Habacuc 2:1-20

1 Io starò alla mia vedetta, mi porrò sopra una torre, e starò attento a quello che l'Eterno mi dirà, e a quello che dovrò rispondere circa la rimostranza che ho fatto.

2 E l'Eterno mi rispose e disse: "Scrivi la visione, incidila su delle tavole, perché si possa leggere speditamente;

3 poiché è una visione per un tempo già fissato; ella s'affretta verso la fine, e non mentirà; se tarda, spettala; poiché per certo verrà; non tarderà".

4 Ecco, l'anima sua è gonfia, non è retta in lui; ma il giusto vivrà per la sua fede.

5 E poi, il vino è perfido; l'uomo arrogante non può starsene tranquillo; egli allarga le sue brame come il soggiorno de' morti; è come la morte e non si può saziare, ma raduna presso di sé tutte le nazioni, raccoglie intorno a sé tutti i popoli.

6 Tutti questi non faranno contro di lui proverbi, sarcasmi, enigmi? Si dirà: "Guai a colui che accumula ciò che non è suo! Fino a quando? Guai a colui che si carica di pegni!"

7 I tuoi creditori non si leveranno essi ad un tratto? I tuoi tormentatori non si desteranno essi? E tu diventerai loro preda.

8 Poiché tu hai saccheggiato molte nazioni, tutto il resto dei popoli ti saccheggerà, a motivo del sangue umano sparso, della violenza fatta ai paesi, alle città e a tutti i loro abitanti.

9 Guai a colui ch'è avido d'illecito guadagno per la sua casa, per porre il suo nido in alto e mettersi al sicuro dalla mano della sventura!

10 Tu hai divisato l'onta della tua casa, sterminando molti popoli; e hai peccato contro te stesso.

11 Poiché la pietra grida dalla parete, e la trave le risponde dall'armatura di legname.

12 Guai a colui che edifica la città col sangue, e fonda una città sull'iniquità!

13 Ecco, questo non procede egli dall'Eterno che i popoli s'affatichino per il fuoco, e le nazioni si stanchino per nulla?

14 Poiché la terra sarà ripiena della conoscenza della gloria dell'Eterno, come le acque coprono il fondo del mare.

15 Guai a colui che dà da bere al prossimo, a te che gli versi il tuo veleno e l'ubriachi, per guardare la sua nudità!

16 Tu sarai saziato d'onta anziché di gloria; bevi anche tu, e scopri la tua incirconcisione! La coppa della destra dell'Eterno farà il giro fino a te, e l'ignominia coprirà la tua gloria.

17 Poiché la violenza fatta al Libano e la devastazione che spaventava le bestie, ricadranno su te, a motivo del sangue umano sparso, della violenza fatta ai paesi, alle città e a tutti loro abitanti.

18 A che giova l'immagine scolpita perché l'artefice la scolpisca? A che giova l'immagine fusa che insegna la menzogna, perché l'artefice si confidi nel suo lavoro, fabbricando idoli muti?

19 Guai a chi dice al legno: "Svegliati!" e alla pietra muta: "Lèvati!" Può essa ammaestrare? Ecco, è ricoperta d'oro e d'argento, ma non v'è in lei spirito alcuno.

20 Ma l'Eterno è nel suo tempio santo; tutta la terra faccia silenzio in presenza sua!

ESPOSIZIONE

Habacuc 2:1

§ 5. Il profeta, in attesa di una risposta alla sua protesta, è invitato a scrivere l'oracolo in caratteri semplici, perché il suo compimento è certo.

Habacuc 2:1

Abacuc parla con se stesso e, memore del suo ufficio, attende la comunicazione che fiduciosamente ex poeti ( Geremia 33:3 ). Starò di guardia ( Isaia 21:6 , Isaia 21:8 ). Come una sentinella va in un luogo elevato per vedere tutto intorno e discernere ciò che sta arrivando, così il profeta si pone lontano dagli uomini, forse in qualche luogo appartato, pronto ad ascoltare la voce di Dio e a cogliere il significato dell'avvenimento imminente.

I profeti sono chiamati "sentinelle" ( Ezechiele 3:17 ; Ezechiele 33:2 , Ezechiele 33:6 ; Michea 7:4 ). La Torre; cioè torre di guardia, letteralmente o metaforicamente, come nella prima frase. Settanta, πέτραν, "torre". quello che mi dirà; quid dicatur mihi (Vulgata); τί λαλήσει ἐν ἐμοί, "ciò che dirà in me".

Egli attende la rivelazione interiore che Dio fa alla sua anima (ma vedi nota a Zaccaria 2:1 ). Quando sono ripreso; ad argumenttem me (Vulgata); τὸν ἔλεγχόν μου; piuttosto, al mio lamento , riferito al suo lamento sull'impunità dei peccatori (Aba 1,1-17,18-17). Aspetta di sentire la voce di Dio dentro di sé quale risposta darà alla sua stessa lamentela, alla protesta che aveva offerto a Dio. Non c'è dubbio qui riguardo ai rimproveri che altri gli hanno rivolto, o riguardo a qualsiasi rimprovero trasmessogli da Dio, un'impressione data dalla versione anglicana.

Habacuc 2:2

Geova risponde all'esposto del profeta ( Habacuc 1:12 , ecc.). Scrivi . Che possa rimanere permanentemente registrato e che, quando avverrà, le persone possano credere nell'ispirazione del profeta ( Giovanni 13:19 ; comp. Isaia 8:1 ; Isaia 30:8 ; Geremia 30:2 ; Apocalisse 1:11 ).

La visione (vedi Habacuc 1:1 : Abdia 1:1 ). La parola include la rivelazione interiore così come la visione aperta. Su tavoli; sulle tavole ( Deuteronomio 27:8 ); cioè certe tavolette poste in luoghi pubblici, perché tutti le vedessero e le leggessero (vedi Isaia, loc. cit .

); Settanta, εἰς πυξίον, "una tavoletta di bosso" Il riassunto di ciò che doveva essere scritto è dato in Habacuc 2:4 . Questo doveva essere "renduto chiaro", scritto in grande e leggibile. Settanta, σαφῶς. Che possa correre chi lo legge . La spiegazione comune di queste parole, vale a dire. che anche il corridore, che corre in fretta, possa leggerlo, non è confermato dall'ebraico, il che significa piuttosto che chiunque lo legge può correre, i.

e. leggere fluentemente e facilmente. Così Girolamo, «Scribere jubetur planius, ut possit lector currere, et nullo impedimento velocitas ejus et legendi cupido teneatur». Henderson, confrontando Daniele 12:4 , "Molti correranno avanti e indietro e la conoscenza aumenterà", interpreta la clausola per significare che chiunque legga l'annuncio potrebbe correre e pubblicarlo a tutti coloro che sono alla sua portata.

"'Correre'", aggiunge, "è equivalente a 'profetizzare' in Geremia 23:21 ," in base al principio che coloro che erano incaricati di un messaggio divino dovevano usare ogni mezzo per farlo conoscere. Nel passaggio di Daniele, "correre avanti e indietro" è spiegato come "esaminare".

Habacuc 2:3

Per . La ragione è data perché l'oracolo deve essere impegnato a scrivere. È ancora per un ( il ) tempo stabilito. La visione non si realizzerà immediatamente, ma nel periodo stabilito da Dio (comp. Daniele 8:17 , Daniele 8:19 ; Daniele 11:27 , Daniele 11:35 ). Daniele 8:17, Daniele 8:19, Daniele 11:27, Daniele 11:35

Altri spiegano: "indica un tempo ancora futuro". Ma alla fine parlerà . Il verbo è letteralmente "respira" o "pantaloni"; quindi la clausola è resa meglio, e ansima (equivalente a hasteth ) verso la fine. La profezia personificata anela al suo adempimento nella "fine", non solo alla distruzione della Babilonia letterale, ma nel tempo della fine, l'ultima volta, l'era messianica, quando la potenza mondiale, rappresentata da Babilonia, dovrebbe essere rovesciato (vedi Daniele, loc .

). E non mentire; non inganna; οὐκ εἰς κενόν, "non invano". Sicuramente avverrà. Aspettalo . Per la visione e la sua realizzazione. Perché sicuramente arriverà. L'autore della Lettera agli Ebrei (10:37) cita la versione dei Settanta di questa clausola, applicandola all'ultima venuta del Messia Ὅτι (più ὁ, ebraico) ἐρχόμενος ἥξει καὶ οὐ μή χρονίσῃ (οὐ χρονιεῖ, ebraico); così la Vulgata, Veniens veniet, et non tardabit.

Il passaggio originale non si riferisce principalmente alla venuta del Messia, ma poiché il compimento pieno e finale della profezia appartiene senza dubbio a quell'epoca, non è un allontanamento dall'idea fondamentale vedere in esso un riferimento a questo. Non tarderà; non sarà indietro; non mancherà di arrivare ( Giudici 5:28 ; 2 Samuele 20:5 ).

Habacuc 2:4

§ 6. Si insegna il grande principio che i superbi non perseverano, ma i giusti vivranno per fede. La profezia inizia con un pensiero fondamentale, applicabile a tutti i rapporti di Dio con l'uomo. Ecco, l'anima sua che è elevata non è retta in lui; letteralmente, ecco, gonfio, la sua anima non è retta in lui. Questa è una descrizione di un carattere malvagio (soprattutto dei caldei) in opposizione al carattere delineato nel seguente emistichio.

Chi è orgoglioso, presuntuoso, pensa molto a se stesso, disprezza gli altri, e non è diretto e retto davanti a Dio, non vivrà, non avrà una vita felice e sicura; porta in sé i semi della distruzione. Il risultato non è espresso nel primo hemistich, ma può essere fornito dalla frase successiva e, come suggerisce Knabenbauer, può essere dedotto dal linguaggio in Ebrei 10:38 , Ebrei 10:39 , dove, dopo aver citato la versione dei Settanta di questo passaggio, Ἐὰν ὑποστείληται οὐκ εὐδοκεῖ ἡ ψυχή μου ἐν αὐτῷ , lo scrittore aggiunge: "Ma noi non siamo di quelli che si ritirano (ὑποσταλῆς) fino alla perdizione.

"Vulgate, Ecce, qui incredulus est, non erit recta anima ejus in semitipso, che sembra limitare l'affermazione alla facilità di chi dubita della parola di Dio. Ma il giusto vivrà della sua fede. La "fede" di cui qui si parla è un'amorosa fiducia in Dio, fiducia nelle sue promesse, che risulta nel dovuto adempimento della sua volontà. Questo emistichio è l'antitesi del primo. I superbi e i perversi, coloro che desiderano essere indipendenti da Dio, periranno; ma, dall'altro mano, il giusto vivrà e sarà salvato mediante la sua fede, a condizione che riponga la sua fiducia in Dio.

Gli accenti ebraici vietano l'unione, "i giusti per fede", sebbene, naturalmente, nessuno possa essere giusto, giusto, senza fede. Il passaggio può essere enfatizzato rendendo: "In quanto al giusto, per la sua fede vivrà". Questa celebre frase, che san Paolo ha usato come base della sua grande argomentazione ( Romani 1:17 ; Galati 3:11 ; comp.

Ebrei 10:38 ), nella sua applicazione letterale e contestuale implica che l'uomo giusto avrà perfetta fiducia nelle promesse di Dio e sarà ricompensato essendo al sicuro nel giorno della tribolazione, con riferimento ai guai in arrivo per mano dei Caldei. Quando il regno orgoglioso e avido sarà sprofondato nella rovina, il popolo fedele vivrà al sicuro. Ma l'applicazione non si limita a questa circostanza.

La promessa guarda oltre il futuro temporale dei caldei e degli israeliti e verso una ricompensa che è eterna. Vediamo con quanta naturalezza il principio qui enunciato viene applicato dall'apostolo per insegnare la dottrina della giustificazione per fede in Cristo. La LXX . dà, Ὁ δὲ δίκαιος ἐκ πίστεώς μου ζήσεται i,e. "per fede in me". L'oratore è Dio. San Paolo omette μου. Abacuc raccoglie in una frase tutto il principio della Legge, e in effetti tutta la vera religione.

Habacuc 2:5

§ 7. Si allude al carattere dei Caldei in alcuni particolari. La proposizione generale nell'ex emistichio di Habacuc 2:4 è qui applicata ai caldei, in stridente contrasto con la sorte dei giusti nell'ultima frase. Sì anche, perché trasgredisce col vino. Questo dovrebbe essere, e inoltre, il vino è traditore. Una specie di detto proverbiale ( Proverbi 20:1 ).

Vulgata, Quomodo vinum potantem decipit. Non c'è una parola che esprima un paragone nell'originale, sebbene possa essere fornita per completare il senso. Le abitudini intemperanti dei Babilonesi sono ben attestate (cfr Daniele 5:3 , Daniele 5:4 ; Quint. Curt; Daniele 5:1 , "Babylonii maxime in vinum et quae ebrietatem sequuntur effusi sunt;" comp.

Sua; 1.191; Xen; 'Cirop.,' 7.5. 15). Usavano sia la linfa fermentata della palma che il succo dell'uva, quest'ultima principalmente importata dall'estero. "I ricchi babilonesi amavano bere in eccesso; i loro banchetti erano magnifici, ma generalmente finivano nell'ubriachezza". Né la Settanta, né la versione siriaca, né la versione copta fanno menzione del vino in questo passaggio. La Settanta dà, ὁ δὲ κατοιόμενος καὶ καταφρονητής , "l'arrogante e lo schernitore.

" È un uomo orgoglioso, né tiene a casa; un uomo superbo, non riposa. Il suo orgoglio lo spinge sempre a nuove incursioni e conquiste. Questo è proprio il carattere degli ultimi caldei, ed è coerente con l'ultima parte Il paragone, quindi, è questo: come il vino eleva gli animi ed eccita gli uomini a grandi sforzi che alla fine li ingannano, così l'orgoglio spinge questi uomini a continuare il loro corso insaziabile di conquista, che un giorno dimostrerà la loro rovina.

Il verbo tradotto "si tiene in casa" ha il senso secondario di "essere decoroso"; quindi la Vulgata dà, Sic erit vir superbus, et non decorabitur; cioè come il vino prima esalta e poi rende spregevole l'uomo, così l'orgoglio, che comincia esaltando l'uomo, finisce per portarlo all'ignominia. Altri prendono il verbo nel senso di "non continua", spiegando che qui viene suggerita la distruzione di Babilonia.

Ma quanto segue va contro questa interpretazione. La LXX . dà, Ἁνὴρ ἀλαζὼν οὐθὲν μὴ τεράνη, che Girolamo, combinando con essa la sua propria versione, parafrasa, "Sic vir superbus non decorabitur, nec voluntatem suam perducet ad finem; et juxta Symmachum, οὐκ εὐπορήσει, hoc est, in rerum omnium erit penuria. " Che allarga il suo desiderio come l'inferno; Ebraico, Sheol.

L'inferno è chiamato insaziabile ( Proverbi 27:20 ; Proverbi 30:16 ; Isaia 5:14 ). È come la morte, che si impadronisce di tutte le creature e non ne risparmia nessuna. persone ; popoli.

Habacuc 2:6

§ 8. La distruzione dei Babilonesi è annunciata per bocca delle nazioni vinte, le quali pronunciano cinque guai contro il loro oppressore. Il primo guaio: per la loro rapacità.

Habacuc 2:6

Tutti questi. Tutte le nazioni ei popoli che sono stati soggiogati e barbaramente trattati dai Babilonesi (cfr. Isaia 14:4 ). Una parabola. Canzone sentenziosa (vedi nota a Michea 2:4 ). Un proverbio provocatorio . La versione anglicana combina le due parole ebraiche, che non sono collegate, in un'unica nozione.

Quindi la Vulgata, loquelam aenigmatum. Quest'ultimo dei due significa generalmente "enigma", "enigma"; l'altra parola ( melitzah ) è da alcuni tradotta con "una canzone satirica di derisione" o "un detto oscuro e oscuro"; ma, come hanno dimostrato Keil e Delitzsch, si comprende meglio di un discorso brillante, chiaro, brillante. Quindi i due termini significano "un discorso contenente enigmi", o una canzone che ha significati doppi o ambigui (comp.

Proverbi 1:6 ). Settanta, Πρόβλημα εἰς διήγησις, αὐτοῦ. Guai ( Nahum 3:1 ). Questo è il primo dei cinque "guai", che consistono di tre versi ciascuno, disposti in forma strofica. Aumenta ciò che non è suo. Egli continua ad aggiungere alle sue conquiste e possedimenti, che non sono suoi, perché acquisiti con l'ingiustizia e la violenza.

Questa è la prima denuncia dei caldei per la loro insaziabile rapacità. Per quanto? La domanda arriva in interiezione: per quanto tempo questo stato di cose continuerà impunito ( Salmi 90:13, Salmi 6:3 ; Salmi 90:13 )? che si cosparge d'argilla densa; Settanta, βαρύνων τὸν κλοιὸν αὐτοῦ στιβαρῶς , "che carica pesantemente il suo giogo;" Vulgata, aggravat contra se densum lutum.

Le traduzioni delle versioni anglicana e latina significano che le ricchezze e le spoglie di cui si caricano i conquistatori non sono altro che fardelli di argilla, che sono di per sé inutili e molestano solo i portatori. La versione greca sembra indicare il peso del giogo imposto loro dai caldei; ma Girolamo lo spiega diversamente, "Ad hoc tantum saevit ut devoret et iniquitatis et praedarum onere quasi gravissima torque se deprimat.

" La difficoltà sta nel ἄπαξ λεγόμενον abtit, che forma un enigma, o detto oscuro, perché, preso come due parole, potrebbe passare corrente per "argilla spessa" o "una massa di sporcizia", ​​mentre considerato come una parola significa "una massa di promesse", "molte promesse". di impegni presi alle nazioni conquistate un fardello di debiti da saldare un giorno con una pesante punizione.

Pusey, "Egli in verità accresce contro se stesso un forte pegno, per cui non altri sono debitori a lui, ma è debitore a Dio Onnipotente, che si prende cura degli oppressi ( Geremia 17:11 )."

Habacuc 2:7

che ti morderà. Come hai trattato crudelmente gli altri, così essi, come vipere feroci ( Geremia 8:17 ), ti morderanno. Henderson, Delitzsch, Keil e altri vedono nella parola un doppio senso connesso con il significato di "prestito a interesse", quindi il "mordere" significherebbe "esattare un debito con l'usura". Tale termine per usura non è sconosciuto all'antichità classica; così (citato da Henderson) Aristoph; 'Nub.' 12—

ακόμενος

Υπὸ τὴς δαπάνης καὶ τῆς φάτνης καὶ τῶν χρεῶν

"Dalla spesa profondamente morso,
E dalla mangiatoia e dai debiti"

Lucan, 'Phars.,' 1.181, "Hinc usura vorax, avidumque in tempore faenus." I "morsori" che si alzano all'improvviso sono i Persiani che distrussero il potere babilonese con la stessa rapidità e imprevisto con cui era sorto. vessa ; letteralmente, scuotere violentemente, come διασείσητε ( Luca 3:14 ), o come l'arresto violento di un creditore ( Matteo 18:28 ); Settanta, οἱ ἐπίβουλοί σου, "i tuoi cospiratori"; Vulgata, lacerantes te . Così della mistica Babilonia, la sua fine arriva improvvisamente ( Apocalisse 18:10 , Apocalisse 18:17 ).

Habacuc 2:8

Si afferma la legge della rappresaglia. Tutto il resto del popolo (i popoli ) ti spoglierà. Il resto delle nazioni soggiogate e depredate dai Caldei si alzerà contro di loro. La caduta di Babilonia fu causata principalmente dalle forze combinate di Media, Persia ed Elam ( Isaia 21:2 ; Geremia 1:9 , ecc. Isaia 21:2, Geremia 1:9

); ed è certo che Nabucodonosor, in un periodo del suo regno, conquistò e annesse Elam; e c'è ogni probabilità che abbia combattuto con successo contro la Media (vedi Geremia 25:9 , Geremia 25:25 ; Judith 1:5, 13, ecc.); e senza dubbio molte delle tribù vicine, che avevano sofferto sotto questi oppressori, si unirono all'attacco.

A causa del sangue degli uomini. A causa della crudeltà e dello spargimento di sangue di cui erano colpevoli i Babilonesi. Per la violenza del (fatto al) paese, della città (cfr Habacuc 2:17 ). L'affermazione è generale, ma con particolare riferimento al trattamento dei Caldei della Giudea e di Gerusalemme, come in Isaia 43:14 ; Isaia 45:4 ; Geremia 51:4 , Geremia 51:11 .

Girolamo prende "la violenza della terra", ecc; per significare la malvagità degli stessi ebrei, che deve essere punita. È sviato dalla Settanta, che dà, διὰ… ἀσεβείας γῆς, "attraverso ... l'iniquità della terra".

Habacuc 2:9

§ 9. Il secondo guaio: per la loro avarizia, violenza e astuzia.

Habacuc 2:9

che brama una malvagia cupidigia verso la sua casa; meglio, ottiene cattivi guadagni per la sua casa. La "casa" è la famiglia reale o dinastia, come in Habacuc 2:10 ; e il caldeo viene denunciato per aver pensato di assicurare la sua stabilità e permanenza accumulando guadagni empi. Che possa porre il suo nido in alto . Questa è un'espressione figurativa, che denota sicurezza, orgoglio e fiducia in se stessi (comp.

Numeri 24:21 ; Giobbe 39:27 , ecc.; Geremia 49:16 ; Abdia 1:4 ), e denota i vari mezzi che i Caldei impiegarono per stabilire e assicurare il loro potere (cfr. Isaia 14:14 ). Alcuni vedono nelle parole un'allusione alle formidabili fortificazioni erette da Nabucodonosor per la protezione di Babilonia, e al meraviglioso palazzo da lui eretto come residenza reale.

È certo che Nabucodonosor e altri monarchi, dopo spedizioni riuscite, volsero la loro attenzione alla costruzione e all'arricchimento di città, templi e palazzi (vedi Giuseppe Flavio, 'Cont. Ap.' 1:19, 7, ecc.). Dal potere del male; dalla mano del male; cioè da ogni calamità.

Habacuc 2:10

Gli stessi mezzi che ha preso per assicurarsi il suo potere dimostreranno la sua rovina. Hai consultato la vergogna per la tua casa. Con le tue misure hai veramente determinato, escogitato vergogna e disonore per la tua famiglia; questo è il risultato di tutti i tuoi schemi, Tagliando molte persone ( popoli ). Questo è praticamente corretto. Il verbo nel presente testo è all'infinito e può dipendere dal verbo nella prima frase.

Le versioni leggono il passato prossimo, συνεπέρανας , concidisti. Così il caldeo e il siriaco. Questa può essere presa come la spiegazione del profeta dei mezzi vergognosi impiegati. Hai peccato contro la tua anima ( Proverbi 8:36 ; Proverbi 20:2 ). Hai messo in pericolo la tua stessa vita provocando una punizione. Le versioni greca e latina hanno: "La tua anima ha peccato".

Habacuc 2:11

Anche le cose inanimate alzeranno la voce per denunciare la malvagità dei caldei. La pietra griderà dal muro. Espressione proverbiale per denotare l'orrore con cui si guardava la loro crudeltà ed oppressione; è particolarmente appropriato qui, poiché questi crimini erano stati perpetrati in connessione con gli edifici in cui erano orgogliosi. stessi, e che furono sollevati dal lavoro forzato di miseri prigionieri e adorni dei frutti della frode e del saccheggio.

Confronta un'altra applicazione dell'espressione in Luca 19:40 . Girolamo cita Cicerone, 'Orat. pro Marcello,' 10, "Parietes, medius fidius, ut mihi videntur, hujus curiae tibi gratias agere gestiunt, quod brevi tempore futura sit ilia auctoritas in his majorum suorum et suis sedibus". Wordsworth vede un adempimento letterale di queste parole nella spaventosa circostanza della festa di Baldassarre, quando una mano scrisse sul muro del palazzo il destino di Babilonia ( Daniele 5:1 .

). E la trave del legno gli risponderà. "Il tirante fuori dal lavoro di legno" riprenderà il ritornello e "risponderà" alla pietra del muro. La parola ebraica ( Kaphis ) resa "raggio" è un ἄπαξ λεγόμενον. È spiegato come sopra da San Girolamo, essendo riferito a un verbo che significa "legare". Così Simmaco e Teodozione lo traducono con σύνδεσμος.

Henderson e altri pensano che significhi "mezzo mattone" e Aquila lo traduce con μᾶζα, "qualcosa di cotto". Ma non abbiamo prove che i babilonesi nei loro sontuosi edifici intrecciassero legname e mezzi mattoni. La LXX . dà, κάνθαρος ἐκ ξύλου , uno scarabeo, un verme, dal legno. Quindi, riferendosi a Cristo sulla croce, Sant'Ambrogio ('Orat. de Obit.

Theod.,' 46) scrive, "Adoravit ilium qui pependit in ligno, illum inquam qui sicut scarabaeus clamavit, ut persecutoribus suis peccata condonaret". San Cirillo sostiene che le travi di collegamento fossero chiamate κάνθαροι dal loro aggrapparsi e sostenere il muro o il tetto. Una qualche ragione per questa supposizione è ricavata dal fatto che la parola canterius, o cantherius, è usata in latino nel senso di "trave".

Habacuc 2:12

§ 10. Il terzo guaio: per aver fondato la loro potenza nel sangue e nella devastazione.

Habacuc 2:12

I caldei vengono denunciati per l'uso che fanno delle ricchezze acquisite con la violenza. Che costruisce una città con il sangue (Mic 3:1-12:19, dove vedi nota). Hanno usato le ricchezze guadagnate dall'assassinio delle nazioni conquistate per ampliare e abbellire la propria città. Per iniquità. Per ottenere i mezzi per questi edifici, e per continuare la loro costruzione, usarono ingiustizie e tirannia di ogni tipo.

Quella misericordia non era un attributo di Nabucodonosor, apprendiamo dai consigli che Daniele gli aveva dato ( Daniele 4:27 ). I prigionieri e gli abitanti deportati dei paesi conquistati furono usati come schiavi in ​​questi lavori pubblici (vedi un'illustrazione di questo da Koyunjik, 'Anc. Men.' di Rawlinson, 1:497). Ciò che era vero per l'Assiria non era meno vero per Babilonia. Il professor Rawlinson (2:528, ecc.

) racconta l'estrema miseria e la quasi totale rovina dei regni soggetti. Non solo le terre vengono devastate, il bestiame e gli effetti personali vengono portati via, le persone vengono punite con la decapitazione o l'impalamento di centinaia o migliaia, ma a volte viene praticata la deportazione all'ingrosso degli abitanti, tonnellate o centinaia di migliaia vengono portate via in cattività. "I successi militari dei Babilonesi", dice (3:332), "sono stati accompagnati da inutile violenza e da oltraggi non insoliti in Oriente, che lo storico deve tuttavia considerare insieme delitti e follie.

Il trapianto di razze conquistate può, forse, essere stato moralmente difendibile, nonostante le sofferenze che comportava. Ma le mutilazioni dei prigionieri, le stanche prigionie, il massacro dei non combattenti, la raffinatezza della crudeltà mostrata nell'esecuzione dei bambini davanti agli occhi dei loro padri, queste e altre atrocità simili, che sono ricordate dai Babilonesi, sono del tutto prive di scusa, perché non tanto terrorizzavano, quanto esasperavano le nazioni vinte, e così mettevano in pericolo piuttosto che aggiungevano forza o sicurezza all'Impero.

Un carattere selvaggio e disumano è tradito da queste dure punizioni, che hanno portato i suoi possessori a sacrificare l'interesse alla vendetta, e la pace di un regno a una sete di sangue simile a una tigre... Babilonia, fu dichiarata inviata in gran parte "a causa del sangue degli uomini e della violenza del paese, della città e di tutti i suoi abitanti".

Habacuc 2:13

Non è del Signore degli eserciti? Non ha Iddio disposto che questo, che sta per essere menzionato, sia il risultato di tutto questo malefico splendore? Che il popolo lavorerà nel medesimo fuoco; piuttosto, che i popoli lavorino per il fuoco; vale a dire che i Caldei e nazioni simili hanno speso tutta questa fatica nelle città e nelle fortezze solo per fornire cibo per il fuoco, che, vede il profeta, sarà la loro fine ( Isaia 40:16 ).

Geremia ( Geremia 51:58 ) applica queste e le seguenti parole alla distruzione di Babilonia. Questo è davvero stancarsi per molto vanità . Babilonia, quando fu finalmente presa, fu data al fuoco e alla spada ( Geremia 50:32 ; Geremia 51:30 , ecc.).

Habacuc 2:14

Il profeta dà ora la ragione della vanità di queste imprese umane. Perché la terra sarà riempita, ecc. Le parole sono da Isaia 11:9 , con alcune piccole alterazioni (comp. Numeri 14:21 ). Questo è lo spunto dei brani che attestano "la comunità della testimonianza", come viene chiamata, tra i profeti. Per prendere alcuni dei molti casi che offre, Isaia 2:2 confrontato con Michea 4:1 ; Isaia 13:19 con Ger 1:1-19:39, ecc.; Isaia 52:7 con Nahum 1:15 ; Geremia 49:7 con Abdia 1:1 ; Amos 9:13 con Gioele 3:18 (Lodd, 'Dottrina della Scrittura', 1:145).

Tutta la terra deve essere riempita e riconoscere la gloria di Dio manifestata nel rovesciamento dell'empietà; e quindi Babilonia, e la potenza mondiale di cui è un simbolo, devono essere soggiogate e perire. Questo annuncio attende l'instaurazione del regno del Messia, che "frantumerà e consumerà tutti questi regni, e sussisterà per sempre" ( Daniele 2:44 ).

Dobbiamo ricordare quanto intimamente nella mente dei pagani orientali la prosperità di una nazione fosse connessa con le sue divinità locali. Niente ai loro occhi poteva mostrare più perfettamente l'impotenza di un dio della sua incapacità di proteggere i suoi adoratori dalla distruzione. La gloria di Geova e la sua sovranità sulla terra sarebbero state viste e riconosciute nel rovesciamento di Babilonia, la nazione potente e vittoriosa.

Come le acque coprono il mare. Come le acque riempiono il bacino del mare ( Genesi 1:22 ; 1 Re 7:23 , dove il grande vaso delle abluzioni è chiamato “il mare”) .

Habacuc 2:15

§ 11. Il quarto guaio: per il trattamento ignobile e degradante delle nazioni sottomesse.

Habacuc 2:15

Non solo i Caldei opprimono e depredano i popoli, ma li espongono alla più vile derisione e disprezzo. Il profeta usa figure tratte dalla condotta prodotta dall'intemperanza. che dà da bere al suo vicino. I Caldei si comportavano con le nazioni vinte come uno che dà al suo prossimo una bevanda inebriante per stordire le sue facoltà ed esporlo alla vergogna (cfr. Habacuc 2:5 ).

L'ubriachezza letterale dei caldei non è il punto qui. Che gli metti la tua bottiglia. Se si riceve questa traduzione, la clausola è solo una ripetizione rafforzata della precedente con un improvviso cambiamento di persona. Ma può essere reso, "versando, o mescolando, la tua furia", o, come Girolamo, "guanti fel suum", "aggiungendovi il tuo veleno". Quest'ultima versione sembra più adatta, introducendo una sorta di climax, il "veleno" è una droga aggiunta per aumentare il potere inebriante.

Così: dà da bere al suo prossimo, e questo droga, e alla fine fa ubriacare anche lui. Per la seconda clausola che dà la Settanta, ἀνατροπῇ θολερᾷ , subversione turbida e le versioni raccolte da Girolamo sono unanimi solo nel differire l'una dall'altra affinché tu possa guardare la loro nudità. Sembra esserci un'allusione al caso di Noè ( Genesi 9:21 , ecc.

); ma la figura ha lo scopo di mostrare lo stato abbietto in cui furono ridotte le nazioni vinte, quando, prostrate dalla frode e dal tradimento, furono derise e disprezzate e coperte di ignominia (cfr Nahum 3:5 , Nahum 3:11 ). Così si dice che la mistica Babilonia abbia fatto bere il suo calice alle nazioni ( Apocalisse 14:8 ; Apocalisse 17:2 ; Apocalisse 18:3 ).

Habacuc 2:16

Solo la punizione cade su Babilonia. Sei pieno di vergogna per la gloria. Sei sazio, certo, ma di vergogna, non di gloria. Ti sei divertito nella tua condotta spudorata per le difese, ma questo ridona al tuo disonore, e non farà che aumentare la disgrazia della tua caduta. La Settanta unisce questa clausola con parte di quanto segue: "Bevi anche tu la pienezza della vergogna per la gloria.

Bevi anche tu la coppa dell'ira e del castigo. Lascia che il tuo prepuzio sia scoperto. Sii a tua volta trattato con la stessa ignominia con cui hai trattato gli altri, essendo qui ripetuta la figura in Habacuc 2:15 (comp. Lamentazioni 4:21 È altrimenti tradotto, "Sii tu" o "mostra te stesso, incirconciso".Questo, agli occhi di un ebreo, sarebbe il culmine della degradazione.

La Vulgata ha consopire, da una lettura leggermente diversa. La LXX ; Καρδία σαλεύθητι καὶ σείσθητι "Sii agitato , o mio cuore, e scosso." Il testo attuale è molto più appropriato, sebbene qui il siriaco e l'arabo seguano il greco. Il calice della mano destra del Signore. La vendetta punitiva è spesso così immaginata (comp.

Salmi 60:3 ; Salmi 75:8 ; Isaia 51:17 , Isaia 51:22 ; Geremia 25:15 , ecc.). sarà rivolto a te. Dio stesso ti porterà a tua volta il calice della sofferenza e della vendetta, e tu sarai fatto bere fino alla feccia, così che vomitare vergognoso ( turgore vergogna ) sarà sulla tua gloria.

Il ἅπαξ λεγόμενον kikalon è considerato come un intensivo che significa "la massima ignominia", o come due parole, o una parola composta, che significa vomitus ignominiae (Vulgata). Probabilmente è stato usato dal profeta per suggerire entrambe le idee.

Habacuc 2:17

Poiché la violenza del Libano ti coprirà; LXX ; ἀσέβεια τοῦ Λιβάνου : iniquitas Libani (Vulgata). Sarebbe più chiaro se tradotto, "la violenza contro" o "esercitata sul Libano", poiché la frase si riferisce alla devastazione inflitta dai caldei alle foreste del Libano ( Isaia 37:24, Isaia 14:8 ; Isaia 37:24 ) .

Girolamo limita l'espressione nel testo alla demolizione del tempio di Gerusalemme nella cui costruzione fu impiegato molto cedro; altri prendono il Libano come una figura per la Palestina in generale, o per la stessa Gerusalemme; ma è meglio inteso letteralmente. La stessa devastazione che i Caldei fecero in Libano li "coprirà", li travolgerà e li distruggerà. E il bottino delle bestie, che li ha spaventati.

L'introduzione del parente non è richiesta, e il passaggio può essere tradotto meglio, E la distruzione delle bestie li ha spaventati (altri leggono "te") . Settanta: "E la miseria delle bestie ti spaventerà". Girolamo, nel suo commento, rende: "Et vastitas animalium opprimet te". Il significato è che la distruzione totale degli animali selvatici del Libano, provocata dalle operazioni dei Caldei, sarà colpita da questo popolo.

Combatterono non solo contro gli uomini, ma anche contro le creature inferiori; e per questo li attendeva una punizione retributiva. A causa del sangue degli uomini, ecc. Viene qui ripetuta la ragione resa in Habacuc 2:8 . Della terra, ecc; significa "verso" o "contro" la terra.

Habacuc 2:18

12. Il quinto guaio : per la loro idolatria.

Habacuc 2:18

Il guaio finale è introdotto da una domanda ironica. I Caldei confidavano nei loro dei e attribuivano tutto il loro successo alla protezione divina; il profeta chiede: A che serve questa fiducia? Che giova all'immagine scolpita? ( Isaia 44:10 . Isaia 44:9 , Isaia 44:10 ; Geremia 2:11 ). A che serve tutta l'abilità e la cura che l'artista ha profuso sull'idolo? (Per "scolpito" o "fuso", vedere la nota a Nahum 1:14 .

) E un ( anche il ) insegnante di bugie. L'idolo è così chiamato perché si chiama Dio e incoraggia i suoi adoratori a delusioni menzognere, in totale contrasto con Geova che è la Verità. Da qualche variazione nella lettura dei LXX . dà, φαντασίαν ψευδῆ, e Girolamo, "imaginem falsam" (comp. Geremia 10:14 ).

Confida in esso. Il profeta deride la follia che suppone che l'idolo abbia poteri negati all'uomo che l'ha creato ( Isaia 29:16 ). Idoli muti; letteralmente, stupide sciocchezze. Quindi 1 Corinzi 12:2 , εἴδωλα τὰ ἄφωνα. C'è una paronomasia in ebraico, elilim illemim.

Habacuc 2:19

Il profeta ora denuncia la follia del creatore e adoratore di idoli. Con questo e con i seguenti versetti confronta gli insulti in Isaia 44:9 . Il legno. Da cui scolpisce l'immagine. Sveglio! Vieni in mio aiuto, come gli uomini buoni pregano il Dio vivente ( Salmi 35:23 ; Sal 44:1-26:28; Isaia 51:9 ).

Alzati, insegnerà! L'ebraico è reso meglio, Alzati! insegna ! cioè è presente insegnare? -un domanda enfatica che esprime stupore. Vulgata , Numquid ipse docere potert? La LXX . parafrasi, καὶ αὐτό ἐστι φαντασία, "e di per sé è una fantasia". È posato, finito. "It" è di nuovo enfatico, come se fosse indicato con il dito.

Di qui la Vulgata, Ecce iste coopertus est ; e Henderson, "Eccolo, ricoperto", ecc. La figura di legno era racchiusa in lastre d'oro o d'argento (vedi Isaia 40:19 ; Daniele 3:1 ).

Habacuc 2:20

Il profeta contrappone la maestà di Geova a questi idoli muti e senza vita. Il suo santo tempio. Non il santuario di Gerusalemme, ma il paradiso stesso (cfr Salmi 11:4 e nota a Michea 1:2 ). Fa che tutta la terra faccia silenzio davanti a lui. Come i sudditi alla presenza del loro re, in attesa del suo giudizio e della questione a cui tendono tutte queste cose (comp.

Habacuc 2:14 ; Salmi 76:8 , ecc.; Sofonia 1:7 ; Zaccaria 2:13 ). Settanta, Εὀλαβείσθω ἀπὸ προσώπου αὐτοῦ , κ.τ.λ, "Temi davanti a lui tutta la terra".

OMILETICA

Habacuc 2:1

Il profeta sulla sua torre di guardia.

I. L'OUT SGUARDO PROFETA . ( Habacuc 2:1 ). Dopo aver steso davanti a Geova la sua lamentela, Abacuc decise di stare sulla sua torre di guardia o di posizionarsi sulla sua fortezza, e di guardare avanti per vedere cosa Geova avrebbe detto dentro di lui, e quale risposta di conseguenza avrebbe dovrebbe dare alla propria denuncia. Le parole indicano lo stato d'animo da amare e il corso di condotta da seguire da colui che desidera mantenere la comunione con Dio e ottenere comunicazioni. Ci deve essere: Habacuc 2:1

1 . Santa risoluzione. Nessuna anima può venire a parlare con Dio senza uno sforzo personale. Certo Dio può parlare a uomini che non si sforzano di ottenere da lui né ascolto né risposta, ma in genere trovano Dio solo chi lo cerca con tutto il cuore ( Salmi 119:2 ). I profeti ricevevano spesso rivelazioni che non avevano cercato ( Genesi 12:7 ; Esodo 3:2 ; Esodo 24:1 ; Isaia 6:1 ; Ezechiele 1:1 ; Daniele 7:1 ), ma altrettanto spesso le comunicazioni divine venivano impartite in risposta alla ricerca specifica ( Genesi 15:13 ; Esodo 33:18 ; Daniele 9:2 ; Atti degli Apostoli 10:9) Allo stesso modo possa Dio scoprire se stesso, rivelare la sua verità e dispensare la sua grazia agli individui, come fece con Saulo di Tarso ( Atti degli Apostoli 9:1 ), senza che i loro precedenti sforzi per procurare tali illustri favori; ma nella religione, come nelle altre cose, è la mano del diligente che arricchisce ( 2 Pietro 1:10 ).

2 . Elevazione spirituale . Lui. chi vuole comunicare con Dio deve, come Abacuc, "stare sulla sua torre di guardia e posizionarsi sulla sua fortezza", non letteralmente e fisicamente, ma figurativamente e spiritualmente. Non è necessario supporre che Abacuc sia salito in un luogo ripido ed elevato per meglio ritirarsi dal rumore e dal trambusto del mondo, e per fissare più facilmente la sua mente sulle cose celesti e dirigere lo sguardo della sua anima verso Dio.

Abraamo era certamente sulla vetta di Moria quando Geova gli apparve; Mosè fu chiamato in cima al Sinai per incontrare Dio ( Esodo 24:1 ; Esodo 34:2 ); Geova si è rivelato a Elia sul monte dell'Oreb ( 1 Re 19:11 ); Balaam andò in "un luogo elevato" per cercare una rivelazione da Dio ( Numeri 23:3 ); i discepoli erano sulla cresta dell'Ermon quando Cristo fu trasfigurato davanti a loro ( Matteo 17:1 ); e anche Cristo stesso trascorreva intere notti in preghiera con Dio tra i monti ( Giovanni 6:15 ).

L'elevazione locale e l'isolamento corporeo possono essere utilmente impiegati per aiutare il cuore ad astrarsi dalle cose mondane; ma questa è solo l'elevazione e l'isolamento che porta l'anima in contatto con Dio ( Matteo 6:6 ). Quando Davide pregava, si ritirava nell'intimo del suo cuore ( Salmi 19:14 ; Salmi 49:3 ) ed elevava la sua anima a Dio ( Salmi 25:1 ).

3 . Aspettativa fiduciosa . Abacuc credeva che le sue preghiere e lamentele non sarebbero passate inosservate da Dio. Non dubitava mai che Dio avrebbe risposto alle sue suppliche e ai suoi interrogatori. Quindi colui che viene a Dio deve credere che egli è, e che è il Rimuneratore di coloro che diligentemente lo cercano ( Ebrei 11:6 ). Era abitudine di Davide, dopo aver rivolto la sua preghiera a Dio, guardare in alto aspettando una risposta ( Salmi 5:3 ), e dovrebbe essere pratica dei cristiani prima chiedere con fede ( Giacomo 1:6 ), e poi con fiducia spero in una risposta.Ebrei 11:6, Salmi 5:3, Giacomo 1:6

4 . Attenzione al paziente. Sebbene Abacuc non avesse dubbi sul fatto che Dio gli avrebbe parlato, non aveva alcuna certezza né sul momento né sul modo in cui avrebbe avuto luogo quel discorso. Quindi decise di possedere la sua anima nella pazienza e di mantenere uno sguardo attento. Così Davide attendeva e vegliava su Dio con paziente speranza e attenta osservazione ( Salmi 62:5 ; Salmi 130:5 ).

Così Paolo esortava i cristiani a "perseverare nella preghiera e vegliare nella stessa gratitudine" ( Colossesi 4:2 ). Molti non riescono a ottenere risposte da Dio, perché o non sono sufficientemente attenti a discernere i segni con cui Dio parla al suo popolo, o non hanno la pazienza di aspettare che scelga di rompere il silenzio.

5 . Seria introspezione. La mancanza di questo è un'altra causa frequente di fallimento da parte di coloro che vorrebbero ma non ascoltano Dio parlare. Abacuc capì che se Dio gli avesse risposto sarebbe stato per mezzo del suo Spirito che avrebbe parlato in lui, e che di conseguenza non aveva bisogno di guardare i "segni" nel firmamento, nella terra o nel mare, ma di ascoltare i segreti sussurri che sentiva dentro di sé.

Così Davide esortò gli altri a comunicare con il proprio cuore sul loro letto (come senza dubbio fece lui stesso), se volevano conoscere la mente di Dio ( Salmi 4:4 ); e Asaf, seguendo il suo esempio, osservò la stessa santa pratica ( Salmi 77:6 ). Mentre Dio ha fornito lezioni per tutti nelle pagine della natura e della rivelazione, è nell'ambito dell'uomo interiore, illuminato dalla sua Parola e ammaestrato dal suo Spirito, che va ricercato il suo insegnamento per l'individuo.

II. IL DIO CHE PARLA . (Versetto 2.) Abacuc non dovette aspettare a lungo l'oracolo che si aspettava; e nemmeno i moderni supplicanti sarebbero rimasti a lungo senza risposte se la loro attesa fosse più simile a quella di Abacuc. Tre cose furono annunciate al profeta.

1 . Che dovrebbe ricevere una visione. Geova non avrebbe lasciato irrisolto il suo oscuro problema, gli avrebbe offerto un tale sguardo sul futuro del potere caldeo da dissipare efficacemente tutti i suoi dubbi e lacrime, gli avrebbe svelato i diversi destini dei giusti e dei malvagi in modo tale da per consentirgli di resistere con calma fino alla fine; ed esattamente così il cristiano ha ottenuto nella Bibbia una tale luce sul mistero della Provvidenza da aiutarlo a guardare al futuro per la sua piena soluzione. La visione che stava per essere concessa ad Abacuc era

(1) definita, cioè per un tempo stabilito, e così è la visione ora concessa al cristiano per un tempo ben noto a Dio (sebbene non al cristiano) come lo è stato qualsiasi momento nel passato;

(2) lontano, cioè da compiersi dopo un intervallo più o meno lungo, e così il giorno della chiarificazione del mistero della provvidenza per il cristiano è stato "dopo molto tempo"; ma ancora

(3) certo, cioè sarebbe sicuramente accaduto, e così avverrà tutto ciò che Dio ha rivelato nella Scrittura riguardo ai diversi destini dei giusti e degli empi. Il cielo e la terra possono passare, ma non la Parola di Dio ( Matteo 24:35 ).

2 . Che dovrebbe scrivere la visione. Se si intendesse una scrittura letterale su una tavoletta (Ewald, Pusey), poiché Isaia ( Isaia 8:1 ; Isaia 30:8 ) e Geremia ( Geremia 30:2 ) erano diretti a scrivere le comunicazioni ricevute da Dio; o se fosse semplicemente una scrittura figurativa (Hengstenberg, Keil) che si intendeva, come nella disinvoltura di Daniele ( Daniele 12:4 ); l'intenzione manifesta era che Abacuc pubblicasse la visione che stava per ricevere, pubblicandola in termini così chiari e inequivocabili che le persone che le dessero solo un'occhiata casuale non avrebbero difficoltà a capirla.

Ciò è stato fatto non con riferimento alla visione di Abacuc, ma per quanto riguarda l'intera Bibbia, che non solo è "tutto chiaro a chi comprende" ( Proverbi 8:9 ), ma è in grado di "rendere saggio il semplice" ( Salmi 19:7 ), e guida con sicurezza «il viandante, anche se stolto» ( Isaia 35:8 ). L'oggetto contemplato dalla scrittura (letterale o figurativa) della visione di Abacuc era

(1) il conforto del popolo di Dio in Giuda durante il periodo di attesa che dovrebbe intercorrere tra allora e il giorno del rovesciamento del nemico; e

(2) l'interpretazione della visione quando si sono verificati gli incidenti a cui si riferiva. Gli stessi fini sono perseguiti dalla Parola di Dio, e specialmente da quelle parti profetiche che preannunciano la distruzione dei nemici, e la salvezza del popolo, di Dio.

3 . Che dovrebbe aspettare la visione . Potrebbe essere ritardato, ma dovrebbe arrivare. Quindi dovrebbe possedere la sua anima nella pazienza. Così i cristiani dovrebbero aspettare pazientemente la venuta del Signore per la loro redenzione finale e il rovesciamento di tutti i nemici della Chiesa ( Giacomo 5:8 ). I contenuti della visione sono narrati nei versi che seguono.

LEZIONI.
1
. La dignità dell'uomo, come essere che può dialogare con Dio; la condiscendenza di Dio in quanto si china a parlare con l'uomo.

2 . Il dovere e il profitto della riflessione e della meditazione; il peccato e la perdita di coloro che non comunicano mai con i propri cuori.

3 . La semplicità della Bibbia una testimonianza della sua divinità; se fosse stato il libro dell'uomo non sarebbe stato così facile da capire.

4 . La certezza che la predizione della Scrittura si adempirà; l'attesa di ciò dovrebbe confortare i santi; la realizzazione di ciò rivendicherà Dio.

Habacuc 2:4 , Habacuc 2:5

L'ingiusto e il giusto: un contrasto.

I. I LORO PERSONAGGI .

1 . L'uomo ingiusto.

(1) Orgoglioso o "gonfio" nell'anima. Il cuore sede e fonte di ogni peccato; vanto della sua origine ed essenza ( Salmi 10:4 ; Salmi 52:7 ; Proverbi 16:5 ; Malachia 4:1 ). Arrogante superbia e autosufficienza caratteristica del cuore carnale ( Romani 1:30 ; Efesini 4:17 ).

Queste qualità avevano contraddistinto l'assiro ( Isaia 10:12 ), e dovevano distinguere il conquistatore caldeo ( Habacuc 2:5 ). Si scoprono in tutti coloro che si oppongono o rifiutare dallo spirito di Cristo ( 1 Corinzi 5:2 ; Filippesi 2:3 ; 3 Giovanni 1:9 ). Alla fine culmineranno nell'anticristo ( 2 Tessalonicesi 2:4 ).

(2) Malvagi o empi nella vita. La sua anima, essendo così gonfia di orgoglio, non è "diritta" o "diritta" dentro di lui; non è esente da deviazioni e inganni; non aderisce nei suoi pensieri, sentimenti, parole e azioni alla retta via dell'integrità, ma ama le "vie tortuose" e le strade tortuose, e così si volge all'iniquità ( Salmi 125:5 ).

Anche per i caldei, le cui iniquità — ubriachezza, vanagloria, ambizione irrequieta, insaziabile brama di conquista, oppressione implacabile — sono specificamente enumerate ( Habacuc 2:5 ), vale anche per il cuore naturale e la mente carnale ( Geremia 13:10 ; 2 Timoteo 3:2 ).

(3) Rifiutato o "condannato" da Dio. Questo implicava il fatto che non è un uomo giusto o "giustificato".

2 . L'uomo giusto.

(1) Credere nell'anima. Come l'orgoglio o fiducia in se stessi è il principio animatore dei malvagi, così la fede o fiducia in Dio è quella dei buoni. Fede la radice di ogni eccellenza morale e spirituale nell'anima. Come l'anima orgogliosa si tiene lontana da Dio, il cuore umile si attacca a Dio, poiché "ciò che è retto, applicato a ciò che è retto, tocca ed è toccato da esso ovunque".

(2) In piedi nella vita. Come l'orgoglio porta alla disobbedienza, la fede porta all'obbedienza. Perciò Paolo parla di "l'obbedienza della fede" ( Romani 1:5 ), cioè di quell'obbedienza che è ispirata dalla fede. L'anima che confida in Dio, cammina nelle sue vie, evita il peccato e si sforza di ordinare rettamente la sua conversazione (Sal 1:1-6:23; 1 Pietro 2:5 ).

Fede e santità sono nello schema evangelico inseparabilmente connesse ( Giovanni 15:8 ; Romani 2:13 ; Efesini 2:10 ; Tito 3:8 ).

(3) Accettato da Dio. Paolo in Romani ( Romani 1:17 ) e lo scrittore agli Ebrei ( Ebrei 10:38 ), citando questa affermazione di Abacuc, insegnano che il "giusto" e il "giustificato" sono una cosa sola, che il giusto nella Scrittura senso di tale espressione sono quelli legalmente e spiritualmente giusti davanti a Dio.

II. I LORO DESTINI .

1 . Quello degli ingiusti: la morte. Sebbene non dichiarato, questo può essere dedotto.

(1) L'anima la cui essenza interiore è orgoglio e autosufficienza è priva di vita spirituale, è morta. "Rigonfio di superbia, esclude la fede, e con essa la presenza di Dio" (Pusey); e "senza fede è impossibile piacere a Dio" ( Ebrei 11:6 ).

(2) L'uomo che vive nel peccato è morto mentre vive ( 1 Timoteo 5:6 ), morto nei falli e nei peccati ( Efesini 2:1 ), e finché rimane estraneo al principio di fede che il soffio di Solo lo Spirito di Dio può risvegliarsi nei non rinnovati, deve continuare "morto", cioè incapace di azioni spiritualmente buone.

(3) Il peccatore non accettato davanti a Dio è necessariamente condannato da Dio; ed essere sotto condanna è essere "legalmente morto".

2 . Quella del giusto: la vita. Non necessariamente la vita fisica e temporale, perché i "giustificati" muoiono non meno dei loro vicini ( Ebrei 9:27 ); ma

(1) vita legale e giudiziaria: "chi crede non verrà mai condannato" ( Giovanni 3:18 ; Giovanni 5:24 ; Romani 8:1 );

(2) la vita morale e spirituale, che la Scrittura collega con la fede in Dio e in suo Figlio Cristo Gesù come ruscello con la sua sorgente, come albero con la sua radice, come effetto con la sua causa ( Atti degli Apostoli 15:9 ; At 26: 18; 2 Tessalonicesi 1:11 ; Galati 2:20 ); e

(3) la vita indistruttibile ed eterna, essendo questa sempre una qualità attribuita alla vita che l'uomo giustificato riceve mediante la sua fede ( Giovanni 3:36 Giovanni 5:24 ; Gv 11:26; 1 Gv 1 Giovanni 2:25 ; 1 Gv 1 Giovanni 5:11 ; 1Tm 1:16; 1 Timoteo 6:12 ; Tito 1:2 ; Tito 3:7 ). Ogni altra vita, tranne quella che Cristo dona, è temporale e peritura.

Habacuc 2:6

Una parabola di guai: 1. Guai ai rapaci!

I. LE LORO PERSONE IDENTIFICATE .

1 . La nazione caldea, nei suoi re e popolo, che erano animati da una brama di conquista, che li spingeva a guerre di aggressione.

2 . I nemici della Chiesa di Dio e di Gesù Cristo, nazionali o individuali, nei quali dimora lo stesso spirito che risiedeva nel potere babilonese. Le promesse e le minacce di Dio nella Bibbia hanno quasi sempre un raggio d'azione più ampio e un riferimento più ampio che semplicemente a coloro a cui erano originariamente indirizzate.

II. IL LORO PECCATO SPECIFICATO . Spoliazione, rapina, furto, saccheggio. Una cattiveria:

1 . Ingiusto; come tutti i furti. Il Caldeo, accumulando le spoglie delle nazioni depredate, accresceva ciò che non era suo; e lo stesso fanno coloro che accumulano denaro o beni ottenuti con frode o oppressione. Ciò che gli uomini acquisiscono con la violenza o con l'astuzia non è loro. Non si può dire quanto della ricchezza delle nazioni moderne e dei privati ​​sia di questo carattere; asserire che nessuna è può essere carità, ma non è verità. Le pratiche lamentate da Giacomo ( Giacomo 5:4 ) non sono state api sconosciute dai suoi tempi.

2 . Insaziabile; come tende ad essere la brama di possesso. Le nazioni saccheggiate sono raffigurate mentre chiedono: per quanto tempo questo potere devastante continuerà a depredare i popoli più deboli di lui? La sua carriera di rapina non sarà mai arrestata? La sua sete di ciò che appartiene agli altri non sarà mai placata? Quindi "chi ama l'argento non si sazierà dell'argento, né chi ama l'abbondanza con l'abbondanza" ( Ecclesiaste 5:10 ).

La passione per accumulare guadagni illeciti cresce da ciò di cui si nutre. Chi decide di arricchirsi a spese degli altri raramente sa quando fermarsi. Quasi mai gridano: "Basta!" finché la punizione, superandoli, li spoglia di tutto.

3 . vano; come alla fine si dimostrerà tutto il peccato. La proprietà straniera presa dai caldei da altre nazioni, il profeta caratterizza come "pegni" estorti loro da un creditore spietato, forse volendo in tal modo suggerire che i caldei sarebbero stati "costretti a vomitarli a tempo debito" (Keil). L'idea, vera di tutti i beni terreni dell'uomo ( Giobbe 1:21 ):

"Qualunque cosa chiamiamo affettuosamente nostro

Appartiene al grande Signore del cielo;

Le benedizioni prestateci per un giorno

Presto saranno ripristinati"

— è molto più applicabile alla ricchezza acquisita con la frode o l'oppressione ( Geremia 17:11 ). Verrà il giorno in cui, se non dagli stessi derubati, da Dio legittimo Proprietario della ricchezza ( Aggeo 2:8 ) e forte Campione degli oppressi ( Salmi 10:18 ), sarà richiesta con gli interessi ( Giobbe 20:15 ).

III. DESCRITTA LA LORO PUNIZIONE .

1 . Certo. "Non dovrebbero tutti costoro fare una parabola contro di lui?" Il rovesciamento del Caldeo è così sicuramente un evento del futuro che le stesse nazioni e popoli che ha saccheggiato, o il rimanente credente tra di loro, alzeranno ancora un canto di scherno sulla sua miserabile e ampiamente meritata caduta; e altrettanto sicuramente sarà distrutto il rapace predatore degli altri, e la sua distruzione sarà fonte di soddisfazione per gli spettatori ( Proverbi 1:18 , Proverbi 1:19 ).

2 . Pesante. La ricchezza che ha rubato agli altri sarà per lui come un "fardello di argilla spessa" che prima lo schiaccerà a terra, rendendo il cuore dentro di lui infelice e lo spirito sordido e avvilente, e infine lo sprofonda in un disperato e triste tomba ( Ecclesiaste 2:22 , Ecclesiaste 2:23 ; Ecclesiaste 6:2 ; Salmi 49:14 ).

3 . Improvviso. La punizione dovrebbe ricadere sul caldeo in un momento: i suoi azzannatori dovrebbero insorgere all'improvviso ei suoi distruttori si sveglieranno come da un sonno per molestarlo (versetto 7); e in tal modo sarà la fine di "chiunque è avido di guadagno e toglie la vita ai suoi proprietari" ( Proverbi 1:19 ); può "passare i suoi giorni nella ricchezza", ma "tra poco scenderà nella tomba" ( Giobbe 21:13 ); egli può "accumulare argento come la polvere e preparare vesti come l'argilla", ma "si corica e non si raccoglie"; egli "aprirà gli occhi, ed ecco! non lo è" ( Giobbe 27:16 , Giobbe 27:19 ).

4 . Retributivo. Il caldeo doveva essere viziato dalle nazioni che aveva viziato. Così gli uomini violenti e rapaci raccoglieranno ciò che essi stessi hanno seminato. Quante volte si vede che il denaro va come viene! Acquisita per speculazione o gioco d'azzardo, si perde con gli stessi mezzi. Colui che deruba altri con violenza o frode non di rado viene lui stesso derubato da un altro più forte o più astuto di lui. "Tutto ciò che l'uomo semina", ecc. ( Galati 6:7 ).

LEZIONI .

1 . "Provate cose oneste davanti a tutti gli uomini" ( Romani 12:17 ).

2 . "Non fate violenza a nessuno" ( Luca 3:14 ).

3 . "Se fai il male, temi" ( Romani 13:4 ).

Habacuc 2:9

Una parabola di guai: 2. Guai agli avidi!

I. IL LORO OBIETTIVO .

1 . Conforto personale. Suggerito dal termine "nido", che per i caldei significava Babilonia con i suoi palazzi, e per l'individuo indica la sua dimora o dimora ( Giobbe 29:18 ). Giuseppe Flavio ('Ant.,' 10:11, 1) afferma che Nabucodonosor costruì per sé un palazzo "per descrivere la vasta altezza e le immense ricchezze di cui sarebbe stato troppo difficile per lui (Giuseppe) tentare;" e Nabucodonosor stesso ci dice nella sua iscrizione che costruì "un grande tempio, una casa di ammirazione per gli uomini, un alto mucchio, un palazzo della sua regalità per la terra di Babilonia", "un grande edificio per la residenza della sua regalità, " e che al suo interno erano raccolti come ornamento "trofei, abbondanza, tesori reali" ('Records of the Past', 5:130,

). Gli uomini che pongono il loro cuore sulle ricchezze lo fanno per lo più con l'impressione che queste aumenteranno il loro conforto e accresceranno la loro felicità, essendo per loro conforto e felicità sinonimo di case grandi, belle e ben arredate ( Salmi 49:11 ).

2 . Distinzione sociale. Indicato dalla parola "alto", in cui sono coinvolte le nozioni di elevazione e visibilità. Per un uomo ricco che brama la ricchezza per aumentare il suo benessere fisico o gratificazione mentale, allora cercala per il lustro che dovrebbe dare agli occhi degli altri. Le classi superiori della società sono i ricchi; le classi inferiori o inferiori sono i poveri. Nessuno nota il saggio che è povero ( Ecclesiaste 9:16 ); il ricco stolto sta su un piedistallo e riceve l'omaggio di folle ammirate ( Proverbi 14:20 ).

Lo stesso criterio illusorio è impiegato nella stima della grandezza delle nazioni. La ricchezza è comunemente accettata dal mondo come il vero criterio di rango. Le nazioni ricche hanno la precedenza su quelle povere. Agli occhi di Dio il denaro è la più piccola distinzione che un paese o una persona possano indossare.

3 . Sicurezza permanente. Affermato dalla clausola, "che possa essere liberato dal potere [o, 'la mano'] del male" I sovrani babilonesi come individui e come governanti si illudevano che la migliore difesa contro la calamità personale o nazionale fosse il tesoro accumulato ( Proverbi 10:15 ; Proverbi 18:11 ). Nabucodonosor in particolare utilizzò il suo "malvagio" per la fortificazione della sua metropoli, costruendo intorno ad essa "le grandi mura" che suo padre Nabopolassar aveva iniziato ma non completato, arredandole con grandi portoni di ikki e pinete e rivestimenti di rame, per tenere lontani i nemici dalla parte anteriore e innalzare un'alta torre come una montagna, rendendola così, come supponeva, "invincibile" ("Records of the Past", 5:126,

). Con lo stesso spirito gli uomini immaginano che "il denaro è una difesa" ( Ecclesiaste 7:12 ), e che chi ha un grosso saldo presso il suo banchiere non deve temere alcun male. Ma "le ricchezze non giovano nel giorno dell'ira" ( Proverbi 11:4 ); e proprio come certamente il "nido d'aquila" di Nabucodonosor non era al di fuori della portata del falconiere persiano, così nemmeno l'argento e l'oro dell'uomo malvagio potranno liberarlo quando verrà la sua fine ( Geremia 51:13 ; Ezechiele 7:19 ; Sofonia 1:18 ).

II. IL LORO PECCATO .

1 . Contro Dio . Ciò è evidente dalla natura del delitto, che la Legge di Dio condanna ( Esodo 20:17 ), nonché dai mali a cui conduce: oppressione, orgoglio, autosufficienza e autodistruzione.

2 . Contro gli altri. Nell'eseguire i suoi progetti malvagi, la cupidigia di solito porta gli altri alla rovina. Spinse i caldei a sterminare molti popoli. Spinge coloro che ispira ad atti di violenza, rapina, oppressione e omicidio ( Proverbi 1:19 ; 1 Timoteo 6:10 ).

3 . Contro se stessi. Gli avidi caricano le proprie anime di colpa; e così, mentre professano di cercare la propria felicità e sicurezza, in realtà stanno accelerando la propria miseria e distruzione.

III. IL LORO DESTINO .

1 . Delusione. Mentre l'avido pretende di innalzare la sua casa, di solito finisce col coinvolgerla nella vergogna ( Proverbi 15:27 ); invece di promuoverne la stabilità, come risultato di tutti i suoi intrighi ne compie comunemente il rovesciamento ( Proverbi 11:28 ).

2 . Vendetta. Paragonando la nazione o l'uomo avido a un costruttore di case, il profeta dice che "la pietra griderà dal muro e la trave del legno risponderà", come unendo le loro voci in un grido solenne al cielo per vendetta sull'avaro depredatore. Compiute quasi letteralmente nella storia di Baldassarre ( Daniele 6:24 ), le parole si verificano spesso nelle esperienze di comunità e individui che sono distrutti proprio da quella stessa prosperità in cui hanno confidato ( Proverbi 1:32 ).

LEZIONE , "Badate e guardatevi dalla cupidigia" ( Luca 12:15 ).

Habacuc 2:12

Una parabola di guai: 3. Guai all'ambizioso!

I. LA CRIMINALITÀ DELLA LORO AMBIZIONE .

1 . L'oggetto mirato. Per costruire città e fondare città. Non necessariamente un progetto peccaminoso, a meno che il movente oi mezzi non siano cattivi. La costruzione della città potrebbe aver avuto origine in uno spirito di sfida contro Geova ( Genesi 4:17 ), sebbene questo non sia certo; ma le città possono essere, come spesso sono, centri e fonti di incalcolabili benedizioni per l'umanità.

Se aiutano a moltiplicare le forze del male, servono anche a intensificare quelle del bene. Le città promuovono il buon ordine della società, stimolano la vita intellettuale, aumentano i privilegi, le opportunità e le comodità degli individui, e così tendono ad accelerare il cammino della civiltà, accelerando i movimenti di riforma e combinandosi contro i mali pubblici. Quindi, anche se " Dio ha fatto il paese" e "l' uomo ha creato la città" (Cowper), non è necessario presumere che la fondazione della città sia contro la volontà divina - difficilmente può essere, poiché egli stesso ha preparato per noi una città ( Ebrei 11:16 ). Solo come ci sono città e città, così ci sono diversità nei modi della loro costruzione.

2 . I mezzi a cui si è fatto ricorso. Sangue e iniquità. Assassinio, spargimento di sangue, deportazione e tirannia di ogni genere impiegarono i sovrani babilonesi per arricchire la loro capitale e rafforzare il loro impero; e non si è sicuri se nei tempi moderni le città non siano talvolta costruite e i regni rafforzati con metodi simili, vale a dire. da guerre di aggressione contro popoli stranieri e dall'applicazione di trattati peccaminosi su governi riluttanti ma deboli.

Riguardo ai singoli, non c'è dubbio che spesso costruiscono le case di cui è costituita una città nel modo qui indicato, se non proprio per spargimento di sangue, almeno per iniquità, pagandole con guadagni illeciti, ed erigendo loro per mezzo di lavoro sottopagato.

II. LA VANITÀ DELLA LORO AMBIZIONE .

1 . Il fatto di esso. Essi, cioè i popoli (nazioni o individui), che costruiscono paesi e città come sopra descritti, "lavorano per il fuoco" e "si stancano per vanità"; cioè si sforzano di erigere edifici che il fuoco un giorno consumerà, e si stancano nel produrre strutture che un giorno andranno in rovina. Ciò che si dice qui riguardo a Babilonia è vero per tutte le cose terrene ( 2 Pietro 3:10 ), e dovrebbe moderare la forza dei desideri degli uomini nel rincorrerli.

2 . La certezza di esso. È già determinato dal Signore degli eserciti. Fa parte del suo consiglio che la permanenza non si leghi a nulla quaggiù ( 1 Giovanni 2:17 ), e tanto meno alle produzioni di iniquità. Agli individui può essere permesso di aspettare il loro definitivo rovesciamento fino al giorno della morte o alla fine del mondo, ma le città e le nazioni, che non hanno futuro, sono solitamente visitate con il destino nel presente. Si può contare con sicurezza sul rovesciamento nel tempo delle nazioni e degli imperi che sono stati costruiti dallo spargimento di sangue e dall'iniquità. Ninive, Babilonia, Roma, sono esempi.

3 . Il motivo. "La terra sarà piena della conoscenza della gloria di Dio". Vale a dire, poiché questo è il destino del mondo, la meta verso cui si muovono tutte le cose terrene, è impossibile che i progetti ambiziosi dell'uomo possano avere successo permanentemente. Tutte le sovrastrutture, per quanto solidamente costruite, devono essere abbattute, tutte le organizzazioni, per quanto compattamente formate, devono essere distrutte, che ostacolano il progresso di quell'era felice che Geova ha promesso.

Quindi il trionfo di Babilonia avrà fine, e con ciò la gloria di Geova risplenderà con un più luminoso grado di splendore. Gli uomini vedranno in ciò una manifestazione del carattere e della potenza di Geova mai vista prima. La conoscenza della sua gloria avrà una portata più ampia e si estenderà su un'area più ampia di prima. Lo stesso principio esigeva il rovesciamento di Roma, ed esigeva la distruzione finale di tutti i nemici di Dio, affinché la conoscenza della sua gloria potesse coprire la terra come le acque coprono il mare.

Imparare:

1 . Il peccato e la follia dell'ambizione.

2 . La bellezza e la saggezza dell'umiltà.

Habacuc 2:15

Una parabola di guai: 4. Guai agli insolenti!

I. WANTON MALVAGIO .

1 . Simbolicamente esposto. L'immagine impiegata è quella di dare al prossimo da bere da una bottiglia con cui si è mescolato "vendetta", "furore" o "collera" o, secondo un'altra interpretazione, "veleno", per inebriarlo, che si potesse avere il diabolico piacere di guardare la propria nudità, come fece Cam su quella di Noè, o generalmente di gloriarsi della sua vergogna.

Dedurre da ciò che il semplice atto di dare da bere al prossimo è peccato, non è giustificato dalla Scrittura ( Proverbi 31:6 ; Ecclesiaste 9:7 ; 1 Timoteo 5:23 ), e va oltre l'intenzione del profeta, che introduce il "quadro dal vero", non come esempio di un tipo di malvagità in sé, ma come simbolo di un altro tipo di malvagità da parte dei caldei.

Tuttavia, l'azione scelta dal profeta ha in sé diversi elementi di malvagità che sono degni di considerazione. Se il semplice dar da bere ad un altro non è peccaminoso ( Proverbi 31:6 ), lo è farlo per malizia ("aggiungendo veleno o ira ad esso"), mentre il peccato è aggravato praticando l'inganno in relazione ad esso ("mescolando veleno con ciò"—"drogare il vino", come è la frase moderna), e ulteriormente intensificato dal motivo che lo spinge (poter godere della degradazione del prossimo), e soprattutto condannato dall'essere fatto contro un vicino al quale si non deve ira ma amore, non abbattendo ma innalzando, non esultando nella sua vergogna ma gioendo nel suo benessere.

Le parole difficilmente possono essere interpretate in una condanna di coloro che danno e prendono vino o altre bevande con moderazione e alla gloria di Dio; ma indubbiamente lo dichiarano colpevole agli occhi di Dio colui che deliberatamente e maliziosamente fa ubriacare il suo prossimo per arricchirsi o divertirsi a sue spese.

2 . Storicamente agito.

(1) Dal Caldeo, che attirò le nazioni della terra in suo potere per mezzo di adulazioni avvelenate Invogliate a mettersi sotto la sua tutela, queste nazioni alla fine caddero in suo potere e furono da lui oppresse, degradate e insultate.

(2) Dalle nazioni moderne, che per arricchirsi applicano alle tribù più deboli trattati e traffici (sia di oppio che di bevande alcoliche) che portano al loro indebolimento morale.

(3) Da privati, che per il proprio tornaconto o piacere gettano i loro vicini con sublime indifferenza in abissi di miseria e vergogna.

II. PUNIZIONE APPROPRIATA .

1 . Dell'invio Divino. Il calice di Geova, di cui aveva fatto bere le nazioni, doveva essere consegnato ai Caldei e ad altre nazioni e individui colpevoli, che dovevano essere tutti costretti a berne ( Salmi 75:8 ).

2 . Di terribile severità. Dovrebbe essere vergognoso come quello che i caldei avevano inflitto alle nazioni. Dovrebbe farlo ubriacare anche lui, e dovrebbe esporre agli altri il suo prepuzio (cfr Isaia 47:3 ). Dovrebbe coprire la sua gloria di vergogna, come quando l'abbigliamento di un ubriaco è macchiato dal suo vomito. Dei peccatori in genere è scritto che "la vergogna sarà la promozione degli stolti" ( Proverbi 3:35 ).

3 . Di carattere retributivo. La malvagità del caldeo dovrebbe tornare per conto suo. La violenza che aveva fatto al Libano (la Terra Santa o le belle regioni della terra in genere) dovrebbe ricadere su di sé. La distruzione delle belve, praticata cioè sugli animali feroci che, con le loro incursioni, fanno radunare gli uomini contro di loro, dovrebbe schiacciare il caldeo che era diventato come una bestia feroce (Pusey); o la distruzione inflitta dai caldei alle bestie feroci del Libano e di altri distretti tagliandone il legno per scopi militari o per edifici statali, dovrebbe tornare su di loro con furia vendicatrice (Keil). La stessa legge della retribuzione si applica alla punizione dei peccatori in genere ( Matteo 7:2 ).

Imparare:

1 . Il peccato dell'ubriachezza.

2 . Il peccato più grande di far ubriacare gli altri.

3 . L'apice del peccato, esultando nel rovesciamento morale degli altri.

4 . La certezza che nessuno di questi atti di peccato resterà impunito.

5 . L'idoneità che dovrebbe essere così.

Habacuc 2:18 , Habacuc 2:19

Una parabola di guai: 5. Guai agli idolatri!

I. IDOLATRIA UN ASSURDO . Deve essere sempre così. L'idea che qualsiasi figura modellata dall'uomo in legno o pietra, argento o oro, comunque scolpita o dorata, possa essere o rappresentare l'Infinito ed Eterno, porta sul volto il marchio dell'irrazionalità ( Salmi 115:4 ; Isaia 44:19 ; Geremia 10:5 ).

II. L'IDOLATRIA UNA FRODE . Stabiliti come dei e adorati come tali, le immagini scolpite e fuse sono un'imposizione orribile sulla credulità dell'uomo, essendo

(1) senza vita: "Non c'è proprio respiro in mezzo a loro";

(2) senza parole, il legno scolpito e la pietra scolpita sono Mike "muto" ( 1 Corinzi 12:2 ) e solo gli stolti direbbero loro: "Alzati e insegna!"

(3) senza verità, nella misura in cui si può supporre che impartiscano istruzioni essendo veri e propri "maestri di menzogne"; e

(4) senza valore, di nessuna utilità o profitto per nessuno sulla terra e sotto il sole ( Geremia 10:5 ).

III. L'IDOLATRIA UNA ROVINA . Porta con sé un guaio su tutti coloro che ne sono illusi. Deuteronomio 27:15 su di loro la maledizione di Dio ( Deuteronomio 27:15 ) e il dolore senza fine ( Salmi 16:4 ) e la morte eterna ( Apocalisse 21:8 ).

LEZIONE . "Figlioli, guardatevi dagli idoli" ( 1 Giovanni 5:21 ).

Habacuc 2:20

Il tempio di Geova.

I. IL SANTO TEMPIO .

1 . Le sue dimensioni materiali. L'universo. "Non riempio il cielo e la terra? dice il Signore" ( Geremia 23:24 ). "Il Signore del cielo e della terra non abita in templi fatti da mano sua", ma in ciò che le sue mani hanno modellato ( Atti degli Apostoli 17:24 ). Egli «riempie tutto in tutti» (Efesini L 23).

2 . Il suo santuario interno. Cielo, dimora della sua santità ( Deuteronomio 26:15 ; Isaia 63:15 ), sua dimora ( 1 Re 8:43 ; 2 Cronache 6:33 ), trono della sua gloria ( Salmi 11:4 ; In. Salmi 66:1 ), il luogo della sua presenza immediata ( Salmi 16:11 ; Salmi 17:15 ), la dimora dei redenti ( Salmi 73:24 ; Apocalisse 4:4, Salmi 73:24 ), il suo tempio vero e proprio ( Apocalisse 7:15 ; Apocalisse 16:1 ).

3 . La sua designazione distintiva. Santo, come tempio di un Dio santo, in cui solo i santi in spirito possono entrare e in cui solo i santi servizi possono essere eseguiti.

II. LA DIVINITÀ ABITUANTE .

1 . Il suo nome . Geova, l'Autoesistente e Immutabile. "Io sono quello che sono" ( Esodo 3:14 ).

2 . I suoi attributi. Onnipresenza, poiché è nel suo santo tempio ( Esodo 20:24 ; Geremia 23:24 ); onniscienza, poiché tutti sono davanti a lui ( Salmi 66:7 ; Proverbi 5:21 ; Proverbi 15:3 ).

3 . Il suo personaggio. Grazioso, poiché si degna di ricevere l'omaggio dei fedeli, e di mantenere la comunicazione e la corrispondenza con loro.

II. GLI ADORATORI SILENZIOSI .

1 . Le loro persone . "Tutta la terra;" cioè tutti i suoi abitanti, se non sono ancora tutti ( Salmi 74:20 ; 1 Corinzi 10:20 ), tutti dovrebbero esserlo ( Esodo 20:3 ; Esodo 34:14 ; Matteo 4:10 ), e tutti un giorno siate ( Salmi 22:27 ; Isaia 11:9 ; Apocalisse 15:4, Habacuc 2:14 ; Apocalisse 15:4 ) adoratori dell'unico Dio vivente e vero.

2 . Il loro atteggiamento. "Davanti a lui", alla sua presenza, sotto il suo occhio, davanti al suo trono, allo sgabello dei suoi piedi. Gli adoratori di Dio dovrebbero sforzarsi di realizzare la presenza immediata di colui che adorano ( Salmi 51:11 ; Salmi 95:2 ; Salmi 100:2 ).

3 . La loro devozione. "Silenzio;" espressivo di riverenza davanti alla sua maestà ( Salmi 89:7 ), di sottomissione alla sua autorità ( Salmi 31:2 ), di fiducia nella sua misericordia ( Salmi 130:5 ), di attesa in attesa delle sue parole sia di comandamento che di promessa ( Salmi 85:8 ).

Imparare:

1 . Che la più alta gloria dell'universo è la presenza di Dio in esso.

2 . La speranza più vera di quell'uomo nasce dalla vicinanza di Dio.

3 . Che il culto più bello possa a volte essere impercettibile.

4 . Che Dio parla più spesso a coloro che aspettano di ascoltarlo.

OMELIA DI SD HILLMAN

Habacuc 2:3

In attesa della visione.

In questo capitolo abbiamo esposto il destino di Babilonia. Il profeta gli aveva dato scorci del futuro che colpiva gli avversari del suo popolo. La voce divina dentro di lui assicurava che il potere dell'oppressore sarebbe stato finalmente spezzato. Vide la soluzione dell'oscuro problema che tanto lo aveva lasciato perplesso riguardo alla vittoria che i Caldei avrebbero ottenuto sul suo popolo. Il trionfo dei malvagi dovrebbe essere breve e dovrebbe essere seguito dal loro completo crollo.

Eppure ci sarebbe stato un ritardo prima che ciò accadesse. L'oscurità che incombeva sulla nazione non doveva essere immediatamente dispersa; anzi, dovrebbe addirittura diventare più denso nell'attuazione dei propositi divini. La sconfitta deve essere sperimentata, la cattività deve essere sopportata e i fedeli e i veri devono soffrire in conseguenza di peccati non loro. Tuttavia, alla fine, "dovrebbe sorgere la luce", e nel frattempo, finché l'oscurità perdurava, era necessario che lui e il suo popolo avessero fiducia e non avessero paura, certi che al tempo di Dio la visione di pace e prosperità sarebbe apparsa su di loro.

"Anche se tarda, aspetta" ecc. ( Habacuc 2:3 ). La verità suggerita è che anche il migliore degli uomini deve vivere stagioni di oscurità, tempi in cui tutto sembra loro avverso, ma che non sarà mai così per loro, che scene più luminose sono davanti a loro, e che quindi il loro dovere nella presente è aspettare con calma e fiducia lo sviluppo dei propositi di Dio onniscienti e benevoli. Questo insegnamento ammette diverse applicazioni.

I. CIRCOSTANZE TEMPORALI . Questi non sono sempre facili e prosperi. Fonti di perplessità possono sorgere in qualsiasi momento. Potrebbero verificarsi rallentamenti negli scambi; possono apparire nuovi rivali, causando una concorrenza aspra e severa; potrebbe essere necessario sostenere delle perdite; e in questo modo, per una varietà di cause, può essere necessario attraversare "tempi duri". E in tali circostanze dovremmo avere fiducia e non avere paura, sapendo che tutti i nostri interessi sono custoditi dal nostro amorevole Padre.

Ci ha promesso una sufficienza. "Le sue misericordie non sono rapide, ma sono sicure, misericordie di Davide." Non dobbiamo essere meno fiduciosi e fiduciosi del piccolo seno rosso che cinguetta vicino al vetro della finestra, anche nella stagione invernale. "Ecco gli uccelli del cielo", ecc. ( Matteo 6:26 ). Quindi, "sebbene la visione", ecc.

II. I DOLORI DELLA VITA . Questi sono caduti sugli uomini a volte con un peso schiacciante. Tutto è apparso oscuro; non un raggio di luce è sembrato penetrare nell'oscurità. Eppure hanno ancora scoperto che, mentre la visione della speranza è stata differita, è stata finalmente realizzata, riempiendo i loro cuori di santo rapimento. Giacobbe visse abbastanza a lungo da vedere che né Giuseppe né Beniamino gli erano stati realmente portati via, e che quelle circostanze che considerava contro di lui erano tutte destinate a realizzare il suo bene duraturo.

Elia si gettò nel deserto e si addormentò. E, ecco! guardie angeliche lo assistevano e lo servivano, gli furono impartite nuove forze, la luce del sole del favore divino rifulse su di lui e colui che pensava di dover morire sotto un albero solitario nel deserto fu infine del tutto liberato dall'esperienza dei dolori della l'ultimo conflitto, e fu portato in trionfo ai regni della pace eterna.

La Sunamita fece restaurare il figlio perduto; gli esiliati tornarono infine a Sion con canti. Gli egiziani dipingevano una delle loro dee come in piedi su una roccia nel mare, le onde che ruggivano e si precipitavano su di lei, e con questo motto: "Le tempeste non possono spostarmi". Quello che quella dea dipinta era nel simbolo dovremmo cercare di essere in realtà, impassibili e imperturbabili dalle tempeste che sorgono nel mare della vita, certi che ci aspetta un porto pacifico e tranquillo. Quindi, "sebbene la visione", ecc.

III. DEPRESSIONE SPIRITUALE . La vita cristiana non è tutta ombra. Ha il suo lato soleggiato e anche il suo lato ombroso. I buoni hanno le loro stagioni di gioia, stagioni nelle quali, credendo, possono gioire di gioia indicibile e piena di gloria. Eppure hanno anche le loro stagioni di depressione. C'è "la mezzanotte dell'anima", quando la visione della luce spirituale, della pace e della gioia dura; ed è allora la loro più vera saggezza confidare e aspettare, certi che a tempo debito Dio li rallegrerà innalzando su di loro «la luce del suo volto». "Chi è tra voi che teme il Signore?" ecc. ( Isaia 50:10 ); "Sebbene la visione", ecc. ( Habacuc 2:3 ).Isaia 50:10, Habacuc 2:3

IV. LAVORO CRISTIANO . Il grande scopo di questo è la liberazione degli uomini dalla schiavitù del peccato. La visione che desideriamo per vedere una realtà compiuta è quella delle ossa secche rivestite di nuovo, ispirate dalla vita e in piedi sui loro piedi, un esercito estremamente grande, valoroso per Dio e per la giustizia. Ma la visione tarda! Regnano la morte spirituale e la desolazione! Cosa poi? Dobbiamo disperare? Esprimiamo il dubbio se mai si realizzerà la trasformazione del regno della morte in un regno della vita spirituale? No; anche se la visione tarda, noi l'aspetteremo, sapendo che sicuramente verrà; poiché «la bocca del Signore ha parlato.

"Così Robert Moffat lavorò per anni senza ottenere alcun convertito dal paganesimo, ma alla fine alcuni furono vinti, e commemorò con questi la morte di Cristo. "I nostri sentimenti", scrisse, "erano tali che la penna non può descrivere. Eravamo come quelli che sognavano mentre realizzavamo la promessa da cui spesso pendeva la nostra anima ( Salmi 126:6 ). Era giunta l'ora in cui tutte le energie delle nostre anime erano state intensamente fissate, in cui avremmo visto una Chiesa, per quanto piccola, radunata in mezzo a un popolo che tanto a lungo si era vantato che né Gesù né noi suoi servitori avremmo mai visto le Bechuane adorare e confessarlo come loro re.

"E così sarà ricompensata la fede e la pazienza di tutti gli operai per Dio, poiché il problema è garantito e la casa del raccolto di un mondo rigenerato sarà celebrata in mezzo a una gioia estatica. —SDH

Habacuc 2:4 (ultima frase)

La vita di fede.

Ci sono due forme di vita a cui si fa riferimento nella Scrittura: la vita dei sensi e la vita della fede. Questi differiscono nella loro inclinazione ( Romani 8:5 ) e anche nelle questioni a cui tendono ( Romani 8:13 ). L'uomo sinceramente giusto, "il giusto", ha messo alla prova entrambi. C'era il tempo in cui viveva il primo, ma, soddisfatto della sua irrealtà, ora guarda non alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono ( 2 Corinzi 4:18 ).

Il suo motto è Galati 2:20 . "Il giusto vivrà della sua fede". Queste parole sono citate da san Paolo ( Romani 1:17 ; Galati 3:11 ), e anche dallo scrittore della Lettera agli Ebrei (10,38). Gli scrittori del Nuovo Testamento erano diligenti studiosi dell'Antico Testamento, e possiamo imparare dal loro esempio a non trattare quegli scritti più antichi come di relativa irrilevanza. Tuttavia, usano questa espressione del profeta Abacuc in un senso un po' diverso da quello in quale lo impiegò e lo applicò all'esposizione e all'applicazione dell'importante dottrina della "giustificazione per fede".

"Il pensiero che possedeva la mente del veggente era che l'uomo giusto esercita un'implicita fiducia in Dio; e adottando questo corso è preservato e protetto, e sperimenta tranquillità e felicità in ogni circostanza della vita. Nel riflettere sulle sue parole la nostra attenzione può appropriatamente essere indirizzato ad alcune delle circostanze in cui possono essere collocati "i giusti", al fine di indicare come, in queste condizioni, la loro fede in Dio li rafforzi e li sostenga, e li renda capaci di vivere veramente.

I. "I giusti vivranno della loro fede" in tempi di DECLENSIONE DELLA RELIGIONE . Tale declinazione prevalse nell'epoca a cui apparteneva questo profeta. Le parole luttuose con cui inizia la sua profezia lo indicano ( Habacuc 1:2 ). Molti simili tempi di declinazione sono sorti tra le nazioni, e quando l'allontanamento dal vero e dal giusto è stato diffuso.

Così è stato anche con le comunità cristiane. La vigilanza è stata trascurata e la preghiera è stata trattenuta; è mancato lo spirito di unità e concordia dei cristiani; c'è stato il fuoco sull'altare, ma, ahimè? è stato nella brace; la lampada è accesa, ma ha dato solo una luce tremolante. I "giusti", in tali circostanze, sono addolorati quando vedono lo stato della religione che li circonda, ma mentre sono tristi nel cuore in vista di tale declinazione e del modo in cui disonora Dio, sono anche ispirati con fiducia e speranza.

La loro fiducia è in lui. Sanno che presso di lui è il residuo dello Spirito». Mentre recitano la preghiera di questo profeta: «Signore, ravviva la tua opera» ( Habacuc 3:2 ), anche loro possono, come lui, esprimere questa fiduciosa certezza: «Perché la terra sarà piena», ecc. ( Habacuc 2:14 ). E così avviene che nella stagione del declino religioso, quando molti intorno hanno perso il fervore del loro amore e la fedeltà a Dio e alla giustizia, « il giusto vivrà della sua fede».

II. "I giusti vivranno della loro fede" in tempi di CALAMITÀ NAZIONALE . Il castigo segue le trasgressioni alle nazioni così come agli individui. Giuda si era allontanato da Dio, ed ecco! lasciò che cadessero nelle mani dei Caldei; ed era la missione di Abacuc di predire l'avvicinarsi della cattività. Le calamità nazionali sono state vissute dalla nostra stessa gente.

A volte ci è arrivato sotto forma di guerra. Si è impugnato l'arbitrato della spada; e anche se siamo stati vittoriosi, il trionfo è stato assicurato con un enorme sacrificio di vita, con tutte le amare sofferenze per i sopravvissuti così coinvolti. O la pestilenza ha prevalso. L'angelo distruttore ha invaso la terra, non risparmiando né i vecchi né i giovani, e annoverando migliaia tra le sue vittime.

E in mezzo a queste la fede coglie le ricche promesse di Dio e si posa incrollabilmente su di lui. Salgano i guerrieri caldei su cavalli più veloci dei leopardi e più feroci dei lupi della sera, percorrano con amarezza e in fretta l'ampiezza del paese, decisi a possedere le dimore che non sono le loro, scherniscano i re e disprezzino principi e radunano i prigionieri come la sabbia, i cuori dei fedeli saranno ancora sostenuti, poiché nel tempo della calamità nazionale, e quando i cuori non centrati da Dio si spezzano, "il giusto vivrà mediante la sua fede".

III. LASCIARE LA ESATTA COLLEGAMENTO DI DEL TESTO , LA VERITÀ CONTENUTA IN IT RICEVE ILLUSTRAZIONE DAL DELLA VARI CASI IN CUI LA BUONA SONO collocato QUI . Prendete i due estremi di prosperità e avversità.

1 . Alcuni godono di grande prosperità temporale. Le tentazioni di tali sono

(1) orgoglio,

(2) mondanità,

(3) indolenza,

(4) l' egoismo e la resa a cui mancano quelle gioie più alte e le aspirazioni più nobili in cui consiste la vera vita.

Camminando per fede, l'uomo buono è preservato dal cedere all'influenza di queste tentazioni. Forte nella fede, vedrà che tutta la sua prosperità è da attribuire a colui che dà il potere di ottenere ricchezza, e così l'orgoglio sarà abbattuto. Forte nella fede, si renderà conto che ci sono altri tesori, incorruttibili e immortali, e con la mente e il cuore diretti alla loro sicurezza, penserà meno alla pompa, alla vanità e allo spettacolo di questo mondo.

Forte nella fede, sentirà di avere un'opera da svolgere per Dio e che l'ulteriore influenza che la prosperità gli ha assicurato dovrebbe essere considerata un sacro incarico da utilizzare per la gloria di Dio, e quindi sarà preservato dal cercare semplicemente la sua facilità e il suo divertimento. E forte nella fede, si considererà un amministratore di tutto ciò che ha, e quindi cercherà di essere l'elemosiniere di Dio per i bisognosi che lo circondano. Così vivrà per la sua fede.

2. Altri devono passare attraverso scene avverse; e la fede che rafforza nella prosperità sosterrà anche tra le influenze sfavorevoli della vita. Riposando nel Signore e nelle gloriose assicurazioni della sua Parola, i suoi servitori possono superare la tempesta più violenta, accondiscendendo in silenzio e resistendo con coraggio. Ruskin osserva che c'è del buono in ogni cosa nell'universo di Dio, che non c'è quasi uno stagno o una piscina lungo la strada che non abbia tanto paesaggio quanto sopra, che è nostra volontà che vediamo in quel fiume disprezzato o i rifiuti della strada o dell'immagine del cielo, che mentre l'uomo disattento sa semplicemente che la pozza lungo la strada è fangosa, il grande pittore vede sotto e dietro la superficie bruna ciò che gli impiegherà una giornata di lavoro da seguire, ma lo segue, costa quello che vuole, ed è ampiamente ricompensato,

E questo è ciò che desideriamo spiritualmente: l' occhio della fede, e allora vedremo, anche nella più opposta delle esperienze che ci incontriamo nella vita, l'operazione graziosa di Dio, e la visione ci ecciterà di santa gioia. "Il giusto vivrà della sua fede". Questa vita di fede è una vita caratterizzata dalla vera beatitudine. Non ci può essere vera felicità mentre opponiamo la nostra volontà alla volontà di Dio; ma se la nostra volontà è rinnovata dalla sua grazia, se confidiamo nel Salvatore e lo seguiamo sulla via dell'obbedienza all'autorità divina e della rassegnazione al proposito divino, allora tra tutte le scene mutevoli della nostra vita fluirà la nostra pace come un fiume, e sperimenteremo la gioia che durerà come il trono di Dio. —SDH

Habacuc 2:6

cupidigia.

Nella parte restante di questo capitolo il profeta si sofferma sui peccati prevalenti tra i caldei e indica la miseria che questi dovrebbero comportare. I suoi discorsi, presi insieme, formano un'ode satirica diretta contro i caldei, che, sebbene non nominati, sono tuttavia più chiaramente personificati. Nella dichiarazione generale che li riguarda in Habacuc 2:5 allusione alla loro rapacità, e la prima strofa del canto è specificamente rivolta a questa avidità, che era così caratteristica di quella nazione. Le parole del profeta ci suggeriscono, riguardo al peccato di cupidigia, che:

I. IT IS Insoddisfacente IN SUA NATURA . È paragonato ( Habacuc 2:5 ) all'Ades e alla morte, che bramano continuamente di più. "L'uomo avido è come Tantalo, immerso nell'acqua fino al mento, ma assetato." Necessariamente deve essere così, perché "la vita dell'uomo non consiste nell'abbondanza delle cose che possiede" ( Luca 12:15 ). La ricchezza può dare soddisfazione solo nella misura in cui viene acquisita, non per se stessa, ma per essere consacrata a fini alti e santi. George Herbert canta—

"Sii parsimonioso, ma non avido. Prendi, per vivere;
poi vivi e usalo: altrimenti non è vero
che hai ottenuto."

II. IT PORTA DI INGIUSTIZIA E oppressione . L'avaro «accresce ciò che non è suo» ( Habacuc 2:6 ). Ignora i diritti degli altri. Usa tutto ciò che è in suo potere in vista della propria esaltazione. Il sé è la considerazione primaria per lui e influenza tutti i suoi movimenti.

"Egli opprime il povero per aumentare le sue ricchezze", e dalla loro miseria e miseria opprimente si ingrassa. È pronto a sfruttare ogni mediocre vantaggio per ampliare i propri negozi. Egli esige pesante sicurezza del debitore, e esige frantumazione interessi, e "ladeth se stesso con l'argilla di spessore" ( Habacuc 2:6 ), vale a dire "loadeth se stesso con l'onere di impegni."

III. IT incorre SURE RETRIBUZIONE . Sia che questo peccato sia commesso da individui o nazioni, è allo stesso modo "guai" a costoro; perché sicuramente seguiranno i giudizi divini. Abacuc rappresenta i Caldei come uno che aveva raccolto uomini e nazioni nella sua rete ( Habacuc 1:14 ), e che aveva "guastato molte nazioni" (versetto 8), e Geremia conferma queste rappresentazioni della loro rapacità descrivendoli come " il martello» ( Geremia 50:23 ) e il distruttore ( Geremia 51:25 ) di tutta la terra; e dichiarano anche che dovrebbe raggiungerli una certa retribuzione per i torti che hanno fatto così e le sofferenze che hanno così causato, e che il predatore dovrebbe essere infine rovinato (versetti 7, 8).

Nella distruzione dell'impero caldeo da parte dei Medi e dei Persiani abbiamo il compimento delle minacce, mentre, allo stesso tempo, sentiamo la voce di Dio che ci parla negli eventi della storia e dice: "State attenti e guardati dalla cupidigia!"—SDH

Habacuc 2:9

Ambizione corrotta.

L'ambizione può essere pura ed elevata, e quando è così non può essere troppo lodata. È «il germe da cui procede ogni crescita di nobiltà». "È per il cuore umano ciò che la primavera è per la terra, perché ogni radice, germoglio e ramo desiderino essere di più." Non si possono fare progressi nella vita senza di essa, e privo di questo spirito un uomo deve essere superato nella corsa. L'ambizione, tuttavia, può assumere la forma opposta, ed è all'ambizione corrotta e bassa nella sua natura che questi versetti si riferiscono. Osserva qui indicato riguardo a tale indegna ambizione.

I. IL SUO SCOPO . La preoccupazione dei governanti di Babilonia era di assicurarsi una supremazia illimitata, di raggiungere un'eminenza dove, al sicuro dal pericolo e nel godimento degli agi e del lusso, potessero, senza ritegno, esercitare un controllo dispotico sulle nazioni. «Per porre in alto il suo nido, per essere liberato dal potere del male» ( Habacuc 2:9 ). La falsa ambizione, sia negli individui che nelle nazioni, è diretta al raggiungimento della distinzione, dell'autorità e del potere mondani e ha il suo fondamento nell'orgoglio e nell'autostima.

II. LA SUA SCRUPOLOZZA . "Desideravano la loro casa una cupidigia malvagia" ( Habacuc 2:9 ), disprezzando totalmente la sacralità della proprietà e i diritti dell'uomo. I loro atti furono segnati dall'oppressione, dal saccheggio e dalla crudeltà; impoveriscono nazioni più deboli e persino "stroncano molte persone" ( Habacuc 2:10 ) nel tentativo di realizzare i loro scopi egoistici. Così è mai che tale ambizione rompe i legami di sangue e dimentica gli obblighi della virilità."

III. LA SUA PROBLEMA . Il profeta indica che tutto questo egoismo e gloria di sé deve finire in disgrazia e disonore.

1 . Gli stessi monumenti così eretti nello spirito di orgoglio dovrebbero portare una testimonianza avversa. Nel linguaggio della poesia rappresenta i materiali che avevano ottenuto con il saccheggio e che avevano portato da altre terre in Caldea, per essere usati nella costruzione dei loro maestosi edifici, come protesta contro il modo in cui erano stati ottenuti e la scopi per i quali erano stati applicati ( Habacuc 2:11 ).

2 . Vergogna e rovina dovrebbero sopraffare gli stessi cospiratori e cospiratori. "Hai peccato contro l'anima tua" ( Habacuc 2:10 ). Qualunque fosse il loro guadagno materiale, si erano impoveriti spiritualmente a causa del loro modo di agire. Avevano degradato la loro natura superiore ed erano incorsi nella colpa e nella condanna.

3 . Tutti coloro che sono collegati con loro dovrebbero condividere la disgrazia e il disonore. "Hai consultato la vergogna per la tua casa" (versetto 10); "Dio punisce le iniquità dei padri sui figli, fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che lo odiano" ( Esodo 20:5 ); "Chi è avido di guadagno affligge la propria casa" ( Proverbi 15:27 ).

Gli uomini che hanno cercato, con l'avidità e l'estorsione, o con la guerra e la conquista, di stabilire e perpetuare un'alta reputazione, per le loro azioni inique sono morti nell'ignominia, lasciando ai loro posteri un nome macchiato e disonorato. "La casa degli empi sarà distrutta, ma il tabernacolo dei giusti fiorirà" ( Proverbi 14:11 ).—SDH

Habacuc 2:12

I due regni: un contrasto.

In questi versetti si fa riferimento a due regni: il regno di Babilonia e il regno di Dio; e questa associazione serve ad indicare diversi punti di contrasto.

I. LA GLORIA DEGLI DEI REGNI DELLA QUESTO MONDO SONO MATERIALE ; LA GLORIA DI DEL REGNO DI DIO E ' SPIRITUALE .

La gloria della Caldea aveva il suo centro nella sua magnifica città di Babilonia, così grande nella sua posizione, nei suoi edifici, nelle sue difese e nei depositi di tesori che conteneva, la sua grandezza consistendo così nelle sue risorse materiali; ma la gloria del regno di Dio è spirituale. È «la gloria del Signore» che ne costituisce l'eccellenza: in essa abbonda tutta la bellezza morale e la grazia spirituale.

II. I REGNI DI QUESTO MONDO SONO STATI SPESSO FONDATI E ISTITUITI PER MEZZO DI SBAGLIATO FARE ; IL REGNO DI DIO È FONDATO E STABILITO NELLA PURA GIUSTIZIA E NELLA VERA SANTITÀ .

I Caldei, con la loro forza e potenza superiori, conquistarono altre tribù, e con il bottino di guerra e il lavoro forzato dei vinti eressero le loro città. "Costruirono una città con il sangue e fondarono una città con l'iniquità" ( Habacuc 2:12 ); ma «uno scettro di giustizia è lo scettro del regno di Dio».

III. UMANA FATICA E ' COINVOLTO IN GLI INTERESSI DEGLI ENTRAMBI ; tuttavia notate, per contrasto;

1 . Il lavoro nell'interesse dei regni terreni è spesso obbligatorio ed è reso con riluttanza: gli alieni che erano caduti prigionieri nel potere dei caldei furono costretti a lavorare e servire; ma la fatica nell'interesse del regno di Dio è sempre volontaria ed è resa con amore e senza costrizione.

2 . La fatica nell'interesse dei regni terreni è spesso fatica per ciò che sarà distrutto e che sarà annullato. "Il popolo lavorerà nel fuoco stesso, e il popolo si stancherà per la sua stessa vanità" ( Habacuc 2:13 ), cioè dovrebbe lavorare nell'erezione di edifici che dovrebbero essere consumati dal fuoco, e così la loro fatica si dimostrerà vana; ma fatica negli interessi di Dio ' regno s deve dimostrare costante ed eterno nei suoi risultati.

3 . Gli operatori di iniquità, non importa quanto ardua sia la loro fatica, dovrebbero essere coperti alla fine con disonore e vergogna: "Guai a lui!" ecc. ( Habacuc 2:12 ), ma tutti i veri lavoratori di Dio e della giustizia saranno divinamente approvati e onorati.

IV. LA PROSPERITÀ DI MATERIALE REGNI È INCERTO ; CHE IL TRIONFO DI DIO 'S SPIRITUALE UNITO STA ASSICURATA . "La conoscenza della gloria del Signore coprirà la terra".

V. TERRENO REGNI SONO LIMITATO IN MISURA ; MA IL SPIRITUALE REGNO DI NOSTRO DIO DEVE RAGGIUNGERE UNTO UNIVERSALE DOMINION . "La terra sarà piena della conoscenza della gloria del Signore come le acque coprono il mare. " SDH

Habacuc 2:15

La giustizia retributiva di Dio.

È una legge divina che "ciò che l'uomo semina, mieterà" ( Galati 6:7 ). Dio è giusto, e quindi farà sì che la punizione venga sperimentata dai malvagi. In questi versetti viene presentata una sorprendente illustrazione del funzionamento di questa grande legge. Tener conto di-

I. IL CORSO CHE I CALDEI AVEVANO ADOTTATO VERSO GLI ALTRI . ( Habacuc 2:15 ). Il riferimento in questo versetto non è al peccato dell'ubriachezza. Quel peccato è penoso e degradante, e sono veri amanti della loro specie che cercano di diminuire le sue devastazioni, di liberare gli uomini dalla sua schiavitù.

Si è rivelata una piaga per i figli degli uomini di tutte le età. I caldei erano famosi per questo; baldorie, banchetti, eccessi di vino, li hanno segnati lungo tutta la loro storia e segnano in modo particolare la fine della loro carriera. Il profeta, tuttavia, qui usava semplicemente questo vizio come simbolo per esporre vividamente il comportamento che i babilonesi avevano adottato nei confronti degli altri, e specialmente per indicare la loro inganno.

La bevanda annega la ragione e pone la sua vittima alla mercé di chiunque sia abbastanza meschino da approfittarsi di lui. E il pensiero che il profeta ha voluto trasmettere qui ( Habacuc 2:15 ) sembra essere che come un uomo, desiderando ferire un altro, lo persuade a prendere uno stimolante, e così, mentre professa buone intenzioni, realizza il suo scopo malvagio, così aveva I caldei inebriavano i poteri più deboli con professioni di amicizia e stima, attirandoli in un'alleanza e poi rivolgendosi a loro per la loro sconfitta e rovina. E procede a indicare-

II. IL CORSO DI DIO SAREBBE ADOTTARE VERSO LORO . ( Habacuc 2:16 , Habacuc 2:17 ). E in questo ha tracciato la punizione divina della loro iniquità. Vedeva profeticamente che:

1 . Come si erano approfittati degli altri, così altri avrebbero dovuto approfittare di loro ( Habacuc 2:16 ) e farli vergognare.

2 . Come avrebbero devastato il suo paese e portato in cattività il suo popolo, così in seguito sarebbero stati essi stessi ridotti al nulla e il loro impero sarebbe svanito dalle loro mani ( Habacuc 2:17 ; comp. Isaia 14:8 , in cui gli abeti e i cedri si rallegrano del rovesciamento di Babilonia). Il nostro profeta era rimasto perplesso al pensiero che i Caldei fossero gli strumenti della giustizia divina in riferimento al suo stesso popolo peccatore, ma il mistero si stava dissolvendo, e nel rovesciamento finale di Babilonia che qui prefigurava, tracciò un altro segno che “il Signore è giusto in tutte le sue vie”.—SDH

Habacuc 2:18

Culto, falso e vero.

Il profeta, nel raccontare i peccati dei caldei, ha infine ricordato l'idolatria prevalente tra loro. Pensò al tempio di Bel, "che proietta la sua ombra in lungo e in largo sulla città e sulla pianura", e al culto idolatrico di cui era il centro, e proruppe in parole espressive del massimo disprezzo e disprezzo, e poi chiuse il suo canto additando colui che solo è degno di ricevere la devota adorazione e la lode adorante di tutti gli abitanti della terra. Avviso-

I. LA SUA ESPOSIZIONE DI LA DEBOLEZZA E FOLLIA DI IDOLATRIA . ( Habacuc 2:18 , Habacuc 2:19 ).

1 . Ha fatto appello all'esperienza. Il suo stesso popolo era stato tristemente tradito nell'idolatria, ed egli chiese loro se ne avessero mai tratto profitto ( Habacuc 2:18 ).

2 . Ha fatto appello alla ragione. Il creatore di qualsiasi cosa deve necessariamente essere maggiore di quello che modella con le proprie mani e come risultato della propria abilità; quindi quale assurdo più grande potrebbe esserci che il creatore di un idolo muto riponga la sua fiducia nella cosa che ha formato ( Habacuc 2:18 )?

3 . Egli denunciò i sacerdoti idolatri, che, usando idoli muti come loro strumento, fecero di questi "maestri di menzogna" ( Habacuc 2:18 ).

4 . Ha dichiarato la disperazione derivante dal riporre fiducia in questi. "Guai a lui!" ecc. ( Habacuc 2:19 ).

5 . Indulse in una satira sprezzante ( Habacuc 2:19 ). Questo versetto può essere opportunamente paragonato all'ironia del discorso di Elia rivolto nel Carmelo ai profeti di Baal ( 1 Re 18:27 ). Il versetto è reso più efficacemente nella versione riveduta—

Guai a chi dice al bosco: Svegliati!
Alla pietra muta, alzati!
Questo insegnerà! Ecco, è ricoperto d'oro e d'argento:
e non c'è respiro in mezzo ad esso».

La debolezza e la follia dell'idolatria praticata nelle terre pagane è da noi prontamente ammessa; tuttavia siamo inclini a dimenticare che lo spirito idolatrico può prevalere anche tra coloro che sono circondati da influenze eminentemente spirituali. L'amore per l'estetica può portarci a diventare sensuali piuttosto che spirituali nel culto. L'attaccamento alla scienza può portarci a disprezzare il soprannaturale ea deificare la natura.

Il desiderio di successo mondano può comportare il nostro inchino nel tempio di Mammona; tanto che è ancora necessario il consiglio: "Figlioli, guardatevi dagli idoli" ( 1 Giovanni 5:21 ).

II. LA SUA PRESENTAZIONE DI GEOVA DI ESSERE SUPREMO E COME SOLO DIRITTO PER IL riverente OMAGGIO DI UMANE CUORI . "Ma il Signore è nel suo santo tempio: taccia davanti a lui tutta la terra".

1 . Il contrasto qui presentato è davvero sublime. Da idoli impotenti il ​​veggente eleva i suoi pensieri e dirige l'attenzione al Dio vivente.

2 . Il tempio di Gerusalemme era la dimora riconosciuta di Dio. Il profeta vide incombere in lontananza l'invasione del suo paese da parte degli idolatri caldei, seguita dalla distruzione del tempio e dalla profanazione di tutto ciò che riteneva così sacro in relazione ad esso. Tuttavia gli fu assicurato che attraverso tutti i prossimi cambiamenti Geova sarebbe rimasto il Sovrano e Controllore Supremo.

Non confinato a templi fatti con le mani, il loro rovesciamento non poteva influenzare il suo ruolo. "Il suo trono è nei cieli;" lì regna; e riempie il cielo e la terra, dominando l'universo, e guidando e sopraffacendo tutti al compimento dei suoi propositi onniscienti e amorevoli. "Il Signore è nel suo santo tempio".

3 . La nostra vera posizione come suoi servitori è quella di aspettare con reverenza davanti a lui, accondiscendendo alla sua volontà, confidando nella sua Parola, certi che, nonostante i misteri prevalenti, la fine rivelerà la sua saggezza e il suo amore. Ci dice: "Stai calmo e sappi che io sono Dio". Allora non si dica mormorio, anche quando le nuvole e le tenebre sembrano circondarlo; i processi del suo lavoro sono nascosti alla nostra debole vista, ma il problema è sicuro di rivendicare l'infallibile saggezza e l'infinita grazia della sua regola.

Felice l'uomo che è condotto dal dubbio alla fede, che, come questo veggente, cominciando con la lagnanza: "O Signore, fino a quando piangerò e tu non ascolterai!" ecc. ( Habacuc 1:2 ), è condotto, attraverso la calma riflessione e la santa comunione, a nutrire la convinzione che "il Signore è nel suo santo tempio e che tutta la terra deve tacere davanti a lui". —SDH

OMELIA DI D. TOMMASO

Habacuc 2:1

La missione morale dell'uomo nel mondo.

"Starò di guardia e mi metterò sulla torre, e starò a guardare per vedere cosa mi dirà e cosa risponderò quando sarò ripreso. E il Signore mi rispose e disse: Scrivi la visione, e rendilo chiaro sulle tavole, affinché possa correre colui che lo legge. Poiché la visione è ancora per un tempo fissato, ma alla fine parlerà e non mentirà; anche se tarda, aspettala, perché sicuramente verrà , non tarderà.

Il profeta, dopo il suo grido di supplica, riceve un comando divino di scrivere l'oracolo in caratteri semplici. perché era certo, anche se non sarebbe stato immediatamente adempiuto. Il primo verso è una specie di moologue. Il profeta tiene conversazione con se stesso; e decide di salire sulla sua torre di guardia, e cercare una rivelazione divina.Molti critici pensano che la torre di guardia non debba essere considerata come qualcosa di esterno, un luogo elevato che comanda un'ampia vista e un profondo silenzio, ma i recessi della propria mente, nella quale si ritirerebbe con devota contemplazione, userò le parole del testo per illustrare la missione morale dell'uomo nel mondo.Perché siamo in questo mondo? Sia le teorie che la condotta pratica degli uomini danno risposte diverse a questo importantissimo problema. Prenderò la risposta dal testo e osserverò:

I. LA NOSTRA MISSIONE QUI E ' PER RICEVERE LE COMUNICAZIONI DA L'ETERNA MENTE . "Starò di guardia e mi poserò sulla torre, e veglierò per vedere cosa mi dirà". Che l'uomo sia costituito e richiesto per ricevere comunicazioni dalla Mente Infinita, e che senza di essa non possa realizzare il suo destino, appare evidente dalle seguenti Considerazioni.

1 . Dalla sua natura di essere spirituale .

(1) Ha un istinto per questo. Chiama naturalmente il Dio vivente. Così come l'occhio è fatto per ricevere la luce, l'anima è fatta per ricevere il pensiero da Dio.

(2) Ha una capacità per questo. A differenza delle creature inferiori che ci circondano, possiamo ricevere le idee di Dio.

(3) Ne ha una necessità . Le idee di Dio sono i poteri vivificanti dell'anima.

2 . Dalla sua condizione di essere caduto . Il peccato ha escluso Dio dall'anima, ha creato una nuvola densa tra noi e lui.

3 . Dalla fine di Cristo ' di mediazione s . Perché Cristo è venuto nel mondo? Riunire l'anima umana e Dio, affinché il Signore “dimori tra gli uomini”.

4 . Dalle manifestazioni speciali di Dio per lo scopo . Dico speciale, perché la natura, la storia, il cuore e la coscienza sono gli ordini naturali di comunicazione tra l'umano e il Divino. Ma abbiamo qualcosa di più di questi: la Bibbia; questo è speciale . Qui egli parla all'uomo varie volte e in modi diversi, ecc.

5 . Dall'insegnamento generale della Bibbia. "Vieni ora, e ragioniamo insieme", ecc.; "Ecco, sto alla porta", ecc. Ma come riceveremo queste comunicazioni? Dobbiamo salire alla "torre" del pensiero tranquillo, serio e devoto, e lì dobbiamo "vegliare per vedere cosa dirà".

II. LA NOSTRA MISSIONE QUI E ' PER impartire COMUNICAZIONI DA L'ETERNA MENTE . "Scrivi la visione e rendila chiara su tavole, affinché possa correre chi la legge". Da ciò possiamo concludere che la scrittura è sia un'arte antica che divinamente sancita. Grazie a Dio per i libri! Che dobbiamo impartire oltre che ricevere è evidente:

1 . Dalla tendenza dei pensieri divini ad esprimersi. È nella natura delle idee religiose che lottano per essere espresse. Quello che abbiamo visto e sentito non possiamo non parlare.

2 . Dall'adattamento universale dei pensieri divini. I pensieri di Dio non sono destinati solo a certi individui o classi, ma a tutta la razza in tutte le generazioni.

3 . Dalla dipendenza spirituale dell'uomo dall'uomo. È il piano di Dio che l'uomo sia il maestro spirituale dell'uomo.

4 . Dall'insegnamento generale della Bibbia. Ciò che i profeti e gli apostoli ricevettero da Dio lo comunicarono. "Quando piacque a Dio di rivelare suo Figlio in me, subito non conferii con carne e sangue", ecc. ( Galati 1:16 ).

III. LA NOSTRA MISSIONE QUI E ' PER PRATICAMENTE REALIZZARE LE COMUNICAZIONI DA L'ETERNA MENTE . "Anche se tarda, aspettalo", ecc. I pensieri divini che riceviamo dobbiamo realizzare nella nostra vita quotidiana, praticamente da elaborare.

Ecco, allora, la nostra missione morale. Siamo qui, fratelli, per questi tre scopi; non solo per uno di loro, ma per tutti. Dio deve essere tutto per noi; deve riempire l'intera sfera del nostro essere, il nostro "tutto in tutto". Dobbiamo essere i suoi ascoltatori , ascoltando la sua voce in ogni cosa; dobbiamo essere il suo organo, trasmettendo agli altri ciò che lui ha trasmesso a noi; dobbiamo essere suoi rappresentanti, manifestandolo in ogni atto della nostra vita. Tutto ciò che diciamo e facciamo, i nostri sguardi e il nostro aspetto, devono essere raggi riflessi dal Padre delle luci.

CONCLUSIONE . Da questo argomento possiamo imparare:

1 . La ragionevolezza della religione. Che cos'è? Semplicemente per ricevere, propagare e sviluppare comunicazioni dalla Mente Infinita. Cosa può esserci di più sublimemente ragionevole di questo?

2 . La grandezza di una vita religiosa . Che cos'è? La ristrettezza, l'intolleranza, il bigottismo, l'egoismo di molti religiosi portano gli scettici a guardare alla religione con derisione. Ma cos'è? Essere un discepolo del Dio onnisciente, un ministro del Dio che tutto governa, un rappresentante del Dio tutto glorioso. C'è qualcosa di più grandioso?

3 . La funzione del cristianesimo. Che cos'è? Indurre, qualificare e mettere in grado gli uomini di ricevere, comunicare e vivere i grandi pensieri di Dio. —DT

Habacuc 2:4

Il ritratto di un uomo buono.

"Ecco, l'anima sua che è elevata non è retta in lui: ma il giusto vivrà per la sua fede". Se l'uomo la cui anima è rappresentata come "innalzato" si riferisce all'ebreo incredulo o al babilonese, è una questione irrisolta tra i critici biblici; e una questione di poco pratico momento. Prendiamo le parole come il ritratto di un brav'uomo.

I. UN UOMO BUONO È UN UOMO UMILE . Questo è implicito. La sua anima non è "innalzata". L'orgoglio non solo non fa parte della bontà morale, ma è essenzialmente nemica di essa. Si dice che sant'Agostino, interrogato: "Qual è il primo articolo della religione cristiana?" rispose: "Umiltà". "Qual è il secondo?" "Umiltà.

"E il terzo?" "Umiltà". Un cristiano orgoglioso è un solecismo. Jonathan Edwards descrive un cristiano come un "piccolo fiore come vediamo nella primavera dell'anno, basso e umile nel terreno, che apre il suo seno per i raggi del sole, rallegrandosi in un calmo rapimento, diffondendo intorno un dolce profumo e stando pacifico e umile in mezzo ad altri fiori." L'orgoglio è un ostacolo a ogni progresso, conoscenza e virtù, ed è ripugnante per il Santo "Egli resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili".

"Lascia via l'ambizione,

Per quel peccato caddero gli angeli; come può dunque l'uomo,
immagine del suo Creatore, sperare di vincere con esso?"

(Shakespeare.)

II. UN UOMO BUONO È UN UOMO GIUSTO . "Il giusto vivrà della sua fede". Essere buoni non è altro che essere giusti.

1 . Solo a me stesso . Fare il bene alle proprie facoltà e affetti come figli di Dio.

2 . Solo per offerte. Fare agli altri ciò che vorremmo che loro facessero a noi.

3 . Solo a Dio. L'Essere più gentile che ringrazia di più, l'Essere migliore che ama di più, l'Essere più grande che riverisce di più. Essere giusti con se stessi, la società e Dio: questa è religione.

III. UN BUON UOMO È UN UOMO CONFIDENTE . Vive "per la sua fede". Questo passaggio è una citazione! da Paolo in Romani 1:17 e Galati 3:11 ; è citato anche nella Lettera agli Ebrei ( Ebrei 10:38 ). Che cos'è la fede? Puoi avere una definizione migliore di quella che lo scrittore degli Ebrei ha dato nel capitolo undicesimo e nel primo versetto? — "La fede è la sostanza delle cose che si sperano, l'evidenza delle cose che non si vedono". Questa definizione risponde a tre cose.Romani 1:17, Galati 3:11, Ebrei 10:38

1 . Che le cose a cui è diretta la fede sono invisibili. "Cose che non si vedono." Queste cose includono cose che sono contingentemente invisibili e cose che sono essenzialmente invisibili, come il pensiero, la mente, Dio.

2 . Che alcune delle cose invisibili sono oggetti di speranza. "Cose sperate." L'invisibile ha molto che è molto desiderabile per noi: la società delle anime sante, la presenza del Cristo benedetto, le manifestazioni del Padre infinito, ecc.

3 . Che queste cose invisibili la fede si realizzi nella vita presente. "La sostanza delle cose sperate, l'evidenza delle cose non viste." La realizzazione dell'auspicio. Ora, è solo mediante questa fede che l'uomo può vivere una vita giusta in questo mondo; l'uomo che vive di vista deve essere ingiusto. Per essere giusto, deve vedere colui che è invisibile.—DT

Habacuc 2:5

Morale sbagliato: alcune sue fasi nazionali.

"Sì anche, poiché trasgredisce con il vino, è un uomo orgoglioso, che non sta a casa, colui che allarga il suo desiderio come l'inferno, ed è come la morte, e non può essere soddisfatto, ma raduna a sé tutte le nazioni e gli ammassa tutte le persone." Senza dubbio Abacuc fu insultato come gli altri profeti a causa delle sue terribili predizioni, come riportato nel capitolo precedente (versetti 6 e 11). Da questo versetto al diciannovesimo il profeta dispiega nuove visioni riguardanti i crimini nazionali commessi da Babilonia, e le conseguenti calamità nazionali che si avvicinano.

Questo versetto fornisce alcune delle fasi nazionali di errore morale così come sono apparse a Babilonia. Il male, come il bene, è uno in essenza, ma ha molte forme e fasi. I rami che nascono dalla radice, pur essendo pieni della stessa linfa, variano ampiamente per forma e colore. In questo verso abbiamo tre delle sue forme.

I. UBRIACHEZZA . "Egli trasgredisce con il vino;" o, come dicono alcuni, "inoltre, il vino è traditore". Questa è una delle forme più ripugnanti, irrazionali e perniciose che possa assumere. L'ubriachezza mette l'uomo o la donna assolutamente nelle mani di Satana, per fare ciò che vuole: mentire, giurare, derubare, uccidere e godersi il fango morale. "Un ubriaco è come uno sciocco, un pazzo, un annegato; una bevanda di troppo lo rende pazzo, la seconda strada e la terza lo annega" (Shakespeare).

È la maledizione dell'Inghilterra. Riempie i nostri ospizi di poveri, i nostri ospedali di pazienti, le nostre carceri di prigionieri, i nostri manicomi di pazzi, i nostri cimiteri di tombe. L'errore morale prese questa forma nell'antica Babilonia, e oggi assume questa forma in Inghilterra in misura spaventosa. Guai ai nostri legislatori, se non lo sopprimeranno con il braccio forte della legge! Nient'altro lo farà.

II. ALTEZZE . "È un uomo orgoglioso." Babilonia si ispirò a una superba insolenza. Si considerava la regina del mondo e guardava dall'alto in basso con sprezzante disprezzo tutte le altre nazioni della terra, anche il popolo ebraico, la razza eletta celeste. Nabucodonosor esprime lo spirito del regno e anche il suo, quando dice: "Non è questa grande Babilonia, che ho costruito per la casa del regno con la potenza della mia potenza e per l'onore della mia maestà?" ( Daniele 4:30 ).

Si suggerisce che l'amore per il vino dei caldei abbia avuto molto a che fare con lo sviluppo di questo spirito altezzoso. Leggiamo ( Daniele 5:1 .) che Baldassarre alla sua festa bevve vino con le migliaia dei suoi signori, i suoi principi, le sue mogli, le sue concubine. "Il vino è un beffardo;" inganna un mendicante facendogli credere di essere un signore. "La bevanda forte sta imperversando;" frusta le passioni in un'insolenza furiosa.

Si dice che il poeta Azio, sebbene fosse un nano, sarebbe stato raffigurato come un gigante di statura. L'orgoglio è un male che porta alla rovina. "L'orgoglio precede la distruzione e lo spirito superbo prima della caduta".

III. RAPACITÀ . Si suggeriscono due cose riguardo alla forma rapace che assunse a Babilonia.

1 . Era irrequieto. "Nessuno sta in casa." Non contento della propria grandezza, ricchezza e lussi, va da casa in cerca degli altri; esce in altri paesi per fucili e per derubare.

2 . È insaziabile. "Chi allarga il suo desiderio come l'inferno [cioè, 'come Sheol, la tomba'], ed è come la morte, e non può essere soddisfatto." "L'inferno e la distruzione", cioè la tomba e la morte, dice Salomone, "non sono mai piene". La tomba grida sempre di più, mentre i suoi inquilini si moltiplicano per milioni. La terra sembra avere fame e restare a bocca aperta per tutta la polvere che entra nelle strutture degli uomini.

Così avvenne con il despota babilonese, sebbene radunasse presso di sé tutte le nazioni e ammucchiasse presso di sé tutti i popoli, la sua avidità e ambizione rimasero insaziabili e insaziabili. "Questo", dice un vecchio scrittore, "è uno dei peccati più gravi della nostra terra, orgoglio insaziabile. Questo fa affitti cari e grandi multe; questo toglie tutto l'abito di molti poveri per aggiungere un merletto in più negli abiti dei ricco; questo riduce il salario dell'operaio e aggiunge molto al peso del suo lavoro.

Questa cupidigia fa mercato degli uffici e delle dignità spirituali e temporali, e toglie dal volto la virtù benemerita. Ciò corrompe la religione con le opinioni, la giustizia con le mazzette, la carità con la crudeltà; trasforma la pace in scisma e contesa, l'amore in complimento, l'amicizia in tradimento, e apre ancora di più la bocca dell'inferno e le dà appetito per più anime." Queste sono alcune delle forme che il torto morale assunse a Babilonia, come indicato in queste parole.

Ma queste non sono le uniche forme, come vedremo procedendo nel capitolo. L'errore morale non assume proprio queste forme qui in Inghilterra? Ebbrezza, superbia, rapacità: questi demoni mostrano le loro orribili forme ovunque e compiono le loro gesta demoniache in ogni ambito della vita. — DT

Habacuc 2:6

Errori nazionali che finiscono in disgrazie nazionali. n. 1.

"Non dovranno tutti costoro pronunciare contro di lui una parabola e un proverbio schernitore contro di lui, e dire: Guai a chi accresce ciò che non è suo! fino a quando? e a chi si cosparge di argilla densa! Non si alzeranno all'improvviso che ti morderà e ti sveglierai che ti molesterà, e tu sarai per loro bottino?" ecc. In questi versetti, fino al diciannovesimo compreso, il profeta denuncia ai caldei e ai babilonesi cinque diversi guai.

Uno per il loro orgoglio e insaziabilità ( Habacuc 2:6 ); un altro per la loro cupidigia, ecc.; che sarebbe diventata la causa della loro corruzione ( Habacuc 2:9 ); un altro per i mezzi sanguinosi e crudeli che avevano impiegato per soddisfare la loro sete di acquisire beni non loro ( Habacuc 2:12 ); e quarto, per la loro malvagità, ecc.; che sarebbe stato loro ricompensato ( Habacuc 2:15 ); e il quinto, per la loro fiducia negli idoli, cosa che ritornerebbe a loro vergogna ( Habacuc 2:18 , Habacuc 2:19 ). Prenderemo ciascuna delle cinque sezioni separatamente sotto il titolo, Errori nazionali che terminano in disgrazie nazionali. Avviso-

I. GLI TORTI NAZIONALI .

1 . Accumulo disonesto. "Guai a chi accresce ciò che non è suo!" Babilonia si è arricchita. I suoi tesori erano vari e quasi inesauribili. Ma da dove vengono? Sono venuti da un'industria onesta? Erano il prodotto domestico di un lavoro diligente e giusto? No; da altre terre. Sono stati strappati ad altri paesi con la violenza e la frode. Anche i vasi d'oro e d'argento usati alla festa reale furono portati fuori dal tempio che era a Gerusalemme.

"Non più", dice un vecchio scrittore, "di quello che abbiamo è da ritenere nostro di quello che ci è venuto onestamente. Né sarà nostro a lungo, perché la ricchezza ottenuta dalla vanità diminuirà presto". Porta via la ricchezza illecita delle nazioni d'Europa - ricchezza ottenuta con l'inganno e la violenza - e quanto saranno impoverite! Quanta della nostra ricchezza nazionale è arrivata a noi onestamente? Una questione che merita l'indagine imparziale di ogni uomo, e alla quale prima o poi bisogna addentrarsi.

2 . Materialismo dominante. "E a colui che si cosparge di argilla spessa." Sebbene alcuni rendano questo "si carica di molti impegni", la nostra versione, che dà la parola "argilla", coprirà tutto. Il desiderio ardente e insaziabile di Babilonia era per la ricchezza materiale ; e gli uomini o la nazione che riescono in questo, si caricano solo di "argilla spessa". È un male che gli spiriti morali siano carichi di " argilla spessa" .

"Guarda l'uomo individuale che così coccola i suoi appetiti animali fino a diventare un Falstaff. Il suo spirito è carico di "argilla spessa". argilla spessa." Ah me! quanti milioni si possono trovare in tutti i paesi civili che sono sepolti in "argilla spessa"! L'argilla è tutto per loro.

3 . Vasto saccheggio. "Hai rovinato molte nazioni". La prima monarchia di cui leggiamo nella Sacra Scrittura è quella degli Assiri, iniziata da Ninus, di cui Ninive prese il nome, e da Nimrod, che le storie chiamano Belus, e dopo di lui successe a Semiramis sua moglie. Questa monarchia crebbe, con continue guerre e violenze contro i loro vicini, ad un'altezza e ad una forza superiori; sicchè l'esaltazione di quella monarchia fu la rovina di molte nazioni, e questa monarchia durò, come alcuni scrivono, annos 1300.

4 . Violenza spietata. "Per il sangue degli uomini e per la violenza del paese, della città e di tutti i suoi abitanti". "I termini 'uomini', 'terra', 'terra', 'città'", dice Henderson, "devono essere intesi in generale, non limitati agli ebrei, al loro paese e alla sua metropoli". Quali oceani di sangue di tutti i paesi furono versati da questi spietati tiranni di Babilonia!

II. I DISTURBI NAZIONALI . Tutti questi torti, come tutti gli altri torti, vanno incontro a guai. I crimini portano a calamità. Quali sono i guai connessi a questi torti, come indicato in questi versetti?

1 . Il disprezzo dei feriti. "Tutti costoro non faranno contro di lui una parabola e un proverbio schernitore contro di lui, e diranno: Guai a chi accresce ciò che non è suo! fino a quando? ea chi si cosparge di argilla spessa!" Il guaio viene fuori in una canzone di scherno, che continua fino alla fine del capitolo. La disonestà e il basso animalismo devono sempre far sprofondare le persone tra le quali prevalgono nell'amaro disprezzo.

Difficilmente può esserci qualcosa di più doloroso del disprezzo degli altri quando si sente di essere meritato. Essere derisi, derisi, ridicolizzati, disprezzati, non è questo amaramente affine? Geremia ha predetto che una parte della punizione dovrebbe essere che dovrebbe essere deriso per disprezzare.

2 . La vendetta dei viziati. "Poiché hai depredato molte nazioni, tutto il resto del popolo ti spoglierà". Ecco la rappresaglia: saccheggio per saccheggio, sangue per sangue. La retribuzione divina spesso ripaga l'uomo con la sua stessa moneta. "Con quale misura misurate, sarà misurata di nuovo a voi".

CONCLUSIONE . Sempre sotto la retta amministrazione del Cielo, le sofferenze calpestano da vicino i torti. Più certamente di quanto le onde dell'oceano seguano la luna, la sofferenza deve seguire il peccato. Ad ogni delitto è legata una maledizione, ad ogni peccato una sofferenza, ad ogni torto un dolore. Assicurati che "i tuoi peccati ti scopriranno".—DT

Habacuc 2:9

Errori nazionali che finiscono in disgrazie nazionali. n. 2.

"Guai a colui che brama una malvagia cupidigia verso la sua casa, per porre il suo nido in alto, per essere liberato dal potere del male! Tu hai proposto vergogna alla tua casa, sterminando molte persone, e hai peccato contro la tua anima. Poiché la pietra griderà dal muro e la trave del legno le risponderà». Avviso-

I. GLI TORTI NAZIONALI QUI INDICATI .

1 . Bramare i beni degli altri. "Guai a colui che brama una malvagia cupidigia verso la sua casa!" "Una malvagia cupidigia!" C'è una buona cupidigia. Ci è comandato di "desiderare ardentemente i doni migliori" ( 1 Corinzi 12:31 ). Ma avere fame di quelle cose che non sono nostre, ma proprietà di altri, e ciò per la nostra gratificazione e glorificazione, è il peccato che è proibito nel Decalogo, che è denunciato nel Vangelo come peccato capitale, e che è rappresentato come escluso dal regno dei cieli. L'uomo avido è un ladro nello spirito e nella realtà.

2 . Confidare in false sicurezze . Così «per porre in alto il suo nido, per liberarsi forse dal potere del male». L'immagine è di un'aquila ( Giobbe 39:27 ). Si intende la cittadella reale. I Caldei costruirono alte torri come i fondatori di Babele, per essere liberati dal potere del male. Cercavano protezione, non nel Creatore ma nella creatura, non nei mezzi morali ma materiali.

Così le nazioni stolte hanno sempre agito e agiscono tuttora; confidano negli eserciti e nelle flotte, non nella giustizia, nella verità e in Dio. Un carattere morale costruito sulla giustizia, la purezza e la benevolenza universale è l'unica difesa giusta e sicura delle nazioni. "Anche se ti esalti come l'aquila e anche se poni il tuo nido contro le stelle, là ti farò scendere, dice il Signore" ( Abdia 1:4 ).

3 . Peccare contro l'anima. "E hai peccato contro la tua anima", o contro te stesso. In verità, tutto il male è un peccato contro se stessi, un peccato contro le leggi della ragione, della coscienza e della felicità. "Chi pecca contro di me offende la propria anima". Questi sono alcuni dei torti impliciti in questi versetti. Ahimè! non sono confinati a Babilonia o ad alcuno degli antichi regni. Sono troppo diffusi in tutti i regni moderni della terra.

II. I DISTURBI NAZIONALI QUI INDICATI . "Guai a colui che brama una malvagia cupidigia verso la sua casa!" ecc. Qual è il dolore connesso a questi mali? È contenuto in queste parole: "La pietra griderà dal lamento e la trave del legno risponderà". La loro coscienza sporca doterà i materiali morti delle loro stesse dimore della lingua per denunciare con tuono le loro azioni di rapacità e sangue.

Personificazione sorprendente questa! Le stesse pietre del tuo palazzo e le travi del legno ne daranno testimonianza. "Nota", dice Matthew Henry, "quelli che fanno del male al loro prossimo fanno un torto molto più grande alla loro stessa anima. Ma se il peccatore si dichiara, 'Non colpevole', e pensa di aver gestito le sue frodi e la sua violenza con tanta arte e l'espediente che non possono essere provati su di lui, sappia che se non ci sono altri testimoni contro di lui, la pietra griderà contro di lui dal muro e la trave del legno del tetto risponderà , secondo esso, lo testimonierà, che il denaro e i materiali con cui costruì la casa furono ottenuti ingiustamente (versetto 11).

Le pietre e il legno grideranno vendetta al Cielo, come l' intera creazione geme sotto il peccato dell'uomo, e aspetta di essere liberata da quella schiavitù della corruzione. " Osserva:

1 . Quella mente conferisce a tutti gli oggetti che una volta l'hanno impressa un mistico potere di suggestione. Chi non ha sentito questo? Chi non lo sente tutti i giorni? L'albero, la casa, la strada, il viottolo, il ruscello, il prato, la montagna, che una volta hanno toccato la nostra coscienza, raramente non riescono a far nascere in noi pensieri ogni volta che veniamo nuovamente in contatto con loro. Sembra che la mente abbia dato parte di sé a tutti gli oggetti che un tempo l'hanno impressionata.

Quando rivisitiamo, dopo anni di assenza, le scene dell'infanzia, tutti gli oggetti che ci hanno colpito in quei primi giorni sembrano risuonare e ravvivare i pensieri ei sentimenti dei nostri giovani cuori. Quindi, quando lasciamo un luogo che di persona non potremo mai rivisitare, siamo ancora legati ad esso da un legame indissolubile. Anzi, lo portiamo con noi e lo riproduciamo nella memoria.

2 . Quella mente dà a quegli oggetti che ci hanno impressionato quando nel commettere un peccato un terribile potere di avviare ricordi di rimorso. Questo è un dato di fatto, ahimè! tutti sono coscienti. E quindi quelle pietre e quei legni, rubati ad altre persone, che andarono a costruire i palazzi, i templi e le dimore in Babilonia, non mancherebbero di parlare con tuono alle coscienze impure di coloro che li ottenevano con violenza o frode. Non è necessaria una testimonianza personale intelligente per provare la colpevolezza di un peccatore. Tutte le scene della sua vita cosciente vocalizzano la sua colpa.—DT

Habacuc 2:12

Errori nazionali che finiscono in disgrazie nazionali. Numero 3.

"Guai a colui che costruisce una città con il sangue e rende stabile una città con l'iniquità! Ecco, non è forse dal Signore degli eserciti che il popolo lavorerà nel medesimo fuoco, e il popolo si stancherà per la stessa vanità? Poiché il popolo la terra sarà piena della conoscenza della gloria del Signore, come le acque coprono il mare». Avviso-

I. LA NAZIONALE TORTI INDICATO IN QUESTI VERSI . Il grande errore a cui si fa riferimento in questi versetti è l'accumulo di guadagni con mezzi malvagi. "Guai a colui che costruisce una città con il sangue e rende stabile una città con l'iniquità!" In sé non c'è nulla di sconveniente nel costruire città, fondare città e accumulare ricchezze. In effetti, tutte queste cose sono legittime e desiderabili. Ma si afferma che lo fecero questi babilonesi:

1 . Per violenza. "Con il sangue". Le vite degli uomini sono state sacrificate allo scopo. "Per iniquità". La giustizia è stata oltraggiata nello sforzo.

2 . Per crudeltà. "Lavoro nel fuoco stesso." Questi errori li abbiamo già spiegati nelle sezioni precedenti. (Ma vedi una diversa spiegazione del "lavoro nel fuoco" nell'Esposizione.)

II. LE NAZIONALI DISGRAZIE INDICATI IN QUESTE PAROLE . Qual è il guaio? Disapprovazione di. Dio.

1 . Questi torti sono contrari alla sua natura. "Non è del Signore degli eserciti?" o, come lo rende Keil, "Non è visto da Geova degli eserciti che il popolo si stanca per il fuoco, e le nazioni si esauriscono dalla vanità?" Non lo desidera. Anzi, è ostile alla sua volontà, dispiace alla sua natura. Il benevolo Creatore è contro ogni ingiustizia sociale e crudeltà. La sua volontà è che gli uomini "facciano agli altri ciò che vorrebbero che gli uomini facessero a loro".

2 . Questi torti sono contrari al suo proposito per il mondo. Il suo scopo è che "la terra sia piena della conoscenza della gloria del Signore". A tal fine deve essere distrutto il regno del mondo che gli è ostile. "Questa promessa", dice Keil, "comporta una minaccia diretta contro i caldei, la cui gloria usurpata deve essere distrutta affinché la gloria dell'universo possa riempire tutta la terra". Che prospettiva gloriosa!

(1) Questo mondo, in futuro, godrà della più grande benedizione. Cos'è quello? La conoscenza della gloria di Dio. La conoscenza in sé è una benedizione. L'anima senza di essa non è buona ( Proverbi 19:2 ). Non è la mera conoscenza delle opere di Dio. Questo ha un valore indicibile. Non solo la conoscenza di alcuni attributi di Dio. Questo ha ancora un valore maggiore. Ma la conoscenza della gloria di Dio, che significa la conoscenza di Dio stesso, «il conoscere è la vita eterna».

(2) Questo mondo, in futuro, godrà della più grande benedizione nella più grande abbondanza. "Come le acque coprono il mare." Inonderà tutte le anime con la sua radiosità celestiale e trasportatrice. —DT

Habacuc 2:15

Errori nazionali che finiscono in disgrazie nazionali. n. 4.

"Guai a colui che dà da bere al suo prossimo, che gli mette la tua bottiglia e fa ubriacare anche lui, affinché tu possa guardare la loro nudità! Tu sei pieno di vergogna per la gloria: bevi anche tu e lascia che il tuo prepuzio sia scoperto: la coppa della mano destra del Signore sarà rivolta a te, e vomiti vergognosi saranno sulla tua gloria", ecc. "Questo", dice Henderson, "è l'inizio della quarta strofa.

Sebbene l'idea della condotta spudorata degli ubriaconi qui raffigurata possa essere stata presa in prestito dai modi dissoluti della corte babilonese, tuttavia il linguaggio non deve essere preso alla lettera, come se il profeta stesse descrivendo tali modi, ma, come mostra il seguito, si applica allegoricamente allo stato di stupore, prostrazione ed esposizione a cui le nazioni conquistate furono ridotte dai Caldei (vedi Isaia 51:17 ; e comp. Salmi 75:8 ; Geremia 25:15 ; Geremia 49:12 ; Geremia 51:7 ; Ezechiele 23:31 , Ezechiele 23:32 ; Apocalisse 14:10 ; Apocalisse 16:19 ; Apocalisse 18:6 ). Avviso -

I. GLI TORTI NAZIONALI . Quali sono i torti a cui si fa riferimento in questo passaggio?

1 . La promozione dell'ubriachezza. "Guai a chi dà da bere al suo prossimo!" I Babilonesi non erano solo ubriaconi, ma promotori dell'ubriachezza. La stessa notte in cui si avverò questa profezia, Baldassarre bevve vino con mille dei suoi signori. Più di una volta in queste omelie abbiamo dovuto caratterizzare e denunciare questo peccato. Chi sono i promotori dell'ubriachezza? Birraii, distillatori, tavernieri e, mi dispiace aggiungere, medici, i quali, con poche eccezioni, raccomandano bevande inebrianti. Così facendo questi uomini infliggono all'umanità mille volte tanto male quanto possono compiere il bene.

2 . La promozione dell'ubriachezza implica l'indecenza. "Affinché tu possa guardare la loro nudità". È la tendenza dell'ubriachezza a distruggere ogni senso di decenza. Un ubriacone, maschio o femmina che sia, perde ogni senso di vergogna.

II. I DISTURBI NAZIONALI . "Guai a colui che dà da bere inebriante! Che cosa accadrà a quella gente?

1 . Disprezzo. "Tu sei pieno di vergogna per la gloria! la coppa della destra del Signore sarà rivolta a te". Come i caldei avevano trattato le nazioni che avevano conquistato nel modo più disgustoso, così anche loro avrebbero dovuto essere trattati allo stesso modo. "Con quale misura misurate, sarà misurata di nuovo a voi".

2 . Violenza . "Poiché la violenza del Libano ti coprirà". Spogliato di ogni figura, il significato di ciò è che le sofferenze che Babilonia inflisse alla Palestina, qui rappresentata dal Libano, sarebbero tornate a loro. Ecco la vendetta. Babilonia aveva dato la coppa dell'ubriachezza, e in cambio avrebbe dovuto ricevere la coppa del furore e del disprezzo. —DT

Habacuc 2:18 , Habacuc 2:19

Errori nazionali che finiscono in disgrazie nazionali. n. 5.

"Che giova l'immagine scolpita che il suo creatore l'ha scolpita; l'immagine fusa, e un maestro di menzogne, che l'autore della sua opera vi confida, per fare idoli muti? Guai a colui che dice al legno: Svegliati; a la pietra muta, Alzati, insegnerà! Ecco, è ricoperta d'oro e d'argento, e non c'è respiro in mezzo ad essa». Abbiamo detto che il profeta denuncia ai caldei, in Habacuc 2:6 di questo capitolo, cinque diversi mali di natura terribilissima.

Ne abbiamo notati quattro. Questo è il quinto e l'ultimo; ed è denunciato a causa della loro idolatria. Non abbiamo visto nessuna traduzione del testo più fedele all'originale di questa, la Versione Autorizzata. La nota di Henderson sul testo merita di essere citata. "Questi versi espongono la follia dell'idolatria, alla quale i Babilonesi erano totalmente dediti. Si potrebbe supporre, da tutte le altre strofe che sono state introdotte da un denunciante הוי, 'guai!' che qui è avvenuta una trasposizione, e che il versetto diciannovesimo dovrebbe essere letto prima del diciottesimo, e Green li ha così inseriti nella sua traduzione.

Ma c'è un. manifesta correttezza nell'anticipare l'inutilità degli idoli, in stretta connessione con quanto il profeta aveva appena annunciato riguardo alla caduta di Babilonia, prima di denunciare gli stessi loro adoratori». può dire, è universalmente denunciato dai professori di cristianesimo ovunque Non abbiamo bisogno di usare una parola per esporre la sua assurdità e le sue abominazioni morali.

Ma il suo spirito dilaga in tutta la cristianità, dilaga in tutte le "Chiese cristiane", come vengono chiamate; ed è lo spirito, non la forma, la parte colpevole e dannata dell'idolatria. Solleviamo, quindi, tre osservazioni da questi versetti.

I. CHE UOMINI SPESSO DARE ALLA L'OPERE DI LORO PROPRIE MANI DEI devozioni CHE APPARTENGONO AL DIO . Questi antichi idolatri caldei dedicavano la loro devozione all'"immagine scolpita" e all'"immagine fusa" che gli uomini avevano scolpito nel legno e nella pietra o modellato dai metalli fusi.

Adoravano le opere delle loro stesse mani. Hanno fatto dèi delle loro stesse produzioni. Questo fu tutto ciò che fecero; e gli uomini d'Inghilterra, di regola, non fanno la stessa cosa? Cedono la loro devozione alle opere delle loro stesse mani. Può essere ricchezza, fama, moda, piacere o potere. E 'tutto lo stesso. Le simpatie degli uomini nella loro forte corrente sono rivolte a Dio oa qualcos'altro? Spendono la maggior parte del loro tempo e la maggior parte delle loro energie al servizio dell'Eterno, o al servizio di se stessi? Questa è la domanda; e la risposta è troppo palpabile all'occhio di ogni pensatore spirituale.

Exeter Hall può "piangere e urlare" sull'idolatria prevalente in India, Cina e altre parti pagane; ma anime pensose, simili a Cristo, versano nel silenzio e nella solitudine le loro lacrime sulla terribile idolatria che regna ovunque nel loro paese.

II. CHE UOMINI SPESSO GUARDA AL L'OPERE DI LORO PROPRIE MANI PER UN BENEDIZIONE CHE DIO SOLO CAN elargire .

Questi vecchi idolatri dicevano al "bosco, Svegliati; alla pietra muta, Alzati!" Invocavano le forme morte che loro stessi avevano creato, per aiutarli, per dar loro sollievo, per renderli felici. Ora, è vero che gli uomini non dicono preghiere formali alla ricchezza, o alla moda, o alla fama, o al potere; eppure a costoro cercano con tutta l'anima la felicità. La preghiera di un uomo è l'aspirazione profonda della sua anima, e questa aspirazione profonda è rivolta ovunque a queste divinità morte; gli uomini chiedono la felicità agli oggetti che sono incapaci di darla come gli dèi senza fiato del paganesimo.

"Non c'è proprio respiro in mezzo a tutto questo." Gli uomini che cercano la felicità in uno di questi oggetti sono come i devoti di Baal, che dalla mattina alla sera chiedevano aiuto, e nessun aiuto arrivava.

III. CHE IN TUTTO QUESTO GLI UOMINI comportare SU SE STESSI LE DISGRAZIE DELLA indignato STAGIONE E GIUSTIZIA . "Guai a colui che dice al legno: Svegliati; alla pietra muta, Alzati!"

1 . È il dolore della ragione oltraggiata. Quale aiuto potevano aspettarsi dall'"immagine fusa e insegnante di menzogne"? Quale risposta potevano aspettarsi dagli "idoli muti" che loro stessi si erano fatti? Quale sollievo da alcuno degli idoli, sebbene rivestiti d'oro e d'argento? "Non c'è proprio respiro in mezzo a tutto questo." Com'è irrazionale tutto questo! Altrettanto irragionevole è che gli uomini cerchino la felicità in qualsiasi opera dei loro gruppi, e in qualsiasi essere o in qualsiasi oggetto indipendente da Dio.

2 . È il dolore della giustizia insultata. Che cosa ha detto Dio? "Non avrai altri dei davanti a me;" "Non adorerai alcuna immagine scolpita;" "Tu mi amerai con tutto il tuo cuore", ecc. Tutta questa devozione, quindi, alle opere delle nostre mani, o a qualsiasi altra creatura, è un'infrazione all'obbligo cardinale dell'uomo. "Un uomo deruberà Dio?" Andate, dunque, dagli uomini di 'Change, che cercano la felicità dalla ricchezza - agli uomini nelle scene di divertimenti alla moda e mondani, che cercano la felicità dalle indulgenze sensuali e dagli applausi mondani - e tuonate: "Guai a colui che dice a il bosco, Svegliati; alla pietra muta, Alzati!"

"E ancora da lui ci allontaniamo,

E riempi i nostri cuori di cose senza valore

I fuochi dell'avarizia sciolgono l'argilla,

E avanti l'idolo nasce!

La fiamma dell'ambizione e il calore della passione

Per mirabile alchimia trasmuta

Le scorie della terra, per allevare qualche bruto dorato

Per riempire il seggio di Geova."
(Clinch.)

—DT

Habacuc 2:20

Silenzio nel tempio,

"Il Signore è nel suo santo tempio: taccia davanti a lui tutta la terra". "In stridente contrasto", dice il dottor Henderson, "con l'assoluto nihilum degli idoli, Geova è qui presentato, alla fine di tutta la profezia, come l'invisibile Signore di tutti, che occupa il suo tempio celeste, da dove è sempre pronto a interporre la sua onnipotenza per la liberazione e la protezione del suo popolo e la distruzione dei suoi nemici (comp.

Isaia 26:21 ). Un tale Dio diventa tutto da adorare in solenne e profondo silenzio ( Salmi 76:8 ; Salmi 76:9 ; Sofonia 1:7 ; Zaccaria 2:13 )." Prendiamo queste parole come suggerire tre grandi temi di pensiero.

I. L' UNIVERSO È IL TEMPIO DI DIO . Gli uomini praticamente ignorano questo fatto. Per alcuni il mondo è solo una grande fattoria per produrre cibo; ad altri, un grande mercato in cui scambiare merci per accumulare ricchezza; ad altri, una grande cassa contenente minerali preziosi che devono essere raggiunti con il lavoro, sbloccati e portati al mercato; per gli altri, una grande sala da ballo in cui ballare, giocare e divertirsi in un divertimento sensuale.

Solo pochi lo considerano un tempio. Ma pochi calpestano il suo suolo con passi riverenti, sentendo che tutto è terreno sacro. Che tempio è! quanto è vasto! com'è magnifico in architettura! quanto sono emozionanti i suoi appelli nazionali!

II. IL TEMPIO E ' PIENA CON LA DIVINA PRESENZA . "Il Signore è nel suo santo tempio". Egli è in esso, non solo come è un re nel suo regno o l'operaio nelle sue opere; ma egli è in essa come l'anima è nel corpo, fonte della sua vita, sorgente delle sue attività.

A differenza dell'architetto umano, non ha costruito la casa e l'ha lasciata; a differenza dell'autore, non ha scritto il suo volume e ha lasciato che il suo libro raccontasse la propria storia; a differenza dell'artista, non ha lasciato i suoi quadri o la sua scultura in piedi morto nella sala. Egli è in tutto, non come una semplice influenza , ma come una Personalità assoluta e onnipotente . "Non riempio il cielo e la terra? dice il Signore".

III. LA SUA PRESENZA NEL GRANDE TEMPIO RICHIEDE IL SILENZIO . "Stai zitto davanti a lui." Sembrerebbe come se la natura divina si ribellasse alle spacconate e al rumore. Come si muove sereno nella natura ! Come la primavera della vita universale sorge dalla morte senza alcun rumore, e come la miriade di sfere del cielo rotolano con velocità più che fulminea in un silenzio sublime.

Con quanta serenità si muove in Cristo! Non fece udire la sua voce nelle strade. La sua presenza, coscientemente realizzata, genererà nell'anima sentimenti troppo profondi, troppo teneri per parlare. Se l'Eterno fosse sentito consapevolmente dalla razza oggi, tutti i suoni umani che riempiono l'aria e attutiscono le orecchie degli uomini verrebbero zittiti in un profondo silenzio.

"Mai con squilli di tromba

E le ruote dei carri della fama

I servi e i figli dell'Altissimo

I suoi oracoli proclamano;

Ma quando vengono pronunciate le verità più grandi,

E quando le profondità più sante sono agitate,

Quando il nostro Dio stesso si avvicina,

Si sente la voce calma e sommessa.

Ha sigillato il suo con il silenzio:

I suoi anni che vanno e vengono,

Portando ancora le loro potenti misure

Di gloria e di dolore,

Hai sentito una nota di trionfo?

Proclamare il loro corso iniziato?

Una voce o una campana danno la notizia

Quando il loro ministero è finito?"

—DT

Continua dopo la pubblicità