatore; ha usato il materiale per rafforzare l'essere spirituale, il Signore di entrambi. Non possiamo dire se le tenebre si estendessero oltre la Giudea fino a tutta quella parte della terra che era allora illuminata dalla luce del sole.

Alcuni Padri lo chiamano come se fosse universale. Una presunta allusione è stata fatta da Flegone, uno scrittore del secondo secolo, la cui opera, chiamata 'Annali delle Olimpiadi', non esiste, ma è citata da Giulio Africano ed Eusebio (vedi Wordsworth, in loc. ); ma sembra certo che Flegone parli di un'eclissi astronomica avvenuta nel corso ordinario della natura.

Tertulliano afferma che un avviso di questa oscurità si trovava negli archivi di Roma ('Apol.,' 21.); ma non abbiamo ulteriori informazioni su questo punto. Ci sono altri riferimenti incerti, come quello di Dionigi l'Areopagita, che si dice abbia detto sull'improvviso oscuramento: "O il Dio della natura sta soffrendo, o la macchina del mondo si sta dissolvendo"; ma nessuno di questi resisterà alla prova della critica; e forse è più sicuro stabilire che gli avvisi dei Gentili del fenomeno non sono imminente, perché l'oscurità era confinata alla Palestina.

Aveva, senza dubbio, un significato dottrinale e tipico. Crisostomo lo considera un segno dell'ira di Dio per il crimine degli ebrei nel crocifiggere Gesù; altri vi vedono un emblema del ritiro della luce della presenza di Dio da questa terra malvagia. Era, in Iced, per tutti coloro che l'avrebbero ricevuto, un segno di qualche terribile evento nel mondo spirituale di indicibili conseguenze per i figli degli uomini. La nona ora. Le tre del pomeriggio, circa l'ora del sacrificio serale.

Matteo 27:46

Cried (ἀνεβοìησεν , gridò ) a gran voce. Il forte grido in quel terribile momento mostrava che c'era ancora una quantità di vitalità in quella forma mutilata da cui l'estrema angoscia dell'anima e del corpo costringeva a quell'espressione implorante. Eli, Eli, lama sabachthani? vale a dire ( cioè ) , Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato (ἐγκατεìλιπες , hai abbandonato ) me? Questo è l'unico dei sette detti di nostro Signore dalla croce registrati da S.

Matteo e San Marco. Gli altri evangelisti non ne parlano affatto. La lingua è l'aramaico, senza dubbio quella usata comunemente da nostro Signore. Cita le parole del Salmo ventiduesimo come applicabili a se stesso, come un'espressione preordinata della sua agonia dell'anima. Nel pieno significato di questo grido amaro non possiamo azzardare irriverentemente a intrometterci. Allo stesso tempo, si può dire molto. Non era solo l'angoscia fisica a suscitarlo; è nata da qualche incalcolabile afflizione dell'anima.

Portava i peccati del mondo intero; il Signore aveva posto su di lui l'iniquità di tutti noi; non c'era nessuno che lo consolasse nella sua pesantezza; e la luce del volto di Dio fu per il momento ritirata da lui. Fu "lasciato" perché potesse portare i peccati dell'uomo nel loro pieno e schiacciante peso, e portandoli salvi. Eppure non c'è disperazione in questo grido deplorevole. Chi può così invocare Dio, ha Dio con sé, anche nella sua più totale solitudine.

"Nel mezzo della debolezza, o della confusione mentale, provata all'avvicinarsi della morte, sperimenta il suo abbandono da parte di Dio; eppure la sua anima riposa saldamente e la sua volontà è completamente soggetta a Dio, mentre sta assaporando così la morte per sempre l'uomo per grazia di Dio.. Egli si tenne saldamente a Dio e conservò la Divinità della sua vita, nel momento in cui nella sua unità con gli uomini, e nel suo sentire umano, il sentimento di abbandono da parte di Dio lo stupiva» (Lange).

Il verbo "abbandonato" non è al perfetto, come tradotto nella Versione Autorizzata, ma all'aoristo; e implica che durante le tre ore di oscurità Cristo era stato in silenzio sopportando questa totale desolazione, che ora era giunta al suo culmine. L'Uomo Cristo Gesù chiese perché fosse così abbandonato; il suo cuore umano avrebbe voluto comprendere questa fase delle sofferenze propiziatorie che stava subendo.

Nessuna risposta venne dal cielo oscuro; ma il grido fu udito; l'indicibile sacrificio, sacrificio necessario secondo il proposito dell'Onnipotente, fu accettato, e con il proprio sangue ottenne per l'uomo la redenzione eterna.

Matteo 27:47

Alcuni di quelli che stavano lì. Questi non potevano essere i soldati romani, perché non avrebbero capito la lingua del Salvatore e non avrebbero potuto sapere nulla di Elia. Edersheim suppone che le guardie fossero soldati provinciali, e non necessariamente di estrazione latina. In ogni caso, gli oratori sono ebrei che stanno abbastanza vicini alla croce per cogliere più o meno le parole pronunciate da Gesù.

Quest'uomo (οὗτος , lui, indicandolo) chiama Elia. Che abbiano volontariamente interpretato male il grido appena udito: "Eli, Eli!" o se lo abbiano davvero frainteso, è una questione indecisa. Nella prima disinvoltura, dobbiamo supporre che parlassero con crudele scherno, l'ultimo dei brutali insulti rivolti al mite Sofferente. Non può salvarsi; fa appello al vecchio profeta perché venga a salvarlo; c'è mai stata tale presunzione? Due sono le considerazioni che militano contro questa supposizione.

Il tempo della volgarità e degli abusi è ormai passato; l'oscurità soprannaturale ha avuto un effetto calmante e terrificante; e non c'è spirito di scherno lasciato negli astanti intimoriti. Oltre a ciò, non è verosimile che gli ebrei, che con tutti i loro errori e vizi manifestavano un rispetto esteriore alle cose sante, avrebbero osato fare un gioco sul sacro nome di Dio. Quindi non è più ragionevole ritenere che, fraintendendo le parole di Cristo, abbiano parlato seriamente, con qualche vaga idea superstiziosa che Elia potesse apparire in questa crisi, e salvare il Sofferente (vedi Matteo 27:49 ).

Matteo 27:48

Corse e prese una spugna. Secondo san Giovanni, Gesù aveva appena detto: "Ho sete". La spugna e il vino furono forniti allo scopo di recare qualche sollievo al crocifisso. L'umanità comune non era del tutto estinta nemmeno nei carnefici e negli spettatori. Aceto . Il vino acido usato dai soldati, e chiamato posca (vedi versetto 34). Mettilo su una canna.

San Giovanni lo chiama stelo d'issopo; e se questa è la pianta rampicante, essa, sebbene di natura rampicante, può produrre un bastone lungo circa tre o quattro piedi (vedi versetto 29). Gli dava da bere (ἐποìτιζεν, imperf., gli offriva da bere ); forse con l'idea di aiutarlo a resistere fino all'arrivo di Elia. Così si adempì la parola del salmista: «Nella mia sete mi hanno dato da bere aceto» ( Salmi 69:21 ).

Matteo 27:49

Il resto [ ma il resto ] ha detto, Lascia stare (ἀìφες). Questa è un'espressione comune, che significa "Stai fuori!" "Silenzio!" "Morbido!" Gli astanti si sono rivolti alla persona che aveva presentato la bevanda. In San Marco il verbo è al plurale, ἀìφετε, cioè chi da la bevanda invita gli altri a tacere e ad aspettare. Vediamo se Elia verrà (ἐìρχεται , cometh , sta arrivando).

Parlano in una sorta di derisione superstiziosa, metà deridendo e metà credendo nella possibile apparizione del grande profeta. Tra questo versetto e il successivo, il Sinaitico, il Vaticano e alcuni altri manoscritti, insieme ad alcune poche versioni, inseriscono un passo preso in prestito da Giovanni 19:34 , "E un altro, presa una lancia, gli trapassò il costato e ne uscì acqua e sangue .

Questa evidente interpolazione è stata introdotta da uno scriba, che ha ritenuto opportuno rettificare un'omissione da parte di san Matteo, e maldestramente l'ha inserita in un luogo sbagliato. È da respingere, non solo sul piano critico, ma su quello storico e teologico. motivi, visto che fa precedere la morte di Cristo alla trafittura del costato, e dà l'impressione che sia stata questa ferita di lancia a troncare la sua vita.

Matteo 27:50

Quando aveva pianto di nuovo. Aveva già gridato ad alta voce una volta ( Matteo 27:46 ). Ma non ripete le parole precedenti; l'orrore della grande oscurità era passato. Probabilmente il grido qui si è risolto nelle parole registrate da San Luca: "Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito". A voce alta. Questo forte grido al momento della morte ha dimostrato che ha dato la sua vita volontariamente; nessun uomo poteva togliergliela ( Giovanni 10:17 , Giovanni 10:18 ); egli stesso volle morire; e questa voce soprannaturale proveniva da uno che non morì del tutto per esaurimento fisico, ma per determinato proposito.

Ha ceduto il fantasma ( ἀφῆκε τοÌ πνεῦμα ); letteralmente, congedò il suo spirito ; emisit spiritum ) . La frase è stata interpretata per significare che Cristo ha esercitato il suo potere per anticipare il momento effettivo della dissoluzione; ma non è necessario importare questa idea nell'espressione. È usato ordinariamente per denotare l'atto di morire, come si dice: "È morto.

"Forse lo sforzo di emettere questo grande grido ha rotto qualche organo del corpo. Sappiamo dall'effetto della perforazione del suo costato che il suo sacro cuore era stato precedentemente spezzato; e quindi in verità e realmente morì sulla croce. Egli, essendo in la forma di Dio, e uguale a Dio, si è fatta obbediente fino alla morte, anche la morte di croce, ha sofferto la morte per sempre l'uomo È da notare che la morte di Cristo è avvenuta alle 15:00, l'ora stessa in cui iniziavano gli agnelli pasquali per essere ucciso nei cortili del tempio.Così il tipo lungo preparato fu finalmente adempiuto, quando "Cristo nostra Pasqua fu sacrificato per noi".

Matteo 27:51-40

Segni dopo la morte di Cristo. ( Marco 15:38 ; Luca 23:47-42 .)

Matteo 27:51

Ed ecco. San Matteo introduce così il suo racconto dei presagi che accompagnarono la morte del Figlio di Dio. Lo squarcio del velo è menzionato dai sinottisti come conseguente e simultaneo al completamento dell'ineffabile sacrificio. Il velo del tempio (τοῦ ναοῦ) . C'erano due veli principali nell'attuale tempio: uno tra il vestibolo e il luogo santo, e l'altro che è quello qui citato, parte costitutiva dell'edificio.

Questo era il velo tra il luogo santo e il sancta sanctorum, che veniva spostato solo una volta all'anno per ammettere il sommo sacerdote al santuario nel grande Giorno dell'Espiazione ( Esodo 26:33 ). Era grande e costoso, alto una ventina di metri e fatto di materiali pregiati. Giuseppe Flavio ('Bell. Jud.,' 5.5.4) ci racconta di uno dei veli del tempio, che era una tenda babilonese, ricamata con lino di vari colori, tessuta insieme con arte meravigliosa, come l'occhio amava riposa su.

È stato affittato in due dall'alto verso il basso. Un Vangelo apocrifo ("Vangelo degli Ebrei"), citato da San Girolamo, in loc., afferma che l'architrave squisitamente intagliato a cui era fissato il velo fu in questo momento frantumato e nella sua caduta strappò la tenda a pezzi. La direzione dell'affitto dimostrerebbe che nessuna mano umana l'ha fatto a pezzi, e lo squarcio sembra aver preceduto il terremoto.

L'atto violento era soprannaturale, e di natura tipica, come ci insegna Ebrei 9:6 . Il santuario sanciva la presenza di Dio, dalla quale il velo escludeva tutti tranne il sommo sacerdote in un'occasione speciale, denotando così l'imperfetta riconciliazione tra Dio e il suo popolo, e che la via al più santo non era ancora manifestata. Lo squarcio di questo velo preannunciava l'apertura dell'accesso al cielo attraverso il corpo ferito di Cristo: come leggiamo in Ebrei 10:19 , Ebrei 10:20 : «Avendo l'ardire di entrare nel santissimo per mezzo del sangue di Gesù, per mezzo di un via nuova e viva, che ha consacrato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne.

" "Quando hai vinto l'acutezza della morte, hai aperto il regno dei cieli a tutti i credenti." Fu abolita la distinzione tra Ebrei e Gentili, furono aperti e manifestati i misteri dell'antica Legge, tutti i riti e le cerimonie furono fatti di l'efficacia sacramentale e la grazia amministrata. Non sappiamo quanto presto questo sinistro avvenimento sia stato scoperto. Il sacerdote che offriva incenso al sacrificio serale verso la stessa ora doveva averlo visto e diffuso tra i suoi compagni la notizia, a cui molti avrebbero voluto attribuire un significato fatale alla sicurezza della loro religione.

Ma questo era relativamente un segno privato; il successivo era di carattere più completo e pubblico. La terra tremò e le rocce si squarciarono. L'ultimo verbo è lo stesso usato poco prima nel caso del velo. Ci fu un terremoto locale in quel terribile momento, come se la terra stessa tremasse per il terribile crimine che era stato commesso. La Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme dovrebbe coprire il Golgota della Crocifissione (vedi Ebrei 10:33 ).

"Un'apertura, rivestita d'argento, mostra il punto in cui si dice che la croce sia stata affondata nella roccia, e a meno di cinque piedi da essa c'è un lungo scivolo di ottone traforato, sopra una fessura nella roccia, che è di circa sei pollici di profondità, ma si suppone che i pellegrini raggiungano il centro della terra. Si dice che questo segni lo squarcio delle rocce alla Crocifissione". Il fatto del terremoto è testimoniato da Flegone, le cui parole furono citate da Giulio Africano, nella sua 'Chronographia' (frammenti della quale opera sono stati pubblicati da Routh e altri), e da Eusebio, nel suo 'Chronicon' (il brano, non più esistente nell'originale, preservato da Girolamo, e in una versione armena; vedi Morison, al versetto 45). Lo squarcio delle rocce è attestato da San Cirillo, Vescovo di Gerusalemme ('Cateches.,' 13,33),

Matteo 27:52

Le tombe sono state aperte. Il terremoto ha strappato via le pietre che chiudevano le bocche di molte delle tombe adiacenti. Questo e il seguente fatto sono menzionati solo da S. Matteo. Molti corpi dei santi che dormivano (τῶν κεκοιμημεìνων , che si erano addormentati ) si alzarono. Matteo anticipa il tempo dell'effettivo avvenimento del prodigio, avvenuto non in questo momento, ma dopo la risurrezione di nostro Signore, che fu "la primizia di quelli che dormivano" (vedi il versetto successivo).

Chi si intende qui con "i santi" è dubbioso. Gli ebrei probabilmente avrebbero inteso il termine da applicare ai degni dell'Antico Testamento. Ma l'apertura dei sepolcri nelle vicinanze di Gerusalemme non avrebbe liberato i corpi di molti di coloro che furono sepolti lontano. Le persone significate devono essere coloro che nella vita avevano cercato la speranza di Israele, e avevano visto in Cristo quella speranza compiuta; erano come Nicodemo e Giuseppe d'Arimatea, veri credenti, che sono chiamati santi nel Nuovo Testamento.

Come sono nati questi corpi? o come sono stati allevati? Non erano semplici fantasmi, visitatori inconsistenti dal mondo degli spiriti, perché erano in un certo senso corporei. Che non fossero cadaveri risuscitati, come Lazzaro, figlia di Giairo e figlio della vedova, che visse per un certo tempo una seconda vita, sembra chiaro dall'espressione applicata loro nel versetto successivo, che "apparvero a molti", i .

e. a persone che li avevano conosciuti in vita. Alcuni hanno pensato che in loro fosse anticipata la risurrezione generale, che, liberati dall'Ades e uniti ai loro corpi, non morissero più, ma all'Ascensione accompagnarono Cristo in cielo. La Scrittura non dice nulla di tutto questo, né abbiamo motivo di supporre che alcun corpo umano, tranne quello del nostro benedetto Signore, sia ancora entrato nel cielo più alto (vedi Ebrei 11:39 , Ebrei 11:40 ).

Un'altra opinione è che queste non fossero strettamente resurrezioni, ma apparizioni corporee di santi come quelle di Mosè ed Elia alla Trasfigurazione; ma è una forzatura di linguaggio far descrivere all'evangelista tali visite come corpi che sorgono da sepolcri aperti. Farrar cerca di eludere la difficoltà con una supposizione, tanto infondata quanto disonorevole alla rigorosa e semplice veridicità dell'evangelista.

Egli scrive: "Un terremoto scosse la terra e spaccò le rocce, e mentre rotolava via dai loro luoghi le grandi pietre che chiudevano e coprivano i sepolcri delle caverne dei Giudei, così sembrò all'immaginazione di molti di aver liberato gli spiriti di morti, e di aver riempito l'aria di fantasmi visitatori, i quali, dopo la risurrezione di Cristo, sembravano indugiare nella santa città. Solo in tal modo", aggiunge, "posso spiegare la singolare e del tutto isolata allusione di Matteo.

Poiché un fatto è menzionato da un solo evangelista, non è per questo incredibile. San Matteo fu probabilmente un testimone oculare di ciò che riferisce, e avrebbe potuto essere confutato dai suoi contemporanei, se avesse affermato ciò che non era vero. Una prima testimonianza del fatto si trova in Igmazio, il quale, nella sua 'Epistola ai Magnesiani', Matteo 9:1 , parla di Cristo quando sulla terra risuscitò i profeti dai morti.

L'intera questione è misteriosa e al di là della comprensione umana; ma possiamo ben credere che in questa grande crisi il Signore, che è la Risurrezione e la Vita, abbia voluto esemplificare la sua vittoria sulla morte. e per manifestare la risurrezione del corpo, e ciò fece liberando alcune anime sante dall'Ade, e rivestendole delle forme in cui prima erano vissute, e permettendo loro di mostrarsi così a coloro che le conoscevano e le amavano.

Della vita futura di questi santi risuscitati non sappiamo nulla, e non osiamo presuntuosamente indagare. Quando hanno dimostrato che il pungiglione è stato tolto alla morte, che il potere della tomba è stato spezzato, che gli uomini risorgeranno con i loro corpi e saranno conosciuti e riconosciuti, scompaiono di vista nel mondo invisibile, e noi possiamo seguire loro non oltre.

Matteo 27:53

Uscì (ἐξελθοìντες) dalle tombe dopo la sua risurrezione . Il participio maschile, non accordandosi con "corpi" (σωìματα) , denota la personalità dei corpi dei santi, che questi nascevano perfetti nell'anima e nel corpo. Non potevano risorgere prima che Cristo risorgesse. "Cristo le primizie, poi quelle che sono di Cristo.

Ewald e altri hanno inteso che "dopo la sua risurrezione" significhi "dopo averli risuscitati dai morti". Ma il linguaggio è contrario a tale interpretazione, e non vi può essere alcun ragionevole dubbio che le parole si riferiscano alla stessa risurrezione di Cristo. Se si sostiene che la parola usata, ἐìγερσις , ha un senso attivo, si può rispondere che, ammesso ciò, si limita a sottolineare l'azione volontaria di Cristo nel risuscitare se stesso.

Come si è detto sopra, san Matteo anticipa la sequenza regolare degli eventi per completare in una sola volta i suoi resoconti dei presagi che accompagnarono la morte e la risurrezione di Cristo. La città santa . Gerusalemme, come in Matteo 4:5 . La Gerusalemme colpevole è ancora la città santa, poiché conserva il tempio, con i suoi servizi, il ministero, le Scritture.

Alcuni capirebbero la Gerusalemme celeste, nella quale entrarono questi corpi spirituali; ma il contesto è del tutto contrario a tale esposizione. Apparso a molti. Fu loro permesso di mostrarsi apertamente nelle loro forme ben note a pie parenti e amici, come testimoni e prove della risurrezione. Se fossero già andati in paradiso, non sarebbero potuti apparire così.

È giusto aggiungere che molti dei Padri e dei commentatori moderni ritengono che questi santi risuscitati fossero coloro ai quali Cristo predicò ( 1 Pietro 3:19 ) quando discese agli inferi, e che lo accompagnarono nella gloria quando salì al cielo.

Matteo 27:54

Il centurione e quelli che erano con lui. L'ufficiale con il piccolo corpo di soldati incaricato di eseguire e farsi carico della Crocifissione. San Matteo riferisce l'impressione che questi eventi fecero nella mente dei soldati. Ho visto quelle cose che sono state fatte. Invece di questa lettura, che ha un'alta autorità, Alford, Tischendorf, Westcott e Hort leggono "che si stava facendo", come la Vulgata, quae fiebant.

Ciò indicherebbe soprattutto il grido forte, secondo le parole di san Marco, "visto che così gridò, e rese lo spirito". Ma non c'è motivo sufficiente per alterare il Testo Ricevuto; e chiaramente non fu solo l'incidente finale che colpì i soldati, ma l'intero corso degli eventi cui furono testimoni. Videro l'oscurità, il terremoto, lo squarcio delle rocce, la divina mitezza del Sofferente; udirono le sue ultime parole, il suo grido forte, e segnarono la sua morte paziente.

Tutte queste cose hanno contribuito alla loro soggezione e paura. Temevano molto . Questo Uomo crocifisso deve essere qualcosa di più che umano, perché tutte queste meraviglie accompagnino la sua morte: non visiterà su di noi la nostra parte nella sua crocifissione? Non abbiamo nulla da temere dalla sua vendetta? Alcuni di questi corsi potrebbero aver preso le loro apprensioni. Ma hanno imparato qualcosa oltre il timore egoistico di un possibile pericolo.

Veramente questo era il Figlio (ΥιοÌς, anartro, Figlio) di Dio; o, secondo san Luca, "Sicuramente questo era un uomo giusto". Riconobbero la sua innocenza e riconobbero che aveva sofferto ingiustamente. Più dubbio è cosa intendesse il centurione (poiché le parole sembrano sue) chiamandolo "Figlio di Dio". Potrebbe essere stata sulle sue labbra semplicemente un'affermazione che Gesù era santo e amato da Dio; ma più probabilmente significava molto di più di questo.

Sapeva che Cristo affermava di essere il Figlio di Dio, e in quest'ora di travolgente timore reverenziale sentiva che l'affermazione era giusta, qualunque cosa potesse significare. Questa Persona crocifissa era almeno un eroe o un semidio, o ciò che le parole avrebbero implicato in senso ebraico, sebbene sapesse solo imperfettamente cosa significasse in tal modo. La tradizione afferma che il centurione si chiamava Longino, che divenne un devoto seguace di Cristo, predicò la fede e morì martire.

Matteo 27:55

Molte donne. Questi sono menzionati come testimoni di tutti questi eventi che gli apostoli non hanno visto. Coraggiosi e amorevoli, avevano seguito la processione fino al Calvario, e da lontano avevano assistito al doloroso svolgimento. Alcuni, lo sappiamo, si erano azzardati ad avvicinarsi al loro Signore morente (vedi Giovanni 19:25 ). Che seguì (equivalente a aveva seguito ) Gesù dalla Galilea, servendolo.

Avevano accompagnato Gesù nel suo ultimo viaggio verso la Pasqua a Gerusalemme, prendendosi cura di lui durante tutto il tempo e provvedendo con le loro sostanze ai suoi bisogni ( Luca 8:3 ).

Matteo 27:56

Lo storico cita la più importante di queste pie donne. Maria Maddalena (ἡΜαγδαλησηì , la Maddalena ) . Era originaria di Magdala ( Matteo 15:39 , dove vedi nota), un piccolo villaggio sulla riva di Genezaret. Alcuni l'hanno identificata con la sorella di Lazzaro, principalmente perché, considerandola la "peccatrice" menzionata in Luca 7:37 , si dice che si sia comportata in modo un po' simile a nostro Signore come il suo omonimo.

Ma questo è chiaramente un errore. Dei due eventi, il luogo, la scena, l'occasione, le circostanze, sono differenti. Di questa Maria di Magdala non sappiamo proprio nulla, se non che da lei Gesù aveva cacciato sette demoni ( Marco 16:9 ; Luca 8:2 ). Che questi fossero demoni dell'impurità, o che lei fosse la donna peccatrice che unse nostro Signore, non c'è nulla da provare; sebbene la nozione connessa con il nome Maddalena sia così radicata nella mente e nel linguaggio degli uomini che è impossibile sradicarla, per quanto errata possa essere mostrata.

Probabilmente era stata una matta malinconica e soggetta a crisi; Cristo aveva visto la causa spirituale di questa malattia e l'ha rimossa liberandola dalla possessione demoniaca. Che meraviglia che lei lo abbia seguito dalla Galilea, accudendolo con amore e ansia fino alla fine? Maria la madre di Giacomo e Jose. Alcuni manoscritti leggono Giuseppe ; ma il testo ricevuto è corretto.

Queste due persone sono menzionate tra i "fratelli" di nostro Signore in Matteo 13:55 . Il primo è chiamato "Giacomo il Minore" ( Marco 15:40 ), ed è l'apostolo di quel nome. Di solito si suppone che Maria sia la moglie di Cleofa ( Giovanni 19:25 ) e la sorella della madre di nostro Signore; così che questi due discepoli sarebbero stati i primi cugini di Cristo.

La questione è avvolta nella difficoltà e non può essere decisa con assoluta certezza. Dal presente passo, in ogni caso, viene mostrato un fatto, che non erano fratelli uterini di Cristo - una verità che non aveva bisogno di menzione, non era l'eresia disonorevole di Elvidio ancora diffusa tra noi. La madre dei figli di Zebedeo. Salomè. Il rifiuto della sua richiesta ambiziosa non aveva diminuito il suo amore e la sua devozione a Cristo.

Matteo 27:57-40

La sepoltura del corpo di Gesù. ( Marco 15:42-41 ; Luca 23:50-42 ; Giovanni 19:38 .)

Matteo 27:57

Quando venne il pari. Era quella che veniva chiamata la prima sera, l'ora tra l'ora nona, o le tre, e il tramonto, e fra poco sarebbe iniziato il grande sabato. Era usanza romana lasciare i criminali appesi sulla croce per giorni, finché i loro corpi non venivano divorati dagli uccelli e dalle bestie feroci; la Legge ebraica stabiliva che quando i corpi venivano sospesi penalmente, dovevano essere portati giù e sepolti prima della notte ( Deuteronomio 21:22 , Deuteronomio 21:23 ), affinché la terra non potesse essere contaminata.

Domani (a partire dal tramonto), essendo un giorno particolarmente solenne, poiché combinava il sabato e la celebrazione della Pasqua, gli ebrei erano particolarmente preoccupati che i corpi crocifissi di nostro Signore e dei due ladroni fossero portati via e nascosti prima del sabato iniziò. Per realizzare questo scopo, andarono da Pilato e lo pregarono di porre fine alle loro sofferenze con il rapido e breve processo di spezzare loro le gambe.

Per questo è necessario fare riferimento al racconto di San Giovanni e al risultato dell'esame di nostro Signore da parte dei soldati. Venne un uomo ricco di Arimatea, di nome Giuseppe, che era anche lui discepolo di Gesù. Si dice inoltre che fosse "un onorevole consigliere", cioè un membro del Sinedrio, "un uomo buono e giusto, che aspettava anche il regno di Dio, e non aveva acconsentito al consiglio e all'opera" del resto dei governanti.

"Era divinamente stabilito", dice il Ven. Beda, "che Giuseppe fosse ricco, per avere accesso a Pilato, poiché nessun uomo mediocre potrebbe avere accesso al governatore; e che dovrebbe essere un uomo giusto, per ricevere il corpo di nostro Signore". Il luogo natale di quest'uomo era Arimatea, una città con molta probabilità identificata con Ramathaim-Zophim di 1 Samuele 1:1 , che si trovava sul monte Efraim, e fu il luogo di nascita del profeta Samuele.

Il fatto che fosse "un uomo ricco" gli dava naturalmente una certa influenza su Pilato e, unito alla sua posizione di sinedrista, rendeva più probabile che la sua richiesta fosse accolta. "Un Giuseppe fu nominato da Dio custode del corpo di Cristo nel grembo vergine, e un altro Giuseppe era il custode del suo corpo nella tomba vergine, e ogni Giuseppe è chiamato 'giusto' nella Sacra Scrittura" (Wordsworth).

Matteo 27:58

Andò da Pilato. San Marco dice: "è venuto ed è andato con coraggio da Pilato". Fino a quel momento era stato discepolo di Cristo, "segretamente per timore dei Giudei" ( Giovanni 19:38 ); ora che Cristo era morto, e la sua morte accompagnata da tali manifesti prodigi, secondo assolutamente l'antica profezia, e adempiendo le stesse predizioni di Cristo, non esitò più, professava apertamente la sua parte, e si univa alla sua sorte con il Crocifisso.

Se per convenienza o pusillanimità si era trattenuto dal prendere una posizione preminente come favorito di questo meraviglioso Maestro, aveva recentemente imparato una nuova lezione e salutato l'opportunità di onorare pubblicamente il defunto che in cuor suo aveva amato e riverito in vita. Così si recò al pretorio per vedere il procuratore, la cui sanzione era richiesta per rimuovere il corpo di un criminale dalla croce.

Fu probabilmente dopo la deputazione dei Giudei a Pilato, menzionata da San Giovanni ( Giovanni 19:31 ), che Giuseppe ebbe il suo colloquio. Pregò il corpo di Gesù. Non era insolito che gli amici ottenessero il permesso di pagare gli ultimi riti e di dare decente sepoltura in tali casi; altrimenti i cadaveri venivano gettati con noncuranza in tombe anonime, se non venivano lasciati marcire sulla croce.

Gli oltraggi subiti da Cristo durante la vita cominciarono ora ad essere capovolti. Ha ordinato la consegna del corpo. Pilato per primo, ci viene detto, mandò a chiamare l'ufficiale incaricato dell'esecuzione, e trovando da lui che Gesù era veramente morto, accolse la richiesta di Giuseppe. Forse desiderava nello stesso tempo schernire i sommi sacerdoti, e parimenti fare qualche lieve riparazione all'innocente Vittima della sua politica.

Matteo 27:59

Quando Giuseppe aveva preso il corpo. Per fare ciò, la croce sarebbe stata presa e deposta a terra, i chiodi sarebbero stati estratti dalle mani e dai piedi, la corda sarebbe stata slegata (se c'era una corda) e il cadavere sarebbe stato deposto con riverenza. Dobbiamo ricordare che questo atto di Giuseppe e dei suoi amici non fu solo un procedimento audace, ma un atto di grande abnegazione. Il contatto con un cadavere causava una profanazione cerimoniale della durata di sette giorni, e così sarebbe stato loro impedito di prendere parte alla grande solennità pasquale, con le sue osservanze solenni e gioiose.

Ma l'amore di Gesù e il desiderio disinteressato di rendergli onore ha permesso loro di elevarsi al di sopra dei pregiudizi religiosi e di fare volentieri il sacrificio richiesto. Avvolto in un panno di lino pulito; letteralmente, avvolto in biancheria pulita. Il corpo era avvolto in un lenzuolo di lino fine, puro e pulito, come si conviene. Il lino era un fine tessuto indiano o mussola, molto usato per tali scopi in Egitto.

Il corpo sarebbe poi stato portato a destinazione su un catafalco aperto. San Giovanni aggiunge il fatto che Nicodemo prese parte alla tumulazione, portando una grande quantità di mirra e aloe per un'imbalsamazione temporanea, l'approssimarsi del sabato non lasciava tempo per uffici più elaborati. Tutto doveva essere fatto con la massima rapidità coerente con decoro e riverenza, per evitare l'intrusione nel resto di quell'alto sabato.

Alcuni dei preparativi per la sepoltura sarebbero stati fatti senza dubbio nel vestibolo della tomba, che era un piccolo cortile, ma abbastanza spazioso per lo scopo. Qui le membra sarebbero state legate separatamente con pieghe di lino, tra strati di spezie, la testa essendo avvolta in un tovagliolo.

Matteo 27:60

Lo depose nella sua nuova tomba. Era posto su una delle mensole o nicchie ricavate ai lati del sepolcro. Così il Salvatore fece «la sua tomba con gli empi» (morire tra due ladroni), «e con i ricchi nella sua morte» ( Isaia 53:9 ). Era appropriato che colui il cui corpo non vedeva corruzione fosse sepolto in una tomba che non era mai stata contaminata da un cadavere umano.

Così anche fu assicurato che nessun altro corpo potesse sorgere di là se non il suo che solo vi fu sepolto. Questa tomba, ci racconta San Giovanni, era abbastanza a portata di mano, il che in quel momento frettoloso sarebbe stata una ragione in più per farne uso. Che aveva scavato nella roccia. La tomba era una camera scavata artificialmente nella roccia, con un solo ingresso. I ricchi ebrei amavano particolarmente appropriarsi di caveau per la sepoltura di se stessi e delle loro famiglie.

Il quartiere di Gerusalemme (come altre parti della Palestina) abbonda di tombe scavate nel solido calcare. L'opinione recente ha virato verso l'adesione al luogo tradizionale del santo sepolcro, di cui l'identificazione risale ai primi tempi; quella che è nota come "tomba di Gordon" incontrando scarsa accettazione da parte degli esperti, e altri siti che non rispondono pienamente alle esigenze del caso.

L'attuale Cappella del Santo Sepolcro, nella chiesa di quella designazione, è così descritta dal Dr. Geikie: Entrando nella chiesa, "immediatamente davanti a te è 'la pietra dell'unzione', ha detto per segnare il punto in cui il corpo di nostro Signore fu deposto in preparazione alla sepoltura, dopo essere stato unto.Si tratta di una grossa lastra di calcare Pochi passi a sinistra è il luogo dove, come ci raccontano, stavano le donne durante l'unzione, e da questo si passa subito, ancora tenendosi a sinistra, nella grande estremità rotonda occidentale della chiesa - modello di tutte le chiese circolari d'Europa - sotto la famosa cupola, che poggia su diciotto pilastri, con finestre intorno al cerchio da cui scaturisce la cupola.

Al centro di questo spazio, che è largo sessantasette piedi, è la Cappella del Santo Sepolcro, lunga circa ventisei piedi e larga diciotto piedi, una struttura insipida di calcare rossastro, come il marmo, decorata lungo tutta la parte superiore con mazzi dorati e quadri moderni, e la sua facciata risplende di innumerevoli lampade. All'interno è diviso in due parti, l'una che segna, come si sostiene, il punto dove si trovarono gli angeli alla Resurrezione, l'altra che si crede contenesse il sepolcro di Cristo. Al centro, rivestito di marmo, si trova quello che viene chiamato un pezzo di la pietra rotolata via dall'angelo; e all'estremità occidentale, a cui si accede da una porta bassa, c'è la presunta camera della tomba di nostro Signore, un luogo molto piccolo, perché è largo solo sei piedi, pochi pollici più lungo e molto basso.

La tomba stessa è una tavola rialzata, alta due piedi, larga tre piedi e lunga oltre sei piedi, la cui sommità funge da altare, su cui l'oscurità è alleviata solo dalle fioche lampade." Una grande pietra. Giuseppe e i suoi amici chiudevano l'ingresso della grotta arrotolandovi sopra, e in parte dentro di essa, un'enorme pietra, per scongiurare ogni pericolo che il sacro corpo venisse immischiato da bestie o uomini malvagi.

I sepolcri ebraici erano spesso provvisti di vere porte, sia di pietra che di legno, come è provato dai resti esistenti, che mostrano scanalature e segni dove erano stati i cardini; La tomba di Giuseppe non fu così rifornita, o perché ancora incompiuta, o costruita secondo un principio diverso. Non possiamo ragionare dallo stato attuale del sepolcro che sia troppo diverso da quello che dobbiamo concepire che fosse stato l'originale per consentire la supposta identificazione.

Se altri criteri indicano questo sito, le difficoltà legate all'aspetto attuale possono essere superate dalla considerazione che l'insieme delle caratteristiche del luogo è stato alterato da Costantino, dai crociati e da altri costruttori. La roccia circostante è stata in molte parti asportata e la superficie livellata o abbassata, e l'unica parte rimasta in situ è la camera interna dove fu deposto il corpo del Signore.

Il capitano Conder si oppone al sito tradizionale. La sua teoria, che punta a una tomba scavata nella roccia vicino alla Grotta di Geremia, può essere vista nella Dichiarazione trimestrale del Fondo per l'esplorazione della Palestina, aprile 1883. E se ne andò. Aveva fatto quello che poteva: addolorato, lasciò il luogo della sepoltura. La tradizione ha tracciato la vita successiva di Giuseppe. Si dice che sia stato inviato dall'apostolo Filippo in Britannia, in compagnia di altri discepoli, e che si sia stabilito a Glastonbury, nel Somersetshire, allora molto più vicino a un braccio di mare di quanto lo sia ora.

Qui eresse un piccolo oratorio di vimini, la prima casa di preghiera cristiana che l'Inghilterra vide, che fu poi sostituita dalla nobile abbazia di cui ammiriamo ancora oggi i resti. Non c'è un fondamento certo su cui poggia la storia; l'unica prova che visitatori dalla Palestina siano mai arrivati ​​a Glastonbury è l'esistenza di un albero spinoso orientale sulla collina di Wearyall, che possiede la curiosa proprietà di fiorire a Natale.

Si dice che l'albero originale, che scaturì dal bastone di Giuseppe, sia fiorito fino al regno di Carlo I, quando fu distrutto dai Puritani; ma ne furono presi marze o talee, e molti di questi arbusti si trovano ancora in diverse parti del paese.

Matteo 27:61

L'altra Maria. La madre di Giacomo e Ioses (versetto 56). Queste pie donne non potevano strapparsi dal luogo dove fu sepolto il loro Signore. Gli ultimi a lasciarlo morto, furono i primi a vederlo risorto. E ora guardano a distanza le ultime cerimonie, con l'intenzione di completare con amorevole cura l'imperfetta imbalsamazione non appena il sabato sia finito. "Vedi il coraggio delle donne?" dice Crisostomo; "Vedi il loro affetto? vedi il loro nobile spirito nel spendere denaro [ Marco 16:1 ; Luca 23:56 ]? il loro nobile spirito fino alla morte? Imitiamo gli uomini le donne; non abbandoniamo Gesù nelle tentazioni .

" Possiamo notare che la cura di Giuseppe nel fornire una tomba inviolabile, e la preparazione di queste donne buone, ha dimostrato che ancora non avevano fiducia nella incorruttibilità del corpo di Cristo o della sua risurrezione corporale dai morti.

Matteo 27:62-40

Il grande sabato. Il sepolcro sigillò e vegliava. (Peculiare di San Matteo.)

Matteo 27:62

Il giorno dopo, che seguì il giorno della preparazione; ἡìτις ἐστιÌ μεταÌ τηÌν παρασκευηìν , che è [il giorno] dopo la preparazione. Il linguaggio dell'originale implica che la giornata è stata di una classe. Il giorno presente era il 15 di Nisan, ed era sia un sabato che il giorno principale della festa di Pasqua. Il termine "preparazione" o "prosabbath" (Giudit 8:6), veniva applicato dagli ebrei al giorno che precedeva il sabato o le feste principali (Josephus, 'Ant.

,' 16.6. 2); ma quando il Vangelo fu messo per iscritto, Paraskeue era diventato tra i cristiani la designazione abituale del giorno della morte di Cristo; quindi il sabato, che aveva meno importanza del giorno della crocifissione, è qui chiamato "il giorno dopo il Paraskeue". Il linguaggio dei sinottisti porta a concludere che l'azione dei sinedristi nell'applicarsi a Pilato sia avvenuta di sabato, la loro coscienza inquieta e il timore di qualche avvenimento sorprendente superando quello scrupoloso riguardo alla santità del santo giorno che avrebbero rigorosamente imposto ad altri.

È solo possibile, tuttavia, che abbiano posticipato la loro domanda fino alla sera, non avendo nulla da temere fino al "terzo giorno". Vennero insieme a Pilato; erano riuniti. Una nutrita delegazione di capi si presentò davanti al procuratore, ansiosa di ottenere il suo aiuto per impedire ogni manomissione del corpo sepolto di Gesù, temendo nello stesso tempo qualche evento, non sapevano quale, che avrebbe potuto corroborare le sue affermazioni.

I neologi si sono opposti alla credibilità di questa sezione della storia del Vangelo e sono stati seguiti da alcuni commentatori di maggiore fede. Una confutazione delle obiezioni più importanti si troverà nelle note di Alford su Matteo 27:62 .

Matteo 27:63

Ricordiamo, ecc. La profezia relativa alla risurrezione di Cristo il terzo giorno avrebbe potuto essere loro resa nota in vari modi. Così possono aver ascoltato e parzialmente compreso l'allusione di nostro Signore a Giona ( Matteo 12:40 ), o le parole su cui si basava la falsa accusa ( Giovanni 2:19 ); oppure gli stessi apostoli possono aver divulgato il misterioso annuncio, e si era prodotta l'impressione generale che Gesù avesse costantemente affermato che sarebbe risorto il terzo giorno.

È vero che gli apostoli e le buone donne erano ben lungi dal credere nella realizzazione di questa affermazione nel modo in cui avvenne . Probabilmente aspettavano il ritorno di Cristo nella gloria per stabilire il suo regno e regnare come Messia. I governanti ricevettero la predizione nel suo senso letterale, "l'odio è più acuto dell'amore"; quindi hanno preso precauzioni pratiche contro il suo adempimento collusivo o preteso.

Quell'ingannatore (ἐκεῖνος ὁπλαìνος: letteralmente, quel vagabondo laggiù ) . Quell'impostore, che è diventato così famoso e di cui sai tutto. Implicano che, senza ulteriori definizioni, Pilato capisca chi intendono; e le loro calunnie e insulti non cessano nemmeno con la morte della loro Vittima. Mentre era ancora vivo. Questi acerrimi nemici di Gesù, che avevano i mezzi migliori per accertare la verità, lo consideravano certamente ormai morto.

Eppure alcuni scettici moderni ricorrono alla teoria della trance per spiegare la Resurrezione, la cui accuratezza storica non possono negare. Dopo tre giorni. Una forma di espressione popolare, che indicherebbe qualsiasi spazio che comprendesse porzioni di tre giorni, nell'attuale disinvoltura essendo parte del venerdì, tutto il sabato e parte della domenica. Io risorgerò (ἐγειìρομαι , mi alzo ) . Il tempo presente implica una certezza maggiore e più sicura del futuro.

Matteo 27:64

Comanda dunque. In considerazione del fatto che abbiamo affermato, e della nostra apprensione per qualche impostura. I governanti non avevano di per sé il potere di prendere le misure di cui avevano bisogno. Gesù era un criminale di stato e non osavano assumersi la responsabilità di proteggere la sua tomba dall'invasione. Fino al terzo giorno. Il che era tutto ciò che era necessario, poiché Cristo aveva promesso di risorgere in quel giorno, né prima né dopo; e se fosse passato senza l'evento predetto, sarebbe stato dimostrato di essere un impostore.

Vieni di notte (νυκτοìς). Questa parola è assente dai migliori manoscritti e dalla Vulgata. Sembra sia stata una prima interpolazione. E portalo via . Un'ipotesi molto improbabile date le circostanze. I discepoli avevano abbandonato Cristo mentre erano in vita, ora si nascondevano nel terrore, completamente demoralizzati e depressi; avrebbero potuto incorrere in ulteriori pericoli pur di sostenere un'affermazione che, a meno che non si fosse dimostrata assolutamente vera, avrebbe solo schiacciato ulteriormente la loro fede e speranza? I governanti sembrano aver provato un disagio che Gesù potesse riapparire, e così si prepararono a gettare discredito su di lui, anche se, come Lazzaro, fosse risorto dai morti.

Questa spiegazione della risurrezione è arrivata tra gli ebrei dai tempi di Giustino Martire, e si è appena estinta, sebbene in molti ambienti abbia preso il suo posto quella che viene chiamata la "visione - ipotesi". Le persone . I farisei disprezzavano sempre il volgo gregge. "Questo popolo che non conosce la Legge è maledetto" ( Giovanni 7:49 ).

L'ultimo errore... il primo. "Errore" è πλαìνη, come avevano chiamato Cristo πλαìνος ( Matteo 27:63 ), quindi la parola qui può essere presa attivamente, nel senso di "impostura". L' inganno derivante dalla sua morte e presunta risurrezione avrebbe conseguenze più gravi di quello relativo alla sua vita precedente. Morison, ritenendo che la parola abbia il suo significato consueto di "errore", la considera usata dai farisei in senso politico, in accordo con il punto di vista del governatore: "Se il corpo di questo ingannatore dovesse essere rubato dai suoi discepoli, il popolo volubile indubbiamente tornano alla loro vecchia conclusione, che dopo tutto era quello che professava di essere.

Questa conclusione sarebbe, come tutti sappiamo, un "errore"; ma tuttavia sarebbe molto sottile, ioni per gli interessi di Cesare. Ci sarebbe più disaffezione politica che mai». È più semplice dire che il primo errore, l'accettazione delle pretese messianiche di Cristo, non ebbe conseguenze così decise e di vasta portata come lo sarebbe la fede nella sua risurrezione. , infatti, vedono tutto ciò che comporta tale credenza; ma hanno capito abbastanza per sapere che darebbe un'importanza soprannaturale a tutte le parole e gli atti della sua vita.

Matteo 27:65

Hai un orologio (ἐìχετε κουστωδιìαν , fai la guardia ) . Pilato risponde brevemente e altezzoso: "Bene, io do il permesso; fai come vuoi; prendi un corpo di soldati come guardia e vai per la tua strada " . Quest'ultimo verbo è imperativo, quindi molto probabilmente anche il primo è imperativo. Se preso come indicativo, sorge la domanda: che guardia avevano? A questo è difficile rispondere, a meno che, come suppone Alford, non possa riferirsi a qualche distacco messo a loro disposizione durante la festa.

Ma di questo non sappiamo nulla storicamente. Rendetelo sicuro (ἀσφαλιìσασθε , assicuratelo a voi stessi ) come potete; letteralmente, come sapete. Prendi tutte le precauzioni che ritieni opportuno adottare.

Matteo 27:66

Così loro (οἱδεÌ e loro ) andarono. Lasciarono la presenza del procuratore, sollevati di aver ottenuto la loro richiesta e precluso ogni timore di collusione. Sigillare la pietra e mettere un orologio (μεταÌ τῆς κουστωδιìας , con l'orologio ; cum custodibus ) . Le ultime parole sono rese in vari modi.

Così: "scalò la pietra per mezzo dell'orologio" (Alford); "scalare la pietra, la guardia è con loro" (versione riveduta); "oltre ad avere l'orologio" (Webster e Wilkinson); "di concerto con la guardia" (Morison). Quest'ultimo espositore ha colto al meglio la complessa nozione contenuta nel linguaggio dell'evangelista: «Hanno reso sicuro il sepolcro sigillando la pietra di concerto con la guardia (e poi lasciando la guardia a vegliare).

Probabilmente la pietra era sigillata in questo modo: intorno alla pietra veniva fatta passare una corda che chiudeva la bocca del sepolcro ai due lati dell'ingresso; questa era squamata con cera o argilla preparata al centro e alle estremità, in modo che la pietra non poteva essere rimossa senza rompere i sigilli o il cordone ( Daniele 6:17 ) Così accuratamente i nemici di Cristo scongiurarono la possibilità di qualsiasi frode o collusione, così essi stessi dimostrarono senza risposta la verità e la realtà della risurrezione di quello stesso Gesù il cui cadavere custodirono con tanta cura. "Ovunque l'inganno si ritorce contro se stesso, e.

contro la sua volontà sostiene la verità. Era necessario che si credesse che morì, e che risuscitò, e che fu sepolto, e tutte queste cose sono avvenute dai suoi nemici .. La prova della sua risurrezione è diventata incontrovertibile da ciò che voi [suoi nemici] hanno proposto. Poiché era sigillato, non c'era nessun accordo sleale. Ma se non c'è stato alcun atto ingiusto, e il sepolcro è stato trovato vuoto, è evidente che è risorto, in modo chiaro e incontrovertibile. Vedi tu come anche contro la loro volontà si contendono la prova della verità?" (San Crisostomo, in loc. ) .

OMILETICA

Matteo 27:1

La fine di Giuda.

I. LA FORMALE CONDANNA DI NOSTRO SIGNORE .

1 . Il Sinedrio. "Quando venne il mattino", dice san Matteo, il mattino che seguì le lunghe ore tristi di quella notte di scherno e di vergogna; la mattina che ha inaugurato il più grande giorno nella storia del mondo, il giorno segnato dal crimine più oscuro mai commesso su questa terra peccaminosa, illustrato dall'unico sacrificio onnisufficiente per il peccato, dall'atto più nobile della più santa devozione che ha illuminato gli annali del genere umano; in quella memorabile mattina tutti i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo si radunarono.

Si incontrarono ora per pronunciare la formale sentenza di morte. Il loro precedente incontro era illegale. Una causa capitale potrebbe, secondo le loro stesse regole, essere tentata solo durante il giorno. Questo incontro, che san Luca descrive più a lungo dei primi due evangelisti, si tenne per rendere valida l'irregolare sentenza pronunciata nella notte. Stavano attenti a osservare forme e precedenti; non prestarono attenzione alla terribile colpa che stavano contraendo.

2 . La consegna al Gentile ' s. Di nuovo legarono colui che è il Re dei re. E poi adempirono la sua stessa profezia: lo consegnarono "ai pagani per essere mansueto, per flagellarlo e per crocifiggerlo" ( Matteo 20:19 ). Avevano deciso sulla sua morte. "Non era loro lecito mettere a morte alcuno"; ma si scrutarono di non impiegare l'agenzia degli odiati Romani per realizzare il loro malvagio proposito.

Odiavano Pilato; aveva meritato il loro odio per le sue crudeltà e per il suo sprezzante disprezzo dei loro pregiudizi religiosi. Ma odiavano il santo Gesù più di quanto odiassero il crudele e superbo Pilato; e consegnarono Gesù, cioè lo tradirono; hanno compiuto l'azione malvagia di Giuda. Come egli tradì loro il suo Maestro, così essi tradirono il loro Re, il loro Messia, al Pilato romano. Fu un atto di tradimento, terribile tradimento, contro il Divino Re dei Giudei.

Infatti, non sapevano cosa facevano. "Io so", disse san Pietro, dopo l'Ascensione, "che l'avete fatto per ignoranza, come anche i vostri capi" ( Atti degli Apostoli 3:17 ). Non avrebbero osato trattare così il Signore, se avessero creduto che fosse il Messia tanto atteso. Ma la loro ignoranza era ignoranza colpevole. Se hanno scrutato le Scritture con un solo cuore, devono aver visto nella vita del Signore i segni del Messia.

Alcuni di loro erano abbastanza grandi da ricordare la visita dei Magi e l'eccitazione che essa provocò a Gerusalemme. Tutti conoscevano più o meno la bella vita del Signore, il suo santo insegnamento, le sue opere d'amore e di potenza. Ma erano accecati dall'ipocrisia e dall'interesse personale. Avevano cercato a lungo la sua morte. L'ingresso solenne a Gerusalemme la domenica delle Palme, grida l'“Osanna!”, l'entusiasmo della moltitudine, seguito dalle polemiche nel tempio, con le terribili parabole del Signore e la sua severa condanna del religionismo dominante, hanno approfondito il loro risentimento e li hanno confermati nel loro malvagio proposito.

Proposero di catturarlo dopo il giorno della festa; ma l'inaspettato tradimento di Giuda permise loro di prenderlo subito senza tumulto né pericolo. Conoscevano la sua assoluta innocenza; videro la sua santa calma, il suo mite, paziente autocontrollo in mezzo agli insulti; hanno sentito la sua maestosa affermazione del suo ufficio e dignità divini. Non crederebbero; erano accecati dai loro pregiudizi, dal loro orgoglio, dal loro interesse; hanno fatto propria la colpa di Giuda; completarono il suo tremendo tradimento, e consegnarono il loro Re nelle mani dello spietato Governatore Romano, di cui conoscevano così bene il carattere crudele e sprezzante, e che si aspettavano che fosse lo strumento pronto e volenteroso per eseguire il loro malvagio disegno.

II. GIUDA .

1 . Il suo rimorso. Probabilmente si era mescolato alla folla degli spettatori, come Peter. Non aveva nulla da temere, come aveva fatto Peter. Si dice che ci sia una strana, terribile attrazione che attira irresistibilmente un assassino sulla scena del suo delitto; un tale sentimento costrinse Giuda a soffermarsi nel palazzo del sommo sacerdote. Non sappiamo quali fossero i suoi pensieri durante quella notte spaventosa. È possibile (sebbene non vi sia alcun fondamento biblico per la teoria) che egli possa aver atteso, anche più ansiosamente degli altri apostoli, l'atteso regno terreno del Messia; potrebbe essere stato irritato e arrabbiato con il Signore per non aver reclamato il trono di Davide, e quindi aver innalzato i suoi seguaci al rango e all'eminenza.

È solo possibile (ci sembra molto improbabile) che abbia progettato con il suo tradimento di costringere il Signore a dichiararsi il Messia, ad esercitare il suo potere soprannaturale e a stabilire il suo regno a Gerusalemme. È certo che il suo spirito avaro era molto turbato da ciò che chiamava lo spreco del prezioso unguento di Maria, e che il rimprovero del Signore, benché dolce e amorevole, irritava il suo carattere tenebroso e tenebroso, e diventava, attraverso le tentazioni del malvagio essere quale si era venduto, pungolo che lo spinse al suo peccato mortale.

Rimuginava sui suoi presunti torti; si preoccupò finché non fu spinto a compiere l'azione più malvagia che il mondo avesse mai visto. Ha dato il posto al diavolo; Satana entrò in lui e lo riempì di malizia e di odio, e gli sussurrò che con un atto avrebbe potuto vendicarsi e risarcire se stesso per la perdita immaginata causata dalla generosa offerta di Maria. Forse pensieri malvagi come questo, ricordi amari di presunte offese, esultanza crudele per il suo tradimento riuscito e i suoi guadagni illeciti, riempivano il cuore del traditore durante la notte, e per un po' gli impedivano di provare l'orrore del suo crimine.

Ma al mattino vide che Cristo era condannato. Non aveva esercitato il suo potere divino; le dodici legioni di angeli non erano venute in suo aiuto. Fu condannato come un comune malfattore, e consegnato a Pilato per la crudele morte di croce. E Giuda ne fu la causa. Aveva ucciso il suo Amico, il suo Maestro, il suo Signore, l'Innocente, il Santissimo. Si pentì ora; ma il suo pentimento non fu μεταìνοια—non un mutamento di cuore, non un pentimento per la vita; era solo μεταμεìλεια, un cambiamento di pensiero riguardo al suo crimine (comp.

Trincea, 'Nuovo test. Sin.,'sez. 69). Vedeva il suo peccato ora da un punto di vista diverso. Non poteva più rallegrarsi del lusso della vendetta, del piacere malvagio di guadagni malvagi; poiché il suo crimine sembrava fulminarlo con occhi di fuoco; ne vide tutto l'orrore, la sua oscurità, la sua orrore. I trenta pezzi d'argento che aveva agognato erano ormai a pezzi; furono testimoni contro di lui, testimoni della sua infamia e del suo turpe tradimento; sembravano mangiare la sua carne come se fosse fuoco.

Li odiava, li odiava; li restituì ai capi dei sacerdoti e agli anziani. "Ho peccato", disse, "in quanto ho tradito sangue innocente". Può aver pensato che restituendo il prezzo del sangue avrebbe potuto fermare il compimento di quell'atto di sangue? Se ebbe un tale pensiero, la sua speranza fu subito estinta dalla fredda crudeltà della risposta: "Che cos'è questo per noi? Attento a questo". La colpa era sua, dicevano.

Hanno dimenticato che era ugualmente loro. Pilato subito dopo li obbligò ad ammetterlo; era innocente di quel sangue, disse: "Guardatelo". Ma ora derisero la miseria del loro compagno nella colpa; lui era la loro sensazione; era servito al loro scopo; lo getterebbero via.

2 . La sua disperazione. Non c'era speranza per lui; quelle parole crudeli lo portarono alla follia. Forse ricordava parole ancora più terribili, sebbene fossero dette in avvertimento: "Guai a quell'uomo dal quale il Figlio dell'uomo è tradito! Sarebbe stato bene per quell'uomo se non fosse nato". Non aveva ascoltato la voce ammonitrice del Salvatore; aveva pensato più a quella misera mazzetta che alla sua povera anima.

L'avarizia, quel vizio degradante, aveva mangiato dalla sua mente tutti i pensieri buoni e santi; il suo cuore era indurito dall'inganno del peccato. Non potrebbe anche ora nella sua miseria vedere la sua colpa e riconoscere il suo peccato, e piangere come Pietro, e come Pietro essere perdonato? Ahimè! no. Un orrore di grande oscurità sembrò inghiottirlo; non poteva vedere quello sguardo d'amore e di dolore che aveva portato Pietro al pentimento. Aveva calpestato il Figlio di Dio; non sopportava nemmeno di pensare a Cristo.

Aveva fatto dispetto allo Spirito di grazia; lo Spirito si era allontanato da lui. Non aveva speranza né in questo mondo né nel mondo a venire. Non poteva godere del misero salario del suo tradimento; gettò i pezzi d'argento ai sacerdoti mentre sedevano o officiavano nel santuario. Se ne andò; è andato e si è impiccato. La sua morte fu accompagnata da strane circostanze di orrore; il suo nome è diventato una parola di biasimo; la sua memoria è associata a tutto ciò che è odioso e maledetto.

Eppure era un apostolo, "uno dei dodici", uno dei principi della Chiesa, che dovevano sedere su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. La sua storia è piena di terribili moniti per tutto il popolo cristiano, specialmente per i ministri della Santa Parola di Cristo e dei sacramenti. Ci ricorda che i posti più alti nella Chiesa non sono sempre sicuri, che possiamo non osare fidarci di privilegi esterni, per quanto grandi possano essere.

Ci avverte che i peccati capitali dell'ambizione e dell'avarizia possono irretire coloro che sembrano molto vicini a Cristo. Aggiunge forza e peso alla solenne lezione del Signore: "Vegliate e pregate, per non entrare in tentazione".

3 . La condotta dei sommi sacerdoti. Non mettevano il denaro nel tesoro del tempio, perché era il prezzo del sangue; eppure loro stessi avevano provocato lo spargimento di sangue di cui quel denaro era il prezzo. Il denaro era maledetto ai loro occhi, ma non l'azione malvagia.

Molto strano è l'autoinganno con cui gli ipocriti accecano i loro cuori e imbrogliano le loro coscienze. Comprarono con i pezzi d'argento il campo del vasaio per seppellire gli stranieri. Era il campo, a quanto pare (cfr Atti degli Apostoli 1:18 ), in cui Giuda aveva posto fine alla sua miserabile vita, il campo che aveva progettato per acquisto con la ricompensa della sua iniquità. Era ben chiamato "il campo del sangue"; fu contaminata con quella scena di sangue e di orrore, e fu comprata a prezzo del sangue.

I capi sacerdoti forse consideravano questo acquisto come un'opera di carità. Così più volte nel corso della storia gli uomini hanno cercato, con fondazioni caritatevoli di vario genere, di espiare le trasgressioni passate. Molti di questi doni sono stati dati in vero pentimento; e come sincero ed espressione di pentimento sono, non possiamo dubitare, accettati. Senza pentimento e fede non possono aiutare l'anima colpevole più di quanto il dono del campo del vasaio potrebbe espiare la colpa di sangue dei capi sacerdoti.

4 . Il compimento della profezia. Ancora san Matteo, come in tanti altri luoghi, fa riferimento agli scritti dei profeti. I suoi pensieri sembrano essersi soffermati con riverente timore sui grandi misteri della sovranità e della prescienza di Dio, e di quella provvidenza dominante che sempre fa avverare i consigli dell'Altissimo. C'è, a quanto pare, l'errore di un antico trascrittore qui, e altre difficoltà, che non è questa la sede per esaminare, ma il passaggio ( Zaccaria 11:12 , Zaccaria 11:13 ) è davvero notevole.

Il prezzo da dare è pesato, è fissato in trenta sicli d'argento. Il Signore ne parla come del "prezzo al quale io [il Signore Dio] fui apprezzato da loro". Il prezzo è abbassato nella casa del Signore; alla fine si tratta del vasaio. La profezia si è avverata. Il prezzo del sangue del Salvatore comprò un luogo di riposo per i corpi degli stranieri gentili nelle vicinanze della città santa, un'illustrazione della grande e benedetta verità che mediante il sangue di Cristo si sono avvicinati coloro che un tempo erano lontani, che erano stranieri dalla repubblica d'Israele e stranieri dai patti della promessa; ma ora, per mezzo di lui, non sono più stranieri e stranieri, ma concittadini dei santi e della casa di Dio.

LEZIONI .

1 . "L'amore per il denaro è la radice di tutti i mali". Combatti duramente contro di essa.

2 . Cresce e si rafforza con gli anni. Resisti ai suoi inizi.

3 . I guadagni illeciti portano miseria. Fuggi da loro.

4 . Segna le strane incongruenze dell'ipocrisia. Prega per essere vero e reale.

Matteo 27:11

Cristo davanti a Pilato.

I. L' accusa .

1 . La domanda di Pilato . Pilato era orgoglioso e crudele; disprezzava e odiava gli ebrei. Ma aveva qualcosa dell'antico amore romano per la giustizia: non avrebbe condannato il Signore inascoltato, come inizialmente desideravano gli ebrei ( Giovanni 18:30 , Giovanni 18:31 ). Respinse con disprezzo la loro richiesta: "Prendetelo e giudicatelo secondo la vostra legge.

" Hanno continuato a tornare in un primo momento l'accusa di blasfemia, che sapevano Pilato sarebbe respingere in una sola volta, come Gallio poi respinto un'accusa simile. Hanno inventato nuove accuse nei loro crudele ingiustizia-oneri che avrebbe, hanno pensato, forza Pilato di agire come loro "Abbiamo trovato quest'uomo", dissero, "che perverte la nazione e vieta di rendere tributo a Cesare, dicendo che egli stesso è Cristo, un Re". dimostrazione di verità Pilato pose la domanda all'accusato: "Sei tu il re dei Giudei?"

2 . Il Signore ' risposta s. "Gesù gli disse: Tu dici". È un'affermazione enfatica; era il re dei giudei; è il Re dell'Israele di Dio. Alla sua nascita i Magi vennero dall'Oriente, chiedendo: "Dov'è il re dei Giudei che è nato?" All'inizio del suo ministero permise a Natanaele di chiamarlo Re d'Israele; al suo ingresso solenne in Gerusalemme non ascoltò i farisei che gli intimavano di rimproverare coloro che lo accoglievano come «il Re che viene nel nome del Signore.

"Non avrebbe nascosto la grande e solenne verità, ma non avrebbe nemmeno lasciato Pilato nell'ignoranza della vera natura delle sue affermazioni. "Il mio regno non è di questo mondo", ha detto ( Giovanni 18:36 ). Pilato comprese la vacuità dell'accusa di sedizione; non fu ingannato dal clamore dei Giudei: "Se lasci andare quest'uomo, non sei amico di Cesare; chi si fa re parla contro Cesare.

"Capiva abbastanza le parole e la posizione del Signore per sentire che il regno che rivendicava era di carattere spirituale, non contrario al governo di Cesare; sentiva che l'accusa era falsa e maligna.

3 . Il Signore ' il silenzio s. Aveva risposto a Pilato; non rispondeva alle false accuse dei capi sacerdoti e degli anziani. Pilato aveva un certo senso della giustizia; non ne avevano. Il loro unico scopo era di accompagnare la sua morte; non si preoccupavano della verità o della giustizia, ma solo del compimento del loro malvagio proposito. Hanno portato un'accusa contro un'accusa, tutte false allo stesso modo. Il Salvatore non diede loro ascolto.

"Era oppresso e afflitto, ma non aprì la sua bocca". Rimase davanti a loro in un silenzio maestoso calmo. Pilato, ansioso, sembra, di udire la sua difesa, lo spinse a rispondere; ma ancora «gli rispose di non una parola, tanto che il governatore si meravigliò grandemente». Non aveva mai visto un Prigioniero così, così calmo e raccolto nell'immediata prospettiva di una morte di agonia, così mite eppure così dignitosa; sentì la nobiltà di Cristo e si sforzò di liberarlo.

II. Gesù OR Barabba .

1 . La scelta offerta agli ebrei. Pilato era, come disse in seguito San Pietro ( Atti degli Apostoli 3:13 ), determinato a lasciar andare il Salvatore. Ha provato ogni espediente. Dapprima rifiutò di ascoltare il caso: "Prendetelo e giudicatelo". Poi, quando fu costretto ad ascoltarlo, si dichiarò convinto della sua innocenza: "Non trovo in lui alcuna colpa". Poi lo mandò da Erode.

Ora si appella al popolo, sperando, forse, che capovolga il giudizio dei sommi sacerdoti, o magari volendo spostare da lui la responsabilità della decisione. Era pronto, secondo l'usanza della Pasqua, a liberare un prigioniero. C'era un prigioniero chiamato Barabba, probabilmente un semplice ladro e assassino ( Atti degli Apostoli 3:14 ); forse, come alcuni hanno pensato, un capo di una banda di patrioti, che cercava di fare ciò di cui era accusato Cristo: abbattere il potere romano e restaurare il regno ebraico.

Pilato attese che si radunò una moltitudine. Diede loro la possibilità di scegliere tra i due prigionieri: Gesù il Cristo o Barabba il brigante. Aveva sentito, forse aveva visto, come il Signore era stato accolto in città cinque giorni prima; pensava che il popolo avrebbe chiesto la sua liberazione, e che così doveva essere salvato dall'ingrato compito di condannare Colui che sapeva essere innocente.

2 . La moglie di Pilato . Aveva fatto un sogno quella mattina. Ha visto in una visione il Salvatore santo e innocente. Può darsi che abbia visto le sue terribili sofferenze; forse lo ha visto nella sua maestà seduto sul trono della sua gloria per giudicare il mondo. Qualunque cosa fosse il sogno, le causava molta ansia. Mandò subito a Pilato. Era seduto sul trono del giudizio, in attesa della decisione della moltitudine.

Il messaggio era: "Non hai niente a che fare con quell'Uomo giusto". Sembra, quindi, che si sapesse qualcosa del Signore Gesù nella casa di Pilato. Il governatore aveva sentito, forse, dei suoi miracoli; probabilmente della grande influenza che aveva avuto in Galilea. Aveva anche sentito parlare della sua innocenza; non era un capo di sedizione, né un cospiratore contro Cesare. Pilato non ha avuto esitazioni, non ha avuto paura delle conseguenze, come aveva fatto suo marito. Gli ordinò di consegnare il falsamente accusato, l'Innocente. Sarebbe stato felice per lui se avesse seguito il suo consiglio!

3 . Barabba scelto . La gente, lasciata a se stessa, potrebbe, forse, aver scelto giustamente. Non ci viene detto quale fosse la composizione della folla; se c'era un grande elemento galileo in esso; se fossero presenti o meno molti di quelle grandi folle che avevano accolto il Signore la Domenica delle Palme con tanto entusiasmo. Alcuni di loro, sicuramente, dovevano essere lì; dovevano almeno aver sentito un interesse per il destino di Colui che pochi giorni prima era stato così cospicuo; la curiosità, se non un motivo migliore, li avrebbe portati lì.

Ma comunque fosse, i capi dei sacerdoti e dei capi, che avrebbero dovuto guidare rettamente il popolo, lo sviarono. Si mescolavano alla folla, la scuotevano, facevano appello ai loro pregiudizi ebraici, usavano tutte le arti della persuasione; e riuscirono a volgere la corrente dell'opinione popolare. La voce del popolo non è affatto sempre la voce di Dio. Le folle tendono a essere guidate da un impulso improvviso, da un grido, da uno spirito di parte ignorante.

Ahimè! per una nazione, quando il suo clero oi suoi capi la guidano nell'errore. I capi dei sacerdoti devono essere rimasti stupiti dalla rapidità e dalla completezza del loro stesso successo . Cinque giorni prima, i farisei avevano «detto tra loro: Vedete come fate a non vincere nulla? Ecco, il mondo è andato dietro a lui». Ma ora, quando dopo una pausa di riflessione, il governatore ha posto la domanda alla moltitudine: "Chi dei due volete che io vi rilasci?" dissero tutti: "Barabba.

"Rinnegarono il Santo e il Giusto, e chiesero che fosse loro concesso un omicida. E quando Pilato domandò di nuovo: "Che cosa farò dunque di Gesù che è chiamato Cristo?", la risposta feroce e crudele esplose dalla folla, " Sia crocifisso!" Fu la prima menzione della croce, se non nel linguaggio profetico del Signore stesso. Si sapeva, forse, che quel terribile castigo attendeva Barabba e gli altri due malfattori; e i sommi sacerdoti, potrebbe essere, pensavano che provocando quel modo di morte avrebbero entrambi soddisfare il proprio odio crudele e presentare il Signore come un fomentatore di sedizione, un cospiratore contro il governo romano.

La domanda aveva mostrato la mancanza di coraggio di Pilato. Un giudice non dovrebbe delegare la sua responsabilità alla popolazione. Fece ora un debole tentativo di arginare la violenza della folla. "Che male ha fatto?" chiese. Ma il grido feroce raccolse solo nuova forza. Stimolato allo stesso modo dalle persuasioni dei sommi sacerdoti, dalla debole opposizione di Pilato, e dall'eccitazione dei numeri e del rumore, divenne ogni minuto più violento e minaccioso: "Crocifiggilo! Crocifiggilo!"

4 . Pilato si lava le mani. La sua difesa del Signore era stata solo a metà. Sapeva di essere assolutamente innocente; evidentemente aveva nei suoi confronti una vaga e indefinita soggezione. Lo avrebbe salvato se avesse potuto farlo senza mettersi in pericolo. Ma Pilato temeva una folla ebrea. Era sempre formidabile, ma soprattutto nelle stagioni delle grandi feste nazionali.

La sua precedente esperienza gli dava motivo di temere un'accusa a Roma. Cominciò a cedere; ma ha fatto un debole tentativo di scaricare la responsabilità del crimine sulle persone. Si lavò le mani davanti alla moltitudine, dicendo: "Io sono innocente del sangue di questo giusto: guardatelo". Dichiarò così nello stesso momento l'innocenza dell'imputato, e la propria colpa; poiché con questa azione simbolica dichiarò che era per paura della gente che consegnava Gesù alla loro volontà.

La codardia spesso porta alla colpa. Dobbiamo pregare molto ardentemente per il santo coraggio e la forza del proposito per perseverare nel sentiero della rettitudine . Pilato, che disprezzava gli ebrei, usava ora un atto significativo prescritto in certe occasioni dalla Legge mosaica ( Deuteronomio 21:6 , Deuteronomio 21:7 ) e condivideva apparentemente alcuni dei sentimenti che portavano gli ebrei ad attribuire tanta importanza al cerimoniale lavaggi.

Ma come le abluzioni esteriori dei Giudei non potevano purificare il cuore, così l'azione di Pilato non poteva rimuovere la colpa che gravava su di lui. Condannò l'Innocente per timore egoistico; le sue mani erano piene di sangue. Nessun rito esteriore può purificare l'anima. C'è solo una fonte aperta per il peccato e l'impurità: il prezioso sangue di Cristo, che applicato mediante la fede può purificare la coscienza e rendere il peccatore penitente più bianco della neve.

La gente comprese il significato di Pilato. Erano disposti, nella loro selvaggia infatuazione, ad assumersi la colpa; risposero e dissero: "Il suo sangue sia su di noi e sui nostri figli!" Una spaventosa imprecazione, e paurosamente soddisfatta. Alcuni senza dubbio di coloro che lo pronunciarono, moltissimi dei loro figli, furono partecipi delle terribili calamità che accompagnarono l'assedio e la presa di Gerusalemme meno di quarant'anni dopo.

Avevano detto: "Il suo sangue sia su di noi!" le strade di Gerusalemme furono inondate di sangue. Avevano gridato: "Crocifiggilo! Crocifiggilo!" perirono a migliaia per la croce. Eppure la colpa del suo sangue riposa su quella razza emarginata; e solo quel sangue può lavare via la macchia. Perché il sangue di Cristo poteva purificare anche coloro che lo versavano. È "l'unico sacrificio, oblazione e soddisfazione pieno, perfetto e sufficiente per i peccati del mondo intero.

"Potrebbe purificare Pilato, Caifa, la feroce moltitudine assetata di sangue, i soldati romani, che in effetti stavano obbedendo agli ordini del governatore, ma chiaramente si compiacevano male dell'atto crudele. "Il suo sangue sia su di noi!" gridò la folla in La colpa di quel sangue deve ricadere anche ora, in misura maggiore o minore, su tutti coloro che peccano volontariamente contro la luce della conoscenza di Cristo, i quali, sapendo ciò che il Signore santissimo ha sofferto per loro, vivono come se la croce avesse mai stato, come se il beato Salvatore non avesse mai sofferto lì per loro affinché potessero vivere.

E la santa influenza di quel sangue è sui cuori di coloro che vengono a Cristo nella fede e nell'amore, che vivono all'ombra della croce, camminando nella via regale della croce, cercando sempre di realizzare in tutta la sua profondità e pienezza la preziosa e stupenda verità che «il Figlio di Dio mi ha amato e ha dato se stesso per me». Il pirata sapeva che quel sangue era sangue innocente; ma non ne conobbe la santità e l'estrema preziosità. Tremò davanti al selvaggio clamore della moltitudine; ha dato la sentenza che dovrebbe essere come richiesto; e rilasciò loro Barabba, che avevano desiderato.

LEZIONI .

1 . Il silenzio a volte è d'oro. Il Signore taceva tra false accuse. Impariamo da lui.

2 . La paura egoistica spesso porta a un grande peccato. Pregate per il santo coraggio.

3 . Il favore della moltitudine è incerto. Non fidarti della popolarità,

4. Dobbiamo lavarci le mani nell'innocenza. I riti esteriori non purificheranno l'anima impura.

Matteo 27:26

Preparativi per la crocifissione.

I. LA FILIERA .

1 . Era stato previsto. "Ho dato le spalle ai percossi", disse Isaia in spirito di profezia; e ancora, con parole molto solenni e molto preziose per le coscienze cariche di peccato: "Per le sue lividure noi siamo stati guariti". Il Signore stesso aveva detto in anticipo ai suoi discepoli che avrebbe dovuto subire questa crudele umiliazione ( Matteo 20:19 ). Le circostanze delle sofferenze del Signore furono rivelate ai profeti molto prima del tempo.

Questo fatto mostra la loro solenne importanza e il profondo significato spirituale. Dovremmo meditare con timore e amore adorante su tutti quei toccanti dettagli che lo Spirito Santo molto tempo prima ha fatto conoscere ai profeti, affinché gli uomini possano vedere il giorno di Cristo mediante la fede e dovrebbero anticipare il potere salvifico della sua espiazione.

2 . L'intenzione di Pilato. Pilato aveva sperato di sostituire il flagello con la croce. Dapprima aveva dichiarato innocente il Signore. Allora, quando i capi dei sacerdoti ebbero incitato il popolo e vi furono segni di tumulto, pensò all'atto di grazia usuale alla Pasqua come mezzo per liberarlo. Ora, quando la frenesia della folla eccitata era diventata incontrollabile, ricorse al flagello come mezzo per salvarsi la vita.

"Lo castigherò e lo lascerò andare" ( Luca 23:22 ). Pensò che l'odio dei sommi sacerdoti potesse essere soddisfatto, che la pietà della folla potesse essere mossa dall'angoscia del flagello. Era una pietosa esibizione di debolezza. Avrebbe commesso quello che sembrava il crimine minore per evitare il crimine maggiore. Ma il peccato porta sempre al peccato. Non possiamo fare il male perché venga il bene; non possiamo seguire la moltitudine per fare il male. Il cristiano a volte deve stare da solo contro una moltitudine arrabbiata se sa che ciò che gli viene richiesto è sbagliato agli occhi di Dio.

3 . La severità della punizione. Era uno spettacolo disgustoso. La vergogna era crudele; la tortura terribile. La Sacra Scrittura lo registra in poche semplici parole. Gli scrittori antichi ci danno descrizioni strazianti delle sofferenze dei martiri cristiani sotto l'orribile frustata. Dobbiamo ricordare la dignità divina del terribile sofferente. Stiamo camminando su un suolo sacro; dobbiamo accostarci a queste ultime scene della Passione del Signore con riverenza e santo timore.

Lui è Dio e sta soffrendo per noi. Dobbiamo avvicinarci con profonda simpatia per lui e con umile contrizione, ricordando le nostre tante e dolorose offese che gli hanno procurato questa agonia. E dobbiamo venire con la più profonda gratitudine, con amore fervente; per questi suoi amari dolori manifestano la forza e la tenerezza indicibili del suo grande amore per noi.

II. LA BUFFA .

1 . La veste scarlatta. Il Signore era già stato deriso dai servi dei sommi sacerdoti, e poi da Erode; ora i soldati romani erano colpevoli di simili brutali insulti. Era una scena di crudeltà studiata e gratuita, che mostra la profondità della malvagità di cui è capace la natura umana. Il Signore non aveva fatto loro torto; alcuni di loro, almeno, avevano ascoltato il processo e sapevano che era innocente.

Ma era nelle loro mani; doveva essere messo a morte; e avrebbero avuto il loro malvagio piacere; avrebbero preso in giro le sue agonie. Hanno raccolto intorno a lui l'intera coorte per condividere il loro gioco crudele. Avevano sentito parlare delle sue pretese alla dignità reale; gli misero addosso una veste scarlatta, un mantello militare dismesso, a imitazione della porpora imperiale.

2 . La corona di spine. Placcarono una corona di spine per rappresentare la corona d'alloro indossata dai Cesari a Roma; la premevano, con le sue spine aguzze, su quel santo capo. Gli misero nelle mani legate una canna per finto scettro; e poi l'intera coorte, soldato dopo soldato, passò davanti a lui, ognuno inginocchiato in un finto omaggio, ciascuno rivolgendosi a lui con il titolo derisorio: "Salve, re dei Giudei!" Quando erano stanchi di questo gioco malvagio, di questi scherni amari, sputavano su quel viso grazioso; presero la canna, e lo percossero su quella testa coronata di spine, finché, stanchi a loro volta di questi oltraggi oltraggiosi, si tolsero la veste scarlatta e gli misero addosso le proprie vesti, e lo condussero via per crocifiggerlo.

E colui che ha subito tutto questo amaro scherno era davvero un Re, Re dei re e Signore dei signori. In qualsiasi momento, durante la sua lunga agonia, avrebbe potuto, con una parola, uno sguardo, trascinare i suoi aguzzini nella morte totale. Ha sofferto in silenzio, con pazienza, con calma, dandoci esempio di mitezza, di santa sopportazione. Se il Signore santissimo ha sopportato questi insulti oltraggiosi, noi uomini peccatori possiamo ben sopportarlo con pazienza quando siamo chiamati a soffrire male quando gli uomini parlano male di noi.

III. LA VIA DEI DOLORI .

1 . Simone di Cirene. La pesante croce fu posta sul Signore. "Egli, portando la sua croce, uscì". Era logoro e stanco. La tremenda agonia del Getsemani, la crudele flagellazione, le tante sofferenze, fisiche e mentali, che nel suo benedetto amore sopportò per noi, avevano esaurito le sue forze. Non poteva portare la croce; sprofondò sotto il peso. I soldati, forse semplicemente impazienti di indugiare, forse per disprezzo di Simone, che potrebbe essere stato un discepolo, e potrebbe aver mostrato la sua simpatia per il Signore sofferente, deposero la croce del Signore su questo straniero di Cirene", affinché potesse portarla dopo Gesù.

"È stato fatto per insulto, ma è stato in verità il più alto onore. Simone ha avuto il privilegio di portare la croce del Salvatore, di aiutarlo nella sua apparente impotenza, di alleviare in piccola misura il suo dolore opprimente. Simone è diventato il tipo, il figura di cristiani fedeli. Devono portare la croce, la croce della sofferenza, in una forma o nell'altra, è sicuramente posta su tutti loro, la portano dopo Gesù.

Quella triste processione è una degna rappresentazione della Chiesa degli eletti. Il Signore va alla loro testa. Dopo di lui seguono a lungo tutti i suoi eletti, ciascuno portando la sua croce, ciascuno imparando dal Signore Gesù che per primo portò la croce, per portarla loro stessi pazientemente e con mite sottomissione, gloriandosi nella croce, per la via regale della santa croce è l'unica via per la vita eterna, e senza la croce non può venire la corona.

2 . Golgota. Non possiamo certo identificare il punto in cui soffrì il caro Signore. Sarebbe consacrato dai ricordi più santi, più teneri; potremmo ben considerarlo come il luogo più sacro di tutta la terra. La conoscenza ci è nascosta; e c'è un significato in questo. Possiamo trovare Cristo ovunque; ogni luogo, il mondo intero, è consacrato dal suo sangue. Possiamo realizzare la sua morte, avvicinarci molto alla croce e vivere sotto la sua ombra in Inghilterra come a Gerusalemme.

Non tutti quelli che lo videro morire furono salvati. È la vista di Cristo per fede che salva l'anima. Sia benedetto Dio, possiamo sopportare con noi, dovunque andiamo, la morte del Signore Gesù, e in coloro che sopportano così quella morte preziosa, si manifesterà anche la vita di Gesù. La parola "Golgota" significa " teschio". Ci ricorda la morte; ci dice cosa dovremo essere un giorno. Ma in quel luogo che si chiama «teschio», soffrì e morì colui che è la Vita del mondo; e con la sua morte ha abolito la morte; e sappiamo che per mezzo di lui questo corruttibile deve rivestire l'incorruttibilità, e questo mortale deve rivestire l'immortalità nel giorno in cui cambierà il corpo della nostra umiliazione, modellandolo come il corpo della sua gloria.

3 . La bevanda stupefacente. Gli diedero da bere vino misto a fiele. Forse l'avevano fornito le donne che lo piangevano e lo piangevano. È stato offerto in gentilezza, per stordire i sensi e smorzare la sensazione di dolore. Il Signore ha riconosciuto la gentile intenzione assaggiando la pozione offerta; ma non l'avrebbe bevuto. Non rifiutò l'aceto che fu dato dopo in risposta al grido: "Ho sete.

Ma non prenderebbe l'oppio; andrebbe incontro alla morte con un intelletto limpido e sereno. Non possiamo comprendere la natura di quell'opera spirituale di espiazione che dovette completare prima che il grande grido di vittoria: "È compiuto!" potesse uscire da le sue labbra morenti. Avrebbe mantenuto la sua coscienza calma e serena, per poter compiere quell'opera sacra. I cristiani imitino il loro Signore; non si lascino mai, nei momenti di dolore o di angustia, di cercare sollievo nelle bevande alcoliche; imparino sottomissione del beato Maestro.

LEZIONI .

1 . Il Signore è stato flagellato. Non rattristarti nel dolore e nell'agonia, nella disgrazia immeritata.

2 . È stato deriso. Sopporta la derisione se arriva nella sua provvidenza.

3 . Ha portato la croce. Impara a sopportarlo secondo Cristo.

Matteo 27:35

La Crocifissione.

I. IL ROMANI SOLDATI .

1 . Lo crocifissero. Gli evangelisti raccontano il terribile gesto con quella grande semplicità che è caratteristica della Sacra Scrittura. Non c'è una descrizione retorica, niente di sensazionale nei loro racconti. Ma fu al di là di ogni confronto l'evento più stupendo che sia mai accaduto su questa nostra terra. Lo crocifissero. Egli era il Figlio di Dio, il Verbo del Padre, per mezzo del quale tutte le cose furono fatte.

Egli era lo splendore della gloria del Padre, e l'espressa Immagine della sua Persona; e lo crocifissero. Ha dato se stesso per morire. Quel tremendo sacrificio deve implicare tremende necessità, profonde cause incomprensibili nascoste nei misteri della terribile santità di Dio e la terribile corruzione dell'umanità. Deve significare che la colpa accumulata del peccato del mondo era un peso che nessuno poteva portare, una maledizione che nessuno poteva togliere, tranne Dio stesso.

Deve coinvolgere questioni profonde e misteriose, molto benedette e sacre, ma molto, molto terribili. Ed oh, ci pone davanti un amore bello sopra ogni bellezza, santo sopra ogni santità, tenero, compassionevole, intenso, sopra tutto quello che i nostri cuori egoisti possono concepire di dolcissima pietà e di tutto il sacrificio di sé. La croce è il punto centrale della storia del mondo; in essa si incontrano o si irradiano tutte le grandi linee dei nostri più profondi interessi morali e spirituali.

Una volta era una cosa molto odiosa e orribile, molto più suggestiva di vergogna e orrore di quanto non lo sia ora il patibolo. Ma il Signore santissimo vi morì per la nostra salvezza; e la gloria del suo amore prezioso ha gettato un'aureola di luce dorata intorno all'albero della vergogna. E ora la croce è ai cuori cristiani di tutte le cose care, le più care e le più sacre; perché ci racconta con la sua silenziosa eloquenza la beata storia del grandissimo amore del nostro Maestro e unico Salvatore Gesù Cristo.

Lo crocifissero, i quattro soldati romani; non sapevano cosa facevano; non sapevano nulla, probabilmente, della vita del Signore, della sua santità, delle sue opere di potenza e di amore; stavano solo obbedendo agli ordini; erano meno colpevoli di Pilato, di Caifa, di Giuda. Forse provarono un malvagio piacere in quell'atto di sangue. Probabilmente hanno preso parte agli insulti e agli scherni che hanno preceduto la Crocifissione; all'inizio non avevano timore reverenziale per Cristo.

In seguito il centurione al comando, e (sembra dal racconto di S. Matteo) anche i soldati, riconobbero la divina maestà del terribile sofferente. Può essere, non possiamo dire, che quel centurione, quegli stessi soldati, furono salvati dal prezioso sangue che fu versato dalle loro mani. Hanno trafitto il Signore; gli trapassarono le mani e i piedi; in un altro e più colpevole senso furono gli ebrei a trafiggerlo; in un altro senso, un senso vero e profondo, erano tutti peccatori, specialmente quelli che hanno peccato contro la sua croce, contro la luce e contro la conoscenza.

Ma è scritto: "Guarderanno a me che hanno trafitto, e faranno cordoglio per lui"; "Beati coloro che piangono, perché saranno consolati". Abbiamo trafitto il Signore con i nostri peccati e la nostra durezza; ma se il grande amore del Signore crocifisso ci porta alla penitenza, perdonerà, consolerà, salverà. Lo crocifissero . A malapena possiamo concepire gli orrori che quella parola esprime, la vergogna, il dolore crudele, la tortura prolungata.

Grazie a Dio, quei luoghi spaventosi non si vedono più; la croce del Signore ha salvato l'umanità dalla croce. Il primo imperatore cristiano proibì l'inflizione di quella terribile punizione. Il cristianesimo ha fatto molto per ammorbidire la durezza della natura umana; quella crudeltà che un tempo era così comune ci sembra ora orribile e rivoltante. Ma il buon Dio soffrì tutto ciò che la più atroce brutalità potesse infliggere, senza alcun tocco di pietà se non l'offerta della bevanda stupefacente e la spugna piena d'aceto; non sollevato da alcun ufficio d'amore, salvo la silenziosa simpatia dei cinque, o quattro, fedeli che «stavano presso la croce di Gesù.

"Dovremmo pensare molto a quelle sofferenze, e portarle a casa nei nostri cuori, e cercare di realizzarle in tutti i loro dettagli toccanti. Il pensiero quotidiano e costante della croce è una grande salvaguardia contro il peccato volontario, contro l'ingratitudine, contro i sogni ambiziosi. , contro il mormorio e il lamento Nelle nostre sofferenze, quando siamo oppressi e pronti ad affondare, ricordiamo le sofferenze del Signore Gesù Cristo.

Con un atto di fede offriamo a Dio le nostre sofferenze, unendole per fede all'unico grande Sacrificio gradito, perché ci faccia accogliere nell'Amato, perché per la fede nel Salvatore crocifisso le nostre sofferenze diventino croce; poiché la croce, lo sappiamo, eleva l'uomo cristiano più vicino a Dio, più vicino al cielo.

2 . Si divisero le sue vesti. La virtù era uscita da quelle vesti e aveva guarito coloro che avevano toccato l'orlo stesso. Sarebbero stati considerati dai cristiani come le reliquie più sacre. Ma i rozzi soldati non pensavano alla dignità di colui che li aveva indossati. Forse li disprezzavano come poveri e senza valore; ma, come erano, erano i loro pregi; li divisero e tirarono a sorte la tunica senza cuciture.

Così realizzarono la profezia del ventiduesimo salmo, quel salmo che descrive sofferenze che non furono mai sopportate da Davide o da alcuno dei degni dell'Antico Testamento, ma che fu così meravigliosamente adempiuto nelle circostanze della morte di Cristo. I soldati non pensavano di fare ciò che Dio aveva preordinato. Come ci sembra strano che potessero tirare a sorte, forse scuotere i dadi nei loro elmi di bronzo, proprio ai piedi della croce! I simboli sacri ispireranno riverenza solo in coloro che hanno uno spirito riverente. Non tratterranno gli uomini negligenti dal parlare irriverente, e nemmeno dal bere o dal gioco d'azzardo.

3 . Lo guardavano. Stavano attenti che i suoi discepoli non lo abbattessero. Se ne stavano lì a guardare, trascorrendo le ore noiose con battute volgari, chiacchiere ruvide e giochi oziosi. Non per molto tempo la scena orribile ha toccato i loro austeri cuori incolti. Ci sembra una cosa meravigliosa che quella grande vista abbia avuto dapprima così poca influenza sulla moltitudine circostante.

Ma la natura umana è la stessa in tutte le età. I cuori degli uomini sono duri adesso come lo erano allora. Chi ha letto invano, senza simpatia e senza commozione, il racconto evangelico della morte del beato Salvatore, invano lo aveva visto morire. Guardiamo il Signore morente, ma non come lo guardavano quei soldati. Viviamo molto all'ombra della croce, osservando quella morte preziosa con dolore e contrizione e adorando l'amore riconoscente. Sappiamo ciò che non era noto a quei soldati romani: è "il Figlio di Dio che mi ha amato e ha dato se stesso per me".

4 . Il titolo. Pilato scrisse un titolo e lo mise sulla croce. I quattro evangelisti danno il titolo con lievi differenze . Non prestarono attenzione alla forma esatta dell'espressione. Tutti danno le parole essenziali: "Il re dei giudei". Non è stata l'accusa di blasfemia a causare la morte del Salvatore. Questo non avrebbe avuto peso con Pilato. Fu l'accusa di farsi Re che costrinse il governatore romano a condannare l'Innocenzo.

Pilato, con questo scritto, mostrò subito i veri motivi per cui il suo consenso gli era stato strappato, e il suo rabbioso disprezzo degli ebrei. Questo era il loro Re, questo povero, sanguinante, crocifisso. E, può essere, intendeva implicare la sua segreta mezza credenza che il Signore fosse in un certo senso un Re, molto più nobile, dall'anima nobile, simile a un re, di quegli ipocriti capi sacerdoti che lui così profondamente disprezzava, che lo avevano spinto a un'azione che odiava così profondamente.

Sappiamo che è il Re, il Re dell'antico popolo di Dio, il Re dell'Israele di Dio, il Re che un giorno siederà sul trono della sua gloria per giudicare il mondo. Egli regna dalla croce. La croce è il trono che lo ha elevato a un impero più che regale, un impero sui cuori degli uomini, su tutte le anime umane migliori, oneste e sante da quel momento in poi.

5 . Con lui crocifissero due ladroni. Ladri erano piuttosto che ladri, forse complici di Barabba, forse insorti contro il governo romano. E così il Signore, il Santissimo, fu annoverato tra i trasgressori, poiché furono giustamente puniti. Uno era posto alla destra di Cristo, l'altro alla sinistra, un'anticipazione del grande raduno alla destra e alla sinistra del Giudice nel terribile giorno.

Al centro c'era la croce dell'espiazione; a destra, la croce del pentimento; a sinistra, la croce della disperazione. L'uomo nasce per il dolore. Tutti noi dobbiamo portare, in qualche forma, in qualche momento, la croce della sofferenza. Ma in mezzo a un mondo sofferente sorge la croce dell'espiazione, la croce che solo il santo Figlio di Dio poteva portare. La croce dell'espiazione attira molti, con il suo potere di costrizione, a prendere la croce del pentimento, un pentimento di cui non pentirsi. Ma ahimè! ci sono alcuni che rifiutano e disprezzano l'amore espiatorio di Cristo; e la loro parte deve essere, alla fine, la terribile croce della disperazione.

II. I MOCKER .

1 . I passanti. La derisione era un ingrediente amaro nella coppa del dolore del Signore. Era stato deriso dai servi del sommo sacerdote, da Erode e dai suoi uomini di guerra, dai soldati romani, e ora, ahimè, quella crudele beffa si rinnovava e si intensificava mentre pendeva morente sulla croce. Sicuramente, pensiamo, un uomo crocifisso potrebbe essere lasciato solo a morire; sicuramente doveva essere veramente satanica quella crudeltà che in presenza di quell'intensa sofferenza non solo era senza pietà, ma cercava di amareggiare con insulti insultanti le agonie dei moribondi.

L'indifferenza degli altri è molto angosciante per chi soffre. "Non è niente per voi, voi tutti che passate? Ecco, e vedete che ci sia un dolore simile al mio dolore." Ma quanto peggio era quel disprezzo spietato e malvagio! E il buon Dio, ne siamo certi, doveva averlo sentito tanto più profondamente, perché lì moriva per le anime degli uomini, per le anime di quegli stessi uomini che lo schernivano nella sua angoscia; e sapeva che quella beffa significava che i loro cuori si erano induriti contro il suo amore morente, che per la maggior parte di loro quel tremendo sacrificio era offerto invano.

Questa derisione fu profetizzata ( Salmi 22:6 ); è menzionato più e più volte nelle predizioni delle sofferenze del Salvatore. Questo mostra la sua importanza. Il Signore deve bere fino alla feccia il calice che il Padre gli aveva dato; ogni elemento di dolore in quella coppa ha la sua parte, possiamo esserne certi, nell'operare la nostra redenzione; niente è stato vano. Il Signore deve soffrire il disprezzo e il disprezzo oltre che il dolore del corpo, la crudeltà delle labbra come delle mani, affinché, soffrendo tutte le forme di angoscia, possa espiare tutte le forme di peccato.

Ascoltò in silenzio; i suoi seguaci devono imparare dal loro Signore morente la lezione cristiana della mitezza. "Quando sei oltraggiato", dice Crisostomo, "metti il ​​segno della croce sul tuo cuore; pensa come il Signore sulla croce ha sopportato quel crudele disprezzo e impara da lui". I passanti lo insultavano; hanno adempiuto inconsciamente alle predizioni del salmo ventiduesimo; hanno ripetuto le false dichiarazioni dei falsi testimoni; ripetevano lo scherno del tentatore: "Se tu sei il Figlio di Dio.

"Il Figlio di Dio, aveva suggerito il tentatore, non doveva soffrire il dolore e la fame; il Figlio di Dio, dicevano gli schernitori, non poteva appendere e morire sulla croce. Non pensavano che fosse perché era il Figlio di Dio che avrebbe sofferto pazientemente, che sarebbe morto docilmente.Nessuno altro che il Figlio di Dio poteva soffrire quell'angoscia, poteva morire quella morte: "il Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me".

2 . I capi sacerdoti. Vennero anche loro con gli scribi e gli anziani; non ritenevano sconveniente unirsi agli insulti spudorati della folla volgare; dimenticarono la dignità del loro sacro ufficio; schernirono il Salvatore morente con la sua apparente impotenza. "Ha salvato altri", hanno detto; hanno riconosciuto la verità dei suoi miracoli, delle sue opere d'amore; e nella loro cieca malvagità lo rimproveravano con quelle stesse opere, con quello stesso amore.

Nella loro ignoranza proclamarono una grande verità, sebbene non la conoscessero. "Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso". Sì, era perché avrebbe salvato gli altri che non poteva salvare se stesso Stava dando la sua vita da se stesso; in qualsiasi momento durante quelle lunghe ore di tortura avrebbe potuto esercitare il suo potere onnipotente; ma come dovrebbero dunque adempiersi le Scritture? Come riconciliare Dio e l'uomo? Come dovrebbe essere tolto il peccato e salvato l'uomo peccatore? Chi vuole salvare gli altri deve dimenticare se stesso.

Il Signore è l'esempio divino della più totale abnegazione: adoriamolo; imitiamolo. "Egli è il re d'Israele", dissero nella loro pungente, malvagia ironia; hanno detto la verità, anche se l'hanno detto per scherno. Gli intimarono di scendere davanti alla croce; poi, dissero, avrebbero creduto in lui. Ma conosceva i loro cuori; non avrebbero creduto se lo avesse fatto. Aveva allevato Lazzaro; poi si risuscitò dai morti; ma non sarebbero stati persuasi.

La fede e l'amore non possono essere forzati da una dimostrazione di potere. Il Signore conquisterà l'amore degli uomini con il suo stesso amore costrittivo. L'amore è libero; scaturisce dal vero cuore per incontrare l'amore che lo suscita. Era la sua morte benedetta sulla croce, non una discesa dalla croce in terribile maestà, che doveva attirare tutti gli uomini a lui. I capi dei sacerdoti lo derisero per la sua apparente debolezza; osavano persino deriderlo per la sua fiducia in Dio.

"Egli confidò in Dio", dissero, e poi usarono inconsciamente le stesse parole della profezia, le parole del salmo ventiduesimo, nella loro malvagità, "Lascialo liberare ora. se lo vorrà;" ripetendo gli insulti dei passanti, e schernendolo con la sua affermazione della sua natura divina; poiché ha detto: "Io sono il Figlio di Dio".

3 . I ladri crocifissi. Anche loro lo insultarono: "Se tu sei Cristo, salva te stesso e noi". L'afflizione non sempre si ammorbidisce; a volte porta al malcontento, al mormorio, alla ribellione. L'approssimarsi della morte non sempre porta gli uomini al pentimento; il peccato indurisce il cuore; gli uomini comunemente muoiono come hanno vissuto. La croce esteriore non può salvare l'anima; alla presenza stessa della croce dell'espiazione, alla vista stessa del sangue prezioso, c'è stata una morte miserabile, una morte di agonia senza speranza, senza pentimento, senza perdono.

La croce del Signore Gesù è tremenda, ma il suo amore benedetto spande intorno ad essa una gloria di splendore ultraterreno. Anche la croce del ladrone penitente è terribile; ma il suo pentimento, fede e speranza sono pieni di dolce conforto per il peccatore contrito. La croce sulla mano sinistra è terribile oltre ogni parola; per, ahimè! non c'è nulla che possa alleviare l'orrore di quella morte di agonia e bestemmia. Stiamo attenti e badiamo a noi stessi; c'è solo un caso di pentimento in punto di morte registrato nella Sacra Scrittura. C'è uno; allora possiamo sperare in altri anche contro ogni speranza: ce n'è uno solo; allora potremmo non osare affidarci per noi stessi a una speranza così esile.

III. LA FINE .

1 . Le tre ore di buio. Era circa l'ora sesta. Il sole di mezzogiorno avrebbe dovuto riversare tutta la sua luce su Gerusalemme. Ma c'era l'orrore della grande oscurità, un'oscurità che si poteva sentire. Potrebbe essere così. Era appeso alla croce da cui tutte le cose furono fatte. Moriva colui che tutto sostiene con la parola della sua potenza. Un evento così stupendo, la morte di Colui che è la Vita del mondo, deve essere accompagnata da prodigi, da segni strani e tremendi.

Quella spaventosa oscurità era un severo rimprovero ai crudeli e brutali schernitori. La natura piangeva il Signore della natura, che l'uomo, la sua creatura più nobile, così maltrattava. L'oscurità soprannaturale del cielo figurava la nera malvagità di quel terribile delitto. La grande oscurità avvolse il Signore morente come un drappo funebre, nascondendo agli occhi indifferenti quel terribile conflitto spirituale mediante il quale l'amorevole Salvatore ha operato la nostra salvezza.

Sembra avvertirci che potremmo non curiosare troppo curiosamente nei misteriosi segreti della sua opera espiatoria. È il suo lavoro; solo lui può realizzarlo. "Io ho pigiato il torchio da solo: e del popolo non c'era con me" ( Isaia 63:3 ). Stiamo lontani e ci battiamo il petto nella coscienza del grande peccato e della totale indegnità, e adoriamo il Redentore più misericordioso, che ci ha amati con quell'amore smisurato che supera la conoscenza.

2 . Il grande grido. L'ora nona era quasi giunta. Gli ultimi istanti del Signore erano ormai vicinissimi, quando un grido estremamente forte risuonò attraverso l'oscurità avvolgente. La santa anima umana del Signore stava emergendo dalla terribile lotta. Aveva sopportato, possiamo credere con riverenza e dolore, l'estremo fardello dei peccati del mondo intero. Erano stati premuti su di lui, in tutto il loro orrore e ripugnanza, in quell'ora in cui era stato costituito «per essere peccato per noi, che non abbiamo conosciuto peccato.

Il Signore ha guardato indietro con chiara coscienza al terribile conflitto. "Mio Dio", ha detto. Ha citato quel meraviglioso ventiduesimo salmo, in cui, secoli prima, aveva raffigurato con il suo Spirito le sue sofferenze future. Ci insegna con il suo stesso esempio per usare le parole benedette della Sacra Scrittura nella nostra angoscia, nella nostra agonia di morte: "Mio Dio." Il Figlio di Dio non ha mai perso la sua fiducia nel suo Padre celeste.

Mai per un istante potrebbe esserci un oscuramento dell'amore perfetto, della comunione ineffabile, del Padre e dell'Unigenito Figlio; e poi vennero quelle parole misteriose: "Perché mi hai abbandonato?" Quelle parole si riferivano a qualche strana, terribile esperienza dell'anima umana del Signore? Quell'anima è stata lasciata come sola per un po' alla presenza del peccato, il peccato del mondo intero? Se quell'anima benedetta sopportasse la colpa del mio peccato, e pagasse! quell'orrore della grande oscurità quando il volto di Dio è nascosto al peccatore? Non possiamo non porci queste e simili domande.

Non possiamo rispondere loro. È un soggetto meno adatto alle parole che alla preghiera e alla meditazione solenne. Ma se è più terribile, è anche pieno di preziose comodità. Nell'estrema angoscia della depressione spirituale l'anima cristiana non è separata da Cristo. Non c'è dolore così grande come questo; e talvolta i più santi figli di Dio sembrano provati molto severamente da essa. Sì, in quelle ore più tristi in cui sembriamo quasi senza speranza, quando abbiamo perso il cuore, e non c'è gioia, ma solo oscurità tutt'intorno, anche allora avviciniamoci al crescione e sforziamo gli occhi per vedere il Crocifisso , e pensa alla grande oscurità che aleggiava intorno alla sua croce, e ascolta le sue parole morenti.

Diciamo: "Mio Dio, mio ​​sempre nell'oscurità e nell'aridità spirituale e nella gelida depressione senza gioia - mio Dio, perché mi hai abbandonato?" Solo confidiamo in lui, e alla fine sapremo, anche nel più amaro dei dolori, che «chi ama, castiga». Ascolteremo finalmente nel profondo del nostro cuore le parole di conforto: "Io non ti lascerò né ti abbandonerò".

3 . L'aceto. Uno strano terrore colse le anime della moltitudine circostante; ora non c'era scherno, ma terribile aspettativa. Pensavano che il Signore avesse chiamato il grande profeta Elia, il profeta che doveva apparire prima della venuta del giorno grande e terribile del Signore. Sarebbe venuto? si dicevano l'un l'altro, in sussurri eccitati. E ora c'era una certa simpatia, forse scaturita dalla paura, per il Signore morente.

Uno di loro gli diede da bere. Il Signore non rifiutò l'aceto come aveva rifiutato la pozione medicata, lo ricevette con graziosa condiscendenza. Non aveva nulla di quella superbia che spinge gli uomini a rifiutare atti di gentilezza da coloro che li hanno offesi. C'era un silenzio solenne tra la folla, un'immobilità di timore reverenziale, come a volte proviamo quando una grande oscurità cala sui cieli all'approssimarsi di una tremenda tempesta. Elia sarebbe venuto? sussurrano l'un l'altro. Non è venuto. Il Signore non aveva bisogno di lui; stava dando la sua vita per amore delle anime.

4 . Il Signore ' la morte s. Il Signore gridò di nuovo con una grande voce. Forse quel grido era la parola di trionfo registrata da San Giovanni: "È compiuto!" Aveva terminato l'opera che il Padre gli aveva affidato; guardò indietro al suo lavoro finito e lo riassunse in quell'unico grido di vittoria. Quel grido forte della croce risuona per il mondo; ancora i suoi echi giungono alle nostre orecchie.

Richiede la nostra devota contemplazione di quella vita compiuta di santità e bellezza. Invita ogni cristiano a vivere, a imitazione di quella vita perfetta, affinché anch'egli, per la grazia dello Spirito Santo e la potenza purificatrice del prezioso sangue, possa guardare indietro in qualche misura a un'opera in qualche modo finito, quando è giunta la sua ultima ora. Quel grido forte non parlava di stanchezza; ma subito, finita la sua opera, il Signore chinò il capo e rese lo spirito.

L'antecedente fisico della sua morte era probabilmente un cuore spezzato; la vera causa era la sua stessa volontà sovrana. Ha ceduto il fantasma; lasciò passare la sua anima umana dal corpo. Era il suo atto, la sua volontà; nessuno gli ha tolto la vita; nessuno poteva togliergliela; l'ha steso da solo. Il santo corpo era appeso esanime sulla croce; l'anima santa passò in paradiso.

LEZIONI .

1 . La croce è il fatto centrale nella storia del mondo. Che sia il motivo centrale nei nostri cuori.

2 . Il Signore ha sofferto un dolore crudele. Alziamo a Lui il nostro cuore nella nostra angoscia.

3 . È il re dei giudei. Prendiamolo per il Re dei nostri cuori.

4 . Fu crudelmente deriso. Prendiamo gli insulti con pazienza.

5 . È morto. Impariamo da lui come morire.

Matteo 27:51-40

Testimonianza della divinità del Signore.

I. LA TESTIMONIANZA DEI PORTENTI .

1 . La lacerazione del velo del tempio. "Cristo nostra Pasqua è sacrificato per noi". Può darsi che Cristo, l'Agnello di Dio, abbia reso lo spirito nel giorno e nell'ora in cui hanno ucciso la Pasqua. Era l'ora della preghiera della sera. I sacerdoti mentre entravano nel luogo santo trovarono il grande velo, che nascondeva il santo dei santi dall'occhio dell'uomo, squarciato in due dall'alto verso il basso.

Questo era accaduto al momento della morte del Signore; era strettamente associato a quell'evento tremendo. San Matteo e San Marco menzionano prima la morte del Signore, San Luca mette prima lo squarcio del velo; i due eventi erano così strettamente collegati nel tempo e nel significato. Gli evangelisti sentivano il profondo significato spirituale dello squarcio del velo; così senza dubbio fece quella grande compagnia di sacerdoti, che in seguito divenne obbediente alla fede.

Fu un evento soprannaturale, non il risultato del terremoto o di qualsiasi causa ordinaria. Aveva un significato profondo e benedetto. Il santo dei santi era l'unico luogo in tutta la terra in cui Dio era solito manifestare la sua presenza immediata in un modo speciale. Quella manifestazione era stata circondata da circostanze di soggezione. Il luogo sacro dove l'Altissimo aveva abitato tra i cherubini era nascosto agli uomini dal grande e pesante velo, avvolto in una terribile oscurità.

Solo in un giorno dell'anno quel velo può essere sollevato; un solo essere mortale poteva osare entrare, e questo con solenni riti di propiziazione, con grande timore e tremore. Ma ora il velo era squarciato; fu lacerata al momento della morte del Salvatore: ed evidentemente per interposizione divina. Il solenne rituale del grande Giorno dell'Espiazione si compì nell'unico Sacrificio offerto ora sulla croce.

Tali riti non erano più necessari. Dio stesso apre la via al luogo santissimo. Il suo popolo può avvicinarsi, molto vicino, alla sua presenza immediata. Tutti possono venire, non solo il sommo sacerdote, ma tutti i cristiani fedeli; poiché colui che ci ha lavati dai nostri peccati nel suo proprio sangue ci ha resi sacerdoti a Dio e Padre suo, per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di lui. Ma il velo squarciato raffigurava anche il corpo trafitto del Salvatore; poiché così dice la Scrittura: «Avendo dunque, fratelli, l'audacia di entrare nella santità per mezzo del sangue di Gesù, per una via nuova e vivente, che ci è stata consacrata, attraverso il velo, cioè la sua carne.

..accostiamoci con cuore sincero" ( Ebrei 10:19 ). Il Verbo divino abitò ("tabernacolo", Giovanni 1:14 ) nel corpo di Cristo. Ora quel tabernacolo fu squarciato. Mentre era in la carne, quel velo di carne mortale era sospeso, come il velo del tempio, tra lui e il vero santo dei santi. Quando fu squarciato, si rese manifesta la via del santissimo, e il Signore nella sua umanità glorificata, «per la sua il sangue è entrato una volta nel luogo santo», cioè «nel cielo stesso, per apparire ora alla presenza di Dio per noi.

"Là egli intercede per noi, e in virtù di quella preponderante intercessione possiamo accostarci a Dio. Il velo si è squarciato. C'era un velo su tutte le nazioni ( Isaia 25:7, Isaia 25:8 ; Isaia 25:8 ); era distrutto quando la morte fu inghiottita nella vittoria.Non c'è né greco né ebreo, né barbaro né scita, ma Cristo è tutto e in tutto.

Il velo è affittato. C'era un velo sui cuori degli uomini, quel velo è stato tolto in Cristo. Quelli che sono suoi, contemplando a viso aperto come in uno specchio la gloria del Signore, si trasformano nella stessa immagine di gloria in gloria, come per lo Spirito del Signore.

2 . Il terremoto. "La terra tremò e le rocce si squarciarono". Potrebbe benissimo essere previsto. Prodigi come questi non sono niente in confronto a quella più grande di tutte le meraviglie che era appena avvenuta. Questi segni minori attestavano la tremenda potenza di quel terremoto morale che avrebbe causato la morte di Cristo. Le vecchie credenze andrebbero in frantumi, le vecchie superstizioni si affievolirebbero; ci sarebbe un grande sussulto nei cuori degli uomini, una rottura delle vecchie linee di pensiero, un possente cambiamento nell'ordine spirituale del mondo.

3 . Le tombe aperte. C'era una strana eccitazione nel regno dei morti. Potrebbe essere così. Isaia rappresenta le nazioni dei morti agitate alla venuta del re di Babilonia ( Isaia 14:9 ). Ma qual è la morte del più grande dei monarchi terreni rispetto alla morte di colui che è il Figlio di Dio? "I morti udranno la voce del Figlio di Dio.

La "voce forte" di Gesù morente si udì nell'Ade. I sepolcri furono aperti. E quando risuscitò, che è il Primogenito dai morti, molti corpi dei santi uscirono, ed entrarono nella città santa, e apparvero Un miracolo meraviglioso, ma non meraviglioso in confronto a quello più importante di tutti i prodigi, la morte e la risurrezione del Signore.Non è strano che prodigi più piccoli si raccolgano attorno a quel grande prodigio centrale.

II. IL TESTIMONE DEGLI UOMINI .

1 . Il centurione e i soldati. Temevano molto, soprattutto il centurione. Dal racconto di san Marco sembra che egli fosse profondamente commosso, non solo dal terremoto, ma dalle parole e dal portamento del Signore. Sentiva non solo che il Signore era del tutto innocente ( Luca 23:47 ), ma che era più che uomo; che quel titolo che gli schernitori gli avevano attribuito con disprezzo era veramente suo; egli era il Figlio di Dio.

Quel centurione "glorificò Dio"; probabilmente divenne uno di quella nobile banda di soldati romani, come il centurione di Cafarnao e Cornelio di Cesarea, che credevano nel Signore. La croce di Cristo, e il Signore innalzato su di essa, potevano attirare a sé tutti gli uomini, anche il centurione romano, anche i soldati che lo avevano trafitto, che si erano seduti a dadi sotto la croce. Possiamo noi, tutti e tutti, sentire il suo potere di costrizione!

2 . Le donne. La madre del Signore era stata presso la croce; probabilmente San Giovanni l'aveva condotta via prima della morte del Salvatore. Ma c'erano ancora molte donne che guardavano da lontano, donne buone e sante, che avevano seguito Cristo dalla Galilea e gli avevano servito le loro sostanze. C'era Maria di Magdala, dalla quale il Signore aveva cacciato sette demoni, che lo amavano con l'amore devoto della più profonda gratitudine; Salome, che aveva chiesto per i suoi figli i posti principali nel regno del Salvatore, e ora vedeva i due malfattori crocifissi, uno alla sua destra e l'altro alla sua sinistra.

Lo avevano servito in vita, dando volentieri i loro mezzi terreni per soddisfare i suoi bisogni; ora erano fedeli fino alla morte. Imitiamoli nella loro amorosa elemosina, nella loro santa fermezza, nel loro vegliare intorno alla croce. I cristiani dovrebbero dare gratuitamente, i cristiani dovrebbero essere fedeli nel pericolo e nella morte, i cristiani dovrebbero sempre guardare alla croce di Gesù.

LEZIONI .

1 . Il velo è affittato. Usa il privilegio del cristiano; avvicinatevi con fede, amore e riverenza.

2 . La croce vinse quei soldati romani. Vergogniamoci dei nostri cuori duri; preghiamo per la forza di una convinzione profonda.

3 . Sii fedele, come quelle donne galilee.

Matteo 27:57-40

La tomba del Signore.

I. LA SEPOLTURA .

1 . Giuseppe d'Arimatea. Era un uomo ricco e un consigliere. Come Nicodemo, credeva in Cristo; ma, come Nicodemo, non aveva avuto il coraggio di confessare le sue convinzioni. Il suo grado, forse, e le sue ricchezze lo avevano trattenuto. Era difficile per un uomo nella sua posizione sposare la causa del disprezzato profeta di Nazareth. Si era forse assente dal concilio in cui il Signore fu condannato.

Non avrebbe preso parte a quell'orrendo delitto, ma probabilmente non aveva osato opporvisi apertamente. Eppure, nonostante la sua timidezza, era un uomo buono e giusto; aspettava il regno di Dio ( Luca 23:50 , Luca 23:51 ). Dio giudica più teneramente degli uomini. Siamo inclini a condannare completamente un uomo quando vediamo in lui una grande colpa.

Dio a volte vede la sincerità, un vero desiderio di alterare la verità e la bontà, dove ci rifiutiamo di vedere qualsiasi cosa tranne l'unico difetto evidente. E ora Joseph si scrollò di dosso la sua debolezza. La maestà del Signore nella sofferenza confermava la sua fede vacillante. Si vergognava della sua codardia. Non aveva fatto del suo meglio per salvare il suo Maestro. Lo avrebbe almeno onorato ora, a costo di quello che poteva, andò coraggiosamente da Pilato e bramava il corpo di Gesù.

È stata un'azione coraggiosa. Gli amici dei cristiani martiri si sono ripetutamente procurati la morte del martirio facendo lo stesso. Ma Pilato ordinò che il corpo fosse consegnato, si era lavato le mani prima di acconsentire alla morte del Salvatore. Forse pensava che il rispetto per il corpo senza vita potesse aiutare, come quella povera forma esteriore, a espiare la sua colpa.

2 . Il sepolcro. Il santo corpo non avrebbe più ricevuto oltraggi. Non fu gettato, come probabilmente si aspettavano i sommi sacerdoti, in qualche tomba disonorata con i due malfattori; non fu lasciato agli undici, che poterono provvedere solo a qualche misera sepoltura. Era "con i ricchi nella sua morte". Giuseppe e Nicodemo, entrambi uomini ricchi e onorati, misero da parte la loro vergogna e le loro paure.

Presero il sacro corpo dalla croce con cura riverente, lo avvolsero in lino puro e fino, con il prezioso dono di mirra e aloe portato da Nicodemo, e lo deposero nella stessa tomba di Giuseppe, che aveva scavato nella roccia. Così confessarono Cristo davanti agli uomini. Mentre gli undici erano ancora sopraffatti dal terrore e dalla disperazione, questi due uomini, che erano stati così timorosi, scrollarono di dosso le loro paure e mostrarono apertamente la loro riverenza per il Signore.

Non temevano né l'ira feroce dei Giudei né la contaminazione cerimoniale che li avrebbe trattenuti dai riti pasquali. La croce di Cristo potrebbe rendere coraggiosi i timidi. Fu deposto in una tomba scavata nella roccia. Le rocce intorno a Gerusalemme sono piene di tombe. Il mondo intero, infatti, è un vasto cimitero. Innumerevoli moltitudini di morti egli ovunque intorno a noi. Cristo ha santificato la tomba da solo riposandovi.

Possiamo essere ben contenti che i nostri poveri corpi dovrebbero essere dove giaceva il suo sacro corpo. Solo cerchiamo prima di essere sepolti con lui mediante il battesimo fino alla morte; cerchiamo di realizzare nelle nostre anime interiori quella sepoltura con Cristo, di cui il santo battesimo è il pegno e il pegno, una sepoltura fuori dalla portata del tocco contaminante del peccato, nella roccia dove le seduzioni del peccato non possono penetrare, se quella la sepoltura spirituale è con Cristo.

3 . Le donne. Accanto al sepolcro sedevano Maria di Magdala e l'altra Maria. "Vedi il coraggio di queste donne?" dice Crisostomo; "Vedi il loro affetto? Vedi come sono rimasti fedeli fino alla morte? Imitiamo queste donne e abbandoniamo il Signore nell'ora della prova".

II. LA TENUTA DI LA TOMBA .

1 . Le paure dei sommi sacerdoti. Il timore reverenziale delle ultime ore della Crocifissione era ancora nelle loro anime. Il Signore era morto, ma non potevano riposare, nemmeno di sabato. Anche in quel giorno santo vennero con i farisei dal governatore romano; non si tirarono indietro dal raccontargli le loro paure e dal chiedere il suo aiuto. Conobbero la profezia del Signore sulla sua risurrezione il terzo giorno, sebbene la pervertono per i propri fini.

Alcuni di loro erano presenti quando disse: "Distruggi questo tempio e in tre giorni lo rialzerò". Potrebbero aver sentito da Giuda o da altri qualcosa delle sue predizioni più distinte; ne impedirebbero l'adempimento. Il corpo era al sicuro, nascosto nella roccia; l'avrebbero tenuto lì.

2 . La guardia. Pilato li congedò con alterigia. erano affari loro; non farebbe più niente per loro. Avevano una guardia. Probabilmente c'era un piccolo corpo di soldati messo a loro disposizione per mantenere l'ordine durante la celebrazione della Pasqua. "Vai", disse severamente il governatore, "assicuralo come meglio puoi." "Così andarono e assicurarono il sepolcro, scalando la pietra e mettendo una guardia.

"Così per tutto quel giorno di sabato e per tutta la notte che seguì, le sentinelle romane camminarono avanti e indietro davanti alla pietra sigillata. E ora i capi dei sacerdoti si sentivano al sicuro. Il corpo del Signore giaceva immobile e senza vita nel sepolcro; il suo i seguaci l'avevano deposta lì, l'avevano custodita con cura riverente, ma mi avevano fatto pensare, nessuna speranza di risurrezione, avevano dimenticato le parole del Signore, non le capivano.

Non sembravano mai in grado di rendersi conto di ciò che diceva loro di tanto in tanto delle sue sofferenze e della morte che si avvicinavano, e della gloria che ne sarebbe seguita. Deposero il sacro corpo nella mirra e nell'aloe; fecero rotolare una grande pietra fino alla porta del sepolcro. I capi dei sacerdoti completarono l'opera; sigillarono la pietra; vi posero una guardia armata; sapevano che i discepoli del Signore, pochi e. terrorizzati com'erano, non avrebbero mai osato incontrare quei temuti soldati romani. Erano riusciti a compiere il loro terribile peccato; e, se la loro coscienza permetteva loro di dormire, quella notte dormirono al sicuro.

LEZIONI .

1 . Non dobbiamo giudicare gli uomini frettolosamente. Giuseppe, una volta così in lacrime, mostrò finalmente un santo coraggio.

2 . Il Signore fu sepolto. Non temiamo la tomba.

3 . La sua sepoltura ha una lezione per noi. Siamo sepolti con lui mediante il battesimo fino alla morte. "Come vivremo ancora in essa noi che siamo morti al peccato"?

4 . Gli empi possono esultare nell'apparente successo dei loro disegni; ma il Signore regna.

OMELIA DI WF ADENEY

Matteo 27:4

La confessione di Giuda.

Il miserabile traditore non trasse soddisfazione dal suo crimine. Non appena l'ebbe commesso, fu inorridito dall'enormità dell'atto. Avaro com'era, non riusciva a trattenere il denaro del sangue, e lo buttò giù come se il solo tocco gli bruciasse le dita. Non capita spesso che il disgusto per un atto di malvagità segua così rapidamente. Molto probabilmente Giuda rimase atterrito dalle conseguenze del suo tradimento, non avendo mai immaginato che sarebbe sorto fatalmente, potrebbe aver mirato a forzare la mano di Gesù, presumendo che, alla fine, il suo Maestro avrebbe esercitato poteri miracolosi e rivendicato i suoi diritti di Cristo.

In tal caso, l'uomo si sbagliava gravemente e la scoperta del suo errore mortale lo spaventò. Allora una grande oscurità cadde su di lui e la follia del suicidio si impossessò di lui. Sembra essere solo nell'enormità del suo crimine, ma la sua stessa disperazione lo mostra essere umano, e la sua confessione ci dà quasi un barlume di speranza che anche in questo miserabile ci sia una possibilità di cose migliori.

I. IL TRADITORE HA CONFESSATO IL SUO PECCATO . Sapeva di aver agito vilmente, ei suoi complici, che erano felici di usarlo come loro strumento, non avevano pietà per un tale mascalzone. Ma è qualcosa che è stato portato a considerarsi un peccatore. Il peccatore più vile è l'uomo che cerca di nascondere il suo peccato, che fa l'ipocrita davanti agli uomini, e che si sforza perfino di scusarsi nella propria coscienza con argomenti sofistici.

Ci sono peccati, tuttavia, il cui colore scarlatto risplende così tanto alla luce del sole che l'ipocrita più rango non tenta di negarli. La confessione è buona, ma non è pentimento, tanto meno è rigenerazione.

II. GIUDA HA POSSEDUTO L' INNOCENZA DI CRISTO . Sapeva che era sangue innocente quello che aveva tradito. È sorprendente notare come molti dei protagonisti dell'omicidio di Cristo testimonino i suoi meriti. Pilato non poteva trovargli alcun difetto. Il centurione alla croce lo riconobbe come Figlio di Dio.

Anche il traditore è costretto dalla sua stessa coscienza a riconoscere il suo tradimento ea rivendicare l'innocenza del suo Maestro. Molti uomini hanno un bell'aspetto in lontananza, ma non sopporteranno un esame troppo ravvicinato. Ma chi ha conosciuto Gesù più intimamente, e chi lo ha esaminato nei momenti più critici, non ha potuto scoprire alcun difetto nel suo carattere perfetto.

III. CONFESSIONE DI PECCATO E UN RICONOSCIMENTO DI LE MERITI DI CRISTO SONO NON SUFFICIENTI PER SALVEZZA . In Giuda ci furono gli inizi di cose migliori.

Ma ahimè! finirono nella disperazione e nella morte. Se vediamo solo il nostro peccato e la bontà di Cristo, potremmo rifuggire dal nutrire qualsiasi speranza per noi stessi. Dobbiamo fare un passo in più. Giuda non fuggì mai alla croce di Cristo; perciò corse al proprio patibolo. L'unica liberazione dalla tirannia e dal destino del peccato si trova nella redenzione che Cristo ha operato sulla croce. Anche gli assassini dell'innocente Salvatore rientrano nell'ambito della sua meravigliosa grazia. Ci sarebbe speranza per un Giuda, se Giuda si convertisse dal suo terribile peccato in un vero pentimento a Cristo come suo Salvatore. —WFA

Matteo 27:21

Barabba.

Il nome di Barabba è diventato odioso in tutta la cristianità, anche se sappiamo davvero poco contro di lui. Che fosse un ribelle contro il governo romano significa solo che ha promosso la causa della libertà che tutto il suo popolo accarezzava nei loro cuori; così che il suo nome avrebbe potuto essere associato ai nomi di Tell, Wallace e altri ben noti patrioti, se solo avesse avuto successo. Che abbia combinato il brigantaggio con l'insurrezione è fin troppo caratteristico della rivolta di un uomo selvaggio, determinato, senza legge in disperate ristrettezze, sebbene questo fatto rovini gran parte del suo eroismo.

Tuttavia non sappiamo abbastanza contro di lui per giustificare l'odio che il suo nome gli ha attribuito. Quella detestazione non deriva da nulla nel suo carattere o nella sua condotta. Nasce semplicemente dall'incidente che era lui che la gente ha avuto l'opportunità di preferire a Gesù. Pertanto è il modo in cui lo trattano che è di notevole interesse quando consideriamo il posto di Barabba nel racconto evangelico.

I. BARABBA ERA PREFERITO A CRISTO .

1 . Un'indicazione delle persone ' odio s a Cristo. Non c'è motivo di pensare che Barabba fosse un eroe popolare. La sua insurrezione fu coperta dall'ignominia del fallimento, e il suo patriottismo fu macchiato dall'illegalità del brigantaggio. Eppure fu scelto e Cristo rigettato. Così intensa era la passione dell'odio nella folla sotto l'influenza dei loro leader senza princìpi nella gerarchia ebraica! È strano che qualcuno possa odiare il Cristo misericordioso; e tuttavia, poiché era il nemico mortale di ogni peccato, provocò l'opposizione dei peccatori. Una persona che si aggrappa al suo peccato arriverà nel suo cuore a quello che è virtualmente un odio di Cristo.

2 . Un segno del popolo ' s la cecità ai meriti di Cristo. La malvagità dei governanti ipocriti era la forza trainante dietro la furia della folla; con molti della moltitudine ignara non c'era senza dubbio una grande antipatia per nostro Signore finché questo non fosse stato suscitato da maligni agitatori. Ma il popolo non percepiva le attrattive di Cristo, altrimenti non avrebbe preferito Barabba. I capi erano malvagi, la gente era cieca. È possibile essere in stretto contatto esterno con Cristo, eppure non conoscerlo.

II. Barabba STATO RISPARMIATA INVECE DI CRISTO . Questo non era giusto o ragionevole, perché Barabba era colpevole e Cristo era innocente. Tuttavia, la cosa ingiusta è stata fatta. Questo è tipico di un'altra sostituzione. I peccatori sono risparmiati e Cristo è crocifisso. Anche questo sarebbe mostruosamente ingiusto se nostro Signore stesso non avesse preso parte alla transazione.

Non possiamo mai vedere il nudo contorno dell'espiazione anche finché non percepiamo la libera azione di Cristo nella materia. Sebbene la sostituzione di Gesù con Barabba sia indicativa del grande sacrificio di Cristo per l'umanità, i casi non sono paralleli, perché nostro Signore ha dato se stesso per la redenzione del mondo. Ciò che è ingiusto e sbagliato in coloro che lo uccidono non pregiudica il diritto del Salvatore ad arrendersi; ed è in questa rinuncia volontaria a se stesso che l'espiazione, come parte dell'economia divina della redenzione, è giusta e giusta.

In conclusione, ricordiamoci che possiamo essere in pericolo di peccare come le persone che hanno preferito Barabba a Cristo, quando siamo tentati di sacrificare le pretese di nostro Signore a qualsiasi considerazione terrena. Denaro, piacere, volontà personale, possono essere il nostro Barabba, scelto per essere salvato nonostante si rinunci a Cristo. —WFA

Matteo 27:29

La corona di spine.

La corona che i soldati insensibili premevano sulla fronte del Cristo paziente, a mimica della corona del vincitore, con le sue crudeli spine da lacerare e addolorare, era solo un insulto. Era uno degli elementi della tortura del rozzo scherno a cui era sottoposto nostro Signore. Eppure, sebbene al di là della percezione dei legionari brutali, questo era meravigliosamente rappresentativo della vera regalità di Gesù. È un Re coronato di spine. Esaminiamo il fatto da due punti di vista.

I. LA REGINA DI CRISTO NECESSITA DI UNA CORONA DI SPINE ,

1 . Poiché era re, non poteva che soffrire. Questa è una nozione volgare di regalità che la considera uno stato di invidiabile piacere. Il re delle fiabe può vivere in un palazzo di delizie; ma il re della storia è meglio rappresentato da Shakespeare, uno dei cui monarchi esclama: "A disagio giace la testa che porta una corona!" La maggior parte dei re trova delle spine nelle loro corone.

2 . La peculiare regalità di Cristo implicava una sofferenza particolare. Nessun altro re portava una corona interamente intrecciata di spine. Nessun altro re ha mai sofferto come ha sofferto lui. Non era il destino comune della regalità che ha ferito e schiacciato il cuore del Divino Re. È venuto a regnare nelle anime degli uomini e la ribellione delle anime degli uomini lo ha ferito. È venuto a governare le volontà del suo popolo e la resistenza dell'autovolontà lo ha ferito.

Egli è venuto per governare con giustizia, per scacciare ogni ingiustizia, e la malvagità del mondo si è rivolta contro di lui. Il suo grande scopo era quello di rovesciare il regno di Satana e di istituire il proprio regno invece di esso. Vale a dire, è venuto per vincere il peccato e per regnare in santità. Ma la vittoria sul peccato si poteva ottenere solo attraverso la sofferenza e la morte.

II. LA CORONA DI SPINE CONFERMA LA REGINA DI CRISTO . Se solo l'avessero saputo, quei soldati senza cuore e beffardi stavano davvero simboleggiando il diritto della loro vittima ad essere il loro re. La loro imitazione di un'incoronazione era più tipica della sua vera incoronazione. Gesù è un Re coronato di spine, perché è coronato di dolori, perché le sue sofferenze gli danno il diritto di sedere sul suo trono e di regnare sul suo popolo.

1 . Le sofferenze di Cristo gli danno diritto al sommo onore. Dopo aver descritto la sua abnegazione e obbedienza fino alla morte di croce, san Paolo aggiunge: «Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il Nome al di sopra di ogni nome», ecc. ( Filippesi 2:9 ). Non c'è merito nel mero dolore, ma c'è grande onore nel soffrire per una nobile causa.

Cristo è andato oltre; era più di un martire. Ha bevuto una coppa più amara di qualsiasi altro uomo abbia mai assaggiato, e ha preso su di sé tutta questa sofferenza per la salvezza del mondo. Una tale corona di spine indossata per il bene degli altri segna chi la indossa come degna del più alto onore.

2 . Le sofferenze di Cristo gli danno il regno su cui regna. Doveva conquistare questo regno per se stesso, ed è suo ora per diritto di conquista. Ma non ha usato armi di guerra carnale. Non ha combattuto con la spada. Le sofferenze della guerra non sono state inflitte al territorio che stava conquistando, ma a se stesso, ha vinto il mondo a se stesso morendo per il mondo sulla croce. —WFA

Matteo 27:34

Cristo che rifiuta un oppiaceo.

Si dice che le caritatevoli dame di Gerusalemme fornissero qualche stupefacente droga per l'uso dei criminali condannati, al fine di alleviare gli intollerabili tormenti della morte per crocifissione. Apparentemente era questa droga che alcune persone offrivano a Gesù; ma si rifiutò di prenderlo. Il suo sapore rivelava la sua stordente influenza, e lui non si sottometteva a questo.

I. CRISTO AVREBBE NON SHRINK DAL SUO ASSEGNATO SOFFERENZA . Questa scena è stranamente in contrasto con la scena del Getsemani, ma poche ore prima. Nell'orto Gesù aveva supplicato Dio, con lacrime ed agonia, che se fosse possibile passasse da lui il calice della sua passione e morte.

Ora non prenderà il calice che allevia le sue sofferenze. Come spiegare questa differenza di atteggiamento mentale? La risposta è che Cristo sapeva che era volontà di Dio che soffrisse. Prima aveva solo pregato che passasse il calice delle sue sofferenze, se fosse stata la volontà di Dio di liberarlo. Ma scoprì che non era la volontà di Dio. Poi non ci fu un attimo di esitazione.

Cristo era umano nel suo ritrarsi dal dolore, dall'insulto e dalla morte. Ma era forte e assolutamente coraggioso nell'affrontare qualunque cosa potesse incontrare nel fare o nel portare la volontà di Dio. Non era un malato debole ed effeminato, come lo rappresentano le immagini della scuola del Correggio. Il suo coraggio era perfetto. Virile e forte nell'anima, affrontò la morte e i suoi tormenti che l'accompagnavano senza batter ciglio, quando vide che la sua strada lo conduceva attraverso quegli orrori.

II. CRISTO AVEVA ANCORA UN LAVORO DA FINIRE . Siamo grati per l'anodino che la scienza medica è ora in grado di applicare a grandi sofferenze. Il cloroformio che rende incosciente il paziente durante un intervento chirurgico, e la morfina che allevia il dolore acuto, sono accolti come doni di Dio.

Sicuramente non può essere sbagliato impiegare cose del genere. Non c'è merito nella semplice sopportazione del dolore. Ma nel caso di nostro Signore c'era molto di più da considerare che la sofferenza di una morte dolorosa. Aveva una testimonianza da portare. Le sue parole dalla croce sono tra i più preziosi memoriali del suo ministero terreno. Non poteva dire: "È finito!" finché non stava per chinare il capo e rinunciare al fantasma.

Perciò sentì la necessità di preservare la sua coscienza fino all'ultimo. Allora la sua stessa sofferenza era parte del suo lavoro. Il modo in cui ha sopportato ciò che gli è stato imposto è entrato nel processo stesso del suo sacrificio espiatorio. Come nostro grande Sommo Sacerdote, fu reso perfetto attraverso la sofferenza ( Ebrei 5:8 , Ebrei 5:9). Sarebbe stato il Cristo perfetto che era se avesse lasciato una goccia del calice amaro? Se avesse preso l'oppio che avrebbe alleviato i suoi dolori a spese della sua coscienza, avrebbe fatto l'espiazione completa per il peccato? Se è troppo dire "sì" a queste domande, almeno possiamo vedere che la sua grande e terribile opera potrebbe essere stata compiuta solo dalla volontaria e consapevole resa di se stesso, e questa resa sarebbe stata oscurata alla nostra vista se aveva accettato il sollievo offerto. Così vediamo come fino all'ultimo non si sarebbe preso cura di se stesso, come si è donato completamente nella sofferenza e nella morte per la redenzione del mondo. —WFA

Matteo 27:35

La Crocifissione.

"E lo crocifissero." C'è un modo di considerare la crocifissione di nostro Signore che possiamo essere sicuri che lui stesso deve disapprovare. Questo per dipingerlo in tutti i suoi orrori di tormento fisico, in modo da straziare i sentimenti dello spettatore, ed eccitare la più profonda commiserazione per il Sofferente. Gesù ordinò alle donne di Gerusalemme di non piangere per lui, ma di piangere per se stesse e per i loro figli ( Luca 23:28 ), e questo fece quando in tutta la sua debolezza umana stava proprio andando verso la morte.

Molto più direbbe la pietra ora che è risorto dai morti ed è asceso alla destra di Dio. Non vuole la nostra pietà. Questo sarebbe un sentimento sprecato e sbagliato. Come dovremmo dunque considerare oggi la crocifissione di nostro Signore?

I. IT È LA CONDANNA DI PECCATO .

1 . Il peccato ha ucciso Cristo.

(1) La causa immediata fu la malvagità degli ebrei, che non si sottomisero al suo regno riformatore e spirituale. Il tradimento di Giuda, l'ira di Caifa, la gelosia di Erode, la debolezza di Pilato, erano tutte cose malvagie. La morte di Cristo è stato un omicidio, un crimine terribile.

(2) Dietro queste cause particolari il peccato del mondo ha portato al rifiuto e alla crocifissione di Cristo. Il nostro peccato lo crocifigge di nuovo. Così la sua croce testimonia l'estrema malvagità e le terribili conseguenze del peccato.

2 . Cristo uccide il peccato. Condannò il peccato morendo sotto il suo assalto. Ha portato nella sua Persona il peso schiacciante del peccato del mondo. Ma così facendo ha affrontato e vinto lo spirito del male. Cristo sulla croce fa sembrare il nostro peccato orribile e odioso; così lo uccide.

II. IT IS LA RIVELAZIONE DI AMORE . Mai prima o dopo un amore così grande è stato messo alla prova così severamente, o rivelato così veramente nella sua assoluta purezza, nella sua forza invincibile. Dio ha coronato l'amore che si manifesta nella creazione, nella provvidenza e nella sua misericordiosa opera spirituale nelle nostre coscienze, con il dono supremo del suo Figlio.

Così Cristo, come manifestazione di Colui che si chiama Amore, ci fa conoscere l'amore di Dio. Lo fa per tutta la vita con la grazia del suo ministero verso i malati, i sofferenti e i peccatori, con la sua gentilezza verso i bambini, con la sua misericordia verso i penitenti in lacrime. Ma qui alla croce c'è la corona dell'amore. Ama così tanto le sue pecore che darà la sua vita per loro. Il suo amore è più forte della morte. Sceglie la morte piuttosto che il sacrificio del suo amore.

III. IT È IL RISCATTO DI IL MONDO . C'è un grande scopo nella morte di Cristo. Gli uomini malvagi che lo provocano hanno i loro oggetti bassi ed egoistici. Ma dietro e al di sopra di questi c'è il grande piano di Dio, lo scopo glorioso di Cristo. Non è altro che la salvezza del mondo che lo ha rigettato, possiamo dire degli stessi uomini che lo hanno inchiodato alla croce; poiché morì per i suoi nemici come per i suoi amici.

Non dobbiamo accontentarci di contemplare da sé la tragica scena della Crocifissione. Dobbiamo guardare al suo significato profondo. Ecco il sacrificio per il peccato: la croce, l'altare; Cristo, la vittima volontaria. Ecco dunque la speranza e la promessa della nostra salvezza.

IV. IT IS THE ISPIRAZIONE DI SACRIFICIO . Gli apostoli raramente indicano la croce senza parlare dell'esempio di Cristo per la nostra sequela. «Sia in voi questo pensiero che era anche in Cristo Gesù», dice san Paolo ( Filippesi 2:5 ). Cristo ha sofferto per noi, lasciandoci un esempio, è S.

L'insegnamento di Pietro ( 1 Pietro 2:21 ). La sua fedeltà, il suo disinteresse, il suo coraggio, la sua pazienza, il suo amore nel donarsi per gli altri, sono i grandi modelli da seguire per i cristiani. —WFA

Matteo 27:46

Abbandonato da Dio.

Non possiamo sondare le profondità dell'esperienza oscura e misteriosa dell'ultima agonia mortale di nostro Signore. Dobbiamo camminare con riverenza, perché qui ci troviamo su un suolo sacro. È solo giusto riconoscere che il grande Sofferente deve aver avuto pensieri e sentimenti che vanno oltre la nostra comprensione e che sono troppo sacri e privati ​​per la nostra ispezione. Eppure ciò che è registrato è scritto per nostra istruzione. Cerchiamo dunque, con tutta reverenza, di vedere che cosa significa.

I. CRISTO COME UN VERO UOMO COMUNE IN LE OSCILLAZIONI DELLA UMANA EMOTION . Citò il linguaggio di un salmista che era passato attraverso le acque profonde, e sentiva che erano più alberi nella sua stessa esperienza.

Gesù non era sempre calmo; certo non era impassibile. Potrebbe essere indignato; potrebbe sciogliersi fino alle lacrime. Conobbe il rapimento della gioia divina; conosceva anche il tormento del dolore straziante. Ci sono dolori che dipendono dalla coscienza interiore più che da qualsiasi evento esterno. Questi dolori Gesù li conosceva e li sentiva. Non possiamo comandare le nostre fasi del sentimento. È bene sapere che anche Gesù, nella sua vita terrena, fu visitato da umori molto vari. Le ore buie non gli erano sconosciute. Dopo averli sperimentati, può comprenderli in noi e simpatizzare con la nostra depressione dello spirito.

II. CRISTO COME L'ESPIAZIONE PER PECCATO FELT IL BUIO ORRORE DELLA SUA COLPA . Non poteva ammettere di essere colpevole quando sapeva di essere innocente. Ma era così uno con l'uomo che sentiva la vergogna e il peso del peccato dell'uomo come se fosse stato il suo.

Come il grande Rappresentante della razza, ha preso il carico del peccato del mondo, cioè lo ha fatto suo occupandosi profondamente di esso, entrando nelle sue terribili conseguenze, sottomettendosi alla sua maledizione. Tali sentimenti potrebbero cancellare la visione di Dio per una stagione.

III. CRISTO COME IL SANTO FIGLIO DI DIO ERA indicibilmente addolorato AT PERDE LA COSCIENZA DI SUO PADRE 'S PRESENZA .

Ci sono uomini che vivono senza alcun pensiero di Dio, eppure questo non è un problema per loro. Al contrario, temono di vedere Dio, ed è spaventoso per loro pensare che li veda. Questi sono uomini che amano il peccato, e quindi non amano Dio. Ma Gesù viveva nell'amore del Padre suo. Perdere una persona che amiamo con tutto il cuore è motivo di angoscia straziante. Gesù sembrava aver perso Dio. Per tutti coloro che hanno l'amore di Dio nei loro cuori, un simile sentimento di abbandono deve essere un'agonia dell'anima.

IV. CRISTO COME IL CARO FIGLIO IN QUALE DIO ERA BEN LIETI POTREBBE NON ESSERE VERAMENTE ABBANDONATA DA DIO .

Dio non solo è fisicamente vicino a tutti gli uomini, perché è onnipresente, ma è spiritualmente vicino al suo stesso popolo per sostenerlo e salvarlo, anche quando non è consapevole della sua presenza. La visione di Dio è una cosa, e la sua presenza è un'altra. Potremmo perdere il primo senza perdere il secondo. Il nostro stato reale davanti a Dio non riposa sulle sabbie mobili dei nostri stati d'animo di sentimento. Nell'ora delle tenebre Gesù pregò.

Basta questo per dimostrare che sapeva di non essere stato veramente e del tutto abbandonato dal Padre. Nella morte spirituale, quando è difficile pregare, l'unico rimedio è la preghiera. Il nostro grido può raggiungere Dio attraverso l'oscurità, e l'oscurità non durerà per sempre; spesso è la porta di una luce gloriosa. —WFA

Matteo 27:57-40

La sepoltura di Gesù.

Possiamo considerare questo in relazione a tutte le persone interessate: Gesù stesso, Giuseppe d'Arimatea, Ponzio Pilato e le Marie.

I. GESÙ CONFERIMENTO DI SEPOLTURA . Gesù stesso era partito. Era rimasta solo la casa deserta. Tuttavia questo era il corpo di Gesù, e la sua sepoltura aveva un significato in relazione allo spirito che un tempo lo aveva abitato.

1 . La sepoltura prova la morte di Cristo. Se fosse risorto subito si sarebbe detto che non era mai morto, che era solo svenuto. Ma che nel suo stato di sfinimento avrebbe potuto essere deposto dalla croce e rinchiuso in un sepolcro senza ricevere alcun nutrimento; che allora avrebbe potuto uscire e camminare senza alcuna traccia di sofferenza su di lui, tutto questo è semplicemente impossibile.

2 . La sepoltura completa l'umiliazione di Cristo. È un'umiliazione per il corpo essere trattato da altri come argilla senza vita, e poi essere deposto nella tomba, nascosto alla vista come una cosa terribile, presto per diventare ripugnante e ripugnante. Il corpo di Cristo non ha mai visto la corruzione; ma fu umiliato fino alla tomba.

II. JOSEPH SUPPLICA IL CORPO DI GESÙ .

1 . Questo rivela il suo vero discepolato. Giuseppe era un uomo ricco in una posizione elevata. Era molto pericoloso per un uomo del genere dichiararsi cristiano. Ma il privilegio di seppellire il corpo del suo amato Maestro lo incoraggiò a correre il rischio. Siamo meglio conosciuti come di Cristo per quello che faremo per lui, specialmente quando il nostro servizio implica sacrificio.

2 . Questo rivela anche il ritardo della sua confessione. Era una confessione tardiva. Perché Giuseppe non aveva posseduto la sua fede durante la vita di Cristo? Era anche lui come quelli che costruiscono le tombe dei profeti. Il suo coraggio era reale, ma era per metà rovinato dal fatto che non si era manifestato quando sarebbe stato più prezioso. Quante opportunità di servizio cristiano vengono perse dal ritardo nell'uscire apertamente dalla parte del Signore! È bene trattare con rispetto i corpi dei nostri amici defunti; ma questo è un piccolo servizio rispetto all'aiuto e all'amore che potremmo mostrare loro durante la loro vita. I Joseph che possono solo seppellire un Cristo morto non sono della stoffa di cui sono fatti gli apostoli.

III. PILATO LA RESA DEL CORPO DI GES . Il miserabile avrebbe dovuto proteggere la vita del Prigioniero che sapeva essere innocente. La sua consegna di Gesù alla morte al clamore dei giudei fu più che un atto di debolezza, fu un tradimento contro la giustizia. Ora è troppo tardi per salvare la vita del Profeta di Nazareth.

Il tremendo delitto è stato commesso, e non potrà mai essere annullato, Attraverso tutti i secoli marchierà il nome di Pilato con un segno indelebile di ignominia. Eppure il governatore farà una piccola concessione. Un amico di Gesù, specialmente perché è ricco e influente, può avere il cadavere senza vita. Così vediamo uomini che sono falsi nel loro vero dovere e nella sacra fiducia che viene loro riposta, mostrare una ragionevole gentilezza nelle piccole cose. Ma questo non può espiare la loro grande, nera malvagità.

IV. IL MARYS IN LA TOMBA . Addolorati e amorevoli, si siedono e vegliano presso la tomba. È tutto ciò che possono fare per il loro Signore e non possono sopportare di lasciarlo. Il loro amore fedele è ricompensato. A loro viene data la prima notizia della Risurrezione. L'adesione a Cristo sarà ricompensata da tante sorprese di gioia. Dalla stessa tomba verrà una nuova speranza per coloro che lo tengono fedelmente. — WFA

OMELIA DI MARCUS DODS

Matteo 27:1 , Matteo 27:2 , Matteo 27:11

Cristo davanti a Pilato. n. 1.

Caifa aveva uno scopo da servire consegnando Gesù ai Romani. Non sapeva che mentre pensava di fare di ognuno uno strumento, era semplicemente lo strumento di Dio per realizzare i suoi scopi. L'armonia del proposito di Dio, lo schema di Caifa, la legge di Roma e il rapporto della corte giudaica con il procuratore romano, spiegano pienamente come, quando il Sinedrio tenne consiglio contro Gesù per metterlo a morte, il risultato fu che decisero di consegnarlo a Pilato. Nel loro avviso di condotta:

1 . La loro scrupolosità nell'entrare nel palazzo. Non avrebbero varcato la soglia dei Gentili durante la Festa dei Pani Azzimi. Tipi in questo di tutti coloro che possono essere religiosi senza essere morali; che evitano di violare qualche regola cerimoniale, ma senza scrupoli violano le proprie convinzioni: sepolcri imbiancati, esteriormente immacolati, ma interiormente pieni di marciume e corruzione.

2 . L'astuzia indotta satanicamente della loro accusa. Solo un'ora prima erano stati obbligati ad assolverlo da tali accuse e a condannarlo per la sua pretesa di essere il Figlio di Dio. Ma Pilato ha una vista troppo acuta per lasciarsi ingannare dalla loro dimostrazione di lealtà. Non può credere che dalla scorsa Pasqua sia avvenuta questa grande conversione dall'odio all'amore per il suo governo.

Non si può non riflettere quale momento pregnante fu quello per Pilato, quando nostro Signore sembrava voler aprire i desideri più profondi di quel severo cuore romano, e spingerlo a desiderare, con i Giudei, un regno spirituale. Prima di rispondere alla sua domanda: "Sei tu il re dei Giudei?" deve prima sapere, come ci dice Giovanni, in che senso Pilato usa le parole: "Dici questo da te stesso? Non è possibile che anche tu per amor tuo cerchi di conoscere questo re dei Giudei per il quale Israele ha desiderato?" C'erano ufficiali sotto Pilato la cui educazione pagana non aveva impedito loro di scoprire la grandezza spirituale di Gesù e di desiderare di appartenere al suo regno.

Ma era troppo per l'orgoglio romano essere insegnato da un ebreo come trovare la pace, e persino sottomettersi a questo ebreo legato davanti a lui come a un re. Uno specchio è qui offerto a quelli di noi che non "di noi stessi" chiedono a Cristo quali sono le sue affermazioni, che pensano che sia giusto che altre persone lo accettino e lo riconoscano, ma non possono convincersi a farlo. Pilato era un uomo che rappresenta migliaia di persone in ogni epoca, che con tenacia e per principio vivono per il mondo, e suggellano in loro la natura più profonda che il mondo non soddisfa; che cercano, per così dire, di vivere la propria natura, la propria immortalità. Le tue necessità spirituali ti hanno insegnato il significato della promessa di Dio di un Re agli ebrei? — D.

Matteo 27:15

Cristo davanti a Pilato. n. 2.

Gli altri evangelisti ci raccontano del primo e fatale errore di Pilato, nell'offrirsi, convinto dell'innocenza del suo Prigioniero, di castigarlo e di lasciarlo andare. Ha mostrato agli ebrei che aveva paura di loro; e da questo punto in poi lo vediamo sbattuto tra le sue convinzioni e le sue paure, un tipo di tutti coloro che nella propria anima hanno convinzioni su Cristo e sul loro dovere verso di lui, che non mettono in atto per timore di incorrere in perdite o abusi.

Apparentemente, prima che gli ebrei abbiano il tempo di fare qualcosa di più che emettere un mormorio di scontento alla sua proposta, si suggerisce un altro piano, con il quale potrebbe districarsi. I governatori avevano l'abitudine di liberare qualche noto prigioniero durante la festa di Pasqua, e lui si offre di liberare Gesù. Non appena lo ha fatto, la sua attenzione viene distolta dallo straordinario messaggio di sua moglie.

Niente è più notevole nella storia romana del periodo della forza di carattere sviluppata dalle donne, il loro vivo interesse per gli affari pubblici e la parte preminente che svolgono in esse. Una legge che vietava alle mogli dei governatori di accompagnare i loro mariti nelle province era stata recentemente abrogata, e Claudia Procula non solo era con Pilato, ma sembrava profondamente interessata al suo lavoro e teneramente sollecita per il suo onore e la sua sicurezza.

E tuttavia Dio parla spesso così agli uomini; e lo sguardo o la parola ansiosa di qualche donna, o la domanda innocente di qualche bambino, daranno alla coscienza nuova forza o la armeranno di nuove armi. I momenti dati per meditare su questo messaggio non sono trascurati dai leader. Si snodano tra la folla e spingono il popolo a chiedere Barabba. Offrendo loro l'alternativa tra un uomo che sia lui che loro sapevano essere innocente di sedizione, e un uomo notoriamente colpevole di essa, li mise nella stessa difficoltà in cui cercavano di fissarlo.

Ma hanno già visto che ha una convinzione più profonda dell'innocenza di Gesù, cioè un timore di loro, e se ne servono. Pilato, dunque, avendo fatto, come si persuadeva, tutto ciò che poteva per salvare Gesù, lo consegna alla flagellazione, una punizione barbara, sotto la quale molti morirono. Potrebbe aver interferito per impedire che l'intero importo venisse inflitto. Non ha interferito quando i soldati hanno iniziato a deridere la loro vittima.

In questa beffa abbiamo una rappresentazione concreta e visibile del modo in cui Cristo è continuamente usato. Lo salutiamo come Re; ma qual è lo scettro che mettiamo nelle sue mani? Non è in molti casi una semplice canna, in mani legate? Non è davvero una presa in giro per noi professare fedeltà a lui, e usare il linguaggio più forte che possiamo comandare per esprimere la nostra adorazione, e poi andare a dimostrare che non ha il minimo controllo sulle nostre vite? In questo sedicente governatore romano equo che viene al popolo e dice: "Che cosa farò allora con Gesù che è chiamato Cristo?" vediamo:

1 . La difficile situazione di molti tra di noi che si libererebbero volentieri della questione. Ma non può essere. C'è questa sentenza da pronunciare. Anche se non ci fosse beatitudine nella sequela di Cristo, resta il fatto che Lui ti viene presentato, e che è tuo dovere accoglierlo.

2 . Vediamo quanto fu vano il tentativo di Pilato di trasferire la colpa di questa azione agli ebrei. Erano disposti a prendere il sangue di Cristo sulle loro teste; ma, sebbene la storia mostri quanto terribile sia stata la loro parte nella vendetta che invocavano ignorantemente, Pilato non ne fu necessariamente esente. Gli uomini spesso confondono il punto in cui finisce il proprio potere, e quindi la propria responsabilità.

Acconsentono all'iniquità e dicono di esservi stati costretti. Come sei stato costretto? Ogni uomo nelle tue circostanze farebbe come fai tu? Oppure, gli uomini ti invitano a condividere il loro peccato, persuadendoti che la colpa è loro, se c'è; scoprirai che non possono sopportare la tua parte e che cerchi invano di addebitare loro la colpa. Lo stesso destino temuto da Pilato, e per evitare il quale ha sacrificato la vita di nostro Signore, è venuto su di lui.

Sei anni dopo fu deposto dal suo ufficio e morì di sua mano. Si può dire di lui che fu più debole che malvagio, dimenticando che la debolezza morale è ciò che rende l'uomo capace di qualsiasi malvagità. E chi è l'uomo debole se non colui che non è risoluto, che cerca di gratificare sia la sua coscienza che i suoi sentimenti malvagi o deboli, per garantire i suoi fini egoistici così come i grandi fini della giustizia e della rettitudine? Un tale uomo sarà spesso perplesso quanto Pilato, e finirà in modo altrettanto rovinoso, se non così spaventoso. —D.

Versetto 62-ch. 28:15

La resurrezione.

La risurrezione di Gesù Cristo non è solo il più grande evento della storia, è il cardine su cui ruota tutta la storia. Se Cristo è morto e giace ancora nella tomba come gli altri uomini, allora cade a terra tutta la predicazione degli apostoli. È chiaro che non può darci alcun aiuto del tipo di cui abbiamo particolarmente bisogno: non può ascoltare la nostra preghiera, non può guidare la nostra vita. La sua stessa parola è fallita, perché ha detto che sarebbe risorto.

L'intera rivelazione di Dio che ha fatto, tutte le informazioni su cose invisibili e future, l'hanno messa in dubbio. È la risurrezione di Gesù che stabilisce una connessione chiara e stretta tra questo mondo e il mondo invisibile e spirituale. Se è risorto dai morti, allora il mondo in cui è andato è reale, e il suo invito a unirci a lui è uno di cui possiamo fidarci con fiducia. Ci conviene, quindi, considerare con candore e serietà le difficoltà che gli uomini hanno provato nell'accettare come vero questo fatto stupendo.

Non potrebbe una persona sbagliata e sconsiderata aver trasportato di nascosto il corpo e fatto credere che fosse avvenuta una risurrezione? Le autorità hanno adottato i mezzi più efficaci a cui potevano pensare per impedirlo. Così fu senza dubbio che la tomba fu svuotata da una vera risurrezione, che quando Pietro si presentò davanti al Sinedrio e lo affermò, non poterono negarlo. Questa ide, quindi, può essere respinta. È d'accordo, tanto da coloro che negano la risurrezione quanto da coloro che la affermano, che i discepoli credevano in buona fede che Gesù era risorto dai morti ed era vivo.

La domanda è: come è stata prodotta questa convinzione? Ci sono tre risposte.

(1) I discepoli videro nostro Signore vivo dopo la crocifissione, ma non era mai morto.

(2) Pensavano solo di averlo visto.

(3) Lo videro vivo dopo essere stato morto e sepolto. Il primo è appena degno di attenzione, è così evidentemente inadeguato. Chiediamo una spiegazione di questa singolare circostanza, che alcuni uomini arrivarono alla ferma convinzione di avere un Amico Onnipotente, Uno che aveva ogni potere in cielo e in terra, e ci viene detto che avevano visto il loro Maestro dopo la crocifissione, strisciare sulla terra, a malapena in grado di muoversi, pallido, debole, inerme.

Questa supposizione non spiega la loro fede in lui come Signore risorto, glorioso e onnipotente. Il secondo sarebbe sufficiente se solo spiegassimo come una persona credeva di aver visto il Signore. Ma ciò che abbiamo qui da spiegare è come diverse persone, in luoghi diversi, in tempi diversi e in vari stati d'animo, arrivassero a credere di averlo visto. Fu riconosciuto non da persone che si aspettavano di vederlo vivo, ma da donne che andavano a ungerlo morto; non da persone credule ed eccitabili, ma da persone così risolutamente scettiche e così profondamente consapevoli della possibilità dell'illusione che nient'altro che maneggiare il suo corpo potrebbe convincerle.

Nulla spiegherà la fede degli apostoli e degli altri se non il fatto di vedere realmente il Signore, dopo la sua morte, vivo e dotato di ogni potere. Erano uomini animati non da meschino spirito di vana gloria, ma da serietà, anzi sublimità d'animo, uomini la cui vita richiede una spiegazione proprio come quella data dalla supposizione di essere stati messi in contatto con il mondo spirituale in questo sorprendente e maniera solennizzante.

Non si nega che le prove della Resurrezione sarebbero abbastanza sufficienti per autenticare qualsiasi evento storico ordinario. Può essere rifiutato solo per il motivo che nessuna prova, per quanto forte, potrebbe dimostrare un evento così incredibile. Il soprannaturale è respinto in via preliminare, in modo da precludere ogni considerazione delle più importanti testimonianze del soprannaturale. Nessun resoconto della fede nella risurrezione è mai stato dato più credibile di quello che cerca di soppiantare, il semplice che il Signore è risorto. La posizione della Risurrezione nel sistema dei fatti e dei motivi cristiani è importantissima.

I. È la prova principale che Gesù non si sbagliava sulla propria Persona, sulla propria opera, sul proprio rapporto con il Padre, sulle prospettive di sé e del suo popolo. È anche l'attestazione del Padre della sufficienza della sua opera.

II. Se l'opera di nostro Signore è vista come una rivelazione del Padre, anche la risurrezione sarà considerata necessaria. Se non ci fosse la risurrezione, dovremmo essere obbligati a cercare le nostre idee più alte di Dio nella tomba, non nella condiscendenza e nell'amore divini che sono visibili sulla croce, ma nell'essere sopraffatti e sconfitti dagli stessi mali che ci travolgono tutti.

III. Nel Signore risorto troviamo la sorgente di ogni forza spirituale. Chi passa attraverso la morte indenne, chi vince ciò che vince tutti gli altri uomini senza eccezione, mostra di avere un dominio sulla natura che non appartiene ad altri uomini. E chi mostra questa superiorità in virtù di una superiorità morale, e la usa per il perseguimento dei fini morali più alti, mostra un comando su tutte le cose degli uomini che rende facile credere di poterci guidare in una condizione come la sua. .

Soprattutto la Risurrezione ci permette di credere che nostro Signore può comunicare lo Spirito Santo. La salvezza è ridotta a limiti davvero molto piccoli, e la religione cristiana diventa un mero sistema di moralità, se non c'è ora un Cristo vivente capace di donare uno Spirito vivo.

IV. Nel Signore risorto vediamo il carattere della vita a cui siamo chiamati in comunione con lui, e anche il destino che in lui ci attende. Come è passato a Dio e vive con lui, così ora dobbiamo vivere completamente per Dio, lasciando che questo grande abisso di morte si frapponga tra noi e la nostra vita passata di compiacenza e mondanità. In lui risorto, con un corpo umano e non uno spirito nudo, vediamo ciò che noi stessi saremo in quella vita futura. Lo Spirito Divino è fonte sia di santità che di immortalità; se ora abbiamo l'una prova della sua dimora, un giorno avremo l'altra. —D.

OMELIA DI JA MACDONALD

Matteo 27:1

Il prezzo del sangue.

Il giorno, la cui alba portò il pentimento a Pietro, trovò i capi ebrei che ancora tramavano come avrebbero potuto compiere l'omicidio di Gesù. Nella notte lo avevano infamemente condannato come bestemmiatore, esponendolo così alla pena di morte per lapidazione. Quasi cento anni prima che questa Giudea fosse conquistata da Pompeo e resa tributaria dei Romani, solo due anni prima era stata inclusa nella provincia della Siria.

Quindi il potere della pena capitale fu tolto agli ebrei. Sicuramente lo scettro era ormai scomparso e doveva essere venuta Shiloh (vedi Genesi 49:10 ). Dubitando che il governatore romano mettesse a morte Gesù per una presunta offesa religiosa, il Sinedrio decide di accusarlo di tradimento contro i romani per essersi fatto salutare come Re dei Giudei (cfr v. 11; Luca 23:2 ; Giovanni 18:31 ). Questa decisione riportò Giuda sulla scena (versetto 3, ecc.).

I. COSA POTREBBERO FARE TRENTA SHEKEL ?

1 . Potrebbero vendere Cristo nelle mani di assassini. La profezia di Zaccaria afferma:

(1) Che Dio nominò un eminente Pastore per nutrire il popolo ebraico, che è chiamato "il gregge del massacro", evidentemente in previsione di ciò che avrebbero dovuto soffrire dai romani. Questa Persona benedetta è Divina, e dichiaratamente Messia (vedi Zaccaria 11:7 ).

(2) Che le guide ordinarie non avevano riguardo per il loro compito: "I loro stessi pastori non hanno pietà di loro" ( Zaccaria 11:5 ). Questo era letteralmente il caso dei governanti ebrei, dei farisei, degli scribi e dei sacerdoti, al tempo di nostro Signore.

(3) Che tra questi pastori indegni e i pastori della nomina di Dio c'era una forte inimicizia: "L'anima mia li odiava, calpestava anche la loro anima mi aborriva". Quindi Cristo aveva un santo odio per l'orgoglio, l'ipocrisia e la malvagità degli scribi e dei farisei, ed essi nutrivano un odio maligno per lui per la sua purezza e verità.

(4) Che rinuncia al suo incarico in visita giudiziaria. E qui segue una terribile descrizione della rovina che sarebbe stata portata su di loro dai Romani (vedi versetto 9).

(5) Che il patto tra lui e il suo popolo fu rotto, vale a dire. il patto del Sinai, e il suo popolo lo respinse, perché rifiutarono il patto di Sion che era venuto a sostituirlo ( Zaccaria 11:10 ).

(6) Che alcune persone, tuttavia, dovrebbero ammettere le affermazioni del Messia. "Così i poveri del gregge", ecc. ( Zaccaria 9:11 ). Questi erano evidentemente i discepoli di Gesù, che provenivano principalmente dalle classi più umili.

(7) Che in contrasto con questi, i capi della nazione stimano il Messia al prezzo di uno schiavo: "trenta pezzi d'argento" - il "buon prezzo", come osserva sarcasticamente, "che io sono stato apprezzato da loro" ( Zaccaria 11:12 , Zaccaria 11:13 ). Quando ebbero l'opportunità di recedere dal loro famigerato patto con Giuda, lo rifiutarono.

2. Si potrebbe acquistare " il vasaio ' s campo, per la sepoltura degli stranieri. " Questo campo è stato da allora in poi denominato 'Campo di sangue', e in tal modo è diventato:

(1) Un monumento alla verità della Scrittura. Zaccaria continua: "Presi i trenta sicli d'argento e li gettai al vasaio nella casa del Signore" (cfr vv. 3-10; Zaccaria 11:13 ).

(2) Un monumento all'innocenza di Gesù. Questo atto di Giuda fu ordinato dalla Provvidenza per confutare lo scettico che altrimenti avrebbe potuto obiettare che Gesù fu crocifisso come impostore, sulla testimonianza di un discepolo che lo conosceva bene. Confessando Gesù innocente, Giuda riconobbe la sua messianicità, perché altrimenti non sarebbe stato innocente. In questa confessione di Giuda abbiamo un esemplare della vittoria di Cristo su Satana e un monito ai persecutori.

(3) Un monumento dell'infamia del traditore e dei governanti. E così rimase quando Matthew scrisse. Girolamo dice anche che ai suoi giorni si poteva vedere in AE lia (il nome della città costruita sul sito di Gerusalemme), sul lato sud del monte Sion.

(4) Era "seppellire gli estranei". L'impuro "straniero" non deve, nemmeno nella sua sepoltura, avvicinarsi ai "santi" furfanti che hanno assassinato il loro Messia! Lo "straniero" ha un Amico in Gesù. Come i sacerdoti procurando la morte del Signore erano stati agenti inconsapevoli nel procurare la redenzione del mondo, così nella disposizione finale del prezzo del suo sangue hanno fatto inconsciamente un atto che rappresenta la ricezione della salvezza del Signore da parte dei Gentili. Colui che ha la sua sepoltura per mezzo del sangue di Cristo può sperare anche in una risurrezione per mezzo di esso.

II. COSA NON POTREBBERO FARE GLI SHEKEL ?

1 . Non potevano redimere Cristo dalla morte.

(1) Per quel miglio compreso tra la casa di Caifa e quella di Pilato, lo portarono via, "dalla prigione e dal giudizio" (vedi Isaia 53:7 , Isaia 53:8 ), per "consegnarlo ai pagani, «secondo la sua predizione (cfr Matteo 20:19 ; Giovanni 18:32 ). Gli uomini di Chiesa dell'Apostasia imitavano i loro predecessori ebrei quando chiamavano il potere civile a versare per loro il sangue dei martiri.

(2) I legami in cui Gesù era ora condotto differivano da quelli in cui era stato portato ad Anna. Erano quei vincoli speciali che contrassegnavano la volontà dei suoi persecutori di essere crocifisso (vedi Giovanni 21:18 ). Quindi notiamo che Gesù fu messo a morte dai suoi stessi concittadini nel suo vero carattere di "Figlio di Dio"; e dai Romani come "Re dei Giudei".

(3) I veri legami che univano Gesù erano quelli del suo meraviglioso amore per l'uomo. Altri legami non avrebbero potuto trattenerlo. Ha permesso a se stesso di essere legato, affinché l'uomo potesse essere sciolto dai legami del peccato (cfr Proverbi 5:22 ; Lamentazioni 1:12 ). Allo stesso modo "per le sue lividure siamo stati guariti".

2 . Non potevano acquistare il pentimento dei governanti.

(1) "Cos'è questo per noi?" Questi uomini non si preoccupavano dell'innocenza di Gesù. Non hanno detto: "Cos'è questo per noi?" quando Giuda venne da loro dicendo: "Che cosa mi date e io ve lo consegnerò?" Hanno pagato il prezzo del sangue ed erano determinati a versarlo. Se gli anziani di Izreel, per compiacere Izebel, uccidono Nabot, non è niente per Acab (vedi 1 Re 21:19 )?

(2) "Vedi a questo." Così rinnegano la colpa del loro strumento malvagio e lo consegnano ai suoi terrori. I peccatori ostinati stanno in guardia contro le convinzioni. Quelli che tradiscono Cristo, e si giustificano, sono peggiori di Giuda. Il risolutamente impenitente guarda con disprezzo il penitente. I malvagi incoraggiano gli uomini al crimine e li abbandonano dopo la sua commissione.

(3) La fredda malvagità dei sacerdoti e degli anziani testimonia l'ingiustizia con cui avevano trattato Cristo.

(4) "E i capi dei sacerdoti presero i pezzi d'argento e dissero: Non è lecito metterli nel tesoro". Una quantità sorprendente di mascalzoni può essere associata alla massima scrupolosità cerimoniale. Probabilmente avevano prelevato i soldi dal tesoro per pagare il prezzo del sangue (cfr Matteo 23:24 ). Avevano paura di contaminare il tempio con denaro insanguinato, mentre contaminavano spietatamente le loro coscienze con sangue innocente. Gli uomini sono spesso scrupolosi nelle sciocchezze che non si attengono ai grandi crimini.

3 . Non potevano redimere Giuda dalla perdizione.

(1) Alcuni pensano che Giuda sia stato in parte indotto a tradire il suo Maestro dall'aspettativa che, come Messia, non avrebbe potuto subire la morte e che si sarebbe liberato dai governanti come aveva fatto prima. Avrebbe quindi potuto calcolare che in questo caso Cristo avrebbe avuto l'onore, gli ebrei avrebbero avuto la vergogna e lui avrebbe avuto il denaro. Sbagliano chi immagina che Cristo farà i suoi miracoli nell'interesse dell'egoismo. Ma le azioni non devono essere valutate dalle loro conseguenze, ma dalla loro relazione con la Legge di Dio.

(2) Come appariva diverso l'argento al traditore prima e dopo la sua trasgressione! Ha "abbassato" il prezzo del sangue innocente. Come la vittima odia ora il laccio! Ciò che è mal ottenuto porta dolore a chi ottiene (vedi Giobbe 20:12 ).

(3) Come Giuda era mosso dall'avarizia nel suo peccato, così era posseduto dalla disperazione nel suo pentimento. Il rimorso, acuito dal senso del disprezzo e dell'orrore degli uomini buoni, è insopportabile. Miserabile è il miserabile che deve andare all'inferno per agio. Il pentimento di Giuda fu quello dei dannati al giudizio, quando la porta della misericordia è chiusa.

(4) Ci sono poche ragioni per credere che il pentimento di Giuda sia stato più del rimorso di una coscienza che lo rimprovera (cfr Matteo 26:24 ; Giovanni 17:12 ; Giovanni 17:12, Atti degli Apostoli 1:25 ). Era un pentimento di cui bisogna pentirsi ( 2 Corinzi 7:10 ). Se avesse restituito il denaro prima di aver tradito Cristo, avrebbe acconsentito mentre era ancora in cammino (vedi Matteo 5:23 ).

Se fosse andato da Cristo, o anche dai discepoli di Cristo, nella sua angoscia, avrebbe potuto ottenere qualche sollievo. I peccatori convinti di peccare troveranno i loro vecchi compagni miseri consolatori. Il diavolo con l'aiuto dei sacerdoti fece disperare Giuda. La disperazione della misericordia di Dio è un peccato fatale. Si può conoscere il proprio peccato, pentirsi, confessarsi, riparare e tuttavia essere come Giuda! — JAM

Matteo 27:11

Gli attori di una tragedia epocale.

La scena è ambientata a Gerusalemme, nel palazzo del governatore romano. L'occasione è la prova del Signore Gesù per la sua vita. L'intera razza umana e tutte le età sono interessate. Ecco-

I. IL PRIGIONIERO DI IL BAR .

1 . " Ora Gesù stava davanti al governatore " .

(1) Ma chi è questo Gesù? Emanuele! Il Creatore e Sostenitore di tutte le cose, misteriosamente custodito nella natura umana.

(2) Allora che miracolo di condiscendenza c'è qui! La veranda era meravigliosa dal trono della gloria alla mangiatoia di Betlemme. Ma che meraviglia che si sottometta a essere chiamato in giudizio davanti a un mortale!

(3) La condiscendenza sarà messa nella sua luce più forte da un grande capovolgimento di questa scena. Apparirà ancora come Giudice di tutti. Pilato dovrà poi rispondere al suo bar. Anche gli accusatori dovranno poi rendere conto delle loro accuse.

(4) Faremo tutti bene a tenere sempre presente quella solennità (cfr Salmi 50:3 , Salmi 50:22 ).

2 . Ascolta la sua confessione.

(1) Per coinvolgerlo con i Romani, è accusato di affermare di essere il Re dei Giudei (vedi Luca 23:2 ). Non si sottrae alla confessione senza spiegazioni o qualificazioni. Egli è il re degli ebrei e dei romani, degli angeli e dei diavoli, del cielo, della terra e dell'inferno.

(2) Ma spiega la natura spirituale del regno che è venuto a stabilire (vedi Giovanni 18:33 ). Pur affermando la sua regalità senza qualificazione, si preoccupa che Pilato non la proceda, ignorando i maliziosi suggerimenti dei sacerdoti.

(3) Cesare, quindi, evidentemente, non aveva nulla da temere da Gesù. Di fronte a questa "buona confessione" ( 1 Timoteo 6:13 ) l'accusa fu completamente abbattuta.

3 . Segna il suo silenzio .

(1) Quando fu accusato dai capi dei sacerdoti, non rispose nulla. Non c'era niente da confutare. Ecco, qui la dignità dell'innocenza!

(2) Questo potrebbe ben stupire Pilato, che Colui la cui vita è stata cercata da accuse così manifestamente false non dovrebbe pronunciare una parola per respingerli. Era una cosa nuova nell'esperienza del governatore. Tale condotta mostrava chiaramente che Gesù non era una persona comune.

(3) A Pilato non risponde ancora nulla. La Parola scritta, come il Signore, non accetta la sfida del non credente. Lascia che ogni uomo elabori la propria convinzione, come lascia che elabori la propria salvezza.

(4) L' innocenza è la sua stessa rivendicazione. Può permettersi di aspettare giustizia. Quindi non dobbiamo rendere ringhiera per ringhiera (vedi 1 Pietro 2:23 ).

II. I TESTIMONI IN TRIBUNALE .

1 . I capi erano i capi degli ebrei .

(1) Erano quegli ipocriti le cui enormità Gesù aveva così spietatamente rimproverato nella sua predicazione. Di questa ipocrisia non si pentirono mai, ma nutrirono il loro risentimento contro di lui.

(2) Avevano confermato la verità del resoconto che aveva fatto di loro, dal modo in cui avevano proceduto contro di lui.

(a) Nel loro complotto per distruggerlo.

(b) La loro corruzione di Giuda.

(c) La fretta indecente in cui hanno riunito il consiglio durante la notte.

(d) La loro falsa accusa di blasfemia contro di lui.

(3) Lo confermarono ancora nel loro procedimento. Nell'accusarlo davanti a Pilato procedono sotto una nuova accusa. Conclusero ad arte che l'accusa di sedizione sarebbe stata quella da cui il governatore romano poteva essere mosso. Il grado, civile o ecclesiastico, non è una sicurezza contro la mascalzoni.

2 . La moltitudine era sotto la loro ispirazione .

(1) Sono spinti da loro a chiedere a gran voce Barabba.

(a) Alla festa pasquale, che commemorava la liberazione degli ebrei dalla schiavitù d'Egitto, divenne consuetudine, probabilmente di origine romana, liberare alcuni criminali (cfr Matteo 26:5 ). Alla nostra Pasqua evangelica i peccatori sono liberati dalla schiavitù del peccato

(b) In conformità con questa usanza, Pilato diede loro la possibilità di liberare Barabba, un notevole trasgressore, colpevole immediatamente di tradimento, omicidio e crimine (vedi Luca 23:19 ; Giovanni 18:40 ), o Gesù. Nota: Barabba era davvero colpevole del particolare crimine di cui accusarono falsamente Gesù. Ecco dunque la scelta tra il bene e il male, tra cui ogni uomo deve decidere.

(c) Preferivano Barabba. "Non quest'uomo, ma Barabba!" è ancora il grido di chi odia il bene e ama il male. Qui gli ebrei hanno violato la loro Legge, che infligge la morte "senza pietà" ai criminali (vedi Ebrei 10:28 ).

(d) Come la loro ingiustizia qui proclama l'innocenza di Gesù! Il colpevole Barabba così rilasciato affinché Gesù potesse morire, era una rappresentazione appropriata di quella moltitudine innumerevole di peccatori perdonati ai quali la sua morte porta la vita eterna.

(2) La moltitudine, commossa dai capi, chiede la crocifissione di Gesù. Lo hanno fatto contro la ragione. Lo fecero contro l'esposto di Pilato. Che opportunità avevano di sconfiggere i propositi dei governanti! Hanno fatalmente preferito il male al bene.

(3) Sono spinti a prendere su di loro la colpa del suo sangue.

(a) Questo aveva lo scopo di indennizzare Pilato, che oscillava tra giustizia e convenienza. È un'impresa coraggiosa essere legati per un peccatore all'Onnipotente. Nessuno tranne Cristo può effettivamente sopportare il peccato di un altro.

(b) Ma condividevano la colpa di Pilato condividendo il suo peccato.

(c) Coinvolgono crudelmente anche i loro figli; e senza limitare il terribile implicare. Con questo atto rinunciarono all'antico statuto: "Sarò un Dio per te e per la tua discendenza". Gli uomini malvagi sono i nemici naturali dei propri figli.

(4) Com'era spaventosamente verificata questa imprecazione! Nel giro di quarant'anni soffrirono con singolare somiglianza con il modo in cui fecero soffrire Gesù. Giuseppe Flavio dice: "Quando [i Romani] li ebbero flagellati [i Giudei] e li tormentarono in ogni modo prima della morte, li crocifissero contro le mura della città". Procede a descrivere gli orrori a cui ha assistito, e dice che furono crocifissi da Tito, cinquecento in un giorno, finché "mancava spazio per le croci e croci per i corpi".

III. IL GOVERNATORE IN SEDE DI GIUDIZIO .

1 . Era convinto dell'innocenza di Gesù .

(1) Il suo buon senso gli mostrò che nulla era stato provato contro di lui. Gli uomini migliori sono stati spesso accusati dei peggiori crimini. Vide che "l'invidia" aveva istigato i governanti. Questo è peggio dell'odio; perché è odio senza causa. L'odio presume l'imputazione di una colpa, ma l'invidia riconosce un'eccellenza. L'occhio del sovrano era malvagio perché Gesù era buono.

(2) In questo giudizio è stato confermato dal sogno di sua moglie. Era chiaramente una testimonianza divina dell'innocenza di Gesù. Probabilmente era di natura tale da riempirla di apprensioni per le conseguenze del consenso del marito alla morte di Gesù (cfr Genesi 20:3 ). La "sofferenza" della moglie di Pilato per questo motivo era da attribuire alla sua coscienza.

La tradizione la chiama Claudia Procula, e viene canonizzata nella Chiesa greca. Nota: questo riferimento alla moglie di Pilato segna il momento dell'evento e prova la veridicità del racconto, poiché apprendiamo da Tacito che durante il regno di Tiberio le mogli dei governatori avevano il permesso di assisterli nelle province.

(3) Quindi cercò di liberare Gesù. Dichiarò di "non aver trovato colpa in lui". Nel nominare un tale miserabile come Barabba come alternativa a Gesù, nella liberazione alla festa, sperava di assicurarsi quello di Gesù. Ha supplicato la moltitudine contro il loro clamore per il sangue di Gesù.

2 . Eppure ha sacrificato la giustizia alla convenienza .

(1) Sapeva che Tiberio era geloso e sanguinario, e temeva la malignità dei Giudei. Filone descrive Pilato come "naturalmente inflessibile, rigido e ostinato". Ma aveva già dovuto fare i conti con due insurrezioni dei giudei, vale a dire. quando tentò di portare lo stendardo romano a Gerusalemme, e quando applicò la ricchezza del sacro tesoro per usi secolari.

(2) Non avrebbe mai dovuto fare appello al popolo; ma amava il potere più che la giustizia. Era disposto a fare cose senza scrupoli piuttosto che rischiare la sua procura, se non la sua libertà o la vita. Ci sono occasioni in ogni vita per mettere alla prova il carattere.

(3) Vorrebbe sollevarsi dalla sua responsabilità. Cercò di devolverlo a Erode (vedi Luca 23:5 , ecc.). Ha poi cercato di devolverlo al popolo (versetto 24). Nessuna cerimonia di lavaggio delle mani può liberarle dalle macchie di sangue colpevole. Protestare l'innocenza, mentre si pratica il crimine, è peccare contro la coscienza. "Il peccato è un monello che nessuno è disposto a possedere" (Henry). I sacerdoti lo gettarono su Giuda; Pilato ora lo getta su di loro. "Ci vediamo."

(4) Eppure Dio lo trova alla porta del peccatore (vedi Atti degli Apostoli 4:27 ). Non molto tempo dopo Pilato fu privato del suo ufficio per le accuse di quello stesso popolo, e bandito in Gallia, finì la sua vita suicidandosi.

IV. I SOLDATI IN THE pretorio .

1 . Erano al soldo di Cesare . Erano per professione gelosi dell'onore del loro padrone. Ma c'è un Re dei re, al quale i sudditi dei sovrani terreni devono la prima fedeltà. In uno zelo sbagliato:

2 . Si fanno beffe della regalità di Gesù .

(1) Lo vestono di una veste scarlatta, per scherno, come se indossasse la porpora o la porpora dei re. Lo incoronano di spine intrecciate. La fragile canna è fatta per servirgli da scettro (cfr Matteo 11:7, Salmi 45:6 ; Salmi 45:6 ).

(2) In questo personaggio gli rendono omaggio insolente. Gli sputarono addosso, come era stato prima maltrattato nella sala del sommo sacerdote (vedi Matteo 26:27 ). Lo percossero con la canna, facendo del suo vessillo di finta regalità uno strumento di crudeltà.

(3) Sembra che i soldati abbiano preso spunto da Erode (vedi Luca 23:11 ). Fu ordinato che il disprezzo degli uomini in tutto questo confessasse in modo evidente la verità di Dio.

(4) Gli evangelisti non registrano alcuna parola di Cristo durante queste torture. Li sostenne con incrollabile sottomissione (vedi Isaia 53:7 ). Com'è rimasto completamente solo! I giudei lo perseguitano, Giuda lo tradisce, Pietro lo rinnega, gli altri lo abbandonano; e ora il romano è con i suoi nemici. Nessuna trama avrebbe potuto essere escogitata meglio per mostrare la grandezza morale di un eroe, che non sfida ma sopporta i torti accumulati da un mondo malvagio con la dignità della mansuetudine. —JAM

Matteo 27:32

Il rimprovero della croce.

Dopo la liberazione dell'infame Barabba, l'innocente e giusto Gesù fu consegnato per essere crocifisso; e ora lo vediamo soffrire il vituperio della croce.

I. LA CROCE STESSA ERA UN RICORDO ,

1 . Era un simbolo di vergogna .

(1) Come un albero era il mezzo per introdurre la maledizione nel mondo, così Dio ha stabilito che un albero fosse il mezzo per rimuoverlo. Perciò fin dai tempi più antichi chiunque fosse appeso a un albero era considerato maledetto da Dio (cfr Genesi 3:12-1 ; Dt Giosuè 8:29 ; Giosuè 10:26 ; Giosuè 10:26 , Giosuè 10:27 ). Quei portatori di maledizioni erano simboli di Cristo (vedi Galati 3:13 ).

(2) La crocifissione tra i pagani è fatta risalire all'età di Semiramis. Era principalmente inflitto agli schiavi; sulle persone libere solo quando condannate per i crimini più efferati. Di qui l'enfatica di Paolo «anche la morte di croce» ( Filippesi 2:8 ).

(3) Faceva parte del rimprovero di un criminale che doveva portare la propria croce sul luogo dell'esecuzione. Plutarco dice: "Ogni tipo di malvagità produce il suo peculiare tormento, proprio come i malfattori quando vengono portati all'esecuzione portano le loro stesse croci". Così Gesù portò la sua croce fino a sprofondarvi sotto (cfr Giovanni 19:17 ), sopraffatto dallo sfinimento per la sua agonia nel giardino seguita dalle sue sofferenze nel pretorio. Lo portò come Isacco portava la legna su cui doveva essere offerto.

(4) Una cosa così vergognosa era la croce, che nessun cittadino ebreo o romano poteva essere indotto a portarne una. Quindi Simone il Cireneo fu spinto a portare la croce di Gesù. Probabilmente fu indicato come discepolo di Gesù. Divenne così il rappresentante onorato dei seguaci sofferenti di Cristo in ogni epoca (cfr Matteo 16:24 ; Ebrei 13:13 ).

2 . Era uno strumento di vergogna .

(1) C'era una crudele tortura inflitta alla vittima prima che arrivasse alla sua crocifissione. Gesù fu quindi consegnato da Pilato per essere flagellato, in preparazione alla sua crocifissione. I soldati alla flagellazione aggiunsero crudeli scherni.

(2) Nel luogo dell'esecuzione fu spogliato delle sue vesti. "Il più povero muore con delle vesti, Gesù senza; e le sue vesti non cadono ai suoi amici, ma ai soldati che lo hanno crocifisso" (Harmer). Davide disse nello spirito della profezia di Cristo, poiché non fu mai vero per se stesso: "Si dividono in mezzo a loro le mie vesti e gettano a sorte la mia veste" ( Salmi 22:18 ).

(3) Poi venne la vera crocifissione. Lo stiramento della vittima sul legno. Il trafitto. La commozione attraverso il percuotere il piede della croce nel foro scavato per la sua ricezione, per cui le ossa si slogarono (cfr Salmi 22:14 ). La tortura persistente, i segni vitali evitati. "Le tenere misericordie dei malvagi sono crudeli."

II. IL RIMPROVERSO ERA ASSOCIATO AD ESSO .

1 . Al posto della crocifissione .

(1) "Un luogo chiamato Golgota, vale a dire, Il luogo di un teschio". Ha preso il nome dall'essere il luogo di esecuzione comune. Cristo crocifisso ci dà espressività alla previsione di Isaia "annoverato fra i malfattori."

(2) Il luogo spettrale era un emblema dello stato devastato della Chiesa che ha crocifisso Cristo. Così di ogni membro della Chiesa che lo crocifigge di nuovo. Ma per il peccatore pentito è la fine della morte e l'inizio della vita. «Perciò anche Gesù, per santificare il popolo con il proprio sangue, soffrì fuori della porta ( Ebrei 13:12 ).

(3) "Golgota" (תלגלג) assomiglia a "Gilgal", con l'aggiunta siriaca (את־). Quest'ultimo luogo è stato nominato da Giosuè per commemorare la redenzione temporale di Israele dal biasimo dell'Egitto. Nel primo luogo Gesù liberò il suo popolo mediante una redenzione spirituale dal vituperio del peccato (cfr Giosuè 5:9 ).

2 . Nel l'iscrizione sulla croce .

(1) "La sua accusa scritta" (versetto 37). Era comune apporre un'etichetta sulla croce, con la dichiarazione del delitto per il quale la persona aveva subito.

(2) Ma l'accusa di Gesù non ha addotto alcun crimine. Era davvero un'accusa dei preti. Condannarono Gesù per bestemmia, ma lo fecero crocifiggere per tradimento. Li mise sotto accusa come assassini.

(3) L'accusa di Gesù affermava una gloriosa verità. La verità è stata enfatizzata dall'essere stata scritta tre volte, vale a dire. in tre lingue. Pilato non poteva essere indotto ad alterare ciò che aveva scritto (cfr Giovanni 19:21 ). Come Balaam, benedisse quando gli fu chiesto di maledire (vedi Numeri 24:10 ).

(4) Quando guardiamo alla croce come emblema della sofferenza, vediamo sul capo del Sofferente la promessa del trionfo e la speranza della gloria. La sofferenza santificata porta sempre questo frutto.

3 . Nei personaggi crocifissi insieme a lui .

(1) "Due rapinatori, uno a destra e uno a sinistra". Porre il Signore tra i briganti aveva lo scopo di stigmatizzarlo con peculiare infamia, come se fosse il più grande criminale dei tre.

(2) Qui notate un ulteriore adempimento delle parole di Isaia: "Egli fu annoverato tra i trasgressori". Era così contato che possiamo essere annoverati con i suoi santi.

III. Rimprovero STATO CAST IN CONSIDERAZIONE LUI .

1 . Da quelli che sono passati .

(1) "Lo insultarono, scuotendo il capo e dicendo: Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, salva te stesso". Ecco un vergognoso fraintendimento delle sue parole. La crudeltà ha il suo rifugio nella menzogna. "Salva." Si fanno beffe del nome di Gesù, equivalente a "Salvatore".

(2) "Se sei il Figlio di Dio, scendi dalla croce". Non si era forse dimostrato con molti miracoli il Figlio di Dio? Non si salverebbe scendendo dalla croce, poiché il suo proposito gentile era di sacrificarsi per salvare i peccatori. Il segno che aveva dato loro non era la sua discesa dalla croce, ma la sua risalita dal sepolcro.

(3) Perché non hanno la pazienza dei "tre giorni" a cui si riferivano, e potevano vedere l'innalzamento del tempio del suo corpo?

(4) L'oscillazione della testa era l'espressione di un trionfo malizioso. Non pensavano che proprio questo gesto fosse il compimento di una profezia a loro disonore (cfr Salmi 22:7 ).

2 . Dai capi della nazione .

(1) "In modo simile anche i capi dei sacerdoti lo schernivano, con gli scribi e gli anziani dissero: Ha salvato gli altri; non può salvare se stesso?" Un Salvatore che non salva, ma si sacrifica per essere vittima per la salvezza degli altri, non possono capire.

(2) "Egli è il re d'Israele". Ecco l'ironia fondata sull'iscrizione che non potevano indurre Pilato ad alterare. "Scenda ora dalla croce e noi crederemo in lui". Gli scettici sono sempre pronti a prescrivere a Dio quali miracoli deve compiere per ottenere la loro fiducia, come se anche quella fiducia fosse per lui un beneficio infinito. Quando Cristo diede loro la prova più sorprendente della sua messianicità risorgendo dai morti, non credettero. Il suo portare a termine la sua opera e non discendere dalla croce è il motivo per cui crediamo.

(3) "Egli confida in Dio; lo liberi ora, se lo desidera, poiché ha detto: Io sono il Figlio di Dio". In questa ringhiera adempiono inconsapevolmente una notevole profezia del Messia (vedi Salmi 22:8 ). L'adempimento delle predizioni riguardanti le sofferenze del Messia da parte dei nemici di Gesù stabilisce le sue pretese.

3 . Dal malfattore impenitente .

(1) "E anche i ladroni", o uno di loro, "che furono crocifissi con lui, gli gettarono lo stesso biasimo". Il plurale è talvolta messo al singolare come "Sono morti", che significa solo Erode ( Matteo 2:20 ); e "Quando i discepoli lo videro si indignarono", intendendo solo Giuda ( Matteo 26:8 ; Giovanni 12:4 ).

(2) Gli argomenti usati dai railers sono gli argomenti di riserva degli infedeli. I libertini come gli ebrei sono offesi dai paradossi di un Sommo Sacerdote che progetta di distruggere il tempio; a un Salvatore che non salva se stesso; al Figlio di Dio che si sottomette per essere crocifisso. Ma proprio in questi paradossi il credente trova le fonti delle gioie della salvezza. —JAM

Matteo 27:45-40

Prodigio che rimprovera leggerezza.

La levità aveva gozzoviglie diaboliche mentre il benedetto Signore Gesù subiva docilmente l'ingiustizia la più oltraggiosa e la crudeltà la più raffinata. Al suo apice fu rimproverato—

I. DA UN ORRORE DELLE TENEBRE .

1 . Questo era soprannaturale .

(1) Non era il risultato di una normale eclissi di sole. La Pasqua veniva celebrata con la luna piena, quando un tale evento non avrebbe potuto aver luogo. Un'eclissi solare non continua mai oltre un quarto d'ora. Questa oscurità durò tre ore.

(2) Potrebbe essere stato prodotto dall'intervento di nuvole dense. Un tale intervento sarebbe stato insolito in Giudea nella primavera dell'anno durante le ore più luminose della giornata. Ma quali che fossero le cause secondarie, furono commissionate dalla stessa Provvidenza che mandò la piaga delle tenebre sugli egiziani (cfr Esodo 10:21-2 ).

(3) Non era un caso che collegasse così intimamente questa oscurità con l'evento della Crocifissione. Era "su tutta la terra", vale a dire. della Giudea, dove Cristo soffrì e vinse durante le ultime tre ore della sua sofferenza. Terminò anche con la cessazione di quelle sofferenze. Spiegare tali coincidenze come puramente accidentali non è che sostituire un miracolo del caso con un miracolo della Provvidenza. Cosa si guadagna?

2 . È stato portentoso .

(1) Esprimeva l'angoscia morale di spirito che Gesù sopportò poi per noi. Perché in quelle tre ore terribili ha sopportato la punizione delle nostre offese. Questa esperienza di collera divina gli trasse la patetica esclamazione: "Eli, Eli, lama sabachthani?"

(2) Esprimeva l'attuale trionfo delle potenze delle tenebre sul Sole di Giustizia (cfr Genesi 3:15 Luca 22:53 ). Una straordinaria illuminazione preannunciava la nascita di Cristo, una straordinaria oscurità ne segnalava la morte.

(3) Indicava l'oscurità spirituale del popolo ebraico, che ostinatamente chiudeva gli occhi sulla Luce del mondo e riempiva la misura della propria iniquità crocifiggendo il Giusto. Preannunciava anche la desolazione che di conseguenza erano destinati a soffrire.

(4) Esprimeva un lutto diffuso sulla natura per l'orribile delitto allora perpetrato dagli uomini. Questo sentimento viene messo in bocca a Dionigi l'Areopagita, il quale, assistendo a una meravigliosa eclissi di sole a Eliopoli, in Egitto, disse al suo amico Apollofane: "O Dio stesso soffre o simpatizza con il sofferente".

II. CON IL lacerazione DI DEL TEMPIO 'S VELO .

1 . Anche questo era soprannaturale .

(1) La questione di fatto non può essere contestata. Infatti avvenne al momento del sacrificio serale, mentre il sacerdote offriva l'incenso nel luogo santo, e in occasione di una grande festa, quando il popolo in gran numero pregava fuori. La testimonianza di Matteo sarebbe quindi stata prontamente contraddetta se non fosse stata vera. È troppo tardi per tentare di contraddirlo ora.

(2) Non ci è noto come sia avvenuto il prodigio, né per fulmine né per mani invisibili; ma il velo era spesso e forte, e non poteva essere "stracciato dall'alto in basso" da nessuna forza ordinaria. Dio può operare i suoi miracoli immediatamente o per cause secondarie.

(3) Che questa fosse una cosa divina è evidente dalla sua coincidenza con il momento in cui il Redentore ha ceduto il suo spirito. Dire che questo è stato un semplice incidente non è che rendere il miracolo del caso ancora più stupendo.

2 . Anche questo è stato portentoso .

(1) Paolo ci insegna a considerare lo squarcio del velo del tempio come emblematico dello squarcio del corpo di nostro Signore, la cui efficacia sacrificale ha aperto ai colpevoli la via dell'accesso a Dio e aperto a tutti coloro che credono , la via per la sua gloriosa presenza nella vita futura.

(2) Indicava anche l'abolizione della Legge cerimoniale giudaica, che, con la sua interposizione di riti imperfetti e mistici, aveva impedito il libero e diretto avvicinamento a Dio.

(3) Significava la rivelazione e lo svelamento dei misteri dell'Antico Testamento, in modo da far risplendere il volto di Mosè nello splendore del Vangelo. In Cristo scopriamo la vera sede propiziatoria, o della Misericordia. Egli è quell'Arca dell'Alleanza che racchiude nel suo cuore le tavole ininterrotte della Legge. Lui è quel prezioso vaso d'oro di incorruttibile Manna, il vero Pane della vita dal cielo.

III. CON IL portenti DA LA TERRA .

1 . Il terremoto .

(1) I viaggiatori hanno osservato segni di convulsioni straordinarie in queste rocce. Le fessure si trovano attraverso la scollatura naturale. Sebbene i terremoti siano prodotti da cause naturali, tuttavia sono sotto il controllo e la direzione della Provvidenza.

(2) Questo terremoto ha attestato l'approvazione di Dio per il Sofferente, come ha espresso anche la sua ira contro i suoi persecutori (cfr Amos 8:8, Nahum 1:6 ; Nahum 1:6 ). Così come lo squarcio del velo indicava la rimozione e l'abolizione della Chiesa ebraica, questo squarcio delle rocce importava la rovina che stava arrivando sulla nazione.

(3) Il fenomeno che si verificò in quel momento critico in cui Gesù congedò il suo spirito, evidenziò significativamente che l'atto spaventoso di rifiutare e crocifiggere il Cristo provocò la desolazione.

(4) Può anche essere preso come pegno e pegno di quella potente convulsione della natura che accompagnerà la venuta di Cristo al giudizio (cfr Ebrei 12:26 ).

2 . L'apertura delle tombe .

(1) Questo ha mostrato che il potere della morte e della tomba è stato vinto dalla morte e risurrezione di Cristo. Quando nostro Signore ha consegnato il fantasma non è stata la vita, ma la morte stessa che è morta. Questa è stata la grande morte da cui è derivata la vita. Ha trionfato sulla morte nel "luogo di un teschio", dove giacevano i trofei della morte. La sua divinità fu provata, poiché diede la vita ai corpi dei santi dormienti (vedi Giovanni 5:25 ).

(2) "Questa apertura delle tombe è stata progettata sia per adornare la risurrezione di Cristo, sia per dare un esemplare della nostra risurrezione, che è anche in virtù della sua" (Flavel).

(3) Fu una forte conferma della risurrezione di Cristo. Infatti coloro che sono usciti dai sepolcri dopo la sua risurrezione "apparvero a molti" ai quali nostro Signore stesso non apparve. Tornando con Gesù in cielo, erano anche pegni agli angeli e agli spiriti degli uomini della risurrezione generale a venire. Guarda ora—

IV. L'EFFETTO IN CONSIDERAZIONE LE SPETTATORI .

1 . Sugli ebrei .

(1) L'orrore delle tenebre interruppe la loro burla. Li colpì di terrore. Il senso di colpa trema nell'oscurità. Non ha cambiato i loro cuori.

(2) Fino alla fine di questo periodo di orrore, Gesù soffrì silenziosamente nel dolore della sua anima per il peccato del mondo, e angosciato con la terribile solitudine di essere stato abbandonato dal suo Dio. Questa era la parte peggiore delle sue sofferenze, e gli estorse quel forte grido patetico. Questo risvegliò di nuovo il coraggio dei suoi oltraggiatori nel dire: "Quest'uomo chiama Elia". Lo hanno frainteso, come sempre fanno gli uomini carnali, sostituendo la fiducia nell'umano con la fiducia nel Divino.

(3) Gesù allora disse: "Ho sete" (vedi Giovanni 19:28 ). Questo spinse uno che stava a fissare una spugna imbevuta di aceto su uno stelo di issopo e gliela portò alla bocca, ma la gentilezza fu interrotta da altri che, con lo stesso spirito ostinato, dissero: "Lascia stare; vediamo se Elia viene a salvarlo». Il cuore è disperatamente malvagio.

(4) I prodigi che seguirono li fecero "percuotersi il petto" (cfr Luca 23:48 ). Gli empi gemeranno tra le convulsioni dell'ultimo giorno (cfr Isaia 2:19 ; Apocalisse 1:7 ).

2 . Sui soldati .

(1) Lo avevano insultato prima (vedi Luca 23:36 ), ma ora "temono molto", e il centurione in particolare è premurosamente colpito, perché fa una vera confessione.

(2) Nelle sue riflessioni pensò al modo della morte di Cristo, poiché la sua morte fu evidentemente un atto volontario.

(a) Luca ci dice che l'ultima parola fu: "Padre, nelle tue mani affido il mio spirito". Questo ha pronunciato con una voce forte o grande. Poi immediatamente "ha ceduto il suo spirito". La sua forza era ininterrotta. Morì come il Principe della vita.

(b) La circostanza della sua scadenza prima del solito con le persone crocifisse, così come il volume della sua voce nell'atto stesso della sua morte, hanno mostrato la volontarietà della sua morte (vedi Giovanni 10:17 , Giovanni 10:18 ) .

(c) In nessun luogo si dice che Nostro Signore si sia addormentato (cfr v. 52), ma che sia sempre morto . "Abramo, Isacco, Ismaele, Giacobbe, esalarono l'ultimo respiro; Anania, Saffira, Erode, spirarono; Gesù rese lo spirito, congedò o consegnò il proprio spirito" (A. Clarke). Nel modo della sua morte, dunque, ecco il modo del suo amore.

(d) La forte voce di Cristo era come la tromba suonata sui sacrifici.

3 . Sulle donne .

(1) Lo hanno seguito innamorato. Lo avevano servito. Ora sembrano essere stati gli unici discepoli, eccetto Giovanni, presente alla Crocifissione. Erano "lontani". Questa espressione può solo suggerire che erano venuti da lontano, persino dalla Galilea. Perché la madre di Gesù stava presso la croce con Giovanni, e anche Maria di Magdala e altri erano vicini. Tuttavia, quando Cristo soffrì, i suoi amici non furono che spettatori. Anche gli angeli stavano in disparte quando pigiava da solo il torchio.

(2) La loro fede e il loro amore furono rafforzati. Tutto ciò che vide il centurione, lo videro anche loro, e con convinzione più ampia e più profonda. — JAM

Matteo 27:57-40

Il trattamento del corpo di Cristo.

Il corpo di Cristo è misticamente assunto per rappresentare la sua Chiesa (cfr 1 Corinzi 10:17 ; Efesini 4:16 ; Colossesi 1:18 ). In questa figura il fatto è fortemente esposto, vale a dire. che Cristo porta a sé qualunque trattamento possa ricevere la sua Chiesa (cfr Pro 19:1-29:31; Matteo 25:35 ; Matteo 25:35, Atti degli Apostoli 9:1 , Matteo 25:35, Atti degli Apostoli 9:4 , Matteo 25:35, Atti degli Apostoli 9:5 ). Questo vale anche per i singoli membri. E in accordo con questa analogia, ciò che è stato fatto al corpo letterale di Gesù è indicativo del trattamento che riceve anche come è rappresentato nei suoi seguaci. Gli attori possono essere descritti come...

I. QUELLI CON AMORE sollecito PER IL SUO ONORE .

1 . Cristo ha discepoli, segretamente per paura .

(1) Giuseppe d'Arimatea era un "uomo ricco" e tuttavia " discepolo di Gesù" . Le cose impossibili con gli uomini sono possibili con Dio (vedi Matteo 19:23 ). "Non giudicare prima del tempo."

(2) Era un "onorevole consigliere", un membro di quel malvagio Sinedrio che condannò Cristo, ma "non aveva acconsentito al loro consiglio e alle loro azioni". In circostanze difficili era vero. Era "un uomo buono e giusto, che cercava il regno di Dio". L'onore genuino è associato alla bontà e alla rettitudine. Questi vengono a noi attraverso Cristo.

(3) Eppure era stato un discepolo "segretamente per paura dei giudei". Probabilmente era stato convertito dal suo amico e compagno di governo, Nicodemo, e la sua timidezza era in linea con la cautela che spinse Nicodemo a visitare Gesù con la scusa della "notte" (vedi Giovanni 3:1 , Giovanni 3:2 ). Nota: ci sono somiglianze familiari nelle relazioni spirituali.

(4) Ma non lasciò che la sua timidezza lo coinvolgesse nella malvagità del consiglio. Senza dubbio ha dato la sua voce e il suo voto contro il loro crimine. Fu probabilmente lui a interrogare i testimoni subornati, rendendo il loro disaccordo troppo evidente per il conforto dei sacerdoti. Nella sua protesta probabilmente in un'occasione successiva prese una linea di argomentazione simile a quella di Gamaliele (vedi Atti degli Apostoli 6:1 34-39).

2 . Mostreranno gentilezza al suo corpo .

(1) L'anima retta di Giuseppe fu addolorata per gli oltraggi cui era stata sottoposta, e alla prima occasione andò da Pilato e la chiese. tie allora procedette senza perdere tempo a rimuoverlo dall'albero maledetto (vedi Atti degli Apostoli 13:29 ). Lo fece avvolgere decorosamente nel lino e lo depose nella sua tomba nuova che aveva scavato nella roccia.

Il suo amico Nicodemo vi depose "una mistura di mirra e di aloe, del peso di circa cento libbre" (vedi Giovanni 19:39 ). Poi, rotolando una grande pietra fino alla porta del sepolcro, se ne andarono. Dio può trovare strumenti adatti alla sua opera. La sua provvidenza aveva riservato questi due discepoli segreti a questo solenne dovere. I discepoli segreti sono più generalmente impiegati nel rendere servizio al corpo di Cristo, o agli interessi materiali della sua Chiesa.

(2) Dio onora la fedeltà dei suoi discepoli segreti incoraggiando e rafforzando la loro fede. Se Giuseppe avesse ascoltato i suggerimenti della prudenza umana, avrebbe esitato a intervenire per il corpo di Cristo, per non essere sospettato, incapace di fare il bene, forse completamente rovinato. Probabilmente la sua timidezza era stata rimossa dai prodigi alla morte di nostro Signore, operando in lui una convinzione più forte che Gesù era il Messia. Ora andò "audacemente" da Pilato ( Marco 15:43 ).

3 . In tal modo avanzano gli interessi della sua verità .

(1) Le ricchezze e la posizione onorevole di Giuseppe sono menzionate, non solo per l'influenza che avrebbero avuto su Pilato, ma per mostrare l'adempimento delle parole di Isaia: "E la sua tomba fu assegnata agli empi, ma ai ricchi l'uomo era la sua tomba" ( Isaia 53:9 , traduzione di Lowth). La sua tomba sarebbe stata con i malfattori se Giuseppe non si fosse interposto. Con quanta infallibilità la provvidenza rivendica la verità di Dio!

(2) Vedi anche qui un'ammirevole proprietà divina. Era giusto che la tomba di Gesù fosse presa in prestito, perché la tomba è eredità dei peccatori (cfr Giobbe 24:19 ; Salmi 146:4 ). Era giusto che fosse nuovo, mai contaminato dalla corruzione, perché in nessun senso il Santo avrebbe dovuto vedere la corruzione.

Era giusto che il cavillo fosse scongiurato, come se il corpo di Cristo fosse stato resuscitato toccando le ossa di qualche profeta (cfr 2 Re 13:20 ). La sepoltura di Cristo toglie il terrore della tomba, e ora possiamo essere sepolti con lui .

4 . Cristo ha discepoli che lo confessano apertamente .

(1) Le donne erano alla tomba. C'era Maria di Magdala. Era una donna rispettabile, dalla quale il Signore aveva cacciato sette demoni, il cui potere su di lei era probabilmente la sua afflizione piuttosto che il suo crimine. È senza mandato confusa con la donna che era "peccatrice", ma il cui nome non è menzionato. C'era "l'altra Maria", evidentemente "la madre di Giacomo e Ioses", menzionata nel versetto 56, che sembra essere stata una sorella della madre di nostro Signore.

C'era anche Salomè, a meno che "l'altra Maria" e Salomè non siano la stessa cosa, il che è dubbio. Sembra che anche Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode, fosse presente (vedi Luca 24:10 ). La madre di nostro Signore probabilmente in quel momento era stata portata a casa di Giovanni (vedi Giovanni 19:26 , Giovanni 19:27 ).

(2) Queste donne nobili avevano seguito Gesù, alcune di loro almeno dalla Galilea, erano sempre pronte a provvedere alle sue necessità temporali, erano presenti alla sua crocifissione, ed eccole di nuovo alla sua sepoltura. Sono nella posizione dei dolenti, e così testimoniano la sua innocenza, poiché gli ebrei avevano proibito di mostrare segni esterni di lutto alla sepoltura dei malfattori. Avevano sentito il Signore parlare della sua risurrezione, ma probabilmente lo avevano interpretato in senso figurato. Ma sebbene la loro fede fosse confusa e instabile, il loro amore era forte. Dove c'è l'amore c'è tutto; e tutto verrà fuori man mano che si dispiegano le vie della Provvidenza.

(3) Queste donne erano lì con gratitudine per testimoniare e lodare la gentilezza di Giuseppe e Nicodemo. E dopo che gli uomini si furono ritirati, andarono in città poco prima dell'inizio del sabato, per acquistare aromi per l'imbalsamazione del corpo non appena fosse passato il sabato. Il loro amore era costante (cfr Matteo 26:12 , Matteo 26:13 ).

II. QUELLI maliziosamente SOLLECITI DI DISCREDITO LUI .

1 . Notare la malvagità dei governanti .

(1) Vedilo nelle loro paure colpevoli. La gentilezza degli amici di Gesù gli diedero una tomba; la malizia dei suoi nemici lo avrebbe tenuto in esso. Se risorgerà, il suo sangue ricadrà su di loro. Non possono dimenticare la risurrezione di Lazzaro. Le risurrezioni sono cose terribili per i malvagi, specialmente per coloro che sono stati uccisi da loro per la loro testimonianza alla verità (vedi Apocalisse 11:11 ). Se i discepoli di Gesù avevano perso ogni speranza, i suoi nemici non avevano perso ogni paura. I timori dei malvagi dovrebbero incoraggiare le speranze dei buoni.

(2) Vederlo nella loro prontezza nervosa. Sono con Pilato subito dopo che Giuseppe l'ha lasciato. L'indomani della preparazione erano appena passate le sei di sera. La celerità dell'odio è superata solo da quella dell'amore.

(3) Vedilo nella loro servitù. Furono "radunati insieme a Pilato, dicendo: Signore, ricordiamo che disse quell'ingannatore". Pilato è "Signore", Gesù "Quell'ingannatore". Che scandaloso capovolgimento del decoro! "I malvagi calunniatori degli uomini buoni sono comunemente i più sordidi adulatori di grandi uomini." (Enrico).

(4) Vedilo nella loro spregiudicatezza. Avevano spesso litigato con Cristo per aver compiuto opere di misericordia di sabato, non esitano a occuparsi loro stessi di un'opera di malizia su di esso. Né esitano a procurare soldati per montarvi la guardia. Di nuovo dicono: "Ricordiamo", ecc. Così questi vili ipocriti resero evidente che sapevano abbastanza bene che le parole di Cristo, "Distruggi questo tempio e in tre giorni lo rialzerò", si riferivano a "il tempio del suo corpo», quando li Matteo 26:61 al processo (cfr Matteo 26:61 ).

2 . Guarda come la Provvidenza l'ha rimproverato .

(1) Dalla loro confessione era pubblicamente noto che Gesù aveva pronunciato la predizione che sarebbe risorto il terzo giorno. La predizione, quindi, non è stata letta nella narrazione dopo l'evento della Resurrezione. Erano in ansia "fino al terzo giorno", perché aveva "detto mentre era ancora in vita: Dopo tre giorni risuscito". Nota: La modalità di calcolo era quella che ancora si usa in Oriente. "Dopo tre giorni" significa "fino al terzo giorno".

(2) Si affidavano al sigillo e alla guardia. Il sigillo forniva il posto di una serratura. Era in uso fin dall'epoca di Daniele (vedi Daniele 6:17 ). Il sepolcro era scavato nella roccia, quindi aveva un solo ingresso, che non solo era sbarrato da una grande pietra sigillata, ma custodito da sessanta soldati. I discepoli non potevano assolutamente "rubarlo". Il loro caso rendeva ancora più convincente l'evidenza della risurrezione.

(3) "Così l'ultimo errore", ecc. Il diavolo non dice mai la verità se non quando intende promuovere con essa qualche scopo malvagio. I governanti erano veri profeti contro la loro volontà Non immaginavano che le misure che adottavano avrebbero contribuito nel modo più potente al risultato che temevano. Non c'è né potere né consiglio contro Dio (vedi Atti degli Apostoli 5:23 ; Atti degli Apostoli 16:23 );

III. COLORO CHE INFLUENZANO L' INDFFERENZA ALLE SUE RICHIESTE .

1 . Pilato mostrò un'altera indifferenza .

(1) Ha concesso il corpo di Cristo alla richiesta di Giuseppe. Desiderava ancora di più farlo, non avendo trovato alcuna colpa in Gesù durante la sua prova.

(2) Ha anche concesso la guardia alla richiesta dei governanti.

(3) Lascia la vigilanza ai sacerdoti, non curandosi di essere visto in una cosa del genere. "Rendilo il più sicuro possibile", sembra una battuta.

2 . I soldati di guardia erano mercenari .

(1) Facevano la guardia alla tomba perché erano pagati per obbedire al comando. Può un uomo ridursi alla condizione di un automa?

(2) Quando hanno preso il dono dei governanti per nascondere la risurrezione di Cristo e dare pubblicità a una menzogna, hanno agito come agenti liberi.

(3) Non ci può essere neutralità in relazione a Cristo. Influenzarlo non può essere innocente. Ogni epoca ha i suoi farisei, che fanno della Parola scritta di Dio un libro sigillato, pervertendo la lettera e rinnegando lo spirito (cfr Apocalisse 22:10 ). "Impedisci la risurrezione del tuo peccato; sigillalo con propositi forti, alleanze solenni e osservalo con un cammino vigile e circospetto" (Gurnall).—JAM

OMELIA DI R. TUCK

Matteo 27:4

L'inutilità del rimorso.

"Ho peccato perché ho tradito il sangue innocente". Ci sono varie stime del carattere e dei motivi di Giuda Iscariota. Il Dr. A. Maclaren non fornisce una ragione scritturale sufficiente per attribuirgli uno zelo sbagliato e l'intenzione di costringere Cristo ad agire. Dice: "Giuda era semplicemente un uomo di natura bassa e terrena, che divenne un seguace di Cristo, pensando che doveva dimostrarsi un Messia di tipo volgare, o un altro Giuda Maccabeo.

Non era attratto dal carattere e dall'insegnamento di Cristo. Man mano che la vera natura dell'opera e del regno di Cristo diventava più evidente, si stancava di lui e la sua esplosione di confessione non suona come le parole di un uomo che era stato mosso da motivi di affetto sbagliato." La parola "pentito, " che si trova in Matteo 27:3 , è la parola che significa semplicemente "rimpianto", un semplice cambiamento di sentimento; non suggerisce sentimento di umiliazione, o senso di peccato.

Un uomo può essere irritato per i risultati della sua condotta senza alcun riconoscimento del peccato e della vergogna della sua condotta. Due della banda apostolica fallirono apertamente in quelle ore di tensione. Penitenza e rimorso sono illustrati nei loro due casi. Pietro, attraverso la penitenza, trovò la guarigione. Giuda, per rimorso, trovò il destino. La penitenza è utile. Il rimorso è inutile.

I. REMORSE IS MA LA VERGOGNA DI AVER FALLITO . La parola significa "mordere". Può essere illustrato mordendosi le labbra per irritazione. Si tratta di ritrarsi dai risultati di aver fallito. È il fastidio di avere, calcolato male; è la sensazione di essere condannati per stupidità; è il rimpianto di vedere crollare addosso un piano in rovina perché abbiamo fatto una mossa sbagliata.

Può includere un ripristino del danno che abbiamo fatto per gli altri, senza fare del bene a noi stessi. Ma non c'è senso del peccato e della vergogna della cosa fatta. L'apparente confessione, "Ho peccato", fa solo passare leggermente le labbra. Giuda l'avrebbe fatto di nuovo, se avesse potuto essere sicuro di riuscirci la seconda volta. Il rimorso non include l'autorivelazione, nessun sentimento di umiltà. C'è rabbia con se stessi, ma non vergogna o umiltà. Quindi non c'è possibilità di miglioramento per un uomo mentre il suo sentimento mantiene solo il rimorso.

II. REMORSE MANTIENE A UOMO LONTANO DA DIO . Non puoi provare rimorso a Dio. Non vuoi mai farlo. Ti allontana da lui. Giuda non offrì mai una preghiera a Dio; mai pensato al perdono per la sua offesa. Il rimorso lo rendeva senza speranza e disperato. Ha preso la vita che sembrava inutile. La penitenza si muove sempre verso Dio; lo cerca. C'è in esso la preghiera e la speranza. Dio è il Misericordioso. —RT

Matteo 27:12

Il silenzio dell'innocenza.

"Non ha risposto niente." "Dobbiamo renderci conto del contrasto tra il clamore veemente degli accusatori, il silenzio calmo, imperturbabile, paziente dell'imputato, e lo stupore del giudice per ciò che era così diverso da tutto ciò che era precedentemente entrato nel raggio della sua esperienza" (Plump). Si può prestare attenzione ai silenzi di Gesù durante le sue prove. Sono almeno altrettanto sorprendenti e notevoli quanto i suoi discorsi. Guarda soprattutto questi.

1 . Il suo silenzio davanti al sommo sacerdote. Falsi testimoni, testimoni corrotti, hanno fatto un'accusa, stravolgendo una delle sue frasi figurate. Il sommo sacerdote era pronto a distorcere qualsiasi risposta che Gesù potesse dare. "Ma ha taciuto". E il silenzio fece parlare le coscienze dei suoi giudici, accusandoli di malvagità senza scrupoli e maliziosa.

2 . Il suo silenzio davanti a Erode. "Erode pronunciò una marea di discorsi discorsi, ma Gesù non gli concesse una parola. Sentiva che Erode avrebbe dovuto vergognarsi di guardare in faccia l'amico del Battista. Non si sarebbe abbassato nemmeno a parlare con un uomo che potesse trattarlo come un semplice taumaturgo che avrebbe potuto acquistare il favore del suo giudice esibendo la sua abilità. Ma Erode era assolutamente incapace di sentire la forza annientatrice di un tale sdegno silenzioso".

3 . Il suo silenzio davanti a Pilato (come nel testo). Non sembra che nostro Signore abbia taciuto con Pilato. Fu quando si levò il clamore della festa dei sacerdoti, interrompendo il processo, che Gesù mantenne il silenzio. Osserva l'importantissima distinzione tra il silenzio del malumore e del broncio e il silenzio dell'innocenza cosciente. Solo quest'ultimo silenzio ha il potere vero, di rimprovero, di risvegliare le coscienze.

"Un agnello silenzioso in mezzo ai suoi nemici." L'agnello è il tipo dell'innocenza. Il cristianesimo ha glorificato la silenziosa sopportazione del male, e ha fatto di questa "silenziosa sopportazione" una delle forze più magistrali che influenzano l'umanità. Illustra questi punti.

I. INNOCENZA PUÒ AFFORD DI ESSERE SILENZIOSO .

1 . Perché parla a sufficienza nell'atteggiamento e nel volto.

2 . Perché Dio è sempre dalla sua parte.

3 . Perché il tempo opera la sua vendetta.

II. INNOCENZA DETENUTI DEL danneggiante DI SILENZIO .

1 . Toglie ogni possibilità di contesa.

2 . Impedisce all'aggressore di mantenere l'eccitazione della rabbia e della malizia.

3 . Costringe l'aggressore a mettere in discussione le proprie azioni.

4 . Toglie tutto il piacere all'infortunato, quando un uomo sopporta la ferita con docilità e silenzio.

Il silenzio di Gesù perquisisce il gruppo dei sacerdoti, Erode e Pilato. —RT

Matteo 27:18

La lettura del personaggio di Pilato.

"Sapeva che per invidia lo avevano consegnato." Pilato non ebbe mai alcun tipo di illusione riguardo a Cristo. L'esperienza di magistrato rendeva il volto, l'atteggiamento, il linguaggio ei modi del criminale cose abbastanza familiari per lui. Guardava Gesù ed era perfettamente certo che non fosse un criminale e un rivoluzionario pericoloso. E Pilato non aveva avuto contesa dopo contesa con quella parte di sacerdoti senza conoscere bene la parte; e la sua stima possiamo ben immaginare.

Non li lusingava, ed era giusto. Certo, ha visto tutto dal punto di vista del romano, e ha fatto qualche errore, come deve fare chiunque non si metta al posto di colui che stima; aveva, tuttavia, ragione in questo caso. Ma ciò che ha letto aumenta seriamente la colpa e la vergogna del suo atto. Non ha scuse nemmeno per autoinganno.

I. PILATO 'S LETTURA DI DEL CARATTERE E MOTIVAZIONI DELLA IL SACERDOTE PARTITO . Pilato "era un tipico romano, non dell'antica, semplice impronta, ma del periodo imperiale; un uomo non senza alcuni resti dell'antica giustizia romana nella sua anima, ma amante del piacere, imperioso e corrotto.

Odiava gli ebrei che governava e, nei momenti di irritazione, versava liberamente il loro sangue. Essi ricambiarono il suo odio con cordialità e lo accusarono di ogni crimine: cattiva amministrazione, crudeltà e rapina." "Pilato comprese il loro preteso zelo per l'autorità romana." Potrebbe non aver conosciuto l'occasione precisa per il loro forte sentimento contro Gesù; ma vide chiaramente che si trattava di malizia e di vendetta, ed erano pronti a umiliarsi completamente nel portare a termine il loro malvagio proposito.Ma, se Pilato li conosceva così bene, dobbiamo giudicare la sua colpa nel cedere loro alla luce del la sua conoscenza.

II. PILATO 'S LETTURA DI DEL CARATTERE E MOTIVAZIONI DEL GESÙ . Sembra che sapesse qualcosa di Gesù. La storia dell'ingresso trionfale gli era stata debitamente riferita; e si formò la sua opinione quando scoprì che Gesù non traeva alcun vantaggio materiale da quel momento di eccitazione.

Si stabilì: Gesù era un entusiasta innocuo, di nessun conto politicamente. "Ha interrogato Gesù in merito alle accuse mosse contro di lui, chiedendo soprattutto se si spacciava per re". Può aver riso cinicamente alla risposta di nostro Signore, ma sapeva bene che nulla del demagogo si nascondeva dietro quel volto calmo e pacifico. Più e più volte lo dichiarò innocente, non trovò in lui alcuna colpa. Pilato lo lesse bene, ma si condannò nella lettura. La nostra colpa è sempre misurata dalla nostra conoscenza. —RT

Matteo 27:24

Colpa che non verrà lavata via.

Secondo i regolamenti mosaici, gli anziani di una città in cui era stato commesso un omicidio sconosciuto dovevano lavarsi le mani sull'offerta per il peccato e dire: "Le nostre mani non hanno versato questo sangue, né i nostri occhi l'hanno visto" ( Deuteronomio 21:6 ). Pilato pensa che «quando fa assumere ai Giudei la crocifissione di Gesù, si è sollevato, se non del tutto, ma in larga misura, dalla responsabilità.

Ma proprio come il lavaggio esteriore delle mani non poteva liberarlo dalla sua parte nella colpa, così la colpa contratta dal nostro essere parte consenziente o cooperante in qualsiasi atto di ingiustizia e disonore non può essere così mitigata o cancellata" (Hanna). il lavaggio come azione simbolica è sempre familiare: Lady Macbeth non può lavare via il punto del delitto che la sua coscienza vede chiaramente sulle mani apparentemente pulite.

I. LA COLPA DI IGNORANZA VOLONTÀ WASH OFF . Possiamo fare cose sbagliate senza sapere che sono sbagliate. Possono fare del male e portare guai; ma non comportano macchia d'anima; così i peccati dell'ignoranza, se l'ignoranza non è ignoranza colpevole, si laveranno via.

II. LA COLPA DI FRAGILITA VOLONTÀ WASH OFF . A volte sbagliamo a causa dei pregiudizi del corpo. A volte anche contro la nostra volontà. A volte per deviazioni temporanee della volontà. Se non c'è uno scopo prefissato, solo l'infermità umana, la colpa verrà lavata via.

III. LA COLPA DI FORZATO FACENDO CONTRO LA NOSTRA VOLONTA ' VOLONTA WASH OFF . Potremmo essere costretti, dalle circostanze o dalle persuasioni umane, a fare ciò che non faremmo. Ciò può portare problemi e rovinare le nostre vite, ma non sporca le nostre anime e si laverà via.

IV. LA COLPA DI GRAVE PECCATO WILL NOT WASH OFF . Ciò comporta una macchia interiore. Deve essere tirato fuori . Si può solo fare

(1) per rigenerazione, o

(2) con sentenza.

"Oh! se un uomo potesse riversare le sue azioni su altri uomini; se un uomo che è un partner con altri potesse solo scaricare la sua parte di crimine sui suoi complici, con la stessa facilità con cui un uomo può lavarsi le mani in una ciotola d'acqua , e purificali, come sarebbe facile per gli uomini essere purificati dalle loro trasgressioni in questo mondo! Pilato era il più colpevole di tutti coloro che hanno agito in questa faccenda. Fu messo dove era tenuto a mantenere la giustizia. Andò contro il suo migliore sentimenti." Egli ha voluto la morte di uno che sapeva di essere innocente. Il senso di colpa di Pilato non si "lava via".—RT

Matteo 27:32

L'onorevole ministero di Simone.

"Emessa la sentenza di morte contro Gesù, fu condotto al Calvario, portando la sua croce, custodito da una banda di soldati romani, e seguito da una moltitudine di persone. Sfinito da ciò che aveva attraversato nel corso della precedente la notte, il carico che portava sembrava troppo pesante per lui il corteo è stato raggiunto da un certo Simone, un Cireneo, che possono eventualmente essere identificata con la "Niger" di. Atti degli Apostoli 13:1 -da fuori del paese, ei soldati afferrò su di lui, e lo costrinse - il termine è militare, 'lo costrinse al servizio' - ad aiutare nostro Signore con il suo fardello.

Forse gli posero sulla spalla tutta la trave, forse solo la fine della luce, Gesù avanzava sempre avanti e continuava a portare il peso principale; così che nel modo più letterale Simon lo portava dietro di sé." La dottoressa Hanna dice: "Faceva parte della degradazione di una crocifissione pubblica che il condannato aiutasse a portare al luogo della crocifissione lo strumento della morte." Ma il motivo per cui questo particolare uomo è stato preso per questo ministero non è suggerito

(1) che era un semplice atto di lascivia da parte dei soldati, che temevano che la loro vittima sarebbe morta prima di poterlo portare sul luogo dell'esecuzione; o

(2) che era conosciuto come un discepolo segreto, e la gente lo indicava ai soldati; o

(3) che aveva rimproverato i soldati per aver trattato Gesù così crudelmente e, nonostante, gli avevano fatto portare la croce. Comunque sia, certamente invidiamo Simone per il servizio onorevole e utile che gli è stato permesso di rendere al nostro Signore sofferente. Fissate l'attenzione su di lui come l'unico e solo uomo che ha aiutato Gesù nel momento del suo più acuto bisogno. Dal suo arresto alla morte nessun apostolo lo aiutò, nessun discepolo lo aiutò; era solo. Questo Simone sconosciuto rompe la solitudine e condivide con lui il peso della sua croce.

I. SIMON 'S MINISTERO ERA A SIMPATIA . Deve esserci stato qualcosa che ha attirato l'attenzione dei soldati su Simon. Potrebbe benissimo essere stata un'espressione di simpatia per il portatore della croce svenuto. Era uno spettacolo per commuovere un'anima solidale.

II. SIMON 'S MINISTERO ERA A COMPULSION . Eppure evidentemente una compulsione volontaria. Non avrebbe potuto offrirsi di portare la croce, sarebbe stato contro le regole. Ha fatto volentieri ciò per cui era stato creato.

III. SIMON 'S MINISTERO ERA A SERVIZIO . Solo il servizio dell'ora. La cosa di cui Cristo aveva bisogno proprio allora. La cosa da fare per Cristo proprio ora è ciò che tutti abbiamo bisogno di scoprire.—RT

Matteo 27:37

Cristo come re dei giudei.

Non è difficile capire Pilato. È un luogo comune, e in nessun senso un personaggio complesso. Il suo atto nel mettere questa iscrizione sopra la testa di Cristo rivela l'uomo dall'anima meschina che, poiché non può fare a modo suo, avrà la sua vendetta in modo meschino e meschino. Non è un uomo scandalosamente malvagio, la chiave del suo carattere sta nel suo amore per la distinzione, il potere e l'autoindulgenza. Uomo debole e, con le sue tentazioni, di carattere corrotto, ansioso di conciliare i giudei, si arrese a Gesù; ma avrebbe forzato la sua strada ostinata nella questione ingannevole della soprascritta. A tutte le obiezioni rispondeva: "Ciò che ho scritto, l'ho scritto".

I. PER CALL CRISTO " RE DI DEL EBREI " PUÒ PRODURRE A FALSE IMPRESSIONE .

1 . Le antiche profezie avevano infatti suggerito la regalità del Messia, ma la regalità prevista era una teocrazia piuttosto che una regola terrena.

2 . I discepoli avevano preso l'idea che Cristo doveva essere un re terreno. C'era una tendenza alla materializzazione in quell'epoca, perché la liberazione materiale dalla schiavitù romana sembrava essere l'unica cosa necessaria.

3 . Cristo non ha mai rivendicato un tale titolo e non ha mai agito come se lo avesse rivendicato. C'è un tono regale nelle parole e nelle opere di Cristo. Ha parlato di sé in relazione al "regno dei cieli"; ma mai di se stesso come "Re dei Giudei".

4 . Cristo dichiarò enfaticamente, anche a Pilato, che nei sensi in cui gli uomini attaccavano le parole, non era "Re dei Giudei". "Il mio regno non è di questo mondo." Cristo non è un re terreno, e mai lo sarà. Egli è Re di verità, Re di anime, Re di giustizia.

II. ALLA CHIAMATA CRISTO " RE DI DEL EBREI " MAGGIO EXPRESS LA VERITA ' RELATIVA LUI . È Re dei Giudei, ma non di quelli che lo sono solo a livello nazionale. Egli è il Re di tutti coloro che sono i veri figli di Abramo, perché hanno la fede di Abramo. Cristo può essere chiamato un "Re" se intendiamo con questo termine:

1 . Re dei cercatori di verità; di tutti i cercatori di verità ovunque.

2 . Re della mentalità spirituale; di chi non può accontentarsi del visibile e del temporale, ma deve respirare l'atmosfera dell'invisibile e dell'eterno.

3 . Cristo, come lo vediamo sulla croce, è re campione.

4 . Cristo, come ora nel regno spirituale, è Re della sua Chiesa. "Sulla veste e sulla coscia è scritto il suo nome, Re dei re e Signore dei signori."—RT

Matteo 27:42

Chi salva gli altri non può salvare se stesso.

I capi della nazione ebraica guardavano con grave sospetto a tutti coloro che sostenevano di essere Messia; e come loro. pienamente convinto che quando il Messia venuto avrebbe "rispettare sempre", la crocifissione di Gesù è stata la più semplice possibile la prova che egli era , non Messia. Questo testo è la provocazione fondata su questa idea. "Ha salvato gli altri" è satira. Non credevano che avesse salvato nessuno. A loro la sua impostura e la sua impotenza furono mostrate insieme in questo: "se stesso non può salvare". Quegli schernitori avevano torto in ogni modo.

I. CRISTO HA SALVATO GLI ALTRI . Illustrare, per casi esemplificativi, i seguenti tre punti:

1 . Ha salvato dalla disabilità e dalla malattia. Diede la vista ai ciechi e mondò il lebbroso.

2 . Ha salvato dalla morte. Ha riportato Lazzaro dalla tomba.

3 . Ha salvato dal peccato. Dicendo con autorità al paralitico: "I tuoi peccati ti sono perdonati". Ha fatto "salvare al massimo".

II. CRISTO POTREBBE ESSERE SALVATO SE STESSO . Se lo avesse voluto, avrebbe potuto comandare il servizio di "dodici legioni di angeli". "Non c'è stato un momento, dall'inizio alla fine della sua carriera umana, in cui il nostro benedetto Signore non si sarebbe ritirato dalla vergogna e dalla sofferenza. Nel momento stesso in cui queste parole furono pronunciate, non si poteva che parlare, e sono stati circondati dalle schiere reattive del cielo, e in un momento il suo dolore sarebbe stato scambiato per il trionfo." Nails non poteva trattenerlo contro la sua volontà. Egli potrebbe avere scendi dalla croce.

III. CRISTO AVREBBE NON SALVA SE STESSO . C'è il mistero del grande sacrificio di sé. Perché lui avrebbe salvare gli altri, lui non avrebbe salvare se stesso. Relativamente all'opera che il nostro benedetto Signore aveva intrapreso, era necessario che lui stesso non si salvasse, la sua missione richiedeva:

1 . Che la sua sottomissione alla volontà di Dio sia pienamente messa alla prova. E l'ultima prova di un uomo è questa: puoi morire proprio quando Dio piace, proprio dove Dio piace, proprio come Dio piace?

2 . Quella missione richiedeva la resa di una vita umana come sacrificio per il peccato. Quello era il piano divino per la redenzione degli uomini dal peccato; Gesù doveva offrire quel sacrificio, così non scendeva dal crescione. La volontà di Nostro Signore ha dato la virtù al suo sacrificio. Avrebbe potuto salvarsi, ma non l' avrebbe fatto. Intendeva cedere se stesso, in un atto volontario di obbedienza a Dio. "Per la quale volontà siamo stati santificati, mediante l'offerta del corpo di Gesù una volta per tutte."—RT

Matteo 27:46

Il mistero dell'abbandono.

Keble canta teneramente—

"Non è strano, l'ora più buia?

Che sia mai apparso sulla terra peccaminosa

Dovrebbe toccare il cuore con un potere più morbido

Per conforto, che l'allegria di un angelo?

Che alla croce l'occhio del dolente dovrebbe volgersi,
prima di dove ardono le stelle di Natale?"

Il conflitto del Calvario raggiunge il suo culmine in questo testo. Porta davanti a noi il momento più sublime della vita del nostro Salvatore. È il momento in cui il nostro Campione si è chiuso con il nemico spirituale del male nell'ultima lotta mortale. Ha speso la sua vita corporea nello sforzo. Ha guadagnato la vita dell'anima di obbedienza e fiducia; quella vittoria dell'anima fu per noi il suo trionfo. Guardando con le donne Galilee, a poca distanza, in vista della croce, al suono di questo grande grido morente, quale dovrebbe essere il nostro primo pensiero?

I. MANIFESTAMENTE QUESTA ERA LA MORTE DI UN UOMO . È singolare che, nella Chiesa primitiva, non si facesse alcuno sforzo evidente per mantenere la verità della Divinità di nostro Signore ; le prime controversie riguardavano la realtà dell'umanità di nostro Signore . E una parte importante nell'impressione di quell'umanità è stata presa dalle scene della sua morte.

Queste sofferenze sono le sofferenze di un uomo; queste grida sono le grida di un uomo; questa morte è la morte di un uomo. L'umanità ci è resa familiare dal suo morire di morte violenta, una morte che è stata certificata da un pubblico ufficiale. Il nostro testo, qualunque esso sia, è certamente il grido di un moribondo, l'elemento della carne, il corpo, si aggiunge ora alla lotta del nostro Redentore. La scienza medica ci dice che i resoconti della morte di nostro Signore rappresentano accuratamente ciò che accade in un cuore spezzato o spezzato.

Lo stesso spasmo di dolore terribile, che costringe a un grande grido, e lo stesso flusso di sangue e acqua mescolati quando il sacco del cuore viene trafitto. C'è una cosa molto sorprendente, che fa emergere ulteriormente la reale umanità del grido del testo. Nostro Signore non ha fatto una nuova frase, separando la sua esperienza da quella degli uomini, ma ha usato le parole pronunciate da un salmista come espressione della propria angoscia (cfr Salmi 22:1 ).

Nostro Signore intendeva evidentemente identificare la sua lotta con quella dell'uomo. Si può dire che questo testo incarna ed esprime l'effetto di intensa sofferenza fisica, e di affrontare la morte, su un uomo ' s volontà . La volontà di Cristo era posta non solo sulla sottomissione, ma sull'obbedienza attiva alla volontà del Padre. Nel Getsemani la risolutezza non aveva un dolore reale con cui combattere, ma solo l'anticipazione di esso.

Al Calvario la volontà era sostenuta da un dolore fisico reale, intenso, opprimente; ha dovuto lottare per reggere il confronto. Il testo rappresenta un momento supremo, quando il dolore intenso sembrava mettere da parte la volontà e oscurare l'anima con un'ombra di un momento. Possiamo stimare che cos'è la morte nella sua influenza sulla volontà? Cosa sta morendo quando si tratta consapevolmente di un uomo in piena salute? Non addormentarsi e morire; ma l'anima in qualche modo terribile cadendo, perdendo tutto: luce, respiro, Dio, tutto; passando sotto, e in quel terribile momento sembrando essere lasciato nella più totale desolazione. Se potessimo sapere cosa significa, dovremmo cominciare a capire il grande grido di nostro Signore. È il grido di un uomo morente.

II. PALESEMENTE QUESTA ERA LA MORTE DI DEL SECONDO UOMO , IL SIGNORE DAL CIELO . Questo è un termine della Scrittura. È la relazione peculiare che Cristo ha con noi che dà alla sua scena della morte il suo significato più profondo.

Egli ha intrapreso per l'uomo la rimozione del peccato, e quell'impresa necessariamente lo mette in contatto con il peccato, e ne fa ricadere su di lui le sue conseguenze ei suoi fardelli. Cristo intraprese l'opera di salvare gli uomini dal peccato; cioè, di salvare la vita dell'amore e dell'obbedienza a Dio nelle loro anime dall'essere completamente annientate dal peccato. Allora deve entrare in conflitto con esso. Il suo fardello di disabilità deve ricadere su di lui.

Deve mantenere la fiducia e l'obbedienza della propria anima mentre tutto il peso, la disabilità, l'agonia, la morte del peccato, lo colpiscono. Se riesce a mantenere la sua obbedienza e il suo amore perfetti sotto il peggio che il peccato e Satana possono fare, allora rompe per sempre il loro potere sull'uomo, rompe quel potere per noi. Il peccato è riuscito a uccidere il corpo, il peccato non è riuscito a toccare completamente l'anima; negli ultimi istanti l'anima è piena di affetto e devozione, grida: "Dio mio, Dio mio!" Così il potere del peccato fu spezzato.

L'uomo è liberato, nel trionfo di Cristo, dalla schiavitù dell'anima fino ad allora imposta dal peccato. Cristo è stato reso perfetto, attraverso le sue sofferenze, per diventare il "Portatore dei figli alla gloria". Egli è "in grado di salvare all'estremo tutti coloro che vengono a Dio per mezzo di lui".—RT

Matteo 27:54

L'impressione naturale della Crocifissione.

Possiamo chiamarla l' impressione naturale , perché è stata fatta su un estraneo, che non era entrato in relazione con Cristo, e non è probabile che abbia avuto pregiudizi né a favore né contro di lui. Fu fatto su un ufficiale romano, che sarebbe stato calmo e riservato, incline davvero ad essere cinico, familiare con scene di morte, e indurito dalla familiarità, e per nulla suscettibile di influenze emotive.

Possiamo facilmente vedere cosa fosse la Crocifissione per le Marie, che stavano a guardarla da lontano attraverso il cannocchiale delle loro lacrime; ma ci sorprende scoprire che potere aveva su quel romano freddo e riservato. L'uomo appare davanti a noi solo per un momento, e poi svanisce per sempre. Ma la visione di lui ci ricorda che il Cristo crocifisso è stato un potere più grande e più ampio nel mondo di quanto abbiamo calcolato, che non ha fatto che contare il numero dei suoi professati aderenti. La verità è più grande di quanto abbiamo mai pensato che fosse, che Gesù pronunciò quando disse: "E io, se sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me".

I. COSA impressionato IL CENTURION AS SO STRANO ? Ricorda che aveva visto i criminali morire prima di quel giorno. Guardando Gesù, fu colpito dalla convinzione: "Quell'Uomo non è un criminale".

1 . Lo mise a confronto con i due ladroni che venivano crocifissi con lui. C'era una calma dignità in Gesù che gli altri sofferenti non mostravano e non potevano mostrare. Confronta le cose dette. Ladri insultati; Gesù non insultò più.

2 . Poteva paragonare Gesù ad altre vittime che aveva crocifisso. E il confronto doveva essere un contrasto, un contrasto più sorprendente e impressionante. Si deve tener conto anche dell'influenza sui romani del cielo oscurato e della terra tremante.

II. COSA ERA L'IMPRESSIONE PRODOTTE IN THE CENTURION ? San Luca riferisce che disse: "Veramente questo era un uomo giusto". Sentì la sua innocenza. Un romano non metterebbe il nostro alto significato nel termine "Figlio di Dio". Quello che sentiva era che l'uomo era una vittima, un sacrificio; non stava subendo una giusta ricompensa per le sue azioni. L'impressione naturale della Crocifissione conferma la nostra visione di Gesù come "santo, innocuo, immacolato, separato dai peccatori" e adatto ad essere, ciò che era, il Sacrificio del mondo per il peccato. —RT

Matteo 27:57

L'occasione di Giuseppe.

L'intero abbandono degli apostoli e dei discepoli di nostro Signore non è stato sufficientemente considerato. Doveva essere uno degli ingredienti più dolenti del suo amaro calice di dolore. Nessuno di loro è entrato in relazione con il suo tempo di sofferenza. Devono essere stati completamente sconcertati dalle loro paure. Lasciavano il loro Maestro alla cura degli estranei, se mai ne aveva. Ma possiamo onorare Simone di Cirene e Giuseppe d'Arimatea, che hanno trovato la loro occasione.

I. JOSEPH 'S DEBOLEZZA DI NON RICONOSCENDO CRISTO PRIMA . Qualunque cosa possiamo concedergli, è stata certamente una debolezza, è sempre una debolezza, cercare di essere un discepolo segreto . Giuseppe è stato messo in circostanze molto difficili. Era un membro del Sinedrio.

Deve aver saputo dei piani del partito del sommo sacerdote. La sua anima doveva essersi ribellata contro di loro, eppure non osava dire niente. Non era un uomo abbastanza forte da sfidare l'opposizione. Era un'anima timida; ma, come le anime timide, a volte poteva fare una cosa stranamente coraggiosa. "Lo spirito era disposto, ma la carne era debole."

II. JOSEPH 'S CORAGGIO IN RICONOSCENDO CRISTO AT LAST . Infatti, andando da Pilato, come noto membro del consiglio, per mendicare il corpo di Gesù, Giuseppe si dichiarò. Pilato capirebbe benissimo che gli importava di questo "appassionato". E Giuseppe fu obbligato a farlo pubblicamente, affinché la notizia della sua richiesta fosse diffusa all'estero; ei nemici di nostro Signore non sarebbero stati soddisfatti finché non avessero scoperto che ne era stato del cadavere. Questo atto di Joseph, possiamo esserne certi, lo rese d'ora in poi un uomo segnato nel consiglio. Ha confessato Gesù con il suo atto.

III. JOSEPH 'S UN ATTO IN IL SERVIZIO DI CRISTO . Era precisamente la cosa che solo un uomo che aveva l'autorità e la ricchezza che aveva poteva fare.

1 . Il corpo di Cristo doveva essere salvato dall'insulto, e nessuno dei suoi discepoli osa avanzare per reclamarlo. Se fosse stato lasciato ai Romani, sarebbe stato semplicemente gettato, con gli altri corpi, nella fossa comune, o bruciato nella valle di Hinnom. Joseph fece questo buon servizio: lo salvò dalla profanazione.

2 . Il corpo di Cristo dovrebbe avere l'onorevole sepoltura di un re e la gentile cura di mani amorevoli. Giuseppe ha fornito entrambi. Trattamento gentile, preparazione riverente, trasporto tenero, sepoltura amorevole nella sua nuova tomba. —RT

Matteo 27:61

Devozione femminile.

"Ultimi alla croce, primi alla tomba". non sembra che le donne osassero fare altro che guardare la morte di nostro Signore, guardare la sua deposizione dalla croce e guardare dove hanno portato il suo corpo. Ma quell'osservare era devozione. Non sentivano che gli uomini potevano fare ciò che era veramente necessario per il cadavere, e così la loro devozione prevedeva un servizio femminile leale e amorevole non appena fosse finito il sabato, e sarebbero stati liberi dagli acerrimi nemici di nostro Signore e da i rozzi soldati romani.

Hanno pianificato nel loro modo femminile; si prepararono per l'imbalsamazione prevista; cominciarono a lavorare quasi prima dell'alba; e, sebbene non potessero fare ciò che si erano proposti, fecero bene che fosse nei loro cuori.

I. LE DONNE CHE GUARDANO LA CROCE . Sembra che ci fosse una piccola compagnia di loro, e sappiamo che Maria, la madre di nostro Signore, era una di loro. La consuetudine li faceva stare insieme, e stare un po' in disparte dagli uomini: ma non erano lontani, non fuori dal suono della voce di nostro Signore, e potevano vedere tutto. Ma cosa doveva essere stato per loro quello spettacolo? La sofferenza è sacra per la donna; la sofferenza di un figlio è un dolore infinito per una madre. Non un occhio secco; e oh! che seno gonfio!

II. LE DONNE CHE GUARDANO LA TOMBA . Solo loro due adesso. Quando l'ultimo sospiro uscì da quella croce Giovanni sollevò teneramente la madre svenuta e la portò via, alcune delle donne che andavano con loro per aiutarla a prendersi cura di lei. Due di loro si sentivano come se non potessero andare. Conosciamo quei due. Erano Maria Maddalena e Maria di Betania.

Hanno assistito allo smontaggio. Hanno seguito, come commoventi dolenti, la triste processione. Videro gli uomini portare il corpo nella tomba, uscire, rotolare la pietra fino alla porta e andarsene. Ma erano affascinati. Si sedettero di fronte al sepolcro; aspettarono finché le ombre che si addensavano ei venti freddi della notte li spingessero a cercare riparo. Care donne! Il loro amore era impotente: non poteva fare nulla per il suo amato. Oh, non dire così! L'amore fa tutto per la persona amata, quando continua ad amare attraverso tutti i dolori, fedele, vero, abnegato, fino alla fine.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità