Introduzione.
§ 1. SULLA PERSONALITÀ DI ISAIA

Nome di Isaia . Il nome portato da questo grande profeta era in realtà Yesha ' -yahu , che significa "la salvezza di Geova". Il nome non era raro. Fu portato da uno dei capi dei cantori al tempo di Davide ( 1 Cronache 25:3 , 1 Cronache 25:15 ), da un levita dello stesso periodo ( 1 Cronache 26:25 ), da uno dei capi che tornarono a Gerusalemme con Esdra ( Esdra 8:7 ), da un Beniaminita menzionato in Neemia ( Nehemia 11:7 ) e altri.

La forma può essere paragonata a quella di Khizki-yahu , o Ezechia, che significava "la forza di Geova", e Tsidki-yahu , o Sedechia, che significava "la giustizia di Geova". Era uno di singolare appropriatezza nel caso del grande profeta, poiché "la salvezza di Geova" era l'argomento che Isaia era stato incaricato di esporre in modo speciale.

I suoi genitori e la sua famiglia . Isaia era, come ci dice ripetutamente ( Isaia 1:1 ; Isaia 2:1 ; Isaia 13:1 , ecc.), "il figlio di Amoz". Questo nome non va confuso con quello del profeta Amos, dal quale differisce sia nella lettera iniziale che in quella finale. Amoz, secondo una tradizione ebraica, era fratello del re Amazia; ma questa tradizione difficilmente può essere autentica, poiché renderebbe Isaia troppo vecchio.

Probabilmente Amoz non era un uomo di alta distinzione, dal momento che non viene mai menzionato se non come padre di Isaia. Isaia era sposato e sua moglie era conosciuta come "la profetessa" ( Isaia 8:3 ), il che, tuttavia, non implica necessariamente che il dono profetico le fosse stato conferito. Potrebbe essere stato, come è stato per Debora ( Giudici 4:4 ) e Ulda ( 2 Re 22:14-12 ); oppure potrebbe essere stata chiamata "la profetessa" semplicemente perché era la moglie del "profeta" ( Isaia 38:1 ). Isaia ci dice che ebbe due figli, Shear-jashub e Maher-shalal-hash-baz, i cui nomi sono collegati al suo ufficio profetico. Shear-jashub era il maggiore dei due di molti anni.

La sua data . Il profeta ci dice di aver "visto una visione riguardo a Giuda ea Gerusalemme ai giorni di Uzzia, Iotam, Acaz ed Ezechia" ( Isaia 1:1 ). Ne deriverebbe che, anche se avesse iniziato la sua carriera profetica già all'età di vent'anni, doveva essere nato vent'anni prima della morte di Uzzia, ovvero nel 779 aC. Certamente visse fino al quattordicesimo anno di Ezechia , o B.

C. 715, e probabilmente sopravvisse a quel monarca, che morì nel 699-8 aC. Non è improbabile che fosse anche contemporaneo per alcuni anni di Manasse, figlio di Ezechia; così che possiamo, forse, assegnargli, congetturalmente, lo spazio tra il 780 aC e il 690 aC, che gli darebbe una vita di novant'anni.

La sua posizione . Che Isaia fosse un ebreo di buona posizione, residente a Gerusalemme, e ammesso a rapporti familiari con i monarchi ebrei, Achaz ed Ezechia, è sufficientemente evidente ( Isaia 7:3 ; Isaia 37:21 ; Isaia 38:1 ; Isaia 39:3 ). Non è chiaro se sia stato allevato o meno nelle "scuole dei profeti"; ma doveva aver ricevuto la sua chiamata in tenera età, probabilmente quando aveva circa vent'anni. Che fosse storiografo alla corte ebraica durante il regno di Iotam, e di nuovo durante il regno di Ezechia, appare dal Secondo Libro delle Cronache ( 2 Cronache 26:22 ; 2 Cronache 32:32 ).

In questa veste scrisse un resoconto del regno di Uzzia, e anche uno del regno di Ezechia per il "Libro dei Re". Potrebbe anche aver scritto resoconti dei regni di Iotam e Acaz, ma questo non è affermato. Il suo ufficio principale era quello di profeta, o predicatore sia del re che del popolo; e la composizione delle sue numerose ed elaborate profezie, che sono poesie di alto ordine, deve avergli fornito una continua occupazione. Non è certo che possediamo tutte le sue profezie; poiché il libro, così come ci è pervenuto, ha un carattere frammentario e sembra una raccolta.

La sua chiamata . Isaia riferisce, nel suo sesto capitolo, una chiamata molto solenne che ricevette da Dio "nell'anno in cui morì il re Uzzia". Alcuni pensano che questa fosse la sua chiamata originale all'ufficio profetico. Ma la maggioranza dei commentatori è di parere diverso. Notano che la chiamata originale di un profeta, ove registrata, occupa naturalmente il primo posto nella sua opera, e che non vi è alcuna ragione concepibile per cui Isaia abbia rimandato al suo sesto capitolo un resoconto di un evento che ex hypothesi ha preceduto il suo primo.

Ne seguirebbe che la chiamata originale del profeta non è registrata, come nel caso della maggior parte dei profeti; ad es . Daniele, Gioele, Amos, Abdia, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia.

La sua carriera profetica . La carriera di Isaia come profeta iniziò, come ci dice, durante il regno del re Uzzia, o Azaria. È una supposizione ragionevole che sia iniziata alla fine del regno di quel monarca, ma ancora un anno o due prima della sua fine. Uzzia era a quel tempo un lebbroso e "dimorava in diverse case", suo figlio Jotham era reggente e aveva la direzione degli affari ( 2 Re 15:5 ; 2 Re 2 Cronache 27:21).

Le prime profezie di Isaia (Isaia 1-5) furono probabilmente scritte in questo periodo. "Nell'anno in cui morì il re Uzzia" ( Isaia 6:1 ) — probabilmente, ma non certamente, prima della sua morte — Isaia vide la visione riportata in Isaia 6 e ricevette così una nuova designazione al suo ufficio in circostanze della più profonda solennità . È notevole, tuttavia, che non possiamo assegnare nessuno dei suoi scritti esistenti, eccetto Isaia 6 , al prossimo periodo di sedici anni.

Apparentemente, durante il regno di Jotham rimase in silenzio. Ma con l'avvento del mare di Iotam, Acaz, padre di Ezechia, iniziò un periodo di attività profetica. Le profezie da Isaia 7:1 a Isaia 10:4 hanno una connessione strutturale e un'unità di intenti che le uniscono in un unico corpo, e appartengono manifestamente alla porzione del regno di Acaz quando fu impegnato nella guerra siro-efraimita .

Una profezia in Isaia 14 . (vers. 28-32) è assegnato dallo scrivente all'ultimo anno dello stesso re. Finora l'energia profetica di Isaia era stata, apparentemente, discontinua e spasmodica, ma da quel momento in poi continuò a fluire in un flusso continuo e costante. Ci sono motivi sufficienti per assegnare al regno di Ezechia l'intera serie di profezie che seguono Isaia 10:5 , con l'unica eccezione del breve "Farso della Palestina", datato nell'ultimo anno di Acaz.

I contenuti di queste profezie tendono a diffonderle nei diversi periodi del regno di Ezechia, e ci mostrano il profeta costantemente attivo per tutta la sua durata. È dubbio che la carriera profetica di Isaia sia durata ancora più a lungo, estendendosi fino alla prima parte del regno di Manasse. Alcuni ritengono che una parte delle profezie contenute nel suo libro appartenga al tempo di Manasse, e la tradizione ebraica pone la sua morte sotto Manasse. La nostra stima congetturale della sua vita, compresa tra il 780 aC e il 690 aC, lo renderebbe contemporaneo a Manasse per lo spazio di nove anni.

La sua morte . La tradizione dei rabbini riguardo alla morte di Isaia lo collocava nel regno di Manasse, e dichiarava che fosse stato un martirio orribile e doloroso. Isaia, dopo aver resistito ad alcuni degli atti e delle ordinanze idolatre di Hanasse, fu catturato dai suoi ordini e, essendo stato fissato tra due assi, fu ucciso essendo "segato a pezzi". La menzione di questa modalità di punizione nella Lettera agli Ebrei è ritenuta da molti un'allusione al destino di Isaia ( Ebrei 11:37 ).

Il suo carattere . Il carattere di Isaia è di grande serietà e audacia. Vive sotto cinque re, di cui uno solo è di indole religiosa e timorata di Dio; tuttavia mantiene nei confronti di tutti loro un atteggiamento di fermezza intransigente rispetto a tutto ciò che riguarda la religione. Non nasconde nulla, non nasconde nulla, per desiderio di grazia di corte. "È una piccola cosa per te stancare gli uomini?" dice a un re; "ma dovete stancare anche il mio Dio?" ( Isaia 7:13 ).

"Metti in ordine la tua casa", dice a un altro; "perché morirai e non vivrai" ( Isaia 38:1 ). Ancora più audace è nei suoi discorsi ai nobili e alla potente classe ufficiale, che ai suoi tempi aveva la direzione principale degli affari ed era molto spregiudicata nel trattare gli avversari ( 2 Cronache 24:17-14 ; Isaia 1:15 , Isaia 1:21 , ecc.

). Denuncia con la massima fermezza la loro ingiustizia, la loro oppressione, la loro cupidigia avida, la loro sensualità, il loro orgoglio e la loro superbia ( Isaia 1:10 ; Isaia 2:11 ; Isaia 3:9 ; Isaia 5:7 ; Isaia 28:7 , ecc.). Né cerca di ingraziarsi il popolo. È «la città fedele» stessa che è «divenuta una meretrice» ( Isaia 1:21 ). La nazione è "nazione peccatrice" ( Isaia 1:4 ), il popolo è "carico di iniquità, seme di malfattori, figli corruttori" ( Isaia 1:4 ).

Essi «si accostano a Dio con la bocca e con le labbra lo onorano, ma hanno allontanato da lui il loro cuore» ( Isaia 29:13 ). Sono "popolo ribelle, figli bugiardi, figli che non ascoltano la legge del Signore" ( Isaia 30:9 ). Ma questa audacia e severità per Dio, e la severità senza compromessi per quanto riguarda il suo onore, sono controbilanciate da una notevole tenerezza e compassione verso gli individui che vengono notati come aver provocato l'ira di Dio.

Non solo "piange amaramente" e rifiuta di essere consolato, "a causa della spocchia della figlia del suo popolo" ( Isaia 22:4 ), ma anche i dolori di una nazione straniera, come Moab, suscitano la sua compassione e fa fremere di dolore le sue "viscere" ( Isaia 15:5 ; Isaia 16:9 ). Detesta il peccato, ma piange la sorte dei peccatori.

Per Babilonia stessa i suoi "lombi sono pieni di dolore: gli doglie si accalcano, come le doglie di una donna che travaglia: si prostra all'udienza; si sgomenta alla vista; il suo cuore si affanna; la paura lo spaventa: il la notte del suo compiacimento si muta in timore per lui» ( Isaia 21:3 , Isaia 21:4 ). E come simpatizza per le calamità e le sofferenze di tutte le nazioni, così ha un cuore abbastanza ampio e uno spirito abbastanza comprensivo da rallegrarsi della loro prosperità, della loro esaltazione, della loro ammissione al regno finale del Messia ( Isaia 2:2 ; Isaia 11:10 ; Isaia 18:7 ; Isaia 19:23 ; Isaia 40:5 ; Isaia 42:1 ; Isaia 54:3, eccetera.). Nessuna visione ristretta del privilegio razziale, o anche del vantaggio dell'alleanza, lo incatena, e ostacola le sue simpatie e i suoi affetti. Eppure non è ancora così cosmopolita da essere privo di patriottismo, o da guardare con indifferenza a tutto ciò che colpisce il benessere del suo paese, della sua città, dei suoi concittadini.

Sia che si tratti della Siria ed Efraim che complottano contro Giuda, o di Sennacherib che cerca di entrare e di schiantarla con una travolgente alluvione di invasione, è ugualmente indignato, ugualmente sprezzante ( Isaia 7:5 ; Isaia 37:22 ). Contro Babilonia, come destino distruttore della città santa e devastatore della Terra Santa, nutre una profonda ostilità, che si manifesta in quasi ogni sezione del libro ( Isaia 13:1 ; Isaia 14:4 ; Isaia 21:1 ; Isaia 45:1 ; Isaia 46:1 ; Isaia 47:1 ; Isaia 48:14, eccetera.). Di nuovo, sui nemici di Dio scaglia non solo una tempesta di indignazione e rabbia feroce, ma anche le frecce acute del suo sarcasmo e della sua ironia.

Una delicata vena di satira percorre la descrizione del lusso femminile in Isaia 3 . (vers. 16-24). Un amaro sarcasmo indica la descrizione di Pekah e Rezin — "le due code di questi tizzoni fumanti" ( Isaia 7:4 ). Contro gli idolatri si usa una retorica un po' più rozza: «Il fabbro con le molle lavora il carbone, lo modella con i martelli e lo lavora con la forza delle sue braccia: sì, ha fame e le sue forze vengono meno: beve senza acqua, ed è debole.

Il falegname stende la sua regola; lo commercializza con una lenza; lo munisce di pialle, lo commercializza con il compasso e lo fa secondo la figura di un uomo, secondo la bellezza di un uomo; che possa rimanere in casa. Lo abbatte di cedri e prende il cipresso e la quercia, che egli fortifica per sé tra gli alberi della foresta: pianta una quercia e la pioggia la nutre.

Allora l'uomo brucerà, perché ne prenderà e si scalderà; sì, lo accende e cuoce il pane; sì, fa un dio e lo adora; ne fa un'immagine scolpita e vi si prostra. Ne brucia una parte nel fuoco; con parte di essa mangia carne; egli arrostisce arrosto, ed è soddisfatto: sì, si scalda, e dice: Aha, io sono caldo, ho visto il fuoco: e il residuo di esso fa un dio, sì, la sua immagine scolpita: si prostra su di esso, e lo adora, lo prega e dice: Liberami; poiché tu sei il mio dio" ( Isaia 44:12 ; comp. Geremia 10:3; Baruc 6:12-49). Mentre il profeta riserva il sarcasmo per certe rare occasioni, se ne mostra un completo padrone, e riversa un fiume di disprezzo su coloro che provocano il suo disprezzo, il che elimina efficacemente le loro pretese.

Altre due qualità devono essere notate in Isaia: la sua spiritualità e il suo tono di profonda riverenza. Il formale, l'esteriore, il manifesto nella religione, per lui non hanno assolutamente importanza; nulla conta se non l'interiorità, lo spirituale, l'«uomo nascosto del cuore». I templi sono inutili ( Isaia 66:1 ); i sacrifici sono inutili ( Isaia 1:11 ; Isaia 66:3 ); l'osservanza dei giorni è inutile ( Isaia 1:14 ); la partecipazione alle assemblee è inutile ( Isaia 1:13 ); nulla ha valore presso Dio se non la vera purezza di vita e di cuore: obbedienza ( Isaia 1:19 ), giustizia, "spirito povero e contrito" ( Isaia 66:2 ).

L'immaginario che necessariamente usa nel descrivere le condizioni spirituali è tratto dalle cose materiali, dalle circostanze del nostro ambiente terreno. Ma chiaramente non è inteso in alcun senso letterale. L'abbondanza e la varietà delle immagini, a volte l'incongruenza di una caratteristica con un'altra ( Isaia 66:24 ), mostrano che si tratta di immagini, una semplice ombra delle cose spirituali per mezzo di tropi e figure.

E la riverenza di Isaia è profonda. Il suo titolo più comune per Dio è "il Santo d'Israele"; a volte , ancora più enfaticamente, " il Santo"; una volta con speciale elaborazione, "l'Altissimo e l'Altissimo che abita l'eternità" ( Isaia 57:15 ). Dio è principalmente con lui un oggetto di riverente timore e timore reverenziale. "Santifica lo stesso Signore degli eserciti", esclama; "e sia il tuo timore e sia il tuo terrore" ( Isaia 8:13 ); e ancora: "Entra nella roccia e nasconditi nella polvere, per timore del Signore e per la gloria della sua maestà" ( Isaia 2:10 ).

È come se il ricordo della sua "visione di Dio" non lo abbandonasse mai, come se si sentisse sempre in piedi davanti al trono, dove "vedeva il Signore seduto, in alto e in alto, e il suo lembo riempiva il tempio. Sopra di esso Stavano i serafini: ognuno aveva sei ali; con due si copriva la faccia, e con due si copriva i piedi, e con due volava. E uno gridò all'altro, e disse: Santo, santo, santo, è il Signore degli eserciti: tutta la terra è caduta della sua gloria.

E gli stipiti della porta si mossero alla voce di colui che gridava, e la casa si riempì di fumo." E il profeta gridò: "Guai a me! poiché io sono disfatto; perché io sono un uomo dalle labbra impure e dimoro in esso, in mezzo a un popolo dalle labbra impure: poiché i miei occhi hanno visto il Re, il Signore degli eserciti» ( Isaia 6:1 ).

§ 2. SULLE CIRCOSTANZE STORICHE IN CUI ISAIAH HA VISSUTO E SCRITTO.

Isaia crebbe fino alla maturità come suddito del regno di Giuda, durante il periodo dei due regni conosciuti rispettivamente come quelli di Israele e di Giuda. Israele, il regno scismatico fondato da Geroboamo alla morte di Salomone, si avvicinava alla sua caduta. Dopo essere esistito per due secoli sotto diciotto monarchi di otto diverse famiglie, e con qualche difficoltà a mantenere la propria indipendenza contro gli attacchi del suo vicino settentrionale, la Siria di Damasco, il regno israelita era sul punto di soccombere a un potere molto più grande, il bene- noto impero assiro.

Quando Isaia aveva circa dieci o dodici anni, un monarca assiro, che gli Ebrei chiamavano Pul, "andò contro il paese", e la sua inimicizia dovette essere comprata con il pagamento di mille talenti d'argento ( 2 Re 15:19 ). Un monarca molto più grande, Tiglat-Pileser II , salì al trono assiro circa vent'anni dopo, quando Isaia poteva avere trenta o trentacinque anni, e iniziò subito una carriera di conquista, che spaventò tutte le nazioni vicine.

In Siria si sentiva che al nuovo nemico poteva resistere solo una confederazione generale di piccoli monarchi che si dividevano tra loro la regione siro-palestinese; e di conseguenza fu fatto uno sforzo per unirli tutti sotto la presidenza di Rezin di Damasco. Acaz, tuttavia, a quel tempo re di Giuda, rifiutò di fare causa comune con gli altri principini. Prendendo una visione ristretta della situazione, pensava che i suoi interessi sarebbero stati meglio promossi dalla paralisi di Siria e Israele, potenze generalmente ostili a Giuda, e vicino ai suoi confini.

L'immediata conseguenza del suo rifiuto di unirsi alla lega fu un tentativo di costringerlo, o di deporlo e mettere sul suo trono un principe che avrebbe adottato la politica siriana. Rezin di Damasco e Pekah di Samaria lo attaccarono in diversi quartieri, e gli inflissero gravi sconfitte ( 2 Cronache 28:5 , 2 Cronache 28:6 ). Quindi marciarono insieme nel cuore del suo regno e assediarono Gerusalemme ( 2 Re 16:5 ).

In queste circostanze, Acaz si mise sotto la protezione del monarca assiro, si dichiarò suo "servo" e umilmente chiese il suo aiuto. Tiglat-Pileser obbedì prontamente e, dopo aver marciato un grande esercito in Siria, conquistato Damasco, ucciso Rezin, sconfitto Pekah e portato in cattività gran parte della nazione israelita ( 2 Re 15:29 ; 2 Re 16:9 ; 1 Cronache 5:26 ). Acaz apparve personalmente davanti a lui a Damasco e gli rese omaggio per la sua corona, regnando da allora in poi come vassallo e monarca tributario.

Il duro colpo inferto al regno d'Israele da Tiglat-Pileser fu presto seguito da una calamità ancora più grave. Nel 724 aC, quando Isaia aveva circa cinquantacinque anni, Salmaneser IV , successore di Tiglat-Pileser, decise di distruggere le ultime vestigia dell'indipendenza israelita e, facendo marciare un esercito nel paese, pose l'assedio a Samaria. La città era di grande forza, e per tre anni resistette ad ogni assalto.

Alla fine, tuttavia, nel 722 aC, cadde, proprio nel periodo in cui Salmaneser fu espropriato del suo trono dall'usurpatore Sargon. Sargon rivendica la gloria di aver catturato il luogo, e di averne rapiti 27.280 prigionieri.

La Giudea ora si trovava spogliata dei vicini indipendenti, evidentemente il prossimo paese su cui sarebbe caduto il peso delle armi assire. La sottomissione di Acaz e la sua sottomissione all'Assiria durante tutto il suo regno ( 2 Re 16:10 ), avevano contribuito a rinviare il giorno malvagio; inoltre l'Assiria era stata molto occupata da rivolte di paesi conquistati e da dissensi interni.

Ma con l'adesione di Ezechia, lo stato ebraico aveva adottato una linea politica più audace. Ezechia "si ribellò al re d'Assiria e non lo servì" ( 2 Re 18:7 ). In questa ribellione ebbe probabilmente il volto e il sostegno di Isaia, che esortò sempre i suoi connazionali a non essere in soccorso degli Assiri ( Isaia 10:24 ; Isaia 37:6 ).

Il consiglio di Isaia era che non si dovesse cercare alcuna alleanza straniera, ma che si dovesse riporre l'intera dipendenza da Geova, che avrebbe protetto il suo stesso popolo e sconcertato gli assiri, qualora si fossero avventurati nell'attacco. Ezechia, però, aveva anche altri consiglieri, uomini di stampo diverso, politici come Sebna ed Eliakim, ai quali la semplice fede del profeta appariva fanatismo e follia.

I dettami della sapienza mondana sembravano loro esigere che si corteggiasse l'alleanza di qualche potente Nazione, e si stipulasse un trattato, per mezzo del quale la Giudea potesse assicurarsi l'assistenza di un forte corpo di ausiliari, qualora la sua indipendenza fosse minacciata. L'orizzonte politico presentava all'epoca un solo potere di questo tipo - un solo possibile rivale dell'Assiria - vale a dire. Egitto. L'Egitto era, come l'Assiria, una monarchia organizzata, con una popolazione considerevole, a lungo addestrata alle armi e particolarmente forte dove la Giudea era più difettosa, cioè nelle case e nei carri.

Dietro l'Egitto, strettamente alleato con lei, ed esercitando una specie di sovranità su di lei, c'era l'Etiopia, con risorse da cui, in caso di necessità, l'Egitto avrebbe potuto attingere. Non è chiaro in quale data il monarca assiro iniziò a minacciare Ezechia con la sua vendetta. Sargon certamente fece diverse spedizioni in Siria, e anche in Filistea, e in un luogo si autodefinisce "il conquistatore della terra di Giuda", ma non ci sono prove sufficienti del fatto che abbia realmente fatto un serio tentativo di sottomettere la Giudea.

Apparentemente fu solo dopo che Sennacherib salì al trono assiro che la conquista degli ebrei ribelli fu effettivamente presa in mano dal grande monarca. Ma il pericolo era incombente durante tutto il regno di Ezechia; e, via via che si faceva più imminente, prevalevano i consigli del partito antireligioso. Furono inviati ambasciatori in Egitto ( Isaia 30:2 ), e sembra che fosse stata conclusa un'alleanza, per cui il faraone regnante, Shabatok, e il suo sovrano etiope, Tirhakah, si impegnarono a fornire un esercito per la difesa della Giudea, se furono attaccati dagli Assiri.

Nel quinto anno di Sennacherib arrivò l'attacco. Sennacherib in persona condusse il suo esercito in Palestina, dispiegò le sue truppe su tutto il paese, prese tutte le città fortificate più piccole - quarantasei in numero, secondo il suo stesso racconto - e, concentrando le sue forze intorno a Gerusalemme, pose formalmente l'assedio alla città ( Isaia 22:1 ). Ezechia sopportò per qualche tempo l'assedio, ma, disperando di poter resistere a lungo e non ricevendo alcun aiuto dall'Egitto, si sentì dopo un po' costretto a fare i conti ea comprare il suo avversario.

Dopo aver ricevuto una grossa somma in oro e argento, derivata principalmente dai tesori del tempio ( 2 Re 18:14-12 ), Sennacherib si ritirò, Ezechia si sottomise e riprese la professione di tributario.

Ma questa posizione delle cose non ha soddisfatto nessuna delle parti. Sennacherib diffidò di Ezechia, ed Ezechia non appena vide le schiere assire ritirarsi, riprese i suoi intrighi con l'Egitto. Dopo un brevissimo intervallo - da contare, forse, di mesi - scoppiò di nuovo la guerra. Sennacherib con le sue forze principali occupò lo Shefeleh e la Filistea, vigilando sull'Egitto; mentre allo stesso tempo ha inviato un distaccamento sotto un generale per minacciare e, se l'opportunità offerta, prendere Gerusalemme.

Dei procedimenti di questo distacco Isaia dà un resoconto dettagliato ( Isaia 36:2 ; Isaia 37:8 ). Egli stesso era presente a Gerusalemme e incoraggiò Ezechia a sfidare i suoi nemici ( Isaia 37:1 ). Ezechia agì secondo il suo consiglio; e Sennacherib fu provocato a scrivere una lettera contenente minacce ancora più violente contro la città santa.

Questo Ezechia "si è diffuso davanti al Signore" ( Isaia 37:14 ); e poi il fiat uscì per la distruzione del suo esercito. Il luogo del massacro è incerto; ma non c'è alcun modo di dubitare che un tremendo disastro colpì il suo esercito, provocando il panico completo e una frettolosa ritirata. Né le conseguenze erano solo temporanee. "Come Serse in Grecia, Sennacherib non si riprese mai dallo shock del disastro di Giuda. Non fece più spedizioni né contro la Palestina meridionale né contro l'Egitto".

La Giudea era ormai da un considerevole lasso di tempo completamente liberata da ogni minaccia di attacco o invasione. Gli ultimi anni della vita di Ezechia furono pacifici e prosperi ( 2 Cronache 32:23 , 2 Cronache 32:27-14 ). Manasse, durante il suo primo regno, non fu turbato da alcun nemico straniero, ed era troppo giovane per introdurre innovazioni nella religione.

Se il tramonto di Isaia alla fine è tra nuvole rosso sangue, deve ancora aver goduto di un intervallo di pace e riposo tra il ritiro finale degli Assiri e l'inizio della persecuzione di Manasse. L'intervallo può essere stato sufficiente per la composizione del "Libro della Consolazione".

§ 3. SUL CARATTERE E SUL CONTENUTO DEL LIBRO ATTRIBUITO AD ISAIA, COME È PERVENUTO A NOI.

Il Libro di Isaia, così come ci è pervenuto, presenta un certo carattere composito. Al critico e all'acritico è ugualmente evidente che si divide in tre parti principali, ciascuna con caratteristiche proprie. I primi trenta-cinque capitoli sono del tutto, o quasi tutto, profetica - vale a dire , sono didattico, ammonitore, esortativo, contenente quasi assenza di narrativa - una dichiarazione agli Israeliti della "Parola del Signore", o di la volontà di Dio nei loro confronti.

Questi trentacinque capitoli profetici sono seguiti da quattro storici (Isaia 36.-39.), che contengono una narrazione chiara e semplice di alcuni eventi nel regno di Ezechia. L'opera si conclude con una terza parte, che è, come la prima, profetica, e che si estende a ventisette capitoli (da Isaia 40 a Isaia 66 ).

C'è un netto contrasto di soggetto, e di alcune caratteristiche nella composizione, tra la parte I. e la parte III . Il principale nemico di Israele nella Parte I è l'Assiria; nella parte III , Babilonia. La parte I. tratta dei tempi di Ezechia e Isaia; Parte III ., con il tempo della cattività babilonese. La parte I. contiene numerosi titoli e date, che in modo molto palpabile la dividono in parti ( Isaia 1:1 ; Isaia 2:1 ; Isaia 6:1 ; Isaia 7:1 ; Isaia 13:1 ; Isaia 14:28 ; Isaia 15:1 ; Isaia 17:1 , eccetera.

); Parte III . non ha tali suddivisioni, ma sembra fluire continuamente. La parte I. è principalmente di denuncia; Parte III . principalmente consolatorio. La parte I. abbraccia tutto il mondo conosciuto; Parte III . tocca solo Babilonia, Persia e Palestina. Entrambe le parti sono messianiche; ma la Parte I presenta il Messia come un potente Re e Sovrano; Parte III . lo rivela Vittima sofferente, Redentore mite e umile.

Inoltre, quando le parti I. e III . esaminati con attenzione, si scopre che assomigliano a compilation piuttosto che a composizioni continue e connesse . La parte I. si divide manifestamente in un certo numero di sezioni, ciascuna delle quali è completa in sé, e ma leggermente connessa con ciò che precede o segue. Parte III . ha meno apparenza di discontinuità, ma contiene in realtà così tanti e così bruschi passaggi, che è quasi impossibile considerarlo come un tutto continuo.

L'intero libro presenta così le caratteristiche di una raccolta o compilazione - una raccolta artificiale in una di profezie, pronunciate in vari momenti e in varie occasioni, ciascuna delle quali era completa in sé e originariamente destinata a stare da sola, senza proemio o seguito. .

La disposizione generale del libro, da chiunque sia stata compilata, che verrà considerata in seguito, sembra essere cronologica. Tutte le note del tempo contenute nella Parte I. sono nel loro proprio ordine, e tutte sono anteriori al periodo considerato nella Parte II , che appartiene ancora probabilmente ad una data anteriore alla composizione della Parte III . Non è chiaro, tuttavia, che l'ordine cronologico sia sempre stato osservato nella disposizione delle sezioni di cui parti I.

e III . sono composti. Sembra che le profezie siano state inizialmente pronunciate oralmente e successivamente ridotte per iscritto, a volte con un intervallo considerevole. Nella loro prima forma scritta erano quindi una serie di documenti separati. Di tanto in tanto sembra che si siano fatte delle raccolte, e in alcune di queste potrebbe essere stato seguito un ordine diverso da quello cronologico. Ad esempio, nel "Libro dei pesi", che si estende da Isaia 13 .

per Isaia 23 , è improbabile che il fardello iniziale, quello di Babilonia, sia stato composto così presto come molti degli altri; e il quinto fardello, quello dell'Egitto, contiene indicazioni di paternità ancora più tarda. Il compilatore sembrerebbe aver messo insieme profezie di carattere simile, qualunque fosse la data della loro composizione.

Per entrare un po' più nei dettagli, la Parte I. sembra contenere undici sezioni:

Sezione I., che è Isaia 1 . nel testo ebraico, è una sorta di introduzione generale, di rimprovero e minatoria.

La sezione II , che forma Isaia 2,-5, si apre con un annuncio del regno di Cristo, e poi contiene una serie di denunce dei vari peccati del popolo di Dio.

La sezione III , che corrisponde a Isaia 6 , registra una visione concessa a Isaia e una missione speciale affidatagli.

La sezione IV , che si estende da Isaia 7:1 a Isaia 10:4 , contiene una serie di profezie, in gran parte messianiche, pronunciate in relazione alla guerra siro-israelita.

La sezione V., che inizia con Isaia 10:5 e si estende alla fine di Isaia 23 , è stata chiamata il "Libro dei fardelli" e consiste in una serie di denunce di sventura su diverse nazioni, principalmente sui nemici di Israele.

La sezione VI , che comprende Isaia 24.-27, consiste in denunce di guai sul mondo in generale, alleviate dalle promesse della salvezza di un residuo.

Sezione VII ., che si estende da Isaia 28 . a Isaia 31 , consiste in rinnovate denunce di guai su Israele e Giuda.

La sezione VIII , che è limitata ai primi otto versetti di Isaia 32 , è una profezia del regno del Messia.

La sezione IX , che costituisce il resto di Isaia 32 , è una ripresa delle denunce di sventura su Israele, unite alle promesse.

La sezione X., che coincide con Isaia 33 , è una profezia di giudizio sull'Assiria.

Sezione XI ., che comprende Isaia 34 . e 35, dichiara il giudizio divino sul mondo, e la gloria della Chiesa conseguente ad esso.

Parte II . si compone di due sezioni —

La sezione I. è formata da Isaia 36 . e 37, e contiene un resoconto della minacciosa ambasciata di Rabshakeh, la lettera di Sennacherib a Ezechia, e la miracolosa distruzione dell'esercito di Sennacherib. (Corrisponde strettamente al cap. 18. e 19. di 2 Re.)

Sezione II . è formato da Isaia 38 . e 39. Contiene un resoconto della malattia e della guarigione di Ezechia, dell'ambasciata di Merodac-Baladan e della predizione di Isaia della conquista finale di Jadea da parte di Babilonia. (Corrisponde a Isaia 20 di 2 Re.)

Parte III . sembra a prima vista essere diviso in tre sezioni uguali, ciascuna composta da nove capitoli —

(1) Isaia 40-48.;
(2) Isaia 49.-58.;
(3) Isaia 58.- 66.;

lo stesso ritornello ("Non c'è pace, dice il mio Dio, per gli empi") che termina sia la prima che la seconda parte; ed è quasi certo che chi ha fatto la presente disposizione in capitoli deve aver inteso questa divisione. Ma una tale divisione della Parte III . sarebbe uno secondo la forma, e non secondo la sostanza. Considerata nel suo oggetto, la "Parte" si divide, come la Parte I, non in tre, ma in un numero molto maggiore di sezioni. Senza dubbio si potrebbero prendere accordi diversi; ma quanto segue ci sembra il più esente da obiezioni: -

La sezione I. coincide con Isaia 40 ed è un discorso di consolazione al popolo di Dio in una profonda afflizione - presumibilmente la cattività babilonese.

Sezione II . si estende da Isaia 41 . a Isaia 48 , ed è una profezia della guarigione del popolo di Dio dal suo peccato e dalla sua schiavitù in Babilonia.

Sezione III . si estende da Isaia 49 . a Isaia 53 , ed è un resoconto della missione di un grande Liberatore che è chiamato il "Servo di Geova".

Sezione IV . si estende da Isaia 54 . a Isaia 56:8 , e consiste in promesse a Israele, combinate con esortazioni.

La sezione V. inizia con ver. 9 di Isaia 56 , e si estende fino alla fine di Isaia 57 . È un discorso di avvertimento per i malvagi.

Sezione VI . consiste in Isaia 58 . e 59, e contiene istruzioni pratiche e avvertimenti, seguiti da una confessione e una promessa.

Sezione VII . coincide con Isaia 60 e consiste in una descrizione delle glorie della Gerusalemme restaurata.

Sezione VIII . comprende Isaia 61 . e 62, ed è un soliloquio del "Servo di Geova", che promette pace e prosperità alla Gerusalemme restaurata. Sezione IX . contiene solo i primi sei versetti di Isaia 63 e fornisce un'immagine del giudizio di Dio sui suoi nemici.

La sezione X. si estende dalla ver. 7 di Isaia 63 , fino alla fine di Isaia 64 , ed è un indirizzo della Chiesa ebraica in Babilonia a Dio, che include il ringraziamento, la confessione dei peccati e la preghiera.

Sezione XI . coincide con Isaia 65 , e contiene la risposta di Dio alla preghiera della sua Chiesa esiliata.

Sezione XII . coincide con Isaia 66 , e consiste in minacce e promesse finali molto solenni.

§ 4. SULLO STILE E LA DIZIONE DEL
"LIBRO DI ISAIA".

È generalmente ammesso che Isaia, come scrittore, trascenda tutti gli altri profeti ebrei. "In Isaia", dice Ewald, "vediamo la paternità profetica raggiungere il suo punto culminante. Tutto ha cospirato per elevarlo a un'elevazione a cui nessun profeta, né prima né dopo, avrebbe potuto raggiungere come scrittore. Tra gli altri profeti, ciascuno dei più importanti si distingue per qualche eccellenza particolare, e per qualche talento peculiare; in Isaia ogni genere di talento e tutte le bellezze del discorso profetico si incontrano, in modo da temperarsi e qualificarsi reciprocamente; non è tanto una singola caratteristica che lo contraddistingue, come la simmetria e la perfezione dell'insieme.

"
Una calma alta e maestosa, una grandezza e dignità di espressione, è forse la sua prima, più evidente caratteristica. Per quanto forti siano i sentimenti che lo muovono, per quanto entusiasmanti le circostanze in cui scrive, riesce sempre a mantenere un perfetto autocontrollo e un dominio sul suo linguaggio che gli impedisce di diventare mai stravagante o inappropriato.Mentre la tensione sale e scende secondo la varietà del soggetto, e il linguaggio diventa a volte, altamente poetico, figurativo e fuori dal comune, sembra sempre presiedere alla composizione un calmo spirito di autocontrollo, che frena l'iperbole, imbriglia la passione, e rende maestoso e, in un certo senso, equo il progresso e lo sviluppo del discorso.

Come osserva Ewald, «notiamo in lui una pienezza traboccante, gonfia di pensiero, che può facilmente perdersi nel vasto e indefinito, ma che sempre al momento giusto, a briglia stretta, raccoglie e tempera la sua esuberanza, fino in fondo estenuante il pensiero e completando l'enunciato, e tuttavia mai troppo diffuso.Questo severo autocontrollo è il più mirabilmente riscontrato in quei brevi enunciati, che, per immagini e pensieri brevemente abbozzati, ci danno la vaga apprensione di qualcosa di infinito, mentre tuttavia stanno davanti a noi completi in se stessi e chiaramente delineati.

"
Accanto a questa calma alta e maestosa, l'energia e la vivacità dello stile di Isaia sembrano richiedere attenzione. Questa energia e vivacità sono prodotte, in primo luogo, dall'uso profuso di immagini suggestive; in secondo luogo, dalla rappresentazione drammatica; in terzo luogo, dal grande impiego di acuta antitesi; quarto, dal frequente gioco di parole; quinto, dalla forza delle espressioni usate; sesto, dalle vivide descrizioni; e settimo, dall'amplificazione e dall'elaborazione di punti occasionali.

1. L'uso profuso di immagini suggestive deve essere evidente ad ogni lettore. Non un paragrafo, quasi un verso, è privo di qualche similitudine o metafora, che dia una svolta poetica alla forma dell'espressione, ed eleva il linguaggio al di sopra di quello della vita ordinaria. E la varietà e la forza delle metafore sono davvero notevoli. L'Assiria è uno sciame di api ( Isaia 7:18 ), un fiume impetuoso ( Isaia 8:7 , Isaia 8:8 ), un rasoio ( Isaia 7:20 ), un leone ( Isaia 5:29 ), una verga ( Isaia 10:5 ), un'ascia ( Isaia 10:15 ), ecc.

Geova è un petter ( Isaia 29:16 ; Isaia 45:9 , ecc.), un pastore ( Isaia 40:11 ), un uomo di guerra ( Isaia 42:15 ), una pietra d'inciampo e una roccia d'offesa ( Isaia 8:14 ), un gin e un laccio ( Isaia 8:15 ), un purificatore di metalli ( Isaia 1:25 ), un leone ( Isaia 31:4 ), uccelli in volo ( Isaia 31:5 ), una forte fortezza custodita da fossati e ruscelli ( Isaia 33:21 ), una roccia ( Isaia 17:10 ), un'ombra ( Isaia 25:4 ), una corona di gloria ( Isaia 28:5 ).

Sion è una capanna in una vigna ( Isaia 1:8 ), una capanna in un giardino di cetrioli ( Isaia 1:8 ), la montagna del Signore ( Isaia 2:3 ), un prigioniero seduto nella polvere (Isaia lett Levitico 2 ), una donna in travaglio ( Isaia 66:8 ). Israele generalmente è un corpo malato ( Isaia 1:5 , Isaia 1:6 ), una quercia la cui foglia appassisce ( Isaia 1:30 ), una vigna improduttiva ( Isaia 5:7 ), un muro rigonfio che sta per scoppiare ( Isaia 30:13 ).

Il Messia è "una radice di Iesse" ( Isaia 11:10 ), "una verga" ( Isaia 11:1 ), "un ramo" ( Isaia 11:1 ), "una pianta tenera" ( Isaia 53:2 ), " servo» ( Isaia 42:1 ), «uomo di dolore» ( Isaia 53:3 ), «agnello condotto al macello» ( Isaia 53:7 ), «pecora muta davanti ai suoi tosatori» ( Isaia 53:7 ).

I degenerati sono descritti come quelli "il cui argento è divenuto scoria, il cui vino si è mescolato con acqua" ( Isaia 1:22 ); i malvagi ostinati come coloro che "attirano l'iniquità con funi di vanità e peccano come con una fune" ( Isaia 5:18 ). Chi si vanta "concepisce pula e produce stoppia" ( Isaia 33:11 ); le nazioni sono agli occhi di Dio "come una goccia dal secchio e come un pulviscolo sulla bilancia" ( Isaia 40:15 ); l'umanità in generale è come "l'erba che appassisce" e come "il fiore che appassisce".

Tra le metafore particolarmente belle si possono citare: "Il suo cuore si commosse, e il cuore del suo popolo, come gli alberi del bosco si commuovono al vento " ( Isaia 7:2 ); "Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce : su di loro, che abitano nella terra dell'ombra della morte , risplende la luce " ( Isaia 9:2 ); "La terra sarà piena della conoscenza del Signore, come le acque coprono il mare " ( Isaia 11:9 ); "Con gioia attingerete acqua alle sorgenti della salvezza " ( Isaia 12:3 ); "Un uomo sarà.

.. come l'ombra di una grande roccia in una terra stanca » ( Isaia 32:2 ). Per rendere piena giustizia, però, a questo ramo dell'argomento, bisognerebbe citare da ogni capitolo, quasi da ogni paragrafo, poiché la bellezza di cui stiamo parlando pervade l'intera composizione, entrando anche nei capitoli storici ( Isaia 37:3 , Isaia 37:22 , Isaia 37:25 , Isaia 37:27 , Isaia 37:29 ; Isaia 38:12 , Isaia 38:14 , Isaia 38:18 , ecc.), dove era appena previsto.

2. La rappresentazione drammatica è, relativamente parlando, poco frequente, ma si verifica ancora abbastanza spesso da essere caratteristica e da avere un effetto apprezzabile sulla vivacità della composizione. L'esempio più notevole è il dialogo all'inizio di Isaia 63. —

"Chi è costui che viene da Edom, con vesti tinte da Bozrah? questo che è glorioso nella sua veste, che viaggia nella grandezza della sua forza?"
"Io che parlo con giustizia, potente per salvare".
" Perché sei rosso nelle tue vesti e nelle tue vesti come colui che calpesta il grasso del vino?"

"Ho pigiato il torchio da solo; e del popolo non c'era uomo con me", ecc.
Ma ci sono anche numerosi altri passaggi, dove, per un verso o due alla volta, le parole sono messe in bocca a oratori diversi dall'autore, con un effetto vivace e commovente (vedi Isaia 3:6 , Isaia 3:7 ; Isaia 4:1 ; Isaia 5:19 ; Isaia 7:12 ; Isaia 8:19 ; Isaia 9:10 ; Isaia 10:8 , Isaia 10:13 , Isaia 10:14 ; Isaia 14:10 , Isaia 14:13 , Isaia 14:14 , Isaia 14:16 , Isaia 14:17 ; Isaia 19:11 ; Isaia 21:8 , Isaia 21:11, Isaia 21:12 ; Isaia 22:13 ; Isaia 28:15 ; Isaia 29:11 , Isaia 29:12 , Isaia 29:15 ; Isaia 30:10 , Isaia 30:11 , Isaia 30:16 ; Isaia 40:3 , Isaia 40:6 , Isaia 40:27 ; Isaia 41:6 ; Isaia 42:17 ; Isaia 44:16 ; Isaia 45:9 , Isaia 45:10 , Isaia 45:14 ; Isaia 47:7 , Isaia 47:10 ; Isaia 49:14 , Isaia 49:20 , Isaia 49:21 ; Isaia 52:7 ; Isaia 56:3 , Isaia 56:12 ; Isaia 58:3; Isaia 65:5 ; Isaia 66:5 ).

3. L'antitesi è, senza dubbio, una caratteristica della poesia ebraica in generale, ma negli altri scrittori sacri è spesso più verbale che reale, mentre in Isaia è quasi sempre vera, appuntita e rivelatrice. I seguenti possono essere sufficienti come esempi: "Anche se i tuoi peccati saranno come scarlatto , saranno come neve ; sebbene siano rossi come cremisi , saranno come lana " ( Isaia 1:18 ); “Avverrà che invece dell'odore dolce [spezia] ci sarà marciume ; e invece di una cintura, una corda ; e invece di capelli ben raccolti, calvizie ; e invece diuno stomacher, una cintura di sacco; ardore invece di bellezza ” ( Isaia 3:24 ); “Egli aspettava il giudizio , ma ecco l' oppressione ; per la giustizia , ma ecco un grido "( Isaia 5:7 ); 'Dieci acri di vigna non daranno un bagno , e il seme di un homer [o, 'un homer di seme'] è, produrrà un efa ' ( Isaia 5:10 ); "Guai a coloro che chiamano bene il male e male il bene ; che hanno messo le tenebre per la luce , e la luceper le tenebre ; che mette amaro in dolce , verga dolce in amaro ” ( Isaia 5:20 ); “Ecco, i miei servi mangeranno , ma voi avrete fame : ecco, i miei servi berranno , ma voi avrete sete : ecco, i miei servi avranno gioiscono , ma sarete vergogna : ecco, i miei servi canteranno per la gioia del cuore , ma voi devono piangere per il dolore del cuore , e devono urlare per inseguire il vento "( Isaia 65:13 , Isaia 65:14 ).

4. Anche il "gioco di parole" è una caratteristica comune nella letteratura ebraica; ma solo pochi degli scrittori sacri lo usano così frequentemente, o gli danno tanto risalto, come Isaia. Knobel dà, come esempi, Isaia 1:23 ; Isaia 5:7 ; Isaia 7:9 ; Isaia 17:1 , Isaia 17:2 ; Isaia 22:5 , Isaia 22:6 ; Isaia 28:10 , e segg .

; 29:1, 2, 9; 30:16; 32:7, 17, 19; a cui si può aggiungere Isaia 34:14 ; Isaia 62:4 ; e 65:10. Poiché, tuttavia, questo ornamento, che dipende generalmente dall'assonanza delle parole ebraiche, è necessariamente perso nella traduzione e può essere apprezzato solo da uno studioso ebreo, non proponiamo di soffermarci ulteriormente su di esso.

5. La "forza" delle espressioni di Isaia sarà riconosciuta da tutti coloro che hanno studiato la sua opera, e potrà essere vista in una certa misura anche attraverso l'urlo di una traduzione. Frasi come le seguenti catturano l'attenzione, e si depositano nella memoria, per la loro intensità e forza intrinseca: "Non c'è salute in essa; ma ferite , lividi e piaghe putrefatte " ( Isaia 1:6 ); "Come può la città fedele diventare una meretrice! " ( Isaia 1:21 ); "Entra nella roccia e nasconditi nella polvere " ( Isaia 2:10 ); "Cosa vuoi dire che hai fatto a pezzi la mia gente , emacinare le facce dei poveri? "( Isaia 3:15 ); "L'inferno ha dilatato il suo desiderio e ha aperto senza misura la sua bocca " ( Isaia 5:14 ); "Gli zoccoli dei loro cavalli saranno contati come selce e le loro ruote come un turbine " ( Isaia 5:28 ); "Le due code di questi tizzoni fumanti " ( Isaia 7:4 ); "Il suo nome sarà chiamato Meraviglioso, Consolatore, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace " ( Isaia 9:6 ); "Egli percuote la terra con la verga della sua bocca ,Isaia 11:4 ); "La terra barcollerà avanti e indietro come un ubriacone " ( Isaia 24:20 ); "Dio inghiottirà la morte nella vittoria " ( Isaia 25:8 ); "Il Signore con la sua spada dolorante, grande e forte punirà il leviatano, il serpente trafitto [veloce] " ( Isaia 27:1 ); "Il popolo sarà come fuoco di calce " ( Isaia 33:12 ); "Coloro che sperano nel Signore rinnoveranno le loro forze , si Isaia 40:31con ali come aquile " ( Isaia 40:31 ); " Non spezzerà una canna ammaccata , enon spegnerà il fumo di lino » ( Isaia 42:3 ); «Io rivesto i cieli di tenebre e faccio di sacco la loro coperta » ( Isaia 1:3 ); «Il suo volto era così deturpato più di qualsiasi uomo» ( Isaia 52:14 ); "Gli empi sono come il mare agitato , quando non può riposare , le cui acque sollevano fango e sporcizia " ( Isaia 57:20 ); "Il Signore verrà con il fuoco , e con i suoi carri come un turbine, per rendete la sua ira con furore e la sua minaccia con fiamme di fuoco ” ( Isaia 66:15); "Il loro verme non morirà , né il loro fuoco si estinguerà ; ed essi saranno un abominio per ogni carne " ( Isaia 66:24 ).

6. Il potere della vivida descrizione è notevolmente mostrato:

(1) Nelle immagini della desolazione che sono così frequenti, specialmente in quelle di Isaia 13:14 e 34. "Babilonia, la gloria dei regni, la bellezza dei Caldei, eccellenza, sarà come quando Dio rovesciò Sodoma e Gomorra .Non sarà mai abitata, né sarà abitata di generazione in generazione, né vi si alzeranno le tende degli Arabi, né vi formeranno il loro ovile i pastori.

Ma là riposeranno le bestie feroci del deserto; e le loro case saranno piene di creature dolenti; e vi abiteranno gufi [o, 'struzzi', e satiri (?) vi danzeranno. E gli sciacalli grideranno nei loro castelli, e i draghi nei loro bei palazzi: e il suo tempo è vicino, e i suoi giorni non si prolungheranno" ( Isaia 13:19 ). "Lo farò [equivalente a 'Babilonia '] un possesso per il tarabuso e specchi d'acqua: e io lo spazzerò con il seno della rovina, dice il Signore degli eserciti" ( Isaia 14:23 ).

"Il pellicano e il tarabuso lo possederanno [equivalente a 'Edom']; anche il gufo e il corvo abiteranno in esso: e uno stenderà su di esso la linea della confusione e il piombino del vuoto. Chiameranno il suoi nobili al regno, ma non vi sarà più nessuno e tutti i suoi capi non saranno più nulla e spine cresceranno nei suoi palazzi, ortiche e rovi nelle sue fortezze, e sarà una dimora di draghi, un cortile per i gufi [o, ' struzzi '].

E le bestie feroci del deserto si incontreranno con le bestie feroci dell'isola [equivalenti a 'sciacalli'], e il satiro griderà al suo compagno; anche il mostro notturno riposerà lì e troverà per sé un luogo di riposo. Là la serpe-freccia farà il suo nido , giacerà, si schiuderà e si raccoglierà sotto la sua ombra; là, in verità, si raduneranno gli avvoltoi, ciascuno con il suo compagno» ( Isaia 34:11 ).

(2) Nei passaggi idilliaci, Isaia 11:6 ; Isaia 35:1 ; Isaia 40:11 ; e 65:25, di cui ne citeremo solo uno: "Anche il lupo abiterà con l'agnello, e il leopardo si coricarà con il capretto; e il vitello, il leoncello e l'avvoltoio insieme; e un bambino guidarli.

E la vacca e l'orso pascoleranno; i loro piccoli giaceranno insieme e il leone mangerà la paglia come il bue. E il lattante giocherà sulla buca dell'aspide, e lo svezzato metterà la mano sulla tana del basilisco. Non danneggeranno né danneggeranno in tutto il mio monte santo».

(3) Nel racconto dell'abbigliamento femminile ( Isaia 3:16 ).

(4) Nella descrizione imitativa dell'acqua che scorre, in Isaia 17.: "Guai alla moltitudine di molti popoli, che fanno rumore come il rumore dei mari; e al tumulto delle nazioni, che fa un tumulto come il tumulto di grandi acque. Le nazioni si scateneranno come lo scroscio di molte acque» ( Isaia 17:12, Isaia 17:13 : Isaia 17:12 ).

(5) Nel ritratto grafico di un esercito in marcia su Gerusalemme: "Egli è giunto ad Aiath, è passato per Migron; a Mic-Mash ha depositato il suo bagaglio: sono andati oltre il passaggio: hanno preso il loro alloggio a Gheba; lama ha paura; Ghibea di Saul è fuggito. Alza la tua voce, o figlia di Gallim: Ascolta, o Laisha, o povero Anathoth! Madmenah è stata rimossa; gli abitanti di Ghebim si radunano per fuggire. Quello stesso giorno si fermerà a Nob, stringerà la mano al monte della figlia di Sion, il monte di Gerusalemme» ( Isaia 10:28-23 ).

7. Il settimo e ultimo punto, che dà energia e forza allo stile di Isaia, è l'uso efficace dell'amplificazione retorica. Con la ripetizione della stessa idea in parole diverse, che a volte è doppia, a volte tripla, spesso quadrupla, a volte fino a cinque volte, si produce una profonda impressione, un'impressione allo stesso tempo della serietà dello scrittore e della grande importanza di i punti su cui insiste con tanta reiterazione.

"Ah nazione peccatrice", dice, "popolo carico di iniquità, stirpe di malfattori, figli che agiscono per corruzione: hanno abbandonato il Signore, hanno provocato ad ira il Santo d'Israele, se ne sono andati indietro" ( Isaia 1:4 ). E ancora: " Sei stato una forza per il povero, una forza per il bisognoso nella sua angoscia , un rifugio dalla tempesta , un'ombra dal caldo, quando il soffio dei terribili è come una tempesta contro il muro" ( Isaia 25:4 ).

E: "Chi ha misurato le acque nel cavo della sua mano, e misurato il cielo con la spanna, e misurato la polvere della terra, e pesato i monti con la bilancia e le impugnature con una bilancia?" ( Isaia 40:12 ). E: "Con chi tenne consiglio, e chi lo istruiva, e gli insegnava sulla via del giudizio, e gli insegnava la conoscenza, e gli mostrava la via dell'intelletto?" ( Isaia 40:14 ).

E , "Egli ha portato i nostri dolori, e portato i nostri dolori... È stato ferito per le nostre trasgressioni, è stato ferito per le nostre iniquità: il castigo della nostra pace è stato su di lui; e con le sue piaghe noi siamo stati guariti" ( Isaia 53:4 , Isaia 53:5 ). Un'altra forma di amplificazione retorica si può notare in Isaia 2:13 ; Isaia 3:2 , Isaia 3:3 , Isaia 3:18 ; Isaia 5:12 ; Isaia 22:12 , Isaia 22:13 ; Isaia 41:19 ; Isaia 47:13 , ecc.

Un'ulteriore caratteristica dello stile di Isaia è la sua meravigliosa varietà. Talvolta liscia e scorre dolcemente ( Isaia 11:6 ; Isaia 35:5 ; Isaia 55:10 ), altre volte brusco e duro ( Isaia 21:11 , Isaia 21:12 ; Isaia 56:9 ), tanto semplice e prosaico ( Isaia 7:1 ; Isaia 8:1 ), anon che si eleva nei voli più alti dell'immaginario poetico ( Isaia 9:2 ; Isaia 11:1 ; Isaia 14:4 , ecc.) , include ogni tipo di ornamento artificiale conosciuto all'epoca: parabola ( Isaia 5:1 ), visione ( Isaia 6:1 ), azione simbolica ( Isaia 20:2), dram, tic dialog ( Isaia 21:8 , Isaia 21:9 ; Isaia 29:11 , Isaia 29:12 ; Isaia 40:6 ; Isaia 63:1 ), esplosioni liriche di canti ( Isaia 12:1 ; Isaia 26:1 ), si astiene ( Isaia 2:11 , Isaia 2:17 ; Isaia 5:25 ; Isaia 9:12 , Isaia 9:17 , Isaia 9:20 ; Isaia 10:4 ; Isaia 48:22 ; Isaia 57:21 , ecc.

), assonanza ( Isaia 5:7 ; Isaia 7:9 , ecc.); e usa tutto, a seconda dell'occasione, con eguale punto e appropriatezza . Lo stile di Isaia non ha quindi un'unica colorazione peculiare. Come osserva Ewald , " Non è né il profeta particolarmente logico, né particolarmente elegiaco, né particolarmente oratorio, né particolarmente ammonitore, come forse Joel, o Hosed, o Michea, in cui predomina maggiormente un particolare colorito. Isaia è capace di adattando il suo stile ai soggetti più diversi, e in questo consiste la sua grandezza e la sua più illustre eccellenza."

La dizione del libro è quella dei tempi più puri e migliori della letteratura ebraica. È straordinariamente libero da arcaismi. Un certo numero di " Aramaismi " o " Caldaismi " è stato segnalato, soprattutto nelle profezie posteriori; ma questi non sono sufficientemente numerosi da disturbare la conclusione generale (che è quella del dottor S. Davidson e del signor Cheyne, così come di altri critici) che il vocabolario, nel complesso, possa essere pronunciato "puro e libero da Caldaismi". Il numero di parole che non si trovano altrove nella Bibbia (ἁìπαξ εγοìμενα) è grande e il vocabolario è più ampio forse di quello di qualsiasi altro libro della Scrittura.

§ 5. SU ALCUNE TEORIE MODERNE SULL'AUTORITA' DEL "LIBRO" ESISTENTE.

Verso la fine del XVIII secolo, uno scrittore tedesco di nome Koppe, nella sua traduzione dell'"Isaia" del vescovo Lowth, iniziò una teoria secondo cui Isaia non era il vero autore delle profezie contenute in Isaia 40.- 66, dell'opera a lui attribuita. L'opera di un profeta completamente diverso, che viveva verso la fine della cattività, era stata, secondo lui, collegata per qualche accidente alle autentiche profezie del figlio di Amoz, e da allora era passata sotto il suo nome.

La teoria così avviata fu accolta con favore da altri tedeschi della scuola razionalista, e poté presto vantare tra i suoi sostenitori i nomi di Doderlin, Eichhorn, Paulus, Bauer, Rosenmuller, De Wette, Justi, e il grande ebraista Gesenius. Si basava principalmente su due motivi:

(1) che l'autore di Isaia 40-66, prende per suo punto di vista il tempo della cattività babilonese e, parlando come se fosse presente, da lì guarda avanti nel futuro successivo;

(2) che ha una conoscenza del nome e della carriera di Ciro, cosa che un profeta vissuto due secoli prima non avrebbe potuto avere. La teoria è stata successivamente ulteriormente supportata da presunte differenze tra lo stile e la dizione di Isaia 1-39 e Isaia 40-66, che sono stati dichiarati necessitare di autori diversi e contrassegnare Isaia 40.-66 come produzione di un'epoca successiva .

La semplice teoria così iniziata di due Isaia, uno anteriore e uno successivo, uno contemporaneo ad Ezechia, l'altro alla successiva Cattività, le cui opere erano state accidentalmente messe insieme, è stata, fin dalla sua promulgazione originaria, elaborata e ampliata, soprattutto dal fatiche di Ewald, in un modo meraviglioso. Ewald traccia nel Libro di Isaia, così come ci è pervenuto, l'opera di almeno sette mani.

A Isaia, contemporaneo di Ezechia, figlio di Amoz, attribuisce solo trenta capitoli dei sessantasei, insieme a parti di altri due. A un secondo grande profeta, che chiama "il Grande Innominato", e che colloca verso la fine della cattività, assegna diciotto capitoli, con parti di altri quattro. Un terzo profeta, che visse durante il regno di Manasse, scrisse un intero capitolo (l'inestimabile cinquantatreesimo) e parti di altri quattro o cinque.

Un quarto, appartenente al tempo di Ezechiele, scrisse quasi tutti e quattro i capitoli. Un altro, forse Geremia, scrisse due capitoli; e altri due hanno scritto parti di capitoli — uno di loro la profezia in Isaia 21:1 ; e l'altro che inizia Isaia 13:2 e termina Isaia 14:23 . Il Libro di Isaia, così come è giunto fino a noi, è dunque un mosaico di una natura straordinaria. La teoria di Ewald può quindi essere esposta in forma tabellare:

AUTORE .

DATA , BC

Isaia 1-12

Isaia stesso

759-713

Isaia 13. - 14:23

Autore sconosciuto (n. 1)

570-560

Isaia 14:24 - Isaia 20

Isaia stesso

727-710

Isaia 21:1

Autore sconosciuto (n. 2)

570-560

Isaia 21:11 - Isaia 33

Isaia stesso

715-700

Isaia 34 e 35

Geremia (?)

540-538

Isaia 36.-39.

Non assegnato

Isaia 40-52:12

Il Grande Innominato

550-540

Isaia 52:13

Autore sconosciuto (n. 3)

690-640

Isaia 54:13

Il Grande Innominato

550-540

Isaia 56:9

Autore sconosciuto (n. 3)

690-640

Isaia 57:12

Il Grande Innominato

550-540

Isaia 58:1

Autore sconosciuto (n. 4)

595-575

Isaia 59:21 - Isaia 62 .

Il Grande Innominato

550-540

Isaia 63 . e 64.

Autore sconosciuto (n. 4)

595-575

Isaia 65 . e 66.

Il Grande Innominato

550-540

Né sembra affatto che con la teoria di Ewald di una settuplice paternità di "Isaia" si sia giunti all'esito finale dell'ipotesi separatista avviata da Koppe. L'ultimo scrittore inglese è dell'opinione che "il trattamento di Ewald dell'ultima parte del Libro di Isaia non può, "in ogni caso, "essere lamentato a causa di un'analisi eccessiva". Dichiara che «diventa sempre più certo (?) che la forma attuale delle Scritture profetiche sia dovuta a una classe letteraria (i cosiddetti soferim, 'scribi' o 'Scrittori'), la cui funzione principale era quella di raccogliere e integrando gli annali sparsi della rivelazione profetica.

Questa funzione hanno svolto con rara abnegazione. Di un rispetto da parte loro per la distinzione personale non c'è traccia; l'autocoscienza è fagocitata nel senso di appartenere, sia pure in modo secondario, alla compagnia degli uomini ispirati. Hanno scritto, rifuso, curato , con lo stesso spirito con cui un artista di talento dei nostri giorni si è dedicato alla gloria dei pittori moderni." Il risultato è che il Libro di Isaia, così come ci è pervenuto, è un "mosaico", o patchwork, la produzione di non si sa quanti autori, portato gradualmente nella sua condizione attuale.

Nulla è più certo che queste teorie non abbiano avuto origine in nessuna marcata differenza di stile tra le parti del Libro di Isaia che sono assegnate ad autori diversi. Sorsero interamente dall'oggetto delle profezie. "Gli argomenti veramente decisivi contro l'unità della paternità sono derivati," ci viene detto,"

(1) dalle circostanze storiche implicite nei capitoli controversi, e

(2) dall'originalità delle idee, o delle forme in cui le idee sono espresse." Sotto il primo capo, l'unico motivo sollevato è il punto di vista occupato dallo scrittore dei capitoli successivi, che è quello di un esiliato in Babilonia, scrivendo quando Gerusalemme e il tempio sono da tempo in rovina, e gli ebrei si scoraggiano per l'apparente rifiuto di Dio di interporsi in loro favore; sotto quest'ultimo vengono le descrizioni sarcastiche dell'idolatria, gli appelli alle vittorie di Ciro, i riferimenti all'influenza delle potenze angeliche ( Isaia 24:21 ), la risurrezione del corpo ( Isaia 26:19 ), la punizione eterna dei malvagi ( Isaia 1:11 ; Isaia 66:24 ), e l'idea di vicario espiazione ( Isaia 53.

). Fu solo dopo che Isaia fu diviso in frammenti sulla base del contenuto delle diverse parti, che l'argomento delle differenze nello stile delle diverse parti si presentò ai critici e fu presentato come sussidiario. Anche ora non viene posto un grande accento su di esso. Si ammette che le questioni relative allo stile sono in gran parte questioni di gusto e che non ci si può aspettare l'unanimità su di esse.

È consentito che "il Grande Innominato", se uno scrittore diverso da Isaia, imitasse spesso il suo stile e conoscesse a memoria le sue profezie. Non si pretende nemmeno che si possano distinguere sette stili, corrispondenti ai sette autori Isaia dell'elenco di Ewald. Il massimo che è stato tentato è di provare due stili: uno precedente e uno successivo; ma anche qui il successo degli sforzi compiuti non è grande.

In Germania l'unità dello stile è stata mantenuta, malgrado loro, da Jahn, Hengstenberg, Kleinert, Havernick, Stier, Keil, Delitzsch e F. Windischmann; in Inghilterra, da Henderson, Huxtable, Kay, Urwick, Dean Payne Smith, il professor Birks e il professor Stanley Leathes. Un recente sostenitore della teoria separatista sembra quasi ammettere il punto, quando si propone di sostenere che l'unità di stile non implica necessariamente l'unità della paternità, e così che "Isaia" può essere un'opera di più mani, anche se lo stile essere uniforme.

§ 6. UNA DIFESA DELL'UNITÀ DEL LIBRO.

La questione se "Isaia" sia opera di uno o più scrittori, è da considerarsi più di interesse letterario che di importanza teologica. Nessuno dubita che il "libro" sia esistito nella forma in cui lo abbiamo al tempo di nostro Signore e dei suoi apostoli; ed è quindi il nostro presente libro che ha la sua sanzione come parte della Parola ispirata di Dio. Questo è ugualmente, sia che sia opera di un profeta, o di sette, o di settanta.

La controversia può quindi essere condotta senza calore o asprezza, essendo una controversia puramente letteraria come quella dell'unità dell'«Odissea» o dell'«Iliade». Gli argomenti a favore dell'unità possono essere suddivisi in esterni e interni. Di argomenti esterni, il primo e più importante è quello delle versioni, in particolare la Settanta, che è una chiara evidenza che, già intorno a a.C.

250, l'intero contenuto del "libro" è stato attribuito a Isaia figlio di Amoz. Si dice che i Salmi furono attribuiti allo stesso modo a Davide, sebbene molti non fossero di sua composizione; ma questo non è il fatto. I traduttori dei Settanta intitolarono il Libro dei Salmi con la semplice parola " Salmi "; e nelle loro intestazioni a particolari salmi ne assegnarono diversi ad autori diversi da Davide, come Mosè, Geremia, Asapb, Etan, Aggeo e Zaccaria.

La successiva testimonianza esterna è quella di Gesù figlio di Siracide, autore del Libro dell'Ecclesiastico. Si suppone che lo scrittore sia vissuto intorno al 180 aC. Egli attribuisce distintamente all'Isaia che era contemporaneo di Ezechia la parte dell'opera (Isaia 40-66.) che i separatisti di tutte le sfumature assegnano a uno o più autori di un data successiva (Ecclus. 48:18-24). Ora il prologo al figlio dell'opera di Siracide dichiara che era "uomo di grande diligenza e saggezza tra gli Ebrei" e "non meno famoso per la grande dottrina", così che si possa presumere che esprima il giudizio dei più imparato tra gli ebrei del suo tempo.

La paternità di Isaia dei capitoli successivi (contestati) fu inoltre, più chiaramente, accettata dagli scrittori del Nuovo Testamento e dai loro contemporanei da san Matteo ( Matteo 3:3 , ecc.); San Marco ( Marco 1:2 , Versione riveduta), San Luca ( Luca 3:4 ); San Giovanni ( Giovanni 12:38 ); Ns.

Paolo ( Romani 10:16 , ecc.); San Giovanni Battista ( Giovanni 1:28 ); l'eunuco etiope ( Atti degli Apostoli 8:28 ); gli anziani di Nazaret ( Luca 4:16 ); Giuseppe Flavio ('Ant. Jud.,' 11:1), ecc. Se la maggior parte di questi erano uomini ignoranti e acritici, tuttavia S.

Paolo, in ogni caso, che era stato "alzato ai piedi di Gamaliele" ( Atti degli Apostoli 22:3 22,3), era stato pienamente istruito nelle Scritture, e "doveva sapere", come dice il signor Urwick, "se i dotti ebrei dei suoi giorni riconobbe due Isaia, o l'assorbimento delle profezie di un esilio molto grande ma senza nome in quelle del primo Isaia". Giuseppe Flavio era anche un uomo di notevoli letture e ricerche; tuttavia attribuisce senza esitazione a Isaia la composizione delle profezie su Ciro ( Isaia 44:28 , ecc.

). Si può affermare con sicurezza che non esisteva alcuna tradizione ebraica che insegnasse che il "Libro di Isaia" fosse un'opera composita - una congerie di profezie di varie date e dalle mani di vari autori.

Aben Ezra, che scrisse nel XII secolo dopo la nostra era, fu il primo critico che si azzardò a suggerire che le profezie di Isaia 40.-66. potrebbe non essere il vero lavoro di Isaia. Prima del suo tempo, e di nuovo dalla sua data fino alla fine del diciottesimo secolo, non fu emesso un alito di sospetto, non si udì un sussurro sull'argomento. Il Libro dei Salmi era noto per essere composto; il Libro dei Proverbi portava sulla sua faccia che consisteva di quattro raccolte ( Proverbi 1:1 ; Proverbi 25:1 ; Proverbi 30:1 ; Proverbi 31:1 ); ma Isaia era universalmente accettato come l'opera continua di un solo e medesimo autore. L'evidenza interna dell'unità si divide in cinque capi:

1. Identità nel rispetto della grandezza, e della qualità, del genio esibito dallo scrittore.
2. Somiglianza nel linguaggio e nelle costruzioni.
3. Somiglianza nei pensieri, nelle immagini e negli altri ornamenti retorici.
4. Somiglianza in piccole espressioni caratteristiche.
5. Corrispondenze, in parte in via di ripetizione, in parte in quella di completamento, nei capitoli successivi, di pensieri lasciati incompleti nei precedenti.

1. È universalmente ammesso dalla critica che il genio esibito negli scritti riconosciuti come quelli di Isaia sia straordinario, trascendente, come in tutta la storia del mondo è stato posseduto da pochi. Si ammette anche che il genio sia di una qualità peculiare, caratterizzata da sublimità, profusione e novità di pensiero, ampiezza e varietà di potere, e un autocontrollo che mantiene le espressioni libere da ogni approccio all'arroganza o alla stravaganza.

Riteniamo che non solo il genio esibito nei capitoli controversi sia uguale a quello mostrato nell'indiscusso, ma che sia un genio esattamente dello stesso genere . La sublimità di Isaia 52 . e 53. è consentito a tutte le mani, come anche quello di Isaia 40 .; Isaia 43:1 e 63:1-6.

Ewald dice di due di questi passaggi: "La tensione qui raggiunge una sublimità così pura e luminosa, e porta via l'ascoltatore con un tale meraviglioso fascino di dizione, che una persona potrebbe essere pronta a immaginare che stava ascoltando un altro profeta del tutto". La grande varietà di potere è similmente attestata. "In nessun profeta", osserva ancora Ewald, "l'umore nella composizione di particolari passaggi varia così tanto, come nelle tre diverse sezioni in cui questa parte del libro (Isaia 40-66.

) è diviso, mentre sotto veemente eccitazione il profeta persegue gli oggetti più diversi... La carnagione dello stile, sebbene quasi da nessuna parte passi nella rappresentazione di visioni propriamente dette, varia in un continuo interscambio; e riconoscere giustamente questi cambiamenti è il grande problema per l'interpretazione." La profusione del pensiero non può essere messa in discussione; e l'autocontrollo è certamente altrettanto evidente nei capitoli controversi come in quelli incontrastati.

2. La somiglianza nel linguaggio e nelle costruzioni è stata abbondantemente dimostrata da Delitzsch e Urwlck. È vero che è stata anche smentita, strenuamente da Knobel; più debolmente dagli altri. Esaminare il punto a fondo richiederebbe un trattato elaborato e comporterebbe l'uso copioso del carattere ebraico e l'impiego di argomenti apprezzabili solo dall'erudito ebreo avanzato.

Dobbiamo quindi accontentarci, sotto questo punto di vista, di accusare le autorità di Delitzsch, il dottor Kay, il professor Stanley Leathes, il professor Dirks, il Dean Payne Smith, il signor Urwick e il dottor S. Davidson, anch'egli separatista, che concordano sul fatto che c'è un'unità generale nella fraseologia in tutte le profezie, o, in ogni caso, che "non ci sono prove sufficienti nello stile e nella dizione per mostrare l'origine posteriore" dei capitoli controversi.

3. La somiglianza nei pensieri, nelle immagini e negli altri ornamenti retorici è un altro grande argomento, che è quasi impossibile, nei limiti di un'Introduzione come la presente, trattare adeguatamente. Il pensiero predominante di Isaia riguardo a Dio è la sua santità, la sua purezza immacolata e perfetta, davanti alla quale nulla di "impuro" può resistere. Da qui il titolo prediletto di Dio, "il Santo d'Israele", usato undici volte nei capitoli indiscussi e tredici volte nei capitoli controversi, e solo cinque volte nel resto dell'Antico Testamento.

Da qui le sue parole (nella parte I.), quando vede Dio, "Guai a me! perché sono perduto, perché sono un uomo dalle labbra impure" ( Isaia 6:5 ); e la sua descrizione di Dio (nella parte III .) come "l' Altissimo e l'Altissimo che abita l'eternità, il cui nome è Santo " ( Isaia 57:15 ). Accanto alla santità di Dio, ama magnificare la sua potenza.

Quindi è "il Potente d'Israele" ( Isaia 1:24 ; Isaia 49:26 ; Isaia 60:16 ), e il suo potere è magnificamente descritto in passaggi come Isaia 2:10 , Isaia 2:21 ; Isaia 40:12 , ecc.

L'Altissimo e il Santo è entrato in alleanza con Israele: essi sono il suo "popolo", i suoi "figli", i suoi "prediletti", come nessun altro popolo lo è ( Isaia 1:2 , Isaia 1:3 ; Isaia 2:6 ; Isaia 3:12 , ecc.; e Isaia 40:1 , Isaia 40:11 ; Isaia 41:8 , Isaia 41:9 ; Isaia 43:1 , Isaia 43:15 , ecc.

). Ma si sono ribellati contro di lui, hanno violato l'alleanza, lo hanno provocato con i loro peccati ( Isaia 1:2 , Isaia 1:21 ; Isaia 5:4 ; Isaia 43:22 ; Isaia 48:1 ; Isaia 63:10 , ecc.

), dall'oppressione e dall'ingiustizia ( Isaia 1:17 , Isaia 1:23 ; Isaia 3:12 , Isaia 3:15 ; Isaia 5:7 , Isaia 5:23 ; Isaia 59:8 , Isaia 59:13 , Isaia 59:14 ), dalle loro idolatrie ( Isaia 1:29 ; Isaia 2:8 , Isaia 2:20 ; Isaia 31:7 ; Isaia 40:19 , Isaia 40:20 ; Isaia 41:7 ; Isaia 44:9 ; Isaia 57:5 ), per il loro spargimento di sangue innocente ( Isaia 1:15 , Isaia 1:21 ; Isaia 4:4 ; Isaia 59:3 , Isaia 59:7). E per questo nei suoi consigli sono stati rigettati, rigettati, ripudiati, abbandonati ( Isaia 1:15 ; Isaia 2:6 ; Isaia 3:8 ; Isaia 4:6 , ecc.

, nella Parte I.; e Isaia 42:18 ; Isaia 43:28 ; Isaia 49:14 , ecc., nella Parte III ), portato in cattività ( Isaia 5:13 ; Isaia 6:11 , Isaia 6:12 ; Isaia 14:3 , ecc.

e Isaia 42:22 ; Isaia 43:5 , Isaia 43:6 ; Isaia 45:13 ; Isaia 48:20 ), a Babilonia ( Isaia 14:2 ; Isaia 39:6 , ?; 47:6; 48:20, ecc.). Non sono, tuttavia, del tutto rigettati; Dio li sta castigando e riporterà un "resto" ( Isaia 6:13 ; Isaia 10:20 ; Isaia 11:12 ; Isaia 14:1 , ecc.; e Isaia 43:1 ; Isaia 48:9 ; Isaia 49:25 , ecc.), e piantarli di nuovo nella loro propria terra, e dare loro pace e prosperità ( Isaia 11:11 ; Isaia 12 .; Isaia 14:3 ;Isaia 25:6 ; Isaia 32:15 ; Isaia 35:1 ; e Isaia 40:9 ; Isaia 43:19 , Isaia 43:20 ; Isaia 49:8 ; Isaia 51:11 ; Isaia 52:7 , ecc.). E poi, per la loro maggiore gloria, chiamerà i Gentili e unirà i Gentili con loro in un'unica Chiesa o nazione ( Isaia 11:10 ; Isaia 25:6 ; Isaia 42:6 ; Isaia 49:6 ; Isaia 55:5 ; Isaia 60:3 , eccetera.

). Di questa nazione ci sarà un grande re ( Isaia 9:6 , Isaia 9:7 ; Isaia 24:23 ; Isaia 32:1 ; Isaia 33:17 ; Isaia 42:1 ; Isaia 49:1 , ecc), che regnerà in " monte santo di Dio" ( Isaia 2:2 ; Isaia 11:9 ; Isaia 56:7 ; Isaia 57:13 ; Isaia 65:11 , Isaia 65:25 ; Isaia 66:20 ) sul suo santo popolo perennemente.

Questa "King" sarà anche un Redentore ( Isaia 1:27 ; Isaia 35:9 , Isaia 35:10 ; Isaia 41:14 ; Isaia 59:20 ) e Salvatore ( Isaia 35:4 ; Isaia 53:5 ); egli regnerà nella giustizia e nella pace ( Isaia 9:7 ; Isaia 32:1 , Isaia 32:17 ; Isaia 42:1 ; Isaia 49:8 ), in un luogo dove la voce del pianto non ci sarà più sentito ( Isaia 35:10 ; Isaia 51:11 ; Isaia 65:19 ), e dove non ci sarà più Isaia 65:25 né distruzione ( Isaia 11:9 ; Isaia 65:25 ).

Tra le immagini preferite che pervadono il libro e appartengono allo stesso modo ai capitoli controversi e indiscussi, si possono notare:

(1) L'immagine di "luce" e "oscurità", "usata in senso spirituale per l'ignoranza morale e l'illuminazione morale. Siamo resi così familiari con l'immagine dall'uso costante di essa nel Nuovo Testamento, che siamo inclini a considerarla biblica in generale, e non come autori particolari. L'uso metaforico di "luce" e "tenebre" è, tuttavia, raro nell'Antico Testamento e caratterizza solo tre libri: Giobbe, i Salmi e Isaia.

Isaia è l'unico profeta nei cui scritti l'immaginario è del tutto frequente. Usa la parola "luce" in senso metaforico almeno diciotto volte, e "oscurità" almeno sedici volte, contrapponendo le due insieme in nove. Dei contrasti, quattro si verificano in capitoli indiscussi ( Isaia 5:20 , Isaia 5:30 ; Isaia 9:2 ; Isaia 13:10 ), cinque in quelli controversi ( Isaia 42:16 ; Isaia 50:10 ; Isaia 58:10 ; Isaia 59:9 ; Isaia 60:1 ). Degli altri usi, sette sono indiscussi ( Isaia 2:5 ; Isaia 8:20 , Isaia 8:22 ; Isaia 9:19 ; Isaia 10:17 ;Isaia 29:18 ; Isaia 30:26 ), e nove in capitoli controversi ( Isaia 42:6 , Isaia 42:7 ; Isaia 45:3 ; Isaia 47:5 ; Isaia 49:6 , Isaia 49:9 ; Isaia 51:4 ; Isaia 60:19 , Isaia 60:20 ).

(2) Le immagini di "cecità" e "sordità", per una condizione simile, specialmente quando autoindotta. Questo è un uso quasi peculiare di Isaia tra gli scrittori dell'Antico Testamento, e ricorre almeno dodici volte: quattro volte nei capitoli non Isaia 29:10 ( Isaia 6:10 ; Isaia 29:10 , Isaia 29:18 ; Isaia 32:3 ) e otto in quelli controversi ( Isaia 35:5 ; Isaia 42:7 , Isaia 42:16 , Isaia 42:18 , Isaia 42:19 ; Isaia 43:8 ; Isaia 44:18 ; Isaia 56:9 ).

(3) L'immagine dell'umanità come "un fiore che appassisce" o "una foglia che appassisce" si trova in Isaia 1:30 ; Isaia 18:1 , Isaia 18:5 (indiscusso) e in Isaia 40:7 e 64:6 (disputato).

(4) L'immagine di una "verga", "stelo" o "germoglio", applicata al Messia, si trova in Isaia 11:1 , Isaia 11:10 e in Isaia 53:2 . Il secondo è un capitolo controverso, il primo un capitolo indiscusso.

(5) L'immagine espressiva della pace e della prosperità finali del regno del Messia è molto simile, quasi identica, nel "vero Isaia" e negli "altri scrittori"; ad es . Isaia 2:4 "Egli giudicherà fra le nazioni e rimprovererà molti popoli; ed essi trasformeranno le loro spade in vomeri e le loro lance in falci; nazione non alzerà la spada contro nazione, né impareranno la guerra più.

" Isaia 11:5 , "La giustizia sarà la cintura dei suoi lombi, e la fedeltà la cintura dei suoi reni. Anche il lupo abiterà con l'agnello, e il leopardo giacerà con il capretto... E la vacca e l'orso pascoleranno; i loro piccoli giaceranno insieme: e il leone mangerà la paglia come il bue... Non faranno danno e non distruggeranno in tutto il mio monte santo, perché la terra sarà piena della conoscenza del Signore, come le acque ricoprono il mare.

" Isaia 65:24 , Isaia 65:25 :" E avverrà, che prima che si chiamano, io risponderò; e mentre ancora parlano, io ascolterò. Il lupo e l'agnello pascoleranno insieme e il leone mangerà la paglia come il giovenco: e la polvere sarà la carne del serpente. Non danneggeranno né danneggeranno in tutto il mio monte santo, dice il Signore».

(6) L'immagine dell'"acqua", per la vita spirituale e il ristoro, si trova sia nel capitolo controverso che in quello indiscusso, più frequentemente nel primo, ma ancora inequivocabilmente anche nel secondo ( cfr . Isaia 30:25 30:25 e 33:21 con Isaia 35:6 ; Isaia 41:17 , Isaia 41:18 ; Isaia 43:19 , Isaia 43:20 ; Isaia 55:1 ; Isaia 58:11 ; Isaia 66:12 ).

(7) Il confronto di Dio con un vasaio, e di un uomo con il vaso che egli modella, si trova sia in Isaia 29:16 , un capitolo indiscusso, sia anche in due dei capitoli controversi ( Isaia 45:9 e 64 :8).

(8) Gerusalemme è rappresentata come una tenda, con pali, corde, ecc., sia in Isaia 32:20 , capitolo indiscusso, sia in Isaia 54:2 , controverso.

(9) La purificazione di Israele dal peccato è descritta come l'eliminazione delle scorie da un metallo, sia in Isaia 1:25 (indiscusso) che in Isaia 48:10 (disputato).

(10) Altri esempi di metafore comuni ai capitoli controversi e indiscussi sono la metafora del "tow", per qualcosa di debole e facilmente consumabile ( Isaia 1:31 ; Isaia 43:17 ); di "stoppia", per lo stesso ( Isaia 5:25 ; Isaia 40:24 ; Isaia 41:2 ; Isaia 47:14 ); della "fioritura del deserto", per un tempo di benessere spirituale ( Isaia 32:15 ; Isaia 35:1 , Isaia 35:2 ; Isaia 51:3 ; Isaia 55:12 , Isaia 55:13 ); di "ubriachezza", per infatuazione spirituale ( Isaia 29:9 ; Isaia 51:21, "ubriaco, ma non di vino"); della "guarigione delle ferite degli uomini, 'per il perdono dei peccati di Dio' ( Isaia 1:6 ; Isaia 30:26 ; Isaia 53:5 ; Isaia 57:18 ), di 'un torrente che straripa,' per un ospite d'invasione ( Isaia 8:7 , Isaia 8:8 ; Isaia 17:12 , Isaia 17:13 ; Isaia 59:19 ); di un "turbine d'aria", per lo scroscio delle ruote dei carri ( Isaia 5:28 ; Isaia 66:15 ); della "nota di colomba", per il lamento ( Isaia 38:14 ; Isaia 59:11 ); di "il verme", per decadimento o dissoluzione ( Isaia 14:11 ; Isaia 51:8); di una nazione "che mangia la propria carne", per discordia interna e disunione ( Isaia 9:20 ; Isaia 49:18 ); di "ombra", per la protezione di Dio ( Isaia 25:4 ; Isaia 32:2 ; Isaia 49:2 ; Isaia 51:16 ); di "una festa di cose grasse", per le benedizioni spirituali ( Isaia 25:6 ; Isaia 55:2 ); di "terra che esplode in canti, "per l'esultanza degli uomini" ( Isaia 35:2, Isaia 55:12 ; Isaia 55:12 ); e di "prostituzione", per l'infedeltà spirituale ( Isaia 1:21 ; Isaia 57:3 , ecc.).

Tra gli altri ornamenti retorici che caratterizzano lo stile di Isaia nei capitoli indiscussi, non ce n'è uno che non caratterizzi anche quelli controversi. Rappresentazione drammatica, antitesi appuntita, giochi di parole, espressioni forti, descrizioni vivide, amplificazioni, varietà, sono evidenti nell'uno come nell'altro, come si può vedere facendo riferimento ai passaggi già citati alle pp.

13. — 16. Anche il peculiare ornamento venato chiamato ἐπαναφοραì, o la ripetizione di una o più parole alla fine di una frase precedentemente usata all'inizio, si trova allo stesso modo in entrambi, e difficilmente si può dire che sia più frequente nell'uno rispetto all'altro (vedi Isaia 1:7 ; Isaia 4:3 ; Isaia 6:11 ; Isaia 8:9 ; Isaia 13:10 ; Isaia 14:25 ; Isaia 15:8 ; Isaia 30:20 ; e Isaia 34:7 ; Isaia 40:19 ; Isaia 42:15 , Isaia 42:19 ; Isaia 48:21 ; Isaia 51:13 ; Isaia 53:6 , Isaia 53:7 ; Isaia 54:4 ,Isaia 54:13 ; Isaia 58:2 ; Isaia 59:8 ).

4. La somiglianza dei capitoli contestati con i capitoli indiscussi in espressioni poco caratteristiche è stata spesso rilevata, ma non può essere omessa in una rassegna come la presente. Notare in particolare quanto segue:

(1) la designazione di Dio come "il Santo d'Israele" ( Isaia 1:4 ; Isaia 5:19 , Isaia 5:24 ; Isaia 10:20 ; Isaia 12:6 ; Isaia 17:7 ; Isaia 29:19 ; Isaia 30:11 , Isaia 30:12 , Isaia 30:15 ; Isaia 31:1 ; e Isaia 37:23 ; Isaia 41:14 , Isaia 41:16 , Isaia 41:20 ; Isaia 43:3 , Isaia 43:14 ; Isaia 45:11 ; Isaia 47:4 ; Isaia 48:17 ; Isaia 49:7 ; Isaia 54:5 ; Isaia 55:5 ; Isaia 60:9 ,Isaia 60:14 );

(2) la combinazione di " Jacob " con "Israele" ( Isaia 9:8 ; Isaia 10:21 , Isaia 10:22 ; Isaia 14:1 ; Isaia 17:3 , Isaia 17:4 ; Isaia 27:6 ; Isaia 29:23 e Isaia 40:27 ; Isaia 41:8 ; Isaia 42:24 ; Isaia 43:1 , Isaia 43:22 , Isaia 43:28 ; Isaia 44:1 , Isaia 44:5 , Isaia 44:23 ; Isaia 45:4 ; Isaia 46:3 );

(3) la frase, " la bocca del Signore ha parlato" ( Isaia 1:20 ; Isaia 40:5 ; Isaia 58:14 );

(4) la forma insolita, yomar Yehovah , o yomar Elohim , nel mezzo o alla fine di una dichiarazione ( Isaia 1:11 , Isaia 1:18 ; Isaia 33:10 ; e anche in Isaia 40:1 , Isaia 40:25 ; Isaia 41:21 ; Isaia 66:9 );

(5) il riconoscimento quasi ipostatico dello "Spirito del Signore" ( Isaia 11:2 ; Isaia 34:16 ; Isaia 40:7 , Isaia 40:13 ; Isaia 48:16 ; Isaia 59:19 ; Isaia 61:1 , ecc.);

(6) l'applicazione del termine "Creatore" a Dio al plurale ( Isaia 10:15 ; Isaia 54:5 );

(7) la frequente menzione di tohu , "caos" ( Isaia 24:10 ; Isaia 29:21 ; Isaia 34:11 ; Isaia 40:17 , Isaia 40:23 ; Isaia 41:29 ; Isaia 44:9 ; Isaia 45:18 , Isaia 45:19 ; Isaia 59:4 ) ;

(8) la frequente menzione di "alzare un vessillo" ( Isaia 5:26 ; Isaia 11:10 , Isaia 11:12 ; Isaia 13:2 ; Isaia 18:3 ; e Isaia 49:22 ; Isaia 62:10 );

(9) la designazione del popolo di Dio come "reietti" o "reietti d'Israele" ( Isaia 11:12 ; Isaia 16:3 , Isaia 16:4 ; Isaia 27:13 ; e 56:8);

(10) l'espressione peculiare, "da ora in poi, anche per sempre" ( Isaia 9:7 9,7 e 59,21);

(11) la dichiarazione che l'ira di Dio contro il suo popolo dura solo "poco" ( Isaia 26:20 e 54:7, 8);

(12) l'uso della rara parola nakoakh per "cose ​​giuste", "rettitudine" ( Isaia 26:10 ; Isaia 30:10 ; Isaia 57:2 ; Isaia 59:14 );

(13) la frase: "Chi lo farà tornare indietro?" esprimere l'irreversibilità delle azioni di Dio ( Isaia 14:27 e 43:13, — in entrambi i punti come frase conclusiva);

(14) l'espressione "Pace, pace" per "pace perfetta" ( Isaia 26:3 e 57:19), usata solo altrove in 1 Cronache 12:18 .

5. Tra le corrispondenze, a modo di ripetizione, si possono notare le seguenti: —

Isaia 1:13 : "Non portate più vane oblazioni; l'incenso è un abominio per me".

Isaia 66:3 "Chi offre un'oblazione è come se offrisse sangue di porco; chi brucia incenso, come se benedicesse un idolo".

Isaia 1:29 : " Sarete confusi per i giardini che avete scelto".

Isaia 66:17 , "Si santificano e si purificano nei giardini".

Isaia 9:7 "Lo zelo del Signore degli eserciti farà questo".

Isaia 37:32 , "Lo zelo del Signore degli eserciti farà questo".

Isaia 11:9 "Non danneggeranno né danneggeranno in tutto il mio monte santo".

Isaia 65:25 : "Non danneggeranno né danneggeranno in tutto il mio monte santo, dice il Signore".

Isaia 11:7 "Il leone mangerà la paglia come il bue".

Isaia 65:25 : "Il leone mangerà la paglia come il giovenco".

Isaia 14:24 : "Come ho deciso, così sarà".

Isaia 46:10 , "Il mio consiglio rimarrà in vigore".

Isaia 16:11 : "Le mie viscere suoneranno come un'arpa per Moab".

Isaia 63:15 , "Il suono delle tue viscere e delle tue misericordie verso di me, sono trattenute?"

Isaia 24:19 , Isaia 24:20 , "La terra è completamente distrutta, la terra è completamente dissolta, la terra è molto agitata. La terra barcollerà avanti e indietro come un ubriacone, e sarà rimossa come una capanna".

Isaia 51:6 "Alza gli occhi al cielo e guarda la terra sottostante: poiché i cieli svaniranno come fumo, e la terra invecchierà come un vestito, e coloro che vi abitano moriranno allo stesso modo ."

Isaia 24:23 : "Allora la luna sarà confusa e il sole sarà confuso, quando il Signore degli eserciti regnerà sul monte Sion".

Isaia 60:19 : "Il sole non sarà più la tua luce di giorno, né la luna ti illuminerà per lo splendore; ma il Signore sarà per te una luce eterna".

Isaia 25:8 "Il Signore Dio asciugherà le lacrime da tutti i volti".

Isaia 65:19 : "In lei non si udrà più voce di pianto, né voce di pianto".

Isaia 26:1 , "Dio stabilirà la salvezza per mura e baluardi".

Isaia 60:18 , " Isaia 60:18 tue mura Salvezza".

Isaia 27:1 "In quel giorno il Signore punirà con la sua spada feroce, grande e forte il leviatan, il serpente trafitto, il leviatan, il serpente storto, e ucciderà il drago che è nel mare".

Isaia 51:9 "Non sei tu quello che ha ferito Rahab e ferito il dragone?"

Sono state segnalate anche corrispondenze di tipo più recondito, dove la parte successiva della profezia sembra riempire e completare la precedente. Tali sono le seguenti: Nella Parte I. Israele è minacciato: "Voi sarete come una quercia la cui foglia appassisce (Isaia 50:40); nella Parte III . la minaccia è compiuta, e Israele confessa: "Tutti noi appassiamo come un foglia» ( Isaia 64:6 ).

Nella Parte I. Dio promette "una festa di cose grasse, una festa di vini sui lieviti" ( Isaia 25:6 ); nella parte III . rivolge un invito al mondo intero a prenderne parte: "Venite... comprate vino e latte senza denaro e senza prezzo... mangiate ciò che è buono, e la vostra anima si diletta nella grassezza" ( Isaia 55:1 , Isaia 55:2 ).

Nella Parte I. Gerusalemme è rappresentata come desolata e seduta nella polvere ( Isaia 3:26 ); nella parte III . è invitata a "alzarsi" dalla polvere ea scuotersi da essa ( Isaia 52:2 ). Nella Parte 1. Israele è "un giardino senz'acqua" ( Isaia 1:30 ) — una vigna sulla quale è stato comandato alle nuvole di "non far piovere pioggia" ( Isaia 5:6 ); nella parte III .

viene fatta la promessa che essa "sarà come un giardino annaffiato" ( Isaia 58:11 ). Dio (nella parte I.) l'ha abbandonata per le sue iniquità ( Isaia 5:5 ; Isaia 32:10 ); ma nella parte III . viene fatta la promessa: "Non sarai più chiamato Abbandonato, né la tua terra sarà più chiamata Desolata.

... E li chiameranno: Il popolo santo, I redenti del Signore: e tu sarai chiamato, Ricercata, Città non abbandonata" ( Isaia 62:4 ). Di nuovo, nella Parte I., Geova è presentato come "una corona di gloria e un diadema di bellezza" al suo popolo ( Isaia 28:5 ), mentre nella parte III si trova il complemento dell'immagine, Israele essendo presentato come "una corona di gloria e un diadema regale" nella mano di Geova ( Isaia 62:3 ).

Le "spine e rovi", che sono rappresentati nella parte I. come tutto ciò che Israele produce ( Isaia 5:6, Isaia 32:13 ; Isaia 32:13 ), danno luogo nella parte III . ad una migliore crescita: "Invece della spina crescerà l'abete, e invece della radica crescerà il mirto" ( Isaia 55:13 ); "Sorgeranno come tra l'erba, come salici lungo i corsi d'acqua" ( Isaia 44:4 ).

Si può anche osservare che la colorazione locale, comprese le allusioni a paesaggi e oggetti naturali, a montagne, foreste, alberi, rocce, ruscelli, campi fertili, ecc., ha la stessa impronta sia nel capitolo precedente che in quello successivo. Lo scenario è tutto quello della Siria e della Palestina, non quello di Babilonia o dell'Egitto, tranne in un breve passaggio ( Isaia 19:5 ).

L'ammirazione dello scrittore è per il Libano, con i suoi cedri alti ed elevati ( Isaia 2:13 ; Isaia 10:34 ; Isaia 14:8 ; Isaia 29:17 ; Isaia 33:9 ; Isaia 35:2 ; Isaia 37:24 ; Isaia 40:16 ; Isaia 60:13 ); i suoi "abeti scelti", i suoi "pini" e "bossi"; per Basan, con le sue querce ( Isaia 2:13 ) ei frutteti ( Isaia 33:9 ); per il Carmelo ( Isaia 5:18 ; Isaia 16:10 ; Isaia 29:17 ; Isaia 32:15 , Isaia 32:16 ; Isaia 35:2 ; Isaia 37:24 ); per Sharon ( Isaia 33:9; Isaia 35:2 ; Isaia 65:10 ); per la ricca regione di Galaad, con i suoi vigneti e "frutti estivi", e le messe felici ( Isaia 15:9 ).

Gli alberi sono tutti palestinesi, o comunque siriani: cedri, querce, abeti, pini, bossi, sicomori, cipressi, cachi, olivi, viti, mirti. La palma, che è la grande gloria di Babilonia, non ottiene menzione. L'abbondante fiume Eufrate ricorre una sola volta ( Isaia 8 .?), e quella volta è nella Parte I. Altrove l'acqua di cui si parla consiste di "ruscelli", "ruscelli", "fontane".

.. piscine" o serbatoi, "sorgenti" e simili ( Isaia 15:7 ; Isaia 22:11 ; Isaia 30:25 ; Isaia 35:7 ; Isaia 41:18 ; Isaia 48:21 ; Isaia 58:11 , ecc.) - tutte le forme di acqua familiare agli abitanti della Palestina.

Rocce, "rocce frastagliate", "fessure nella roccia", "buchi nella roccia", sono anche parti del paesaggio dello scrittore ( Isaia 2:10 , Isaia 2:19 , Isaia 2:21 ; Isaia 42:22 ; Isaia 57:5 ) - cose sconosciute in Babilonia. Montagne, boschi, foreste, bestie feroci della foresta, orsi, sono ugualmente alla sua conoscenza e gli forniscono immagini frequenti ( Isaia 2:14 ; Isaia 9:18 ; Isaia 10:18 , Isaia 10:34 ; Isaia 13:4 ; Isaia 40:12 ; Isaia 42:11 ; Isaia 54:10 ; Isaia 55:12 , Isaia 55:13 ; Isaia 56:9 ; Isaia 59:11, eccetera.). Il signor Cheyne confessa la forza di tutto questo argomento, quando dice:

"Alcuni passi di II . Isaia ( cioè Isaia 40.-66.) sono in vari gradi realmente favorevoli alla teoria di un'origine palestinese. Così, in Isaia 57:5 , il riferimento ai letti dei torrenti è del tutto inapplicabile al terreno alluvionale pianure di Babilonia; e lo stesso vale per i "buchi" sotterranei in Isaia 42:22 ; e, sebbene senza dubbio Babilonia fosse nei tempi antichi più boscosa di quanto lo sia oggi, è certo che gli alberi menzionati in Isaia 41:19 non erano per la maggior parte nativi di quel paese, mentre la palma da datteri, il più comune di tutti gli alberi babilonesi, non è menzionata una volta."

È evidente che l'"origine palestinese" di II . Isaia, sebbene non dimostri in modo definitivo la paternità di Isaia, è in completa armonia con esso e ha un valore apprezzabile come argomento sussidiario a favore dell'unità del libro.

§ 7. LETTERATURA DI ISAIA.

Il primo, e uno dei migliori, commenti su Isaia è quello di Girolamo, scritto in latino, intorno all'anno 410 d.C. È diviso in diciotto libri e contiene molto di più alto valore, specialmente su punti filologici e geografici . La conoscenza dell'ebraico di Girolamo era grande, e la sua conoscenza delle opere dei rabbini ebrei era ampia. Ma la sua esegesi è in gran parte fantasiosa.

Girolamo fu seguito, verso la fine del V o all'inizio del VI secolo, da Procopio di Gaza, che scrisse, in greco, un'opera lunga ed elaborata, poco conosciuta finché non fu tradotta in latino da Curterius verso la fine del il XVI secolo. L'interpretazione cristiana ebbe poi una lunga pausa, e fu l'esegesi di Isaia, condotta nei secoli XII e XIII da studiosi ebrei, tra i quali i più eminenti furono Rashi, Aben Ezra e D.

Kimchi. Le opere di Rashi sono stampate nelle Bibbie rabbiniche e sono state in parte tradotte in latino da Breithaupt. Il commento di Aben Ezra su Isaia è stato tradotto dal Dr. Friedlander e pubblicato, con il testo, per la Society of Hebrew Literature, da Trubner e Co.. D. Kimchi è stato stampato, con una versione latina, a Ulyssipolis, nel 1492 Di questi tre commentatori, Aben Ezra è considerato il migliore.

È lucido, laborioso e intelligente, anche se un po' incline allo scetticismo. Le fatiche degli scrittori ebrei furono utilizzate per la Chiesa da Nicolas de Lyra, un monaco francescano, intorno al 1300-40 d.C. La sua opera critica, intitolata "Postillae Perpotuee", in ottantacinque libri, fu pubblicata dai Benedettini ad Anversa nel 1634. Ha un merito considerevole, sebbene un po' troppo avventuroso nelle sue interpretazioni allegoriche, come l'autore stesso sentì nei suoi ultimi anni.


Con la Riforma una maggiore attenzione fu dedicata agli scritti del "profeta evangelico". Calvino diede le opinioni sull'argomento prese dai riformatori più avanzati; mentre Musculus scrisse dal punto di vista luterano, Marloratus e Pintus dal punto di vista romano. Di questi commenti, quello di Calvino è di gran lunga il più importante. "Le opere di Calvino", dice Diestel, "offrono anche un ricco bagaglio di conoscenze bibliche.

Il suo commento su Isaia si troverà ampiamente citato nella presente opera. Un altro scrittore su Isaia, appartenente al periodo della Riforma, fu Pellicanus, un buon ebraista, le cui note su Isaia si trovano nel terzo volume della sua 'Commentaria Sacra'. .
il Seicento non ha fatto molto per la critica o l'esegesi di Isaia. I suoi principali scrittori teologici appartenevano alla scuola olandese, e comprendevano Ugo Grozio, le cui scarse note su di Isaia, nel suo 'Annotata annuncio Vetus Testamentum,' vol.

2., sono di scarso valore; De Dieu, che scrisse 'Animadversiones in Veteris Testamenti Libros Omnes'; Schultens, le cui 'Animadversiones Criticae et Philologicae ad Varia Loca Veteris Testamenti' furono molto stimate da Gesenius; e Vitringa, la cui grande opera è ancora considerata dai critici moderni come "una vasta miniera di ricchi materiali". Questo commento è caratterizzato da un notevole apprendimento e molto buon senso, ma è viziato dalla sua diffusione.


Verso la metà del XVIII secolo, l'Inghilterra iniziò a mostrare il suo interesse per lo studio del più grande dei profeti ebrei, ea produrre commenti e traduzioni. La guida fu presa da Robert Lowth, professore di poesia a Oxford, e poi vescovo di Londra, che pubblicò, nel 1753, un'opera sulla "Sacra Poesia degli Ebrei", cui fece seguito, nel 1778, "Isaia: una nuova traduzione con una dissertazione preliminare e note critiche, filologiche ed esplicative' (1 vol.

4a). Questo lavoro ha suscitato grande attenzione. Fu tradotto in tedesco l'anno successivo, da JR Koppe, con il titolo, Jesaias neu ubersetzt del Dr. R. Lowth, nebst einer Einleitung, e suscitò critiche sia in Germania che in Inghilterra. Kocher in Germania ha criticato le sue correzioni del testo ebraico in un piccolo volume, intitolato "Vindiciae S. Textus Hebraei Esaiae Yetis". In Inghilterra, un laico, Mr.

M. Dodson, ha cercato di migliorarlo nel suo lavoro, "Isaia: una nuova traduzione, con note supplementari a quelle del vescovo Lowth", di un laico; e questo lavoro fu presto seguito da un altro dello stesso tipo, dalla penna di un dottor Joseph Stock, chiamato "Il libro del profeta Isaia in ebraico e in inglese, l'ebraico disposto metricamente e la traduzione alterata da quella del vescovo Lowth, con note,' ecc.

. Il lavoro del vescovo Lowth, tuttavia, ha resistito a tutti gli attacchi e, sebbene tutt'altro che impeccabile, merita ancora l'attenzione degli studenti.
Una traduzione francese di Isaia fu pubblicata nell'anno 1760 da M. Deschamps ("Esaias, Traduction Nouvelle", 12mo, Parigi); e una seconda traduzione tedesca ('Jesaias neu ubersetzt') di Hensler, nel 1788. Anche JC Doderlein pubblicò il testo, con una versione latina (8vo, Altorf), nel 1780.

Nessuna di queste opere è di notevole pregio.
Il primo passo avanti che è stato fatto dopo le fatiche del vescovo Lowth è stato la pubblicazione del commento e la traduzione di Gesenius. Gesenius, come ebraista, eccelleva di gran lunga Lowth. Possedeva più conoscenze storiche e antiquarie. Il suo lavoro, ci viene detto, "non è ancora stato superato". Aveva, tuttavia, il demerito di essere un razionalista pronunciato, un assoluto miscredente sia nel miracolo che nella profezia, e la sua esegesi è quindi povera e superficiale, anzi, quasi del tutto inutile.


Gesenius fu seguito da Hitzig, scrittore della stessa classe e tipo. L'opera di Hitzig su Isaia intensificava il tono razionalista di Gesenius, ma aveva meriti che non vanno negati. L'intelletto di Hitzig è acuto, la sua conoscenza storica vasta, la sua comprensione della grammatica ebraica insolita. A volte è troppo audace, a volte troppo sottile; ma lo studioso serio può a malapena fare a meno della luce che può derivare dalle sue spiegazioni.

Anche gli "Scholia in Esaiam" di Rosenmuller sono spesso di grande utilità, sebbene anche lui appartenga alla scuola razionalista o scettica. Contemporaneo a Hitzig, ma un po' più tardi nella pubblicazione delle sue opinioni, fu l'illustre critico e storico Ewald, «il secondo fondatore della scienza della lingua ebraica». acuto, filosofico, profondo, di temperamento poetico. La critica di Ewald a Isaia si troverà, in parte nella sua opera generale sui profeti, in parte nella sua "Storia del popolo d'Israele", tradotta in inglese e pubblicata in cinque volumi da Longman.

Ewald va letto con cautela. È troppo audace, irrequieto, troppo appassionato di minuziose sistematizzazioni e possiede un'eccessiva fiducia in se stesso, che gli fa avanzare le più semplici teorie come fatti accertati. Altro commentatore di rilievo, appartenente alla scuola scettica, è Knobel, la cui opera sarà, per i suoi cenni linguistici e archeologici, trovata utile da ogni studente.
La scuola antirazionalista in Germania non è rimasta inerte dalla sua parte nella controversia Isaia.

Le opinioni di Hengstenberg sono contenute nella sua "Cristologia dell'Antico Testamento", tradotta per la Biblioteca Teologica Straniera di Clark, e meritano attenzione. Dreschler produsse, tra il 1845 e il 1851, il suo prezioso trattato, 'Der Prophet Jesaja ubersetzt und erklart', che fu continuato dopo la sua morte da Hahn e Delitzsch. Kleinert aveva, nel 1829, pubblicato una notevole difesa della genuinità dell'intero Isaia.

Seguì, nel 1850, l'eccellente lavoro di Stier, un commento su Isaia 40. — 66, "di reale valore per la sua intuizione spirituale"; e nel 1866 Delitzsch, il continuatore di Dresehler, produsse quello che è generalmente considerato il migliore e il più completo di tutti i commentari esistenti che è stato reso accessibile al lettore inglese nella Foreign Theological Library di Clark.
Dei recenti commentari inglesi su Isaia, i più importanti sono i seguenti: Dr.

E. Henderson, 'Il libro del profeta Isaia, tradotto dall'ebraico, con un commento, critico, filologico ed esegetico'; JA Alexander, 'Isaia, tradotto e spiegato'; Professor Birks, "Commento su Isaia, critico, storico e profetico"; Dr. Kay, 'Commento su Isaia'; e Apocalisse TK Cheyne, 'Le profezie di Isaia, una nuova traduzione, con commento e appendici'.

Di questi i commenti del Dr. Kay e del signor Cheyne sono particolarmente da lodare: il primo per la sua audacia e originalità, il secondo per la sua completezza, la sua ampia comprensione dei fatti storici e il suo candore e correttezza verso i critici di diverse opinioni. . Entrambi gli scrittori sono notevoli per la loro profonda conoscenza dell'ebraico e per la conoscenza di altri dialetti affini. Il signor Cheyne si distingue per l'ampio uso che fa delle iscrizioni cuneiformi scoperte di recente.


Tra le opere minori legate ad Isaia, e degne dell'attenzione dello studioso, si possono annoverare 'Beitrage zur Einleitung in dan Buch Jesaja' di CP Caspari; Meier, 'Der Profeta Jesaja'; SD Luzzatto, 'Il Profeta Isaia Volgarizzato e Commentato ad uso degli Israeliti';; Dean Payne Smith, "L'autenticità e l' interpretazione messianica delle profezie di Isaia confermate"; Apocalisse Rowland Williams, 'The Hebrew Prophets', tradotto dall'originale; e.

Reuss, 'Les Prophetes'; Neubauer e il dottor Driver, 'Il cinquantatreesimo capitolo di Isaia secondo gli interpreti ebrei'; Apocalisse TK Cheyne, 'Note e critiche al testo ebraico di Isaia'; e "Il libro di Isaia in ordine cronologico"; Klostermann, 'Jesaja cap. 40. — 66, eine Bitte um Hulfe in grosser Noth», pubblicato nella Zeitschrift fur lutherische Theologie del 1876; Urwick,' Il Servo di Geova'; F.

Kostlin, "Jesaia und Jeremia , Ihr Leben und Wirken ausihren Schriften dargestellt"; Moody-Stuart,' Il Vecchio Isaia '; H. Kruger, «Essai sur la theologie d'Esaie 40. — 66.; e W. Robertson Smith, "I profeti d'Israele e il loro posto nella storia fino alla fine dell'VIII secolo aC".

Sono state pubblicate le seguenti traduzioni in inglese, oltre a quelle delle Versioni Autorizzate e Revisionate:

(1) 'La profezia di Isaye', di George Joy, 8vo,;

(2) "Isaia, una nuova traduzione, con una dissertazione preliminare", ecc ., del vescovo Lowth;

(3) "Isaia, una nuova traduzione, con note supplementari a quelle del vescovo Lowth", di M. Dodson;

(4) "Isaia Versified", del Dr. G. Butt;

(5) 'Il libro di Isaia in ebraico e inglese', del Dr. Joseph Stock;

(6) 'Isaia tradotto, con note critiche ed esplicative,' del Rev. A. Jenour,;

(7) "Isaia tradotto", del Rev. J. Jones; e

(8) "Le profezie di Isaia, una nuova traduzione, con commenti e appendici", del Rev. TK Cheyne.

Continua dopo la pubblicità